Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Apple Passa Ad Intel

Inviato da: fabrizioz il Jun 6 2005, 08:15 PM

Notizia dal Keynote di Apple a S. Francisco:

Steve Jobs ha annunciato che la prossima generazione di Mac sarà costituita da computer con processori Intel. Le date: dal 2006 al 2007!!

Sinceramente la cosa mi lascia abbastanza sorpreso.. anche se credo che Mr. Jobs non sia uno sprovveduto: fino ad oggi le sue scommesse sono stati autentici successi (Vedi MAC OS X, iMac, iPod ecc..)
Vedremo cosa ci riserverà il futuro...

Ciao e buone foto a tutti

Fabry

Inviato da: DiegoParamati il Jun 6 2005, 08:24 PM

Hai dimenticato di citare i vecchi Apple, la "gita" in Ibm, la "Next" che ha piazzato i suoi "pizza box" neri in molte scuole americane... e molte altre cose che nemmeno io conosco....
Mi stupisce che Jobs abbia deciso di passare ai processori Intel....staremo a vedere...
Diego

Inviato da: gbagion@tin.it il Jun 6 2005, 09:29 PM

La cosa non mi sorprende, sembra che oramai IBM sia passata quasi totalmente in mani cinesi.

Ciao

Inviato da: oesse il Jun 7 2005, 11:36 AM

Ho appreso ieri la notizia. Ammetto di essere rimasto perplesso, ma e' anche vero che INTEL non e' sinonimo di WIN/MS.
IBM e Motorola, per anni fornitrici di processori ad Apple, non stanno sviluppando in quella direzione.
Se, per il futuro, mi aspetto grandi cose da Intel per la piattaforma OSX, viceversa il problema sara' inverso: ovvero, come fare in modo che software sviluppato per un processore, continui a funzionare per chip totalmente diversi.
Il percorso, ormai, e' segnato. Si va solo a 64 bit, saranno certamente prestanti, ed il sistema operativo fara' la differenza.
Mi auguro solo che il passaggio sia indolore. Se lo sara' certamente in campo hardware, il dubbio mi rimane sul software a livello di Sistema Operativo.
Ma ammetto che Apple non mi ha mia tirato bidoni ... (come Nikon del resto) e dubito lo faccia ora.
Quando SGI (silicon Graphics) passo' da MIPS ad Intel, quello che porto' alla morte del prodotto fu l'adeguarsi ad un sistema operativo (MS) che rendeva le macchine del tutto simili. Non credo che per Apple si verifichera' lo stesso errore.

.oesse.

Inviato da: Giuseppe78 il Jun 7 2005, 11:53 AM

QUOTE
INTEL non e' sinonimo di WIN/MS.


Assolutamente sacrosanto....

QUOTE
Mi auguro solo che il passaggio sia indolore. Se lo sara' certamente in campo hardware, il dubbio mi rimane sul software a livello di Sistema Operativo


Di sicuro dopo un cambio architetturale del processore, sarà inevitabile il rilascio di un SO apposito studiato in base alle nuove possibilità e modalità di calcolo della CPU.
Non penso esisteranno mai OS in grado di girare su processori architetturalmente diversi e avremo per ogni modello di CPU un tipo di OS specifico, a meno che non venga data la possibilità di ricompilarsi i kernel dei SO in base alla piattaforma che si trova sotto (perdonate la p***a mentale... rolleyes.gif rolleyes.gif )
E' diverso invece il discorso dei 64 bit dove la compatibilità verso il basso dovrebbe essere assicurata....

Sono comunque notizie che,al di là delle loro reazioni immediate, proiettate nel futuro, secondo il mio modesto punto di vista, non possono altro che essere positive...

Staremo a vedere....
Saluti a tutti e Buone Foto

Inviato da: oesse il Jun 7 2005, 12:48 PM

Giuseppe, concordo in tutto. Solo non credo che Intel butti in Apple lo stesso processore tipo pentium o roba del genere.
Potrebbe anche essere, e non mi stupirei, l'inizio di una collaborazione (apple sta cresecndo a dismisura come vendite, non dimentichiamolo) ANCHE per la realizzazione di una architettura di processore nuova, che rialncerebbe Intel, attaccata da AMD, e garantirebbe Apple.
Staremo a vedere.

.oesse.

Inviato da: abyss il Jun 7 2005, 01:14 PM

la cosa era nell'aria, credo anche per via della cinesizzazione di IBM.
Attendo con curiosità le prime uscite della nuova joint-venture, potrebbe dare una significativa spinta al miglioramento anche al bisonte MS Windows... biggrin.gif, che non potrà più nascondersi dietro un'architettura differente per giustificare i problemini...

Inviato da: Giuseppe78 il Jun 7 2005, 01:23 PM

QUOTE
Giuseppe, concordo in tutto. Solo non credo che Intel butti in Apple lo stesso processore tipo pentium o roba del genere.


Ad essere sinceri su questo non ho sentito nè letto nulla...boh...sarà l'OS che si adatterà all'architettura intel così come la conosciamo o viceversa? Sarà Intel che svilupperà una nuova architettura per adattarsi ad un OS già collaudato?

Ai posteri l'ardua sentenza: non è da escludere neache una nuova release OS per una piattaforma "ibrida"...in maniera tale che si vengano incontro ambedue le parti in causa...

Chissà, chissà, chissà...
Saluti e Buone Foto


Inviato da: oesse il Jun 7 2005, 01:24 PM

Ho appena letto che OSX e' stato, negli ultimi 5 anni, compilato SEMPRE per PowerPC IBM e per Intel Pentium.
Ho detto tutto!

.oesse.

Inviato da: Giuseppe78 il Jun 7 2005, 01:28 PM

QUOTE
Ho appena letto che OSX e' stato, negli ultimi 5 anni, compilato SEMPRE per PowerPC IBM e per Intel Pentium.


ohmy.gif ohmy.gif

non penso ci sia altro da dire....

Inviato da: gemisto il Jun 7 2005, 02:20 PM

.....può darsi che la nuova collaborazione trovi uno sbocco nel nuovo Powerbook, sul quale il G5 sembra proprio non starci per l'elevato calore generato......
Del resto è l'unico prodotto a non aver avuto un sostanziale rinnovo pur essendo fra l'hardware più venduto di Apple.....

Ciao....

Inviato da: fabrizioz il Jun 7 2005, 02:24 PM

Ho letto, su più siti, la preoccupazione da parti di utenti su eventuali installazioni di Windows su Mac e OS X su PC. Tutto è già stato chiarito nel Keynote di ieri:
Apple non farà nulla per impedire che il sistema operativo di Microsoft possa girare su Mac con cuore Intel, ma farà il possibile per impedire che OS X possa girare su macchine diverse da Mac.

Del resto basta ricordare che Apple vende hardware (in parole povere i dollaroni arrivano con le vendite dei Macintosh), mentre il sistema operativo è il valore aggiunto!

Nessuno sarebbe così pazzo da permettere il funzionamento di OS X su cloni o assemblati PC: se questo accadesse, sarebbe un suicidio per Apple. Garantito!

Fabry

wink.gif

Inviato da: fabrizioz il Jun 7 2005, 02:27 PM

QUOTE(gemisto @ Jun 7 2005, 02:20 PM)
.....può darsi che la nuova collaborazione trovi uno sbocco nel nuovo Powerbook, sul quale il G5 sembra proprio non starci per l'elevato calore generato......
Del resto è l'unico prodotto a non aver avuto un sostanziale rinnovo pur essendo fra l'hardware più venduto di Apple.....

Ciao....
*




Infatti.... il processore Intel oltre a scaldere mooolto meno, consuma moooolto meno!!! laugh.gif laugh.gif

Questo vorrebbe dire, un minor consumo di batteria e la conseguente maggiore autonomia della macchina.

Inviato da: kurtz il Jun 7 2005, 02:35 PM

Un suicidio no ....ma una bastonata sui denti Apple sel'è già data ....

Chi investirà a breve i 4/5000 €uro (Dual 2.7 Ghz) per l'acquisto di macchine che potrebbero diventare obsolete in brevissimo tempo ....

Se non hai esigenze particolarmente urgenti ...... aspetti ...aspetti .... e speri ... ohmy.gif

Comunque sia http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=7707&page=1&pp=15 cen'è da leggere .....

Inviato da: oesse il Jun 7 2005, 04:53 PM

Parecchi anni fa i cloni di apple erano usciti. HAnno avuta vita breve.
QUello che noto, invece, e' il monopolio di Intel, che ormai si allarga anche alla fetta (in crescita) di apple.
Non voglio ancora esprimere commenti, ma dubito che l'acordo con Intel sia del tipo "il mio OSX con il vostro pentium funziona, allora lo compriamo". Mi aspetto un progetto dove i punti di forza dei 2 si uniscano per l'ottenimento di un prodotto davvero vincente.
Di certo, se cosi' non fosse, sara' arduo vendere una macchina a 3500/4000 euro quando la sorella costa circa un quarto.
Di contro si aprira' un mondo di periferiche enorme, ma saranno tutte compatibili al 100%? Il vero vantaggio di apple ora e', al di la della stabilita del sistema, la certezza che le periferiche importanti (schede video, ram schede pci) sono testate rigorosamente e soggette a specifiche ferree. Cosi' non e' per l'ambiente intel/ms
Hai voglia a fare un S.O. se poi le periferiche non rispettano gli standard!

vederemo come andra' a finire. Qualcuno sa che effetto ha avuto in borsa (titolo Apple) la notizia? Intel sara' salita, ma Apple?

.oesse.

Inviato da: GNTGRGNIK il Jun 7 2005, 08:28 PM

Ciao a tutti,

allora per essere precisi, la IBM ha ceduto la parte relativa alla parte di pc e laptop non i server alla Lenovo (cinese).

La motorola e' indipendente.

I processori Power pc sono ancora in produzione per il pmercato Home (playstation etc) e per il mercato automobilistico.

Il problema e' che lo sviluppo di una fabbrica per produzione processori costa 400 milioni a metro quadrato e i costi di sviluppo diveneteranno sempre maggiori man mano che si spinge sull'accelleratore.

I power sono concettualmente piu' potenti ma non e' secondario il mercato dei laptop.

Il centrino di Itel e' ad esempio eccezionale considerando prestazioni consumi e dissipazione di calore.

Come ha gia detto qulcuno la intel spinge di piu' e Steve che non e' stupido ha saggiamente deciso il cambio.
Come ho gia letto nel forum sarà tuttavia molto importante il sw ed il relativo passaggio alla nuova architettura.

Ciao, Giorgio.

Inviato da: AliTom il Jun 7 2005, 09:06 PM

.... era un passo obbligato per avere un futuro G5 su powerbook.

Per la cronaca le azioni apple hanno avuto il terzo SPLIT della loro storia e negli ultimi 15 mesi hanno avuto un aumento del 300% (grazie sicuramente agli ipod e imusic store 430 milionidi conzoni vendute on-line).

meditate gente meditate....

Inviato da: stcont il Jun 8 2005, 11:05 AM

QUOTE(kurtz @ Jun 7 2005, 02:35 PM)
Un suicidio no ....ma una bastonata sui denti Apple sel'è già data ....

Chi investirà a breve i 4/5000 €uro (Dual 2.7 Ghz) per l'acquisto di macchine che potrebbero diventare obsolete in brevissimo tempo ....

Se non hai esigenze particolarmente urgenti ...... aspetti ...aspetti .... e speri ... ohmy.gif

Comunque sia http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=7707&page=1&pp=15 cen'è da leggere .....
*




Allora, in breve, le mie considerazioni, in quanto ex possessore di mac dal 1987.

Apple ha fatto la cosa giusta.
Hanno capito che la palla (ormai poliennale) che il PPC a parità di MHZ andava il doppio di intel non la beveva + nessuno.
Se così fosse non avrebbe mai dichiarato l'inversione di rotta verso intel per problematiche legate alla produzione del portatile G5. (x avere la stessa potenza non basterebbo la metà dei mHZ ??--> poco calore !!!)

Era talmente convinta di questo che per uno strano motivo si era messa a fare piattaforme biprocessore per stare al passo coi desktop intel.

Il tutto condito da una penetrazione di mercato del (esagero) 10%.

A questo punto chi comprerà + hardware apple ? per quale il valore aggiunto si giustificherà la spesa?

la scheda madre ?
l'HD? con la targetta Apple Certified?
la ram ?
la scheda video ?

gli unici valori aggiunti rimangono il case ed il S.O.

stefano

Inviato da: oesse il Jun 8 2005, 12:17 PM

QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 12:05 PM)
gli unici  valori aggiunti rimangono il case  ed il S.O.

stefano
*



beh .... dici poco? Non tanto il case, ma il SO ha una valenza pari all'hardware. Altrimenti come giustifichi linux ed i vari BSD che si sono presi sui server la parte piu' grossa? O vuoi forse ancora farmi credere che NT server e' una bomba? Forse lo e' in quanto, quando meno te l'aspetti...scoppia! E non parliamo di prezzi, in quanto il 99% degli home user il software non lo paga. Tantomeno il SO.
E poi il tutto sara' tra 2 anni e vedremo la fascia di prezzo. Ovvio che Apple debba puntare a delle diversificazioni rispetto agli attuali PC basati su intel (ed XP oserei dire) ma se la fascia di prezzo fosse la stessa? Chi, per 2 o 300 euro, non passerebbe alla stabilita' di OSX pur avendo lo stesso processore che usa una macchina equipaggiata su XP/MS?
La penetrazione del mercato portera' altri problemi (i virus, per esempio, la sicurezza in rete, i crack del software solo per citarne qualcuno) ma anche dei benenfici sulle periferiche e sui loro costi.
Insomma.. come ho gia' detto, staremo a vedere.

.oesse.

Inviato da: matteoganora il Jun 8 2005, 12:43 PM

Bene... è un primo passo... rolleyes.gif

Quando Apple passera a Windows come sistema operativo... magari mi comprerò un Mac! wink.gif biggrin.gif

Inviato da: micro il Jun 8 2005, 12:58 PM

Non è che questi movimenti sono fatti a causa del nuovo processore denominato
"the cell" di IBM ,dicono che sarà velocissimo e costerà poco?

il prototipo è già stato presentato

http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20050525/105050/

Inviato da: oesse il Jun 8 2005, 01:32 PM

"The OS used was Linux 2.6.11"!!
Un processore da solo non fa niente. Solo l'accoppiata con un SO lo fa funzionare.
Se poi Matteo vuole win su apple .... allora non ha bisogno di grandi prestazioni.

.oesse.

Inviato da: digiborg il Jun 8 2005, 01:54 PM

QUOTE(oesse @ Jun 8 2005, 01:32 PM)
"The OS used was Linux 2.6.11"!!
Un processore da solo non fa niente. Solo l'accoppiata con un SO lo fa funzionare.
Se poi Matteo vuole win su apple .... allora non ha bisogno di grandi prestazioni.

.oesse.
*



hai ragione tongue.gif laugh.gif baasterebbe anche un palmare laugh.gif

scherzo Matteo wink.gif biggrin.gif

Inviato da: YanLuK il Jun 8 2005, 01:56 PM

QUOTE(matteoganora @ Jun 8 2005, 12:43 PM)
Bene... è un primo passo... rolleyes.gif

Quando Apple passera a Windows come sistema operativo... magari mi comprerò un Mac! wink.gif  biggrin.gif
*



Non ci sperare..... biggrin.gif

Sono stati costretti a farlo,
IBM nell'ultimo hanno ha fallito nel supporto di nuove CPU, a distanza di due anni dal primo G5 ancora Apple non era riuscita ad infilarlo in un portatile, e anche i 3GHZ che dovevano essere raggiunti a metà 2004 erano abbondantemente andati!!!!

Speriamo che la vita segreta di MACOSX su Intel sia una cosa vera e non una bufala tirata fuori per tranquillizzare la gente, certo il cambio è epocale ma se sevre per salvare mamma APPLE, che sia benedetto!!!!

Inviato da: stcont il Jun 8 2005, 02:32 PM

QUOTE(oesse @ Jun 8 2005, 12:17 PM)
QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 12:05 PM)
gli unici  valori aggiunti rimangono il case  ed il S.O.

stefano
*



Ovvio che Apple debba puntare a delle diversificazioni rispetto agli attuali PC basati su intel (ed XP oserei dire) ma se la fascia di prezzo fosse la stessa? Chi, per 2 o 300 euro, non passerebbe alla stabilita' di OSX pur avendo lo stesso processore che usa una macchina equipaggiata su XP/MS?
.oesse.
*



scusa, ma non sono d'accordo. uso winxp almeno 10 ore al giorno e ci faccio di tutto, in più a casa lo torturo all'inverosimile.

mai avuto problemi di stabilità, con xp .....
con mac, invece, pre-osX era tutto un riavvio, addirittura sapevo io quando potevo chinarmi sotto la scrivana x riavviare, dal gran che conoscevo le operazioni che lo mandavano in crisi...

stefano

Inviato da: fabrizioz il Jun 8 2005, 05:29 PM

QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 02:32 PM)
QUOTE(oesse @ Jun 8 2005, 12:17 PM)
QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 12:05 PM)
gli unici  valori aggiunti rimangono il case  ed il S.O.

stefano
*



Ovvio che Apple debba puntare a delle diversificazioni rispetto agli attuali PC basati su intel (ed XP oserei dire) ma se la fascia di prezzo fosse la stessa? Chi, per 2 o 300 euro, non passerebbe alla stabilita' di OSX pur avendo lo stesso processore che usa una macchina equipaggiata su XP/MS?
.oesse.
*



scusa, ma non sono d'accordo. uso winxp almeno 10 ore al giorno e ci faccio di tutto, in più a casa lo torturo all'inverosimile.

mai avuto problemi di stabilità, con xp .....
con mac, invece, pre-osX era tutto un riavvio, addirittura sapevo io quando potevo chinarmi sotto la scrivana x riavviare, dal gran che conoscevo le operazioni che lo mandavano in crisi...

stefano
*




Ciao Stefano,
scusa, ma non concordo con quello che dici...
Si potrà dire di tutto su Apple, ma non che il sistema operativo sia meno stabile di Win XP. Tra l'altro mi paragoni XP (Uscito qualche mese dopo OS X) con i sistemi precedenti 9 e 8...
Cmq credo che entrambe le soluzioni siano molto competitive.
Un saluto
Fabry

smile.gif

Inviato da: stcont il Jun 8 2005, 05:44 PM

QUOTE(fabrizioz @ Jun 8 2005, 05:29 PM)
QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 02:32 PM)
QUOTE(oesse @ Jun 8 2005, 12:17 PM)
QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 12:05 PM)
gli unici  valori aggiunti rimangono il case  ed il S.O.

stefano
*



Ovvio che Apple debba puntare a delle diversificazioni rispetto agli attuali PC basati su intel (ed XP oserei dire) ma se la fascia di prezzo fosse la stessa? Chi, per 2 o 300 euro, non passerebbe alla stabilita' di OSX pur avendo lo stesso processore che usa una macchina equipaggiata su XP/MS?
.oesse.
*



scusa, ma non sono d'accordo. uso winxp almeno 10 ore al giorno e ci faccio di tutto, in più a casa lo torturo all'inverosimile.

mai avuto problemi di stabilità, con xp .....
con mac, invece, pre-osX era tutto un riavvio, addirittura sapevo io quando potevo chinarmi sotto la scrivana x riavviare, dal gran che conoscevo le operazioni che lo mandavano in crisi...

stefano
*




Ciao Stefano,
scusa, ma non concordo con quello che dici...
Si potrà dire di tutto su Apple, ma non che il sistema operativo sia meno stabile di Win XP. Tra l'altro mi paragoni XP (Uscito qualche mese dopo OS X) con i sistemi precedenti 9 e 8...
Cmq credo che entrambe le soluzioni siano molto competitive.
Un saluto
Fabry

smile.gif
*



PIUTTOSTO, CAMBIO DISCUSSIONE...
vedo che hai il 28-70 ohmy.gif . come ti trovi dulla d100 ?

io ho la d70 e stavo rimuginando su che tipo di upgrade fare... dal 18-70 in poi... ossia prendo subito il 12-24 e poi 28-70 oppure faccio tutto con 17-55 ?

boh. unsure.gif
se vuoi continuiamo in MP..
ciao,
stefano

Inviato da: gciavarella il Jun 8 2005, 06:31 PM

l'unica perplessita' e' relativa ad un os che ora e' totalmente a 64 bit e che deve andare a 32 (visto che intel di processori a 64 bit ancora non ne parla)

per il resto vedremo

certo che chi e' abituato a un processore power pc ed ai mac con architettura a doppio processore sara' dura (ma manca ancora più di un anno)

certo che apple dice in questo modo che gli affari li fa con i portatili e che la scelta era dovuta visto che ibm pensa alle game machine e che freescale (motorola) pensa ai processori industriali

e' una scelta con molte luci ma anche con tante ombre

Inviato da: oesse il Jun 8 2005, 07:58 PM

QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 03:32 PM)




scusa, ma non sono d'accordo. uso winxp almeno 10 ore al giorno e ci faccio di tutto, in più a casa lo torturo all'inverosimile.

mai avuto problemi di stabilità, con xp ..... 
con mac, invece, pre-osX era tutto un riavvio, addirittura sapevo io quando potevo chinarmi sotto la scrivana x riavviare, dal gran che conoscevo le operazioni che lo mandavano in crisi...

stefano
*



forse dimentichi che mentre OS9 girava tu ed il tuo win95, prima e poi win98 e millenium dovevate fare reboot ogni 2 ore, e reinstallare una volta al mese tutto il SO.



QUOTE(gciavarella @ Jun 8 2005, 07:31 PM)
l'unica perplessita' e' relativa ad un os che ora e' totalmente a 64 bit e che deve andare a 32 (visto che intel di processori a 64 bit ancora non ne parla)

*



Sei male informato.
Intel ha Xeon che non e' proprio un 32 bit....ed esiste da non meno di 4 anni.


.oesse.

Inviato da: fabrizioz il Jun 8 2005, 08:24 PM

Marco, sei scatenatissimo!!!!!!!! biggrin.gif
Se ti sente Steve Jobs ti nomina suo braccio destro!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao
Fabry
smile.gif

Inviato da: stcont il Jun 8 2005, 08:59 PM

QUOTE(oesse @ Jun 8 2005, 07:58 PM)
QUOTE(stcont @ Jun 8 2005, 03:32 PM)




scusa, ma non sono d'accordo. uso winxp almeno 10 ore al giorno e ci faccio di tutto, in più a casa lo torturo all'inverosimile.

mai avuto problemi di stabilità, con xp ..... 
con mac, invece, pre-osX era tutto un riavvio, addirittura sapevo io quando potevo chinarmi sotto la scrivana x riavviare, dal gran che conoscevo le operazioni che lo mandavano in crisi...

stefano
*



forse dimentichi che mentre OS9 girava tu ed il tuo win95, prima e poi win98 e millenium dovevate fare reboot ogni 2 ore, e reinstallare una volta al mese tutto il SO.

QUOTE(gciavarella @ Jun 8 2005, 07:31 PM)
l'unica perplessita' e' relativa ad un os che ora e' totalmente a 64 bit e che deve andare a 32 (visto che intel di processori a 64 bit ancora non ne parla)

*



Sei male informato.
Intel ha Xeon che non e' proprio un 32 bit....ed esiste da non meno di 4 anni.

.oesse.
*



allora
il mio primo pc fu un 1400 amd con winme ed andava benino, poi qualche esaurito mi ha detto che win 2000 era mooolto meglio e ho fatto la boiata di installarlo e mi sono fuso anch'io rolleyes.gif . sicchè sono ripartito con l'attuale (2800) con xp home e tutto va bene. va davvero bene. Pollice.gif Pollice.gif
ho abbandonato il mac perchè ogni tanto fa bene aprire gli occhi e guardare cosa fanno TUTTI gli altri.

a forza di pensare "differente" avevo speso un sacco di soldi e non facevo nulla di + di tutti gli altri... anzi in molte cose facevo meno.

tuttavia vi posso dire che nel 1989 con un mac classic facevo i disegni CAD al liceo, preparavo gli opuscoli per gli amici di fisica ed un sacco di altre cosine.

Il mio primo scanner (agfa studioscan) fu acquistato nel 1994 a suon di risparmi ed abbinato ad un quadra 650 ho imparato cosa vuol dire scannerizzare e postprodurre una foto, non come adesso che scannerizzare un a 72 dpi o 720 (zero in+) è praticamente la stessa cosa, tanto le macchine sono dei missili. ah !, all'epoca 4 mb di ram le pagai circa 300.000 lire...... cerotto.gif

con l'ultimo mac G4 facevo invece i video digitali, solo con la firewire.

navigamo con MAC su internet dal dicembre 1993 nonchè bazzicavo le BBS dal 1989 circa.

per fortuna non ho comprato il pc al quel tempo.

stefano

Inviato da: oesse il Jun 8 2005, 09:02 PM

QUOTE(fabrizioz @ Jun 8 2005, 09:24 PM)
Marco, sei scatenatissimo!!!!!!!!  biggrin.gif
Se ti sente Steve Jobs ti nomina suo braccio destro!!!!  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Ciao
Fabry
smile.gif
*


No, assolutamente.
Solo che mi spiace quando la realta' viene travisata per malainformazione. Apple avra' anche i punti negativi (prezzo) ma sulla stabilita' non c'e' proprio paragone soprattutto con Microsoft.
Sono apertissimo a parlarne in maniera seria, ma che sia SERIA. Se invece si vogliono fare le solite 4 chiacchere da bar e scrivere fesserie, allora ditmelo e me ne sto fuori. Cosi' poi si continuera' a pensare che Intel non abbia un processore a 64 bit. E che WIN e' stabile.

.oesse.

Inviato da: Gianrico il Jun 8 2005, 09:59 PM

Condivido in toto il pensiro di Oesse... una volta tanto ! biggrin.gif

Il nostro system X.4 o meglio X.5 (quando ci ranno mac con Intel) sarà installato sui migliori personal computer del mondo, come accadde all'epoca dell'uscita dei G3

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 09:37 AM

Non ti voglio parlare del mio passato informatico.
Ma conosco quasi tutti gli unix (solaris, SCO, linux, FreeBSD, OpenBSD, NetBSD compreso Irix che ho ancora a casa su di una SGI Indigo 2), sono partito dal Vic20 come tanti, per arrivare .... ad Apple. Usato quasi tutti i sistemi oparativi Apple e di certo tutti quelli MS. Se non si coglie la "sottile" differenza tra i vari sistemi (e non parlo di applicazioni), allora e' meglio lasciare perdere.

.oesse.

Inviato da: stcont il Jun 9 2005, 09:49 AM

QUOTE(oesse @ Jun 9 2005, 09:37 AM)
Se non si coglie la "sottile" differenza tra i vari sistemi (e non parlo di applicazioni), allora e' meglio lasciare perdere.

.oesse.
*



x me il discorso è diverso... non volendo ricercare features nascoste o dettagli tecnici a tavolino fra le moltissime soluzioni sul mercato, la cosa + importante è che un s.o. vada bene.

apple mi andava benissimo, ma mi obbligava a comprarmi un mac ed a usare il suo software.
Questo non mi andava bene, perchè:
1. spendevo di + e faceva le stesse cose.
2. la scelta del sw era obiettivamente + limitata.

morale sono passato a MS. non sarà perfetto, ok, ma comunque mi trovo molto bene.
adesso spiegatemi cosa ha di PIU' un xp rispetto al TAIGER di èppol laugh.gif

ripeto: cosa fa uno di assolutamente indispensabile e che ti cambia il modo di lavorare che l'altro è impossibile che faccia.

palla al centro.

ciao,
stefano

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 10:41 AM

QUOTE(stcont @ Jun 9 2005, 10:49 AM)
adesso spiegatemi cosa ha di PIU' un xp rispetto al TAIGER di èppol  laugh.gif

ripeto: cosa fa uno di assolutamente indispensabile e che ti cambia il modo di lavorare che l'altro è impossibile che faccia.

palla al centro.

ciao,
stefano
*



XP di piu' rispetto a Tiger non ha niente. Li ho tutti e 2, XP in ufficio e Tiger a casa.
Ma gia' spotlight e' di una velocita' ed accuratezza che XP manco se lo sogna. Intanto tiger e' a 64 bit...e' uno unix ed e' solido. XP e' a 32, e' abbastanza solido ma ogni tanto si incanta pure lui. Quante volte ti capita di usare Task manager per killare un processo che fa le bizze?
Ammetto che MS abbia fatto passi da gigante con XP, ma hai mai visto quanta RAM si succhia solo lui a macchina appena avviata?
Ora, tanto per dirne un altra, ti e' mai capitato di inserire un device qualsiasi al tuo XP e vederlo perfettamente funzionante senza dover installare i driver? Oppure vogliamo parlare dei conflitti tra driver diversi? O della integrazione massima tra applicativi diversi, di case diverse, con i file presenti nel sistema?
Ora dimmi tu che fa XP cosa non fa Tiger.....


.oesse.

Inviato da: il_solito il Jun 9 2005, 10:59 AM

Azzz..... Oesse è accanito, anzi accanitissimo...

Ho provato Tiger e devo dire che per semplicità, fluidità e stabilità non ha paragoni, vogliamo poi parlare dell'aspetto grafico....

Vogliamo dire che per installare un programma basta spostare i file in una cartella? Vogliamo parlare di come APPLE gestisce i profili colore....?
Devo dire che il SO fa la differenza.... (e deriva più esattamente da freeBSD) e non l'hardware...

Rimane il fatto che devo spendere di più per avere qualcosa di più che non tutti sanno apprezzare o sfruttare al meglio... Per questo dico che i PC sono un miglior compresso prestazioni/prezzo...

Dalla loro i PC hanno un parco Hardware quasi infinito, una quantità di software spropositata e una possibilità di upgrade alla portata di tutti (soprattutto in termini di soldi).


Concordo con questa frase:

Cosa fa uno di assolutamente indispensabile e che ti cambia il modo di lavorare che l'altro è impossibile che faccia?



In conclusione:
HAI un MAC sei soddifatto? Bravo ottima scelta...
HAI un PC sei soddisfatto? Bravo ottima scelta...


Ciao,

Luca

Inviato da: gciavarella il Jun 9 2005, 05:04 PM

concordo con oesse

il mac è più comodo

e per chi passa molto tempo davanti ad un computer la comodità conta

ps
anche con c...n si fotografa ma personalmente preferisco l'ergonomia e la fluidità e logicità dei comandi nikon

come sempre solo opinione personale

Inviato da: iw0gsw il Jun 9 2005, 08:02 PM

Salve a tutti wink.gif
Vorrei solo aggiungere, che Apple ha detto che userà processori Intel e non che all'interno dei futuri Mac troveremo scede madri Asus et simila.
Del rersto IBM è particolarmente "lenta" con lo sviluppo del G5 e Jobs ha sempre punzecchiato IBM x questo! ohmy.gif
Rimango quindi tranquillissimo sulla sorte di Apple e sono convinto che non vedremo mai OS X su un normale PC x fortuna Pollice.gif
Senza contare che al WWDC è stato presentato anche Rosetta, l'emulatore JIT che permette di far girare su processori Intel le vecche allpicazioni PPC e a giudicare dalla velocità pare che funzioni propio molto bene Pollice.gif
Vorrei dire ma tutto questo tranbusto non si verificò anche quando Apple passo da Motorola ad IBM a memoria si gridò allo scandalo anche allora meditate gente hmmm.gif wink.gif wink.gif wink.gif

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 08:08 PM

caro claudio, io sono convinto che Apple di fesserie (non ne ha mai fatte) non fara' manco ora!

.oesse.

Inviato da: DiegoParamati il Jun 9 2005, 08:43 PM

Cono passato a XP per obbligo (problemi di applicazioni e hardware): come rivorrei Win200 sp3: mai usato il task amnager e tutto è sempre andato liscio, Xp fa già un pochino di più quel che pare a lui. Sui Mac non mi pronuncio, ma se Linux sotto Linux mi girassero Photoshop e alcuni giochi avrei già abbandomnato MS.
Diego

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 08:45 PM

sotto linux gira Gimp che a PS non ha da invidiare poi cosi' tanto. Ed e' gratis.

.oesse.

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 08:46 PM

che Win2000 sia meglio di XP ... francamente ho qualche dubbio (ho avuto anche quello).

.oesse.

Inviato da: DiegoParamati il Jun 9 2005, 08:54 PM

Non ho detto che sia meglio, era lento come un macigno, ma non mi si è MAI piantato in 2 anni, con software CAD, CAM (al lavoro), videogiochi (ha fatto girare giochi che richiedevano le directX 8 senza averle), internet, file sharing, Corel, aggiubte varie di hardware e nessun problema.
Xp in alcune cartelle si pianta senza ragione, se apro il winamp e poi il solitario ci mette un po'...se faccio il contrario ci mette mezzo attimo...

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 08:56 PM

QUOTE(DiegoParamati @ Jun 9 2005, 09:54 PM)

Xp in alcune cartelle si pianta senza ragione, se apro il winamp e poi il solitario ci mette un po'...se faccio il contrario ci mette mezzo attimo...
*



quindi come si fa a dire che XP e' un buon OS? Questa e' la testimonianza di un utente insoddisfatto, mi pare di capire!

.oesse.

Inviato da: DiegoParamati il Jun 9 2005, 09:01 PM

Verissimo: sono insoddisfatto di Win Xp.
Se Mandrale, RedHat o Suse facessero tutto quello che mi serve passerei a loro.

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 09:03 PM

prova debian, e se non lo faglielo fare.
Basta un po di C

.oesse.

Inviato da: DiegoParamati il Jun 9 2005, 09:04 PM

A suo tempo provai The Gimp ma non mi citrovai bene maforse era dovuto al fatto che ero abituato a Corel, forse essendo adesso abituato a PS forse mi troverei meglio. Cosa deve invidiare Gimp a PS attualmente???
Diego

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 09:05 PM

gli spazi colori, tanto per dirne una.

.oesse.

Inviato da: DiegoParamati il Jun 9 2005, 09:05 PM

Esiste una versione Trial di Debian??? Tipo la Mandrake da 3 CD scaricabile????

Inviato da: oesse il Jun 9 2005, 09:08 PM

allora.... linux e' un kernel e basta. Ed un kernel sta su di un floppy!
Debian, come le altre distribuzioni, sono oltre al kernel (che e' uguale per tutti visto che dopo te lo compili sempre tu) un insieme di pacchetti/applicativi.
www.debian.org e ci sono pure la pagine in italiano. Ti scarici circa 30 mega, ci fai un cd, fai il boot, configuri ed installi i pacchetti che ti servono. e poi apt-get update e apt-get upgrade per fare l'upgrade dei pacchetti se ne sono uscite nuove release. Oppure apt-get install nome-pacchetto e ti installa il pacchetto e tutti quelli che servono a quello per farlo girare.
Una vera chicca.

.oesse.

Inviato da: DiegoParamati il Jun 9 2005, 09:13 PM

Linux è solo il nome di un Kernel e che in realtà Mandrake e tutte le altre sono solo delle Distro sono fatti a me noti. Appena trovo unpo' di tempo do un'occhiata anche a Debian...sono curioso di vedere.
Diego

Inviato da: gciavarella il Jun 10 2005, 10:33 AM


[quote=gciavarella,Jun 8 2005, 07:31 PM]l'unica perplessita' e' relativa ad un os che ora e' totalmente a 64 bit e che deve andare a 32 (visto che intel di processori a 64 bit ancora non ne parla)

*

[/quote]

Sei male informato.
Intel ha Xeon che non e' proprio un 32 bit....ed esiste da non meno di 4 anni.


.oesse.
*

[/quote]
non e' neanche un 64 bit lavora in ext 32

Inviato da: Gianrico il Jun 10 2005, 11:38 AM

Steve Jobs ha comunicato che Apple passerà a "chipset Intel"
Questo vuold dire che non è detto che userà gli attuali processori che troviamo in commercio per i PC ibm compatibili. E sono sicuro che la Apple utilizzerà solo processori Intel a 64 bit a 3 Ghz e oltre

Inviato da: oesse il Jun 10 2005, 03:35 PM

QUOTE(gciavarella @ Jun 10 2005, 11:33 AM)

non e' neanche un 64 bit lavora in ext 32
*



http://www.intel.com/products/processor/xeon/procbrief.htm

.oesse.

Inviato da: gciavarella il Jun 11 2005, 11:58 AM

QUOTE(oesse @ Jun 10 2005, 04:35 PM)
QUOTE(gciavarella @ Jun 10 2005, 11:33 AM)

non e' neanche un 64 bit lavora in ext 32
*



http://www.intel.com/products/processor/xeon/procbrief.htm

.oesse.
*


la mia macchina pc ha uno xeon della modalità extended ne ero gia' a conoscenza ma e' un modo non il 64 bit totale
infatti nella conferenza sviluppatori apple dichiara di partire con i nuovi processori a 64 bit di intel finiti che saranno disponibili per le macchine desktop dal 2007 per potere lavorare con il 64 bit reale finale

comunque cia siamo intesi Pollice.gif

Inviato da: YanLuK il Jun 22 2005, 10:14 AM

OESSE,

Ho visto il tuo "curriculm informatico", non c'è che dire complimenti alcuni pezzi sono ancora dei miti per me, rivedere il marchio SGI mi suscita ancora degli scombussolamenti interni biggrin.gif

una cosa però non vedo il marchio Amiga.......il tuo curricullum non perfetto sorry biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: oesse il Jun 22 2005, 10:30 AM

foto di molti anni fa ... almeno 6 o 7....

user posted image

Inviato da: YanLuK il Jun 22 2005, 10:37 AM

QUOTE(oesse @ Jun 22 2005, 10:30 AM)
foto di molti anni fa ... almeno 6 o 7....

user posted image
*




Il mitico violettone. guru.gif


un dettaglio.....SGI si è affossata dopo essere passata ad Intel ....... speriamo che la storia non si ripeta biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: oesse il Jun 22 2005, 11:13 AM

ovvio che e' affossata. Ha usato OS di Microsoft. Non mi pare esista Irix per piattaforma intel.
Sulla mia, mips 10.000, c'e' irix


.oesse.

Inviato da: Matteo Barducci il Jun 25 2005, 08:39 PM

QUOTE(oesse @ Jun 22 2005, 11:13 AM)
ovvio che e' affossata. Ha usato OS di Microsoft. Non mi pare esista Irix per piattaforma intel.
Sulla mia, mips 10.000, c'e' irix


.oesse.
*



Complimenti davvero per il parco macchine...

Riguardo alla questione, io, da utente Mac della prima ora "la veggo buia", come si dice dalle mie parti...

Inviato da: YanLuK il Jun 27 2005, 09:53 AM

QUOTE(Matteo Barducci @ Jun 25 2005, 08:39 PM)
QUOTE(oesse @ Jun 22 2005, 11:13 AM)
ovvio che e' affossata. Ha usato OS di Microsoft. Non mi pare esista Irix per piattaforma intel.
Sulla mia, mips 10.000, c'e' irix


.oesse.
*



Complimenti davvero per il parco macchine...

Riguardo alla questione, io, da utente Mac della prima ora "la veggo buia", come si dice dalle mie parti...
*




Beh buia o non buia era l'unica strada percorribile, se è vero quello che ha detto jobs (macosx sviluppato in parallelo per intel negli anni passati.....) significa che da tempo i provider di powerpc erano in difficoltà con lo sviluppo di una pipeline sgnificativa.

Se ci aggiungiamo che IBM si è venduto al mercato consolle con delle CPU Powerpc a 3Ghz comprendo l'ira di Steve Jobs che si è sentito preso per i fondelli.
Personalmente appoggio pienamente la scelta fatta, perchè non basata su specifiche tecniche ma perchè permette ad Apple di uscire dalla forca di Motorola e IBM, diventando così un serio competitor epr Microsoft.
Apple dovrà stare molto attenta a gestire tale switch, i suoi sforzi dovranno essere diretti a fornire supporto a lungo termine al grosso numero di macchine powerpc che oggi rappresentano la prinicpale fonte di ingresso di $.

E poi da buon utente Mac della prima ora....se lo dice Steve vuol dire che va bene texano.gif

Inviato da: Matteo Barducci il Jun 27 2005, 09:22 PM

Beh, non dimentichiamoci anche dei fallimenti del Nostro, primo fra tutti NeXT...

E poi perdonatemi ma io avrei visto sul Mac qualcosa di più tecnologicamente avanzato, tipo i processori MIPS. Capisco che il Centrino fa gola, ma se proprio il buon Steve lo voleva avrei potuto convincere mia nonna a fargliene uno all'uncinetto... laugh.gif

Inviato da: YanLuK il Jun 28 2005, 02:51 PM

Si anche a me sarebbe piaciuto.

Purtroppo il mercato non sta premiando queste scelte tecnologicamente avanzate e io sono stanco di vedere Apple con l'acqua alla gola per via dei proccessori...prima Motorola con il 68000...poi con il G4 e ora IBM con il G5.

Se Intel ha una pipeline convincente...(e in futuro AMD perchè no?) ben venga!!!!!

I passi falsi fatti in precedenza sono quelli di un essere umano e di un'azienda, che può sbagliare, ne ha tutti i diritti...ma un conto sono gli errori di Apple stessa (es. powermac cube) e un altro sono l'incapacità di stare al tempo coi passi per un fornitore che non ti dà futuro.........vedi in che situazione siamo con le CPU dei portatili..PB e ibook.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Jan 9 2006, 12:58 AM

QUOTE(fabrizioz @ Jun 6 2005, 08:15 PM)
Notizia dal Keynote di Apple a S. Francisco:

Steve Jobs ha annunciato che la prossima generazione di Mac sarà costituita da computer con processori Intel. Le date: dal 2006 al 2007!!

Sinceramente la cosa mi lascia abbastanza sorpreso.. anche se credo che Mr. Jobs non sia uno sprovveduto: fino ad oggi le sue scommesse sono stati autentici successi (Vedi MAC OS X, iMac, iPod ecc..)
Vedremo cosa ci riserverà il futuro...

Ciao e buone foto a tutti 

Fabry
*



Steve jobs dovrebbe fare una conferenza il 13 Gennaio...spero annunci qualcosa che mi permetta di capire se puntare su apple o prendere un pentium d 3,4ghz dual core, ultimamente non si capisce bene cosa combinino tutti quanti, due core, 64 bit...tutta roba del futuro che non mi pare ambi la vita a chi usa il pc per giocare o fotoscioppare! smilinodigitale.gif

Inviato da: oesse il Jan 9 2006, 01:03 AM

per giocare non lo so, ma per usare PS la vita cambia.
Anche perche' PS cambiera'....

.oesse.

Inviato da: Michele Festa il Jan 9 2006, 01:51 AM

Penso che una situazione di monopolio sia sempre un fatto dannoso per la comunità.
Infatti secondo me, da quando è uscita fuori AMD a contrastare Intel si vive meglio!
Purtroppo vige come in natura, anche in economia, la legge del più forte.

Vi saluto
Michele

Inviato da: Gianrico il Jan 9 2006, 10:36 AM

QUOTE(Matteo Barducci @ Jun 27 2005, 09:22 PM)
E poi perdonatemi ma io avrei visto sul Mac qualcosa di più tecnologicamente avanzato, tipo i processori MIPS.
*



Forse volevi dire " RISC " . E' l'acrhitettura dellla CPU che si contrappone a quella dei concorrenti che sono di tipo " CISC "

Comunque quello che conta , oggi, è l' EFFICIENZA ovvero capacità di calcolo in rapporto all'assorbimento.

Inviato da: Gianrico il Jan 9 2006, 10:40 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 9 2006, 12:58 AM)
Steve jobs dovrebbe fare una conferenza il 13 Gennaio...spero annunci qualcosa che mi permetta di capire se puntare su apple o prendere un pentium d 3,4ghz dual core
*



Steve Jobs inaugura l'apertura della fiera con una conferenza che ci sarà alle ore 09:00 (costa ovest USA) di domani 10 gennaio

Sicuramente ti conviene investire in un dual core Apple se manipoli grossi files

Inviato da: deeago il Jan 9 2006, 03:31 PM

Per lavoro mi trovo ad avere a che fare con i problemi sia di PC che di Apple, e devo dire che statisticamente non potrei esprimermi a favore di un sistema a scapito dell'altro. È vero che il laptop Apple avrebbe bisogno di un'iniezione di potenza e che attualmente Centrino sta dando del filo da torcere, è vero anche che Intel è il produttore che può vantare dei numeri da podio, perché - quindi - non approfittarne?
Alcuni interventi che ho letto sono influenzati da campanilismi che soggettivamente possono stare in piedi, ma su larga scala i pro e i contro si uniformano abbastanza omogeneamente per entrambe le parrocchie. Cosa dovrebbero dire gli appassionati Jaguar che hanno visto il motore diesel e le station wagon fare breccia (e neanche poco) tra la gamma del giaguaro?

Inviato da: oesse il Jan 9 2006, 03:34 PM

dicano quello che vogliono. Io guido Audi a benzina...

.oesse.

Inviato da: padrino il Jan 9 2006, 04:22 PM

QUOTE(oesse @ Jan 9 2006, 04:34 PM)
dicano quello che vogliono. Io guido Audi a benzina...

.oesse.
*



...Da APPLAUSO!!! guru.gif guru.gif

Altro che 'sti catorcioni diesel che dopo i 3000 giri Ti muoiono sotto il piede!!! biggrin.gif

Ops... Scusate l'OT!!!

Inviato da: sergiobutta il Jan 9 2006, 04:55 PM

QUOTE(padrino @ Jan 9 2006, 04:22 PM)
...Da APPLAUSO!!!  guru.gif  guru.gif

Altro che 'sti catorcioni diesel che dopo i 3000 giri Ti muoiono sotto il piede!!!  biggrin.gif

Ops... Scusate l'OT!!!
*


Pure questo, Padrino ! Manco la macchina sai guidare !!!

Se non mi sbaglio, alla prossima Le Mans, l'Audi, vincitrice delle ultime edizioni, parteciperà con una macchina equipaggiata con motore Diesel.

Inviato da: oesse il Jan 9 2006, 05:05 PM

Hai scritto bene Sergio... partecipera'.... ma non e' detto che vinca!
A meno che la Ferrari non stia pensando ad una F1 TD...

wink.gif

Sergio, si scherza, non me ne volere!

.oesse.

Inviato da: sergiobutta il Jan 9 2006, 05:49 PM

Vi ho letto con molta attenzione, ma velocemente, e non ho mai visto menzionato uno degli elementi più importanti dell'architettura Apple : Il bus frontside che lavora a velocità fino a 1.35GHz. Credo sia l'equivalente del microchannel IBM, che rendendo i PS2 non compatibili con i "compatibili" fu causa di un collasso di vendita dei PC Ibm nei primi anni '90. Sono d'accordo con oesse quando dice che il S.O. è l'arma vincente del Mc, per farlo migrare ad altro processore dovrà avere in uscita un diverso linguaggio macchina, ma se i servizi di trasferimento sui bus non sono efficienti quanto gli attuali ...

Inviato da: iw0gsw il Jan 10 2006, 07:12 AM

QUOTE(YanLuK @ Jun 22 2005, 11:14 AM)
OESSE,

Ho visto il tuo "curriculm informatico", non c'è che dire complimenti alcuni pezzi sono ancora dei miti per me, rivedere il marchio SGI mi suscita ancora degli scombussolamenti interni  biggrin.gif

una cosa però non vedo il marchio Amiga.......il tuo curricullum non perfetto sorry  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Per Questo non c'è problema recupero io a casa ho quasi tutti gli Amiga oltre a qualche altro prodotto Commodore(1000,500,2x2000,CDTV,CD32,600,1200,4000 mancano all'appello 3000 e 3000T e 4000T) ovviamete funzionanti correlati di molte periferiche e schede di espansione ho anche per il mio 4000 la scheda con la doppia cpu 68040@25MHz & PPP 604@180MHz wink.gif Aggiungo una piccola cosa Osse ti mancano qualche altro OS ovvero il Be OS e QNX li possiedo entrambi e devo dire che sono spettacolari ho provato in passato quale UNIX ma Linux non lo amo FreeBSD non è male NetBSD lo installi pure sulla macchina del caffè ma trovare ad esempio un SO come QNX che su un floppy (si avete letto bene floppy da 1,4MB) ti permette di navigare in internet,editor di testi e tutto a partire da un 386 con 4 MB senza HD mi sa che M$ se lo scorda parlando poi di stabilità provate se vi riesce a far crashare QNX neanche a calci senza dimenticarci che è uno dei pochissimi S.O. Real-Time!!
Per adesso cmq sono FELICEMTE passato ad Apple da un anno ed ho smesso di tribbolare!!!!Che bello!!! iMAc G5 e PB 12" (so che lo schermo da 12" del PB è un pò piccolino ma volevo un portatile portatile!!!! Non so se mi sono spiegato! in più ha un ottimo schermo anche se piccolo!)
Ciax wink.gif

Inviato da: kurtz il Jan 10 2006, 08:35 AM

QUOTE(oesse @ Jun 7 2005, 01:24 PM)
Ho appena letto che OSX e' stato, negli ultimi 5 anni, compilato SEMPRE per PowerPC IBM e per Intel Pentium.
Ho detto tutto!
.oesse.
*


QUOTE(gemisto @ Jun 7 2005, 02:20 PM)
.....può darsi che la nuova collaborazione trovi uno sbocco nel nuovo Powerbook, sul quale il G5 sembra proprio non starci per l'elevato calore generato......
Del resto è l'unico prodotto a non aver avuto un sostanziale rinnovo pur essendo fra l'hardware più venduto di Apple.....


In questi due interventi risiede il "problema" e la sua "soluzione" ...
E' una cosa ponderata a lungo, ventilata da tempo, e resa ufficiale ... finalmente.
Non posso permettermi di disquisire su ipotesi tecnico/softwaristiche non avendo le competenze per farlo.
Ma utilizzo Mac da sempre ... e non ha mai deluso le mie aspettative.
Non credo che inizierà a farlo adesso ... rolleyes.gif

Inviato da: Bruno S. il Jan 10 2006, 08:42 AM

Non credo che l'utente finale si accorga che cpu ha nel case quando ha difronte un sistema stabile e affidabile quale OSX. L'importante, appunto, è che continui ad esserlo.
Ma sono fiduciosisssimo

Bruno S.

Think different!

Inviato da: Matteo Barducci il Jan 11 2006, 12:04 AM

QUOTE(Gianrico @ Jan 9 2006, 10:36 AM)
Forse volevi dire " RISC " . E' l'acrhitettura dellla CPU che si contrappone a quella dei concorrenti che sono di tipo " CISC "

Comunque quello che conta , oggi, è l' EFFICIENZA ovvero capacità di calcolo in rapporto all'assorbimento.
*



No no, volevo dire proprio MIPS, i processori montati sulle workstation Silicon Graphics tipo l'R12000 o R15000. Anche la prima Playstation (e Nintendo 64) usavano processori di questas famiglia.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Jan 11 2006, 01:18 AM

QUOTE(fabrizioz @ Jun 6 2005, 08:15 PM)
Notizia dal Keynote di Apple a S. Francisco:

Steve Jobs ha annunciato che la prossima generazione di Mac sarà costituita da computer con processori Intel. Le date: dal 2006 al 2007!!

Sinceramente la cosa mi lascia abbastanza sorpreso.. anche se credo che Mr. Jobs non sia uno sprovveduto: fino ad oggi le sue scommesse sono stati autentici successi (Vedi MAC OS X, iMac, iPod ecc..)
Vedremo cosa ci riserverà il futuro...

Ciao e buone foto a tutti 

Fabry
*



Non so cosa abbia detto jobs, ma sul sito della Apple sono arrivati i portatili mac book pro e i desktop imac 2x con processori intel duo...costano come gli altri con processore G5 e G4, ma promettono prestazioni doppie e quadruple rispetto ai processori powerpc, la cosa strana è che vendono entrambi...comunque propongo un minuto di silenzio per tutti coloro che a Natale hanno preso un powerbook g4 o un imac.... blink.gif

Inviato da: kurtz il Jan 11 2006, 10:14 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 11 2006, 01:18 AM)
comunque propongo un minuto di silenzio per tutti coloro che a Natale hanno preso un powerbook g4 o un imac.... blink.gif


Effettivamente sembrava che la cosa dovesse avvenire un po' più in la ...

iMac 20" a ottobre ... ma non mi vesto a lutto.

Nel campo della tecnologia va così ... e ci abbiamo fatto il callo.



Inviato da: AliTom il Jan 11 2006, 10:17 AM

"Oggi è storia: iMac e MacBook con Intel
Come previsto Apple lancia i primi Mac con Intel. Sono l'iMac e l'erede del PowerBook che si chiamerà MacBook. Nonostante in molti prevedessero l'evento la giornata di oggi è storica per Apple quanto il lancio del primo Mac. Ma dal keynote, che potete leggere nella nostra cronaca minuto per minuto, sono emerse anche molte altre novità. "

http://www.macitynet.it/macity/aA23527/index.shtml la presentazione UFFICIALE diei nuovi MAc Intel...

Inviato da: gciavarella il Jan 11 2006, 11:13 AM

quello che mi spaventa in tutto questo é l'emulazione in rosetta in cui il nostro caro capture andrebbe ora e quello che succederà con la comparsa delle nuove macchine per la compilazione dei software

ma la strada per apple era di fatto obbligata

gennaro

Inviato da: gemisto il Jan 11 2006, 07:24 PM

.....personalmente prima di cambiare il mio PB, aspetterò che siano disponibili i software dedicati..........

Anche a mio figlio per Natale ho regalato un Imac 17", ma non me ne pento assolutamente.....


Il passaggio era inevitabile così come era prevedibile che fossero i PBook ad essere aggiornati per primi......

P.S.
invece ho già ordinato l'Apple Radio Remote per ascoltare la radio con l'Ipod.......ora si rasenta la perfezione assoluta.......... guru.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Jan 12 2006, 01:35 AM

QUOTE(gemisto @ Jan 11 2006, 07:24 PM)
.....personalmente prima di cambiare il mio PB, aspetterò che siano disponibili i software dedicati..........

Anche a mio figlio per Natale  ho regalato un Imac 17", ma non me ne pento assolutamente.....
Il passaggio era inevitabile così come era prevedibile che fossero i PBook ad essere aggiornati per primi......

P.S.
invece ho già ordinato l'Apple Radio Remote per ascoltare la radio con l'Ipod.......ora si rasenta la perfezione assoluta.......... guru.gif
*



Ti credo che non te ne penti, era per tuo figlio! Il regalo gliel'hai fatto e pure bello, ma a Gennaio arriva il Befano Steve Jobs e ti dice che adesso il mac allo stesso prezzo va 2 volte più veloce...dalle mie parti ci si incazza, soprattutto se si ha il Nikon capture che va piano con i nuovi files della d200!!
Mi inalbero perchè:
1)A natale è meglio regalare assegni datati a Febbraio, sennò ti becchi un prodotto di fine serie la cui vita in commercio è stata prolungata giusto fino a Natale...
2) volevo un sistema potente G5 e devo aspettare a comprarlo, perchè magari sborso moltissimi euro per una macchina che diventa obsoleta nel giro di un mese, mentre quei soldi per un computer posso spenderli ogni 2,3 anni...
mad.gif

Inviato da: gciavarella il Jan 12 2006, 08:25 AM

guarda che jobs ha anche detto che non tutto il soft apple è già in doppia versione e che si sta lavorando su rosetta

sicuramente passerà tempo prima che tutto sia traslato anche solo in emulazione per cui credo che prima di un anno e del nuovo sistema, il 10.5 per intenderci, non avremo ancora il passaggio tant'è che le macchine g5, che hanno già un sistema evoluto restano in listino

un segnale chiaro viene dal fatto che le macchine pro restano ferme e lo stesso i server

il vantaggio di velocità lo si ha tra i portatili perchè questi assumono finalmente un'architettura paragonabile a quella dei g5, ricordo che erano fermi ai g4

se poi si tiene presente che per avere le nuove prestazioni bisognerà anche sfruttare la nuova tecnologia simil altivec e che allo stato attuale lo faccia solo la beta, e sottolineo beta, del xpress 7 viene fuori che gli acquisti degli imac g5 sono ben fatti e sono soldi ben spesi Pollice.gif

io non comprerei e non comprerò macchine con i nuovi processori prima del 2007 ...

gennaro

Inviato da: oesse il Jan 12 2006, 09:16 AM

QUOTE(gciavarella @ Jan 12 2006, 08:25 AM)


io non comprerei e non comprerò macchine con i nuovi processori prima del 2007 ...

gennaro
*




infatti aspetto il G6.... wink.gif

.oesse.

Inviato da: onderadio il Jan 12 2006, 10:39 AM

Il passaggio di Apple ad Intel non riguarda solo i processori.

Fonte: Xbitlabs

Secondo alcune indiscrezioni circolate in rete in questi giorni, pare che Apple Computer abbia richiesto a Intel Corporation di aiutarla a sviluppare i sistemi PowerMac. In particolare pare che la compagnia abbia chiesto al colosso di Santa Clara la realizzazione delle schede madri per la prossima generazione di sistemi.

Secondo le speculazioni pare che il motivo che abbia condotto Apple a richiedere ad Intel la realizzazione delle schede madri (ammesso che ciò sia vero, naturalmente) pare sia la volontà di voler accelerare il passaggio verso i processori x86 dal momento che la compagnia della mela abbia intenzione di commercializzare alcuni sistemi basati su processori Intel già nel corso del primo trimestre dell'anno per poi avviare le consegne di PowerMac nel terzo trimestre.

Se l'informazione dovesse risultare confermata, la strategia permetterebbe ad Apple di abbattere notevolmente alcuni costi relativi alla progettazione, con un possibile abbassamento dei prezzi per l'utente finale.

Il passaggio ad Intel per l'intera linea di sistemi verrà completato entro il 2007.


-----------------------------------------------------

Nella giornata di ieri Intel ha annunciato nuovi software di sviluppo attraverso il proprio Intel Software Network. Si tratta di strumenti e risorse che vengono in aiuto agli sviluppatori Apple per l'ottimizzazione dei programmi scritti per le piattaforme Mac basate su processori Intel.

Intel annuncia che sono ora disponibili versioni beta di Intel Fortran Compiler, Intel C++ Compiler, Intel Math Kernel Library e Intel Integrated Performance Primitives. Intel fornirà inoltre risorse relative all'ottimizzazione del software, all'esecuzione di thread che sfruttino i processori dual core e altre informazioni utili in merito alla migrazione dall'architettura PPC all'architettura x86.

William Savage, responsabile della divisione Software Products di Intel, ha dichiarato: "Intel è lieta di offrire agli sviluppatori Apple una prova gratuita dei propri prodotti grazie ad uno speciale programma beta. Guardiamo avanti dando precedenza al riscontro dato dagli sviluppatori per introdurre i nostri prodotti nei prossimi mesi".

Questi strumenti di sviluppo si integrano all'interno dell'ambiente di sviluppo Apple Xcode come alternativa ai tool di compilazione esistenti. Il compilatore Intel Fortran offre la possibilità alla comunità tecnico-scientifica di portare le versioni più performanti delle proprie applicazioni anche sui nuovi Mac, utilizzando librerie matematiche standard. Il compilatore Intel C++ permette invece di applicare ottimizzazioni mirate a quelle parti delle applicazioni particolarmente dipendenti dalla resa prestazionale dei sistemi.

Intel Math Kernel Library è invece una raccolta di routine matematiche particolarmente ottimizzate e indirizzate in modo specifico ad applicazioni di tipo ingegneristico, scientifico e finanziario. Intel Integrated Performance Primitives è invece una libreria software destinata all'ambito audio, video e più spiccatamente multimediale.

La suite comprendente tutti gli strumenti di sviluppo sarà disponibile per l'acquisto nel secondo trimestre del 2006 ed è attualmente disponibile per gli sviluppatori in versione beta per una prova gratuita.

Nel frattempo Apple ha avviato il programma di sostituzione dei Developer Transition Kit rilasciati agli sviluppatori nel corso della seconda metà del 2005. A partire dallo scorso giugno, infatti, la compagnia di Cupertino ha messo a disposizione un kit di sviluppo, al prezzo di 999 dollari, costituito da un sistema basato su processore Intel Pentium 4.

Apple si prepara ora a sostituire tali kit, con i sistemi iMac 17 equipaggiati con processore Intel Core Duo 1,83GHz. A differenza dei kit rilasciati lo scorso anno, che devono essere restituiti ad Apple, tali sistemi saranno lasciati agli sviluppatori. La sostituzione sarà completamente gratuita. Apple ha inoltre informato che fornirà i nuovi sistemi prima di richiedere la restituzione dei vecchi kit, per dare modo agli sviluppatori di trasferire tutti i dati sui nuovi iMac.

Tutti gli sviluppatori che hanno ordinato un sistema DTK (Developer Transition Kit) tra il 6 Giugno 2005 e il 10 Gennaio 2006 avranno tempo fino al 31 Marzo 2006 per aderire al programma di sostituzione.

Fonte: Digitimes - Appleinsider

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Jan 13 2006, 01:22 AM


...il vantaggio di velocità lo si ha tra i portatili perchè questi assumono finalmente un'architettura paragonabile a quella dei g5, ricordo che erano fermi ai g4...

blink.gif

Sì, ma la cosa che mi ha sconcertato che il G5 2,1 nell'imac è stato sostituito dall'intel core duo da 2 giga, nella versione più costosa e tale macchina viene descritta con tanto di tabella comparativa, come veloce il doppio del modello precedente...Magari fanno un powermac doppio core duo...!

AAAARGHH!
ohmy.gif


Inviato da: gciavarella il Jan 13 2006, 08:28 AM

guarda che non viene sostituito ma affianca

per comprendere bene il percorso che si sta solo affacciando basta vedere la nuova sezione di version tracker con l'elenco del software compatibile (tra cui come puoi vedere molte beta)

come ho già detto le prestzioni sono quelle annunciate ma e ripeto ma, lo sono solo per alcuni soft già ottimizzati

lo stesso ambiente di emulazione, il rosetta, é in via di ottimizzazione in collaborazione con intel e microsoft (sigh ebbene si, anche se con il settore mac che, ironia della sorte, é il settore che produce più utili per il buon guglielmo cancelli)

non resta che attendere e vedere

i portatili avevano bisogno di questa operazione urgentemente i quadri nuovi dei powermac attenderanno ancora per la nuova azione, credo non prima dell'autunno

poi sarebbe interessante sapere cosà farà nikon e se il nuovo soft verrà traslato in doppio binario (sia per g4-g5 sia core duo e compagnia bella)

la questione del supporto ai programmatori, vorrei vedere i loro giudizi, soprattutto quelli che hanno sviluppato con sistemi di sviluppo non più supportati e che dovranno ritrascrivere, con i problemi relativi (vedi in primis adobe ...)

gennaro

Inviato da: gciavarella il Jan 13 2006, 08:47 AM

per completare basta vedere qui http://www.tevac.com/article.php/20060111235306573

le prime impressioni ed i primi pareri contrari e negativi

ad esempio in rosetta performance all'80 % e quindi soft che gira più lentamente e così via

gennaro

Inviato da: deeago il Jan 13 2006, 09:15 AM

Leggo un sacco di affezionati Mac che vedono l'avvento di Intel come il primo appuntamento della propria figlia: take it easy!

Inviato da: gciavarella il Jan 13 2006, 10:31 AM

biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: studioraffaello il Jan 13 2006, 10:43 AM

scusate da profano ....ma la figlia si chiama rosetta? laugh.gif

Inviato da: gemisto il Jan 14 2006, 12:38 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 12 2006, 01:35 AM)
Ti credo che non te ne penti, era per tuo figlio! Il regalo gliel'hai fatto e pure bello, ma a Gennaio arriva il Befano Steve Jobs e ti dice che adesso il mac allo stesso prezzo va 2 volte più veloce...dalle mie parti ci si incazza, soprattutto se si ha il Nikon capture che va piano con i nuovi files della d200!!
Mi inalbero perchè:
1)A natale è meglio regalare assegni datati a Febbraio, sennò ti becchi un prodotto di fine serie la cui vita in commercio è stata prolungata giusto fino a Natale...
2) volevo un sistema potente G5 e devo aspettare a comprarlo, perchè magari sborso moltissimi euro per una macchina che diventa obsoleta nel giro di un mese, mentre quei soldi per un computer posso spenderli ogni 2,3 anni...
mad.gif
*



Paolo sei un pò troppo pessimista..........intanto 2 volte più veloce è il dato matematico di alcuni specifici test, tu credi di essere in grado di valutare l'effettivo aumento della tua produttività?
P.e. ho provato ad utilizzare PS e Capture sul G5 di mio figlio....sinceramente non ho notato differenze rispetto al mio PB 17 con G4 1,33 e 2gb di ram........i miei files per la D2X si aprono con Capture negli stessi pochi secondi da un HD esterno FW......
Se il G5quad subissero ulteriori sconti ci farei un pensierino........tanto i soft sono "universal".....

Ciao...


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)