Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Cornice Nikon

Inviato da: bibbuccio il Feb 7 2006, 10:26 PM

Salve a tutti.....
può sembrare una domanda sciocca e banale, ma io non sò veramente a chi chiederlo....
sulle foto di parecchi utenti vedo che hanno come cornice, una cornice nera con marchio nikon e il modello di macchina fotografica....
i parametri di scatto e il nome della foto....

è software? và acquistato ? si trova in qualche programma nikon usando una voce di qualche menu ?
insomma...chi ne sà qualcosa può essere così gentile da darmi delucidazioni in merito ?
Grazie infinite...
Fabrizio

Inviato da: Andrea Lapi il Feb 7 2006, 10:31 PM

Domanda interessante. Mi associo. grazie.gif

Inviato da: icoff il Feb 7 2006, 11:58 PM

non sono certo il più ferrato in materia, ma secondo me si può fare con un'azione di PS (almeno credo......) Domani se ho un attimo ci provo e poi vi faccio sapere.
Naturalmente se qualcuno ha già la soluzione.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif tanto meglio.... grazie.gif

Inviato da: buzz il Feb 8 2006, 12:51 AM

ci sono parecchie discussioni in merito.
Il programma in questione ( non mi ricordo il nome perchè ce l'ho in un altro PC) permette di essere personalizzato a piacere. Da lì ad inserire una firma e un logo è un attimo.
Fai una ricerca sul forum con una data di 15 giorni e la parola cornice. troverai diversi argomenti e il nome del programma usato dalla maggior parte dei nikonisti.
L'azione di PS non so perchè, ma è di una complessità incredibile per quello che fa e ci sta un sacco di tempo ad elaborare una cornicetta da nulla.

Inviato da: ignazio il Feb 8 2006, 08:09 AM

L'ho adoperata anche io. Si tratta di un'azione per Photoshop che legge i dati EXIF dello scatto inserendoli nella cornice.

Ciao,

Ignazio.

Inviato da: bladerunner il Feb 8 2006, 09:52 AM

QUOTE(buzz @ Feb 8 2006, 12:51 AM)
ci sono parecchie discussioni in merito.
Il programma in questione ( non mi ricordo il nome perchè ce l'ho in un altro PC) permette di essere personalizzato a piacere. Da lì ad inserire una firma e un logo è un attimo.
*


FrameFun? Se è questo sul Web c'è la versione 2.2. Io ho preferito usare PS CS a questo.

Ciao

Inviato da: fgirelli il Feb 8 2006, 01:28 PM

QUOTE(ignazio @ Feb 8 2006, 08:09 AM)
L'ho adoperata anche io. Si tratta di un'azione per Photoshop che legge i dati EXIF dello scatto inserendoli nella cornice.

Ciao,

Ignazio.
*



Potresti allegarla per poterla poi scaricare ?
Ho fatto una ricerca ma non l'ho trovata.

Grazie

Ciao

Inviato da: buzz il Feb 8 2006, 02:12 PM

Questa azione è stata postata tempo fa da un nostro illustre iscritto, di cui purtroppo non ricordo il nome
Ricordo che ha inserito lo script java per intero, aperto e modificabile a piacere.
chissà, forse con una ricerca con parola chiave script o java e un po' di fortuna si potrebbe trovare.
Però inserire i dati exif come cornice non mi sembra il massimo dell'arte.
Continuerei a sperimentare FrameFun che funziona abbastanza bene

Inviato da: ignazio il Feb 8 2006, 02:52 PM

QUOTE(fgirelli @ Feb 8 2006, 01:28 PM)
Potresti allegarla per poterla poi scaricare ?
Ho fatto una ricerca ma non l'ho trovata.

Grazie

Ciao
*



Certamente, al momento non sono a casa, ma stasera la cerchero' per allegarla.
Ovviamente non e' un'azione che si utilizza per la creazione di una cornice in quanto per quest'ultima esistono tecniche e software adatti (es: Framefun). Lo scopo di tale azione e' quella di estrarre in modo automatico i principali dati tecnici significativi dello scatto (exif) per renderli visibili insieme alla foto.

Ignazio.


Inviato da: Gianluca Cecere il Feb 8 2006, 03:46 PM

il link dovrebbe essere questo:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25495&view=findpost&p=376426

Ciao,
Gianluca

Inviato da: fgirelli il Feb 8 2006, 03:46 PM

Trovato !!

Grazie.

Ciao

Inviato da: Led566 il Feb 8 2006, 05:12 PM

QUOTE(bladerunner @ Feb 8 2006, 10:52 AM)
FrameFun? Se è questo sul Web c'è la versione 2.2. Io ho preferito usare PS CS a questo.

Ciao
*



Grazie della notizia, ora permette anche di aggiungere un testo o una immagine come firma...

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 8 2006, 06:37 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ Feb 8 2006, 03:46 PM)
il link dovrebbe essere questo:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25495&view=findpost&p=376426

Ciao,
Gianluca
*



QUOTE(robyt @ Dec 12 2005, 01:29 AM)
Devi salvare lo script con estensione .js e metterlo nella cartella script di photoshop (il percorso standard è questo "C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Presets\Scripts") A questo punto aprendo il menu "File" troverai il nuovo script sotto il menu "Scripts"....... !




Mi indicate come devo fara?
Ho selezionato tutto lo script (il secondo postato da Giorgio) poi ho cercato di metterlo nella cartella scripts di photoshop, ma seguendo il percorso sopra indicato dopo photoshop CS non trovo la cartella Presets e poi Scripts.
Il mio programma è in italiano forse le cartelle sono nominate diversamente...
Aspetto vostri chiarimenti!

Luigi


Inviato da: Kevin69 il Feb 8 2006, 08:01 PM

Ciao, ho scaricato lo script, (tutti e due) copiati ed installati,ma quando apro photoshop e una foto, lancio lo script (File > script> exif) nella foto mi esce solo il copyright con il mio nome, altri dati non se ne vedono, come mai? grazie.gif 1000

Inviato da: Gigios il Feb 8 2006, 08:35 PM

QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Feb 8 2006, 08:01 PM)
Ciao, ho scaricato lo script, (tutti e due) copiati ed installati,ma quando apro photoshop e una foto, lancio lo script (File > script> exif) nella foto mi esce solo il copyright con il mio nome, altri dati non se ne vedono, come mai? grazie.gif 1000
*



anche a me accade lo stesso, forse dipende dal fatto che le foto dalle quali si deve estrapolare le info sono salvate in JPG ????

oppure dovrebbero essere salvate in RAW(nef) ??? unsure.gif

Inviato da: buzz il Feb 8 2006, 10:06 PM

se l'immagine non ha dati exif quesi non verranno ovviamente scritti.
potete controllare gli exif con il programma opanda, o con lo satesso nikon capture.
Per l'inserimento leggetre bene utto il post fino alla fine e troverete la soluzione.

Inviato da: muzzo il Feb 8 2006, 10:13 PM

vi posso dire che gli scripts funzionano correttamente con pscs
mentre con pscs2 visualizzano solo il copywrite

qualcuno sa il perchè?

grazie
max

Inviato da: fgirelli il Feb 9 2006, 12:28 AM

Ho provato anche io, in effetti con Cs2 solo il copyright.

Qualcuno è in grado di risolverlo ?

Ciao

Inviato da: Kevin69 il Feb 9 2006, 08:06 AM

QUOTE(fgirelli @ Feb 9 2006, 12:28 AM)
Ho provato anche io, in effetti con Cs2 solo il copyright.

Qualcuno è in grado di risolverlo ?

Ciao
*



IO ho il CS e comunque mi visualizza solo il copyright sia nei file jpg che nei Raw!
Qualcuno ci aiuti grazie.gif 1000

Inviato da: buzz il Feb 9 2006, 10:01 AM

Probabilmente chi ha scritto il codice dello script lo ha sperimentato sul CS. Cambiando qualcosa nel CS2 il plugin non funzionerà più perfettamene.
Dico probabilmente perché non lho sperimentato direttamente, e poi bisognerebbe chiederlo a lui.

Inviato da: pesco il Feb 9 2006, 10:19 AM

L'ho sperimentato con PS CS2 e funziona perfettamente.
Ovviamente è fondamentale avere file dove esistano gli EXIF (soprattutto JPG a cui non siano stati tolti gli exif usando la funzione save for web di PS).
Il path della cartella risulta esser quello indicato
C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS2\Presets\Scripts
sempre che non abbiate installato PS in altra directory, poi dovete fare un copia incolla del primo script in un documento testo al quale poi cambiate l'estenzione come indicato in .js (come nome potete scegliere quello che volete).
Copiate nella stessa directory anche il secondo script nello stesso modo del primo e rinominatelo ExifHelpers.inc (attenzione all'estensione).
A questo punto aprite PS CS2 e dovreste vederli sotto il menu File nella voce script.

grazie.gif

Inviato da: Kevin69 il Feb 9 2006, 10:24 AM

QUOTE(pesco @ Feb 9 2006, 10:19 AM)
L'ho sperimentato con PS CS2 e funziona perfettamente.
Ovviamente è fondamentale avere file dove esistano gli EXIF (soprattutto JPG a cui non siano stati tolti gli exif usando la funzione save for web di PS).
Il path della cartella risulta esser quello indicato
C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS2\Presets\Scripts
sempre che non abbiate installato PS in altra directory, poi dovete fare un copia incolla del primo script in un documento testo al quale poi cambiate l'estenzione come indicato in .js (come nome potete scegliere quello che volete).
Copiate nella stessa directory anche il secondo script nello stesso modo del primo e rinominatelo ExifHelpers.inc (attenzione all'estensione).
A questo punto aprite PS CS2 e dovreste vederli sotto il menu File nella voce script.

grazie.gif
*



ciao,
io nel menu file vedo solo la voce del primo script...è normale oppure devo vedere entrambi sia quello salvato con .js che quello .inc!
Comunque io ho fatto la prova con un file Raw e lanciando lo script mi fa vedere solamente il copyright e il mio nome!! photoshow cs!

Inviato da: pesco il Feb 9 2006, 11:10 AM

QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Feb 9 2006, 10:24 AM)
ciao,
io nel menu file vedo solo la voce del primo script...è normale oppure devo vedere entrambi sia quello salvato con .js  che quello .inc!
Comunque io ho fatto la prova con un file Raw e lanciando lo script mi fa vedere solamente il copyright e il mio nome!! photoshow cs!
*


E' normale che vedi solo il primo script .js, per il fatto che tu veda solo il tuo nome prova ad aprire le file info della foto dal menù file e vedi se hai dati EXIF valorizzati come ad esempio la lunghezza focale etc. Perchè ovviamente se non li hai non li estrae. Se invece li hai correttamente valorizzati dovrebbe poterli estrarre. Io ho provato con la D100, certo che magari con altre macchine forse potrebbe non riuscire a mappare bene i dati... Dovrei provare con qualche altra macchina. Cmq mi sembra che funzioni bene anche con la D70.

Facci sapere come va.

Inviato da: Gigios il Feb 9 2006, 01:23 PM

QUOTE(pesco @ Feb 9 2006, 11:10 AM)
E' normale che vedi solo il primo script .js, per il fatto che tu veda solo il tuo nome prova ad aprire le file info della foto dal menù file e vedi se hai dati EXIF valorizzati come ad esempio la lunghezza focale etc. Perchè ovviamente se non li hai non li estrae. Se invece li hai correttamente valorizzati dovrebbe poterli estrarre. Io ho provato con la D100, certo che magari con altre macchine forse potrebbe non riuscire a mappare bene i dati... Dovrei provare con qualche altra macchina. Cmq mi sembra che funzioni bene anche con la D70.

Facci sapere come va.
*



con la D70 a me non va, ho provato ma mi esce solo il copyright, ho provato sia con il CS e con il CS2, con un file jpg (con dati Exif presenti, ho provato con divesri prog che mi permettono di leggerli) , ma non gli estrapola....

non c'è rimedio hmmm.gif
dry.gif

Inviato da: Kevin69 il Feb 9 2006, 01:33 PM

QUOTE(Gigios @ Feb 9 2006, 01:23 PM)
con la D70 a me non va, ho provato ma mi esce solo il copyright, ho provato sia con il CS e con il CS2, con un file jpg (con dati Exif presenti, ho provato con divesri prog che mi permettono di leggerli) , ma non gli estrapola....

non c'è rimedio  hmmm.gif 
dry.gif
*


QUALCUNO DI VOI HA PROVATO CON LA D70S, COSI EVITODI FARE 1000 ESPERIMENTI. GRAZIE A TUTTI

Inviato da: Kevin69 il Feb 9 2006, 01:35 PM

QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Feb 9 2006, 01:33 PM)
QUALCUNO DI VOI HA PROVATO CON LA D70S, COSI EVITODI FARE 1000 ESPERIMENTI. GRAZIE A TUTTI
*


Scusate guru.gif guru.gif guru.gif per il maiuscolo, non me ne sono accorto!!
grazie.gif nuovamente!! ......la fretta!!!

Inviato da: fgirelli il Feb 9 2006, 01:43 PM

Io ho provato con file della D70 su CS è funziona.
Ho provato con un file della d200 con CS2 e si vede solo il copyrigth.
Stasera provo su Cs2 con file d70.
Comunque secondo me tra CS e CS2 qualcosa e cambiato.
Qualcuno sa anche come modificarlo per fare in modo che i dati exif vengano scritti sulla cornice che metto e non aggiunti ?.

Spero di essere stato chiaro.


ciao

Inviato da: Gigios il Feb 9 2006, 02:04 PM

QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Feb 9 2006, 01:33 PM)
QUALCUNO DI VOI HA PROVATO CON LA D70S, COSI EVITODI FARE 1000 ESPERIMENTI. GRAZIE A TUTTI
*



ho provato con la D70s credo sia uguale alla D70.....
se qualcuno ci da una mano..... grazie.gif

Inviato da: Carlo Macinai il Feb 9 2006, 02:13 PM

A me funziona sia coi files della D70 che con quelli della D200.

CS2 ma ho savato lo script con estensione .jsx...magari è solo quello.

Ciao

Carlo

Inviato da: Gigios il Feb 9 2006, 02:17 PM

QUOTE(Carlo Macinai @ Feb 9 2006, 02:13 PM)
A me funziona sia coi files della D70 che con quelli della D200.

CS2 ma ho savato lo script con estensione .jsx...magari è solo quello.

Ciao

Carlo
*




ci provo pure io a salvarlo in .jsx

Inviato da: Gigios il Feb 9 2006, 02:21 PM

niente non va, ho provato anceh questo mad.gif

Inviato da: pesco il Feb 9 2006, 02:33 PM

Purtroppo ora sono lontano dal mio PC e non ho provato con tutti modelli Nikon, cmq a chi funziona e puo' farlo potrebbe spedire i due files zippati tramite questo sito: www.yousendit.com in modo che possa essere provato da chi non funziona.

In yousendit.com uplodate il file e indicate la vostra email, vi arriva (e ve lo mestrerà anche) il link da cui si puo scaricare il file per un periodo di tempo, postate quì il link e tutti possono scaricare quel file.


Inviato da: raffaeli il Feb 9 2006, 02:39 PM

carlo ma il tuo cs2 è in inglese ?

Inviato da: cesaranto il Feb 9 2006, 02:59 PM

Allora due cose che ho capito:

in PS italiano la cartella script sta dentro la cartella predefiniti

il file .txt lo dovete rinominare .js (CS) per fare ciò vi consiglio di levare la spunta all'opzione nascondi tipo file della cartella, sennò cambierete solo il nome e non l'estensione. Per capirci avrete un file exif.js.txt mentre deve essere exif.js insomma deve cambiare anche l'icona se farete le cose per bene

fare questi anche all'altro file MODIFICARE l'ESTENSIONE DEL FILE .inc

se volete avere il fondo scuro con scritte bianche anzichè il contrario dovete mettere 255 255 255 al posto di 0 0 0 e il contario (nero su nero non si vede smile.gif ) dve è 0 0 0 diventa 255 255 255

prima di salvare quando è ancora file di testo cambiate il nome che c'è col vostro nome !!! messicano.gif


Inviato da: raffaeli il Feb 9 2006, 03:31 PM

il problema che con il cs2 scrive solo il copyright dipende dal fatto che nello script ExifHelper sono riportate delle variabile (che servono per identificare le chiavi usate dal CS2 per estrapolare i valori degli exif) che non corrispondono ai nomi usati dal cs2!!!

Inviato da: raffaeli il Feb 9 2006, 04:08 PM

Ho modificato i file per chi ha il cs2....fatemi sapere!

// EXIF constants
c_ExifGpsLatitudeRef = "GPS Latitude Ref"
c_ExifGpsLatitude = "GPS Latitude"
c_ExifGpsLongitudeRef = "GPS Longitude Ref"
c_ExifGpsLongitude = "GPS Longitude"
c_ExifGpsAltitudeRef = "GPS Altitude Ref"
c_ExifGpsAltitude = "GPS Altitude"
c_ExifGpsTimeStamp = "GPS Time Stamp"
c_ExifMake = "Make"
c_ExifModel = "EXIF tag 252704,00272"
c_ExifExposureTime = "EXIF tag 252704,33434"
c_ExifAperture = "EXIF tag 252704,33437"
c_ExifExposureProgram = "Exposure Program"
c_ExifIsoSpeedRating = "ISO Speed Ratings"
c_ExifDateTimeOriginal = "Date Time Original"
c_ExifMaxApertureValue = "Max Aperture Value"
c_ExifMeteringMode = "Metering Mode"
c_ExifLightSource = "Light Source"
c_ExifFlash = "Flash"
c_ExifFocalLength = "EXIF tag 252704,37386"
c_ExifColorSpace = "Color Space"
c_ExifWidth = "Pixel X Dimension"
c_ExifHeight = "Pixel Y Dimension"


function GetRawExifValueIfPresent(strExifValueName)
{
// Empty string means it wasn't found
var strResult = new String("");

// Make sure there is a current document
if (app.documents.length)
{
// Loop through each element in the EXIF properties array
for (nCurrentElement = 0, nCount = 0; nCurrentElement < activeDocument.info.exif.length; ++nCurrentElement)
{
// Get the current element as a string
var strCurrentRecord = new String(activeDocument.info.exif[nCurrentElement]);

// Find the first comma
// var nComma = strCurrentRecord.indexOf(",");
var nComma = 21;
if (nComma >= 0)
{
// Everything before the comma is the field name
var strCurrentExifName = strCurrentRecord.substr(0, nComma);

// Is it a valid string?
if (strCurrentExifName.length)
{
// Is this our element?
if (strCurrentExifName == strExifValueName)
{
// Everything after the comma is the value, so
// save it and exit the loop
strResult = strCurrentRecord.substr(nComma + 1);

break;
}
}
}
}
}

return strResult;
}

Inviato da: Carlo Macinai il Feb 9 2006, 04:28 PM

QUOTE(raffaeli @ Feb 9 2006, 02:39 PM)
carlo ma il tuo cs2 è in inglese ?
*



SI.

Ciao

Carlo

Inviato da: raffaeli il Feb 9 2006, 04:34 PM

QUOTE(raffaeli @ Feb 9 2006, 04:08 PM)
Ho modificato i file per chi ha il cs2....fatemi sapere!

nel post sopra c'e in contenuto del file ExifHelper.inc
blink.gif



Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 04:50 PM

ragazzi a me i dati exif non me li estrapola in nessun modo....
con nessun file...
ho provato di tutto...le estensioni sono corrette....
mi scrive il copyright e basta...ovviamente con il nome....
io ho PS CS quindi credo sia la versione 1 cioe non 2....
non và....
non estrapola....

Inviato da: Gigios il Feb 9 2006, 05:46 PM

QUOTE(raffaeli @ Feb 9 2006, 04:34 PM)

*




come di dice a Foggia...

SANDRO SI U' MAST !
che tradotto: "sei il Maestro!"

finalmente mi funziona, su CS2 con il file modificato da Sandro.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

ecco la prova...[attachmentid=40135]


 

Inviato da: Gigios il Feb 9 2006, 06:08 PM

si protrebbe effettuare un ultima modifica, tentare di estrapolare i dati Iso, per chi usa le D70/D70s... hmmm.gif

Inviato da: Kevin69 il Feb 9 2006, 06:09 PM

QUOTE(bibbuccio @ Feb 9 2006, 04:50 PM)
ragazzi a me i dati exif non me li estrapola in nessun modo....
con nessun file...
ho provato di tutto...le estensioni sono corrette....
mi scrive il copyright e basta...ovviamente con il nome....
io ho PS CS quindi credo sia la versione 1 cioe non 2....
non và....
non estrapola....
*



Confermo anche a me capita la stessa cosa

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 06:51 PM

allora.... io apro nikon captur, poi apro una foto in raw e vado su " immaggine "
poi su " Apri con photoshop 16 bit "
a quel punto mi apre la foto in photoshop e mi estrapola i dati exif....quindi devo fare 2 manovre, ma non è quello l'importante....
però stò cercando di capire come cambiare font e come poter cambiare la grandezza dei caratteri....
in più sulla cornice che ho descritto io sul post con cui ho lanciato questo 3D, c'è un logo Nikon in basso a destra , e il modello della macchina riportato direttamente in sovraimpressione sulla foto nell'angolo inferiore destro....
come si può ovviare a tutto ciò ?

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 07:20 PM

haooooooooooo.....
non fate i paragnosti eh.....
adesso perchè vi funziona allora tutti scappate a incorniciare le vostre foto...

a me non funziona e quindi mi dovete aiutare sennò vi faccio il voodo ai compiuter e stanotte vi si bruciano tutti..... biggrin.gif

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 9 2006, 07:50 PM

QUOTE(bibbuccio @ Feb 9 2006, 06:51 PM)
in più sulla cornice che ho descritto io sul post con cui ho lanciato questo 3D, c'è un logo Nikon in basso a destra , e il modello della macchina riportato direttamente in sovraimpressione sulla foto nell'angolo inferiore destro....
come si può ovviare a tutto ciò ?
*


La cornice che tu desideri ottenere molto probabilmente è frutto di un'applicazione di Photoshop e non di dati Exif. Ho inserito qualche mia foto con quella cornice nei 3d di sport, essa è stata creata con photoshop inserendo manualmente i dati exif e i due loghi...
Luigi

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 08:12 PM

Personalmente avendo voluto inserire i loghi Nikon e delle varie fotocamere ho creato una cornice e vari livelli con i marchi che uso come base e modifico manualmente di volta in volta.
La base se vi interessa la scaricate qui
http://www.answareweb.com/areaftp/cornice.zip
Per estrapolare i dati exif uso uno script che potete scaricare qui
http://www.joecolson.com/PrintEXIF/index.htm
Non credo sia possibile modificare lo script inserendo direttamente i vari loghi ma mai dire mai
Il risultato finale è questo
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 9 2006, 08:21 PM

Andrea, GRAZIE a nome di tutti gli utenti...

Saluti Luigi

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 08:43 PM

Adesso ho aggiunto anche il logo d70s e d100 sempre scaricbile qui
http://www.answareweb.com/areaftp/cornice.zip
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 08:44 PM

QUOTE(andreotto @ Feb 9 2006, 08:12 PM)
Personalmente avendo voluto inserire i loghi Nikon e delle varie fotocamere ho creato una cornice e vari livelli con i marchi che uso come base e modifico manualmente di volta in volta.
La base se vi interessa la scaricate qui
http://www.answareweb.com/areaftp/cornice.zip
Per estrapolare i dati exif uso uno script che potete scaricare qui
http://www.joecolson.com/PrintEXIF/index.htm
Non credo sia possibile modificare lo script inserendo direttamente i vari loghi ma mai dire mai
Il risultato finale è questo
Buone foto a tutti andreotto
*



Ma io lo sapevo......lo sapevoooooooooooo..........
basta che intervengono i potenti e subito si ha quello che si chiede.... biggrin.gif

ANDREAAAAAA.........
grazie e un abbraccione forte.....
Fabrizio

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 08:47 PM

Potenti che Bibbuccio, dobbiamo tutti ringraziare Morgan che è stato il primo ad usarla su segnalazione credo di Seawolf io mi sono limitato alla personalizzazione
Buone foto a tutti andreotto
P.s ho aggiunto anche il logo d50

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 10:09 PM

QUOTE(andreotto @ Feb 9 2006, 08:47 PM)
Potenti che Bibbuccio, dobbiamo tutti ringraziare Morgan che è stato il primo ad usarla su segnalazione credo di Seawolf io mi sono limitato alla personalizzazione
Buone foto a tutti andreotto
P.s ho aggiunto anche il logo d50
*


Andrea c'è qualcosa che non và....
io scarico un file che di circa 2 mega, ed è in formato zip.....quando vado ad aprirlo, vedo una tua foto con scritto d50....
ma non è un file personalizzabile....
non riesco a fare la cornice personalizzata e che mi legga i file exif....
puoi spiegarmi meglio come devo fare ?

Inviato da: fgirelli il Feb 9 2006, 10:27 PM

QUOTE(raffaeli @ Feb 9 2006, 04:08 PM)
Ho modificato i file per chi ha il cs2....fatemi sapere!

// EXIF constants
c_ExifGpsLatitudeRef  = "GPS Latitude Ref"
c_ExifGpsLatitude      = "GPS Latitude"
c_ExifGpsLongitudeRef  = "GPS Longitude Ref"
c_ExifGpsLongitude    = "GPS Longitude"
c_ExifGpsAltitudeRef  = "GPS Altitude Ref"
c_ExifGpsAltitude      = "GPS Altitude"
c_ExifGpsTimeStamp    = "GPS Time Stamp"
c_ExifMake            = "Make"
c_ExifModel            = "EXIF tag 252704,00272"
c_ExifExposureTime    = "EXIF tag 252704,33434"
c_ExifAperture        = "EXIF tag 252704,33437"
c_ExifExposureProgram  = "Exposure Program"
c_ExifIsoSpeedRating  = "ISO Speed Ratings"
c_ExifDateTimeOriginal = "Date Time Original"
c_ExifMaxApertureValue = "Max Aperture Value"
c_ExifMeteringMode    = "Metering Mode"
c_ExifLightSource      = "Light Source"
c_ExifFlash            = "Flash"
c_ExifFocalLength      = "EXIF tag 252704,37386"
c_ExifColorSpace      = "Color Space"
c_ExifWidth            = "Pixel X Dimension"
c_ExifHeight          = "Pixel Y Dimension"
function GetRawExifValueIfPresent(strExifValueName)
{
  // Empty string means it wasn't found
  var strResult = new String("");

  // Make sure there is a current document
  if (app.documents.length)
  {
      // Loop through each element in the EXIF properties array
      for (nCurrentElement = 0, nCount = 0; nCurrentElement < activeDocument.info.exif.length; ++nCurrentElement)
      {
          // Get the current element as a string
          var strCurrentRecord = new String(activeDocument.info.exif[nCurrentElement]);
   
          // Find the first comma
          // var nComma = strCurrentRecord.indexOf(",");
          var nComma = 21;
          if (nComma >= 0)
          {
              // Everything before the comma is the field name
              var strCurrentExifName = strCurrentRecord.substr(0, nComma);

              // Is it a valid string?
              if (strCurrentExifName.length)
              {
                  // Is this our element?
                  if (strCurrentExifName == strExifValueName)
                  {
                      // Everything after the comma is the value, so
                      // save it and exit the loop
                      strResult = strCurrentRecord.substr(nComma + 1);
                     
                      break;
                  }
              }
          }
      }
  }
 
  return strResult;
}
*



Adesso funziona biggrin.gif


Hai mica idea di come si possa integrare con una cornice.
Mi spiego : se io applico una cornice vorrei che i dati fossero aggiunti alla cornice senza aggiungere un pezzo in più.

Grazie

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 10:33 PM

Bibbuccio come ho detto prima i dati li inserisco manualmente nel file con la cornice.
Uso lo script solo per ricavarli.
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: blu_nova il Feb 9 2006, 10:37 PM

script e cornici fantastiche! grazie.gif

ma uno che ha la Canox come fà? messicano.gif

Inviato da: cillavs il Feb 9 2006, 10:38 PM

Andreotto se non ci fossi bisognerebbe inventarti.
Grazie anche da parte mia.

Paolo

Inviato da: wal il Feb 9 2006, 10:42 PM

o fato tutto ma con il mio cs2 e con d70s non funciona viene fuori solo i copyrigth o la cornice
aiuto, o anche scaricado http://www.joecolson.com/PrintEXIF/index.htm e non va
walter mad.gif

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 10:51 PM

ragazzi sarò de coccio io....
non ci riesco.....
a questo punto ci rinuncio....
grazie lo stesso a tutti e specialmente ad Andrea che si è prestato anche a postarci i link...

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 10:56 PM

non sono abituato a rinunciare alle cose facilmente....
potete dirmi almeno in che cartella di PS và inserita la cornice linkata da andrea e che comando dovrò usare per applicarla nella foto ?

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 11:00 PM

Allora Bibbuccio il file di Photoshop è creato a livelli ogni livello è modificabile per esempio per modificare gli exif devi selezionare il livello dati exif
user posted image
Se hai altri dubbi domanda mica mollerai così.....
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 11:02 PM

Bibbuccio il file va aperto con Photoshop non va inserito da nessuno parte
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 11:12 PM

QUOTE(andreotto @ Feb 9 2006, 11:02 PM)
Bibbuccio il file va aperto con Photoshop non va inserito da nessuno parte
Buone foto a tutti andreotto
*



sto provando.....
adesso dò fuoco a tutto.... dry.gif

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 11:17 PM

QUOTE(andreotto @ Feb 9 2006, 11:00 PM)
Allora Bibbuccio il file di Photoshop è creato a livelli ogni livello è modificabile per esempio per modificare gli exif devi selezionare il livello dati exif
user posted image
Se hai altri dubbi domanda mica mollerai così.....
Buone foto a tutti andreotto
*



Andrea io non riesco a tirare fuori la finestra cerchiata in rosso....
quella grande ovviamente...
se non tiro fuori quella non concludo nulla

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 11:25 PM

Bibbuccio basta premere il tasto F7
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 11:28 PM

QUOTE(andreotto @ Feb 9 2006, 11:25 PM)
Bibbuccio basta premere il tasto F7
Buone foto a tutti andreotto
*


ho provato....non si apre nulla

Inviato da: bibbuccio il Feb 9 2006, 11:35 PM

Grazie tesoro....
ci sono riuscito....
ora stò combattendo con i livelli per inserire la foto....ma con calma ci riuscirò....
Grazie ancora Andrea....
come sempre disponibile... grazie.gif wink.gif

Inviato da: andreotto il Feb 9 2006, 11:44 PM

Avanzo una pizza quando vengo a Roma per il photoshow biggrin.gif biggrin.gif
Buone cornici a tutti andreotto

Inviato da: bibbuccio il Feb 10 2006, 12:00 AM

QUOTE(andreotto @ Feb 9 2006, 11:44 PM)
Avanzo una pizza quando vengo a Roma per il photoshow biggrin.gif  biggrin.gif
Buone cornici a tutti andreotto
*



Per la pizza ci puoi contare....mi sembra il minimo.... wink.gif
la foto in allegato è in tuo onore e merito....
grazie Andrea... grazie.gif

P.S
ovviamente non è sui livelli delle tue foto, però un'anticchietta prova a difendersi.... biggrin.gif


 

Inviato da: andreotto il Feb 10 2006, 12:05 AM

E vaiiii biggrin.gif biggrin.gif
Buone cornici a tutti andreotto

Inviato da: wal il Feb 10 2006, 12:41 AM

Ciao sonno arrivato fino qui, mi mancano dati, tipo ISO, MODO, Flash, qualcuno sa como abilitare e dove del script
si a te andreoto ti viene in automatico mi pasi il script, grazie
Walter
Ps :IO lo voglio in auto il dati, e posibile? rolleyes.gif

Inviato da: buzz il Feb 10 2006, 01:01 AM

QUOTE(blu_nova @ Feb 9 2006, 10:37 PM)
script e cornici fantastiche! grazie.gif

ma uno che ha la Canox come fà? messicano.gif
*



fa uguale e mette il marchio suo.
gli exif ci sono anche nelle casio.

Inviato da: andreotto il Feb 10 2006, 06:59 AM

Ciao Wal lo script lo scarichi qui
http://www.joecolson.com/PrintEXIF/index.htm
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: raffaeli il Feb 10 2006, 08:55 AM

Ho cercato al volo tra gli exif del CS2 ma il campo relativo agli iso non è valorizzato! unsure.gif

Inviato da: raffaeli il Feb 10 2006, 09:01 AM

QUOTE(fgirelli @ Feb 9 2006, 10:27 PM)
Adesso funziona  biggrin.gif
Hai mica idea di come si possa integrare con una cornice.
Mi spiego : se io applico una cornice vorrei che i dati fossero aggiunti alla cornice senza aggiungere un pezzo in più.

Grazie
*




ci si puo' provare appena trovo uno straccio di documentazione di CS2!!

Inviato da: Gigios il Feb 10 2006, 02:16 PM

[attachmentid=40256]alla fine ci cono riuscito anche io rolleyes.gif
però il procedimento è quasi in manuale, comunque ci si perde un po di tempo per scrivere i dati di scatto e sostituire la foto....
...ma come si fa ad adattare la cornice ad una foto ? io ho fatto il contrario adattando la foto che volevo inserire alla cornice che è stata postata.... boh! hmmm.gif


 

Inviato da: wal il Feb 10 2006, 04:08 PM

Andreoto: Il problema e che non viene tutti dati o scaricato il link su cs2 solo viene queli dati che si vede in la mia foto
Domanda: a te ti viene ripottato il ISO e tutto il resto? o lo meti a mano?
walter

Inviato da: Gigios il Feb 10 2006, 05:49 PM

http://imageshack.us

meglio di cosi a me non viene... blink.gif

Inviato da: Gigios il Feb 10 2006, 05:57 PM

naturalmente è gradito il commento alla foto.... biggrin.gif

Inviato da: manthis il Feb 13 2006, 09:45 AM

ciao andrea come il solito tu sei il nostro riferimento
sapessi anch'io usare photoshop come te i miei problemi di fotoritocco sarebbero finiti mi piacerebbe fare un incontro (una specie di corso) magari ne parliamo la prossima volta che ci incontriamo,a proposito a quando?

Inviato da: Artephoto il Feb 13 2006, 10:28 PM

mODIFICATA CORNICE DAI DATI TXT VI ALLEGO ESEMPIO E FILE IN TXT DA RINOMINARE CON ESTENSIONE .JS PER CS2

Qualcuno sa dirmi se riesce ad estrapolare i dati riguardanti
iso, data e ora di scatto ?
io ci sto provando ma ancora non ci sono riuscito.
Magari nel fratttempo vedrò se è posssibile inserire i loghi di Andreotto


 

 AddExif.TXT ( 15.45k ) : 169
 

Inviato da: Artephoto il Feb 13 2006, 10:36 PM

Ops!!! Va rinominato in .jsx per Cs2

Inviato da: apasi il Feb 15 2006, 03:26 PM

riporto questa discussione a galla.
sapete se è possibile recuperate il modello di obiettivo utilizzato in automatico?

ho notato che sia Photoshop CS2 che i software nikon danno questa informazione ma nei dati Exif non ho trovato nulla.

ho provato anche a recuperre tutto l'active document (da codice java) e spulciarlo ma non ho trovato nessuna info.

Alberto

Inviato da: buzz il Feb 15 2006, 04:55 PM

se i software dedicati te lo dicono, vuol dire che da ualche parte c'è scritto.
E l'unico posto dove possono essere riportati questi dati è negli exif.
Non conosco il linguaggio java, ma qualcuno che conosce bene gli exif della nikon saprà estrapolarli.
Però posso dire che il programma opanda, che tira fuori un saco di dati, non fa mensione della marca di lente usata, ma ti dice minima e massima focale e minimo valore di aperetura.

Inviato da: apasi il Feb 15 2006, 05:16 PM

stavo pansando anch'io che in realtà il modello di lente è ricavato da più dati, quello che non mi torna è dove vengono ricavare le informazioni aggiuntive.

faccio un esempio: il mio corredo è composto da 14mm sigma, 18-70 nikon e 70-200 sigma (i soldi sono quello che sono smile.gif ).
se attraverso nikon view vado a vedere gli exif questo è il risultato

14 mm sigma --> 14mm F/2.8 D
18-70 mm nikon --> 18-70mm F/3.5-4.5 G
70-200 mm sigma --> 70-200mm F/2.8 G

effettivamente mi sono spiegato male nella prima mail, ma marca non mi interessa (credo che non ci sia neppure nel file) mi basterebbe ricostruire il tipo di lente. quello che non riesco a trovare è, nel caso di uno zoom minima focale, massima focale, massima apertura alla minima focale e massima apertura alla massima focale

Ciao
Alberto

Inviato da: Artephoto il Feb 15 2006, 08:50 PM

ragazzi, mi sono fermato , non riesco ha tirar fuori niente di nuovo.

Ho provato con il link data da Andreotto ma li addirittura sono riuscito solo a cambiare il colore della cornice e la dimensione generale, ho dei problemi sui dati exif , praticamente son tutti assenti, a me da solo titolo, nomeautore e copyright, per il resto tutto nero chi sa qalcosa di più?

Inviato da: buzz il Feb 15 2006, 08:56 PM

Consiglio a tutti gli interessati di scaricare il programmino Opanda (free) per ricavare i dati exif completi dall'immagine. Quello che opanda non legge probabilmente non c'è, e quindi non sarà mai messo in evidenza.

Invece da opanda si possono ricavare parecchi dati interessanti, quale anche il numero totale degli scatti effettuati dalla propria fotocamera, inoltre chi ne ha la capacità può modificare lo script per ricavare i dati che più gli interessano.

Inviato da: Artephoto il Feb 15 2006, 09:05 PM

puoi postare il link per scaricarlo

Inviato da: buzz il Feb 15 2006, 10:14 PM

niente di più facile e scontato:
www.opanda.com

Inviato da: Artephoto il Feb 15 2006, 10:22 PM

Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: wal il Feb 15 2006, 10:25 PM

a me non serve o un Mac qulcuno sa per MAC
grazie.gif
walter

Inviato da: buzz il Feb 15 2006, 10:45 PM

non vorrei sbagliarmi, ma il java funziona anche su mac.
per opanda non ti so aiutare, ma se si riesce a trovar ei codici di ciò che interesssa, si compila un java e lo si mette a disposizione.

Inviato da: Artephoto il Feb 15 2006, 11:44 PM

indubbiamento è molto più completo ma anche molto più complesso e macchinoso almeno a prima vista, degli script da inserire in ps, nonostante i problemi di modifica e codifica di quest'ultimi mi sembrano più agevoli per un fotografo, poi comunque se vi è un metodo completo per chi può agire con tempo indubbiamente è molto efficente. dry.gif huh.gif

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 12:04 AM

ho fatto qualche modifica sullo script di Andreotto, anche li sono riuscito a mettere lo sfondo nero e ad aumentare la dimensione , vi allego un esempio


user posted image

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 12:09 AM

rimetto l'esempio in modo classico , per allegarlo direttamente come devo fare?


 

Inviato da: buzz il Feb 16 2006, 12:30 AM

per farlo comparire direttamente il file deve essere presente nel web. O in un tuo sito, o nella gallery.

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 12:34 AM

QUOTE
per farlo comparire direttamente il file deve essere presente nel web. O in un tuo sito, o nella gallery.


si ok per il web ,ma se voglio mettere prima i dati come faccio?

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 12:35 AM

accidenti ma mi sa che ora di dormire rilegendo il tuo post mi è sorto il serio dubbio che tu ti riferissi alle immaini? vero!

Inviato da: buzz il Feb 16 2006, 12:40 AM

sì...

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 12:54 AM

avevo capito bene, la seconda !!!!

hai qualche novità su come far uscire i dati dallo script di Andreotto ?

Inviato da: buzz il Feb 16 2006, 12:56 AM

non ci provo nemmeno! non avrei idea da dove cominciare.
vedremo se qualcuno, nell'interesse generale, è capace di metterci mano.
nel frattempo possiamo solo smanettare sul java, sperando di non fare danno

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 01:08 AM

io e da tutt a sera che faccio prove su prove speriamo che ci sia qualcuno che riesca a fare qualcosa di meglio hmmm.gif guru.gif

Inviato da: apasi il Feb 16 2006, 08:02 AM

Io sto usando gli script di andretto e i dati li recupera, ho notato però che se usi il plug-in nikon per passare il NEF a Photoshop i dati EXIF venfono cancellati.
Se usi CameraRaw tutti i dati exif ci sono.

Quello che non riesco ancora a fare e ricostruire il tipo di lente usata. Credo sia solo una mia paturnia, vorrei automatizzare il più possibile la fase di creazione della cornice.

Alberto

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 16 2006, 08:24 AM

QUOTE(apasi @ Feb 16 2006, 08:02 AM)
Io sto usando gli script di andretto e i dati li recupera,
Alberto
*


Mi dici cortesemente dove hai scaricato gli script di Andreotto?
Grazie Luigi

Inviato da: ciro207 il Feb 16 2006, 08:39 AM

A me già lo script di Andreotto (che ma messo qualche pagina prima wink.gif ) mi tira fuori tutto il necessario tranne gli ISO mi pare. Ma il problema è che cmq non è un'azione automatica.

Per ogni immagine bisogna star lì a sistemare i dati, inserire il titolo.
Sarebbe bello averlo completamente automatico.
Secondo me si può fare, ma io non so come hmmm.gif

Inviato da: apasi il Feb 16 2006, 08:42 AM

Ciao luigi,

questo è lo script che utilizzo per creare la cornice, tieni conto che andreotto fa molte attività manuali per ottenere quel risultato.

Io sto cercando di automatizzare il più possibile le attività manuali

Alberto

devi copiare il file nella directory Adobe Photoshop CS 2\Presets\Scripts.

Alberto

 PrintEXIFv1.7_vers_2.zip ( 7.7k ) : 106
 

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 16 2006, 08:53 AM

QUOTE(apasi @ Feb 16 2006, 08:42 AM)
Ciao luigi,
Io sto cercando di automatizzare il più possibile le attività manuali
Alberto


Grazie x avermi postato i Dati Exif di Andreotto, quando avrai ottimizzato il più possibile gli script fammelo sapere...
Ciao e buone foto
Luigi

Inviato da: manthis il Feb 16 2006, 09:35 AM

CIAO LUIGI IO PER I DATI EXIF LI TROVO CON UN PROGRAMMINO SUL SITO OPANDA ED è FREE

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 16 2006, 09:42 AM

QUOTE(manthis @ Feb 16 2006, 09:35 AM)
CIAO LUIGI IO PER I DATI EXIF LI TROVO CON UN PROGRAMMINO SUL SITO OPANDA ED è FREE
*



Grazie Mauro x la dritta...

P.S. Sul forum solitamente si usano i caratteri minuscoli quando si scrive.

Luigi

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 11:59 AM

QUOTE
Ciao luigi,

questo è lo script che utilizzo per creare la cornice, tieni conto che andreotto fa molte attività manuali per ottenere quel risultato.

Io sto cercando di automatizzare il più possibile le attività manuali

Alberto

devi copiare il file nella directory Adobe Photoshop CS 2\Presets\Scripts.

Alberto


Niente a me anche con lo script modificato da te da sempre la stessa cosa ballego un esempio


 

Inviato da: ciro207 il Feb 16 2006, 12:07 PM

QUOTE(Artephoto @ Feb 16 2006, 11:59 AM)
Niente a me anche con lo script modificato da te da sempre la stessa cosa ballego un esempio
*


Evidentemente non ci sono gli exif nella foto oppure ce ne sono pochi.
Prendi un Jpg da macchina oppure un NEF convertito in Jpg senza altri interventi

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 12:23 PM

se vado sulle propietà avanzate co sono tutte sia nelle tiff che nei jpg salvati da NC

Inviato da: buzz il Feb 16 2006, 02:47 PM

gli exif ci sono tutti, anche nella foto con cornice.
Secondo me qualcosa non va nella compilazione dello script.
Credo che gli script debbano essere 2 nella stessa cartella
adesso controllo e posto i miei.

Inviato da: buzz il Feb 16 2006, 02:54 PM

Quello che sono riuscito a tirare fuori è solo qualche indicazione.
Mancano gli ISO e l'obiettivo usato.


 

Inviato da: ea00220 il Feb 16 2006, 04:17 PM

Vedo che in versioni più o meno manipolate, lo script che viene più utilizzato è http://www.photosbycolson.com/PrintEXIF/index.htm
Come indicato dallo stesso autore, il maggior numero di dati vengono riportati usando i dati IPCT, disponibili tramite il trasfer di NikonView, personalizzato come indicato nel sito linkato.
Molti dati sono recuperabili tramite il .NEF, mentre utilizzando i JPEG alcune informazioni si perdono.
Personalmente ho constatato che da files .NEF compaiono sia i dati di sensibilità ISO sia la focale, ma non l'ottica, che può essere personalizzata tramite l'apposito pannello e deve essere aggiunta a mano.
Viceversa con i files JPEG si perde l'indicazione di sensibilità....
Secondo l'autore è dovuto al fatto che nei JPEG, a seconda del programma di editing usato, alcuni dati exif vengono posti in posizion diverse.

Ancora non ho avuto occasione di provare la modalità IPCT tramite NV, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già provato.
Personalmente lo proverò appena possibile, anche se quel tipo di cornice non è che mi faccia impazzire.... dry.gif

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 07:24 PM

QUOTE
Vedo che in versioni più o meno manipolate, lo script che viene più utilizzato è questo.
Come indicato dallo stesso autore, il maggior numero di dati vengono riportati usando i dati IPCT, disponibili tramite il trasfer di NikonView, personalizzato come indicato nel sito linkato.
Molti dati sono recuperabili tramite il .NEF, mentre utilizzando i JPEG alcune informazioni si perdono.
Personalmente ho constatato che da files .NEF compaiono sia i dati di sensibilità ISO sia la focale, ma non l'ottica, che può essere personalizzata tramite l'apposito pannello e deve essere aggiunta a mano.
Viceversa con i files JPEG si perde l'indicazione di sensibilità....
Secondo l'autore è dovuto al fatto che nei JPEG, a seconda del programma di editing usato, alcuni dati exif vengono posti in posizion diverse.

Ancora non ho avuto occasione di provare la modalità IPCT tramite NV, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già provato.
Personalmente lo proverò appena possibile, anche se quel tipo di cornice non è che mi faccia impazzire.... 

Saluti


Quindi se io ho già importato dei file non dal NW non riuscirò mai ad avere tutti gli exif sa se sono dei raw?

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 07:26 PM

QUOTE
Quello che sono riuscito a tirare fuori è solo qualche indicazione.
Mancano gli ISO e l'obiettivo usato.

File allegati
  DSC_5737.jpg ( 51.11k ) Numero di download: 20


Puoi intanto postare quello che si riuscito a Fare?

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 16 2006, 07:36 PM

QUOTE(ea00220 @ Feb 16 2006, 04:17 PM)
lo script che viene più utilizzato è  http://www.photosbycolson.com/PrintEXIF/index.htm

Ho scaricato il file da te indicato, ma ho notato che ad esso non si possono apportare modifiche (tipo colore cornice, colore scritta copyright) perchè ha già l'estensione.js-
Tu possiedi il file con estensione.txt da poter modificare a piacimento?
grazie.gif

Luigi

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 07:48 PM

QUOTE
Ho scaricato il file da te indicato, ma ho notato che ad esso non si possono apportare modifiche (tipo colore cornice, colore scritta copyright) perchè ha già l'estensione.js-
Tu possiedi il file con estensione.txt da poter modificare a piacimento?


Luigi


Hai provato a rinominarloin txt, dovresti poter fare le modifiche, comunque a me sembra che che il link sia uguale a quello postato da Andreotto

Inviato da: andrea-sr il Feb 16 2006, 08:12 PM

Purtroppo la mia versione di P.S. è la 6 e non ho trovato la cartella scripts sapete dirmi se con P.S. 6 è possibile creare la cornice in questione?
Saluti
Andrea

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 16 2006, 08:19 PM

QUOTE(andrea-sr @ Feb 16 2006, 08:12 PM)
Purtroppo la mia versione di P.S. è la 6  e non ho trovato la cartella scripts Saluti
Andrea


Non vorrei sbagliare, per la cartella Script prova a vedere:

C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop 6\Predefiniti\Script

Luigi

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 08:29 PM

mi sa che forse e uno script pert cs e cs2 non credo vada bene per la versione 6, comunque sicuramente , ci saràaà qualcuno che saprà dirti di più

Inviato da: ea00220 il Feb 16 2006, 08:35 PM

QUOTE(luidan @ Feb 16 2006, 07:36 PM)
Ho scaricato il file da te indicato, ma ho notato che ad esso non si possono apportare modifiche (tipo colore cornice, colore scritta copyright) perchè ha già l'estensione.js-
Tu possiedi il file con estensione.txt da poter modificare a piacimento?
grazie.gif

Luigi
*



Luigi, lo puoi aprire con "Notepad" cliccando col pulsante destro del mouse e indicando "Apri con.." e poi selezionando Note Pad...
Se può farti comodo te lo allego in formato TXT, un po' rimaneggiato, ma solo per tradurre in italiano le scritte.

Ti allego anche il risultato....

Saluti

Pietro

 PrintEXIFv1.6mod2.txt ( 53.52k ) : 131
 

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 16 2006, 08:36 PM

QUOTE(Artephoto @ Feb 16 2006, 07:48 PM)
Hai provato a  rinominarlo in txt, dovresti poter fare le modifiche, comunque a me sembra che che il link  sia uguale a quello postato da Andreotto


Ok ci sono riuscito, ora provo a cambiare i parametri e vedo cosa succede...

Luigi

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 08:44 PM

io ho provato quello postato ora da Pietro ma a me da solo il nome il titolo e il flash , mi sa che c'è qualcosa che non va nelle stringhe

Inviato da: ea00220 il Feb 16 2006, 08:46 PM

QUOTE(Artephoto @ Feb 16 2006, 08:44 PM)
io ho provato quello postato ora da  Pietro ma  a me da solo il nome il titolo e il flash , mi sa che c'è qualcosa che non va nelle stringhe
*



Provalo con un .NEF

(PS CS, non CS2)

Saluti

Pietro



Inviato da: ea00220 il Feb 16 2006, 09:01 PM

QUOTE(Artephoto @ Feb 16 2006, 08:44 PM)
io ho provato quello postato ora da  Pietro ma  a me da solo il nome il titolo e il flash , mi sa che c'è qualcosa che non va nelle stringhe
*



Allego due esempi. Realizzati proprio ora con lo script allegato da me.
La dsc_0633 è ottenuta da un .NEF.
La dsc_0675 è ottenuta da un JPG.

La conversione da .NEF a .JPG è stata realizzata con PS CS.

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 09:13 PM

io possiedo il cs2 le prove le ho fatte sia da nef che da jpg ricavato dal nef ma niente, ho rinominato in JSX lo script ma niente

Inviato da: Artephoto il Feb 16 2006, 09:19 PM

ti allego i due file il primo jpg il secondo da nef,
Mi succede anche una cosa strana una volta avviato lo script nel pannello di controllo , nella stringa per l'obbiettivo non c'è scritto nulla e qiando vado ad avviare RUN non parte per avviarlo devo dare Canc.

Inviato da: andrea-sr il Feb 17 2006, 08:34 AM

QUOTE(luidan @ Feb 16 2006, 08:19 PM)
Non vorrei sbagliare, per la cartella Script prova a vedere:

C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop 6\Predefiniti\Script

Luigi
*



Ho guardato bene ma nella versione 6 di P.S. non esiste cartella scripts, credo che non ci sono alternative, ci vuole la versione CS
Saluti
Andrea

Inviato da: digiborg il Feb 17 2006, 09:25 AM

QUOTE(andrea-sr @ Feb 17 2006, 08:34 AM)
Ho guardato bene ma nella versione 6 di P.S. non esiste cartella scripts, credo che non ci sono alternative, ci vuole la versione CS
Saluti
Andrea
*



hmmm.gif nel CS2 c'è la cartella script!

Inviato da: Artephoto il Feb 17 2006, 10:52 AM

QUOTE]nel CS2 c'è la cartella script[/QUOTE]

ecco la stringa completa per trovare l a cartella su cs2 C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop cs2\ Predefiniti\Script


Inviato da: andrea-sr il Feb 17 2006, 11:27 AM

hmmm.gif
Forse non mi sono spiegato bene, io la cartella scripts la cercavo in photoshop 6
ma in questa versione non esiste.
Saluti
Andrea

Inviato da: ea00220 il Feb 17 2006, 11:44 AM

Per CS2 lo script NON E' quello che ho allegato in precedenza.
Per chi lo volesse è la versione PrintEXIFv1.7 che allego ora.
Ma non chiedetemi se funziona perchè non ho CS2.

Saluti

Pietro


Inviato da: ibertola il Feb 17 2006, 11:45 AM

Si funziona smile.gif

Inviato da: Artephoto il Feb 17 2006, 01:47 PM

QUOTE
Si funziona


Solo però se i file sono stati importati tramite il nikon transfer, altrimenti i dati non vengono estrapolati.
ora il problema e se qualcuno del forum che sa come manipolare lo script riuscisse afd modificarlo affinchè anche gli exif Dei file NON importati dal Nikon transfer possano essere ricostruti.
l'unico script che in parte ci riesce e quello che allego che dovrà essere rinominato co estensione in .JSX perchè funzioni in CS2 il file helpers deve essere rinominato in :INC come già più volte descritto da chi mi ha preceduto.
A questo script ho modificato la dimensione eil colore dello sfondo.

allego anche un file prova.



 

 AddExif__2_.txt ( 15.44k ) : 64
 ExifHelpers.txt ( 1.87k ) : 53
 

Inviato da: ea00220 il Feb 17 2006, 03:08 PM

Michelangelo,
non so dove sta il problema, ma i dati da te inclusi nella foto allegata, io riesco ad inserirli con tutti gli script fin ora postati, fatta eccezione del PrintEXIFv1.7, perchè come ho detto, non posseggo la versione CS2 di PS.
E, finora, non ho mai utilizzato Nikon Tansfer.
Se ne hai voglia ed interesse, prova a dare un'occhiata tra le FAQ dell' http://www.photosbycolson.com/PrintEXIF/index.htm.

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 17 2006, 03:48 PM

QUOTE
Michelangelo,
non so dove sta il problema, ma i dati da te inclusi nella foto allegata, io riesco ad inserirli con tutti gli script fin ora postati, fatta eccezione del PrintEXIFv1.7, perchè come ho detto, non posseggo la versione CS2 di PS.
E, finora, non ho mai utilizzato Nikon Tansfer.
Se ne hai voglia ed interesse, prova a dare un'occhiata tra le FAQ dell' autore.

Saluti

Pietro


Ciao Pietro, o letto e riletto diverse volte la Faq, a me sembra di fare tutto cio che dice, ripeto il mio problema sta nel fatto che dai dati presi tramite lettore schede e copiati su disco, una volta salvati e aperti in Cs2 per lanciare lo script dei dati non mi rileva nulla , tranne il nome, la possibilità di inserire la lente usta dal pannello di controllo, l'eventuale duplicatore, il titolo e le dimensioni dei caratteri con posizione della firma e la possibilità di far rimanere aperti i livelli .
Credo comunque che la versione dello script da te utilizzata sia simile a quella che ho postato per ultimo, ma, anche li i dati sono incompleti, rivedendo infatti le propietà avanzate dei file, quelli non rilevati dallo script, sono invece presenti.

Proprio non riesco a capire !!!! huh.gif mad.gif

Inviato da: Artephoto il Feb 18 2006, 04:55 PM

Ciao, ragazzi avete novità?,
io sono riuscito a tirare fuori , le sigle di ISO LUOGO E DATA , i valori exif peò bon ci riesco mancherà forse qualche funzione?



 

Inviato da: pistol-alex il Feb 18 2006, 05:37 PM

Vi riporto le mie personali impressioni.
Mi sono letto per bene tutto il thread e dopo i soliti iniziali problemi ho visto anch'io che per usare la cornice che andreotto ha gentilmente postato bisogna inserire a mano i dati e la cosa, specie se fatta su varie foto può risultare lunga.
Il metodo più veloce secondo me è questo:
1) apro con photoshop la foto che mi interessa e uso lo script addexif che qui si trova postato e riopostato più volte... (io uso quello corretto con sfondo nero).
2) apro, sempre da photoshop, il file "cornice" di andreotto e correggo la dimensione dell'immagine a 3008 x 2000 (per adattare il logo nikon alle dimensioni effettive della mia foto).
3) sposto il livello "logo nikon" del file di andreotto nella finestra della mia foto che sto incorniciando.
4) ora posso chiudere il file di andreotto e lavoro sulla mia foto spostando il logo nikon accanto ai dati exif.

Così ho ottenuto lo stesso risultato ma mi sono risparmiato la fatica di inserire a mano tutti i dati exif. E' molto più veloce a farsi che a spiegarlo.

PS: Primo, spero di non avere detto delle boiate: sono agli inizi del fotoritocco, non cazziatemi... unsure.gif
Secondo: perchè lo script "addexif" funzioni effettivamente ho dovuto installare nikon view e usare nikon tranfer per il trasferimento delle foto sul pc.

Inviato da: Artephoto il Feb 18 2006, 06:04 PM

QUOTE
Secondo: perchè lo script "addexif" funzioni effettivamente ho dovuto installare nikon view e usare nikon tranfer per il trasferimento delle foto sul pc.

Perdonami, non so , ma credo che sia normale che senza il NW non funzioni il Nik.Transf.
Quoto in pieno il tuo metodo anche io avevo fatto la stessa cosa, ma sto cercando anche coinvolgendo degli amici che ne sanno più di me in quanto a Java e sue scritture, a riuscire ad automatizzare il più possibile l'azione, magari riuscendo, " non so se possibile, ad inserire i loghi di Andreotto", sai mi occupo di editoria e sono veramente stanco di dover aggiornare i dati di scatto delle immagini in vari programmi e a mano, trovo che sarebbe veramente utile riuscuire ha crearsi un data base con tutte le notizie utili sullo scatto. dry.gif

Inviato da: pistol-alex il Feb 18 2006, 06:11 PM

QUOTE
Perdonami, non so , ma credo che sia normale che senza il NW non funzioni il Nik.Transf.

Esatto, intendo dire che senza il nikon view (e di conseguenza senza il nikon transfer) lo script non mi metteva i dati exif, ma solo il nome e il flash.
Alcuni utenti anche senza in NT riuscivano a vederli lo stesso, altri invece no. Io ero tra questi, e l'unico modo perchè sti benedetti exif si vedessero è stato appunto usare NT.


Speriamo che qualcuno riesca in effetti ad automatizzare un po' il tutto, al momento quello che ho scritto prima l'ho trovato il metodo più veloce, ma ci si può sempre migliorare...

Inviato da: buzz il Feb 19 2006, 12:07 AM

QUOTE(Artephoto @ Feb 18 2006, 04:55 PM)
Ciao, ragazzi avete novità?,
io sono riuscito a tirare fuori , le sigle di ISO LUOGO E DATA , i valori exif peò bon ci riesco mancherà forse qualche funzione?
*



mmmm si vedono piccolissimi, ma pare che ci sia solo l'indicazione ISO ma manca il valore.
a me poi succede una cosa strana: dopo che lancio lo script il righetllo si trasforma e mi segna i pixel invece dei centimetri.

Inviato da: mferreri il Feb 19 2006, 12:12 AM

Partendo dallo script "AddExif" più volte postato, ho apportato alcune modifiche che mi permettono di fa apparire una finestra per immettere un eventuale titolo all'immagine e di ottenere un risultato come quello che seguente

user posted image

L'immagine originale è stata ottenuta partendo da un file NEF, successivamente convertito in jpg con Nikon Capture, e lo script fatto funzionare con CS2

Allego gli script come da me modificati.

Non sono riuscito a ottenere l'informazione relativa alla sensibilita ISO, ma ci lavorerò ancora.

Ciao e buone foto

Massimo


 Cornice.zip ( 5.26k ) : 116
 

Inviato da: buzz il Feb 19 2006, 01:20 AM

grazie.gif per il lavoro svolto-
Attendiamo prossimi sviluppi. tirare fuori l'ISO è la il prossimo obiettivo.

Inviato da: pistol-alex il Feb 19 2006, 10:32 AM

buzz, se vuoi tirare fuori gli ISO devi trasferire le immagini con Nikon Transfer e poi usare lo script "printexif" (versione 1.6 se hai photoshop CS, versione 1.7 se hai CS2).
A me così funziona perfettamente...

Inviato da: pistol-alex il Feb 19 2006, 11:48 AM

Pietro: ho provato a scaricare il "printexif" in italiano che hai postato, l'ho rinominato in .js ma quando lo uso mi dà sempre gli exif in inglese....
Sicuro che è quello tuo modificato?

Inviato da: ea00220 il Feb 19 2006, 01:23 PM

Alex, io ho modificato solo le didascalie fisse, i dati EXIF che sono in inglese rimangono così e non sono in grado di modificarli...
Oggi ho provato anche il transfer con NikonView abilitando i dati IPCT... Devo dire che così i dati ci sono e non spariscono nemmeno nei JPG.

Allora, la foto seguente è stata trasferita con NW, aperta con Capture e trasformata in JPG. Poi aperta con PS_CS, attivato lo script e memorizzata ancora in JPG ridimensionadola per il WEB.
Quindi lo script ha operato sul JPG....

user posted image

Saluti

Pietro

Inviato da: ea00220 il Feb 19 2006, 01:27 PM

Mi sono accorto che c'è un "mm" di troppo...
Ho tolto il "mm" e inserito "My Name" al posto del mio nome.

Saluti

Pietro

Inviato da: buzz il Feb 19 2006, 02:05 PM

ottimo risultato.
Adesso vorrei inserire l'ora di scatto accanto alla data...
chiedo troppo? rolleyes.gif

Inviato da: pistol-alex il Feb 19 2006, 02:56 PM

Grazie Pietro, funziona...
L'unica cosa a me non scrive il diaframma (@f/...) e il tempo di scatto, boh.....
Comunque penso che quello che ho ottenuto sia già soddisfacente.....

Inviato da: ea00220 il Feb 19 2006, 08:35 PM

Ecco come si presenta l'immagine che mi hai inviato, applicando lo script:

user posted image

Probabilmente non hai settato correttamente il Nikon View...
Fai attenzione che sia settato come illustrato qui:

user posted image

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 20 2006, 12:06 PM

bene vedo che qualcosa va avanti biggrin.gif

Inviato da: tascio2000 il Feb 20 2006, 12:32 PM

A me non funziona come posso risolvere........? Ho rinominato i due file di TXT ma nulla.

Inviato da: buzz il Feb 20 2006, 01:36 PM

due fil di txt?
Il file è uno solo. Prova a copiare pari pari il file zip ultimo allegato. Avrà qualche difetto da correggere, ma funziona su CS.

Inviato da: ea00220 il Feb 20 2006, 02:20 PM

QUOTE(buzz @ Feb 19 2006, 02:05 PM)
ottimo risultato.
Adesso vorrei inserire l'ora di scatto accanto alla data...
chiedo troppo?  rolleyes.gif
*



A me si ! biggrin.gif
Io ho solamente tradotto in italiano alcuni termini facilmente rintraccibili nello script e modificata la presentazione della data, dalla notazione USA a quella EU...
Però ho inviato all'autore la richiesta di modifica per inserire l'orario. Se risponde e mi invia un nuovo script lo posterò. Di più non posso fare.

Saluti

Pietro

Inviato da: ea00220 il Feb 20 2006, 03:20 PM

Ravanando qua e là sulla rete ho trovato un altro paio di script.
Il primo esegue la cornice (e scrive un po' di metadati sulla cornice) con Paint Shop Pro dalla versione 9 in poi.... L'ho provato e funziona.
Il secondo si chiama ExifFlyer, è uno script per CS2, non so cosa fa e non posso provarlo (non ho CS2). Ditemi che cosa fa, se lo provate...

Saluti

Pietro

Inviato da: tascio2000 il Feb 20 2006, 03:50 PM

QUOTE(ea00220 @ Feb 19 2006, 01:27 PM)
Mi sono accorto che c'è un "mm" di troppo...
Ho tolto il "mm" e inserito "My Name" al posto del mio nome.

Saluti

Pietro
*



Io ho scaricato questo ma non ci sono tutte le informazione.

Inviato da: ea00220 il Feb 20 2006, 03:54 PM

QUOTE(tascio2000 @ Feb 20 2006, 03:50 PM)
Io ho scaricato questo ma non ci sono tutte le informazione.
*



Se hai effettuato il file transfer attivando i metadati IPCT, impostando il Nikon View Transfer Tool come indicato alcuni post indietro, i dati li trovi tutti. Almeno quelli indicati nelle foto allegate....

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 20 2006, 06:27 PM

dry.gif io l'ho testato poco fa
1) apre una schermata in cui ti chiede di inserire il solo nome della foto
2) i file anche importati dal NT non sono completi di dati
da solamente copyright e nome dell'autore, anno , modello della fotocamera,
focale, apertura e tempo manca tutto il resto
3) da in più una cornice Bianca a margine interno di quella nera dry.gif

Inviato da: Artephoto il Feb 20 2006, 06:32 PM

vi alle go l'esempio

Inviato da: Artephoto il Feb 20 2006, 06:33 PM

vi alle go l'esempio


 

Inviato da: ea00220 il Feb 20 2006, 07:05 PM

Michelangelo,
per curiosità ho salvato la tua foto, l'ho aperta con PS CS e ho fatto girare lo script.

Ecco il risultato !

(Io uso PS CS, non CS2)

Saluti

Pietro


 

Inviato da: Artephoto il Feb 20 2006, 08:01 PM

Caspita! c'è proprio tutto a me purtroppo esce solo qiello che hai visto,
io lavoro con cs2 la foto che hai visto è stata importata tramite NT non capisco ho provato con tutti gli script fin'ora postati ma fin ora non sono riuscito a tirare fuori solo pochi dati . tu parlavi di impostazioni dei metadati IPCT, che credo di aver ben eseguito altrimenti penso che anche tu non avresti ottenuto le stringhe per intero che dici?

Inviato da: tascio2000 il Feb 20 2006, 09:30 PM

QUOTE(ea00220 @ Feb 20 2006, 07:05 PM)
Michelangelo,
per curiosità ho salvato la tua foto, l'ho aperta con PS CS e ho fatto girare lo script.

Ecco il risultato !

(Io uso PS CS, non CS2)

Saluti

Pietro
*



Vedi che pure io uso cs2 e non mi legge tutto caro, capisco che sono un imbranato ma vi è qualcosa che sfugge. texano.gif

Inviato da: ea00220 il Feb 21 2006, 09:15 AM

QUOTE(Artephoto @ Feb 20 2006, 08:01 PM)
Caspita! c'è proprio tutto  a me  purtroppo esce solo qiello che hai visto,
io lavoro con cs2 la foto che hai visto è stata importata tramite NT non capisco ho provato con tutti gli script fin'ora postati ma fin ora non sono riuscito a tirare fuori solo pochi dati . tu parlavi di impostazioni dei metadati IPCT, che credo di aver ben eseguito altrimenti penso che anche tu non avresti ottenuto le stringhe per intero che dici?
*



Si, infatti nella foto, pure ridimensionata e in formato JPEG c'è tutto.
Immagino che stai usando lo script per CS2, cioè il PintExifv1.7 e purtroppo io non posso esserti di aiuto perchè uso la versione precedente di PS e quindi anche lo script che ho allegato io è un rifacimento del PrintExifv1.6 .....

L'unica cosa che mi viene in mente è quella di verificare che lo script che usi sia effettivamente della versione corretta.
A scanso di equivoci, allego di nuovo lo scrip per PhotoShop CS2.

P.S. Belle le tue foto !

Saluti

Pietro

Inviato da: ea00220 il Feb 21 2006, 09:19 AM

QUOTE(tascio2000 @ Feb 20 2006, 09:30 PM)
Vedi che pure io uso cs2 e non mi legge tutto caro, capisco che sono un imbranato ma vi è qualcosa che sfugge. texano.gif
*



Anche per te vale quanto detto a Michelangelo: per PS-CS2 lo script deve essere quello appena allegato, cioè PrinExifv1.7.

Saluti

Pietro

Inviato da: tascio2000 il Feb 21 2006, 10:58 AM

QUOTE(ea00220 @ Feb 21 2006, 09:15 AM)
Si, infatti nella foto, pure ridimensionata e in formato JPEG c'è tutto.
Immagino che stai usando lo script per CS2, cioè il PintExifv1.7 e purtroppo io non posso esserti di aiuto perchè uso la versione precedente di PS e quindi anche lo script che ho allegato io è un rifacimento del PrintExifv1.6 .....

L'unica cosa che mi viene in mente è quella di verificare che lo script che usi sia effettivamente della versione corretta.
A scanso di equivoci, allego di nuovo lo scrip per PhotoShop CS2.

P.S. Belle le tue foto !

Saluti

Pietro
*


Ecco montato il tutto ma ti allego il file, non vi e niente come vedi.



 

Inviato da: ea00220 il Feb 21 2006, 11:44 AM

QUOTE(tascio2000 @ Feb 21 2006, 10:58 AM)
Ecco montato il tutto ma ti allego il file, non vi e niente come vedi.
*



Tascio, in effetti nella tua foto non c'è traccia di exif...
Verifica di avere fatto tutto come spiegato in precedenza, cioè:

- scatta in RAW
- trasferisci l'immagine al computer usando un lettore di card e abilitando il N.T. come descritto.
- apri l'immagine RAW direttamente con PS, trasferiscila nell'editor di PS e attiva lo script.

Se anche così non ottieni alcun risultato, inviami un PM e ti darò un indirizzo e-mail al quale inviare il file originale (.NEF) e appena possibile farò qualche prova.

Saluti

Pietro

Inviato da: tascio2000 il Feb 21 2006, 11:58 AM

QUOTE(ea00220 @ Feb 21 2006, 11:44 AM)
Tascio, in effetti nella tua foto non c'è traccia di exif...
Verifica di avere fatto tutto come spiegato in precedenza, cioè:

- scatta in RAW
- trasferisci l'immagine al computer usando un lettore di card e abilitando il N.T. come descritto.
- apri l'immagine RAW direttamente con PS, trasferiscila nell'editor di PS e attiva lo script.

Se anche così non ottieni alcun risultato, inviami un PM e ti darò un indirizzo e-mail al quale inviare il file originale (.NEF) e appena possibile farò qualche prova.

Saluti

Pietro
*


texano.gif Ma se la foto sia in RAW che in JPG la apro con nikon capture e vado ad aprire dati ripresa li vedo il tutto, come mai?

Inviato da: ea00220 il Feb 21 2006, 12:30 PM

Tascio, le variabili in un work-flow sono tante e non è possibile prevederle tutte, né fare ipotesi.
Quindi se hai seguito esattamente le istruzioni e non hai ottenuto risultati, l'unico aiuto che ti posso dare è quello citato prima, ovvero inviami un file .NEF così come esce dalla macchina e farò qualche prova appena ne avrò la possibilità.

(Nella foto che hai allegato, io non leggo dati EXIF con nessuno degli applicativi specifici in mio possesso. E non sono pochi)

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 21 2006, 06:48 PM

QUOTE
Si, infatti nella foto, pure ridimensionata e in formato JPEG c'è tutto.
Immagino che stai usando lo script per CS2, cioè il PintExifv1.7 e purtroppo io non posso esserti di aiuto perchè uso la versione precedente di PS e quindi anche lo script che ho allegato io è un rifacimento del PrintExifv1.6 .....

L'unica cosa che mi viene in mente è quella di verificare che lo script che usi sia effettivamente della versione corretta.
A scanso di equivoci, allego di nuovo lo scrip per PhotoShop CS2.

P.S. Belle le tue foto !

Saluti

Pietro

Messaggio modificato da ea00220 il Oggi, 09:21 AM

File allegati
  PrintEXIFv1.7.zip ( 7.54k ) Numero di download: 13





Grazie Pietro! vedrò appena possibile cosa fare per risolvere grazie.gif il problema

Inviato da: ea00220 il Feb 21 2006, 07:39 PM

QUOTE(Artephoto @ Feb 21 2006, 06:48 PM)
Grazie Pietro! vedrò appena possibile cosa fare per risolvere  grazie.gif il problema
*



Michelangelo,
non so più che dire.......
Ho rimediato in prestito CS2 e l'ho installato.
Ho caricato la tua foto così come salvata dal web e ho avviato lo script PrintExifv1.7 senza modificarlo minimamente e cliccando su "RUN".

Indovina cosa è successo ? ohmy.gif

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 21 2006, 07:46 PM

e No! blink.gif questo non dovevi farlo, ora mi Devi dire come hai fatto, da te priprio questo no me lo aspettavo biggrin.gif biggrin.gif blink.gif

dai scherzo come hai fatto? hai modificato qualcosa nello script?

Inviato da: ea00220 il Feb 21 2006, 07:59 PM

Ti giuro che ho solo installato lo script... Così come era una volta S-zippato.
L'ho avviato, inserito il titolo e cliccato su RUN. Niente altro.
Anche PS CS2 l'ho appena installato, senza personalizzarlo minimamente, anche perchè lo devo disinstallare e restituire a chi me l'ha prestato...
Ora che ci penso il PS CS2 che ho è la versione inglese... Che sia questo il motivo ?

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 21 2006, 08:07 PM

_

QUOTE
Ora che ci penso il PS CS2 che ho è la versione inglese... Che sia questo il motivo ?


hmmm.gif Non ho idea potrebbe essere però.

Inviato da: Artephoto il Feb 21 2006, 08:08 PM

C'è qualcun'altro che ha il cs2 in italiano ci ha provato ed ha avuto gli stessi Problemi?

fateci Sapere

Inviato da: buzz il Feb 21 2006, 09:14 PM

QUOTE(Artephoto @ Feb 21 2006, 08:08 PM)
C'è qualcun'altro che ha il cs2 in italiano ci ha provato ed ha avuto gli stessi Problemi?

fateci Sapere
*




questa è una versione un po' modificata.
più tardi provo con la 1.7 (appena la trovo!)


 

Inviato da: buzz il Feb 21 2006, 09:19 PM

e questa è con la versione 1.7 ultima postata.
i dati non ci sono tutti come in quella inglese.
forse si tratta di dover tradurre qualcosa nei riferimenti dello script. Buono a sapersi perchè chi è capace potrebbe tirare fuori un programmino completo.


 

Inviato da: Artephoto il Feb 22 2006, 01:16 PM

QUOTE
questa è una versione un po' modificata.
più tardi provo con la 1.7 (appena la trovo!)


puoi intanto allegare quella modificata? grazie.gif

Inviato da: buzz il Feb 22 2006, 01:42 PM

le ho allegate tutte e due.
le leggi?

Inviato da: ea00220 il Feb 22 2006, 02:35 PM

Penso di aver capito di cosa si tratta.... tongue.gif
Appena avrò novità vi terrò informati.
Saluti

Pietro

Inviato da: Daniele R. il Feb 22 2006, 04:46 PM

pietro, ho CS2 in italiano, ma nella finestra che indichi tu non compare nulla, completamente bianca.

Probabilmente perchè io trasferisco i file senza passare da Nikon Transfer, ma copiando i file dalla scheda ad una cartella. Eppure se sul file jpg guardo le proprietà, mi da tutti i dati di ripresa. hmmm.gif

Esiste però una seconda e una terza finestra (sotto a descrizione) che indicano tutti i dati e sono "dati fotocamera 1! e dati fotocamera 2"

Dati fotocamera 1

Marca: NIKON CORPORATION

Modello: NIKON D100

Data e ora: 2005-06-04T15:32:25+02:00

Velocità otturatore:

Programma esposizione: Priorità apertura

Numero di apertura: f/5.6

Valore apertura

Valore massimo apertura: f/2.8

Sensibilità pellicola ISO:

Lunghezza focale: 70.0 mm

Lente:

Flash: Senza flash
Rilevazione luce di ritorno non presente (0)
Modalità flash sconosciuta (0)
Funzione flash presente
Senza riduzione occhi rossi

Metodo misurazione: Pattern


Dati fotocamera 2

Dimensione pixel X: 2000 Y: 3008

Orientamento: Normale

Risoluzione X: 300 Y: 300

Unità risoluzione: Pollici

Bit compressi per pixel:

Spazio colore: sRGB

Sorgente luminosa: Sconosciuta

Origine file: DSC


Ho rispettato scrupolosamente gli spazi e le maioscole/minuscole

Inviato da: buzz il Feb 22 2006, 08:17 PM

I dati, il più delle volte, sono presenti.
Credo che il nocciolo della questione stia nell'interpretazione dei dati da parte dello script. Cioè a dire che certi dati sono "spostati" rispetto a dove lo script li va a cercare.
Ci vorrebbe qualcuno che lavora n java per spiegarci, o modificare, il programmino in manierad tale da leggere tutti i dati significativi presenti nelle nuove reflex.

Inviato da: ea00220 il Feb 22 2006, 08:19 PM

Daniele, innanzi tutto grazie per la collaborazione, ma nel frattempo sono riuscito a trovare anche una copia di CS2 italiana e ho potuto verificare che i dati IPCT sono assolutamente identici.... Quindi una delle ipotesi salta.
Però ho verificato che effettivamente lo script PrintExifv1.7 funziona bene con la versione Inglese, mentre con quella italiana riporta solo pochi dati.
In compenso ho scoperto che CS2 ha un embedded un editor per scipt Java e così mi riprometto di analizzare un po' più approfonditamente il perché del comportamento diverso dello script nelle due versioni.
Non è molto semplice perchè le due versioni ITA e ENG non possono essere caricate comtemporaneamente sulla stessa macchina, così, non avendo due P.C. a disposizione, devo procedere con Installa/Disinstalla/Installa/Disinstalla........ con evidenti perdite di tempo...
Inoltre non ho una gran confidenza con gli script JAVA, anzi non ne ho per niente...

Certo, se ci fosse un buon conoscitore di script JAVA tutto sarebbe più semplice, ma non dispero di arrivare a capire dov'è la differenza.
Per ora una cosa è certa: lo script PrintExifv1.7 funziona bene solo su CS2 versione inglese.

Saluti

Pietro

Inviato da: ea00220 il Feb 22 2006, 08:24 PM

Lampadina.gif In realtà ho capito proprio ora leggendo quanto mi ha postato Daniele.

Spero di poter fare qualcosa di buono entro i prossimi giorni !

Devo fare un paio di riscontri con la versione inglese e poi vediamo se riesco a risistemare le cose ..............

Grazie dell'aiuto grazie.gif

Saluti

Pietro


Inviato da: buzz il Feb 22 2006, 08:58 PM

grazie.gif A TE!

Inviato da: Artephoto il Feb 23 2006, 11:19 AM

QUOTE
le ho allegate tutte e due.
le leggi?



Intendevo lo script!, viste le ultime novità, comunque conviene attendere ulteriori sviluppi, Pollice.gif grazie.gif lo stesso,

Inviato da: Daniele R. il Feb 23 2006, 11:31 AM

Pietro, il nocciolo della questione dovrebbe essere proprio il trasferimento dei file con Nikon Transfer.
Questo però, almeno nel mio caso, genera un'ulteriore perdita di tempo per avviare il tutto.
Io di norma utilizzo un lettore di schede USB2 ed al momento dell'inserimento della CF nel lettore, questo apre in automatico la cartella contenente i file che io seleziono e copio nella cartella di destinazione. Nello specifico, dovrei avviare il nikon transfer e poi trasferire i file della cartella di default e poi ritraferirli in quella di destinazione.

Inviato da: Artephoto il Feb 23 2006, 11:44 AM

QUOTE
Pietro, il nocciolo della questione dovrebbe essere proprio il trasferimento dei file con Nikon Transfer.
Questo però, almeno nel mio caso, genera un'ulteriore perdita di tempo per avviare il tutto.
Io di norma utilizzo un lettore di schede USB2 ed al momento dell'inserimento della CF nel lettore, questo apre in automatico la cartella contenente i file che io seleziono e copio nella cartella di destinazione. Nello specifico, dovrei avviare il nikon transfer e poi trasferire i file della cartella di default e poi ritraferirli in quella di destinazione.



Daniele hai azzeccato il problema, almeno per chi come noi lo fa per lavoro diverse volte al giorno, trovo alquanto scomodo dover fare diversi passaggi, io uso il tuo stesso metodo, Pollice.gif

Inviato da: buzz il Feb 23 2006, 01:33 PM

QUOTE(Daniele R. @ Feb 23 2006, 11:31 AM)
Pietro, il nocciolo della questione dovrebbe essere proprio il trasferimento dei file con Nikon Transfer.
Questo però, almeno nel mio caso, genera un'ulteriore perdita di tempo per avviare il tutto.
Io di norma utilizzo un lettore di schede USB2 ed al momento dell'inserimento della CF nel lettore, questo apre in automatico la cartella contenente i file che io seleziono e copio nella cartella di destinazione. Nello specifico, dovrei avviare il nikon transfer e poi trasferire i file della cartella di default e poi ritraferirli in quella di destinazione.
*



Mi suona strano che i dati exif dipendano dal programma di trasferimento.
Forse quello ne potrebbe aggiungere o modificare, ma i dati ci sono e sono nel file, comunque lo si trasferisca.
Il problema, secondo me, consiste nel codice di lettura dello script. ogni exif ha un suo preciso indirizzo (vedi opanda) e lo script non deve fare altro che leggerlo e trascriverlo al posto giusto con il giusto "titolo". Mi sembra ovvio che diverse fotocamere abbiano diversi modi di codificare dei dati meno standard, come il tuipo di obiettivo e tipi di misurazione AE.
Mi ricorda un po' lo standard MIDI per i files musicali. Alcune case avevano degli "exclusive" che appartenevano a quella sola marca o modello, e solo un sw proprietario poteva programmarli o leggerli.

In ogni caso dal nikon transfert si può scegliere di trasferire dove si vuole, riapsrmiando un passaggio.

Inviato da: Artephoto il Feb 23 2006, 01:53 PM

QUOTE
In ogni caso dal nikon transfert si può scegliere di trasferire dove si vuole, riapsrmiando un passaggio.
si è vero ma bisogna pensare che nel momento che tu inserisci una scheda sul lettore ti si apre immediatamente la cartella da copiare, per copiare con NT devi chiudere l'anteprima e avviare Nw e poi avviare il Nt mi sembra che cos'ì facendo già di partenza deve fare 3 Passaggi in più, poichè con l'anteprima automatica del lettore basta solo copiare la cartella dove meglio credi.

Inviato da: ea00220 il Feb 23 2006, 08:36 PM

cerotto.gif Brutte notizie per gli utilizzatori di PS CS2 in italiano...
Questa è la risposta che ho ricevuto dall'autore degli script:

Hi,

Sorry to say that it will not work in an Italian version of photoshop, due to the script references being totally different to the english versions.

Do you have access to an english version?


Quindi la mia ricerca si ferma qui.
E mi tengo la mia versione CS Inglese wink.gif

Per chi ha voglia di sperimentare c'è anche una superversione di PrintExif versione 2 che fa meraviglie... Ovviamente con CS2 inglese.

Saluti

Pietro

Inviato da: buzz il Feb 23 2006, 08:51 PM

ok, non era pensabile che un programmatore inglese si procurasse una copia di CS2 in italiano e poi si mettesse a trovare gli "agganci" pèer fare uscire i dati.

Di contro, se guardate nei file info di qualsiasi versione di CS ci sono una marea di informazioni, compreso in numero totale degli scatti effettuati dalla fotocamera, con buona pace di chi aveva bisogno di questa informazione. (ovviamente la fotocamera deve essere predisposta e il file deve essere in RAW)

Giorgio BS, in origine, aveva postato uno script che non era questo, ma permetteva la scrittura dei dati su uno sfondo bianco. Ce l' ha gentilmente ceduto per studiarlo e farlo un po' a modo nostro.

Chi se la sente di smanettare sul javascript?
io mi sto dando da fare, ma le mie conoscenze sono mooooolto limitate.

Inviato da: Artephoto il Feb 23 2006, 09:09 PM

Cercherò di fare anche io qualcosa, sarebbe auspicabile che chi fosse in condizione di poter dare una mano lo faccesse in modo da tirar fuori tutti assieme qualcosa di utile per tutti. biggrin.gif grazie.gif

Inviato da: buzz il Feb 23 2006, 11:07 PM

questa è quella situazione nella quale i numerosi ingegneri che tanto si "combattono" per dimostrare di avere ragione, scendano in campo per auclsa di interesse comune!

Non è polemica, è proprio una richiesta! grazie.gif

Inviato da: lupo_ezechiele il Feb 24 2006, 08:13 AM

premetto che non ho letto tutto il thread (10 pagine sono lunghissime), ma verrei sapere se il file postscript che e' stato postato all'inizio (mi sembra nelle prime pagine), e' possibile utilizzarlo anche con photoshop 7.

io non ho la versioone CS, pero' non ho trovato la directory postscript che qualcuno menzionava, per andare ad inserire il file.

premetto che mi interesserebbe poter inserire i dati di scatto all'interno della cornice della foto come si vede negli esempi postati nelle prime pagine del TH.

grazie.gif a tutti

Inviato da: buzz il Feb 24 2006, 10:16 AM

Prova a cercare una cartella che si chiami script e non postscript che è tutta un'altra cosa.
Sono stati allegati diversi files, il 1.7 non funzionerebbe di sicuro perchè scritto per CS2. scegli quelli con estensione js e non jsx.

facci sapere.

Inviato da: lupo_ezechiele il Feb 24 2006, 10:22 AM

QUOTE(buzz @ Feb 24 2006, 10:16 AM)
Prova a cercare una cartella che si chiami script e non postscript che è tutta un'altra cosa.
Sono stati allegati diversi files, il 1.7 non funzionerebbe di sicuro perchè scritto per CS2. scegli quelli con estensione js e non jsx.

facci sapere.
*




non esiste la cartella script, ce n'e' solo una "PostScript Patterns", ma non serve a quello scopo....

non trovo nemmeno nessun files ".JS" o ".JSX"

mi sa tanto che si possa fare solo con il PS versione CS!!!! mad.gif mad.gif mad.gif

Inviato da: buzz il Feb 24 2006, 10:24 AM

prova a vedere a programma aperto se nel primo menù a tendina c'è la parola script. Ma temop che sia una prerogativa del CS e CS2.

Inviato da: lupo_ezechiele il Feb 24 2006, 10:49 AM

QUOTE(buzz @ Feb 24 2006, 10:24 AM)
prova a vedere a programma aperto se nel primo menù a tendina c'è la parola script. Ma temop che sia una prerogativa del CS e CS2.
*



.... la seconda che hai detto.....

che pizza!!! pazienza, appena avro' un po' di tempo, vedro' di procurarmi una versione di PS CS. ma e' tanto diverso dalla versione 7 che uso io??? che fa in piu'???

Inviato da: ea00220 il Feb 24 2006, 11:32 AM

Anch'io auspico l'intervento di qualche esperto di script Java che possa realizzare quanto desiderato da tutti noi. Purtroppo le mie scarse conoscenze non mi consentono di spingermi oltre, anche perché, strano a dirsi, sia la documentazione che il debugger allegati a PS CS2 versione Italiana, sono in inglese e fanno riferimento alla versione inglese ohmy.gif .
Effettivamente alcuni amici programmatori mi hanno confermato che la maggior parte dei tools rintracciabili sono in inglese, al punto che loro preferiscono mantenere tutto l'ambiente di sviluppo in lingua originale, sistema operativo compreso.

Nel frattempo ho apportato alcune semplici modifiche agli script PrintExif versioni 1.7 e 2.0 per la traduzione dei mesi in italiano e per il formato data. In allegato potete trovare il files che, ricordo ancora una volta, funzionano solo con Photoshop CS2 verione inglese. Per ottenere tutti gli Exif occorre trasferire le immagini con Nikon Transfer abilitandolo al trasferimento dei dati IPCT. Questo, secondo me, non è un gran problema, perché abilitando il Nikon Launcher non appena si inserisce una CF nel lettore, si avvia il Nikon Transfer e si può operare senza ulteriori perdite di tempo.

Per gli utilizzatori di CS2 Inglese, ho trovato http://homepage.ntlworld.com/pooternerds/Framer/index.html indirizzo, presso il quale è possibile trovare degli script molto utili che, oltre ad inserire la firma e alcuni dati Exif, consentono di automatizzare gli interventi più comuni e operano anche in batch, per chi deve smaltire grosse quantità di foto.

Infine, ritornando alla primissima richiesta, cioè quella di bibbuccio a pagina 1, lo script PrintExifv2.0 fa tutto proprio quanto richiesto:
- inserisce la cornice
- inserisce la firma col simbolo del copyright e la data
- inserisce i dati exif (se il trasferimento è avvenuto con NT)
- inserisce un logo

Purtroppo fa tutto questo solo con CS2 in lingua originale.

Saluti

Pietro

Inviato da: Artephoto il Feb 24 2006, 11:34 AM

QUOTE
Per chi ha voglia di sperimentare c'è anche una superversione di PrintExif versione 2 che fa meraviglie... Ovviamente con CS2 inglese.

Sei Grande!!
E'veramente incredibile e completo quest'ultimo script peccato che sia in inglese. Però a praticamente fatto quello che volevamo noi, iserire anche loghi a questo punto si possono integrare anche con quelli di Andreotto, che devo dire a me piacciono di più, nel frattempo ci si può accontentare, sperando di riuscire ha modificarlo per il CS2 in Italiano e a risolvere così il problema Pollice.gif

Inviato da: pistol-alex il Feb 24 2006, 12:41 PM

So che è una domanda stupida.....
Ma si possono tenere installati sia adobe photoshop CS sia il CS2 sullo stesso pc?

Inviato da: buzz il Feb 24 2006, 01:18 PM

Le due versioni di PS sono compatibili sullo stesso pc, di questo ne sono certo!

Vorrei chiedere a chi usa in nikon transfer di provare a trasferire le immagini direttamente dalla cartella. Sono convinto che il trasferimento non influisca affatto sui dati.

Mi sa che dovrò seguire un corso accelerato di java per capire dove modificare gli indirizzi delle info da prendere, dato che CS2 ti dice anche quanti graffi ci sono nel corpo macchina usato e quanto caffè riesci a fare! wink.gif

Probabilmente ( lo dico da perfetto ignorante, quindi è solo una congettura) si tratterà di modificare i nomi dall'inglese all'italiano dei dati da prendere. Appena avrò un paio d'ore di tempo mi metterò a faree esperimenti e vediamo se oposso scassare l'installazione!

Inviato da: ea00220 il Feb 24 2006, 02:06 PM

QUOTE(buzz @ Feb 24 2006, 01:18 PM)
...............
Probabilmente ( lo dico da perfetto ignorante, quindi è solo una congettura) si tratterà di modificare i nomi dall'inglese all'italiano dei dati da prendere. Appena avrò un paio d'ore di tempo mi metterò a faree esperimenti e vediamo se oposso scassare l'installazione!
*



Magari fosse così ! biggrin.gif

L'impressione mia, ma è solo una impressione, è che i traduttori abbiano tradotto anche i nomi interni delle routine di PS che restituiscono i dati, ma non di tutte. E quali sono è difficile da identificare. O le conosci, o...... cerotto.gif
Mentre le azioni (o comandi) di JAVA fanno riferimento a quelle originali. Insomma... un bel casotto !
Se trovi qualcosa faccelo/fammelo sapere, sono curioso...

Saluti

Pietro

Inviato da: pistol-alex il Feb 25 2006, 12:39 PM

Ragazzi, è vero: l'inghippo di chi non riesce a vedere gli exif è perchè non ha l'adobe in inglese.
Ho appena installato adobe photoshop CS2 in inglese e la cornice funziona perfettamente anche su foto non trasferite con il nikon transfer.
Grazie Pietro per la tua preziosa collaborazione.

Però ora ho un altro piccolo problema: con il CS2 non riesco ad aprire i NEF. Ho installato il camera RAW 3.3 nella cartella .../Adobe Photoshop CS2/Presets/Camera Raw ma quando tento di aprire un NEF mi viene l'errore "could not complete your request because it is not the right kind of document"
Cosa c'è che non va? Il camera RAW va installato da un'altra parte? Io infatti dopo l'installazione non ho visto nessuna cartella "camera raw" e quindi l'ho creata io e ci ho copiato dentro il file tirato giù dal sito adobe.... Boh!
Qualcuno mi sa aiutare?

Inviato da: pistol-alex il Feb 25 2006, 12:46 PM

Sono proprio un m**a........
Se leggevo prima il file read-me evitavo sta figuraccia......
Beh cmq tutto risolto, avevo sbagliato cartella di destinazione.
Adesso provo l'ultimo scripts, quello con i loghi (tipo andreotto) che pietro ha gentilmente messo a disposizione......

Inviato da: ea00220 il Feb 25 2006, 12:48 PM

Alex, hai sbagliato cartella tongue.gif .
Quella giusta è:

\programmi\file comuni\adobe\plug-ins\cs2\file formats

Saluti

Pietro

P.S. Postata con un attimo di ritardo.... eh ! eh !

Inviato da: Luigi Gasia il Feb 25 2006, 01:20 PM

Come vedo tutti coloro che hanno la versione di photoshop in lingua originale
possono usare senza problema i file dei dati exif postati in precedenza...
E chi, come me, possiede la versione in italiano cosa deve fare?
Spero che qualche buon'anima risolva questo intoppo!!!

Luigi

Inviato da: buzz il Feb 25 2006, 02:25 PM

QUOTE(luidan @ Feb 25 2006, 01:20 PM)
Come vedo tutti coloro che hanno la versione di photoshop in lingua originale
possono usare senza problema i file dei dati exif postati in precedenza...
E chi, come me, possiede la versione in italiano cosa deve fare?
Spero che qualche buon'anima risolva questo intoppo!!!

Luigi
*



io mi fido di più di un'anima buona.
La buon'anima non credo possa sentirci! wink.gif

Inviato da: pistol-alex il Feb 25 2006, 05:47 PM

QUOTE
E chi, come me, possiede la versione in italiano cosa deve fare?


Secondo me dovreste installare la patch in inglese. Non dovrebbe essere un problema reperirla in rete, e con quella credo che le cose tornino a posto...
Certo così facendo si perde il vantaggio del menù e della guida in italiano, ma purtroppo si deve scegliere....
Io ho fatto così: ho tenuto installato il CS1 in italiano che mi fa sempre comodo, e poi ho installato il nuovo CS2 in lingua inglese e lo uso soprattutto per le cornici.....

PS: l'ultimo script che ha postato pietro è una bomba, altro che le versioni 1.6-1.7......

Inviato da: bladerunner il Feb 25 2006, 07:59 PM

Voglio morire! Non solo il mio pc è lento, poi ci si mette pure la storia delle versioni inglese/italiano, poi il camera raw che a me non funziona! Allora devo davvero reintallare la 7.0? Uffa... che due OO!!!

Tutto per vedere i metadati dell'Exif...

Inviato da: pistol-alex il Feb 26 2006, 11:08 AM

Pietro, rispondo qui al tuo MP perchè nei Mp non riesco ad allegare le foto che ho fatto.
Allora, stamattina ho fatto le prove come mi hai chiesto.
Per entrambe le foto sono partito dall'originale NEF, le ho aperte in CS2 (inglese) e ho applicato lo script addexif 2.0 (fantastico). Le ho poi salvate in jpeg riducendole a 1000x785 per poterle allegare.
Qui ti mando la prima, quella trasferita SENZA NIKON TRANSFER.



 

Inviato da: pistol-alex il Feb 26 2006, 11:12 AM

Qui invece allego la seconda, che ho messo sul pc CON NIKON TRANSFER.
Come vedi la differenza sta nella terza riga degli exif, qui i sono anche i dati sul tipo di file, modo colore, WB.....
Io personalmente preferisco l'altro modo. Già la cornice con gli exif appesantisce l'immagine, se anche ce n'è qualcuno meno non sta male affatto....


 

Inviato da: ea00220 il Feb 26 2006, 04:51 PM

Ok, era solo per avere la conferma... Poi è questione di gusti.
Ad esempio io preferisco questa.

Saluti

Pietro


 

Inviato da: Artephoto il Mar 22 2006, 08:00 PM

avete novità per lo script 2.0 per l cs 2 in italiano? hmmm.gif

Inviato da: pistol-alex il Mar 22 2006, 11:04 PM

QUOTE
avete novità per lo script 2.0 per l cs 2 in italiano? 

Nada!
io ormai mi sono rassegnato ad usarlo in inglese CS2....

Inviato da: coli333 il Mar 23 2006, 06:14 PM

Per chi non vuole usare CS o impazzire con gli script c'e' un programmino che crea le cornici e ci si puo' aggiungere anche la firma e la data.Si tratta di Photo frame Maker e lo si scarica in verione prova da:

http://www.photoframemaker.com/

Inviato da: coli333 il Mar 23 2006, 06:57 PM

QUOTE(coli333 @ Mar 23 2006, 06:14 PM)
Per chi non vuole usare CS o impazzire con gli script c'e' un programmino che crea le cornici e ci si puo' aggiungere anche la firma e la data.Si tratta di Photo frame Maker e lo si scarica in verione prova da:

http://www.photoframemaker.com/
*



tipo cosi?








 

Inviato da: buzz il Mar 23 2006, 08:38 PM

Grazie Coli, ma a me sembra un po' troppo "semplice" come cornice

Inviato da: coli333 il Mar 24 2006, 12:30 AM

QUOTE(buzz @ Mar 23 2006, 08:38 PM)
Grazie Coli, ma a me sembra un po' troppo "semplice" come cornice
*




Infatti e' cosi' il mio era solo un suggerimento generico.Di solito non mi piace riempire le foto con troppi dati, distolgono l'attenzione.
Una cornice nera elegante con l'aggiunta di una firma discreta puo' anche essere elegante.

Inviato da: coli333 il Mar 24 2006, 12:31 AM

QUOTE(coli333 @ Mar 24 2006, 12:30 AM)
Infatti e' cosi' il mio era solo un suggerimento generico.Di solito non mi piace riempire le  foto con  troppi dati, distolgono l'attenzione.
Una cornice nera elegante con l'aggiunta di una firma discreta puo' anche essere elegante.
*



pardon sulla ridondanza di "elegante"

Inviato da: Artephoto il Mar 24 2006, 01:24 PM

la stessa cornice te la puoi ricreare con Ps personalizzando eventuali azioni senza aver bisogno di altri programmi grazie lo stesso comunque!

Inviato da: Malus il Mar 25 2006, 10:50 PM

Oggi non avevo niente da fare e ho fatto questo.
[attachmentid=45048]
Considerando che non avevo mai programmato in java e non so usare Cs2 il risultato non mi sembra male.

Se vi è utile mi potete dare una mano a completarlo.

Serve CS2 in italiano e la cartella di installazione deve essere "C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Predefiniti\Script" purtroppo non è configurabile.

Ci sono solo due brutti loghi della d200 ma se qualche buon anima vuole fare anche gli altri e migliorare questi ben venga. Se non avete la d200 dovete fare i due file per la camera (per provare rinominate quelli della d200).

Come per la versione originale se si usa Nikon transfer i dati sono più completi.
Ho fatto le prove solo con dei file della D200.

Spero di essere stato chiaro e che funzioni anche per voi.

Ciao
Fabrizio

 Script2.zip ( 19.73k ) : 118
 

Inviato da: Malus il Mar 25 2006, 11:21 PM

Un esempio del risultato.

[attachmentid=45058]

Saluti

Fabrizio


 

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 08:38 AM

QUOTE(Malus @ Mar 25 2006, 10:50 PM)
Oggi non avevo niente da fare e ho fatto questo.
[attachmentid=45048]
Considerando che non avevo mai programmato in java e non so usare Cs2 il risultato non mi sembra male.

Se vi è utile mi potete dare una mano a completarlo.

Serve CS2 in italiano e la cartella di installazione deve essere "C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Predefiniti\Script" purtroppo non è configurabile.

Ci sono solo due brutti loghi della d200 ma se qualche buon anima vuole fare anche gli altri e migliorare questi ben venga. Se non avete la d200 dovete fare i due file per la camera (per provare rinominate quelli della d200).

Come per la versione originale se si usa Nikon transfer i dati sono più completi.
Ho fatto le prove solo con dei file della D200.

Spero di essere stato chiaro e che funzioni anche per voi.

Ciao
Fabrizio
*



Molto bello pero' a me non appaiono i tempi e diaframmi

ciao

Inviato da: Malus il Mar 29 2006, 10:02 AM

Che macchina hai?
Se posti un file controllo.

Ho notato che lo stesso dato per la D200 è scritto in più posti. Forse ho preso un dato che scrive solo questa macchina.

Ciao

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 10:59 AM

QUOTE(Malus @ Mar 29 2006, 10:02 AM)
Che macchina hai?
Se posti un file controllo.

Ho notato che lo stesso dato per la D200 è scritto in più posti. Forse ho preso un dato che scrive solo questa macchina.

Ciao
*



Ho un D200
Ti ho allegato il file

ciao e grazie

A me sembra che il tuo script sia il piu' completo che c'e' in giro

Ciao

PS non guardare la qualita' del file biggrin.gif


 

Inviato da: Malus il Mar 29 2006, 11:26 AM

Ok. Grazie.
Questa sera vedo perchè il programma non prende i dati di scatto.
Strano che con la mia D200 funzioni e con la tua no.

Cosa ne dici se inserisco anche il ridimensionamento della foto?

Ciao

Fabrizio

Inviato da: Malus il Mar 29 2006, 11:27 AM

Dimenticavo.

Io ho provato con i nef tu invece cos'hai usato?



Fabrizio

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 12:35 PM

QUOTE(Malus @ Mar 29 2006, 11:27 AM)
Dimenticavo.

Io ho provato con i nef tu invece cos'hai usato?
Fabrizio
*



Tiff e jpg convertiti da NEF con Capture ,potrebbe essere che non ci sono in quanto io non scarico con Nikon Transefer ??


Ciao

Inviato da: buzz il Mar 29 2006, 01:08 PM

da quello che ho visto sullo script, per avere una scelta sui dati da segnare in cornice, occorre avere una tabella di nominazione dei dati in esadecimale.
probabilmente alcuni programmi cambiano questi dati o li cancellano,m ed è questo il motivo per cui non compaiono più.
dato che sono convinto che esista una ridondanza di questi exif singoli, sarebbe bene sapere quali restano e quali no, a secopnda del prog usato, ed eventualmente cambiare il codice nello script per fare riapparire quello che in certi casi sparisce.

Inviato da: @ssembl@tore il Mar 29 2006, 01:42 PM

A me funziona bene con i file della D2x, sia in jpeg e in nef.

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 01:45 PM

QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 29 2006, 01:42 PM)
A me funziona bene con i file della D2x, sia in jpeg e in nef.
*




Ma usi Nikon transfer per scaricare le foto?


ciao

Inviato da: @ssembl@tore il Mar 29 2006, 03:34 PM

QUOTE(Pulse @ Mar 29 2006, 02:45 PM)
Ma usi Nikon transfer per scaricare le foto?
ciao
*


No.

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 03:45 PM

QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 29 2006, 03:34 PM)
No.
*




CS2 In Italiano o in Inglese ? io sto provando con una versione in Italiano

Ciao

Inviato da: @ssembl@tore il Mar 29 2006, 05:34 PM

Uso cs2 in italiano.

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 06:47 PM

QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 29 2006, 05:34 PM)
Uso cs2 in italiano.
*



A me funziona con i NEF ma con i Tiff e jpg non riporta i tempi e diaframmi non so come mai

Ciao

Inviato da: Malus il Mar 29 2006, 08:36 PM

Ora mi sembra funzionare. (Ho provato solo con la foto che mi hai mandato)

[attachmentid=45416]

Risultato

[attachmentid=45417]

Nessuno che ha loghi delle varie nikon fatti bene?


Aspetto info per sapere se funziona.

Caio

Fabrizio



 

 Script2.zip ( 19.74k ) : 97
 

Inviato da: Pulse il Mar 29 2006, 08:52 PM

Bravissimo ora va alla grande

grazie.gif grazie.gif

Ma cosa hai variato per curiosita' io ci ho smanettato tutta la sera ma non ci sono riuscito

Ciao

Inviato da: bladerunner il Mar 29 2006, 09:01 PM

Accidenti!

Sto seguendo la vostra discussione, oltre a guardare cosa state facendo ho notato che alcuni di voi hanno, credo, lo stesso problema mio: non leggo i dati Exif nei files creati dai NEF! cerotto.gif

In pratica io importo i files dalla CF tramite un lettore USB e con il programma Nikon Picture Project; li elaboro in Photoshop 8.0 CS in Italiano e poi li salvo in jpeg o a volte in Tiff. Mentre con il File Browser e nel File Info vedo gli Exif, dopo il salvataggio in formato diverso dal RAW, scompare tutto!

Non ci sto capendo niente! Infatti potrei averne già parlato qui dentro o in un'altra discussione, scusate la ripetizione!

Inviato da: Malus il Mar 29 2006, 09:03 PM

Per cambiare il nome che appare a sinistra nella foto aprire lo script e subito all'inizio trovate: ( riga 63 )

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
// USER CUSTOMIZATION
// Replace "Your Name Here" (keep the quotes) with your copyright name
// The script will determine the year from the EXIF information
// and will prefix the copyright with the copyright symbol, "©"
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

SIGNATURE = "Your Name Here"

Fra virgolette mettete il vostro nome.

es.

SIGNATURE = "Fabrizio"


Per modivicare il file potete usare notepad, attenti all'estensione.

Come modifica ho cambiato queste due righe:

exposureTime = GetRawExifValueIfPresent("EXIF tag 252704,33434");
exposureAperture = GetRawExifValueIfPresent("EXIF tag 252704,33437");

Avevo detto che come Exif tag esistevano più righe che riportavano tempo e diaframma. Con il mio file vanno bene sia i vecchi che i nuovi (sono compilati entrambi) nel tuo ci sono solo i nuovi che ho inserito qui sopra.

Ciao

Fabrizio

Inviato da: @ssembl@tore il Mar 29 2006, 09:07 PM

l'unica cosa e' che tra gli exif manca la lente che hai usato, o la devi inserire tu manualmente dallo script..

Inviato da: Malus il Mar 29 2006, 09:14 PM

Ho cercato i dati della lente ma se non passo da nikon transfer nel file con il java non riesco ha trovarli. Evidentemente sono scritti in un posto molto diverso.
C'è da dire che io non so programmare in java, l'ho visto per la prima volta sabato quando mi sono messo a fare queste modifiche.

Se passi da NT i dati ci sono tutti come vedi nel primo esempio che ho postato.

Fabrizio

Inviato da: @ssembl@tore il Mar 29 2006, 09:20 PM

Ok, ci provero' io con java..

Inviato da: Pulse il Mar 30 2006, 07:39 AM

QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 29 2006, 09:20 PM)
Ok, ci provero' io con java..
*




Dai io se ero capace vi davo una mano, al massimo posso farvi da beta tester biggrin.gif biggrin.gif

Comunque per ora lo script di Malus va alla grande

grazie.gif

Inviato da: Malus il Mar 30 2006, 08:04 AM

QUOTE(Pulse @ Mar 30 2006, 08:39 AM)
Dai io se ero capace vi davo una mano, al massimo posso farvi da beta tester  biggrin.gif  biggrin.gif

Comunque per ora lo script di Malus va alla grande

grazie.gif
*




Mi piaceva l'idea di inserire anche il ridimensionamento automatico. Cosa ne dici?

Ciao

Fabrizio

Inviato da: Pulse il Mar 30 2006, 08:10 AM

QUOTE(Malus @ Mar 30 2006, 08:04 AM)
Mi piaceva l'idea di inserire anche il ridimensionamento automatico. Cosa ne dici?

Ciao

Fabrizio
*



Non sarebbe niente male, come mi piacerebbe che ci fosse la lente usata (se uso NT esce o non si vede ugualmente??)


Ciao

Inviato da: Malus il Mar 30 2006, 07:34 PM

La lente c'è sempre.

Senza NT la devi mettere da solo quando si apre la finestra con le opzioni.
Con NT è tutto automatico.


Ciao

Fabrizio

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)