Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Ancora Su Capture 4.2

Inviato da: fabrizioz il Feb 24 2005, 10:50 PM

Utenti MAC
Chi ha notato una lentezza spaventosa di Nikon Capture dopo averlo aggiornato alla versione 4.2? E' incredibilmente lento... il bilanciamento bianco, il resize della finestra ecc...
Eppure lo uso su un Power Mac g5 2Ghz dual con 1,5 Giga di ram....
La versione precedente era mooolto, ma mooolto più performante!!! mad.gif

A presto e grz x le risposte
Fabry blink.gif

Inviato da: oesse il Feb 24 2005, 10:56 PM

ho una macchina come la tua ma con piu' ram ...ed a me va velocissimo. prova a reinstallare ex novo.

.oesse.

Inviato da: fabrizioz il Feb 24 2005, 11:50 PM

QUOTE (oesse @ Feb 24 2005, 10:56 PM)
ho una macchina come la tua ma con piu' ram ...ed a me va velocissimo. prova a reinstallare ex novo.

.oesse.

grz oesse x la risposta! ho eseguito! mi sembra che ci sia un leggerissimo miglioramento di velocità... ma da qui a dire che è veloce, ne passa di acqua sotto i ponti!!! biggrin.gif

Cmq sembra che altri utenti abbiano riscontrato lo stesso problema, mentre altri si dichiarano soddisfatti!! unsure.gif

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1021&message=12400352
Grz cmq
ciao Fabry

Inviato da: Furetto il Feb 25 2005, 10:50 AM

aspetto che esca in italiano e so dirti
ciao

Inviato da: oesse il Feb 25 2005, 10:55 AM

io lo uso in inglese e lo usero' sempre in inglese.
Anche se la velocita' tra le 2 versioni sara' identica.

.oesse.

Inviato da: Marco Negri il Feb 25 2005, 11:10 AM

QUOTE (oesse @ Feb 25 2005, 10:55 AM)
Anche se la velocita' tra le 2 versioni sara' identica.

.oesse.

Riguardo il possibile aumento di velocità prestazionale con il software migrato in versione italiana anch' io nutro seri dubbi! wink.gif


Un cordiale saluto.

Inviato da: oesse il Feb 25 2005, 11:27 AM

QUOTE (Marco Negri @ Feb 25 2005, 11:10 AM)
QUOTE (oesse @ Feb 25 2005, 10:55 AM)
Anche se la velocita' tra le 2 versioni sara' identica.

.oesse.

Riguardo il possibile aumento di velocità prestazionale con il software migrato in versione italiana anch' io nutro seri dubbi! wink.gif


Un cordiale saluto.

meno male! altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi!

.oesse.

Inviato da: belvesirako il Feb 25 2005, 12:14 PM

Gli antivirus "invasivi" (stile Norton) tendono a creare questi problemi. Non so se lo usi sul mac, in ogni caso prova a farlo girare senza antivirus.
Io ho un AMD athlon 1400MHz con 512Mb di RAM e gira veloce, anche nelle elaborazioni.
saluti wink.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 25 2005, 12:37 PM

Io lo trovo più veloce di prima in molte funzioni.
Giusto il tempo di pensare a quello che faccio....

Inviato da: oesse il Feb 25 2005, 12:39 PM

QUOTE (gianluigizadra @ Feb 25 2005, 12:37 PM)
Io lo trovo più veloce di prima in molte funzioni.
Giusto il tempo di pensare a quello che faccio....

Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.

Inviato da: Andrea L.R. il Feb 25 2005, 03:05 PM

ho letto sul sito di BJORN ORSLETT che il capture nuovo è parecchio pesante.
occorrono ha detto almeno 1 Gb di ram..almeno...

ciao!
Andrea

Inviato da: @lberto il Feb 25 2005, 05:09 PM

QUOTE (Andrea L.R. @ Feb 25 2005, 03:05 PM)
ho letto sul sito di BJORN ORSLETT che il capture nuovo è parecchio pesante.
occorrono ha detto almeno 1 Gb di ram..almeno...

ciao!
Andrea

Pensa che con un PIV 2.8 Ghz e 512 MB di ram solo per aprirmi un nef dell D2X mi ci ha messo circa 50 secondi!
Il nef non compresso pesa 20 MB.

Inviato da: giannizadra il Feb 25 2005, 05:39 PM

Sempre disponibile a liberarti dai nef da 20 Mega, e anche dalla D2x....
Scherzi a parte, per trattare i Raw un giga di ram serve (non solo con Capture).

Inviato da: Cheo il Feb 25 2005, 05:48 PM

A me Capture è sempre sembrato moooolto lento rispetto a PS, infatti non lo apprezzo molto se non per trattare i RAW.
Per esempio utilizzando la funzione Digital DEE, che poi sarebbe l'equivalente di Luci\Ombre di PS, ogni volta che sposto un cursore devo attendere qualche secondo prima di vedere il risultato applicato all'immagine, con PS la cosa avviene in tempo reale.... huh.gif
Io ho un Athlon 3000+ con 1Gb di RAM

Inviato da: Furetto il Feb 25 2005, 05:52 PM

Ops, io intendevo dire che aspetto per fare solo un download....per questo ho citato la versione in italiano..

Per quanto riguarda l'antivirus non credo proprio l'abbia installato su un mac... sarebbe come una mosca bianca.. laugh.gif

Inviato da: @lberto il Feb 25 2005, 05:53 PM

QUOTE (gianluigizadra @ Feb 25 2005, 05:39 PM)
Sempre disponibile a liberarti dai nef da 20 Mega, e anche dalla D2x....
Scherzi a parte, per trattare i Raw un giga di ram serve (non solo con Capture).

Magari! laugh.gif
I nef della d2x li ho scaricati da qui:
http://www.juergenspecht.com/samples/d2x/

Con la D2x mi sa che 2GB sia il livello di ram più indicato cool.gif

Cmq con la d70 e ACR 512Mb sono sufficienti a lavorare velocemente!

Inviato da: giannizadra il Feb 25 2005, 07:01 PM

QUOTE (Cheo @ Feb 25 2005, 05:48 PM)
A me Capture è sempre sembrato moooolto lento rispetto a PS, infatti non lo apprezzo molto se non per trattare i RAW.
Per esempio utilizzando la funzione Digital DEE, che poi sarebbe l'equivalente di Luci\Ombre di PS, ogni volta che sposto un cursore devo attendere qualche secondo prima di vedere il risultato applicato all'immagine, con PS la cosa avviene in tempo reale.... huh.gif
Io ho un Athlon 3000+ con 1Gb di RAM

DigitalDee non era l'equivalente di luci/ombre di Photoshop, era incomparabilmente migliore...
E lo è altrettanto la nuova D-lighting che l'ha sostituita in Capture 4.2.0 , e che si è pure velocizzata....

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)