Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ [ps Script] Passepartout Script.

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 09:15 AM

In allegato la nuova versione di Passepartout esclusivamente per Photoshop CS2.

Vi ricordo che i vecchi settings salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.

Alcune Novità:

- Regolazione opacità della firma e del titolo.
- Inserimento di una nuova cornice.
- Rotazione automatica dell'immagine e inserimento sul lato giusto della
firma e del titolo.
- Altre cose di minore importanza.

Critiche, commenti e consigli sono sempre ben accetti.

Ciao
Marco

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 12:14 PM

Mi ero dimenticato dell' opzione per la rotazione. ohmy.gif

in allegato: Passepartout v1.0 beta 7

Inviato da: nicolamarin il May 1 2006, 01:07 PM

Ciao Nikonese ottimo il nuovo beta wink.gif
Allego prova veloce con cs2
user posted image
Ciao Nic.

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 01:10 PM

Grazie Nicola grazie.gif

Inviato da: oesse il May 1 2006, 01:16 PM

come lo importo?

.oesse.

Inviato da: nonnoGG il May 1 2006, 01:22 PM

QUOTE(oesse @ May 1 2006, 01:16 PM)
come lo importo?

.oesse.
*


Clickare sul link -> downloadare -> dezippare -> trascinare il file
Passepartout_CS2.jsx
nella directory:

C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Predefiniti\Script

E con l'occasione ti saluto cordialmente.

nonnoGG

PS: stavo per dimenticare il ringraziamento a Nikonese, nostro benefattore ... grazie.gif grazie.gif grazie.gif guru.gif

Inviato da: oesse il May 1 2006, 01:24 PM

su mac e' un po diverso il prescorso ma ho capito. Poi dove lo trovero' in PS?
Thanks

.oesse.

Inviato da: nonnoGG il May 1 2006, 01:37 PM

QUOTE(oesse @ May 1 2006, 01:24 PM)
su mac e' un po diverso il prescorso ma ho capito. Poi dove lo trovero' in PS?
Thanks

.oesse.
*


File -> Script -> Passpartout_CS2

That's All, Friend!

Best Regards.

nonnoGG

Inviato da: oesse il May 1 2006, 01:38 PM

su mac si leggono male la maggiorparte dei campi.

.oesse.

PS
grazie nonnoGG!!

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 01:55 PM

QUOTE(oesse @ May 1 2006, 01:38 PM)
su mac si leggono male la maggiorparte dei campi.

.oesse.

PS
grazie nonnoGG!!
*



Potresti essere piu' preciso?
Putroppo non ho mac ma solo Windows quindi non posso vedere come viene il tutto graficamente.
Grazie hmmm.gif

Inviato da: oesse il May 1 2006, 02:00 PM

ti allego la finestra.


ciao!

.oesse.


 

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 02:03 PM

QUOTE(oesse @ May 1 2006, 02:00 PM)
ti allego la finestra.
ciao!

.oesse.
*



Grazie oesse.... ho capito il problema.
La prossima versione verra' corretta.

Grazie di nuovo

Inviato da: StefanoMex il May 1 2006, 02:45 PM

- scaricata
- installata
- testata

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


grazie.gif Nikonese




Stefano

Inviato da: nonnoGG il May 1 2006, 02:46 PM

@ Nikonese:
Ciao Marco!

Dopo i (dovuti) complimenti, mi permetto segnalarti che i pulsanti di attivazione "Apri, Salva, Ripristina, Batch, Avvia, Chiudi" sono tagliati a metà, come da http://static.flickr.com/48/138262406_b65b721225_o.jpg.

Ancora grazie.gif .

nonnoGG


Inviato da: StefanoMex il May 1 2006, 02:56 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 03:46 PM)
@ Nikonese:
Ciao Marco!

Dopo i (dovuti) complimenti, mi permetto segnalarti che i pulsanti di attivazione "Apri, Salva, Ripristina, Batch, Avvia, Chiudi" sono tagliati a metà, come da http://static.flickr.com/48/138262406_b65b721225_o.jpg.

Ancora  grazie.gif .

nonnoGG
*




...a me questo non succede...


hmmm.gif strano...


user posted image



grazie.gif ancora Nikonese

Inviato da: Dino Giannasi il May 1 2006, 03:12 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 03:56 PM)
...a me questo non succede...
hmmm.gif  strano...
grazie.gif  ancora Nikonese
*


Confermo, anche per me (CS2 eng) funziona perfettamente e tutti i pulsanti sono ok. Grazie anche da parte mia.

Saluti, Dino

Inviato da: havana59 il May 1 2006, 03:46 PM

grazie.gif

ciao

Inviato da: nonnoGG il May 1 2006, 04:24 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 02:56 PM)
...a me questo non succede...
hmmm.gif  strano...
http://utenti.lycos.it/debello/photos/wind_script.jpg
grazie.gif  ancora Nikonese
*


Grazie anche a te Stefano, ho verificato meglio, dipende dalla risoluzione dello schermo: il problema si presenta solo a 1024x768 px, mentre a 1280x1024 tutto è perfetto! Non fateci caso, ogni tanto il nonno manifesta i segni dell'età avanzata.

nonnoGG.

PS: in ogni caso, anche con "mezzi pulsanti" funziona benissimo ...
user posted image

Inviato da: Peve-146 il May 1 2006, 04:40 PM

Non l'ho ancora provato ma dalle anteprime che ho visto è meraviglioso, un sentito grazie per avere messo a disposizione di tutti il frutto del tuo lavore.
Grazie davvero di cuore.

Inviato da: Pulse il May 1 2006, 05:52 PM

Anche a me a 1024x768 i pulsanti sono tagliati

Ciao

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 06:08 PM

Innanzitutto devo ringraziarVi tutti....
ho notato anche io che a risoluzione diversa da 1280x1024 i pulsanti sono tagliati, infatti a me non succedeva perche' vado a risoluzione piu' elevata.
Vedro' di correggere il problema, anche se la cosa mi sembra veramente strana.
unsure.gif

Cmq la cosa piu' importante a parte i problemi grafici e' che lo script funzioni a dovere, in tutte le sue parti.

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 08:22 PM

In allegato la versione 1.0 beta 8 spero di aver corretto alcuni bug grafici.
Sarei felice se oesse mi potesse postare il suo screen shot su mac e chi invece aveva problemi con la risoluzione 1024x768 mi potesse dire se adesso è tutto ok.

tongue.gif

Inviato da: Pulse il May 1 2006, 08:27 PM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 08:22 PM)
In allegato la versione 1.0 beta 8 spero di aver corretto alcuni bug grafici.
Sarei felice se oesse mi potesse postare il suo screen shot su mac e chi invece aveva problemi con la risoluzione 1024x768 mi potesse dire se adesso è tutto ok.

tongue.gif
*



Per i tasti tutto OK anche a 1024x768

Grazie 1000

Ciao

Inviato da: oesse il May 1 2006, 08:33 PM

ci sei quasi.....


.oesse.


 

Inviato da: Francesco T il May 1 2006, 09:08 PM

1280X1024 win, nessun problema.

Approfitto di questa discussione per una curiosità: è così difficile trovare il font Helvetica? Praticamente non lo si trova mai di default negli elenchi.

Saluti
Francesco

Inviato da: StefanoMex il May 1 2006, 10:47 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 05:24 PM)
Grazie anche a te Stefano, ho verificato meglio, dipende dalla risoluzione dello schermo: il problema si presenta solo a 1024x768 px, mentre a 1280x1024 tutto è perfetto! Non fateci caso, ogni tanto il nonno manifesta i segni dell'età avanzata.

nonnoGG.
*




Prego!!! Felice di essere d'aiuto. Pollice.gif


Stefano

Inviato da: StefanoMex il May 1 2006, 10:49 PM

...io avrei una domanda da fare al programmatore (Nikonese) hmmm.gif

Ma quando seleziono ridimensiona immagine e inserisco ad esempio 10x15 e 300 dpi come avviene la riduzione, perdo in risoluzione?


Stefano

Inviato da: StefanoMex il May 1 2006, 10:50 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 05:24 PM)
user posted image
*




...dimenticavo...

fotografia eccezionale nonnoGG !! Che ottica hai usato?


Stefano

Inviato da: Nikonese il May 1 2006, 11:18 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 10:49 PM)
...io avrei una domanda da fare al programmatore (Nikonese)  hmmm.gif

Ma quando seleziono ridimensiona immagine e inserisco ad esempio 10x15 e 300 dpi come avviene la riduzione, perdo in risoluzione?
Stefano
*



Non perdi assolutamente di risoluzione.
Cmq quel tipo di ridimensionamento si usa di solito per la stampa visto che quella funzione inserisce dei bordi adeguati per avere un formato 2:3
Se invece vuoi ridimensionare e avere sempre la stessa dim. che setti dalle cornici puoi usare il batch con l'apposita opzione di ridimensionamento.

Ciao
Marco

Inviato da: oesse il May 1 2006, 11:25 PM

comunque io capisco che tu ti stia facendo un c...o cosi'...ma io mi trovo meglio con i miei script.
wink.gif

.oesse.

Inviato da: shadowman!! il May 1 2006, 11:41 PM

mille grazie.gif

Inviato da: pierlu il May 1 2006, 11:55 PM

grazie.gif Nikonese ottimo il nuovo beta.
Allego prova con cs2

[attachmentid=48930]


 

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 10:00 AM

QUOTE(oesse @ May 1 2006, 11:25 PM)
comunque io capisco che tu ti stia facendo un c...o cosi'...ma io mi trovo meglio con i miei script.
wink.gif

.oesse.
*



Se ti trovi bene con i tuoi script fai bene ad usarli.... nessuno ti costringe ad usare script altrui, ne tantomeno ad essere disponibile per aiutarmi a risolvere problemi grafici che saltano fuori con i caratteri del mac.

grazie.gif per il supporto fornitomi fino ad ora. ohmy.gif

PS Nessuno è obbligato ad usare script del sottoscritto, per me è un piacere renderli disponibili, se poi vengono usati ancora meglio. dry.gif

Ciao
Marco

Inviato da: oesse il May 2 2006, 10:06 AM

QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 11:00 AM)
Se ti trovi bene con i tuoi script fai bene ad usarli.... nessuno ti costringe ad usare script altrui, ne tantomeno ad essere disponibile per aiutarmi a risolvere problemi grafici che saltano fuori con i caratteri del mac.

grazie.gif  per il supporto fornitomi fino ad ora.  ohmy.gif

PS Nessuno è obbligato ad usare script del sottoscritto, per me è un piacere renderli disponibili, se poi vengono usati ancora meglio.  dry.gif

Ciao
Marco
*



Marco, mi rendo disponibilissimo ad aiutarti nello sviluppare lo script.
Solo ... non lo usero'!
Pero' ci sono!!!

.oesse.

Inviato da: StefanoMex il May 2 2006, 10:19 AM

...io lancerei un'idea... huh.gif

...si potrebbe avere uno script che oltre alla cornice e firma stampi sulla stessa cornice i dati exif ? O chiedo troppo... rolleyes.gif

Sul forum uno script che estrae e stampa i dati exif esiste già... magari integrarlo a questo potrebbe essere un'idea...

...io ci ho provato.. smile.gif




Nikonese ammiro il lavoro che stai facendo! (ora tutte le mie fotografie hanno delle bellissime cornici grazie a te)

guru.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 10:34 AM

Grazie Stefano e grazie anche ad oesse tongue.gif
Per quanto riguarda i dati exif ci sono dei problemi di lettura visto che su alcune foto non si riesce a rilevare il tipo di focale, mentre per gli altri dati non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Vedro' di implementare in futuro qualcosa del genere, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano, magari su dove mettere i dati exif e cosa effettivamente visualizzare. huh.gif

Inviato da: StefanoMex il May 2 2006, 12:18 PM

QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 11:34 AM)
Grazie Stefano e grazie anche ad oesse  tongue.gif
Per quanto riguarda i dati exif ci sono dei problemi di lettura visto che su alcune foto non si riesce a rilevare il tipo di focale, mentre per gli altri dati non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Vedro' di implementare in futuro qualcosa del genere, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano, magari su dove mettere i dati exif e cosa effettivamente visualizzare.  huh.gif
*




...non so... tipo qualcosa del genere:

user posted image

in un colpo solo...


grazie.gif


Stefano

Inviato da: sergiobutta il May 2 2006, 12:33 PM

Grazie Marco (Nikonese) per l'impegno profuso e l'ottimo lavoro svolto. Per i dati exif delle ottiche, mi sembra di ricordare che siano legati al programma che ha scaricato le foto. Se non ricordo male, con Nikon View non accadeva.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 2 2006, 12:51 PM

ottimo lavoro. alcune mie considerazioni

-invece degli exif potrebbe tornare comoda la data.
-considerare la possibilità di inserire un piccolo logo come firma.

e per finire saresti cosi gentile da indicarmi quali sono i riferimenti x la distanza in px della firma.



ps: appena sarà pronta la versione definitiva ti offriremo un piccolo contributo ......al bar biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 12:56 PM

QUOTE(sergiobutta @ May 2 2006, 12:33 PM)
Grazie Marco (Nikonese) per l'impegno profuso e l'ottimo lavoro svolto. Per i dati exif delle ottiche, mi sembra di ricordare che siano legati al programma che ha scaricato le foto. Se non ricordo male, con Nikon View non accadeva.
*



Esatto Sergio,
succede proprio una cosa del genere, per questo non ho mai deciso di buttarmi in quel settore, dove si otterrebbe uno script che funziona solo se si verificano delle specifiche condizioni.
Vedremo di tirar fuori qualcosa del genere come mostrato gentilmente da Stefano.

Marco Fotocamera.gif

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 12:59 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 2 2006, 12:51 PM)
ottimo lavoro. alcune mie considerazioni

-invece degli exif potrebbe tornare comoda la data.
-considerare la possibilità di inserire un piccolo logo come firma.

e per finire saresti cosi gentile da indicarmi quali sono i riferimenti x la distanza in px della firma.
ps: appena sarà pronta la versione definitiva ti offriremo un piccolo contributo ......al bar  biggrin.gif
*



Grazie dry.gif

Per quanto riguarda la firma od il titolo non fa differenza in termini di posizione.
A parte i settings proprietari puoi crearti dei settings con la firma e/o il titolo collocati dove vuoi, basta settare il dropdownlist su manuale ed impostare asse x e y.
Per quanto riguarda la data puo' essere una buona idea, in effetti ci avevo gia pensato, ma dove la collochiamo?
Spero di aver capito la tua domanda.

Marco

Inviato da: oesse il May 2 2006, 01:14 PM

secondo me dovresti evitare che faccia un flatten image alla fine, cosi' chi vuole modificare qualche cosa lo puo' ancora fare.

.oesse.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 2 2006, 02:10 PM

QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 12:59 PM)
Grazie  dry.gif

Per quanto riguarda la firma od il titolo non fa differenza in termini di posizione.
A parte i settings proprietari puoi crearti dei settings con la firma e/o il titolo collocati dove vuoi, basta settare il dropdownlist su manuale ed impostare asse x e y.
Per quanto riguarda la data puo' essere una buona idea, in effetti ci avevo gia pensato, ma dove la collochiamo?
Spero di aver capito la tua domanda.

Marco
*




la data potrebbe essere posizionabile come la firma, oppure posizione fissa in basso a dx.

quanto alle coordinate della firma la mia domanda era + semplice ohmy.gif .
intendevo dire:
quando setto i px nell'asse x e y quale viene considerato il punto di partenza, lo 0:0?
credo sia l'angolo in basso a dx guardando la foto

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 02:21 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 2 2006, 02:10 PM)
la data potrebbe essere posizionabile come la firma, oppure posizione fissa in basso a dx.

quanto alle coordinate della firma la mia domanda era + semplice  ohmy.gif .
intendevo dire:
quando setto i px nell'asse x e y quale viene considerato il punto di partenza, lo 0:0?
credo sia l'angolo in basso a dx guardando la foto
*



Quindi potremmo posizionare la data oppure il titolo con una opzione.
Ma la data vuoi che venga presa dall'immagine?
Le cordinate assex=0 assey=0 sono considerate sull'angolo superiore sx guardando la foto.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 2 2006, 03:54 PM

QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 02:21 PM)
..................
Ma la data vuoi che venga presa dall'immagine?
.......................
*




penso sia la soluzione + naturale, almeno secondo il mio parere.


ottimo lavoro...... guru.gif

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 04:44 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 2 2006, 03:54 PM)
penso sia la soluzione + naturale, almeno secondo il mio parere.
ottimo lavoro...... guru.gif
*



Ok rolleyes.gif
Vedrò di rilevare la data direttamente dall'immagine tramite dati exif.
Poi penserei di includere un opzione nella sezione titolo che abilita il titolo oppure l'ora a secondo di cosa uno vuole.
Credo sia la cosa piu' semplice senza complicarsi la vita.

Marco

Inviato da: nonnoGG il May 2 2006, 04:45 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 10:50 PM)
...dimenticavo...

fotografia eccezionale nonnoGG !! Che ottica hai usato?
Stefano
*


[OT]
Ciao Stefano!
Il fedelissimo "15enne" Nikkor micro 105/2.8 AF D ... non ne sbaglia una!
Contento che ti sia piaciuta, se ami il genere, trovi un bel gruppo di "fiorai" in W/NW Foto naturalistica e macro -> Thread "Fiori" di Michele Festa.
nonnoGG
[/OT]

PS: Spero che Marco "Nikonese" mi perdonerà per l'invasione di campo.

Inviato da: Nikonese il May 2 2006, 04:50 PM

Nessun problema nonnoGG ottimo scatto e ottima ottica anche se non semplice da usare hmmm.gif

Inviato da: maxter il May 2 2006, 05:00 PM

Nikonese grazie anche da parte mia, scaricato, provato....tutto bene grazie.gif

Inviato da: marmara il May 2 2006, 06:39 PM

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

ciao

Inviato da: Kevin69 il May 2 2006, 07:33 PM

QUOTE(maxter @ May 2 2006, 05:00 PM)
Nikonese grazie anche da parte mia, scaricato, provato....tutto bene grazie.gif
*


Pollice.gif
Anche io, grazie.gif 1000

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 3 2006, 07:57 AM

giusto ieri sera ho inserito in batch a circa 100 scatti una cornicetta e la data (al momento al posto della firma, tanto erano tutti della stessa giornata). lo script non ha fatto una piega, ha lavorato egregiamente.

onore al merito

Inviato da: Andry81 il May 3 2006, 08:23 AM

Non trovo il link per il download!!!! dry.gif

Inviato da: StefanoMex il May 3 2006, 02:58 PM

QUOTE(Andry81 @ May 3 2006, 09:23 AM)
Non trovo il link per il download!!!! dry.gif
*





Eccolo http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=48899




smile.gif


Stefano

Inviato da: Andry81 il May 3 2006, 03:04 PM

Grazie

Inviato da: Pulse il May 3 2006, 03:23 PM

Provato anche io in batch va come un lippa

Bravo

Inviato da: salvatore@ciambra.it il May 3 2006, 10:01 PM

Solo per complimentarmi e ringraziare

Inviato da: Andry81 il May 3 2006, 11:52 PM

A me da problemi con il batch.....

La prima fot fa il suo lavoro ma dalla seconda in poi fa dei crop senza cornice, cosa sbaglio??

Inviato da: buzz il May 3 2006, 11:57 PM

prova ad inserire la spunta su "ignora salva con nome" nella finestra di batch

Inviato da: Andry81 il May 3 2006, 11:59 PM

Considera che il batch lo faccio direttamente dal tasto della schermata dello script....

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 12:06 AM

e poi mi interessa salvarle proprio....mannaggia

Inviato da: buzz il May 4 2006, 12:30 AM

come usi la procedura?
è strano che una immagine te la processa e le successive no.

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 12:32 AM

Praticamente imposta la mia firma e poi dalla schermata dello script faccio batch.
A quel punto gli dico quale cartella prendere e dove andarle a salvare...parte il batch e la prima tutto ok, dalla seconda mi compare la finestra di PS che mi dice "ridimensionamento", finito controllo e vedo che è croppata tipo 200%..

Domattina riprovo con calma e vdo se riesco a non distruggere il pc biggrin.gif

Andrea

Inviato da: buzz il May 4 2006, 12:52 AM

ma da quello che ne so io lo script va usato in singolo e non in batch.
per usarlo in batch dovresti creare una azione che lo comprenda.

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 08:04 AM

QUOTE
per usarlo in batch dovresti creare una azione che lo comprenda


mi è parso di vedere che alcuni lo hanno usato in batch, a questo punto forse hanno fatto un batch esterno alllo script......te hai provato a fare un batch con lo script??

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 08:35 AM

QUOTE(buzz @ May 4 2006, 12:52 AM)
ma da quello che ne so io lo script va usato in singolo e non in batch.
per usarlo in batch dovresti creare una azione che lo comprenda.
*



Scusa tanto se mi intrometto....
lo script ha un utility che fa esattamente il lavoro del batch senza usare azioni.

smile.gif

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 08:37 AM

QUOTE(Andry81 @ May 4 2006, 08:04 AM)
mi è parso di vedere che alcuni lo hanno usato in batch, a questo punto forse hanno fatto un batch esterno alllo script......te hai provato a fare un batch con lo script??
*



Esiste appunto quella funzione che esamina i file in una cartella esegue il proprio lavoro e salva.
Prova a rifare tutto con calma e se hai ancora problemi descrivi esattamente cosa ti capita e vedro' di aiutarti. cool.gif

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 08:39 AM

QUOTE(Pulse @ May 3 2006, 03:23 PM)
Provato anche io in batch va come un lippa

Bravo
*



Grazie Pulse grazie.gif

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 08:44 AM

Allora, io seguo questa procedura:
-apro PS CS
-File/Script/Nome script
-Imposto la mia firma
-imposto le dimensioni in Pixel (600*800)
-Clikko sul pulsante Batch
-Scelgo la cartella di origine e di destinazione
-Avvio il batch e aspetto.
Durante il lavoro del software la prima foto scorre tranquillamente,la seconda
invece mi appare la finestra che mi indica che sta ridimensionando l'immagine.
A lavoro finito vado a vedere la cartella di destinazione e noto che la prima foto è ok,
l'altra invece ha fatto un crop senza cornice......

Spero di essere stato chiaro, andrea

Inviato da: buzz il May 4 2006, 09:25 AM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 09:35 AM)
Scusa tanto se mi intrometto....
lo script ha un utility che fa esattamente il lavoro del batch senza usare azioni.

smile.gif
*



Questo succede quando si parla senza sapere.......
Avevo la versione vecchia del programma. Adesso ho scaricato la beta8 e ho notato la funzione.
L'ho provata e funziona, ho provato il ridimensionamento e va anche bene.
a questo punto non saprei dove sta il problema.
Magari si può provare a pulire CS2 reistallandolo, ma è una soluzione "facilona".

Forse il problema è che è usato sul CS e non sul CS2?

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 09:40 AM

Non saprei cosa dire a Andry81, la cosa e' molto strana visto che funziona a tutti.
Questa versione non funziona su CS quindi presumo che Andry81 abbia la CS2.
Magari ci puo' essere di aiuto sapere se è la versione ITA oppure ENG.

Ciao
Marco

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 09:42 AM

QUOTE(Andry81 @ May 4 2006, 08:44 AM)
Allora, io seguo questa procedura:
-apro PS CS
-File/Script/Nome script
-Imposto la mia firma
-imposto le dimensioni in Pixel (600*800)

blink.gif
dove imposti questo parametro?
Se parli del resize non va bene, devi mettere solo il lato lungo, quindi
solo 800
*



Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 09:53 AM

QUOTE
dove imposti questo parametro?
Se parli del resize non va bene, devi mettere solo il lato lungo, quindi
solo 800

dove c'è scritto lato lungo e lato corto.....
La vers è Cs2 Ita.....potrebbe essere il fatto che imposto anche il parametro 600 che da fastidio?? hmmm.gif Strano però, la prima foto è pefetta.....

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 10:44 AM

QUOTE(Andry81 @ May 4 2006, 09:53 AM)
dove c'è scritto lato lungo e lato corto.....
La vers è Cs2 Ita.....potrebbe essere il fatto che imposto anche il parametro 600 che da fastidio?? hmmm.gif Strano però, la prima foto è pefetta.....
*



Non devi impostare quella sezione per il batch, quello serve per ridimensionare per la stampa a 2:3.
Devi usare l'impostazioni del batch in fondo, impostando solo il lato lungo per il resize, nel tuo caso 800.
Sicuramente c'e' un problema sul resize a 2:3 vedro' di darci un occhiata.
Tu fai cosi:
togli l'opzione del ridimensionamento a 2:3 e seleziona ridimensiona nella sezione batch mettendo il lato lungo, vedi se in quel modo funziona. Pollice.gif

Ciao
Marco

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 10:48 AM

Grazie marco, in pausa pranzo ci provo wink.gif

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 01:53 PM

QUOTE
Non devi impostare quella sezione per il batch, quello serve per ridimensionare per la stampa a 2:3.
Devi usare l'impostazioni del batch in fondo, impostando solo il lato lungo per il resize, nel tuo caso 800.
Sicuramente c'e' un problema sul resize a 2:3 vedro' di darci un occhiata.
Tu fai cosi:
togli l'opzione del ridimensionamento a 2:3 e seleziona ridimensiona nella sezione batch mettendo il lato lungo, vedi se in quel modo funziona.


Pefetto, adesso tutto funziona Pollice.gif
Grazie a tutti per il supporto

Andrea

Inviato da: danielsann il May 4 2006, 02:48 PM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 12:14 PM)
Mi ero dimenticato dell' opzione per la rotazione.  ohmy.gif

in allegato: Passepartout v1.0 beta 7
*



non vedo il link per scaricare ...help me !!!
dry.gif


....#

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 04:29 PM

A breve uscirà la new version con la possibilità di inserire anche la data oppure il titolo oppure tutte e due in modo inverso. rolleyes.gif


Inviato da: Diogene il May 4 2006, 04:55 PM

Grazie a Nikonese.
Ho scaricato il tuo script e va benissimo.

Inviato da: Andry81 il May 4 2006, 05:07 PM

Grazie per l'impegno

Inviato da: StefanoMex il May 4 2006, 05:45 PM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 05:29 PM)
A breve uscirà la new version con la possibilità di inserire anche la data oppure il titolo oppure tutte e due in modo inverso.  rolleyes.gif
*





...sei il mio Mago!!!

Pollice.gif

Quando uscirà la verione con apertura e tempo sarà il top!



grazie.gif guru.gif grazie.gif





Stefano

Inviato da: Diogene il May 4 2006, 06:18 PM

Chiedo scusa fin da adesso, perchè credo di essermi perso...
Come si può inserire una cornice simile a questa, spippolando sui parametri dello script?

Grazie


 

Inviato da: Diogene il May 4 2006, 06:22 PM

Da questa si capisce meglio:
in pratica chiedo se si può inserire un bordo interno (per es. 30 pixel) un filo centrale (es. 5 pixel) e un bordo esterno (es: 100 pixel)

Grazie ancora


 

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 06:26 PM

QUOTE(Diogene @ May 4 2006, 06:22 PM)
Da questa si capisce meglio:
in pratica chiedo se si può inserire un bordo interno (per es. 30 pixel) un filo centrale (es. 5 pixel) e un bordo esterno (es: 100 pixel)

Grazie ancora
*



Con quello che hai scritto ti sei dato la risposta da solo.
Basta impostare le tre cornici ( interna/centrale/esterna ) con gli opportuni valori in px, non mi sembra tanto difficile da realizzare. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 06:29 PM

Cmw dalla tua foto mi sembra di vedere solo due cornici.
Una bianca piu' grande ed una nera piu' piccola, quindi basta settare la cornice interna bianca a tot px e quella esterna nera piu' piccola.

Marco

Inviato da: Diogene il May 4 2006, 06:31 PM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 06:26 PM)
Con quello che hai scritto ti sei dato la risposta da solo.
Basta impostare le tre cornici ( interna/centrale/esterna ) con gli opportuni valori in px, non mi sembra tanto difficile da realizzare.  ohmy.gif
*



Non è così ovvio, perchè appare questo messaggio d'errore:

La cornice interna non può essere uguale nè più grande della cornice centrale.

E' un mio problema o un limite dello script o cos'altro?
grazie

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 06:50 PM

QUOTE(Diogene @ May 4 2006, 06:31 PM)
Non è così ovvio, perchè appare questo messaggio d'errore:

La cornice interna non può essere uguale nè più grande della cornice centrale.

E' un mio problema o un limite dello script o cos'altro?
grazie
*



Non è un errore ne un limite dello script che teoricamente non dovrebbe avere limiti rolleyes.gif
Quello che salta fuori e' un msg di avviso.... che temo non sia stato modificato dopo l'inserimento della cornice est.
Stasera appena rientro controllo.
Cmq se non ricordo male per ottenere il solito risultato puoi usare la cornice centrale, e quella esterna, senza usare quella interna, ma vado a memoria perche' non ricordo bene se ho corretto il msg di avviso.
Considera che il progetto e' ancora in beta test quindi grazie per la segnalazione.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 07:59 PM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 06:50 PM)
Non è un errore ne un limite dello script che teoricamente non dovrebbe avere limiti  rolleyes.gif
Quello che salta fuori e' un msg di avviso.... che temo non sia stato modificato dopo l'inserimento della cornice est.
Stasera appena rientro controllo.
Cmq se non ricordo male per ottenere il solito risultato puoi usare la cornice centrale, e quella esterna, senza usare quella interna, ma vado a memoria perche' non ricordo bene se ho corretto il msg di avviso.
Considera che il progetto e' ancora in beta test quindi grazie per la segnalazione.

Marco
*



Ricordavo bene..... devi usare la cornice centrale e quella esterna disabilitando quella interna.
Cmq le stesse condizioni si possono creare con opzioni diverse.
Ciao
Marco tongue.gif

Inviato da: Diogene il May 4 2006, 08:27 PM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 07:59 PM)
Ricordavo bene..... devi usare la cornice centrale e quella esterna disabilitando quella interna.
Cmq le stesse condizioni si possono creare con opzioni diverse.
Ciao
Marco  tongue.gif
*



Non credo che sia possibile impostare una sola cornice sottile intermedia lasciando una cornice interna ed una esterna bianche. Credo di aver provato tutte le impostazioni possibili. Magari mi manca proprio quella giusta...

Inviato da: Nikonese il May 4 2006, 10:18 PM

QUOTE(Diogene @ May 4 2006, 08:27 PM)
Non credo che sia possibile impostare una sola cornice sottile intermedia lasciando una cornice interna ed una esterna bianche. Credo di aver provato tutte le impostazioni possibili. Magari mi manca proprio quella giusta...
*



Tutto ok,
nella prossima release sarà possibile ottenere la cornice da te descritta.
Ho appena provato e adesso funziona perfettamente e devo dire che l'effetto è davvero carino.
Cornice interna bianca da 30 px, cornice centrale nera da 5 px e cornice esterna grigia da 100 px.

Spero di aver capito....
Ciao
Marco

Inviato da: Diogene il May 5 2006, 06:30 AM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 10:18 PM)
Tutto ok,
nella prossima release sarà possibile ottenere la cornice da te descritta.
Ho appena provato e adesso funziona perfettamente e devo dire che l'effetto è davvero carino.
Cornice interna bianca da 30 px, cornice centrale nera da 5 px e cornice esterna grigia da 100 px.

Spero di aver capito....
Ciao
Marco
*



Sei molto gentile. Grazie.
Stai facendo un ottimo lavoro.

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 08:22 AM

QUOTE(Diogene @ May 5 2006, 06:30 AM)
Sei molto gentile. Grazie.
Stai facendo un ottimo lavoro.
*



Vedo che da buon Toscano wink.gif stai apprezzando il lavoro.
A me piace mettere a disposizione quello che faccio, indipendentemente se poi viene usato oppure no, l'importante e' renderlo disponibile. IMHO. tongue.gif

Marco

Inviato da: Pulse il May 5 2006, 09:59 AM

Lo usiamo stanne certo

Ciao

Inviato da: StefanoMex il May 5 2006, 10:08 AM

QUOTE(Pulse @ May 5 2006, 10:59 AM)
Lo usiamo stanne certo

Ciao
*





...QUOTO IN PIENO!!!!


grazie.gif MARCO!


guru.gif



Stefano

Inviato da: StefanoMex il May 5 2006, 10:09 AM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 11:18 PM)
Tutto ok,
nella prossima release sarà possibile ottenere la cornice da te descritta.
Ho appena provato e adesso funziona perfettamente e devo dire che l'effetto è davvero carino.
Cornice interna bianca da 30 px, cornice centrale nera da 5 px e cornice esterna grigia da 100 px.

Spero di aver capito....
Ciao
Marco
*




Pollice.gif


...aspetto con impszienza... guru.gif



grazie.gif




Stefano

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 10:59 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 5 2006, 10:09 AM)
Pollice.gif
...aspetto con impszienza... guru.gif
grazie.gif
Stefano
*



Questo pomeriggio dovrei riuscire a postare la nuova release, considerando che è stata introdotta la data vorrei sapere se a tutti funzionera' visto che viene rilevata tramite i dati exif..... incrociamo le dita e speriamo bene.

blink.gif

Inviato da: click69 il May 5 2006, 11:04 AM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 11:59 AM)
Questo pomeriggio dovrei riuscire a postare la nuova release, considerando che è stata introdotta la data vorrei sapere se a tutti funzionera' visto che viene rilevata tramite i dati exif..... incrociamo le dita e speriamo bene.

blink.gif
*



Ti ringrazio anticipatamente per la nuova release e per quanto fatto fino ad ora!

Carmine

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 5 2006, 11:14 AM

TENGO I MOTORI CALDI X I TEST.

personalmente continuo a ringraziarti x il lavoro che stai facendo. indipendentemente da quanto lo si userà

Inviato da: walter55 il May 5 2006, 11:58 AM

Grazie Marco. Un ottimo lavoro che certamente è utile a moltissimi di noi.

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 12:58 PM

Innanzitutto parto con il ringraziare tutti circolarmente, non faccio nomi per non dimenticare nessuno.
In allegato la versione 1.0 beta 9 ( piano piano arriveremo alla definitiva e questo grazie anche a voi )
Vi prego di controllare bene e magari comunicare eventuali bug. huh.gif


Inviato da: StefanoMex il May 5 2006, 01:02 PM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 01:58 PM)
Innanzitutto parto con il ringraziare tutti circolarmente, non faccio nomi per non dimenticare nessuno.
In allegato la versione 1.0 beta 9 ( piano piano arriveremo alla definitiva e questo grazie anche a voi )
Vi prego di controllare bene e magari comunicare eventuali bug.  huh.gif
*




grazie.gif guru.gif grazie.gif

...parto con i test!!!



Stefano

Inviato da: StefanoMex il May 5 2006, 01:30 PM

...non mi ricordo più in quale discussione ho scaticato questo script che estraeva i dati efix dalle immagini, se tu Nikonese riesci acapirci qualche cosa sei un Dio... Pollice.gif


A presto.


Stefano



PS: e i test sul beta9 continuano... guru.gif


 AddExif__2_.zip ( 3.79k ) : 306
 

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 5 2006, 02:00 PM

primi test ok

guru.gif

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 02:25 PM

Mentre stavo smanettando con lo script mi è venuta in mente una cosa per accellerare il lavoro dei colori delle cornici.
Prevalentemente scegliamo sempre cornici nere o bianche quindi ho pensato di introdurre un bottone accanto alla lista dei colori delle cornici che in modo veloce commuta tra bianco/nero e viceversa, che ne pensate?
Ecco lo screen shot rolleyes.gif

Inviato da: StefanoMex il May 5 2006, 03:24 PM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 03:25 PM)
Mentre stavo smanettando con lo script mi è venuta in mente una cosa per accellerare il lavoro dei colori delle cornici.
Prevalentemente scegliamo sempre cornici nere o bianche quindi ho pensato di introdurre un bottone accanto alla lista dei colori delle cornici che in modo veloce commuta tra bianco/nero e viceversa, che ne pensate?
Ecco lo screen shot  rolleyes.gif
*




...ad un passo dall'ottimizzazione!

Pollice.gif



Stefano

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 5 2006, 03:51 PM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 02:25 PM)
......
Prevalentemente scegliamo sempre cornici nere o bianche quindi ho pensato di introdurre un bottone accanto alla lista dei colori delle cornici che in modo veloce commuta tra bianco/nero e viceversa, che ne pensate?
Ecco lo screen shot  rolleyes.gif
*




personalmente la trovo una soluzione non necessaria, una inutile complicazione.
una soluzione + "Liscia" potrebbe essere quella di fare in modo che nell'ordinamento della lista dei colori il bionco ed il nero siano i primi due.

di sto passo ti toccherà aggiungere anche l'opzione per allegare una bellissima foto autogenerata biggrin.gif

è una utility è come tale deve essere semplice, veloce, pratica. troppe opzioni la renderebbero poco fruibile. x lavori + "artistici si può seguire sempre la via classica.

semplice mia opinione

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 05:50 PM

Ma la cosa piu' importante non e' stata detta.... viene inserita automaticamente la data?

grazie.gif

Inviato da: Diogene il May 5 2006, 05:54 PM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 02:25 PM)
Mentre stavo smanettando con lo script mi è venuta in mente una cosa per accellerare il lavoro dei colori delle cornici.
Prevalentemente scegliamo sempre cornici nere o bianche quindi ho pensato di introdurre un bottone accanto alla lista dei colori delle cornici che in modo veloce commuta tra bianco/nero e viceversa, che ne pensate?
Ecco lo screen shot  rolleyes.gif
*



Anche secondo me non è necessario ed è preferibile mettere black e white in cima alla lista dei colori per velocizzare la scelta.

Il resto sembra perfetto e le tre cornici girano perfettamente, comunque continuo i test e ti faccio sapere.
Davvero un ottimo lavoro. Ancora grazie!

Luciano

Inviato da: andrea-sr il May 5 2006, 05:57 PM

Uso con soddisfazione la versione passepartout_cs e ringrazio Marco per averla messa a disposizione di tutti, vedo che nella versione passepartout_cs2 ci sono miglioramenti e nuove funzioni molto interessanti, mi chiedo, visto che non ne sono stato capace, se è possibile far funzionare lo script aggiornato per CS 2 anche nella versione CS.
Grazie

Andrea

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 09:56 PM

QUOTE(andrea-sr @ May 5 2006, 05:57 PM)
Uso con soddisfazione la versione passepartout_cs e ringrazio Marco per averla messa a disposizione di tutti, vedo che nella versione passepartout_cs2 ci sono  miglioramenti e nuove funzioni molto interessanti, mi chiedo, visto che non ne sono stato capace, se è possibile far funzionare lo script aggiornato per CS 2 anche nella versione CS.
Grazie

Andrea
*



Purtroppo non è possibile usare la versione per CS2 su CS a causa di alcuni controlli che non sono compatibili con CS.
Cmq non disperare, come avrai visto ho portato avanti la versione per CS e adesso lo sto' facendo con quella per CS2.
Alla fine faremo un resoconto e allineeremo le due versioni, sempre pero' due
per il discorso che ti ho fatto prima.

Ciao
Marco

Inviato da: nonnoGG il May 5 2006, 10:03 PM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 05:50 PM)
Ma la cosa piu' importante non e' stata detta.... viene inserita automaticamente la data?

grazie.gif
*


Intanto ancora i complimenti per il grande contributo ... poi la conferma che la data viene inserita correttamente. Anche il "taglio" in basso ora è scomparso.

Grazie Marco, sei fantastico!

nonnoGG

Inviato da: Nikonese il May 5 2006, 10:16 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 5 2006, 10:03 PM)
Intanto ancora i complimenti per il grande contributo ... poi la conferma che la data viene inserita correttamente. Anche il "taglio" in basso ora è scomparso.

Grazie Marco, sei fantastico!

nonnoGG
*



Grazie a te nonnoGG.
Ragazzi mi avete convinto, ho tolto i bottoni accanto alla lista dei colori ed ho elencato la lista in modo che inizi con Black, poi White e poi gli altri colori.
In questo modo effettivamente i due colori piu' usati sono vicini tra loro e di facile utilizzo.
Vedete che anche voi siete fondamentali? guru.gif

Inviato da: StefanoMex il May 6 2006, 09:03 AM

QUOTE(Nikonese @ May 5 2006, 11:16 PM)
Grazie a te nonnoGG.
Ragazzi mi avete convinto, ho tolto i bottoni accanto alla lista dei colori ed ho elencato la lista in modo che inizi con Black, poi White e poi gli altri colori.
In questo modo effettivamente i due colori piu' usati sono vicini tra loro e di facile utilizzo.
Vedete che anche voi siete fondamentali?  guru.gif
*





hmmm.gif ...non trovo l'allegato con l'ultima versione... ohmy.gif quella senza pulsanti B & W...


A presto.


Stefano




PS: tanto per cambiare grazie.gif Marco

Inviato da: Nikonese il May 6 2006, 09:34 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 6 2006, 09:03 AM)
hmmm.gif  ...non trovo l'allegato con l'ultima versione... ohmy.gif  quella senza pulsanti B & W... 
A presto.
Stefano
PS: tanto per cambiare  grazie.gif  Marco
*



Non la trovi perchè la devo sempre postare.
Sicuramente oggi se ho un po' di tempo la posto.
Tranquillo huh.gif

Inviato da: StefanoMex il May 6 2006, 09:57 AM

QUOTE(Nikonese @ May 6 2006, 10:34 AM)
Non la trovi perchè la devo sempre postare.
Sicuramente oggi se ho un po' di tempo la posto.
Tranquillo  huh.gif
*





guru.gif

Inviato da: Pulse il May 6 2006, 10:51 AM

grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 6 2006, 11:19 AM

Chi avesse delle idee per migliorare il tutto prima della versione ufficiale,
parli adesso o taccia per sempre biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 6 2006, 12:34 PM

QUOTE(Nikonese @ May 6 2006, 11:19 AM)
Chi avesse delle idee per migliorare il tutto prima della versione ufficiale,
parli adesso o taccia per sempre  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*




potresti inserire un'opzione che ogni 10 utilizzi richieda il numero di carta di credito, e ti invii sul tuo conto 1€. biggrin.gif


hai pensato alla possibilità di inserire un'immagine come firma?
a me x esempio farebbe molto comodo

Inviato da: Nikonese il May 6 2006, 01:37 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 6 2006, 12:34 PM)
potresti inserire un'opzione che ogni 10 utilizzi richieda il numero di carta di credito, e ti invii sul tuo conto 1€.  biggrin.gif
hai pensato alla possibilità di inserire un'immagine come firma?
a me x esempio farebbe molto comodo
*



1 euro? ma siamo impazziti? Chi lavora per 1 solo euro al mondo d'oggi. biggrin.gif
A parte gli scherzi... avevo pensato anche alla possibilità di un immagine come firma e forse in una prossima versione potrei anche inserirla.
Bisogna vedere come si comporta lo script perche' non vorrei appesantirlo troppo.
In allegato la versione beta 10.
Vediamo chi è il piu' veloce ed il piu' attento osservatore che riesce ad individuare cosa ho cambiato.

Inviato da: TOAD il May 6 2006, 02:01 PM

Prima di tutto grazie.gif
Ottimo lavoro!
Non avendone in precedenza necessità, mi sono scaricato gli script solo a partire dalla penultima versione.
Mi sembra che l'ultima abbia la possibilità di regolare la quantità di maschera di contrasto ed inoltre i colori Black and White sono all'inizio dell'elenco in tendina, come già avevi anticipato.
Con la versione 9 ho avuto qualche problema con il batch, nel senso che ad un certo punto si è fermato su un'immagine, mettendo, la firma anziché in basso a dx come regolato, a sx in un punto indeterminato a metà fra la cornice esterna e l'immagine. Penso però che possa dipendere da un errore nel file. Aprendolo, infatti, mi viene segnalato un messaggio di errore che dice che alcuni dati del file sono danneggiati. Ora controllo e provo con la versione 10 e farò sapere.
Non credo di essere il più veloce, ma solo quello che adesso è collegato... biggrin.gif

grazie.gif ancora.

Inviato da: TOAD il May 6 2006, 02:31 PM

Riprovato. Tutto OK Pollice.gif

Probabilmente l'errore precedente era dovuto al fatto che, per sbaglio, nel batch avevo indicato la medesima cartella come origine e come destinazione. Anche se, in effetti i files vengono rinominati hmmm.gif

Inviato da: Nikonese il May 6 2006, 02:36 PM

QUOTE(TOAD @ May 6 2006, 02:01 PM)
Prima di tutto  grazie.gif
Ottimo lavoro!
Non avendone in precedenza necessità, mi sono scaricato gli script solo a partire dalla penultima versione.
Mi sembra che l'ultima abbia la possibilità di regolare la quantità di maschera di contrasto ed inoltre i colori Black and White sono all'inizio dell'elenco in tendina, come già avevi anticipato.
Con la versione 9 ho avuto qualche problema con il batch, nel senso che ad un certo punto si è fermato su un'immagine, mettendo, la firma anziché in basso a dx come regolato, a sx in un punto indeterminato a metà fra la cornice esterna e l'immagine. Penso però che possa dipendere da un errore nel file. Aprendolo, infatti, mi viene segnalato un messaggio di errore che dice che alcuni dati del file sono danneggiati. Ora controllo e provo con la versione 10 e farò sapere.
Non credo di essere il più veloce, ma solo quello che adesso è collegato... biggrin.gif

grazie.gif  ancora.
*



Ottimo osservatore.... è esattamente quello che ho migliorato.
La maschera di contrasto che prima era fissa a 100% adesso si puo' regolare portando il valore da 0% quindi nessuna maschera a 500%
I valori sono quelli classici del fattore di Photoshop.


Inviato da: Nikonese il May 6 2006, 02:38 PM

QUOTE(TOAD @ May 6 2006, 02:31 PM)
Riprovato. Tutto OK  Pollice.gif

Probabilmente l'errore precedente era dovuto al fatto che, per sbaglio, nel batch avevo indicato la medesima cartella come origine e come destinazione. Anche se, in effetti i files vengono rinominati  hmmm.gif
*



Si in effetti i files proprio per un motivo ben preciso vengono rinominati tenendo conto anche della propria estensione originale.
Un jpg diventa JPG001.xxx un tif diventa TIF001.xxx un NEF diventa NEF001.xxx

Ciao
Marco

Inviato da: Kevin69 il May 6 2006, 05:11 PM

Ciao nikonese, ho scaricato la versione beta 10, ma non funziona.
apro la foto, lancio lo script, imposto la firma, il titolo ecc.. ma quando clicco su avvia non succede niente. Come mai?
La versione precedente funzionava perfettamante!
Spero in un tuo aiuto! grazie.gif 1000

Inviato da: shadowman!! il May 6 2006, 05:27 PM

QUOTE(Kevin69 @ May 6 2006, 06:11 PM)
Ciao nikonese, ho scaricato la versione beta 10, ma non funziona.
apro la foto, lancio lo script, imposto la firma, il titolo ecc.. ma quando clicco su avvia non succede niente. Come mai?
La versione precedente funzionava perfettamante!
Spero in un tuo aiuto!  grazie.gif 1000
*




E' successo anche a me, devi fare ripristina e dopo funziona.


Piuttosto a me non va la funzione DATA TITOLO mentre funziona TITOLO DATA

Inviato da: Nikonese il May 6 2006, 05:46 PM

QUOTE(Kevin69 @ May 6 2006, 05:11 PM)
Ciao nikonese, ho scaricato la versione beta 10, ma non funziona.
apro la foto, lancio lo script, imposto la firma, il titolo ecc.. ma quando clicco su avvia non succede niente. Come mai?
La versione precedente funzionava perfettamante!
Spero in un tuo aiuto!  grazie.gif 1000
*



Come avevo gia detto, essendo una versione beta ogni volta vengono introdotte nuove funzioni e modificate altre, quindi alcuni settings precedenti non funzionano piu' con l'ultima versione che viene postata.
Come ha gia' risposto perfettamente shadowmnan devi fare un reset dei settings premendo l'apposito bottone ripristina.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 6 2006, 11:18 PM

a me è andata bene da subito.
comincia a diventare pesante lo script

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 07:56 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 6 2006, 11:18 PM)
a me è andata bene da subito.
comincia a diventare pesante lo script
*



Gli faremo fare la cura dimagrante wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 08:17 AM

Cmq ricordo che tutte le opzioni si possono abilitare e disabilitare, quindi lo script risulterà pesante solo se si usano molte impostazioni.
Per esempio la Firma, il titolo, l'ora, le tre cornici etc si possono disabilitare e abilitare.
La maschera di contrasto, l'ombra, il ridimensionamento idem.
La cosa che appesantisce di più lo script e' la lettura dei dati exif, per questo ero titubante se inserirla oppure no.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 7 2006, 11:00 AM

personalmente ritengo i dati exif una cosa quasi inutile (ad eccezione della data) per questo tipo di utility.
resto convinto che vada tenuto conto della praticità e della facilità di utilizzo.

comodissimo il batch che mi permette di "marcare" in blocco le foto.

una cosa di cui sento la mancanza e l'anteprima e la visualizzazione dei caratteri.
ma una folta stabilitè le proprie scelte ci si abitua facilmente.

onore al merito grazie.gif

Inviato da: StefanoMex il May 7 2006, 11:22 AM

Il mio parere a riguardo è che se lo script leggesse i maggiori dati exif (tempo, diaframma, lung focale, ISO) sarebbe uno script completo in tutto.

Comunque ringrazio Marco per l'ottimo lavoro svolto fin ora.

guru.gif



Alla versione beta 11 allora!



smile.gif

Buone cornici a tutti!



Stefano

Inviato da: buzz il May 7 2006, 12:48 PM

Nel continuare a ringraziare l'artefice per il lavoro svolto, di interesse comune, non posso far altro che suggerirgli, se ne ha il tempo e la voglia, di allargare al massimo il programma, in maniera ytale da poter inserire o disinserire a volontà dell'utilizzatore, il maggior numero di informazioni possibili riguardanti i dati dell'immagine.
Così sarebbe davvero un programma completo, e operchè no, anche commercializzabile.

Tuttavia non lo biasimerei un istante se lo lasciasse così com'è. Si tratta di una passione e tale può rimanere.

grazie.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 7 2006, 02:10 PM

mi permetto di suggerire una cosa.
chi utilizza lo script x la realizzazione delle cornici di foto da inserire nelle varie discussioni di questo forum, potrebbe, ogni tanto, citare l'autore dello stesso, tipo:

cornici realizzate con passepartout by nikonese.


se non vil denaro almeno la gloria

Inviato da: Kevin69 il May 7 2006, 03:33 PM

QUOTE(Nikonese @ May 6 2006, 05:46 PM)
Come ha gia' risposto perfettamente shadowmnan devi fare un reset dei settings premendo l'apposito bottone ripristina.

Marco
*


Fatto : tutto ok! funziona perfettamente! grazie ancora!

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 06:03 PM

Innanzitutto ringrazio tutti voi per i vs preziosi consigli, suggerimenti, commenti etc.
Direi che siamo vicini al traguardo quindi mi sembra giusto abbandonare la versione 1.0 e proseguire con la 2.0 beta 1 rolleyes.gif

Tutte le opzioni significative sono state raggruppate in una sezione denominata
Miscellanea.
Ho introdotto un opzione che abilita e disabilita Unisci livello.
Ho introdotto un opzione che abilita e disabilita la mascera di contrasto.

Inviato da: StefanoMex il May 7 2006, 06:08 PM

PRIMO!!!!


Scaricato.... ora passimo ai test di rutine....


guru.gif grazie.gif guru.gif Marco.



Stefano





PS: ...aspetto con ansia il giorno in cui comparirà un bottone con scritto "Inserisci dati Exif in cornice..." rolleyes.gif

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 07:08 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 7 2006, 11:00 AM)
personalmente ritengo i dati exif una cosa quasi inutile (ad eccezione della data) per questo tipo di utility.
resto convinto che vada tenuto conto della praticità e della facilità di utilizzo.

comodissimo il batch che mi permette di "marcare" in blocco le foto.

una cosa di cui sento la mancanza e l'anteprima e la visualizzazione dei caratteri.
ma una folta stabilitè le proprie scelte ci si abitua facilmente.

onore al merito  grazie.gif
*



Per quanto riguarda l'anteprima dei caratteri temo che con lo script in java sia impossibile, cmq se trovo della documentazione posso darci un occhiata.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 07:31 PM

QUOTE(buzz @ May 7 2006, 12:48 PM)
Nel continuare a ringraziare l'artefice per il lavoro svolto, di interesse comune, non posso far altro che suggerirgli, se ne ha il tempo e la voglia, di allargare al massimo il programma, in maniera ytale da poter inserire o disinserire a volontà dell'utilizzatore, il maggior numero di informazioni possibili riguardanti i dati dell'immagine.
Così sarebbe davvero un programma completo, e operchè no, anche commercializzabile.

Tuttavia non lo biasimerei un istante se lo lasciasse così com'è. Si tratta di una passione e tale può rimanere.

grazie.gif
*



Grazie Buzz,
come avrai gia' letto, ci sono pareri discordanti su questo progetto.
Chi vuole che sia completo di tutto, chi invece vuole che sia semplice e intuitivo.
Io purtroppo non posso accontentare in un solo colpo gli uni o gli altri quindi ho cercato di costruire un qualcosa che si possa collocare nel mezzo agli uni e agli altri. rolleyes.gif
Ho cercato di mettere piu' opzioni possibili in modo che l'utente possa decidere di inserire o disinserire a proprio piacere le varie impostazioni.
Forse nessuno si è accorto che lo script è del tutto configurabile.
Mi spiego meglio:
Se per esempio voglio avere come risultato una cornice interna nera con una centrale bianca ed una esterna nera, una firma ed un titolo messi in una certa posizione posso impostare questo tipo di situazione salvare il file tramite l'apposito bottone in un file esterno ed avere in questo modo il tutto a portata di mano per la prossima volta.
In questo modo si possono salvare svariate impostazioni senza intervenire sui settings di quelle gia preparate in precedenza.
Spero di essermi spiegato. wink.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 07:34 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 7 2006, 02:10 PM)
mi permetto di suggerire una cosa.
chi utilizza lo script x la realizzazione delle cornici di foto da inserire nelle varie discussioni di questo forum, potrebbe, ogni tanto, citare l'autore dello stesso, tipo:

cornici realizzate con passepartout by nikonese.
se non vil denaro almeno la gloria
*



Come non darti ragione? grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 07:54 PM

Adesso avrei io una domanda da fare agli esperti di questo forum.
Come posso modificare il topic di questa discussione in modo da avere sempre aggiornato il proprio topic con la giusta versione di passepartout ed il giusto link al file che posto?
Molti mi scrivono in pvt per sapere dove e' il link al file.
Se si potesse modificare ogni qualvolta il mio primo messaggio potrei inserirlo in quel contesto e modificare anche il topic con la giusta versione senza aprirne una nuovo.

Grazie blink.gif

Inviato da: RozzoBassotto il May 7 2006, 09:11 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 7 2006, 02:10 PM)
mi permetto di suggerire una cosa.
chi utilizza lo script x la realizzazione delle cornici di foto da inserire nelle varie discussioni di questo forum, potrebbe, ogni tanto, citare l'autore dello stesso, tipo:

cornici realizzate con passepartout by nikonese.
se non vil denaro almeno la gloria
*




straquoto...

e ringrazio pubblicamente Nikonese per la risposta in pvt...effettivamente nel topic mi sono perso rolleyes.gif

Inviato da: TOAD il May 7 2006, 09:19 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 7 2006, 03:10 PM)
mi permetto di suggerire una cosa.
chi utilizza lo script x la realizzazione delle cornici di foto da inserire nelle varie discussioni di questo forum, potrebbe, ogni tanto, citare l'autore dello stesso, tipo:

cornici realizzate con passepartout by nikonese.
se non vil denaro almeno la gloria
*



Già provveduto ieri in http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34500 topic! smile.gif

Ora scarico e domani proverò l'ultima release.

grazie.gif



Inviato da: Nikonese il May 7 2006, 10:18 PM

QUOTE(TOAD @ May 7 2006, 09:19 PM)
Già provveduto ieri in http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34500 topic!  smile.gif

Ora scarico e domani proverò l'ultima release.

grazie.gif
*



Grazie Toad per aver citato lo script, ma soprattutto devo farti i complimenti per le splendide foto.
Con che macchina e che ottiche?

Ciao
Marco

Inviato da: TOAD il May 7 2006, 10:59 PM

QUOTE(Nikonese @ May 7 2006, 11:18 PM)
Con che macchina e che ottiche?
*



Con D2x e con un "vecchio" 75-300 4.5/5.6 e questo giustifica l'autofocus lento.
grazie.gif per i complimenti.

Ciao
Guido

Inviato da: Diogene il May 8 2006, 07:49 AM

La possibilità di inserire i dati exif sarebbe davvero la ciliegiona sulla torta (con questo tipo di programmi l'appetito vien mangiando...). Certo, lo script diventerebbe più pesante ma, come già detto, non sarebbe obbligatorio usare tutte le opzioni contemporaneamente. La mia esperienza di programmatore è circoscritta ad Access e in uno script come questo non ci capirei una mazza, ma Nikonese ci stupirà ancora una volta. E, comunque, come ripetuto più volte, anche senza exif questo è un ottimo lavoro, di cui ti siamo profondamente grati.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 8 2006, 12:35 PM

in lavori come questo, spesso il programmatore, + che di un secondo programmatore, ha bisogno di tester che tirino le ossa all'applicazione e di suggerimenti, a volte anche banali, ma che portano a vedere cose che in fase di programmazione sfuggono proprio perchè ovvie.


tutto questo per dire a nikonese che deve lavorare duro biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 01:19 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 8 2006, 12:35 PM)
in lavori come questo, spesso il programmatore, + che di un secondo programmatore, ha bisogno di tester che tirino le ossa all'applicazione e di suggerimenti, a volte anche banali, ma che portano a vedere cose che in fase di programmazione sfuggono proprio perchè ovvie.
tutto questo per dire a nikonese che deve lavorare duro biggrin.gif
*



Ben detto..... bravo guru.gif
Pero' nessuno ha risposto alla mia domanda.
Ci riprovo:
Si puo' modificare il topic di questa discussione ed eventualmente il mio primo msg inviato?
Purtroppo la modifica del msg si puo' fare solo dopo pochi minuti, poi sparisce.
grazie.gif

Inviato da: TOAD il May 8 2006, 01:21 PM

QUOTE(Nikonese @ May 8 2006, 02:19 PM)
Si puo' modificare il topic di questa discussione ed eventualmente il mio primo msg inviato?
*



Credo di sì, anzi ne sono certo biggrin.gif , ma solo da parte di un mod o di un admin.

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 02:05 PM

QUOTE(TOAD @ May 8 2006, 01:21 PM)
Credo di sì, anzi ne sono certo  biggrin.gif , ma solo da parte di un mod o di un admin.
*



azz.... dry.gif
me lo immaginavo, quindi niente da fare.
grazie.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 8 2006, 02:19 PM

QUOTE(Nikonese @ May 8 2006, 02:05 PM)
azz....  dry.gif
me lo immaginavo, quindi niente da fare.
grazie.gif
*




non è detto...
si può fare così:


- ti fai creare un link al file da un moderatore nella prima discussione...tipo "ULTIMA RELASE"

- di volta in volta cambi il file, parcheggiato in uno spazio tutto tuo, mantenendone il nome, e magicamente chi cliccherà li avrà sempre l'ultima versione disponobile.

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 06:20 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 8 2006, 02:19 PM)
non è detto...
si può fare così:
- ti fai creare un link al file da un moderatore nella prima discussione...tipo "ULTIMA RELASE"

- di volta in volta cambi il file, parcheggiato in uno spazio tutto tuo, mantenendone il nome, e magicamente chi cliccherà li avrà sempre l'ultima versione disponobile.
*



Giusto, non ci avevo pensato, adesso devo trovare un moderatore.
grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 06:39 PM

Scusate ho postato due volte.... tongue.gif

Inviato da: Odomic il May 8 2006, 07:32 PM

Sono un nuovo fortunato beta tester grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 11:02 PM

QUOTE(Odomic @ May 8 2006, 07:32 PM)
Sono un nuovo fortunato beta tester  grazie.gif
*



Grazie odomic..... benvenuto tra noi.

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 11:08 PM

Vi prego non lapidatemi ho solo inserito i dati Exif. ohmy.gif
Andateci con cautela visto che non ho potuto testarli a fondo.
La stringa che dovrebbe saltare fuori è la seguente:
NIKON D50, 1/320 sec, f/2.8, 85 mm, 200 iso

Incrociamo le dita dry.gif


Inviato da: TOAD il May 8 2006, 11:20 PM

Pollice.gif

E' effettivamente molto più lento...

Inviato da: Nikonese il May 8 2006, 11:23 PM

QUOTE(TOAD @ May 8 2006, 11:20 PM)
Pollice.gif

E' effettivamente molto più lento...
*



Prova a disabilitare il grassetto vedrai che si velocizza di molto.
Non capisco bene il motivo ma e' cosi.

Ciao
Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 9 2006, 12:09 AM

a me sembra non funzionare la dimensione dei font, restano sempre della stessa grandezza, mentre funziona grassetto e corsivo.

provati vari font

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 9 2006, 12:13 AM

lo dicevo io che gli exif portavano male biggrin.gif

o sarà che per i test uso una foto fatta con canon? laugh.gif

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 08:17 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 9 2006, 12:09 AM)
a me sembra non funzionare la dimensione dei font, restano sempre della stessa grandezza, mentre funziona grassetto e corsivo.

provati vari font
*



Non ho capito se ti succede solo quando imposti i dati exif in quella sezione oppure anche con data, titolo e firma?
Per cercare di velocizzare alcune routine ho fatto fare una piccola cura dimagrante al codice, puo' darsi che durante questo trattamento sia saltato fuori qualche problemino (risolvibilissimo).
Adesso non sono a casa, cmq oggi in pausa pranzo vedo di controllare.
Se ti è possibile controlla anche gli altri casi. grazie.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 08:20 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 9 2006, 12:13 AM)

o sarà che per i test uso una foto fatta con canon?  laugh.gif
*



Mi confermi cmq che i dati exif vengono visualizzati anche su foto effettuate con Canon?


Inviato da: StefanoMex il May 9 2006, 08:38 AM

Ciao a tutti!

Innanzitutto ringrazio Nikonese per aver creato lo script dei miei sogni... grazie.gif guru.gif grazie.gif


Ora ho due domande:

1) per posizionare il testo dei dati Exif i px Y non fonzionano (il testo viene sormontato dalla cornice...)

2) il valore di ISO non viene caricato... come mai? (se vedo nelle proprietà del file non c'è, COME MAI? la D70s non lo scrive?!?!?!?? Una volta lo faceva....)


...
user posted image




A presto!


grazie.gif


Stefano



Inviato da: buzz il May 9 2006, 08:51 AM

Ho provato la versione 2.0 beta ( l'ultima inserita) ma non trovo nemmeno la finestra dove dice che inserisce i dati exif.
Cosa mi sfugge? ( i dati non vengono stampati)

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 09:21 AM

QUOTE(buzz @ May 9 2006, 08:51 AM)
Ho provato la versione 2.0 beta ( l'ultima inserita) ma non trovo nemmeno la finestra dove dice che inserisce i dati exif.
Cosa mi sfugge? ( i dati non vengono stampati)
*



Sei sicuro di avere la beta 2?
I dati exif li trovi nella 2° sezione dove c'e' il titolo, ora, etc, alla fine della lista c'e' la voce dati exif.

Ciao
Marco

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 09:28 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 9 2006, 08:38 AM)
Innanzitutto ringrazio Nikonese per aver creato lo script dei miei sogni...
Ora ho due domande:

1) per posizionare il testo dei dati Exif i px Y non fonzionano (il testo viene sormontato dalla cornice...)

2) il valore di ISO non viene caricato... come mai? (se vedo nelle proprietà del file non c'è, COME MAI? la D70s non lo scrive?!?!?!?? Una volta lo faceva....)


Per quanto riguarda la posizione y mi sembra molto strano che non funzioni, hai provato a variare il valore?

Per quanto riguarda i dati exif della D70 non saprei cosa dirti, io ho una D50 quindi non posso verificare, mi dovresti inviare una foto scattata con la D70 in modo che possa controllare i dati exif e vedere perche' non li visualizza.

Scrivimi in pvt e ti rilascio il mio indirizzo email





Inviato da: splix il May 9 2006, 09:37 AM

Scusate ma non riescoa a trovare la versione di Passepartout per cs (non cs2). Sapete dirmi dove la trovo.
Grazie

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 09:51 AM

QUOTE(splix @ May 9 2006, 09:37 AM)
Scusate ma non riescoa a trovare la versione di Passepartout per cs (non cs2). Sapete dirmi dove la trovo.
Grazie
*



La versione per CS non è stata ancora aggiornata, esiste ma non ha tutte le novità della versione per CS2.
Appena uscirà la versione stabile di CS2 cerchero' di lavorare sulla CS.

wink.gif

Inviato da: StefanoMex il May 9 2006, 10:25 AM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 10:28 AM)
Per quanto riguarda la posizione y mi sembra molto strano che non funzioni, hai provato a variare il valore?

Per quanto riguarda i dati exif della D70 non saprei cosa dirti, io ho una D50 quindi non posso verificare, mi dovresti inviare una foto scattata con la D70 in modo che possa controllare i dati exif e vedere perche' non li visualizza.

Scrivimi in pvt e ti rilascio il mio indirizzo email
*




...il valore del parametro Y di default è 60 l'ho variato in + e in - ma il testo rimane sempre lì... blink.gif

Ora sono fuori sede, questa sera al mio rientro ti spedisco una fotografia scattata con la mia D70s.

grazie.gif


Stefano



PS: ...hai un MP....

Inviato da: splix il May 9 2006, 10:36 AM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 09:51 AM)
La versione per CS non è stata ancora aggiornata, esiste ma non ha tutte le novità della versione per CS2.
Appena uscirà la versione stabile di CS2 cerchero' di lavorare sulla CS.

wink.gif
*


grazie per la risposta. Hai detto che esiste ma non in tutte le novità della CS2. Si può avere la versione non aggiornata?

aspetto notizie

Inviato da: shadowman!! il May 9 2006, 10:51 AM

Provata la 2.0 beta.

sembra funzionare bene anche se un pochino lenta, attenziona bisogna fare il reset dei dati con il tasto ripristina per le versioni precedenti.
Per i dati exif con i miei file li estrapola, forse c'è bisogna di spostare la frequenza dei dati, tipo mettere prima la focale, subito dopo gli ISO e successivamente i tempi di scatti.
Comunque gran lavoro quello di nikonese, complimenti

user posted image

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 11:10 AM

QUOTE(shadowman!! @ May 9 2006, 10:51 AM)
Provata la 2.0 beta.
sembra funzionare bene anche se un pochino lenta, attenziona bisogna fare il reset dei dati con il tasto ripristina per le versioni precedenti.
Per i dati exif con i miei file li estrapola, forse c'è bisogna di spostare la frequenza dei dati,  tipo mettere prima la focale, subito dopo gli ISO e successivamente i tempi di scatti.
*



I complimenti li devo fare io a te per la splendida foto.
Sono contento che i dati exif siano visualizzati anche sulla mitica D2X.
Per la frequenza dei dati nessun problema, bisogna vedere se per tutti va bene quello da te suggerito, per me non ci sono problemi.

Pollice.gif

Inviato da: dangerly il May 9 2006, 11:15 AM

A me funziona tutto ad esclusione dell'inserimento dei dati exif.
Ovvero non li inserisce o non li legge dal file.

Comunque non mi sembra lento per nulla.

Continua così Nikonese! grazie.gif


 

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 11:18 AM

QUOTE(dangerly @ May 9 2006, 11:15 AM)
A me funziona tutto ad esclusione dell'inserimento dei dati exif.
Ovvero non li inserisce o non li legge dal file.

Comunque non mi sembra lento per nulla.

Continua così Nikonese!  grazie.gif
*



Bisognerebbe sapere che tipo di macchina usi per capire come mai non vengono visualizzati i dati exif.

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 11:20 AM

QUOTE(splix @ May 9 2006, 10:36 AM)
grazie per la risposta.  Hai detto che esiste ma non in tutte le novità della CS2. Si può avere la versione non aggiornata?

aspetto notizie
*



Eccola in allegato.
Attenzione è la vecchia versione per CS.
Mi dispiace molto ma non posso portarle avanti insieme, rischierei di fare una confusione enorme. cool.gif

Inviato da: dangerly il May 9 2006, 11:21 AM

Uso una D70s, salvando in nef, e quindi PP con Capture.

Opanda legge tutti i dati exif dei file senza problemi.

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 11:24 AM

QUOTE(dangerly @ May 9 2006, 11:21 AM)
Uso una D70s, salvando in nef, e quindi PP con Capture.

Opanda legge tutti i dati exif dei file senza problemi.
*



Scrivimi in pvt, se puoi.
Ti mando il mio indirizzo email, cosi puoi inviarmi una foto scattata con la d70s per verificare i dati.
grazie.gif

Inviato da: dangerly il May 9 2006, 11:49 AM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 12:24 PM)
Scrivimi in pvt, se puoi.
Ti mando il mio indirizzo email, cosi puoi inviarmi una foto scattata con la d70s per verificare i dati.
grazie.gif
*




Fatto grazie.gif

Inviato da: Kevin69 il May 9 2006, 12:06 PM

ho provato la beta 2, come mai non scrive la ISO. io ho una D70s.
E poi quamdo scelgo i dati exif è normale che non scriva il titolo?
grazie.gif 1000 Nikonese

Inviato da: StefanoMex il May 9 2006, 12:10 PM

QUOTE(Kevin69 @ May 9 2006, 01:06 PM)
ho provato la beta 2, come mai non scrive la ISO. io ho una D70s.
E poi quamdo scelgo i dati exif è normale che non  scriva il titolo?
grazie.gif 1000 Nikonese
*





...vedo che quello dell'ISO non è solo un mio problema...

cerotto.gif


Stefano


grazie.gif Nikonese grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 12:27 PM

QUOTE(Kevin69 @ May 9 2006, 12:06 PM)
ho provato la beta 2, come mai non scrive la ISO. io ho una D70s.
E poi quamdo scelgo i dati exif è normale che non  scriva il titolo?
grazie.gif 1000 Nikonese
*



Come ho gia spiegato a qualcuno che ha appunto la d70 devo verificare le foto scattate con tale fotocamera per capire il problema.
Cmq e' normale che quando stampa i dati non stampi il titolo.

dry.gif

Inviato da: splix il May 9 2006, 12:32 PM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 11:20 AM)
Eccola in allegato.
Attenzione è la vecchia versione per CS.
Mi dispiace molto ma non posso portarle avanti insieme, rischierei di fare una confusione enorme.  cool.gif
*



Gentilissimo e puntuale. Appena posso provo e poi ti faccio sapere.

Grazie

Inviato da: Andry81 il May 9 2006, 02:00 PM

Mi sono perso un attimo unsure.gif la versione beta 2.0 è per cs2 o no??

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 02:07 PM

Certo.... solo per CS2.
Come ho gia detto la versione per CS è ferma alla versione 1.0 beta

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 02:08 PM

Se qualcuno mi invia una foto scattata con una D70 mi farebbe una cortesia.
grazie.gif

Inviato da: Andry81 il May 9 2006, 02:11 PM

ti può andar bene anche di poki kb??


 

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 02:17 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 9 2006, 12:09 AM)
a me sembra non funzionare la dimensione dei font, restano sempre della stessa grandezza, mentre funziona grassetto e corsivo.

provati vari font
*



Provato adesso.... sembra non ci siano problemi con la dim. dei fonts.
Mentre c'era un problema sulla posizione y degli exif.
Corretto tutto, vediamo se adesso ci sono ancora problemi con i fonts.

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 02:18 PM

QUOTE(Andry81 @ May 9 2006, 02:11 PM)
ti può andar bene anche di poki kb??
*




adesso verifico e vi faccio sapere. grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 02:22 PM

QUOTE(Andry81 @ May 9 2006, 02:11 PM)
ti può andar bene anche di poki kb??
*



Grazie Andry81 della foto, ma sto' vedendo che nessuna foto scattata con la D70 mostra gli iso, non capisco il problema.
Vediamo di fare un ripassino.
D50 visualizza iso, D2X visualizza iso.

grazie.gif per la vs collaborazione

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 02:54 PM

A proposito dei dati exif, sembra a prima vista che non dipenda dalla macchina che ha scattato la foto, ma da Nikon Capture.
Mi sono accorto che se apro un file nef con nikon capture, poi salvo in jpg non ho piu' a disposizione l'iso che misteriosamente sparisce.
Se invece di usare capture uso Photoshop aprendo il nef con camera raw e salvando in jpg da Photoshop l'iso viene mantenuto.
La cosa è molto strana, ma me ne sono accorto perche' tutte le foto che ho visionato della d70 avevano come software nei dati exif il nikon capture.
Quindi non è la macchina che non fa vedere l'iso, ma il software che viene usato.
La cosa e' molto strana perche' proprio il capture che io e preferisco a Photoshop per la lavorazione dei file nef si comporta in questo modo.

Adesso verificate voi stessi se i vs nef passati con passepartout script riportano regolarmente il dato ISO.

wink.gif

Inviato da: StefanoMex il May 9 2006, 03:39 PM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 03:17 PM)
Provato adesso.... sembra non ci siano problemi con la dim. dei fonts.
Mentre c'era un problema sulla posizione y degli exif.
Corretto tutto, vediamo se adesso ci sono ancora problemi con i fonts.
*



Corretto tutto?!? Hai allegato una nuova realase o è quella di sempre... non vedo allegati...

hmmm.gif


ancora grazie.gif


Stefano

Inviato da: Kozios il May 9 2006, 04:06 PM

Neppure io vedo allegati.

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 06:25 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 9 2006, 03:39 PM)
Corretto tutto?!? Hai allegato una nuova realase o è quella di sempre... non vedo allegati...

hmmm.gif
ancora grazie.gif
Stefano
*



Stasera se ho tempo la posto. smile.gif

Inviato da: dangerly il May 9 2006, 06:26 PM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 03:08 PM)
Se qualcuno mi invia una foto scattata con una D70 mi farebbe una cortesia.
grazie.gif
*



Ti ho mandato due foto scattate con la D70s, un file nef e un file jpg ottenuto con Capture.
Ciao

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 06:33 PM

QUOTE(dangerly @ May 9 2006, 06:26 PM)
Ti ho mandato due foto scattate con la D70s, un file nef e un file jpg ottenuto con Capture.
Ciao
*



Grazie mille, stasera quando torno a casa controllo, anche se ho forse capito quale e' il problema.

wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 9 2006, 07:37 PM

QUOTE(dangerly @ May 9 2006, 06:26 PM)
Ti ho mandato due foto scattate con la D70s, un file nef e un file jpg ottenuto con Capture.
Ciao
*



Purtroppo non ho ricevuto ancora nulla huh.gif

Inviato da: dangerly il May 10 2006, 08:59 AM

QUOTE(Nikonese @ May 9 2006, 08:37 PM)
Purtroppo non ho ricevuto ancora nulla  huh.gif
*



La tua casella di posta elettronica quanti Mb di allegati supporta per ogni messaggio?
(un file nef è di circa 5 Mb)

Inviato da: Pulse il May 10 2006, 10:50 AM

Su D200 gli exif funzionano alla perfezione

Ciao

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 11:08 AM

QUOTE(Pulse @ May 10 2006, 10:50 AM)
Su D200 gli exif funzionano alla perfezione

Ciao
*



Grazie Pulse,
il problema cmq non è da attribuire alla macchina ma al tipo di software che crea il file dal grezzo nef.
Dubito che i nef che escono da una qualsiasi Nikon digitale non riportino correttamente il dato iso.
Adesso bisognerebbe vedere se una foto scattata dalla macchina direttamente in jpg riporta l'iso.
Io mi sono accorto che i files che ho controllato dove non c'e' traccia di iso sono stati generati con Nikon capure. hmmm.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 11:10 AM

QUOTE(dangerly @ May 10 2006, 08:59 AM)
La tua casella di posta elettronica quanti Mb di allegati supporta per ogni messaggio?
(un file nef è di circa 5 Mb)
*



Ho capito..... nessun problema, oggi ti scrivo direttamente io cosi' puoi replicare al msg smile.gif

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 11:54 AM

Hai una nuova e-mail contenente un file JPG scattato con la mia D70s (appena acquistata... tongue.gif ). Scaricata con Nikon Viewer, nessun caricamento in Capture.

Sperando di esserti d'aiuto!


grazie.gif guru.gif grazie.gif



Stefano

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 12:00 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 10 2006, 12:54 PM)
Hai una nuova e-mail contenente un file JPG scattato con la mia D70s (appena acquistata... tongue.gif ). Scaricata con Nikon Viewer, nessun caricamento in Capture.

Sperando di esserti d'aiuto!
grazie.gif
Stefano
*





...mi correggo il tuo server ha respinto la mia e-mail di circa 2,5 MB...


ohmy.gif


Come facciamo?


hmmm.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 12:23 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 10 2006, 12:00 PM)
...mi correggo il tuo server ha respinto la mia e-mail di circa 2,5 MB...
ohmy.gif
Come facciamo?
hmmm.gif
*



Inviami un msg all'indirizzo che ti ho passato e te ne fornisco un altro.
Ciao
Marco

Inviato da: Gianni.T il May 10 2006, 01:50 PM

QUOTE(Nikonese @ May 4 2006, 06:26 PM)
Con quello che hai scritto ti sei dato la risposta da solo.
Basta impostare le tre cornici ( interna/centrale/esterna ) con gli opportuni valori in px, non mi sembra tanto difficile da realizzare.  ohmy.gif
*



Dopo aver letto la tua risposta di ieri sono arrivato al messaggio di Diogene
del may 4 2006 06,22 pm con la foto allegata. La mia domanda era intesa
in questo senso la cornice come la rapporto all'immagine nel mio caso di fotografie di dimensioni diverse? Stampata la foto rimane la cornice o
troppo piccola o troppo larga.
Scusami ma sono alle preme prove e non sono espertissimo di PC


a RI grazie.gif

Inviato da: Gianni.T il May 10 2006, 01:56 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 3 2006, 02:58 PM)
Eccolo http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=48899
smile.gif
Stefano
*



Ho provato a scaricare il programma ma mi segnala un errore.
Aiuto
grazie.gif

Gianni

Inviato da: Pulse il May 10 2006, 01:57 PM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 11:08 AM)
Grazie Pulse,
il problema cmq non è da attribuire alla macchina ma al tipo di software che crea il file dal grezzo nef.
Dubito che i nef che escono da una qualsiasi Nikon digitale non riportino correttamente il dato iso.
Adesso bisognerebbe vedere se una foto scattata dalla macchina direttamente in jpg riporta l'iso.
Io mi sono accorto che i files che ho controllato dove non c'e' traccia di iso sono stati generati con Nikon capure.  hmmm.gif
*




Mi sembrava pero' che la D70 gestisse il dato ISO in modo anomalo se ne era parlato anche qui sul forum

Ciao

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 10 2006, 02:06 PM

scusate l'assenza, ma ogni tanto devo pur lavorare.

mi rimetto subito a testare, anche sulla canon biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 02:31 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 10 2006, 01:56 PM)
Ho provato a scaricare il programma ma mi segnala un errore.
Aiuto
grazie.gif

Gianni
*



Dovresti essere un po' piu' preciso..... che tipo di errore.

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 02:32 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 10 2006, 02:06 PM)
scusate l'assenza, ma ogni tanto devo pur lavorare.

mi rimetto subito a testare, anche sulla canon  biggrin.gif
*



A ecco deve eri finito..... laugh.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 02:34 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 10 2006, 01:50 PM)
Dopo aver letto la tua risposta di ieri sono arrivato al messaggio di Diogene
del may 4 2006 06,22 pm con la foto allegata. La mia domanda era intesa
in questo senso la cornice come la rapporto all'immagine nel mio caso di fotografie di dimensioni diverse? Stampata la foto rimane la cornice o
troppo piccola o troppo larga.
Scusami ma sono alle preme prove e non sono espertissimo di PC
a  RI grazie.gif
*



Purtroppo non ho capito.
Forse ti riferisci alla stampa della foto con cornice?
Se ti riferisci a quella devi usare il ridimensionamento a 2/3 che ti mette a posto il formato per la stampa.


Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 10 2006, 03:57 PM

testato su file jpg prodotti in camera da:
- NIKON D70
- FUJI FINEPIX S5000
- CANON XXXXX (non ve lo dico laugh.gif )


tutto ok
dati exif compresi dry.gif




ps: ma che ve ne farete mai di tutta quella roba su una foto? biggrin.gif


ps2: nella prossima versione potresti introdurre anche la possibilità di estrapolare i dati direttamente dal documento di identità del fotografo....così ci risparmiamo la firma biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 05:57 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 10 2006, 03:57 PM)
ps: ma che ve ne farete mai di tutta quella roba su una foto?


Grazie Marcello per i tuoi preziosi test smile.gif
Per quanto riguarda gli exif sono daccordo con te ma a molti invece fa davvero comodo, in fin dei conti è solo un opzione che si puo' inserire a proprio piacimento.
Sicuramente stasera postero' una nuova release dove ho corretto i vari problemini.

cool.gif

Ciao
Marco

Inviato da: iucapuca il May 10 2006, 06:10 PM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 06:57 PM)
Grazie Marcello per i tuoi preziosi test  smile.gif
Per quanto riguarda gli exif sono daccordo con te ma a molti invece fa davvero comodo, in fin dei conti è solo un opzione che si puo' inserire a proprio piacimento.
Sicuramente stasera postero' una nuova release dove ho corretto i vari problemini.

cool.gif

Ciao
Marco
*


ciao da dove scarico il programma per le cornici?
grazie
massi

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 06:33 PM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 06:57 PM)
...ma a molti invece fa davvero comodo...
Ciao
Marco
*




...tipo al sottoscritto!

grazie.gif guru.gif grazie.gif




Stefano



PS: ...uffi la storia dell'ISO non visualizzata mi rattrista... ohmy.gif

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 06:36 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 10 2006, 04:57 PM)
testato su file jpg prodotti in camera da:
- NIKON D70
- FUJI FINEPIX S5000
- CANON XXXXX (non ve lo dico laugh.gif )
tutto ok
dati exif compresi
ps: ma che ve ne farete mai di tutta quella roba su una foto?  biggrin.gif
ps2: nella prossima versione potresti introdurre anche la possibilità di estrapolare i dati direttamente dal documento di identità del fotografo....così ci risparmiamo la firma biggrin.gif
*





...ma la storia dell'ISO sarà relativa solo alla versione S della D70... hmmm.gif


cerotto.gif


Grazie Nikonese

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 06:39 PM

QUOTE(iucapuca @ May 10 2006, 07:10 PM)
ciao da dove scarico il programma per le cornici?
grazie
massi
*





...non so son spariti tutti gli allegati... hmmm.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 09:50 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 10 2006, 06:39 PM)
...non so son spariti tutti gli allegati...    hmmm.gif
Stefano
*



Tranquilli ragazzi.... ho tolto io gli allegati.
Tra poco postero' la new version, ma prima devo fare un nuovo topic, quindi lasceremo questo e ne apriro' uno nuovo con il link diretto.
Adesso vedo se riesco a farlo.

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 09:58 PM

Vediamo se funziona il link diretto:
http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

La versione attuale è la 2.0 beta 3 del 10-05-06
Ho ritenuto opportuno modificare la lista dei fonts, adesso vengono elencati tutti compresi quelli con stile diverso da regular.
In questo modo le elaborazioni sono piu' veloci se si usano fonts appositi dalla lista invece di usare un fonts regular ed inserire grassetto o corsivo tramite opzioni.

Spero di essermi spiegato... fate una prova e ve ne accorgerete. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 10:13 PM

Come volevasi dimostrare ho appena appurato che il problema del mancato dato iso negli exif della D70 e' da attribuirsi a NiKon capture.
Ho appena ricevuto da Daniele che ringrazio, due foto scattate con la D70.
La prima in nef contiene perfettamente l'iso la seconda jpeg ottenuta con nikon capture non contiene nessun dato iso. mad.gif
Naturalmente la stessa cosa succede con la mia D50, quindi la colpa non e' della macchina ma del software.
Chi ha problemi di iso con un jpg provi ad aprire tramite lo script il file nef e come per magia vedra' il suo dato iso nella foto. smile.gif

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 10:52 PM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 10:58 PM)
Vediamo se funziona il link diretto:
http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

La versione attuale è la 2.0 beta 3 del 10-05-06
Ho ritenuto opportuno modificare la lista dei fonts, adesso vengono elencati tutti compresi quelli con stile diverso da regular.
In questo modo le elaborazioni sono piu' veloci se si usano fonts appositi dalla lista invece di usare un fonts regular ed inserire grassetto o corsivo tramite opzioni.

Spero di essermi spiegato... fate una prova e ve ne accorgerete.  ohmy.gif
*




PRIMO! (sempre più veloce...) biggrin.gif

Ora partono i test, premetto che questo script era quello che cercavo!





grazie.gif guru.gif grazie.gif Nikonese !!!!!!

Inviato da: StefanoMex il May 10 2006, 10:54 PM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 11:13 PM)
Come volevasi dimostrare ho appena appurato che il problema del mancato dato iso negli exif della D70 e' da attribuirsi a NiKon capture.
Ho appena ricevuto da Daniele che ringrazio, due foto scattate con la D70.
La prima in nef contiene perfettamente l'iso la seconda jpeg ottenuta con nikon capture non contiene nessun dato iso. 
Naturalmente la stessa cosa succede con la mia D50, quindi la colpa non e' della macchina ma del software.
Chi ha problemi di iso con un jpg provi ad aprire tramite lo script il file nef e come per magia vedra' il suo dato iso nella foto.
*




... hmmm.gif ...


questo fatto mi rattrista non poco...
proverò a fare delle prove... ph34r.gif


grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 10 2006, 11:18 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 10 2006, 10:54 PM)
... hmmm.gif ...
questo fatto mi rattrista non poco...
proverò a fare delle prove...  ph34r.gif
grazie.gif
*



Non essere triste Stefano..... bisognerebbe capire tutti insieme per quale motivo capture tralascia il dato iso dopo la conversione in jpeg.
Potrebbe essere un bug che mi auguro verra' corretto in una prossima versione.

Notte a tutti.
Marco

Inviato da: StefanoMex il May 11 2006, 07:29 AM

QUOTE(Nikonese @ May 11 2006, 12:18 AM)
Non essere triste Stefano..... bisognerebbe capire tutti insieme per quale motivo capture tralascia il dato iso dopo la conversione in jpeg.
Potrebbe essere un bug che mi auguro verra' corretto in una prossima versione.

Notte a tutti.
Marco
*






Pollice.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 11 2006, 08:08 AM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 05:57 PM)
Grazie Marcello per i tuoi preziosi test  smile.gif
Per quanto riguarda gli exif sono daccordo con te ma a molti invece fa davvero comodo, in fin dei conti è solo un opzione che si puo' inserire a proprio piacimento.
Sicuramente stasera postero' una nuova release dove ho corretto i vari problemini.

cool.gif

Ciao
Marco
*



grazie a te, marco x il tempo che stai dedicando a questa community. quello dello script è partito quasi come un gioco e siamo finiti gia ad avere una versione sempre + completa e funzionale.
ancora grazie.




QUOTE(StefanoMex @ May 10 2006, 06:33 PM)
...tipo al sottoscritto!

Stefano

*




sapessi a me quanto farebbe comodo invece inserire un logo in automatico laugh.gif
ho giusto un centinaio di foto del "lavoro" di questa notte a cui devo inserire il logo ed inviarle x l'inserimento sul sito....meno male che almeno ps qualche cosa la fà ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 11 2006, 08:25 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 11 2006, 08:08 AM)
grazie a te, marco x il tempo che stai dedicando a questa community. quello dello script è partito quasi come un gioco e siamo finiti gia ad avere una versione sempre + completa e funzionale.
ancora grazie.
sapessi a me quanto farebbe comodo invece inserire un logo in automatico  laugh.gif
ho giusto un centinaio di foto del "lavoro" di questa notte a cui devo inserire il logo ed inviarle x l'inserimento sul sito....meno male che almeno ps qualche cosa la fà ohmy.gif
*



Marcello...... non disperare.
Sto' lavorando anche su quello, ma siccome si tratta di aggiungere grafica e non testo bisogna pensare anche allo spazio che questo logo andra' a occupare.
Per esempio tu dove collocheresti il logo?
Nella cornice oppure nella foto?
Il logo dovra' avere una dimensione fissa, oppure potra' essere di qualsiasi dimensione?
Come vedi ho pensato un po' a tutti e adesso penso a te.... e' il minimo che posso fare.
Considerando che anche questa opzione si potra' inserire a proprio piacimento.
rolleyes.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 11 2006, 08:51 AM

guru.gif

riguardo al logo le mie esigenze sono definite e standard:
-logo in basso a dx sulla foto
-cornice e firma non necessari, anzi niente proprio
-dati di scatto inutili
-logo a dimensione fissa

chiaramente questa è la mia necessita x determinati usi, non è detto che sia la stessa di altri.


Inviato da: nonnoGG il May 11 2006, 09:30 AM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 11:18 PM)
Non essere triste Stefano..... bisognerebbe capire tutti insieme per quale motivo capture tralascia il dato iso dopo la conversione in jpeg.
Potrebbe essere un bug che mi auguro verra' corretto in una prossima versione.

Notte a tutti.
Marco
*


Ciao Sandro, sempre con il ringraziamento e i complementi per il notevole contributo, vorrei fare alcune considerazioni sul problema del "tag" ISO sui Jpg della D70 e D50 (le ho entrambe):
1) Opanda legge correttamente il dato;
2) Una leggera "smanettata" indica il tag (di entrambe le macchine) al valore 8827Hex pari a 34855Dec;
3) Smanettando il tuo eccellente script Java versione CS2 (semplicemente con un editor di testo), copio testualmente parte della riga interessata (?)
var strExif = exifNum("0272") + "," + exifNum("7386") + ", iso" + exifNum("4855") + .... ;

Da (vecchio) smanettone (ex IBM progr AD 1962 ...) ho provato ad editare il file cambiando il valore (sia in Hex che in Dec) ... ma le cose non sono cambiate.

Prima di conoscere il tuo spettacolare script, avevo acquistato on-line (super protetto da codici incrociati con cookies, e-mail etc.) un prodotto della stessa casa (non disponibile in versione trial), Opanda DigitalFilm 1.68 che costruisce cornici ORRENDE, ma consente di inserire i valori Exif prescelti (tipo <campo>), loghi e water-mark: qualora fosse utile qualche info, non fare complimenti, l'ho installato sul portatile e se vivi a Roma ... no problem!

nonnoGG

Inviato da: nonnoGG il May 11 2006, 09:50 AM

Sandro, rieccomi, per la serie "mo' ce se mettono pure i nonni a rompe ....".

Mi sembra che il problema del mancato inserimento del dato ISO potrebbe non dipendere da NC, semplicemente perché ho verificato che si presenta anche aprendo Jpg generati direttamente dalla D70 o dalla D50, a prescindere dalla "qualità" selezionata.

Sempre a disposizione.

nonnoGG

Inviato da: Nikonese il May 11 2006, 09:54 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 11 2006, 08:51 AM)
guru.gif

riguardo al logo le mie esigenze sono definite e standard:
-logo in basso a dx sulla foto
-cornice e firma non necessari, anzi niente proprio
-dati di scatto inutili
-logo a dimensione fissa

chiaramente questa è la mia necessita x determinati usi, non è detto che sia la stessa di altri.
*



Penso che in questo modo non ci siano problemi.
Vedro' di inserire il logo sulla foto con una opzione che si puo' abilitare a scelta.
In questo modo per ottenere l'effetto da te desiderato potrai disisnserire le tre cornici, la firma, il titolo e abilitare il logo. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 11 2006, 10:00 AM

QUOTE(nonnoGG @ May 11 2006, 09:50 AM)
Sandro, rieccomi, per la serie "mo' ce se mettono pure i nonni a rompe ....".

Mi sembra che il problema del mancato inserimento del dato ISO potrebbe non dipendere da NC, semplicemente perché ho verificato che si presenta anche aprendo Jpg generati direttamente dalla D70 o dalla D50, a prescindere dalla "qualità" selezionata.

Sempre a disposizione.

nonnoGG
*



Grazie nonnoGG ma cmq il mio nome e' Marco e non Sandro. blink.gif
Per quanto riguarda il codice dello script non posso farci nulla, il dato iso non esiste quindi non posso cambiare nulla a livello codice.
Quello stralcio di codice da te riportato serve per rilevare qualsiasi dato iso all'interno del file, ma se non ci sta..... niente da fare.
Per quanto riguarda il jpeg ti posso assicurare che capture lo perde dopo la compressione da nef, ma non ho provato da jpeg puro scattato dalla macchina visto che io scatto sempre in nef.
Quindi mi confermi che oltre a capture anche il software della macchina se scattiamo in jpeg non riporta l'iso. ohmy.gif
Vediamo se anche gli altri hanno appurato questo.

Ciao
Marco

Inviato da: dangerly il May 11 2006, 11:38 AM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 11:13 PM)
Come volevasi dimostrare ho appena appurato che il problema del mancato dato iso negli exif della D70 e' da attribuirsi a NiKon capture.
Ho appena ricevuto da Daniele che ringrazio, due foto scattate con la D70.
La prima in nef contiene perfettamente l'iso la seconda jpeg ottenuta con nikon capture non contiene nessun dato iso.  mad.gif 
Naturalmente la stessa cosa succede con la mia D50, quindi la colpa non e' della macchina ma del software.
Chi ha problemi di iso con un jpg provi ad aprire tramite lo script il file nef e come per magia vedra' il suo dato iso nella foto.  smile.gif
*



Di nulla, se posso essere di aiuto ancora chiedi pure.
Riguardo ai dati exif, in particolare al valore iso, nei file jpg generati da capture: con Opanda si leggono tutti i dati exif compreso il valore iso usato per lo scatto.
Ciao grazie.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 11 2006, 12:11 PM

come già detto qualche post + su, a me non ha dato nessun problema con jpg generati in cam da D70. non ho avuto modo ancora di appurare x conversione in NC.


x marco, ti ringrazio x l'attenzione, ma non vorrei che perdessi tempo ed energie dietro la storia del logo, la mia era solo un'osservazione scaturita dalla discussione sull'oppurtunità o meno di inserire gli exif. al momento ps con le azioni registrate se la cava bene, mica siamo al ristorante dove ognuno ordina quello che vuole biggrin.gif



se poi sei così folle da provarci........non sarò io ad impedirtelo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 11 2006, 12:56 PM

QUOTE(dangerly @ May 11 2006, 11:38 AM)
Di nulla, se posso essere di aiuto ancora chiedi pure.
Riguardo ai dati exif, in particolare al valore iso, nei file jpg generati da capture: con Opanda si leggono tutti i dati exif compreso il valore iso usato per lo scatto.
Ciao  grazie.gif
*



Forse non ci siamo capiti.
Noi stiamo parlando dei dati exif che puo' rilevare Photoshop visto che lo script che e' puro codice java gira su Photoshop.
E' su quel tipo di software che i dati iso non vengono visualizzati.
Verificate voi stessi, aprite in Photoshop CS2 una foto jpeg generata da capture,
andate su File, info file, dati fotocamera e controllate i dati EXIF.
Vedrete che in iso non c'e' nulla, se poi volete approfondire, selezionate avanzate e portatevi su proprieta' exif, anche qui nessuna traccia del valore iso.

Dire che quel programma x o quello y vede il valore iso non significa nulla.
I valori exif letti da photoshop rispecchiano quelli di windows, se non c'e' traccia di un valore su windows non c'e' traccia neppure su Photoshop.

Lo script che sia in java o vb fa poca differenza visto che non gira da solo come puo' farlo un normale programma creato in VB, C o altri linguaggi.
Lo script gira assistito da Photoshop e' lui che comanda e quindi bisogna attenersi a quello che vede lui.

Quello che invece bisogna capire e' perche' capture nasconde a Windows, Photoshop e forse ad altri software il valore iso.
Capisco che questo valore sia sempre nel file visto che altri software come opanda lo vedano.

Spero di essere stato chiaro. hmmm.gif

Inviato da: nonnoGG il May 11 2006, 01:17 PM

QUOTE(Nikonese @ May 11 2006, 10:00 AM)
Grazie nonnoGG ma cmq il mio nome e' Marco e non Sandro.  blink.gif
Per quanto riguarda il codice dello script non posso farci nulla, il dato iso non esiste quindi non posso cambiare nulla a livello codice.
Quello stralcio di codice da te riportato serve per rilevare qualsiasi dato iso all'interno del file, ma se non ci sta..... niente da fare.
Per quanto riguarda il jpeg ti posso assicurare che capture lo perde dopo la compressione da nef, ma non ho provato da jpeg puro scattato dalla macchina visto che io scatto sempre in nef.
Quindi mi confermi che oltre a capture anche il software della macchina se scattiamo in jpeg non riporta l'iso.  ohmy.gif
Vediamo se anche gli altri hanno appurato questo.

Ciao
Marco
*


Ciao Marco, prima di tutto guru.gif mi scuso per il mismatch sul nome, offro da bere ...!

Nel riconfermare quanto già verificato con Opanda, ho "forzato" la scrittura di un dato (con Power Exif di Opanda) ISO Speed Ratings sul Jpg: solo così facendo questo valore (arbitrariamente imposto) viene letto anche da Passepartout.

Allego il link alle due immagini:
... http://static.flickr.com/55/144523586_c42aff6f77_o.jpg
... http://static.flickr.com/46/144524142_a5a5d32271_o.jpg.

Alla prossima!

nonnoGG





Inviato da: Nikonese il May 11 2006, 01:41 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 11 2006, 01:17 PM)
Nel riconfermare quanto già verificato con Opanda, ho "forzato" la scrittura di un dato (con Power Exif di Opanda) ISO Speed Ratings sul Jpg: solo così facendo questo valore (arbitrariamente imposto) viene letto anche da Passepartout.


Infatti.... come vedi adesso l'iso che era sparito e' stao riscritto da te nella giusta posizione cosi da essere letto da Photoshop e di conseguenza anche dallo script.

Per me cmq va benissimo anche un caffe'.
wacko.gif

Inviato da: nonnoGG il May 11 2006, 02:03 PM

... ultima della serie: ho recuperato la mitica "DSC_0001" scattata con la D70 ancora "sotto" FW 1.01, nella speranza di ......... niente!

Leggevo su dpreview l'annuncio del FW upgrade della D2H (aprile 2004) dove al punto 14) parla di un problema simile, rimosso con l'aggiornamento FW, credo che a questo punto il problema sia identico.

Per la precisione riporto l'originale in Inglese:

14) Image sensitivity has been added to general Exif tag information. This makes it possible to verify image sensitivity with software such as PictureProject, Nikon View, Nikon Capture or other such applications from which shooting data can be displayed .

Mi sembra chiaro che ora, in coro e a gran voce, sia il caso di sottoscrivere una petizione alla casa madre per un veloce aggiornamento del FW D70/50, si deve forse aprire un nuovo thread?

nonnoGG

Inviato da: StefanoMex il May 11 2006, 02:34 PM

...purtroppo non ho ancora potuto approfondire la cosa degli ISO della D70s... unsure.gif


...ma per testare lo script ho provato con un'immagine scattata dalla mia compatta KODAK DX6490...

il risultato è ottimo direi! A parte la questione dei soliti dati ISO... mad.gif


grazie.gif Nikonese!


user posted image


!

Inviato da: Nikonese il May 11 2006, 06:14 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 11 2006, 02:34 PM)
il risultato è ottimo direi! A parte la questione dei soliti dati ISO...  mad.gif


Grazie a voi per la disponibilita'. biggrin.gif
In lavorazione adesso c'e' il logo da applicare in basso a dx della foto.
Vediamo se riusciamo ad accontentare Marcello. huh.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 11 2006, 06:40 PM

azz.....ma tu così crei un precedente!!!!!!
al momento in cui scrivo siamo 101.258, sai che casino se dovessi accontentare tutti biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .


ps attendo fiducioso

Inviato da: piborsal il May 11 2006, 08:20 PM

Oggi ho provato l'ottimo script per cs2 dell'amico Nikonese ed ho notato una piccola anomalia:

sia con files jpg provenienti dalla mia d50 che con files postprodotti in capture sia con jpg provenienti dalla mia coolpix4300 non appaiono i dati exif anche se photoshop li visualizza. Faccio qualche errore io ?

Grazie anticipatamente.

Inviato da: dangerly il May 11 2006, 09:44 PM

QUOTE(Nikonese @ May 11 2006, 01:56 PM)
Forse non ci siamo capiti.
Noi stiamo parlando dei dati exif che puo' rilevare Photoshop visto che lo script che e' puro codice java gira su Photoshop.
E' su quel tipo di software che i dati iso non vengono visualizzati.
Verificate voi stessi, aprite in Photoshop CS2 una foto jpeg generata da capture,
andate su File, info file, dati fotocamera e controllate i dati EXIF.
Vedrete che in iso non c'e' nulla, se poi volete approfondire, selezionate avanzate e portatevi su proprieta' exif, anche qui nessuna traccia del valore iso.

Dire che quel programma x o quello y vede il valore iso non significa nulla.
I valori exif letti da photoshop rispecchiano quelli di windows, se non c'e' traccia di un valore su windows non c'e' traccia neppure su Photoshop.

Lo script che sia in java o vb fa poca differenza visto che non gira da solo come puo' farlo un normale programma creato in VB, C o altri linguaggi.
Lo script gira assistito da Photoshop e' lui che comanda e quindi bisogna attenersi a quello che vede lui.

Quello che invece bisogna capire e' perche' capture nasconde a Windows, Photoshop e forse ad altri software il valore iso.
Capisco che questo valore sia sempre nel file visto che altri software come opanda lo vedano.

Spero di essere stato chiaro.  hmmm.gif
*



Ok tutto chiaro.
Ma il mio problema rimane, ovvero lo script non rileva alcun dato exif dal file, vedi allegato: mi mette tutti ND al posto dei valori exif.


 

Inviato da: dangerly il May 11 2006, 09:55 PM

Ho provato anche con una foto scattata con una Olympus Camedia 5060 WZ.
I dati exif non vengono rilevati.


 

Inviato da: ddmax67 il May 11 2006, 10:12 PM

Ciao a tutti, sapete dirmi dove posso scaricare la versione 1.0 beta per CS ?

grazie a tutti.
Max

Inviato da: iz0dra il May 12 2006, 07:41 AM

Scaricata l'ultima versione di Passepartout...tutto ok anche i dati Exif su D2X e CoolPix 5400.
Veramente un ottimo lavoro!

Grazie
Paolo


Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 07:59 AM

QUOTE(ddmax67 @ May 11 2006, 10:12 PM)
Ciao a tutti, sapete dirmi dove posso scaricare la versione 1.0 beta per CS ?

grazie a tutti.
Max
*



Attualmente e' disponibile solo la versione per CS2, la versione per CS che risaliva ad un po' di tempo fa e' stata rimossa e sara' reinserita appena finiranno tutti i test della versione per CS2.
Mi dispiace ma portare avanti due versioni contemporaneamente non è proprio il massimo dei massimi, quindi proseguiro' adesso solo con la CS2 e poi alla fine vedremo di allineare tutto. rolleyes.gif

PS Qualcuno in questo forum ha la vecchia versione per CS vedi se riesci a fartela dare.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 08:01 AM

QUOTE(dangerly @ May 11 2006, 09:44 PM)
Ok tutto chiaro.
Ma il mio problema rimane, ovvero lo script non rileva alcun dato exif dal file, vedi allegato: mi mette tutti ND al posto dei valori exif.
*



Potresti gentilmente dirmi se i valori exif all'interno di Photoshop vengono visualizzati?
La procedura e' quella che ho descritto pochi post fa.
grazie.gif

Inviato da: piborsal il May 12 2006, 08:03 AM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 08:01 AM)
Potresti gentilmente dirmi se i valori exif all'interno di Photoshop vengono visualizzati?
La procedura e' quella che ho descritto pochi post fa.
grazie.gif
*



Nel mio caso photoshop visualizza i dati exif mentre lo script segnala tutto nd.

Ciao

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 08:03 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 11 2006, 06:40 PM)
azz.....ma tu così crei un precedente!!!!!!
al momento in cui scrivo siamo 101.258, sai che casino se dovessi accontentare tutti


Innanzitutto devo dire che il lavoro a me piace quindi non mi pesa assolutamente.
E poi come non accontentare un beta tester come te?
tongue.gif

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 08:05 AM

QUOTE(piborsal @ May 12 2006, 08:03 AM)
Nel mio caso photoshop visualizza i dati exif mentre lo script segnala tutto nd.


Potresti gentilmente inviarmi una foto in modo che possa verificare?
Scrivimi in pvt che ti fornisco l'indirizzo email.
grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 08:10 AM

QUOTE(iz0dra @ May 12 2006, 07:41 AM)
Scaricata l'ultima versione di Passepartout...tutto ok anche i dati Exif su D2X e CoolPix 5400.
Veramente un ottimo lavoro!


Grazie a te per la disponibilita'. dry.gif

Inviato da: Odomic il May 12 2006, 08:14 AM

aho ragazzi datevi una calmata .... non riesco a starvi dietro smile.gif

altro che test non faccio a tempo a provare che sono già indietro di 2 versioni mad.gif
tongue.gif

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 09:06 AM

QUOTE(Odomic @ May 12 2006, 08:14 AM)
aho ragazzi datevi una calmata .... non riesco a starvi dietro smile.gif

altro che test non faccio a tempo a provare che sono già indietro di 2 versioni


blink.gif Aggiornarsi prego aggiornarsi.... cool.gif

Inviato da: havana59 il May 12 2006, 09:14 AM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 10:06 AM)
blink.gif  Aggiornarsi prego aggiornarsi....  cool.gif
*



Ciao Nikonese,
innanzitutto un grazie gigantesco per il tuo lavoro unitamente a tanti complimenti.
poi, per favore, potresti ripostare il link da cui scaricare Passepartout?

Grazie ancora e ciao,

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 09:29 AM

QUOTE(havana59 @ May 12 2006, 09:14 AM)
Ciao Nikonese,
innanzitutto un grazie gigantesco per il tuo lavoro unitamente a tanti complimenti.
poi, per favore, potresti ripostare il link da cui scaricare Passepartout?


Certamente....
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=536614

Inviato da: havana59 il May 12 2006, 09:31 AM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 10:29 AM)
Certamente....
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=536614
*


grazie.gif

ciao!

Inviato da: manthis il May 12 2006, 10:35 AM

lo instellero' anch'io grazie.gif grazie.gif

Inviato da: shadowman!! il May 12 2006, 01:31 PM

QUOTE(Nikonese @ May 10 2006, 10:58 PM)
Vediamo se funziona il link diretto:
http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

La versione attuale è la 2.0 beta 3 del 10-05-06
Ho ritenuto opportuno modificare la lista dei fonts, adesso vengono elencati tutti compresi quelli con stile diverso da regular.
In questo modo le elaborazioni sono piu' veloci se si usano fonts appositi dalla lista invece di usare un fonts regular ed inserire grassetto o corsivo tramite opzioni.

Spero di essermi spiegato... fate una prova e ve ne accorgerete.  ohmy.gif
*




Ciao Marco,
questa release non sono riuscita a installarla, perchè ha il suffisso rar? ohmy.gif

Inviato da: StefanoMex il May 12 2006, 01:33 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 12 2006, 02:31 PM)
Ciao Marco,
questa release non sono riuscita a installarla, perchè ha il suffisso rar? ohmy.gif
*




Perché è stata compressa con WinRAR e non WinZIP questa volta....

Pollice.gif



Stefano

Inviato da: shadowman!! il May 12 2006, 01:38 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 12 2006, 02:33 PM)
Perché è stata compressa con WinRAR e non WinZIP questa volta....

Pollice.gif
Stefano
*




Grazie Stefano, per cortesia mi sapresti dire quale programma devo usare per fare l'estrazione smile.gif
grazie,
Vincenzo

Inviato da: StefanoMex il May 12 2006, 01:40 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 12 2006, 02:38 PM)
Grazie Stefano, per cortesia mi sapresti dire quale programma devo usare per fare l'estrazione smile.gif
grazie,
Vincenzo
*




Ecco:


7ZIP (freeware)

http://www.7-zip.org/

ti scarta pure le merendine.... biggrin.gif



Pollice.gif




Stefano

Inviato da: shadowman!! il May 12 2006, 01:48 PM

Grazie Stefano,
adesso provo smile.gif

Inviato da: lau_perinelli il May 12 2006, 01:52 PM

volevo sapere se erano state fatte le modifiche sulla versione x cs
lo sto usando un pò e sarebbe comodo selezionare il font come sui software... poi la possibilità di fare un altra cornice esterna.. x esempio cornice bianca con cornice interna nera e bordino esterno nero.... poi forse non dovrebbe chiudere in unico livello xchè spesso il testo è da modificare dopo....
grazie lau


Inviato da: shezan74 il May 12 2006, 02:45 PM

Premetto un grande GRAZIE a Nikonista per l'ottimo lavoro.

Ho scaricato l'ultima versione (come puntato dal link qualche messaggio sopra a questo) ma la versione che ho ottenuto è la V1.0 beta 3.

Adesso ho visto che il titolo del thread è Beta 6, pertanto ne deduco che mi sono perso da qualche parte ben 3 releases.

Non so se una di queste risolvesse il problema mio, fatto sta che su 6 foto jpg che ho fatto incorniciare e taggare con nome e dati EXIF solo la prima l'ha correttamente fatto, le altre 5 sono perfettamente incorniciate e senza alcuna scritta. Ho lavorato per source e destinazione sulla stessa cartella, visto che il sw rinomina i files.

Mi sono perso qualcosa? smile.gif grazie.gif

Lele

Inviato da: shezan74 il May 12 2006, 02:46 PM

QUOTE(lau_perinelli @ May 12 2006, 01:52 PM)
volevo sapere se erano state fatte le modifiche sulla versione x cs
lo sto usando un pò e sarebbe comodo selezionare il font come sui software... poi la possibilità di fare un altra cornice esterna.. x esempio cornice bianca con cornice interna nera e bordino esterno nero.... poi forse non dovrebbe chiudere in unico livello xchè spesso il testo è da modificare dopo....
grazie lau
*



Fa già tutto questo smile.gif

è veramente eccezionale!

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 04:09 PM

QUOTE(lau_perinelli @ May 12 2006, 01:52 PM)
volevo sapere se erano state fatte le modifiche sulla versione x cs
lo sto usando un pò e sarebbe comodo selezionare il font come sui software... poi la possibilità di fare un altra cornice esterna.. x esempio cornice bianca con cornice interna nera e bordino esterno nero.... poi forse non dovrebbe chiudere in unico livello xchè spesso il testo è da modificare dopo....
grazie lau


Ciao Laura,
lo script per CS e' fermO alla versione che hai sicuramente tu, lo sviluppo sta continuando attualmente solo per CS2 e solo alla fine della versione per CS2 verra' rilasciata una versione comparativa per CS.
Non capisco cosa vuoi dire riferito al carattere, forse intendi fare una selezione a tendina invece di quella che hai tu.
Se intendi questo ti dico subito di no, perche' purtroppo CS non supporta tali oggetti e l'unico modo per poter visualizzare i fonts del sistema e' quello.
Per quanto riguarda le cornici nella versioone per CS2 se ne possono inserire fino a tre con valori diversi ed è stata inserita un opzione che abilita o disabilita unisci livelli.
Spero di essere stato chiaro, se hai domande sono a disposizione. rolleyes.gif
Visto che ci sono posso dire a Marcello che il logo e' stato inserito con successo e nella prossima release sara' disponibile. huh.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 04:16 PM

QUOTE(shezan74 @ May 12 2006, 02:45 PM)
Premetto un grande GRAZIE a Nikonista per l'ottimo lavoro.

Ho scaricato l'ultima versione (come puntato dal link qualche messaggio sopra a questo) ma la versione che ho ottenuto è la V1.0 beta 3.

Adesso ho visto che il titolo del thread è Beta 6, pertanto ne deduco che mi sono perso da qualche parte ben 3 releases.

Non so se una di queste risolvesse il problema mio, fatto sta che su 6 foto jpg che ho fatto incorniciare e taggare con nome e dati EXIF solo la prima l'ha correttamente fatto, le altre 5 sono perfettamente incorniciate e senza alcuna scritta. Ho lavorato per source e destinazione sulla stessa cartella, visto che il sw rinomina i files.


Grazie lele per i complimenti che fanno sempre piacere.
Lascia stare il topic della discussione, purtroppo non posso modificarlo ed e' fermo ad un po' ti giorni fa.
Non ti sei perso nulla, l'ultima versione e' quella che c'e' adesso:
Passepartout 2.0 beta 3 del 10-05-06
anche se e' gia pronta la beta 4 ma prima devo sistema alcune cose.
Non ho capito bene il tuo problema, cmq se ti riferisci al batch a me non fa una piega.
huh.gif


Inviato da: shezan74 il May 12 2006, 04:37 PM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 04:16 PM)
...
anche se e' gia pronta la beta 4 ma prima devo sistema alcune cose.
Non ho capito bene il tuo problema, cmq se ti riferisci al batch a me non fa una piega.
huh.gif
*



Allora, la situazione è questa:
Apro photoshop CS2 ITA, imposto il batch come da file allegato, clicco su BATCH, seleziono la cartella in cui si trovano le immagini e ottengo le scritte solo sulla prima immagine elaborata, le altre non hanno nè il nome in basso a dx nè i dati EXIF come selezionato.
Sono disponibile a fare prove se può servirti smile.gif

Grazie ancora! texano.gif

AGGIORNAMENTO: BECCATO IL BUG! Pollice.gif Pollice.gif
Se marco il flag "UNICO LIVELLO" tutto funziona, altrimenti succede quanto descritto. Si potrebbe attivare "di default" l'opzione "Unico Livello" quando si va in batch...


 

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 05:01 PM

QUOTE(shezan74 @ May 12 2006, 04:37 PM)
Se marco il flag "UNICO LIVELLO" tutto funziona, altrimenti succede quanto descritto. Si potrebbe attivare "di default" l'opzione "Unico Livello" quando si va in batch...


Bravo shezan, anche tu ottimo betatester, mi ero gia' accorto di tale svista ed avevo gia' risolto il problema.
Cmq devo dire che stato attentissimo.... bravo guru.gif

Inviato da: dangerly il May 12 2006, 06:20 PM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 09:01 AM)
Potresti gentilmente dirmi se i valori exif all'interno di Photoshop vengono visualizzati?
La procedura e' quella che ho descritto pochi post fa.
grazie.gif
*



CS2 segnala tutti i dati exif, (ad eccezione del valore iso).
Ciao

Inviato da: StefanoMex il May 12 2006, 06:25 PM

QUOTE(dangerly @ May 12 2006, 07:20 PM)
CS2 segnala tutti i dati exif, (ad eccezione del valore iso).
Ciao
*




ATTENZIONE!

La D70s quando forma il file per la memory card scrive e non scrive il valore di ISO.
Mi spiego.

Se si seleziona JPG il dato ISO non viene scritto (non sto parlando di programmi che non leggono il dato giusto e nemmeno di programmi per lo scaricamento su PC, non viene proprio scritto dalla macchina!!!)

Se si seleziona RAW il dato viene scritto e compare nelle specifiche, ma se da Capture o da Photoshop si salva in JPG il dato non viene scritto!

e adesso?

Abbiamo trovato un baco nel fireware della macchina?

UFFA!!!


Stefano

Inviato da: dangerly il May 12 2006, 06:28 PM

QUOTE(dangerly @ May 12 2006, 07:20 PM)
CS2 segnala tutti i dati exif, (ad eccezione del valore iso).
Ciao
*




Ho provato anche con un altro PC (che poi è quello che uso per la PP e fotoritocco) ma i dati exif non vengono rilevati dallo script.


 

Inviato da: StefanoMex il May 12 2006, 06:42 PM

Ho aperto una discussione sul problema ISO con D70s http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34878&hl=


Stefano


hmmm.gif

Inviato da: dangerly il May 12 2006, 06:55 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 12 2006, 07:42 PM)
Ho aperto una discussione sul problema ISO con D70s http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34878&hl=
Stefano
hmmm.gif
*



Grazie, ma a me lo script non inserisce alcun dato exif.
Ciao.

Inviato da: dangerly il May 12 2006, 06:58 PM

QUOTE(dangerly @ May 12 2006, 07:55 PM)
Grazie, ma a me lo script non inserisce alcun dato exif.
Ciao.
*




Voglio anche precisare che a me la visualizzazione dei dati di scatto nella cornice non interessa.
Segnalo i problemi o bug nell'uso dello script per aiutare Marco (Nikonese) a perfezionarlo.
Ciao

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 07:39 PM

QUOTE(dangerly @ May 12 2006, 06:58 PM)
Voglio anche precisare che a me la visualizzazione dei dati di scatto nella cornice non interessa.
Segnalo i problemi o bug nell'uso dello script per aiutare Marco (Nikonese) a perfezionarlo.


Grazie Dangerly per la tua pazienza, cmq tengo a precisare che la foto che tu hai messo qui a me riporta regolarmente gli altri dati exif.
Strano ma vero..... controlla tu stesso.

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 09:56 PM

Vediamo se al primo colpo sono riuscito ad accontentare Marcello. tongue.gif

E' disponibile per il download:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo chi è il primo.

Inviato da: piborsal il May 12 2006, 10:23 PM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 09:56 PM)
Vediamo se al primo colpo sono riuscito ad accontentare Marcello.  tongue.gif

E' disponibile per il download:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo chi è il primo.
*



Ho appena provato la nuova beta, sei davvero un grande, non si è fatto in tempo a parlare di inserimento di un logo che questa funzione è già realtà.

GRAZIE NIKONESE


Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 10:26 PM

Per gli amici che mi volessero contattare su MSN possono trovare il mio contatto cliccando sul mio Nick.
In questo modo è anche piu' semplice scambiarci le foto per i test. blink.gif

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 10:27 PM

QUOTE(piborsal @ May 12 2006, 10:23 PM)
......non si è fatto in tempo a parlare di inserimento di un logo che questa funzione è già realtà.


Grazie a te..... unsure.gif

Inviato da: nonnoGG il May 12 2006, 10:50 PM

Marco, arrivo tardi, ma con la prova provata che funziona:

user posted image

Sono senza parole ... sei immensamente grande!

grazie.gif


nonnoGG

Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 10:53 PM

QUOTE(piborsal @ May 11 2006, 08:20 PM)
Oggi ho provato l'ottimo script per cs2 dell'amico Nikonese ed ho notato una piccola anomalia:

sia con files jpg provenienti dalla mia d50 che con files postprodotti in capture sia con jpg provenienti dalla mia coolpix4300 non appaiono i dati exif anche se photoshop li visualizza. Faccio qualche errore io ?


A me con le foto che mi hai mandato escono fuori tranquillamente tutti i dati exif.


Inviato da: Nikonese il May 12 2006, 10:55 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 12 2006, 10:50 PM)
Sono senza parole ... sei immensamente grande!


Grazie nonnoGG sono contento che funzioni, considera che è nuova questa funzione quindi sara' da rivedere.


Inviato da: walter55 il May 12 2006, 11:28 PM

Ciao Marco, e innanzitutto grazie per il lavoro davvero apprezzatissimo.
Solo una segnalazione: anche a me (D200 e coolpix 5800), come a qualcun altro, niente dati exif, peraltro leggibili in PSCS2 (inglese), ma solo una sfilza di "ND". Utilizzando altri script invece gli exif vengono fuori.
Mah?!

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 13 2006, 12:13 AM

e adesso vorresti sapere come va?

ti docca aspettare domani sera, visto che domani sono al lavoro.

resisti biggrin.gif


ps: grazie.gif

Inviato da: buzz il May 13 2006, 12:31 AM

Giusto per aggiungere dati:
provata con epson 3100Z ed escono anche i dati iso e il valore reale della focale
provata con D100 no dati iso (ND) si il resto
provata con Canon 1DMII escono gli iso e tutto il resto
idem con canon 5D
nikon D2Hs tutti i dati ok
prova con nikon D1x niente dati iso

mi è successo durante le prove che il programma si bloccasse durante l'elaborazione e non andasse avanti.
Chiudo photoshop e mi appare un messaggio di errore di memoria piena.
Forse ho strafatto....

Altro particolare: dopo la prima elaborazione, sulla stessa foto ne tento una seconda. Tutto va bene però non viene scritta la storia delle azioni, ma rimane quella della precedente.

Inviato da: Musampa il May 13 2006, 02:47 AM

Grazie x li script...sei un grande.....

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 08:00 AM

QUOTE(Musampa @ May 13 2006, 02:47 AM)
Grazie x li script...sei un grande.....


Grazie Musampa....

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 08:03 AM

QUOTE(walter55 @ May 12 2006, 11:28 PM)
Ciao Marco, e innanzitutto grazie per il lavoro davvero apprezzatissimo.
Solo una segnalazione: anche a me (D200 e coolpix 5800), come a qualcun altro, niente dati exif, peraltro leggibili in PSCS2 (inglese), ma solo una sfilza di "ND". Utilizzando altri script invece gli exif vengono fuori.
Mah?!


Non dipende dalla foto, ne sono quasi sicuro, perche' le foto di alcuni qui sul forum che hanno problemi sono le stesse che poi uso io, visto che me le spediscono, ma a me escono fuori tutti gli altri dati tranne l'iso, ma questa è un altra cosa.
Tu hai parlato di CS2 in Inglese, non sara' questo il problema? mad.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 08:05 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 13 2006, 12:13 AM)
e adesso vorresti sapere come va?

ti docca aspettare domani sera, visto che domani sono al lavoro.


Nessun problema Marcello, lo volevo sapere da te perche' tu sei stato il promotore di questa modifica, quindi volevo sapere se il lo go veniva inserito nella giusta posizione visto che per adesso la sua posizione non è configurabile ma fissa.

wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 08:08 AM

QUOTE(buzz @ May 13 2006, 12:31 AM)
mi è successo durante le prove che il programma si bloccasse durante l'elaborazione e non andasse avanti.
Chiudo photoshop e mi appare un messaggio di errore di memoria piena.
Forse ho strafatto....


del tutto normale.... hai strafatto.

QUOTE
Altro particolare: dopo la prima elaborazione, sulla stessa foto ne tento una seconda. Tutto va bene però non viene scritta la storia delle azioni, ma rimane quella della precedente.


Lo script e' stato fatto per lavorare su una sola immagine, se si ha necessita' di una seconda non si puo' lavorare sulla stessa gia di per se elaborata.
Bisogna aprirne una nuova....
Spero di aver capito altrimenti spiegati meglio che controllo.
rolleyes.gif

Inviato da: piborsal il May 13 2006, 08:11 AM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 10:53 PM)
A me con le foto che mi hai mandato escono fuori tranquillamente tutti i dati exif.
*



Ciao, effettivamente era un problema del mio pc... ho reinstallato cs2 et voilà:

user posted image

GRANDE!

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 08:34 AM

QUOTE(piborsal @ May 13 2006, 08:11 AM)
Ciao, effettivamente era un problema del mio pc... ho reinstallato cs2 et voilà:


Consiglio di seguire la strada del ns caro amico piborsal.
Tutte le foto che mi sono state inviate con problemi del genere a me non hanno dato nessun problema. laugh.gif

Inviato da: StefanoMex il May 13 2006, 08:45 AM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 10:56 PM)
Vediamo se al primo colpo sono riuscito ad accontentare Marcello.  tongue.gif

E' disponibile per il download:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo chi è il primo.
*




...uffi non son potuto essere il primo a scaricare l'ultima versione di questo fantastico script...

fa niente lo provo subito!!!


grazie.gif guru.gif grazie.gif NIKONESE!!!



Stefano


PS: nessuna luce in fondo al tunnel per il dato ISO... cerotto.gif

Inviato da: StefanoMex il May 13 2006, 09:22 AM

...con una prova veloce direi che funziona alla perfezione!!! Pollice.gif

grazie.gif Nikonese


user posted image



PS: il dato ISO è stato inserito con una taroccata... cerotto.gif ...



Stefano

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 09:26 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 13 2006, 09:22 AM)
...con una prova veloce direi che funziona alla perfezione!!!


Ottimo Stefano vedo che funziona anche se l'iso e' un tarocco smile.gif
Secondo te il logo va bene dove e' adesso o forse bisognerebbe collocarlo un pochino piu' in basso ed un pochino piu' a dx?



Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 09:27 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 13 2006, 08:45 AM)
...uffi non son potuto essere il primo a scaricare l'ultima versione di questo fantastico script...


Infatti pensavo a te quando l'ho inserito.... ma questa volta ti sei fatto fregare. rolleyes.gif

Inviato da: StefanoMex il May 13 2006, 09:38 AM

Buon giorno!

Allora, un passo alla volta...

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 10:26 AM)
Ottimo Stefano vedo che funziona anche se l'iso e' un tarocco  smile.gif
Secondo te il logo va bene dove e' adesso o forse bisognerebbe collocarlo un pochino piu' in basso ed un pochino piu' a dx?
*



...per la cronaca il tacorro è stato sostituire la stringa ND con 200 visto che è l'iso che uso maggiormante... biggrin.gif

Secondo me (ma forse è un casino...) al logo andrebbero aggiunte le opzioni:

- posizionamento x-y a piacere (tipo come il testo...)
- la possibilità di modificarne lìopacità...
- sapere le dimensione max dello stesso


...ma mi sa che è chiedere troppo...


QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 10:27 AM)
Infatti pensavo a te quando l'ho inserito.... ma questa volta ti sei fatto fregare.  rolleyes.gif
*



...infatti questa mattina ci son restato male... wink.gif



A presto. e ancora grazie.gif



Stefano

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 09:43 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 13 2006, 09:38 AM)
Secondo me (ma forse è un casino...) al logo andrebbero aggiunte le opzioni:

- posizionamento x-y a piacere (tipo come il testo...)
- la possibilità di modificarne lìopacità...
- sapere le dimensione max dello stesso
...ma mi sa che è chiedere troppo...


temevo una risposta del genere, ma sinceramente me la sono andata a cercare.
Ti ho chiesto un consiglio perche' anche io pensavo alle stesse cose.
Prima lo testiamo a fondo e poi magari facciamo le varie regolazioni. blink.gif

Chi mi contatta in MSN è pregato di comunicarmi il suo nick in Nital altrimenti non posso identificarlo e sono costretto a bloccarlo grazie.gif

Inviato da: nicolamarin il May 13 2006, 09:45 AM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 09:27 AM)
Infatti pensavo a te quando l'ho inserito.... ma questa volta ti sei fatto fregare.  rolleyes.gif
*


Ciao Nikonese ho un piccolo problema mad.gif
Sicuramente sbaglio io, non riesco a far uscire i dati exif! hmmm.gif
Grazie Nic.


 

Inviato da: StefanoMex il May 13 2006, 09:48 AM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 10:43 AM)
Prima lo testiamo a fondo e poi magari facciamo le varie regolazioni.  blink.gif

Chi mi contatta in MSN è pregato di comunicarmi il suo nick in Nital altrimenti non posso identificarlo e sono costretto a bloccarlo  grazie.gif
*



OK! Testiamo!!!


Stefano




PS: mi dispiace non ho MSN...

Inviato da: StefanoMex il May 13 2006, 09:50 AM

QUOTE(nicolamarin @ May 13 2006, 10:45 AM)
Ciao Nikonese ho un piccolo problema mad.gif
Sicuramente sbaglio io, non riesco a far uscire i dati exif! hmmm.gif
Grazie Nic.
*




...hai provato il pulsante Ripristina...


...di solito risolve....



Pollice.gif

Stefano

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 09:57 AM

QUOTE(nicolamarin @ May 13 2006, 09:45 AM)
Ciao Nikonese ho un piccolo problema mad.gif
Sicuramente sbaglio io, non riesco a far uscire i dati exif!
Grazie Nic.


Ciao Nicola,
tu non commetti nessuno sbaglio, putroppo non riusciamo a capire per quale motivo ad alcuni utenti non vengono visualizzati tutti i dati exif.
Se apro la foto io con il mio pc ed il mio script tutto funziona alla perfezione, quindi c'è un problema con il software che ad alcuni utenti manifesta quel problema.
Qualcuno ha risolto reinstallando CS2.
PS La tua versione e' ITA o ENG?

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 10:34 AM

In questi giorni sto' ricevendo un mare di msg privati da alcuni utenti, e questo naturalmente a me fa piacere, pero' non mi sembra corretto nei confronti di altri utenti discutere in pvt di una cosa che puo' interessare tutti.

Ben vengano consigli, suggerimenti, critiche etc ma per fare facciamo tutto qui in questo forum, altrimenti altri utenti non possono intervenire per dire la loro.

Come ho gia' consigliato privatamente ad alcuni di voi questo e' solo il mio modestissimo parere. biggrin.gif

Inviato da: tascio2000 il May 13 2006, 11:20 AM

Ho un piccolo problema. La prima foto inserisco tutto anche i dati exif:

user posted image

invece quando inserisco il logo in basso a dx, non viene inserito il bordo della foto e la dissolvenza come la foto di sopra:

user posted image

capita anche a voi? texano.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 12:24 PM

QUOTE(tascio2000 @ May 13 2006, 11:20 AM)
Ho un piccolo problema. La prima foto inserisco tutto anche i dati exif:

invece quando inserisco il logo in basso a dx, non viene inserito il bordo della foto e la dissolvenza come la  foto di sopra:

capita anche a voi?


Dammi un minuto per controllare e ti faccio sapere. cool.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 12:29 PM

Devo dire che tascio è veramente un attento osservatore.... effettivamente l'ombra non viene inserirta se si inserisce il logo.
Vediamo di trovare il bug.

Cmq grazie.gif per la segnalazione.

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 02:59 PM

Bug corretto.... mad.gif

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo se adesso funziona. ohmy.gif

Inviato da: dangerly il May 13 2006, 03:01 PM

QUOTE(Nikonese @ May 12 2006, 08:39 PM)
Grazie Dangerly per la tua pazienza, cmq tengo a precisare che la foto che tu hai messo qui a me riporta regolarmente gli altri dati exif.
Strano ma vero..... controlla tu stesso.
*



blink.gif
hmmm.gif

Da cosa può dipendere ciò?
Qualche impostazione di CS2?
Invece di reinstallare photoshop bisogna capire cosa è che non fa funzionare lo script.
Ciao

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 03:38 PM

QUOTE(dangerly @ May 13 2006, 03:01 PM)
Da cosa può dipendere ciò?
Qualche impostazione di CS2?
Invece di reinstallare photoshop bisogna capire cosa è che non fa funzionare lo script.


Purtroppo non so proprio come risponderti.
Lo script non fa altro che leggere internamente a CS2 i dati exif, se poi non li legge questo proprio non lo so.
Ma ti posso assicurare che non dipende dalla foto processatta perche' la stessa che usi tu a me non fa una piega.
ohmy.gif


Inviato da: manthis il May 13 2006, 04:03 PM

RAGAZZI AIUTO dove lo trovo questo nuovo paspartu'

Inviato da: nonnoGG il May 13 2006, 04:05 PM

QUOTE(dangerly @ May 13 2006, 03:01 PM)
blink.gif
hmmm.gif

Da cosa può dipendere ciò?
Qualche impostazione di CS2?
Invece di reinstallare photoshop bisogna capire cosa è che non fa funzionare lo script.
Ciao
*



CS2 italiano, inglese, o tarok?



Inviato da: dangerly il May 13 2006, 04:38 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 13 2006, 05:05 PM)
CS2 italiano, inglese, o tarok?
*




CS2 inglese

Inviato da: dangerly il May 13 2006, 04:40 PM

Ho disinstallato CS2, riavviato pc, reinstallato CS2.
I dati exif non vengono letti dallo script neanche ora.
Ciao

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 04:40 PM

QUOTE(manthis @ May 13 2006, 04:03 PM)
RAGAZZI AIUTO dove lo trovo questo nuovo paspartu'


Pochi post sopra. blink.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=539461

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 04:42 PM

QUOTE(dangerly @ May 13 2006, 04:38 PM)
CS2 inglese


Sicuramente sarà un problema legato alla lingua, purtroppo avendo CS2 Ita non posso verificare nulla.
Sapete dove posso scaricare un CS2 shareware English in modo da verificare?

Ciao

Inviato da: piborsal il May 13 2006, 04:43 PM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 02:59 PM)
Bug corretto....  mad.gif

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo se adesso funziona.  ohmy.gif
*



Ho appena provato l'ultima versione (ne sforni anche 3 al giorno) ed il problema segnalato da tascio è scomparso.... biggrin.gif

user posted image

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 04:46 PM

Trovato.... vedo se riesco a capire il problema. tongue.gif

Inviato da: dangerly il May 13 2006, 04:46 PM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 05:42 PM)
Sicuramente sarà un problema legato alla lingua, purtroppo avendo CS2 Ita non posso verificare nulla.
Sapete dove posso scaricare un CS2 shareware English in modo da verificare?

Ciao
*



Puoi scaricare la versione tryout 30 giorni dal sito americano di adobe, se poi hai acquistato una versione full, inserendo l'apposito codice ti diventa versione definitiva (ovvero non ti scade dopo 30 giorni)
Ciao

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 04:53 PM

QUOTE(dangerly @ May 13 2006, 04:46 PM)
Puoi scaricare la versione tryout 30 giorni dal sito americano di adobe, se poi hai acquistato una versione full, inserendo l'apposito codice ti diventa versione definitiva (ovvero non ti scade dopo 30 giorni)


Grazie, in effetti sto' scaricando la versione tryout 30 gg in modo che possa cercare di risolvere il problema.
Lo installero' su questo PC dove non ho nulla e vediamo cosa viene fuori.
Per 30 gg provero' a capire, speriamo di risolvere prima.... laugh.gif

Inviato da: piborsal il May 13 2006, 04:53 PM

user posted image

così si dovrebbe notare meglio il corretto funzionamento della nuva versione.


Inviato da: Kevin69 il May 13 2006, 04:57 PM

Ancora grazie a nikonese per la beta 5!
scusate la banalita ma qualcuno può mettere a disposizione il logo nikon...magari della d70s??
grazie.gif a tutti

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 04:57 PM

QUOTE(piborsal @ May 13 2006, 04:43 PM)
Ho appena provato l'ultima versione (ne sforni anche 3 al giorno) ed il problema segnalato da tascio è scomparso.... biggrin.gif


Perfetto, almeno a qualcosa e' servito l'aggiornamento. huh.gif

Inviato da: tascio2000 il May 13 2006, 05:31 PM

grazie.gif te dobbiamo offrire una cena, ho istallato la beta 5 e adesso e tutto ok texano.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 05:36 PM

QUOTE(tascio2000 @ May 13 2006, 05:31 PM)
grazie.gif  te dobbiamo offrire una cena, ho istallato la beta 5 e adesso e tutto ok


Questa volta quoto con immenso piacere... ACCCCCCEEEETTTTTOOOOO. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 05:59 PM

Ho trovato il problema dei dati exif.
Si tratta della versione cs2 ENG che rispetto a quella ITA tratta i dati exif con un sistema diverso.
Vedro' di leggere i dati in base al tipo di lingua. ohmy.gif

Inviato da: dangerly il May 13 2006, 06:23 PM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 06:59 PM)
Ho trovato il problema dei dati exif.
Si tratta della versione cs2 ENG che rispetto a quella ITA tratta i dati exif con un sistema diverso.
Vedro' di leggere i dati in base al tipo di lingua.  ohmy.gif
*




Perfetto!
Dai che poi ti offriamo una cena da McDonald's! tongue.gif
Ciao

Inviato da: Nikonese il May 13 2006, 07:36 PM

QUOTE(dangerly @ May 13 2006, 06:23 PM)
Dai che poi ti offriamo una cena da McDonald's


Va benissimo.... in mancanza di altro. hmmm.gif

Inviato da: shadowman!! il May 13 2006, 09:44 PM

Ciao Marco,
ho installato la beta5 e ho fatto un pò di prove.
Se provo a inserire solo il titolo o la data o i dati exif, tutto funziona bene.
Se provo a inserire la data e il titolo o il titolo e la data, lo script non scrive nulla.
E' possibile fare in modo che lo script tenga conto della cornice interna e non vada a scrivere sopra la cornice? Guarda la foto sotto
user posted image

Ancora grazie per il gran lavoro che stai svolgendo smile.gif



Inviato da: Gianni.T il May 13 2006, 10:36 PM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 02:59 PM)
Bug corretto....  mad.gif

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo se adesso funziona.  ohmy.gif
*



Se ti dicessi che ho un mare di problemi mi crederesti?
Ho scaricato e lanciato la versione 5 x CS2
La schermata finisce subito sotto alla scritta miscellanea
(vedendo la schermata presente alcuni messaggi prima mancano
da ridimensiona in 2/3 aChiudi)
Saresti tanto gentile da spiegarmi il più semplicemente possibile cosa e come
devo fare x metterlo in uso?
Purtroppo le mie battaglie con il PC terminano quasi sempre a suo favore
grazie.gif

Gianni

Inviato da: Gianni.T il May 13 2006, 10:47 PM

QUOTE(Nikonese @ May 13 2006, 02:59 PM)
Bug corretto....  mad.gif

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Vediamo se adesso funziona.  ohmy.gif
*



PC.gif Dimenticavo se hai tempo e voglia mi puoi spiegare anche come
fare per inviare le fotografie? e in che dimensioni?come fare per creare
una mia galleria.

ancora grazie.gif


Gianni

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 09:32 AM

QUOTE(Gianni.T @ May 13 2006, 10:36 PM)
Se ti dicessi che ho un mare di problemi mi crederesti?
Ho scaricato e lanciato la versione 5 x CS2
La schermata finisce subito sotto alla scritta miscellanea
(vedendo la schermata presente alcuni messaggi prima mancano
da ridimensiona in 2/3 aChiudi) 


Temo sia un problema di risoluzione, cmq dovresti dirmi a che risoluzione lavori.
rolleyes.gif

Inviato da: Odomic il May 14 2006, 09:39 AM

buon giorno smile.gif

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 09:46 AM

QUOTE(shadowman!! @ May 13 2006, 09:44 PM)
Ciao Marco,
ho installato la beta5 e ho fatto un pò di prove.
Se provo a inserire solo il titolo o la data o i dati exif, tutto funziona bene.
Se provo a inserire la data e il titolo o il titolo e la data, lo script non scrive nulla.
E' possibile fare in modo che lo script tenga conto della cornice interna e non vada a scrivere sopra la cornice? Guarda la foto sotto


Innanzitutto grazie per la segnalazione.
Il bug che poi non era un bug, ma un errore di distrazione è stato corretto.
Per quanto riguarda la cornice putroppo non ho capito cosa intendi.

Grazie di nuovo.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 09:47 AM

QUOTE(Odomic @ May 14 2006, 09:39 AM)
buon giorno smile.gif
*



.... a te tongue.gif

Inviato da: tascio2000 il May 14 2006, 10:24 AM

Giorno Nikonese.......... texano.gif
Io ho il problema quando inserisco la date e il titolo non mi scrive nulla, però se metto solo la data la scrive ma non con il giorno esatto rimane al 10 maggio 06.
grazie.gif ancora texano.gif

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 11:18 AM

QUOTE(tascio2000 @ May 14 2006, 10:24 AM)
Giorno Nikonese.......... texano.gif
Io ho il problema quando inserisco la date e il titolo non mi scrive nulla, però se metto solo la data la scrive ma non con il giorno esatto rimane al 10 maggio 06.


Come ho gia detto il problema della data è stato risolto e sara' disponibile nella prossima versione.
Per quanto riguarda la data è normale che resti la stessa, visto che lo script non fa altro che estrapolare la data dai dati exif e si riferice alla data dello scatto e non alla data odierna.

rolleyes.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 14 2006, 11:54 AM

azz ....manco qualche ora e vedi che casino......una nuova versione biggrin.gif

mettiamo due puntini sulle i:

- lo script è per phshop italiano
- versione cs2
- una volta copiato sul pc fate un bel reset delle impostazioni.

molti problemi spariranno.


purtroppo il lavoro mi sta impedendo di fare dei test approfonditi, ma conto di rientrare presto nel circolo vizioso. non ti posto nessuna foto, ma ti assicuro che per il mio scopo siamo andati ben oltre biggrin.gif .
magari te ne mando una in pv su msn......sperando che tu non sia debole di stomaco...e non per la foto laugh.gif

infinitamente grato x il lavoro da te svolto.


Inviato da: shadowman!! il May 14 2006, 12:33 PM

QUOTE(Nikonese @ May 14 2006, 10:46 AM)
Innanzitutto grazie per la segnalazione.
Il bug che poi non era un bug, ma un errore di distrazione è stato corretto.
Per quanto riguarda la cornice putroppo non ho capito cosa intendi.

Grazie di nuovo.

Marco
*




Ciao Marco e buona giornata,
Se vai a vedere la foto inserita la a di Nina va a finere sul grigio della cornice interna, e, lo stesso capita per la N di Nina se metto il titolo in alto a sinistra.
grazie ancora per il lavoraccio che stai sostenendo.
Vincenzo

Inviato da: Ginolatino il May 14 2006, 12:56 PM

L'ho trovato davvero utile, mi serviva proprio una batch del genere..

grazie.gif

Inviato da: nonnoGG il May 14 2006, 01:14 PM

... dedicata a Marco, con immenso piacere:

user posted image

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18735&st=1675&p=540180& il dovuto riconoscimento.

Cordialmente.

nonnoGG

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 01:53 PM

Grazie nonnoGG e un bravo per la foto, davvero bella, poi con la cornice è ancora piu' bella biggrin.gif

Facendo un resoconto della situazione posso dire che:
E' stato sistemato il problema dei dati exif che a molti non venivano visualizzati.
Adesso lo script dovrebbe riconoscere la lngua di Photoshop e agire di conseguenza, sperando che il tutto funzioni.
cool.gif

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 01:55 PM

QUOTE(Ginolatino @ May 14 2006, 12:56 PM)
L'ho trovato davvero utile, mi serviva proprio una batch del genere..


Sono contento che ti sia utile. huh.gif

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 01:58 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 14 2006, 12:33 PM)
Se vai a vedere la foto inserita la a di Nina va a finere sul grigio della cornice interna, e, lo stesso capita per la N  di Nina se metto il titolo in alto a sinistra.


Controllo meglio e ti faccio sapere.
rolleyes.gif

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 02:07 PM

Ho controllato e devo dirti che non è un bug ma una caratteristica.
Il titolo, come la firma etc sono stati fatti per essere posizionati nella cornice centrale e non nella foto stessa, quindi il testo viene allineato a dx o a sx e al bordo della cornice.
Infatti se tu lo sposti sopra in alto vedrai che la scritta Nina si trova esattamente in linea con la cornice.
Se vuoi inserire le varie scritte sulla foto ci sono due sistemi.
Usare la posizione manuale, oppure togliere la spunta da unisci livelli e spostarlo poi a mano.

Marco

Inviato da: buzz il May 14 2006, 02:14 PM

Bravo nonno GG per la foto, un po' meno per la digitazione smile.gif

le amorevoli "sumature".... biggrin.gif biggrin.gif


Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 14 2006, 02:46 PM

QUOTE(Nikonese @ May 14 2006, 03:07 PM)
..................
Se vuoi inserire le varie scritte sulla foto ci sono due sistemi.
Usare la posizione manuale, oppure togliere la spunta da unisci livelli e spostarlo poi a mano.

Marco
*




oppure inserire valori negativi alla voce pixel ohmy.gif

Inviato da: Diogene il May 14 2006, 03:14 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 14 2006, 01:14 PM)
... dedicata a Marco, con immenso piacere:

user posted image

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18735&st=1675&p=540180& il dovuto riconoscimento.

Cordialmente.

nonnoGG
*



Oltre a rinnovare i complimente a Marco Nikonese perchè si sta facendo un mazzo esagerato che spero tutti noi riusciamo ad apprezzare, trovo questa tua rosa davvero fantastica.
Complimenti e grazie a tutti due.

Inviato da: shadowman!! il May 14 2006, 03:36 PM

Grazie Marco per l'energie che stai profondendo alla realizzazione dello script e per le tue preziosissime informazioni.

user posted image

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 05:13 PM

Grazie a voi tutti...
questa sera sara' disonibile la beta 6 sperando di aver corretto la visualizzazione dei dati exif su CS2 di lingue diverse.
Riassumendo.... se lo script lavora su CS2 ITA adotta un sistema se si trova su CS2 ENG ne adotta uno diverso, questo per poter interpretare la lettura dei dati exif e scriverli correttamente, visto che i dati exif sono gli stessi ma visualizzati in modo del tutto differente.
La stessa interpretazione su lingue diverse da parte di adobe non era forse meno complicato?

Adesso sta a voi vedere se funziona con entrambi le lingue di CS2.
ohmy.gif

Inviato da: dakocliff il May 14 2006, 06:03 PM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 10:15 AM)
In allegato la nuova versione di Passepartout esclusivamente per Photoshop CS2.

Vi ricordo che i vecchi settings salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.

Alcune Novità:

- Regolazione opacità della firma e del titolo.
- Inserimento di una nuova cornice.
- Rotazione automatica dell'immagine e inserimento sul lato giusto della
  firma e del titolo.
- Altre cose di minore importanza.

Critiche, commenti e consigli sono sempre ben accetti.

Ciao
Marco
*




Il link non lo vedo, o sono rinko io oppure c'è qualcosa che non va

Inviato da: Nikonese il May 14 2006, 06:07 PM

QUOTE(dakocliff @ May 14 2006, 06:03 PM)
Il link non lo vedo, o sono rinko io oppure c'è qualcosa che non va


Non sei rinko e non c'e' niente che non va.....
ecco il link:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=539461

Inviato da: nonnoGG il May 14 2006, 08:36 PM

QUOTE(buzz @ May 14 2006, 02:14 PM)
Bravo nonno GG per la foto, un po' meno per la digitazione  smile.gif

le amorevoli "sumature".... biggrin.gif  biggrin.gif
*


... grazie per la segnalazione, ho rettificato il tutto: potenza del server d'appoggio.

Un saluto cordiale.

nonnoGG

PS: mi scuso con Nikonese per l'involontaria occupazione del thread ... presto gli dedicherò un nuovo scatto arricchito con la "sua" cornice.

Inviato da: Gianni.T il May 14 2006, 09:36 PM

QUOTE(Nikonese @ May 14 2006, 09:32 AM)
Temo sia un problema di risoluzione, cmq dovresti dirmi a che risoluzione lavori.
rolleyes.gif
*



Con risoluzione 1024x768 OK
Ho ancora alcuni problemi
nella fascia Exif si attiva solo (titolo - data titolo - titolo data)
non si attiva (data - dati exif)
firma su più foto (batch - sfoglia in cartella - trovo quella che mi serve - OK -e la schermata mi ritorna su sfoglia cartella(
Se poi qualche anima gentile mi aiuta su come postare le fotografie (dimensioni da usare)
grazie.gif

Gianni


Inviato da: shezan74 il May 15 2006, 07:53 AM

Scusate, provo a scoprire l'acqua calda...
qui si parla tanto di questo benedetto ISO ma... voi come scaricate le immagini da fotocamera a PC?

Perchè io vado direttamente via PC sulla memory card della macchina, inserita in un lettore esterno, e ho TUTTI i dati, iso compreso.

Sarebbe da fare una verifica se il MODO di prelevare le informazioni dalla camera per portarle nel PC influisce sui dati memorizzati

Ribadisco: Compact Flash in lettore esterno e copia dei files a mezzo windows: Dati Exif completi.

Chi utilizza il collegamento USB direttamente in macchina ha il problema? e, se si, usa la camera come "disco esterno" o utilizza software di raccolta immagini tipo il Nikon Capture? Dai dai che lo staniamo, questo buggo infamo! messicano.gif

Lele

Inviato da: StefanoMex il May 15 2006, 08:52 AM

QUOTE(shezan74 @ May 15 2006, 08:53 AM)
Scusate, provo a scoprire l'acqua calda...
qui si parla tanto di questo benedetto ISO ma... voi come scaricate le immagini da fotocamera a PC?

Perchè io vado direttamente via PC sulla memory card della macchina, inserita in un lettore esterno, e ho TUTTI i dati, iso compreso.

Sarebbe da fare una verifica se il MODO di prelevare le informazioni dalla camera per portarle nel PC influisce sui dati memorizzati

Ribadisco: Compact Flash in lettore esterno e copia dei files a mezzo windows: Dati Exif completi.

Chi utilizza il collegamento USB direttamente in macchina ha il problema? e, se si, usa la camera come "disco esterno" o utilizza software di raccolta immagini tipo il Nikon Capture? Dai dai che lo staniamo, questo buggo infamo!  messicano.gif

Lele
*





...d'accordo che ci sono... ma come fai a leggerli?
hai provato con Opanda? O semplicemente Windows?

hmmm.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 09:17 AM

QUOTE(Gianni.T @ May 14 2006, 09:36 PM)
Con risoluzione  1024x768 OK
Ho ancora alcuni problemi
nella fascia Exif si attiva solo (titolo - data titolo - titolo data)
non si attiva (data  -  dati exif)
firma su più foto (batch - sfoglia in cartella - trovo quella che mi serve - OK -e la schermata mi ritorna su sfoglia cartella(


Scusa Gianni,
tu non ha nessun problema, hai solo le idee confuse.
La voce Data + Dati Exif non la trovi perche' non c'e, anche se nella prossima release ci sara', e' stata gia inserita.
Per quanto riguarda il batch e' normale che ti torni a sfoglia cartella, se fai attenzione nella finestra sfoglia, la prima volta ti dice di andare a selezionare la cartella di origine e la seconda volta quella di destinazione.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 15 2006, 10:10 AM

confessa................cominci a pentirti biggrin.gif
meglio na canon biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Gianni.T il May 15 2006, 12:30 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 15 2006, 10:10 AM)
confessa................cominci a pentirti  biggrin.gif
meglio na canon  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Se è rivolto a me ho anche quella (Canon Eos 10 )
ma la uso sempre più raramente biggrin.gif

Inviato da: Gianni.T il May 15 2006, 12:32 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 09:17 AM)
Scusa Gianni,
tu non ha nessun problema, hai solo le idee confuse.
La voce Data + Dati Exif non la trovi perche' non c'e, anche se nella prossima release ci sara', e' stata gia inserita.
Per quanto riguarda il batch e' normale che ti torni a sfoglia cartella, se fai attenzione nella finestra sfoglia, la prima volta ti dice di andare a selezionare la cartella di origine e la seconda volta quella di destinazione.

Marco
*



Ora controllo grazie.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 15 2006, 12:55 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 15 2006, 01:30 PM)
Se è rivolto a me ho anche quella (Canon Eos 10 )
ma la uso sempre più raramente biggrin.gif
*




assolutamente no, non mi sarei mai permesso.
era rivolto al sistemista pazzo...meglio conosciuto come NIKONESE

Inviato da: Gianni.T il May 15 2006, 01:09 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 09:17 AM)
Scusa Gianni,
tu non ha nessun problema, hai solo le idee confuse.
La voce Data + Dati Exif non la trovi perche' non c'e, anche se nella prossima release ci sara', e' stata gia inserita.
Per quanto riguarda il batch e' normale che ti torni a sfoglia cartella, se fai attenzione nella finestra sfoglia, la prima volta ti dice di andare a selezionare la cartella di origine e la seconda volta quella di destinazione.

Marco
*



Anche batch è OK

la voce data - dati exif è quindi normale che sulla fotografia segni ND ND

con molta calma (il mio tempo libero è quello che é) inizio a migliorare(almeno credo)
grazie.gif

Inviato da: Gianni.T il May 15 2006, 01:17 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 15 2006, 12:55 PM)
assolutamente no, non mi sarei mai permesso.
era rivolto al sistemista pazzo...meglio conosciuto come NIKONESE
*



Permettiti permettiti senza problemi non mi offendo biggrin.gif

confermo NIKONESE è veramente Pollice.gif

Gianni

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 01:44 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 15 2006, 01:09 PM)
la voce data - dati exif è quindi normale che  sulla fotografia segni  ND ND


Se hai Photoshop in Inglese è normale che i dati exif, compresa la data che e' appunto un dato exif non siano visualizzati mostrando appunto un ND ( non disponibile ).

Per questo la versione che uscira' a breve avra' una modifica che penso sistemera' il problemi delle lingue diverse.

Fammi sapere.

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 01:45 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 14 2006, 08:36 PM)
PS: mi scuso con Nikonese per l'involontaria occupazione del thread ... presto gli dedicherò un nuovo scatto arricchito con la "sua" cornice.


Non devi assolutamente scusarti.... e' sempre un piacere leggerti. dry.gif

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 01:47 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 15 2006, 10:10 AM)
confessa................cominci a pentirti  biggrin.gif


Nessun pentimento Marcello, sono vaccinato, ne sento di tutti i colori con il lavoro che faccio, quindi non mi fa piu' paura nulla. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 01:48 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 15 2006, 01:17 PM)
confermo NIKONESE è veramente  Pollice.gif


grazie.gif Gianni wink.gif

Inviato da: havana59 il May 15 2006, 01:49 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 02:44 PM)
Se hai Photoshop in Inglese è normale che i dati exif, compresa la data che e' appunto un dato exif non siano visualizzati mostrando appunto un ND ( non disponibile ).

Per questo la versione che uscira' a breve avra' una modifica che penso sistemera' il problemi delle lingue diverse.

Fammi sapere.

grazie.gif
*



...ora capisco... laugh.gif

grazie.gif Nikonese, un lavoro ed una disponibilità straordinarie...

ciao

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 04:10 PM

QUOTE(havana59 @ May 15 2006, 01:49 PM)
grazie.gif  Nikonese, un lavoro ed una disponibilità straordinarie...


Grazie Havana,
ma era ormai una lotta tra me e i dati exif di CS2.... speriamo di aver vinto.
Lo sapremo appena uscira' la nuova versione che è attualmente in cantiere.

wink.gif

Inviato da: havana59 il May 15 2006, 04:11 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 05:10 PM)
Grazie Havana,
ma era ormai una lotta tra me e i dati exif di CS2.... speriamo di aver vinto.
Lo sapremo appena uscira' la nuova versione che è attualmente in cantiere.

wink.gif
*



Comunque vada, sarà un successo!!!
Grazie per qualsiasi esito

ciao

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 15 2006, 04:18 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 05:10 PM)
Grazie Havana,
ma era ormai una lotta tra me e i dati exif di CS2.... speriamo di aver vinto.
Lo sapremo appena uscira' la nuova versione che è attualmente in cantiere.

wink.gif
*




se zio BILL (quello di W) viene a sapere che sforni anche due versioni al giorno, mentre lui riesce a tirarne fuori appena una all'anno, viene li e ti si accatta tutta la baracca biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 07:26 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 15 2006, 04:18 PM)
se zio BILL (quello di W) viene a sapere che sforni anche due versioni al giorno, mentre lui riesce a tirarne fuori appena una all'anno, viene li e ti si accatta tutta la baracca  biggrin.gif


Speriamo si faccia vivo..... ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 15 2006, 10:52 PM

notte a tutti.............. huh.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 15 2006, 11:12 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 11:52 PM)
notte a tutti.............. huh.gif
*




invece di dormire, faresti bene a lavorare biggrin.gif

Inviato da: Pulse il May 16 2006, 08:21 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 15 2006, 11:12 PM)
invece di dormire, faresti bene a lavorare  biggrin.gif
*



biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 08:58 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 15 2006, 11:12 PM)
invece di dormire, faresti bene a lavorare  biggrin.gif


grazie.gif ragazzacci, vedo che mi volete molto bene.

Visto che ormai ho scritto, volevo informarVi che oggi sara' disponibile la nuova versione di Passepartout.
Tra le novita' troviamo:

Corretto il problema dei dati Exif che su CS2 ENG non venivano estrapolati correttamente.
Posizione del logo che tramite un dropdownlist si puo' collocare:
in basso a Dx, in basso a Sx, in Alto a Dx, in Alto a Sx.
Opacita' del logo che tramite uno slider si puo' variare tra 0 e 100.
Inserito un nuovo dropdownlist nella prima sezione, quella dedicata alla Firma.
In questo modo le due sezioni dedicate al testo sono abbastanza configurabili e permettono di ottenere diverse configurazioni.
Correzione di bug minori.

Chiedo gentilmente a qualche moderatore se potesse cambiare il primo topic di questa discussione, togliendo la versione.
Potrebbe quindi trasformarsi in [PS Script] Passepartout script
grazie.gif


Nota Moderatore:
Titolo modificato come richiesto.

Inviato da: Kevin69 il May 16 2006, 09:01 AM

blink.gif ma a che Beta siamo arrivati????

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 09:20 AM

QUOTE(Kevin69 @ May 16 2006, 09:01 AM)
blink.gif ma a che Beta siamo arrivati????


La versione che verrà postata oggi sarà la 2.0 beta 6 laugh.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 09:21 AM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 09:58 AM)
grazie.gif  ragazzacci, vedo che mi volete molto bene.

.........................
*




semplice interesse biggrin.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 09:22 AM

QUOTE(Kevin69 @ May 16 2006, 10:01 AM)
blink.gif ma a che Beta siamo arrivati????
*




alla ETA BETA biggrin.gif




presto la nuova versione che si attiva previo inserimento del numero di carta di credito e verifica di disponibilità ohmy.gif

Inviato da: StefanoMex il May 16 2006, 09:49 AM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 10:20 AM)
La versione che verrà postata oggi sarà la 2.0 beta 6  laugh.gif
*





...speriamo di essere i primi anche questa volta...

biggrin.gif


Stefano



PS: grazie.gif Nikonese

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 09:50 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 16 2006, 09:22 AM)
presto la nuova versione che si attiva previo inserimento del numero di  carta di credito e verifica di disponibilità  ohmy.gif


Attendi solo che attivi il Conto in banca telefono.gif

Inviato da: StefanoMex il May 16 2006, 09:55 AM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 10:50 AM)
Attendi solo che attivi il Conto in banca
*


biggrin.gif smile.gif biggrin.gif smile.gif biggrin.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 10:06 AM

Ringrazio pubblicamente ludofox per la modifica al topic iniziale.

Marco alias Nikonese

Inviato da: Federix il May 16 2006, 10:23 AM

Qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare la versione per Photoshop CS?? smile.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 10:28 AM

ma manca il collegamento all'ultima versione?
o hai deciso di postarla di volta in volta?


Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 11:20 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 16 2006, 10:28 AM)
ma manca il collegamento all'ultima versione?
o hai deciso di postarla di volta in volta?


La nuova versione sara' disponibile da oggi pomeriggio.
Inviero' un msg di conferma con il link di sempre.

rolleyes.gif

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 11:21 AM

QUOTE(Federix @ May 16 2006, 10:23 AM)
Qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare la versione per Photoshop CS?? smile.gif


La versione per CS non è attualmente disponibile, ne esiste una un po' vecchiotta ma ho deciso di rimuoverla per motivi di gestione.
Prova a chiedere a qualcuno sul forum se eventualmente te la puo' passare.


Inviato da: Federix il May 16 2006, 11:23 AM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 11:21 AM)
La versione per CS non è attualmente disponibile, ne esiste una un po' vecchiotta ma ho deciso di rimuoverla per motivi di gestione.
Prova a chiedere a qualcuno sul forum se eventualmente te la puo' passare.
*



Grazie lo stesso huh.gif

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 12:51 PM

E' disponibile per il download:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Via con i test.

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 01:00 PM

provo subito la beta 2.06 smile.gif

Inviato da: Gianni.T il May 16 2006, 01:08 PM

QUOTE(Nikonese @ May 15 2006, 01:44 PM)
Se hai Photoshop in Inglese è normale che i dati exif, compresa la data che e' appunto un dato exif non siano visualizzati mostrando appunto un ND ( non disponibile ).

Per questo la versione che uscira' a breve avra' una modifica che penso sistemera' il problemi delle lingue diverse.

Fammi sapere.

grazie.gif
*




Versione in inglese + patch in italiano
Ho visto che è arrivata la versione 6 Pollice.gif
questa sera la provo.


Ciao

Gianni

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 01:17 PM

Primo test beta sulla 2.06

user posted image



direi ok smile.gif

Inviato da: Gianni.T il May 16 2006, 01:30 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 16 2006, 01:17 PM)
Primo test beta sulla 2.06

user posted image
direi ok smile.gif
*



Complimenti bellissima fotografia
e bella anche la cornice ( come ottieni l'ombra laterale?)

Ciao

Gianni

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 01:44 PM

altro test,

user posted image


Marco stai facendo un gran lavoro grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ho notato che manca l'opzione Titolo/Exif, è ok l'inserimento del logo però non riesco a capire come posso spostarlo nella foto wink.gif

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 01:46 PM

Cia Gianni,
devi spuntare la casella ombra e giocare con la percentuale dell'opacità wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 02:06 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 16 2006, 01:44 PM)
Marco stai facendo un gran lavoro grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif
Ho notato che manca l'opzione Titolo/Exif, è ok l'inserimento del logo però non riesco a capire come posso spostarlo nella foto wink.gif


Si in effetti l'opzione Titolo/Exif non c'e' ma non credo sia importante, se poi a qualcuno interessa la mettiamo.

La posizione del logo attualmente non e' modificabile manualmente, si puo' solo spostare sui 4 vertici che poi mi sembra sia la posizione piu' consona.



Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 02:08 PM

La cosa che piu' mi interessava pero' e sapere se a coloro che prima non venivano visualizzati i dati exif adesso vengano visualizzati.

grazie.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 02:11 PM

scaricata...provata....e................FUNZIONA


di sto passo incorniciamo tutto quello che ci capita sotto mano biggrin.gif

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 02:15 PM

Gran "figata" quella dell'opacità del logo

user posted image


Una proposta semiseria, è possibile utilizzare come opzione una terza sezione per poter utilizzare uno degli altri lati verticali della cornice? wink.gif

ancora grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 02:17 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 03:08 PM)
La cosa che piu' mi interessava pero' e sapere se a coloro che prima non venivano visualizzati i dati exif adesso vengano visualizzati.

grazie.gif
*




i dati exif della D2X appaiono, smile.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 02:24 PM

un suggerimento a chi posta le foto

sarebbe interessante aggiungere un piccolo commento con le impostazioni adottate, tanto per capire un pò tutti come utilizzarle al meglio.

grazie

Inviato da: piborsal il May 16 2006, 02:29 PM

Ho fatto adesso delle prove con l'ultima beta, veramente grande, i dati exif vengono fuori senza problemi (iso compreso) inoltre è veramente ottima la possibilita di personalizzazione offerta da questa versione, cosa dire: veramente un ottimo lavoro!
grazie.gif

user posted image

mi viene però un piccolo dubbio: se seleziono "ridimensiona in 2:3" il ridimensionamento dell'immagine avviene correttamente, mentre deselezionando questa opzione e selezionando l'ultima "ridimensiona" inserendo solo la dimensione del lato lungo non viene fuori nessun ridimensionamento, sbaglio qualcosa o c'è un problemino??


Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 02:43 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 16 2006, 02:24 PM)
un suggerimento a chi posta le foto

sarebbe interessante aggiungere un piccolo commento con le impostazioni adottate, tanto per capire un pò tutti come utilizzarle al meglio.


Ottimo Marcello.... mi hai preceduto.
Inoltre vorrei che chi commenta dicesse che versione usa di CS2, mi riferisco alla lingua, in modo da capire se l'ultima modifica dei dati exif funziona oppure e' da rivedere.

Per esempio:
CS2 ITA, CS2 ENG, CS2 ENG + patch ITA.

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 02:46 PM

QUOTE(piborsal @ May 16 2006, 02:29 PM)
mi viene però un piccolo dubbio: se seleziono "ridimensiona in 2:3" il ridimensionamento dell'immagine avviene correttamente, mentre deselezionando questa opzione e selezionando l'ultima "ridimensiona" inserendo solo la dimensione del lato lungo non viene fuori nessun ridimensionamento, sbaglio qualcosa o c'è un problemino??


Nessun problema.... la funzione ridimensiona 2:3 serve per la stampa, mentre la funzione ridimensiona funziona solo in modalita' batch e non adotta nessun ridimensionamento 2:3 ma un semplice ridimensionamente automatico in base alla dimensione del lato lungo che deve essere inserito prima del batch.

wink.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 02:47 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 03:43 PM)
Ottimo Marcello.... mi hai preceduto.
Inoltre vorrei che chi commenta dicesse che versione usa di CS2, mi riferisco alla lingua, in modo da capire se l'ultima modifica dei dati exif funziona oppure e' da rivedere.

Per esempio:
CS2 ITA, CS2 ENG, CS2 ENG + patch ITA.

grazie.gif
*




dimentichi le versioni:
cs2 O
cs2 K Police.gif

o non serve biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: StefanoMex il May 16 2006, 03:19 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 01:51 PM)
E' disponibile per il download:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Via con i test.
*





URKA ma qui per essere i primi occorre essere in ferie!
Marco, stai sfornando una beta dopo l'altra, ti sono molto grato del lavoro che stai facendo.


grazie.gif guru.gif grazie.gif



Stefano



PS: ho scaricato l'ultima versioni ma per i miei test devo aspettare domani... questa sera tanto per camiare...lavoro... fortunatamente con la mia fedele Nikon D70s, chissà, se ho il permesso posto qualcosina... smile.gif

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 03:25 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 16 2006, 03:24 PM)
un suggerimento a chi posta le foto

sarebbe interessante aggiungere un piccolo commento con le impostazioni adottate, tanto per capire un pò tutti come utilizzarle al meglio.

grazie
*




questa è la maschera dello script per l'immagine in b/n, la foto era gia stata ridimensionata.
user posted image

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 03:28 PM

la versione di PS è la CS2 in italiano

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 03:59 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 16 2006, 03:19 PM)
URKA ma qui per essere i primi occorre essere in ferie!
Marco, stai sfornando una beta dopo l'altra, ti sono molto grato del lavoro che stai facendo.


Mi auguro di essere arrivato al capolinea e nel cammino essere riuscito ad accontentatare un po' tutti.
Diversamente averci provato per me è stato un successo.
grazie.gif a tutti senza il Vs supporto non ci sarei sicuramente riuscito.

Salvo imprevisti la prima versione ufficiale dovrebbe essere alle porte.

Inviato da: shadowman!! il May 16 2006, 04:16 PM

grazie.gif di cuore sei magico con il PC.gif

Inviato da: piborsal il May 16 2006, 04:33 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 03:59 PM)
Mi auguro di essere arrivato al capolinea e nel cammino essere riuscito ad accontentatare un po' tutti.
Diversamente averci provato per me è stato un successo.
grazie.gif  a tutti senza il Vs supporto non ci sarei sicuramente riuscito.

Salvo imprevisti la prima versione ufficiale dovrebbe essere alle porte.
*



Un grazie.gif di vero cuore, mai visto tanta buona volontà unita a tanta competenza....

Inviato da: andrea-sr il May 16 2006, 05:11 PM

Marco non mi dire che hai definitivamente abbandonato l'aggiornamento per la versione CS!!! blink.gif ci speravo, comunque anche senza aggiornamenti la trovo molto utile, anzi, adesso per me è diventata indispensabile grazie.gif ancora.
Ciao
Andrea

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 05:18 PM

QUOTE(andrea-sr @ May 16 2006, 05:11 PM)
Marco non mi dire che hai definitivamente abbandonato l'aggiornamento per la versione CS!!!  blink.gif ci speravo, comunque anche senza aggiornamenti la trovo molto utile, anzi, adesso per me è diventata indispensabile  grazie.gif ancora.


Andrea non disperare, non ho assolutamente parlato di CS.
Ho semplicemente detto che siamo quasi arrivati alla fine di questa versione per CS2 e poi vedremo di allineare le due versioni, sempre se il tempo me lo permettera' e se non sorgono problemi con la versione attuale per CS2.

Non vi abbandono, state tranquilli. blink.gif

Inviato da: dangerly il May 16 2006, 06:26 PM

Ciao,
ho appena provato l'ultima versione dello script.
Sia i dati exif che la data vengono inseriti correttamente (ad eccezione del valore iso).
Prima non venivano inseriti nè i dati exif nè la data.
Ottimo lavoro Marco, ti meriti una cena luculliana! smile.gif

La versione di CS2 è quella inglese.


 

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 06:39 PM

QUOTE(dangerly @ May 16 2006, 06:26 PM)
Ciao,
ho appena provato l'ultima versione dello script.
Sia i dati exif che la data vengono inseriti correttamente (ad eccezione del valore iso).
Prima non venivano inseriti nè i dati exif nè la data.
Ottimo lavoro Marco, ti meriti una cena luculliana!  smile.gif
La versione di CS2 è quella inglese.


Ottimo, quindi il lavoro sembra sia ok.
Il valore iso non viene visualizzato perche' e' CS2 in quel caso che non lo vede.
Lo script adesso si adegua esattamente a lui, quindi se non lo scrive significa che per lui non c'e'.

Ciao

Marco

Inviato da: sergiobutta il May 16 2006, 07:04 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 06:39 PM)
Ottimo, quindi il lavoro sembra sia ok.
Il valore iso non viene visualizzato perche' e' CS2 in quel caso che non lo vede.
Lo script adesso si adegua esattamente a lui, quindi se non lo scrive significa che per lui non c'e'.

Ciao

Marco
*



Davvero complimenti, Marco. Hai fatto un bel regalo a tanti.

Inviato da: Nikonese il May 16 2006, 09:54 PM

QUOTE(sergiobutta @ May 16 2006, 07:04 PM)
Davvero complimenti, Marco. Hai fatto un bel regalo a tanti.


Sono contento che voi siate contenti, sembra un gioco di parole ma è la pura verità.

Marco

Inviato da: Diogene il May 16 2006, 09:56 PM

L'ho testata abbastanza e sembra tutto a posto.
Ancora complimenti e grazie. Un bel lavoro.

Inviato da: Gianni.T il May 16 2006, 10:01 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 16 2006, 01:46 PM)
Cia Gianni,
devi spuntare la casella ombra e giocare con la percentuale dell'opacità wink.gif
*




OK funziona

grazie.gif Ciao

Gianni

Inviato da: Gianni.T il May 16 2006, 10:21 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 09:54 PM)
Sono contento che voi siate contenti, sembra un gioco di parole ma è la pura verità.

Marco
*



Non è per essere il solito (Bastian contrario) (da noi a Genova si usa per chi dice sempre il contrario)ma la versione 6 a me funziona in maniera anomala
il PC una volta che decido di inserire i dati Exif e la data rallenta sino a bloccarsi
(si è aperto solo in pochi casi inserendo però i dati giusti)
se inserisco solo la firma non ci sono problemi

domanda: potrebbe essere il processore AMD 1500 ram 512 che non riesce a
farlo funzionare?

x NIKONESE con la 5 non avevo questi problemi
sarà il caso che continui ad usare quella?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: nicolamarin il May 16 2006, 11:12 PM

Ciao Nikonese una prova veloce con beta 6 e PS cs2 ing.
Grazie guru.gif
user posted image

Inviato da: buzz il May 16 2006, 11:14 PM

Ho iniziatio il test delllo script mettendolo a dura prova comn immagini grandi e modificando i dati, per imparare ad usarlo.

Innanzitutto rinnovo i complimenti e i ringraziamenti a Nikonese per il garn lavoro svolto e la generosità di averlo messo a disposizione di tutti.

E adesso passiamo ai primi "appunti" o note da beta tester.

Manca la possibilità di scegliere cosa mettere in testa e in calce come accoppiamenti: se uno volesse mettere la firma e i dati exif?

Manca la possibilità di inserire come titolo della foto il nome de l file: durante un progetto batch se si sceglie un titolo per una foto, questo lo sarà per tutte le foto processate! Rischiamo di avere il titolo "marina di notte" nella foto fatta in Val Brembana a mezzogiorno! smile.gif

Se mi fosse sfuggito qualcosa, spero mi "corigerete" (...e chi mi sento?!)

in ogni modo è già un gran programma.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 16 2006, 11:46 PM

visto che questa versione è ormai completa, anche troppo biggrin.gif , mi permetto di suggerire:

-a nikonese
prenditi qualche giorno di vacanza, e vai a fare foto, altrimenti che incornici? biggrin.gif

- a tutti noi
testiamo lo script, testiamolo bene e a fondo, facciamo molte prove e in vari modi, alla fine postiamo una breve relazione....... costruttiva, escludendo quelle tipo "a me non funziona".


tutti al lavoro, tranne Marco Isola.gif

Inviato da: StefanoMex il May 16 2006, 11:51 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 04:59 PM)
Mi auguro di essere arrivato al capolinea e nel cammino essere riuscito ad accontentatare un po' tutti.
Diversamente averci provato per me è stato un successo.
grazie.gif  a tutti senza il Vs supporto non ci sarei sicuramente riuscito.

Salvo imprevisti la prima versione ufficiale dovrebbe essere alle porte.
*




grazie.gif guru.gif grazie.gif guru.gif

non ho parole! GRAZIE INFINITE!!!!!!!!!!!!!!!


Stefano

Inviato da: StefanoMex il May 17 2006, 12:00 AM

...funzia tutto! (a parte l'ISO)


user posted image


Pollice.gif


Stefano

Inviato da: paolo2002 il May 17 2006, 08:21 AM

Tutto OK.
Davvero ottimo!
Ho riscontrato un solo problema: se faccio diversi esperimenti applicando la cornice con diversi colori, cambiando i font, cambaindo le dimensioni, inserendo e togliendo l'ombra, ecc..., è evidente che ogni volta chiudo il file senza salvarlo e lo riapro.
Dopo un po' di queste applicazioni dello script, il PC comincia a rallentare: l'applicazione dello script è passata da 5 secondi a circa 30 secondi e dopo, tutte le funzioni di CS2 diventano più lente.
E' un problema del mio PC o dipende dallo script?
Paolo

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 08:32 AM

QUOTE(Gianni.T @ May 16 2006, 10:21 PM)
Non è per essere il solito (Bastian contrario) (da noi a Genova si usa per chi dice sempre il contrario)ma la versione 6 a me funziona in maniera anomala
il PC una volta che decido di inserire i dati Exif e la data rallenta sino a bloccarsi
(si è aperto solo in pochi casi inserendo però i dati giusti)
se inserisco solo la firma non ci sono problemi


Innanzitutto sarebbe bello sapere se usi CS2 ENG o ITA.
Naturalmente se imposti i dati exif il calcolo per elaborarli leggerli e scriverli e' sicuramente maggiore rispetto ad un semplice testo dove lo script legge solo una variabile di appoggio e la scrive.
C'e' poi il discorso dei caratteri:
Se usi un carattere X e poi setti Italic e/o Bold il lavoro è maggiore, quindi se per esempio quello stesso carattere ha gia' nelle sue proprietà un italic ed un bold ti consiglio di usare quello.
Mi dici se è meglio usare la beta 5?
Tale versione non funziona correttamente con CS ENG perche' non rileva i dati exif, ed ha alcuni bug quindi ti consiglio di usare sempre l'ultima versione, se poi vuoi usarla nessun problema.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 08:34 AM

QUOTE(nicolamarin @ May 16 2006, 11:12 PM)
Ciao Nikonese una prova veloce con beta 6 e PS cs2 ing.


Grazie Nicola,
vedo che i dati exif ci sono anche nella versione ENG. wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 08:45 AM

QUOTE(paolo2002 @ May 17 2006, 08:21 AM)
Tutto OK.
Davvero ottimo!
Ho riscontrato un solo problema: se faccio diversi esperimenti applicando la cornice con diversi colori, cambiando i font, cambaindo le dimensioni, inserendo e togliendo l'ombra, ecc..., è evidente che ogni volta chiudo il file senza salvarlo e lo riapro.
Dopo un po' di queste applicazioni dello script, il PC comincia a rallentare: l'applicazione dello script è passata da 5 secondi a circa 30 secondi e dopo, tutte le funzioni di CS2 diventano più lente.
E' un problema del mio PC o dipende dallo script?
Paolo


Il problema della memoria e' legato agli script in generale, se usati in modo stressante come dici tu, nonostante ogni volta che chiudi lo script si resettino le varie variabili un po' di memoria viene impiegata e dopo un po' di stress PS ne risente.
Purtroppo la documentazione sugli script in Photoshop e' miserissima e molte cose non sono descritte e quindi andiamo un po' a naso.
Tengo a precisare che la mia e' solo passione anche se lavorando in questo settore mastico codice ogni giorno, diverso pero' dal javascript di Photoshop.

Spero di essere stato chiaro.

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 10:01 AM

QUOTE(buzz @ May 16 2006, 11:14 PM)
Ho iniziatio il test delllo script mettendolo a dura prova comn immagini grandi e modificando i dati, per imparare ad usarlo.

Innanzitutto rinnovo i complimenti e i ringraziamenti a Nikonese per il garn lavoro svolto e la generosità di averlo messo a disposizione di tutti.

E adesso passiamo ai primi "appunti" o note da beta tester.

Manca la possibilità di scegliere cosa mettere in testa e in calce come accoppiamenti: se uno volesse mettere la firma e i dati exif?

Manca la possibilità di inserire come titolo della foto il nome de l file: durante un progetto batch se si sceglie un titolo per una foto, questo lo sarà per tutte le foto processate! Rischiamo di avere il titolo "marina di notte" nella foto fatta in Val Brembana a mezzogiorno! smile.gif


Non ho capito bene....
mancherebbe il binomio firma/exif nella stessa riga?
Per quanto riguarda il nome del file, dove dovrei prenderlo?
Quello che dici riferito al titolo non fa una piega ma come si potrebbe fare?
Hai Lampadina.gif da suggerire?

Inviato da: shadowman!! il May 17 2006, 10:21 AM

QUOTE(Nikonese @ May 17 2006, 11:01 AM)

Quello che dici riferito al titolo non fa una piega ma come si potrebbe fare?
Hai  Lampadina.gif  da suggerire?
*




Per l'elaborazioni in batch per quanto riguarda il titolo, credo che l'unica alternativa sia di non spuntare "unico livello" e modificare successivamente in modo manuale il titolo di ognuna delle foto oggetto dell'operazione batch. wink.gif

Inviato da: shadowman!! il May 17 2006, 10:51 AM

QUOTE(Nikonese @ May 17 2006, 11:01 AM)
Non ho capito bene....
mancherebbe il binomio firma/exif nella stessa riga?
Per quanto riguarda il nome del file, dove dovrei prenderlo?
Quello che dici riferito al titolo non fa una piega ma come si potrebbe fare?
Hai  Lampadina.gif  da suggerire?
*




Marco da premettere che non sono un informatico, per cui non sò se è possibile la "cosa" che andrò a esporre, e, se possibile quanto andrà ad appesantire lo script. Ora nello script sono previste due sezione per inserire i dati (titolo, exif, data etc), quello che ti chiedo è se è possibile inserire nei menù a tendina delle caselle di spunta ed attivare per ognuna delle sezioni le voci spuntate. wink.gif

grazie.gif 1000 per l'impegno che stai profondendo in questo script

Vincenzo

Inviato da: shadowman!! il May 17 2006, 11:19 AM

QUOTE(Nikonese @ May 17 2006, 11:01 AM)
Per quanto riguarda il nome del file, dove dovrei prenderlo?
*




Sempre da profano dell'informatica.
Nei dati exif oppure da dove vai a estrapolare i dati della foto, ci sarà qualcosa come "file name" o simile? wink.gif

Inviato da: gericone il May 17 2006, 12:17 PM

Ehi....ma dov'è lo script da scaricare,è sparito dal messaggio, l'unico script scaricabile in questo post e quello relativo al controllo dei dati exif. POtreste ripostare lo script del passpartout?

Thanks

Inviato da: buzz il May 17 2006, 12:42 PM

QUOTE(Nikonese @ May 17 2006, 11:01 AM)
Non ho capito bene....
mancherebbe il binomio firma/exif nella stessa riga?
Per quanto riguarda il nome del file, dove dovrei prenderlo?
Quello che dici riferito al titolo non fa una piega ma come si potrebbe fare?
Hai  Lampadina.gif  da suggerire?
*



ehehhe, perdonami.
certe volte non mi capisco da solo rileggendomi!

sì, manca il bonomio di accoppiamento, e la mia idea sarebbe quella di poter inserire questi "accoppiamenti" in maniera autonoma, ovvero scegli il primo termine, scegli il secondo termine, scegli l'"n" termine, in modo da non allungare la riga del menù a tendina.
così facendo avrai i termini che vuoi., nell'oridine da te preferito.

la seconda cosa era che il titolo dell'immagine fosse il numero univoco, ad es. DSC_xxxx.jpg ( o anche senza l'estensione) da inserire a piacimento, per evitare il doppione in caso di batch.

Sono semplici suggerimenti per ampliare le potenzialità di un programma già ottimo.

Inviato da: buzz il May 17 2006, 12:44 PM

QUOTE(gericone @ May 17 2006, 01:17 PM)
Ehi....ma dov'è lo script da scaricare,è sparito dal messaggio, l'unico script scaricabile in questo post e quello relativo al controllo dei dati exif. POtreste ripostare lo script del passpartout?

Thanks
*




cosa intendi dire? che l'unico script che riesci a scaricare non fa più le cornici ma dsolo i dati exif?

l'ultimo in ordine cronologico è completo di tutto, ti basta guardare qualche decina di post precedenti e trovi il link.

Inviato da: shadowman!! il May 17 2006, 12:46 PM

QUOTE(Nikonese @ May 16 2006, 01:51 PM)
E' disponibile per il download:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Via con i test.
*




eccolo wink.gif

Inviato da: gimart il May 17 2006, 12:58 PM

Bravo Nikonese Pollice.gif.
Il lavoro è magnifico e tu hai avuto una pazienza infinita Pollice.gif Pollice.gif.
Avevo qualche problema ma sono stato zitto ed ho testato le varie versioni che hai sviluppato finchè tutto è andato a posto. Complimenti e grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 02:33 PM

QUOTE(gimart @ May 17 2006, 12:58 PM)
Bravo Nikonese
Il lavoro è magnifico e tu hai avuto una pazienza infinita
Avevo qualche problema ma sono stato zitto ed ho testato le varie versioni che hai sviluppato finchè tutto è andato a posto. Complimenti..........


Grazie Gigi,
cmq lo dico in tutta sincerita', ogni persona puo' commentare e consigliare cosa vuole altrimenti la liberta' di opinione a cosa serve.

grazie.gif di nuovo Gigi

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 02:37 PM

Scusami tanto buzz ma sul menu' a tendina purtroppo non ho capito.
Ho gia' inserito due nuove righe che sono:

Per la prima sezione:
Firma/Exif
Exif/Firma
Per la seconda sezione:
Titolo/Exif
Exif/Titolo

In questo modo abbiamo accontentato un po' tutti i gusti.

Per quanto riguarda il nome del file non c'e' nessun problema posso tranquillamente estrapolare il nome del file senza estensione e collocarlo
al posto del titolo tramite un opzione che si puo' abilitare e disabilitare.


Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 02:39 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 17 2006, 10:51 AM)
...quello che ti chiedo è se è possibile inserire nei menù a tendina delle caselle di spunta ed attivare per ognuna delle sezioni le voci  spuntate. wink.gif


Purtroppo non ho capito.
Cmq nel menu a tendina non e' possibile inserire delle caselle di spunta, ma poi a cosa ti servirebbero?

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 02:42 PM

QUOTE(gericone @ May 17 2006, 12:17 PM)
Ehi....ma dov'è lo script da scaricare,è sparito dal messaggio, l'unico script scaricabile in questo post e quello relativo al controllo dei dati exif. POtreste ripostare lo script del passpartout?


Scusami tanto Gericone ma purtroppo non ti seguo.
Questo cmq e' il link postato da me ieri.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=542441

Inviato da: buzz il May 17 2006, 02:51 PM

a me va bene così, ma quello che intendevo dire era di utilizzare più menù a tendina con una sola opzione per ogniuno in modo tale da decidere al momento l'ordine e la presenza delle voci.
Ad esempio:

tendina1 | tendina2 | tendina3|

titolo | titolo | titolo|
nome file | nome file | nome file
dati exif | dati exif | dati exif|
firma | firma | firma|
...... | ......... | ..........|
ecc | eccc | ecc|
ecc ! ecc | ecc|

in modo tale da poter decidere di avere

titolo firma nome file
nome file firma titolo
dati firma e nome file


nell'ordine che si vuole

Inviato da: shadowman!! il May 17 2006, 03:48 PM

QUOTE(Nikonese @ May 17 2006, 03:39 PM)
Purtroppo non ho capito.
Cmq nel menu a tendina non e' possibile inserire delle caselle di spunta, ma poi a cosa ti servirebbero?
*




Ciao Marco,
il mio ragionamento è simile a quello di Buzz, nel senso di poter dare all'utilizzatore la facolta di scegliere quale pluralità di dati e la loro sequenza da immettere nelle due sezioni che hai creato.
Esempio potrei immettere nella sezione 1 (quella in testa alla maschera dello script) Titolo e firma, e nella sezione 2 Data, Exif e nome del file.

E' vero, comunque, che nelle sezioni ci sono ormai tutti gli abbinamenti possibili. biggrin.gif

ancora grazie.gif per il tuo impegno.

Ciao, Vincenzo

Inviato da: Nikonese il May 17 2006, 04:52 PM

Adesso ho capito....
la cosa e' sicuramente fattibile, anche se ho gia' fatto la modifica del menu titolo e exif oltre a quella del nome del file.
Se ho tempo vedro' quali delle due inserire.

grazie.gif a buzz e shadowman

Inviato da: Gianni.T il May 17 2006, 08:18 PM

QUOTE(Nikonese @ May 17 2006, 08:32 AM)
Innanzitutto sarebbe bello sapere se usi CS2 ENG o ITA.
Naturalmente se imposti i dati exif il calcolo per elaborarli leggerli e scriverli e' sicuramente maggiore rispetto ad un semplice testo dove lo script legge solo una variabile di appoggio e la scrive.
C'e' poi il discorso dei caratteri:
Se usi un carattere X e poi setti Italic e/o Bold il lavoro è maggiore, quindi se per esempio quello stesso carattere ha gia' nelle sue proprietà un italic ed un bold ti consiglio di usare quello.
Mi dici se è meglio usare la beta 5?
Tale versione non funziona correttamente con CS ENG perche' non rileva i dati exif, ed ha alcuni bug quindi ti consiglio di usare sempre l'ultima versione, se poi vuoi usarla nessun problema.

Marco
*


Ciao Marco
come ti ho scritto uso una versione in inglese + patch in italiano
riproverò appena possibile la versione 6 che con la sola firma mi funziona benissimo grazie comunque delle tue risposte e scusami ancora se ti pongo
domande per te banali
Gianni biggrin.gif


Inviato da: dangerly il May 17 2006, 09:50 PM

Buonasera smile.gif

Inviato da: buzz il May 17 2006, 11:54 PM

Buonasera anche a te, Dangerly.
Non te la prendere ma dato che queasta non è una chat, i convenevoli li rispermierei, anche se ormai post più, post meno siamo arrivati a circa 450, ritengo che i saluti, le faccine e gli "ok" siano solo dei riempitivi senza scopo. Ma è una mia pura e semplice opinione, discutibile e non condivisibile.

Per non contraddirmi, vengo al sodo: Volevo dire a Gianni T. che la versione ENG+paytch ITA non credo che sia completa di tutte le funzioni: se ci fai caso non funzionano gli shortcut di tastiera, che per chi usa da tempo photoshop, sono indispensabili. Per cui ti consiglierei di cercare una versione in lingua madre: o inglese o italiana.
Capisci a me!!

Inviato da: Nikonese il May 18 2006, 03:00 PM

E' disponibile la nuova versione:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Reset di oggetti e variabili che migliorano il codice e liberano memoria.
Titolo/Exif
Exif/Titolo
File
sono stati inseriti nella seconda sezione.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 18 2006, 03:26 PM

e che c.......
non ho ancora cominciato a provare la precedente versione.
ricominciamo con questa

Inviato da: StefanoMex il May 18 2006, 03:29 PM

QUOTE(Nikonese @ May 18 2006, 04:00 PM)
E' disponibile la nuova versione:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Reset di oggetti e variabili che migliorano il codice e liberano memoria.
Titolo/Exif
Exif/Titolo
File
sono stati inseriti nella seconda sezione.

Marco
*





...azzz.. secondo... dry.gif


meglio che niente... ora TEST!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da: Nikonese il May 18 2006, 04:21 PM

QUOTE(Nikonese @ May 18 2006, 03:00 PM)
E' disponibile la nuova versione:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Reset di oggetti e variabili che migliorano il codice e liberano memoria.
------------------
Firma/Exif
Exif/Firma
------------------
sono stati inseriti nella prima sezione.
------------------
Titolo/Exif
Exif/Titolo
File
------------------
sono stati inseriti nella seconda sezione.

Marco
*


Inviato da: Borsari il May 18 2006, 04:27 PM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 09:15 AM)
In allegato la nuova versione di Passepartout esclusivamente per Photoshop CS2.

Vi ricordo che i vecchi settings salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.

Alcune Novità:

- Regolazione opacità della firma e del titolo.
- Inserimento di una nuova cornice.
- Rotazione automatica dell'immagine e inserimento sul lato giusto della
  firma e del titolo.
- Altre cose di minore importanza.

Critiche, commenti e consigli sono sempre ben accetti.

Ciao
Marco
*


Ciao Nikonese.
Non trovo il Link per scaricare lo script.
Me lo potresti inviare?
grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 18 2006, 04:29 PM

QUOTE(Borsari @ May 18 2006, 04:27 PM)
Ciao Nikonese.
Non trovo il Link per scaricare lo script.
Me lo potresti inviare?


Come non trovi il link.... controlla sopra. rolleyes.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=545081

Inviato da: Borsari il May 18 2006, 04:32 PM

Ciao Nikonese.
Solo adesso lo vedo, erano giorni che tentavo.
Misteri del PC.
grazie.gif grazie.gif

Inviato da: buzz il May 18 2006, 10:09 PM

firma-exif ed exif firma non funzionano.
Non scrive nulla di nesusno dei due.

Inviato da: gimart il May 19 2006, 05:41 AM

QUOTE(buzz @ May 18 2006, 11:09 PM)
firma-exif ed exif firma non funzionano.
Non scrive nulla di nesusno dei due.
*



Nemmeno a me

Inviato da: Gianni.T il May 19 2006, 08:01 AM

QUOTE(buzz @ May 17 2006, 11:54 PM)
Buonasera anche a te, Dangerly.
Non te la prendere ma dato che queasta non è una chat, i convenevoli li rispermierei, anche se ormai post più, post meno siamo arrivati a circa 450, ritengo che i saluti, le faccine e gli "ok" siano solo dei riempitivi senza scopo. Ma è una mia pura e semplice opinione, discutibile e non condivisibile.

Per non contraddirmi, vengo al sodo: Volevo dire a Gianni T. che la versione ENG+paytch ITA non credo che sia completa di tutte le funzioni: se ci fai caso non funzionano gli shortcut di tastiera, che per chi usa da tempo photoshop, sono indispensabili. Per cui ti consiglierei di cercare una versione in lingua madre: o inglese o italiana.
Capisci a me!!
*



Grazie non appena mi sarà possibile contollo.
Domanda per eliminare la patch ita devo disinstallare tutto e ricaricare?

Inviato da: buzz il May 19 2006, 08:39 AM

QUOTE(Gianni.T @ May 19 2006, 09:01 AM)
Grazie non appena mi sarà possibile contollo.
Domanda per eliminare la patch ita devo disinstallare tutto  e ricaricare?
*



la soluzione migliore sarebbe quella di didinstallare la versione con la patch e installare quella originale in italiano.
Per altre soluzioni, questa non è la sede adatta.

Inviato da: Nikonese il May 19 2006, 09:50 AM

Grazie a tutti per le segnalazioni.
Ho gia' provveduto alla correzione del bug ma soprattutto ho dato retta a buzz e shadowman ed ho inserito 4 dropdownlist per ogni sezione, quindi adesso potete sbizzarrirvi con qualsiasi configurazione testuale.
A presto con la nuova release. blink.gif

Inviato da: shadowman!! il May 19 2006, 11:15 AM

QUOTE(Nikonese @ May 19 2006, 10:50 AM)
Grazie a tutti per le segnalazioni.
Ho gia' provveduto alla correzione del bug ma soprattutto ho dato retta a buzz e shadowman ed ho inserito 4 dropdownlist per ogni sezione, quindi adesso potete sbizzarrirvi con qualsiasi configurazione testuale.
A presto con la nuova release.  blink.gif
*




Marco, sei un Grande 1000 grazie.gif



p.s.: ho provato la beta 2.07 e nonostante i problemini già rilevati dagli altri, ho notato che è più veloce nell'elaborazione delle versioni precedenti. Cosa hai fatto gli hai messo il turbo? wink.gif

Inviato da: dangerly il May 19 2006, 11:48 AM

QUOTE(buzz @ May 18 2006, 12:54 AM)
Buonasera anche a te, Dangerly.............
...........Ma è una mia pura e semplice opinione, discutibile e non condivisibile.




Esatto!

Inviato da: Nikonese il May 19 2006, 03:45 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 19 2006, 11:15 AM)
p.s.: ho provato la beta 2.07 e nonostante i problemini già rilevati dagli altri, ho notato che è più veloce nell'elaborazione delle versioni precedenti. Cosa hai fatto gli hai messo il turbo? wink.gif


Grazie....
ho solo ottimizzato parte del codice e resettato alcune variabili. huh.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 19 2006, 04:20 PM

x i malfunzionamenti
provate a fare un reset dello script, molti si risolvono

Inviato da: Nikonese il May 19 2006, 06:35 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 19 2006, 04:20 PM)
x i malfunzionamenti
provate a fare un reset dello script, molti si risolvono


Premetto che con la prossima versione si dovra' assolutamente eseguire un reset delle impostazioni visto che le stesse sono state scritte ex novo.

Quindi si dovra' lanciare lo script e premere il bottone "Ripristina"
grazie.gif

Marco


Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 19 2006, 06:39 PM

QUOTE(Nikonese @ May 19 2006, 07:35 PM)
Premetto che con la prossima versione ........
*




io non ho ancora testato questa!!!! ohmy.gif

ma non vai mai in ferie? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 20 2006, 10:05 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 19 2006, 06:39 PM)
ma non vai mai in ferie?


C'e' tempo anche per le ferie...... ohmy.gif
Adesso è tempo di lavorare.

Inviato da: zico51 il May 20 2006, 11:16 AM

QUOTE(Nikonese @ May 18 2006, 03:00 PM)
E' disponibile la nuova versione:

http://www.uranet.it/CS2/passepartout_CS2.rar

Reset di oggetti e variabili che migliorano il codice e liberano memoria.
Titolo/Exif
Exif/Titolo
File
sono stati inseriti nella seconda sezione.

Marco
*




Scusa Marco, non ho letto tutta la discussione, funziona solo con cs2 oppure anche con cs.

Inviato da: Odomic il May 20 2006, 11:28 AM

QUOTE(zico51 @ May 20 2006, 11:16 AM)
Scusa Marco, non ho letto tutta la discussione, funziona solo con cs2 oppure anche con cs.
*



Per ora solo cs2 mi pare di ricordare. C'era una versione per cs e magari qualche utente la usa e potrebbe passartela. Marco diceva che una volta finito il lavoro per cs2 vedrà di allineare anche lo scrip per cs.

Visto che non ho tempo per fare il beta tester almeno aiuto facendo la segretaria smile.gif
Mik

Inviato da: Casandri Sergio il May 20 2006, 11:34 AM

Salve complimenti x lo script volevo dare un piccolo contributo
se si inserisce nel filename anche la versione dello script sul file zip
aiuterebbe a capire a che livello siamo.
es normale passepartout_CS2
es proposto passepartout_CS2_Ver_7
Ciao grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 20 2006, 04:23 PM

QUOTE(Casandri Sergio @ May 20 2006, 11:34 AM)
Salve complimenti x lo script volevo dare un piccolo contributo
se si inserisce nel filename anche la versione dello script sul file zip
aiuterebbe a capire a che livello siamo.
es normale    passepartout_CS2
es proposto    passepartout_CS2_Ver_7


Giusta osservazione, cmq si capisce anche andando a leggere sempre il mio ultimo post. huh.gif

Inviato da: Nikonese il May 20 2006, 04:24 PM

QUOTE(Odomic @ May 20 2006, 11:28 AM)
Per ora solo cs2 mi pare di ricordare. C'era una versione per cs e magari qualche utente la usa e potrebbe passartela. Marco diceva che una volta finito il lavoro per cs2 vedrà di allineare anche lo scrip per cs.


grazie.gif odomic per la risposta.

Inviato da: Musampa il May 21 2006, 11:53 AM

Ciao marco...gia come ti avevo detto ieri quando fai il batch delle immagini inserisce il titolo e la firma(o altre scritte che uno vuole mettere nella foto) solo nella prima foto nelle altre nn ci mette niente......e stamani ho provato con la versione nuova e ho fatto ripristina ma il risultato e lo stesso che ho appena scritto piu in alto....


ciao e buona domenica

grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 22 2006, 09:29 AM

QUOTE(Musampa @ May 21 2006, 11:53 AM)
Ciao marco...gia come ti avevo detto ieri quando fai il batch delle immagini inserisce il titolo e la firma(o altre scritte che uno vuole mettere nella foto) solo nella prima foto nelle altre nn ci mette niente......e stamani ho provato con la versione nuova e ho fatto ripristina ma il risultato e lo stesso che ho appena scritto piu in alto....


Grazie Valerio,
ho appena controllato ed effettivamente con la vecchia versione secondo i settings che imposti avviene quello da te descritto.
Ho gia' pronta la nuova versione che oltre a correggere quel problema inserisce altre cose nuove.
Presto sara' disponibile per il download.

Marco smile.gif

Inviato da: splix il May 22 2006, 09:38 AM

Scusate, se qualcuno può aiutarmi, volevo sapere usando cs, lo script dove va registrato e come si inseriscce la cornice con la foto, grazie

Inviato da: Nikonese il May 22 2006, 09:49 AM

QUOTE(splix @ May 22 2006, 09:38 AM)
Scusate, se qualcuno può aiutarmi, volevo sapere usando cs, lo script dove va registrato e come si inseriscce la cornice con la foto, grazie


Lo script non è compatibile con CS ma solo con CS2 a causa di alcuni controlli usati dallo script che purtroppo non sono supportati da Photoshop CS. mad.gif

Marco

Inviato da: splix il May 22 2006, 11:13 AM

QUOTE(Nikonese @ May 22 2006, 09:49 AM)
Lo script non è compatibile con CS ma solo con CS2 a causa di alcuni controlli usati dallo script che purtroppo non sono supportati da Photoshop CS.  mad.gif

Marco
*


Lo scipt di cs me lo avete dato in questa discussione tempo fa. Il problema e che non so come funziona.

Inviato da: buzz il May 22 2006, 11:28 AM

Se hai uno script valido per CS lo devi posizionare dove ci sono gli altri script., Il posto dovrebbe essere lo stesso, ovvero C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Predefiniti\Script.

Inviato da: splix il May 22 2006, 11:54 AM

QUOTE(buzz @ May 22 2006, 11:28 AM)
Se hai uno script valido per CS lo devi posizionare dove ci sono gli altri script., Il posto dovrebbe essere lo stesso, ovvero C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Predefiniti\Script.
*


Ok, ma come lo attivo cioè come faccio a venire la cornice nella foto, grazie

Inviato da: shadowman!! il May 22 2006, 12:07 PM

QUOTE(splix @ May 22 2006, 12:54 PM)
Ok, ma come lo attivo cioè come faccio a venire la cornice nella foto, grazie
*




Apri PS , fai click sul menu "File" -> vai su script e fai click su Passepartout e ti si apre la maschera per fare il tutto. dry.gif

Inviato da: Musampa il May 22 2006, 01:24 PM

Ringrazio marco x la correzione....
grazie.....

Inviato da: tascio2000 il May 22 2006, 01:32 PM

Nikonese sei il mitico delle cornice a presto te dobbiamo pagare una mega cena......................................... texano.gif

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 09:40 AM

QUOTE(tascio2000 @ May 22 2006, 01:32 PM)
Nikonese sei il mitico delle cornice a presto te dobbiamo pagare una mega cena.........................................


Basta con le parole..... fatevi avanti con i fatti. rolleyes.gif

Inviato da: tascio2000 il May 23 2006, 09:49 AM

QUOTE(Nikonese @ May 23 2006, 09:40 AM)
Basta con le parole..... fatevi avanti con i fatti.  rolleyes.gif
*


ok vieni a roma che organizziamo il tutto........................ texano.gif

Inviato da: buzz il May 23 2006, 10:28 AM

La pasta al forno è in caldo.
Ma a quando la versione annunciata?

Inviato da: eugenioforci il May 23 2006, 12:21 PM

QUOTE(Nikonese @ May 22 2006, 09:49 AM)
Lo script non è compatibile con CS ma solo con CS2 a causa di alcuni controlli usati dallo script che purtroppo non sono supportati da Photoshop CS.  mad.gif

Marco
*



Questo vuol dire che abbandoni il progetto CS?

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 01:58 PM

QUOTE(eugenioforci @ May 23 2006, 12:21 PM)
Questo vuol dire che abbandoni il progetto CS?


No... vuol dire che alcuni controlli non possono essere inseriti nella versione
per CS. mad.gif

Inviato da: shezan74 il May 23 2006, 02:10 PM

Ciao Nikonese smile.gif
grazie bla bla bla sono d'obbligo e rischio di ripetermi, vado dunque al sodo...

Molto semplicemente è possibile dare ad ogni file .rar un nome diverso, chessò, per esempio, aggiungere un _2_10.rar alla fine, per identificare la versione?

Questo permetterebbe di tenere traccia semplicemente di tutte le releases che puntualmente rilasci biggrin.gif

Grazie ancora!

lele

Inviato da: nonnoGG il May 23 2006, 02:12 PM

QUOTE(Nikonese @ May 23 2006, 09:40 AM)
Basta con le parole..... fatevi avanti con i fatti.  rolleyes.gif
*


Marco ... o Marco, passa a prenderti il nonno con il camper e si fa un giro d'Italia a raccogliere i "frutti" insieme ... come la vedi? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao, sei grandissimo!

nonnoGG

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 23 2006, 02:40 PM

io intanto testo biggrin.gif

Inviato da: iz0dra il May 23 2006, 04:06 PM

Ma la beta 8 è già scaricabile?
Grazie per l'ottimo lavoro svolto.
Una sola precisazione: per evitare di dover ridimensionare la foto dopo l'inserimento delle cornici sarebbe possibile inserire un controllo che permettesse di mantenere le dimensioni originali dell'immagine per poter stampare sul formato originario senza ridimensionare?

Ciao
Paolo

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 05:39 PM

QUOTE(shezan74 @ May 23 2006, 02:10 PM)
Ciao Nikonese smile.gif
grazie bla bla bla sono d'obbligo e rischio di ripetermi, vado dunque al sodo...

Molto semplicemente è possibile dare ad ogni file .rar un nome diverso, chessò, per esempio, aggiungere un _2_10.rar alla fine, per identificare la versione?

Questo permetterebbe di tenere traccia semplicemente di tutte le releases che puntualmente rilasci  biggrin.gif


Nella prox versione verrà adottata una cosa del genere.

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 05:41 PM

QUOTE(buzz @ May 23 2006, 10:28 AM)
La pasta al forno è in caldo.
Ma a quando la versione annunciata?


Se tutto va bene sarà pronta domani...
Intanto ordino due porzioni di pasta al forno. wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 05:50 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 23 2006, 02:12 PM)
Marco ... o Marco, passa a prenderti il nonno con il camper e si fa un giro d'Italia a raccogliere i "frutti" insieme ... come la vedi?


Come la vedo?
Ti aspetto sotto casa, ho gia' preparato la borsa con tutto l'equipaggiamento ed il portatile con il software per gli aggiornamenti in tempo reale che faremo durante il viaggio. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 05:54 PM

QUOTE(iz0dra @ May 23 2006, 04:06 PM)
Ma la beta 8 è già scaricabile?
Grazie per l'ottimo lavoro svolto.
Una sola precisazione: per evitare di dover ridimensionare la foto dopo l'inserimento delle cornici sarebbe possibile inserire un controllo che permettesse di mantenere le dimensioni originali dell'immagine per poter stampare sul formato originario senza ridimensionare?


La beta 8 sarà pronta domani salvo imprevisti di percoso.
Per quanto riguarda il ridimensionamento purtroppo non ho capito la domanda.
huh.gif

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 05:55 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 23 2006, 02:40 PM)
io intanto testo


grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 23 2006, 08:02 PM

La prossima versione avrà il seguente suffisso:
"PASv2.0b8_CS2"

PAS = Abbreviazione di Passepartout
v2.0b8 = Versione 2.0 beta 8
CS2 = Compatibile con Photoshop CS2

Spero che in questo modo il file sia piu' comprensibile.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 23 2006, 08:11 PM

x chio chiama da fuori roma comporre ilprefisso biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: shadowman!! il May 23 2006, 08:14 PM

QUOTE(Nikonese @ May 23 2006, 09:02 PM)
La prossima versione avrà il seguente suffisso:
"PASv2.0b8_CS2"

PAS = Abbreviazione di Passepartout
v2.0b8 = Versione 2.0 beta 8
CS2 = Compatibile con Photoshop CS2

Spero che in questo modo il file sia piu' comprensibile.

Marco
*




finora non ho mai avuto problemi ad identificare la versione, spero di non sbagliarmi dalla prossima tongue.gif tongue.gif

Inviato da: iz0dra il May 24 2006, 07:44 AM

QUOTE(Nikonese @ May 23 2006, 05:54 PM)
La beta 8 sarà pronta domani salvo imprevisti di percoso.
Per quanto riguarda il ridimensionamento purtroppo non ho capito la domanda.
huh.gif
*



Mi riferivo al fatto che se la foto originale è in formato A4 (è quello che uso io per stampare sulla epson R800) dopo l'applicazione dello script diventa qualcosa si diverso tipo 22,6x30,7, quindi per stampare su A4 bisogna ridimensionare.
Ma non si riesce più a farlo correttamente, cioè senza ritagliare una parte, dato che è cambiato il rapporto tra larghezza e altezza in maniera non lineare.
Quindi la mia domanda è questa: sarebbe possibile implementare la possibilità di mantenere inalterate le dimensioni della foto dopo l'applicazione dello script?

Spero di essere stato più chiaro stavolta...forse!
Comunque ribadisco ottimo lavoro!
Attendo la nuova versione!

Ciao
Paolo

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 07:49 AM

QUOTE(iz0dra @ May 24 2006, 08:44 AM)
Mi riferivo al fatto che se la foto originale è in formato A4 (è quello che uso io per stampare sulla epson R800) dopo l'applicazione dello script diventa qualcosa si diverso tipo 22,6x30,7, quindi per stampare su A4 bisogna ridimensionare.
Ma non si riesce più a farlo correttamente, cioè senza ritagliare una parte, dato che è cambiato il rapporto tra larghezza e altezza in maniera non lineare.
Quindi la mia domanda è questa: sarebbe possibile implementare la possibilità di mantenere inalterate le dimensioni della foto dopo l'applicazione dello script?
Ciao
Paolo
*




potresti fare il ridimensionamento dopo aver messo la cornice. wink.gif

Inviato da: iz0dra il May 24 2006, 08:03 AM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 07:49 AM)
potresti fare il ridimensionamento dopo aver messo la cornice. wink.gif
*



E' quello che ho fatto, ma non essendo più in rapporto corretto altezza e larghezza non posso più ricondurlo all'A4 a meno di non avere una stampa con bordo bianco da eliminare con la taglierina.
In buona sostanza se nel ridimensionare imposto correttamente una dimensione, diciamo 21cm come larghezza, l'altezza non può corrispondere più a 29,7cm come prima dell'applicazione dello script ma ad un valore superiore. Inversamente nel caso decida di impostare a 29,7cm l'altezza, la larghezza risulta inferiore a 21cm.
Insomma non sono più nel rapporto dimensionale corretto rispetto al formato originario.
Per le foto usate per il video non esiste problema, ma per la stampa potrebbe essere una seccatura in più.

Ciao
Paolo

Inviato da: shezan74 il May 24 2006, 09:19 AM

QUOTE(Nikonese @ May 23 2006, 08:02 PM)
La prossima versione avrà il seguente suffisso:
"PASv2.0b8_CS2"

PAS = Abbreviazione di Passepartout
v2.0b8 = Versione 2.0 beta 8
CS2 = Compatibile con Photoshop CS2

Spero che in questo modo il file sia piu' comprensibile.

Marco
*



Fantastico smile.gif
prima sovrascrivevo ogni volta la versione ed era un casino se poi volevo fare delle comparate tra una versione e l'altra smile.gif grazie.gif

E poi così ha un aspetto più professionale biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 11:09 AM

QUOTE(iz0dra @ May 24 2006, 07:44 AM)
Mi riferivo al fatto che se la foto originale è in formato A4 (è quello che uso io per stampare sulla epson R800) dopo l'applicazione dello script diventa qualcosa si diverso tipo 22,6x30,7, quindi per stampare su A4 bisogna ridimensionare.
Ma non si riesce più a farlo correttamente, cioè senza ritagliare una parte, dato che è cambiato il rapporto tra larghezza e altezza in maniera non lineare.
Quindi la mia domanda è questa: sarebbe possibile implementare la possibilità di mantenere inalterate le dimensioni della foto dopo l'applicazione dello script?


Mi sembra molto strano che il rapporto cambi dopo aver inserito la cornice, visto che il valore applicato alla cornice è uguale su tutti i lati, a meno che non diversifichi i valori scegliendo cornice non proporzionata.

Marco

Inviato da: iz0dra il May 24 2006, 12:36 PM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 11:09 AM)
Mi sembra molto strano che il rapporto cambi dopo aver inserito la cornice, visto che il valore applicato alla cornice è uguale su tutti i lati, a meno che non diversifichi i valori scegliendo cornice non proporzionata.

Marco
*



Infatti, sembra anche a me, ma il risultato appare questo.
Ovviamente ho usato la cornice proporzionata.
Stasera ricontrollo e poi ti dirò meglio, ma credo che la realtà sia questa...

Ciao
Paolol

ps: anzi, stavo riflettendo che il problema è proprio quello! Se inserisco una cornice di 100px sia sul lato corto che su quello lungo ottengo una variazione del rapporto che era originariamente "quasi 3x2" (29,7x21).
Avrei dovuto aggiungere diciamo 99px lato lungo e 66px lato corto per mantenere il rapporto corretto ottenendo però una cornice differente sui vari lati, quindi non bella a vedersi.
Che ne pensi?

RiCiao!

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 12:42 PM

E' disponibile per il download la nuova release di Passepartout.
Il nome del file da scaricare é il seguente:
PASv2.0b8_CS2.rar


http://www.uranet.it/CS2/PASv2.0b8_CS2.rar

hmmm.gif

Inviato da: Musampa il May 24 2006, 01:00 PM

Grandissimo...... biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 01:06 PM

QUOTE(iz0dra @ May 24 2006, 12:36 PM)
ps: anzi, stavo riflettendo che il problema è proprio quello! Se inserisco una cornice di 100px sia sul lato corto che su quello lungo ottengo una variazione del rapporto che era originariamente "quasi 3x2" (29,7x21).
Avrei dovuto aggiungere diciamo 99px lato lungo e 66px lato corto per mantenere il rapporto corretto ottenendo però una cornice differente sui vari lati, quindi non bella a vedersi.
Che ne pensi?


E' proprio quello il problema, purtroppo non e' possibile farci nulla.
Prova ad usare il ridimensionamento in 2:3 che serve proprio per proporzionare il tutto alla stampa e vedrai che ti funziona. rolleyes.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 01:07 PM

QUOTE(Musampa @ May 24 2006, 01:00 PM)
Grandissimo...... biggrin.gif  biggrin.gif


grazie.gif Valerio.
Hai provato a vedere se adesso il batch funziona?


Marco

Inviato da: Musampa il May 24 2006, 01:15 PM

Non ho provato xke l'ho appena scaricaro....il tempo di metterlo e provo poi dopo ti faccio sapere......

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 01:18 PM

QUOTE(Musampa @ May 24 2006, 01:15 PM)
Non ho provato xke l'ho appena scaricaro....il tempo di metterlo e provo poi dopo ti faccio sapere......


grazie.gif

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 01:55 PM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 01:42 PM)
E' disponibile per il download la nuova release di Passepartout.
Il nome del file da scaricare é il seguente:
PASv2.0b8_CS2.rar
[


Ciao Marco,
ho scaricato il file, ho fatto una prima prova ed ho un problema grande quanto una casa, il problema è questo:
Cosa ti dovrò chiedere in futuro per implementare questo già ottimo script? laugh.gif laugh.gif

questa è la prova:
user posted image

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 01:57 PM

questa è la schermata di lavoro

user posted image

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 02:09 PM

Grazie Shadowman,
sempre ottimi i tuoi esempi.
Vi consiglio di esportare in un file esterno i vs settings, oltre che averli a portata di mano possiamo anche scambiarceli. blink.gif

Inviato da: Musampa il May 24 2006, 02:19 PM

ho appena provato e pure ora le scritte le fa solo nella prima foto..... hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 02:32 PM

QUOTE(Musampa @ May 24 2006, 02:19 PM)
ho appena provato e pure ora le scritte le fa solo nella prima foto.


Molto strano, a me funziona tutto senza problemi.
Sei sicuro di impostare bene le cartelle origine/destinazione?
Posta il file dei settings che controllo.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 24 2006, 03:10 PM

resetta.........


e io che stavo a testare ancora la vecchia versione tongue.gif

Inviato da: gimart il May 24 2006, 03:58 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 02:55 PM)
Ciao Marco,
ho scaricato il file, ho fatto una prima prova ed ho un problema grande quanto una casa, il problema è questo:
Cosa ti dovrò chiedere in futuro per implementare questo già ottimo script?     laugh.gif  laugh.gif


Beh, lo so io cosa c'è ancora da chiedere! Secondo me lo script ha ancora una carenza grande quanto una casa. Finora nessuno lo ha notato ma a me, da buon napoletano, non è sfuggito: non fa il caffè!!!! laugh.gif laugh.gif
Non si potrebbe fare qualcosa, Valerio? Se io potessi mettere una tazzulella sotto, che ne so, il mouse......

Inviato da: gimart il May 24 2006, 04:04 PM

Scherzi a parte bisogna fare veramente tanto di cappello a Nikonese che ha realizzato una cosa veramente utilissima a tutti. Solo una cosa non ho capito e, per carità, non è certo una critica. Perchè unire i livelli alla fine? Così non è più possibile fare qualche aggiustaggio alla posizione dei testi e ai testi stessi. Vero è che dalla finestra "Storia" si può tornare indietro, ma mi piacerebbe conoscere la ragione di questa scelta.
Bravo Valerio e grazie.gif grazie.gif

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 04:18 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 05:04 PM)
Scherzi a parte bisogna fare veramente tanto di cappello a Nikonese che ha realizzato una cosa veramente utilissima a tutti. Solo una cosa non ho capito e, per carità, non è certo una critica. Perchè unire i livelli alla fine? Così non è più possibile fare qualche aggiustaggio alla posizione dei testi e ai testi stessi. Vero è che dalla finestra "Storia" si può tornare indietro, ma mi piacerebbe conoscere la ragione di questa scelta.
Bravo Valerio e  grazie.gif  grazie.gif
*




Ciao,
Marco è un grande, e, io da ignorante in informatica e in PS gli devo dire 1000 grazie.gif perchè non sarei mai riusciuto a fare qualcosa di simile.

Per quanto riguarda l'opzione dell'unico livello, tu puoi togliere la spunta nella maschera e operare agli aggiustamenti che ritieni opportuni .
Salutami la mia cara Napoli wink.gif
Vincenzo

Inviato da: gimart il May 24 2006, 04:20 PM

Oops..... Marco non Valerio! Chissà perchè poi Marco, boh hmmm.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 24 2006, 04:20 PM

x il caffè a me, che non ne bevo, non cambia il mondo, quindi va bene così biggrin.gif

quanto ai livelli, c'è l'opzione unisci livelli che se deselezionata mantiene i livelli separati.

o detto forse una castroneria? ohmy.gif


ps: nikonese di nome fa MARCO

Inviato da: gimart il May 24 2006, 04:29 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 05:18 PM)
Per quanto riguarda l'opzione dell'unico livello, tu puoi togliere la spunta nella maschera e operare agli aggiustamenti che ritieni opportuni .
*


Hai ragione, non l'avevo notato. Scusa Marco


QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 05:18 PM)
Salutami la mia cara Napoli wink.gif
Vincenzo
*


Fatto. Ringrazia e ricambia!
Grazie Vincenzo


Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 04:32 PM

Ciao Marco,
ho fatto un pò di prove e tra le altre quella di operare con la funzione batch, più per la curiosità di capire perchè ad altri non funzionava che per necessità, effettivamente si ferma alla prima foto, la funzione fà quasi tutto (tra l'altro quella di ridurre a un unico livello anche se non spunti la casella) effettua il ridimensionamento e poi si ferma, come se ci fosse un inghippo nella funzone di trasformare in jpeg e salvare nella cartella di destinazione. Sai che non sono assolutamente un esperto di informatica che di PS, il mio dubbio è che magari io devo settare qualcosa in PS per fargli fare il tutto e riiniziare con la foto successiva, ho provato anche con gestione degli scritiping senza alcun risultato. Visto che a te funziona il tutto, c'è per caso bisogno di attuare qualche settaggio in PS.

Ciao grande Marco e ancora grazie.gif per il lavoro che stai svolgendo.
Vincenzo

Inviato da: gimart il May 24 2006, 04:33 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 24 2006, 05:20 PM)
x il caffè a me, che non ne bevo, non cambia il mondo, quindi va bene così  biggrin.gif

quanto ai livelli, c'è  l'opzione unisci livelli che se deselezionata mantiene i livelli separati.

o detto forse una castroneria?  ohmy.gif
ps: nikonese di nome fa MARCO
*



Ehi, ehi, calma, lo so che ho sbagliato!

......ma se invece del caffè, fosse un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato? wink.gif biggrin.gif

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 04:35 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 05:29 PM)
Hai ragione, non l'avevo notato. Scusa Marco
Fatto. Ringrazia e ricambia!
Grazie Vincenzo
*



Ciao Gigi,
ho sempre una grossa nostalgia della mia città, ormai sono circa 40 anni che sono via dalla mia cara Napoli wink.gif
Vincenzo

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 24 2006, 04:47 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 05:33 PM)
Ehi, ehi, calma, lo so che ho sbagliato!

......ma se invece del caffè, fosse un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato? wink.gif  biggrin.gif
*




e magari pure frizzantino biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 05:24 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 04:04 PM)
Scherzi a parte bisogna fare veramente tanto di cappello a Nikonese che ha realizzato una cosa veramente utilissima a tutti. Solo una cosa non ho capito e, per carità, non è certo una critica. Perchè unire i livelli alla fine? Così non è più possibile fare qualche aggiustaggio alla posizione dei testi e ai testi stessi. Vero è che dalla finestra "Storia" si può tornare indietro, ma mi piacerebbe conoscere la ragione di questa scelta.


Scusa Gigi, ma il mio nome è Marco e non valerio.
Per quanto riguarda l'unione dei livelli non è assolutamente una mia scelta,
cmq se controlli in basso nella sezione Miscellanea noterai un opzione che ti permette di unire i livelli oppure lasciare tutto inalterato, per poter modificare
quello che vuoi.
Per quanto riguarda il caffe vedremo se in seguito si potrà fare qualcosa. tongue.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 05:40 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 04:32 PM)
Ciao Marco,
ho fatto un pò di prove e tra le altre quella di operare con la funzione batch, più per la curiosità di capire perchè ad altri non funzionava che per necessità, effettivamente si ferma alla prima foto, la funzione fà quasi tutto (tra l'altro quella di ridurre a un unico livello anche se non spunti la casella) effettua il ridimensionamento e poi si ferma, come se ci fosse un inghippo nella funzone di trasformare in jpeg e salvare nella cartella di destinazione. Sai che non sono assolutamente un esperto  di informatica che di PS, il mio dubbio è che magari io devo settare qualcosa in PS per fargli fare il tutto e riiniziare con la foto successiva, ho provato anche con gestione degli scritiping senza alcun risultato. Visto che a te funziona il tutto, c'è per caso bisogno di attuare qualche settaggio in PS.


Purtroppo non posso aiutarti.
Ho provato la funzione batch dello script su diverse macchine e su CS2 ITA e ENG senza nessuna anomalia.
Tu dici che si ferma quando salva il file in jpeg, prova eventualmente a cambiare formato.
Io in nessun CS2 ho dovuto settare nulla.
Mi dispiace molto, ma senza ulteriori aiuti da parte vs non posso prorio riuscire a risolvere i vs problemi visto che a me funziona tutto.

PS
Per usare la funzione batch bisogna scegliere solo la cartella di origine e quella di destinazione, il resto avviene tutto automaticamente.

Marco

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 06:17 PM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 06:40 PM)
Purtroppo non posso aiutarti.
Ho provato la funzione batch dello script su diverse macchine e su CS2 ITA e ENG senza nessuna anomalia.
Tu dici che si ferma quando salva il file in jpeg, prova eventualmente a cambiare formato.
Io in nessun CS2 ho dovuto settare nulla.
Mi dispiace molto, ma senza ulteriori aiuti da parte vs non posso prorio riuscire a risolvere i vs problemi visto che a me funziona tutto.

PS
Per usare la funzione batch bisogna scegliere solo la cartella di origine e quella di destinazione, il resto avviene tutto automaticamente.

Marco
*



Ciao Marco,
ho rifatto delle prove sul batch, se lavoro su file jpeg e salvo in jpeg non ci sono problemi, lo stesso è con file Tiff da salvare in Tiff, il problema si crea da Tiff a Jpeg (che è stato per me il test di inizio), il non funzionamento credo sia dovuto (prendi con le pinze questa affermazione) al fatto che tu nello script non prevedi il passaggio da 16 a 8bit per poter salvare in Jpeg.
ancora 1000 grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: gimart il May 24 2006, 06:19 PM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 06:40 PM)
Purtroppo non posso aiutarti.
Ho provato la funzione batch dello script su diverse macchine e su CS2 ITA e ENG senza nessuna anomalia.
Tu dici che si ferma quando salva il file in jpeg, prova eventualmente a cambiare formato.
Io in nessun CS2 ho dovuto settare nulla.
Mi dispiace molto, ma senza ulteriori aiuti da parte vs non posso prorio riuscire a risolvere i vs problemi visto che a me funziona tutto.

PS
Per usare la funzione batch bisogna scegliere solo la cartella di origine e quella di destinazione, il resto avviene tutto automaticamente.

Marco
*



Ho provato anche io, per curiosità, la funzione batch. Lavorando con i file jpg funziona tutto perfettamente, con la sola eccezione della funzione "Unico livello" che viene eseguita anche se la relativa casella non è spuntata.

Inviato da: gimart il May 24 2006, 06:35 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 07:17 PM)
Ciao Marco,
ho rifatto delle prove sul batch, se  lavoro su file jpeg e salvo in jpeg non ci sono problemi, lo stesso è con file Tiff da salvare in Tiff, il problema si crea da Tiff a Jpeg  (che è stato per me il test di inizio), il non funzionamento credo sia dovuto (prendi con le pinze questa affermazione) al fatto che tu nello script non prevedi il passaggio da 16 a 8bit per poter salvare in Jpeg.
ancora  1000 grazie.gif
Vincenzo
*



Prova da Tif a Jpg: tutto ok Pollice.gif

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 06:52 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 07:35 PM)
Prova da Tif a Jpg: tutto ok Pollice.gif
*



Gigi interessante, adesso riprovo grazie.gif

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 06:57 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 07:35 PM)
Prova da Tif a Jpg: tutto ok Pollice.gif
*




Gigi, ho riprovato ma si ferma alla prima foto senza salvarla e passare alla seconda.
Per cortesia potresti postare la maschera per capire come hai settato il tutto?
grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: gimart il May 24 2006, 07:08 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 07:57 PM)
Gigi, ho riprovato ma si ferma alla prima foto senza salvarla e passare alla seconda.
Per cortesia potresti postare la maschera per capire come hai settato il tutto?
grazie.gif
Vincenzo
*



Eccola:

user posted image

Un saluto cordiale

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 07:40 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 08:08 PM)
Eccola:

user posted image

Un saluto cordiale
*




niente a me si ferma alla prima immagine senza aver fatto il salvataggio in jpg, ancora in formato TIF RGB/16. Non riesco a capire cosa è che non va nel mio PC o PS.
grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 07:42 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 06:19 PM)
Ho provato anche io, per curiosità, la funzione batch. Lavorando con i file jpg funziona tutto perfettamente, con la sola eccezione della funzione "Unico livello" che viene eseguita anche se la relativa casella non è spuntata.


Certo....
in batch deve per forza di cose unire i livelli perche' altrimenti non potrebbe salvare il file su Hard Disk, quindi in batch unisce i livelli indipendentemente
dall'opzione.
Nessun problema.... e' del tutto normale. wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 07:55 PM

Shadowman....
se hai voglia di mandarmi due o tre foto formato tif, inviale all'indirizzo email relativo al mio contatto MSN.
Apppena ho un minuto di tempo controllo.

Marco

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 08:59 PM

Ti ringrazio Marco ma credo che non si possa fare, ogni file pesa 70MB.
grazie.gif comunque
Vincenzo

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 09:27 PM

Marco ho fatto un'altra prova.
Avevo dei Tiff a RGB/16bit li ho convertiti a RGB/8bit e funziona, credo che bisognerebbe, se vuoi implementare lo script per quanto riguarda il salvataggio in batch dei TIFF->JPG, che prima del salvataggio il file di ogni foto passi da RGB/16bit a RGB/bit.
ciao, Vincenzo wink.gif

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 09:29 PM

QUOTE(gimart @ May 24 2006, 07:35 PM)
Prova da Tif a Jpg: tutto ok Pollice.gif
*




Gigi,
per cortesia potresti dirmi se i files TIFF che hai salvato in JPG erano dei files a 16bit o a 8bit?
cordialmente
Vincenzo

Inviato da: Gianni.T il May 24 2006, 09:34 PM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 12:42 PM)
E' disponibile per il download la nuova release di Passepartout.
Il nome del file da scaricare é il seguente:
PASv2.0b8_CS2.rar
http://www.uranet.it/CS2/PASv2.0b8_CS2.rar

hmmm.gif
*



Ciao Marco
scusa se ti rompo ma ricapitolando

1)disinstallo CS2 Inglese +patch ita
2)installo solo la versione inglese
3) scarico Passepartout script v2.0 beta
4) dopo averlo decompresso lo lancio
5)si apre CS2 + la schermata Passepartout v2.0 beta 8
6) in una tua precedente scrivi di (ripristina) anche in questo caso?

mi puoi dire se i passaggi sono nel giusto ordine
e in tutti i casi come devo proseguire?

Un grazie anticipato

Gianni

Inviato da: Gianni.T il May 24 2006, 10:07 PM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 12:42 PM)
E' disponibile per il download la nuova release di Passepartout.
Il nome del file da scaricare é il seguente:
PASv2.0b8_CS2.rar
http://www.uranet.it/CS2/PASv2.0b8_CS2.rar

hmmm.gif
*



Provato su foto singola tutto ok
x la firma è molto veloce
se inserisco anche exif data titolo purtroppo il mio PC se la prende comoda
con molta calma appare tutto (o quasi Iso ND) è normale?
Ennesima domanda dopo aver salvato la foto per passare ad una sucessiva come devo fare? Non oso provare batch per paura di tempi infiniti.

Ciao
Gianni

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 10:14 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 24 2006, 11:07 PM)
Provato su foto singola tutto ok
x la firma è molto veloce
se inserisco anche exif data titolo purtroppo il mio PC se la prende comoda
con molta  calma appare tutto (o quasi Iso ND) è normale?
Ennesima domanda dopo aver salvato la foto per passare ad una sucessiva come devo fare? Non oso provare batch per paura di tempi infiniti.

Ciao
Gianni
*




Ciao Gianni,
carichi un'altra foto e rilanci lo script wink.gif
Vincenzo

Inviato da: Gianni.T il May 24 2006, 10:19 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 10:14 PM)
Ciao Gianni,
carichi un'altra foto e rilanci lo script wink.gif
Vincenzo
*



Grazie Vincenzo,
carichi un'altra foto e rilanci (lo script wink.gif DA DOVE? COME?
Gianni

Inviato da: shadowman!! il May 24 2006, 10:34 PM

Gianni

Lo script lo devi copiare dove ci sono gli altri script., Il posto dovrebbe essere C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Predefiniti\Script\......

Successivamente apri PS, carichi la foto, fai click su menù e ti scende la tendina, ti posizioni su script e ti si apre un'altra tendina e fai click su PASv2.0b8_CS2 e ti si apre la maschera dello script wink.gif
ciao, Vincenzo

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 10:58 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 24 2006, 09:34 PM)
Ciao Marco
scusa se ti rompo ma ricapitolando

1)disinstallo CS2 Inglese +patch ita
2)installo solo la versione inglese
3) scarico Passepartout script v2.0 beta
4) dopo averlo decompresso lo lancio
5)si apre CS2 + la schermata Passepartout v2.0 beta 8
6) in una tua precedente scrivi di (ripristina) anche in questo caso?

mi puoi dire se i passaggi sono nel giusto ordine
e in tutti i casi come devo proseguire?


I passaggi sono Ok.
Il ripristino dei settings deve essere eseguito solo se si hanno installate vecchie versioni, cmq non vi preoccupate di questo perche' ho inserito un controllo che si accorge dei vecchi settings e vi consiglia di ripristinarli.
Quindi se installando la nuova versione ( 2.0 beta 8 ) e lanciando lo script non ricevete nessun messaggio significa che non avete vecchi settings all'interno del vs pc, se invece ricevete un msg di avviso premete il bottone "Ripristina".

Spero di essere stato chiaro.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 11:01 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 24 2006, 10:19 PM)
Grazie Vincenzo,
carichi un'altra foto e rilanci (lo script wink.gif  DA DOVE? COME?


Apri CS2 vai su file, script e lanci lo script.
Lavori sulla foto e alla fine ti si chiude lo script.
Lo riapri con il solito metodo.
La foto la puoi aprire direttamente da CS2 oppure lanciando lo script ed
eseguendo il comando per la creazione della cornice, ti verra' chiesto di
aprire una foto.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 24 2006, 11:04 PM

Per favore non fatemi lavorare alla creazione di un Help, e' una cosa che odio. mad.gif
Cercate di sforzarvi, in fin dei conti non e' molto difficile utilizzarlo. smile.gif

Inviato da: Gianluca Cecere il May 25 2006, 12:21 AM

QUOTE(Nikonese @ May 25 2006, 12:04 AM)
Per favore non fatemi lavorare alla creazione di un Help, e' una cosa che odio.  mad.gif


Lampadina.gif potresti attivare un numero verde! biggrin.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 25 2006, 12:26 AM

xchè mai fare un help?

abbiamo il supporto web gratuito biggrin.gif

Inviato da: gimart il May 25 2006, 05:06 AM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 10:29 PM)
Gigi,
per cortesia potresti dirmi se i files TIFF che hai salvato in JPG erano dei files  a 16bit o a 8bit?
cordialmente
Vincenzo
*



8bit. Non ho provato con i 16bit. Appena ho un pò di tempo verifico.
Saluti cordiali


Inviato da: Gianni.T il May 25 2006, 07:41 AM

QUOTE(Nikonese @ May 24 2006, 11:01 PM)
Apri CS2 vai su file, script e lanci lo script.
Lavori sulla foto e alla fine ti si chiude lo script.
Lo riapri con il solito metodo.
La foto la puoi aprire direttamente da CS2 oppure lanciando lo script ed
eseguendo il comando per la creazione della cornice, ti verra' chiesto di
aprire una foto.

Marco
*




grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif Marco e Vincenzo



Buona giornata
Gianni

Inviato da: pesco il May 25 2006, 02:33 PM

Mi capita che quando provo ad inserire i dati exif sia da file JPG che TIFF (16bit) il valore degli ISO non sia presente per i file provenienti da D200 e invece mostra ND in quelli provenienti da D100.

Inviato da: Nikonese il May 25 2006, 02:55 PM

QUOTE(pesco @ May 25 2006, 02:33 PM)
Mi capita che quando provo ad inserire i dati exif sia da file JPG che TIFF (16bit) il valore degli ISO non sia presente per i file provenienti da D200 e invece mostra ND in quelli provenienti da D100.


E' del tutto normale.
Se in CS2 non visualizzi il valore ISO, lo script a sua volta che si appoggia a CS2 non visualizzera' il relativo valore ISO.
Ne abbiamo riparlato e riparlato, ma purtroppo non ci possiamo fare nulla. mad.gif

Inviato da: Nikonese il May 25 2006, 03:00 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 24 2006, 06:17 PM)
Ciao Marco,
ho rifatto delle prove sul batch, se  lavoro su file jpeg e salvo in jpeg non ci sono problemi, lo stesso è con file Tiff da salvare in Tiff, il problema si crea da Tiff a Jpeg  (che è stato per me il test di inizio), il non funzionamento credo sia dovuto (prendi con le pinze questa affermazione) al fatto che tu nello script non prevedi il passaggio da 16 a 8bit per poter salvare in Jpeg.


Esatto...
non e' che non abbia previsto il passaggio da 16 a 8 bit del file tiff proprio non pensavo che andasse fatta questa conversione.
In effetti con i file tiff a 8 bit nessun problema mentre con quelli a 16 bit il batch non riesce a salvare in jpeg ma solo in tiff.
La cosa e' del tutto normale perche' se provi ad aprire in CS un file tiff a 16 bit e poi lo salvi vedrai che manca il salvataggio in jpeg.
Se invece apri un file tiff a 8 bit ti permette di salvarlo in jpeg direttamente.
Morale della favola bisogna fare una conversione dei soli file tiff a 16 bit prima di salvarli.... ma come? in che modo e in che formato?

Sparate......

Inviato da: brubat@usa.net il May 25 2006, 03:42 PM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 09:15 AM)
In allegato la nuova versione di Passepartout esclusivamente per Photoshop CS2.

Vi ricordo che i vecchi settings salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.

Alcune Novità:

- Regolazione opacità della firma e del titolo.
- Inserimento di una nuova cornice.
- Rotazione automatica dell'immagine e inserimento sul lato giusto della
  firma e del titolo.
- Altre cose di minore importanza.

Critiche, commenti e consigli sono sempre ben accetti.

Ciao
Marco
*




... non vedo il link per scaricare il file...

I'm sorry..


Inviato da: Nikonese il May 25 2006, 03:51 PM

QUOTE(brubat@usa.net @ May 25 2006, 03:42 PM)
... non vedo il link per scaricare il file...


http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=551483

biggrin.gif Marco

Inviato da: pesco il May 25 2006, 04:15 PM

QUOTE(Nikonese @ May 25 2006, 02:55 PM)
E' del tutto normale.
Se in CS2 non visualizzi il valore ISO, lo script a sua volta che si appoggia a CS2 non visualizzera' il relativo valore ISO.
Ne abbiamo riparlato e riparlato, ma purtroppo non ci possiamo fare nulla.  mad.gif
*




Perfetto grazie, ho trovato il punto dove parli della differenza fra ACR e NC nel passaggio degli ISO nel file JPG e Tiff, mi era sfuggito. guru.gif


Inviato da: shadowman!! il May 25 2006, 09:57 PM

QUOTE(Nikonese @ May 25 2006, 04:00 PM)
Esatto...
non e' che non abbia previsto il passaggio da 16 a 8 bit del file tiff proprio non pensavo che andasse fatta questa conversione.
In effetti con i file tiff a 8 bit nessun problema mentre con quelli a 16 bit il batch non riesce a salvare in jpeg ma solo in tiff.
La cosa e' del tutto normale perche' se provi ad aprire in CS un file tiff a 16 bit e poi lo salvi vedrai che manca il salvataggio in jpeg.
Se invece apri un file tiff a 8 bit ti permette di salvarlo in jpeg direttamente.
Morale della favola bisogna fare una conversione dei soli file tiff a 16 bit prima di salvarli.... ma come? in che modo e in che formato?

Sparate......
*



Ciao Marco io la sparo (magari sarà una str... ma sai che non mastico nulla d'informatica), se ho ben capito lo script (per la parte batch) apre una foto, mettiamo che questa sia in TIFF RGB/16bit, lo script fa la cornice, mette i dati che noi selezionamo nella maschera, effettua il ridimensionamento e altre cose che abbiamo scelto nella maschera, e, a questo punto la dovrebbe salvare il file nel formato in JPEG nella cartella che abbiamo definito per destinazione e chiudere il file originario senza salalvare o modificare questo.

Adesso lo script non la salva in JPEG perchè può salvare solo con RGB/8bit mentre la foto originaria è RGB/16bit, la domanda o sparata è questa, in PS nel menù immagine->metodo noi possiamo fare click su 8bit/canale, può il tuo script fare questa operazione (attraverso un'azione PS) e successivamente proseguire salvando il file in JPG nella cartella destinazione e chiudere senza modificare il file originario TIFF RGB/16bit?
Mi raccomando adesso non spararmi perchè l'ho sparata grossa. laugh.gif laugh.gif

grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: shadowman!! il May 25 2006, 10:00 PM

QUOTE(gimart @ May 25 2006, 06:06 AM)
8bit. Non ho provato con i 16bit. Appena ho un pò di tempo verifico.
Saluti cordiali
*




Grazie Gigi wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 25 2006, 10:19 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 25 2006, 09:57 PM)
.....in PS nel menù immagine->metodo noi possiamo fare click su 8bit/canale....


E' esattamente quello che voglio che lo script faccia.
E per essere sincero sono riuscito a farglielo fare, pero' vorrei che automaticamente riconosca i file tiff a 16 e a 8 in modo da convertire solo quelli a 16. smile.gif

Inviato da: shadowman!! il May 25 2006, 10:22 PM

QUOTE(Nikonese @ May 25 2006, 11:19 PM)
E' esattamente quello che voglio che lo script faccia.
E per essere sincero sono riuscito a farglielo fare, pero' vorrei che automaticamente riconosca i file tiff a 16 e a 8 in modo da convertire solo quelli a 16. smile.gif
*




Grande wink.gif e grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 25 2006, 11:05 PM

Missione compiuta.... speriamo vada bene.
Prima di salvare in jpeg in modalita' batch controlla il file, se il file è un tiff e se questo è a 16 bit lo converte a 8 e lo salva in jpeg.
Se il file non è un tif oppure è un tiff a 8 bit lascia tutto come trova e salva.

Presto sara' online per i test. rolleyes.gif

Inviato da: Knight il May 26 2006, 08:53 AM

Innanzi tutto grazie.gif per il lavoro prezioso che stai svolgendo a favore di tutti.

Ho scaricato tutte le versioni dello script e fino alla 7 nessun problema.

Ieri ho provato l'ultima e dopo aver riempito tutti i campi e premuto il pulsante "avvia", non è successo niente.

E' rimasta aperta la finestra dello script e della cornice neanche l'ombra hmmm.gif .

Da cosa dipende?

Uso CS2 inglese e Win XP.

grazie.gif di ogni spiegazione che potrai fornirmi!

Buon lavoro

Fabrizio

Inviato da: Nikonese il May 26 2006, 10:23 AM

QUOTE(Knight @ May 26 2006, 08:53 AM)
Innanzi tutto  grazie.gif  per il lavoro prezioso che stai svolgendo a favore di tutti.

Ho scaricato tutte le versioni dello script e fino alla 7 nessun problema....


Devi esclusivamente ripristinare i parametri, perche' dalla versione 8 in poi sono stati ridisegnati tutti i parametri.
Anche questo è stato detto da me e da alcuni utenti mille volte. mad.gif
Quindi lanci lo script premi il bottone ripristina, setti quello che vuoi e premi il bottone Avvia. rolleyes.gif

Strano che all'avvio dello script non ti sia apparsa una finestra che ti avvertiva di ripristinare i parametri.

Inviato da: senale il May 26 2006, 01:11 PM

Ho scaricato e provato ieri sera lo script: è una ganzata unica !!!
Grazie Nikonese, sei un grande guru.gif e sei anche una grande persona perchè non è da tutti condividere le proprie capacità con gli altri guru.gif
Dopo i doverosi complimenti qualche domanda:
1) ho letto dei dati exif relativamente al fatto che per gli iso indichi nd (io ho una D70s) ma non ho ben capito da cosa dipende
2) ho fatto le mie prove su files tiff a 16 bit provenienti dai nef. Mi sembra che dopo l'elaborazione il file sia un pò degradato. In particolare mi sembra un pò "granuloso": è normale o sbaglio qualche settaggio ?
3) se io volessi utilizzare lo script per ridimensionare le mie immagini in modo da inserirle nella mia gallery, dove devo inserire gli opportuni settaggi ?
Scusa, queste domande le avrai ricevute mille volte, ma, come avrai capito, io sono un pò imbranato unsure.gif
Grazie di nuovo.
Ale

Inviato da: Musampa il May 26 2006, 02:00 PM

ciao Marco pure oggi ho fatto nuove prove sul batch...niente da fare la firma il titolo o altre scritte me le mette solo nella prima foto e sulle altre no...a quel punto ho disistallato cs2 e dopo averlo rimesso ho nuovamente provato e il risultato e il solito....da quello che ho letto capita solo a me qnd e un bel mistero....incredibile.....

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 26 2006, 02:19 PM

un avviso.
quando si utilizza la cornice centrale non proporzionata, decidendo per esempio di inserila solo su due lati, i campi in cui la cornice non deve esserci vanno portati a 0, pena segnalazione di errori




 

Inviato da: autagi il May 26 2006, 02:57 PM

ciao ragazzi,
sarò incapace io o indubbiamente mi sono perso qualche post degli ultimi tempi, ma ...

con CS lo script PASv2.0b8_CS2.jsx non va?
quale è l'ultimo che funziona col CS?

grazie e ciao

Inviato da: Musampa il May 26 2006, 03:04 PM

va solo col cs2 e solo a me che nn mi fa il batch..... hmmm.gif hmmm.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 26 2006, 03:15 PM

QUOTE(autagi @ May 26 2006, 03:57 PM)
..............
quale è l'ultimo che funziona col CS?

grazie e ciao
*




l'ultimo e forse anche l'unico che funziona con CS è http://www.veglie.com/LinkClick.aspx?link=file%2faltri%2fPassepartout_CS.zip&tabid=87&mid=428 tutte le altre versioni sono x cs2.

a me l'ultima versione funziona perfettamente........sino alla nuova biggrin.gif


ps: ho poggiato lo script x cs su un mio spazio, lo lascio a disposizione di chi ne avesse bisogno

Inviato da: Nikonese il May 26 2006, 03:28 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 26 2006, 02:19 PM)
un avviso.
quando si utilizza la cornice centrale non proporzionata, decidendo per esempio di inserila solo su due lati, i campi in cui la cornice non deve esserci vanno portati a 0, pena segnalazione di errori


Grazie Marcello,
effettivamente è cosi, provvedo immediatamente inserendo un controllo sui campi.
Se per caso un utente lascia vuoto un campo a caso lo script rimedierà inserendo un valore pari a zero (0).

grazie.gif per la segnalazione.

Inviato da: Nikonese il May 26 2006, 03:34 PM

QUOTE(senale @ May 26 2006, 01:11 PM)
Ho scaricato e provato ieri sera lo script: è una ganzata unica !!!
Grazie Nikonese, sei un grande  guru.gif  e sei anche una grande persona perchè non è da tutti condividere le proprie capacità con gli altri  guru.gif
Dopo i doverosi complimenti qualche domanda:
1) ho letto dei dati exif relativamente al fatto che per gli iso indichi nd (io ho una D70s) ma non ho ben capito da cosa dipende
2) ho fatto le mie prove su files tiff a 16 bit provenienti dai nef. Mi sembra che dopo l'elaborazione il file sia un pò degradato. In particolare mi sembra un pò "granuloso": è  normale o sbaglio qualche settaggio ?
3) se io volessi utilizzare lo script per ridimensionare le mie immagini in modo da inserirle nella mia gallery, dove devo inserire gli opportuni settaggi ?
Scusa, queste domande le avrai ricevute mille volte, ma, come avrai capito, io sono un pò imbranato  unsure.gif


Non credo che il degrado sia dovuto allo script perche' non fa altro che applicare delle piccole modifiche che non dovrebbero pregiudicare nulla.
Per i dati exif sono state dette tante cose, ti dovresti riguardare alcuni post indietro.
Se vuoi fare delle gallery di immagini devi usare la funzione batch inserendo nella sezione miscellanea il lato piu' lungo per il ridimensionamento e la qualità del file jpeg che vuoi ottenere.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 26 2006, 03:37 PM

QUOTE(Musampa @ May 26 2006, 02:00 PM)
ciao Marco pure oggi ho fatto nuove prove sul batch...niente da fare la firma il titolo o altre scritte me le mette solo nella prima foto e sulle altre no...a quel punto ho disistallato cs2 e dopo averlo rimesso ho nuovamente provato e il risultato e il solito....da quello che ho letto capita solo a me qnd e un bel mistero....incredibile.....


Caro Valerio è veramente un mistero incredibile perche' a me funziona tutto regolarmente e sistemare una cosa che funziona su diversi PC non e' una cosa semplice.
Vedremo di controllare.....

Inviato da: Musampa il May 26 2006, 03:37 PM

Marco nn so piu cosa fare...ho fatto tutte le prove ma nn ci sono versi....

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 26 2006, 03:41 PM

personalmente credo che affidare allo script ridimensionamenti e conversioni varie o altri interventi sulla foto non sia proprio un procediemnto corretto.

personalmente preferiso usare lo script per la funzione per cui nasce: le cornici.

altri processi preferisco poterli controllare personalmente.

questo non toglie nulla al merito di marco, anzi da valore al suo operato per aver arricchito lo script con ulteriori opzioni

Inviato da: Nikonese il May 26 2006, 03:50 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 26 2006, 02:19 PM)
un avviso.
quando si utilizza la cornice centrale non proporzionata, decidendo per esempio di inserila solo su due lati, i campi in cui la cornice non deve esserci vanno portati a 0, pena segnalazione di errori


Mi sembrava strano, ma avevo gia inserito un controllo su quei campi.
La segnalazione di errori l'ho inserita io, quindi tutto ok. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 26 2006, 03:54 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 26 2006, 03:41 PM)
personalmente credo che affidare allo script ridimensionamenti  e conversioni varie o altri interventi sulla foto non sia proprio un procediemnto corretto.

personalmente preferiso usare lo script per la funzione per cui nasce: le cornici.

altri processi preferisco poterli controllare personalmente.

questo non toglie nulla al merito di marco, anzi da valore al suo operato per aver arricchito lo script con ulteriori opzioni


Ognuno puo' usare lo script a proprio piacere, quindi libero di usare tutte le opzioni oppure semplicemente una scritta o una cornice.
Sappiate cmq che lo script non si inventa nulla di suo, quello che fa lo fa ricalcando
esattamente il codice di CS2 visto che lavora a stretto contatto con lui.

Inviato da: Knight il May 26 2006, 04:15 PM

QUOTE(Nikonese @ May 26 2006, 10:23 AM)
Devi esclusivamente ripristinare i parametri, perche' dalla versione 8 in poi sono stati ridisegnati tutti i parametri.
Anche questo è stato detto da me e da alcuni utenti mille volte.  mad.gif
Quindi lanci lo script premi il bottone ripristina, setti quello che vuoi e premi il bottone Avvia.  rolleyes.gif

Strano che all'avvio dello script non ti sia apparsa una finestra che ti avvertiva di ripristinare i parametri.
*



grazie.gif della risposta immediata.

Colpa mia, come immaginavo.

Stasera riprovo e ti faccio sapere.

Buone foto

Fabrizio

Inviato da: manthis il May 26 2006, 08:34 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 02:22 PM)
Clickare sul link -> downloadare -> dezippare -> trascinare il file
Passepartout_CS2.jsx
nella directory:

C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Predefiniti\Script

E con l'occasione ti saluto cordialmente.

nonnoGG

PS: stavo per dimenticare il ringraziamento a Nikonese, nostro benefattore ...  grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif  guru.gif
*



dove lo trovo il link per dezzipparlo?

Inviato da: manthis il May 26 2006, 08:43 PM

QUOTE(manthis @ May 26 2006, 09:34 PM)
dove lo trovo il link per dezzipparlo?
*



HELP ME por favor

Inviato da: manthis il May 26 2006, 08:47 PM

QUOTE(manthis @ May 26 2006, 09:34 PM)
dove lo trovo il link per dezzipparlo?
*

ma win zip non si trova piu'?

Inviato da: manthis il May 26 2006, 08:51 PM

QUOTE(Nikonese @ May 14 2006, 07:07 PM)
Non sei rinko e non c'e' niente che non va.....
ecco il link:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=539461
*




non riesco a scaricarlo

Inviato da: Knight il May 26 2006, 09:41 PM

Ripristinate le impostazioni e tutto OK Pollice.gif !

Già che ci siamo, visto che non sempre l'indicazione degli ISO non compare negli Exif, non ci sarebbe un modo per escluderla?

grazie.gif Marco, sei un mito!

Buon lavoro

Fabrizio

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 08:50 AM

QUOTE(manthis @ May 26 2006, 08:51 PM)
non riesco a scaricarlo


Scusa ma non riesco a capire cosa non riesci a scaricare. blink.gif

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 09:40 AM

QUOTE(Knight @ May 26 2006, 09:41 PM)
Già che ci siamo, visto che non sempre l'indicazione degli ISO non compare negli Exif, non ci sarebbe un modo per escluderla?


La prox versione avrà questa tipologia di dati exif.
Se il dato exif verrà trovato lo scriverà altrimenti salterà avanti e scriverà il dato exif seguente. cool.gif

Inviato da: manthis il May 27 2006, 10:15 AM

QUOTE(Nikonese @ May 27 2006, 09:50 AM)
Scusa ma non riesco a capire cosa non riesci a scaricare.  blink.gif
*




allora.......mi hanno consegnato il pc nuovo e quindi reinstallato photoshop e quindi devo ripartire da zero e non trovo piu' il link per scaricare il passpartu' versione zip

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 10:32 AM

QUOTE(manthis @ May 27 2006, 10:15 AM)
allora.......mi hanno consegnato il pc nuovo e quindi reinstallato photoshop e quindi devo ripartire da zero e non trovo piu' il link per scaricare il passpartu' versione zip


La versione compressa con winzip è stata sostituita con la versione compressa con winrar.
Lo puoi scaricare cercando su un motore di ricerca la parola "winrar" wink.gif

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 01:07 PM

QUOTE(Musampa @ May 26 2006, 02:00 PM)
ciao Marco pure oggi ho fatto nuove prove sul batch...niente da fare la firma il titolo o altre scritte me le mette solo nella prima foto e sulle altre no...a quel punto ho disistallato cs2 e dopo averlo rimesso ho nuovamente provato e il risultato e il solito....da quello che ho letto capita solo a me qnd e un bel mistero....incredibile.....


Mistero risolto....
il problema è stato corretto, con la versione 2.0 beta 9 non avrai piu' nessun problema ed inoltre il batch è stato velocizzato, non di molto ma purtroppo meglio di cosi non si puo' fare. rolleyes.gif


Marco

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 01:07 PM

QUOTE(Knight @ May 26 2006, 04:15 PM)
Colpa mia, come immaginavo.

Stasera riprovo e ti faccio sapere.


grazie.gif a te per la collaborazione.

Inviato da: nonnoGG il May 27 2006, 01:20 PM

QUOTE(Nikonese @ May 27 2006, 09:40 AM)
La prox versione avrà questa tipologia di dati exif.
Se il dato exif verrà trovato lo scriverà altrimenti salterà avanti e scriverà il dato exif seguente.  cool.gif
*


Ciao Marco,

permettimi di chiederti di lasciare lo stato attuale per il valore ISO delle D70 e simili, al momento alcuni di noi hanno supplito con un semplice "tarokkamento", inserendo "200" al posto di "ND" nel file Java ... Ok, disassemblare non è elegante, ma con un semplice editor si aggiusta tutto!

Fammi essere cattivo, ma cattivo come solo i nonni sanno essere (ma quando?), dunque:
... gira lo script ... non trova un dato exif ... finestrella con messaggino: Gentile Signore il dato ISO della Sua magnifica foto non è rilevabile a causa di non meglio identificati misteri dell'elettronica: se vuole inserire un dato a piacimento Lei è pregata di scriverlo qui ... altrimenti il dato verrà ignorato dall'applicazione! ... e fu così che Marco scese a Roma e krokkiò il nonno come si deve ...

Ora vado a fasciami ben bene la testa prima delle (meritate) mazzate.

nonnoGG




Inviato da: piborsal il May 27 2006, 01:24 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 27 2006, 01:20 PM)
Ciao Marco,

... e fu così che Marco scese a Roma e krokkiò il nonno come si deve ...

Ora vado a fasciami ben bene la testa prima delle (meritate) mazzate.

nonnoGG
*




Io al posto tuo starei bene attento.... biggrin.gif

Inviato da: buzz il May 27 2006, 01:31 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 27 2006, 02:20 PM)
Ciao Marco,

permettimi di chiederti di lasciare lo stato attuale per il valore ISO delle D70 e simili, al momento alcuni di noi hanno supplito con un semplice "tarokkamento", inserendo "200" al posto di "ND" nel file Java ... Ok, disassemblare non è elegante, ma con un semplice editor si aggiusta tutto!

Fammi essere cattivo, ma cattivo come solo i nonni sanno essere (ma quando?), dunque:
... gira lo script ... non trova un dato exif ... finestrella con messaggino: Gentile Signore il dato ISO della Sua magnifica foto non è rilevabile a causa di non meglio identificati misteri dell'elettronica: se vuole inserire un dato a piacimento Lei è pregata di scriverlo qui ... altrimenti il dato verrà ignorato dall'applicazione! ... e fu così che Marco scese a Roma e krokkiò il nonno come si deve ...

Ora vado a fasciami ben bene la testa prima delle (meritate) mazzate.

nonnoGG
*



Nonno, visto che hai la capacità di tarokkare lo script, potresti modificare la tua copia a piacimento.
In fondo si tratta di cpoiare la riga dalla vecchioa versione, no?! smile.gif

Inviato da: nonnoGG il May 27 2006, 03:06 PM

QUOTE(buzz @ May 27 2006, 01:31 PM)
Nonno, visto che hai la capacità di tarokkare lo script, potresti modificare la tua copia a piacimento.
In fondo si tratta di cpoiare la riga dalla vecchioa versione, no?! smile.gif
*


Ciao Buzz,

se Marco inserisce un test per ottenere lo skip del dato exif non letto, diventa arduo, o quantomeno rischioso.

Di certo molto "scortese" nei confronti dell'Autore "Nikonese" (pure la rima oggi ... s'avvicina la Domenica e si comincia a parlar bene), come dire che questa è tutta un'arruffianata da parte del nonno ... vero Marco?

nonnoGG

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 06:09 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 27 2006, 03:06 PM)
Ciao Buzz,

se Marco inserisce un test per ottenere lo skip del dato exif non letto, diventa arduo, o quantomeno rischioso.

Di certo molto "scortese" nei confronti dell'Autore "Nikonese" (pure la rima oggi ... s'avvicina la Domenica e si comincia a parlar bene), come dire che questa è tutta un'arruffianata da parte del nonno ... vero Marco?


Purtroppo questa volta non vi capisco.
Ho solo inserito un controllo che non fa scrivere ISO ND quando non trova un valore iso valido, in fin dei conti è anche piu' elegante vedere una stringa exif
senza ISO ND.
Se invece è presente il valore iso lo inserisce regolarmente.
Non capisco il discorso relativo al deassembleare..... cosa ci sarebbe da deassemblare nello script visto che è tutto alla luce del sole? hmmm.gif

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 06:14 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 27 2006, 01:20 PM)
Ciao Marco,
permettimi di chiederti di lasciare lo stato attuale per il valore ISO delle D70 e simili, al momento alcuni di noi hanno supplito con un semplice "tarokkamento", inserendo "200" al posto di "ND" nel file Java ... Ok, disassemblare non è elegante, ma con un semplice editor si aggiusta tutto!


Adesso ho capito... meglio tardi che mai.
Hai semplicemente inserito nella funzione che estrapola i valori exif un 200 al posto di ND, cosi verra' inserito 200 invece di ND se il valore iso e' nullo.
Ecco perche' non vuoi che sia cambiato lo script, ma purtroppo ho gia' provveduto alla modifica e quindi ti tocchera' ritoccare di nuovo quella stringa. laugh.gif

ah ah ah ah ah ah



Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 06:27 PM

QUOTE(nonnoGG @ May 27 2006, 01:20 PM)
Fammi essere cattivo, ma cattivo come solo i nonni sanno essere (ma quando?), dunque:
... gira lo script ... non trova un dato exif ... finestrella con messaggino: Gentile Signore il dato ISO della Sua magnifica foto non è rilevabile a causa di non meglio identificati misteri dell'elettronica: se vuole inserire un dato a piacimento Lei è pregata di scriverlo qui ... altrimenti il dato verrà ignorato dall'applicazione! ... e fu così che Marco scese a Roma e krokkiò il nonno come si deve ...


Idea semplice ma purtroppo non realizzabile per via del batch.
Sai che noia intervenire ogni volta che lo script elabora una foto?
Il tutto deve essere automatizzato il miglior modo possibile e nulla deve premere l'utente dopo aver premuto il tasto batch.
Adesso che ho migliorato la scorrevolezza della funzione batch su pc poco potenti e' anche piu' veloce.
Spero di essere stato chiaro.
Cmq sono queste le risposte sul forum che voglio leggere.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 27 2006, 07:35 PM

ho programmato una settimana di ferie per i test della nuova versione biggrin.gif

Inviato da: Gianni.T il May 27 2006, 08:33 PM

QUOTE(Nikonese @ May 27 2006, 01:07 PM)
Mistero risolto....
il problema è stato corretto, con la versione 2.0 beta 9 non avrai piu' nessun problema ed inoltre il batch è stato velocizzato, non di molto ma purtroppo meglio di cosi non si puo' fare.  rolleyes.gif
Marco
*



Versione 9 ? Un grazie sulla fiducia a Marco

Con la versione 8 tutto finalmente OK per quello che riguarda le mie necessità

Grazie

Gianni

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 11:03 PM

QUOTE(Gianni.T @ May 27 2006, 08:33 PM)
Versione 9 ? Un grazie sulla fiducia a Marco

Con la versione 8 tutto finalmente OK per quello che riguarda le mie necessità


Perfetto.... sono contento.

Inviato da: Nikonese il May 27 2006, 11:04 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 27 2006, 07:35 PM)
ho programmato una settimana di ferie per i test della nuova versione


Hai calcolato male, perche' una settimana non ti basta per portare a termine tutti i test. smile.gif tongue.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 27 2006, 11:28 PM

azz..............
vuoi vedere che tocca mettermi in aspettativa 6 mesi biggrin.gif



Pollice.gif

Inviato da: Nikonese il May 28 2006, 09:28 AM

E' disponibile per il download la nuova versione.
Il file è compresso con winzip.

http://www.uranet.it/CS2/PASv2.0b9_CS2.zip

biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 28 2006, 09:34 AM

Per nonnoGG

Se vuoi modificare il dato exif come avevi fatto con la vecchia versione modifica
questa riga del codice:

dcInf = "";

Inserendo al posto di "" il valore iso che vuoi sia inserito nella foto.
Per esempio:

dcInf = "200";

Vedi che la modifica che ho apportato riguardo il valore iso a te non ti cambia nulla? blink.gif

Inviato da: piborsal il May 28 2006, 09:43 AM

Grazie mille nikonese, ho scaricato la nuova beta ed ho subito provato le novità:

Ho preparato alcuni tiff 16bit dove ps non legge il valore iso ed ho lanciato la procedura batch:

Tutto ok! i files sono stati correttamente convertiti in jpg ed il valore iso è stato skippato.

Ho ripetuto la cosa con files dove il valore iso viene letto da ps e questo mi viene inserito!

penso che oramai questo script sia davvero maturo.

Bye

Inviato da: Nikonese il May 28 2006, 10:46 AM

QUOTE(piborsal @ May 28 2006, 09:43 AM)
Grazie mille nikonese, ho scaricato la nuova beta ed ho subito provato le novità:

Ho preparato alcuni tiff 16bit dove ps non legge il valore iso ed ho lanciato la procedura batch:

Tutto ok! i files sono stati correttamente convertiti in jpg ed il valore iso è stato skippato.

Ho ripetuto la cosa con files dove il valore iso viene letto da ps e questo mi viene inserito!

penso che oramai questo cript sia davvero maturo.


Quindi il problema dei tiff a 16 bit direi che sia stato risolto.
Risolto anche il problema che manifestava Musampa e altri che adesso non ricordo.
Esaudite inoltre le richieste di alcuni utenti:
una di queste era lo skip del valore iso se questo non veniva trovato nella foto.

Facendo il punto della situazione direi che siamo sulla strada giusta e vicini al traguardo finale.
Spero di averVi accontentato, anche se accontentare tutti non penso sia facile, a volte è anche impossibile.

PS Se avete richieste che possono aiutare oltre a voi stessi anche gli altri utenti sparate adesso..... ma piano mi raccomando.

Buona Domenica a tutti.
Marco alias Nikonese


Inviato da: Nikonese il May 28 2006, 10:47 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 27 2006, 11:28 PM)
azz..............
vuoi vedere che tocca mettermi in aspettativa 6 mesi


6 mesi magari sono un po' troppi. huh.gif

Inviato da: nonnoGG il May 28 2006, 10:56 AM

QUOTE(Nikonese @ May 28 2006, 09:34 AM)
Per nonnoGG

Se vuoi modificare il dato exif come avevi fatto con la vecchia versione modifica
questa riga del codice:

dcInf = "";

Inserendo al posto di "" il valore iso che vuoi sia inserito nella foto.
Per esempio:

dcInf = "200";

Vedi che la modifica che ho apportato riguardo il valore iso a te non ti cambia nulla?  blink.gif
*


... Marco ... aka Nikonese, di secondo nome fa "Angelo" ... non dico altro, ti dedico questa, è meritatissima:

user posted image

grazie.gif ancora, guru.gif

Inviato da: Nikonese il May 28 2006, 11:03 AM

QUOTE(nonnoGG @ May 28 2006, 10:56 AM)
... Marco ... aka Nikonese, di secondo nome fa "Angelo" ... non dico altro, ti dedico questa, è meritatissima:


Grazie nonnoGG,
cmq se vuoi la perfezione metti un spazietto davanti al valore iso:
dcInf = " 200";

Se hai CS2 in ita non importa, ma se e' ENG devi metterlo.

In questo modo avrai la stringa piu' regolare.. o mi sbaglio?


Inviato da: nonnoGG il May 28 2006, 11:30 AM

QUOTE(Nikonese @ May 28 2006, 11:03 AM)
Grazie nonnoGG,
cmq se vuoi la perfezione metti un spazietto davanti al valore iso:
dcInf = " 200";

Se hai CS2 in ita non importa, ma se e' ENG devi metterlo.

In questo modo avrai la stringa piu' regolare.. o mi sbaglio?
*


Ciao Marco,
basta con i complimenti ...
passiamo ai monumenti ...... biggrin.gif

Velocissima e perfettissima, ora hai raggiunto il sublime! Pollice.gif

Alla prossima, mica vorrari restare con le mani in mano?

Ora si va a tifare "rosso Maranello",
non hai uno script anche per quello ? biggrin.gif

La Domenica si fa rima, qui da noi!

nonnoGG


Inviato da: StefanoMex il May 28 2006, 11:57 AM

URKA! Marco continui a sfornare versioni una dietro l'altra!

GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non son più in grado di finire i test di una che mi ritrovo con l'altra.....



grazie.gif guru.gif grazie.gif


Stefano



esempietto....

user posted image

Inviato da: Nikonese il May 28 2006, 12:43 PM

QUOTE(StefanoMex @ May 28 2006, 11:57 AM)
URKA! Marco continui a sfornare versioni una dietro l'altra!


Purtroppo sono costretto a rilasciare nuove versioni perchè si scoprono sempre dei piccoli problemini che cerco di risolvere.

dry.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 28 2006, 03:20 PM

QUOTE(Nikonese @ May 28 2006, 10:28 AM)
E' disponibile per il download la nuova versione.
..................
*





azz...........

ho appena lanciato un batch di 6000 jpg con laprecedente versione ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 29 2006, 09:54 AM

La mia gattona Pepita, 16 anni ma non le dimostra.

user posted image

Inviato da: StefanoMex il May 29 2006, 10:31 AM

QUOTE(Nikonese @ May 29 2006, 10:54 AM)
La mia gattona Pepita, 16 anni ma non le dimostra.

user posted image
*





Che bella cornice!!!!

Mi dici le impostazioni da inserire? grazie.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il May 29 2006, 10:43 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 29 2006, 10:31 AM)
Che bella cornice!!!!

Mi dici le impostazioni da inserire?  grazie.gif
Stefano


Certamente....
trovi in allegato il file pepita.zip scompattalo ed estrai il file .pas
Non devi far altro che caricarlo nel tuo script CON IL BOTTONE APRI
L'unica cosa che non tornerà sarà il carattere che cambia da pc a pc.
Non preoccuparti se a te carica un carattere diverso modifica solo quello.

Marco

Inviato da: gimart il May 29 2006, 01:05 PM

QUOTE(Nikonese @ May 29 2006, 11:43 AM)
Certamente....
trovi in allegato il file pepita.zip scompattalo ed estrai il file .pas
Non devi far altro che caricarlo nel tuo script CON IL BOTTONE APRI
L'unica cosa che non tornerà sarà il carattere che cambia da pc a pc.
Non preoccuparti se a te carica un carattere diverso modifica solo quello.

Marco
*



Caro Marco, non riesco a scompattare il file: Winzip mi dice che non è un archivio zip valido.
Salutissimi, Gigi

Inviato da: Nikonese il May 29 2006, 02:09 PM

QUOTE(gimart @ May 29 2006, 01:05 PM)
Caro Marco, non riesco a scompattare il file: Winzip mi dice che non è un archivio zip valido.


Prova adesso.... biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il May 29 2006, 02:10 PM

QUOTE(Nikonese @ May 29 2006, 02:09 PM)
Prova adesso....  biggrin.gif
*



Inviato da: gimart il May 29 2006, 04:36 PM

QUOTE(Nikonese @ May 29 2006, 03:09 PM)
Prova adesso....  biggrin.gif
*



Ora tutto ok. grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Diogene il May 29 2006, 06:19 PM

Marco "Nikonese" sei un grande!
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: senale il May 29 2006, 07:49 PM

..."pepita" funziona alla grande !!!

grazie.gif Marco

Ciao
Ale

Inviato da: Nikonese il May 29 2006, 07:52 PM

QUOTE(senale @ May 29 2006, 07:49 PM)
..."pepita" funziona alla grande !!!


Con questo sistema possiamo scambiarci le varie cornici.

Marco

Inviato da: settesoldi il May 29 2006, 10:32 PM

a me funziona , ma non vedo i pulsanti in basso...vi risulta???

Inviato da: senale il May 29 2006, 10:55 PM

QUOTE(Nikonese @ May 29 2006, 07:52 PM)
Con questo sistema possiamo scambiarci le varie cornici.

Marco
*



Spiegami come fare, così provo a lavorarci un pò !!!

Ciao

Ale

Inviato da: Odomic il May 30 2006, 07:40 AM

QUOTE(senale @ May 29 2006, 10:55 PM)
Spiegami come fare, così provo a lavorarci un pò !!!

Ciao

Ale
*



Non sono un esperto ma credo che una volta tu abbia creato la tua cornice ideale puoi salvare in un file i settings che la compongono. Se ogni utente fa la stessa operazione scambiandosi il file dei settings e caricandolo dalla maschera dello script ci troveremo con molte cornici "già fatte". Spero di non sbagliare
Mik

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 08:12 AM

QUOTE(settesoldi @ May 29 2006, 10:32 PM)
a me funziona , ma non vedo i pulsanti in basso...vi risulta???


Questo perchè usi una risoluzione di 800x600 o minore. blink.gif

Inviato da: senale il May 30 2006, 08:13 AM

QUOTE(Odomic @ May 30 2006, 07:40 AM)
Non sono un esperto ma credo che una volta tu abbia creato la tua cornice ideale puoi salvare in un file i settings che la compongono. Se ogni utente fa la stessa operazione scambiandosi il file dei settings e caricandolo dalla maschera dello script ci troveremo con molte cornici "già fatte". Spero di non sbagliare
Mik
*



Ok. E' che proprio non so come fare a salvare in un file i settings !!!
Ciao
Ale

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 08:15 AM

QUOTE(Odomic @ May 30 2006, 07:40 AM)
Non sono un esperto ma credo che una volta tu abbia creato la tua cornice ideale puoi salvare in un file i settings che la compongono. Se ogni utente fa la stessa operazione scambiandosi il file dei settings e caricandolo dalla maschera dello script ci troveremo con molte cornici "già fatte". Spero di non sbagliare
Mik


Hai descritto in modo perfetto quello che si puo' fare con il file dei settings *.pas
grazie.gif

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 08:16 AM

QUOTE(senale @ May 30 2006, 08:13 AM)
Ok. E' che proprio non so come fare a salvare in un file i settings !!!


Basta premere il bottone salva e dare un nome al tuo file. biggrin.gif

Inviato da: settesoldi il May 30 2006, 10:23 AM

QUOTE(Nikonese @ May 30 2006, 08:12 AM)
Questo perchè usi una risoluzione di 800x600 o minore.  blink.gif
*



no uso 1024 x 768........

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 10:29 AM

QUOTE(settesoldi @ May 30 2006, 10:23 AM)
no uso 1024 x 768........


Molto strano, a quella risoluzione si vede perfettamente tutto il form dello script,
compresi i bottoni nella parte bassa.
Sentiamo se altri che usano quella risoluzione hanno quel problema.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 30 2006, 10:34 AM

confermo
sul secondo monitor ho 1024*768 come risoluzione e la visualizzazione è ok

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 10:44 AM

Provato su circa 10 PC che ho attualmente a disposizione.
Il problema si presenta solo a 800x600 davvero non saprei cosa dirti. ohmy.gif

Marco

Inviato da: settesoldi il May 30 2006, 10:53 AM

Ho capito il problema laugh.gif
io ho impostato la barra di windows con altezza doppia del normale...
se apro lo script dopo averla riportata alla dimensione di default vedo tutto....
grazie lo stesso

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 11:16 AM

QUOTE(settesoldi @ May 30 2006, 10:53 AM)
Ho capito il problema laugh.gif
io ho impostato la barra di windows con altezza doppia del normale...
se apro lo script dopo averla riportata alla dimensione di default vedo tutto....


grazie.gif a te per aver segnalato lo pseudo problema. wink.gif

Marco

Inviato da: dangerly il May 30 2006, 11:52 AM

Complimenti Marco!
Ora lo script è veramente completo e molto flessibile nelle scelte.
Ottimo lavoro! grazie.gif
Allego una foto ottenuta usando le impostazioni di pepita.pas, e in onore a Marco si tratta di una foto di Forte dei Marmi. Marco (Nikonese) non dovrebbe abitare molto distante da lì.
Ciao smile.gif


 

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 12:15 PM

QUOTE(dangerly @ May 30 2006, 11:52 AM)
Complimenti Marco!
Ora lo script è veramente completo e molto flessibile nelle scelte.
Ottimo lavoro!


Grazie Dangerly...
io abito piu' a sud rispetto alla versilia.

Marco

Inviato da: Kevin69 il May 30 2006, 12:23 PM

QUOTE(Nikonese @ May 29 2006, 10:43 AM)
......
L'unica cosa che non tornerà sarà il carattere che cambia da pc a pc.
......Marco
*


Ciao Marco, mi dici che tipo di carattere è quello uisato per la tua cornice?
grazie.gif 1000

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 12:35 PM

QUOTE(Kevin69 @ May 30 2006, 12:23 PM)
Ciao Marco, mi dici che tipo di carattere è quello uisato per la tua cornice?


Il carattere é EmbassyBT-Regular.

Inviato da: piborsal il May 30 2006, 02:25 PM

Continuano le prove della beta 9: fantastica!

user posted image

e qui il link per le mie impostazioni

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/piborsal.pas


Inviato da: senale il May 30 2006, 03:02 PM

QUOTE(Nikonese @ May 30 2006, 12:15 PM)
Grazie Dangerly...
io abito piu' a sud rispetto alla versilia.

Marco
*




Marco di dove sei, io sono di San Vincenzo !!!

Ciao
Ale

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 04:30 PM

QUOTE(senale @ May 30 2006, 03:02 PM)
Marco di dove sei, io sono di San Vincenzo !!!


Io abito ancora piu' a Sud, ma nel complesso non siamo molto lontani. biggrin.gif

Inviato da: shadowman!! il May 30 2006, 06:24 PM

Ciao Marco mi sembra che funzioni tutto, hai fatto un gran lavoro. biggrin.gif biggrin.gif

COMPLIMENTI guru.gif

ciao, Vincenzo (non sono di San Vincenzo smile.gif
user posted image

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 07:54 PM

QUOTE(shadowman!! @ May 30 2006, 06:24 PM)
Ciao Marco mi sembra che funzioni tutto, hai fatto un gran lavoro.


Sono contento.... stavo aspettando un tuo commento. ohmy.gif

Inviato da: Nikonese il May 30 2006, 08:07 PM

QUOTE(piborsal @ May 30 2006, 02:25 PM)
Continuano le prove della beta 9: fantastica!


Scusa Piborsal potresti dirmi che versione di C2 usi e che impostazioni di misura
hai settato?
Ti chiedo questo perche' le impostazioni del tuo file dei settings sono diverse da quello che uso io.

grazie.gif

Marco

Inviato da: piborsal il May 31 2006, 07:15 AM

QUOTE(Nikonese @ May 30 2006, 08:07 PM)
Scusa Piborsal potresti dirmi che versione di C2 usi e che impostazioni di misura
hai settato?
Ti chiedo questo perche' le impostazioni del tuo file dei settings sono diverse da quello che uso io.

grazie.gif

Marco
*



Certamente: uso cs2 ITA e le impostazioni vanno bene per files 800x600 px 72dpi, con il classico 3000x2000 300dpi i caratteri verrebbero enormi...

Ciao

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 07:54 AM

QUOTE(piborsal @ May 31 2006, 07:15 AM)
Certamente: uso cs2 ITA e le impostazioni vanno bene per files 800x600 px 72dpi, con il classico 3000x2000 300dpi i caratteri verrebbero enormi...


Ecco quale era il problema.
Io lavoro quasi sempre con i files alla max dimensione, per questo c'era questa differenza. biggrin.gif

Marco


Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 10:53 AM

Visto che siamo alla fine vi aggiorno sulla prox release 3.0 ufficiale.

Nella funzione batch ho inserito un controllo che chiude automaticamente tutti i documenti aperti quando viene eseguito il batch, questo per avere piu' memoria disponibile.

Nella funzione singola ho ritenuto opportuno lavorare su una copia del documento aperto e non più sullo stesso, questo per avere sempre disponibile il documento originale e effettuare le varie modifiche sulla copia.
In questo modo il documento è sempre disponibile e non è necessario aprirlo ogni volta che si deve fare dei test.

Puo' darsi che inserisca anche una funzione per salvare il singolo documento con una dimensione fissa di 800x? ed una dimensione di circa 300-350 kb.
Questo è utile se si vuole postare le immagini sul forum.

Se qualcuno avesse delle idee si faccia avanti prima della stesura definitiva del codice.

Marco

Inviato da: StefanoMex il May 31 2006, 11:01 AM

QUOTE(Nikonese @ May 31 2006, 11:53 AM)
Visto che siamo alla fine vi aggiorno sulla prox release 3.0 ufficiale.

Nella funzione batch ho inserito un controllo che chiude automaticamente tutti i documenti aperti quando viene eseguito il batch, questo per avere piu' memoria disponibile.

Nella funzione singola ho ritenuto opportuno lavorare su una copia del documento aperto e non più sullo stesso, questo per avere sempre disponibile il documento originale e effettuare le varie modifiche sulla copia.
In questo modo il documento è sempre disponibile e non è necessario aprirlo ogni volta che si deve fare dei test.

Puo' darsi che inserisca anche una funzione per salvare il singolo documento con una dimensione fissa di 800x? ed una dimensione di circa 300-350 kb.
Questo è utile se si vuole postare le immagini sul forum.

Se qualcuno avesse delle idee si faccia avanti prima della stesura definitiva del codice.

Marco
*






guru.gif grazie.gif guru.gif


Marco sei ineguagliabile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pollice.gif






Stefano

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 11:18 AM

QUOTE(StefanoMex @ May 31 2006, 11:01 AM)
Marco sei ineguagliabile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Azz... mi fai commuovere. cool.gif

Inviato da: buzz il May 31 2006, 12:39 PM

Se stai concorrendo per la beatificazione, ti avverto che Papa G.PaoloII è prima di te.
Ogni miglioria apportata, se escludibile, è sempre ben accetta perchè non appesantisce il programma m alo rende più personalizzabile.
Personalmente non saprei più cosa aggiungere se non qualche riga che automaticamente pubblica la foto, manda la pubblicità in giro, mi fa un caffè e mi augura la buonanotte!

Grande Nikonese!
grazie.gif

Inviato da: brusa69 il May 31 2006, 12:50 PM

ciao Nikonese,
ho provato lo script di fretta ieri sera, e nella v2.0 ho notato notevoli miglioramenti, ma ieri tentando di ridimensionare l'immagine a 72dpi 722x480 (come farebbe photoshop impostando 72dpi nel resize) ho avuto per 2 volte su 2 il blocco sia dello script che di photoshop. Mi riservo di riprovare, ma credo ci sia qualche problema...
PSCS2 eng WinXP
ciao

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 12:54 PM

QUOTE(brusa69 @ May 31 2006, 12:50 PM)
ciao Nikonese,
ho provato lo script di fretta ieri sera, e nella v2.0 ho notato notevoli miglioramenti, ma ieri tentando di ridimensionare l'immagine a 72dpi 722x480 (come farebbe photoshop impostando 72dpi nel resize) ho avuto per 2 volte su 2 il blocco sia dello script che di photoshop. Mi riservo di riprovare, ma credo ci sia qualche problema...
PSCS2 eng WinXP


Grazie della segnalazione....
pero' dovresti essere piu' preciso, cosa esattamente devo fare per provare?

Marco

Inviato da: brusa69 il May 31 2006, 01:02 PM

QUOTE(Nikonese @ May 31 2006, 01:54 PM)
Grazie della segnalazione....
pero' dovresti essere piu' preciso

Ciao Marco,
la cosa che credo gli dia fastidio e' il resize 3:2 a 72dpi con impostato 722px lato lungo e 480px lato corto. Riprovo io, se mi ricapita ti metto a disposizione il .PAS con le impostazioni usate.

Un suggerimento, sarebbe possibile includere nello script la conversione a 8bit dell'immagine e la conversione al profilo sRGB? Io processo dei TIFF a 16bit e con spazio colore Adobe1998 e quelle conversioni credo le dovrei fare a mano prima di passare il tutto al tuo script. Attualmente io uso delle azioni per le cornici che non sono flessibili come il tuo script, ma che con un click mi danno il file per il web.
Ottimo lavoro!

ciao

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 01:06 PM

QUOTE(brusa69 @ May 31 2006, 01:02 PM)
Un suggerimento, sarebbe possibile includere nello script la conversione a 8bit dell'immagine e la conversione al profilo sRGB? Io processo dei TIFF a 16bit e con spazio colore Adobe1998 e quelle conversioni credo le dovrei fare a mano prima di passare il tutto al tuo script. Attualmente io uso delle azioni per le cornici che non sono flessibili come il tuo script, ma che con un click mi danno il file per il web.
Ottimo lavoro!


La conversione da 16bit a 8bit dei file tiff esiste nella versione attuale, mentre quella in sRGB no.

Marco

Inviato da: nesthor il May 31 2006, 01:34 PM

Dunque
Innanzitutto mi prostro a cotanta perfezione e dedizione
guru.gif

Fatto questo posso permettermi un suggerimento? perche non aggiungere alla stringa exif anche i dati relativi all'obiettivo utilizzato per lo scatto? Usavo un altro script tempo fa (PrintExif se non sbaglio, o qualcosa del genere) che permetteva di aggiungere anche quelli...
wink.gif

Inviato da: piborsal il May 31 2006, 01:44 PM

Sempre in tema di test posso aggiungere che il valore iso non viene visto da Photoshop quando il nef viene convertito con nikon capture, ho effettuato numerose prove con altri sw ed i tiff ottenuti hanno sempre avuto il valore iso leggibile da ps e di conseguenza da passepartout.

Altre funzioni??? al limite una piccola cronologia dei files pas usati di recente, io ne uso sostanzialmente 4 rispettivamente con cornici bianche e nere per risolzione massima e per risoluzione web, potere selezionare più agevolmente il file pas necessario mi restituirebbe ancora più velocità.

Ciao mitico Marco.

Inviato da: altaloma@tiscali.it il May 31 2006, 01:50 PM

QUOTE(buzz @ May 31 2006, 12:39 PM)
Se stai concorrendo per la beatificazione, ti avverto che Papa G.PaoloII è prima di te.
Ogni miglioria apportata, se escludibile, è sempre ben accetta perchè non appesantisce il programma m alo rende più personalizzabile.
Personalmente non saprei più cosa aggiungere se non qualche riga che automaticamente pubblica la foto, manda la pubblicità in giro, mi fa un caffè e mi augura la buonanotte!

Grande Nikonese!
grazie.gif
*



Ciao Nikonese,
sono nuovo del forum; me lo sono letto tutto, poi ho scaricato il tuo gioiellino e.....volevo dirti un grazie.gif grande come una casa.
Figurati che prima per fare le corrnici ........dovevo smanettare con PS come un pazzo per avere poi un risultato di gran lunga inferiore a quello che ottengo ora in pochi secondi.
Sei un GRANDE.
Poi, per quanto riguarda la beatificazione e la lista d' attesa....due sole parole:
SANTO SUBITO.
Ciao CLaudio

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 02:34 PM

QUOTE(nesthor @ May 31 2006, 01:34 PM)
Fatto questo posso permettermi un suggerimento? perche non aggiungere alla stringa exif anche i dati relativi all'obiettivo utilizzato per lo scatto? Usavo un altro script tempo fa (PrintExif se non sbaglio, o qualcosa del genere) che permetteva di aggiungere anche quelli...


grazie.gif per le belle parole.
Per quanto riguarda i dati relativi all'obiettivo usato, per il momento non c'e' stata nessuna richiesta oltre alla tua, vedremo in seguito di fare qualcosa.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 02:35 PM

QUOTE(buzz @ May 31 2006, 12:39 PM)
Ogni miglioria apportata, se escludibile, è sempre ben accetta perchè non appesantisce il programma m alo rende più personalizzabile.
Personalmente non saprei più cosa aggiungere se non qualche riga che automaticamente pubblica la foto, manda la pubblicità in giro, mi fa un caffè e mi augura la buonanotte!


Azz.... non avevo pensato a questo. rolleyes.gif

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 02:42 PM

QUOTE(piborsal @ May 31 2006, 01:44 PM)
Altre funzioni??? al limite una piccola cronologia dei files pas usati di recente, io ne uso sostanzialmente 4 rispettivamente con cornici bianche e nere per risolzione massima e per risoluzione web, potere selezionare più agevolmente il file pas necessario mi restituirebbe ancora più velocità.


Per quanto riguarda i dati exif mi ero accorto anche io che il valore iso veniva perso se si convertiva il file da nef a jpeg con NC.
Per quanto riguarda la cronologia potrebbe essere un idea, ma per il momento non e' di veloce realizzazione, vedremo in seguito.

Grazie per la collaborazione.

Marco

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 02:44 PM

QUOTE(altaloma@tiscali.it @ May 31 2006, 01:50 PM)
Figurati che prima per fare le corrnici ........dovevo smanettare con PS come un pazzo per avere poi un risultato di gran lunga inferiore a quello che ottengo ora in pochi secondi.


Benvenuto Altaloma e grazie per i complimenti.
L'idea per lo script è nata proprio per facilitare il lavoro.


Marco

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 02:54 PM

Vi faccio presente che la funzione per il salvataggio del file dopo la realizzazione del lavoro singolo è stata inserita e sarà disponibile nella prox versione.

Per attivare tale funzione bisogna abilitare l'opzione Ridimensiona nella sezione Miscellanea, la stessa che viene usata per il batch, inserire un valore di 800 px nel relativo campo e scegliere la qualità del file JPEG visto che tale funzione serve solo per salvare in jpeg.
In questo modo dopo aver premuto il tasto Avvia e dopo che il processo sarà terminato vi verrà chiesto dove salvare il file e con quale nome.
Si chiuderà la finestra e vi ritroverete con il vs file pronto per essere inviato sul forum.
Questo è solo un esempio perchè i files possono essere salvati con la qualità e la risoluzione piu' consona al vs lavoro.

Se si vuole disattivare l'opzione basta togliere la spunta dalla casellina Ridimensiona.
In questo modo il lavoro avverrà come prima.

Spero di essere stato chiaro.

Marco

Inviato da: salvatore@ciambra.it il May 31 2006, 07:20 PM

Salve,
oltre ad aggiungere i complimenti ed i ringraziamenti vorrei porre una domanda.

Vorrei ottenere come risultato finale che l'insieme della foto e della cornice sia esattamente 20 X 30 cm, in tal modo oltre ad uniformare per una proiezione agevolerei anche il lavoro di stampa al mio laboratorio.


Quali parametri devo impostare ?


Grazie

Inviato da: Nikonese il May 31 2006, 07:39 PM

QUOTE(salvatore@ciambra.it @ May 31 2006, 07:20 PM)
Salve,
oltre ad aggiungere i complimenti ed i ringraziamenti vorrei porre una domanda.

Vorrei ottenere come risultato finale che l'insieme della foto e della cornice sia esattamente 20 X 30 cm, in tal modo oltre ad uniformare per una proiezione agevolerei anche il lavoro di stampa al mio laboratorio.
Quali parametri devo impostare ?


Devi utilizzare la funzione Ridimensiona 2:3 abilitanto l'opzione, impostando cm invece di pixel, inserire 300 dpi, 30 come lato lungo e 20 come lato corto.

Prova e vedrai.

Marco

Inviato da: salvatore@ciambra.it il May 31 2006, 09:16 PM

Grazie !

Funziona e sicuramente riuscirò a fare una degna presentazione.

Grazie ancora

Inviato da: marcelusfire@tin.it il May 31 2006, 09:30 PM

si poptrebbe inserire un'opzione che riconosce la fotocamera, e se questa non è una d200 inserisce automaticamente del banding, cosi ci sentiremo tutti all'ultima moda biggrin.gif

Inviato da: fgirelli il May 31 2006, 09:38 PM

Bravo Nikonese hai fatto un lavoro splendido.

Se non esistessi bisognerebbe inventarti. biggrin.gif

Grazie

Inviato da: Fabio Capoccia il May 31 2006, 09:59 PM

QUOTE(fgirelli @ May 31 2006, 10:38 PM)
Se non esistessi bisognerebbe inventarti.  biggrin.gif
*




o compilarti...! laugh.gif

ottimo lavoro nikonese Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: Gianluca Cecere il May 31 2006, 10:07 PM

QUOTE(Fabio Capoccia @ May 31 2006, 10:59 PM)
o compilarti...!  laugh.gif



laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Gianni.T il May 31 2006, 10:50 PM

QUOTE(Nikonese @ May 27 2006, 11:03 PM)
Perfetto.... sono contento.
*



Fiducia ben riposta
Grazie di tutto
Provo a postare una foto
spero sia fatto in modo giusto

Riporto solo titolo e firma xchè il mio PC impiega
una vita ad inserire gli altri dati

Ciao a tutti
Gianni



 

Inviato da: altaloma@tiscali.it il Jun 1 2006, 07:10 AM

QUOTE(piborsal @ May 30 2006, 02:25 PM)
Continuano le prove della beta 9: fantastica!

user posted image

e qui il link per le mie impostazioni

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/piborsal.pas
*



COmplimenti per la foto e mi piaciono molto anche le tue impostazioni; non è che mi posteresti il file, così che pigramente come un gatto me lo carico e...via?
Grazie 1000.
Claudio

Inviato da: piborsal il Jun 1 2006, 07:16 AM

QUOTE(altaloma@tiscali.it @ Jun 1 2006, 07:10 AM)
COmplimenti per la foto e mi piaciono molto anche le tue impostazioni; non è che mi posteresti il file, così che pigramente come un gatto me lo carico e...via?
Grazie 1000.
Claudio
*



Certamente

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/piborsal.pas

tieni presente però che le impostazioni vanno bene per immagini 800x600 a 72dpi se usi file più grandi devi scegliere una diversa dimensione del carattere ed ingrandire un po' le cornici.

Ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 1 2006, 10:03 AM

QUOTE(piborsal @ Jun 1 2006, 07:16 AM)
..tieni presente però che le impostazioni vanno bene per immagini 800x600 a 72dpi se usi file più grandi devi scegliere una diversa dimensione del carattere ed ingrandire un po' le cornici.


Bravo Piborsal,
questa è una cosa che non è stata mai detta, quindi devo dartene merito. Pollice.gif

Marco

Inviato da: brusa69 il Jun 1 2006, 10:13 AM

QUOTE(brusa69 @ May 31 2006, 02:02 PM)
Ciao Marco,
la cosa che credo gli dia fastidio e' il resize 3:2 a 72dpi con impostato 722px lato lungo e 480px lato corto. Riprovo io, se mi ricapita ti metto a disposizione il .PAS con le impostazioni usate.
*


Errore mio, nella fretta avevo lasciato cm invece che px.
ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 1 2006, 10:14 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 1 2006, 10:13 AM)
Errore mio, nella fretta avevo lasciato cm invece che px.


Ottimo... in effetti avevo fatto delle prove e tutte con esito positivo.
Grazie cmq della segnalazione.

Marco

Inviato da: piborsal il Jun 2 2006, 07:36 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 1 2006, 10:03 AM)
Bravo Piborsal,
questa è una cosa che non è stata mai detta, quindi devo dartene merito.  Pollice.gif

Marco
*



Grazie Marco, il fatto è che oramai lo script è arrivato (lo hai portato) ad un ottimo livello di maturità, lo ho provato e riprovato ed a meno di errori miei ha sempre fatto egrgiamente il suo lavoro, quindi se noi utenti ci scambiamo qualche dritta per utilizzarlo correttamente magari ti frantumiamo meno i maroni..... eheheh tongue.gif


Inviato da: Nikonese il Jun 2 2006, 11:29 AM

Questo pomeriggio o più tardi questa sera sarà disponibile per il download

Passepartout CS2 V3.0 ufficiale

Marco

Inviato da: ashanti il Jun 2 2006, 11:39 AM

smile.gif Grande Marco!!!!!! prendo al volo l'occasione per ringraziarti....ma tanto...per l'ottimo lavoro che hai fatto....davvero bravo....volevo chiederti se fosse possibile mettere come opzione il bagliore interno....grande Marco...

Max

Inviato da: havana59 il Jun 2 2006, 11:43 AM

Marco, voglio esprimerti i ringraziamenti ed i complimenti più sentiti per l'eccezionale lavoro che stai svolgendo, con assiduità e pazienza veramente straordinarie.

Mi rivolgo infine agli amministratori perchè questa discussione meriterebbe senza ombra di dubbio di essere adeguatamente evidenziata: sarebbe un minimo ringraziaziamento a Marco il cui lavoro vedo essere usato sempre più spesso da tante persone.

Grazie ancora e ciao,

roberto

Inviato da: Nikonese il Jun 2 2006, 12:07 PM

QUOTE(ashanti @ Jun 2 2006, 11:39 AM)
smile.gif Grande Marco!!!!!! prendo al volo l'occasione per ringraziarti....ma tanto...per l'ottimo lavoro che hai fatto....davvero bravo....volevo chiederti se fosse possibile mettere come opzione il bagliore interno....grande Marco...


Grazie per i complimenti.
Non ho capito cosa intendi per bagliore interno.

Inviato da: Nikonese il Jun 2 2006, 12:08 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 2 2006, 11:43 AM)
Marco, voglio esprimerti i ringraziamenti ed i complimenti più sentiti per l'eccezionale lavoro che stai svolgendo, con assiduità e pazienza veramente straordinarie.


Grazie anche a te Havana. smile.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 2 2006, 02:49 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 2 2006, 12:29 PM)
Questo pomeriggio o più tardi questa sera sarà disponibile per il download

Passepartout CS2 V3.0 ufficiale

Marco
*




fumata bianca
avemus Pa.....ssepartout

biggrin.gif

Inviato da: settesoldi il Jun 2 2006, 02:59 PM

quoto havana59

per dare la giusta importanza al lavoro nikonese reso fruibile a tutta la comunità
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: StefanoMex il Jun 2 2006, 04:44 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 2 2006, 12:29 PM)
Questo pomeriggio o più tardi questa sera sarà disponibile per il download

Passepartout CS2 V3.0 ufficiale

Marco
*





...in trepidante attesa...


grazie.gif guru.gif grazie.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il Jun 2 2006, 05:01 PM

Da questo momento disponibile:

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.0_CS2.zip

E' stata inserita una nuova funzione che vi permette di salvare automaticamente la vs foto al termine del processo singolo.
Basta abilitare l'opzione "Salva immagine" che trovate nella sezione Miscellanea.
Alla fine del processo vi verrà chiesto il nome del file e la destinazione.
Servendovi del ridimensionamento e del formato potete salvare le vs foto in
JPEG, TIFF e PDF.
La qualità del file JPEG e PDF puo' essere modificata tramite il dropdownlist
Qualità

La sezione Miscellanea è stata ridisegnata.

Marco

Inviato da: salvomic il Jun 2 2006, 05:52 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 2 2006, 05:01 PM)
Da questo momento disponibile:

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.0_CS2.zip

E' stata inserita una nuova funzione...
*



Marco,
volevo ringraziarti pure io per l'ottimo lavoro!

Sicuramente lo sai già, ma su Mac OS X, seppur funziona tutto, le scritte si leggono male nella finestra delle impostazioni.
Ok, ci s'abitua, ma a volte anche l'estetica... wink.gif

Allego screenshot.

[attachmentid=51846]

ciao,
salvo m.



 

Inviato da: Nikonese il Jun 2 2006, 06:01 PM

QUOTE(salvomic @ Jun 2 2006, 05:52 PM)
Marco,
volevo ringraziarti pure io per l'ottimo lavoro!


Grazie Salvo,
sono al corrente del fatto che su mac i caratteri sono visti diversamente rispetto a Windows, ma non avendo il mac devo andare a occhio ed effettivamente l'estetica ne soffre.
L'importante e' che anche su mac lo script si comporti bene, vedremo poi in futuro di sistemare anche quello.

Marco

Inviato da: salvomic il Jun 2 2006, 06:20 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 2 2006, 06:01 PM)
Grazie Salvo,
sono al corrente del fatto che su mac i caratteri sono visti diversamente rispetto a Windows, ma non avendo il mac devo andare a occhio ed effettivamente l'estetica ne soffre.
L'importante e' che anche su mac lo script si comporti bene, vedremo poi in futuro di sistemare anche quello.
*



benissimo!
sì, si comporta bene.
Sto imparando a usarlo, per esempio vado ancora "per tentativi" per trovare la dimensione giusta del font (uso il ridimensionamento automatico), imposto tutto per 800 px di larghezza, ma per foto più piccole o più grandi poi non mi va. Ma sono problemi miei, credo smile.gif

ciao,
salvo

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 2 2006, 06:58 PM

ottimo lavoro.
comincio a lavorarci.


grazie

Inviato da: Nikonese il Jun 2 2006, 08:12 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 2 2006, 11:43 AM)
Mi rivolgo infine agli amministratori perchè questa discussione meriterebbe senza ombra di dubbio di essere adeguatamente evidenziata: sarebbe un minimo ringraziaziamento a Marco il cui lavoro vedo essere usato sempre più spesso da tante persone.


Scusa Havana, non mi ero accorto di questo tuo commento.
Sarebbe una cosa utile poter mettere in evidenza la discussione soprattutto per gli utenti, e non per il ringraziamento al sottoscritto.
I meriti del lavoro svolto li voglio condividere con tutti voi, senza il vs aiuto non ci sarei riuscito.

Marco

Inviato da: sergiobutta il Jun 2 2006, 10:24 PM

Aderendo alla richiesta di Roberto (havana), e ritenendo giusto il mettere in evidenza questo ottimi lavoro di Marco provvedo a spostarla in Evidenza. Poi, cercherò di fare un pò di cura dimagrante, o, se Marco ne mette una versione ridotta, provvederò a sostituirla.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 2 2006, 10:49 PM

si potrebbe aprire una nuova discussione, con un solo intervento di marco, dove spiega il funzionamento dello script ed il relativo collegamento. un moderatore provvederà poi a chiuderla e mettere in evidenza. ad una nuova versione basterà aggiornare il link.

suggerirei questa di lasciarla in vita così come è, per permetterci lo scambio di esperienze e consigli, oltre che di esempi.


Inviato da: piborsal il Jun 3 2006, 09:59 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 2 2006, 05:01 PM)
Da questo momento disponibile:

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.0_CS2.zip

E' stata inserita una nuova funzione che vi permette di salvare automaticamente la vs foto al termine del processo singolo.
Basta abilitare l'opzione "Salva immagine" che trovate nella sezione Miscellanea.
Alla fine del processo vi verrà chiesto il nome del file e la destinazione.
Servendovi del ridimensionamento e del formato potete salvare le vs foto in
JPEG, TIFF e PDF.
La qualità del file JPEG e PDF puo' essere modificata tramite il dropdownlist
Qualità

La sezione Miscellanea è stata ridisegnata.

Marco
*



Grande lavoro Marco, questa nuova versione risulta ancora più intuitiva grazie al nuovo design della miscellanea inoltre non dovere aprire più volte il file per provare le varie impostazioni e poter salvare direttamente fa risparmiare un botto di tempo.

Allego una prova sfornata calda calda dalla versione 3

user posted image

ancora grazie.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 3 2006, 10:18 AM

QUOTE(sergiobutta @ Jun 2 2006, 10:24 PM)
Aderendo alla richiesta di Roberto (havana), e ritenendo giusto il mettere in evidenza questo ottimi lavoro di Marco provvedo a spostarla in Evidenza. Poi, cercherò di fare un pò di cura dimagrante, o, se Marco ne mette una versione ridotta, provvederò a sostituirla.


Innanzitutto devo ringraziare Sergio per aver spostato la discussione, adesso gli utenti possono tranquillamente consultarla con più facilità.
Per quanto riguarda la cura dimagrante mi adeguo, ditemi cosa devo fare e come devo collaborare.

grazie.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 3 2006, 10:31 AM

QUOTE(piborsal @ Jun 3 2006, 09:59 AM)
Grande lavoro Marco, questa nuova versione risulta ancora più intuitiva grazie al nuovo design della miscellanea  inoltre non dovere aprire più volte il file per provare le varie impostazioni  e poter salvare direttamente fa risparmiare un botto di tempo.


In effetti la modifica della sezione Miscellanea è stata fatta proprio per avere una grafica piu' intuitiva, sono contento di esserci riuscito.
Per quanto riguarda il file aperto ho ritenuto opportuno farne una copia e lavorare su quella per avere il file originale sempre a portata di mano.

Marco

Inviato da: salvomic il Jun 3 2006, 10:42 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 3 2006, 10:31 AM)
Per quanto riguarda il file aperto ho ritenuto opportuno farne una copia e lavorare su quella per avere il file originale sempre a portata di mano.
*



a me sembra anche la soluzione migliore: si possono fare confronti, o cancellare tutto e tornare indietro in un tempo minore.

grazie, ciao

salvo

Inviato da: plxmas il Jun 3 2006, 12:02 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 2 2006, 05:01 PM)
Da questo momento disponibile:

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.0_CS2.zip

Marco
*


stai facendo concorrenza a Bill Gates, fai più aggiornamenti tu per il Passpartout che lui per il Windows!
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
benvengano comunque. sei un grande!

p.s.: ne approfitto per chiederti, è possibile inserire con il tuo script solo la firma all'interno della foto senza mettere la cornice?

Inviato da: plxmas il Jun 3 2006, 12:04 PM

QUOTE(plxmas @ Jun 3 2006, 12:02 PM)
stai facendo concorrenza a Bill Gates, fai più aggiornamenti tu per il Passpartout che lui per il Windows!
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
benvengano comunque. sei un grande!

p.s.: ne approfitto per chiederti, è possibile inserire con il tuo script solo la firma all'interno della foto senza mettere la cornice?
*


mi rispondo da solo.
SI è possibile!
grazie.gif guru.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 3 2006, 12:17 PM

QUOTE(plxmas @ Jun 3 2006, 12:02 PM)
p.s.: ne approfitto per chiederti, è possibile inserire con il tuo script solo la firma all'interno della foto senza mettere la cornice?


Certo che è possibile....
Devi disabilitare la cornice, i bordi e utilizzare la posizione manuale del testo.
Considera che la posizione manuale dell'asse X/Y con valori uguali a Zero (0) è quella in alto a sx della foto.

__________
|0
|
|
|

Marco



Inviato da: plxmas il Jun 3 2006, 01:23 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 3 2006, 12:17 PM)
Certo che è possibile....
Devi disabilitare la cornice, i bordi e utilizzare la posizione manuale del testo.
Considera che la posizione manuale dell'asse X/Y con valori uguali a Zero (0) è quella in alto a sx della foto.

  __________
  |0
  |
  |
  |

Marco
*


io invece ci sono arrivato partendo dal tuo metodo.
ma utilizzando i predefiniti come posizionamento "in alto a SX", "in alto a DX" ....
avendo però l'accortezza di modificare solo nei casi "in basso a DX verticale" e "in basso a SX verticale" il posizionamento delle firme con valori negativi.
ad esempio, se nel caso della cornice, su una foto pieno formato 6mpixel, avevo un valore 60 come posizionamento lungo l'asse delle X ora invece userò il valore -60 come posizionamento lungo l'asse delle X.
sostanzialmente ho inteso che lo script interpreta come posizione positiva fuori dal bordo, come posizione negativa dentro il bordo.
ripeto, questo è quanto riscontrato solo per il posizionamento verticale delle firme.
per il posizionamento orizzontale nessuna accortezza.

Inviato da: Nikonese il Jun 3 2006, 02:25 PM

QUOTE(plxmas @ Jun 3 2006, 01:23 PM)
io invece ci sono arrivato partendo dal tuo metodo......


In effetti va bene anche il tuo ragionamento visto che all'interno dei campi X e Y si possono mettere anche dei valori negativi. wink.gif

Marco

Inviato da: shadowman!! il Jun 3 2006, 03:06 PM

Ciao Marco,
provata un pò la release 3, sempre meglio grazie.gif , quella poi di avere sempre una copia da poter modificare velocemente è realmente una chicca. wink.gif
guru.gif
Vincenzo

Inviato da: StefanoMex il Jun 3 2006, 03:12 PM

Buon pomeriggio!

Volevo segnalare un omaggio a Marco e al suo Passepartout.


http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=36289


grazie.gif guru.gif grazie.gif


Stefano

Inviato da: Nikonese il Jun 3 2006, 04:52 PM

QUOTE(StefanoMex @ Jun 3 2006, 03:12 PM)
Volevo segnalare un omaggio a Marco e al suo Passepartout.


Bravo Stefano,
ottimi scatti.... complimenti.

grazie.gif per l'omaggio che apprezzo con piacere. biggrin.gif

Inviato da: fgirelli il Jun 3 2006, 06:18 PM

Ottimo il tuo script, lo uso con somma soddisfazione, però volevo darti un suggerimento per fare ancora una piccola modifica.
Potresti rendere fissa una volta impostata la directory dove vengono salvati i file .pas.
Ogni volta che devo cambiare cornice devo impostare la directory.

Mi sono spiegato ?

Grazie

Ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 3 2006, 06:22 PM

QUOTE(fgirelli @ Jun 3 2006, 06:18 PM)
Ottimo il tuo script, lo uso con somma soddisfazione, però volevo darti un suggerimento per fare ancora una piccola modifica.
Potresti rendere fissa una volta impostata la directory dove vengono salvati i file .pas.
Ogni volta che devo cambiare cornice devo impostare la directory.

Mi sono spiegato ?


Certo che ti sei spiegato, bisogna vedere se il dialog in javascript prevede la memorizzazione del path.
Controllero'.....

Marco

Inviato da: Francesco T il Jun 4 2006, 07:01 PM

Marco,
ben fatto.
Io nel frattempo ho recuperato i font Helvetica, per chi ne fosse interessato.
Grazie, saluti.
Francesco

Inviato da: eugenioforci il Jun 5 2006, 08:11 AM

Ciao Marco
a questo punto (visto l'uscita ufficiale della 3.0) aspettiamo la versione per CS.....
cosa ne dici, possiamo sperare oppure è ancora presto?
grazie

Inviato da: brusa69 il Jun 5 2006, 08:46 AM

Marco prima di tutto complimenti per la v.3
ho aspettato un po' a darti le mie impressioni perche' volevo vedere se qualche altro utilizzatore del Passpartout avesse avuto i miei problemi che sono :

- lentezza nella creazione della cornice
- Blocco Photoshop CS2 dopo la creazione di cornici per 3-4 immagini

Spiego meglio il problema 2 :
Tratto dei TIFF 8bit sRGB piena risoluzione creati con Nikon Capture dai NEF.
Da Bridge clicco singolarmente sui TIFF e li apro in Photoshop (una immagine alla volta - no batch), eseguo il Passpartout e faccio un resize a 777px lato lungo aggiungendo la firma in basso a DX, data e exif in verticale a SX.
http://www.alfredoweb.it/forum/album_page.php?pic_id=524

Il problema e' che dopo aver creato la cornice per 3-4 immagini alla 5a lo script si 'impalla' e Photoshop Cs2 non risponde piu' e devo chiuderlo.
Una volta chiuso/riaperto funziona ancora per 3-4 immagini poi ancora blocco, quindi per ora il 'bypass' che ho trovato e' chiudere PSCS2 dopo la creazione di ogni cornice, in questo modo non sbaglia un colpo.

Ti viene qualche idea? huh.gif
Ho notato che quando si blocca, Passpartout non ha ancora scritto i dati EXIF, non so se c'entra qualcosa... magari stasera provo senza mettere data/exif e vediamo se si blocca ancora.

ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 5 2006, 09:22 AM

QUOTE(eugenioforci @ Jun 5 2006, 08:11 AM)
Ciao Marco
a questo punto (visto l'uscita ufficiale della 3.0) aspettiamo la versione per CS.....
cosa ne dici, possiamo sperare oppure è ancora presto?


Per il momento non c'e' nulla in cantiere, devo risolvere ancora dei piccoli problemini e poi vedremo.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 5 2006, 09:30 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 5 2006, 08:46 AM)
Marco prima di tutto complimenti per la v.3
ho aspettato un po' a darti le mie impressioni perche' volevo vedere se qualche altro utilizzatore del Passpartout avesse avuto i miei problemi che sono :
- lentezza nella creazione della cornice
- Blocco Photoshop CS2 dopo la creazione di cornici per 3-4 immagini


Purtroppo sono dei problemi legati all'impiego della memoria, ma non ho ancora capito quali sono le funzioni che portano a questo.
Puo' darsi che dipenda dalla lettura dei dati exif, visto che a me per esempio succede una cosa del genere quando faccio dei lavori su alcune immagini usando gli exif.
Prova a fare dei test tralasciando i dati exif, usando un carattere bold o italic invece di usare l'opzione grassetto e corsivo poi fammi sapere.
Nelle ultime versioni ho meticolosamente azzerato tutte le variabili ed i controlli dopo ogni eseguzione, quindi teoricamente non dovrebbe occupare molta memoria e invece riesce ad occuparne sempre una parte.
Temo che sia un problema dello script in generale ma proprio non saprei dove andare a controllare.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 5 2006, 10:10 AM

QUOTE(fgirelli @ Jun 3 2006, 06:18 PM)
Ottimo il tuo script, lo uso con somma soddisfazione, però volevo darti un suggerimento per fare ancora una piccola modifica.
Potresti rendere fissa una volta impostata la directory dove vengono salvati i file .pas.


La prox versione si comporterà esattamente come descritto da fgirelli, memorizzando la directory facilitando cosi' il lavoro.


Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 5 2006, 10:11 AM

io ho lanciato il mio solito batch da qualche migliao di jpg e non ho riscontrato nessun problema.
certo che l'operazione è lenta e richiede molta memoria.
non ho utilizzato gli exif ma al loro posto ho inserito il logo

Inviato da: buzz il Jun 5 2006, 10:22 AM

forse inserendo un comando "svuota memoria" per ilphotoshop si potrebbe risolvere?

Inviato da: Nikonese il Jun 5 2006, 11:12 AM

QUOTE(buzz @ Jun 5 2006, 10:22 AM)
forse inserendo un comando "svuota memoria" per ilphotoshop si potrebbe risolvere?


Il problema non è da attribuire allo script ma al comportamente di Photoshop che ha nel gestire la memoria, riferendosi sempre agli script in genere.
Non conosco un comando per svuotare la memoria di PS e sto' cercando di trovare documentazione in merito, ma purtroppo si trova poco o niente.

Per chi mastica un po' la lingua Inglese vi riporto quanto trovato sull'argomento:
--------------------------------------------------
You have a situation where you are getting the PS memory error after running the script 10 separate times. The problem is not your script, although your script may be doing something that causes the failure. There are several different explanations.

1) You've allocated (lets say) 700M to PS out of 1G of RAM. PS hits 600M of real memory and Windows runs out of real memory. PS asks Windows for another 50M and Boom! I have seen things break in this situation. You need to have the memory limit of PS set to a value such that using all of it will not cause Windows to page out. Also, make sure your scratch disks have space.
--------------------------------------------------
Marco


Inviato da: fgirelli il Jun 5 2006, 12:48 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 5 2006, 10:10 AM)
La prox versione si comporterà esattamente come descritto da fgirelli, memorizzando la directory facilitando cosi' il lavoro.
Marco
*


Grazie.

Buon lavoro

Inviato da: franco49 il Jun 5 2006, 01:07 PM

Grazie, nikonese




ciao

Inviato da: shadowman!! il Jun 5 2006, 01:48 PM

Ciao Marco,
nel menù di PS CS2 "modifica" c'è una funzione "svuota memoria".
Può essere utile questa funzione???
ciao, Vincenzo

Inviato da: Nikonese il Jun 5 2006, 01:56 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jun 5 2006, 01:48 PM)
Ciao Marco,
nel menù di PS CS2 "modifica" c'è una funzione "svuota memoria".
Può essere utile questa funzione???


Potrebbe anche essere utile, ma purtroppo non riesco ad attivarla.
Penso si attivi al momento opportuno ma non capisco come.
Se ne sai qualcosa fammelo sapere anche a me.

grazie.gif

Marco

Inviato da: shadowman!! il Jun 5 2006, 02:18 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 5 2006, 02:56 PM)
Potrebbe anche essere utile, ma purtroppo non riesco ad attivarla.
Penso si attivi al momento opportuno ma non capisco come.
Se ne sai qualcosa fammelo sapere anche a me.

grazie.gif

Marco
*




non ho mai usato questa funzione,
attivando l'help c'è questa descrizione

"Per liberare memoria
Il comando Svuota memoria consente di liberare la memoria usata dal comando Annulla, dalla palette Storia o dagli Appunti.
Scegliete Modifica > Svuota memoria, quindi scegliete il tipo di elemento o il buffer da svuotare. Se il tipo di elemento o il buffer sono già vuoti, appariranno come non disponibili.
Nota: il comando Svuota memoria cancella dalla memoria in modo permanente l’operazione registrata dal comando o dal buffer; il comando non può essere annullato. Scegliendo ad esempio Modifica > Svuota memoria > Storie, verranno eliminati tutti gli stati dalla palette Storia. usate il comando Svuota memoria se le informazioni memorizzate sono troppo voluminose e incidono notevolmente sulle prestazioni di Photoshop."



Questa sera farò delle prove e ti faccio sapere.

1000 grazie.gif a te per igran lavoro che stai svolgendo per tutti noi. Pollice.gif

Inviato da: shadowman!! il Jun 5 2006, 09:44 PM

Ciao Marco,
ho fatto una prova, utilizzando per verifica l'utility "Task Manager Windows" per capire quanta memoria allocava PS.
Prima di lanciare PS, con altri programmi attivi la memoria allocata era di circa 405 MB, lanciato PS CS2 con Bridge la memoria allocata era di 707MB, aperto un JPEG la memoria allocata è salita 708MB, ho fatto due correzioni "Luci e ombre" e conversione in B/N con un plug-in la memoria è salita 811 MB, prima di lanciare il tuo script ho provato ad utilizzare "svuota la memoria" ma non è cambiato nulla come memoria complessiva allocata, sempre 811MB. Ho lanciato lo script sulla singola foto e alla fine la memoria allocata ammontava a 1322MB, ho riutilizzato più volte lo script (5 volte) elimando sempre la copia che lo stesso produceva e attivando la funzione "svuota memoria" e ci sono stati incrementi complessivi di allocazione di circa 1GB con un risultato finale di 2295MB (circa 200MB alla volta).
Da quel che ho capito (ricordati che non sono un esperto), almeno sul mio PC, la funzione di PS "svuota memoria" svuota le opzioni che hai scelto, tipo storia ma non diminuisce la memoria allocata. Quello che mi preoccupa è che lo script al lancio dello stesso occupa circa 1/2 GB e per ogni operazione successiva altri 200MB, è molto facile ipotizzare che lanciandolo più volte il sistema vada in tilt.
Adesso faccio una prova con la versione precedente per capire se succede la stessa cosa.
ciao, Vincenzo

Inviato da: shadowman!! il Jun 5 2006, 10:06 PM

Ciao Marco,
ho provato con la versione precedente e il comportamento è il medesimo, la memoria non si svuota, anzi ad essere precisi, la release 3.0 alloca meno memoria per ogni operazione successiva, 200MB contro i circa 300MB della 2.9.
Ciao, Vincenzo

Inviato da: Nikonese il Jun 6 2006, 08:22 AM

grazie.gif Vincenzo per i test effettuati.

Effettivamente la situazione attuale è questa e non penso salvo dei miracoli si possa fare meglio.
Anche lanciando uno script con una bella cura dimagrante non si ottiene miglioramenti importanti, quindi temo sia un problema generale.

A me sinceramente non preoccupa visto che quando devo fare un lavoro su piu' foto uso il batch dello script e per il momento non ha mai fallito.

Se devo lavorare su una foto riesco tranquillamente a farlo anche chiudendo e riaprendo lo script per una decina di volte.

Naturalmenete questa è la mia situazione e sinceramente dopo aver letto un msg privato che ho ricevuto ieri sera sulla mia casella di posta elettronica, credo che forse sarebbe meglio terminare e dedicarsi ad altro. unsure.gif

Marco

Inviato da: havana59 il Jun 6 2006, 09:18 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 6 2006, 09:22 AM)
......
Naturalmenete questa è la mia situazione e sinceramente dopo aver letto un msg privato che ho ricevuto ieri sera sulla mia casella di posta elettronica, credo che forse sarebbe meglio terminare e dedicarsi ad altro. unsure.gif
.....
*



???????
mad.gif

Inviato da: dangerly il Jun 6 2006, 09:35 AM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 10:18 AM)
???????
mad.gif
*



Havana, credo che Marco voglia intendere che dopo aver modificato un certo numero di foto con PS CS2 (utilizzando o meno lo script in questione) sarebbe bene terminare il lavoro e riavviare il PC (o il Mac) per svuotare la memoria.

Ogni volta che si fa un lavoro impegnativo, in termini di risorse, per il PC (o Mac) è buona regola terminare il lavoro, riavviare, e riprendere il lavoro da dove si era lasciato.
Ciao.

Inviato da: havana59 il Jun 6 2006, 09:40 AM

QUOTE(dangerly @ Jun 6 2006, 10:35 AM)
Havana, credo che Marco voglia intendere che dopo aver modificato un certo numero di foto con PS CS2 (utilizzando o meno lo script in questione) sarebbe bene terminare il lavoro e riavviare il PC (o il Mac) per svuotare la memoria.
......
*


Spero proprio sia l'interpretazione giusta....temevo che l'accenno al msg privato sottintendesse qualcosa di non proprio opportuno...

ciao

Inviato da: brusa69 il Jun 6 2006, 09:45 AM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 10:40 AM)
...temevo che l'accenno al msg privato sottintendesse qualcosa di non proprio opportuno...
*


Anche io ho questa impressione ... mah!
Aspettiamo news da Marco anche perchè avrei ancora qualche consiglio per migliorare lo script... (sempre che lo sviluppo continui alla luce di quanto sopra...)

Inviato da: Diogene il Jun 6 2006, 11:08 AM

Mi sa che si è rotto qualcosa...

Inviato da: buzz il Jun 6 2006, 12:35 PM

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.

Marco, hai fatto un ottimo lavoro e te lo riconoscono proprio tutti.
Hai avuto una pazienza inusuale, una dedizione per la comunity degna di nota e un rusultato lusinghiero.
Non lasciare che tutto si guasti per un singolo, qualunque cosa ti abbia detto.

Inviato da: havana59 il Jun 6 2006, 12:41 PM

QUOTE(buzz @ Jun 6 2006, 01:35 PM)
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.

Marco, hai fatto un ottimo lavoro e te lo riconoscono proprio tutti.
Hai avuto una pazienza inusuale, una dedizione per la comunity degna di nota e un rusultato lusinghiero.
Non lasciare che tutto si guasti per un singolo, qualunque cosa ti abbia detto.
*



Marco ha chiesto una pausa di riflessione. Visto quello che ha fatto per la Community, è il minimo concedergliela qualunque sia il motivo.
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao

Inviato da: piborsal il Jun 6 2006, 12:57 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 12:41 PM)
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao
*



grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Grazie Marco.

Inviato da: shadowman!! il Jun 6 2006, 01:03 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 01:41 PM)
Marco ha chiesto una pausa di riflessione. Visto quello che ha fatto per la Community, è il minimo concedergliela qualunque sia il motivo.
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao
*




Sottoscrivo in pieno, 1000 grazie.gif ancora.
Vincenzo

Inviato da: senale il Jun 6 2006, 01:04 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 12:41 PM)
Marco ha chiesto una pausa di riflessione. Visto quello che ha fatto per la Community, è il minimo concedergliela qualunque sia il motivo.
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao
*



grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Grazie Marco da Ale

Inviato da: Tigerone il Jun 6 2006, 01:34 PM

Grazie ancora,
difficilmente si trova una persona cosi' disponibile in una comunity.
Se faccio riferimento a me, immagino che almeno atrettanti utenti quanti quelli che discutono, facciano un buon uso del tuo script valorizzando i loro lavori.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: walter55 il Jun 6 2006, 01:49 PM

Marco, davvero grazie per il tuo eccellente lavoro. Io non riesco più a farne a meno. biggrin.gif

Inviato da: Musampa il Jun 6 2006, 02:02 PM

ciao marco,ancora nn ho provato la versione 3 dello script ma proprio in questi giorni mi e successo una cosa...quando faccio il batch di piu foto usando solo la firma e il titolo procede tutto regolarmente e l'operazione va a buon fine,mentre se alla firma ci aggiungo la data(ed ho provato solo cosi x ora)ad un certo punto mi si blocca come se dovessi iniziare l'operazione e devo chiudere script e cs2 x togliere la schermata.....inizialmente pensavo fossi stato io a cliccare da qualche parte mentre eseguiva le operazioni ma dato che ho provato piu volte senza poi toccare niente e la cosa e successa ogni volta........

allego le impostazioni con il quale volevo eseguire il batch.....


Valerio


 

Inviato da: havana59 il Jun 6 2006, 02:09 PM

QUOTE(Musampa @ Jun 6 2006, 03:02 PM)
ciao marco,ancora nn ho provato la versione 3 dello script ma proprio in questi giorni mi e successo una cosa...
*



Forse non mi sono spiegato....

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 01:41 PM)
Marco ha chiesto una pausa di riflessione. Visto quello che ha fatto per la Community, è il minimo concedergliela qualunque sia il motivo.
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao
*


Inviato da: salvomic il Jun 6 2006, 02:14 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 12:41 PM)
Marco ha chiesto una pausa di riflessione...
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà...
*



Vai Marco: tu solo sai bene quello che è meglio fare, intanto grazie per quello che hai fatto e farai!

ciao,
salvo m.

Inviato da: Odomic il Jun 6 2006, 03:21 PM

Caro Marco hai sempre fatto questo bellissimo script per il piacere di farlo. Non so cosa sia successo ma da parte mia ti posso solo ringraziare. Poi è stato pure divertente vedere crescere sta cosa con le idee di tutti.

Continua così fai le cose con passione e per il piacere di farle per il resto è tutta roba che passa.


Mik

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 6 2006, 10:28 PM

resisti...

Inviato da: brusa69 il Jun 6 2006, 10:45 PM

Marco ho risolto i miei problemi dei memoria wink.gif
Ho fatto una azione che dopo resize e sharpening richiama il Passpartout, ora non si blocca piu', inoltre usando dei font senza applicare il bold o italian e' anche veloce.

Gracias, ciao.


Inviato da: buzz il Jun 6 2006, 11:42 PM

beh, dillo anche a noi! smile.gif
come hai impostato l'azione?

Inviato da: ashanti il Jun 7 2006, 07:28 AM

grazie.gif per tutta la tua disponibilità e cordialità nel tenere a bada un branco di "assetati"

grazie.gif per la pazienza e la cura con le quali hai dato consigli e conforto a chi non aveva grandi esperienze informatiche

grazie.gif perchè in un mondo dove tutti se ne sbattono altamente....tu ci sei sempre stato....

grazie.gif Marco

Max

Inviato da: Diogene il Jun 7 2006, 08:22 AM

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

qualsiasi cosa tu decida.

La mamma degli imbecilli è sempre in cinta.

Inviato da: Nikonese il Jun 7 2006, 08:28 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 6 2006, 10:45 PM)
Marco ho risolto i miei problemi dei memoria  wink.gif
Ho fatto una azione che dopo resize e sharpening richiama il Passpartout, ora non si blocca piu', inoltre usando dei font senza applicare il bold o italian e' anche veloce.


Innanzitutto vorrei ringrarVi tutti circolarmente.
Come ho sempre detto il problema principale del dispendio di memoria e quindi anche del rallentamento sono i caratteri grassetto e/o corsivo.
Non sono pero' quelli che sono gia' presenti nel sistema, che sono appunto quelli da preferire, ma sono le opzioni delle sezioni di testo che consumano molta memoria.
Quindi se proprio non potete farne a meno cercate un carattere che abbia quelle caratteristiche, altrimenti soprtattutto per grandi batch non usate il grassetto e/o il corsivo.

Quotando Buzz posso dire anche io..... dacci qualche istruzione per liberare la memoria. cool.gif

grazie.gif di nuovo a tutti.

Marco

Inviato da: brusa69 il Jun 7 2006, 08:31 AM

QUOTE(buzz @ Jun 7 2006, 12:42 AM)
beh, dillo anche a noi! smile.gif
come hai impostato l'azione?
*


Semplice Buzz:
nella azione salvo le seguenti operazioni:
- il resize alla dimensione desiderata a 96dpi,
- conversione a lab color
- la USM in lab color sul canale luminanza (di solito 60% 0,6 0)
- conversione a sRGB
- il richiamo del passpartout dal menu degli script.

Quando rilancio la azione salvata, questa farà il resize, applicherà lo sharpening, convertirà a sRGB e richiamerà il passpartout, si presenterà la schermata dello script in cui potrai impostare i parametri della cornice poi dovrai lanciarlo a mano con l'opzione 'avvia'.

Non so se e' un caso ma in questo modo ieri sera ho processato una 40ina di immagini senza problemi, facendo fare il resize alla azione ho risolto inoltre anche il problema che se faccio un crop non devo modificare i parametri di passpartout in quanto l'immagine di input allo script avrà sempre la stessa dimensione/dpi.

Per chi avesse bisogno di nozioni su come creare una azione, http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=32233.

ciao

Inviato da: RozzoBassotto il Jun 7 2006, 08:33 AM

mi unisco ai ringraziamenti....
Avevo contattato in pvt Marco per una domanda da pivellone (non trovavo il link per scaricare il file) e mi ha risposto molto gentilmente...
Lo script è fenomenale...
Quindi l'unica cosa da dire è grazie.gif

Inviato da: dangerly il Jun 7 2006, 09:21 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 09:28 AM)
Quotando Buzz posso dire anche io..... dacci qualche istruzione per liberare la memoria.  cool.gif

grazie.gif  di nuovo a tutti.

Marco
*



Ciao,
per chi usa windows xp alcuni piccoli suggerimenti per liberare memoria, forse li conoscete già.
Quando intendete lavorare con ps e non avete attivo il collegamento internet:
-spegnete il router o il modem se avete una connessione adsl
-disattivate l'antivirus
-disattivate il firewall, che sia quello di win xp o di altre case software non importa
-disattivate tutti gli aggiornamenti automatici, sia di win xp che di qualsiasi altro software, impostateli in manuale
-disattivate "ora internet", impostatela in manuale (doppio click sull'orologio nella barra)

Altri suggerimenti:
-disattivate tutti i suoni di sistema, da pannello di controllo
-disattivate tutti i "fronzoli" che servono per abbellire win xp (ombra del puntatore del mouse, finestre che rimangono leggibili anche durante lo spostamento, ecc.)
-disattivate le opzioni di risparmio energetico
-disattivate lo screen saver
-da strumenti di amministrazione----servizi, mettete in manuale o disattivate i servizi inutili o che possono essere attivati su richiesta (in linux sono l'equivalente dei demoni). Su tweaktown.com ci sono delle ottime guide, in inglese, per ottimizzare i sistemi operativi, non solo win xp.

Per Marco:
sto usando il tuo script con ottimi risultati.
Il pc non mi si impalla, neanche dopo aver lavorato su parecchie foto (10-20).
Hai fatto veramente un ottimo lavoro!
Grazie ancora smile.gif

grazie.gif


Inviato da: gciavarella il Jun 7 2006, 09:23 AM

certo che c'è sempre qualche f...o di turno che deve rimescolare anche alle persone più disponibili

chiedo scusa io per lui Marco, mi dispiace che ti sia successo e ... occorre tanta pazienza

Gennaro

Inviato da: Nikonese il Jun 7 2006, 12:31 PM

QUOTE(brusa69 @ Jun 6 2006, 09:45 AM)
Aspettiamo news da Marco anche perchè avrei ancora qualche consiglio per migliorare lo script... (sempre che lo sviluppo continui alla luce di quanto sopra...)


I consigli si accettano SEMPRE......................

Marco

Inviato da: brusa69 il Jun 7 2006, 12:39 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 01:31 PM)
I consigli si accettano SEMPRE......................

biggrin.gif
Bene, allora...
Quando mi capita di croppare le immagini, di solito imposto il crop tool a 30x20cm sulle foto orizzoontali e 20x30cm sulle verticali, la risoluzione in dpi della foto cambia quindi in base alla porzione croppata (non interpola).

Quindi ho notato che cambiando i dpi della foto croppata, la cornice non viene mai allo stesso modo, sebbene io imposti il resize nello script.
Secondo me questo avviene perche' Passpartout prima mette la cornice e solo alla fine fa il resize al valore impostato.
A mio avviso invece dovrebbe prima fare il resize a quanto indicato nel
(valore di resize) - (lo spessore della cornice)
e poi aggiungere la cornice in modo da avere sempre lo stesso risultato.
Io ho risolto con l'azione come descritto sopra, il resize lo faccio prima.

ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 7 2006, 12:55 PM

QUOTE(brusa69 @ Jun 7 2006, 12:39 PM)
Bene, allora...


Quindi se ho capito bene tu utilizzi la funzione ridimensiona a 2:3 ed imposti il lato lungo quello corto ed il dpi a 300 giusto?




Inviato da: plxmas il Jun 7 2006, 12:57 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 01:55 PM)


NON MOLLARE MAIIIII
NON MOLLARE MAIIIII
grazie.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 7 2006, 01:33 PM

QUOTE(brusa69 @ Jun 7 2006, 12:39 PM)
A mio avviso invece dovrebbe prima fare il resize a quanto indicato nel
(valore di resize) - (lo spessore della cornice)
e poi aggiungere la cornice in modo da avere sempre lo stesso risultato.


Quindi secondo il tuo ragionamento sarebbe piu' opportuno effettuare prima il resize se questo viene abilitato poi inserire cornice, testo etc.

Per quanto riguarda il discorso dpi è normale che testo e cornici non siano uguali se i dpi della foto sono diversi.

Faccio una prova spostando la sezione resize all'inizio della routine.

Marco

Inviato da: brusa69 il Jun 7 2006, 01:55 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 01:55 PM)
Quindi se ho capito bene tu utilizzi la funzione ridimensiona a 2:3 ed imposti il lato lungo quello corto ed il dpi a 300 giusto?
*



No non uso il ridimensiona a 2:3 in quando le mie foto da D7o sono già a 2:3.

Uso il Crop Tool impostato a 30cmx20cm in modo da avere foto sempre croppate in 2:3, solo che croppando i dpi da 300 scendono a un valore 'x' in base all'entità del crop.

Tu potresti provare a mettere la parte di resize come prima cosa (di solito il resize e' la prima cosa che si dovrebbe fare), e settare i dpi a 96 prendendo la dimensione del lato lungo in base a quanto specificato nella sezione di resize dello script in questo modo la cornice e il testo aggiunti dopo dovrebbero essere sempre delle stesse dimensioni e fornire quindi un risultato omogeneo indipendentemente dai dpi.

ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 7 2006, 02:05 PM

QUOTE(brusa69 @ Jun 7 2006, 01:55 PM)
Tu potresti provare a mettere la parte di resize come prima cosa (di solito il resize e' la prima cosa che si dovrebbe fare), e settare i dpi a 96 prendendo la dimensione del lato lungo in base a quanto specificato nella sezione di resize dello script in questo modo la cornice e il testo aggiunti dopo dovrebbero essere sempre delle stesse dimensioni e fornire quindi un risultato omogeneo indipendentemente dai dpi.


Certo questo è chiaro, ma non ho capito come mai dovrei impostare i dpi a 96.
Le foto che escono per esempio dalla mia d50 sono 3008x2000 a 240 dpi.

Marco

Inviato da: brusa69 il Jun 7 2006, 02:32 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 03:05 PM)
Certo questo è chiaro, ma non ho capito come mai dovrei impostare i dpi a 96.
Le foto che escono per esempio dalla mia d50 sono 3008x2000 a 240 dpi.
Marco
*


Beh io intendo mettere le cornici su immagini da predisporre per il web,
non certo per stamparle, quindi o 72 o 96dpi e 800px lato lungo.
Voi lo usate anche per le immagini da stampare?

ciao



Inviato da: piborsal il Jun 7 2006, 02:58 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 02:05 PM)
Certo questo è chiaro, ma non ho capito come mai dovrei impostare i dpi a 96.
Le foto che escono per esempio dalla mia d50 sono 3008x2000 a 240 dpi.

Marco
*



Per caso scatti direttamente in jpg? anche io ho una d50 ma i miei files escono a 300dpi (nef)

QUOTE(Brusa69)
Beh io intendo mettere le cornici su immagini da predisporre per il web,
non certo per stamparle, quindi o 72 o 96dpi e 800px lato lungo.
Voi lo usate anche per le immagini da stampare?

ciao


in effetti io uso lo script di Marco sia per foto da pubblicare sul web che mi predispongo precedentemente a 72dpi sia per foto da stampare a 300dpi, e devo dire che con files a 72dpi lo script va che è una scheggia, a 300 fa un po' fatica quindi faccio al max 5 file per volta poi chiudo ps e svuoto la memoria con un utility (mi pare memoptimizer).


Inviato da: Nikonese il Jun 7 2006, 03:39 PM

QUOTE(piborsal @ Jun 7 2006, 02:58 PM)
Per caso scatti direttamente in jpg? anche io ho una d50 ma i miei files escono a 300dpi (nef)


Vorrei sapere come mai a me in nef escono a 240 dpi.
Io scatto sempre in raw con la D50.
Dipende forse con cosa visiono il file?
Apro il file nef con CS2 e camera raw 3.4 poi tramite dimensione immagine vado a vedere nel campo dpi e qui ci trovo 240.
Dimmi tu cosa fai.

Grazie

Marco

Inviato da: havana59 il Jun 7 2006, 03:43 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 04:39 PM)
Vorrei sapere come mai a me in nef escono a 240 dpi.
Io scatto sempre in raw con la D50.
Dipende forse con cosa visiono il file?
Apro il file nef con CS2 e camera raw 3.4 poi tramite dimensione immagine vado a vedere nel campo dpi e qui ci trovo 240.
Dimmi tu cosa fai.

Grazie

Marco
*



Marco, in effetti Camera RAW apre (o meglio, costruisce) i RAW con una risoluzione di 240, qualunque sia la macchina. Anche con la D70, aprendoli in Camera RAW porta la risoluzione a 240. Se noti lo vedi già dalla maschera di apertura (che puoi sempre modificare a 300, se vuoi).
Nessun problema, non preoccuparti...

ciao

Inviato da: piborsal il Jun 7 2006, 04:40 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 7 2006, 03:39 PM)
Vorrei sapere come mai a me in nef escono a 240 dpi.
Io scatto sempre in raw con la D50.
Dipende forse con cosa visiono il file?
Apro il file nef con CS2 e camera raw 3.4 poi tramite dimensione immagine vado a vedere nel campo dpi e qui ci trovo 240.
Dimmi tu cosa fai.

Grazie

Marco
*


Effettivamente io lavoro i miei nef con nikon capture e poi passo i tiff prodotti in photoshop.

Inviato da: sergiobutta il Jun 7 2006, 06:56 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 12:41 PM)
Marco ha chiesto una pausa di riflessione. Visto quello che ha fatto per la Community, è il minimo concedergliela qualunque sia il motivo.
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao
*


grazie.gif Grande Marco!

Inviato da: Lellodem65 il Jun 8 2006, 06:46 AM

C'è un modo per evitare il Rename dei files, quando si utilizza il batch?
Ovviamente, a patto di utilizzare cartelle diverse.
Grazie.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 8 2006, 08:12 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 7 2006, 03:32 PM)
......................
Voi lo usate anche per le immagini da stampare?

ciao
*




Cerrrrrrrrttttttoooooooooooooooooooooooooo biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 8 2006, 08:17 AM

QUOTE(Lellodem65 @ Jun 8 2006, 06:46 AM)
C'è un modo per evitare il Rename dei files, quando si utilizza il batch?
Ovviamente, a patto di utilizzare cartelle diverse.


Il rename dei files è stato fatto per evitare che i files di diverso formato venissero sovrascritti.
Processando con il batch una cartella dove sono presenti i seguenti files di diversi formati:
IMG001.jpg - IMG001.tif - IMG001.nef
il risultato se non ci fosse stato il rename dei files sarebbe stato IMG001.jpg
visto che gli altri file consugutivi al primo avendo lo stesso nome si sarebbero sovrascritti.

Spero di essermi spiegato.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 8 2006, 08:19 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 7 2006, 02:32 PM)
Voi lo usate anche per le immagini da stampare?


Ognuno puo' usarlo come preferisce ed avendo una funzione di ridimensionamento ideata proprio per la stampa non vedo per quale motivo non si debba usare. biggrin.gif

Marco

Inviato da: brusa69 il Jun 8 2006, 08:23 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 8 2006, 09:19 AM)
Ognuno puo' usarlo come preferisce ed avendo una funzione di ridimensionamento ideata proprio per la stampa non vedo per quale motivo non si debba usare.  biggrin.gif
Marco
*


Era solo una domanda la mia, non certo una critica!
Anche se effettivamente non stampo mai con le cornici... tongue.gif

ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 8 2006, 08:47 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 8 2006, 08:23 AM)
Era solo una domanda la mia, non certo una critica!
Anche se effettivamente non stampo mai con le cornici...


Infatti.... avevo capito che la tua era una domanda, ed infatti la mia era una risposta.... nessun problema. tongue.gif

Ciao
Marco

Inviato da: Lellodem65 il Jun 8 2006, 09:10 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 8 2006, 09:17 AM)
Il rename dei files è stato fatto per evitare che i files di diverso formato venissero sovrascritti.
Processando con il batch una cartella dove sono presenti i seguenti files di diversi formati:
IMG001.jpg - IMG001.tif - IMG001.nef
il risultato se non ci fosse stato il rename dei files sarebbe stato IMG001.jpg
visto che gli altri file consugutivi al primo avendo lo stesso nome si sarebbero sovrascritti.

Spero di essermi spiegato.

Marco
*



Sei stato chiarissimo e ti ringrazio!
La mia domanda era se si poteva, in qualche modo, forzare il programma a non rinominare i files, nel caso di files omogenei (tutti JPG, tipo DSC_1234.JPG) e cartella di destinazione diversa.
Comunque, va benone anche così. Ciao.

Inviato da: piborsal il Jun 8 2006, 09:25 AM

QUOTE(Lellodem65 @ Jun 8 2006, 09:10 AM)
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio!
La mia domanda era se si poteva, in qualche modo, forzare il programma a non rinominare i files, nel caso di files omogenei (tutti JPG, tipo DSC_1234.JPG) e cartella di destinazione diversa.
Comunque, va benone anche così. Ciao.
*


Se hai necessità di rimoninare i tuoi files per portarli al nome originale o per qualunque altro motivo puoi usare questa piccola e comoda utility:

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/ReNamer.zip

Ciao

Inviato da: Nikonese il Jun 8 2006, 09:44 AM

QUOTE(Lellodem65 @ Jun 8 2006, 09:10 AM)
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio!
La mia domanda era se si poteva, in qualche modo, forzare il programma a non rinominare i files, nel caso di files omogenei (tutti JPG, tipo DSC_1234.JPG) e cartella di destinazione diversa.


Magari in una prossima versione potrei inserire un opzione che abiliti e disabiliti il rename dei files.... vedremo strada facendo.
Cmq grazie per il tuo suggerimento.

Marco

Inviato da: icoff il Jun 11 2006, 09:17 AM

Scusa Marco se chiedo una cosa banale, ma confido nella tua disponibilità e gentilezza. Ho visto che in questo 3d lo script è per PS CS2. Ho trovato un'altra discussione dove si parlava di una versione per CS ma non sono riuscito a risalire al link (mi da sempre quello per CS2). Mi sapresti indicare se esiste e se si dove lo posso reperire?
Ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta.
Ciao grazie.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 11 2006, 09:27 AM

QUOTE(icoff @ Jun 11 2006, 09:17 AM)
Scusa Marco se chiedo una cosa banale, ma confido nella tua disponibilità e gentilezza. Ho visto che in questo 3d lo script è per PS CS2. Ho trovato un'altra discussione dove si parlava di una versione per CS ma non sono riuscito a risalire al link (mi da sempre quello per CS2). Mi sapresti indicare se esiste e se si dove lo posso reperire?


Attualmente lo script è compatibile solo con CS2.
Esiste anche una versione per CS ma non ha le caratteristiche e le opzioni della versione per CS2.
Purtroppo non ho più la versione per CS a causa di un crash di uno dei miei dischi.
Vediamo se qualcuno che legge può esserti di aiuto.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 11 2006, 10:37 AM

http://www.veglie.com/LinkClick.aspx?link=file%2faltri%2fPassepartout_CS.zip&tabid=87&mid=428

Inviato da: Nikonese il Jun 11 2006, 01:01 PM

grazie.gif Marcello unsure.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 11 2006, 02:37 PM

sempre a disposizione texano.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 11 2006, 03:19 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jun 11 2006, 02:37 PM)
sempre a disposizione


Visto che sei a disposizione toglimi una curiosità.
Si parla sempre di crop al 100% ma per ottenere un crop al 100% e mantenere le stesse proporzioni, seconde te come è meglio procedere con CS2?

grazie.gif

Inviato da: saintpierre il Jun 11 2006, 04:24 PM

Caro Marco,
Passepartout Uno script veramente utile e ben fatto. grazie.gif 1.000 !

Ho letto agli inizi del thread il problema dei bottoni. Non so se è stato risolto.
Io ho scaricato oggi lo script quindi dovrebbe essere l'ultima versione ed ho lo stesso (o quasi) problema.
I bottoni mi appaiono così (ma comunque funziona tutto benissimo)
user posted image
Non guardate la finestra che sembra Mac. E' Windows camuffato ... smile.gif
Spero ti possa servire.
Grazie ancora e complimenti
Enrico

Inviato da: saintpierre il Jun 11 2006, 04:40 PM

... oops... ho dimenticato di dire che lavoro in risoluzione 1600 x 1200
Ciao
Enrico

Inviato da: icoff il Jun 11 2006, 05:13 PM

che dire... più veloci della luce Pollice.gif Pollice.gif Grazie Marcello e grazie Marco.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 11 2006, 07:21 PM

QUOTE(saintpierre @ Jun 11 2006, 04:40 PM)
... oops... ho dimenticato di dire che lavoro in risoluzione 1600 x 1200


Non dipende assolutamente dalla risoluzione, ma dal tipo di tema grafico che stai usando.

Marco

Inviato da: buzz il Jun 12 2006, 12:12 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 11 2006, 04:19 PM)
Visto che sei a disposizione toglimi una curiosità.
Si parla sempre di crop al 100% ma per ottenere un crop al 100% e mantenere le stesse proporzioni, seconde te come è meglio procedere con CS2?

grazie.gif
*



Un crop al 100% significa che prendi la foto originale e ne tagli un pezzetto senza alterare la densità di pixel. Usa lo strumento taglierina di photoshop senza impostare misure di nessun genere e otterrai il crop al 100%.

Inviato da: Nikonese il Jun 12 2006, 08:17 AM

QUOTE(buzz @ Jun 12 2006, 12:12 AM)
Un crop al 100% significa che prendi la foto originale e ne tagli un pezzetto senza alterare la densità di pixel. Usa lo strumento taglierina di photoshop senza impostare misure di nessun genere e otterrai il crop al 100%.


Grazie buzz, questo è esattamente quello che faccio, ma se volessi riportare quel crop alle stesse proporzioni della foto originale come posso fare?

Grazie di nuovo.

Inviato da: Nikonese il Jun 12 2006, 12:45 PM

Nella versione 3.1 ho inserito una nuova opzione che numera in modo progressivo le foto processate durante il batch. smile.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 12 2006, 12:58 PM

Ecco un esempio:

user posted image


Inviato da: Nikonese il Jun 12 2006, 01:00 PM

Eccone un altro:

user posted image

Ho creato una cornice solo nella parte inferiore della foto.
In questo modo possiamo far vedere le foto ed è possibile scegliere subito il numero della foto, visto che abbiamo a disposizione numero o nome del file e numero progressivo attribuito dallo script durante la procedura batch.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 12 2006, 01:25 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 11 2006, 04:19 PM)
Visto che sei a disposizione toglimi una curiosità.
................
*




arrivato tardi smile.gif

vedo che continui il lavoro di sviluppo..........bene

Inviato da: buzz il Jun 12 2006, 01:42 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 12 2006, 09:17 AM)
Grazie buzz, questo è esattamente quello che faccio, ma se volessi riportare quel crop alle stesse proporzioni della foto originale come posso fare?

Grazie di nuovo.
*



se vuoi un crop che abbia le stesse proporzioni della foto originale ti basta cliccare sulla casellina "dimensione corrente" che si apre nel menù in alto con lo strumento taglierina, e da lì fai il ritaglio. A ridimensionarlo ci pensa il programma.

Inviato da: Nikonese il Jun 12 2006, 04:48 PM

QUOTE(buzz @ Jun 12 2006, 01:42 PM)
se vuoi un crop che abbia le stesse proporzioni della foto originale ti basta cliccare sulla casellina "dimensione corrente" che si apre nel menù in alto con lo strumento taglierina, e da lì fai il ritaglio. A ridimensionarlo ci pensa il programma.


Grazie buzz ho cercato l'opzione dimensione corrente, ma sinceramente non sono riuscito a trovarla.
Ho trovato solo il menù relativo alla taglierina con i vari tipi di taglierina.

grazie.gif di nuovo


Inviato da: buzz il Jun 12 2006, 07:38 PM

Dai un'occhiata nell'immagine che allego e vedrai dove si trova.



 

Inviato da: Nikonese il Jun 13 2006, 07:57 AM

QUOTE(buzz @ Jun 12 2006, 07:38 PM)
Dai un'occhiata nell'immagine che allego e vedrai dove si trova.


Ecco perchè non la trovavo.... ha un nome diverso da quello descritto nel primo messaggio. blink.gif

Grazie.


Inviato da: Gianni.T il Jun 13 2006, 02:18 PM

QUOTE(havana59 @ Jun 6 2006, 12:41 PM)
Marco ha chiesto una pausa di riflessione. Visto quello che ha fatto per la Community, è il minimo concedergliela qualunque sia il motivo.
Sarebbe bello che ora tutti noi esprimessimo di nuovo il ringraziamento a Marco unitamente ad una incondizionata solidarietà.
Grazie Marco!

...e grazie a tutti quelli che sottoscriveranno questo appello.

ciao
*



Rientro solo oggi e confermo

grazie.gif Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 13 2006, 04:47 PM

QUOTE(Gianni.T @ Jun 13 2006, 02:18 PM)
Rientro solo oggi e  confermo


Cmq a titolo informativo, la pausa di riflessione è terminata ed i lavori proseguono, lentamente ma procedono.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 13 2006, 04:57 PM

prenditela con calma......io sono appena approdato alla 3

Inviato da: Bruno S. il Jun 13 2006, 05:55 PM

QUOTE(Diogene @ Jun 7 2006, 08:22 AM)
grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif

qualsiasi cosa tu decida.

La mamma degli imbecilli è sempre in cinta.
*


Magari incinta!! se no dalle nostre parti ha il significato di maiala (nel senso della cinta) laugh.gif laugh.gif
Ho visitato solo oggi questo tread e devo prima di tutto accodarmi ai ringraziamenti a Marco per il lavoro che ha fatto. L'ho appena provato e, mi sembra, che sull'imac che ho (anche un po' anzianotto) funzioni a dovere. E' una buona utility... nata da una ottima community. Grazie di nuovo a Marco e a quanti condividono le loro piccole grandi scoperte e invenzioni.

Bruno S.

Inviato da: Nikonese il Jun 13 2006, 06:06 PM

QUOTE(Bruno S. @ Jun 13 2006, 05:55 PM)
Ho visitato solo oggi questo tread e devo prima di tutto accodarmi ai ringraziamenti a Marco per il lavoro che ha fatto.


Ben arrivato Bruno..... grazie.gif per i complimenti.

Marco

Inviato da: Gianni.T il Jun 14 2006, 07:58 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 13 2006, 04:47 PM)
Cmq a titolo informativo, la pausa di riflessione è terminata ed i lavori proseguono, lentamente ma procedono.

Marco
*




Meno male

e per curiosità mi puoi segnalare l'ultima versione dove trovarla

come sempre grazie.gif guru.gif

Ciao

Gianni

Inviato da: brusa69 il Jun 14 2006, 08:05 AM

QUOTE(Gianni.T @ Jun 14 2006, 08:58 AM)
Meno male
e per curiosità mi puoi segnalare l'ultima versione dove trovarla
*


Guarda nella firma di Nikonese (Marco) oppure da http://www.uranet.it/CS2/PASv3.0_CS2.zip

saluti

Inviato da: Nikonese il Jun 14 2006, 09:48 AM

QUOTE(brusa69 @ Jun 14 2006, 08:05 AM)
Guarda nella firma di Nikonese (Marco)


Grazie a te, mi hai preceduto, volevo dire la stessa cosa.

Marco

Inviato da: Gianni.T il Jun 14 2006, 08:08 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 14 2006, 09:48 AM)
Grazie a te, mi hai preceduto, volevo dire la stessa cosa.

Marco
*




Grazie Brusa69 e Marco


Gianni


Inviato da: SiSan il Jun 14 2006, 08:10 PM

Un lavoro quasi ciclopico, ma approdare a questo 3d solo ieri mattina ha reso epico anche leggerlo :-)
comunque sono riuscito a dormire qualche ora e a lavorare un pochino tra una lettura e una prova...
I miei complimenti a Marco e a tutti i suoi sostenitori nella fase "critica" ben scongiurata.

Semmai si dovesse prodeguire nell'implementare funzionalità, l'idea di poter orientare l'effetto ombra e' ipotizzabile? allo stato attuale è proiettata unicamente in basso a dx, ma potrebbe essere conveniente proiettarla stabilendo il punto di luce originario.

Non per essere l'ultimo arrivato a complicare l'altrui esistenza, ma per rendere perfetto uno strumento già ben realizzato :-)

Saluti

Inviato da: Nikonese il Jun 15 2006, 09:01 AM

QUOTE(SiSan @ Jun 14 2006, 08:10 PM)
Semmai si dovesse prodeguire nell'implementare funzionalità, l'idea di poter orientare l'effetto ombra e' ipotizzabile? allo stato attuale è proiettata unicamente in basso a dx, ma potrebbe essere conveniente proiettarla stabilendo il punto di luce originario.


Innanzitutto ben arrivato e grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda l'ombra è stata inserita in quella posizione perchè di solito si inserisce a dx in basso, cmq non ci sono problemi a livello codice per la scelta della posizione, vedremo strada facendo.

Marco

Inviato da: -Alex- il Jun 15 2006, 05:55 PM

Ciao a tutti,

ho provato oggi il passepartout cs2 v3, è eccezionale!!! Ho riscontrato però un incoveniente, sembrerebbe che tutta la foto venga modificata assieme ai livelli testo. Nelle prove da me fatte, il risultato finale proponeva una foto troppo contrastata rispetto all'originale!! Qualcuno ha avuto lo stesso problema??

Ciao
ALex

Inviato da: -Alex- il Jun 15 2006, 06:09 PM

Problema risolto, bastava togliere l'opzione contrasto nella miscellanea!!! A questo punto è perfetto.

Grazie
ALex

Inviato da: Nikonese il Jun 16 2006, 08:25 AM

QUOTE(-Alex- @ Jun 15 2006, 06:09 PM)
Problema risolto, bastava togliere l'opzione contrasto nella miscellanea!!! A questo punto è perfetto.


Infatti.... basta spuntare la relativa opzione e togliere cosi la maschera di contrasto, oppure tramite lo slider variare la sua corsa.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 16 2006, 04:54 PM

Ridisegnata e rinominata la sezione dedicata a bordi e cornici, adesso se ne possono aggiungere fino ad un massimo di cinque.

La nuova denominazione è la seguente:

- Bordo Foto (Inserisce un bordo regolabile subito accanto alla foto)
- Cornice (La cornice master che può essere proporzionata oppure no)
- 1° Bordo Cornice (Inserisce un 1° bordo est. regolabile alla cornice)
- 2° Bordo Cornice (Inserisce un 2° bordo est. regolabile alla cornice)
- 3° Bordo Cornice (Inserisce un 3° bordo est. regolabile alla cornice)

Quindi se inseriamo tutte le opzioni ci troveremo un bordino alla foto, una vera e propria cornice proporzionata oppure no, e 3 bordi esterni alla cornice stessa.

Appena pronto vi posterò uno screen shot del form.

Marco



Inviato da: Gennaro Ciavarella il Jun 16 2006, 05:11 PM

Marco .... ancora non fa il caffè tongue.gif

Gennaro

Inviato da: Nikonese il Jun 16 2006, 05:14 PM

QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jun 16 2006, 05:11 PM)
Marco .... ancora non fa il caffè  tongue.gif


Per il momento no.... ma ci sto' lavorando visto che sono in trattativa con la Lxxxxxa. blink.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 16 2006, 10:14 PM

Un esempio di quello che potete fare con la nuova versione 3.1

user posted image

Marco

Inviato da: Dino Giannasi il Jun 16 2006, 10:22 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 16 2006, 11:14 PM)
Un esempio di quello che potete fare con la nuova versione 3.1

Marco
*


Bene, a me i fiori non vengono mai così bene...

Grazie.

saluti, Dino

Inviato da: SiSan il Jun 16 2006, 10:27 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 15 2006, 09:01 AM)
Innanzitutto ben arrivato e grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda l'ombra è stata inserita in quella posizione perchè di solito si inserisce a dx in basso, cmq non ci sono problemi a livello codice per la scelta della posizione, vedremo strada facendo.

Marco
*





mai dire non ci sono problemi... potrebbero venirmi idee ulteriori.... tipo modifiche per l'allineamento alle sezioni di testo :-)


legateme!

Inviato da: buzz il Jun 17 2006, 01:20 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 16 2006, 06:14 PM)
Per il momento no.... ma ci sto' lavorando visto che sono in trattativa con la Lxxxxxa.  blink.gif

Marco
*



ma con loro non eri in trattativa per un posto in paradiso? laugh.gif

Inviato da: Odomic il Jun 17 2006, 07:48 AM

QUOTE(buzz @ Jun 17 2006, 01:20 AM)
ma con loro non eri in trattativa per un posto in paradiso? laugh.gif
*



Buzz ti abbiamo beccato ... spam ph34r.gif


biggrin.gif tongue.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 08:08 AM

QUOTE(buzz @ Jun 17 2006, 01:20 AM)
ma con loro non eri in trattativa per un posto in paradiso?


In effetti avevo fatto richiesta per un posticino.... anche piccolo, speriamo bene. smile.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 08:10 AM

QUOTE(SiSan @ Jun 16 2006, 10:27 PM)
mai dire non ci sono problemi... potrebbero venirmi idee ulteriori.... tipo modifiche per l'allineamento alle sezioni di testo :-)


Attualmente poi sbizzarrirti come vuoi nelle sezioni di testo.... tra il manuale e il preconfigurato ce ne sono per tutti i gusti. ohmy.gif

Marco

Inviato da: salvomic il Jun 17 2006, 01:44 PM

Marco,
non ricordo se era stato già segnalato (se è così, scusa), ma ho notato in Mac OS che se si sceglie "ridimensiona ... lato lungo, ecc..." lo script non termina, si ferma prima dell'unione dei livelli. Non so se poi prosegue, ma dopo alcuni minuti è ancora fermo, ed esco con "annulla". Togliendo l'opzione si conclude tutto, sino all'unione dei livelli.
Sicuramente lo sapevi già...

Ad ogni modo ti rinnovo il ringraziamento per quello che fai!

ciao,
salvo m.

Inviato da: davincy il Jun 17 2006, 02:34 PM

QUOTE(dangerly @ May 9 2006, 11:15 AM)
A me funziona tutto ad esclusione dell'inserimento dei dati exif.
Ovvero non li inserisce o non li legge dal file.

Comunque non mi sembra lento per nulla.

Continua così Nikonese!  grazie.gif
*





Scusate l'intrusione!!!
Ciao cortesemente mi puoi dire dove hai scattato questa foto...? Il lugo è stupendo.

Inviato da: davincy il Jun 17 2006, 02:48 PM

QUOTE(davincy @ Jun 17 2006, 02:34 PM)
Scusate l'intrusione!!!
Ciao cortesemente mi puoi dire dove hai scattato questa foto...? Il lugo è stupendo.
*




Scusate dimenticavo...
L'ho scaricato anche io e solo adesso sono riuscito finalmente a settare secondo i miei gusti l'ottimo script creato da Nikonese guru.gif ed approfitto per rendergli il mio grazie.gif di cuore.

P.S.:Se tutti fossero generosi così come Nikonese forse ci sarebbe un mondo migliore?

Inviato da: SiSan il Jun 17 2006, 03:25 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 17 2006, 08:10 AM)
Attualmente poi sbizzarrirti come vuoi nelle sezioni di testo.... tra il manuale e il preconfigurato ce ne sono per tutti i gusti.  ohmy.gif

Marco
*




o non sono riuscito o manca il mio gusto :-)

allineo in basso a sx verticale e posso solo gestire la posizione tra bordo e cornice, se imposto manuale e dò le coordinate in pixel mi scrive in orizzontale... ergo non riesco a scrivere verticale al centro o nella parte superiore del lato...

per risolvere sposto il testo a manella, però si perde l'opportunità di eseguire il batch su "n" foto... piccolezze, ma se ritieni la modifica alla tua "creatura" possa essere interessante...

te lo avevo detto fermateme! :-)

Silviano

Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 03:38 PM

QUOTE(salvomic @ Jun 17 2006, 01:44 PM)
Marco,
non ricordo se era stato già segnalato (se è così, scusa), ma ho notato in Mac OS che se si sceglie "ridimensiona ... lato lungo, ecc..." lo script non termina, si ferma prima dell'unione dei livelli.


Sinceramente non lo sapevo, anche perchè nessuno lo aveva segnalato.
Io purtroppo non ho MAC quindi non posso fare delle prove.
Cmq nella prossima release ci sarà una nuova routine di resize, quindi aspettiamo.

Grazie cmq per la segnalazione.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 03:40 PM

QUOTE(davincy @ Jun 17 2006, 02:34 PM)
Ciao cortesemente mi puoi dire dove hai scattato questa foto...? Il lugo è stupendo.


Scusa ma non ho capito a quale foto ti riferisci.... se intendi quella dei papaveri ti posso dire che è stata scattata nella mia Toscana e precisamente nella bassa provincia di Livorno. wink.gif

Marco


Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 03:43 PM

QUOTE(davincy @ Jun 17 2006, 02:48 PM)
P.S.:Se tutti fossero generosi così come Nikonese forse ci sarebbe un mondo migliore?


Grazie davincy.... cmq aspetta a dirlo o almeno attendi uno dei mie prossimi post, quando comincerò a chiedere almeno per il tempo che ci perdo un piccolo rimborso spese facoltativo e simbolico.... non so, un euro per esempio, e vedrai quanti nemici mi farò. wink.gif

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 03:50 PM

QUOTE(SiSan @ Jun 17 2006, 03:25 PM)
allineo in basso a sx verticale e posso solo gestire la posizione tra bordo e cornice, se imposto manuale e dò le coordinate in pixel mi scrive in orizzontale... ergo non riesco a scrivere verticale al centro o nella parte superiore del lato...


In verticale scrive solo in basso a Dx e in basso a Sx.
Il tutto però ha un senso, visto che quasi nessuno scrive in centro oppure in alto sfruttando la posizione verticale.
Per il resto hai completamente ragione, ma se dovessi accontentare tutti i gusti, sai quante opzioni mi farebbero inserire?
Cmq vedremo in seguito, visto che il progetto momentaneamente va avanti.

Grazie per la segnalazione e per la collaborazione... le idee da parte vs sono una forma di benzina per il mio script.

Marco

Inviato da: SiSan il Jun 17 2006, 04:27 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 17 2006, 03:43 PM)
, quando comincerò a chiedere almeno per il tempo che ci perdo un piccolo rimborso spese facoltativo e simbolico.... non so, un euro per esempio, e vedrai quanti nemici mi farò.  wink.gif

Marco
*






QUOTE(Nikonese @ Jun 17 2006, 03:50 PM)
ma se dovessi accontentare tutti i gusti, sai quante opzioni mi farebbero inserire?
Cmq vedremo in seguito, visto che il progetto momentaneamente va avanti.

Grazie per la segnalazione e per la collaborazione... le idee da parte vs sono una forma di benzina per il mio script.

Marco
*




Grazie per la collaborazione? di solito mi danno dello scassacastagne e non mi ringraziano :-)

per il contributo... passi a ritirare direttamente? :-)

Silviano

Inviato da: Nikonese il Jun 17 2006, 04:35 PM

QUOTE(SiSan @ Jun 17 2006, 04:27 PM)
per il contributo... passi a ritirare direttamente? :-)


Per questo non ci sono problemi... ho una capiente Postpay di Poste Italiane. ohmy.gif
Vuoi essere tu il primo? wink.gif

Marco

Inviato da: Musampa il Jun 18 2006, 11:38 AM

A quando la versione 3.1??????? biggrin.gif biggrin.gif



Valerio

Inviato da: salvomic il Jun 18 2006, 07:03 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 17 2006, 04:38 PM)
Sinceramente non lo sapevo, anche perchè nessuno lo aveva segnalato.
Io purtroppo non ho MAC quindi non posso fare delle prove.
Cmq nella prossima release ci sarà una nuova routine di resize, quindi aspettiamo.
*



grazie a te, Marco.
Pensavo che il problema si verificasse anche in Windows.
Ok, aspettiamo la prossima release smile.gif

ciao,
salvo

Inviato da: Nikonese il Jun 19 2006, 03:49 PM

QUOTE(Musampa @ Jun 18 2006, 11:38 AM)
A quando la versione 3.1???????


La versione 3.1 è in fase di test e sarà rilasciata prima possibile.
Tra le novità principali ci sarà la possibilità di eseguire un resize differenziato.
Si potrà eseguire inizialmente prima della cornice (quindi solo sulla foto) oppure alla fine dopo l'inserimento della cornice.
In questo modo l'utente potrà sciegliere il tipo di resize che è più consono alle proprie esigenze.
Per eseguire il resize che potrà essere effettuato sia in pixel che in cm dovremo selezionare da un apposito dropdownlist il valore dei DPI (72-96-180-240-300)
ed inserire il valore del lato più lungo.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 19 2006, 03:50 PM

QUOTE(salvomic @ Jun 18 2006, 07:03 PM)
Pensavo che il problema si verificasse anche in Windows.


In windows non si presenta. blink.gif

Marco

Inviato da: SiSan il Jun 19 2006, 04:03 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 17 2006, 04:35 PM)
Per questo non ci sono problemi... ho una capiente Postpay di Poste Italiane.  ohmy.gif
Vuoi essere tu il primo?  wink.gif

Marco
*




Nessun problema a dare il buon esempio :-), ma ribadisco... vieni a ritirare lo contributo personalmente?
Se non ricordo male devo aver letto da qualche parte tu sia Livornese..

Silviano

Inviato da: Nikonese il Jun 19 2006, 05:30 PM

QUOTE(SiSan @ Jun 19 2006, 04:03 PM)
Se non ricordo male devo aver letto da qualche parte tu sia Livornese..


Provincia di Livorno. ohmy.gif

Marco

Inviato da: SiSan il Jun 19 2006, 05:50 PM

ecco, se riesci a scampare l'ottavo padiglione, tu porti la torta e noi ti si dà il contributo! :-)

Silviano

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 10:06 AM

QUOTE(SiSan @ Jun 19 2006, 05:50 PM)
ecco, se riesci a scampare l'ottavo padiglione, tu porti la torta e noi ti si dà il contributo! :-)


Ok wink.gif

Inviato da: TMY il Jun 20 2006, 10:25 AM

Ciao Marco volevo segnalarti solo una cosa....poi fai Tu.

Quando si inserisce l'ombra, anche eliminando la cornice interna, la foto viene comunque circoscritta da un bordo di 1 pixel nero.

Secondo me dovresti eliminarlo in quanto disattivando il bordo interno uno si aspetterebbe che la foto non abbia nessuna cornice.

Ciao e grazie per lo script.
Antonio

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 12:22 PM

QUOTE(TMY @ Jun 20 2006, 10:25 AM)
Secondo me dovresti eliminarlo in quanto disattivando il bordo interno uno si aspetterebbe che la foto non abbia nessuna cornice.


La prox versione avrà una logica diversa.... controlla e fammi sapere.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 01:34 PM

Questo messaggio è indirizzato a brusa69 che ringrazio pubblicamente per i test che stà effettuando in modo del tutto silenzioso sulla versione 3.1

grazie.gif Alfredo

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 05:57 PM

Grazie all'amico Brusa69 nella prossima release verrà inserita un opzione che eseguirà la conversione nel profilo colore sRGB. smile.gif

Marco

Inviato da: RozzoBassotto il Jun 20 2006, 06:17 PM

Ho scoperto la versione 3.0 guru.gif
La possibilità di inserire il logo è fighissima...solo che non si può mettere sulla cornice ma solo all'interno della foto.

Sto provando a modificare il codice ma se uso la variabile bordoCn mi si piazza al centro o sempre allineata con lo spigolo basso a destra della foto.
Marco mi dai un aiutino?

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 20 2006, 06:27 PM

Pollice.gif

Inviato da: brusa69 il Jun 20 2006, 06:39 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 20 2006, 02:34 PM)
Questo messaggio è indirizzato a brusa69 che ringrazio pubblicamente per i test che stà effettuando in modo del tutto silenzioso sulla versione 3.1
grazie.gif  Alfredo
Marco
*


Prego!

Ti confermo pubblicamente che stai facendo un ottimo lavoro:
- Funziona il 'Resize prima della cornice' : ora indipendentemente dalle dimensioni/dpi dell'immagine di partenza alla fine nell'immagine 'incorniciata' i caratteri hanno sempre le stesse dimensioni. Pollice.gif
- Funziona la conversione sRGB : qualsiasi profilo abbia l'immagine puo' essere convertito a scelta a sRGB Pollice.gif

Complimenti!

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 06:44 PM

QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 20 2006, 06:17 PM)
Sto provando a modificare il codice ma se uso la variabile bordoCn mi si piazza al centro o sempre allineata con lo spigolo basso a destra della foto.
Marco mi dai un aiutino?


Non stare ad ammattire.... tra breve uscirà la versione 3.1 ed avrà molte migliorie.
Dimmi dove vorresti mettere il logo e vedro' di esaudire la tua richiesta.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 06:45 PM

QUOTE(brusa69 @ Jun 20 2006, 06:39 PM)
Ti confermo pubblicamente che stai facendo un ottimo lavoro:
- Funziona il 'Resize prima della cornice' : ora indipendentemente dalle dimensioni/dpi dell'immagine di partenza alla fine nell'immagine 'incorniciata' i caratteri hanno sempre le stesse dimensioni.  Pollice.gif
- Funziona la conversione sRGB : qualsiasi profilo abbia l'immagine puo' essere convertito a scelta a sRGB  Pollice.gif


Perfetto, era quello che volevo sentirmi dire..... cmq il merito è anche tuo per i preziosi suggerimenti.

grazie.gif

Marco

Inviato da: RozzoBassotto il Jun 20 2006, 07:00 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 20 2006, 06:44 PM)
Non stare ad ammattire.... tra breve uscirà la versione 3.1 ed avrà molte migliorie.
Dimmi dove vorresti mettere il logo e vedro' di esaudire la tua richiesta.

Marco
*




FATTO, FUNZIONA!! laugh.gif
Ho "trovato" le variabili giuste e spostato la sezione logo prima del resize
Non sarebbe male poter inserire il logo come i testi...tipo così wink.gif




 

Inviato da: Walter Nasini il Jun 20 2006, 07:47 PM

ciao

volevo porgere il mio ringraziamento più sincero a " Nikonese" o meglio Marco ed a tutte le persone che collaborano allo svilippo di questo indispensabilissimo script.

Ho fatto più cornici in questa ultima settimana che il corniciaio del mio paese in 50 anni di professione biggrin.gif, ora le mie orrende foto si sono trasformate magicamente in capolavori, e questo grazie a te Marco.


grazie.gif guru.gif


Inviato da: RozzoBassotto il Jun 20 2006, 07:53 PM

ach...la mia modifica non funziona con il batch hmmm.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 10:52 PM

QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 20 2006, 07:53 PM)
ach...la mia modifica non funziona con il batch  hmmm.gif


Lascia perdere..... altrimenti devi ricominciare da capo e modificare anche la nuova release.
Ti prometto che inserirò la posizione manuale anche nel logo.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 20 2006, 10:54 PM

QUOTE(Walter Nasini @ Jun 20 2006, 07:47 PM)
volevo porgere il mio ringraziamento più sincero a " Nikonese" o meglio Marco ed a  tutte  le persone che collaborano allo svilippo di questo indispensabilissimo script.


Grazie a te Walter per i complimenti.

Marco

Inviato da: RozzoBassotto il Jun 21 2006, 07:23 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 20 2006, 10:52 PM)
Lascia perdere..... altrimenti devi ricominciare da capo e modificare anche la nuova release.
Ti prometto che inserirò la posizione manuale anche nel logo.

Marco
*




Ok...appena dopo il messaggio ho visto che usi due metodi. Non conviene usare sempre quello della singola foto e richiamarlo ciclicamente per il batch?
Alla fine è java, immagino avrai un oggetto "immagine" a cui applicare le modifiche,no?

grazie.gif per la modifica "personalizzata"

Inviato da: Nikonese il Jun 21 2006, 09:01 AM

QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 21 2006, 07:23 AM)
Ok...appena dopo il messaggio ho visto che usi due metodi. Non conviene usare sempre quello della singola foto e richiamarlo ciclicamente per il batch?


La funzione batch è stata inserita in un secondo momento per questo ha una funzione tutta sua, ed essendo state apportate molte modifiche in corso d'opera non ho mai avuto tempo per emplementare una sola funzione.

Marco





Inviato da: digiborg il Jun 21 2006, 09:12 AM

Mi unisco al coro dei ringraziamenti, script veramente valido e utile, mi è diventato indispensabile, persone come te che dedicano il loro tempo per tutti andrebbero premiate... guru.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 21 2006, 09:15 AM

QUOTE(digiborg @ Jun 21 2006, 09:12 AM)
Mi unisco al coro dei ringraziamenti, script veramente valido e utile, mi è diventato indispensabile, persone come te che dedicano il loro tempo per tutti andrebbero premiate...  guru.gif


grazie.gif mille digiborg

Per me cmq è un piacere. biggrin.gif

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 21 2006, 10:36 AM

proseguono le mie prove di stress........... a chi poi? biggrin.gif

mandato in esecuzione batch su circa 700 jpg da incorniciare, inserire data dagli exif e logo.

i jpg erano di varia provenienza: da nef di d70 e d1x, direttamente da d70 e da varie compatte.

tutto perfetto, nessun salto o dimenticanza.


buon lavoro

Inviato da: Nikonese il Jun 21 2006, 11:02 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jun 21 2006, 10:36 AM)
proseguono le mie prove di stress........... a chi poi?


Ottimo lavoro Marcello.... se non esistessi bisognerebbe inventarti. smile.gif

Grazie cmq per la collaborazione.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 21 2006, 05:23 PM

Sarò noioso e magari ripetitivo ma vorrei metterVi al corrente dei lavori fino ad oggi eseguiti sulla nuova versione:

- Nuove cornici, adesso si possono inserire fino a 5.
- Conversione nel profilo colore sRGB.
- Resize prima o dopo l'applicazione della cornice, con la possibilità di convertire il valore dei DPI per avere tutto alla stessa dimensione.
- Posizione manuale del logo tramite misure dell'asse X-Y.
- Il file salvato nella procedura batch può essere rinominato automaticamente come avveniva nella versione 3.0 oppure lasciato inalterato come quello originale.
- Altre migliorie che adesso non ricordo.

Marco

Inviato da: piborsal il Jun 21 2006, 05:38 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 21 2006, 05:23 PM)
Sarò noioso e magari ripetitivo ma vorrei metterVi al corrente dei lavori fino ad oggi eseguiti sulla nuova versione:

- Nuove cornici, adesso si possono inserire fino a 5.
- Conversione nel profilo colore sRGB.
- Resize prima o dopo l'applicazione della cornice, con la possibilità di convertire il valore dei DPI per avere tutto alla stessa dimensione.
- Posizione manuale del logo tramite misure dell'asse X-Y.
- Il file salvato nella procedura batch può essere rinominato automaticamente come avveniva nella versione 3.0 oppure lasciato inalterato come quello originale.
- Altre migliorie che adesso non ricordo.

Marco
*


Con tutte queste migliorie la versione 3.0 rimarrà solo un ricordo lontano... perchè non battezzi la nuova versione 3.1s ? fa molto nikon....

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 22 2006, 12:09 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 21 2006, 06:23 PM)
........................
- Altre migliorie che adesso non ricordo.

Marco
*




immagino siano fondamentali biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 22 2006, 08:56 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jun 22 2006, 12:09 AM)
immagino siano fondamentali  biggrin.gif


Speriamo..... blink.gif

Marco

Inviato da: Daniele R. il Jun 22 2006, 09:37 AM

scusate l'O.T.

Nikonese, ti ho mandato un MP, lo hai letto?

Inviato da: Gianni.T il Jun 22 2006, 01:00 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 21 2006, 05:23 PM)
Sarò noioso e magari ripetitivo ma vorrei metterVi al corrente dei lavori fino ad oggi eseguiti sulla nuova versione:

- Nuove cornici, adesso si possono inserire fino a 5.
- Conversione nel profilo colore sRGB.
- Resize prima o dopo l'applicazione della cornice, con la possibilità di convertire il valore dei DPI per avere tutto alla stessa dimensione.
- Posizione manuale del logo tramite misure dell'asse X-Y.
- Il file salvato nella procedura batch può essere rinominato automaticamente come avveniva nella versione 3.0 oppure lasciato inalterato come quello originale.
- Altre migliorie che adesso non ricordo.

Marco
*



Scusa Marco ma temo di essermi perso ad oggi a quale versione SEI arrivato?

Ciao

Gianni

Inviato da: Nikonese il Jun 22 2006, 02:15 PM

QUOTE(Gianni.T @ Jun 22 2006, 01:00 PM)
Scusa Marco ma temo di essermi perso ad oggi a quale versione SEI arrivato?


Attualmente disponibile è la versione 3.0
In lavorazione e presto disponibile la 3.1

Marco

Inviato da: Franco_ il Jun 22 2006, 05:32 PM

Bravo Nikonese, ho appena scaricato il tuo script e funziona alla grande: i miei complimenti Pollice.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 22 2006, 07:31 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 22 2006, 05:32 PM)
Bravo Nikonese, ho appena scaricato il tuo script e funziona alla grande: i miei complimenti  Pollice.gif


Grazie Franco, fa piacere sapere che molti di voi lo stanno usando.

E fa anche piacere notare che un 3d del genere stia varcando la soglia di 20.00 visite. ohmy.gif

Marco

Inviato da: maurizioricceri il Jun 22 2006, 11:22 PM

Passepartout v3.0" Script per Photoshop CS2
Perdona la mia ignoranza,da poco mi sto addentrando nella materia. Che utilizzo hanno i due file da te suggeriti? ciao e grazie

Inviato da: buzz il Jun 22 2006, 11:50 PM

Veramente il file è uno solo.
Quale sarebbe l'altro?
per l'utilizzo: serve a fare cornici. Per le specifiche, capisco che è dura leggere quasi 900 post, ma spiegarle in poco è altrettanto difficile. Se leggi i primi post inseriti capirai di cosa stiamo trattando. Magari salti le evoluzioni e arrivi subito al dunque.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 23 2006, 12:08 AM

molto in breve.
lo script, realizzato e messo a disposizione dall'amico marco nikonese, nasce x venire incontro a chi voglia realizzare delle cornici alle proprie foto.

è stato sviluppato x photoshop versione CS2, ed incorpora una serie di funzionalità nate dalle esigenze degli utenti di questo forum.
permette di inserire cornici, logo, data, firma, titolo, dati exif, oltre a tutta una serie di altre utili funzionalità.

per ulteriori dettagli prova a dare una lettura a qualche pagina di questa discussione, mentre x le cornici in legno continua a rivolgerti al tuo corniciaio biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 23 2006, 08:20 AM

QUOTE(maurizioricceri @ Jun 22 2006, 11:22 PM)
Passepartout v3.0" Script per Photoshop CS2
Perdona la mia ignoranza,da poco mi sto addentrando nella materia. Che utilizzo hanno i due file da te suggeriti? ciao e grazie


Vedo che ti hanno appena risposto in modo inpeccabile i due amici o forse sarebbe meglio chiamarli collaboratori visto che molte volte arrivano prima di me e devo dire che le risposte che danno sono sempre molto precise.

Per il resto posso dirti che lo script nasce quasi per caso.
Avevo esigenza di creare delle cornici per le mie foto e volevo farlo in modo abbastanza semplice e veloce.
Inizialmente ho lavorato con le azioni ma poi mi sono detto:
Perchè non cominciare a studiare come funzionano e interagiscono codice javascript e Photoshop?
Ecco che nasce lo script, anche se devo dire che è stata dura visto che non ne sapevo assolutamente nulla, dato che la programmazione che conoscevo e che conosco non a niente a che vedere con Photoshop.

Spero di essere stato chiaro, e a questo punto ometto volontariamente a cosa serve lo script, visto che lo ha descritto molto bene Marcello.

Se hai domande sono a tua completa disposizione.

Marco

Inviato da: maurizioricceri il Jun 23 2006, 03:18 PM

Grazie a tutti per le delucisazioni,ma è ancora presto per me,solo ieri mi sono giunti i libri "il nuovo manuale del fotografo" e " Photoshop elements 4.0 ".Per ora sto facendo le basi.poi verranno anche i muri. grazie a tutti

Inviato da: Nikonese il Jun 24 2006, 08:35 AM

QUOTE(maurizioricceri @ Jun 23 2006, 03:18 PM)
Grazie a tutti per le delucisazioni,ma è ancora presto per me....


Grazie a te.....

Marco

Inviato da: michele51 il Jun 24 2006, 01:38 PM

Solo stamattina sono capitato per caso in questo forum alla ricerca di cornici per foto.

Dopo aver installato e disistallate le varie versioni, man mano che venivano aggiornate, stanco, sono saltato all'ultima pagina per l'ultima versione.

Inutile rivolgere un ringraziamento particolare a "Marco" Nikonese che con il suo immane lavoro ha reso felice tutti noi.

Permettimi, scherzosamente, di proclamarti "Santo" perchè non puoi immaginare quanto lavoro ci hai abbreviato per incorniciare le nostre foto.

A presto, e un saluto a tutti i nikonisti,

Michele.

Inviato da: Nikonese il Jun 24 2006, 03:35 PM

QUOTE(michele51 @ Jun 24 2006, 01:38 PM)
Inutile rivolgere un ringraziamento particolare a "Marco" Nikonese che con il suo immane lavoro ha reso felice tutti noi.


Grazie Michele per i complimenti, sono contento che lo script ti sia utile come lo è sicuramente al sottoscritto e a molte altre persone.

Marco

Inviato da: Nikonese il Jun 25 2006, 06:15 PM

Domani salvo imprevisti sarà disponibile la nuova release 3.1 di Passepartout.

Coloro che avessero ancora dei suggerimenti o dei consigli da dare, si faccino avanti prima della pubblicazione.

Grazie per la collaborazione.
Marco

Inviato da: sergiobutta il Jun 25 2006, 06:55 PM

No ! Così farai la 3.2 con ancora tante altre implementazioni. Sei stato davvero grande. Ho espresso più volte la mia ammirazione per l'aiuto che hai offerto agli utenti.

Inviato da: StefanoMex il Jun 25 2006, 10:11 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 25 2006, 07:15 PM)
Domani salvo imprevisti sarà disponibile la nuova release 3.1 di Passepartout.

Coloro che avessero ancora dei suggerimenti o dei consigli da dare, si faccino avanti prima della pubblicazione.

Grazie per la collaborazione.
Marco
*





guru.gif grazie.gif guru.gif

e ancora...

guru.gif grazie.gif

Inviato da: salvomic il Jun 25 2006, 11:29 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 25 2006, 07:15 PM)
Domani salvo imprevisti sarà disponibile la nuova release 3.1 di Passepartout.
...
*



e salvo imprevisti salvo ti ringrazia ancora smile.gif
thanks in advance, grazie.gif

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 26 2006, 12:04 AM

posticipa l'uscita della nuova versione, si è scoperto un bug ohmy.gif


io domani sono tutto il giorno al lavoro e non potro saggiare la nuova versione biggrin.gif

Inviato da: Nikonese il Jun 26 2006, 10:56 AM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jun 26 2006, 12:04 AM)
io domani sono tutto il giorno al lavoro e non potro saggiare la nuova versione  biggrin.gif


Marcello..... vedi di farti dare un giorno di permesso. unsure.gif

Marco

Inviato da: RozzoBassotto il Jun 26 2006, 11:12 AM

5 cornici in un colpo solo?!? blink.gif

Ieri ho usato per la prima volta il resize 2:3 per una stampa in laboratorio...che dire...una passeggiata! guru.gif

PS
Ho stampato 20x30 da jollyfoto (carrefour di assago, si può fare pubblicità? ph34r.gif ), direttamente dalle postazioni "automatiche"...la stampa mi sembra ottima e corrispondente a quello che vedo a video.

Inviato da: Nikonese il Jun 26 2006, 12:16 PM

QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 26 2006, 11:12 AM)
5 cornici in un colpo solo?!?  blink.gif

Ieri ho usato per la prima volta il resize 2:3 per una stampa in laboratorio...che dire...una passeggiata!  guru.gif


La ridimensione da 4:3 a 3:2 serve solo se si sta' lavorando con foto in formato 4:3.
Questo perchè tale ridimensionamento applica una cornice che adatta il formato 4:3 al 3:2.
Quindi se la nostra fotocamera scatta in 3:2 occorre solo ridimensionare prima o dopo la cornice.

Spero di essere stato chiaro.

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 27 2006, 12:59 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 26 2006, 11:56 AM)
Marcello..... vedi di farti dare un giorno di permesso.  unsure.gif

Marco
*




mi sa che sei andato in ferie tu.

pronto x il test.
avrei giusto altri 400 scatti da incorniciare e metterci quel logo, e stavolta ci metto la cornice bianca e rossa e poi una tricolore, visto che sono "solo" 5.
dai che al lavoro le aspettano

Inviato da: Nikonese il Jun 27 2006, 09:42 AM

L'uscita della versione 3.1 è stata posticipata esclusivamente perchè ho pensato di inserire una funzione veloce che dia la possibilità di caricare dei profili.

Mi spiego meglio:
Apriamo lo script e andiamo nella sezione miscellanea, qui troviamo un dropdownlist che caricherà i ns profili, cioè tutti i settings dei parametri (*.pas) che troverà in una cartella predefinita.
La cartella puo' essere scelta dall'utente tramite un bottone contrassegnato dalla lettera "P" che si trova accanto al dropdownlist dei profili ed il percorso verrà salvato.
Andiamo per gradi e vediamo di spiegare come procedere.
Lanciamo lo script settiamo tramite il tasto P la cartella dove vogliamo caricare i ns profili.
Impostiamo i vari settaggi dello script e verifichiamo che tutto sia ok.
Adesso salviamo il ns profilo tramite il tasto salva nella cartella precedentemente scelta tramite il tasto "P".
Controlliamo il dropdownlist e verifichiamo se il ns profilo è presente nella lista.
In questo modo avremo a portata di click tutti i ns profili e possiamo caricare velocemente quello piu' opportuno.
Vi ricordo che possiamo salvare ogni profilo che fa al caso ns, ma verranno caricati solo quelli presenti nella cartella predefinita.
Quindi se volete salvare un profilo e non volete che questo venga inserito nel dropdownlist salvatelo in una cartella diversa da quella scelta.

Ecco il motivo dello slittamento della versione 3.1

Marco

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 27 2006, 11:49 AM

come sempre il tuo è un ottimo lavoro

Inviato da: senale il Jun 27 2006, 11:55 AM

QUOTE(Nikonese @ Jun 27 2006, 09:42 AM)
L'uscita della versione 3.1 è stata posticipata esclusivamente perchè ho pensato di inserire una funzione veloce che dia la possibilità di caricare dei profili.

Mi spiego meglio:
Apriamo lo script e andiamo nella sezione miscellanea, qui troviamo un dropdownlist che caricherà i ns profili, cioè tutti i settings dei parametri (*.pas) che troverà in una cartella predefinita.
La cartella puo' essere scelta dall'utente tramite un bottone contrassegnato dalla lettera "P" che si trova accanto al dropdownlist dei profili ed il percorso verrà salvato.
Andiamo per gradi e vediamo di spiegare come procedere.
Lanciamo lo script settiamo tramite il tasto P la cartella dove vogliamo caricare i ns profili.
Impostiamo i vari settaggi dello script e verifichiamo che tutto sia ok.
Adesso salviamo il ns profilo tramite il tasto salva nella cartella precedentemente scelta tramite il tasto "P".
Controlliamo il dropdownlist e verifichiamo se il ns profilo è presente nella lista.
In questo modo avremo a portata di click tutti i ns profili e possiamo caricare velocemente quello piu' opportuno.
Vi ricordo che possiamo salvare ogni profilo che fa al caso ns, ma verranno caricati solo quelli presenti nella cartella predefinita.
Quindi se volete salvare un profilo e non volete che questo venga inserito nel dropdownlist salvatelo in una cartella diversa da quella scelta.

Ecco il motivo dello slittamento della versione 3.1

Marco
*



Grande Marco...praticamente siamo a livelli da fantascienza Pollice.gif

Ciao
Ale

Inviato da: StefanoMex il Jun 27 2006, 05:01 PM

QUOTE(Nikonese @ Jun 27 2006, 10:42 AM)
L'uscita della versione 3.1 è stata posticipata esclusivamente perchè ho pensato di inserire una funzione veloce che dia la possibilità di caricare dei profili.

Mi spiego meglio:
Apriamo lo script e andiamo nella sezione miscellanea, qui troviamo un dropdownlist che caricherà i ns profili, cioè tutti i settings dei parametri (*.pas) che troverà in una cartella predefinita.
La cartella puo' essere scelta dall'utente tramite un bottone contrassegnato dalla lettera "P" che si trova accanto al dropdownlist dei profili ed il percorso verrà salvato.
Andiamo per gradi e vediamo di spiegare come procedere.
Lanciamo lo script settiamo tramite il tasto P la cartella dove vogliamo caricare i ns profili.
Impostiamo i vari settaggi dello script e verifichiamo che tutto sia ok.
Adesso salviamo il ns profilo tramite il tasto salva nella cartella precedentemente scelta tramite il tasto "P".
Controlliamo il dropdownlist e verifichiamo se il ns profilo è presente nella lista.
In questo modo avremo a portata di click tutti i ns profili e possiamo caricare velocemente quello piu' opportuno.
Vi ricordo che possiamo salvare ogni profilo che fa al caso ns, ma verranno caricati solo quelli presenti nella cartella predefinita.
Quindi se volete salvare un profilo e non volete che questo venga inserito nel dropdownlist salvatelo in una cartella diversa da quella scelta.

Ecco il motivo dello slittamento della versione 3.1

Marco
*






...ribadisco...

guru.gif grazie.gif guru.gif


grazie.gif e grazie.gif

moltissimo per il lavoro che stai svolgendo....


Stefano

Inviato da: dangerly il Jun 28 2006, 09:25 AM

Aspetto con ansia la v. 3.1

grazie.gif Marco grazie.gif

Inviato da: Paolo56 il Jun 28 2006, 11:18 AM

A quando, se ci sarà, una versione aggiornata per Photoshop CS ?

Ciao a tutti e grazie.gif .

Paolo

Inviato da: Nikonese il Jun 28 2006, 05:56 PM

QUOTE(Paolo56 @ Jun 28 2006, 11:18 AM)
A quando, se ci sarà, una versione aggiornata per  Photoshop CS ?


Purtroppo in questo ultimo periodo non ho molto tempo da dedicare al vecchio progetto per CS, vedremo in seguito... ma purtroppo non posso prometterti nulla.

Marco

Inviato da: M@rco il Jun 29 2006, 09:47 AM

Vi informo che il mio vecchio User Name "Nikonese" si è traformato in "M@rco".

grazie.gif per la Vs attenzione.

Marco


Inviato da: marcelusfire@tin.it il Jun 29 2006, 02:28 PM

noooooooooooooooooooooooo

Inviato da: M@rco il Jun 29 2006, 04:09 PM

Carissimi
vi informo che a causa della nuove modifiche effettuate sulla nuova versione 3.1 i vecchi parametri salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.

Mi dispiace ma ho dovuto prendere questa decisione perchè il nuovo script aveva bisogno di una linearità nella lettura dei parametri che putroppo con i vecchi settings non aveva.

A presto.

Marco

Inviato da: sergiobutta il Jun 29 2006, 04:09 PM

Avevi operato tanto per creare un mito. Ora sei un banale m@rco ! biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jun 29 2006, 04:28 PM

QUOTE(sergiobutta @ Jun 29 2006, 04:09 PM)
Avevi operato tanto per creare un mito. Ora sei un banale m@rco ! biggrin.gif


Quando mi sono iscritto non mi veniva in mente nessun User Name ed ho azzardato un Nikonese, ma adesso mi piace venire allo scoperto avere una vera identità e farmi chiamare con il mio vero nome. dry.gif

M@rco

Inviato da: plxmas il Jun 29 2006, 04:30 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 29 2006, 05:28 PM)
Quando mi sono iscritto non mi veniva in mente nessun User Name ed ho azzardato un Nikonese, ma adesso mi piace venire allo scoperto avere una vera identità e farmi chiamare con il mio vero nome.  dry.gif

M@rco
*



negli ambienti foto-cybernetici ormai sei conosciuto come Nikonese ... ho detto Marco a uno l'altro giorno in chat e non ha capito, ho detto Nikonese e mi ha risposto "ah, lo potevi dire prima! che ne sapevo io chi era sto marco"

Inviato da: M@rco il Jun 29 2006, 05:17 PM

QUOTE(plxmas @ Jun 29 2006, 04:30 PM)
negli ambienti foto-cybernetici ormai sei conosciuto come Nikonese ... ho detto Marco a uno l'altro giorno in chat e non ha capito, ho detto Nikonese e mi ha risposto "ah, lo potevi dire prima! che ne sapevo io chi era sto marco"


Certo un Nick al contrario di un nome ti identifica meglio, ma ormai indietro non si torna.... cambia il Nick ma la musica non cambia. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: M@rco il Jun 30 2006, 05:05 PM

Sto effettuando alcuni test sulla versione 3.1 e devo dire che nonostante alcuni cambiamenti importanti il tutto sembra funzionare bene.

Presto vi elencherò le nuove funzionalità relative alla sezione profili.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jun 30 2006, 07:09 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 30 2006, 05:05 PM)
Sto effettuando alcuni test sulla versione 3.1 e devo dire che nonostante alcuni cambiamenti importanti il tutto sembra funzionare bene.

Presto vi elencherò le nuove funzionalità relative alla sezione profili.

M@rco
*


Sei sempre un grande

Inviato da: M@rco il Jul 1 2006, 08:24 AM

QUOTE(piborsal @ Jun 30 2006, 07:09 PM)
Sei sempre un grande


grazie.gif Pierluigi

Inviato da: SiSan il Jul 3 2006, 11:51 AM

M@rconese... pendiamo dalle tue "istruzioni" smile.gif

Silviano

Inviato da: M@rco il Jul 3 2006, 01:53 PM

Ecco lo screen shot della nuova release.
user posted image

Come potete notare è stato inserito un dropdownlist che conterrà i vs profili.
Il tasto + serve per aggiungere il profilo, il tasto - serve per togliere il profilo.
Naturalmente il profilo verrà salvato nella cartella predefinita dei profili PAS che si troverà nel path di Adobe Photoshop CS2.
Fate attenzione al tasto - perchè cancellerà il profilo non solo dalla lista ma anche dal vs disco rigido.

A presto...
M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 3 2006, 02:25 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 3 2006, 02:53 PM)
............................
Come potete notare
............................
*




ad avercela questa versione potremmo anche notare biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 3 2006, 03:31 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 3 2006, 02:25 PM)
ad avercela questa versione potremmo anche notare


Intanto iniziate a gustare lo screen shot, poi in seguito noterete anche la sezione profili. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: splix il Jul 3 2006, 03:44 PM

E' possibile avere una versione di Passepartout Script per cs che riporti anche i dati dello scatto come tempo,diaframma,iso ecc

Grazie

Inviato da: piborsal il Jul 3 2006, 04:20 PM

QUOTE(splix @ Jul 3 2006, 03:44 PM)
E' possibile avere una versione di Passepartout Script per cs che riporti anche i dati dello scatto come tempo,diaframma,iso ecc

Grazie
*


I dati exif vengono estratti dallo script fin dai suoi albori....

Inviato da: splix il Jul 3 2006, 04:27 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 3 2006, 04:20 PM)
I dati exif vengono estratti dallo script fin dai suoi albori....
*


Io ho una coolpix 5000 e psp cs (non cs2) e lo script che ho trovato in questa discussione mi fa solo la cornice con l'eventuale firma. I dati dell'immagine non vengono mostrati. Esiste una versione che lo fa.

Grazie

Inviato da: shadowman!! il Jul 3 2006, 04:29 PM

ciao Marco,
in attesa della prossima versione, un fresco saluto (sono appena tornato dalle vacanze in montagna).
user posted image

Inviato da: M@rco il Jul 3 2006, 05:52 PM

QUOTE(splix @ Jul 3 2006, 04:27 PM)
Io ho una coolpix 5000 e psp cs (non cs2) e lo script che ho trovato in questa discussione mi fa solo la cornice con l'eventuale firma. I dati dell'immagine non vengono mostrati. Esiste una versione che lo fa.


Non esiste una versione per CS che faccia tutto quello che fa la versione per CS2.
Purtroppo a causa della scarsa compatibilità dei controlli più evoluti, vedi il dropdownlist, lo script per CS2 non può essere convertito in script per CS.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 3 2006, 05:59 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jul 3 2006, 04:29 PM)
in attesa della prossima versione, un fresco saluto (sono appena tornato dalle vacanze in montagna).


Bella foto..... complimenti. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: franco49 il Jul 3 2006, 06:40 PM

Sei forte Marco...vai tranchi


x shadowman... bella l'alpe di susi andrebbe benissimo nei paesaggi di montagna...bravo


ciao

Inviato da: M@rco il Jul 4 2006, 10:31 AM

QUOTE(franco49 @ Jul 3 2006, 06:40 PM)
Sei forte Marco...vai tranchi


grazie.gif Franco. wink.gif

Inviato da: Gianni.T il Jul 4 2006, 02:10 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jul 3 2006, 04:29 PM)
ciao Marco,
in attesa della prossima versione, un fresco saluto (sono appena tornato dalle vacanze in montagna).
user posted image
*



Buon rientro, bello scatto
io sono stato 2 giorni in montagna (-6 settimane alle ferie)
ho alcuni scatti ancora da visionare (fatti in RAW come faccio a convertirli
in JPEG?)
Attendo fiducioso.....

Ciao Gianni

Inviato da: digiborg il Jul 5 2006, 01:28 PM

scusa marco, quel tastino "-" è veramente insidioso, potresti attivare una finestra di conferma per la cancellazione del profilo?

Grazie comunque per il fantastico lavoro svolto grazie.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 02:16 PM

Io ho scaricato la versione dal tuo link ma non ho quella finestra che te hai postato.... hmmm.gif

Inviato da: marcelus il Jul 5 2006, 02:57 PM

quella è la nuova versione ancora "non in commercio" biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 03:08 PM

ciao marcello,
mi puoi postare la versione che hai te??

Grazie
Andrea

Inviato da: marcelus il Jul 5 2006, 03:15 PM

l'ultima versione x photoshop cs2 la trovi in firma negli interventi di m@rco.
tornando indietro nelle pagine trovi l'unica versione disponibile x cs

Inviato da: buzz il Jul 5 2006, 03:22 PM

QUOTE(Gianni.T @ Jul 4 2006, 03:10 PM)
Buon rientro, bello scatto
io sono stato 2 giorni in montagna (-6 settimane alle ferie)
ho alcuni scatti ancora da visionare (fatti in RAW come faccio a convertirli
in JPEG?)
Attendo fiducioso.....

Ciao Gianni
*



Usa a scelta:
Nikon Capture
Nikon view
Adobe Camera raw
Raw shooter essentials/premium
Capture One
Byble
Sylkpix
Acdsee 8

e ce ne saranno anche altri
A te la scelta.

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 03:23 PM

QUOTE
l'ultima versione x photoshop cs2 la trovi in firma negli interventi di m@rco.


ho scaricato proprio quella ohmy.gif

Inviato da: xdiver il Jul 5 2006, 03:31 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 3 2006, 05:52 PM)
Non esiste una versione per CS che faccia tutto quello che fa la versione per CS2.
Purtroppo a causa della scarsa compatibilità dei controlli più evoluti, vedi il dropdownlist, lo script per CS2 non può essere convertito in script per CS.

M@rco
*



Ciao Marco, ho visto appena oggi questa discussione e mi ci sono tuffato dentro. Era tempo che cercavo qualcosa di simile ma questo è veramente oltre ogni desiderio. Ho scaricato il tuo script e....... grazie.gif grazie.gif

Cordiali saluti





Inviato da: marcelus il Jul 5 2006, 03:38 PM

ti avviso che se non versi l'obolo all'autore dopo 30 cornici si blocca ohmy.gif

invia due casse di birra all'autore e, non appena le avrà bevute, riceverai il codice di sblocco biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 03:41 PM

QUOTE
ti avviso che se non versi l'obolo all'autore dopo 30 cornici si blocca 

invia due casse di birra all'autore e, non appena le avrà bevute, riceverai il codice di sblocco


biggrin.gif Dai, vado con la birra!!!

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 04:36 PM

nessuno che mi da la versione dello screenshot??

Inviato da: xdiver il Jul 5 2006, 04:37 PM

Ho visto, in diversi esempi di cornici, inserito il logo Nikon. C'è qualche anima gentile che potrebbe indicarmi dove poterlo scaricare ?

Grazie in anticipo.


Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 04:42 PM

Chiedo perdono, ho capito solo adesso cerotto.gif che la vers. 3,1 (quella dello screenshots) non è ancora diffusa.
Cmq mi associo alla richiesta del logo nikon!!

Andrea

Inviato da: marcelus il Jul 5 2006, 05:02 PM

meglio tardi che mai biggrin.gif

il logo nikon lo puoi inserire con questo script abilitando la funzione logo, oppure, un pò di tempo fa propose alcune cornici andreotto, complete di logo nikon.


ti ricordo però che il logo ha, in generale, un proprietario che ne dispone le modalità d'uso. quello nikon è di proprietà della nikon, che non credo autorizzi ogni possessore di fotocamera a utilizzarlo come meglio crede laugh.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 05:05 PM

QUOTE
meglio tardi che mai 

biggrin.gif

Intendo utilizzare un altro logo diverso dal nikon...
L'immagine del logo devo caricarla da qualche parte oppure basta che spunto l'opzione e mi domanda lui dove trovarla??

Andrea

Inviato da: Andry81 il Jul 5 2006, 06:48 PM

Complimenti per l'ultima versione, io ero rimasto alla prima!!!
Ho alcune domande/richieste da fare:
- è possibile "spezzettare" i dati exif?? Ossia mettere su una riga i dati di scatto, su un altra la data e un anltra ancora il titolo.
- Si può aggiungere come dati exif obiettivo iso modo colore etc??
- Si può far in modo che lanciando il batch il titolo della foto venga tipo Uscita 1 Uscita 2 etc..??
- Per quanto riguarda il logo c'è possibilità di spostarlo manualmente, come il copyright ad esempio??

Ammetto che sono stato confusionario, spero mi capiate.

Andrea

Inviato da: Gianni.T il Jul 5 2006, 08:48 PM

QUOTE(buzz @ Jul 5 2006, 03:22 PM)
e ce ne saranno anche altri
A te la scelta.
*




Grazie
Gianni

Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 10:41 AM

QUOTE(digiborg @ Jul 5 2006, 01:28 PM)
scusa marco, quel tastino "-" è veramente insidioso, potresti attivare una finestra di conferma per la cancellazione del profilo?


Esiste gia quella conferma.
Premendo il tastino - si attiva una finestra che ti avverte della cancellazione del profilo "tal dei tali".

M@rco


Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 10:44 AM

QUOTE(Andry81 @ Jul 5 2006, 02:16 PM)
Io ho scaricato la versione dal tuo link ma non ho quella finestra che te hai postato....


Quello screen shot è relativo alla nuova versione 3.1 che ancora non è disponibile per il download.
Tu hai la 3.0 che non ha quelle funzioni.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 10:45 AM

QUOTE(xdiver @ Jul 5 2006, 03:31 PM)
Ciao Marco, ho visto appena oggi questa discussione e mi ci sono tuffato dentro. Era tempo che cercavo qualcosa di simile ma questo è veramente oltre ogni desiderio. Ho scaricato il tuo script e....... grazie.gif  grazie.gif


Grazie a te e ben arrivato.....

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 10:46 AM

QUOTE
Complimenti per l'ultima versione, io ero rimasto alla prima!!!
Ho alcune domande/richieste da fare:
- è possibile "spezzettare" i dati exif?? Ossia mettere su una riga i dati di scatto, su un altra la data e un anltra ancora il titolo.
- Si può aggiungere come dati exif obiettivo iso modo colore etc??
- Si può far in modo che lanciando il batch il titolo della foto venga tipo Uscita 1 Uscita 2 etc..??
- Per quanto riguarda il logo c'è possibilità di spostarlo manualmente, come il copyright ad esempio??

Ammetto che sono stato confusionario, spero mi capiate.

Andrea


sai dirmi qualcosa di questo.

Andrea

Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 10:50 AM

QUOTE(Andry81 @ Jul 5 2006, 04:36 PM)
nessuno che mi da la versione dello screenshot??


Forse non cia siamo capiti.
Nessuno tranne il sottoscritto ha la nuova versione 3.1 ( quella dello screen shot )
Appena pronta la rendo disponibile a tutti e troverai qui il link per il download.
Visto che ci sono delle nuove funzioni ed il codice è stato ridisegnato, ho ritenuto opportuno testare il più a lungo possibile la nuova versione.

Vi prego di non inviarmi in via privata richieste per la nuova versione.
Appena pronta sarà disponibile per tutti.

Spero di essermi spiegato.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 10:55 AM

QUOTE
Forse non cia siamo capiti.
Nessuno tranne il sottoscritto ha la nuova versione 3.1 ( quella dello screen shot )
Appena pronta la rendo disponibile a tutti e troverai qui il link per il download.
Visto che ci sono delle nuove funzioni ed il codice è stato ridisegnato, ho ritenuto opportuno testare il più a lungo possibile la nuova versione.

Vi prego di non inviarmi in via privata richieste per la nuova versione.
Appena pronta sarà disponibile per tutti.

Spero di essermi spiegato.

M@rco


infatti dopo ho scritto che non avevo capito bene smile.gif

Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 11:13 AM

QUOTE(Andry81 @ Jul 5 2006, 06:48 PM)
Ho alcune domande/richieste da fare:
- è possibile "spezzettare" i dati exif?? Ossia mettere su una riga i dati di scatto, su un altra la data e un anltra ancora il titolo.


Purtroppo no... i dati exif possono essere inseriti solo in una sola riga.

QUOTE
- Si può aggiungere come dati exif obiettivo iso modo colore etc??


Il dato ISO viene attualmente visualizzato mentre per gli altri bisognerebbe inserirli nella funzione, perdendo in velocità di eseguzione.

QUOTE
- Si può far in modo che lanciando il batch il titolo della foto venga tipo Uscita 1 Uscita 2 etc..??


No, perchè bisognerebbe controllare ogni ciclo e diventerebbe difficile tale gestione.
Posso dirti solo che con la nuova versione puoi numerare le foto durante la procedura batch.

QUOTE
- Per quanto riguarda il logo c'è possibilità di spostarlo manualmente, come il copyright ad esempio??


Nella nuova versione si.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 11:21 AM

QUOTE
Purtroppo no... i dati exif possono essere inseriti solo in una sola riga.


Peccato!!


QUOTE
Il dato ISO viene attualmente visualizzato mentre per gli altri bisognerebbe inserirli nella funzione, perdendo in velocità di eseguzione.


Bè potrebbe tornare utile tongue.gif


QUOTE
Nella nuova versione si.


Ottimo!!

Un altra domanda, è possibile far si che ci sia una 3 selezione testo??
Mi spiego con il disegnino allegato.

Grazie
Andrea


 

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 01:12 PM

Scusate, c'è un modo per applicare lo script sia a foto verticali che orizzontali??
Sto impostando i parametri per una cornice ma mi sono accorto che sono diversi per i due formati.
Certamente direte voi!!Io pero' cerco un modo per farlo ad entrambe....
Grazie Mille

Andrea

Inviato da: Mephysto il Jul 6 2006, 01:43 PM

Sinceramente io applico lo script alle foto orizzontali e a quelle verticali, basta indicare la dimensione del lato più lungo.

Se vuoi una prova di ciò che dico basta che dai un'occhiata alla mia galleria: basta che segui il link nella mia firma.

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 01:49 PM

Mi son dimenticato di dire in funzione batch hmmm.gif

Inviato da: Mephysto il Jul 6 2006, 01:53 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 6 2006, 01:49 PM)
Mi son dimenticato di dire in funzione batch hmmm.gif
*



Io lo uso in modalità batch wink.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 02:15 PM

QUOTE
Io lo uso in modalità batch


hmmm.gif che dire, quando torno riprovo a dare uno sguardo, vedo se sbaglio qualcosa

Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 02:36 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 6 2006, 01:12 PM)
Scusate, c'è un modo per applicare lo script sia a foto verticali che orizzontali??


Non devi far altro che inserire i dati nelle sezioni di testo, impostare le relative cornici ed eventualmente ridimensionare il lato lungo.

Con la nuova versione puoi scegliere se ridimensionare prima o dopo l'applicazione delle cornici e scegliere anche i dpi.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 6 2006, 02:44 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 6 2006, 11:21 AM)
Un altra domanda, è possibile far si che ci sia una 3 selezione testo??


Come ti ho gia detto le sezioni di testo sono solo due con la possibilità di spaziare tra, titolo, data, exif, firma etc.
Nel tuo esempio dovrei aggiungere una terza sezione di testo e sinceramente non penso sia una cosa necessaria.

Scusa se ti rispondo in questo modo, ma se ogni utente ha una propria esigenza e vuole che questa sia messa in pratica, rischiamo di creare uno script prettamente personale e questo non va bene.

Fino ad ora ho accontentato un po' tutti ma sempre secondo pareri anche di altre persone e non solo di singoli individui.

Questo naturalmente sempre secondo il mio modestissimo parere.

Scusami di nuovo, non te la prendere. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 6 2006, 02:48 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 6 2006, 12:21 PM)
.................
Un altra domanda, è possibile far si che ci sia una 3 selezione testo??
...................
*




sarebbe bello rimanesse anche dello spazio per metterci la foto biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 6 2006, 03:21 PM

QUOTE
Nel tuo esempio dovrei aggiungere una terza sezione di testo e sinceramente non penso sia una cosa necessaria.


Bè sicuramente no ma comoda per me si, per avere il tutto un pò più schematico tongue.gif

QUOTE
Scusa se ti rispondo in questo modo, ma se ogni utente ha una propria esigenza e vuole che questa sia messa in pratica, rischiamo di creare uno script prettamente personale e questo non va bene.


Ci mancherebbe nessun'offesa, capisco che ognuno lo vuole come meglio gli aggrada e te non puoi fare personalizzazioni. wink.gif


QUOTE
sarebbe bello rimanesse anche dello spazio per metterci la foto


Foto???!!! huh.gif Che cos'è una foto e a cosa serve??!! Vogliamo rovinare le cornici??!!! mad.gif smile.gif

Andrea

Inviato da: pieromod il Jul 6 2006, 06:24 PM

Ciao, c'è la possibilità di avere una versione di Passepartout compatibile con Photoshop CS per Mac? se si potreste inviarmi il link? grazie.gif
Piero

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 08:03 AM

QUOTE(pieromod @ Jul 6 2006, 06:24 PM)
Ciao, c'è la possibilità di avere una versione di Passepartout compatibile con Photoshop CS per Mac? se si potreste inviarmi il link? grazie.gif


Esiste una versione anche per CS ma si tratta di una prima versione che non ha tutte le caratteristiche della versione per CS2 a causa della compatibilità di alcuni controlli.
Adesso non ho la versione per CS sottomano, ma vedrai che qualche anima gentile ti posterà il link per il download.

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 7 2006, 10:09 AM

anima gentile in ascolto
sperando funzioni

Inviato da: marcelus il Jul 7 2006, 10:14 AM

http://www.veglie.com/LinkClick.aspx?link=file%2faltri%2fPassepartout_CS.zip&tabid=87&mid=428

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 11:25 AM

grazie.gif Marcello sempre disponibile. wink.gif

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 7 2006, 11:28 AM

è il minimo, dopo quello che hai fatto.

Inviato da: gamaliyeh il Jul 7 2006, 11:28 AM

Marco .... che tempi per la 3.1 .... che visto cosa stai cambiando potresti chiamare 4.0 cool.gif

Gennaro

Inviato da: marcelus il Jul 7 2006, 11:50 AM

fai presto marco che gennaro ha da incorniciare del pesce fresco, altrimenti gli va a male biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 7 2006, 01:11 PM

Niente da fare, se metto delle impostazioni per le foto in orizzontale devo ricambiarle per quelle verticali, anche se spunto l'opzione ridimensiona lato lungo 800.
Cosa sbaglio??

Inviato da: Andry81 il Jul 7 2006, 02:21 PM

QUOTE
Sinceramente io applico lo script alle foto orizzontali e a quelle verticali, basta indicare la dimensione del lato più lungo.


Potresti postarmi lo screeshot con le impostazioni, così confronto??

Andrea

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 02:23 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 7 2006, 01:11 PM)
Niente da fare, se metto delle impostazioni per le foto in orizzontale devo ricambiarle per quelle verticali, anche se spunto l'opzione ridimensiona lato lungo 800.


Attendi la nuova versione.... vedrai che funzionerà.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 02:23 PM

QUOTE(gamaliyeh @ Jul 7 2006, 11:28 AM)
Marco .... che tempi per la 3.1 .... che visto cosa stai cambiando potresti chiamare 4.0  cool.gif


ATTENDERE PREGO..... ohmy.gif

Inviato da: Mephysto il Jul 7 2006, 02:28 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 7 2006, 01:11 PM)
Niente da fare, se metto delle impostazioni per le foto in orizzontale devo ricambiarle per quelle verticali, anche se spunto l'opzione ridimensiona lato lungo 800.
Cosa sbaglio??
*



Appena torno a casa provo a mandarti lo screenshot

Inviato da: Andry81 il Jul 7 2006, 02:28 PM

QUOTE
Attendi la nuova versione.... vedrai che funzionerà.


Con impazienza!!!!!! tongue.gif laugh.gif

Inviato da: digiborg il Jul 7 2006, 02:40 PM

già sta facendo un ottimo lavoro "agratis" almeno non stategli con il fiato sul collo texano.gif wink.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 7 2006, 02:44 PM

QUOTE
già sta facendo un ottimo lavoro "agratis" almeno non stategli con il fiato sul collo


Non mi è sembrato di stargli con il fiato sul collo, non mi sembra di aver detto "Dai muoviti che ho fretta" o di dare tempi precisi per l'uscita. texano.gif

Inviato da: marcelus il Jul 7 2006, 02:49 PM

dai marco muoviti che ho fretta, ho giusto qualche centinaio di jpg da "logare", e la 3.0 è in ferie
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 03:52 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 7 2006, 02:44 PM)
Non mi è sembrato di stargli con il fiato sul collo, non mi sembra di aver detto "Dai muoviti che ho fretta" o di dare tempi precisi per l'uscita. texano.gif
*



Tranquilli.... a breve sarà disponibile la nuova versione.
Ho quasi terminato la fase di test. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: gamaliyeh il Jul 7 2006, 03:54 PM

io non voglio farti fretta è che sono curioso wink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 03:54 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 7 2006, 02:49 PM)
dai marco muoviti che ho fretta, ho giusto qualche centinaio di jpg da "logare", e la 3.0 è in ferie


Beata lei che è in ferie.... io non so neppure come sono fatte le ferie. huh.gif

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 7 2006, 03:56 PM

QUOTE(gamaliyeh @ Jul 7 2006, 03:54 PM)
io non voglio farti fretta è che sono curioso  wink.gif


Me lo immagino..... infatti ho detto tranquilli. cool.gif

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Jul 7 2006, 04:20 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 7 2006, 04:56 PM)
Me lo immagino..... infatti ho detto tranquilli.  cool.gif

M@rco
*




ciao Marco, io sono tranquillissimo wink.gif

Inviato da: marcelus il Jul 7 2006, 04:26 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 7 2006, 04:54 PM)
Beata lei che è in ferie.... io non so neppure come sono fatte le ferie.  huh.gif

M@rco
*




consolati siamo in due...........a non sapere come sono le ferie biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 8 2006, 01:14 PM

E' disponibile per il download la nuova versione:

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.1_CS2.zip

Vi ricordo che le donazioni sono sempre in vigore. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: pesco il Jul 8 2006, 01:44 PM


guru.gif grazie.gif guru.gif

sei un mito!!!

Ora puoi lavorare alla versione plu-in per captureNX smile.gif

Inviato da: M@rco il Jul 8 2006, 03:36 PM

QUOTE(pesco @ Jul 8 2006, 01:44 PM)
sei un mito!!!


Grazie Pesco....
ho parlato di donazioni e non si è fatto vivo nessuno oltre a te, bene mi sa che alzerò la quota minima. mad.gif

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Jul 8 2006, 04:39 PM

Ciao Marco,
provata per una mezzora la nuova release, è ok per le poche prove che ho fatto molto bene, l'interfaccia è leggibilissima e mi sembra anche più veloce della precedente release. Credo che ci sia un piccolissimo problema nella seconda sezione dove se metti come separatore il trattino - nell'immagine poi viene la virgola. Questa è la foto dove ho messo il - ed venuta la virgola
Non finirò mai di ringraziarti wink.gif
Vincenzo

user posted image

Inviato da: M@rco il Jul 8 2006, 05:00 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jul 8 2006, 04:39 PM)
Ciao Marco,
provata per una mezzora la nuova release, è ok per le poche prove che ho fatto molto bene, l'interfaccia è leggibilissima e mi sembra anche più veloce della precedente release. Credo che ci sia un piccolissimo problema nella seconda sezione dove se metti come separatore il trattino - nell'immagine poi viene la virgola. Questa è la foto dove ho messo il - ed venuta la virgola


Sinceramente anche a me è sembrata più veloce.
E devo dire che alcune modifiche sono state fatte proprio per avere maggior velocità.
Adesso non sono a casa quindi non posso controllare, cmq penso dipenda da una variabile che nel ridisegnamento generale ho sicuramente confuso.
Questa sera quuando torno a casa vedo se riesco a correggere il bug e a rilasciare una nuova release.
Grazie della segnalazione.

M@rco


Inviato da: StefanoMex il Jul 8 2006, 06:49 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 8 2006, 02:14 PM)
E' disponibile per il download la nuova versione:

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.1_CS2.zip

Vi ricordo che le donazioni sono sempre in vigore.  ohmy.gif

M@rco
*




M I T I C O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E C C E Z I O N A L E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

guru.gif grazie.gif guru.gif grazie.gif


...e iniziò così una notte di test...


Inviato da: pesco il Jul 9 2006, 07:56 AM

Marco,

Ti segnalo una piccolissima cosa, ma magari lo sai gia' ed in ogni casa facilmente aggirabile.

Se salvo un profilo includendo uno spazio il nome viene convertito in modo diverso eliminando lo spazio, mi sembra che anche utilizzando caratteri tipo () # etc. succede lo stesso.

ciao e grazie.gif

Inviato da: buzz il Jul 9 2006, 10:34 AM

Ho finalmente provato il nuovo script.

Lo lancio e mi si ferma immediatamente dopo aver creatouna copia dell'immagine da incorniciare, e non va avanti.
Ho ripristinato i settaggi, ma niente.
Cosa mi sfugge?

Inviato da: buzz il Jul 9 2006, 10:42 AM

Poi c'è un'altro particolare che è presente dalla prima release:
Uso sempre il righello in centimetri, per controllare le dimensioni a stampa delle foto, avviando lo script (fino alla versione 3 perchè la 3.1 non mi gira) mi trasforma l'unità di misura del righello in pixel e devo ripristinarlo poi dalle preferenze.
Sarebbe possibile una linea di programma che lo riconverte in cm?

Inviato da: Diogene il Jul 9 2006, 10:59 AM

QUOTE(buzz @ Jul 9 2006, 10:34 AM)
Ho finalmente provato il nuovo script.

Lo lancio e mi si ferma immediatamente dopo aver creatouna copia dell'immagine da incorniciare, e non va avanti.
Ho ripristinato i settaggi, ma niente.
Cosa mi sfugge?
*



Stessa cosa. Anche a me crea solo la copia e si blocca.

Inviato da: Diogene il Jul 9 2006, 11:03 AM

Togliendo il flag su Converti in sRGB funziona.

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 12:31 PM

QUOTE(pesco @ Jul 9 2006, 07:56 AM)
Se salvo un profilo includendo uno spazio il nome viene convertito in modo diverso eliminando lo spazio, mi sembra che anche utilizzando caratteri tipo () # etc. succede lo stesso.


Corretto.... wink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 12:32 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 9 2006, 11:03 AM)
Togliendo il flag su Converti in sRGB funziona.
*



Puo' darsi che dipenda dalla conversione, però a me funziona senza problemi.

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 12:33 PM

QUOTE(buzz @ Jul 9 2006, 10:42 AM)
Poi c'è un'altro particolare che è presente dalla prima release:
Uso sempre il righello in centimetri, per controllare le dimensioni a stampa delle foto, avviando lo script (fino alla versione 3 perchè la 3.1 non mi gira) mi trasforma l'unità di misura del righello in pixel e devo ripristinarlo poi dalle preferenze.
Sarebbe possibile una linea di programma che lo riconverte in cm?


Avviene questo perchè lo script lavora in pixel

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 12:38 PM

Ho provato ad inserire i righelli poi tramite il tasto dx del mouse ho impostato cm, ho lanciato lo script ma non mi ha cambiato nessuna impostazione di misura.

Forse tu utilizzi un modo diverso.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 12:52 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 9 2006, 11:03 AM)
Togliendo il flag su Converti in sRGB funziona.


Aspettiamo qualche altro che ci verifica la funzione di conversione in sRGB.
A me coverte perfettamente sia da jpeg, tiff 8 e 16 bit e NEF.
Mi riferisco naturalmente all'azione singola.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 12:58 PM

Premetto che utilizzo CS2 ITA.

Inviato da: buzz il Jul 9 2006, 01:28 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 9 2006, 01:38 PM)
Ho provato ad inserire i righelli poi tramite il tasto dx del mouse ho impostato cm, ho lanciato lo script ma non mi ha cambiato nessuna impostazione di misura.

Forse tu utilizzi un modo diverso.

M@rco
*



Non si finisce mai di imparare!
non sapevo della possibilità di usare il tasto dx. Adesso l'ho usata e funziona!
io impostavo il righello dalle preferenze del menù.

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 04:01 PM

QUOTE(buzz @ Jul 9 2006, 01:28 PM)
Non si finisce mai di imparare!


Adesso bisogna risolvere il problema della conversione in srgb che a te non funziona. ohmy.gif

Inviato da: buzz il Jul 9 2006, 04:19 PM

Adesso facciamo risolvere il problema del campionato mondiale agli azzurri. Poi comincio le sperimentazioni! smile.gif

Inviato da: M@rco il Jul 9 2006, 04:24 PM

QUOTE(buzz @ Jul 9 2006, 04:19 PM)
Adesso facciamo risolvere il problema del campionato mondiale agli azzurri. Poi comincio le sperimentazioni!  smile.gif


Come non quotare... FORZA AZZURRI.

Inviato da: marcelus il Jul 9 2006, 04:24 PM

scaricata, in ritardo ma scaricata.
test in serata durante la partita.

Inviato da: TMY il Jul 9 2006, 05:43 PM

A me non funziona.
Quando lancio lo script mi dà il seguente avviso:

Attenzione! Devi ripristinare i parametri iniziali per poter utilizzare lo script.

Se vado avanti ignorando questo messaggio,pigiando il tasto avvia, non succede niente, blink.gif

Inviato da: StefanoMex il Jul 9 2006, 05:54 PM

QUOTE(TMY @ Jul 9 2006, 06:43 PM)
A me non funziona.
Quando lancio lo script mi dà il seguente avviso:

Attenzione! Devi ripristinare i parametri iniziali per poter utilizzare lo script.

Se vado avanti ignorando questo messaggio,pigiando il tasto avvia, non succede niente, blink.gif
*



dry.gif
...classica situazione quando si avvia lo script per la prima volta (e magari avevi le versioni precedenti...)

no prolem... dai l'OK all'avviso e premi il pulsante "Ripristina" poi fai le operazioni che volevi... come per magia il grande lavoro di M@rco renderà le tue fotografie belle che incorniciate!



A presto.

PS: ...lo script a me gira meravigliosamente... biggrin.gif grazie.gif M@rco

PPS: FORZA AZZURRI!!!!

Inviato da: buzz il Jul 9 2006, 06:08 PM

QUOTE(TMY @ Jul 9 2006, 06:43 PM)
A me non funziona.
Quando lancio lo script mi dà il seguente avviso:

Attenzione! Devi ripristinare i parametri iniziali per poter utilizzare lo script.

Se vado avanti ignorando questo messaggio,pigiando il tasto avvia, non succede niente, blink.gif
*



e tu non ignorarlo e seguilo! no?! smile.gif

Inviato da: TMY il Jul 9 2006, 06:26 PM

QUOTE(buzz @ Jul 9 2006, 06:08 PM)
e tu non ignorarlo e seguilo! no?! smile.gif
*




anche non ignorandolo non zunfiona.

Cmq appena aperto bisogna dare il tasto "ripristina" e tutto va a posto.

Forse dipende dalle vecchie versioni.


GRAZIE MARCO guru.gif

Inviato da: buzz il Jul 9 2006, 07:52 PM

infatti dicevo di seguire il consiglio.
il popup è stato messo apposta per ricordare che il programma va resettato al primo utilizzo wink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 08:52 AM

QUOTE(TMY @ Jul 9 2006, 05:43 PM)
A me non funziona.
Quando lancio lo script mi dà il seguente avviso:

Attenzione! Devi ripristinare i parametri iniziali per poter utilizzare lo script.

Se vado avanti ignorando questo messaggio,pigiando il tasto avvia, non succede niente, blink.gif


Azz... nemmeno inserendo un msg che ti avvisa di ripristinare i parametri iniziali riesci a far funzionare lo script?

Ho inserito volutamente quel messaggio per avvisare l'utente che deve ripristinare i parametri, altrimenti è naturale che lo script non funziona.

Quindi devi premere il bottone ripristina per poter utilizzare lo script.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 09:14 AM

QUOTE(Diogene @ Jul 9 2006, 11:03 AM)
Togliendo il flag su Converti in sRGB funziona.


Significa che stai processando una foto che è già in sRGB.
Ho controllato adesso ed ho scoperto per quale motivo lo script si blocca.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 11:04 AM

QUOTE(buzz @ Jul 9 2006, 10:34 AM)
Ho finalmente provato il nuovo script.

Lo lancio e mi si ferma immediatamente dopo aver creatouna copia dell'immagine da incorniciare, e non va avanti.
Ho ripristinato i settaggi, ma niente.


Ti succede questo perchè stai utilizzando una foto già convertita in sRGB, quindi essendo abilitata l'opzione converti in sRGB va in errore e si ferma.
Stò verificando per vedere se riesco ad inserire un controllo che riconosce il profilo usato.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 12:39 PM

Corretti i pochi bug.... adesso salvo imprevisti dovrebbe funzionare.

http://www.uranet.it/CS2/PASv3.2_CS2.zip

Inviato da: Diogene il Jul 10 2006, 12:41 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 10 2006, 09:14 AM)
Significa che stai processando una foto che è già in sRGB.
Ho controllato adesso ed ho scoperto per quale motivo lo script si blocca.

M@rco
*



Probabilmente è così, anche se non sono sicurissimo. Stasera farò altre prove e ti farò sapere (comunque un controllo che riconosca il profilo e impedisca il blocco lo vedo bene).

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 12:41 PM

QUOTE(TMY @ Jul 9 2006, 06:26 PM)
Cmq appena aperto bisogna dare il tasto "ripristina" e tutto va a posto.

Forse dipende dalle vecchie versioni.


Esatto.... biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 12:54 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 10 2006, 12:41 PM)
Probabilmente è così, anche se non sono sicurissimo. Stasera farò altre prove e ti farò sapere (comunque un controllo che riconosca il profilo e impedisca il blocco lo vedo bene).


Controlla la nuova versione vedrai che sicuramente non avrai più quel problema.
Vi ricordo che l'ultima disponibile è la 3.2

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 04:07 PM

Vorrei dire a chi mi scrive in privato circa l'uscita della nuova versione che questa è già disponibile per il download.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34160&view=findpost&p=603386

M@rco

Inviato da: Diogene il Jul 10 2006, 05:32 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 10 2006, 12:54 PM)
Controlla la nuova versione vedrai che sicuramente non avrai più quel problema.
Vi ricordo che l'ultima disponibile è la 3.2

M@rco
*



Pollice.gif
Sei un grande!
Non riesco a immaginarla meglio di così.

Visto però in quanti siamo ad usarla e il sacrificio che ti costa, non mi sembra giustissimo che tu faccia tutto "a gratis"...

Inviato da: marcelus il Jul 10 2006, 05:38 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 10 2006, 06:32 PM)
........................
non mi sembra giustissimo che tu faccia tutto "a gratis"...
*




non mettetegli strane idee in testa....gli venisse voglia di rifarsi l'attrezzatura biggrin.gif

ps: al momento tutto ok x la 3.2

Inviato da: M@rco il Jul 10 2006, 06:07 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 10 2006, 05:32 PM)
Visto però in quanti siamo ad usarla e il sacrificio che ti costa, non mi sembra giustissimo che tu faccia tutto "a gratis"...


Quindi mi confermi che la nuova release ti funziona anche con foto già in sRGB.

Sono molte le persone che anche in pvt mi hanno consigliato di far pagare qualcosina, ma io ho sempre proseguito per la mia strada rilasciando versioni dopo versioni senza considerare più di tanto il loro consiglio.

Adesso anche tu vieni fuori con una cosa del genere e a questo punto prendo la palla al balzo e vengo allo scoperto.

Devo essere sincero.... avevo già pensato a una cosa del genere, magari richiedendo anche un solo euro come valore simbolico e come riconoscimento per il lavoro svolto.
Purtroppo però sono di fronte ad un bivio e non vorrei che qualcuno si offendesse e cominciasse a pensare che lo script è stato realizzato proprio per questo.

Adesso ho bisogno di un vostro consiglio sincero. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: havana59 il Jul 10 2006, 06:14 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 10 2006, 07:07 PM)
Quindi mi confermi che la nuova release ti funziona anche con foto già in sRGB.

Sono molte le persone che anche in pvt mi hanno consigliato di far pagare qualcosina, ma io ho sempre proseguito per la mia strada rilasciando versioni dopo versioni senza considerare più di tanto il loro consiglio.

Adesso anche tu vieni fuori con una cosa del genere e a questo punto prendo la palla al balzo e vengo allo scoperto.

Devo essere sincero.... avevo già pensato a una cosa del genere, magari richiedendo anche un solo euro come valore simbolico e come riconoscimento per il lavoro svolto.
Purtroppo però sono di fronte ad un bivio e non vorrei che qualcuno si offendesse e cominciasse a pensare che lo script è stato realizzato proprio per questo.

Adesso ho bisogno di un vostro consiglio sincero.  ohmy.gif

M@rco
*



Marco, dopo tutto quello che hai fatto, sinceramente mi pare veramente il minimo.
vediamo piuttosto come sia possibile farti arrivare il nostro contributo.

Grazie ancora e non farti alcun problema.

ciao

Inviato da: shadowman!! il Jul 10 2006, 06:29 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 10 2006, 07:07 PM)
.......Devo essere sincero.... avevo già pensato a una cosa del genere, magari richiedendo anche un solo euro come valore simbolico e come riconoscimento per il lavoro svolto......

M@rco
*




Bene comincio io, è da un pò di tempo che seguo il tuo lavoro e capisco che ti sei impegnato molto con dispendio di tempo e che lo script che hai costruito e affinato nel tempo è valido, almeno questo è quello che penso.
Tempo fà mi imbattei sul sito di chi ha scritto il software denominato PTLENS dove ognuno poteva fare una donazione per l'utilizzo del software, sono stato ben felice di utilizzare quel software e di fare una donazione attraverso Paypal (quasi tutti abbiamo una carta di credito), il link per aprire un conto sy Paypal è www.paypal.it.
Credo che questa può essere una buona idea.
Mi piacerebbe essere tra i primi a ringraziarti "simbolicamente" per il lavoro svolto, anche perchè la manutenzione dello script è onerosa in termini di tempo speso, eppoi ti potrebbero venire altre buone idee in futuro.
grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: Andry81 il Jul 10 2006, 06:50 PM

qsono d'accordo"!! wink.gif

Inviato da: salvomic il Jul 10 2006, 10:33 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jul 10 2006, 07:29 PM)
Bene comincio io...

fare una donazione attraverso Paypal (quasi tutti abbiamo una carta di credito), il link per aprire un conto sy Paypal è www.paypal.it.
Credo che questa può essere una buona idea...
*


Sì, M@rco, penso la stessa cosa smile.gif
Io vendo così un paio di libri (miei), e uno lo offro gratuitamente, invitando però chi volesse a contribuire per permettermi di poter continuare ad offrirlo gratuitamente, e sono in tanti a contribuire, spontaneamente. Penso sarebbe una formula giusta per ricompensare il tuo impegno.

Ad ogni modo, non so se è stato detto, ma io nel Mac con la versione 3.2 ho un paio di problemi (forse sbaglio io qualcosa), a parte alcune scritte che si accavallano e non si leggono bene (ma si capiscono): l'ombra se la imposto ad es. a 10 px mi ritorna sempre a 130; 1.o, 2.o, 3.o bordo cornice mi risultano grigi, disabilitati e non posso impostarli. Infine: bordo esterno è stato tolto?

grazie delle info e del tuo impegno per noi!

salvo

Inviato da: brusa69 il Jul 10 2006, 11:11 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 10 2006, 07:07 PM)
Adesso ho bisogno di un vostro consiglio sincero.  ohmy.gif
*


Lo so Marco che hai lavorato in buona fede,
ma se si comincia a usare la sezione 'NIKON SOFTWARE' per pubblicizzare lavori SW di qualsiasi tipo con speranze di farci anche dei piccoli guadagni credo che questa iniziativa
verrà bloccata. Ti consiglio quindi di mantenere lo script freeware ma di inserire nella gui un link per la donazione. Chi vorrà riconoscerti qualcosa per l'ottimo lavoro effettuato, lo potrà fare in tutta libertà.

Ricordo che vetrine commerciali o pseudo non sono consentite.

ciao!

Inviato da: buzz il Jul 11 2006, 02:16 AM

Brusa mi ha tolto le lettere dalla tastiera! ( le parole di bocca se parlavo)

Riconosco come tutti il valore del tuo lavoro e concordo con chi dice che meriteresti un premio per quello che hai fatto. Non si vive di sola gloria e un grazie concreto sarebbe meritatissimo.
Tuttavia non dimentichiamo intanto che non è consentito dalle regole interne al forum, e già è qualcosa.
Inoltre, come ha giustamente fatto notare Brusa, sarebbe un precedente per il quale la sezione diventerebbe una corsa all'invenzione per ottenerne un beneficio.

Sono sicuro che al prossimo meeting sarai ospite a pranzi e a cene da parte di tutti, ma sono spiacente dovre ribadire il mio dissenso su una donazione da effettuare, pubblicizzata in questa sede.

Però hai sempre la possibilità di farti pubblicità altrove.......
capisc' a mme! wink.gif

Inviato da: Musampa il Jul 11 2006, 03:45 AM

Grazie marco sei un grande.......


Vale

Inviato da: Walter Nasini il Jul 11 2006, 09:10 AM

ho appena provato la nuova release, ovviamente sempre più splendido questo script !!!!

Domanda:

perchè se utilizzo l'opzione ombra non mi memorizza il valore impostato come succede con le altre impostazioni ritornando sempre al valore di default ad ogni successivo utilizzo anche con i preset salvati??

Grazie


ps

utilizzo ps cs 2 ita

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 09:16 AM

QUOTE(Walter Nasini @ Jul 11 2006, 09:10 AM)
perchè se utilizzo l'opzione ombra non mi memorizza il valore impostato come succede con le altre impostazioni ritornando sempre al valore di default ad ogni successivo utilizzo anche con i preset salvati??


Oggi controllo e ti faccio sapere.... ci sarà un problema sulla variabile memorizzata.

M@rco

Inviato da: TMY il Jul 11 2006, 09:19 AM

Marco se accetti un consiglio da un informatico di professione.......

Se l'aver creato lo script ti ha divertito, interessato, soddisfatto, e non hai intenzione di diventare un "professionista", la cosa migliore e crearti un conto paypal e accettare donazioni volontarie sapendo sin d'ora che non ti rifarai il corredo fotografico.

In caso contrario usa questo script come "lancio" e le prossime versioni o altri script fatteli pagare moneta contante.

Ciao

Inviato da: Walter Nasini il Jul 11 2006, 09:23 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 09:16 AM)
Oggi controllo e ti faccio sapere.... ci sarà un problema sulla variabile memorizzata.

M@rco
*




Pollice.gif


grazie

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 09:40 AM

QUOTE(brusa69 @ Jul 10 2006, 11:11 PM)
Lo so Marco che hai lavorato in buona fede,
ma se si comincia a usare la sezione 'NIKON SOFTWARE' per pubblicizzare lavori SW di qualsiasi tipo con speranze di farci anche dei piccoli guadagni credo che questa iniziativa
verrà bloccata.


Non ho mai pensato di usare la sezione "Nikon Software" come mezzo pubblicitario, ho solo chiesto un parere agli amici del forum, ma molto probabilmente quando si scrive certe cose in un modo o nell' altro si viene sempre fraintesi.... lo temevo.

Avrei pensato io stesso ed in modo del tutto trasparente al forum con altri mezzi e vi posso assicurare che a livello software ed hardware non mi mancano e questo non lo dico per presunzione, ma per far capire a chi ha pensato che io potessi approfittarmi di tutto questo, che il sottoscritto non è affatto un tipo che lucra su queste cose.

Ringrazio circolarmente tutte le persone che mi sono state vicine e che mi hanno aiutato durante il viaggio, mi scuso con tutti gli amici del forum, e con questo chiudo.

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 11 2006, 09:45 AM

dry.gif

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 09:55 AM

QUOTE(TMY @ Jul 11 2006, 09:19 AM)
Marco se accetti un consiglio da un informatico di professione.......

Se l'aver creato lo script ti ha divertito, interessato, soddisfatto, e non hai intenzione di diventare un "professionista", la cosa migliore e crearti un conto paypal e accettare donazioni volontarie sapendo sin d'ora che non ti rifarai il corredo fotografico.


Grazie per i consigli.... sono anche io un informatico di professione e per questo che conosco le regole e non ho mai chiesto nulla, il mio era solo un modo per capire chi davvero usasse tale script, visto che avrei pensato io stesso ad un tipo di donazione simbolica.

Nessuno a mai pensato di rifarsi il corredo con le donazioni che avrei ricevuto, anche perchè sono sicuro che sarebbero state poche.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 09:58 AM

QUOTE(salvomic @ Jul 10 2006, 10:33 PM)
1.o, 2.o, 3.o bordo cornice mi risultano grigi, disabilitati e non posso impostarli. Infine: bordo esterno è stato tolto?


Non capisco perchè non riesci ad attivare le 3 sezioni.
Bordo est. non è stato tolto, adesso puoi utilizzare i tre bordi come vuoi sia interni che esterni.

M@rco

Inviato da: buzz il Jul 11 2006, 10:12 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 10:40 AM)
Non ho mai pensato di usare la sezione "Nikon Software" come mezzo pubblicitario, ho solo chiesto un parere agli amici del forum, ma molto probabilmente quando si scrive certe cose in un modo o nell' altro si viene sempre fraintesi.... lo temevo.
*



Marco, nessuno ti ha frainteso.
Sappiamo benissimo che hai lavorato per entusiasmo e non avevi affatto in mente di lucrarci sopra.
Hai chiesto un parere specifico e credo che le risposte che hai ricevuto non lasciano spazio a nessuna insinuazione.
Noi tutti ti siamo riconoscenti per quello che stai facendo e ribadisco la mia disponibilità nel riconoscertene i meriti.
Il suggerimento vale solo ed esclusivamente per quetsa sede, per i motivi già espressi.

Inviato da: marcelus il Jul 11 2006, 10:13 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 10:55 AM)
................
Nessuno a mai pensato di rifarsi il corredo con le donazioni che avrei ricevuto, anche perchè sono sicuro che sarebbero state poche.

M@rco
*




su questo non ci piove, anche se forse è la volta buona che ci si sbaglia wink.gif

la strada la conosci, a te ogni decisione.
resta, in ogni caso, un enorme contributo a questa comunità

Inviato da: salvomic il Jul 11 2006, 10:22 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 10:58 AM)
Non capisco perchè non riesci ad attivare le 3 sezioni.
Bordo est. non è stato tolto, adesso puoi utilizzare i tre bordi come vuoi sia interni che esterni.
*


ciao M@rco,
grazie, ma qui, ehm, ...non lo vedo smile.gif
Allego lo shot di quello che appare su CS2 Mac:
[attachmentid=55074]
Alcune scritte si accavallano, l'ombra torna sempre a 130, comunque si imposti, e le opzioni che dicevo sono disabilitate.
Grazie dell'aiuto.

salvo



 

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 10:25 AM

QUOTE(buzz @ Jul 11 2006, 10:12 AM)
Marco, nessuno ti ha frainteso.


Provo a spiegarmi di nuovo.

- Lo script è freeware ed io sono l'autore.
- Lo script viene distribuito solo su questo forum e anche questo se me lo permetti è un privilegio del forum stesso.
- Lo script non viene distribuito ne pubblicizzato altrove, nonostante le pressioni di altri forum.

Conosco perfettamente le regole del Forum Nital, quindi se avessi pensato di lucrarci non credi che avrei dirottato lo script su altre strade?

Ho pensato in buona fede di chiedere a voi un consiglio servendomi del forum perchè è su questo forum ed in questa sezione che lo script viene distribuito,
dove se non qui.

Ecco il perchè di tutto....
Spero di avervi chiarito le idee. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: brusa69 il Jul 11 2006, 10:28 AM

QUOTE(buzz @ Jul 11 2006, 11:12 AM)
Marco, nessuno ti ha frainteso.
Sappiamo benissimo che hai lavorato per entusiasmo e non avevi affatto in mente di lucrarci sopra.
Hai chiesto un parere specifico e credo che le risposte che hai ricevuto non lasciano spazio a nessuna insinuazione.
Noi tutti ti siamo riconoscenti per quello che stai facendo e ribadisco la mia disponibilità nel riconoscertene i meriti.
*


Esattamente:
Marco, hai chiesto un parere e un parere ti è stato dato. Tutto qui.
Nessun fraintendimento (credo) e nessun rancore (spero) .
Continuo a ritenere che inserire un link nella gui sia la soluzione piu' pulita e discreta.
QUOTE(buzz @ Jul 11 2006, 11:12 AM)
Il suggerimento vale solo ed esclusivamente per questa sede, per i motivi già espressi.

Pollice.gif

ciao!

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 10:29 AM

QUOTE(marcelus @ Jul 11 2006, 10:13 AM)
su questo non ci piove, anche se forse è la volta buona che ci si sbaglia  wink.gif


Vedi che avevo ragione.... ormai ho abbastanza esperienza in questo settore.
Tante o poche sono le persone che usano lo script ma non te lo dicono neppure se le metti sotto tortura.... è questa la cosa brutta dei software non professionali.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 10:31 AM

QUOTE(salvomic @ Jul 11 2006, 10:22 AM)
Alcune scritte si accavallano, l'ombra torna sempre a 130, comunque si imposti, e le opzioni che dicevo sono disabilitate.


Non sono disabilitate, ma è il frame che copre la casella, vedrò di rimediare.

M@rco

Inviato da: salvomic il Jul 11 2006, 10:40 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 11:31 AM)
Non sono disabilitate, ma è il frame che copre la casella, vedrò di rimediare.
*


Grazie anticipate!

--
sm

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 10:42 AM

QUOTE(brusa69 @ Jul 11 2006, 10:28 AM)
Esattamente:
Marco, hai chiesto un parere e un parere ti è stato dato. Tutto qui.
Nessun fraintendimento (credo) e nessun rancore (spero) .
Continuo a ritenere che inserire un link nella gui sia la soluzione piu' pulita e discreta.


Giusto....
Io ho chiesto un parere ma non ho mai detto (scritto) che volessi servirmi del forum e di questa sezione per farmi pubblicità e fare soldi tramite le donazioni.
Quindi era inutile pensare ad una cosa del genere.... tutto qui, senza rancore.

M@rco


Inviato da: marcelus il Jul 11 2006, 11:35 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 11:29 AM)
...............
Tante o poche sono le persone che usano lo script ma non te lo dicono neppure se le metti sotto tortura.... è questa la cosa brutta dei software non professionali.

M@rco
*




io lo uso, mi ci trovo bene e ne sono contento, xchè nasconderlo?

se questa è la cosa brutta deisoftware non professionali, pensa quanto e bello x quelliprofessionali essere copiati biggrin.gif
office e photoshop insegnano.

forza marco...le vacanze sono vicine biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 01:20 PM

QUOTE(Walter Nasini @ Jul 11 2006, 09:10 AM)
perchè se utilizzo l'opzione ombra non mi memorizza il valore impostato come succede con le altre impostazioni ritornando sempre al valore di default ad ogni successivo utilizzo anche con i preset salvati??


Grazie per la segnalazione.... avevo confuso una variabile, adesso è tutto ok.

M@rco

Inviato da: salvomic il Jul 11 2006, 01:32 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 02:20 PM)
Grazie per la segnalazione.... avevo confuso una variabile, adesso è tutto ok.
*


Anche ri-scaricando la 3.2, o dobbiamo attendere la 3.3?
grazie, ciao

salvo

Inviato da: Walter Nasini il Jul 11 2006, 01:49 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 01:20 PM)
Grazie per la segnalazione.... avevo confuso una variabile, adesso è tutto ok.

M@rco
*



sei un Grande !!

le varie modifiche che stai apportando saranno inserite dalle versioni successive alla 3.2 ???


ciao Marco

Inviato da: Andry81 il Jul 11 2006, 02:15 PM

Ho un paio di problemi.
Con i parametri così impostati come da screenshot mi dice "La firma e il titolo non possono essere nella stessa posizione"(Vedi immagine2).Come mai??

Poi se imposto i dati come da immagine 4 il risultato è l'immagine 3.Accanto alla firma vedo la scritta Agency FB-Bold...cos'è??








 

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 02:21 PM

QUOTE(salvomic @ Jul 11 2006, 01:32 PM)
Anche ri-scaricando la 3.2, o dobbiamo attendere la 3.3?
grazie, ciao


Dovete attendere la 3.3 che sarà rilasciata in giornata.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 02:29 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 11 2006, 02:15 PM)
Ho un paio di problemi.
Con i parametri così impostati come da screenshot mi dice "La firma e il titolo non possono essere nella stessa posizione"(Vedi immagine2).Come mai??


Credo ci siano dei problemi con i fonts.... molto strano.
Hai provato a fare un reset dei settings?
Per il msg che ti dice che titolo e firma non possono essere nella stessa posizione ho risolto... si trattava di un bug.
Grazie per la segnalazione.

M@rco


Inviato da: Andry81 il Jul 11 2006, 02:50 PM

QUOTE
Hai provato a fare un reset dei settings?


Cosa dovrei fare di preciso??

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 04:18 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 11 2006, 02:50 PM)
Cosa dovrei fare di preciso??


Dopo aver lanciato lo script premi il bottone "Ripristina" in questo modo vengono ripristinati i parametri iniziali ed il problema dei fonts dovrebbe sistemarsi.
Per quanto riguarda il messaggio di avviso della posizione di titolo etc devi aspettare la nuova release.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 04:22 PM

Ho controllato la tua immagine numero 4 e mi sono accorto che nella prima sezione nel campo separatore c'e' il nome del fonts.
Questo perchè non hai ripristinato i parametri iniziali.... premi quel bottone e vedrai che non avrai più problemi.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 04:25 PM

QUOTE(Musampa @ Jul 11 2006, 03:45 AM)
Grazie marco sei un grande.......


Grazie Valerio.... sempre molto buono.

Inviato da: Andry81 il Jul 11 2006, 04:32 PM

QUOTE
Per quanto riguarda il messaggio di avviso della posizione di titolo etc devi aspettare la nuova release.


Ok Grazie mille Marco!!!

Andrea

Inviato da: M@rco il Jul 11 2006, 04:33 PM

QUOTE(salvomic @ Jul 11 2006, 10:22 AM)
l'ombra torna sempre a 130, comunque si imposti, e le opzioni che dicevo sono disabilitate.


Problema risolto, con la nuova versione non avrai più questi problemi.

M@rco

Inviato da: salvomic il Jul 11 2006, 05:12 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 11 2006, 03:15 PM)
...Poi se imposto i dati come da immagine 4 il risultato è l'immagine 3.Accanto alla firma vedo la scritta Agency FB-Bold...cos'è??
*


Il nome di un font di caratteri, probabilmente quello che hai usato, da me, sul Mac non appare.
QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 03:21 PM)
Dovete attendere la 3.3 che sarà rilasciata in giornata.
*


Benissimo, grazie!
QUOTE(M@rco @ Jul 11 2006, 05:33 PM)
Problema risolto, con la nuova versione non avrai più questi problemi.
*


Sei forte M@rco, grazie per anche per la pazienza e gentilezza.

salvo

Inviato da: buzz il Jul 11 2006, 10:30 PM

QUOTE(salvomic @ Jul 11 2006, 06:12 PM)
Il nome di un font di caratteri, probabilmente quello che hai usato, da me, sul Mac non appare.

*



Fate attenzione che non tutti i sistemi hanno installati tutti i font dei caratteri.
Immagino che quelli di default sono quelli che vanno assieme a photoshop cs2, ma può sempre capitare che vengano cancellati per errore.

Inviato da: salvomic il Jul 11 2006, 10:34 PM

QUOTE(buzz @ Jul 11 2006, 11:30 PM)
Fate attenzione che non tutti i sistemi hanno installati tutti i font dei caratteri.
Immagino che quelli di default sono quelli che vanno assieme a photoshop cs2, ma può sempre capitare che vengano cancellati per errore.
*


sì, può darsi, ma il problema principale è capire perché gli appare il nome del font nella scritta, cosa che da me non succede (uso Exotic, un font che non è nel set di PS, e neppure di serie nel Mac). M@rco potrà indagare su cosa non va nella gestione delle variabili dello script che riguardano i fonts.

ciao,
salvo

Inviato da: M@rco il Jul 12 2006, 08:33 AM

QUOTE(salvomic @ Jul 11 2006, 10:34 PM)
M@rco potrà indagare su cosa non va nella gestione delle variabili dello script che riguardano i fonts.


Non c'e' nessun problema con le variabili di gestione dei fonts.
I fonts che carica lo script vengono estrapolati dal proprio sistema.
Il problema di Andry81 era legato al ripristino dei parametri che lui non aveva effettuato, quindi lo script aveva caricato i vecchi parametri ed in quella posizione c'era il fonts invece del carattere separatore.... tutto qui.

Non capisco perchè se aprendo lo script ti viene consigliato di ripristinare i parametri altrimenti questo può avere dei problemi, non si esegua questa semplice operazione andandosi a complicare la vita e chiedendo a dx e a sx che problema si potrebbe avere. biggrin.gif

A presto con la nuova release.

M@rco

Inviato da: StefanoMex il Jul 12 2006, 08:35 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 12 2006, 09:33 AM)


A presto con la nuova release.

M@rco
*




grazie.gif guru.gif guru.gif grazie.gif



Stefano

Inviato da: marcelus il Jul 12 2006, 09:59 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 12 2006, 09:33 AM)
...............
A presto con la nuova release.

M@rco
*




nella nuova release, potresti implementare una funzione che distrugge il pc e tutti i suoi dati se l'utente non esegue la funzione di ripristino smile.gif

Inviato da: salvomic il Jul 12 2006, 10:02 AM

QUOTE(marcelus @ Jul 12 2006, 10:59 AM)
nella nuova release, potresti implementare una funzione che distrugge il pc e tutti i suoi dati se l'utente non esegue la funzione di ripristino  smile.gif
*


...o mettere un pupazzetto "Zz" che dà una bella testata al possessore biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 12 2006, 10:31 AM

QUOTE(marcelus @ Jul 12 2006, 09:59 AM)
nella nuova release, potresti implementare una funzione che distrugge il pc e tutti i suoi dati se l'utente non esegue la funzione di ripristino


Credo che a quel punto rischierei di ricevere troppe minacce. blink.gif

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 12 2006, 02:16 PM

Ho dei problemi con il batch.
Lancio lo script
tasto batch
sceglo la cartella di partenza
scelgo quella di destinazione
mi fa la prima foto e poi si ferma.
Vedo la prima foto sotto fatta e la schermata dello script deselezionata.
Vado a vedere nella cartella di destinazione e non ha salvato niente.
Ho provato anche a spuntare l'opzione salva immagine ma niente da fare.


Andrea

Inviato da: M@rco il Jul 12 2006, 02:33 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 12 2006, 02:16 PM)
Ho dei problemi con il batch.
Lancio lo script
tasto batch
sceglo la cartella di partenza
scelgo quella di destinazione
mi fa la prima foto e poi si ferma.
Vedo la prima foto sotto fatta e la schermata dello script deselezionata.
Vado a vedere nella cartella di destinazione e non ha salvato niente.
Ho provato anche a spuntare l'opzione salva immagine ma niente da fare.


Inviami il file dei settings che puoi salvare con il tasto salva.
Sei sicuro di aver ripristinato tutti i settings?

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 12 2006, 02:40 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 12 2006, 02:16 PM)
Ho provato anche a spuntare l'opzione salva immagine ma niente da fare.


L'opzione salva immagine non funziona in batch dove i file vengono sempre memorizzati su disco.
Quell'opzione serve nella modalità singola dove puoi salvare alla fine il file e tramite il dropdownlist formato immagine e quello qualità puoi scegliere che tipo di file vuoi ottenere.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 12 2006, 02:42 PM

QUOTE
Inviami il file dei settings che puoi salvare con il tasto salva.
Sei sicuro di aver ripristinato tutti i settings?


Purtroppo sono fuori ufficio e non ho con me i setting, te li mando verso le 19,00.
Sono sicuro di aver ripristinato i settings tant'è che non mi da più l'errore del carattere. wink.gif

Andrea

Inviato da: M@rco il Jul 12 2006, 02:46 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 12 2006, 02:42 PM)
Purtroppo sono fuori ufficio e non ho con me i setting, te li mando verso le 19,00.
Sono sicuro di aver ripristinato i settings tant'è che non mi da più l'errore del carattere. wink.gif


Fammi sapere che tipo di file processi perchè ho appena provato con file diversi e non ho nessun problema.

I file processati sono stati circa 150 tra i quali:

JPEG - TIFF 8 BIT - TIFF 16 BIT - NEF 8 BIT - NEF 16 BIT

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 12 2006, 02:49 PM

semplice JPEG unsure.gif

Inviato da: dadoj il Jul 12 2006, 06:03 PM

Succede anche a voi?
Io non riesco a scaricare l'ultima versione dello script (explorer mi dice che la pagina nn c'è più)
grazie.gif per l'aiuto

Inviato da: M@rco il Jul 12 2006, 06:06 PM

QUOTE(dadoj @ Jul 12 2006, 06:03 PM)
Succede anche a voi?
Io non riesco a scaricare l'ultima versione dello script (explorer mi dice che la pagina nn c'è più)


E' stata rimossa in attesa della nuova versione 3.3.

M@rco

Inviato da: dadoj il Jul 12 2006, 10:12 PM

grazie.gif
_______________
dado

Inviato da: Andry81 il Jul 13 2006, 09:13 AM

ecco il file con i setting per il problema del batch.

Ciao

 Prova.zip ( 255byte ) : 70
 

Inviato da: M@rco il Jul 13 2006, 09:48 AM

QUOTE(Andry81 @ Jul 13 2006, 09:13 AM)
ecco il file con i setting per il problema del batch.


Oggi in pausa pranzo controllo e ti faccio sapere.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 13 2006, 09:50 AM

QUOTE
Oggi in pausa pranzo controllo e ti faccio sapere.

M@rco



Grazie wink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 13 2006, 12:41 PM

Grazie ad Andry81 per la segnalazione.
Il problema era semplicissimo, mi ero dimenticato di inizializzare una nuova variabile nella procedura batch e questo provocava il crash dello script.
Adesso è tutto sistemato, abbi pazienza e attendi la nuova versione.
Questa si che è collaborazione, e fa capire quante persone siano disposte a collaborare a questo progetto.
Molte sono invece le critiche che ricevo privatamente, ma questa è un'altra cosa.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 13 2006, 02:18 PM

QUOTE
abbi pazienza e attendi la nuova versione.


Ci mancherebbe wink.gif

QUOTE
Molte sono invece le critiche che ricevo privatamente, ma questa è un'altra cosa.


Onestamente non vedo cosa ci sia da criticare hmmm.gif

Inviato da: M@rco il Jul 13 2006, 03:37 PM

Stasera massimo domani sarà disponibile per il download la nuova release 3.3

Grazie per la vs pazienza.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 13 2006, 03:41 PM

QUOTE
Grazie per la vs pazienza.


Grazie a te per l'impegno!!!!!!!!! wink.gif

Inviato da: Animanera il Jul 13 2006, 05:36 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 13 2006, 12:41 PM)
Molte sono invece le critiche che ricevo privatamente, ma questa è un'altra cosa.

M@rco
*


Che tristezza...
Se uno immaginasse quante ore di lavoro gratuito ci sono dietro, ti ringrazierebbe anche se manco sapesse cos'è Phoptoshop.

L' invidia...
Brutta cosa...
Chissà se si riesce a fotografarla... biggrin.gif

Marco, ti rinnovo ancora i ringraziamenti per il permesso accordatomi in precedenza.
Quando esce la 3.3, posso uppare pure quella ?

Ciao ciao.
grazie.gif

Inviato da: gciavarella il Jul 13 2006, 09:45 PM

Stasera goditi la tua festa Marco ...... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 14 2006, 09:36 AM

QUOTE(gciavarella @ Jul 13 2006, 09:45 PM)
Stasera goditi la tua festa Marco.


grazie.gif

Inviato da: Gianni.T il Jul 14 2006, 12:35 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 13 2006, 12:41 PM)
Molte sono invece le critiche che ricevo privatamente, ma questa è un'altra cosa.

M@rco
*




NON HO PAROLE................

anzi ne ho una grazie.gif

Gianni

(se gli ingrati volassero... SAREBBE SEMPRE NUVOLO)

Inviato da: M@rco il Jul 14 2006, 03:15 PM

Passepartout v3.3 è disponibile per il download:

http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

M@rco

Inviato da: nicolamarin il Jul 14 2006, 03:24 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 14 2006, 03:15 PM)
Passepartout v3.3 è disponibile per il download:

http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

M@rco
*


Grande Marco....
Lo stavo aspettando guru.gif wink.gif
Ciao Nic.

Inviato da: shadowman!! il Jul 14 2006, 03:34 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 14 2006, 04:15 PM)
Passepartout v3.3 è disponibile per il download:

http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

M@rco
*



Grande Marco, tra poco la provo grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: max16vj il Jul 14 2006, 03:56 PM

Come sempre grazie Marco...anche se finora non ne ho avuto il bisogno nel senso che avevo poco tempo per stare al pc...ma adesso che ho 5 minuti... biggrin.gif stai facendo veramente un ottimo lavoro e sicuramente chi critica è solo per invidia di non riuscire...cmq io ho un problema a inserire i dati exif..come si fa??? la firma non mi da problemi.. faccio la stessa cosa con i dati exif nella seconda parte della firma sotto ma mi escono dei numeri al posto dei dati exif...che sbaglio??? tipo 10101010101010....

ti ringrazio ciao max16vj

Inviato da: Mephysto il Jul 14 2006, 04:17 PM

Grazie mille M@arco,
e grazie in anticipo, tanto so già che hai fatto un ottimo lavoro....

Cmq, non vedevo l'ora di provarlo, ho un sacco di foto in tiff da convertire per il web!

Ciauuuuuuu

Inviato da: M@rco il Jul 14 2006, 04:48 PM

QUOTE(max16vj @ Jul 14 2006, 03:56 PM)
faccio la stessa cosa con i dati exif nella seconda parte della firma sotto ma mi escono dei numeri al posto dei dati exif...che sbaglio??? tipo 10101010101010....


Purtroppo il problema dei dati exif è legato a molte cose.
Dovrei sapere che tipo di file stai elaborando e con quale macchina è stato scattato.
Al limite mi mandi poi il file da processare e controllerò per quale motivo non ti escono fuori i dati exif.
Ne abbiamo parlato fino alla noia di questi maledetti o benedetti dati exif e pensavo di aver risolto quasi tutto visto che non si lamentava piu' nessuno.

Aspetto notizie. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 14 2006, 06:20 PM

Ora il batch funziona!! biggrin.gif
Non ricordo però se avevi detto che era possibile dare una numerazione sequenziale alle immagini in fase batch. hmmm.gif

Ottimo lavoro!! Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Jul 14 2006, 06:42 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 14 2006, 06:20 PM)
Ora il batch funziona!! biggrin.gif
Non ricordo però se avevi detto che era possibile dare una numerazione sequenziale alle immagini in fase batch.


Certo che puoi farlo.
Devi scegliere dal dropdownlist la voce numerazione ed in modo progressivo ti numera tutti i files, questo è comodo se vuoi far vedere le foto tramite slide per intercettare velocemente le foto.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 14 2006, 08:27 PM

Sono toranto ieri da un breve periodo di vacanza ed ho scoperto di essermi perso numerose evoluzioni dell'ottimo passepartout script, praticamente ho fatto un salto dalla versione 3.0 alla 3.3 con grande soddisfazione per le tante funzionalità e per la maggiore eleganza funzionale dell'interfaccia grafica.

grazie.gif mille marco, sei davvero un grande.

Allego la prima foto processata con il nuovo script
user posted image

mi sento di dover dire che la versione 3.3 non mi ha dato il benche minimo problema durante le varie prove che ho condotto alla ricerca dei miei settaggi preferiti.

Inviato da: M@rco il Jul 14 2006, 10:24 PM

Grande Pierluigi....
bella foto e bella cornice.
che fonts hai usato per la firma?

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 14 2006, 10:27 PM

Vorrei sapere se c'e' qualche anima buona di questa grande Community si offre volontario per la stesura di una specie di file help per dare la possibilità a tutti di capire come usare al meglio lo script.

Al prossimo ritrovo pago da bere..... biggrin.gif

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 15 2006, 06:56 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 14 2006, 10:24 PM)
Grande Pierluigi....
bella foto e bella cornice.
che fonts hai usato per la firma?

M@rco
*



Nessun font: quella è davvero la mia firma fatta su tavoletta grafica e successivamente gestita come logo.

Inviato da: piborsal il Jul 15 2006, 07:38 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 14 2006, 10:27 PM)
Vorrei sapere se c'e' qualche anima buona di questa grande Community si offre volontario per la stesura di una specie di file help per dare la possibilità a tutti di capire come usare al meglio lo script.

Al prossimo ritrovo pago da bere.....  biggrin.gif

M@rco
*


Se la realizzazione non è urgentissima potrei occuparmene io nei pochi ritagli di tempo libero...

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 08:03 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 15 2006, 06:56 AM)
Nessun font: quella è davvero la mia firma fatta su tavoletta grafica e successivamente gestita come logo.


Ci avrei giurato.... bel lavoro.
E soprattutto ora che puoi scegliere dove posizionarla anche meglio, vsito che con le ultime versioni si può scegliere dove mettere il logo.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 08:06 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 15 2006, 07:38 AM)
Se la realizzazione non è urgentissima potrei occuparmene io nei pochi ritagli di tempo libero...


Certamente.... nessuna pressione e nessuna urgenza da parte mia.

M@rco

Inviato da: domiad il Jul 15 2006, 08:20 AM

ottimo script, davvero interessante!! grazie!!! grazie.gif Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 08:36 AM

QUOTE(domiad @ Jul 15 2006, 08:20 AM)
ottimo script, davvero interessante!! grazie!!!


Grazie a te per aver apprezzato. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: TMY il Jul 15 2006, 10:37 AM

Ciao Marco
ho provato il batch ma c'è qualcosa che non va.

1) se le immagini sono miste (verticali - orizontali) lo script dopo aver processato le foto verticali si pianta quando arriva a quella orizontale
2) se oltre al bordo foto e cornice ci aggiungo il 1° bordo cornice, quest'ultimo non viene realizzato.

Ciao
e appena posso vado a fare la carta paypal biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 11:15 AM

QUOTE(TMY @ Jul 15 2006, 10:37 AM)
Ciao Marco
ho provato il batch ma c'è qualcosa che non va.

1) se le immagini sono miste (verticali - orizontali) lo script dopo aver processato le foto verticali si pianta quando arriva a quella orizontale
2) se oltre al bordo foto e cornice ci aggiungo il 1° bordo cornice, quest'ultimo non viene realizzato.


Ho processato proprio ieri sera circa 300 scatti verticali ed orizzontali ma non ho avuto nessun tipo di problema.
Per quanto riguarda il bordo cornice non posso dirti nulla se prima non provo sul campo visto che non mi ricordo di aver usato quel tipo di configurazione
Oggi ricontrollo e ti faccio sapere. wink.gif

M@rco




Inviato da: Mephysto il Jul 15 2006, 12:57 PM

Se vi può essere di aiuto io sto utilizzando lo script in modalità batch con foto sia in orizzaontale che in verticale e non dà nessunissimo problema.

Gli unici problemi che ho riscontrato, li ho avuti quando processavo file multilivello.

Per il resto, il lavoro fatto da M@rco è veramente ottimo!

Complimenti.

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 01:13 PM

QUOTE(Mephysto @ Jul 15 2006, 12:57 PM)
Se vi può essere di aiuto io sto utilizzando lo script in modalità batch con foto sia in orizzaontale che in verticale e non dà nessunissimo problema.


Certo che ci interessa, queste sono le cose costruttive che vorrei sentir dire.
Non devo essere solo io a testare lo script e poi naturalmente il mio parere è troppo di parte e non servirebbe a nulla.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 02:25 PM

QUOTE(TMY @ Jul 15 2006, 10:37 AM)
Ciao Marco
ho provato il batch ma c'è qualcosa che non va.


Ho appena finitito di effettuare dei test per vedere se ci fossero stati dei problemi lamentati da TMY ma tutto ha funzionato alla perfezione.

Allego una foto di pessima qualità dove ho inserito un po' di tutto per far vedere cosa ottengo e per testare lo script.

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 15 2006, 02:43 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 15 2006, 08:38 AM)
Se la realizzazione non è urgentissima potrei occuparmene io nei pochi ritagli di tempo libero...
*



ritienimi a disposizione

Inviato da: M@rco il Jul 15 2006, 04:20 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 15 2006, 02:43 PM)
ritienimi a disposizione


Ottimo... sono contento di poter contare anche su di te.

M@rco

Inviato da: Musampa il Jul 15 2006, 08:39 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 14 2006, 09:27 PM)
Sono toranto ieri da un breve periodo di vacanza ed ho scoperto di essermi perso numerose evoluzioni dell'ottimo passepartout script, praticamente ho fatto un salto dalla versione 3.0 alla 3.3 con grande soddisfazione per le tante funzionalità e per la maggiore eleganza funzionale dell'interfaccia grafica.

grazie.gif  mille marco, sei davvero un grande.

Allego la prima foto processata con il nuovo script
user posted image

mi sento di dover dire che la versione 3.3 non mi ha dato il benche minimo problema durante le varie prove che ho condotto alla ricerca dei miei settaggi preferiti.
*





Complimenti per la bellissima foto postata.......

Complimenti pure a marco x l'ottimo lavoro fatto con lo script......



Vale

Inviato da: timewalk il Jul 17 2006, 10:30 AM

grazie.gif Marco hai fatto un lavoro impeccabile!

Inviato da: M@rco il Jul 17 2006, 11:18 AM

QUOTE(timewalk @ Jul 17 2006, 10:30 AM)
grazie.gif  Marco hai fatto un lavoro impeccabile!


Sono contento che ti sia piaciuto.... ma non finisce qui. ohmy.gif

Inviato da: piborsal il Jul 17 2006, 12:44 PM

QUOTE(Musampa @ Jul 15 2006, 08:39 PM)
Complimenti per la bellissima foto postata.......

*


Grazie mille

Inviato da: marcelus il Jul 17 2006, 02:52 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 17 2006, 12:18 PM)
Sono contento che ti sia piaciuto.... ma non finisce qui.  ohmy.gif
*




questa è una minaccia laugh.gif laugh.gif

Inviato da: M@rco il Jul 17 2006, 07:42 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 17 2006, 02:52 PM)
questa è una minaccia


Non penserete che lo script sia finito..... non c'e' mai nulla di finito in un software è bene che lo impariate questo concetto. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 18 2006, 07:29 AM

zio Bill insegna

Inviato da: domiad il Jul 18 2006, 07:37 AM

QUOTE(Musampa @ Jul 15 2006, 08:39 PM)
Complimenti per la bellissima foto postata.......

Complimenti pure a marco x l'ottimo lavoro fatto con lo script......
Vale
*



complimenti per la cornice ma sopratutto per la foto!!! guru.gif wink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 18 2006, 11:14 AM

QUOTE(domiad @ Jul 18 2006, 07:37 AM)
complimenti per la cornice ma sopratutto per la foto!!!


La foto viene valorizzata anche dalla cornice. biggrin.gif

Avanti con i consigli per la prossima versione.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 18 2006, 11:25 AM

QUOTE
Avanti con i consigli per la prossima versione.


Non vorrei essere ripetitivo ma a me piacerebbe aver un 3° Livello di testo. tongue.gif
Come dissi tempo fà, rinnovo la mia proposta.
Anche perchè ad oggi non saprei cosa chiederti, mi sembra perfetto Pollice.gif


 

Inviato da: M@rco il Jul 18 2006, 06:09 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 18 2006, 11:25 AM)
Non vorrei essere ripetitivo ma a me piacerebbe aver un 3° Livello di testo.


Non avrei neppure spazio nello script per inserire una 3° sezione di testo. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 18 2006, 09:31 PM

QUOTE
Non avrei neppure spazio nello script per inserire una 3° sezione di testo.

Neppure una misera righina??? tongue.gif biggrin.gif

Dai no problem!!!!!!!!!!!!

Inviato da: marcelus il Jul 18 2006, 11:27 PM

hai pensato ad un'azione che elimina parte della foto x lasciare spazio al testo?


biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 19 2006, 08:15 AM

QUOTE
hai pensato ad un'azione che elimina parte della foto x lasciare spazio al testo?

Che a te non piace un altro livello di testo si era capito wink.gif

Inviato da: Diogene il Jul 19 2006, 08:30 AM

E' possibile prevedere un bordo interno alla foto?

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 08:51 AM

QUOTE(Diogene @ Jul 19 2006, 08:30 AM)
E' possibile prevedere un bordo interno alla foto?


Penso di aver capito, ma potresti essere più chiaro?

Grazie

M@rco

Inviato da: Diogene il Jul 19 2006, 09:07 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 19 2006, 08:51 AM)
Penso di aver capito, ma potresti essere più chiaro?

Grazie

M@rco
*



Parlo di un bordino, ovviamente di pochi pixel, da porre all'interno dell'immagine stessa, impostandone la distanza dal margine esterno e magari anche la trasparenza.
Non so se è una buona idea, a me non dispiacerebbe.
(Magari lo script lo fa già e io non me ne sono accorto...)

Inviato da: marcelus il Jul 19 2006, 09:20 AM

ottima idea quella dei bordi interni. pensare ad un ribaltemento interno di tutte le opzioni per ottenere bordi e firma all'interno della foto

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 10:09 AM

QUOTE(marcelus @ Jul 19 2006, 09:20 AM)
ottima idea quella dei bordi interni. pensare ad un ribaltemento interno di tutte le opzioni per ottenere bordi e firma all'interno della foto


Non ho capito se la tua è una battuta oppure no. biggrin.gif
Cmq firma e testo all'interno della foto si possono inserire anche adesso.
Mentre per il bordo interno non c'e' possibilità attualmente.

M@rco

Inviato da: Diogene il Jul 19 2006, 10:23 AM

QUOTE(marcelus @ Jul 19 2006, 09:20 AM)
ottima idea quella dei bordi interni. pensare ad un ribaltemento interno di tutte le opzioni per ottenere bordi e firma all'interno della foto
*


hmmm.gif

Inviato da: marcelus il Jul 19 2006, 10:39 AM

mi spiego.

come c'è la possibilità di inserire all'interno dell'area della foto la firma, sarebbe interessante anche inserire le cornici, piccoli bordi che partano dal bordo foto. valuta anche la possibilità dei bordini interni alla foto con trasparenza regolabile.

spero di essermi capito laugh.gif

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 10:54 AM

QUOTE(marcelus @ Jul 19 2006, 10:39 AM)
come c'è la possibilità di inserire all'interno dell'area della foto la firma, sarebbe interessante anche inserire le cornici, piccoli bordi che partano dal bordo foto. valuta anche la possibilità dei bordini interni alla foto con trasparenza regolabile.


Ho capito perfettamente ma temo che la cosa non sia fattibile... vedremo cosa fare.
Grazie per i suggerimenti.

PS C'e' qualcuno che mi può aiutare alla realizzazione di un logo da inserire nella HP?

M@rco

Inviato da: michele51 il Jul 19 2006, 11:56 AM

Caro Marco complimenti per lo script è bellissimo.

Volevo chiederti solo una cosa, attualmente se ad una foto portata a dimensioni

di stampa , per esempio 20x30, applico lo script, le dimensioni della foto vengono

maggiorate, sono io che non so usare correttamente lo script e/o attualmente è

impossibile stabilire il formato completo di cornice?

Grazie e ancora complimenti, Michele.

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 12:29 PM

QUOTE(michele51 @ Jul 19 2006, 11:56 AM)
impossibile stabilire il formato completo di cornice?


Certo che è possibile.
Se applichi il ridimensionamento prima dell'inserimento della cornice o cornici avrai un risultato se invece applichi il ridimensionamento dopo l'inserimento della cornice o cornici ne avrai un altro.

Quindi fai due prove e somma il bordo cornice o cornici alla dimensione della foto.

Spero di essermi spiegato.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 12:52 PM

Provo a spiegare a Michele come procedere.

Ho appena fatto due prove:

Partendo da una foto con dimensione 2000 x 3008 pixel
ho applicato alcune cornici per l'esattezza 5.
Un bordo foto da 5 px, una cornice alla foto di 50 px per lato
e 3 cornici esterne tutte da 5 px

Nella prima prova ho scelto il ridimensionamento prima della cornice
impostando 300 come dpi unità di misura px e dimensione lato lungo
2835 px che equivalgono a 30 cm.

Il risultato ottenuto è stato il seguente:
2025 x 2975

Nella seconda prova ho scelto il ridimensionamento dopo la cornice,
con le stesse impostazioni di prima.

Il risultato ottenuto è stato il seguente:
1927 x 2835

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 01:11 PM

Mi sono dimenticato di dirti che se vuoi ottenere il risultato 20 x 30 con tanto di cornice devi scegliere nel caso citato prima, un ridimensionamento prima della cornice che è sempre quello più reale ed impostare 2695 px come lato lungo.
Perchè questa misura?
Perchè 2835 - 140 che sono il totale in px della misura delle cornici inserite fa esattamente 2695 px

Il risultato finale sarà 2835 x 1932 px, circa 20 x 30 cm

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 19 2006, 01:29 PM

spero di completare al più presto l'help dello script.... utilizzare al meglio uno strumento così ben fatto aiuta , e come!

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 01:32 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 19 2006, 01:29 PM)
spero di completare al più presto l'help dello script.... utilizzare al meglio uno strumento così ben fatto aiuta , e come!


Grazie Pierluigi.... tranquillo nessuno ti mette pressione, appena pronto lo postiamo. wink.gif

Stavo pensando di ospitare sulla HP una sezione dedicata alle vs foto con tanto di cornice per far vedere il funzionamento dello script.

M@rco


Inviato da: piborsal il Jul 19 2006, 01:36 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 19 2006, 01:32 PM)
Grazie Pierluigi.... tranquillo nessuno ti mette pressione, appena pronto lo postiamo.  wink.gif

Stavo pensando di ospitare sulla HP una sezione dedicata alle vs foto con tanto di cornice per far vedere il funzionamento dello script.

M@rco
*



Oramai le mie foto sul web hanno sempre una cornice tirata fuori con Passepartout script, si potrebbe quasi ricostruire la storia degli aggiornamenti...

Inviato da: salvomic il Jul 19 2006, 01:53 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 19 2006, 02:36 PM)
Oramai le mie foto sul web hanno sempre una cornice tirata fuori con Passepartout script, si potrebbe quasi ricostruire la storia degli aggiornamenti...
*


anche le mie smile.gif
pensavo la stessa cosa proprio stamattina.

--
salvo

Inviato da: michele51 il Jul 19 2006, 02:51 PM

Grazie Marco, ho fatto delle prove ricampionando in cm dopo la cornice,

mettendo come lato lungo 30 cm, la foto si avvicina molto al formato richiesto

20x30.

Come ultimo ritocco vado in dimensione immagine ed , essendo leggermente più

grande, la ricampiono al formato 20x30 avendo cura di spuntare la

casella "mantieni proporzioni" .

Ciao Michele.

Inviato da: marcelus il Jul 19 2006, 02:53 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 19 2006, 02:29 PM)
spero di completare al più presto l'help dello script.... utilizzare al meglio uno strumento così ben fatto aiuta , e come!
*




io sono a disposizione x una prima lettura...se ti và.

purtroppo il periodo lavorativo non mi concede molto tempo x aiutarti di più

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 03:35 PM

QUOTE(michele51 @ Jul 19 2006, 02:51 PM)
Come ultimo ritocco vado in dimensione immagine ed , essendo leggermente più
grande, la ricampiono al formato  20x30 avendo cura di spuntare la
casella "mantieni proporzioni" .


Cmq se usi il ridimensionamento prima della cornice considerando anche la dim. delle cornici che a sua volta inserirai, puoi anche evitare di usare la funzione di ridimensionamento del CS2.
Cmq anche quello che fai è perfetto.
La cosa più importante è che lo script ti agevoli il lavoro.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 19 2006, 03:38 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 19 2006, 02:53 PM)
io sono a disposizione x una prima lettura...se ti và.

purtroppo il periodo lavorativo non mi concede molto tempo x aiutarti  di più
*



Certo che mi va, collaborando si ottengono i grandi risultati.


Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 04:21 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 19 2006, 03:38 PM)
Certo che mi va, collaborando si ottengono i grandi risultati.
*



Benissimo...
quindi Pierluigi e Marcello sono gli sviluppatori ufficiali dell'help. smile.gif

Grazie a entrambi.

M@rco

Inviato da: Andry81 il Jul 19 2006, 07:36 PM

Ho un problema nel mettere il logo.
Praticamente mi faccio la mia cornice e poi scelgo il logo dicendo di posizionarlo manualmente, lo faccio in base ad una foto orizzontale ma poi per la verticale??Quei parametri non sono più buoni!!!
Ho provato a mettere l'opzione in basso a dx ma mi va di qualche cm sopra la foto, come posso risolvere??

Grazie

Andrea

Inviato da: shadowman!! il Jul 19 2006, 07:42 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 19 2006, 08:36 PM)
Ho un problema nel mettere il logo.
Praticamente mi faccio la mia cornice e poi scelgo il logo dicendo di posizionarlo manualmente, lo faccio in base ad una foto orizzontale ma poi per la verticale??Quei parametri non sono più buoni!!!
Ho provato a mettere l'opzione in basso a dx ma mi va di qualche cm sopra la foto, come posso risolvere??

Grazie

Andrea
*




Prova a non chiudere i livelli e lo sposti dove vuoi tu wink.gif
Vincenzo

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 08:52 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 19 2006, 07:36 PM)
Ho un problema nel mettere il logo.
Praticamente mi faccio la mia cornice e poi scelgo il logo dicendo di posizionarlo manualmente, lo faccio in base ad una foto orizzontale ma poi per la verticale??Quei parametri non sono più buoni!!!
Ho provato a mettere l'opzione in basso a dx ma mi va di qualche cm sopra la foto, come posso risolvere??


La posizione manuale deve fare al caso tuo, perchè quelle preimpostate collocano il logo esattamente nella foto a pochi cm dal bordo.
Quindi sapendo che con la coppia valori asse x-y pari a 1 il logo viene collocato in alto a sx devi impostare i valori che vuoi.
Certo che cambia tra orizzontale e verticale è una cosa normale, soprattutto se inserisci dei valori molto alti, se invece ti mantieni in valori della foto non cambia nulla.

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 19 2006, 09:20 PM

Nella prossima versione 3.4 che è in cantiere ci sarà la possibilità di direzionare l'ombra della foto.
Le scelte sono:
in alto a dx, in alto a sx, in basso a dx e in basso a sx.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 20 2006, 08:08 AM

QUOTE(Andry81 @ Jul 19 2006, 07:36 PM)
Ho un problema nel mettere il logo.
Praticamente mi faccio la mia cornice e poi scelgo il logo dicendo di posizionarlo manualmente, lo faccio in base ad una foto orizzontale ma poi per la verticale??Quei parametri non sono più buoni!!!
Ho provato a mettere l'opzione in basso a dx ma mi va di qualche cm sopra la foto, come posso risolvere??

Grazie

Andrea
*



Posto che le foto della mia d50 salvo crop sono sempre 3008x2000 pixel o 2000x3008 in caso di foto orizzontale, ho posizionato manualmente il logo ed ho creato un profilo pas correttamente impostato per le foto orizzontali ed un altro per quelle verticali. Si fa in un attimo.
Certo bisogna separare le foto verticali dalle orizzontali in caso di batch che devono logicamente essere gestiti manualmente.

Ciao

Inviato da: Andry81 il Jul 20 2006, 08:13 AM

QUOTE
Posto che le foto della mia d50 salvo crop sono sempre 3008x2000 pixel o 2000x3008 in caso di foto orizzontale, ho posizionato manualmente il logo ed ho creato un profilo pas correttamente impostato per le foto orizzontali ed un altro per quelle verticali. Si fa in un attimo.
Certo bisogna separare le foto verticali dalle orizzontali in caso di batch che devono logicamente essere gestiti manualmente.

Ciao


infatti pensavo di fare così.

Inviato da: M@rco il Jul 20 2006, 08:29 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 20 2006, 08:08 AM)
....ho creato un profilo pas correttamente impostato per le foto orizzontali ed un altro per quelle verticali.


Finalmente qualcuno che sfrutta le potenzialità del profilo.
Basta realizzare dei profili appositi e caricarli al momento opportuno tramite il dropdownlist dei profili, il tutto è veloce e pratico basta un click.
Ho inserito i profili all'interno dello script proprio per questo, basta saperli usare.

M@rco

Inviato da: pgatzeni@tiscali.it il Jul 20 2006, 09:52 AM

Saluti a tutti,

funziona anche con photoshop 7 ?

Piergiorgio

grazie.gif

Inviato da: M@rco il Jul 20 2006, 10:14 AM

QUOTE(pgatzeni@tiscali.it @ Jul 20 2006, 09:52 AM)
funziona anche con photoshop 7 ?


Lo script è compatibile solo ed esclusivamente con Photoshop CS2.

Inviato da: M@rco il Jul 20 2006, 03:53 PM

Qualcuno privatamente mi ha chiesto di inserire uno screen shot dello script per dare la possibilità di vedere lo script prima di scaricarlo.
Eccovi accontentati. biggrin.gif
http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

Inviato da: salvomic il Jul 20 2006, 04:20 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 20 2006, 11:14 AM)
Lo script è compatibile solo ed esclusivamente con Photoshop CS2.
*


per completare la "FAQ" (potresti metterlo nell'home): funziona sia in Windows, sia in Mac OS X.

--
salvo

Inviato da: M@rco il Jul 20 2006, 04:47 PM

QUOTE(salvomic @ Jul 20 2006, 04:20 PM)
per completare la "FAQ" (potresti metterlo nell'home): funziona sia in Windows, sia in Mac OS X.


Grazie Salvo per la segnalazione.
In ambiente Mac purtroppo bisognerebbe sistemare il problema dei caratteri ma non avendo il Mac non posso verificare il risultato. huh.gif

Inviato da: salvomic il Jul 20 2006, 04:56 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 20 2006, 05:47 PM)
Grazie Salvo per la segnalazione.
In ambiente Mac purtroppo bisognerebbe sistemare il problema dei caratteri ma non avendo il Mac non posso verificare il risultato.  huh.gif
*


lieto di fare "da cavia" (leggi beta-tester), nel poco tempo che mi rimane smile.gif
Forse basterebbe - non so se si può - rendere la finestra adattabile (triangolino in basso a destra nei Mac), credo che ingrandita un po' si vedrebbe tutto.
Se vuoi possiamo anche parlarne in email, per non appesantire il forum.

ciao,
salvo

Inviato da: M@rco il Jul 21 2006, 09:08 AM

QUOTE(salvomic @ Jul 20 2006, 04:56 PM)
lieto di fare "da cavia" (leggi beta-tester), nel poco tempo che mi rimane smile.gif


Innanzitutto grazie per la tua disponibilità, sono contentissimo di poter contare su certe persone, e su questo forum ce ne sono diverse.

Per il discorso mac il problema risiede nella proprietà dei caratteri che essendo più grandi prendono più spazio rispetto alla stessa interfaccia vista da Windows.

Si potrebbe ingrandire l'area dedicata ai caratteri che diventerebbe giusta in ambiente mac ma bruttissima in ambiente windows perchè molto più larga,
oppure creare due versioni distinte una per mac ed una per windows.

Vedrò con il tuo aiuto di creare una versione test su mac e poi si vedrà cosa fare.

M@rco

Inviato da: salvomic il Jul 21 2006, 09:15 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 21 2006, 10:08 AM)
...
Per il discorso mac il problema risiede nella proprietà dei caratteri che essendo più grandi prendono più spazio rispetto alla stessa interfaccia vista da Windows...
Vedrò con il tuo aiuto di creare una versione test su mac e poi si vedrà cosa fare.
*


diciamo che i caratteri "sembrano" più grandi, a causa delle diverse risoluzioni (96 e 72 dpi) dei monitor, ma poi sono sostanzialmente gli stessi. La versione Mac, ammesso di farne una, potrebbe avere i caratteri di uno o due punti inferiori, magari.
Ok, ci lavoreremo smile.gif

salvo

Inviato da: digiborg il Jul 21 2006, 10:46 AM

se ti può essere utile, allego un screen shot di come si presenta lo script sul mio mac smile.gif


 

Inviato da: salvomic il Jul 21 2006, 11:26 AM

QUOTE(digiborg @ Jul 21 2006, 11:46 AM)
se ti può essere utile, allego un screen shot di come si presenta lo script sul mio mac  smile.gif
*


ovviamente anche nel mio è così, e come vedi "Grassetto", "Salva immagine", ecc... vanno a capo e si accavallano. E` questo che M@rco sta cercando di risolvere.

ciao smile.gif,
salvo

Inviato da: stmigl il Jul 21 2006, 11:37 AM

Ciao,
ieri sera ho lanciato in batch un centinaio di foto, dopo le prime venti il PC mi si è bloccato x mancanza di memoria.....possibile??
Stefano

Inviato da: M@rco il Jul 21 2006, 01:05 PM

QUOTE(stmigl @ Jul 21 2006, 11:37 AM)
Ciao,
ieri sera ho lanciato in batch un centinaio di foto, dopo le prime venti il PC mi si è bloccato x mancanza di memoria.....possibile??


Certo che è possibile, anche di questo ne abbiamo gia parlato, dipende dalla gestione della memoria da parte di Photoshop.
Purtroppo è difficile risolverlo.

Inviato da: M@rco il Jul 21 2006, 01:07 PM

Visto che recentemente qualcuno aveva azzardato una cosa del genere, vediamo se questo prototipo corrisponde a quello.

user posted image

M@rco

Inviato da: Mephysto il Jul 21 2006, 01:56 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 21 2006, 01:05 PM)
Certo che è possibile, anche di questo ne abbiamo gia parlato, dipende dalla gestione della memoria da parte di Photoshop.
Purtroppo è difficile risolverlo.
*




Mi è capitato lo stesso problema...

Ho risolto elaborando dieci immagini alla volta...

Purtroppo si sa che i prodotti Adobe non sono risparmiosi in fatto di memoria!

Inviato da: Andry81 il Jul 21 2006, 02:09 PM

QUOTE
Visto che recentemente qualcuno aveva azzardato una cosa del genere, vediamo se questo prototipo corrisponde a quello.

niente male come cornice!!!

Inviato da: M@rco il Jul 21 2006, 02:11 PM

QUOTE(Mephysto @ Jul 21 2006, 01:56 PM)
Mi è capitato lo stesso problema...
Ho risolto elaborando dieci immagini alla volta...


Dieci mi sembrano un po' poche cmq tutto dipende sempre dalla pesantezza dei files, dal proprio sistema e dalla memoria dello stesso.

Io per esempio non ho nessun problema ed elaboro quasi sempre più di 100 files di diversi formati contemporaneamente.

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 21 2006, 03:05 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 21 2006, 02:07 PM)
Visto che recentemente qualcuno aveva azzardato una cosa del genere, vediamo se questo prototipo corrisponde a quello.

..............
M@rco
*




hai azzardato benissimo Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Jul 21 2006, 04:15 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 21 2006, 03:05 PM)
hai azzardato benissimo


Non mi ricordavo chi oltre a te aveva richiesto una cosa del genere e non ero sicuro che fosse quella la soluzione. biggrin.gif

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Jul 22 2006, 07:48 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 21 2006, 02:07 PM)
Visto che recentemente qualcuno aveva azzardato una cosa del genere, vediamo se questo prototipo corrisponde a quello.
M@rco
*



Ciao Marco,
è molto interessante questo tipo di cornice Pollice.gif
Vincenzo

Inviato da: Diogene il Jul 22 2006, 08:12 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 21 2006, 01:07 PM)
Visto che recentemente qualcuno aveva azzardato una cosa del genere, vediamo se questo prototipo corrisponde a quello.

user posted image

M@rco
*



E' esattamente quello che chiedevo io.
E magari applicare la trasparenza anche al bordino...
Capacità e disponibilità: sei davvero un GRANDE!

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 08:30 AM

QUOTE(Diogene @ Jul 22 2006, 08:12 AM)
E' esattamente quello che chiedevo io.
E magari applicare la trasparenza anche al bordino...


Il bordino può essere solo di colore diverso e non trasparente.
Considera che adesso è solo un prototipo e quindi tutto da perfezionare.
Cmq se introdurrò questa cornice si potrà scegliere la dimensione e la trasparenza della stessa, la dimensione del bordino ed il suo colore.
Naturalmente questo porterà ad una introduzione di altri settings che credo di inserire in coda a quelli esistenti per non ridisegnare di nuovo tutto.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 22 2006, 08:44 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 22 2006, 08:30 AM)
...
Naturalmente questo porterà ad una introduzione di altri settings che credo di inserire in coda a quelli esistenti per non ridisegnare di nuovo tutto.

M@rco
*


Ottima idea....

p.s. davvero notevole la cornice trasparente.

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 09:02 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 22 2006, 08:44 AM)
davvero notevole la cornice trasparente.


In effetti devo dirti che in particolari foto mi piace veramente questo tipo di cornice.

M@rco

Inviato da: Diogene il Jul 22 2006, 11:34 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 22 2006, 08:30 AM)
Il bordino può essere solo di colore diverso e non trasparente.
Considera che adesso è solo un prototipo e quindi tutto da perfezionare.
Cmq se introdurrò questa cornice si potrà scegliere la dimensione e la trasparenza della stessa, la dimensione del bordino ed il suo colore.
Naturalmente questo porterà ad una introduzione di altri settings che credo di inserire in coda a quelli esistenti per non ridisegnare di nuovo tutto.

M@rco
*



Sono d'accordo, la trasparenza sul bordino sarebbe una forzatura e non servirebbe a niente.
Però questo tipo di cornice "interna" é una buona idea e l'hai sviluppata perfettamente.

Inviato da: shadowman!! il Jul 22 2006, 11:37 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 22 2006, 10:02 AM)
In effetti devo dirti che in particolari foto mi piace veramente questo tipo di cornice.

M@rco
*




quando ce l'ha fai provare grande Marco wink.gif
Vincenzo

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 12:42 PM

A questo punto devo capire se inserire una nuova sezione oppure inserirla nella sezione bordo foto visto che si tratta di un bordo interno alla foto.
Potrei inserire un opzione che abilita alternativamente bordo esterno alla foto, quello attuale oppure bordo interno alla foto, quello trasparente.
In questo modo non si possono inserire entrambi i bordi visto che la nuova opzione splitta tra quello interno e quello esterno, ma non credo che ci sia la necessità di inserirli insieme.
Aspetto i vs preziosi consigli, prima di procedere.

La cosa che mi fa sorridere è che in appena 7 gg dall'uscita della nuova release ho registrato 550 download circa e in questo forum ad intervenire sono sempre le stesse persone..... un fenomeno stranissimo.

M@rco

Inviato da: Diogene il Jul 22 2006, 01:10 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 22 2006, 12:42 PM)
APotrei inserire un opzione che abilita alternativamente bordo esterno alla foto, quello attuale oppure bordo interno alla foto, quello trasparente.
In questo modo non si possono inserire entrambi i bordi visto che la nuova opzione splitta tra quello interno e quello esterno, ma non credo che ci sia la necessità di inserirli insieme.
La cosa che mi fa sorridere è che in appena 7 gg dall'uscita della nuova release ho registrato 550 download circa e in questo forum ad intervenire sono sempre le stesse persone..... un fenomeno stranissimo.

M@rco
*



Io cercherei di mantenere la possibilità di poterle inserire entrambe (interna ed esterna).
Se però non fosse possibile, si potrà comunque applicare lo script due volte, la prima per il bordo interno e la seconda per quello esterno.
Per il discorso dei 550 download "fantasma" in effetti è strano, ma più che sorridere fa pensare...

Inviato da: settesoldi il Jul 22 2006, 01:18 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 21 2006, 01:07 PM)
Visto che recentemente qualcuno aveva azzardato una cosa del genere, vediamo se questo prototipo corrisponde a quello.
...M@rco
*



Bellaaaaa.....mi sono distratto un attimo e dalla 3.0 mi ritrovo la 3.3..la testo subito
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 01:19 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 22 2006, 01:10 PM)
Per il discorso dei 550 download "fantasma" in effetti è strano, ma più che sorridere fa pensare...


Infatti io sorrido per non pensare..... blink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 01:20 PM

QUOTE(settesoldi @ Jul 22 2006, 01:18 PM)
Bellaaaaa.....mi sono distratto un attimo e dalla 3.0 mi ritrovo la 3.3..la testo subito


Qui si lavora anche in estate... ohmy.gif

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 04:23 PM

QUOTE(settesoldi @ Jul 22 2006, 01:18 PM)
Bellaaaaa.....mi sono distratto un attimo e dalla 3.0 mi ritrovo la 3.3..la testo subito


Cmq a titolo informativo la versione attualmente disponibile 3.3 non ha la funzione di cui si parla. ohmy.gif

Bisogna attendere la versione 3.4 per avere la possibilità di inserire un bordo interno alla foto.

M@rco

Inviato da: zico53 il Jul 22 2006, 04:36 PM

Ma per noi possessori di CS non c'è proprio niente da fare? Sto a rosicà...

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 05:01 PM

QUOTE(zico53 @ Jul 22 2006, 04:36 PM)
Ma per noi possessori di CS non c'è proprio niente da fare? Sto a rosicà...


Putroppo al momento non ho tempo da dedicare ad entrambi i lavori. huh.gif

M@rco

Inviato da: gciavarella il Jul 22 2006, 05:08 PM

Marco, sei terribile una ne fai e cento ne progetti, immagino già la versione 10.7 ....... tongue.gif

Inviato da: M@rco il Jul 22 2006, 11:22 PM

QUOTE(gciavarella @ Jul 22 2006, 05:08 PM)
Marco, sei terribile una ne fai e cento ne progetti...........


biggrin.gif

Inviato da: buzz il Jul 22 2006, 11:59 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 22 2006, 01:42 PM)

La cosa che mi fa sorridere è che in appena 7 gg dall'uscita della nuova release ho registrato 550 download circa e in questo forum ad intervenire sono sempre le stesse persone..... un fenomeno stranissimo.

M@rco
*



Non lo reputerei strano, Marco.
Vuol dire che 550 persone hanno trovato lo script interessante e gli va bene così comè. Magari ne usano solo una piccola parte ( una sola cornice e l'ombra, che sono già abbastanza belle)
I "soliti" invece sono quelli che ti stimolano idee nuove per aggiungere sempre più "fronzoli". Se dessi retta a tutti passeresti la vita a ritoccare il programma! smile.gif

Inviato da: twinsouls il Jul 23 2006, 10:15 AM

Beh, se vuoi una "voce nuova", eccomi qui... biggrin.gif

Ammetto che sono ignorante come una capra in materia di script e di fotonegozio in genere. wink.gif

Ho scaricato lo script e sto cercando, per ora senza successo, di ricavarne qualcosa di decente. Ma finora non ci sono riuscito, quindi, visto che tutti gli altri sono più che soddisfatti, sono io che continuo a sbagliare qualcosa... cerotto.gif

Essenzialmente, voglio avere una cornice bianca sottile con l'ombra, la firma (che potrei gestire come logo, visto che l'ho digitalizzata), e il (copyright + anno), scritte all'interno della cornice e non sull'immagine. Sembra facile, no?

Beh, sono abbastanza gnucco da non riuscirci. laugh.gif

Per ora, qualsiasi scritta risulta ENORME, spesso sovrapposta alla foto, e non c'è la cornice oppure ce n'è di gran lunga troppa...

Mi sa che dovrò leggermi tutto il thread messaggio per messaggio... rolleyes.gif

Davide (in questo caso, lo zuccone...)

Inviato da: buzz il Jul 23 2006, 11:13 AM

Non è necessario!
I caratteri di stampa delle scritte sono espressi in punti. Li puoi ridurre per tentativi e poi diventerà quasi automatico valutarli. Solo che le dimensioni finali sono proporzionali all'immagine che vai a procesdsare.
Mi spiego. In una immagine da 300x2000 utilizzando caratteri da 30 punti avrai una determinata grandezza. Se l'immagine fosse di 800x600 ovviamente la stressa dimensione di caratteri occuperebbe uno spazio ben più grande, quindi risulterebbe enorme.

Per il resto, fai come ho fatto io: usa prima una sola cornice e vedi l'effetto. Il resto viene da solo, sperimentando.

Inviato da: M@rco il Jul 23 2006, 05:34 PM

http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

M@rco

Inviato da: Diogene il Jul 23 2006, 08:15 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 23 2006, 05:34 PM)
http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp
*


Non avevo dubbi che avresti optato per la possibilità di inserire le cornici anche contemporaneamente, interna o esterna.
Se posso darti un consiglio, io metteri i flag relativi ai 3 bordi/cornice a sinistra delle rispettive scelte colore/dimensione, magari stringendo un pò la casella colore (sarebbe sufficiente lo stesso).
Valuta se può essere una buona idea, altrimenti non perderci tempo.
Lavoro stupendo. Non vedo l'ora di provarlo...

Il problema da adesso in avanti sarà trovare qualcos'altro per migliorarla...

Inviato da: shadowman!! il Jul 23 2006, 08:22 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 23 2006, 06:34 PM)
http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

M@rco
*




io ho schiacciato i tasti dello screenshot ma non mi è venuta la cornice della foto, in cosa ho sbagliato? laugh.gif
Complimenti Marco, pensi a noi anche di domenica wink.gif
grazie.gif
Vincenzo


Inviato da: Walter Nasini il Jul 23 2006, 08:37 PM

ciao Marco,

proporrei sempre se fattibile la cosa di sostituire il nome dei colori delle cornici con una palette di colori, che dici è troppo complicato ??

ciao

Inviato da: buzz il Jul 23 2006, 08:39 PM

Mi è venuta in mente una cosa per perfezionare la finestra:
i colori sono difficili da interpretare a primo colpo. si potrebbe mettere una scala con i colori visibili per poterli scegliere, al posto del nome?
forse chiedo troppo......

Inviato da: salvomic il Jul 23 2006, 08:41 PM

QUOTE(Walter Nasini @ Jul 23 2006, 09:37 PM)
proporrei sempre se fattibile la cosa di sostituire il nome dei colori delle cornici con una palette di colori, che dici è troppo complicato ??
*


QUOTE(buzz @ Jul 23 2006, 09:39 PM)
Mi è venuta in mente una cosa per perfezionare la finestra:
i colori sono difficili da interpretare a primo colpo. si potrebbe mettere una scala con i colori visibili per poterli scegliere, al posto del nome?
forse chiedo troppo......
*


In poco meno di due minuti avete chiesto la stessa cosa smile.gif
Mi associo pure io, comunque, anche se forse non è facile, con le variabili che ha a disposizione M@rco per lo script. O no?

salvo

Inviato da: Walter Nasini il Jul 23 2006, 08:46 PM

bene allora non sono il solo, infatti si perde troppo tempo per le prove necessarie per i giusti accostamenti, si potrebbe creare una palette di colori, oppure aggiungiere accanto al nome colore un'anteprima del colore stesso.

tutto questo se la cosa è fattibile.


ciao



Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 09:43 AM

Calma ragazzi.....
stiamo parlando di script e non di plugin.
Il codice javascript dello script non può assolutamente (secondo le mie conoscenze in ambiente Photoshop) rilevare le palette dei colori, ne il preview degli stessi colori, ma può solo ricrearli con un codie di programmazione, come avviene per i caratteri.
La differenza appunto tra uno script ed un plugin di Photoshop è appunto il linguaggio di programmazione.
Se poi non fosse cosi sono pronto a smentirmi e se ci fosse qualcuno che ha visto uno script che mostra nella gui stessa colori e caratteri si faccia avanti.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 24 2006, 10:16 AM

Ragazzi, dopo tutto il tempo che Marco dedica allo sviluppo dello script, credo che una mezzoretta per fare qualche prova cromatica si possa anche perdere...

Inviato da: Diogene il Jul 24 2006, 11:41 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 10:16 AM)
Ragazzi, dopo tutto il tempo che Marco dedica allo sviluppo dello script, credo che una mezzoretta per fare qualche prova cromatica si possa anche perdere...
*


Pollice.gif
Totalmente d'accordo, anche perchè i colori usati maggiormente sono il bianco, il nero e il grigio.

A meno che Marco, oltre che per il difficile e l'impossibile, si attrezzi anche per i miracoli...

Inviato da: Walter Nasini il Jul 24 2006, 11:44 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 10:16 AM)
Ragazzi, dopo tutto il tempo che Marco dedica allo sviluppo dello script, credo che una mezzoretta per fare qualche prova cromatica si possa anche perdere...
*



non voglio polemizzare assolutamente con la tua risposta, ma se questo è il tuo pensiero tanto valeva che il tempo che marco ha dedicato allo sviluppo dello script lo dedicasse ad altre cose, mezzoretta per fare le cornici alle nostre foto sicuramente l'avremmo trovata, non ti pare ? biggrin.gif

Lo scritp è stato sviluppato oltre alla bravura di marco anche con i suggerimenti di alcuni utenti del forum, per cui anche questa ultima richiesta era indirizzata a migliorare lo script con una funzione che reputo molto utile, ma dato che non si può fare nessun problema.

tutto qua

senza rancore


ciao

Inviato da: piborsal il Jul 24 2006, 12:55 PM

QUOTE(Walter Nasini @ Jul 24 2006, 11:44 AM)
non voglio polemizzare assolutamente con la tua risposta, ma se questo è il tuo pensiero tanto valeva che il tempo che marco  ha dedicato allo sviluppo dello script lo dedicasse ad altre cose, mezzoretta per fare le cornici alle nostre foto sicuramente l'avremmo trovata, non ti pare ?  biggrin.gif

Lo scritp è stato sviluppato oltre alla bravura di marco anche con i suggerimenti di alcuni utenti del forum, per cui anche  questa ultima richiesta era indirizzata a migliorare lo script con una funzione che reputo molto utile, ma dato che non si può fare nessun problema.

*


Mi rendo conto che il forum con lo scambio di esperienze degli utenti e con le richieste di alcuni di loro abbia contribuito in maniera importante allo sviluppo dello script, certamente però va considerato che uno script che mi incornicia, ridimensiona, rinomina in maniera automatica centinaia di files mi fa risparmaire ben più di una mezzoretta. Nello stesso modo, in una mezzoretta si riesce benissimo a provare tutti i colori, crearsi un file dove campionare i colori ottenuti con la relativa leggenda e superare per sempre il problema.
QUOTE
senza rancore


ciao

Nessun problema, il confronto è la più grande opportunità do crescita, non solo tecnica e professionale, che questo forum offra.

Ciao


Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 01:06 PM

QUOTE(Diogene @ Jul 23 2006, 08:15 PM)
Se posso darti un consiglio, io metteri i flag relativi ai 3 bordi/cornice a sinistra delle rispettive scelte colore/dimensione, magari stringendo un pò la casella colore (sarebbe sufficiente lo stesso).


Controlla adesso....

http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 01:25 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 12:55 PM)
Nello stesso modo, in una mezzoretta si riesce benissimo a provare tutti i colori, crearsi un file dove campionare i colori ottenuti con la relativa leggenda e superare per sempre il problema.


Premetto che tutto è nato per esigenza personale e all'inizio del lavoro, non conoscendo assolutamente nulla della programmazione affiancata a Photoshop, ho cercato documentazione a dx e a sx ma non ho mai trovato nulla che riguardasse caratteri e colori.

Vengo da un tipo di programmazione diversa dal semplice script in java, dove il software si crea da zero senza nessun limite e quando dico nessuno voglio dire che cosa si pensa si mette in pratica.

In ambiente script di Photoshop bisogna andare dietro allo stesso software e quindi certe cose che si pensano in un modo semplice e classico non si possono assolutamente realizzare se non con alcuni escamotage.

Ecco perchè non potendo realizzare un preview dei caratteri ho inserito quelli del sistema, mentre per i colori non avendo attualmente alternative ho pensato al nome abbinato ad un array dei rispettivi colori rgb.

Sono consapevole che questo non è il sistema più pratico, visto che siamo abituati a lavorare con software che hanno al loro interno queste specifice, ma purtroppo non avevo alternative.

Con questo non voglio assolutamente dire che nessuno deve esprimere la propria opinione, anzi sono contentissimo quando leggo certe soluzioni da parte vostra, quindi non peritatevi e andate avanti in questo modo.

Tutto questo solo per farvi capire certe cose.... tutto qui.

M@rco


Inviato da: Andry81 il Jul 24 2006, 01:28 PM

A me personalmente potrebbe risultar più comodo vedere direttamente il tipo di carattere quando lo seleziono.
Che ne dite??

Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 01:40 PM

QUOTE(Andry81 @ Jul 24 2006, 01:28 PM)
A me personalmente potrebbe risultar più comodo vedere direttamente il tipo di carattere quando lo seleziono.


Che intendi per tipo di carattere?

Inviato da: Andry81 il Jul 24 2006, 01:44 PM

allego un esempio....


 

Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 02:02 PM

Andrea mi dispiace ma temo che non sia possibile.
Leggi appena sopra cosa ho scritto in merito a caratteri e colori.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 24 2006, 02:07 PM

Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf

Inviato da: salvomic il Jul 24 2006, 02:22 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 03:07 PM)
Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.
http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf
*


Thanks! Grazzi!

salvo

Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 02:22 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 02:07 PM)
Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.


Questa si che è una bella notizia.

Inviato da: gciavarella il Jul 24 2006, 02:46 PM

grande Pierluigi, una buona spalla per Marco .... mi sa che state guadagnando i galloni di utente dell'anno biggrin.gif

Inviato da: Andry81 il Jul 24 2006, 03:06 PM

QUOTE
Andrea mi dispiace ma temo che non sia possibile.
Leggi appena sopra cosa ho scritto in merito a caratteri e colori.


Ok, grazie cmq Marco.

Andrea

Inviato da: piborsal il Jul 24 2006, 03:07 PM

QUOTE(gciavarella @ Jul 24 2006, 02:46 PM)
grande Pierluigi, una buona spalla per Marco .... mi sa che state guadagnando i galloni di utente dell'anno biggrin.gif
*


Grazie

Inviato da: buzz il Jul 24 2006, 03:38 PM

Una cosa si può fare con facilità:
creare una tabella con le corrispondenze dei colori con il loro nome in inglese.
la si apre all'occorrenza e si confrontano con il proprio gusto.

ora la domanda da 1000 dollari: chi la fa? smile.gif

Inviato da: M@rco il Jul 24 2006, 03:53 PM

QUOTE(buzz @ Jul 24 2006, 03:38 PM)
Una cosa si può fare con facilità:
creare una tabella con le corrispondenze dei colori con il loro nome in inglese.
la si apre all'occorrenza e si confrontano con il proprio gusto.


Il grande buzz è sempre colmo di risorse, in effetti potrebbe essere un idea.

Cmq a titolo informativo anche se non ho ancora testato sul campo il codice, ma sono quasi sicuro al 80% che questo funzioni, potrei introdurre una semplice funzione che cliccando sul dropdownlist di qualsiasi colore (testo, cornice, bordo etc) e selezionando il colore visualizzi su CS2 il relativo colore.
In questo modo si vede subito quale è il colore che si seleziona dal listato e se non ci piace lo scegliamo un altro.

Più di cosi temo davvero non si possa fare.

Ditemi qualcosa e confermatemi se vi piace l'idea e stasera tempo permettendo cercherò di buttare giù qualcosa di simile.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 24 2006, 03:58 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 24 2006, 03:53 PM)
Il grande buzz è sempre colmo di risorse, in effetti potrebbe essere un idea.

Cmq a titolo informativo anche se non ho ancora testato sul campo il codice, ma sono quasi sicuro al 80% che questo funzioni, potrei introdurre una semplice funzione che cliccando sul dropdownlist di qualsiasi colore (testo, cornice, bordo etc) e selezionando il colore visualizzi su CS2 il relativo colore.
In questo modo si vede subito quale è il colore che si seleziona dal listato e se non ci piace lo scegliamo un altro.

Più di cosi temo davvero non si possa fare.

Ditemi qualcosa e confermatemi se vi piace l'idea e stasera tempo permettendo cercherò di buttare giù qualcosa di simile.

M@rco
*


Credo proprio che in questo modo si arrivi alla grande al risultato...


Inviato da: Diogene il Jul 24 2006, 04:03 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 24 2006, 01:06 PM)
Controlla adesso....

http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp
*



Pollice.gif
Mi sto già leccando i baffi...

Inviato da: twinsouls il Jul 24 2006, 05:54 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 03:07 PM)
Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf
*




QUOTE(M@rco @ Jul 24 2006, 03:22 PM)
Questa si che è una bella notizia.
*



Bella notizia?? No, MOOOLTO di più! biggrin.gif

Grazie, grazie, grazie... mi sento già meglio! wink.gif

Davide

Inviato da: Walter Nasini il Jul 24 2006, 06:54 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 12:55 PM)
nessun problema, il confronto è la più grande opportunità do crescita, non solo tecnica e professionale, che questo forum offra.
Ciao
*



purtroppo quando si scrive non si possono trasmettere i toni e i modi di quello che si vuol dire e il più delle volte nascono flame antipatici, grazie.gif per non avermi frainteso.

alla prossima !!


con affetto

Inviato da: Walter Nasini il Jul 24 2006, 07:02 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 02:07 PM)
Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf
*



ottimo lavoro, tornerà molto utile alla community


grazie.gif Pollice.gif


Inviato da: timewalk il Jul 25 2006, 01:39 AM

ragazzi n on fa scaricare il file di help

Inviato da: M@rco il Jul 25 2006, 08:02 AM

QUOTE(timewalk @ Jul 25 2006, 01:39 AM)
ragazzi n on fa scaricare il file di help


Io non ho nessun problema a scaricare il file, cmq a titolo informativo a breve sarà prelevabile anche dalla Home Page dello script in formato compresso.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 25 2006, 08:11 AM

QUOTE(timewalk @ Jul 25 2006, 01:39 AM)
ragazzi n on fa scaricare il file di help
*


Ho appena ricontrollato il link e funziona correttamente, ritenta, magari è stato solo un problema momentaneo.

Inviato da: rlepore il Jul 25 2006, 10:54 AM

QUOTE(timewalk @ Jul 25 2006, 01:39 AM)
ragazzi n on fa scaricare il file di help
*



I miei complimenti al gran lavoro di M@rco e dei suoi "collaboratori": eccellente!!!
Segnalo soltanto che anche io ho problemi ad aprire il file di help.
Allego screen shot.

Ciao
Raffaele




 

Inviato da: xdiver il Jul 25 2006, 11:37 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 02:07 PM)
Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf
*



Che dire ragazzi grazie.gif . Dopo lo splendido script di M@rco un'altrettando splendido tutorial. Grazie di nuovo a tutti voi per il bellissimo teamwork fatto.

Buone foto a tutti.


Inviato da: piborsal il Jul 25 2006, 12:36 PM

QUOTE(rlepore @ Jul 25 2006, 10:54 AM)
I miei complimenti al gran lavoro di M@rco e dei suoi "collaboratori": eccellente!!!
Segnalo soltanto che anche io ho problemi ad aprire il file di help.
Allego screen shot.

Ciao
Raffaele
*


Vedo che provi ad aprire il pdf con adobe acrobat, prova con questo:
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
è un pdf reader piccolo piccolo ma molto efficente e veloce, ovviamente freeware.

Inviato da: stmigl il Jul 25 2006, 01:03 PM

Voglio intervenire per rigraziarvi pubblicamente per l'ottimo lavoro svolto su:
SCRIPT E HELP
Grazie
Stefano

Inviato da: piborsal il Jul 25 2006, 02:36 PM

Ho appena messo on line una versione lievemente modificata del file Help dove ho eliminato qualche errore di battitura ed inserito un'indice per quelli che desiderano stampare il file.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf

Inviato da: Diogene il Jul 25 2006, 08:51 PM

QUOTE(stmigl @ Jul 25 2006, 01:03 PM)
Voglio intervenire per rigraziarvi pubblicamente per l'ottimo lavoro svolto su:
SCRIPT E HELP
Grazie
Stefano
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Jul 25 2006, 09:22 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 25 2006, 02:36 PM)
Ho appena messo on line una versione lievemente modificata del file Help dove ho eliminato qualche errore di battitura ed inserito un'indice per quelli che desiderano stampare il file.


Ottimo lavoro Pierluigi.
Con questo colgo l'occasione per informarvi che le prove fatte sul preview dei colori hanno dato esito positivo. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 26 2006, 07:51 AM


QUOTE(M@rco @ Jul 25 2006, 09:22 PM)
Ottimo lavoro Pierluigi.
Con questo colgo l'occasione per informarvi che le prove fatte sul preview dei colori hanno dato esito positivo.  ohmy.gif

M@rco
*


Grazie...

Splendido! non avrei mai immaginato che una funzione del genere potesse nascere nel giro do 24h...

Inviato da: rlepore il Jul 26 2006, 08:09 AM

QUOTE(piborsal @ Jul 25 2006, 02:36 PM)
Ho appena messo on line una versione lievemente modificata del file Help dove ho eliminato qualche errore di battitura ed inserito un'indice per quelli che desiderano stampare il file.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf
*



grazie.gif Sono riuscito ad aprirlo: eccellente ed esauriente!! Ancora complimenti!!

Ciao
Raffaele

Inviato da: Gianni.T il Jul 26 2006, 12:39 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 24 2006, 02:07 PM)
Ragazzi è disponibile l'help file di passepartout script ver 3.3, spero possa essere utile.

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf
*




grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Ottimo lavoro


Gianni

Inviato da: Gianni.T il Jul 26 2006, 12:46 PM

QUOTE(buzz @ Jul 22 2006, 11:59 PM)
Non lo reputerei strano, Marco.
Vuol dire che 550 persone hanno trovato lo script interessante e gli va bene così comè. Magari ne usano solo una piccola parte ( una sola cornice e l'ombra, che sono già abbastanza belle)
I "soliti" invece sono quelli che ti stimolano idee nuove per aggiungere sempre più "fronzoli". Se dessi retta a tutti passeresti la vita a ritoccare il programma! smile.gif
*



Condivido il pensiero di BUZZ io del lavoro OTTIMO di M@rco utilizzo
al momento solo la cornice con l' ombra. Ho visto la cornice trasparente
che attendo con ansia di poter utilizzare nella 3.4
grazie.gif e un saluto a tutti
Gianni

Inviato da: M@rco il Jul 26 2006, 01:59 PM

QUOTE(Gianni.T @ Jul 26 2006, 12:46 PM)
Ho visto la cornice trasparente che attendo con ansia di poter utilizzare nella 3.4


Oggi stesso ho terminato anche se provvisoriamente la funzione per l'inserimento del riquadro interno alla foto.

I settings disponibili sono:
- Inserimento e disinserimento della funzione.
- Colore del bordino interno al riquadro, con preview del colore all'interno di PhotoShop.
- Dimensione del bordino interno al riquadro.
- Dimensione del riquadro.
- Opacità del riquadro.

Quanto prima sarà disponibile per il download, sempre se vi comportate bene. cool.gif

M@rco



Inviato da: Diogene il Jul 26 2006, 09:00 PM

QUOTE(Gianni.T @ Jul 26 2006, 12:46 PM)
Condivido il pensiero di BUZZ  io del lavoro OTTIMO di M@rco utilizzo
al momento solo la cornice con l' ombra. Ho visto la cornice trasparente
che attendo con ansia di poter utilizzare nella 3.4
grazie.gif  e un saluto a tutti
Gianni
*



Allora non si tratta solo di aggiungere fronzoli wink.gif

Inviato da: M@rco il Jul 27 2006, 01:08 PM

Questo è un esempio di quello che si potrà fare con la nuova release.

user posted image

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 27 2006, 01:34 PM

...ancora una.
user posted image

M@rco

Inviato da: buzz il Jul 27 2006, 02:13 PM

Vuoi dire che la nuva release ingrandisce le teste di lucertola?!?!?!? biggrin.gif

Bel primo piano, complimenti!
Lo metterei in "ritratto e gamour" tongue.gif

Inviato da: M@rco il Jul 27 2006, 03:01 PM

QUOTE(buzz @ Jul 27 2006, 02:13 PM)
Vuoi dire che la nuva release ingrandisce le teste di lucertola?!?!?!?


Purtroppo no.... blink.gif

QUOTE
Bel primo piano, complimenti!
Lo metterei in "ritratto e gamour"  tongue.gif


Le ho postate in fotografia naturalistica e macro e qui per far vedere l'effetto della nuova cornice.

M@rco

Inviato da: piborsal il Jul 27 2006, 03:07 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 27 2006, 03:01 PM)
Purtroppo no....  blink.gif
Le ho postate in fotografia naturalistica e macro e qui per far vedere l'effetto della nuova cornice.

M@rco
*


Devo dire che l'effetto è davvero gradevole....

Inviato da: shadowman!! il Jul 27 2006, 03:36 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 27 2006, 02:08 PM)
Questo è un esempio di quello che si potrà fare con la nuova release.

M@rco
*




Ciao Marco,
la cornice trasparente continua a piacermi Pollice.gif
Vincenzo

p.s.: complimenti a Pierluigi per l'esaustivo tutorial grazie.gif

Inviato da: M@rco il Jul 27 2006, 05:04 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jul 27 2006, 03:36 PM)
la cornice trasparente continua a piacermi


Piace anche a me, e su certi tipi di foto ci si sposa veramente bene. wink.gif

Inviato da: shadowman!! il Jul 27 2006, 05:23 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 27 2006, 06:04 PM)
Piace anche a me, e su certi tipi di foto ci si sposa veramente bene.  wink.gif
*




infatti, non vedo l'ora di provarla, buon lavoro Pollice.gif
Vincenzo


Inviato da: Musampa il Jul 28 2006, 12:00 AM

Bellissime foto...complimenti marco..bellissimo pure il font.....




Vale

Inviato da: marcelus il Jul 28 2006, 12:18 AM

ormai con sto script vengono megliole cornici delle foto biggrin.gif

Inviato da: Musampa il Jul 28 2006, 12:30 AM

quest'ultima e stato un mio suggerimento.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif




Vale

Inviato da: Gianni.T il Jul 28 2006, 07:59 AM

QUOTE(M@rco @ Jul 27 2006, 01:34 PM)
...ancora una.
user posted image

M@rco
*





Ottimo scatto ottima cornice

Gianni

Inviato da: M@rco il Jul 28 2006, 11:04 AM

QUOTE(Gianni.T @ Jul 28 2006, 07:59 AM)
Ottimo scatto ottima cornice


grazie.gif Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Jul 28 2006, 10:35 PM

Le http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp della nuova release.

M@rco

Inviato da: eli90067500@libero.it il Jul 29 2006, 10:57 AM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 08:22 PM)
In allegato la versione 1.0 beta 8 spero di aver corretto alcuni bug grafici.
Sarei felice se oesse mi potesse postare il suo screen shot su mac e chi invece aveva problemi con la risoluzione 1024x768 mi potesse dire se adesso è tutto ok.

tongue.gif
*



Scusa ma non riesco a trovare l'allegato per il download, mi spieghi come fare
ciao

Inviato da: M@rco il Jul 29 2006, 11:25 AM

QUOTE(eli90067500@libero.it @ Jul 29 2006, 10:57 AM)
Scusa ma non riesco a trovare l'allegato per il download, mi spieghi come fare


clicca http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

M@rco

Inviato da: _Annalisa_ il Jul 29 2006, 01:19 PM

Scusate se non mi rileggo tutte le pagine biggrin.gif ... ma in quale cartella di ps bisogna decompattare il file ?? Grazie ...

Inviato da: shadowman!! il Jul 29 2006, 01:21 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Jul 29 2006, 02:19 PM)
Scusate se non mi rileggo tutte le pagine biggrin.gif ... ma in quale cartella di ps bisogna decompattare il file ?? Grazie ...
*




http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf

questo è il link dell'interessantissimo tutorial di Pierluigi

ciao, Vincenzo

Inviato da: _Annalisa_ il Jul 29 2006, 01:25 PM

QUOTE(shadowman!! @ Jul 29 2006, 02:21 PM)
http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/Help%20ver%203_3.pdf

questo è il link dell'interessantissimo tutorial di Pierluigi

ciao, Vincenzo
*



Grazie mille !

Inviato da: M@rco il Jul 29 2006, 04:31 PM

Con la distribuzione della prossima release vedrò di inserire un classico file di setup al posto del file jsx.

In questo modo la procedura di installazione dello script sarà più semplice e veloce e si potrà scegliere durante il wizard la destinazione della cartella degli script di Photoshop.

Questo file funzionerà solo in ambiente Windows, per chi usa invece mac resterà disponibile il solito file javascript.

M@rco

Inviato da: marcelus il Jul 29 2006, 06:02 PM

sempre meglio

Inviato da: M@rco il Jul 31 2006, 04:43 PM

QUOTE(marcelus @ Jul 29 2006, 07:02 PM) *

sempre meglio


Grazie Marcello, sempre molto buono. biggrin.gif

Inviato da: Crashaven il Jul 31 2006, 07:19 PM

Ciao Marco...mi unisco al coro di complimenti per il tuo lavoro che trovo davvero fantastico...

...approfitto della tua disponibilità per domandarti come mai (forse l'argomento è già stato trattato) non compaiono gli ISO con i quali si è scattata la foto...questo con la mia D70s...ho provato infatti a "processare" con il tuo script un file prodotto dalla mia Fuji S7000; al termine dell'elaborazione compaiono tutti i dati di scatto compresi gli ISO.

Grazie ancora, Alessandro.

Inviato da: piborsal il Jul 31 2006, 08:00 PM

QUOTE(Crashaven @ Jul 31 2006, 08:19 PM) *

Ciao Marco...mi unisco al coro di complimenti per il tuo lavoro che trovo davvero fantastico...

...approfitto della tua disponibilità per domandarti come mai (forse l'argomento è già stato trattato) non compaiono gli ISO con i quali si è scattata la foto...questo con la mia D70s...ho provato infatti a "processare" con il tuo script un file prodotto dalla mia Fuji S7000; al termine dell'elaborazione compaiono tutti i dati di scatto compresi gli ISO.

Grazie ancora, Alessandro.

Mi permetto di risponderti io, ho fatto vari test per via del valore iso ed effettivamente questo tende a non essere riconosciuto da photoshop dopo aver processato i nef con nikon capture, poi verificare facendo info file di photoshop sui tuoi files, se ps non vede il valore, questo non potrà essere estratto da Passepartout script.
Giusto per prova potresti realizzare qualche scatto direttamente in jpg o processare i nef con camera raw od altri software di creazione immagine e vedrai che al 90% il valore iso camparirà sia dul menù infofile di ps che nella tua cornice.

Ciao

Inviato da: M@rco il Jul 31 2006, 09:36 PM

Un esempio di come si possono inserire bordi e riquadri senza far uso di una propria cornice.
A me sinceramente piace.... vediamo se piace anche a voi.

IPB Immagine

M@rco

Inviato da: M@rco il Jul 31 2006, 09:59 PM

Ancora una con tema diverso.

IPB Immagine

M@rco

Inviato da: Mephysto il Jul 31 2006, 10:45 PM

M@rco, sei semplicemente un genio!

Complimenti!

P.S. Hai risolto i problemi con le immagini multilivello?

Ciau.

Mep

Inviato da: shadowman!! il Jul 31 2006, 11:12 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 31 2006, 10:36 PM) *

Un esempio di come si possono inserire bordi e riquadri senza far uso di una propria cornice.
A me sinceramente piace.... vediamo se piace anche a voi.


M@rco


Ancora complimenti per il tuo ottimo lavoro, mi piace sempre di più questo tipo di cornice guru.gif , spero di fare prove con questa cornice al più presto e ricomplimenti per la foto un bel ritratto graffiante Pollice.gif
Vincenzo

Inviato da: buzz il Jul 31 2006, 11:42 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 31 2006, 10:36 PM) *

Un esempio di come si possono inserire bordi e riquadri senza far uso di una propria cornice.
A me sinceramente piace.... vediamo se piace anche a voi.


M@rco


mi piace sia il gatto che la foto che la cornice.

Inviato da: M@rco il Aug 1 2006, 09:20 AM

QUOTE(buzz @ Aug 1 2006, 12:42 AM) *

mi piace sia il gatto che la foto che la cornice.


Detto da te assume un valore diverso. grazie.gif

Inviato da: max16vj il Aug 1 2006, 10:09 AM

ciao m@rco, sempre un'ottimo lavoro!! complimenti...max16vj

Inviato da: M@rco il Aug 1 2006, 11:19 AM

Un 3d da 30.000 visite era impensabile all'inizio del lavoro.
Un grazie.gif di cuore a voi tutti.

M@rco

Inviato da: Musampa il Aug 1 2006, 04:28 PM

Molto bella la foto del gatto...complimenti....
Fantastico lavoro sei stato un genio.....
A quando la nuova relise?????


Vale

Inviato da: M@rco il Aug 1 2006, 06:32 PM

QUOTE(Musampa @ Aug 1 2006, 05:28 PM) *

Molto bella la foto del gatto...complimenti....
Fantastico lavoro sei stato un genio.....
A quando la nuova relise?????


Grazie Valerio,
la nuova release credo sarà disponibile a fine mese. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: senale il Aug 1 2006, 11:12 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 1 2006, 10:13 PM) *

Non vorrei essere insistente ma puoi benissimo utilizzare lo script per ridimensionare e salvare in jpeg. blink.gif

M@rco


In effetti il mio obiettivo sarebbe quello. Però partendo da un file Tiff e compilando lo script come segue:

Ridimensione: dopo la cornice in px lato lungo 1000 Dpi 96 formato Jpg

ottengo un file da 1,96mb circa che devo necessariamente ridimensionare per inserirlo nella gallery...da qui poi segue tutto il problema...

Puoi darmi qualche indicazione, o meglio, indicarmi quali settaggi usare nello script per ottenere un file del peso richiesto per la gallery che abbia una visibilità decente ???

Ciao
Ale


Inviato da: M@rco il Aug 2 2006, 10:50 AM

QUOTE(senale @ Aug 2 2006, 12:12 AM) *

Puoi darmi qualche indicazione, o meglio, indicarmi quali settaggi usare nello script per ottenere un file del peso richiesto per la gallery che abbia una visibilità decente ???


Ti indico cosa faccio io partendo da un file nef.
Lo apro con capture lo salvo in tiff 8 bit ma anche 16 bit va bene visto che lo script lo converte automaticamente, poi lo passo allo script.
Scelgo il ridimensionamento opportuno inserisco il lato lungo e salvo in jpg ad una qualità che mi permetta di ottenere un file intorno a 300-400 kb.
Presto dovrei inserire anche una funzione con la scelta della dimensione.

Se hai domande usa la relativa sezione software.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 2 2006, 11:07 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 1 2006, 07:32 PM) *

la nuova release credo sarà disponibile a fine mese.

M@rco, ci fai attendere a lungo, però: fa prima ad uscire la D80 wink.gif

biggrin.gif biggrin.gif

salvo

Inviato da: senale il Aug 2 2006, 11:40 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 2 2006, 11:50 AM) *

Ti indico cosa faccio io partendo da un file nef.
Lo apro con capture lo salvo in tiff 8 bit ma anche 16 bit va bene visto che lo script lo converte automaticamente, poi lo passo allo script.
Scelgo il ridimensionamento opportuno inserisco il lato lungo e salvo in jpg ad una qualità che mi permetta di ottenere un file intorno a 300-400 kb.
Presto dovrei inserire anche una funzione con la scelta della dimensione.

Se hai domande usa la relativa sezione software.

M@rco


...quindi se ho ben capito si tratta soltanto di un problema legato alla qualità del jpg che io lascio impostata a 12: se invece la impostassi a un livello inferiore le dimensioni del file diminuirebbero fino a raggiungere una dimensione idonea allo scarico nella gallery...

Farò una prova e ti farò sapere...ma non ho dubbi che il problema sia quello wink.gif

grazie.gif 1000
Ale

Inviato da: M@rco il Aug 2 2006, 12:28 PM

QUOTE(senale @ Aug 2 2006, 12:40 PM) *

...quindi se ho ben capito si tratta soltanto di un problema legato alla qualità del jpg che io lascio impostata a 12: se invece la impostassi a un livello inferiore le dimensioni del file diminuirebbero fino a raggiungere una dimensione idonea allo scarico nella gallery...


Esatto, prova a settare la qualità ad un valore più basso di 12 fino a raggiungere la giusta dimensione.

M@rco

QUOTE(salvomic @ Aug 2 2006, 12:07 PM) *

M@rco, ci fai attendere a lungo, però: fa prima ad uscire la D80 wink.gif


Certo.... mamma Nikon insegna. biggrin.gif

Inviato da: Crashaven il Aug 2 2006, 12:44 PM

QUOTE(piborsal @ Jul 31 2006, 09:00 PM) *

Mi permetto di risponderti io, ho fatto vari test per via del valore iso ed effettivamente questo tende a non essere riconosciuto da photoshop dopo aver processato i nef con nikon capture, poi verificare facendo info file di photoshop sui tuoi files, se ps non vede il valore, questo non potrà essere estratto da Passepartout script.
Giusto per prova potresti realizzare qualche scatto direttamente in jpg o processare i nef con camera raw od altri software di creazione immagine e vedrai che al 90% il valore iso camparirà sia dul menù infofile di ps che nella tua cornice.

Ciao


Grazie per la tua chiarificazione Pierluigi...in effetti processando il file con Passepartout i dati ISO compaiono solo se questo viene generato dalla fotocamera esclusivamente in NEF e aperto con Photoshop...un vero peccato...ma non si può avere tutto...

Inviato da: piborsal il Aug 2 2006, 01:06 PM

QUOTE(Crashaven @ Aug 2 2006, 01:44 PM) *

Grazie per la tua chiarificazione Pierluigi...in effetti processando il file con Passepartout i dati ISO compaiono solo se questo viene generato dalla fotocamera esclusivamente in NEF e aperto con Photoshop...un vero peccato...ma non si può avere tutto...


- Attenzione - i files non devono essere processati esclusivamente con photoshop, ma più semplicemente il valore iso non viene più riconosciuto se i file nef sono stati trattati con nikon capture (sia ver. 4 che nx). Personalmente non ho riscontrato problemi con altri software di costruzione immagine (toneup, rawshotter, capture one, ecc.) E' soltanto una piccola mancanza di dialogo tra adobe photoshop e nikon capture.

Bye

Inviato da: Crashaven il Aug 3 2006, 12:02 AM

Approfitto ancora una volta della pazienza di Marco segnalando che ho notato nella creazione di un "Profilo PAS" che, passando da un profilo all'altro, lo script perde alcune impostazioni proprie del singolo profilo...ripetuti inserimenti spariscono sistematicamente...

...nello specifico, perdono i settaggi impostati nel passaggio da un profilo all'altro (almeno per ciò che ho potuto verificare): il font, la posizione dello stesso nell'asse X/Y, e infine il 1° bordo cornice.

P.S. spero le mie osservazioni siano gradite. grazie.gif

Inviato da: piborsal il Aug 3 2006, 07:37 AM

QUOTE(Crashaven @ Aug 3 2006, 01:02 AM) *

Approfitto ancora una volta della pazienza di Marco segnalando che ho notato nella creazione di un "Profilo PAS" che, passando da un profilo all'altro, lo script perde alcune impostazioni proprie del singolo profilo...ripetuti inserimenti spariscono sistematicamente...
...nello specifico, perdono i settaggi impostati nel passaggio da un profilo all'altro (almeno per ciò che ho potuto verificare): il font, la posizione dello stesso nell'asse X/Y, e infine il 1° bordo cornice.
P.S. spero le mie osservazioni siano gradite. grazie.gif

Anche questa volta mi permetto di rispondere io...

Sarebbero necessarie due piccole prove:
1) prova ad reimpostare i parametri di fabbrica
2) imposta lo script secondo le tue preferenze
3) a questo punto seleziona il tasto + e dai un nome allo script appena impostato (ricordati che il nome al profilo deve essere assegnato solo dopo aver completato tutte le impostazioni che lo compongono)
4) ripeti i punti 2 e 3 per altri due/tre profili.


Ciao


Inviato da: M@rco il Aug 3 2006, 08:22 AM

QUOTE(Crashaven @ Aug 3 2006, 01:02 AM) *

...nello specifico, perdono i settaggi impostati nel passaggio da un profilo all'altro (almeno per ciò che ho potuto verificare): [u]il font, la posizione dello stesso nell'asse X/Y, e infine il 1° bordo cornice.


Innanzitutto ringrazio Pierluigi per le risposte sempre molto precise.
Sinceramente con i nuovi profili salvati non mi sono mai accorto di questo problema.
Penso si possa attribuire a vecchi settings che purtroppo non sono compatibili con la nuova disposizione, quindi se caricati possono creare dei problemi.
Oggi se trovo del tempo faccio delle prove e ti faccio sapere.

M@rco


QUOTE(Crashaven @ Aug 3 2006, 01:02 AM) *

P.S. spero le mie osservazioni siano gradite. grazie.gif


Ce ne fossero delle segnalazioni di questo tipo.

Inviato da: marcocarrara-d70s il Aug 3 2006, 03:21 PM

scusate ma non mi riesce fare la cornice trasparente guru.gif guru.gif

come si fa?


grazie.gif

Inviato da: marcelus il Aug 3 2006, 03:32 PM

provato in spiaggia sotto l'ombrelone e funziona benissimo biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Aug 3 2006, 03:35 PM

QUOTE(marcocarrara-d70s @ Aug 3 2006, 04:21 PM) *

scusate ma non mi riesce fare la cornice trasparente


Cosa intendi per cornice trasparente?

M@rco

Inviato da: marcocarrara-d70s il Aug 3 2006, 03:36 PM

quella dell'esempio che hai postato gatto e serpente!!

grazie

Inviato da: M@rco il Aug 3 2006, 03:38 PM

QUOTE(marcelus @ Aug 3 2006, 04:32 PM) *

provato in spiaggia sotto l'ombrelone e funziona benissimo biggrin.gif


Perfino in spiaggia è arrivato.... io dovrò attendere il 14 Agosto per godermi due settimane di meritato riposo.

Per la spiaggia non mi lamento visto che non devo spostarmi molto per andarci. biggrin.gif

M@rco

QUOTE(marcocarrara-d70s @ Aug 3 2006, 04:36 PM) *

quella dell'esempio che hai postato gatto e serpente!!


Dovrai aspettare la versione 3.4 che uscirà a fine mese.

Inviato da: marcocarrara-d70s il Aug 3 2006, 03:40 PM

ok scusa pensavo fosse diponibile avevo capito male ciao e grazie per disponibilita e velocita!!!

Inviato da: M@rco il Aug 4 2006, 02:34 PM

Lo screen shot è le novità della nuova release si posso vedere http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

Inviato da: marcelus il Aug 5 2006, 01:42 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 3 2006, 04:38 PM) *

Perfino in spiaggia è arrivato.... io dovrò attendere il 14 Agosto per godermi due settimane di meritato riposo.
...................



se è x questo è andato ben oltre la spiaggia wink.gif

ps: essere in spiaggia non significa necessariamente essere in ferie biggrin.gif

Inviato da: Crashaven il Aug 5 2006, 11:00 AM

QUOTE(piborsal @ Aug 3 2006, 08:37 AM) *

Anche questa volta mi permetto di rispondere io...

Sarebbero necessarie due piccole prove:
1) prova ad reimpostare i parametri di fabbrica
2) imposta lo script secondo le tue preferenze
3) a questo punto seleziona il tasto + e dai un nome allo script appena impostato (ricordati che il nome al profilo deve essere assegnato solo dopo aver completato tutte le impostazioni che lo compongono)
4) ripeti i punti 2 e 3 per altri due/tre profili.




Grazie ancora una volta sia a Marco che a Pierluigi...

...chiedo venia... blink.gif come indicato da Pierluigi è sufficente impostare tutti i settaggi e risalvare il profilo...e tutte le impostazioni date restano al loro posto...

Inviato da: M@rco il Aug 5 2006, 04:32 PM

A titolo informativo ed in merito ad una richiesta dell'amico Senale vi informo che stò lavorando ad una funzione che ci permetterà di salvare su disco in formato jpeg un file della risoluzione e della dimensione scelta da noi.

Lavorerà solo su file singolo e non in modalità batch, ma sarà molto utile
per ottenere un file jpeg delle giuste dimensioni da postare direttamente sul forum o sul web in generale.

Il procedimento sarà il seguente:
si sceglierà il tipo di ridimensione, si inserirà il lato lungo da ridimensionare e la dimensione massima del file jpeg in Kb.

Esempio:
ridimensiono la foto a 800 px lato lungo e inserisco come dimensione massima 300 kb scegliento il tipo di formato che credo chiamerò "Web"
per distinguerlo dagli altri formati che sono JPG-TIFF-PDF.

Il resto lo eseguirà la funzione restituendoci un file delle giuste dimensioni non più grande di 300kb con la dovuta compressione/qualità.

Spero di essere riuscito a farmi capire.

M@rco




Inviato da: shadowman!! il Aug 5 2006, 07:35 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 5 2006, 05:32 PM) *

A titolo informativo ed in merito ad una richiesta dell'amico Senale vi informo che stò lavorando ad una funzione che ci permetterà di salvare su disco in formato jpeg un file della risoluzione e della dimensione scelta da noi....
-nota moderatore-
Ma serviva davvero riquotare tutto il msg precedente?



Chiarissimo Marco wink.gif
Vincenzo


p.s.: non vedo l'ora di provare la nuova cornice, peccato che dovro attendere il 31 di agosto grazie.gif

Inviato da: m.messina il Aug 5 2006, 09:54 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 5 2006, 05:32 PM) *

...
Il resto lo eseguirà la funzione restituendoci un file delle giuste dimensioni non più grande di 300kb con la dovuta compressione/qualità.

Spero di essere riuscito a farmi capire.

M@rco

Ottima funzione!
Grazie per il continuo lavoro.
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Aug 6 2006, 08:32 AM

QUOTE

-nota moderatore-
Ma serviva davvero riquotare tutto il msg precedente?


Per evitare il "quoting" eccessivo che effettivamente non è molto elegante, mi sento di consigliare agli addetti ai lavori di inserire un controllo sulla lunghezza del testo che viene replicato.

M@rco

Inviato da: piborsal il Aug 6 2006, 09:07 AM

QUOTE
A titolo informativo ed in merito ad una richiesta dell'amico Senale vi informo che stò lavorando ad una funzione che ci permetterà di salvare su disco in formato jpeg un file della risoluzione e della dimensione scelta da noi.


Ottima funzione! pochi click e le immagini sono già pronte per il web!

Inviato da: salvomic il Aug 6 2006, 09:07 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 6 2006, 09:32 AM) *

Per evitare il "quoting" eccessivo che effettivamente non è molto elegante, mi sento di consigliare agli addetti ai lavori di inserire un controllo sulla lunghezza del testo che viene replicato.

Ma anche tagliare le parti che non servono (significato di quotare) è semplice: selezione e un colpo di mouse... wink.gif
Anche la funzione "a capo nella citazione" è utile, per citare e commentare parti diverse del messaggio. Assicurarsi che i [ quote ] e [ /quote ] siano corrispondenti, e attenti a non omettere l'ultimo, altrimenti il messaggio sarà illegibile.
Quotare con una o due righe un messaggio interamente riportato di venti è contrario alla netiquette e del tutto inutile: quotare è un po' "tagliare a pezzi il discorso e commentare i pezzi".
Non volevo fare una lezione, scusate, ma solo consigliare a me stesso un modo semplice e civile per seguire le nostre belle discussioni smile.gif

ciao,
salvo

Inviato da: shadowman!! il Aug 6 2006, 09:26 AM

ops.....
la prossima volta sarò più attento sul quoting cerotto.gif
Vincenzo

Inviato da: buzz il Aug 6 2006, 11:03 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 6 2006, 09:32 AM) *

.......cut ........., mi sento di consigliare agli addetti ai lavori di inserire un controllo sulla lunghezza del testo che viene replicato.

M@rco


Marco, non sono daccordo.
Il quoting deve essere una norma di buona educazione, non una regola ferrea.
Si tratta solo di farci attenzione. Non reputo l'intervento su shadowman censoreo, ma piuttosto il normale esercizio del moderatore, che non fa il vigile per multare, ma per regolare il traffico.

Inviato da: shadowman!! il Aug 6 2006, 12:19 PM

QUOTE(buzz @ Aug 6 2006, 12:03 PM) *

Marco, non sono daccordo.
.... Non reputo l'intervento su shadowman censoreo, ma piuttosto il normale esercizio del moderatore...


Infatti l'ho recepito in tal senso Pollice.gif
Vincenzo

Inviato da: M@rco il Aug 6 2006, 03:05 PM

QUOTE(buzz @ Aug 6 2006, 12:03 PM) *

Non reputo l'intervento su shadowman censoreo....


Ho forse scritto che l'intervento era censoreo? blink.gif

Inviato da: marcelus il Aug 6 2006, 05:14 PM

QUOTE(piborsal @ Aug 6 2006, 10:07 AM) *

Ottima funzione! pochi click e le immagini sono già pronte per il web!



mi sa che tocca lavorare sodo all'aggiornamento dell'help. il buon marco implementa sempre nuove funzioni allo script. Pollice.gif

Inviato da: piborsal il Aug 6 2006, 05:17 PM

QUOTE(marcelus @ Aug 6 2006, 06:14 PM) *

mi sa che tocca lavorare sodo all'aggiornamento dell'help. il buon marco implementa sempre nuove funzioni allo script. Pollice.gif


No problem! dedicherò al nuovo help il tempo che andrò a risparmiare grazie alle nuove funzioni dello script... biggrin.gif

Inviato da: buzz il Aug 6 2006, 09:19 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 6 2006, 04:05 PM) *

Ho forse scritto che l'intervento era censoreo? blink.gif


No, per niente.
Precisavo solo che proprio per non iserire una censura eviterei di imporre la lunghezza del quote, ma lascerei al buon senso degli utenti il suo uso.

Inviato da: M@rco il Aug 6 2006, 09:30 PM

QUOTE(buzz @ Aug 6 2006, 10:19 PM) *

Precisavo solo che proprio per non iserire una censura eviterei di imporre la lunghezza del quote, ma lascerei al buon senso degli utenti il suo uso.


Giusto... in effetti non fa una piega. wink.gif

M@rco


QUOTE(marcelus @ Aug 6 2006, 06:14 PM) *

mi sa che tocca lavorare sodo all'aggiornamento dell'help. il buon marco implementa sempre nuove funzioni allo script.


Solo poche cose, ma onestamente molto valide per il lavoro di tutti i giorni. biggrin.gif

QUOTE(piborsal @ Aug 6 2006, 06:17 PM) *

No problem! dedicherò al nuovo help il tempo che andrò a risparmiare grazie alle nuove funzioni dello script...


Sicuramente farai un ottimo lavoro, come sempre hai fatto. Bravo!

Inviato da: Musampa il Aug 7 2006, 01:18 PM

Sei un grande marco ,stai facendo un ottimo lavoro...credo che tutti gli utenti la pensino cosi...davvero utilelo script x tutti noi...

grazie.gif 1000



Vale

Inviato da: M@rco il Aug 7 2006, 05:32 PM

QUOTE(Musampa @ Aug 7 2006, 02:18 PM) *

Sei un grande marco ,stai facendo un ottimo lavoro...credo che tutti gli utenti la pensino cosi...davvero utilelo script x tutti noi...


Speriamo che tutti o quasi la pensino come te, mi accontenterei della metà di quelli che hanno letto fino ad oggi questo 3d. wink.gif

grazie.gif per i complimenti che fanno sempre molto piacere.

M@rco

Inviato da: nikondavide il Aug 7 2006, 06:43 PM

...non dico altro... grazie.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: mrcrowley il Aug 10 2006, 10:28 AM

Te l'ho detto in privato e lo ripeto pubblicamente ,sei un grande!
Trovare il tempo per un operazione altruistica come questa è fantastico.

Non ti curare dei soliti "saccenti" presenti ovunque, ma pensa alle facce soddisfatte di noi che lo usiamo biggrin.gif


Grazie mille!




Inviato da: M@rco il Aug 10 2006, 10:31 AM

QUOTE(mrcrowley @ Aug 10 2006, 11:28 AM) *

Te l'ho detto in privato e lo ripeto pubblicamente ,sei un grande!
Trovare il tempo per un operazione altruistica come questa è fantastico.


Grazie a te e a chi come te riesce ad apprezzare il lavoro!
Sono contento che ti sia utile come lo è al sottoscritto.

M@rco

Inviato da: amolteni il Aug 10 2006, 11:40 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 10 2006, 11:31 AM) *

Grazie a te e a chi come te riesce ad apprezzare il lavoro!
Sono contento che ti sia utile come lo è al sottoscritto.

M@rco


Grazie anche da parte mia!

Non so se è stato gia detto (questo 3d ha 50 e passa pagine !) ma per il problema dei mezzi pulsanti a 1024x768, basta fare l'auto hide della barra di Windows ! Cosi' quando la finestra dello script si apre, i pulsanti si vedranno bene...

Saluti!

Alessio.

Inviato da: Michelangelo_ITA il Aug 13 2006, 10:40 AM

Ho scoperto solo ora il tuo Passepartout alla versione 3.3... grazie infinite, strumento comodissimo e molto ben fatto!!!

Bravo!

Inviato da: steveweb il Aug 13 2006, 12:02 PM

Complimenti davvero... un bel scrippettino e soprattutto grazie per il tempo che ci hai impiegato e per l'altruismo!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Aug 13 2006, 12:28 PM

grazie.gif a tutti.... questo serve soprattutto a continuare.

M@rco

Inviato da: piborsal il Aug 18 2006, 08:18 AM

Iniziamo ad assaggiare l'imminente nuova release:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(attualmente i test procedono molto bene.....)

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 08:58 AM

QUOTE(piborsal @ Aug 18 2006, 09:18 AM) *
Iniziamo ad assaggiare l'imminente nuova release:
...
(attualmente i test procedono molto bene.....)

Confermo smile.gif
E posto anche l'ennesimo grazie al lavoro e alla dedizione di Marco.

salvo

Inviato da: shadowman!! il Aug 18 2006, 09:17 AM

ciao Marco,
la 3.4beta test, sembra funzionare al meglio, anche nell'elaborazione, stranamente più diventa pesante come script e più e veloce, cosa gli hai fatto? Per ora sto testando la cornice trasparente.
Ecco un esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao e grazie.gif
Vincenzo


p.s.: vai a vedere la stessa foto con la cornice della 3.3 nel fotoracconto http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=40830, questa mi sembra più armoniosa.

Inviato da: senale il Aug 18 2006, 09:33 AM

Confermo quanto detto da chi mi ha preceduto.
Molto bella e semplicissima da applicare la cornice trasparente, vera "figata".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e ancora mille grazie, Marco...
Ale

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 09:40 AM

La cornice trasparente è davvero esteticamente bella, da provare unitamente ad una cornice esterna, sembra ancora più bella.
Lo script sta - ma è ovvio - migliorando nel complesso, più funzionale, ottimizzato, veloce, anche sul Mac, dove - col tempo - ci sarebbe da risolvere solo il problemino dei caratteri della finestra, che vanno a capo, a causa della diversa risoluzione dei monitor, credo.

salvo

Inviato da: skywilly il Aug 18 2006, 09:44 AM

a distanza di mesi ho scaricato e provato la nuova versione.....

veramente bravo M@rco....e soprattutto grazie.....mi piace davvero....

hai fatto 1 ottimo lavoro per il forum...

Pollice.gif

Inviato da: shadowman!! il Aug 18 2006, 09:47 AM

QUOTE(salvomic @ Aug 18 2006, 10:40 AM) *

La cornice trasparente è davvero esteticamente bella, da provare unitamente ad una cornice esterna, sembra ancora più bella.

salvo


Ciao Salvo,
è una bella idea Pollice.gif
Vincenzo

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 09:50 AM

QUOTE(shadowman!! @ Aug 18 2006, 10:47 AM) *

Ciao Salvo,
è una bella idea Pollice.gif
Vincenzo

Solo un'esempio (da migliorare):
[attachmentid=57889]
smile.gif




 

Inviato da: Michelangelo_ITA il Aug 18 2006, 10:32 AM

QUOTE(piborsal @ Aug 18 2006, 09:18 AM) *


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



SEMI OT:

guru.gif Che foto... mi piace molto anche il ritocco in PP... grandissimo!!!

Inviato da: skywilly il Aug 18 2006, 10:35 AM

scusa ma la beta dove si scarica????????

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 10:53 AM

QUOTE(skywilly @ Aug 18 2006, 11:35 AM) *
scusa ma la beta dove si scarica?

Non si scarica. Non è stata rilasciata.
Alcuni di noi hanno accettato di fare le "cavie" e provarla, così se scoppia salviamo il mondo smile.gif
C'è un Team di betatesters, come in tutti i casi seri.

---
ti ho tolto dal quoting un po' di ???, tanto uno basta, no? smile.gif

salvo

Inviato da: skywilly il Aug 18 2006, 11:20 AM

e fatemi betatestare il nuovo script....

laugh.gif laugh.gif

PS. ma sei di scicli????? ma dai....ci sono stato fino a due giorni fa!!! tongue.gif

Inviato da: Diogene il Aug 18 2006, 11:22 AM

Davvero un gran bel lavoro, adesso nel pieno della sua "maturità".
Grande M@rco!
Ancora grazie.


 

Inviato da: piborsal il Aug 18 2006, 11:23 AM

QUOTE(Michelangelo_ITA @ Aug 18 2006, 11:32 AM) *

SEMI OT:

guru.gif Che foto... mi piace molto anche il ritocco in PP... grandissimo!!!

grazie.gif

Inviato da: buzz il Aug 18 2006, 11:27 AM

QUOTE(piborsal @ Aug 18 2006, 09:18 AM) *

Iniziamo ad assaggiare l'imminente nuova release:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Semi OT: come fa il rotolo di paglia a non rotolare giu? biggrin.gif tongue.gif

Inviato da: skywilly il Aug 18 2006, 11:33 AM

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

c'era un tizio che nn si vede che lo teneva con uno spago trasparente....

Inviato da: shadowman!! il Aug 18 2006, 11:48 AM

QUOTE(buzz @ Aug 18 2006, 12:27 PM) *

Semi OT: come fa il rotolo di paglia a non rotolare giu? biggrin.gif tongue.gif


è un istantanea, effettuata con tempi brevissimi. Lampadina.gif

Inviato da: senale il Aug 18 2006, 12:08 PM

Bella l'applicazione dello script di Salvo, decisamente da provare Pollice.gif

Ale

Inviato da: piborsal il Aug 18 2006, 01:06 PM

QUOTE(buzz @ Aug 18 2006, 12:27 PM) *

Semi OT: come fa il rotolo di paglia a non rotolare giu? biggrin.gif tongue.gif


Perchè ho cancellato con ps il contadino che lo tiene fermo tongue.gif

Inviato da: M@rco il Aug 18 2006, 01:13 PM

Innanzitutto è doveroso ringraziare i beta tester per il lavoro che stanno svolgendo.

Rispondo pubblicamente ad alcuni amici della community che mi hanno richiesto alcuni script, tra i quali c'e' uno che si può eseguire tanquillamente con passepartout.

"Rimidensionamento e catalogazione dei files fotografici"

Se a qualcuno interessa catalogare i propri files salvandoli in jpeg, tiff, pdf ad una specifica risoluzione, senza inserire ne cornice, ne testo può farlo deselezionando tutte le opzioni che riguardano testo e cornici, selezionare il ridimensionamento, impostare il lato lungo, i dpi, il formato e procedere con la funzione batch.

Spero di essermi spiegato, se avete domande fatevi avanti.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 01:35 PM

QUOTE(skywilly @ Aug 18 2006, 12:20 PM) *
...
PS. ma sei di scicli? ma dai....ci sono stato fino a due giorni fa!

e mica me l'hai detto biggrin.gif
sì, sono originario di Scicli, ma vivo a Ragusa.
[breve OT] Eri in vacanza o facevi foto al barocco? [/breve OT]
salvo

Inviato da: senale il Aug 18 2006, 01:45 PM

...un altro esempio di veloce cornice con pas 3.4 beta, secondo l'idea di Salvo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti !!!
Ale

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 02:30 PM

QUOTE(senale @ Aug 18 2006, 02:45 PM) *
...un altro esempio di veloce cornice con pas 3.4 beta, secondo l'idea di Salvo...

Ale, davvero bella.
Questa proposta della cornice esterna più cornice trasparente interna, quella che hai chiamato "idea di Salvo" ma che è anche l'idea di M@rco, mi sembra interessante ed elegante; le variazioni sul tema sono tante. Gli altri che ne pensano?

salvo

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 02:48 PM

[OT ma riguarda tutti]
mi è stato fatto notare che in un certo news group (tale i.a.f.d) che frequento poco, c'è chi ha già diffuso la notizia delle cornici trasparenti, chiede "lumi" senza poi degnarsi di ringraziare l'autore, tra l'altro ingenuamente scrivendo di aver appreso la notizia "dal forum Nital", e chi risponde intavolando discussioni, and so on...
Pregherei tutti, amici, beta testers e non, se M@rco è d'accordo, per quanto riguarda la beta, di attenerersi rigorosamente a questo forum o eventuali forum di discussione che Marco volesse proporre, e non "esportare" le nostre considerazioni fuori. Spero siano chiari il mio pensiero, e le mie preoccupazioni wink.gif
sm
[/OT ma riguarda tutti]

Inviato da: buzz il Aug 18 2006, 03:17 PM

Concordo pienamente, anche se fortunatamente il nome del'autore è scritto nei dati iniziali dello script (però sono anche cancellabili e/o modificabili).
Frequento alcuni forum, ma mi astengo dal diffondere questo e altri files, per una semplice questione di rispetto.

Inviato da: marcelus il Aug 18 2006, 06:00 PM

in ritardo ma ho messo al laboro la beta, in questo momento, come mio solito, sto provando "il lavoro di massa".
120 jpg da incorniciare, inserire il logo e firmare.
a presto con i miei risultati.

ps : ottimo lavoro

Inviato da: M@rco il Aug 18 2006, 11:08 PM

QUOTE(salvomic @ Aug 18 2006, 03:48 PM) *

Spero siano chiari il mio pensiero, e le mie preoccupazioni wink.gif


La versione 3.4 beta di Passepartout è stata rilasciata dal sottoscritto esclusivamente al team dei beta tester.
Ulteriori informazioni sono state inserite nella HP dello script.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 18 2006, 11:14 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 19 2006, 12:08 AM) *

La versione 3.4 beta di Passepartout è stata rilasciata dal sottoscritto esclusivamente al team dei beta tester.
Ulteriori informazioni sono state inserite nella HP dello script.

Benissimo.
Quelli là si "arrovellano" a capire come fare funzionare la 3.3 in CS, ecc..., cercando soluzioni, ma nessuno si è degnato almeno di citarti o ringraziarti.
Ce n'è di gente ingrata...

sm

Inviato da: Crashaven il Aug 18 2006, 11:24 PM

Ciao Marco...ecco anche se in ritardo alcuni esempi di applicazione delle nuove funzionalità...ho trovato la nuova relase davvero ottima...stabile e veloce...mi ripeto nei miei complimenti per l'ottimo lavoro che stai conducendo... guru.gif e sono stato sorpreso ed onorato che tu abbia voluto includermi tra i beta tester...grazie davvero...sottoporrò in questi giorni lo script a ogni genere di "sollecitazione".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Inviato da: M@rco il Aug 19 2006, 10:54 AM

Posto questo esempio di cornice solo per far vedere a chi "dice" che con Passepartout non si può realizzare questa cornice.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Torno a ripetere per l'ennesima volta che chi ha domande da fare usi questo 3d invece del messaggio privato. grazie.gif

Inviato da: principere il Aug 19 2006, 12:04 PM

^o^ Questo è il mio primo posto è ne approfitto per salutare tutti i partecipanti a questo forum. Sto provando il passepartout di M@rco che trovo molto affascinante e per questo esprimo all'ideatore tutta la mia stima e simpatia. Ho però un problema e spero che qualcuno di voi possa darmi dei suggerimenti per superarlo. Si tratta di questo: dopo aver usato il passepartout per 4/5 immagini Photoshop cs2 esaurisce tutta la memoria a disposizione, 1024 mb, e mi tocca chiudere il programma e riaprirlo. Potrebbe essere un problema di configurazione di photoshop. Da notare che uso un disco dedicato per la memoria virtuale di 5 gb. Un saluto è un grazie.gif a tutti voi.

Nino

Inviato da: salvomic il Aug 19 2006, 12:09 PM

QUOTE(principere @ Aug 19 2006, 01:04 PM) *
^o^ Questo è il mio primo posto ...Photoshop cs2 esaurisce tutta la memoria a disposizione, 1024 mb, e mi tocca chiudere il programma e riaprirlo. ...

ciao Nino, e allora benvenuto!
Il tuo primo post e già problemini? smile.gif
per fortuna risolvibili: prova a regolare meglio le impostazioni di memoria virtuale in PS.
A me nel Mac non lo fa, e al momento non posso controllare in Windows, ma penso che derivi dalle impostazioni della memoria virtuale, più che dallo script.

buona giornata
salvo

Inviato da: piborsal il Aug 19 2006, 12:29 PM

QUOTE(principere @ Aug 19 2006, 01:04 PM) *

^o^ Questo è il mio primo posto è ne approfitto per salutare tutti i partecipanti a questo forum. Sto provando il passepartout di M@rco che trovo molto affascinante e per questo esprimo all'ideatore tutta la mia stima e simpatia. Ho però un problema e spero che qualcuno di voi possa darmi dei suggerimenti per superarlo. Si tratta di questo: dopo aver usato il passepartout per 4/5 immagini Photoshop cs2 esaurisce tutta la memoria a disposizione, 1024 mb, e mi tocca chiudere il programma e riaprirlo. Potrebbe essere un problema di configurazione di photoshop. Da notare che uso un disco dedicato per la memoria virtuale di 5 gb. Un saluto è un grazie.gif a tutti voi.

Nino

Come ti ha gia anticipato l'ottimo Salvo dai un occhiata in photoshop su preferenze->plugin e memoria virtuale.

In ogni modo cs2 ha una gestione un po' aggressiva della memoria ed eventuali rallentamenti sono normali soprattutto se si lavora con files di grandi dimensioni e magari a 16 bit, non a causa dello script in se stesso, ma della gestione della memoria di ps nell'esecuzione della routine di azioni necessarie al confezionamento delle cornici.

Ciao

Inviato da: senale il Aug 19 2006, 12:32 PM

Mi unisco a Salvo e Buzz nel raccomandare a tutti di evitare qualsiasi commento o considerazione relativi allo script al di fuori di questa sede. Ciò nel totale rispetto dell'eccezionale lavoro di M@rco al quale tutti noi, mi sembra, dobbiamo davvero molto...

Un saluto a tutti !!!
Ale


Inviato da: Renato Lanaro il Aug 19 2006, 12:42 PM

QUOTE(senale @ Aug 18 2006, 02:45 PM) *

...un altro esempio di veloce cornice con pas 3.4 beta, secondo l'idea di Salvo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti !!!
Ale


SEMI OT :
Oltre ai complimenti per la foto e per l'impostazione del cornice , mi piacerebbe sapere il nome del font che usi per la firma della foto.
Ciao e grazie.

Inviato da: matogrosso il Aug 19 2006, 01:18 PM

QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 07:08 PM) *

Innanzitutto devo ringraziarVi tutti....
ho notato anche io che a risoluzione diversa da 1280x1024 i pulsanti sono tagliati, infatti a me non succedeva perche' vado a risoluzione piu' elevata.
Vedro' di correggere il problema, anche se la cosa mi sembra veramente strana.
unsure.gif

Cmq la cosa piu' importante a parte i problemi grafici e' che lo script funzioni a dovere, in tutte le sue parti.

Grazie di cuore Nikonese, volevo chiederti se funziona anche con photoshop cs, e nel caso se puoi farmi avere quello giusto.
Grazie ancora.

Inviato da: salvomic il Aug 19 2006, 02:30 PM

QUOTE(matogrosso @ Aug 19 2006, 02:18 PM) *

Grazie di cuore Nikonese, volevo chiederti se funziona anche con photoshop cs, e nel caso se puoi farmi avere quello giusto.
Grazie ancora.

ciao,
se leggi bene tutto il thread, qua e là Marco ha già risposto: no, al momento non è possibile usare lo script con CS, ma solo con CS2.
Ho visto - fuori da questo forum - chi ci sta tentando inutili alchimie per farlo funzionare: non è il caso, meglio desistere wink.gif
Marco ha più volte affermato che forse in futuro potrebbe riprendere la programmazione dello script per CS, ma al momento è già molto impegnato, e credo sia il caso di non chiedergli ...la pelle smile.gif

salvo

Inviato da: principere il Aug 19 2006, 02:31 PM

QUOTE(salvomic @ Aug 19 2006, 01:09 PM) *

ciao Nino, e allora benvenuto!
Il tuo primo post e già problemini? smile.gif
per fortuna risolvibili: prova a regolare meglio le impostazioni di memoria virtuale in PS.
A me nel Mac non lo fa, e al momento non posso controllare in Windows, ma penso che derivi dalle impostazioni della memoria virtuale, più che dallo script.

buona giornata
salvo


Grazie Salvo e ringrazio anche tutti gli altri,
ho controllato la memoria virtuale e gli altri parametri provando a modificarli. Purtroppo non sono riuscito a migliorare.
Penso anch'io che la causa diretta non sia lo script ma qualcosa che riguarda la configurazione di photoshop.
Risaluti.

Nino


Inviato da: senale il Aug 19 2006, 02:50 PM

QUOTE(Renato Lanaro @ Aug 19 2006, 01:42 PM) *

SEMI OT :
Oltre ai complimenti per la foto e per l'impostazione del cornice , mi piacerebbe sapere il nome del font che usi per la firma della foto.
Ciao e grazie.


Grazie per i complimenti...il font si chiama "casmira"

Ciao
Ale

Inviato da: max16vj il Aug 19 2006, 02:59 PM

Che robe questo script... m@rco sei troppo bravo... io utilizzo solo lo script oramai...veramente comodo ed efficace...solo non riesco a inserire i dati exif mi da sempre un numero tipo 1010101010 e non i dati...che sia perche apro i file .raw?

grazie per l'aiuto e ancora complimenti a M@rco...max16vj

Inviato da: M@rco il Aug 19 2006, 06:57 PM

QUOTE(max16vj @ Aug 19 2006, 03:59 PM) *

solo non riesco a inserire i dati exif mi da sempre un numero tipo 1010101010 e non i dati...che sia perche apro i file .raw?


Molto strano,
bisognerebbe sapere che versione di CS2 usi e che tipo di file processi.
Comunque a titolo informativo ti posso dire che i files che processo di solito sono jpg,tiff,nef scattati con D50 e D200 ed i dati exif vengono visualizzati correttamente.

M@rco


Inviato da: max16vj il Aug 19 2006, 10:28 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 19 2006, 07:57 PM) *

Molto strano,
bisognerebbe sapere che versione di CS2 usi e che tipo di file processi.
Comunque a titolo informativo ti posso dire che i files che processo di solito sono jpg,tiff,nef scattati con D50 e D200 ed i dati exif vengono visualizzati correttamente.

M@rco


la versione giusta come faccio a vederla? io ho la cs2 in inglese con l'aggiunta del plug-in per farla "parlare" italiano... messa su circa 6 mesetti fa...scatto in raw+jpeg-s sempre quindi elaboro solo i raw...aperti con camera raw solo con cs2 non ho nikon capture...cmq non è grave visto che al momento non ho bisogno di mettere i dati exif nelle foto...grazie m@rco molto gentile!! e sempre disponibile..max16vj

ps. ho trovato ho la versione cs2 9.0.1 questo quando si apre cs2..grazie

Inviato da: M@rco il Aug 19 2006, 11:36 PM

QUOTE(max16vj @ Aug 19 2006, 11:28 PM) *

io ho la cs2 in inglese con l'aggiunta del plug-in per farla "parlare" italiano.


Il problema è sicuramente quello.
I dati exif vengono visualizzati tranquillamente su Photoshop CS2 Italiano e Inglese.
Sicuramente il tuo probrema è da attribuire all'ibrido dove i dati exif non vengono visualizzati correttamente.
Per vedere se CS2 li visualizza vai su File - Info File - Dati fotocamera 1.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 19 2006, 11:58 PM

QUOTE(max16vj @ Aug 19 2006, 11:28 PM) *

...io ho la cs2 in inglese con l'aggiunta del plug-in per farla "parlare" italiano......

ehm, ...plugin?
QUOTE(M@rco @ Aug 20 2006, 12:36 AM) *

Il problema è sicuramente quello.
I dati exif vengono visualizzati tranquillamente su Photoshop CS2 Italiano e Inglese...

Anche quelli della Pentax Optio S5, qui da me.

salvo

Inviato da: max16vj il Aug 20 2006, 09:19 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 20 2006, 12:36 AM) *

Per vedere se CS2 li visualizza vai su File - Info File - Dati fotocamera 1.
M@rco


grazie m@rco, allora ho aperto la foto andato su FILE - INFO FILE - DATI FOTOCAMERA 1 - e vedo tutti di dati di scatto...


QUOTE(salvomic @ Aug 20 2006, 12:58 AM) *

ehm, ...plugin?salvo


ciao salvo, adesso mi posso anche sbagliare ma la cs2 me l'ha data un amico in inglese, poi non so da chi e come (non ricordo) devo aver messo la lingua in italiano ma questo sono sicuro che l'ho fatto io....io dico plug-in magari è un'altra cosa....

ciao max16vj

Inviato da: M@rco il Aug 20 2006, 09:43 AM

QUOTE(max16vj @ Aug 20 2006, 10:19 AM) *

grazie m@rco, allora ho aperto la foto andato su FILE - INFO FILE - DATI FOTOCAMERA 1 - e vedo tutti di dati di scatto...


Perfetto, era quello che volevo sapere.
Ti spiego in due parole cosa avviene esattamente.

I dati exif vengono visualizzati da Photoshop Italiano in modo diverso rispetto alla versione classica in Inglese.

All'interno dello script c'e' un controllo che stabilisce quale versione di CS2 si sta utilizzando.
Se si utilizza quella Italiana, i dati exif sono letti con una routine X se invece si sta utilizzando la lingua classica cioè quella Inglese i dati exif sono letti in modo Y.

A questo punto cosa succede?

Tu lanci Photoshop che in realtà anche se ha il menu' in Italiano non è altro che la versione Inglese, poi lanci lo script che controlla la versione e si accorge che è quella Inglese per cui interpreta i dati per la versione Inglese e non per quella Italiana.

Penso di essere stato chiaro.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 20 2006, 09:50 AM

QUOTE(max16vj @ Aug 20 2006, 10:19 AM) *

... non so da chi e come (non ricordo) devo aver messo la lingua in italiano ma questo sono sicuro che l'ho fatto io....io dico plug-in magari è un'altra cosa....

infatti, sicuramente è *altro*, e comunque, scusa, meglio chiudere qui questo OT, e non parlare di questo "altro", che ...non si puote wink.gif ok?
Torniamo al nostro script smile.gif
salvo

Inviato da: MSimone il Aug 20 2006, 10:23 AM

QUOTE(Renato Lanaro @ Aug 19 2006, 01:42 PM) *

SEMI OT :
Oltre ai complimenti per la foto e per l'impostazione del cornice , mi piacerebbe sapere il nome del font che usi per la firma della foto.
Ciao e grazie.

Domanda:ma come si fa la cornice in questo modo?
Faccio i complimenti per la bellisima foto!!!

Inviato da: max16vj il Aug 20 2006, 10:54 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 20 2006, 10:43 AM) *

All'interno dello script c'e' un controllo che stabilisce quale versione di CS2 si sta utilizzando.Penso di essere stato chiaro.
M@rco


molto chiaro m@rco...quindi con questa versione cs2 in inglese e il tuo (ottimo) script non leggei dati exif in nessuna maniera. Giusto? Il giusto sistema è di avere la cs2 in italiano...! grazie m@rco molto gentile e scusate se sono andato OT....
max16vj

Inviato da: Musampa il Aug 20 2006, 12:02 PM

Ringrazio marco x l'ottimo lavoro che sta svolgendo e che e molto utile x tutti no....vi posto una foto che ho gia messo il varie sezione minimalista x farvi vedere un altro esempio di cornice anche se e molto semplice quella che ho applicato alla foto.....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Vale

Inviato da: steveweb il Aug 20 2006, 12:10 PM

Scusate ragazzi, mi sembra di averlo già visto in giro in qualche foto incorniciata con Passepartout Script, se non esiste la possibilità, mi scuso da subito. Io ho un file in formato gif della mia firma che ho creato con la tavoletta grafica... esiste la possibilità di inserirla nella cornice automaticamente?
Grazie e scusate.

Stefano

Inviato da: shadowman!! il Aug 20 2006, 12:13 PM

QUOTE(steveweb @ Aug 20 2006, 01:10 PM) *

....... Io ho un file in formato gif della mia firma che ho creato con la tavoletta grafica... esiste la possibilità di inserirla nella cornice automaticamente?
Grazie e scusate.

Stefano



Ciao Stefano, hai provato a inserire la firma che hai creato come logo?
Vincenzo

Inviato da: steveweb il Aug 20 2006, 12:20 PM

Ciao Vincenzo, grazie per la risposta velocissima. Ho provato ad usare la funzione logo, a impostare il file gif e a dare come impostazione in basso a DX. Ho però notato due problemi, cioè che il posizionamento automatico della firma diviene errato e mette la firma in mezzo alla foto (un pò spostato in basso a dx, ma non nella cornice) e che la qualità della firma si abbassa di moltissimo, diventato pixellata e non arrotondata (sparisce l'anti-aliasing in pratica).
Scommetto che sono io a sbagliare, ci mancherebbe, solo che sono un pò impazzito a cercare le impostazioni giuste. Forse il file gif della firma deve essere impostato con delle caratteristiche specifiche?

Ciao, grazie e scusate!

Stefano

Inviato da: piborsal il Aug 20 2006, 02:52 PM

QUOTE(steveweb @ Aug 20 2006, 01:20 PM) *

Ciao Vincenzo, grazie per la risposta velocissima. Ho provato ad usare la funzione logo, a impostare il file gif e a dare come impostazione in basso a DX. Ho però notato due problemi, cioè che il posizionamento automatico della firma diviene errato e mette la firma in mezzo alla foto (un pò spostato in basso a dx, ma non nella cornice) e che la qualità della firma si abbassa di moltissimo, diventato pixellata e non arrotondata (sparisce l'anti-aliasing in pratica).
Scommetto che sono io a sbagliare, ci mancherebbe, solo che sono un pò impazzito a cercare le impostazioni giuste. Forse il file gif della firma deve essere impostato con delle caratteristiche specifiche?

Ciao, grazie e scusate!

Stefano


come avrai potuto notare da alcune mie foto qui postate, io uso la mia firma digitalizzata in cornice. Ti consiglio di creare il logo in formato psd per avere più qualità. Per il posizionamento, se non ti va bene quello automatico puoi usare quello manuale che ti consentirà tra le altre cose di inserire il logo sulla cornice e non sulla foto.
Ciao

Inviato da: steveweb il Aug 20 2006, 02:58 PM

Ciao Pierluigi e grazie per la risposta. Ho solo notato ora che le 2 finestre sopra servono per la gestione del posizionamento del logo, non mi ero accorto facessero riferimento a questo.
Provo ad usare il formato PSD. Intanto grazie Pollice.gif

Stefano

Inviato da: piborsal il Aug 20 2006, 03:31 PM

QUOTE(steveweb @ Aug 20 2006, 03:58 PM) *

Ciao Pierluigi e grazie per la risposta. Ho solo notato ora che le 2 finestre sopra servono per la gestione del posizionamento del logo, non mi ero accorto facessero riferimento a questo.
Provo ad usare il formato PSD. Intanto grazie Pollice.gif

Stefano

ma figurati.

Inviato da: senale il Aug 20 2006, 05:16 PM

QUOTE(MSimone @ Aug 20 2006, 11:23 AM) *

Domanda:ma come si fa la cornice in questo modo?
Faccio i complimenti per la bellisima foto!!!


...dopo i doverosi ringraziamenti per i complimenti, ti informo che le varie cornici si ottiengono utilizzando lo script per Photoshop prodotto da M@rco. Per saperne di più devi cliccare sull'apposito link contenuto nella firma dello stesso M@rco.

Un saluto.
Ale

Inviato da: michele51 il Aug 20 2006, 07:22 PM

QUOTE(senale @ Aug 20 2006, 06:16 PM) *

...dopo i doverosi ringraziamenti per i complimenti, ti informo che le varie cornici si ottiengono utilizzando lo script per Photoshop prodotto da M@rco. Per saperne di più devi cliccare sull'apposito link contenuto nella firma dello stesso M@rco.

Un saluto.
Ale

Siamo impazienti di incorniciare le nostre foto con il nuovo script di Marco, la cornice trasparente è davvero bella ed elegante.
Ho visto alcune foto di fotografi su internet che hanno come profilo un bordo curvato, leggermente rialzato, è possibile inserire anche questa opzione nel nuovo script?
I miei più vivi ringraziamenti per la vostra disponibilità. grazie.gif

Inviato da: fgirelli il Aug 20 2006, 10:39 PM

Per Marco :

Volevo farti vedere l'esempio di quel strano triangolino ai 4 angoli della foto.
Ho impostato dimensione bordino uguale a dimensione cornice.

Spero che si veda.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: M@rco il Aug 20 2006, 11:10 PM

QUOTE(fgirelli @ Aug 20 2006, 11:39 PM) *

Volevo farti vedere l'esempio di quel strano triangolino ai 4 angoli della foto.
Ho impostato dimensione bordino uguale a dimensione cornice.


E' del tutto normale, ma non devi inserire le stesse dimensioni.
Il bordino interno deve essere piu' piccolo altrimenti non serve a nulla.
Prova a mettere come dimensione bordino 5 px e dimensione bordo 50 px.

M@rco

Inviato da: fgirelli il Aug 20 2006, 11:23 PM

Lo so avevo già provato quando mi hai scritto in mail, volevo solo sapere se poteva essere un bug.

Grazie



p.s. Hai visto l'esempio che ti ho postato ?

Inviato da: M@rco il Aug 21 2006, 08:09 AM

QUOTE(fgirelli @ Aug 21 2006, 12:23 AM) *

Lo so avevo già provato quando mi hai scritto in mail, volevo solo sapere se poteva essere un bug.


Nessun bug, solo una caratteristica della selezione del bordino. ohmy.gif
M@rco

Inviato da: marcelus il Aug 22 2006, 09:35 AM

proseguono i miei test sullo script, e và che è un meraviglia.
ho appena sentito marco in pvt a cui ho esposto le mie positive impressioni.
mi scuso con tutti x la poca "presenza" ma a 56 k dal mare non è proprio agevole accedere.

inviterei tutti, e questo è un mio pensiero personale, ad essere più rispettosi delle persone e del loro lavoro. lo script è qui a disposizione di tutti, liberi di usarlo o meno, ma nessuno ha il diritto di screditare le persone e/o il loro lavoro.
grazie

Inviato da: MSimone il Aug 22 2006, 03:07 PM

Appena arrivata la versione 3.4beta ho provato a fare qualche test:
a voi i giudizi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: piborsal il Aug 22 2006, 04:19 PM

QUOTE(MSimone @ Aug 22 2006, 04:07 PM) *

Appena arrivata la versione 3.4beta ho provato a fare qualche test:
a voi i giudizi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Molto gradevole sia la foto che la cornice.

Inviato da: salvomic il Aug 22 2006, 04:47 PM

QUOTE(piborsal @ Aug 22 2006, 05:19 PM) *

Molto gradevole sia la foto che la cornice.

piace anche a me: bravo Simone!


Inviato da: piborsal il Aug 22 2006, 04:49 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ecco un'altro fra gli esperimenti con la nuova beta!

Inviato da: M@rco il Aug 22 2006, 05:45 PM

Ancora un esempio di cosa si può realizzare con la nuova release.
IPB Immagine

M@rco

Inviato da: M@rco il Aug 22 2006, 06:24 PM

QUOTE(fgirelli @ Aug 21 2006, 12:23 AM) *

Lo so avevo già provato quando mi hai scritto in mail, volevo solo sapere se poteva essere un bug.


Adesso Fabrizio sarà più contento.....
ho invertito la traccia di selezione del bordino che è diventato interno e non più esterno con la scomparsa dei 4 triangolini ai vertici evidenziati da Fabrizio. mad.gif

M@rco

Inviato da: piborsal il Aug 22 2006, 06:36 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 22 2006, 07:24 PM) *

Adesso Fabrizio sarà più contento.....
ho invertito la traccia di selezione del bordino che è diventato interno e non più esterno con la scomparsa dei 4 triangolini ai vertici evidenziati da Fabrizio. mad.gif

M@rco


Una ne pensi e 100 ne fai

Inviato da: fgirelli il Aug 22 2006, 08:38 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 22 2006, 07:24 PM) *

Adesso Fabrizio sarà più contento.....
ho invertito la traccia di selezione del bordino che è diventato interno e non più esterno con la scomparsa dei 4 triangolini ai vertici evidenziati da Fabrizio. mad.gif

M@rco



Ma tu sei un mago !!!

Grazie per la modifica.
Hai fatto un pensiero sulle altre due cose che ti avevo suggerito ?

Ciao


Inviato da: M@rco il Aug 22 2006, 11:45 PM

QUOTE(fgirelli @ Aug 22 2006, 09:38 PM) *

Hai fatto un pensiero sulle altre due cose che ti avevo suggerito ?


Per il momento no, ma ci sto' pensando.
Attualmente ho rivoluzionato completamente la lista dei colori.
Non ci sono più i 42 colori predefiniti ma solo 16 di base con 10 custom,
per un totale di 26 colori.
Domani con calma vi spiegherò il loro funzionamento.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 23 2006, 08:59 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 23 2006, 12:45 AM) *


Per il momento no, ma ci sto' pensando.
Attualmente ho rivoluzionato completamente la lista dei colori.
Non ci sono più i 42 colori predefiniti ma solo 16 di base con 10 custom,
per un totale di 26 colori.
Domani con calma vi spiegherò il loro funzionamento.

...a me però quei colori piacevano, e li usavo. Non lo ritenevo un problema, ma ...mi adeguo.

salvo

Inviato da: M@rco il Aug 23 2006, 10:00 AM

QUOTE(salvomic @ Aug 23 2006, 09:59 AM) *

...a me però quei colori piacevano, e li usavo. Non lo ritenevo un problema, ma ...mi adeguo.


Poter personalizzare i colori a proprio piacere è sicuramente migliore che utilizzare i 42 colori predefiniti.
In questo modo puoi modificare i 10 custom tramite un semplice menu e salvare il risultato.

IPB Immagine

Inviato da: salvomic il Aug 23 2006, 10:45 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 23 2006, 11:00 AM) *


Poter personalizzare i colori a proprio piacere è sicuramente migliore che utilizzare i 42 colori predefiniti.
In questo modo puoi modificare i 10 custom tramite un semplice menu e salvare il risultato.

D'accordo, però è anche vero che i nomi "mnemonici" spesso aiutano smile.gif
ok, grazie dei lavori in corso, Marco!

Inviato da: MSimone il Aug 23 2006, 12:34 PM

Sto facendo ulteriori test con la 3.4beta, forse chiedo troppo ma non sarebbe male poter avere un anteprima della cornice direttamente nello script! biggrin.gif

Inviato da: shadowman!! il Aug 23 2006, 12:40 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 23 2006, 11:00 AM) *

Poter personalizzare i colori a proprio piacere è sicuramente migliore che utilizzare i 42 colori predefiniti.
In questo modo puoi modificare i 10 custom tramite un semplice menu e salvare il risultato.

IPB Immagine



alla fine uno potrà definire il colore che più gli piace, sei grande wink.gif
Vincenzo

Inviato da: shadowman!! il Aug 23 2006, 12:57 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 22 2006, 07:24 PM) *

Adesso Fabrizio sarà più contento.....
ho invertito la traccia di selezione del bordino che è diventato interno e non più esterno con la scomparsa dei 4 triangolini ai vertici evidenziati da Fabrizio. mad.gif

M@rco



ciao Marco,
ho fatto ulteriori prove, più che altro sulla cornice trasparente, operando su questa sono riuscito ad ottenere un effetto del genere operando sulla luminosità, ho tentato senza riuscirci di ottenere un bordino interno della cornice. E' possibile fare questo e se no è possibile impletarlo? Spero di essermi spiegato.
Ciao e grazie
Vincenzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: M@rco il Aug 23 2006, 01:04 PM

QUOTE(shadowman!! @ Aug 23 2006, 01:57 PM) *

...ho tentato senza riuscirci di ottenere un bordino interno della cornice.


Purtroppo Vincenzo non riesco a vedere nessun effetto e non ho capito quale bordino vorresti inserire.

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Aug 23 2006, 01:22 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 23 2006, 02:04 PM) *

Purtroppo Vincenzo non riesco a vedere nessun effetto e non ho capito quale bordino vorresti inserire.

M@rco



hai ragione, l'effetto è che la cornice trasparente non c'è (con la luminosità della cornice a zero la cornice stessa svanisce) pur inserendo gli exif e la firma. Pensavo, agendo sul tuo script di poter inserire un bordino colorato di 2px all'interno della foto come delimitatore interno della cornice trasparente. cerotto.gif
Forse è meglio se trovo una foto con una cornice come dico io e te la faccio vedere.
grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: shadowman!! il Aug 23 2006, 01:35 PM

tipo così
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: M@rco il Aug 23 2006, 09:30 PM

QUOTE(shadowman!! @ Aug 23 2006, 02:22 PM)

Pensavo, agendo sul tuo script di poter inserire un bordino colorato di 2px all'interno della foto come delimitatore interno della cornice trasparente.


Certo che lo puoi fare.
Devi impostare il bordino interno del riquadro ed il colore, poi scegli l'opacità e la trasparenza.

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Aug 23 2006, 09:45 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 23 2006, 10:30 PM) *

Certo che lo puoi fare.
Devi impostare il bordino interno del riquadro ed il colore, poi scegli l'opacità e la trasparenza.

M@rco


tra poco provo, quello che mi fa rabbia e che pensavo di aver fatto tutte le prove possibili. cerotto.gif
grazie.gif Marco wink.gif

Inviato da: MSimone il Aug 23 2006, 10:37 PM

QUOTE(fgirelli @ Aug 20 2006, 11:39 PM) *

Per Marco :

Volevo farti vedere l'esempio di quel strano triangolino ai 4 angoli della foto.
Ho impostato dimensione bordino uguale a dimensione cornice.

Spero che si veda.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ho lo stesso problema...non ho capito come risolverlo rolleyes.gif grazie.gif

Inviato da: M@rco il Aug 23 2006, 11:32 PM

Sinceramente non ho capito che problemi avete.
Vi posto un esempio con queste caratteristiche:
riquadro interno = 80 px
luminosità = 0
bordino riquadro = 5 px
colore bordino riquadro = bianco
opacità bordino riquadro = 100%
bordo foto = 10 px
colore bordo foto = bianco
IPB Immagine
Spero sia questo il risultato che volevate ottenere. rolleyes.gif

M@rco

Inviato da: M@rco il Aug 24 2006, 04:40 PM

QUOTE(salvomic @ Aug 23 2006, 11:45 AM) *

D'accordo, però è anche vero che i nomi "mnemonici" spesso aiutano smile.gif


Devo dire che Salvo ha effettivamente ragione e per questo che sto' adottando un sistema diverso.
16 colori base non modificabili e 10 colori custom modificabili sia di nome che di colore rgb.
Il nuovo nome prenderà il posto del relativo nome Custom precedentemente selezionato.
In questo modo ogni utente può gestirsi il proprio colore e rinominarsi il valore custom.
Sotto il nuovo screen shot dei colori.
IPB Immagine
Il custom verrà modificato in Rosa con relativo valore RGB.

M@rco

Inviato da: fgirelli il Aug 24 2006, 11:12 PM

Marco come al solito trovi la soluzione a tutto.
Bravissimo.

Ciao

Inviato da: M@rco il Aug 24 2006, 11:48 PM

Sempre relativo al nuovo sistema dei colori vi do una dritta su come personalizzare il colore delle cornici con dei colori particolari.

Aprite la vs foto, prendete lo strumento contagocce e prendete il colore su una zona a piacere della vs foto.

Controllate sulla tabella colori i valori rgb e riportateli nei campi del nuovo dialog che vi si aprirà nello script cliccando nell'apposito bottone.
Date un nome al nuovo colore salvando le modiche e utilizzatelo per le vs cornici e/o il vs testo. wink.gif

In questo modo rispetto al vecchio sistema dei colori avrete la possibilità di scegliere qualsiasi colore possibile.

Meglio sinceramente non saprei come fare. huh.gif
M@rco

QUOTE(fgirelli @ Aug 25 2006, 12:12 AM) *

Marco come al solito trovi la soluzione a tutto.
Bravissimo.


grazie.gif

Inviato da: marcelus il Aug 25 2006, 12:25 AM

ho tirato le corde a questa nuova versione e devo dire che molti di quelli che sembrano bug, sono in realtà blocchi del pc dovuti alla scarsa memoria o all'eccessivo lavoro.
ho avuto il piacere di provare a lavorare su un pc "ben dotato" e devo dire che non ho avuto nessun problema.

purtroppo questi processi mettono alla corda le risorse del pc.

per il resto i test vanno alla grande.

ancora un grazie.gif a marco x il lavoro che sta' portando avanti

Inviato da: salvomic il Aug 25 2006, 08:44 AM

QUOTE(M@rco @ Aug 25 2006, 12:48 AM) *
...
Aprite la vs foto, prendete lo strumento contagocce e prendete il colore su una zona a piacere della vs foto.
...
Meglio sinceramente non saprei come fare...

Ci pensavo: è un ottimo sistema.
ciao,
salvo

Inviato da: M@rco il Aug 27 2006, 12:53 PM

Le novità della versione 3.4b possono essere viste http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

Verrà inviata al più presto possibile al team dei beta tester.

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 27 2006, 05:36 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 27 2006, 01:53 PM) *
Le novità della versione 3.4b possono essere viste http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp
Verrà inviata al più presto possibile al team dei beta tester.

Sempre più in alto smile.gif
L'opzione "ombra del testo" la desideravo, hi.
grazie.gif anticipate!

Inviato da: M@rco il Aug 28 2006, 04:14 PM

QUOTE(salvomic @ Aug 27 2006, 06:36 PM) *

L'opzione "ombra del testo" la desideravo, hi.


Come vedi ti leggo nel pensiero..... laugh.gif

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 28 2006, 07:12 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 28 2006, 05:14 PM) *


Come vedi ti leggo nel pensiero...

ah, lo vedo laugh.gif
viva ...l'ombra smile.gif

Inviato da: piborsal il Aug 28 2006, 07:23 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 27 2006, 01:53 PM) *

Le novità della versione 3.4b possono essere viste http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

Verrà inviata al più presto possibile al team dei beta tester.

M@rco


Credo proprio alla fine il bagaglio della versione 3.4 finale sara davvero molto interessante.... mi lecco già i baffi.


Inviato da: marcelus il Aug 28 2006, 11:09 PM

e io, nell'attesa, me li cresco, così potrò leccarmeli wink.gif

Inviato da: senale il Aug 29 2006, 08:23 AM

Ragazzi, M@rco è davvero un mito...sta facendo un lavoro fantastico, migliorando ancora un prodotto per me già perfetto.
Grazie di esistere, M@rco !!!

Un saluto.-
Ale

Inviato da: salvomic il Aug 29 2006, 11:13 AM

QUOTE(senale @ Aug 29 2006, 09:23 AM) *
Ragazzi, M@rco è davvero un mito...sta facendo un lavoro fantastico, migliorando ancora un prodotto per me già perfetto.
Grazie di esistere, M@rco !

Ale, ora M@rco ...ti deve una cena wink.gif

(anch'io confermo la stima al nostro Autore di Cornici) smile.gif

Inviato da: M@rco il Aug 29 2006, 11:29 AM

grazie.gif ragazzi.... siete troppo buoni. wink.gif

M@rco

Inviato da: M@rco il Aug 29 2006, 02:47 PM

Disponibile per il download http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp da non confondersi con la versione 3.4 disponibile solo per i beta tester.
Non ci sono novità tra la v3.3 e la v3.35, solo dei piccoli miglioramenti al codice.

M@rco

Inviato da: marcelus il Aug 31 2006, 08:41 AM

e mo ci mettiamo a fare pure le mezze misure???? laugh.gif laugh.gif laugh.gif


beta ok

Inviato da: M@rco il Aug 31 2006, 12:21 PM

QUOTE(marcelus @ Aug 31 2006, 09:41 AM) *

e mo ci mettiamo a fare pure le mezze misure???? laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Nessuna mezza misura... ho solo corretto alcuni bug che sono saltati fuori e quindi mi sembrava giusto correggerli. tongue.gif

Inviato da: M@rco il Aug 31 2006, 02:34 PM

La versione 3.40 beta è stata appena inviata al team dei beta tester.

Queste le Novità della 3.40 rispetto alla 3.35.

- Inserite 3 nuove posizioni dell'ombra. Adesso se ne possono scegliere 4 (alto a dx, alto a sx, basso a dx, basso a sx).
- Inserita una nuova cornice trasparente con le seguenti caratteristiche.
Selezione del colore del bordino interno al riquadro.
Dimensione in pixel del bordino interno al riquadro.
Opacità in percentuale del bordino interno al riquadro.
Luminosità del riquadro interno, regolabile tra -100 (scuro) 0 (neutro) e 100 (chiaro).
Dimensione in pixel del riquadro interno alla foto.
- Inserita una nuova personalizzazione dei colori con la possibilità di modificarne il nome ed il relativo valore RGB.
- Inserita una funzione che visualizza all'interno della finestra colori di Photoshop il colore selezionato (testo, riquadro, bordo, cornice).
- Migliorata la posizione del testo.
- Inserita una nuova opzione che applica ombra al testo.
- Inserita una nuova funzione denominata "Web" per ottenere un file jpeg delle giuste dimensioni in Kb da postare direttamente su forum o sul web in generale.

M@rco

Inviato da: senale il Aug 31 2006, 04:29 PM

M@rco, ho dato appena una sbirciata alla nuova release...direi che ormai sei pronto per la beatificazione, anzi direttamente per la santificazione guru.gif
A presto qualche esempio con le nuove funzionalità Pollice.gif

Un saluto
Ale

Inviato da: salvomic il Aug 31 2006, 05:02 PM

qui sul Mac ho un problema con le ombre (testo e cornice): se spunto l'opzione in una delle tra lo script non termina. Qualcuno può controllare se è un problema solo mio?
Grazie, ciao
salvo

Inviato da: M@rco il Aug 31 2006, 05:27 PM

QUOTE(salvomic @ Aug 31 2006, 06:02 PM) *

qui sul Mac ho un problema con le ombre (testo e cornice): se spunto l'opzione in una delle tra lo script non termina. Qualcuno può controllare se è un problema solo mio?


Potresti essere più preciso?
Succede in modalità batch ed in modalità singola?

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 31 2006, 05:30 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 31 2006, 06:27 PM) *

Potresti essere più preciso?
Succede in modalità batch ed in modalità singola?

Modalità singola.
Ho resettato tutto come richiesto. Con i parametri originali tutto ok. Appena imposto "ombra" in una delle tre sezioni, non termina, si ferma a metà. Se l'ombra è solo in "miscellanea" si ferma ma mette le sezioni di testo, se l'ombra è in una sezione di testo, la sezione non viene impostata e lo script termina.
Se tolgo tutte le spunte da "ombra" va bene.

Ah, come ti dicevo, controlla "fuchsia" wink.gif

grazie di tutto

salvo

Inviato da: M@rco il Aug 31 2006, 05:55 PM

QUOTE(salvomic @ Aug 31 2006, 06:30 PM) *

Se tolgo tutte le spunte da "ombra" va bene.


Stasera controllo e ti faccio sapere. ohmy.gif

M@rco

Inviato da: salvomic il Aug 31 2006, 06:25 PM

QUOTE(M@rco @ Aug 31 2006, 06:55 PM) *

Stasera controllo e ti faccio sapere. ohmy.gif

Mille grazie.
Sono un po' in ansia cerotto.gif (per poter continuare i tests e poterti aiutare).
Intanto, nessun altro dei beta testers ha provato su Mac OS X?

salvo

Inviato da: cuomonat il Aug 31 2006, 06:33 PM

Intervengo solo per complimentarmi.
Seguendo questo 3d mi rode il fegato non poter approfittare della tua creatività che così generosamente hai messo a disposizione guru.gif .
Purtroppo non uso PS CS2 ma solo la versione LE4.

Approfitto per salutarti.

Inviato da: M@rco il Aug 31 2006, 09:52 PM

QUOTE(cuomonat @ Aug 31 2006, 07:33 PM) *

Intervengo solo per complimentarmi.
Approfitto per salutarti.


Grazie Natale,
non sai come sono felice di ricevere i tuoi complimenti adesso che ti ho conosciuto di persona. wink.gif

Spero di rivederti presto e questa volta in compagnia del 12-24 che tra poco farà parte del mio corredo. dry.gif

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Aug 31 2006, 10:39 PM

Ciao Marco,
innanzittutto un ringraziamento per le nuove chicche, ho fatto poche prove più che altro per per capire le nuove funzioni e nessuna di queste in modalità batch, sono rimasto sorpreso di una cosa, più lo script diventa complesso e stranamente più diventa veloce, complimenti Pollice.gif . Ho operato più che altro sulla cornice trasparente e su quella con il bordino interno, è veramente interessante la funzione che ti permette di personalizzare il colore del bordino interno operando sui valori numerici e vedendo in anteprima il colore nella palette dei colori di PS, sarebbe stato ancora più interessante (almeno più intituvoper i non informatici) riuscire a vedere una palette dello spettro dei colori e con il mouse cliccare su colore voluto, invece di inserire i valori numerici, avevo visto un qualcosa del genere in PS , ma adesso non ricordo dove.
Invece ho notato lavorando, su uno scatto, che per quanto riguarda gli exif esce la focale utilizzata (in questo caso 56mm) e non anche l'obbiettivo utilizzato, ritengo (personale opinione) ancora più interessante che uscissero anche i dati di targa dell'obbiettivo utilizzato, esempio 28-70mm f2,8, semprecchè questo non significa rivoluzionare lo script.
1000 volte grazie.gif
Vincenzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: M@rco il Sep 1 2006, 08:25 AM

QUOTE(shadowman!! @ Aug 31 2006, 11:39 PM) *

sono rimasto sorpreso di una cosa, più lo script diventa complesso e stranamente più diventa veloce.


Frutto delle ultime modifiche di ottimizzazione del codice.
Ogni volta che lavoro sullo script non inserisco solo nuove funzioni, ma cerco di migliorarlo anche e soprattutto in termini di velocità.

QUOTE

sarebbe stato ancora più interessante (almeno più intuitivo per i non informatici) riuscire a vedere una palette dello spettro dei colori e con il mouse cliccare su colore voluto, invece di inserire i valori numerici,


Se ci fosse stata la possibilità lo avrei fatto, ma purtroppo come ho detto molte volte lo script si collega a PS ma non riesce a fare alcune cose dello stesso, quindi bisogna riuscire ad aggirare l'ostacolo con qualche stratagemma.
Meglio di cosi adesso non si può fare e la gestione dei colori è sicuramente migliorata rispetto alle prime versioni, dove non si poteva ne personalizzare il colore ne visualizzarlo.

QUOTE

Invece ho notato lavorando, su uno scatto, che per quanto riguarda gli exif esce la focale utilizzata (in questo caso 56mm) e non anche l'obbiettivo utilizzato, ritengo (personale opinione) ancora più interessante che uscissero anche i dati di targa dell'obbiettivo utilizzato, esempio 28-70mm f2,8


Il tipo di obiettivo usato non è rintracciabile attraverso i dati exif, dove lo è invece la focale usata al momento dello scatto.
Bisognerebbe inserirla manualmente tramite una nuova funzione ma comporterebbe una nuova modifica al codice.

M@rco

Inviato da: ctropeano il Sep 1 2006, 08:47 AM

Sorry ragazzi, ma sulla pagina di marco non trovo il download della 335.
Ho reinstallato tutto in uffcio e non la trovo.
Thk

Chris

Inviato da: M@rco il Sep 1 2006, 09:09 AM

QUOTE(ctropeano @ Sep 1 2006, 09:47 AM) *

Sorry ragazzi, ma sulla pagina di marco non trovo il download della 335.
Ho reinstallato tutto in uffcio e non la trovo.


Purtroppo e dico purtroppo, ieri sera sono stato costretto a rimuovere temporaneamente il link per colpa di qualcuno che si divertiva ad effettuare dei download multipli ( era arrivato ben oltre 10.000 )
Non ti posso dire esattamente quando e se inserirò di nuovo il link per il download di Passepartout. mad.gif

Vedremo.....

M@rco


Inviato da: gciavarella il Sep 1 2006, 09:50 AM

non c'è niente da fare la mamma degli imbexilli è sempre in cinta mad.gif

Inviato da: ctropeano il Sep 1 2006, 10:00 AM

Non ho parole, e cosa volevano fare un deny of service, sti imbecilli.

No problem a casa devo avere la versione prima.

Ciao

Chris

Inviato da: salvomic il Sep 1 2006, 10:06 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 1 2006, 10:09 AM) *

Purtroppo e dico purtroppo, ieri sera sono stato costretto a rimuovere temporaneamente il link per colpa di qualcuno che si divertiva ad effettuare dei download multipli ( era arrivato ben oltre 10.000 )
Non ti posso dire esattamente quando e se inserirò di nuovo il link per il download di Passepartout. mad.gif

caro Marco,
purtroppo abbiamo sempre più a che fare con un mondo di deficienti, idioti, saccenti, delinquenti, che stanno cercando di affossare la rete con le loro cretinaggini. Tanti anni fa non avrei immaginato dove saremmo arrivati. Vivo questi problemi tutti i giorni, e ti capisco.
Appena uno fa un lavoro serio, deve anche vedersela con lo spam e con i cretini...

quando si calmano le acque decidi cosa fare, intanto la beta corretta va bene anche sul Mac.
ciao

Inviato da: ashanti il Sep 1 2006, 10:08 AM

rolleyes.gif scusate ma rientro solo oggi dalle vacanze e magari mi sono "perso" qualcosa....volevo chiedere se è normale che la versione 3.35 non si può scaricare dal sito di Marco....

un buongiorno a tutti biggrin.gif

Max

Inviato da: ctropeano il Sep 1 2006, 10:09 AM

QUOTE(ashanti @ Sep 1 2006, 11:08 AM) *

rolleyes.gif scusate ma rientro solo oggi dalle vacanze e magari mi sono "perso" qualcosa....volevo chiedere se è normale che la versione 3.35 non si può scaricare dal sito di Marco....

un buongiorno a tutti biggrin.gif

Max



Leggi tre messaggi sopra.......

Inviato da: ashanti il Sep 1 2006, 10:20 AM

grazie chris smile.gif

buona giornata a tutti

Max

Inviato da: M@rco il Sep 1 2006, 12:57 PM

Coloro che ancora non hanno scaricato la versione 3.35 possono scrivermi in privato.

grazie.gif

M@rco

Inviato da: shadowman!! il Sep 1 2006, 01:20 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 1 2006, 09:25 AM) *

Il tipo di obiettivo usato non è rintracciabile attraverso i dati exif, dove lo è invece la focale usata al momento dello scatto.
Bisognerebbe inserirla manualmente tramite una nuova funzione ma comporterebbe una nuova modifica al codice.
M@rco


Peccato, e che vedendo l'ottica utilizzata negli exif di Adobe Bridge (browser di PS CS2), pensavo che gli stessi dati fossero integralmente visibili in PS.

Certo che hai fatto una notevole pulizia nel codice per renderlo ancor più veloce.
1000 grazie.gif
Vincenzo

Inviato da: piborsal il Sep 1 2006, 05:14 PM

Voglio incoraggiare Marco per quanto è accaduto ieri. Purtroppo è il prezzo da pagare quando si svolge egregiamente e gratuitamente un buon lavoro per tutti.

Allego una foto lavorata con l'ultima beta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

p.s. la selezione personalizzabile dei colori è davvero una figata.

Inviato da: M@rco il Sep 1 2006, 05:49 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 1 2006, 06:14 PM) *

Voglio incoraggiare Marco per quanto è accaduto ieri.
p.s. la selezione personalizzabile dei colori è davvero una figata.


Grazie Pierluigi,
per quanto riguarda la personalizzazione dei colori sono daccordo con te essendone stato il promotore. dry.gif

M@rco

Inviato da: piborsal il Sep 1 2006, 08:08 PM

Sempre parlando di dati exif, mi è saltato agli occhi oggi un piccolissimo bug:
Lo script (3.4 beta) inserisce immediatamente dopo il modello della macchina il valore della focale, senza inserire uno spazio per separare le due informazioni.

Praticamente se tratto una foto scattata con la focale di 50mm mi esce fuori NIKON D5050mm ecc. ecc.

Logicamente la cosa non è affatto grave, ma visto che siamo ormai a questo livello di perfezione....


Inviato da: salvomic il Sep 1 2006, 08:38 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 1 2006, 09:08 PM) *
Sempre parlando di dati exif, mi è saltato agli occhi oggi un piccolissimo bug:
Lo script (3.4 beta) inserisce immediatamente dopo il modello della macchina il valore della focale, senza inserire uno spazio per separare le due informazioni.
Praticamente se tratto una foto scattata con la focale di 50mm mi esce fuori NIKON D5050mm ecc. ecc.

La cosa si può in parte evitare usando un separatore, convenientemente con gli spazi, es: " - " (senza virgolette, spazio prima e dopo), i dati vengono così separati (eventualmente si può mettere come separatore uno spazio, appunto.
A tal proposito, se si usa per la seconda sezione di testo, ad es., Titolo e Exif e un separatore, viene separato tutto con lo stesso separatore, ed esteticamente non è perfetto (es. "Titolo foto - Nikon D200 - 50.0mm - 200 ISO...). L'ideale, parlando di perfezione ( smile.gif ), sarebbe poter scindere le informazioni, ma andremmo - tra firma, titolo ed Exif - a ben tre sezioni di testo, oppure duplicare i separatori...
Ad es. si potrebbe mettere titolo in alto, exif a sinistra o destra e firma in basso...
Ma non vogliamo sovraccaricare il caro Marco di lavoro solo per "superare la perfezione" smile.gif

ciao,
salvo

Inviato da: senale il Sep 1 2006, 10:29 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 1 2006, 10:09 AM) *

Purtroppo e dico purtroppo, ieri sera sono stato costretto a rimuovere temporaneamente il link per colpa di qualcuno che si divertiva ad effettuare dei download multipli ( era arrivato ben oltre 10.000 )
Non ti posso dire esattamente quando e se inserirò di nuovo il link per il download di Passepartout. mad.gif

Vedremo.....

M@rco


...non ho parole, queste situazioni sono veramente spiacevoli e danno molto da pensare....
Cmq la versione 3.4 funziona alla perfezione, bellissima la possibilità del testo con ombra...un piccolo esempio per apprezzarla meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti !!!
Ale

altro esempio nel quale l'effetto è ancora più evidente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ancora ciao !!!
Ale

Inviato da: M@rco il Sep 1 2006, 10:38 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 1 2006, 09:08 PM) *

Praticamente se tratto una foto scattata con la focale di 50mm mi esce fuori NIKON D5050mm ecc. ecc.


Se nel campo separatore non metti nulla il testo viene riportato senza spazi, quindi entra nel campo separatore e inserisci qualsiasi carattere, se invece vuoi inserire uno spazio premi la barra spaziatrice ed il gioco è fatto.

Ho introdotto questo perche' ognuno puo' mettere cosa vuole, puntini, lineette, uno spazio, due spazi etc.

M@rco

Inviato da: piborsal il Sep 2 2006, 07:16 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 1 2006, 11:38 PM) *

Se nel campo separatore non metti nulla il testo viene riportato senza spazi, quindi entra nel campo separatore e inserisci qualsiasi carattere, se invece vuoi inserire uno spazio premi la barra spaziatrice ed il gioco è fatto.


Grazie mille... mi era saltata l'opzione dopo il ripristino delle impostazioni.

Inviato da: piborsal il Sep 2 2006, 07:28 AM

Continuo a godermi le possibilità offerte dai colori custom utilizzati insieme all'ombreggiatura dei caratteri.

IPB Immagine

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Sep 2 2006, 09:41 AM

QUOTE(piborsal @ Sep 2 2006, 08:28 AM) *

Continuo a godermi le possibilità offerte dai colori custom utilizzati insieme all'ombreggiatura dei caratteri.


Finalmente qualcuno che apprezza il lavoro altrui. tongue.gif

M@rco

Inviato da: santopadre il Sep 2 2006, 10:45 AM

grazie.gif ciao, non curarti degli imbecilli, (il sommo poeta disse: "non ti curar di lor, ma guarda e passa"), ho potuto constatare, (per chi lo apprezza), un lavoro da certosino sulle cornici delle immagini. Ho la ver 3.3 e non riesco a reperire la ver 3.4beta. vorrei provarla.
ciao e ancora 1 grazie.gif di cuore

Inviato da: piborsal il Sep 2 2006, 10:56 AM

QUOTE(santopadre @ Sep 2 2006, 11:45 AM) *

grazie.gif ciao, non curarti degli imbecilli, (il sommo poeta disse: "non ti curar di lor, ma guarda e passa"), ho potuto constatare, (per chi lo apprezza), un lavoro da certosino sulle cornici delle immagini. Ho la ver 3.3 e non riesco a reperire la ver 3.4beta. vorrei provarla.
ciao e ancora 1 grazie.gif di cuore


La versione 3.4 è ancora in fase di sviluppo e pertanto è stata distribuita soltanto al team dei beta tester.

Inviato da: santopadre il Sep 2 2006, 11:23 AM

grazie.gif piborsal, aspetterò la ver definitiva

Inviato da: dema il Sep 2 2006, 01:44 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 1 2006, 10:09 AM) *

Purtroppo e dico purtroppo, ieri sera sono stato costretto a rimuovere temporaneamente il link per colpa di qualcuno che si divertiva ad effettuare dei download multipli ( era arrivato ben oltre 10.000 )
Non ti posso dire esattamente quando e se inserirò di nuovo il link per il download di Passepartout. mad.gif

Vedremo.....

M@rco

avevo appena installato apposta CS2 per provare lo script.... huh.gif
poi rimango così deluso cerotto.gif dimmi dove posso trovarlo oppure ti prego guru.gif spediscimelo per posta

demaria.gabriele@alice.it
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Sep 2 2006, 02:00 PM

QUOTE(dema @ Sep 2 2006, 02:44 PM) *

dimmi dove posso trovarlo oppure ti prego guru.gif spediscimelo per posta.


Inviata... wink.gif

Inviato da: santopadre il Sep 2 2006, 02:25 PM

ciao M@rco, potresti essere così gentile da spedirlo anche a me.... grazie.gif

Inviato da: password il Sep 2 2006, 10:43 PM

Se possibile anche a me lo script.
Grazie Marco.

Inviato da: salvomic il Sep 2 2006, 10:55 PM

Marco, hai (avrai) troppe richieste, e sicuramente MP smile.gif
Spero si "calmino le acque" per rimettere un qualche link wink.gif

Inviato da: M@rco il Sep 2 2006, 10:59 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 2 2006, 11:55 PM) *

Marco, hai (avrai) troppe richieste, e sicuramente MP smile.gif
Spero si "calmino le acque" per rimettere un qualche link wink.gif


Certo... appena trovo un sistema più sicuro. wink.gif

M@rco

Inviato da: zgimmi il Sep 3 2006, 03:39 PM

Ciao Marco potresti inviarlo anche a me Grazie

Inviato da: dema il Sep 3 2006, 07:27 PM

Mi stavo chiedendo come si usa il campo titolo, da cosa estrapola il valore?

piborsal che carattere usi per la firma sulle ultime foto che hai postato in questa discussione

Inviato da: M@rco il Sep 3 2006, 07:48 PM

QUOTE(dema @ Sep 3 2006, 08:27 PM) *

Mi stavo chiedendo come si usa il campo titolo, da cosa estrapola il valore?


Devi scriverlo tu nel relativo campo, oppure scegliere il relativo dato dal dropdownlist di selezione.

M@rco

Inviato da: piborsal il Sep 4 2006, 08:15 AM

QUOTE(dema @ Sep 3 2006, 08:27 PM) *

piborsal che carattere usi per la firma sulle ultime foto che hai postato in questa discussione


Le mie ultime foto contengono la mia firma vera digitalizzata con una tavoletta grafica ed inserita come logo con posizionamento personalizzato.

Inviato da: M@rco il Sep 4 2006, 01:32 PM

In attesa di un sistema migliore consiglio a chi vuole richiedere Passeparout v3.3x di attenersi al testo riportato nella firma.

Grazie
M@rco

Inviato da: icoff il Sep 4 2006, 10:45 PM

Grazie Marco per avermi inserito nei beta tester, anche se non penso di essere all'altezza di contribuire con qualche suggerimento tongue.gif
Infatti lo sto provando solo ora e devo ancora entrare nel dettaglio delle moltissime variabili possibili. Una cosa che non sono riuscito a fare è mettere nella sezione testo la firma, e i dati Exif. In pratica mi esce solo la firma e dei trattini. I dati Exif sono comunque presenti e PS li legge. Un'altra cosa, sempre nel testo se dopo la firma voglio mettere la data lo script non termina ed elabora l'immagine fino all'inserimento della cornice. Cosa ho sbagliato? (perchè sicuramente sarà colpa mia, visto che ad altri funziona). Un grazie ancora per il tuo lavoro grazie.gif

Inviato da: M@rco il Sep 4 2006, 11:07 PM

QUOTE(icoff @ Sep 4 2006, 11:45 PM) *

Una cosa che non sono riuscito a fare è mettere nella sezione testo la firma, e i dati Exif. In pratica mi esce solo la firma e dei trattini. I dati Exif sono comunque presenti e PS li legge. Un'altra cosa, sempre nel testo se dopo la firma voglio mettere la data lo script non termina ed elabora l'immagine fino all'inserimento della cornice. Cosa ho sbagliato? (perchè sicuramente sarà colpa mia, visto che ad altri funziona). Un grazie ancora per il tuo lavoro grazie.gif


Ti consiglio di scaricarti il file help che trovi nella firma di Piborsal.
Per quanto riguarda i dati exif firma compresa non ci dovrebbero essere problemi visto che tale funzione è da molto tempo che è stata inserita.
Controlla eventualmente la versione di CS2.
Se hai ancora problemi inviami una foto dove non visualizzi i dati e ti saprò dare risposta.

M@rco

Inviato da: nabbe il Sep 5 2006, 10:09 AM

Ho testato la 3.3 ed è favolosa.
Ho trovato solo un po' fastidiosa la mancanza di memoria quando uso browser del batch in quanto per impostare la cartella destinazione riparte da zero.
Cmq un bel lavoro. Complimenti!!

Marco ti chiedo troppo se posso testare la 3.4 ?

Inviato da: M@rco il Sep 5 2006, 11:04 AM

QUOTE(nabbe @ Sep 5 2006, 11:09 AM) *

Ho trovato solo un po' fastidiosa la mancanza di memoria quando uso browser del batch in quanto per impostare la cartella destinazione riparte da zero.


Non ho ben capito cosa intendi per memoria.

Forse ti riferisci al fatto che lo script non memorizza per eventuali altre funzioni batch il relativo percorso precedentemente scelto?

Purtroppo come ho detto molte volte non si tratta di un problema di programmazione, ma di un problema tipico di Photoshop che non permette molte scelte.

Se un domani ci fosse una possibile soluzione sono pronto ad inserirla senza nessun problema. rolleyes.gif

M@rco

Inviato da: piborsal il Sep 6 2006, 08:07 AM

A tutti i beta tester : è pronto l'help file per la nuova versione 3.4beta (ovviamente è beta anche l'help biggrin.gif )

può essere scaricato da http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help_ps34b3.pdf

Inviato da: M@rco il Sep 6 2006, 08:19 AM

QUOTE(piborsal @ Sep 6 2006, 09:07 AM) *

A tutti i beta tester : è pronto l'help file per la nuova versione 3.4beta (ovviamente è beta anche l'help biggrin.gif )


Grande Pierluigi.... ottimo lavoro. wink.gif

M@rco

Inviato da: salvomic il Sep 6 2006, 09:00 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 6 2006, 09:19 AM) *

Grande Pierluigi.... ottimo lavoro. wink.gif

ottimo davvero!
Appena scaricato.
Magari col tempo aggiungeremo qualche shot del Mac per la fase di installazione (il resto è pressoché uguale).

ciao

Inviato da: piborsal il Sep 6 2006, 10:22 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 6 2006, 09:19 AM) *

Grande Pierluigi.... ottimo lavoro. wink.gif
M@rco

Mi fa molto piacere la tua approvazione...
QUOTE

Appena scaricato.
Magari col tempo aggiungeremo qualche shot del Mac per la fase di installazione (il resto è pressoché uguale).


Grazie Salvo, fammi avere qualche screenshot e le istruzioni per installare passepartout in ambiente mac in mp così posso aggiungere le info necessarie.



Inviato da: gsessa il Sep 6 2006, 11:49 AM

Ciao Marco,
ho installato e sto utilizzando la 3.40 beta, senza nessun problema.
Ottime le nuove funzionalità che rendono ulteriormente elastico l'utilizzo dello script.
Ancora grazie.

Un suggerimento, se ritieni che effettivamente possa essere utile.
Se scelgo l'opzione "Salva foto", lo script cambia automaticamente il "Metodo" utilizzato da 16 a 8 Bit, altrimenti lascia l'impostazione integrata nel file. Troverei utile avere un'opzione selezionabile che mi faccia la conversione anche in assenza del salvataggio.
Spero di essermi spiegato bene.

A presto.

Inviato da: M@rco il Sep 6 2006, 12:37 PM

QUOTE(gsessa @ Sep 6 2006, 12:49 PM) *

Troverei utile avere un'opzione selezionabile che mi faccia la conversione anche in assenza del salvataggio.


Ti riferisci alla conversione dei file TIFF che lo script effettua prima del salvataggio?

M@rco

Inviato da: MSimone il Sep 6 2006, 12:46 PM

QUOTE(gsessa @ Sep 6 2006, 12:49 PM) *

Ciao Marco,
ho installato e sto utilizzando la 3.40 beta, senza nessun problema.
Ottime le nuove funzionalità che rendono ulteriormente elastico l'utilizzo dello script.
Ancora grazie.


Perfettamente d'accordo!
Ma nello script non si può inserire un'anteprima? In modo tale che si abbia la visione diretta della cornice, senza ogni volta chiudere e rifare tutto!
Forse è chiedere troppo smile.gif smile.gif!!

Comunque grazie.gif ancora!!!

Inviato da: gsessa il Sep 6 2006, 12:49 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 6 2006, 01:37 PM) *

Ti riferisci alla conversione dei file TIFF che lo script effettua prima del salvataggio?

M@rco


Mi rifersico a quello che è il mio modo di lavorare la foto.
L'elaboro in PS provenedo da Capture, quindi la foto è a 16Bit.
Se scelgo di utlizzare lo script senza selezionare il salvataggio in automatico, la foto che ne risulta è ancora a 16bit, impedendo il salvataggio manuale in JPG. A qul punto sono costretto a modificare manualmente il "Metodo" da 16 a 8 bit.
Guarda l'esempio allegato.

Ciao.


 

Inviato da: M@rco il Sep 6 2006, 01:11 PM

QUOTE(gsessa @ Sep 6 2006, 01:49 PM) *

.... A qul punto sono costretto a modificare manualmente il "Metodo" da 16 a 8 bit.


Avevo capito....
A questo punto visto che lo script elabora la foto a 16 bit potrei eseguire la conversione automaticamente senza inserire nessuna opzione.

M@rco


QUOTE(MSimone @ Sep 6 2006, 01:46 PM) *

Ma nello script non si può inserire un'anteprima? In modo tale che si abbia la visione diretta della cornice, senza ogni volta chiudere e rifare tutto!


Attualmente non è possibile inserire il preview.... mi dispiace. huh.gif

M@rco

Inviato da: gsessa il Sep 6 2006, 01:13 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 6 2006, 02:11 PM) *

Avevo capito....
A questo punto visto che lo script elabora la foto a 16 bit potrei eseguire la conversione automaticamente senza inserire nessuna opzione.

M@rco



Si, andrebbe sicuramente bene. Pollice.gif

Inviato da: piborsal il Sep 6 2006, 01:25 PM

Help file modificato!
Grazie al contributo iperveloce di Salvo ho inserito i riferimenti all'installazione su Mac il file è disponibile http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help_ps34b3.pdf

Inviato da: salvomic il Sep 6 2006, 01:48 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 6 2006, 02:25 PM) *
Help file modificato!
Grazie al contributo iperveloce di Salvo ho inserito i riferimenti all'installazione su Mac il file è disponibile http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help_ps34b3.pdf

Velocissimo anche tu smile.gif
grazie!

Inviato da: icoff il Sep 6 2006, 03:08 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 5 2006, 12:07 AM) *

Ti consiglio di scaricarti il file help che trovi nella firma di Piborsal.
Per quanto riguarda i dati exif firma compresa non ci dovrebbero essere problemi visto che tale funzione è da molto tempo che è stata inserita.
Controlla eventualmente la versione di CS2.
Se hai ancora problemi inviami una foto dove non visualizzi i dati e ti saprò dare risposta.

M@rco


Il file Help l'ho già scaricato ed è sicuramente un'ottima cosa Pollice.gif
Rileggendo indietro nel tread ho visto che probabilmente il problema risale nella versione di CS2; la mia penso sia Inglese + patch (se qualcuno mi sa indicare dove vedere esattamente la versione ve ne sarei grato....) I dati Exif comunque ci sono in "Info file - camera data 1"
In allegato un'immagine di quello che succede invece al lancio dello script con firma + data. In pratica la finestra dello script rimane aperta e la fotografia riporta solo le modifiche della cornice.... (sicuramente sono io che sono imbranato.....)

[attachmentid=59648]




questo è invece un file di cui vedo i dati exif ma che non escono nella cornice (non badate alla foto..........)

[attachmentid=59649]




 

Inviato da: piborsal il Sep 6 2006, 03:44 PM

QUOTE(icoff @ Sep 6 2006, 04:08 PM) *

...ho visto che probabilmente il problema risale nella versione di CS2; la mia penso sia Inglese + patch ...


Con quella "versione" ph34r.gif passepartout non lavora correttamente per quanto riguarda la gestione degli exif.
Inizialmente dava lo stesso problema anche con la versione inglese ma M@rco ha prontamente aggiunto il supporto a quella versione, con quella italiana problemi non ce ne sono mai stati il problema rimane per le versioni "miste" messicano.gif

Inviato da: icoff il Sep 6 2006, 04:34 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 6 2006, 04:44 PM) *

Con quella "versione" ph34r.gif passepartout non lavora correttamente per quanto riguarda la gestione degli exif.
....

Quindi potrei eventualmente reinstallare CS senza mettere la patch..... wink.gif
In questo modo potrei risolvere il problema?

Inviato da: piborsal il Sep 6 2006, 04:49 PM

QUOTE(icoff @ Sep 6 2006, 05:34 PM) *

Quindi potrei eventualmente reinstallare CS senza mettere la patch..... wink.gif
In questo modo potrei risolvere il problema?


Passepartout funziona correttamente sia con la versione inglese che con la versione italiana.....

p.s. meglio evitare di parlare ancora di questa "patch"....

Inviato da: salvomic il Sep 6 2006, 05:07 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 6 2006, 05:49 PM) *

Passepartout funziona correttamente sia con la versione inglese che con la versione italiana.....
p.s. meglio evitare di parlare ancora di questa "patch"....

esattamente: evitiamo di "cadere" in acque torbide wink.gif

Funziona bene con le versioni inglese e italiana *originali*, sia su Windows, sia su Mac. Non chiediamo all'autore di avvalorare "altro", ehm, poco "raccomandabile" smile.gif

salvo

Inviato da: marcelus il Sep 7 2006, 12:31 AM

confermo il corretto funzionamento dello script con versioni "pulite" di cs2.
mi preme ricordare che molti dei problemi o blocchi improvvisi riscontrati, almeno nel mio caso, sono riconducibili alla cattiva gestione della memoria o alla sua "scarsezza".

cs2, come la maggior parte dei programmi di grafica, vive di memoria e tende a succhiare tutta quella disponibile.

verificate sempre che le risorse del sistema siano adeguate per quello che vi accingete a fare.
controllate quante risorse impegna il vs sistema a riposo, vedrete che non sono poche.

Inviato da: MSimone il Sep 7 2006, 08:49 AM

QUOTE(piborsal @ Sep 6 2006, 09:07 AM) *

A tutti i beta tester : è pronto l'help file per la nuova versione 3.4beta (ovviamente è beta anche l'help biggrin.gif )

può essere scaricato da http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help_ps34b3.pdf



QUOTE(piborsal @ Sep 6 2006, 02:25 PM) *

Help file modificato!
Grazie al contributo iperveloce di Salvo ho inserito i riferimenti all'installazione su Mac il file è disponibile http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help_ps34b3.pdf


Ho cercato più volte ad aprire il tuo collegamento ma mi da un errore; + o - che il file è danneggiato e non si può aprire.

Inviato da: piborsal il Sep 7 2006, 08:55 AM

QUOTE(MSimone @ Sep 7 2006, 09:49 AM) *

Ho cercato più volte ad aprire il tuo collegamento ma mi da un errore; + o - che il file è danneggiato e non si può aprire.


clicca con il tasto dx sul collegamento e scegli salva collegamanto.

Ho verificato che il file pdf è integro e può essere letto con adobe acrobat 5.0 e superiori. Ho anche testato il suo corretto funzionamento con foxit reader.

Inviato da: M@rco il Sep 7 2006, 09:23 AM

Vorrei spiegare una volta per tutte la tipologia di lettura dei dati exif all'interno dello script.

Lo script al suo avvio controlla la lingua di Photoshop e si regola di conseguenza applicando due routine differenti.

Questo perchè i dati exif all'interno di Photoshop in funzione della sua lingua vengono letti dallo script in modo letteralmente diverso.

Lo script è stato testato su CS2 ITA e ENG e i dati exif vengono visualizzati perfettamente, quindi chi avesse problemi con la visualizzazione dei dati exif si legga questo post.

Quindi ricapitolando, i dati exif non vengono visualizzati correttamente se:

1- Photoshop non le rileva al suo interno.
2- Photoshop le rileva al suo interno ma la sua lingua non è ne ITA ne ENG.

Spero di essere stato chiaro. smile.gif

M@rco

Inviato da: MSimone il Sep 7 2006, 10:00 AM

QUOTE(piborsal @ Sep 7 2006, 09:55 AM) *

clicca con il tasto dx sul collegamento e scegli salva collegamanto.

Ho verificato che il file pdf è integro e può essere letto con adobe acrobat 5.0 e superiori. Ho anche testato il suo corretto funzionamento con foxit reader.

Ho eseguito il tuo suggerimento...OK! Scaricato e stampato!! grazie.gif

Inviato da: piborsal il Sep 7 2006, 10:10 AM

QUOTE(MSimone @ Sep 7 2006, 11:00 AM) *

Ho eseguito il tuo suggerimento...OK! Scaricato e stampato!! grazie.gif

Perfetto.

Inviato da: M@rco il Sep 8 2006, 12:29 PM

un semplice prototipo. biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM

Inviato da: salvomic il Sep 8 2006, 01:56 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 8 2006, 01:29 PM) *
un semplice prototipo. biggrin.gif

La foto è bella, e la cornice molto interessante.

salvo

Inviato da: Diogene il Sep 8 2006, 02:02 PM

Molto carini entrambi.
Mi sa che questo cantiere non chiude...

Inviato da: M@rco il Sep 8 2006, 02:06 PM

QUOTE(Diogene @ Sep 8 2006, 03:02 PM) *

Mi sa che questo cantiere non chiude...


Perchè dovrebbe chiudere? ohmy.gif

MM

Inviato da: Andry81 il Sep 8 2006, 02:18 PM

a quando la nuova versione?? tongue.gif

Inviato da: M@rco il Sep 8 2006, 02:25 PM

QUOTE(Andry81 @ Sep 8 2006, 03:18 PM) *

a quando la nuova versione?? tongue.gif


La v3.40b è destinata solo al team dei beta tester, mentre la 3.35 è disponibile per tutti.

MM

Inviato da: marcelus il Sep 9 2006, 12:53 AM

duro lavoro quello dei betatester..tutto il giorno a far cornici biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Sep 9 2006, 08:05 AM

QUOTE(marcelus @ Sep 9 2006, 01:53 AM) *

duro lavoro quello dei betatester..tutto il giorno a far cornici biggrin.gif


Quello che conta sono i quadri altrimenti le cornici non hanno nessun valore. wink.gif

MM

Inviato da: tascio2000 il Sep 9 2006, 09:55 AM

QUOTE(marcelus @ Sep 9 2006, 01:53 AM) *

duro lavoro quello dei betatester..tutto il giorno a far cornici biggrin.gif



Ecco una cornice cosa vi sembra.........................

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: salvomic il Sep 9 2006, 10:03 AM

QUOTE(tascio2000 @ Sep 9 2006, 10:55 AM) *

Ecco una cornice cosa vi sembra...

Mi sembra ....una cornice laugh.gif

Inviato da: tascio2000 il Sep 9 2006, 10:08 AM

[quote name='tascio2000' date='Sep 9 2006, 10:55 AM' post='664469']
Ecco una cornice cosa vi sembra.........................

texano.gif haha ahahahaha scusate come vi sembra...............?

Inviato da: Andry81 il Sep 9 2006, 10:43 AM

Ho un problema:
fino a qualche tempo fa quando lanciavo il batch tutto filava piuttosto velocemente, ora invece per fare una singola foto mi impiega 30secondi??Sapete come mai??
Nel task manager vedo che il processore lavora sempre al 100%....
Ho provato anche a lanciare altri tipi di batch e nessun problema, sono piuttosto veloci ma questo dello script no!!

Inviato da: piborsal il Sep 9 2006, 10:56 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 9 2006, 11:43 AM) *

Ho un problema:
fino a qualche tempo fa quando lanciavo il batch tutto filava piuttosto velocemente, ora invece per fare una singola foto mi impiega 30secondi??Sapete come mai??
Nel task manager vedo che il processore lavora sempre al 100%....
Ho provato anche a lanciare altri tipi di batch e nessun problema, sono piuttosto veloci ma questo dello script no!!


Dovresti prestare attenzione alla tipologia di fotografie trattate, logicamente se stai elaborando una bella serie di tiff 16bit, è normalissimo un certo rallentamento. Inoltre con l'evoluzione dello script sono state introdotte numerose funzioni quindi adesso magari lo usi per gererare cornici più complicate di quanto non avvenisse qualche tempo fa.

Inviato da: Andry81 il Sep 9 2006, 11:01 AM

i file sono semplici jpeg come versione ho ancora la vecchia 3.3 e non faccio cornici strane, le classiche cornici con 4 bordini e una piccola firma.....non riesco a capire come mai! hmmm.gif

Inviato da: M@rco il Sep 9 2006, 11:10 AM

QUOTE(Andry81 @ Sep 9 2006, 12:01 PM) *

i file sono semplici jpeg come versione ho ancora la vecchia 3.3 e non faccio cornici strane, le classiche cornici con 4 bordini e una piccola firma.....non riesco a capire come mai! hmmm.gif


Innanzitutto ti consiglio di richiedere la versione 3.35 che è l'ultima disponibile.
Per quanto riguarda il problema non saprei cosa dirti visto che io sinceramente non lamento questa lentezza.
Prova a controllare le caratteristiche del fonts e se usi grassetto e/o corsivo toglilo.
Fai delle prove senza firma ed eventualmente usa meno cornici.

MM

Inviato da: M@rco il Sep 9 2006, 12:38 PM

QUOTE(Andry81 @ Sep 9 2006, 12:01 PM) *

le classiche cornici con 4 bordini.


Quindi utilizzi tutte le possibili cornici.... ti sembra nulla?
Prova ad eseguire la stessa cosa contemporaneamente con Photoshop e vedrai il problema si presenta anche li.

MM

Inviato da: marcelus il Sep 10 2006, 12:05 AM

quando si parla di batch non posso non dire la mia.

generalmente lancio dei batch dove, partendo da dei jpg della d70 alla massima qualità e dimensione, applico una cornice con sfumatura, inserisco la data, un breve testo e un logo, per poi ridimensionare tutto a 800x600.
questi batch, quasi sempre, sono su 100-200 file, a volte anche qualcuno in più ohmy.gif

personalmente non ho incontrato problemi di nessun genere, e quelle poche volte che sono comparsi erano dovuti a cattiva gestione della memoria.
evita di usare grassetto e corsivo, se applichi un logo fai che sia "leggero", sospendi tutti i processi in corso che sono inutili o non necessari, e tutto filerà liscio.

a volte sembra che tutto si blocca, in realtà e solo una "pausa di riflessione" del sistema, appena finito di fare due conti il pc riparte.

quando si parla di batch non posso non dire la mia.

generalmente lancio dei batch dove, partendo da dei jpg della d70 alla massima qualità e dimensione, applico una cornice con sfumatura, inserisco la data, un breve testo e un logo, per poi ridimensionare tutto a 800x600.
questi batch, quasi sempre, sono su 100-200 file, a volte anche qualcuno in più ohmy.gif

personalmente non ho incontrato problemi di nessun genere, e quelle poche volte che sono comparsi erano dovuti a cattiva gestione della memoria.
evita di usare grassetto e corsivo, se applichi un logo fai che sia "leggero", sospendi tutti i processi in corso che sono inutili o non necessari, e tutto filerà liscio.

a volte sembra che tutto si blocca, in realtà e solo una "pausa di riflessione" del sistema, appena finito di fare due conti il pc riparte.

Inviato da: nabbe il Sep 10 2006, 08:25 AM

Marco dove posso reperire la 3.35?
grazie

Inviato da: piborsal il Sep 10 2006, 08:28 AM

QUOTE(nabbe @ Sep 10 2006, 09:25 AM) *

Marco dove posso reperire la 3.35?
grazie

Utilizza l'apposito link che trovi nella firma di M@rco.

Inviato da: Andry81 il Sep 10 2006, 09:54 AM

Ho fatto un batch con una cornice piuttosto complicata (logo,firma data bordi) e lo script ha impiegato 5 secondi netti a foto, l'altra cornice un pò più semplice 3o cerotto.gif Va bè, cmq vedo di fare altre prove.
Grazie a tutti.

Andrea

Inviato da: piborsal il Sep 10 2006, 04:21 PM

QUOTE(Andry81 @ Sep 10 2006, 10:54 AM) *

Ho fatto un batch con una cornice piuttosto complicata (logo,firma data bordi) e lo script ha impiegato 5 secondi netti a foto, l'altra cornice un pò più semplice 3o cerotto.gif Va bè, cmq vedo di fare altre prove.
Grazie a tutti.

Andrea

Certe volte dipende proprio dall'estrazione del dato exif (nel tuo caso la data). Ho notato rallentamenti del genere su file che ho postprodotto in varie fasi, prova il file che causano rallentamenti senza estrarre dati exif e facci sapere.

Inviato da: xaci il Sep 12 2006, 08:40 PM

QUOTE(tascio2000 @ Sep 9 2006, 10:55 AM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ma una cornice trasparente come questa, é una prerogativa della sola versione 3.4? O posso applicarla anche con la 3.35 (ho provato un pó di tutto, ma niente da fare)?
O forse la spiegazione é in uno dei 1492 cerotto.gif messaggi precedenti?

Grazie,
Alessandro.

Inviato da: salvomic il Sep 12 2006, 08:44 PM

QUOTE(xaci @ Sep 12 2006, 09:40 PM) *

Ma una cornice trasparente come questa, è una prerogativa della sola versione 3.4? O posso applicarla anche con la 3.35 (ho provato un po' di tutto, ma niente da fare)?
O forse la spiegazione è in uno dei 1492 cerotto.gif messaggi precedenti?

ciao Alessandro: la prima che hai detto smile.gif

Inviato da: xaci il Sep 12 2006, 08:49 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 12 2006, 09:44 PM) *

ciao Alessandro: la prima che hai detto smile.gif

Grazie Salvo, dry.gif Immaginavo dry.gif !
Mi sa che seguiró il consiglio che mi aveva dato Marco quando mi ha spedito la 3.35:
Faró un pó di pratica con questa e, poi, proveró a fare parte dei beta tester (sempre che non ci sia una specie di "numero chiuso" o particolari requisiti come per le software house). Le cornici trasparenti mi piacciono troppo smile.gif !

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: marcelus il Sep 12 2006, 11:37 PM

oppure ti basta attendere e vedrai che presto apparirà la nuova versione in tutto il suo splendore biggrin.gif

Inviato da: xaci il Sep 13 2006, 11:11 AM

QUOTE(marcelus @ Sep 13 2006, 12:37 AM) *

oppure ti basta attendere e vedrai che presto apparirà la nuova versione in tutto il suo splendore biggrin.gif

Anche questa é una soluzione.

Alessandro.

Inviato da: d.vid@iol.it il Sep 13 2006, 03:28 PM

domanda scema:funzionano su mac (g4 powerbook)? blink.gif

Inviato da: piborsal il Sep 13 2006, 03:34 PM

QUOTE(d.vid@iol.it @ Sep 13 2006, 04:28 PM) *

domanda scema:funzionano su mac (g4 powerbook)? blink.gif

Ovviamente... l'unico requisito di passepartout script è avere installato adobe photoshop cs2.


Inviato da: salvomic il Sep 13 2006, 06:43 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 13 2006, 04:34 PM) *

Ovviamente... l'unico requisito di passepartout script è avere installato adobe photoshop cs2.
ovviamente, non vedo perché non dovrebbe smile.gif

Inviato da: M@rco il Sep 14 2006, 04:11 PM

Tra qualche giorno chiuderò ufficialmente la versione 3.40.
Se avete delle segnalazioni oppure dei suggerimenti comunicatemelo prima della chiusura stessa.

Grazie per la collaborazione. wink.gif

MM

Inviato da: salvomic il Sep 14 2006, 04:19 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 14 2006, 05:11 PM) *
Tra qualche giorno chiuderò ufficialmente la versione 3.40.
Se avete delle segnalazioni oppure dei suggerimenti comunicatemelo prima della chiusura stessa.

Per quanto riguarda me e le prove su Mac, corretto quello che abbiamo potuto correggere, al momento mi sembra completo il lavoro.
Grazie Marco, imprimatur!

Inviato da: dikris il Sep 14 2006, 04:33 PM

quoto salvomic. anche per me tutto ok; lanciando il batch su una serie di foto abbastanza "corpose" i tempi sono + che accettabili. ottimo lavoro grazie.gif Marco

P.S. devo dire che tra tutti i script provati questo delle cornici è senza ombra di dubbio il migliore

ciao

Inviato da: marcelus il Sep 14 2006, 06:40 PM

Pollice.gif

Inviato da: Diogene il Sep 14 2006, 08:48 PM

Per me é Pollice.gif
Veloce e affidabile.

Inviato da: piborsal il Sep 15 2006, 07:26 AM

La nuova beta non ha mai fallato un colpo....
Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Sep 15 2006, 08:21 AM

Se lo script ha trovato una giusta stabilità è anche merito vostro.
Un ringraziamento particolare a tutti voi. wink.gif

Vorrei salutare l'amico che continua imperterrerrito a disturbare, ma in fin dei conti è bello anche cosi. tongue.gif

MM

Inviato da: salvomic il Sep 15 2006, 08:29 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 15 2006, 09:21 AM) *
...
Vorrei salutare l'amico che continua imperterrerrito a disturbare, ma in fin dei conti è bello anche cosi. tongue.gif

Io più che salutarlo gli vorrei ...alitare in faccia wink.gif
ma tanto ora hanno riaperto gli Asili... biggrin.gif

ciao

Inviato da: dema il Sep 15 2006, 08:07 PM

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4943857
non so se con la versione nuova succede ancora e/o succede solo a me.

Ma se processo una directory intera il bordo bianco non viene che invece viene se ne faccio una alla volta.

Un'altra cosa la cornice così come la uso io deforma la foto con un leggero fastidio in stampa.

L'altro modo dovrebbe prevedere prima la suddivisione in due cartelle (verticali e orizzontali) non si potrebbe prevedere la possibilità di dare l'incremento sulla diagonale, oppure specificare lato lungo e corto al posto di superiore ed inferiore e far poi capire ad adobe quale è uno e quale l'altro.

Scusatemi se rompo. messicano.gif

Inviato da: M@rco il Sep 15 2006, 09:55 PM

QUOTE(dema @ Sep 15 2006, 09:07 PM) *

non so se con la versione nuova succede ancora e/o succede solo a me.


Effettivamente c'e' un bug che ho subito corretto.
Devo farti i complimenti perchè sinceramente non ci avevo mai fatto caso.
La versione 3.36 verrà rilasciata appena possibile.

Per le altre cose sinceramente dovrei pensarci un po'. wink.gif

MM


Inviato da: M@rco il Sep 15 2006, 10:07 PM

QUOTE(dema @ Sep 15 2006, 09:07 PM) *

Un'altra cosa la cornice così come la uso io deforma la foto con un leggero fastidio in stampa.


Non capisco il tipo di deformazione. huh.gif

Inviato da: lugano il Sep 15 2006, 10:23 PM

Ho appena ricvuto lo script per email e ringrazio per questo.

Volevo fare i complimenti all'autore, come pure a tutte le persone che hanno fatto si che oggi possiamo avere per le mani uno strumento così eccezionale.

Grazie ancora.

Inviato da: M@rco il Sep 15 2006, 10:25 PM

QUOTE(lugano @ Sep 15 2006, 11:23 PM) *

Ho appena ricvuto lo script per email e ringrazio per questo.


A breve potrai ricevere anche la versione 3.36.

MM

Inviato da: M@rco il Sep 16 2006, 08:13 AM

Ho provveduto ad inviare agli utenti che in questo ultimo periodo hanno richiesto la 3.35, la nuova versione 3.36 con la correzione del bug sulla prima cornice.

I beta tester riceveranno la versione 3.40 beta con la correzione del bug al più presto possibile. smile.gif

MM

Inviato da: piborsal il Sep 16 2006, 08:20 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 16 2006, 09:13 AM) *

Ho provveduto ad inviare agli utenti che in questo ultimo periodo hanno richiesto la 3.35, la nuova versione 3.36 con la correzione del bug sulla prima cornice.

I beta tester riceveranno la versione 3.40 beta con la correzione del bug al più presto possibile. smile.gif

MM

Più veloce della luce...

Inviato da: xaci il Sep 16 2006, 08:29 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 16 2006, 09:13 AM) *

Ho provveduto ad inviare agli utenti che in questo ultimo periodo hanno richiesto la 3.35, la nuova versione 3.36 con la correzione del bug sulla prima cornice.

Ricevuto ed installato!
Non avevo ancora provato il batch, ma ora non ci saranno piú problemi.
QUOTE(piborsal @ Sep 16 2006, 09:20 AM) *

Più veloce della luce...

Superman non é nessuno in confronto.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Sep 16 2006, 11:26 AM

QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 09:29 AM) *

Superman non é nessuno in confronto.


Non è questione di velocità ma di voglia.
Molte volte non si ha voglia di fare certe cose anche se ci piacciono. dry.gif

MM

Inviato da: dema il Sep 16 2006, 11:46 AM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il cambiamento di proporzioni produce la deformazione in fase di stampa, oppure il taglio dei bordi.

Inviato da: M@rco il Sep 16 2006, 12:54 PM

QUOTE(dema @ Sep 16 2006, 12:46 PM) *

Il cambiamento di proporzioni produce la deformazione in fase di stampa, oppure il taglio dei bordi.


Del tutto normale, quando si applica una cornice con tutti i lati uguali.

MM

Inviato da: salvatore@ciambra.it il Sep 16 2006, 04:42 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 14 2006, 05:11 PM) *

Tra qualche giorno chiuderò ufficialmente la versione 3.40.
Se avete delle segnalazioni oppure dei suggerimenti comunicatemelo prima della chiusura stessa.

Grazie per la collaborazione. wink.gif

MM



Salve,
controllando la posta personale ho trovato la versione 3,36 anche se non l'avevo richiesta (sto lavorando con pieno soddisfacimento con la versione 3,35 e non ho fatto la richiesta per non distrarre dal lavoro chi si sta tanto impegnando).
A quanto pare la professionalità del team non è solo altissima per il software e gli script, ma anche per il marketing e le PR.

Complimenti sinceri.

Inviato da: lugano il Sep 16 2006, 10:38 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 16 2006, 09:13 AM) *

Ho provveduto ad inviare agli utenti che in questo ultimo periodo hanno richiesto la 3.35, la nuova versione 3.36 con la correzione del bug sulla prima cornice.

MM


Ricevuto,
grazie, grazie mille.

Inviato da: Kozios il Sep 17 2006, 12:36 AM

Ho appena ricevuto lo script 3.36 grazie mille per la velocità, un gran bel lavoro complimenti all'autore, e a tutti beta tester, veramente un bel strumento.

Inviato da: M@rco il Sep 17 2006, 01:57 PM

Questa è solo una prova per accontentare in futuro alcuni utenti che mi hanno chiesto un qualcosa del genere.

Si accettano commenti.

IPB Immagine

MM

Inviato da: buzz il Sep 17 2006, 02:00 PM

Marco, ma parli del watermark?
per me va bene, magari se si potesse ripetere ciclicamente su tutta l'imagine sarebbe anche più "devastante"

Inviato da: M@rco il Sep 17 2006, 02:11 PM

QUOTE(buzz @ Sep 17 2006, 03:00 PM) *

Marco, ma parli del watermark?
per me va bene, magari se si potesse ripetere ciclicamente su tutta l'imagine sarebbe anche più "devastante"


Certo, parlo proprio di quello. rolleyes.gif

Inviato da: shadowman!! il Sep 17 2006, 02:15 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 17 2006, 02:57 PM) *

Questa è solo una prova per accontentare in futuro alcuni utenti che mi hanno chiesto un qualcosa del genere.

Si accettano commenti.

IPB Immagine

MM



sei un pozzo di idee grazie.gif
Vincenzo

opss, mi ero dimenticato, bello il micio

Inviato da: xaci il Sep 17 2006, 04:40 PM

QUOTE(buzz @ Sep 17 2006, 03:00 PM) *

Marco, ma parli del watermark?
per me va bene, magari se si potesse ripetere ciclicamente su tutta l'imagine sarebbe anche più "devastante"



QUOTE(M@rco @ Sep 17 2006, 03:11 PM) *

Certo, parlo proprio di quello. rolleyes.gif


Magari poter metterlo in una posizione piú "defilata".
Ma, forse, perderebbe il senso della richiesta che qualche utente ti ha fatto.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: salvomic il Sep 17 2006, 05:12 PM

QUOTE(buzz @ Sep 17 2006, 03:00 PM) *
Marco, ma parli del watermark?
per me va bene, magari se si potesse ripetere ciclicamente su tutta l'imagine sarebbe anche più "devastante"

anche per me va bene, è auspicabile (ripetuto o no).

Bello e nitidissimo anche il micetto smile.gif

ciao

Inviato da: M@rco il Sep 17 2006, 05:29 PM

QUOTE(xaci @ Sep 17 2006, 05:40 PM) *

Magari poter metterlo in una posizione piú "defilata".
Ma, forse, perderebbe il senso della richiesta che qualche utente ti ha fatto.


Esatto.... a primo impatto quando lo stavo realizzando l'ho posizionato in verticale su un angolo, ma poi mi sono chiesto, che senso ha un watermark per il copyright in un angolo della foto?

Spero che qualcuno che se ne intende più di me mi dia delle dritte su come meglio posizionarlo e se ripeterlo oppure no. biggrin.gif

MM

Inviato da: buzz il Sep 17 2006, 11:16 PM

Va benissimo messo dov'è.
Immagino si possa anche ridimensionare come grandezza caratteri.
bello anche il micio.
ottimo lavoro.

Inviato da: marcelus il Sep 18 2006, 01:02 AM

appena rientrato a casa da venafro ho trovato la nuova fatica di marco.
mi metto a lavorare subito.
grazie

Inviato da: M@rco il Sep 18 2006, 01:55 PM

QUOTE(buzz @ Sep 18 2006, 12:16 AM) *
Immagino si possa anche ridimensionare come grandezza caratteri.


Si può anche scegliere il font e la dimensione del carattere perchè il watermark lo inserirei come opzionale nella sezione di testo.

La posizione del copyright invece rimane fissa, partendo dal centro della foto e rotazione verso l'alto, poi vedremo strada facendo.

Cosa ne pensate? huh.gif

MM

Inviato da: marcelus il Sep 18 2006, 01:58 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 18 2006, 02:55 PM) *

........................
Cosa ne pensate? huh.gif

MM



anche se una possibile soluzione poteva essere quella di utilizzare un logo creato ad ok per l'occasione, penso che sia una ottima idea biggrin.gif



Inviato da: piborsal il Sep 18 2006, 03:47 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 18 2006, 02:55 PM) *

Si può anche scegliere il font e la dimensione del carattere perchè il watermark lo inserirei come opzionale nella sezione di testo.

La posizione del copyright invece rimane fissa, partendo dal centro della foto e rotazione verso l'alto, poi vedremo strada facendo.

Cosa ne pensate? huh.gif

MM

E' un ottima idea, del resto se il watermark non danneggia lievemente l'immagine non svolge il suo lavoro...

Inviato da: salvomic il Sep 18 2006, 04:05 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 18 2006, 04:47 PM) *

E' un ottima idea, del resto se il watermark non danneggia lievemente l'immagine non svolge il suo lavoro...

del resto, se resta opzionale, si può mettere o meno, a piacimento smile.gif
ok!

Inviato da: ashanti il Sep 18 2006, 04:11 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 16 2006, 09:13 AM) *

Ho provveduto ad inviare agli utenti che in questo ultimo periodo hanno richiesto la 3.35, la nuova versione 3.36 con la correzione del bug sulla prima cornice.

I beta tester riceveranno la versione 3.40 beta con la correzione del bug al più presto possibile. smile.gif

MM



smile.gif Marco non finirò mai di ringraziarti abbastanza e...una disponibilità come la tua è veramente rara in questo periodo....grazie davvero tanto per il lavoro svolto...a te...a piborsal per l'help file e a tutti i betatester per l'arduo lavoro di prove....grazie a tutti

Max

Inviato da: fgirelli il Sep 18 2006, 10:19 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 17 2006, 02:57 PM) *

Questa è solo una prova per accontentare in futuro alcuni utenti che mi hanno chiesto un qualcosa del genere.

Si accettano commenti.



MM


Mi hai chiamato biggrin.gif

Sei veramente mitico, direi che l'esempio che hai postato va bene.
Se proprio vuoi lavorare biggrin.gif potresti far utilizzare il watermark per applicarlo come firma.

Che dici.

Grazie

Inviato da: Andry81 il Sep 18 2006, 11:03 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 18 2006, 04:47 PM) *

E' un ottima idea, del resto se il watermark non danneggia lievemente l'immagine non svolge il suo lavoro...



concordo pienamente.

Andrea

Inviato da: M@rco il Sep 19 2006, 01:44 PM

Questa potrebbe essere una versione quasi definitiva.
Carattere usato: Arial Bold
Dimensione: 40
Colore: bianco
Posizione: Esattamente nel centro della foto con rotazione verso l'alto.
IPB Immagine

MM


Inviato da: piborsal il Sep 19 2006, 02:02 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 19 2006, 02:44 PM) *

Questa potrebbe essere una versione quasi definitiva.
Carattere usato: Arial Bold
Dimensione: 40
Colore: bianco
Posizione: Esattamente nel centro della foto con rotazione verso l'alto.
MM


Ottima realizzazione.

Inviato da: shadowman!! il Sep 19 2006, 02:06 PM

direi Pollice.gif

Inviato da: marcelus il Sep 19 2006, 03:07 PM

tanto per aggiungere lavoro a marco.

potresti aggiungere unaposizione in più al logo, e coiè al centro.

uno si crea un logo copyrigt semitrasparente e lo piazza li in automatico.



ps: tutto fila liscio con la beta

Inviato da: M@rco il Sep 19 2006, 05:37 PM

QUOTE(marcelus @ Sep 19 2006, 04:07 PM) *

potresti aggiungere unaposizione in più al logo, e coiè al centro.
uno si crea un logo copyrigt semitrasparente e lo piazza li in automatico.


Inizialmente avevo pensato anche a quello, ma poi ho optato per il watermark testo.
Credo che inserirò quella posizione insieme alle altre nella lista logo.
In questo modo avremmo la possibilità di scegliere cosa ci piace di più. cool.gif

MM

Inviato da: tascio2000 il Sep 19 2006, 10:45 PM

Carissimo Marco io il watermark testo lo metterei in qualsiasi lato o posto della foto così al centro a me non piace grazie.gif

Inviato da: xaci il Sep 19 2006, 10:50 PM

QUOTE(tascio2000 @ Sep 19 2006, 11:45 PM) *

Carissimo Marco io il watermark testo lo metterei in qualsiasi lato o posto della foto così al centro a me non piace grazie.gif

Si, ma come é stato scritto in precedenza, metterlo di lato, perderebbe il senso (posso ritagliare la foto e spacciarla come mia).

Alessandro.

Inviato da: tascio2000 il Sep 19 2006, 10:59 PM

QUOTE(xaci @ Sep 19 2006, 11:50 PM) *

Si, ma come é stato scritto in precedenza, metterlo di lato, perderebbe il senso (posso ritagliare la foto e spacciarla come mia).

Alessandro.


E pure te hai ragione ma ognuno e libero di metterlo dove vuole.

Inviato da: M@rco il Sep 20 2006, 07:56 AM

QUOTE(tascio2000 @ Sep 19 2006, 11:45 PM) *

Carissimo Marco io il watermark testo lo metterei in qualsiasi lato o posto della foto così al centro a me non piace


Al lato ci posizioni tutte le altre cose: firma, titolo, data, dati exif, etc
Il watermark per essere tale deve essere posizionato in un area dove crea maggior disturbo, altrimenti non svolge la propria funzione. rolleyes.gif

MM

Inviato da: salvomic il Sep 20 2006, 08:32 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 20 2006, 08:56 AM) *

Al lato ci posizioni tutte le altre cose: firma, titolo, data, dati exif, etc
...

mettici pure una funzione che genera foto di gatti belle come quella che hai postato rolleyes.gif

laugh.gif

Inviato da: M@rco il Sep 20 2006, 10:33 AM

QUOTE(salvomic @ Sep 20 2006, 09:32 AM) *

mettici pure una funzione che genera foto di gatti belle come quella che hai postato


Purtroppo si tratta di una funzione attualmente non realizzabile. smile.gif

MM

Inviato da: xdiver il Sep 21 2006, 10:50 AM

Buon giorno a tutti, vorrei sapere come faccio ad inserire il marchio copyright all'interno della sezione di testo della firma.

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano

Inviato da: salvomic il Sep 21 2006, 10:55 AM

QUOTE(xdiver @ Sep 21 2006, 11:50 AM) *
Buon giorno a tutti, vorrei sapere come faccio ad inserire il marchio copyright all'interno della sezione di testo della firma.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano

il simbolo? ©
se hai Windows ALT+0169 (dal tastierino numerico); se hai Mac ALT+c



Inviato da: xdiver il Sep 21 2006, 11:01 AM

QUOTE(salvomic @ Sep 21 2006, 11:55 AM) *

il simbolo? ©
se hai Windows ALT+0169 (dal tastierino numerico); se hai Mac ALT+c


Grazie Salvo, il problema è che opero su un portatile senza tastierino numerico. Quindi non posso farlo vero ?

Grazie in ogni caso della veloce e precisa risposta.

Ciao

Inviato da: xaci il Sep 21 2006, 11:34 AM

QUOTE(xdiver @ Sep 21 2006, 12:01 PM) *

Grazie Salvo, il problema è che opero su un portatile senza tastierino numerico. Quindi non posso farlo vero ?

Grazie in ogni caso della veloce e precisa risposta.

Ciao

Sí che ce l´hai, é integrato nelle lettere alla sinistra della tastiera:
0: m
1: j
2: k
3: l
4: u
5: i
6: o
7: 7
8: 8
9: 9

Devi solo premere il tasto Fn, poi l´Alt ed, infine, digitare lo 0169 (naturalmente, tieni premuti i due tasi comando mentre digiti il #).

al rilascio, il © apparirá nel box selezionato.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: xdiver il Sep 21 2006, 11:57 AM

QUOTE(xaci @ Sep 21 2006, 12:34 PM) *

Sí che ce l´hai, é integrato nelle lettere alla sinistra della tastiera:
0: m
1: j
2: k
3: l
4: u
5: i
6: o
7: 7
8: 8
9: 9

Devi solo premere il tasto Fn, poi l´Alt ed, infine, digitare lo 0169 (naturalmente, tieni premuti i due tasi comando mentre digiti il #).

al rilascio, il © apparirá nel box selezionato.

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro, premuto FN+ALT+mjo9 (0169) ma non succede nulla.
Non capisco.... blink.gif

Inviato da: piborsal il Sep 21 2006, 12:04 PM

QUOTE(xdiver @ Sep 21 2006, 12:57 PM) *

Ciao Alessandro, premuto FN+ALT+mjo9 (0169) ma non succede nulla.
Non capisco.... blink.gif

allora procedi così: premi fn+bloc num e quindi premi alt+mjo9 e quindi di nuovo fn+bloc num


Inviato da: xaci il Sep 21 2006, 12:10 PM

QUOTE(xdiver @ Sep 21 2006, 12:57 PM) *

Ciao Alessandro, premuto FN+ALT+mjo9 (0169) ma non succede nulla.
Non capisco.... blink.gif

Non saprei, ho fatto qualche prova su vari portatili (dei colleghi, ovviamente, io ne ho uno solo biggrin.gif ) e la procedura funziona.

Non é che, magari, vuoi inserirlo in un campo che non ammette simboli, ma solo numeri e/o lettere (just in case)?

Non l´ho scritto prima, ma é ovvio che i tasti, li devi pigiare in sequenza (senza offesa).

L´ultima (e piú veritiera) cosa, verifica se, sul tuo portatile, esiste un altro tasto (o procedura) per attivare il tastierino numerico: la soluzione potrebbe essere quella.

Ciao,
Alessandro.

QUOTE(piborsal @ Sep 21 2006, 01:04 PM) *

allora procedi così: premi fn+bloc num e quindi premi alt+mjo9 e quindi di nuovo fn+bloc num

Appunto

Inviato da: M@rco il Sep 21 2006, 12:29 PM

Esiste anche una funzione che definirei casalinga:
Seleziona il simbolo © e fai copia incolla. biggrin.gif

MM

Inviato da: dema il Sep 21 2006, 12:51 PM

Approposito di © con XP e la versione 3.35 aggiornata a 3.36 e il carattere Casmira non compare il © ma bensi "?"

Questo mi capita con CS2 anche quando scrivo un semplice testo, ciò non capitava prima con la versione 6 di photoshop. grazie.gif a chiunque mi saprà dire qualche cosa!!

Inviato da: xdiver il Sep 21 2006, 01:44 PM

QUOTE(piborsal @ Sep 21 2006, 01:04 PM) *

allora procedi così: premi fn+bloc num e quindi premi alt+mjo9 e quindi di nuovo fn+bloc num


Ad avercelo il tasto bloc num (io non lo vedo proprio)..

Per il momento comunque ho risolto con il copia incolla suggerito da M@rco.

Grazie infinite a tutti voi per la sollecitudine nei miei confronti.

Cordiali saluti a tutti.

Inviato da: M@rco il Sep 21 2006, 02:21 PM

QUOTE(dema @ Sep 21 2006, 01:51 PM) *

Approposito di © con XP e la versione 3.35 aggiornata a 3.36 e carattere Casmira non compare il © ma bensi "?"


Succede anche a me, ma lo script non c'entra assolutamente nulla.
Sicuramente è un problema di gestione del font "Casmira" ma non saprei dirti il motivo. huh.gif

MM

Inviato da: salvomic il Sep 21 2006, 02:28 PM

QUOTE(xaci @ Sep 21 2006, 12:34 PM) *

Sí che ce l´hai, é integrato nelle lettere alla sinistra della tastiera:

Tu, però, non mi hai ancora spiegato perché hai tutti gli accenti ...al contrario biggrin.gif
Sí al posto di sì, é al posto di è...
Tutti acuti smile.gif
QUOTE(dema @ Sep 21 2006, 01:51 PM) *
Approposito di © con XP e la versione 3.35 aggiornata a 3.36 e il carattere Casmira non compare il © ma bensi "?"
...

Non tutti i font hanno tutti i simboli. Prova con un altro e il simbolo ci dovrebbe essere. Probabilmente quel font semplicemente non ha il carattere giusto al posto assegnato a "copy".
ciao

Inviato da: xaci il Sep 21 2006, 03:04 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 21 2006, 03:28 PM) *

Tu, però, non mi hai ancora spiegato perché hai tutti gli accenti ...al contrario biggrin.gif
Sí al posto di sì, é al posto di è...
Tutti acuti smile.gif
...cut...

Non sono in Italia, ma (un posto particolare) in mezzo al Mare del Nord con un pc Danese.
Lo so, potrei impostare la tastiera in italiano, ma la disposizione dei tasti è leggermente diversa e non mi ricordo in che posizione sono.

Per metterli giusti devo pigiare su più tasti rallentando il lavoro (qui si va avanti a Danese ed Inglese, quindi Who care?), ma mi applicherò ad usarli, almeno quando scrivo nel Forum, in modo da non dare l´impressione d´essere poco istruito (anche se non sarebbe un peccato capitale) laugh.gif !

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Sep 21 2006, 07:23 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 21 2006, 03:28 PM) *

...Probabilmente quel font semplicemente non ha il carattere...

Nel vecchio Photoshop c'era in tutti gli altri programmi c'è solo con CS2 compare il "?" mad.gif
Ciao

Inviato da: clabert il Sep 21 2006, 08:09 PM

Script ricevuto

grazie mille

ciao

Claudio

Inviato da: salvomic il Sep 21 2006, 10:09 PM

QUOTE(xaci @ Sep 21 2006, 04:04 PM) *

Non sono in Italia, ma (un posto particolare) in mezzo al Mare del Nord con un pc Danese.
Lo so, potrei impostare la tastiera in italiano, ma la disposizione dei tasti è leggermente diversa e non mi ricordo in che posizione sono...

grazie Alessandro, era solo una curiosità smile.gif
non sei obbligato a usare quelli giusti, in tal caso, e poi lo sappiamo che sei istruito biggrin.gif

ciao!

Inviato da: xaci il Sep 21 2006, 10:14 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 21 2006, 11:09 PM) *

grazie Alessandro, era solo una curiosità smile.gif
non sei obbligato a usare quelli giusti, in tal caso, e poi lo sappiamo che sei istruito biggrin.gif

ciao!

A dire la verità, ho sempre preferito le materie scientifiche, ma, ovviamente, dovevo studiare anche l´italiano.

Comunque, il "posto particolare", è una piattaforma petrolifera nel settore danese del Mare del Nord (giusto per completezza).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: salvomic il Sep 22 2006, 08:27 AM

QUOTE(xaci @ Sep 21 2006, 11:14 PM) *

Comunque, il "posto particolare", è una piattaforma petrolifera nel settore danese del Mare del Nord (giusto per completezza).

molto adatta per fotografare il mare smile.gif

Inviato da: xaci il Sep 22 2006, 11:39 AM

QUOTE(salvomic @ Sep 22 2006, 09:27 AM) *

molto adatta per fotografare il mare smile.gif

Fin troppo!

Inviato da: andreazinno il Sep 22 2006, 11:43 AM

QUOTE(xdiver @ Sep 21 2006, 12:57 PM) *

Ciao Alessandro, premuto FN+ALT+mjo9 (0169) ma non succede nulla.
Non capisco.... blink.gif


Ciao, hai messo uno "zero" di troppo. E' sufficiente digitare ALT+FN+169.

Un saluto.

Inviato da: lhawy il Sep 22 2006, 12:59 PM

ragazzi ma da dove scarico la Passepartout v3.35? su http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp non vedo nessun link..

se ci son problemi di sicurezza, nessuno può fare un upload temporaneo ad esempio su http://rapidshare.de/ ? almeno non lo tocca nessuno..

Inviato da: M@rco il Sep 22 2006, 01:41 PM

QUOTE(lhawy @ Sep 22 2006, 01:59 PM) *

ragazzi ma da dove scarico la Passepartout v3.35?


Attualmente non è possibile scaricare Passeparout v3.36 ma allo stesso tempo è possibile farne richiesta. blink.gif
Clicca in fondo a questo messaggio.

MM

Inviato da: BadLittleStar il Sep 22 2006, 01:56 PM

...ehmmm...
buongiorno a tutti! biggrin.gif

Ho un problema che probabilmente è già stato affrontato in precedenza, ho provato a cercare in questo 3d ma ....63 pagine ohmy.gif sono davvero molte!

Ho provato ad utilizzare la script ma non mi si visualizzano i tasti APRI SALVA ecc. in basso alla schermata dello script. Ho la risoluzione MAX impostata a 1024x768 pixel. Come posso fare? Esiste un sistema per poter ridimensionere la finestra ed avere i tasti disponibili?

grazie.gif


WalterB.


Inviato da: M@rco il Sep 22 2006, 02:12 PM

QUOTE(BadLittleStar @ Sep 22 2006, 02:56 PM) *

Ho provato ad utilizzare la script ma non mi si visualizzano i tasti APRI SALVA ecc. in basso alla schermata dello script. Ho la risoluzione MAX impostata a 1024x768 pixel.


Effettivamente ne avevamo parlato ma ti posso assicurare che a me non succede a quella risoluzione. huh.gif

MM

Inviato da: xaci il Sep 22 2006, 02:34 PM

QUOTE(BadLittleStar @ Sep 22 2006, 02:56 PM) *

...ehmmm...
buongiorno a tutti! biggrin.gif

Ho un problema che probabilmente è già stato affrontato in precedenza, ho provato a cercare in questo 3d ma ....63 pagine ohmy.gif sono davvero molte!

Ho provato ad utilizzare la script ma non mi si visualizzano i tasti APRI SALVA ecc. in basso alla schermata dello script. Ho la risoluzione MAX impostata a 1024x768 pixel. Come posso fare? Esiste un sistema per poter ridimensionere la finestra ed avere i tasti disponibili?

grazie.gif
WalterB.

Nessun problema neanche sul mio PC (v3.36).

Hai provato a spostare la finestra dello script un pò più in alto laugh.gif ?

Non te la prendere, si scherza, eh!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: BadLittleStar il Sep 22 2006, 02:50 PM

...è davvero strano! blink.gif
A me vengono visualizzate tutte le sezioni dove poter inserire i vari valori e poi la finestra finisce senza la possibilità di ridimensionamento (il solito tratteggio in basso a dx).

??? huh.gif

Nessun suggerimento?

Inviato da: xaci il Sep 22 2006, 03:00 PM

QUOTE(BadLittleStar @ Sep 22 2006, 03:50 PM) *

...è davvero strano! blink.gif
A me vengono visualizzate tutte le sezioni dove poter inserire i vari valori e poi la finestra finisce senza la possibilità di ridimensionamento (il solito tratteggio in basso a dx).

??? huh.gif

Nessun suggerimento?

Effettivamente è strano: soprattutto perchè i beta tester avevano, a suo tempo, riscontrato e segnalato problemi del genere, ma, sono stati prontamente corretti da Marco.

Quindi non saprei proprio come fare ad aiutarti. Forse l´autore, potrebbe avere qualche idea.

A proposito, hai CS2, vero?

Alessandro.

Inviato da: BadLittleStar il Sep 22 2006, 03:28 PM

Sì, CS2! unsure.gif

Faccio partire lo script, ma viene visualizzato senza i tasti sottostanti.
Esiste la possibilità di usare una combinazione di tasti sulla tastiera che fungano allo scopo? Che ne so: APPLICA (ctrl+A) ecc.

grazie.gif

Inviato da: xaci il Sep 22 2006, 03:45 PM

QUOTE(BadLittleStar @ Sep 22 2006, 04:28 PM) *

Sì, CS2! unsure.gif

Faccio partire lo script, ma viene visualizzato senza i tasti sottostanti.
Esiste la possibilità di usare una combinazione di tasti sulla tastiera che fungano allo scopo? Che ne so: APPLICA (ctrl+A) ecc.

grazie.gif

Sei sicuro su CS2 (voglio dire, hai usato la faccina "unsure").
Comunque, che io sappia, non ci sono tasti di scelta rapida, ho anche dato un´occhiata molto rapida al codice (e fatto prove dal programma), ma non ho visto alcun riferimento.

Riguardo al codice, e questa è per Marco, se volessi un formato del mese differente (es. in inglese), vado a modificare le variabili in

Function exifDate(datePas)...var moArray = ["Jan","Feb", ...] ?

Alessandro.

Inviato da: M@rco il Sep 22 2006, 06:19 PM

Vorrei precisare che stiamo parlando di script e non di programma vero e proprio.

Non esiste la possibilità di ridurre la finestra di dialog tramite pulsanti e di avere tasti di scelta rapida.

Cerchiamo di capire la differenza tra uno script che lavora a stretto contatto con il software di riferimento ed un programma vero e proprio dove in fase di progettazione si può creare qualsiasi cosa. unsure.gif

MM

Inviato da: BadLittleStar il Sep 22 2006, 06:53 PM

Ok, ho capito!
Speravo ci fosse quell'opportunità (i tasti di scelta rapida).
Grazie mille lo stesso per le info ed il supporto!

Bye

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh biggrin.gif

Ho trovato!
Ho risolto!
Avevo attivato, nelle proprietà della barra delle applicazioni, l'opzione "sempre in primo piano" ora l'ho disattivata e vedo finalmente tutta la finestra dello script! laugh.gif laugh.gif

Probabilmente essendoci la barra sempre attiva limitava lo spazio per la finestra dello script! biggrin.gif

Meno male, grazie, grazie.gif

WalterB.

Inviato da: xaci il Sep 22 2006, 07:20 PM

QUOTE(BadLittleStar @ Sep 22 2006, 07:53 PM) *

...cut...
Avevo attivato, nelle proprietà della barra delle applicazioni, l'opzione "sempre in primo piano" ora l'ho disattivata e vedo finalmente tutta la finestra dello script! laugh.gif laugh.gif

Probabilmente essendoci la barra sempre attiva limitava lo spazio per la finestra dello script! biggrin.gif

Meno male, grazie, grazie.gif

WalterB.

allora hai visto che avresti dovuto tirare su la finestra dello script?
A volte è molto più semplice di quello che si crede smile.gif

Inviato da: M@rco il Sep 22 2006, 11:02 PM

QUOTE(xaci @ Sep 22 2006, 04:45 PM) *

Riguardo al codice, e questa è per Marco, se volessi un formato del mese differente (es. in inglese), vado a modificare le variabili in
Function exifDate(datePas)...var moArray = ["Jan","Feb", ...] ?


Basta sostituire i mesi in Italiano all'interno dell'array con i mesi in Inglese.

MM

Inviato da: Gianni5 il Sep 23 2006, 02:05 PM

Ragazzi qualkuno mi può dire come faccio a scaricare lo script? unsure.gif

Inviato da: salvomic il Sep 23 2006, 02:39 PM

QUOTE(Gianni5 @ Sep 23 2006, 03:05 PM) *
Ragazzi qualkuno mi può dire come faccio a scaricare lo script? unsure.gif

ehm, ci vuole tanto a leggere la firma di M@rco e qualcuna delle 64 pagine di questo thread?

ciao smile.gif

Inviato da: xaci il Sep 24 2006, 06:11 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 23 2006, 12:02 AM) *

Basta sostituire i mesi in Italiano all'interno dell'array con i mesi in Inglese.

MM

Grazie dell´info. Ma, stavo pensando che, essendo uno script con ©, forse non sono "autorizzato" a modificarlo, e posso sicuramente vivere con i mesi in Italiano (intendo dire che non voglio prendere il tuo lavoro e modificarlo a mio piacimento, anche perchè non ne sarie in grado: modificare i mesi dell´anno è un conto, il resto ... beh, decisamente un´altro!).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Sep 24 2006, 07:14 AM

QUOTE(xaci @ Sep 24 2006, 07:11 AM) *

modificare i mesi dell´anno è un conto, il resto ... beh, decisamente un´altro!).


Se a te piace avere i mesi in Inglese puoi modificare tranquillamente L'array che ti ho indicato, non c'e' assolutamente nessun problema.

L'unica cosa che ti posso consigliare è che essendo uno script in continua evoluzione dovresti cambiare il codice ogni volta che esce una nuova versione.
Se poi vuoi scegliere di usare la tua versione modificata allora è un altra cosa. cool.gif

MM

Inviato da: nabbe il Sep 24 2006, 08:56 AM

Scusate.. ma quando è prevista l'uscita della 3.4?

Grazie M@rco

Inviato da: xaci il Sep 24 2006, 11:16 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 24 2006, 08:14 AM) *

Se a te piace avere i mesi in Inglese puoi modificare tranquillamente L'array che ti ho indicato, non c'e' assolutamente nessun problema.

L'unica cosa che ti posso consigliare è che essendo uno script in continua evoluzione dovresti cambiare il codice ogni volta che esce una nuova versione.
Se poi vuoi scegliere di usare la tua versione modificata allora è un altra cosa. cool.gif

MM

Ok, grazie per la risposta.
Non ci vuole poi molto, cambiare il nome dei mesi. Vedremo.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Sep 25 2006, 09:38 AM

QUOTE(nabbe @ Sep 24 2006, 09:56 AM) *

Scusate.. ma quando è prevista l'uscita della 3.4?


La versione 3.4x è disponibile solo per i beta tester, mentre la 3.3x è disponibile per tutti gli altri.

MM

Inviato da: StefanoMex il Sep 25 2006, 12:14 PM

Vorrei ringraziare pubblicamente Marco per l'ottimo lavoro che sta svolgendo e per avermi dato la possibilità di incorniciare le mie fotografie con il suo script.

Grazie infinite.

guru.gif


Stefano

Inviato da: M@rco il Sep 25 2006, 05:03 PM

QUOTE(StefanoMex @ Sep 25 2006, 01:14 PM) *

Vorrei ringraziare pubblicamente Marco per l'ottimo lavoro che sta svolgendo e per avermi dato la possibilità di incorniciare le mie fotografie con il suo script.


Grazie Stefano!

MM

Inviato da: marmara il Sep 26 2006, 12:36 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 25 2006, 06:03 PM) *

Grazie Stefano!

MM


Ciao Marco e comunque grazie per tutto il lavoro fin qui svolto; ho solo una domanda, per la _3.4 è necessario essere beta tester oppure sarà rilasciata a tutti?

grazie

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: M@rco il Sep 26 2006, 01:55 PM

QUOTE(marmara @ Sep 26 2006, 01:36 PM) *

ho solo una domanda, per la _3.4 è necessario essere beta tester oppure sarà rilasciata a tutti?


La versione 3.4x verrà rilasciata solo ai beta tester, mentre la 3.3x verrà rilasciata a tutti. rolleyes.gif

MM

Inviato da: xdiver il Sep 26 2006, 02:12 PM

QUOTE(M@rco @ Sep 26 2006, 02:55 PM) *

La versione 3.4x verrà rilasciata solo ai beta tester, mentre la 3.3x verrà rilasciata a tutti. rolleyes.gif

MM


Ciao M@rco francamente non capisco questa scelta. Ma comunque la rispetto. Credo che tutti coloro che sono intervenuti in questo 3d a vario titolo, avrebbero voluto poterla utilizzare. Spero, che magari più avanti tu ci ripensi e la renda disponibile a tutti noi.

Cordiali saluti.

Inviato da: salvomic il Sep 26 2006, 02:28 PM

QUOTE(xdiver @ Sep 26 2006, 03:12 PM) *

Ciao M@rco francamente non capisco questa scelta. Ma comunque la rispetto...

Rispettiamola, appunto smile.gif
Non è che ci sia molto da capire: si fa così più spesso di quanto si pensi, quando si sviluppa software (ed è questo il caso). Le "beta" vanno ai beta-testers, che le "martorizzano", ne cercano bugs e difetti e aiutano il programmatore a poter rilasciare la prossima versione "pulita" (per quanto possibile); non sarebbe molto educato dare a tutti una versione che sicuramente contiene routine non "debuggate".
Appena la versione sarà sicura (e siamo a buon punto), M@rco la rilascerà per tutti (e forse preparerà già la nuova beta per le "cavie") smile.gif

ciao

Inviato da: piborsal il Sep 26 2006, 02:46 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 26 2006, 03:28 PM) *

Rispettiamola, appunto smile.gif
Non è che ci sia molto da capire: si fa così più spesso di quanto si pensi, quando si sviluppa software (ed è questo il caso). Le "beta" vanno ai beta-testers, che le "martorizzano", ne cercano bugs e difetti e aiutano il programmatore a poter rilasciare la prossima versione "pulita" (per quanto possibile); non sarebbe molto educato dare a tutti una versione che sicuramente contiene routine non "debuggate".
Appena la versione sarà sicura (e siamo a buon punto), M@rco la rilascerà per tutti (e forse preparerà già la nuova beta per le "cavie") smile.gif

ciao

Pollice.gif

Aggiungerei anche che nonostante il lavoro in corso sulla versione 3.4 il caro M@rco non ha fermato lo sviluppo della versione 3.3x...

Inviato da: xaci il Sep 26 2006, 03:31 PM

QUOTE(xdiver @ Sep 26 2006, 03:12 PM) *

Ciao M@rco francamente non capisco questa scelta. Ma comunque la rispetto. Credo che tutti coloro che sono intervenuti in questo 3d a vario titolo, avrebbero voluto poterla utilizzare. Spero, che magari più avanti tu ci ripensi e la renda disponibile a tutti noi.

Cordiali saluti.

Pensa un pò cosa succederebbe se Microsoft distribuisse le sue beta a tutti e non solo ai betatester (cerchia mooolto ristretta) cerotto.gif !

QUOTE(salvomic @ Sep 26 2006, 03:28 PM) *

Rispettiamola, appunto
Non è che ci sia molto da capire: si fa così più spesso di quanto si pensi, quando si sviluppa software (ed è questo il caso). Le "beta" vanno ai beta-testers, che le "martorizzano"
..cut...

Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE(piborsal @ Sep 26 2006, 03:46 PM) *



Aggiungerei anche che nonostante il lavoro in corso sulla versione 3.4 il caro M@rco non ha fermato lo sviluppo della versione 3.3x...

Pollice.gif Pollice.gif

Ciao e un grazie a Marco,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Sep 26 2006, 04:01 PM

QUOTE(xdiver @ Sep 26 2006, 03:12 PM) *

Ciao M@rco francamente non capisco questa scelta. Ma comunque la rispetto....


Non voglio assolutamente entrare in nessun tipo di polemica, voglio solo dirti che puoi tranquillamente usare la versione 3.3x senza problemi.

Cosa ha che non va quella versione? unsure.gif

Se ci tieni tanto ad avere la versione 3.4x puoi entrare a far parte del team dei beta tester attenendoti alle dovute modalità. smile.gif

MM


Inviato da: xdiver il Sep 27 2006, 11:05 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 26 2006, 05:01 PM) *

Non voglio assolutamente entrare in nessun tipo di polemica, voglio solo dirti che puoi tranquillamente usare la versione 3.3x senza problemi.

Cosa ha che non va quella versione? unsure.gif

Se ci tieni tanto ad avere la versione 3.4x puoi entrare a far parte del team dei beta tester attenendoti alle dovute modalità. smile.gif

MM


La mia infatti non era assolutamente una polemica ma solo una curiosità. Visto che fino ad ora tutte le versioni erano state rese disponibili a tutti.

La versione 3.3x funziona benissimo e non me ne lamento sicuramente.

Se ne avessi il tempo, lo farei sicuramente ma purtroppo ne ho pochissimo a disposizione ed in larga parte lo utilizzo a fare foto ed a postprodurle. Inoltre non ritengo di avere conoscenze tecniche sufficienti per poter essere utile come beta tester.

Comunque ti ringrazio nuovamente per il lavoro fatto che ho molto apprezzato. grazie.gif

Cordiali saluti.



Inviato da: donator il Sep 28 2006, 03:36 PM

Ricevuto!!! un gran bel lavoro: Complimenti Marco, veramente un magnifico ed efficacissimo strumento!
Grazie!
donato

Inviato da: xdiver il Sep 29 2006, 04:22 PM

QUOTE(salvomic @ Sep 26 2006, 03:28 PM) *

Appena la versione sarà sicura (e siamo a buon punto), M@rco la rilascerà per tutti (e forse preparerà già la nuova beta per le "cavie") smile.gif

ciao


Ciao Salvo, dalla risposta di M@rco:
(La versione 3.4x verrà rilasciata solo ai beta tester, mentre la 3.3x verrà rilasciata a tutti. ) Sembrava chiaro che la vers. 3.4 non sarebbe stata rilasciata mai a nessuno se non ai beta tester (per questo non capivo...). Se ho frainteso la sua risposta scusatemi.

Con simpatia ti saluto.biggrin.gif

Inviato da: salvomic il Sep 29 2006, 05:05 PM

QUOTE(xdiver @ Sep 29 2006, 05:22 PM) *

... ho frainteso la sua risposta scusatemi.
Con simpatia ti saluto. biggrin.gif

con simpatia ti dico che non c'è bisogno di scuse smile.gif
Tutto chiaro. E limpido l'operato del nostro operoso Marco.

buona giornata!

Inviato da: M@rco il Oct 1 2006, 11:20 AM

Disponibile a richiesta la nuova release 3.37 di Passepartout.
A breve saranno inserite anche nella versione 3.40 beta.

Queste le modifiche applicate alla nuova versione:

Inserita una nuova posizione logo denominata "Al Centro".
Può servire per inserire un logo con funzione Watermark "Copyright".

Inserita una nuova funzione che unisce i livelli nel caso ce ne fosse più di uno.
Può servire se siamo in presenza di più livelli e mandiamo in eseguzione lo script.
In questo caso lo script unisce il livello della copia, lavora su di essa e lascia inalterato il progetto iniziale compresi i livelli creati in precedenza.

Modificata la funzione di conversione da 16 a 8 bit.
Adesso converte solamente se il formato dell'immagine salvata è
JPEG, PDF, WEB lasciando inalterato il formato TIFF.

MM

Inviato da: M@rco il Oct 1 2006, 12:34 PM

Vorrei spendere due parole a chi mi chiede spiegazioni circa il funzionamento della maschera di contrasto applicata dallo script.

Questa viene applicata sul canale "Lightness" nello spazio colore "Lab
Color" visto che introduce meno artifatti all'immagine.

Ringrazio pubblicamente Alfredo "brusa69" per avermi consigliato questo procedimento. smile.gif

MM




Inviato da: piborsal il Oct 1 2006, 07:03 PM

Mi sa che a questo punto è doverosa una ritoccatina ai files help....

M@RCO SEI SEMPRE IL PIU' GRANDE

Ciao

Inviato da: xaci il Oct 1 2006, 09:55 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 1 2006, 12:20 PM) *

Disponibile a richiesta la nuova release 3.37 di Passepartout.
...cut...
MM

Script ricevuto. Veloce come al solito Pollice.gif

Grazie,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Oct 2 2006, 09:54 AM

Appena inviata ai beta tester la versione 3.40 beta. wink.gif

MM

Inviato da: salvomic il Oct 2 2006, 02:52 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 2 2006, 10:54 AM) *
Appena inviata ai beta tester la versione 3.40 beta. wink.gif

grazie.gif
thanks!

Inviato da: keiffen il Oct 2 2006, 04:56 PM

Grazie M@rco per la nuova versione dello script....... guru.gif


Antonio

Inviato da: Andrea-sr il Oct 2 2006, 06:59 PM

Ricevuta e provata, come al solito va alla grande, grazie Marco

Inviato da: shadowman!! il Oct 2 2006, 07:01 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 2 2006, 10:54 AM) *

Appena inviata ai beta tester la versione 3.40 beta. wink.gif

MM



mi sa che la mia si è persa per strada cerotto.gif

Inviato da: icoff il Oct 2 2006, 08:19 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 2 2006, 10:54 AM) *

Appena inviata ai beta tester la versione 3.40 beta. wink.gif

MM


grazie.gif ora la installo e poi provo.... biggrin.gif

Inviato da: Diogene il Oct 2 2006, 08:49 PM

grazie.gif

Inviato da: efesto82 il Oct 2 2006, 11:06 PM

Script a dir poco fantastico!!

Complimentoni!!

Inviato da: dikris il Oct 3 2006, 11:20 AM

thanks always grazie.gif

very very good!!!!!!!!

dikris

Inviato da: shadowman!! il Oct 3 2006, 02:14 PM

grazie.gif Marco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: marmara il Oct 3 2006, 08:36 PM

invio tempestivo, grazie.gif grazie.gif grazie.gif


QUOTE(M@rco @ Oct 1 2006, 12:20 PM) *

Disponibile a richiesta la nuova release 3.37 di Passepartout.
A breve saranno inserite anche nella versione 3.40 beta.

Queste le modifiche applicate alla nuova versione:

Inserita una nuova posizione logo denominata "Al Centro".
Può servire per inserire un logo con funzione Watermark "Copyright".

Inserita una nuova funzione che unisce i livelli nel caso ce ne fosse più di uno.
Può servire se siamo in presenza di più livelli e mandiamo in eseguzione lo script.
In questo caso lo script unisce il livello della copia, lavora su di essa e lascia inalterato il progetto iniziale compresi i livelli creati in precedenza.

Modificata la funzione di conversione da 16 a 8 bit.
Adesso converte solamente se il formato dell'immagine salvata è
JPEG, PDF, WEB lasciando inalterato il formato TIFF.

MM


Inviato da: M@rco il Oct 4 2006, 12:19 PM

Volevo segnalare a chi invia richiesta dello script senza comunicare il proprio indirizzo email che gli stessi messaggi da oggi in poi verranno cancellati.
ohmy.gif

MM

Inviato da: nabbe il Oct 5 2006, 07:47 AM


Ho provato a lanciare un batch di applicazione a 50 files, ma superata la soglia di una decina Ps s'inchioda. E' un problema del computer?

Ho notato cmq che lo è più lento di prima.

Inviato da: M@rco il Oct 5 2006, 08:12 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 5 2006, 08:47 AM) *

Ho provato a lanciare un batch di applicazione a 50 files, ma superata la soglia di una decina Ps s'inchioda. E' un problema del computer?


E' solo un problema di gestione della memoria da parte di Photoshop.

Certo lo script influisce, eseguendo delle funzioni che se tu facessi manualmente avresti lo stesso identico problema.

Leggiti i messaggi che sono circolati su questo 3d e vedrai che troverai la soluzione sui settings da applicare allo script.

Ieri per esempio ho processato 1500 files senza nessun problema.

MM

Inviato da: piborsal il Oct 5 2006, 08:13 AM

Nessun problema con la nuova beta.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: M@rco il Oct 5 2006, 08:23 AM

QUOTE(piborsal @ Oct 5 2006, 09:13 AM) *

Nessun problema con la nuova beta.


Ottimo Pierluigi, vedo che hai posizionato il logo con funzione Watermark sfruttando la nuova posizione inserita nell'ultima beta. wink.gif

MM

Inviato da: piborsal il Oct 5 2006, 08:48 AM

QUOTE(M@rco @ Oct 5 2006, 09:23 AM) *

Ottimo Pierluigi, vedo che hai posizionato il logo con funzione Watermark sfruttando la nuova posizione inserita nell'ultima beta. wink.gif

MM


Logicamente facendo delle prove con l'ultima beta ho iniziato subito a sfruttare le nuove possibilità, e devo dire che la possibilità di inserire un logo in questo modo risulta davvero utile, efficace e semplice nella gestione: mi basta preparare il mio watermark una volta per applicarlo a gruppi di files in bach... una vera figata.


Inviato da: dema il Oct 5 2006, 12:35 PM

Ringrazio Marco per l'ottimo lavoro svolto fin'ora, attendo con ansia la nuova versione.

Ciao e grazie.gif

Ti/vi mostro il logo con funzione Watermark sfruttando la nuova posizione inserita nell'ultima beta.

IPB Immagine

Inviato da: dema il Oct 5 2006, 01:00 PM

IPB Immagine
IPB Immagine

Tutte queste immagini hanno le mie iniziali GDM in forma circolare con all'interno il logo della comunity.
Due domande, premesso che non c'è nessun scopo commerciale devo toglierlo il logo della comunity da dentro il mio???

Nel complesso volevo sapere la trasparenza è ecessiva o al contrario è poco visibile considerando anche la possibilità che il logo al centro sia vuoto.

grazie.gif

http://www.webalice.it/demaria.gabriele/Teatro/2006-10-01/index4.html

Inviato da: buzz il Oct 5 2006, 01:26 PM

La trasparenza è, a mio avviso, eccessiva, ma dipende anche dalle foto.
Nella prima che hai postato sembrava quasi che non ci fosse, mentre lo scopo è quello di rendere instampabili le foto,per evitare lo sciacallaggio via internet, e anche, perchè no, attribuirsi lapaternità dell'immagine.

Sto sperimentando la nuova beta e non riscontro problemi di rallentamenti. Ho processato in batch non troppe foto (circa 20) ma di grandezze da stampa 20x30 a 300dpi.

Per il logo Nital, dovresti chiedere agli amministratori.
Forse il nuovo logo non è registrato, ma il marchio (nome) Nital lo è di sicuro. Megio evitare, tanto che ci costa?

Inviato da: piborsal il Oct 5 2006, 02:06 PM

Sono disponibili per il download le versioni aggiornate dei files help di passepartout script:

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help340.pdf

http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help33x.pdf

click destro sul link e quindi salva oggetto con nome per scaricare i files.

Inviato da: M@rco il Oct 5 2006, 04:48 PM

QUOTE(piborsal @ Oct 5 2006, 03:06 PM) *

Sono disponibili per il download le versioni aggiornate dei files help di passepartout script:


Ottimo lavoro.... come sempre.
Grazie per la collaborazione.

MM

Inviato da: shadowman!! il Oct 5 2006, 04:59 PM

Grazie Pierluigi Pollice.gif

e sempre grazie.gif a Marco

Vincenzo

Inviato da: gsessa il Oct 5 2006, 04:59 PM

Come al solito nuova versione mantiene quanto promesso.

Non so cosa possa inventarsi ancora Marco per migliorarlo.

grazie.gif

Inviato da: M@rco il Oct 5 2006, 05:52 PM

QUOTE(gsessa @ Oct 5 2006, 05:59 PM) *

Non so cosa possa inventarsi ancora Marco per migliorarlo.


Sinceramente adesso sono un po' a corto di idee, ma..... mai dire mai. smile.gif

MM

Inviato da: xaci il Oct 5 2006, 09:51 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 5 2006, 06:52 PM) *

Sinceramente adesso sono un po' a corto di idee,......

MM

Chissà perchè non ci credo molto biggrin.gif !

Un gran lavoro!

Alessandro.

Inviato da: gsessa il Oct 6 2006, 12:02 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 5 2006, 06:52 PM) *

... ma..... mai dire mai. smile.gif


Premesso che allo stato attuale (Versione 3.40b) trovo lo script molto funzionale e ben fatto, per l'imminente inverno, periodo in cui si scatta meno e Marco avrà un pò più di tempo libero, propongo queste modifiche:

1) CORNICI: possibilità di determinare la dimensione delle cornici/bordi non solo in pixel ma anche in percentuale. Questo ci consentirebbe di ottenere risultati simili anche partendo da originali di dimensioni divese.

2) ATTIVAZIONE BORDI/CORNICI: eliminerei le caselle di spunta per la selezione. Se scelgo il colore, attivo la funzione corrispondente, altimenti niente. Questo per guadagnare spazio per sviluppi futuri.


3) IMPOSTAZIONE VALORI: per tutte le impostazioni che oggi richiedono una selezione con una barra di scorrimento (opacità, Luminosità ecc), attiverei la possibilità di inserire direttamente il valore numerico dove ora viene visualizzato il risultato del movimento della barra stessa.

4) FONT: previsualizzazione dello stile del font nella casella di selezione.

Queste le cose che mi piacerebbe avere nelle prossime versioni.

Cosa ne pensate?

Marco tu cosa ne pensi?

In ogni caso ancora grazie.gif

Inviato da: M@rco il Oct 6 2006, 12:25 PM

QUOTE(gsessa @ Oct 6 2006, 01:02 PM) *

Premesso che allo stato attuale (Versione 3.40b) trovo lo script molto funzionale e ben fatto, per l'imminente inverno, periodo in cui si scatta meno e Marco avrà un pò più di tempo libero, propongo queste modifiche:


La prossima volta mi conviene non commentare.... ohmy.gif

Trovo quasi tutti i punti realizzabili, tranne il punto 4 che con gli script in genere non è realizzabile.

Vedremo strada facendo cosa viene fuori, daltrode Roma non è stata fatta in un solo giorno.

Grazie comunque per i consigli e i suggerimenti sempre ben accetti.
wink.gif

MM


Inviato da: M@rco il Oct 6 2006, 01:46 PM

QUOTE(gsessa @ Oct 6 2006, 01:02 PM) *

2) ATTIVAZIONE BORDI/CORNICI: eliminerei le caselle di spunta per la selezione. Se scelgo il colore, attivo la funzione corrispondente, altimenti niente. Questo per guadagnare spazio per sviluppi futuri.


Effettivamente si elimina anche una bella porzione di codice che snellisce lo script e ne guadagna la velocità.
Ho immediatamente eliminato le caselle di spunta delle relative cornici. smile.gif
Questo purtroppo mi ha portato ad un ridisegnamento dei settings ed una diversa disposizione degli stessi. unsure.gif

MM

Inviato da: piborsal il Oct 6 2006, 02:33 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 6 2006, 02:46 PM) *

Questo purtroppo mi ha portato ad un ridisegnamento dei settings ed una diversa disposizione degli stessi. unsure.gif

No problem.

Inviato da: a.dima il Oct 6 2006, 05:19 PM

Per favore, sto impazzendo....dove lo trovo lo script!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 sono due gìorni che cerco.

Salut.

Alessandro

Inviato da: M@rco il Oct 6 2006, 05:35 PM

QUOTE(a.dima @ Oct 6 2006, 06:19 PM) *

Per favore, sto impazzendo....dove lo trovo lo script!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 sono due gìorni che cerco.


Cerca di stare calmo e non impazzire.....non voglio averti sulla coscienza.
Per richiedere lo script leggi sotto la mia firma. blink.gif

MM

Inviato da: nabbe il Oct 7 2006, 08:28 AM

QUOTE(M@rco @ Sep 8 2006, 01:29 PM) *

un semplice prototipo. biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM

Bella cornice... potrei sapere i vari settaggi ?

Inviato da: M@rco il Oct 7 2006, 09:14 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 7 2006, 09:28 AM) *

Bella cornice... potrei sapere i vari settaggi ?


Quella che hai visto era solo una prova mai sviluppata. ohmy.gif

MM

Inviato da: nabbe il Oct 7 2006, 10:08 AM

Ho di nuovo provato a lanciare un batch di 33 files, tenendo questa volta d’occhio il task manager.

Premetto che ho un pentium IV con 2gb di ram, mentre la memoria virtuale di CS2 è impostata su due hd ovviamente diversi dal C di system.

In partenza il file paging segnava 400 mb mentre durante il batch l’utilizzo della cpu è stato mediamente del 50%. Ho notato poi che il primo file ci ha impiegato 10 s poi il tempo è aumentato di circa 1 s per ogni file.

E’ arrivato al 26^ file e si è impiantato.

Il paging mi dava 2.07 gb. Devo presumere che ha finito la benzina.
Penso che 2 gb di ram non sia proprio scarsina.

Mi sfugge qualcosa nel settaggio sia di CS2 che dello script.
Il settaggio dello script è una semplice cornice con ombra e 2 file di testo con grassetto. Mentre il file jpg da trattare è della D2x con 4288x2848 b.

Cosa ne pensate?

A parte questo problema il 3.4 va alla grande.

Inviato da: M@rco il Oct 7 2006, 10:13 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 7 2006, 11:08 AM) *

Mi sfugge qualcosa nel settaggio sia di CS2 che dello script.
Il settaggio dello script è una semplice cornice con ombra e 2 file di testo con grassetto.


Il problema come ho molte volte detto è causato dal carattere grassetto o corsivo, prova a togliere la spunta dalla casella grassetto ed eventualmente seleziona un carattere grassetto dalla lista dei tuoi fonts.
Purtroppo è un problema noto quello dei caratteri grassetto e corsivo.

MM

Inviato da: nabbe il Oct 7 2006, 10:41 AM

QUOTE(M@rco @ Oct 7 2006, 11:13 AM) *

Il problema come ho molte volte detto è causato dal carattere grassetto o corsivo, prova a togliere la spunta dalla casella grassetto ed eventualmente seleziona un carattere grassetto dalla lista dei tuoi fonts.
Purtroppo è un problema noto quello dei caratteri grassetto e corsivo.

MM


Ok Pollice.gif

Ho provato a togliere il grassetto ed ho notato che ne ha acquistato in velocità ma soprattutto ho eseguito il solito batch su 55 files e non si è impiantato.
Era senz'altro colpa del grassetto. Come sempre hai ragione tu... e non avevo dubbi.
un saluto Vito

Inviato da: M@rco il Oct 7 2006, 12:20 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 7 2006, 11:41 AM) *

Ho provato a togliere il grassetto ed ho notato che ne ha acquistato in velocità ma soprattutto ho eseguito il solito batch su 55 files e non si è impiantato.
Era senz'altro colpa del grassetto. Come sempre hai ragione tu... e non avevo dubbi.


Sono contento che tu abbia risolto, speriamo che altri con lo stesso problema facciano altrettanto. blink.gif

MM

Inviato da: buzz il Oct 7 2006, 12:33 PM

Photoshop contiene un comando che è "svuota memoria".
Sarebbe piossibile inserire ogni fine routine, nel batch, una cosa simile che elimini la cash?

Inviato da: M@rco il Oct 7 2006, 01:31 PM

QUOTE(buzz @ Oct 7 2006, 01:33 PM) *

Photoshop contiene un comando che è "svuota memoria".
Sarebbe piossibile inserire ogni fine routine, nel batch, una cosa simile che elimini la cash?


Nella funzione batch alla fine di ogni routine vengono cancellate variabili, oggetti etc.
Prova ad eseguire qualsiasi lavoro in Photoshop e controlla che la voce "svuota memoria" sia abilitata, manda in esecuzione lo script ed in modalità batch processa alcuni files.
Alla fine del lavoro controlla la voce "svuota memoria" ti accorgerai che è disabilitata, questo vuol dire che ogni controllo è stato azzerato.
Grazie comunque per la segnalazione.

MM

Inviato da: urania il Oct 7 2006, 01:34 PM

Quando avete finito .... ho io un'idea per migiorare lo script rolleyes.gif
Se facesse anche il caffè ??? Cosi' tra una foto e l'altra ... facciamo anche un po' di pausa.
laugh.gif

Inviato da: Gianni.T il Oct 7 2006, 02:08 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 7 2006, 11:13 AM) *

Il problema come ho molte volte detto è causato dal carattere grassetto o corsivo, prova a togliere la spunta dalla casella grassetto ed eventualmente seleziona un carattere grassetto dalla lista dei tuoi fonts.
Purtroppo è un problema noto quello dei caratteri grassetto e corsivo.

MM


Questo potrebbe già risolvere una parte dei miei problemi
se poi gentilmente una qualche anima buona che legge e partecipa a questo 3D volesse postare la soluzione sui settings da applicare allo script
farebbe cosa alquanto gradita a me e a tutti quelli che come me non sono
esperti di software e PC

Grazie Gianni


Inviato da: piborsal il Oct 7 2006, 02:21 PM

QUOTE(Gianni.T @ Oct 7 2006, 03:08 PM) *

Questo potrebbe già risolvere una parte dei miei problemi
se poi gentilmente una qualche anima buona che legge e partecipa a questo 3D volesse postare la soluzione sui settings da applicare allo script
farebbe cosa alquanto gradita a me e a tutti quelli che come me non sono
esperti di software e PC

Grazie Gianni

In realtà non esistono regole universali: il nostro amico ha avuto un problema con il grassetto dopo l'elaborazione di un gruppo di foto e co files da 12mpixel della d2x, dovremo poi valutare la configurazione del pc non tanto dal punto di vista hardware ma dal punto di vista software (programmi residenti in memoria, drivers, ecc.) .
In situazioni diverse (numero di mpixel, bit immagine, formato grafico, e variabili di base pc) il comportamento di photoshop (perchè la gestione della memoria non dipende da passepartout che si "limita" ad esegure routine di comandi su ps) può variare anche macroscopicamente.

Insomma: quello che va bene a me potrebbe non andar bene a te e viceversa. Non ci resta che sperimentare.

In conclusione io procedo in questo modo: mi preparo i files da incorniciare in formato tiff 8 bit, riavvio il pc e quindi disattivo l'antivirus, il firewall ed altri programmini tsr, lancio photoshop ed eseguo il mio batch mediante passepartout.
Ho processato anche gruppi di 100 files senza problemi di sorta (utilizzo un athlon 64 3500+ con solo 1 gb di ram), ma come dicevo le variabili in gioco sono moltissime.

Inviato da: dema il Oct 7 2006, 05:39 PM

Consiglio anche a chi debba preparare delle foto da inserire in Internet di ridimensionare pirma le foto (fatto con ACDsee)poi far girare lo script.

Anzichè utilizzare lo script per ridimensionare l'immagine io in meno di un'ora ho processato 501 foto che potete vedere qui:http://www.webalice.it/demaria.gabriele/Teatro/2006-10-01/index.html

Inviato da: buzz il Oct 7 2006, 08:15 PM

Un altra informazione utile sarebbe quella di scoprire quali caratteri (fonts) abbiano il grassetto "proprietario" e non emulato dal software, così da poterlo usare senza rallentamenti.
Ci sono rogrammi che catalogano i fonts che lo dicono.

Inviato da: M@rco il Oct 8 2006, 09:12 AM

QUOTE(buzz @ Oct 7 2006, 09:15 PM) *

Un altra informazione utile sarebbe quella di scoprire quali caratteri (fonts) abbiano il grassetto "proprietario" e non emulato dal software, così da poterlo usare senza rallentamenti.


Giusta affermazione... come lo sono tutte quelle dell'amico buzz. biggrin.gif

In realtà ho da tempo inserito una funzione di riconoscimento del carattere.
Provate a selezionare dalla lista, un carattere con il grassetto o il corsivo proprietari e scoprirete che nella stessa sezione si disabiliteranno le opzioni grassetto e/o corsivo.
In questo modo capirete che tipo di carattere avete scelto. huh.gif

MM

Inviato da: piborsal il Oct 8 2006, 10:02 AM

QUOTE
In realtà ho da tempo inserito una funzione di riconoscimento del carattere.
Provate a selezionare dalla lista, un carattere con il grassetto o il corsivo proprietari e scoprirete che nella stessa sezione si disabiliteranno le opzioni grassetto e/o corsivo.


Ho appena aggiornato i files help includendo questa utilissima funzione di Passepartout script che ancora non avevo scoperto.
Ci manca veramente poco perchè lo script faccia anche il caffè... biggrin.gif

I link come sempre nella mia firma.

Inviato da: nabbe il Oct 8 2006, 10:16 AM

Sto testando a fondo il 3.4 ed ho notato una piccolissima fastidiosa imperfezione:
se vado a registrare nel profilo Pas un settaggio e poi metto a punto qualche cambiamento, se aggiungo un profilo con lo stesso nome, quest'ultimo non riporta le modifiche fatte.

Nel salvataggio su HD questo non succede.


Inviato da: piborsal il Oct 8 2006, 10:31 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 8 2006, 11:16 AM) *

Sto testando a fondo il 3.4 ed ho notato una piccolissima fastidiosa imperfezione:
se vado a registrare nel profilo Pas un settaggio e poi metto a punto qualche cambiamento, se aggiungo un profilo con lo stesso nome, quest'ultimo non riporta le modifiche fatte.

Nel salvataggio su HD questo non succede.

Per gestire correttamente i profili pas devi seguire questa modalità:
1) scegli tutte le impostazioni che vuoi
2) premi il tastino + ed inserisci il nome profilo nel dropdownlist
3) se vuoi puoi salvare il file pas mediante la funzione salva
4) se devi sostituire un profilo esistente elimini il vecchio profilo mediante il tastino - e quindi procedi come da punto 1

Inviato da: nabbe il Oct 8 2006, 11:29 AM

QUOTE(piborsal @ Oct 8 2006, 11:31 AM) *

Per gestire correttamente i profili pas devi seguire questa modalità:
1) scegli tutte le impostazioni che vuoi
2) premi il tastino + ed inserisci il nome profilo nel dropdownlist
3) se vuoi puoi salvare il file pas mediante la funzione salva
4) se devi sostituire un profilo esistente elimini il vecchio profilo mediante il tastino - e quindi procedi come da punto 1


Ti ringrazio Pierluigi. Mi sarei aspettato che lo sovrasceivesse automaticamente.

Cmq ora sto sperimentando il ridimensionamento. Grandioso.
Mi ha risolto il problema di stampa che avevo da tanto tempo.

Grande M@rco.

Inviato da: nabbe il Oct 8 2006, 11:41 AM

Per quanto riguarda la rinominazione non sarebbe meglio aggiungere una lettera ma alla fine del nome. Es. nome originale DSC001.jpg rinominalrlo in DSC001a.jpg? questo se si vuole rapidamente rintracciarlo sull’ HD in quanto alfabeticamente verrà subito dopo l’originale.

Inviato da: M@rco il Oct 8 2006, 12:14 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 8 2006, 11:16 AM) *

Sto testando a fondo il 3.4 ed ho notato una piccolissima fastidiosa imperfezione:
se vado a registrare nel profilo Pas un settaggio e poi metto a punto qualche cambiamento, se aggiungo un profilo con lo stesso nome, quest'ultimo non riporta le modifiche fatte.


Per salvare il profilo appena modificato o creato ex novo oltre ad aggiungerlo nella lista con il tasto + devi mandare in eseguzione lo script altrimenti non ti inserisce le modifiche.

MM

Inviato da: nabbe il Oct 8 2006, 04:25 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 8 2006, 01:14 PM) *

Per salvare il profilo appena modificato o creato ex novo oltre ad aggiungerlo nella lista con il tasto + devi mandare in eseguzione lo script altrimenti non ti inserisce le modifiche.

MM

Mi dispiace M@rco ho provato a variare un settaggio, mandarlo in esecuzione poi con + ho cercato di sovrascriverlo, quando poi lo richiamo conserva gli stessi settaggi di prima.

Inviato da: piborsal il Oct 8 2006, 07:23 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 8 2006, 01:14 PM) *

Per salvare il profilo appena modificato o creato ex novo oltre ad aggiungerlo nella lista con il tasto + devi mandare in eseguzione lo script altrimenti non ti inserisce le modifiche.

MM

Ho ulteriormente aggiornato i due help chiarendo questo ultimo punto sulla gestione dei profili pas.


QUOTE(nabbe @ Oct 8 2006, 05:25 PM) *

Mi dispiace M@rco ho provato a variare un settaggio, mandarlo in esecuzione poi con + ho cercato di sovrascriverlo, quando poi lo richiamo conserva gli stessi settaggi di prima.


Ho appena provato a modificare i miei profili come indicato da M@rco e tutto funziona perfettamente.

Inviato da: M@rco il Oct 8 2006, 08:43 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 8 2006, 05:25 PM) *

Mi dispiace M@rco ho provato a variare un settaggio, mandarlo in esecuzione poi con + ho cercato di sovrascriverlo, quando poi lo richiamo conserva gli stessi settaggi di prima.


Forse non mi sono spiegato.... e tu hai fatto esattamente il contrario.

Apri lo script fai le dovute modifiche e salvi servendoti del tasto +
Puoi dare un nuovo nome al profilo oppure utilizzarne uno esistente.
A questo punto mandi in eseguzione lo script.
Vedrai che ti salverà un nuovo profilo o ti aggiornerà quello che hai sovrascritto.
L'ultima cosa da fare per salvare il profilo è mandare in eseguzione lo script.

MM

Inviato da: nabbe il Oct 9 2006, 08:29 AM

QUOTE(M@rco @ Oct 8 2006, 09:43 PM) *

Forse non mi sono spiegato.... e tu hai fatto esattamente il contrario.

Apri lo script fai le dovute modifiche e salvi servendoti del tasto +
Puoi dare un nuovo nome al profilo oppure utilizzarne uno esistente.
A questo punto mandi in eseguzione lo script.
Vedrai che ti salverà un nuovo profilo o ti aggiornerà quello che hai sovrascritto.
L'ultima cosa da fare per salvare il profilo è mandare in eseguzione lo script.

MM



Ok Pollice.gif

Pollice.gif grazie

Inviato da: elwood67 il Oct 9 2006, 09:06 AM

rinnovo i miei complimenti a Marco guru.gif la versione corrente è veramente impressionante!!!

Inviato da: M@rco il Oct 9 2006, 11:25 AM

QUOTE(elwood67 @ Oct 9 2006, 10:06 AM) *

rinnovo i miei complimenti a Marco guru.gif la versione corrente è veramente impressionante!!!


grazie.gif

MM

Inviato da: M@rco il Oct 9 2006, 04:22 PM

Come ho spiegato in un mio precedente messaggio, con le nuove modifiche applicate alla versione 3.40 beta è stato necessario riposizionare tutti i settings. mad.gif

I settings "pas" salvati con le vecchie versioni dello script non sono più compatibili con la nuova versione. blink.gif

Attualmente sto cercando di creare una funzione che converte i vecchi settings in formato idoneo per essere accettati dalla nuova versione. biggrin.gif

Sperando di farvi cosa gradita...

MM

Inviato da: M@rco il Oct 9 2006, 07:28 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 9 2006, 05:22 PM) *

Attualmente sto cercando di creare una funzione che converte i vecchi settings in formato idoneo per essere accettati dalla nuova versione.


Funzione creata con successo.
La nuova versione avrà anche una funzione per la conversione dei vecchi settings. biggrin.gif

MM

Inviato da: M@rco il Oct 9 2006, 08:02 PM

Per aggiornare i profili e convertirli nel nuovo formato basta selezionarli dalla lista dei profili.
Un messaggio del tipo:
"Il vecchio profilo verrà aggiornato nel nuovo formato."
vi avvertirà dell'avvenuta conversione.

La frase di avvertimento è ancora da definire, questo per far capire che siamo di fronte ad un vecchio settaggio.

In fin dei conti mi sembra molto semplice.

MM

Inviato da: danielviol il Oct 10 2006, 02:10 AM

scusate l'ignoranza, ma dove posso scaricare l'ultima versione del passepartout?
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Oct 10 2006, 08:40 AM

QUOTE(danielviol @ Oct 10 2006, 03:10 AM) *

scusate l'ignoranza, ma dove posso scaricare l'ultima versione del passepartout?


Basterebbe controllare sotto la mia firma.... unsure.gif

MM

Inviato da: salvomic il Oct 10 2006, 09:13 AM

QUOTE(danielviol @ Oct 10 2006, 03:10 AM) *
scusate l'ignoranza, ma dove posso scaricare l'ultima versione del passepartout?

ma questa è proprio una FAQ biggrin.gif

sotto la firma di M@rco?

Inviato da: M@rco il Oct 10 2006, 11:08 AM

Non vorrei entrare in polemica con nessuno, ma per favore evitate i messaggi privati del tipo:
"Scusa visto che te ne intendi di script non potresti farmi un script personalizzato che faccia...."
Purtroppo non ho tempo materiale da dedicare a questo tipo di lavori personalizzati, spero mi capirete. ohmy.gif
Grazie.

MM

Inviato da: buzz il Oct 10 2006, 12:23 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 10 2006, 12:08 PM) *

Non vorrei entrare in polemica con nessuno, ma per favore evitate i messaggi privati del tipo:
"Scusa visto che te ne intendi di script non potresti farmi un script personalizzato che faccia...."
Purtroppo non ho tempo materiale da dedicare a questo tipo di lavori personalizzati, spero mi capirete. ohmy.gif
Grazie.

MM



Scusa, visto che te ne intendi di script non potresti farti uno script che risponda a questi messaggi privati di non romperti l'anima? smile.gif

sto scherzando, non prendertela!!! laugh.gif

Inviato da: M@rco il Oct 10 2006, 01:14 PM

QUOTE(buzz @ Oct 10 2006, 01:23 PM) *

sto scherzando, non prendertela!!! laugh.gif


Sei forte buzz.... lo sai che non ci avevo pensato? rolleyes.gif

MM

Inviato da: chianciano il Oct 10 2006, 01:29 PM

Un grazie anche da parte mia!
Saluti

Inviato da: gargiulino il Oct 10 2006, 01:44 PM

Grazie anche da me!

Inviato da: iaiotto il Oct 10 2006, 07:36 PM

Intanto 1000 grazie.gif a MARCO per l'invio dello script.

Mi unisco al coro e devo dire che è splendido....con un click si riescono a fare delle cose che nemmeno se ci stavo 10 anni sarei mai potuto riuscire a fare!!!!

Un grazie.gif 1000 anche al "paesano" PIBORSAL per il file help nel quale sono spiegate davvero molto chiaramente alcune caratteristiche dello script.

Siccome sto trovando delle difficoltà cerotto.gif con la funzione BATCH....nel senso che il mio PC riesce ad applicare lo script solo a 15 foto di una cartella con 137 foto e quindi si blocca!!! hmmm.gif

Vi chiedo è normale....o che cosa posso fare per evitarlo??? blink.gif

Un caro saluto a tutti

Inviato da: marcelus il Oct 11 2006, 02:23 AM

rieccomi a voi biggrin.gif .
purtroppo negliultimi giorni mi sono dovuto allontanare....ma riprendo i test.

a che punto siamo ? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: piborsal il Oct 11 2006, 07:18 AM

QUOTE(iaiotto @ Oct 10 2006, 08:36 PM) *

Siccome sto trovando delle difficoltà cerotto.gif con la funzione BATCH....nel senso che il mio PC riesce ad applicare lo script solo a 15 foto di una cartella con 137 foto e quindi si blocca!!! hmmm.gif

Vi chiedo è normale....o che cosa posso fare per evitarlo??? blink.gif


Ciao, dovresti controllare le caratteristiche di queste 137 foto e della cornice che vai a creare. Che carattere usi? stai estrapolando dati exif? le foto sono a 8 o 16 bit applichi un ridimensionamento?

cerchiamo di capire chi sta affogando photoshop.

Inviato da: iaiotto il Oct 11 2006, 07:34 AM

Ciao...e buona giornata,
allaora le 137 sono dei nef che dopo alcune correzioni sono state trasformate in Jpeg (dimmi se ho sbagliato....ti prego) e sono a 8 bit.
Poi alcune delle foto sono state ridimensionate ma con la taglierina per eliminare oggetti vari e persone.
poi per quanto riguarda le impostazioni dello script sono le seguenti:

Inviato da: iaiotto il Oct 11 2006, 07:45 AM

Provo ad allegare il file


 

Inviato da: piborsal il Oct 11 2006, 09:02 AM

QUOTE(iaiotto @ Oct 11 2006, 08:45 AM) *

Provo ad allegare il file

Come è stato detto nei post precedenti, l'attivazione di effetti testuali (grassetto / corsivo), specialmente se combinata, impiega molte risorse di sistema.
Puoi provare ad eseguire il batch senza gli effetti testuali o a scegliere un carattere bold o italic : vedrai che andrà molto meglio.

Inviato da: M@rco il Oct 11 2006, 09:09 AM

QUOTE(piborsal @ Oct 11 2006, 10:02 AM) *

Come è stato detto nei post precedenti, l'attivazione di effetti testuali (grassetto / corsivo), specialmente se combinata, impiega molte risorse di sistema.


L'uso del carattere grassetto e/o corsivo impiega molte risorse.
Quindi è meglio usarlo per processare un solo file grafico e non usarlo assolutamente nella procedura batch.

E' consigliato usare un carattere che è gia di per se grassetto e/o corsivo.

La prossima volta lo scrivo in turco vediamo se si capisce meglio. mad.gif

MM

Inviato da: piborsal il Oct 11 2006, 09:19 AM

estratto dal file help di passepartout script:

"Scelta del carattere e risorse di sistema
La scelta di effetti testuali come grassetto e corsivo, magari in combinazione tra loro può causare un eccessivo dispendio di risorse di sistema ed occasionalmente al blocco dell’elaborazione. Questo è dovuto al fatto che tali effetti devono essere emulati da photoshop. Laddove necessario sarà possibile ovviare al problema avendo cura di selezionare caratteri che incorporino l’effetto desiderato scaricando dunque photoshop dal compito di emulare l’effetto. Tali caratteri possono essere facilmente identificati poiché al momento della loro selezione le relative caselle di controllo diventeranno non selezionabili nell’interfaccia di passepartout script. "

Inviato da: M@rco il Oct 11 2006, 10:41 AM

Alcuni giorni fa in un messaggio privato ho ricevuto una critica molto costruttiva relativa alla lista dei fonts all'interno dello script.

Attualmente lo script salva il carattere font selezionato dall'utente con l'indice degli stessi caratteri di sistema.

Ma se noi installiamo nuovi caratteri o ne cancelliamo altri l'indice di conseguenza cambia e lo script non riesce a caricare il carattere precedentemente salvato.

A questo punto pensa e ripensa mi è venuto in mente di cambiare il tipo di salvataggio dei caratteri di sistema. hmmm.gif

Speriamo di riuscire a sistemare le cose. huh.gif
Vi terrò informati.

MM

Inviato da: salvomic il Oct 11 2006, 10:51 AM

QUOTE(M@rco @ Oct 11 2006, 11:41 AM) *
...
A questo punto pensa e ripensa mi è venuto in mente di cambiare il tipo di salvataggio dei caratteri di sistema. hmmm.gif
Speriamo di riuscire a sistemare le cose. huh.gif
Vi terrò informati.

Speriamo smile.gif
aggiungo un'osservazione: la gestione a dir poco "poco ortodossa" di CS2 su Mac OS X: ho provato su un sistema con più di mille caratteri installati (varie versioni, corsivo, grassetto, ecc...) e se la lista è troppo lunga praticamente CS fa scegliere solo da una parte, decidendo lui come e cosa presentare, così certi caratteri che il finder (il file manager di sistema) vede e altri programmi usano CS non li legge. Alla faccia della "grafica è bella su Mac" wink.gif
Tanto per dire che i problemi con i fonts sono tanti, non solo per lo script.
Confermo poi il fatto che se si simula grassetto, corsivo, ecc... si consuma più memoria e quindi è meglio installare le opportune versioni dei caratteri (e poi, come si sa - ad es. - un Times corsivo *non è* affatto un Times "inclinato", sono altra cosa...).
Fa bene M@rco a studiare meglio la faccenda, con la serietà che gli è innata e la preparazione troverà una soluzione opportuna. Ne sono certo smile.gif

salvo

Inviato da: marko13 il Oct 12 2006, 12:20 AM

Scusate se mi intrometto volevo solo ringraziare M@rco per l'invio di Passepartout script e fargli i complimenti per il lavoro fatto Pollice.gif guru.gif
grazie.gif
Molte grazie anche a PIBORSAL per il file Help
grazie.gif
Ciao
Marco

Inviato da: M@rco il Oct 12 2006, 08:47 AM

I primi test effettuati sulla nuova beta hanno dato esito positivo. biggrin.gif

Con la nuova versione i vecchi profili verranno convertiti automaticamente ed il font selezionato verrà salvato nei settings con un criterio diverso, in modo da poterlo utilizzare anche dopo l'installazione di nuovi caratteri. ohmy.gif

MM

Inviato da: steve74it il Oct 12 2006, 09:33 AM

QUOTE(M@rco @ Oct 11 2006, 11:41 AM) *

Alcuni giorni fa in un messaggio privato ho ricevuto una critica molto costruttiva relativa alla lista dei fonts all'interno dello script.


Beh dai, critica mi sembra troppo, era solo una segnalazione. smile.gif

Sono contento che abbia portato ad un miglioramento dello script. Pollice.gif

Saluti,
Stefano

Inviato da: M@rco il Oct 12 2006, 09:47 AM

QUOTE(steve74it @ Oct 12 2006, 10:33 AM) *

Beh dai, critica mi sembra troppo, era solo una segnalazione. smile.gif


Hai ragione... mi sono espresso male, ma ho anche detto "Costruttiva" e come tale si è rilevata. smile.gif

MM

Inviato da: marcelus il Oct 15 2006, 12:27 AM

sempre meglio

Inviato da: M@rco il Oct 17 2006, 07:52 PM

La nuova versione verrà inviata al team dei beta tester al più presto possibile.

Considerato il numero elevato di modifiche al codice dello script che lo rendano più snello e più veloce, la nuova versione sarà distribuita con il numero di release 3.41 beta.

Vi ricordo che lo script effettua automaticamente la conversione del profilo predefinito al suo primo avvio, basta solo chiudere e riaprire lo script.

Per eseguire la conversione dei vecchi profili basta selezionarli dalla stessa lista ed un messaggio vi avviserà dell'avvenuta modifica.

Per essere sicuri di non perdere i vecchi profili fate una copia della cartella PAS che si trova nella directory di Photoshop.

MM

Inviato da: piborsal il Oct 17 2006, 08:38 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 17 2006, 08:52 PM) *

... la nuova versione sarà distribuita con il numero di release 3.41 beta.


Dopo tanto snellimento del codice mi sarei aspettato anche un battesimo come 3.5 beta....

Sia fatta la volontà dell'autore.... biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Oct 17 2006, 08:54 PM

QUOTE(piborsal @ Oct 17 2006, 09:38 PM) *

Dopo tanto snellimento del codice mi sarei aspettato anche un battesimo come 3.5 beta....


In effetti ho confuso la build con la revisone. ohmy.gif
la prossima versione sarà la 3.50 beta.
Grazie Pierluigi per la segnalazione.

MM

Inviato da: M@rco il Oct 17 2006, 09:24 PM

"Change log" Passepartout v3.50 beta
Cambiamenti rispetto alle versioni precedenti.

- Modificato una buona parte del codice.
- Eliminate le caselle di spunta per la selezione dei bordi e delle cornici.
Per abilitare bordi e/o cornici basta selezionare il relativo colore.
Per disabilitare bordi e/o cornici basta selezionare "Nessuno".
- Inseriti nuovi campi accanto agli slider di luminosità e opacità, per un inserimento rapido del relativo valore.
- Modificata la modalità di salvataggio dei fonts di sistema.
Possono essere caricati correttamente anche se ne vengono installati dei nuovi.
- Modifiche minori.

MM

Inviato da: Laredo il Oct 17 2006, 09:46 PM

Salve Marco, o chiunque mi voglia rispondere, scasate ma non riesco a capire da dove si scarica l'allegato.
ho porvato a cliccare sul link http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp ma trovo solo le spiegazioni delle funzionalità ma non riesco a capire da dove scaricarlo.. vi sono grato se mi date delucidazioni o me lo spedite direttamente, sto impazzendo anche io dalla voglia di provarlo... dalle foto dell'interfaccia devo dire che è veramente COLOSSALEE...



AAAAiiiutttooo..

saluti e grazie a tutti.

Inviato da: Laredo il Oct 17 2006, 10:04 PM

QUOTE(salvomic @ Oct 10 2006, 10:13 AM) *

ma questa è proprio una FAQ biggrin.gif

sotto la firma di M@rco?



Ragazzi scusate ma ho provato a cliccare su tutti e 3 i link ma mi spunta solo la pagina con questo linkhttp://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp

oppure la pagina che si ricollega l treadh sull'argomento e il link con messaggio PM x Marco per ottenere la versione 3.37...

mi chiedo... o non so usare bene il forum e le sue funzionalità oppure sto invecchiando.. in entrambi i casi vi chiedi di darmi una mano

salutoni a tutti..

Inviato da: bigman il Oct 17 2006, 11:44 PM

fischia, mi son sparato tutto il thread trovando avvincente verificare la crescita di questa creatura di M@rco giorno dopo giorno! ohmy.gif
Complimentissimi all'ideatore ed a tutti i collaboratori betatester, questo si che si chiama lavoro d'equipe!!!
Anche se poi immagino quante notti insonni ha passato il buon Marco tra codici e numeri, numeri e codici... blink.gif

Son veramente curioso di verificare "dal vivo" le caratteristiche di questo splendido script, sperando di aver la capacità di sfruttarlo appieno, ma per questo dipendo dal tempo disponibile dell'autore a soddisfare le numerose richieste... Pazienterò. rolleyes.gif

Sento comunque il dovere di esprimere la mia ammirazione per chi dedica così tanto tempo al servizio degli altri, molti di cui sconosciuti.

Grazie, Marco & C.

Inviato da: marcelus il Oct 17 2006, 11:49 PM

a causa di alcuni "intoppi" incontrati lungo la via, lo script non è più di libero "scarico" ma va richiesto all'autore.
per richiederlo ti basta cliccare sull'ultimo rigo della firma di m@rco o inviargli un mp, specificando la tua richiesta e la tua mail.

se poi hai tempo dai una lettura al http://www.uranet.it/cs2/passepartout.asp wink.gif


@ marco:
per testare tutte questi nuovi miglioramenti mi sa che dovro chiedere le ferie. biggrin.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: Zullino il Oct 18 2006, 12:17 AM

Grazie M@rco per il prezioso capolavoro che hai voluto condividere con noi.
Me lo hai inviato alcune settimane fa ed ora ho abbandonato le azioni di PS a favore del tuo comodissimo scipt.
Vorrei però segnalarti una miglioria che a mio parere potrebbe essere interessante: nella versione in mio possesso (la 3.37) nelle caselle a tendina ci sono solo i nomi dei colori; questo mi rende difficile trovare l'abinamento cromatico con la foto. Devo rifare diversi tentativi per trovare i colori della cornice che si addicano alla foto. Non sarebbe meglio inserire, oltre al nome del colore, anche una sua preview?

grazie.gif Ancora.

Inviato da: M@rco il Oct 18 2006, 08:28 AM

QUOTE(Zullino @ Oct 18 2006, 01:17 AM) *

Non sarebbe meglio inserire, oltre al nome del colore, anche una sua preview?


Devo dirti che la versione 3.3x non ha il preview dei colori selezionati che invece ha la nuova release 3.50. blink.gif

Purtroppo devo dedicare il poco tempo libero che mi rimane alla nuova release e modificare solo i bug della v3.3x

Quindi ti dico in tutta sincerità che evoluzioni della v3.3x non ci saranno più, ma verranno effettuate solo modifiche del codice per la correzione di eventuali malfunzionamenti dello script. ohmy.gif

MM


QUOTE(bigman @ Oct 18 2006, 12:44 AM) *

Sento comunque il dovere di esprimere la mia ammirazione per chi dedica così tanto tempo al servizio degli altri, molti di cui sconosciuti.


grazie.gif

MM

Inviato da: Zullino il Oct 18 2006, 02:39 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 18 2006, 09:28 AM) *

Devo dirti che la versione 3.3x non ha il preview dei colori selezionati che invece ha la nuova release 3.50. blink.gif


Grande!
Allora aspetto che la 3.50 esca dalla fase "beta".

Grazie.

Inviato da: M@rco il Oct 19 2006, 01:04 PM

La nuova release 3.50 beta è stata appena inviata a tutti i beta tester.
Buon lavoro.

MM

Inviato da: M@rco il Oct 19 2006, 01:18 PM

Solo a titolo informativo vi riporto quanto segnalato da Piborsal.
-------------------------------------------------------------------------
Ho fatto qualche test su un batch di 13 file jpg che attendevano la
cornice, ho utilizzato impostazioni uguali sia per la nuovissima versione
che per la precedente per valuare i benefici dello snellimento del codice
e questi sono stati i risultati:

Nuova versione : tutto ok in 35 sec.
Vecchia versione: tutto ok in 65 sec.

L'incremento di prestazioni stimato fino al momento è del 53%
Le impostazioni predefinite della versione precedente sono state convertite senza alcun problema.
-------------------------------------------------------------------------

MM

Inviato da: Andry81 il Oct 19 2006, 01:32 PM

ho un problema, se eseguo il batch dello script versione 3.37 la scritta in castellar mi viene in un modo mentre se faccio la cornice ad ogni singola immagine e poi salva per web me ne trovo un altro che guardacaso è di mio gradimento.Come posso fare per far si che anche in batch da scrip possa avere lo stesos carattere??

Vi allego gli esempi.

senza

senza




 

Inviato da: buzz il Oct 19 2006, 01:52 PM

Le dimensioni degli esempi sono diverse tra loro, è impossibile fare un confronto in quanto lo script agisce non sulle proporzioni del carattere ma sulla sua grandezza in punti.
se puoi ripostale di dimensioni uguali, o forse succede proprio perchè nel batch le dimensioni sono impostare diversamente?

Inviato da: Andry81 il Oct 19 2006, 02:22 PM

Forse ho risolto il problema anche se è cmq strano: praticamente se lancio il batch e metto come alias il forte a quel punto me lo salva come se facessi da PS CS2 salva per web, mah blink.gif

Inviato da: M@rco il Oct 19 2006, 03:03 PM

QUOTE(Andry81 @ Oct 19 2006, 03:22 PM) *

Forse ho risolto il problema anche se è cmq strano: praticamente se lancio il batch e metto come alias il forte a quel punto me lo salva come se facessi da PS CS2 salva per web, mah blink.gif


Sinceramente continuo a non capire.
La funzione batch non è altro che una singola funzione ripetuta per un numero di volte.
Mi sembra strano che il carattere usato in una singola funzione se non cambiato sia diverso da quello della funzione batch. unsure.gif

MM

Inviato da: nabbe il Oct 19 2006, 03:28 PM

Ho appena ricevuto la 3.5 e ti ringrazio.
Mi sono messo subito a testarla ed ho subito notato un piccolo inghippo:

Se correggo i valori dell'asse X del testo lo script lo esegue in modo corretto. quando apro di nuovo la maschera il valore variato non se lo ricorda più e riporta quello precedentemente impostato.

Lo fa anche a voi?

Inviato da: M@rco il Oct 19 2006, 03:31 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 19 2006, 04:28 PM) *

Se correggo i valori dell'asse X del testo lo script lo esegue in modo corretto. quando apro di nuovo la maschera il valore variato non se lo ricorda più e riporta quello precedentemente impostato.


Innanzitutto grazie per la segnalazione.
Potrebbe essere un problema di salvataggio dei settings.
Prova a ripristinare i settings e fammi sapere.

MM

Inviato da: Crashaven il Oct 19 2006, 04:25 PM

Ciao Marco...scrivo per segnalare il medesimo inconveniente riscontrato da Nabbe...i valori riportati nelle caselle dell'Asse X/Y vengono variati al riavvio dello script...

...mi spiego meglio:

  1. apro lo script
  2. imposto i valori da me desiderati
  3. salvo il profilo PAS attribuendogli un nome
  4. lo applico ad una immagine (lo script terminata l'elaborazione si chiude automaticamente)

A questo punto riapro lo script e noto questa incongruenza nei settaggi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inoltre selezionando il profilo "Predefinito" per poi passare a quello registrato "d70s" i valori vengono ripristinati correttamente secondo le impostazioni originariamente attribuite al profilo.

P.S. mi unisco ai ringraziamenti ancora una volta per il tuo lavoro.

Alessandro.

Inviato da: M@rco il Oct 19 2006, 04:34 PM

QUOTE(Crashaven @ Oct 19 2006, 05:25 PM) *

Ciao Marco...scrivo per segnalare il medesimo inconveniente riscontrato da Nabbe...i valori riportati nelle caselle dell'Asse X/Y vengono variati al riavvio dello script...


Anche se non ho lo script davanti in questo momento ho perfettamente capito di cosa si tratta.

Questa sera provvedo alla correzione del bug e all'invio della versione corretta. blink.gif

MM

Inviato da: Crashaven il Oct 19 2006, 04:45 PM

Eccezionale... Pollice.gif

Inviato da: nabbe il Oct 19 2006, 06:34 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 19 2006, 04:28 PM) *

Ho appena ricevuto la 3.5 e ti ringrazio.
Mi sono messo subito a testarla ed ho subito notato un piccolo inghippo:

Se correggo i valori dell'asse X del testo lo script lo esegue in modo corretto. quando apro di nuovo la maschera il valore variato non se lo ricorda più e riporta quello precedentemente impostato.

Lo fa anche a voi?



Mi sembra che questo inconveniente riguarda solo la sezione di testo n. 2, la prima è Pollice.gif

Cmq ho riscontrato problemi nel riconoscimento dei vari profili registrati su Hd.

Inoltre ho notato che non ricorda le impostazioni dei colori custom precedentemente creati.
Penso sarà possibile trovare il modo di avere la possibilità di registrarli da qualche parte sull'Hd come d'altra parte avviene con i profili.

Questo per evitare di rifare tutto quando viene aggiornata ad una nuova release.

Per te M@rco sarà uno scherzo... ne sono sicuro.

Ciao ... sei grande!!!


Inviato da: M@rco il Oct 19 2006, 07:19 PM

Bug corretto e versione 3.51 beta inviata al team dei beta tester.
Grazie di nuovo per la segnalazione. wink.gif

MM

Inviato da: tomcat027 il Oct 19 2006, 07:35 PM

Grazie...ricevuto il file...mi fiondo a provarlo...

Ciao

Andrea

Inviato da: M@rco il Oct 20 2006, 07:59 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 19 2006, 07:34 PM) *

Cmq ho riscontrato problemi nel riconoscimento dei vari profili registrati su Hd.


Io personalmente non ho avuto nessun problema di conversione dei profili.

Naturalmente non è possibile convertire profili di vecchie versioni come la 3.3x ma se si passa dalla 3.40 alla 3.50 non ci dovrebbero essere problemi.

Mentre per quanto riguarda i colori custom, se si ripristina i parametri tramite l'apposito bottone vengono ripristinati e azzerati anche i colori personalizzati.
Per il momento non ho ancora ben chiaro come e dove salvare i parametri custom dei colori.
Vedrò in seguito di sistemare anche questi. unsure.gif

MM

Inviato da: nabbe il Oct 20 2006, 08:31 AM

Il bug della sezione 2 è Pollice.gif

Purtroppo non riesco a sovrascrivere un profilo esistente.
Ho provato come hai detto tu di correggere, sovrascrivere con lo stesso nome e poi mandarlo in esecuzione ma se carico un altro profilo e poi torno al primo, le variazioni non le prende.

A questo punto ho deciso di eliminare il profilo per poi riaggiungerlo, ma cliccando sul tasto - non succede nulla.

Non te la prendere M@rco anche se posso sembrare tedioso. Penso solo di fare il mio dovere di Beta test per un risultato migliore di un prodotto già grande di per sè.

Ad majora dry.gif

Scusami M@rco ora l'eliminazione è andata.

Controllo meglio

Scusami M@rco ma adesso l'eliminazione va.

Verifico meglio.

Inviato da: M@rco il Oct 20 2006, 10:07 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 20 2006, 09:31 AM) *

Purtroppo non riesco a sovrascrivere un profilo esistente.
Ho provato come hai detto tu di correggere, sovrascrivere con lo stesso nome e poi mandarlo in esecuzione ma se carico un altro profilo e poi torno al primo, le variazioni non le prende.


La cosa mi sembra molto strana, ma possibile.
Oggi verifico meglio e ti faccio sapere.
Comunque la prassi da seguire dovrebbe essere questa.
Apro lo script, seleziono un profilo, modifico le varie sezioni, premo il bottone + lascio il nome del profilo che mi viene riportato di default ed eseguo lo script.

MM


QUOTE(nabbe @ Oct 20 2006, 09:31 AM) *

A questo punto ho deciso di eliminare il profilo per poi riaggiungerlo, ma cliccando sul tasto - non succede nulla.


Se il profilo che vuoi cancellare è quello che ti viene proposto all'apertura devi selezionare un profilo diverso, poi tornare a quello che volevi cancellare e premere il bottone -

MM

Inviato da: nabbe il Oct 20 2006, 10:40 AM

Per quanto riguarda la eliminazione ho potuto verificare l'esattezza di quanto affermi.

Per la sovrascrittura del profilo i passi sono proprio quelli che indichi ma rimane quello vecchio

Inviato da: M@rco il Oct 20 2006, 10:59 AM

QUOTE(nabbe @ Oct 20 2006, 11:40 AM) *

Per la sovrascrittura del profilo i passi sono proprio quelli che indichi ma rimane quello vecchio


Oggi verifico e ti faccio sapere. wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Oct 20 2006, 12:49 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 20 2006, 09:31 AM) *

Purtroppo non riesco a sovrascrivere un profilo esistente.


Effettivamente hai ragione..... ottimo osservatore e valido beta tester.
blink.gif
Il profilo non viene aggiornato nella cartella profili ma solo nel file di appoggio, quindi è un bug da correggere.

Vedrò di trovare quello che non funziona.
Grazie di nuovo.

MM

Inviato da: BadLittleStar il Oct 21 2006, 12:27 AM

Ciao,
utilizzo da un po' ka versione 3.36 vorrei sapere come si può fare per evitare che applichi sempre una maschera di contrasto. Grazie.

WalterB.

Inviato da: buzz il Oct 21 2006, 12:58 AM

Nella finestra in basso, la disattivi semplicemente o la porti a zero.

Inviato da: M@rco il Oct 21 2006, 09:01 AM

QUOTE(buzz @ Oct 21 2006, 01:58 AM) *

Nella finestra in basso, la disattivi semplicemente o la porti a zero.


Più semplice di cosi.....
Grazie buzz biggrin.gif

MM

Inviato da: salvomic il Oct 21 2006, 11:29 AM

QUOTE(M@rco @ Oct 20 2006, 08:59 AM) *

Io personalmente non ho avuto nessun problema di conversione dei profili.
Naturalmente non è possibile convertire profili di vecchie versioni come la 3.3x ma se si passa dalla 3.40 alla 3.50 non ci dovrebbero essere problemi...

hola,
ho potuto provarlo solo oggi, e va bene. Ora anche nel Mac è (quasi) perfetto anche graficamente, le scritte sono più ordinate, tranne un paio, che vedremo con Marco di sistemare (nulla di grave).
Anche da me i profili vecchi non li legge bene: da 3.4 a 3.51b ho dovuto rreimpostare tutto prima, poi ricreare il profilo.
Oramai quando passo da una versione all'altra salvo prima uno screenshot della vecchia, così rimetto subito tutti i parametri nella nuova smile.gif

salutissimi

Inviato da: M@rco il Oct 21 2006, 12:34 PM

QUOTE(salvomic @ Oct 21 2006, 12:29 PM) *

Anche da me i profili vecchi non li legge bene: da 3.4 a 3.51b ho dovuto rreimpostare tutto prima, poi ricreare il profilo.


La cosa è molto strana, sei sicuro che lo script avesse riconosciuto il vecchio profilo avvertendoti che stava convertendolo in quello nuovo?

Ho testato lo script su 2 pc ed ha convertito perfettamente tutti i profili.

MM

Inviato da: salvomic il Oct 21 2006, 02:21 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 21 2006, 01:34 PM) *


La cosa è molto strana, sei sicuro che lo script avesse riconosciuto il vecchio profilo avvertendoti che stava convertendolo in quello nuovo?

per la precisione: l'ha aperto, ma poi certi valori risultavano "true" oppure "false" al posto, chessò, di "10" o "30", ecc...
Non funzionava. Ho reimpostato i valori, li ho ricreati e ora tutto va.

ciao

Inviato da: dema il Oct 21 2006, 02:55 PM

Ciao Marco se ho ben capito la versione 3.4 è saltata a favore della 3.5x aspetterò con ansia.
grazie.gif

Volevo chiedere se in vece dei pixel fosse possibile usare la percentuale, lavorando con files provenienti da diverse macchine 4,8 o 12 Mpx potendo mettere la cornice tipo 5% del lato maggiore della foto e 2% per il font il risultato sarebbe uguale per tutte stampando poi tutte le foto grandi uguali.

Inviato da: marcelus il Oct 21 2006, 03:25 PM

dalle prime prove di batch questa nuova versione mi è sembrata più snella e performante.
a presto

Inviato da: M@rco il Oct 21 2006, 04:24 PM

QUOTE(dema @ Oct 21 2006, 03:55 PM) *

Ciao Marco se ho ben capito la versione 3.4 è saltata a favore della 3.5x aspetterò con ansia.

Le modifiche effettuate alla versione 3.40 beta sono state tantissime ed alcune anche molto radicali.
Per questo è stato necessario un ulteriore salto di versione.

QUOTE

Volevo chiedere se in vece dei pixel fosse possibile usare la percentuale, lavorando con files provenienti da diverse macchine 4,8 o 12 Mpx potendo mettere la cornice tipo 5% del lato maggiore della foto e 2% per il font il risultato sarebbe uguale per tutte stampando poi tutte le foto grandi uguali.


Per il momento non c'è niente in cantiere che riguarda queste modifice.... vedremo in seguito.

MM


QUOTE(marcelus @ Oct 21 2006, 04:25 PM) *

dalle prime prove di batch questa nuova versione mi è sembrata più snella e performante.
a presto


In effetti dai test effettuati dal sottoscritto e da quelli di Piborsal le performance rispetto alla 3.40 si notano molto. biggrin.gif

MM

Inviato da: M@rco il Oct 21 2006, 07:56 PM

Passepartout v3.52 appena inviata al team dei beta tester.
- Corretto un piccolo bug che impediva il salvataggio del profilo selezionato se questo veniva sovrascritto con lo stesso nome.

MM

Inviato da: M@rco il Oct 23 2006, 11:29 AM

Disponibile Passepartout v3.38.
- Corretto un piccolo bug che impediva il salvataggio del profilo selezionato se questo veniva sovrascritto con lo stesso nome.

MM

Inviato da: marmara il Oct 24 2006, 05:52 PM

dubbi non ne avevo già in partenza ma caspita che celerità nell'invio!

grazie.gif


Inviato da: marcelus il Oct 24 2006, 10:56 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 21 2006, 05:24 PM) *

......................
In effetti dai test effettuati dal sottoscritto e da quelli di Piborsal le performance rispetto alla 3.40 si notano molto. biggrin.gif

MM



in modo particolare se le foto da "incorniciare" sono TAAANTE

Inviato da: Laredo il Oct 30 2006, 10:04 PM

Salve ragazzi, perchè la funzione salva web non si puo' utilizzare in funzionalità batch?? cavolo mi serviva proprio..

biggrin.gif

Inviato da: marcelus il Oct 31 2006, 12:16 AM

puoi sempre usare la funzione di ridimensionamento e compressione dello script wink.gif

Inviato da: clafab il Oct 31 2006, 03:03 PM

QUOTE(M@rco @ Oct 23 2006, 11:29 AM) *

Disponibile Passepartout v3.38.
- Corretto un piccolo bug che impediva il salvataggio del profilo selezionato se questo veniva sovrascritto con lo stesso nome.

MM


Un ringraziamento per lo sviluppo di questo buon prodotto;
premetto che non ho letto tutte le 70 pagine di questo 3d
quindi potrei essere ripetitivo ma ho notato che avendolo messo
sia su PC che su MAC su quest'ultimo non vengono riportati
i dati exif sia su immagini JPG che RAW.

Saluti, Claudio.

Inviato da: M@rco il Nov 1 2006, 10:53 AM

QUOTE(Laredo @ Oct 30 2006, 10:04 PM) *

Salve ragazzi, perchè la funzione salva web non si puo' utilizzare in funzionalità batch?? cavolo mi serviva proprio..


Nella versione 3.53 che è attualmente in lavorazione è stata inserita quella funzione anche per il batch.

MM

Inviato da: Laredo il Nov 1 2006, 11:08 AM

QUOTE(M@rco @ Nov 1 2006, 10:53 AM) *

Nella versione 3.53 che è attualmente in lavorazione è stata inserita quella funzione anche per il batch.

MM



Sei un grande.... texano.gif secondo me se arriveremo alla versione 10.5 saremo molto vicini a sostituire Photoshop direttamente.. biggrin.gif


Inviato da: M@rco il Nov 2 2006, 02:33 PM

Con l'inserimento della funzione "web" in modalità batch ho ritenuto opportuno apportare delle modifiche al nome del file salvato.

Se viene inserita la spunta su "Rinomina file" il file salvato avrà questa terminologia.
[Formato selezionato] [Numero progressivo] . [estensione del formato selezionato]

Esempio:
JPG1.jpg - TIF1.tif - PDF1.pdf - WEB1.jpg

Se non viene inserita la spunta su "Rinomina file" il file salvato avrà questa terminologia.
[Estensione del file processato] [Nome del file processato] . [estensione del formato selezionato]

Esempio:
JPGnomefile.jpg - TIFnomefile.tif - PDFnomefile.pdf - WEBnomefile.jpg

MM

Inviato da: marcelus il Nov 2 2006, 03:28 PM

ottimo lavoro marco.

come sempre

Inviato da: roberto.cinquanta il Nov 3 2006, 01:06 PM

ciao.
ho capito come si installa passepartout script cs2 ma non dove si trova il download, xche clikkando sul link si va ad una pagina dove non c'e il download e non c'e altro riferimento
grazie roberto

Inviato da: M@rco il Nov 3 2006, 01:37 PM

Leggi sotto la mia firma. blink.gif

MM

Inviato da: roberto.cinquanta il Nov 3 2006, 10:13 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 3 2006, 01:37 PM) *

Leggi sotto la mia firma. blink.gif

MM

ciao M@rco
io leggo sotto la tua firma e vado anke al link di passepartout script cs2 ma non trovo da nessuna parte il download (scusate l'ignoranza)
vedo introduzione ..installazione...ecc e sotto gli screen shot delle attuali versioni di passepartout e poi basta. (non posso cambiare pagina)
.....e il download? dove lo trovo?
comunque se me lo puoi inviare allegato alla mail ti do la mia mail.
grazie e ciao

Inviato da: xaci il Nov 3 2006, 10:16 PM

QUOTE(roberto.cinquanta @ Nov 3 2006, 10:13 PM) *

ciao M@rco
io leggo sotto la tua firma e vado anke al link di passepartout script cs2 ma non trovo da nessuna parte il download (scusate l'ignoranza)
vedo introduzione ..installazione...ecc e sotto gli screen shot delle attuali versioni di passepartout e poi basta. (non posso cambiare pagina)
.....e il download? dove lo trovo?
comunque se me lo puoi inviare allegato alla mail ti do la mia mail.
grazie e ciao

Basta che guardi nell´ultima riga della firma:

"Per richiedere la v3.38 clicca qui (ricordati di comunicare il tuo indirizzo email)"

Clicca su "clicca qui" e vai! wink.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Nov 4 2006, 09:38 AM

La nuova versione 3.53 con relativa modifica del formato web usufruibile anche in modalità batch, verrà inviata al più presto possibile al team dei beta tester.

MM

Inviato da: Laredo il Nov 4 2006, 09:55 AM

QUOTE(M@rco @ Nov 4 2006, 09:38 AM) *

La nuova versione 3.53 con relativa modifica del formato web usufruibile anche in modalità batch, verrà inviata al più presto possibile al team dei beta tester.

MM



texano.gif OLEhhhh!!! guru.gif

Inviato da: M@rco il Nov 4 2006, 02:45 PM

Lo script Passepartout v3.53 beta è stato appena inviata al team dei beta tester.

Buon Lavoro.

MM

Inviato da: piborsal il Nov 5 2006, 10:23 AM

Dopo una lunga assenza dal forum rieccomi annunciando la disponibilità al download del file help per la versione 3.5 beta di passepartout script.

Il file è disponible http://www.webalice.it/pierluigi.borsalino/help35x.pdf

Ciao a tutti.

Inviato da: Diogene il Nov 5 2006, 11:01 AM

Come sempre, grazie per la disponibilità e la qualità del vostro lavoro.

Inviato da: marcelus il Nov 6 2006, 11:26 AM

ritestiamo wink.gif

Inviato da: M@rco il Nov 11 2006, 09:20 AM

Carissimi Amici,
con l'introduzione della nuova release 3.5x, lo sviluppo della versione 3.3x viene abbandonanto e lo script non verrà più rilasciata a nessuno.

MM

Inviato da: marcelus il Nov 12 2006, 12:48 PM

ma noi continuiamo a parlarne

Inviato da: M@rco il Nov 13 2006, 10:01 AM

QUOTE(marcelus @ Nov 12 2006, 12:48 PM) *

ma noi continuiamo a parlarne


Certo che ne possiamo parlare visto che lo sviluppo della versione 3.5x continuerà ancora.
Solamente la vecchia versione 3.3x non verrà più rilasciata.

MM

Inviato da: eugenioforci il Nov 13 2006, 01:13 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 13 2006, 10:01 AM) *

Certo che ne possiamo parlare visto che lo sviluppo della versione 3.5x continuerà ancora.
Solamente la vecchia versione 3.3x non verrà più rilasciata.

MM


Ciao Marco
potresti fare un riepilogo delle versioni?
qual'è ultima rilasciata e quale in beta....
grazie

Inviato da: M@rco il Nov 13 2006, 02:02 PM

QUOTE(eugenioforci @ Nov 13 2006, 01:13 PM) *

potresti fare un riepilogo delle versioni?


Attualmente viene rilasciata solo ed esclusivamente la versione 3.53 beta che a breve diventerà ufficiale. biggrin.gif

MM

Inviato da: M@ssimo il Nov 19 2006, 09:25 AM

scusa tanto ma io non trovo la tua firma per cui non so come fare a scaricare lo script. Mi aiuti? unsure.gif Grazie.
Massimo

Inviato da: xaci il Nov 19 2006, 11:12 AM

QUOTE(M@ssimo @ Nov 19 2006, 09:25 AM) *

scusa tanto ma io non trovo la tua firma per cui non so come fare a scaricare lo script. Mi aiuti? unsure.gif Grazie.
Massimo

La firma la trovi in calce al messaggio sotto la linea tratteggiata. Basta che clicchi sul "clicca qui" nella terza riga.

Si aprirà il tuo pannello di controllo pronto per mandare un PM di richiesta script a Marco. Ricordati solo di inserire il tuo indirizzo e-mail, altrimenti non saprebbe dove spedirlo.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Vulcano il Nov 19 2006, 07:18 PM

Scusate ... ma anch'io come M@ssimo non riesco avedere la firma.
Allego ciò che vedo.
Dove sbaglio?

Se possibile vorrei provare lo script ... devo chiederlo a M@rco ?

grazie
ciao

[attachmentid=65909]

Ora la vedo .... mi rispondo da solo .... non avevo fatto il login.

ciao



 

Inviato da: SteveD70 il Nov 20 2006, 05:48 PM

Please.... Qualcuno mi indica il link per il download?
grazie guru.gif un saluto a tutti gli amici del forum.

Inviato da: M@rco il Nov 20 2006, 06:40 PM

QUOTE(SteveD70 @ Nov 20 2006, 05:48 PM) *

Please.... Qualcuno mi indica il link per il download?
grazie guru.gif un saluto a tutti gli amici del forum.


Non esistono link per il download, devi contattarmi privatamente.

MM

Inviato da: dema il Nov 23 2006, 01:34 PM

QUOTE(xaci @ Nov 19 2006, 11:12 AM) *

La firma la trovi in calce al messaggio sotto la linea tratteggiata. Basta che clicchi sul "clicca qui" nella terza riga.


Ciao,
Alessandro.



La firma compare SOLO SE L'UTENTE E' REGISTRATO ED HA FATTO IL LOGIN

Inviato da: Andry81 il Nov 24 2006, 12:33 PM

Forse mi sono perso qualcosa: con la versione 3,37 è possibile fare la cornice com i bordi leggermente sfocati???

Andrea

Inviato da: M@rco il Nov 25 2006, 09:39 AM

QUOTE(Andry81 @ Nov 24 2006, 12:33 PM) *

Forse mi sono perso qualcosa: con la versione 3,37 è possibile fare la cornice com i bordi leggermente sfocati???


No. wink.gif

MM

Inviato da: Andry81 il Nov 25 2006, 01:10 PM

con quale si possono fare??

Inviato da: gianmario il Nov 28 2006, 04:46 PM

ho provato lo script su osx, veramente un bel lavoro, ora però devo giochicchiarci un pò per capire tutte le varie funzioni. grazie m@rco grazie.gif

Inviato da: M@rco il Dec 1 2006, 11:24 AM

Come da accordi presi, a breve verrà resa disponibile per il download la versione 3.39 free.

MM

Inviato da: marcelus il Dec 2 2006, 01:57 AM

giusto in tempoper incorniciare le foto di natale wink.gif

Inviato da: xaci il Dec 2 2006, 09:24 AM

Considerami prenotato! smile.gif
Ma sarà meglio seguire la solita procedura del PM wink.gif

Ciao,
Alessandro

Inviato da: hjogi il Dec 11 2006, 11:28 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 1 2006, 12:24 PM) *

Come da accordi presi, a breve verrà resa disponibile per il download la versione 3.39 free.

MM




...interessante! e dove sempre sul tuo sito ?
Quale sarà la data di rilascio ???
Grazie

Inviato da: M@rco il Dec 12 2006, 10:56 AM

QUOTE(hjogi @ Dec 11 2006, 11:28 AM) *

...interessante! e dove sempre sul tuo sito ?
Quale sarà la data di rilascio ???
Grazie


La data di rilascio non te la posso garantire visto che si tratta di un qualcosa che non curo io personalmente.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 2 2007, 11:53 AM

ancora niente??

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 07:05 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 2 2007, 11:53 AM) *

ancora niente??


Non ho avuto ancora nessuna risposta. blink.gif

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 4 2007, 07:58 PM

da chi Marco?

Inviato da: Adept il Jan 5 2007, 05:16 AM

Io ho logggato ma sotto la firma di marco vedo di tutto a parte il clikka qui dry.gif

[attachmentid=69354]


 

Inviato da: xaci il Jan 5 2007, 10:25 PM

QUOTE(Adept @ Jan 5 2007, 05:16 AM) *

Io ho logggato ma sotto la firma di marco vedo di tutto a parte il clikka qui dry.gif

[attachmentid=69354]

Devi mandargli un PM con la tua e-mail.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Adept il Jan 6 2007, 02:26 AM

QUOTE(xaci @ Jan 5 2007, 10:25 PM) *

Devi mandargli un PM con la tua e-mail.

Ciao,
Alessandro.


già fatto a dicembre ma mi rispose che dovevo seguire le modalitàscritte nella home page dello script.
beh, non avevo trovato nessuna modalità e allora mi ero stufato e ho lasciato perdere blink.gif


Inviato da: gdonadio il Jan 6 2007, 07:10 PM

Vorrei capire....
ma lo script viene mandato solo se si fa la "donazione"???

Gianluca

Inviato da: xaci il Jan 6 2007, 08:46 PM

QUOTE(gdonadio @ Jan 6 2007, 07:10 PM) *

Vorrei capire....
ma lo script viene mandato solo se si fa la "donazione"???

Gianluca

La donazione serve se vuoi diventare un beta tester dell´ultima versione, altrimenti no.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 7 2007, 02:36 PM

QUOTE(xaci @ Jan 6 2007, 08:46 PM) *

La donazione serve se vuoi diventare un beta tester dell´ultima versione, altrimenti no.


La donazione è necessaria solo se si vuole ricevere la versione più completa e più recenete (attualmente v3.54).

La donazione non è necessaria se si vuole ricevere la versione meno completa ma utilizzabile allo stesso modo (attualmente v3.38).
Questa versione viene distribuita gratuitamente.

Spero che adesso sia tutto chiaro.

MM

Inviato da: sferro il Jan 9 2007, 09:15 AM

Scusate ma la discussione è lunghissima e probabilmente mi è sfuggita, ma le cornici con passepartout si possono fare una foto la volta o posso scegliere più foto e mettere la firma e l'eventuale descrizione? e se si come si fa?

grazie.gif

Stefano

Inviato da: buzz il Jan 9 2007, 10:21 AM

esiste una apposita funziona che processa un numero indefinito di foto, in batch.

Inviato da: sferro il Jan 9 2007, 10:32 AM

Grazie questa sera proverò di farlo funzionare.

grazie.gif

Inviato da: splix il Jan 9 2007, 01:42 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 7 2007, 02:36 PM) *

La donazione è necessaria solo se si vuole ricevere la versione più completa e più recenete (attualmente v3.54).

La donazione non è necessaria se si vuole ricevere la versione meno completa ma utilizzabile allo stesso modo (attualmente v3.38).
Questa versione viene distribuita gratuitamente.

Spero che adesso sia tutto chiaro.

MM
Scusa M@rco, ti volevo chiedere dove posso trovare la versione 3.54.
ciao e grazie

Inviato da: M@rco il Jan 9 2007, 08:13 PM

QUOTE(splix @ Jan 9 2007, 01:42 PM) *

Scusa M@rco, ti volevo chiedere dove posso trovare la versione 3.54.
ciao e grazie


La versione 3.54 ti verrà inviata a donazione effettuata.

MM

Inviato da: splix il Jan 10 2007, 10:18 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 9 2007, 08:13 PM) *

La versione 3.54 ti verrà inviata a donazione effettuata.

MM

Scusa volevo dire la versione 3.38

Inviato da: M@rco il Jan 10 2007, 10:46 AM

QUOTE(splix @ Jan 10 2007, 10:18 AM) *

Scusa volevo dire la versione 3.38


Inviami il tuo indirizzo di posta elettronica tramite messaggio privato.

MM

Inviato da: splix il Jan 10 2007, 11:46 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 10 2007, 10:46 AM) *

Inviami il tuo indirizzo di posta elettronica tramite messaggio privato.

MM

OK, fatto.

Ciao e grazie

Inviato da: bluemarlin il Jan 11 2007, 08:09 PM

Gentilissimo Marco,
ho provato a scompattare la versione jef che hai proposto come allegato ma si installa semplicemente un programmino, e nessun file passepartout cs2 che io possa trascinare nella cartella di photoshop.
Inoltre vedo che è disponibile una versione 3.5.4???
Io ho provato anche a fare una donazione ma picche anche questa.
Mi puoi dare qualche consiglio???
Ringraziandoti ti porgo cordiali saluti
pasquale d'angelo

Gentilissimo Marco,
adesso che si è aggiunta la mia risposta alla 72esima pagina mi è più chiaro qualcosa.
il mio indirizzo di poasta elettronica è
dangelo_pasquale@fastwebnet.it.
Cordiali saluti
pasquale d'angelo

Inviato da: marcelus il Jan 11 2007, 08:20 PM

caro angelo questa è la discussione su passepartout,
jef è un'altra applicazione è ha una sua discussione aperta.
segui attentamente la discussione a cui sei interessato.

Inviato da: piborsal il Jan 12 2007, 08:10 AM

QUOTE(bluemarlin @ Jan 11 2007, 08:09 PM) *

Gentilissimo Marco,
ho provato a scompattare la versione jef che hai proposto come allegato ma si installa semplicemente un programmino, e nessun file passepartout cs2 che io possa trascinare nella cartella di photoshop.
Inoltre vedo che è disponibile una versione 3.5.4???
Io ho provato anche a fare una donazione ma picche anche questa.
Mi puoi dare qualche consiglio???
Ringraziandoti ti porgo cordiali saluti
pasquale d'angelo

Gentilissimo Marco,
adesso che si è aggiunta la mia risposta alla 72esima pagina mi è più chiaro qualcosa.
il mio indirizzo di poasta elettronica è
dangelo_pasquale@fastwebnet.it.
Cordiali saluti
pasquale d'angelo


Nella mia firma trovi i link dove scaricare il file help di passepartout script.
Scarica quello relativo alla versione in tuo possesso e leggilo bene, la procedura di installazione è spiegata per benino.

Inviato da: msbugs il Jan 15 2007, 04:19 PM

ho mandato un pm per avere la versione 3.3 ma non ho ricevuto nulla.
provo a mettere la mia email
msbugs@tiscali.it

grazie

Inviato da: zsergio il Jan 17 2007, 10:48 AM

Ciao nikonisti, sarà la solita domanda, ma ditemi qualcosa.

Ho effettuato la donazione per potere avere la versione ultima di passepartout, ho inviato un pm a m@rco con la mia mail.

E' sufficiente o devo fare altro? se nn ho capito male sarà lui ad inviarmela x email, vero? e se si dopo quanto tempo mi arriverà? (donazione fatta ieri 16/01/07)

Grazie anticipatamente

sergio

Inviato da: M@rco il Jan 17 2007, 12:22 PM

QUOTE(zsergio @ Jan 17 2007, 10:48 AM) *

E' sufficiente o devo fare altro? se nn ho capito male sarà lui ad inviarmela x email, vero? e se si dopo quanto tempo mi arriverà? (donazione fatta ieri 16/01/07)


Il tempo di rientrare a casa.... blink.gif

MM

Inviato da: zsergio il Jan 17 2007, 12:39 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 17 2007, 12:22 PM) *

Il tempo di rientrare a casa.... blink.gif

MM



messicano.gif guru.gif grazie.gif

sergio


Inviato da: zsergio il Jan 19 2007, 09:29 AM

@ M@rco:

toc toc, nn ho ancora ricevuto notizie di passepartout...

nn dimenticarmi.. rolleyes.gif

ciao
Sergio

Inviato da: M@rco il Jan 20 2007, 09:13 AM

QUOTE(zsergio @ Jan 19 2007, 09:29 AM) *

toc toc, nn ho ancora ricevuto notizie di passepartout...


Il file ti è stato inviato in data 17 Gennaio.

MM

Inviato da: Marika il Jan 20 2007, 11:09 PM

Ciao Marco,scusa la mia maleducazione nel ritardo,ti ringrazio del tuo invio,montato anche dopo varie peripezie dato che col pc ci litigo ma ora va tutto bene,è al posto giusto Pollice.gif
grazie.gif Marika

Inviato da: zsergio il Jan 21 2007, 08:43 PM

Ricevuto mail con allegato!

grazie.gif M@rco.


ciao
Sergio

Inviato da: maur1 il Jan 21 2007, 09:30 PM

scusate , qualcuno ha la versione di passepartout per Photoshop 8 ?

grazie

mauro

Inviato da: marcelus il Jan 21 2007, 10:18 PM

nella firma di m@rco trovi le modalità per ricevere passepartout

Inviato da: xaci il Jan 22 2007, 12:39 AM

QUOTE(maur1 @ Jan 21 2007, 09:30 PM) *

scusate , qualcuno ha la versione di passepartout per Photoshop 8 ?

grazie

mauro

Passepartout funziona solo con la CS2.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: marcelus il Jan 22 2007, 12:56 AM

tornando indietro nelle pagine trovi una versione x cs, poi abbandonata, ma perfettamente funzionante...dovrebbe essere ancora sul mio web..da qualche parte.

cerca che c'è

Inviato da: xaci il Jan 22 2007, 08:56 AM

QUOTE(M@rco @ May 1 2006, 09:15 AM) *

In allegato la nuova versione di Passepartout esclusivamente per Photoshop CS2.

Vi ricordo che i vecchi settings salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.
...cut...


QUOTE(marcelus @ Jan 22 2007, 12:56 AM) *

tornando indietro nelle pagine trovi una versione x cs, poi abbandonata, ma perfettamente funzionante...dovrebbe essere ancora sul mio web..da qualche parte.

cerca che c'è

Si, certo.
Con 73 pagine e 1800 post è un gioco da ragazzi!!! biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: marcelus il Jan 22 2007, 10:58 AM

QUOTE(xaci @ Jan 22 2007, 08:56 AM) *

Si, certo.
Con 73 pagine e 1800 post è un gioco da ragazzi!!! biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.



oppure un'ottima occasione per usare la funzione cerca wink.gif


http://www.veglie.com/Portals/0/vecchio%20materiale/Passepartout_CS.zip

il tutto alcune pagine prima di questa.

Inviato da: nonnoGG il Jan 22 2007, 02:28 PM

Una domandina semplicissima : l'attuale versione di Passepartout è in grado di rilevare il valore ISO dai files prodotti da D70/50/70s ?

Con l'occasione invio un salutone cordialissimo a M@rco & Company ...

nonnoGG

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 03:22 PM

QUOTE(nonnoGG @ Jan 22 2007, 02:28 PM) *

Una domandina semplicissima : l'attuale versione di Passepartout è in grado di rilevare il valore ISO dai files prodotti da D70/50/70s ?


Se il valore iso è rilevato da Photoshop a sua volta viene rilevato anche da Passepartout.

I dati Exif dei files prodotti dalla mia D50 e dalla mia D200 vengono riconosciuti senza problemi.

MM

Inviato da: marcelus il Jan 22 2007, 04:00 PM

idem x me su D70 e D1x oltre a varie compatte

Inviato da: bmwincent il Jan 22 2007, 04:02 PM

Ciao M@rco e complimenti per il lavoro svolto volevo sapere se nella versione 3.38 sul mac si vedono bene tutti i bottoni io ho la 3.36 e alcuni bottoni si vedono sovrapposti ad altri . Come posso fare per provarla ?

Saluti Vincenzo

trrixie@tin.it

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 04:08 PM

QUOTE(bmwincent @ Jan 22 2007, 04:02 PM) *

Ciao M@rco e complimenti per il lavoro svolto volevo sapere se nella versione 3.38 sul mac si vedono bene tutti i bottoni io ho la 3.36 e alcuni bottoni si vedono sovrapposti ad altri . Come posso fare per provarla ?


E' un problema di caratteri, che ancora non ho avuto tempo di sistemare.
La v3.38 ti verrà inviata questa sera.

MM

Inviato da: bmwincent il Jan 22 2007, 04:15 PM

Grazie 1000 guru.gif grazie.gif

Inviato da: NikSte il Jan 24 2007, 12:42 AM

Ciao Marco

Dove devo andare per scaricare lo script?

Grazie mille

Inviato da: NikSte il Jan 24 2007, 01:07 AM

Ciao Marco

Non so se ti è arrivata la mail

Sarei interessato a provare Passepartout script CS2, ho letto che bisogna contattarti tramite mail , la mia è stefano@nicoliniservice.it .

Devo fare la donazione che vedo sul link?

Grazie infinite ottimo lavoro

grazie.gif grazie.gif

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 09:56 AM

Pregherei gli utenti che hanno problemi di ricezione del file di non SCRIVERE in questo 3d ma privatamente al sottoscritto.

Grazie.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 30 2007, 03:02 PM

Mi dispiace ma dopo quello che ho ricevuto in questo ultimo periodo mi trovo costretto a cancellare definitivamente la release free di Passepartout.
Qualcuno forse non lo troverà giusto ma purtroppo non mi va di essere preso in giro.

Questo è quello che ho ricevuto privatamente da alcuni utenti che ancora una volta non hanno avuto il coraggio di firmarsi.

"Ti chiedo di inviarmi Gratis la versione completa perchè di quella free non
so cosa farmene visto che mi hanno detto che non è completa."
"Non mi sembra giusto pagare per avere una versione uguale a quella free."
"Non trovo logico donarti del denaro perchè quello che hai fatto fino ad ora non è solo merito tuo."
"Ce ne sono molti di script gratuiti e non vedo logico donare del denarlo per il tuo"

Visto che fino ad ora non è servito assolutamente a nulla realizzare due versioni, da oggi in poi Passepartout v3.54 verrà rilasciato solo previa donazione.

MM

Inviato da: xaci il Jan 30 2007, 03:52 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 03:02 PM) *

...cut...
"Ti chiedo di inviarmi Gratis la versione completa perchè di quella free non
so cosa farmene visto che mi hanno detto che non è completa."
"Non mi sembra giusto pagare per avere una versione uguale a quella free."
"Non trovo logico donarti del denaro perchè quello che hai fatto fino ad ora non è solo merito tuo."
"Ce ne sono molti di script gratuiti e non vedo logico donare del denarlo per il tuo"
...cut...

blink.gif
NO COMMENT!!!

O meglio, ci sarebbe da commentare su ogni singola frase, ma mi metterei al loro livello e non mi ci vedo proprio!!!

Si dice che "Il mondo è bello perchè è vario".

Mah!

Alessandro.

Inviato da: steve74it il Jan 30 2007, 04:29 PM

Grazie Marco per il lavoro che hai fatto fino ad ora.

Una scelta comprensibile la tua.

Saluti,
Stefano

Inviato da: NikSte il Jan 30 2007, 04:45 PM

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Io sto utilizzando il tuo script e lo trovo fantastico.
Non ho parole
Mi dispiace tanto per quello che ti hanno scritto alcuni utenti, io avrei fatto la stessa cosa.

Grazie per il tuo contributo dato fino ad oggi

Ciao Stefano

Inviato da: Renzo74 il Jan 30 2007, 05:09 PM

più che vario mi pare che il mondo sia avariato!



M@rco, condivido la tuia decisione e complimenti per il lavoro.



PS: certametne non è una giustificazione, forse una magra consolazione, ma ho il dubbio che l'autore delle MP che hai riportato sia uno solo, a giudicare dal vocabolario ricorrente...

Inviato da: marmara il Jan 30 2007, 09:11 PM

non ho parole!

il vecchio adagio "la mamma degli imbecilli è sempre incinta" si mostra ancora attuale!

grazie Marco per il lavoro e la disponibilità!

Inviato da: Dpe81 il Jan 31 2007, 12:15 PM

QUOTE(NikSte @ Jan 30 2007, 04:45 PM) *

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Io sto utilizzando il tuo script e lo trovo fantastico.
Non ho parole
Mi dispiace tanto per quello che ti hanno scritto alcuni utenti, io avrei fatto la stessa cosa.

Grazie per il tuo contributo dato fino ad oggi

Ciao Stefano


D'accordo al 100% !!!

Solo una info se possibile:
usandolo sia con immagini singole che in modalità batch, ho notato un aumento considerevole dell'uso della memoria. Al punto che le funzioni dello script si rallentano di molto. Alla fine riavvio il tutto !!! mad.gif
E' capitato anche ad altri oppure è un problema solo mio ???

Grazie



Inviato da: M@rco il Jan 31 2007, 12:29 PM

QUOTE(Dpe81 @ Jan 31 2007, 12:15 PM) *

Solo una info se possibile:
usandolo sia con immagini singole che in modalità batch, ho notato un aumento considerevole dell'uso della memoria. Al punto che le funzioni dello script si rallentano di molto. Alla fine riavvio il tutto !!


E' del tutto normale, se consideri quanti lavori fa lo script in un solo passaggio.
Dipende da molti fattori e da quanta memoria hai disponibile e soprattutto dipende da PS e non dallo script.

MM

Inviato da: Dpe81 il Jan 31 2007, 12:34 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 31 2007, 12:29 PM) *

E' del tutto normale, se consideri quanti lavori fa lo script in un solo passaggio.
Dipende da molti fattori e da quanta memoria hai disponibile e soprattutto dipende da PS e non dallo script.

MM


grazie.gif

Inviato da: Diogene il Jan 31 2007, 01:43 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 03:02 PM) *

Mi dispiace ma dopo quello che ho ricevuto in questo ultimo periodo mi trovo costretto a cancellare definitivamente la release free di Passepartout.
Qualcuno forse non lo troverà giusto ma purtroppo non mi va di essere preso in giro.
...
MM


Per me hai retto anche troppo...

Ancora grazie per il tuo lavoro.

Inviato da: Gianluca Cecere il Jan 31 2007, 02:41 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 03:02 PM) *

"Ti chiedo di inviarmi Gratis la versione completa perchè di quella free non
so cosa farmene visto che mi hanno detto che non è completa."
"Non mi sembra giusto pagare per avere una versione uguale a quella free."
"Non trovo logico donarti del denaro perchè quello che hai fatto fino ad ora non è solo merito tuo."
"Ce ne sono molti di script gratuiti e non vedo logico donare del denarlo per il tuo"


Non capisco cosa possa spingere delle persone a inviare mail del genere.
Se non si accetta la donazione si cercano altre strade, come quella del cercare su internet script simili o applicandosi su un software di fotoritocco.

Marco, sebbene non abbia ancora provato il tuo script ti ringrazio per quello che hai fatto e, spero, continuerai a fare per questa comunità.

grazie
Gianluca

Inviato da: maurizioricceri il Jan 31 2007, 08:07 PM

M@arco hai tutta la mia più sincera solidarietà ,posso solo immaginare cosa hai provato nel leggere simili... ( ? ) dopo aver fatto tanto per tutti noi,almeno per me.

QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 31 2007, 02:41 PM) *


Se non si accetta la donazione si cercano altre strade, come quella del cercare su internet script simili o applicandosi su un software di fotoritocco.



grazie
Gianluca


Ciao Gianluca,non mi risulta che M@rco abbia mai chiesto donazioni "obbligatorie" in cambio degli script !!!
Maurizio

Inviato da: Gianluca Cecere il Jan 31 2007, 08:29 PM

QUOTE(maurizioricceri @ Jan 31 2007, 08:07 PM) *

Ciao Gianluca,non mi risulta che M@rco abbia mai chiesto donazioni "obbligatorie" in cambio degli script !!!
Maurizio


Ciao Maurizio,
esistevano due versioni, di cui una free.
QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 03:02 PM) *

da oggi in poi Passepartout v3.54 verrà rilasciato solo previa donazione.


e, vista la maleducazione di certi utenti, condivido la scelta di Marco.

Inviato da: Blade Runner il Jan 31 2007, 08:45 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 31 2007, 08:29 PM) *

Ciao Maurizio,
esistevano due versioni, di cui una free.
e, vista la maleducazione di certi utenti, condivido la scelta di Marco.

Ti testimonio tutta la mia solidarietà, anche io non ho ancora usato la versione per CS ma le cose che ti hanno scritto mi indignano moltissimo! mad.gif

Inviato da: piborsal il Jan 31 2007, 09:58 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 03:02 PM) *

Mi dispiace ma dopo quello che ho ricevuto in questo ultimo periodo mi trovo costretto a cancellare definitivamente la release free di Passepartout.
Qualcuno forse non lo troverà giusto ma purtroppo non mi va di essere preso in giro.

Questo è quello che ho ricevuto privatamente da alcuni utenti che ancora una volta non hanno avuto il coraggio di firmarsi.

"Ti chiedo di inviarmi Gratis la versione completa perchè di quella free non
so cosa farmene visto che mi hanno detto che non è completa."
"Non mi sembra giusto pagare per avere una versione uguale a quella free."
"Non trovo logico donarti del denaro perchè quello che hai fatto fino ad ora non è solo merito tuo."
"Ce ne sono molti di script gratuiti e non vedo logico donare del denarlo per il tuo"

Visto che fino ad ora non è servito assolutamente a nulla realizzare due versioni, da oggi in poi Passepartout v3.54 verrà rilasciato solo previa donazione.

MM


Caro M@rco, condivido pienamente la tua scelta, se questo è il ringarziamento riservato a chi, come te, ha dedcato davvero un sacco di tempo per confezionare uno script ben studiato e perfettamente realizzato come passepartout, per farlo crescere e per metterlo a disposizione della community questa è la giusta reazione.

Personalmente apprezzo moltissimo il lavoro che hai svolto e sono strasoddisfatto della funzionalità dello script.

Versione non completa la versione free?? Se solo certi "utenti" decidessero di studiare a fondo le opportunità offerte dalla versione free invece che scrivere bestialità forse si potrebbero rendere conto di utilizzare meno del 50% delle reali possibilità dello script.

Posso solo dire che mi dispiace quanto è accaduto ma se mi permetti di darti un consiglio, rincuorati rileggendo di tanto intanto le pagine di questo thread, guarda le belle immagini incorniciate con lo script che andava crescendo, e rileggi i commenti della parte sana del forum....




Inviato da: Gianni.T il Jan 31 2007, 10:32 PM

QUOTE(piborsal @ Jan 31 2007, 09:58 PM) *

Caro M@rco, condivido pienamente la tua scelta, se questo è il ringarziamento riservato a chi, come te, ha dedcato davvero un sacco di tempo per confezionare uno script ben studiato e perfettamente realizzato come passepartout, per farlo crescere e per metterlo a disposizione della community questa è la giusta reazione.

Personalmente apprezzo moltissimo il lavoro che hai svolto e sono strasoddisfatto della funzionalità dello script.

Versione non completa la versione free?? Se solo certi "utenti" decidessero di studiare a fondo le opportunità offerte dalla versione free invece che scrivere bestialità forse si potrebbero rendere conto di utilizzare meno del 50% delle reali possibilità dello script.

Posso solo dire che mi dispiace quanto è accaduto ma se mi permetti di darti un consiglio, rincuorati rileggendo di tanto intanto le pagine di questo thread, guarda le belle immagini incorniciate con lo script che andava crescendo, e rileggi i commenti della parte sana del forum....



Pierluigi concordo pienamente con te
Marco ha reso semplici e funzionali le operazioni con passepartout
io sono tra quelli che utilizzano la versione free (limitandomi a poche
elaborazioni per il tempo limitato che ho a disposizione per testare le varie opzioni e per le mie poche nozioni di pc)
In tutti i casi_grazie!_ Marco


Gianni

Inviato da: M@rco il Feb 1 2007, 10:00 AM

QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 31 2007, 02:41 PM) *

Marco, sebbene non abbia ancora provato il tuo script ti ringrazio per quello che hai fatto e, spero, continuerai a fare per questa comunità.


Grazie Gianluca,
certo che continuerò a creare script e software per questa Community.

Ti dico la verità... avevo pensato di mollare tutto e non fare più nulla, ma
in fin dei conti per colpa di qualche utente "invidiosetto" non possono rimetterci tutti.

MM

Inviato da: M@rco il Feb 1 2007, 10:14 AM

QUOTE(piborsal @ Jan 31 2007, 09:58 PM) *

Versione non completa la versione free?? Se solo certi "utenti" decidessero di studiare a fondo le opportunità offerte dalla versione free invece che scrivere bestialità forse si potrebbero rendere conto di utilizzare meno del 50% delle reali possibilità dello script.


In effetti mi è venuto da sorridere quando ho letto quel messaggio, ma non potendo replicare a questi signori, ho ritenuto opportuno prendere questa decisione.

A titolo informativo la donazione è sempre stata e sempre sarà "libera".
Questo vuol dire che non ha un importo minimo.
Chi ha donato un solo euro ha ricevuto la stessa identica release di chi ha donato molto di più.

MM

Inviato da: .oesse. il Feb 1 2007, 10:15 AM

QUOTE(M@rco @ Feb 1 2007, 10:00 AM) *


...
in fin dei conti per colpa di qualche utente "invidiosetto" non possono rimetterci tutti.

MM


sante parole Marco, sante parole.
Beh... anche se non lo uso.... mi viene da ringraziarti!

.oesse.

Inviato da: Romanticorso il Feb 1 2007, 11:23 AM

Ciao Marco,
non nego che sono rimasto letteralmente a bocca aperta mad.gif ...è proprio vero che la madre degli stupidi è sempre incinta.

Io sto usando il tuo script, che tanto gentilmente mi hai voluto inviare, con grandissima soddisfazione, lo trovo ben fatto e estremamente utile, una volta settato come si deve evita una marea di passaggi.

Ti ringrazio per aver messo a nostra disposizione questo tuo lavoro che ti sarà costato sicuramente tempo e fatica.

Un saluto, Alessandro.

Inviato da: M@rco il Feb 1 2007, 11:46 AM

QUOTE(Romanticorso @ Feb 1 2007, 11:23 AM) *

Ti ringrazio per aver messo a nostra disposizione questo tuo lavoro che ti sarà costato sicuramente tempo e fatica.


Sono arrivato a questo risultato grazie agli amici di questa Community che con il loro preziosi consigli hanno reso possibile tutto questo.

Un grazie di cuore a tutti voi...

Inviato da: M@rco il Feb 1 2007, 02:04 PM

Sicuramente dopo quello che ho ricevuto via PM il 3d verrà chiuso.
Ringrazio tutti voi per la preziosa collaborazione.

MM

Inviato da: maurizioricceri il Feb 1 2007, 02:42 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 1 2007, 10:00 AM) *

Grazie Gianluca,
certo che continuerò a creare script e software per questa Community.

Ti dico la verità... avevo pensato di mollare tutto e non fare più nulla, ma
in fin dei conti per colpa di qualche utente "invidiosetto" non possono rimetterci tutti.

MM


Grazie Marco sei un GRANDE,ho usato e uso tutt'ora i tuoi utilissimi script e non avevo nessun dubbio che passata la prima reazione ti fossi reso conto che mettersi allo stesso "livello"sarebbe stato come .....sorvoliamo !!
Buon lavoro M@rco
Maurizio

Inviato da: steve74it il Feb 1 2007, 02:50 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 1 2007, 02:04 PM) *

Sicuramente dopo quello che ho ricevuto via PM il 3d verrà chiuso.
Ringrazio tutti voi per la preziosa collaborazione.

MM



Ci terrai comunque aggiornati sui futuri sviluppi della versione 'contributionware' ?

Stefano

Inviato da: kurtz il Feb 1 2007, 03:00 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 1 2007, 10:14 AM) *

...
A titolo informativo la donazione è sempre stata e sempre sarà "libera".
Questo vuol dire che non ha un importo minimo.
Chi ha donato un solo euro ha ricevuto la stessa identica release di chi ha donato molto di più.
...

Caro Marco
Lo spirito che anima questo spazio è la condivisione delle proprie esperienze.
Questo comporta del tempo da dedicare, che si tratti di un programmino per mettere cornici ... di un experiece ... di un tutorial ... di una curva da caricare on camera.
Ma questo si è sempre svolto gratuitamente (in linea col regolamento) basandosi sulla convinzione che se al Forum regalo un po' del mio tempo/esperienza, riceverò sicuramente una contropartita.
Senza chiedere alcunché ... neanche donazioni libere.
Credi che chi ha inpiegato il suo tempo nella realizzazione di tutoria per la conversione in B&W (ne cito un esempio per tiutti gli altri) non abbia lo stesso diritto di chiedere un contributo volontario per il suo tempo impiegato?
Se passa questo concetto, finisce quello di Community e diventa solo una "vetrina" dove chi paga di più può accedere all'informazione, che invece deve rimanere libera e gratuita almeno tra gli appartenenti a questa Community.
Pertanto benvengano programmi, tutorial, dritte e sgamotti ... ma senza mercato.

QUOTE(M@rco @ Feb 1 2007, 02:04 PM) *

Sicuramente dopo quello che ho ricevuto via PM il 3d verrà chiuso.
Ringrazio tutti voi per la preziosa collaborazione.
...


Non so chi e cosa ti sia stato scritto.

La discussione ritengo che abbia esaurito ampiamente il suo compito.
Ed è questo il motivo della sua chiusura.
Non cerchiamo altre motivazioni che quelle sopra descritte.

Fabio

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)