Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Nikon Capture 4.4 Disponibile...

Inviato da: Giuseppe Maio il Dec 14 2005, 05:11 PM

Disponibile,

l'aggiornamento 4.4 di Nikon Capture che introduce la potenzialità di recupero delle alte luci "perse" sui file RAW/NEF. La potenzialità risulta integrata nello strumento di compensazione dell'esposizione. Per Windows è disponibile l'aggiornamento 4.4.0 mentre per Macintosh, oltre la versione integrale 4.4.0 è disponibile la versione 4.4.1 che contempla le correzioni di seguito indicate.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25697

Per il download possibile previa registrazione utente e prodotto (fotocamera) sul sito di assistenza europea IT:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/

Di seguito i riferimenti ed integrazioni apportate dalle precedenti versioni.

Windows e Macintosh:
- Implementato il supporto per le immagini RAW della D200.
- Alla voce Modo Colore nella palette RAW Avanzato è stata aggiunta l'opzione B&W (bianco/nero).
- Miglioramenti al metodo usato per la riproduzione dei toni nelle aree di alta luce, che evitano perdite di dettaglio quando la compensazione dell'esposizione è regolata su un valore negativo. (Non disponibile su RAW ripresi con D1 o serie-COOLPIX.) Quando si aprono in Nikon Capture 4.4.0 immagini precedentemente modificate con un valore negativo di Compensazione Esposizione da una versione 4.3.2 o precedente di Nikon Capure 4, i risultati nelle alte luci potrebbero risultare differenti.

Variazioni Macintosh 4.4.1:
- Correzione di un problema che provocava il manifestarsi di un errore di tipo 3 e la chiusura inaspettata di Nikon Capture 4 durante la stampa lanciata sotto Mac OS 9 e specifiche configurazioni.

Link alla precedente discussione:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=20459

Nikon Capture è in vendita presso i punti vendita analogamente a qualunque prodotto hardware. Per le vendite on line valgono le stesse dinamiche dei prodotti hardware. Sono quindi in vendita on line presso i rivenditori organizzati anche per la vendita web.
Coloro che, intenti all'acquisto, non rilevassero disponibilità presso i punti vendita indicati sul sito potranno mandarmi un MP indicandomi il punto vendita al quale è stata confermata la prenotazione ed il personale indirizzo e-mail:
http://www.nital.it/rivenditori/index.php
Farò le verifiche del caso per trovare "immediata" soluzione...

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Da oggi 20-12 è disponibile sul sito di assistenza europea anche la versione integrale di prova Trial 4.4.0 Windows e Macintosh. Per Macintosh è anche già disponibile l'aggiornamento 4.4.1. Questa versione che include anche la versione italiana offre la possibilità ad utenti non in possesso di versioni predenti di valutare le potenzialità offerte per valutarne l'acquisto. Questa versione permette anche la più agevole installazione ad utenti in possesso di versioni precedenti per raggiungere l'ultima release 4.4 senza dover, per passi, utilizzare diversi aggiornamenti. Per questi casi basta rimuovere la versione di Nikon Capture precedentemente installata ed installare integralmente la nuova. In questi casi non verrà richiesto il codice di registrazione perchè residente nel file di registro. Se verrà richiesto il codice a causa di complicazioni software come quelle introdotte ad esempio da aggiornamenti OS, potrete inserire il codice numerico acquistato con il prodotto. Se il codice in vostro possesso non viene riconosciuto, potrete inviarmi un MP indicandomi il codice in vostro possesso ed il Vostro indirizzo e-mail per la necessaria corrispondenza che risolverà immediatamente la situazione. Aggiorno il file gif allegato a questo messaggio alla luce delle nuove disponibilità.


 

Inviato da: nf100 il Dec 14 2005, 05:18 PM

Bene ... appena scaricato

Appena arrivo a casa lo provo

grazie.gif

Inviato da: @ssembl@tore il Dec 14 2005, 05:25 PM

Scaricato e aggiornato.
Grazie

Inviato da: Aldrov il Dec 14 2005, 05:35 PM

Scaricato - installato - provato: funziona!

Grazie

Inviato da: micro il Dec 14 2005, 05:53 PM

scaricato installato,sulle alte luci recupera!! Pollice.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il Dec 14 2005, 06:04 PM

Sembra che funzioni proprio bene.

Non ho ancora scaricato, invece , il nikon view 6.7.

Quali le novità?

Inviato da: Alessandro FI il Dec 14 2005, 07:04 PM

Scaricato e aggiornato, tutto OK.
Grazie


Inviato da: blu_nova il Dec 14 2005, 07:17 PM

scaricato e aggiornato un grazie.gif a Nikon che aggiorna e migliore questo utilissimo software. guru.gif

Inviato da: robyt il Dec 14 2005, 07:21 PM

Scaricato.

Mah ..... ho visto che non supporta la D300....... ah queste cose fatte a metà.. laugh.gif laugh.gif

grazie Beppe

Inviato da: Luix90 il Dec 14 2005, 07:25 PM

é stata migliorata la velocità????
Questo è un piccolo problema di NC, perchè Maio non ne parla.

Inviato da: franco49 il Dec 14 2005, 07:54 PM

Scaricato, installato funziona tutto ok

con foto D2x mi sembra un poco lentino o sbaglio....


grazie franco49

Inviato da: Franco_ il Dec 14 2005, 08:21 PM

Purtroppo la velocità è sempre la stessa, ma il controllo delle alte luci fa "miracoli".
Anche dove sembra che tutti i canali siano bruciati (controllo alte luci perse) riesce a recuperare informazioni: mi piacerebbe sapere come fa hmmm.gif . Forse i canali non sono "veramente pelati al 100%" anche se il controllo alte luci perse dice di si rolleyes.gif

Inviato da: apeschiera il Dec 14 2005, 08:33 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 14 2005, 06:11 PM)
Disponibile,

l'aggiornamento 4.4 di Nikon Capture che introduce la potenzialità di recupero delle alte luci "perse" sui file RAW/NEF. La potenzialità risulta integrata nello strumento di compensazione dell'esposizione. Per Windows è disponibile l'aggiornamento 4.4.0 mentre per Macintosh passiamo da subito alla versione 4.4.1.

Per il download possibile previa registrazione utente e prodotto (fotocamera) sul sito di assistenza europea IT:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/

Di seguito i riferimenti ed integrazioni apportate dalle precedenti versioni.

Windows e Macintosh:
- Implementato il supporto per le immagini RAW della D200.
- Alla voce Modo Colore nella palette RAW Avanzato è stata aggiunta l'opzione B&W (bianco/nero).
- Miglioramenti al metodo usato per la riproduzione dei toni nelle aree di alta luce, che evitano perdite di dettaglio quando la compensazione dell'esposizione è regolata su un valore negativo. (Non disponibile su RAW ripresi con D1 o serie-COOLPIX.) Quando si aprono in Nikon Capture 4.4.0 immagini precedentemente modificate con un valore negativo di Compensazione Esposizione da una versione 4.3.2 o precedente di Nikon Capure 4, i risultati nelle alte luci potrebbero risultare differenti. 

Variazioni Macintosh 4.4.1:
- Correzione di un problema che provocava il manifestarsi di un errore di tipo 3 e la chiusura inaspettata di Nikon Capture 4 durante la stampa lanciata sotto Mac OS 9 e specifiche configurazioni.

Link alla precedente discussione:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=20459

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




Lo sto scaricando e lo installero' subito. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
GRAZIE !!!! grazie.gif biggrin.gif

Inviato da: apeschiera il Dec 14 2005, 08:47 PM

Installato ! Funziona perfettamente ! Ho notato che ora cerca automaticamente gli aggiornamenti del SW Nikon installato ! Ottimo !

smile.gif biggrin.gif smile.gif

P.S. Mi scuso se ho quotato tutto il messaggio iniziale occupando spazio inutilmente. Sorry ! messicano.gif

Inviato da: apeschiera il Dec 14 2005, 09:03 PM

Scusatemi se posto il terzo messaggio consecutivo.

Una piccola osservazione (forse non l'ho mai notato io con le versioni precedenti e succedeva anche prima).

1) Apro una immagine in .NEF
2) La elaboro con D-Lighting Qualita' Migliore
3) Parte l'elaborazione (e fin qui tutto bene e normale)

Ingrandisco, rimpicciolisco la vista dell'immagine, la salvo, e ad ogni manovra riparte l'elaborazione dell'immagine (anche se non ho modificato nient'altro, a parte le dimensioni dell'immagine visualizzata).

E' normale (e non l'avevo notato io prima) ?

Cioe' prima mi capitava se modficavo qualche settaggio (ma ovviamente e' normale se modifico qualcosa) ora ho la sensazione che parta anche quando non dovrebbe.

Magari mi sbaglio io.

Inviato da: leone 56 il Dec 14 2005, 09:22 PM

Tutto OK!
grazie Nikon.

Inviato da: edy70 il Dec 14 2005, 09:30 PM

Aggiornato! Pollice.gif

grazie.gif

Inviato da: MrFlanger il Dec 14 2005, 09:37 PM

QUOTE(apeschiera @ Dec 14 2005, 10:03 PM)
Scusatemi se posto il terzo messaggio consecutivo.

Una piccola osservazione (forse non l'ho mai notato io con le versioni precedenti e succedeva anche prima).

1) Apro una immagine in .NEF
2) La elaboro con D-Lighting Qualita' Migliore
3) Parte l'elaborazione (e fin qui tutto bene e normale)

Ingrandisco, rimpicciolisco la vista dell'immagine, la salvo, e ad ogni manovra riparte l'elaborazione dell'immagine (anche se non ho modificato nient'altro, a parte le dimensioni dell'immagine visualizzata).

E' normale (e non l'avevo notato io prima) ?

Cioe' prima mi capitava se modficavo qualche settaggio (ma ovviamente e' normale se modifico qualcosa) ora ho la sensazione che parta anche quando non dovrebbe.

Magari mi sbaglio io.
*



E' normale, se n'è discusso anche al CC&P... è il "bello" di NC, lavora sempre sul file originale ed applica ogni variazione su tutti i dati d'immagine , o sbaglio ing.Maio?

Inviato da: Falcon58 il Dec 14 2005, 11:03 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 14 2005, 08:21 PM)
Purtroppo la velocità è sempre la stessa, ma il controllo delle alte luci fa "miracoli".
Anche dove sembra che tutti i canali siano bruciati (controllo alte luci perse) riesce a recuperare informazioni: mi piacerebbe sapere come fa  hmmm.gif . Forse i canali non sono "veramente pelati al 100%" anche se il controllo alte luci perse dice di si  rolleyes.gif
*



Ciao Franco,

per il recupero delle alte luci, ci deve essere almeno uno dei tre canali RGB non pelato; altrimenti l'operazione diventerebbe impossibile.

Luciano

Inviato da: apeschiera il Dec 14 2005, 11:32 PM

Ho fatto un po' di prove con NC 4.4 .

Non riesco a capire dove sbaglio.
Evidentemente mi si e' modificato qualche settaggio facendo l'upgrade.

Faccio la seguente prova. Edito un file nef.
Lo salvo (come nef) e poi lo salvo anche come JPG.

Quando apro il JPEG con Paint Shop Pro X lo trovo ultra compresso e quindi di pessima qualita'.

Non riuscivo a capire come mai, poi controllando banalmente le dimensioni del Jpeg prodotto mi sono accorto che e' molto piu' piccolo dei files che producevo con la 4.3 fino a ieri.

A parte l'installazione dell'upgrade (ed il reboot) non ho fatto altro e non ho modificato alcun settaggio.

Dove e' che si cambiano i settaggi di compressione? (Se qualcuno sa indicarmi dove sto sbagliando lo ringrazio, altrimenti cerchero' sul manuale).

Il fatto e' che non mi ero mai posto il problema prima in quanto non avevo mai avuto errori o problemi simili.

grazie.gif Lampadina.gif grazie.gif


Inviato da: kurtz il Dec 14 2005, 11:49 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 14 2005, 08:21 PM)
Purtroppo la velocità è sempre la stessa, ma il controllo delle alte luci fa "miracoli".
Anche dove sembra che tutti i canali siano bruciati (controllo alte luci perse) riesce a recuperare informazioni: mi piacerebbe sapere come fa  hmmm.gif . Forse i canali non sono "veramente pelati al 100%" anche se il controllo alte luci perse dice di si  rolleyes.gif
*



Effettivamente l'avvertimento in macchina di "luci bruciate" segnala il raggiungimento della soglia (255/255/255) un po prima che questi sia effettivamente raggiunto.

Così a NC basta quel poco ... anche su un solo canale, per ricostruire coerentemente la zona sovraesposta.

Inviato da: brusa69 il Dec 14 2005, 11:52 PM

Sarà l'orario o la stanchezza ...
ma nella 4.4.0 ci sono nuovi menu per il recupero delle alte luci o fa tutto lui in automatico tipo il controllo aberrazioni? blink.gif

Inviato da: giannizadra il Dec 14 2005, 11:55 PM

QUOTE(brusa69 @ Dec 14 2005, 11:52 PM)
Sarà l'orario o la stanchezza ...
*



QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 14 2005, 05:11 PM)
...La potenzialità risulta integrata nello strumento di compensazione dell'esposizione...
*


Devi usare la compensazione dell'esposizione (raw avanzato) sottoesponendo.
Poi eventualmente puoi recuperare le ombre col D-lighting.

Inviato da: brusa69 il Dec 14 2005, 11:58 PM

Ecco, qualcosa mi sfuggiva ... grazie Gianni !

Inviato da: edy70 il Dec 15 2005, 12:03 AM

QUOTE(apeschiera @ Dec 14 2005, 11:32 PM)

Faccio la seguente prova. Edito un file nef.
Lo salvo (come nef) e poi lo salvo anche come JPG.

Quando apro il JPEG con Paint Shop Pro X  lo trovo ultra compresso e quindi di pessima qualita'.

grazie.gif  Lampadina.gif  grazie.gif
*




E' capitata le stessa cosa a me questa sera.

Ho risolto in questo modo:
- elimina il file jpeg ultra -compresso
- riparti dal nef, salva con nome,
- attento a quando selezioni Formato Jpeg, vedrai che che la finestra sotto è completamente bianca, la devi aprire e selezionare Qualità alta.

Non so esattamente perchè, ma io ho fatto cosi e poi è rimasta impostata per i salvataggi successivi.

Prova che dovrebbe andare.

ciao Edy

Inviato da: Kozios il Dec 15 2005, 12:13 AM

Scaricato installato tutto ok, adesso sotto con le prove.
Ciao Kozios

Inviato da: robyt il Dec 15 2005, 12:19 AM

QUOTE(edy70 @ Dec 15 2005, 12:03 AM)
......Non so esattamente perchè, ma io ho fatto cosi e poi è rimasta impostata per i salvataggi successivi.
*

Perfetto! Pollice.gif

Inviato da: apeschiera il Dec 15 2005, 08:11 AM

QUOTE(edy70 @ Dec 15 2005, 01:03 AM)
E' capitata le stessa cosa a me questa sera.

Ho risolto in questo modo:
- elimina il file jpeg ultra -compresso
- riparti dal nef, salva con nome,
- attento a quando selezioni Formato Jpeg, vedrai che che la finestra sotto è completamente bianca, la devi aprire e selezionare Qualità alta.

Non so esattamente perchè, ma io ho fatto cosi e poi è rimasta impostata per i salvataggi successivi.

Prova che dovrebbe andare.

ciao Edy
*




Grazie !! Funziona !!! Si era perso il settaggio qualita' alta. grazie.gif grazie.gif

Inviato da: afyon il Dec 15 2005, 09:00 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 14 2005, 05:11 PM)
Disponibile,

l'aggiornamento 4.4 di Nikon Capture che introduce la potenzialità di recupero delle alte luci "perse" sui file RAW/NEF. La potenzialità risulta integrata nello strumento di compensazione dell'esposizione. Per Windows è disponibile l'aggiornamento 4.4.0 mentre per Macintosh passiamo da subito alla versione 4.4.1.

Per il download possibile previa registrazione utente e prodotto (fotocamera) sul sito di assistenza europea IT:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/

Di seguito i riferimenti ed integrazioni apportate dalle precedenti versioni.

Windows e Macintosh:
- Implementato il supporto per le immagini RAW della D200.
- Alla voce Modo Colore nella palette RAW Avanzato è stata aggiunta l'opzione B&W (bianco/nero).
- Miglioramenti al metodo usato per la riproduzione dei toni nelle aree di alta luce, che evitano perdite di dettaglio quando la compensazione dell'esposizione è regolata su un valore negativo. (Non disponibile su RAW ripresi con D1 o serie-COOLPIX.) Quando si aprono in Nikon Capture 4.4.0 immagini precedentemente modificate con un valore negativo di Compensazione Esposizione da una versione 4.3.2 o precedente di Nikon Capure 4, i risultati nelle alte luci potrebbero risultare differenti. 

Variazioni Macintosh 4.4.1:
- Correzione di un problema che provocava il manifestarsi di un errore di tipo 3 e la chiusura inaspettata di Nikon Capture 4 durante la stampa lanciata sotto Mac OS 9 e specifiche configurazioni.

Link alla precedente discussione:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=20459

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Ho visto che è disponibile solo la versione in Italiano, oppure non trovo io quella in Inglese?
Per chi come me ha la versione in Inglese installata come fa?
Grazie

Inviato da: studioraffaello il Dec 15 2005, 09:02 AM

sito europeo www.nikon.com poi scegli ...inglese.......trovi la 4,4 en

Inviato da: Luix90 il Dec 15 2005, 09:04 AM

OTTIMO , adesso si può lavorare seriamente (per la alta velocità ci dobbiamo organizzare magari uno sciopero generale sotto il palazzo Nital .....) tongue.gif

Inviato da: afyon il Dec 15 2005, 09:06 AM

QUOTE(studioraffaello @ Dec 15 2005, 09:02 AM)
sito europeo www.nikon.com poi scegli  ...inglese.......trovi la 4,4 en
*



Grazie,

contemporaneamente ci ero arrivato. Scusate.

Inviato da: Kevin69 il Dec 15 2005, 09:11 AM

Trovato! Scaricato e installato ...tutto ok!
grazie.gif

Inviato da: Knight il Dec 15 2005, 10:09 AM

Trovato, scaricato, istallato, provato e... WOW ph34r.gif !

Funziona meravigliosamente bene!

grazie.gif Nikon!


Fabrizio

Inviato da: Franco_ il Dec 15 2005, 10:16 AM

QUOTE(Falcon58 @ Dec 14 2005, 11:03 PM)
Ciao Franco,

per il recupero delle alte luci, ci deve essere almeno uno dei tre canali RGB non pelato; altrimenti l'operazione diventerebbe impossibile.

Luciano
*



Ciao Luciano, secondo me le zone che vengono evidenziate come bianche nella finestra Alte luci perse, in realtà non sono perse completamente (basta provare con un ingrandimento al 200%, identificare una zona totalmente bruciata su tutti e tre i canali visualizzata in bianco, e vedere che dopo l'intervento sull'esposizione tale zona viene recuperata). In altre parole la perdita dei dettagli che sembra esserci a causa della rimappatura dai 4096 livelli ai 256 in realtà non c'è: la luminosità del pixel si mantiene ancora leggermente al di sotto di 4096. Con questo aggiornamento credo che sia stato semplicemente sfruttato meglio "questo piccolo valore residuo".
Sono discorsi di lana caprina, ma ero curioso di sapere come potessero aver risolto il problema: la notte ha portato consiglio laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: nikomiz il Dec 15 2005, 10:30 AM

QUOTE(fraroby @ Dec 15 2005, 10:16 AM)
Ciao Luciano, secondo me le zone che vengono evidenziate come bianche nella finestra Alte luci perse, in realtà non sono perse completamente (basta provare con un ingrandimento al 200%, identificare una zona totalmente bruciata su tutti e tre i canali visualizzata in bianco, e vedere che dopo l'intervento sull'esposizione tale zona viene recuperata). In altre parole la perdita dei dettagli che sembra esserci a causa della rimappatura dai 4096 livelli ai 256 in realtà non c'è: la luminosità del pixel si mantiene ancora leggermente al di sotto di 4096. Con questo aggiornamento credo che sia stato semplicemente sfruttato meglio "questo piccolo valore residuo".
Sono discorsi di lana caprina, ma ero curioso di sapere come potessero aver risolto il problema: la notte ha portato consiglio  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Franco, e vedi di dormire sereno la notte, se sogni le alte luci ti ritrovi con le pupille a 255/255/255 biggrin.gif

Istallata e provata la 4.4 ieri sera, va che è uno spettacolo!!!

Inviato da: oesse il Dec 15 2005, 10:48 AM

provato, e' una vera chicca. grazie Beppe!

.oesse.

Inviato da: Fabio Capoccia il Dec 15 2005, 10:56 AM

Provato ieri sera al volo....
... fantastico!!!!! wink.gif

Poi ora con 2gb di ram... rolleyes.gif

Inviato da: cavalieredona il Dec 15 2005, 11:03 AM

ciao gianni cosa intendi con questa frase?

"...Devi usare la compensazione dell'esposizione (raw avanzato) sottoesponendo.
Poi eventualmente puoi recuperare le ombre col D-lighting..."

scusa, ma la compensazione deve essere fatta allo scatto, o scatto normalmente con la d70, anzi io già sovraespone di 1/3, e poi in post produzione devo sottoesporre?

sono molto confuso... hmmm.gif

mi Lampadina.gif (illumineresti?)

grazie.gif

donatello masellis

Inviato da: Franco_ il Dec 15 2005, 12:12 PM

QUOTE(cavalieredona @ Dec 15 2005, 11:03 AM)
ciao gianni cosa intendi con questa frase?

"...Devi usare la compensazione dell'esposizione (raw avanzato) sottoesponendo.
Poi eventualmente puoi recuperare le ombre col D-lighting..."

scusa, ma la compensazione deve essere fatta allo scatto, o scatto normalmente con la d70, anzi io già sovraespone di 1/3, e poi in post produzione devo sottoesporre?

sono molto confuso... hmmm.gif

mi  Lampadina.gif  (illumineresti?)

grazie.gif

donatello masellis
*



L'affermazione di Gianni è corretta. Se tu sovraesponi di 1/3 di EV probabilmente lo fai perchè vuoi recuperare la sottoesposizione della D70 (appunto di -1/3 EV per evitare la bruciature delle alte luci). Evita sempre di bruciare le alte luci poi, ma solo serve, recuperi la corretta esposizione come ti ha detto Gianni sottoesponendo in PP e poi compensando con il D-lighting wink.gif

Inviato da: spicchi il Dec 15 2005, 12:42 PM

Fatta una prova al volo sulle alte luci:

SPETTACOLOOOOOOOO!!!!!!!!!!

Fino ad oggi.... Scherzava!

Un saluto a tutti.

Inviato da: cavalieredona il Dec 15 2005, 02:55 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 15 2005, 01:12 PM)
L'affermazione di Gianni è corretta. Se tu sovraesponi di 1/3 di EV probabilmente lo fai perchè vuoi recuperare la sottoesposizione della D70 (appunto di -1/3 EV per evitare la bruciature delle alte luci). Evita sempre di bruciare le alte luci poi, ma solo serve, recuperi la corretta esposizione come ti ha detto Gianni sottoesponendo in PP e poi compensando con il D-lighting  wink.gif
*



allora mi par di capire che va bene sovraesporre di 1/3 ma poi con capture 4.4 dovrei sottoesporre (di quanto) e recuperare con d-lighting.
se è giusto non mi resta che provare.

grazie mille fraroby

cordiali saluti

donatello

Inviato da: zanella-davide@libero.it il Dec 15 2005, 03:12 PM

Aggiornato e funzionante,
grazie mille,

Davide

Inviato da: cuomonat il Dec 15 2005, 03:54 PM

QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Dec 15 2005, 04:12 PM)
Aggiornato e funzionante,
grazie mille,

Davide
*


Io trovo soltanto la versione 4.3 e successivi aggiornamenti. Come fare per trovare la versione 4.4.0? I nuovi aggiornamenti indicati nel gif di Maio non compaiono nella schermata del sito Nikon europe... grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 15 2005, 06:52 PM

QUOTE(cavalieredona @ Dec 15 2005, 02:55 PM)
allora mi par di capire che va bene sovraesporre di 1/3 ma poi con capture 4.4 dovrei sottoesporre (di quanto) e recuperare con d-lighting.
se è giusto non mi resta che provare.

grazie mille fraroby

cordiali saluti

donatello
*



Ciao Donatello, la sottoesposizione nella PP dipende da quanto la foto è "bruciata", al massimo in Capture puoi sottoesporre di 2EV. Il valore giusto varia da foto a foto (in teoria non si dovrebbe mai arrivare a questo wink.gif ), in pratica il valore corretto lo vedi con un occhio allenato, oppure con l'ausilio delle curve ma soprattutto con lo strumento "Mostra Alte luci perse" sotto il menù "Immagine". Con questo strimento le zone correttamente esposte vengono visualizzate in nero, quelle "totalmente bruciate" in bianco, quelle con uno o due canali "bruciati" in altri colori. Per i dettagli ti consigio di leggere la Guida di Capture che riporta la codifica dei colori utilizzata per evidenziare i(l) canale(i) bruciato(i).

Inviato da: giannizadra il Dec 15 2005, 08:54 PM

QUOTE(cavalieredona @ Dec 15 2005, 11:03 AM)
ciao gianni cosa intendi con questa frase?

"...Devi usare la compensazione dell'esposizione (raw avanzato) sottoesponendo.
Poi eventualmente puoi recuperare le ombre col D-lighting..."

scusa, ma la compensazione deve essere fatta allo scatto, o scatto normalmente con la d70, anzi io già sovraespone di 1/3, e poi in post produzione devo sottoesporre?

sono molto confuso... hmmm.gif

mi  Lampadina.gif  (illumineresti?)

grazie.gif

donatello masellis
*



Scusa, leggo solo ora.

1)Con la D70 esponi come tuo solito.
2)Apri il file in Capture 4.4.
3)Menù Immagine> Mostra alte luci perse.
4)Con raw avanzato-compensazione esposizione, sottoesponi finché le alte luci perse non sono più visibili.
5)Ripristina la visualizzazione normale. Probabilmente la foto sarà sottoesposta.
6) col D-lighting (ombre) schiarisci le ombre.

Se l'effetto ti pare eccessivo e i passaggi tonali compressi, riprova a partire dal punto 4 , sottoesponendo meno e cercando un equilibrio più accettabile.


Inviato da: Luix90 il Dec 16 2005, 07:47 AM

mi sembra che non funzioni il bilanciamento del bianco CALCOLA AUTOMATICAMENTE con i raw della D2x infatti il piu delle volte mi da una forte dominante magenta , capita anche a voi?

Inviato da: cavalieredona il Dec 16 2005, 10:07 AM

Grazie Gianni e Fraroby.

seguendo il metodo che mi avete consigliato trovo delle linee orizzontali quando uso il dlighting, almeno a schermo, forse il valore del dlighting troppo alto.
comuqnue voglio fare delle prove stampando perchè solo così si può giudicare.

grazie ancora tanto Gianni e Fraroby

grazie.gif

donatello masellis



Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 11:18 AM

QUOTE(cuomonat @ Dec 15 2005, 04:54 PM)
Io trovo soltanto la versione 4.3 e successivi aggiornamenti. Come fare per trovare la versione 4.4.0? I nuovi aggiornamenti indicati nel gif di Maio non compaiono nella schermata del sito Nikon europe... grazie.gif
*


Qualcuno mi sa spiegare perché sul mio PC, aprendo la pagina al link di nikoneurope, la pagina è aggiornata al 8/12/05? Perché non si aggiorna alla data in cui è stata rilasciata la versione 4.4.0?
grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2005, 11:26 AM

QUOTE(cavalieredona @ Dec 16 2005, 10:07 AM)
Grazie Gianni e Fraroby.

seguendo il metodo che mi avete consigliato trovo delle linee orizzontali quando uso il dlighting, almeno a schermo, forse il valore del dlighting troppo alto.
comuqnue voglio fare delle prove stampando perchè solo così si può giudicare.

grazie ancora tanto Gianni e Fraroby

grazie.gif

donatello masellis
*



Non so cosa siano queste linee orizzontali a cui ti riferisci (magari facci vedere un esempio). Se pensi dipenda da un D-lighting mal regolato ti consiglio di verificare l'esposizione con la funzione Controllo alte luci perse.

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2005, 11:34 AM

QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 11:18 AM)
Qualcuno mi sa spiegare perché sul mio PC, aprendo la pagina al link di nikoneurope, la pagina è aggiornata al 8/12/05? Perché non si aggiorna alla data in cui è stata rilasciata la versione 4.4.0?
grazie.gif
*



Scusa Natale, ma se la data di aggiornamento a cui ti riferisci è quella che compare in basso anche io leggo: "Ultimo aggiornamento giovedì 8 Dicembre 2005".
Se è così non devi preoccuparti, la data si riferisce all'ultima versione del layout di pagina, ma non al suo contenuto. Più in alto, al punto 2 trovi: "Nuovo Aggiornamento a Nikon Capture 4.4.0 Windows 15/12/2005". E' questo che devi scaricare.

Un saluto


Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 11:48 AM

QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 12:34 PM)
... al punto 2 trovi: "Nuovo Aggiornamento a Nikon Capture 4.4.0  Windows    15/12/2005". E' questo che devi scaricare.

Un saluto
*


Magari potessi, al punto 2 leggo:


1 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Windows 02/08/2005 03:39 PM

2 Disponibilità software e aggiornamenti per prodotti fuori catalogo 08/12/2005 12:31 PM
3 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Macintosh 02/08/2005 03:41 PM

4 Nikon Capture 4 Driver Updater (Windows) 23/06/2005 08:39 AM

5 NEF Thumbnail Updater - Windows XP Service Pack 2 15/06/2005 12:02 PM

6 Dove posso trovare il software in download? 26/07/2005 10:09 AM

Che faccio?
grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2005, 11:59 AM

E' un mistero. Ho cercato la stringa "Nikon Capture 4.2.0 versione di prova" per vedere che cosa esce fuori ma a me non compare niente: 0 Risposte provate.

Sembra come se invece di accedere al sito europeo tu stessi leggendo delle pagine salvate in locale sul tuo PC hmmm.gif


Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 12:13 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 12:59 PM)
E' un mistero. Ho cercato la stringa "Nikon Capture 4.2.0 versione di prova" per vedere che cosa esce fuori ma a me non compare niente: 0 Risposte provate.

Sembra come se invece di accedere al sito europeo tu stessi leggendo delle pagine salvate in locale sul tuo PC  hmmm.gif
*


La mia copia è regolare, ma quando l'ho installata invece di inserire il n° sulla schermata della versione di prova ho prima tentato di disinstallare questa e poi reinstallare tutto daccapo. Ne è venuto fuori un cas*no per cui ho dovuto ripulire prima il registro e poi ho reinstallato la versione 4.2. Però gli aggiornamenti fin alla versione 4.3.2 li ho scaricati regolarmente; perché questa non la trovo neppure?

Inviato da: Falcon58 il Dec 16 2005, 12:21 PM

QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 11:48 AM)
Magari potessi, al punto 2 leggo:


1 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Windows 02/08/2005 03:39 PM

2 Disponibilità software e aggiornamenti per prodotti fuori catalogo 08/12/2005 12:31 PM
3 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Macintosh 02/08/2005 03:41 PM

4 Nikon Capture 4 Driver Updater (Windows) 23/06/2005 08:39 AM

5 NEF Thumbnail Updater - Windows XP Service Pack 2 15/06/2005 12:02 PM

6 Dove posso trovare il software in download? 26/07/2005 10:09 AM

Che faccio?
grazie.gif
*



Ciao,

ti allego la schermata che mi appare cliccando direttamente dalla pagina del forum nel modo seguente: Catalogo prodotti-Area download-Nikon support center.

Luciano



 

Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 12:46 PM

A me compare questa:
[attachmentid=34906]
Ho sbagliato l'estensione, ma si può vedere il contenuto.
grazie.gif

Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 01:04 PM

Si vede?
grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2005, 01:07 PM

QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 12:46 PM)
A me compare questa:
[attachmentid=34906]
Ho sbagliato l'estensione, ma si può vedere il contenuto.
grazie.gif
*



Natale, la mia impressione è che non ti riconosca come possessore di sw Nikon.
Difatti sei privo di tutti i riferimenti al sw (aggiornamenti) tranne quelli fruibili gratuitamente.
E' strano che fino alla versione 4.3.2 tutto abbia funzionato, ma da quello che vedo il problema mi sembra abbia a che fare con la tua registrazione come possessore sw Nikon.

Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 01:33 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 02:07 PM)
Natale, la mia impressione è che non ti riconosca come possessore di sw Nikon.
Difatti sei privo di tutti i riferimenti al sw (aggiornamenti) tranne quelli fruibili gratuitamente.
E' strano che fino alla versione 4.3.2 tutto abbia funzionato, ma da quello che vedo il problema mi sembra abbia a che fare con la tua registrazione come possessore sw Nikon.
*


Mi hai dato l'idea giusta: volevo registrare i sw, ma non ho trovato la voce tra i prodotti registrabili, allora ho registrato il 24/120 VR.
Guarda un pò...
[attachmentid=34908]
...adesso c'è.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 01:40 PM

QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 02:33 PM)
...adesso c'è.
grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif
*


C'è ma non riesco più ad inserire la schermata. Boh...

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2005, 01:56 PM

Bene, sono contento.
Un vecchio ritornello lavorativo recita: "Quando non funziona qualcosa ha sempre ragione lui (il sw)".


Inviato da: cuomonat il Dec 16 2005, 02:05 PM

[attachmentid=34911]

QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 02:56 PM)
Bene, sono contento.
Un vecchio ritornello lavorativo recita: "Quando non funziona qualcosa ha sempre ragione lui (il sw)".
*


QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 02:56 PM)
Bene, sono contento.
Un vecchio ritornello lavorativo recita: "Quando non funziona qualcosa ha sempre ragione lui (il sw)".
*


Beato te che ne capisci, io mi devo scervellare, però è divertente...in genere.
grazie.gif
P.S.
Come si fa ad allegare la schermata senza lasciare l'accesso all' ipertesto?
Ari grazie.gif

Inviato da: ciprianicarlo@tiscali.it il Dec 16 2005, 05:41 PM

QUOTE
Scusatemi se posto il terzo messaggio consecutivo.

Una piccola osservazione (forse non l'ho mai notato io con le versioni precedenti e succedeva anche prima).

1) Apro una immagine in .NEF
2) La elaboro con D-Lighting Qualita' Migliore
3) Parte l'elaborazione (e fin qui tutto bene e normale)

Ingrandisco, rimpicciolisco la vista dell'immagine, la salvo, e ad ogni manovra riparte l'elaborazione dell'immagine (anche se non ho modificato nient'altro, a parte le dimensioni dell'immagine visualizzata).

E' normale (e non l'avevo notato io prima) ?

Cioe' prima mi capitava se modficavo qualche settaggio (ma ovviamente e' normale se modifico qualcosa) ora ho la sensazione che parta anche quando non dovrebbe.

Magari mi sbaglio io.

Inviato da: ciprianicarlo@tiscali.it il Dec 16 2005, 05:49 PM

QUOTE
Scusatemi se posto il terzo messaggio consecutivo.

Una piccola osservazione (forse non l'ho mai notato io con le versioni precedenti e succedeva anche prima).

1) Apro una immagine in .NEF
2) La elaboro con D-Lighting Qualita' Migliore
3) Parte l'elaborazione (e fin qui tutto bene e normale)

Ingrandisco, rimpicciolisco la vista dell'immagine, la salvo, e ad ogni manovra riparte l'elaborazione dell'immagine (anche se non ho modificato nient'altro, a parte le dimensioni dell'immagine visualizzata).

E' normale (e non l'avevo notato io prima) ?

Cioe' prima mi capitava se modficavo qualche settaggio (ma ovviamente e' normale se modifico qualcosa) ora ho la sensazione che parta anche quando non dovrebbe.

Magari mi sbaglio io.


QUOTE
E' normale, se n'è discusso anche al CC&P... è il "bello" di NC, lavora sempre sul file originale ed applica ogni variazione su tutti i dati d'immagine , o sbaglio ing.Maio?



Caro MrFlanger,
se per te il "bello" di Capture è questo le possibilità sono:
a) hai una ram di 3 Giga
cool.gif sei SADICO

avere la finestra "Avanzamento" sempre davanti che rielabora al solo cambio di zoom credo sia davvero allucinante.
Spero sia un problema di settaggio o altro.
La versione precedente aveva lo stesso procedimento?

apeschiera, hai la mia solidarietà!
Saluti

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2005, 06:06 PM

E' sempre stato così ... purtroppo.
Io per minimizzare il problema attivo il D-lighting per ultimo oppure, se l'ho già attivato e devo modificare qualcos'altro, prima lo disattivo quindi modifico e poi lo riattivo.
Il fatto è che per qualsiasi nuovo intervento si faccia, tutte le modifiche precedenti vengono nuovamente eseguite sul file di partenza che è il NEF "puro".
Purtroppo non so come è stato implementato il programma, ma forse qualcosa che opzionalmente limitasse certi riciancicamenti si poteva anche pensare hmmm.gif

Inviato da: ciprianicarlo@tiscali.it il Dec 16 2005, 06:23 PM

Grazie fraroby!
almeno sappiamo che bisogna conviverci prima di acquistare Ram a tonnellate.

Mi da sollievo il fatto che il problema esiste. Sembravo l'unico sfigato in mezzo a tutti questi complimenti, inchini, prostrazioni....... alcuni arrivano anche ad utilizzare la lingua guru.gif

Saluti, vado ad acquistare un banco di RAM!


Inviato da: giannizadra il Dec 16 2005, 09:14 PM

QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Dec 16 2005, 06:23 PM)
Grazie fraroby!
almeno sappiamo che bisogna conviverci prima di acquistare Ram a tonnellate.

Mi da sollievo il fatto che il problema esiste. Sembravo l'unico sfigato in mezzo a tutti questi complimenti, inchini, prostrazioni....... alcuni arrivano anche ad utilizzare la lingua  guru.gif

Saluti, vado ad acquistare un banco di RAM!
*



Se tu avessi mai sviluppato e stampato il colore in camera oscura, Carlo, forse troveresti meno allucinante l'attesa di qualche secondo perché Capture faccia ciò che deve. texano.gif
Per ogni modifica serviva un provino, stampato, sviluppato, sbiancato, fissato, asciugato e analizzato.. (un'ora circa). wink.gif
Eppure si faceva. E non ci si sentiva "sfigati".
Per gli impazienti c'è sempre il televisore, il jpeg, e il telefonino con il quale si può utilizzare anche la lingua.. biggrin.gif

Inviato da: ciprianicarlo@tiscali.it il Dec 17 2005, 01:00 AM

Caro Gianni, forse hai ragione ma in parte!
E' vero che oggi si vorrebbe tutto più veloce e senza attese ma è anche vero che il provino, stampato, sviluppato, sbiancato, fissato, asciugato e analizzato.. (un'ora circa) era il fare lo sviluppo, la camera oscura, la postproduzione di una volta.
Non credo che il problema di lentezza sia un fare qualcosa ma semplicemente un non poter fare. Se il "qualche secondo" si ripete per quattro volte diventa il "qualche minuto".
La mia osservazione era semplicemente nata perchè qualcuno ha definito la ri-elaborazione il "bello" di Capture. Non credo sia il bello ma semplicemente un problema non risolto dal programma o una "lentezza" del programma.
Ho accolto con piacere il modo di affrontare il problema da parte di fraroby che ha constatato quanto da me osservato e da buon partecipante del forum ha dato un consiglio a me meno esperto. Se degli accorgimenti ci sono evidentemente il problema c'è. "sfigato" era per definire lo stato di unico ad evidenziare questo problema oltre ad "apeschiera". Non mi sento uno Sfigato perchè devo attendere Capture........

Poi come giustamente dici tu per chi non ha pazienza c'è la televisione, il jpg, il telefonino per usare la lingua............usarla per parlare non è sbagliato ed è utile per comunicare, il problema nasce quando invece di usarla per mangiare il leccalecca si usa per altro........

Scusa Gianni ma a te fa piacere che Capture ri-elabori l'immagine solo per cambiare lo zoom?

Grazie comunque per la considerazione. Pollice.gif
Buone foto!

Inviato da: apeschiera il Dec 17 2005, 09:58 AM

QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Dec 17 2005, 02:00 AM)
Caro Gianni, forse hai ragione ma in parte!
E' vero che oggi si vorrebbe tutto più veloce e senza attese ma è anche vero che il provino, stampato, sviluppato, sbiancato, fissato, asciugato e analizzato.. (un'ora circa) era il fare lo sviluppo, la camera oscura, la postproduzione di una volta.
Non credo che il problema di lentezza sia un fare qualcosa ma semplicemente un non poter fare.  Se il "qualche secondo" si ripete per quattro volte diventa il "qualche minuto".
La mia osservazione era semplicemente nata perchè qualcuno ha definito la ri-elaborazione il "bello" di Capture. Non credo sia il bello ma semplicemente un problema non risolto dal programma o una "lentezza" del programma.
Ho accolto con piacere il modo di affrontare il problema da parte di fraroby che ha constatato quanto da me osservato e da buon partecipante del forum ha dato un consiglio a me meno esperto. Se degli accorgimenti ci sono evidentemente il problema c'è. "sfigato" era per definire lo stato di unico ad evidenziare questo problema oltre ad "apeschiera". Non mi sento uno Sfigato perchè devo attendere Capture........

Poi come giustamente dici tu per chi non ha pazienza c'è la televisione, il jpg,  il telefonino per usare la lingua............usarla per parlare non è sbagliato ed è utile per comunicare, il problema nasce quando invece di usarla per mangiare il leccalecca si usa per altro........

Scusa Gianni ma a te fa piacere che Capture ri-elabori l'immagine solo per cambiare lo zoom?

Grazie comunque per la considerazione. Pollice.gif
Buone foto!
*




La mia osservazione e' nata dal fatto che non sono un fotografo di professione ma solo un amatore e che di professione mi occupo invece di informatica. messicano.gif Occupandomi di informatica tutti i giorni ed avendo a che fare ogni giorno con clienti esigentissimi che mi fanno letteralmente morire per problemi di performance del SW ho acquisito una deformazione mentale tale per cui me ne accorgo subito se ci sono problemi di performance. Se ai miei clienti rispondessi che prima i calcoli li facevano a mano ed ora invece aspettano solo qualche secondo, oppure che prima le fatture e le bolle le facevano a mano ed ora devono solo aspettare qualche secondo che vengano stampate mi manderebbero a quel paese. messicano.gif e se gli suggerissi mentre il computer elabora di prendersi un caffe' mi ucciderebbero biggrin.gif
Tutto qui.
Dopo di che NC 4.4 e' veramente un ottimo prodotto.
Non ci fosse questo piccolo inconveniente (di cui peraltro non me ne ero accorto prima, forse perche' l'ho acquistato da poco, a parte qualche prova con la versione try, oppure perche' non ho mai fatto il resize di una immagine e non l'avevo notato) sarbbe veramente perfetto.
Con questo me lo tengo ben stretto come SW, avercene di SW cosi'.
grazie.gif

Inviato da: eli90067500@libero.it il Dec 20 2005, 08:05 AM

Dunque, PC nuovo, reinstallo NC vers.4.0.0, lo aggiorno alla 4.2.0, cerco di installare la versione in italiano e dopo avermi detto che devo disinstallare la versione in altra lingua mi parte un dowload della versione 4.4.0 che si installa. E' in inglese.
Chiedo cosa è successo, la versione di NC 4.4.0 c'è anche in italiano ?
SE si come fare per installarla ?
Grazie amici.
guru.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Dec 20 2005, 11:40 AM

QUOTE(eli90067500@libero.it @ Dec 20 2005, 08:05 AM)
Chiedo cosa è successo, la versione di NC 4.4.0 c'è anche in italiano ?
SE si come fare per installarla ?
*


L'unica spiegazione è che sta installando aggiornamenti non corrispondenti con la lingua installata. Le versioni in italiano sono supportate da Nikon Capture 4.2 in poi... Suggerisco di scaricare la versione integrale da oggi disponibile. A tale proposito ho aggiornato il mio primo messaggio di questa stessa discussione.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25636

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: eli90067500@libero.it il Dec 20 2005, 06:48 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 20 2005, 11:40 AM)
L'unica spiegazione è che sta installando aggiornamenti non corrispondenti con la lingua installata. Le versioni in italiano sono supportate da Nikon Capture 4.2 in poi... Suggerisco di scaricare la versione integrale da oggi disponibile. A tale proposito ho aggiornato il mio primo messaggio di questa stessa discussione.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25636

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Ho disinstallato NC , vado sul sito europeo, seleziono software, trovo NC vers. Trial

quando clicco su "Selezionare qui per accettare le condizioni ed inizare il download"
mi compare "impossibile visualizzare la pagina"

dove sbaglio?

Inviato da: Giuseppe Maio il Dec 20 2005, 07:02 PM

QUOTE(eli90067500@libero.it @ Dec 20 2005, 06:48 PM)
...quando clicco su "Selezionare qui per accettare le condizioni ed inizare il download" mi compare "impossibile visualizzare la pagina"
*


Per il download FTP è richiesta una connessione "libera". Se opera con rete aziendale deve richiedere l'autorizzazione all'amministratore di rete per "aprirle" le necessarie porte.
Se opera da casa disabiliti da XP SP2 il Windows Firewall software raggiungibile anche dal pannello di controllo o eventuali protezioni analoghe come quelle offerte dai pacchetti software Norton e simili...

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: pi.ferr il Dec 21 2005, 10:40 AM

Ciao a tutti.
Ho un PowerMac G5 2X1.8 - 1.5 Gb RAM - OSx 10.4.3
Ho installato NCap 4.2 it ed eseguito gli aggiornamenti 4.3 - 4.3.1 - 4.3.2 tutti it.
Ora, al tentativo di installare 4.4.1 l'operazione viene interrotta dopo pochi istanti con il messaggio che si può vedere in allegato. Ho eseguito diverse scompattazioni, del file .sit, con le versioni 10 e 9.2 di stufitt ma con lo steso risultato. Potete aiutarmi?

Grazie. Piero.

[attachmentid=35283]


 

Inviato da: Giuseppe Maio il Dec 21 2005, 06:17 PM

QUOTE(pi.ferr @ Dec 21 2005, 10:40 AM)
Ciao a tutti.
Ho un PowerMac G5 2X1.8 - 1.5 Gb RAM - OSx 10.4.3
Ho installato NCap 4.2 it ed eseguito gli aggiornamenti 4.3 - 4.3.1 - 4.3.2 tutti it.
Ora, al tentativo di installare 4.4.1 l'operazione viene interrotta dopo pochi istanti con il messaggio che si può vedere in allegato. Ho eseguito diverse scompattazioni, del file .sit, con le versioni 10 e 9.2 di stufitt ma con lo steso risultato. Potete aiutarmi?
[attachmentid=35283]
*


Posso suggerire di scaricare la versione 4.4.1 integrale ed "aggirare" ogni ostacolo.
Pe le info sulla versione integrale 4.4.1 potrà leggere il primo messaggio di questa stessa discussione.
Ma, nel contempo, valutare per esempio l'esperienza citata in una attuale discussione...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25987

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: pi.ferr il Dec 22 2005, 09:41 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 21 2005, 06:17 PM)
Posso suggerire di scaricare la versione 4.4.1 integrale ed "aggirare" ogni ostacolo.
Pe le info sulla versione integrale 4.4.1 potrà leggere il primo messaggio di questa stessa discussione.
Ma, nel contempo, valutare per esempio l'esperienza citata in una attuale discussione...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25987

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Grazie Giuseppe.
Gentile e " prezioso " come sempre ho seguito il tuo consiglio ( passo al "tu" se non ti /le dispiace ), anche se al link MCap 4.4.1 ho scaricato, in realtà, la versione 4.4.0 (?), ho quindi eseguito l'aggiornamento alla 4.4.1, ora funziona tutto in perfetto "Nikon stile".

Pietro Ferrari.


Inviato da: eli90067500@libero.it il Dec 22 2005, 11:05 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 20 2005, 11:40 AM)
L'unica spiegazione è che sta installando aggiornamenti non corrispondenti con la lingua installata. Le versioni in italiano sono supportate da Nikon Capture 4.2 in poi... Suggerisco di scaricare la versione integrale da oggi disponibile. A tale proposito ho aggiornato il mio primo messaggio di questa stessa discussione.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25636

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Gentile Maio,
ho installato come da lei indicato e mi sembra che tutto funzioni al meglio.
Vorrei solo sapere quando e come inserire il codice di validità del prodotto. Devo aspettare che trascorra il periodo Trial? oppure c'è un modo per farlo prima?
Grazie infinite (ah, Auguri di Buona Natale)
Vincenzo

Inviato da: Giuseppe Maio il Dec 30 2005, 01:34 PM

QUOTE(eli90067500@libero.it @ Dec 22 2005, 11:05 AM)
ho installato come da lei indicato e mi sembra che tutto funzioni al meglio.
Vorrei solo sapere quando e come inserire il codice di validità del prodotto. Devo aspettare che trascorra il periodo Trial? oppure c'è un modo per farlo prima?
Grazie infinite (ah, Auguri di Buona Natale)
Vincenzo
*


Il fatto che ponga la domanda testimonia che il "problema" non sussiste.
Il codice viene richiesto all'atto dell'avvio di programma e non richiesto su installazioni fatte su computer che contenevano precedenti versioni 4.x registrate.
Potrà inoltre riscontrare la registrazione nominativa (non viene mostrato il codice) dal menu "Guida"/"Informazioni su Nikon Capture...".

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Come potrà verificare visivamente anche Lei, dovrebbe sistemare o escludere la funzionalità della regione per una visualizzazione grafica del Suo account più gradevole. Grazie.

Inviato da: eliano il Dec 31 2005, 04:38 PM

Non riesco a scaricare il programma!!! Il download non parte proprio! ohmy.gif
Come posso fare?!?!?!?!

Inviato da: Franco_ il Dec 31 2005, 05:11 PM

QUOTE(eliano @ Dec 31 2005, 04:38 PM)
Non riesco a scaricare il programma!!! Il download non parte proprio!  ohmy.gif
Come posso fare?!?!?!?!
*



Ciao Eliano, puoi darci qualche informazione in più ?
Immagino che tu sia registrato sul sito europeo: le immagini seguenti le vedi entrambi ? (ho ipotizzato volessi scaricare l'aggiornamento italiano per Windows)

Il problema lo hai dopo il click sulla voce

Selezionate .... iniziare il download ?

questa è la homepage





 

Inviato da: Franco_ il Dec 31 2005, 05:13 PM

e questa la pagina del download.

E' la prima volta che scarichi il sw o lo hai già fatto ?




 

Inviato da: eliano il Dec 31 2005, 05:40 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 31 2005, 05:13 PM)
e questa la pagina del download.

E' la prima volta che scarichi il sw o lo hai già fatto ?
*


Si sono queste le pagine... è la prima volta che cerco di scaricare un sw da lì però penso che non sia così complicato scaricare un file (almeno pensavo!) blink.gif
Ho registrato i mie prodotti Nikon quindi penso di stare in regola.
Quando clicco sul collegamento per salvarlo non parte il download...

Inviato da: Franco_ il Dec 31 2005, 05:48 PM

Hai provato a leggere i messaggi #72 e #73 (poco sopra al Tuo primo messaggio di richiesta) in questa stessa discussione ?
Mi sembra un problema simile al tuo.

Inviato da: eliano il Dec 31 2005, 06:04 PM

QUOTE(fraroby @ Dec 31 2005, 05:48 PM)
Hai provato a leggere i messaggi #72 e #73 in questa stessa discussione ?
Mi sembra un problema simile al tuo.
*


Avevo dato un'occhiata rapida ai vari messaggi e non avevo trovato qualcuno con un problema simile al mio. Ho letto i messaggi che mi hai segnalato ed ho capito il mio problema! smile.gif Dovevo disattivare il Norton Antivirus...
Grazie mille per il suggerimento! grazie.gif
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI I NIKONISTI!!! Fotocamera.gif

Inviato da: eli90067500@libero.it il Jan 2 2006, 07:19 PM

[/quote]
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Come potrà verificare visivamente anche Lei, dovrebbe sistemare o escludere la funzionalità della regione per una visualizzazione grafica del Suo account più gradevole. Grazie.

*



Mi scusi è un po' che provo a sistemare la regione, ma non ci riesco..
Grazie

Inviato da: davidnicolo@inwind.it il Jan 4 2006, 08:22 AM

QUOTE(blu_nova @ Dec 14 2005, 07:17 PM)
scaricato e aggiornato un grazie.gif a Nikon che aggiorna e migliore questo utilissimo software. guru.gif
*


Scaricato, aggiornato Nikon View e scaricato e provato Nikon Capture. Tutto magnificamente ok! Ciao David! guru.gif

Inviato da: dgranata il Jan 4 2006, 04:46 PM

QUOTE(davidnicolo@inwind.it @ Jan 4 2006, 09:22 AM)
Scaricato, aggiornato Nikon View e scaricato e provato Nikon Capture. Tutto magnificamente ok! Ciao David! guru.gif
*



Tutti i miei prodotti Nikon sono registrati, ma non riesco a scaricare il Capture 4.4.
Come mai?
grazie.gif

Inviato da: Simone Marri il Jan 4 2006, 08:23 PM

Perfetto! Molte grazie Pollice.gif

Simone

Inviato da: robertogregori il Jan 4 2006, 09:04 PM

QUOTE(dgranata @ Jan 4 2006, 04:46 PM)
Tutti i miei prodotti Nikon sono registrati, ma non riesco a scaricare il Capture 4.4.
Come mai?
grazie.gif
*



Ti imedisce di scricarli oppure va lentissima (fino a bloccarsi e dare il "time out") la connessione??
in questi gg direi che il sito è MOLTO lento...io ho dovuto provare + volte...
ciao
roberto

Inviato da: spietro il Jan 15 2006, 12:49 PM

[SIZE=7]
scusate ho un enorme problema.
fin'ora con Capture tutto bene, poi devo rifare i9l disco perche' andato nel pallone.
ora non riesco piu' ad utilizzarlo.
mi spiego, io avevo acquistato la versione in inglese, ora dopo aver disinstallato e reinstallato quella in italiano e aggiornata, passati i trenta giorni mi chiede il P.K.
quello della versione in inglese era in lettere, questo mi chiede dei numeri e non mi accetta il PK.
se prima ero riuscito a farlo andare, ora perche' non ci riesco piu'?
ho seguito le stesse proceduire , disinstallato ecc... ma mi richiede subito il PK.
che devo fare? io il prodotto l'ho acquistato regolarmente, perche' mi fottono in questo modo??
pietro
ps per il resto sono piu' che soddisfatto.

Inviato da: Giuseppe Maio il Jan 16 2006, 06:05 PM

QUOTE(spietro @ Jan 15 2006, 12:49 PM)
scusate ho un enorme problema...
*


Esegua quanto da me indicato nel "PS" del primo messaggio peraltro appena riportato dall'utente poco sopra.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: Fiumana Carlo il Feb 5 2006, 09:20 PM

Un saluto a tutti. Vorrei chiedere se risulta che Nital a oggi ancora non consegna la nuova versione di Capture 4.4.
ohmy.gif E' da un mese che l'ho ordinata dal fotonegoziante e nel frattempo mi è scaduta la versione di prova Fulmine.gif
Ora sono senza il programma. ph34r.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
Sai com'è... wub.gif una volta provatolo è poi difficile farne senza.

Inviato da: Billy84 il Feb 9 2006, 10:43 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 14 2005, 05:11 PM)
Disponibile,

l'aggiornamento 4.4 di Nikon Capture che introduce la potenzialità di recupero delle alte luci "perse" sui file RAW/NEF. La potenzialità risulta integrata nello strumento di compensazione dell'esposizione. Per Windows è disponibile l'aggiornamento 4.4.0 mentre per Macintosh, oltre la versione integrale 4.4.0 è disponibile la versione 4.4.1 che contempla le correzioni di seguito indicate.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25697

Per il download possibile previa registrazione utente e prodotto (fotocamera) sul sito di assistenza europea IT:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/

Di seguito i riferimenti ed integrazioni apportate dalle precedenti versioni.

Windows e Macintosh:
- Implementato il supporto per le immagini RAW della D200.
- Alla voce Modo Colore nella palette RAW Avanzato è stata aggiunta l'opzione B&W (bianco/nero).
- Miglioramenti al metodo usato per la riproduzione dei toni nelle aree di alta luce, che evitano perdite di dettaglio quando la compensazione dell'esposizione è regolata su un valore negativo. (Non disponibile su RAW ripresi con D1 o serie-COOLPIX.) Quando si aprono in Nikon Capture 4.4.0 immagini precedentemente modificate con un valore negativo di Compensazione Esposizione da una versione 4.3.2 o precedente di Nikon Capure 4, i risultati nelle alte luci potrebbero risultare differenti. 

Variazioni Macintosh 4.4.1:
- Correzione di un problema che provocava il manifestarsi di un errore di tipo 3 e la chiusura inaspettata di Nikon Capture 4 durante la stampa lanciata sotto Mac OS 9 e specifiche configurazioni.

Link alla precedente discussione:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=20459

Nikon Capture è in vendita presso i punti vendita analogamente a qualunque prodotto hardware. Per le vendite on line valgono le stesse dinamiche dei prodotti hardware. Sono quindi in vendita on line presso i rivenditori organizzati anche per la vendita web.
Coloro che, intenti all'acquisto, non rilevassero disponibilità presso i punti vendita indicati sul sito potranno mandarmi un MP indicandomi il punto vendita al quale è stata confermata la prenotazione ed il personale indirizzo e-mail:
http://www.nital.it/rivenditori/index.php
Farò le verifiche del caso per trovare "immediata" soluzione...

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Da oggi 20-12 è disponibile sul sito di assistenza europea anche la versione integrale di prova Trial 4.4.0 Windows e Macintosh. Per Macintosh è anche già disponibile l'aggiornamento 4.4.1. Questa versione che include anche la versione italiana offre la possibilità ad utenti non in possesso di versioni predenti di valutare le potenzialità offerte per valutarne l'acquisto. Questa versione permette anche la più agevole installazione ad utenti in possesso di versioni precedenti per raggiungere l'ultima release 4.4 senza dover, per passi, utilizzare diversi aggiornamenti. Per questi casi basta rimuovere la versione di Nikon Capture precedentemente installata ed installare integralmente la nuova. In questi casi non verrà richiesto il codice di registrazione perchè residente nel file di registro. Se verrà richiesto il codice a causa di complicazioni software come quelle introdotte ad esempio da aggiornamenti OS, potrete inserire il codice numerico acquistato con il prodotto. Se il codice in vostro possesso non viene riconosciuto, potrete inviarmi un MP indicandomi il codice in vostro possesso ed il Vostro indirizzo e-mail per la necessaria corrispondenza che risolverà immediatamente la situazione. Aggiorno il file gif allegato a questo messaggio alla luce delle nuove disponibilità.
*




Ciao

Io ho un problema con nikon capture 4 (scaricato dal sito della nital) versione trial , inoltre ho un a nikon D50 . Il problema è il seguente : Una volta installato il programma lo avvio e l'editor si avvia mentre il CONTROL dicendomi una avviso : "nessuna fotocamera rilevata e mi dice di controllare le impostazioni della fotocamera e di ovviamente non collegarla quando questa finestra è aperta ! premetto che le impostazioni della fotocamera sono impostate in modalita (trasferimento file) in P E NON COME HARD DISCK ! come posso fare a risolvere questo problema ?
grazie.gif

Inviato da: Billy84 il Feb 12 2006, 10:59 PM

QUOTE(Billy84 @ Feb 9 2006, 10:43 AM)
Ciao 

Io ho un problema con nikon capture 4 (scaricato dal sito della nital) versione trial , inoltre ho un a nikon D50 . Il problema è il seguente : Una volta installato il programma lo avvio e l'editor si avvia mentre il CONTROL dicendomi una avviso : "nessuna fotocamera rilevata e mi dice di controllare le impostazioni della fotocamera e di ovviamente non collegarla quando questa finestra è aperta ! premetto che le impostazioni della fotocamera sono impostate in modalita (trasferimento file) in P E NON COME HARD DISCK ! come posso fare a risolvere questo problema ?
grazie.gif
*




Ok risolto ( vedi http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28805 ) ciao e grazie a tutti !!!!

Inviato da: Bedwyr il Mar 30 2006, 04:29 PM

Ciao a tutti:)
Non riesco a scaricare completamente la versione Trial di Capture 4.4.1 ita per mac: arriva al 20% e si blocca il download... riprovato diverse volte a orari e giorni diversi (insomma le ho provate tutte...!) ma nulla da fare.
Suggerimenti?
Grazie.

max

Inviato da: JackEvil il Apr 21 2006, 03:39 PM

Ciao a tutti,

ho da poco comprato una D50 con l'ottimo finanziamento che offre Nital.
Ho installato PP e Capture versione trial che ho trovato nella scatola, trattandosi però della versione 4.2.0 ho scoperto qui sul Forum che non legge i NEF della D50 (e mi domando che senso ha metterlo insieme alla D50 che ho comprato a inizio marzo quindi la versione 4.4 era già in giro da un pezzo).
Allora dal pc di casa ho scaricato su una penna usb vuota la nuova versione:
CONTIENE UN TROJAN blink.gif blink.gif

A parte questo sono contentissimo della macchina però mi sembra stupido comprare la versione non trial di Capture 4.4 quando siamo in attesa della nuova versione, che voi sappiate avendo una versione precedente ci sono sconti per l'upgrade?

Grazie,
Andrea

Inviato da: LucaLoro il May 25 2006, 06:10 PM

Ho registrato tutti gli obiettivi, mi è arrivato il bellissimo libro ''fotografia digitale reflex'', sono (come potete vedere) attivo nel forum, eppure se voglio scaricare il trial del capture 4.4 mi dice che devo fare il login...metto il nick del forum e la password del forum e non funziona...

Ho saltato qualcosa?????

grazie mille a chi mi saprà aiutare...

Luca

Inviato da: Franz il May 26 2006, 01:00 PM

Luca,

il sito europeo ha un login differente rispetto a quello del forum Nital.
Devi registrare almeno un obiettivo (o macchina o flash) e creare un account anche li.

Buonissime foto

Lorenzo

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)