Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Curva Velvia-like Per Capture Nx

Inviato da: Maicolaro il Jan 26 2007, 10:39 AM

Innanzitutto una doverosa premessa:
la curva di seguito proposta è una rielaborazione della curva proposta da Maurizio Firmani (maufirma sul forum) sul sito effeemme.org e per la precisione al seguente http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/curva_velvia/curva_velvia-like.htm.
Sul vecchio Capture 4.4 credo (non avendolo) che fosse possibile caricare le curve (estensione *.ntc) un po come si fa con Photoshop CS (estensione *.acv).
Io su NX non sono riuscito a caricare i file con estensione .ntc e per questo ho creato un set di elaborazione batch (*.set) che applica una curva con le caratteristiche descritte al link sopra indicato.
Fondamentamentalmente si tratta una curva caratterizzata da 3 maniglie nei punti 32-24, 128-144 e 192-208.
Per poterla utilizzare bisogna innanzitutto scaricare l'allegato (velvia-like.zip) che trovate in fondo a questo post decomprimerlo e salvare il file in esso contenuto nella cartella: C:\Programmi\Nikon\Capture NX\Impostazioni Batch Salvate.
Per applicarla dal menu Batch di Capture NX selezionare "carica impostazioni" -> "sfoglia", sfogliare la cartella sopra indicata e selezionare il file *.set.
A questo punto il gioco è fatto e da ora in poi la nostra curva apparirà nel menu "batch"->"carica impostazioni" senza bisogno di sfogliare.
Non mi rimane che augurare "Buona Velvia" a tutti!

 Vevia_Like.zip ( 927byte ) : 2514
 

Inviato da: Giancarlo Rosso il Jan 26 2007, 12:31 PM

Grazie mille!
Stasera la proverò.

Inviato da: pimassi il Jan 26 2007, 01:51 PM

funziona biggrin.gif
grazie.gif
ciao massi

Inviato da: Giancarlo Rosso il Jan 26 2007, 06:04 PM

E parte del mio (sparuto) numero di settaggi. Grazie!

Inviato da: Maicolaro il Jan 26 2007, 10:00 PM

Aggiungo una curva Provia-like sempre per Capture Nx elaborata partendo da una analoga curva per Photoshop CS.
Il procedimento per usarla è analogo a quella Velvia-like.

 Provia_like.zip ( 952byte ) : 1473
 

Inviato da: pimassi il Jan 26 2007, 10:08 PM

se ne hai ancora non esitare a proporle.
grazie.gif
ciao smile.gif massi

Inviato da: Maicolaro il Jan 26 2007, 10:23 PM

In realtà il web è pieno si tratta solo di convertirle...

Inviato da: gandalef il Jan 26 2007, 11:40 PM

grazie per la curva. In effetti il web è pieno di curve, personalmente preferisco non utilizzarle e lavorare successivamente in post-produzione. L'unica curva che avevo caricato era una nella D100 (ancora c'è) che utilizzavo all'occorrenza. Con la D200 non ne ho mai sentito il bisogno, cmq, farò delle prove per vedere come si comporta nelle varie situazioni.

Saluti,
Gandy

Inviato da: Maicolaro il Jan 27 2007, 08:34 AM

Ciao Gandalef
in verità le curve che ho postato sono per l'appunto da usare in pp, non ho camera control e non so quindi esattamente come caricare le curve sulla dslr ma credo abbiano un formato diverso da quello da me postato.
Personalmente anche io preferisco lasciare le impostazioni della macchina neutre e lavorare poi in postproduzione con Nx e Ps.
Un saluto

Inviato da: steve74it il Jan 28 2007, 01:58 PM

Grazie per le curve.

Saluti,
Stefano

Inviato da: gandalef il Jan 28 2007, 02:47 PM

QUOTE(Maicolaro @ Jan 27 2007, 08:34 AM) *

Ciao Gandalef
in verità le curve che ho postato sono per l'appunto da usare in pp, non ho camera control e non so quindi esattamente come caricare le curve sulla dslr ma credo abbiano un formato diverso da quello da me postato.
Personalmente anche io preferisco lasciare le impostazioni della macchina neutre e lavorare poi in postproduzione con Nx e Ps.
Un saluto


concordo con te. Cmq, appena posso vedo di caricarla in macchina e fare delle prove.

Gandy

Inviato da: Maicolaro il Jan 29 2007, 10:55 AM

29/01 ore 11.00
125 downolad e 3 commenti? blink.gif
Non dico tanto fatemi almeno sapere se vi funziona...

Inviato da: steve74it il Jan 29 2007, 11:23 AM

QUOTE(Maicolaro @ Jan 29 2007, 10:55 AM) *

29/01 ore 11.00
125 downolad e 3 commenti? blink.gif
Non dico tanto fatemi almeno sapere se vi funziona...



Hai ragione,
a me funzionano entrambe.

Grazie ancora,
Stefano

Inviato da: paolo i il Feb 25 2007, 08:33 PM

salve riesumo questo articolo, molto interessante.
non ho capture X ma Nikon Capture 4.4. E possibile caricare le curve Provia e Velvia postate con questo porgramma? e come?

grazie.gif

Inviato da: gazzelladvd il Feb 25 2007, 09:56 PM

... Spariti.. tutti a gennaio ??????????????? blink.gif hmmm.gif

Inviato da: mi8 il Feb 27 2007, 12:51 PM

...anche a me interessa sapere se si possono caricare su capture 4.4....se qualcuno ci aiuta grazie

Inviato da: Simone Marri il Mar 8 2007, 11:46 PM

grazie, funziona perfettamente biggrin.gif

Inviato da: trush il Mar 9 2007, 05:09 PM

Grazie mille per le curve, funzionano benissimo, sia Velvia che Provia.
Saluti
Franco

grazie.gif

Inviato da: andy68 il Mar 24 2007, 08:26 PM

Grazie!!! anche da parte mia....... grazie.gif

Inviato da: valasquez il Mar 25 2007, 08:09 PM

Grazie Maicolaro,

provata e funziona alla grande. Hai aggiunto qualcosa che rende ancora migliore la mia D200.

Ciao Valasquez

Inviato da: Brenno il Mar 27 2007, 10:47 AM

Provate entrambe, eccellenti !!
Grazie 1000 per averle condivise con noi.

Approfitto per fare una domanda:
Sulla mia amata d70s ho sempre usato la curva sReala_Verion2
che vorrei qui allegare ma non ci riesco mad.gif

Posso usarla anche sulla mia d200 o le curve per d200 devono essere appositamente elaborate per questa fotocamera ?

Inviato da: rossimarko il Sep 2 2007, 10:41 PM

Provate entrambe. Ottimo lavoro Grazie mille!

Inviato da: danielsann il Sep 3 2007, 03:35 PM

Ottimo lavoro ....
grazie ...

ma perch'e non facciamo una discussione con tutte le curve che piu' utilizziamo per condividerle ?


smile.gif
D. ....#

Inviato da: culodorso il Sep 3 2007, 04:23 PM

Fungono!!!!
grazie
Carlo

Inviato da: bluscuro71 il Sep 3 2007, 04:25 PM

QUOTE(danielsann @ Sep 3 2007, 04:35 PM) *
Ottimo lavoro ....
grazie ...

ma perch'e non facciamo una discussione con tutte le curve che piu' utilizziamo per condividerle ?
smile.gif
D. ....#


Anche se non ho ancora provato le curve qui rese disponibili (GRAZIE !!) concordo assolutamente con la proposta di collezionare tutte le "curve" !!
Io sto "entrando" in questo tema e non appena potro', cerchero' di "fare la mia parte" !! smile.gif

Ciao
M.

Inviato da: gciraso il Sep 3 2007, 10:09 PM

Grazie Maicolaro Questo 3D mi era sfuggito. Comunque scaricate e provate: funzionano.

Saluti

Giovanni

Inviato da: oceanis il Sep 3 2007, 10:59 PM

QUOTE(bluscuro71 @ Sep 3 2007, 05:25 PM) *
Anche se non ho ancora provato le curve qui rese disponibili (GRAZIE !!) concordo assolutamente con la proposta di collezionare tutte le "curve" !!
Io sto "entrando" in questo tema e non appena potro', cerchero' di "fare la mia parte" !! smile.gif

Ciao
M.



quoto in pieno.

io sto cercando di ottimizzarne una per il B/W
appena la ritengo soddisfacente la posterò.
saluti
marco

Inviato da: Negativodigitale il Sep 3 2007, 11:03 PM

QUOTE(gciraso @ Sep 3 2007, 11:09 PM) *
Grazie Maicolaro Questo 3D mi era sfuggito. Comunque scaricate e provate: funzionano.


Anch'io me l'ero perso. Funzionano benissimo, grazie.

Paolo

Inviato da: Maicolaro il Sep 5 2007, 05:42 PM

QUOTE(danielsann @ Sep 3 2007, 04:35 PM) *
grazie ...
ma perch'e non facciamo una discussione con tutte le curve che piu' utilizziamo per condividerle ?

QUOTE(culodorso @ Sep 3 2007, 05:23 PM) *
Fungono!!!!
grazie

QUOTE(Negativodigitale @ Sep 4 2007, 12:03 AM) *
Anch'io me l'ero perso. Funzionano benissimo, grazie.


...a voi per essere passati e aver lasciato un commento biggrin.gif
Magari avere un 3d con un po di curve, chi volesse le potrebbe accodare.
Io qualcosa dovrei avere, devo solo solo convertirlo dry.gif

Inviato da: Paolo66 il Sep 6 2007, 08:40 PM

Scaricare e provate! Pollice.gif

Grazie Maicolaro!

Inviato da: Lester il Sep 8 2007, 12:42 PM


Chiedo scusa, l' argomento mi interessa assai ma le mie competenze informatiche sono limitate.
Ho cercato di seguire le istruzioni ma quando entro in Nikon NX non riesco a trovare la cartella batch nella quale inserire il file.
Dovrò aspettare il ritorno di mio figlio dalle ferie ed invitarlo a cena.
In ogni caso vi posto la schermata che mi si presenta in NX.
Grazie, Lester

Inviato da: Maicolaro il Sep 8 2007, 04:41 PM

Ciao Lester, probabilmente non hai mai esguito una sequenza batch e quindi Nx non ha ancora creato la cartella.
Lo puoi fare tranquillamente tu: con esplora risorse vai alla cartella C:\Programmi\Nikon\Capture NX. Dopo di che crea una nuova cartella (file-> nuovo -> cartella), chiamala Impostazioni Batch Salvate e copiaci dentro il file "velvia like.set"
Da qui in poi segui le istruzioni come dal primo post e vedrai che funziona wink.gif

Inviato da: Lester il Sep 8 2007, 05:09 PM

Infatti non lo avevo mai fatto.
Funziona a meraviglia.
Grazie mille.
lester

Inviato da: m.carducci il Sep 10 2007, 08:16 PM

provata anche io e funziona!
grazie

Inviato da: alby65 il Sep 10 2007, 08:52 PM

Funzionano benissimo!!Grazie!!! guru.gif

Inviato da: Lester il Sep 10 2007, 09:19 PM

Forse pretendo troppo e nel caso scusatemi, esiste una curva kodachrome 25.
E' stato il mio primo amore.
Lester

Inviato da: maurizio3929 il Jul 25 2008, 12:05 PM

QUOTE(Maicolaro @ Jan 26 2007, 11:39 AM) *
Innanzitutto una doverosa premessa:
la curva di seguito proposta è una rielaborazione della curva proposta da Maurizio Firmani (maufirma sul forum) sul sito effeemme.org e per la precisione al seguente http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/curva_velvia/curva_velvia-like.htm.
Sul vecchio Capture 4.4 credo (non avendolo) che fosse possibile caricare le curve (estensione *.ntc) un po come si fa con Photoshop CS (estensione *.acv).
Io su NX non sono riuscito a caricare i file con estensione .ntc e per questo ho creato un set di elaborazione batch (*.set) che applica una curva con le caratteristiche descritte al link sopra indicato.
Fondamentamentalmente si tratta una curva caratterizzata da 3 maniglie nei punti 32-24, 128-144 e 192-208.
Per poterla utilizzare bisogna innanzitutto scaricare l'allegato (velvia-like.zip) che trovate in fondo a questo post decomprimerlo e salvare il file in esso contenuto nella cartella: C:\Programmi\Nikon\Capture NX\Impostazioni Batch Salvate.
Per applicarla dal menu Batch di Capture NX selezionare "carica impostazioni" -> "sfoglia", sfogliare la cartella sopra indicata e selezionare il file *.set.
A questo punto il gioco è fatto e da ora in poi la nostra curva apparirà nel menu "batch"->"carica impostazioni" senza bisogno di sfogliare.
Non mi rimane che augurare "Buona Velvia" a tutti!


Salve, riprendo questo 3D, perchè vorrei caricare le curve proposte sulla D100 e non sul SW per la PP. Qualcuno che lo ha già fatto, potrebbe fornirmi cortesemente indicazioni su come procedere?
Grazie
Maurizio

Inviato da: valvax il Jul 25 2008, 02:22 PM

un doveroso ringraziamento, solo oggi scopro questo 3d.
paolo

Inviato da: ryo il Jul 26 2008, 03:37 PM

Ciao Maurizio, per inserire la curva in macchina, è necessario il programma Camera Control Pro.
Impostando la macchina per il collegamento usb PTP, ti sarà possibile accedere alla finestra per la creazione ed il caricamento della curva custom.
Spero di esserti stato di aiuto
Marcello

Inviato da: valvax il Jul 27 2008, 03:22 PM

provato funzionano alla grande, e altrettanto grande il mio grazie.gif
paolo

Inviato da: lupin66 il Sep 23 2008, 06:23 PM

Ciao, sono un profano dell'oggetto di questa discussione ma mi sono incuriosito nel leggere ..... mi dite come faccio a caricare ste benedette curve sul mio Capture NX? Scusatemi potrei anche aver chiesto una "bischerata" .... grazie

Inviato da: Paolo56 il Sep 23 2008, 08:09 PM

QUOTE(lupin66 @ Sep 23 2008, 07:23 PM) *
Ciao, sono un profano dell'oggetto di questa discussione ma mi sono incuriosito nel leggere ..... mi dite come faccio a caricare ste benedette curve sul mio Capture NX? Scusatemi potrei anche aver chiesto una "bischerata" .... grazie


Caricando le curve tramite ViewNX attraverso la funzione Picture Control Utility poi le ritrovi anche in CaptureNX

Inviato da: cangia il Sep 25 2008, 11:07 AM

QUOTE(maurizio3929 @ Jul 25 2008, 01:05 PM) *
Salve, riprendo questo 3D, perchè vorrei caricare le curve proposte sulla D100 e non sul SW per la PP. Qualcuno che lo ha già fatto, potrebbe fornirmi cortesemente indicazioni su come procedere?


Non conosco la D100, ma queste non sono curve PictureControl, sono batch di NX, e come tali possono essere usati solo in NX.

QUOTE(lupin66 @ Sep 23 2008, 07:23 PM) *
Ciao, sono un profano dell'oggetto di questa discussione ma mi sono incuriosito nel leggere ..... mi dite come faccio a caricare ste benedette curve sul mio Capture NX? Scusatemi potrei anche aver chiesto una "bischerata" .... grazie


E' spiegato più sopra, c'è il percorso sul file system dove inserirle. Sul Mac (ma credo anche su Windows) poi devi abilitarla, dicendo ad NX di visualizzarla.
Nel http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=23001&p_created=1189435863&p_sid=9CfwzKej&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0xNTUmcF9wcm9kcz0
0MiZwX2NhdHM9MjQxJnBfcHY9MS40MiZwX2N2PTEuMjQxJnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWF
yY2hfbmwmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1 trovi tutto.

QUOTE(Paolo56 @ Sep 23 2008, 09:09 PM) *
Caricando le curve tramite ViewNX attraverso la funzione Picture Control Utility poi le ritrovi anche in CaptureNX


No, non sono curve di PictureControl, come dicevo sopra.

Ciao!

Inviato da: laneripaolo il Sep 28 2008, 06:47 PM

Un grande GRAZIE. Scaricate e provate. Funzionano eccome!... piuttosto, non vi sembrano un pò eccessive?

Inviato da: Moua il Sep 28 2008, 07:56 PM

In capture nX apri una foto e vai su "carica impostazioni" ----> sfoglia e clicchi sul file.

Ciao
Attilio


QUOTE(laneripaolo @ Sep 28 2008, 07:47 PM) *
Un grande GRAZIE. Scaricate e provate. Funzionano eccome!... piuttosto, non vi sembrano un pò eccessive?


Non mi sembrano eccessive, sono contrastate e migliorano notevolmente lo scatto se non vuoi contrastare in PP, secondo me.

Ciao
Attilio

Inviato da: edate7 il Sep 28 2008, 11:06 PM

E' sorprendente l'utilità del forum: un thread di un anno fa con informazioni e sw interessantissimi "riesumato" e rimesso a disposizione. Io me l'ero perso, adesso ho le curve e funziona tutto benissimo. Un grande grazie al msg iniziale postato da Maicolaro.
Ciao!

Inviato da: Moua il Sep 29 2008, 12:39 AM

Attenzione però, che queste curve richiamate in capture nx si "sommano" al contrasto settato in camera.
Per poter sostituire il contrasto on camera è necessario caricare il picture control di questa velvia. Si può caricare tramite viewnx ma la curva va presa dal link che ha dato Miacolaro se no non funziona.
Meglio ancora se la caricate in macchina tramite Camera Control Pro, sempre dal link citato, e la usate in fase di scatto anche sui jpg.

Ciao
Attilio


Inviato da: ottervaf il Oct 2 2008, 11:39 AM

Io uso da tempo l'ottimo plugin per Photoshop Cs 'velviavision'.
Ecco qui il link:
www.fredmiranda.com/VelviaVision/









Saluti,
Franco nikonista da 50 anni.

Inviato da: alessiobaratta il Oct 5 2008, 07:26 AM

Un grazie anche da parte mia, scarichete e fuzionanti.

Ciao

Inviato da: Stidy il Oct 9 2008, 11:43 AM

Perfette, grazie mille!!!!

Domanda, si possono caricare direttamente in macchina su una D700?
Se si (e ne vale la pena, dato che preferisco ottenere il NEF puro e semmai applicarle dopo) come si fa?

Ancora grazie.

Inviato da: burropardo il Oct 15 2008, 05:40 AM

QUOTE(oceanis @ Sep 3 2007, 11:59 PM) *
quoto in pieno.

io sto cercando di ottimizzarne una per il B/W
appena la ritengo soddisfacente la posterò.
saluti
marco


Grazie per le curve Velvia e Provia, ma..... novità per la B/W???
grazie.gif
Stefano

Inviato da: Skylight il Oct 16 2008, 05:51 PM

QUOTE(ottervaf @ Oct 2 2008, 12:39 PM) *
Io uso da tempo l'ottimo plugin per Photoshop Cs 'velviavision'.
Ecco qui il link:
www.fredmiranda.com/VelviaVision/
Saluti,
Franco nikonista da 50 anni.



Ciao questo plugin è davvero ben fatto.
Lo uso da un po' di tempo ed i risultati sono, a mio parere, davvero ottimi.

Rispetto ad una "semplice" curva, le differenze si vedono.

Inviato da: oceanis il Aug 17 2009, 02:16 PM

Riprendo questo thread per allegarvi questa raccolta di curve trovate su un forum tedesco.
nel forum discutevano del loro uso su D80 (almeno credo visto che le uniche parole che ho capito sono d80 e velvia rolleyes.gif )
e questo è il limk dove le ho trovate:

http://www.nikon-fotografie.de/vbulletin/showthread.php?p=936271

lascio agli esperti il giudizio sulle curve.
ciao
marco


 Nikon_Cusoms.zip ( 13.99k ) : 295
 

Inviato da: leorus il Aug 17 2009, 03:10 PM

Provata la Velvia ed è tutto ok!! wink.gif

Grazie e anch'io aspetto qualche curva per il BW.

Ciao

Inviato da: massimiliano.corrente il Sep 5 2009, 01:44 PM

Non riesco a caricarle in NX2...

Inviato da: primoran il Sep 5 2009, 07:41 PM

QUOTE(massimiliano.corrente @ Sep 5 2009, 02:44 PM) *
Non riesco a caricarle in NX2...

Ciao, devi copiarle, cartella compresa, su una scheda di memoria
formattata in macchina. Inserisci la scheda con i Controlli Immagine
in un lettore di schede e collegalo al PC. A questo punto
apri WiewNX, clicca su File e poi su Apri Picture Control Utility.
Segui le istruzioni per Importa e, cliccando su un singolo file lo
importi; e così per gli altri che ti interessano.
Alla fine, come per miracolo, li ritroverai tutti anche in Capture.
Buon lavoro e facci sapere.
Primo.

Inviato da: velvia50 il Oct 13 2009, 08:08 AM

Scusate ma ho bisogno di un aiuto.
Ho scaricato dal sito Nital i 5 controlli immagine per la mia D700.
Ho visto però all'interno di questo forum che è possibile avere anche le curve Velvia e Kodachrome.
Considerato che la velvia è stato (lo è ancora) la mia pellicola preferita mi piacerebbe scaricarle e aggiungerle alle altre presenti nella mia macchina.
Però, il file zip ha un estensione differente dagli altri che ho scaricato.
Come posso convertire il file nel formato adatto per poterli poi importare nella macchina?
Ma soprattutto è da fidarsi? non rischio di mandare in tilt la macchina?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie, Andrea

Inviato da: primoran il Oct 13 2009, 06:07 PM

[quote name='velvia50' date='Oct 13 2009, 09:08 AM' post='1749509']
Scusate ma ho bisogno di un aiuto.
Ho scaricato dal sito Nital i 5 controlli immagine per la mia D700.
Ho visto però all'interno di questo forum che è possibile avere anche le curve Velvia e Kodachrome.
Considerato che la velvia è stato (lo è ancora) la mia pellicola preferita mi piacerebbe scaricarle e aggiungerle alle altre presenti nella mia macchina.
Però, il file zip ha un estensione differente dagli altri che ho scaricato.
Come posso convertire il file nel formato adatto per poterli poi importare nella macchina?
Ma soprattutto è da fidarsi? non rischio di mandare in tilt la macchina?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie, Andrea
*******************************************************
Ciao Andrea, i file per macchina hanno estensioni diverse da quelli per NX. Io, per non caricare troppo la D700 ho preferito caricare su NX le curve velvia, velvia vivid, kodakrome 25 e kodakrome 64; cosi in PP con un clic le applichi al raw-nef e puoi vedere subito la differenza di risultati da una all'altra. Pollice.gif
Primo.

Inviato da: velvia50 il Oct 14 2009, 07:47 AM

QUOTE(primoran @ Oct 13 2009, 07:07 PM) *
Scusate ma ho bisogno di un aiuto.
Ho scaricato dal sito Nital i 5 controlli immagine per la mia D700.
Ho visto però all'interno di questo forum che è possibile avere anche le curve Velvia e Kodachrome.
Considerato che la velvia è stato (lo è ancora) la mia pellicola preferita mi piacerebbe scaricarle e aggiungerle alle altre presenti nella mia macchina.
Però, il file zip ha un estensione differente dagli altri che ho scaricato.
Come posso convertire il file nel formato adatto per poterli poi importare nella macchina?
Ma soprattutto è da fidarsi? non rischio di mandare in tilt la macchina?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie, Andrea
*******************************************************
Ciao Andrea, i file per macchina hanno estensioni diverse da quelli per NX. Io, per non caricare troppo la D700 ho preferito caricare su NX le curve velvia, velvia vivid, kodakrome 25 e kodakrome 64; cosi in PP con un clic le applichi al raw-nef e puoi vedere subito la differenza di risultati da una all'altra. Pollice.gif
Primo.


Ciao e grazie per la risposta.
Desideravo disturbarti ancora per un paio di cose:
ho visto che hai scaricato il velvia vivid: dove l'hai recuperato? perchè mi sembra di avere visto solo velvia e kodakrome.
Poi, una volta scaricato come faccio ad importarli ne pgm di visualizzazione?
Però c'è chi ha convertito i file ed importati nella macchina....come avrà fatto?
Ciao scusa per le tante domande e grazie.
Andrea

Inviato da: primoran il Oct 14 2009, 09:02 PM

[quote name='velvia50' date='Oct 14 2009, 08:47 AM' post='1750999']
Ciao e grazie per la risposta.
Desideravo disturbarti ancora per un paio di cose:
ho visto che hai scaricato il velvia vivid: dove l'hai recuperato? perchè mi sembra di avere visto solo velvia e kodakrome.
Poi, una volta scaricato come faccio ad importarli ne pgm di visualizzazione?
Però c'è chi ha convertito i file ed importati nella macchina....come avrà fatto?
Ciao scusa per le tante domande e grazie.
Andrea
**********************************************************************
Ciao Andrea, io di curve ne ho recuperate oltre una ventina, su questo ed altri forum. Naturalmente non le ho caricate tutte ma solo quelle che mi interessavano. Alcune le ho disinstallate dopo aver visto che non mi servivano, soprattutto molte in bianconero.
Mandami un MP con il tuo indirizzo e-mail e sarò lieto di fartene avere una copia. Dimmi anche se sai come caricarle su WiewNX, poi da lì te le ritrovi automaticamente anche su Capture.
Ciao, Primo.

Inviato da: alecacciafotosub il Oct 15 2009, 08:48 AM

QUOTE(primoran @ Oct 14 2009, 10:02 PM) *
Ciao e grazie per la risposta.
Desideravo disturbarti ancora per un paio di cose:
ho visto che hai scaricato il velvia vivid: dove l'hai recuperato? perchè mi sembra di avere visto solo velvia e kodakrome.
Poi, una volta scaricato come faccio ad importarli ne pgm di visualizzazione?
Però c'è chi ha convertito i file ed importati nella macchina....come avrà fatto?
Ciao scusa per le tante domande e grazie.
Andrea
**********************************************************************
Ciao Andrea, io di curve ne ho recuperate oltre una ventina, su questo ed altri forum. Naturalmente non le ho caricate tutte ma solo quelle che mi interessavano. Alcune le ho disinstallate dopo aver visto che non mi servivano, soprattutto molte in bianconero.
Mandami un MP con il tuo indirizzo e-mail e sarò lieto di fartene avere una copia. Dimmi anche se sai come caricarle su WiewNX, poi da lì te le ritrovi automaticamente anche su Capture.
Ciao, Primo.


Se posso sarei interessato anch'io. Ho eseguito la procedura descritta ma non riesco a caricarle tramite View Nx. Le estensioni da quello che vedo sono diverse. Sicuramente sbaglio qualche passaggio.

Mi sono permesso di inviarti il mio indirizzo e-mail in privato.

Ciao e grazie in anticipo.
Alex

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 15 2009, 02:04 PM

QUOTE(Maicolaro @ Jan 26 2007, 11:39 AM) *
Non mi rimane che augurare "Buona Velvia" a tutti!

Ciao Maicolaro
ho letto con interesse il tutto, ed ho scaricato le curve velvia e provia, ma da fedelissimo utilizzatore del marchio kodak non è che posso trovare una curva Ektachrome 64?
Qualcuno può darmi un indirizzo?
Intanto procedo con le fuji wink.gif
Grazie ancora
Sergio

Inviato da: primoran il Oct 15 2009, 08:07 PM

Ho eseguito la procedura descritta ma non riesco a caricarle tramite View Nx. Le estensioni da quello che vedo sono diverse. Sicuramente sbaglio qualche passaggio.

Per caricarle in Wiew NX bisogna che i files siano dentro una sottocartella chiamata CUSTOMPC la quale a sua volta deve stare dentro una cartella chiamata NIKON. Inoltre i files devono avere la estensione .NCP. Se hai seguito queste regole copiando la cartella NIKON su una scheda di memoria formattata in fotocamera (e non dal PC) non dovrebbero esserci problemi. Fammi sapere.
Ciao, Primo.

Inviato da: alecacciafotosub il Oct 15 2009, 11:42 PM

QUOTE(primoran @ Oct 15 2009, 09:07 PM) *
Ho eseguito la procedura descritta ma non riesco a caricarle tramite View Nx. Le estensioni da quello che vedo sono diverse. Sicuramente sbaglio qualche passaggio.

Per caricarle in Wiew NX bisogna che i files siano dentro una sottocartella chiamata CUSTOMPC la quale a sua volta deve stare dentro una cartella chiamata NIKON. Inoltre i files devono avere la estensione .NCP. Se hai seguito queste regole copiando la cartella NIKON su una scheda di memoria formattata in fotocamera (e non dal PC) non dovrebbero esserci problemi. Fammi sapere.
Ciao, Primo.



Grazie!
Tutto ok. Curva Velvia caricata anche on-camera. Domani le prove sul campo.


Ciao
Alex

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 16 2009, 05:04 PM

QUOTE(Maicolaro @ Jan 26 2007, 11:39 AM) *
Non mi rimane che augurare "Buona Velvia" a tutti!

Grazie
provata e funzionante smile.gif
Adesso cerco Kodak
Sergio

Inviato da: ubi747 il Oct 16 2009, 07:05 PM

FUNGE!!!

Inviato da: Nuccio D il Oct 17 2009, 09:42 PM

Grazie Primo, ho seguito le tue istruzioni e tutto funziona perfettamente.
Nuccio ( ex Lester )

Inviato da: ubi747 il Oct 18 2009, 08:50 AM

Ciao
Dopo vari tentativi,non sono riuscito ad installare questi profili

http://nikonimglib.com/opc/index.html.it

come operazioni di batch.
Qualcuno gentilmente riuscirebbe a spiegarmi in modo "elementare" come fare,sono tutt'altro che un mago del computer...
Grazie in anticipo!
Andrea F.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 18 2009, 09:00 AM

Ci vuole più tempo a descriverlo che a farlo. Comunque è stato descritto più volte nel forum.

Fai una ricerca su controlli immagine e troverai il tutto. messicano.gif

Inviato da: ubi747 il Oct 18 2009, 09:54 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 18 2009, 10:00 AM) *
Ci vuole più tempo a descriverlo che a farlo. Comunque è stato descritto più volte nel forum.

Fai una ricerca su controlli immagine e troverai il tutto. messicano.gif

Ciao
Ho letto anche il 3d sulla d700 in cui si parla dell'argomento il punto e' che sia in View che Capture una volta aperta la cartella "nikon" creata dall'installazione (profili Nikon) oppure dallo scompattare la cartella (profili Kodak) non trovo i file con le estensioni specifiche.
Il velvia sono riuscito a caricarlo come operazione di batch in capture ma il resto nada,perdonatemi ma non sono un autodidatta...
ancora grazie!

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 18 2009, 09:59 AM

Prova http://www.nikonclubitalia.com/forum/Curve-Kodachrome-25-64-Nikon-D700-file145.html rolleyes.gif

Inviato da: ubi747 il Oct 18 2009, 10:50 AM

QUOTE(ubi747 @ Oct 18 2009, 10:54 AM) *
Ciao
Ho letto anche il 3d sulla d700 in cui si parla dell'argomento il punto e' che sia in View che Capture una volta aperta la cartella "nikon" creata dall'installazione (profili Nikon) oppure dallo scompattare la cartella (profili Kodak) non trovo i file con le estensioni specifiche.
Il velvia sono riuscito a caricarlo come operazione di batch in capture ma il resto nada,perdonatemi ma non sono un autodidatta...
ancora grazie!

volevo autodidatta...

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 18 2009, 10:54 AM

La cartella nikon va caricata tramite lettore di card col pc, così com'è, in una CF precedentemente formattata dalla macchina. Poi immessa nella macchina e caricata come controlli immagine.

Inviato da: Nuccio D il Oct 18 2009, 10:55 AM

Grazie anche a te Bergat per le due curve Kodachrome, funzionano perfettamente.
Nuccio

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 18 2009, 10:56 AM

QUOTE(Nuccio D @ Oct 18 2009, 11:55 AM) *
Grazie anche a te Bergat per le due curve Kodachrome, funzionano perfettamente.
Nuccio



De nada Pollice.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 18 2009, 11:14 AM

http://www.nikonclubitalia.com/forum/Curva-VELVIA-d3-d700-d300-file123.html la curvia velvia invece

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 19 2009, 09:24 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 18 2009, 12:14 PM) *
http://www.nikonclubitalia.com/forum/Curva-VELVIA-d3-d700-d300-file123.html la curvia velvia invece

Ciao Bergat
ho trovato le "tue" kodachrome, ma sono on camera se non sbaglio; non avresti le kodak per capture nx?
1000 grazie.gif
Sergio

Inviato da: Franco_ il Oct 19 2009, 10:41 AM

Ciao Sergio. Guarda http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=142583&hl=NIKON\.zip&st=31 discussione; ci sono le istruzioni per caricare i C.I. in macchina e su NX, NX2 e ViewNX...

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 19 2009, 02:01 PM

QUOTE(Franco_ @ Oct 19 2009, 11:41 AM) *
Ciao Sergio. Guarda http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=142583&hl=NIKON\.zip&st=31 discussione; ci sono le istruzioni per caricare i C.I. in macchina e su NX, NX2 e ViewNX...

Ciao Franco
grazie per le istruzioni, ma una cosa non capisco: perchè devo connettere la CF (compact flash?) al computer, con la curva velvia like l'ho caricata nella funzione batch e l'attivo quando voglio, è così anche per questi due files; ho visto che sono diversi come estensione dalla velvia-like che ho scaricato proprio da qui; vorrei caricarla su Capture Nx e attivarla solo quando voglio, anche queste funzionano così?
Scusa, ma sono all'abc.
Salutoni
Sergio

Inviato da: Franco_ il Oct 19 2009, 03:05 PM

Ciao Sergio, per caricare un C.I. (che è più complesso di una semplice curva) devi avviare Picture Control Utility (non ha importanza se lo fai da ViewNX o NX(2)) e nella finestra "Controlli immagine memorizzati" devi premere il pulsante "Importa...": questo funziona solo se la scheda CF contenente il C.I. è collegata al PC.

E' una cosa un pò macchinosa e non capisco per quale ragione non abbiano aggiunto un pulsante per il caricamento diretto da PC...

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 19 2009, 03:17 PM

QUOTE(Franco_ @ Oct 19 2009, 04:05 PM) *
Ciao Sergio, per caricare un C.I. (che è più complesso di una semplice curva) devi avviare Picture Control Utility (non ha importanza se lo fai da ViewNX o NX(2)) e nella finestra "Controlli immagine memorizzati" devi premere il pulsante "Importa...": questo funziona solo se la scheda CF contenente il C.I. è collegata al PC.

E' una cosa un pò macchinosa e non capisco per quale ragione non abbiano aggiunto un pulsante per il caricamento diretto da PC...

Grazie mille Franco
Allora avevo capito bene, ma i C.I. funzionano come una semplice curva che applico quando voglio o si inseriscono nel programma e per sempre avrò la simulazione Kodak?
Salutone
Sergio

Inviato da: Franco_ il Oct 19 2009, 04:34 PM

QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 19 2009, 04:17 PM) *
Grazie mille Franco
Allora avevo capito bene, ma i C.I. funzionano come una semplice curva che applico quando voglio o si inseriscono nel programma e per sempre avrò la simulazione Kodak?
Salutone
Sergio


Prego Sergio.

I C.I. vanno oltre la semplice curva, perchè "integrano" a questa una certa nitidezza, un certo contrasto ed una certa saturazione... Crearne di nuovi è semplicissimo, basta partire da un C.I. base (Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico) o opzionale (D2XMODE1-3, Ritratto e Paesaggio) modificando secondo i propri gusti sia la curva che i valori di Nitidezza, Contrasto, Saturazione e Tonalità.
Una volta inseriti all'interno del programma potrai richiamarli così come fai, ad esempio, per i C.I. di base (Standard, Neutro...). Una volta caricati nella fotocamera potrai anche utilizzarli direttamente senza bisogno di modificarli in PP. Insomma sei libero di fare come desideri, anche di rimpiazzarli con un C.I. diverso.

Inviato da: ubi747 il Oct 19 2009, 06:33 PM

Ciao
Forse sono un po' duro di comprendonio....
Dopo essere riuscito a caricare Velvia e Provia come operazioni di Batch su Capture NX 1.3.5 e aver importato quasi casualmente Kodachrome 25 e Kodachrome 64 con View NX 1.4.0 tentando di importare gli altri mi compare questo simpatico mess.: (vedi allegato JPG)


Considerando che ho scompattato la cartella compressa nella memory SD (formattata in macchina)della D80 e lasciando i file all'interno della cartella Nikon,nada!provato ad "infilarli" all'interno della cartella DCIM ed infine collocandoli direttamente sulla SD senza nessuna cartella a contenerli cosa sto sbagliando???
Grazie in anticipo!


 

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 20 2009, 11:42 AM

QUOTE(Franco_ @ Oct 19 2009, 04:05 PM) *
Ciao Sergio, per caricare un C.I. (che è più complesso di una semplice curva) devi avviare Picture Control Utility (non ha importanza se lo fai da ViewNX o NX(2)) e nella finestra "Controlli immagine memorizzati" devi premere il pulsante "Importa...": questo funziona solo se la scheda CF contenente il C.I. è collegata al PC.

E' una cosa un pò macchinosa e non capisco per quale ragione non abbiano aggiunto un pulsante per il caricamento diretto da PC...

hmmm.gif io non ho viewNX, ma nikon view ed ho capture NX ver 1.1; non trovo Picture Control Utility, neanche nel manuale: che si fà? laugh.gif
Salutoni
Sergio

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 20 2009, 02:32 PM

QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 20 2009, 12:42 PM) *
hmmm.gif io non ho viewNX, ma nikon view ed ho capture NX ver 1.1; non trovo Picture Control Utility, neanche nel manuale: che si fà?
Salutoni
Sergio

Scaricato View NX (una favola) dal sito europeo, e adesso le kodachrome 25 e 64 sono in bella mostra assieme agli altri picture control; impressionante, nel demo, la resa della kodak 25: e quello che voglio!!! Per adesso proverò con qualche Nef (fino adesso ho usato Jpeg) e poi magari la carico sulla D2x wink.gif
Come sempre un grazie.gif 1000 a tutti quelli che sono intervenuti, ed in particolare a Franco e litero per la dritta sulle curve. Il mio cuore "pellicolaro" ha ripreso a battere laugh.gif
Sergio
P.S. sul serio non avrei mai potuto iniziare la via digitale senza di voi: grazie.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 20 2009, 06:09 PM

QUOTE(ubi747 @ Oct 19 2009, 07:33 PM) *
Ciao
Forse sono un po' duro di comprendonio....
Dopo essere riuscito a caricare Velvia e Provia come operazioni di Batch su Capture NX 1.3.5 e aver importato quasi casualmente Kodachrome 25 e Kodachrome 64 con View NX 1.4.0 tentando di importare gli altri mi compare questo simpatico mess.: (vedi allegato JPG)
Considerando che ho scompattato la cartella compressa nella memory SD (formattata in macchina)della D80 e lasciando i file all'interno della cartella Nikon,nada!provato ad "infilarli" all'interno della cartella DCIM ed infine collocandoli direttamente sulla SD senza nessuna cartella a contenerli cosa sto sbagliando???
Grazie in anticipo!



Ecco l'errore scompattare la cartella all'interno della SD.
La devi scompattare a parte. Poi prendi la cd o la Cf e la formatti nella camera. Poi prendi un lettore di schede, infili la card formatta e ci copi tramite PC la cartella che deriva dalla scompattazione.
Poi fai un import nel Pc delle varie curve.

Se avessi saputo che vi creava tutto questo trambusto, non avrei messo a disposizione i controlli immagine di velvia e Kodachrome tongue.gif

Inviato da: Umbi54 il Oct 20 2009, 06:21 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 20 2009, 07:09 PM) *
Se avessi saputo che vi creava tutto questo trambusto, non avrei messo a disposizione i controlli immagine di velvia e Kodachrome tongue.gif

Allora é stato un bene che non lo sapevi messicano.gif
Ciao
Umberto

Inviato da: ubi747 il Oct 21 2009, 08:16 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 20 2009, 07:09 PM) *
Ecco l'errore scompattare la cartella all'interno della SD.
La devi scompattare a parte. Poi prendi la cd o la Cf e la formatti nella camera. Poi prendi un lettore di schede, infili la card formatta e ci copi tramite PC la cartella che deriva dalla scompattazione.
Poi fai un import nel Pc delle varie curve.

Se avessi saputo che vi creava tutto questo trambusto, non avrei messo a disposizione i controlli immagine di velvia e Kodachrome tongue.gif

grazie.gif
A posto grazie 1000 !
Volevo solo vedere se eravate attenti ....! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: s.pollano@tiscali.it il Oct 21 2009, 08:47 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 20 2009, 07:09 PM) *
Se avessi saputo che vi creava tutto questo trambusto, non avrei messo a disposizione i controlli immagine di velvia e Kodachrome tongue.gif

grazie.gif se non avessi messo i controlli kodachrome avrei continuato a guardare i miei files con disgusto! Adesso fanno sempre schifo, ma almeno i colori sono saturi laugh.gif
Sergio
Forum=miniera inesauribile di info

Inviato da: Nuccio D il Oct 21 2009, 09:54 AM

Peccato non poterle usare per i TIF da scansione, mi avrebbero fatto comodo.
Nuccio

Inviato da: Nuccio D il Oct 22 2009, 03:18 PM

Tempo fà caricai, in NX, le curve Velvia e Provia in una cartella ( batch-file d' impostazione ) così ora posso usarle anche per i file TIF e JPG. Mi chiedevo se si può fare altrettanto per i Kodachrome.
Nuccio

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 22 2009, 04:36 PM

NX2 è differente da NX. NX2 ha i controlli immagine ma da questi credo siano ricavabili le curve.

Inviato da: Nuccio D il Oct 22 2009, 05:27 PM



I file di cui parlavo sono questi, e funzionavano su NX ed ora su NX2.
Ho cercato la vecchia discussione ma non sono riuscito a trovarla, ecco pensavo di poter caricare anche delle altre curve e poterle utilizzare nello stesso modo "via Batch".
Nuccio

Inviato da: Nuccio D il Oct 22 2009, 07:53 PM

Chiedo scusa la vecchia discussione che cercavo era proprio questa ma alla prima pagina, era per quello che non la trovavo.
Nuccio

Inviato da: bluvertical il Oct 26 2009, 12:13 PM

Secondo voi quali sono i Picture Control di base più adatti da cui partire per applicare le curve qui proposte?

Inviato da: supermariosoft il Nov 5 2009, 08:04 PM

a parte l'impostazione velvia e provia eseguibili come operazione batch,avendo caricato in macchina sulla mia D3, le impostazioni picture control: velvia, Kodachome 25 e 64 ,oltre la Pan F( a parte i classici Nikon), vorrei caricare su NX2 i predetti settaggi di picture control, cosi da richiamarli senza operazione batc e visualizzarli quando settati on camera,
Qualche link per scaricare i suddetti controlli per NX? da caricare tramite Picture control utility su capture?

Inviato da: bergat@tiscali.it il Nov 7 2009, 07:09 PM

QUOTE(supermariosoft @ Nov 5 2009, 08:04 PM) *
a parte l'impostazione velvia e provia eseguibili come operazione batch,avendo caricato in macchina sulla mia D3, le impostazioni picture control: velvia, Kodachome 25 e 64 ,oltre la Pan F( a parte i classici Nikon), vorrei caricare su NX2 i predetti settaggi di picture control, cosi da richiamarli senza operazione batc e visualizzarli quando settati on camera,
Qualche link per scaricare i suddetti controlli per NX? da caricare tramite Picture control utility su capture?



Per caricarli su nx2 devi prima copiarli sulla Cf. Poi leggi la cf tramite un lettore e importi i Controlli immagine in viewNX. A quel punto te li trovi anche su nx2, che credo sfrutti le stesse librerie.

Io difatti caricati in NX2 posso sfruttarli anche per le immagini raw della vecchia d70.

Inviato da: supermariosoft il Nov 8 2009, 11:40 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 7 2009, 07:09 PM) *
Per caricarli su nx2 devi prima copiarli sulla Cf. Poi leggi la cf tramite un lettore e importi i Controlli immagine in viewNX. A quel punto te li trovi anche su nx2, che credo sfrutti le stesse librerie.

Io difatti caricati in NX2 posso sfruttarli anche per le immagini raw della vecchia d70.


Quindi i files sono gi stessi di quelli caricati on camera? credo con estensione NTC,
in realtà avevo già provato, ma quando clicco importa da view nx , picture control utility, mi dice nessun file di controllo immagine trovato.Naturalmente la scheda CF è formattata in macchina ed i file sono all'interno di una cartella NIKOn( ho provato anche a metterli all'interno della sottocartella, CUSTOMPC,ho provato anche a metterli al di fuori di qualsiasi cartella, naturalmente sempre nella root principale della CF, sbaglierò qualcosa o i files hanno estensioni diverse da quelli on camera.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Nov 8 2009, 11:48 AM

QUOTE(supermariosoft @ Nov 8 2009, 11:40 AM) *
Quindi i files sono gi stessi di quelli caricati on camera? credo con estensione NTC,
in realtà avevo già provato, ma quando clicco importa da view nx , picture control utility, mi dice nessun file di controllo immagine trovato.Naturalmente la scheda CF è formattata in macchina ed i file sono all'interno di una cartella NIKOn( ho provato anche a metterli all'interno della sottocartella, CUSTOMPC,ho provato anche a metterli al di fuori di qualsiasi cartella, naturalmente sempre nella root principale della CF, sbaglierò qualcosa o i files hanno estensioni diverse da quelli on camera.



Per importarli devi prendere la stessa scheda dove sono stati ubicati per caricarli sulla macchina e collegarla tramite un lettore di schede al pc e tramite viewnx li importi.

Inviato da: supermariosoft il Nov 9 2009, 08:35 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 8 2009, 11:48 AM) *
Per importarli devi prendere la stessa scheda dove sono stati ubicati per caricarli sulla macchina e collegarla tramite un lettore di schede al pc e tramite viewnx li importi.



tutto fatto, grazie,impressionante la Pan F, per il bn, anche se molto contrastata per le stampe digitali, bisogna passare al fine art, ma ...questa è un altra storia.
qualcuno adopera le carte Hahnemuhe fineArt ? spero di passare presto a questo genere, vorrei provare la baryta 325,ma la mia stampante attuale nn è certo all'altezza, anche se con carta epson 300 ultra glossy ottengo risultati, che mai avrei sperato(nn stampo più per via chimica).

Inviato da: bergat@tiscali.it il Nov 9 2009, 09:05 PM

QUOTE(supermariosoft @ Nov 9 2009, 08:35 PM) *
tutto fatto, grazie,impressionante la Pan F, per il bn, anche se molto contrastata per le stampe digitali, bisogna passare al fine art, ma ...questa è un altra storia.
qualcuno adopera le carte Hahnemuhe fineArt ? spero di passare presto a questo genere, vorrei provare la baryta 325,ma la mia stampante attuale nn è certo all'altezza, anche se con carta epson 300 ultra glossy ottengo risultati, che mai avrei sperato(nn stampo più per via chimica).



Non sei il solo a non stampare più per via chimica... anche se conservo il tutto, ingranditore bacinelle etc messicano.gif

Inviato da: Paolo56 il Nov 11 2009, 01:58 PM

Dunque ci sono files con estensione .NCP e files con estensione .NTC.
I primi contengono le curve da caricare tramite Picture Control in NX2 o ViewNX i secondi, presumo, le curve da caricare direttamente in macchina, dopo questa lunga premessa la domanda è;
è possibile trasformare i primi nei secondi e se si come?
Grazie
Paolo

Inviato da: supermariosoft il Nov 11 2009, 08:38 PM

QUOTE(Paolo56 @ Nov 11 2009, 01:58 PM) *
Dunque ci sono files con estensione .NCP e files con estensione .NTC.
I primi contengono le curve da caricare tramite Picture Control in NX2 o ViewNX i secondi, presumo, le curve da caricare direttamente in macchina, dopo questa lunga premessa la domanda è;
è possibile trasformare i primi nei secondi e se si come?
Grazie
Paolo

Gli stessi file caricati on camera, sono andati bene anche per capture nx,importati tramite picture control utility dalla Cf formattata precedentemnete in macchina,
per le curve... chiedo troppo? HP5 Ilford o FP4, che se ricordo sono meno contrastate della Pan F, dove trovarle?

Inviato da: bergat@tiscali.it il Nov 11 2009, 11:09 PM

QUOTE(supermariosoft @ Nov 11 2009, 08:38 PM) *
Gli stessi file caricati on camera, sono andati bene anche per capture nx,importati tramite picture control utility dalla Cf formattata precedentemnete in macchina,
per le curve... chiedo troppo? HP5 Ilford o FP4, che se ricordo sono meno contrastate della Pan F, dove trovarle?



Non lo so, bisognerebbe cercare di trovarle presso la Ilford.
La velvia ha quella provenienza, del resto telefono.gif

Inviato da: massimiliano.corrente il Dec 18 2009, 11:46 PM

QUOTE(primoran @ Sep 5 2009, 07:41 PM) *
Ciao, devi copiarle, cartella compresa, su una scheda di memoria
formattata in macchina. Inserisci la scheda con i Controlli Immagine
in un lettore di schede e collegalo al PC. A questo punto
apri WiewNX, clicca su File e poi su Apri Picture Control Utility.
Segui le istruzioni per Importa e, cliccando su un singolo file lo
importi; e così per gli altri che ti interessano.
Alla fine, come per miracolo, li ritroverai tutti anche in Capture.
Buon lavoro e facci sapere.
Primo.


Finalmente ci sono riuscito...
Grazie

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Dec 19 2009, 03:03 PM

Scusate, sapete dove trovare il file .NCP Provia così da poterlo caricare in macchina?
Ho già caricato quelli precedenti (d2xmode1 - velvia-kodachrome 64 e 25)
Grazie mille.

Inviato da: bluvertical il Dec 19 2009, 08:13 PM

QUOTE(supermariosoft @ Nov 9 2009, 08:35 PM) *
qualcuno adopera le carte Hahnemuhe fineArt ? spero di passare presto a questo genere, vorrei provare la baryta 325,ma la mia stampante attuale nn è certo all'altezza, anche se con carta epson 300 ultra glossy ottengo risultati, che mai avrei sperato(nn stampo più per via chimica).

Io! smile.gif
Se hai curiosità o vuoi consigli chiedi pure. Magari non qui che siamo OT.

Inviato da: mircob il Apr 9 2010, 10:37 PM

Innanzitutto grazie a Maicolaro, ho scaricato le 2 curve velvia e provia e ho notato che agiscono in maniera opposta, la prima chiude le ombre e la seconda le apre.
Non sono riuscito a scaricare le curve kodak, se qualcuno mi spiega meglio come fare lo ringrazio anticipatamente.

Inviato da: pisa1877 il Oct 3 2010, 07:04 AM

QUOTE(Franco_ @ Oct 19 2009, 04:05 PM) *
Ciao Sergio, per caricare un C.I. (che è più complesso di una semplice curva) devi avviare Picture Control Utility (non ha importanza se lo fai da ViewNX o NX(2)) e nella finestra "Controlli immagine memorizzati" devi premere il pulsante "Importa...": questo funziona solo se la scheda CF contenente il C.I. è collegata al PC.

E' una cosa un pò macchinosa e non capisco per quale ragione non abbiano aggiunto un pulsante per il caricamento diretto da PC...


Salve a tutti,
riapro questo 3d per chiedere una cosa che non ho capito: i vari controlli immagine, è possibile caricarli su una D200? Grazie!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)