Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ E`arrivato [quasi] Photoshop A 40€

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 10 2015, 07:50 PM

Non so, io non uso Photoshop, vedete voi, è in offerta prezzo lancio a 40 euro invece di 50. Chi l'ha provato ne parla molto bene e c'è molto hype sui networks fotografici hmmm.gif

https://photographylife.com/affinity-photo-launch-photoshop-alternative

https://affinity.serif.com/en-us/photo/

Inviato da: davidebaroni il Jul 10 2015, 08:03 PM

Potrebbe essere interessante. Chissà se gestisce il ColorLAB (faccio quasi tutto in LAB...). Però Adobe è una specie di "garanzia"... E ACR/PS + LR costa 12,90 €/mese. smile.gif
Vedremo. Seguirò attentamente l'evolversi della situazione... wink.gif
Grazie della segnalazione.

Inviato da: Memez il Jul 10 2015, 08:17 PM

sembra ottimo ma bisogna vedere la stabilità e come si comporta con files pesanti.

Inviato da: _FeliX_ il Jul 10 2015, 09:36 PM

Il video fa sembrare photoshop preistoria... bene, un po' di concorrenza serve sempre al consumatore, si prospettano futuri più economici per la post smile.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Jul 10 2015, 10:14 PM

Ottima notizia, un po' di concorrenza non può far altro che migliorare ancora photoshop.

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 10 2015, 10:44 PM

Qua ci sono anche due magazine: https://affinity.serif.com/en-us/affinity-review/

E un video: https://vimeo.com/127614133

Comunque secondo me è interessante. Pensavo quasi di prenderlo, per 40€. Io non ho Photoshop... è che ho appena speso 75 per aggiornare Lightroom biggrin.gif Magari tra un attimo. Avevo già provato la beta ed era molto ben fatta. A me basterebbe... ogni tanto mi serve qualcosa in più Lightroom per fare qualche modifica distruttiva alle foto laugh.gif

Inviato da: _FeliX_ il Jul 10 2015, 11:02 PM

Appena esce per PC a quel prezzo lo prendo senza pensarci... al momento è solo per MAC (che non ho capito che significa messicano.gif )

Ma possibile che lo vendano a così poco? Dov'è il trucco? Anche a prezzo pieno, 50 euro è folle.

Inviato da: riccardobucchino.com il Jul 10 2015, 11:10 PM

QUOTE(_FeliX_ @ Jul 11 2015, 12:02 AM) *
Appena esce per PC a quel prezzo lo prendo senza pensarci... al momento è solo per MAC (che non ho capito che significa messicano.gif )

Ma possibile che lo vendano a così poco? Dov'è il trucco? Anche a prezzo pieno, 50 euro è folle.


Se te lo dico perché costa così poco poi scatta il flame, meglio che sto zitto!

Inviato da: _FeliX_ il Jul 10 2015, 11:22 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2015, 12:10 AM) *
Se te lo dico perché costa così poco poi scatta il flame, meglio che sto zitto!



.....mmmmm... vediamo... c'entrano in qualche modo le mele?? messicano.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 10 2015, 11:47 PM

Non è mica poco! Gimp è gratis ed è simile! Pixelmator è similissimo e costa la metà: http://www.pixelmator.com basta usare delle librerie open!

Photoshop è caro, è anche molto più complesso, poi necessità di un team diverso dietro. Se pensi che Lightroom costa 140€..... Mica 900€ come Photoshop!

Inviato da: _FeliX_ il Jul 11 2015, 12:01 AM

Sì l' ho già scritto in passato che per me a quel prezzo è un Best Buy LR

Inviato da: riccardobucchino.com il Jul 11 2015, 01:17 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 11 2015, 12:47 AM) *
Photoshop è caro, è anche molto più complesso, poi necessità di un team diverso dietro. Se pensi che Lightroom costa 140€..... Mica 900€ come Photoshop!


Photoshop costa 9,90 al mese, 12,90 PS + LR

Inviato da: banci93 il Jul 11 2015, 08:53 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2015, 02:17 AM) *
Photoshop costa 9,90 al mese, 12,90 PS + LR

E pensare che mi tocca cacciare 19 euro al mese per la Suite Adobe CC..

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 11 2015, 10:52 AM

Quindi PS costa anche più di 900€... biggrin.gif

(io LR l'ho pagato senza sottoscrizione, un software non è un servizio. Adobe ha cercato di far sottoscrivere un software come un servizio piazzando dentro il nome "creative cloud" e qualche -ridicola- opzione di cloud.... no grazie. Pagherò una sottoscrizione quando Adobe offrirà un servizio come Apple Music, Squarespace, ecc.. ormai hanno messo gratuiti anche i sistemi operativi, si pagano le sottoscrizioni per i servizi, non per i software. Quelli si comprano e punto.)

Inviato da: davidebaroni il Jul 11 2015, 11:05 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 11 2015, 11:52 AM) *
Quindi PS costa anche più di 900€...

(io LR l'ho pagato senza sottoscrizione, un software non è un servizio. Adobe ha cercato di far sottoscrivere un software come un servizio piazzando dentro il nome "creative cloud" e qualche -ridicola- opzione di cloud.... no grazie. Pagherò una sottoscrizione quando Adobe offrirà un servizio come Apple Music, Squarespace, ecc.. ormai hanno messo gratuiti anche i sistemi operativi, si pagano le sottoscrizioni per i servizi, non per i software. Quelli si comprano e punto.)

Scusa, Giulio, ma non sono d'accordo. smile.gif
Da quando ho fatto la sottoscrizione (o l'abbonamento, chiamalo come ti pare wink.gif ), PS ha già avuto due aggiornamenti "alla nuova versione", e col vecchio sistema avrei dovuto pagare almeno per uno dei due... Idem per LR, che è arrivato alla versione 6. Quindi finora a me sembra di avere risparmiato, e non poco... wink.gif
Sul fatto che "un sw non è un servizio", non saprei. Forse, e forse no. A ciascuno fare le sue valutazioni, su questo... smile.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 11 2015, 11:24 AM

QUOTE(davidebaroni @ Jul 11 2015, 12:05 PM) *
Scusa, Giulio, ma non sono d'accordo. smile.gif
Da quando ho fatto la sottoscrizione (o l'abbonamento, chiamalo come ti pare wink.gif ), PS ha già avuto due aggiornamenti "alla nuova versione", e col vecchio sistema avrei dovuto pagare almeno per uno dei due... Idem per LR, che è arrivato alla versione 6. Quindi finora a me sembra di avere risparmiato, e non poco... wink.gif
Sul fatto che "un sw non è un servizio", non saprei. Forse, e forse no. A ciascuno fare le sue valutazioni, su questo... smile.gif



Si ma se paghi per 10 anni 10€, alla fine l'hai pagato tantissimo, e non è necessario aggiornare ad ogni nuova versione, avresti di sicuro risparmiato. Io ad esempio ho ancora photoshop CS6, lo uso una volta ogni 6 mesi e per me va benissimo.

Che sia più comodo pagarlo a rate (infinite) è indubbio ma non offre quel PLUS in più che mi farebbe pagare uno sottoscrizione mensile per averlo! E`questo il punto. In Adobe lo sapevano bene, infatti hanno cambiato il nome in da Creative Suite a Creative CLOUD. Ma di cloud non c'è nulla di utile, non modifico foto sull'iPhone o iPad... e poi con quello che pesano le foto!

Photoshop è sbagliato in principio, dovrebbe costare 3/400€ solo il bundle, e chi vuole si faccia la sottoscrizione. Ma ad Adobe conviene offrire la sottoscrizione perchè ci guadagnano di più e meno gente lo pirata. Tutto qui. Poi son opinioni ...

Comunque tutto questo non centra molto con questa nuova applicazione della discussione biggrin.gif

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jul 11 2015, 01:42 PM

Giulio ... Io ho l'intera Suite e ti assicuro che il Cloud c'è e funziona bene e per me che lavoro un po' in italia un po' all'estero è tutta manna.
Senza contare tutte le apps e gli extra che ci sono per i sottoscrittori (probabilmente non per i soli PS+LR)

@Czech_Wolfdog: ho oscurato il tuo post per ovvi motivi. se vuoi puoi riscriverlo omettendo la parte ... non consona a questo forum.

Thanks smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: fabio b.82 il Jul 11 2015, 02:51 PM

Uso la Creative Cloud solo con Ps e LR ma tranquillamente posso postprodurre da iphone e ipad quando e come voglio.
poi per carità sto ancora imparando come si usa discretamente una reflex, e penso di essere indietro sulla post, ma se vuoi un servizio paghi, io lo voglio aggiornato e mi sta bene la mensilità! Poi basta saper implementare le raccolte quando hai selezionato le foto della giornata ed in un attimo sono sincronizzate, così come lo sono quando poi le lavoro su ipad o iphone...

Inviato da: alcarbo il Jul 11 2015, 03:04 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2015, 02:17 AM) *
Photoshop costa 9,90 al mese, 12,90 PS + LR


Se ne parla anche altrove
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=377673&st=25&gopid=3959234&#entry3959234
Che sia questa la risposta alle mie domande di là ?
Vediamo
Prossima settimana telefono per sapere come mai alcuni hanno PS+LR a 9,90 e io 12,90

Inviato da: banci93 il Jul 11 2015, 03:15 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 11 2015, 11:52 AM) *
Quindi PS costa anche più di 900€... biggrin.gif

(io LR l'ho pagato senza sottoscrizione, un software non è un servizio. Adobe ha cercato di far sottoscrivere un software come un servizio piazzando dentro il nome "creative cloud" e qualche -ridicola- opzione di cloud.... no grazie. Pagherò una sottoscrizione quando Adobe offrirà un servizio come Apple Music, Squarespace, ecc.. ormai hanno messo gratuiti anche i sistemi operativi, si pagano le sottoscrizioni per i servizi, non per i software. Quelli si comprano e punto.)

Il "servizio" è creato per chi ci lavora e non per i fotografi, che nella maggior parte dei casi si limitano ad utilizzare qualche comando di Camera Raw.
Giustamente, se queste sono le esigenze, ti compri Lightroom e vivi felice.

Io ho la necessità di avere InDesign, Premiere, AfterEffect, Bridge, Photoshop, DreamWeaver etc.. Senza contare altri Software non marchiati Adobe.
Per soli 19 euro al mese offrono un servizio di eccellenza ed i programmi sono tra i migliori sul mercato.

Inviato da: Marco Senn il Jul 11 2015, 05:10 PM

Sembra interessante. Io per ora m'accontento di NX2 e PSE. Per quello che devo fare io basta dato che non cambierò macchina quindi NX2 rimarrà funzionante. Però il prezzo è allettante. Peccato non sia più disponibile la beta...

Inviato da: alcarbo il Jul 11 2015, 05:57 PM

Perché dici 19 euro ?
Sono 9,9 o 12,9

Inviato da: davidebaroni il Jul 11 2015, 06:13 PM

QUOTE(alcarbo @ Jul 11 2015, 06:57 PM) *
Perché dici 19 euro ?
Sono 9,9 o 12,9

Perché lui ha preso la Suite completa smile.gif .

Inviato da: alcarbo il Jul 11 2015, 06:18 PM

Ah. Ho capito

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jul 11 2015, 08:32 PM

No, la suite completa mi costa 47.99€/mese (con la P.IVA e VIES non pago l'IVA).
19,83 €/Mese è con licenza studenti/docenti.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: banci93 il Jul 11 2015, 08:35 PM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 11 2015, 09:32 PM) *
No, la suite completa mi costa 47.99€/mese (con la P.IVA e VIES non pago l'IVA).
19,83 €/Mese è con licenza studenti/docenti.

Ciao,
Alessandro.

Si ma non "necessariamente" deve essere nominale, puoi anche inserire i dati di un fratello, nipote o cugino, basta che sia iscritto ad una qualsiasi scuola media/liceo/università. Ed ovviamente basta che sia informato xD

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jul 11 2015, 08:52 PM

Ovvio... non molto regolare, ma ... sappiamo che c'è di peggio ... smile.gif
Comunque, infestando a mia figlia, non me la potrei scaricare interamente come invece faccio smile.gif

Inviato da: Marco Senn il Jul 12 2015, 11:11 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 11 2015, 09:52 PM) *
infestando a mia figlia



Inviato da: giuliomagnifico il Jul 12 2015, 11:28 AM

Io comunque non ho detto che photoshop va male, neanche il cloud, solo che lo trovo molto poco utile, non mi metterò mai a modificare foto su uno smartphone o tablet!

Per il prezzo, pagare 20€/mese a vita per me è caro... o meglio, ci dovrebbe essere un opzione di software bundle e basta, senza sottoscrizione. Sembra di pagare meno dandogli solo 20€ ma alla lunga...

E poi perchè non c'è una sottoscrizione solo per Lightroom?

A proposito, sapete che Lightroom 6 non si può più acquistare con licenza studenti senza sottoscrizione! Incredibile.... io non voglio pagare 13€/mese di cui 10€ per quel cavolo di Porcoshop che uso una volta all'anno se va bene! mad.gif adesso ho aggiornato dal 5 ma temo che il 7 sarà solo su sottoscrizione, speriamo che lo sbundlizzino da Porcoshop almeno!

Inviato da: Czech_Wolfdog il Jul 12 2015, 11:45 AM

Il fatto è che in questo modo all'utente sembra di spendere meno e inizialmente è vero, specie visti i prezzi assurdi, dovuti al monopolio, ai quali vendevano i programmi.
Infatti anche Adobe ha seguito Autodesk nella triste politica delle versioni "annuali" , per lo più sistemazione di bug e aggiunta di funzioni inutili che fanno passare (e pagare) per nuova versione.
In questo susseguirsi di versioni, si è persa di vista qualsiasi ottimizzazione del codice e vere innovazioni: infatti abbiamo ad esempio Pshop, ma anche roba come 3dsMax, con interfacce obsolete del 20 secolo, con retaggi di funzioni degli anni 90 (es tutti i filtri di pshop senza nemmeno una anteprima...), tutto mischiato con poche utili novità, buone solo per vendere il programma come nuova versione a prezzo conseguente.

Ben venga un po'di concorrenza e qualche novità...spero di vedere presto la versione PC.q

Inviato da: Marco Senn il Jul 12 2015, 11:57 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 12 2015, 12:28 PM) *
Per il prezzo, pagare 20€/mese a vita per me è caro... o meglio, ci dovrebbe essere un opzione di software bundle e basta, senza sottoscrizione. Sembra di pagare meno dandogli solo 20€ ma alla lunga...


Se ci lavori va bene. Hai sempre l'ultima versione e magari puoi anche scaricare l'IVA. Per un fotografo come me sono decisamente tanti. Uso NX2 (ho preso la licenza upgrade, NX me lo regalò Nikon con la D300) e PSE che costa un centinaio di euro. Per quello che faccio basta.
Poi è inutile nascondersi... la maggior parte di noi ha CS5 o CS6 craccato e per questo Adobe ha fatto il passo di mettere il sw in "affitto".
Questo sw mi intriga... però aspetto di vedere cosa ne pensa qualcuno più esperto. 20% su 50€ non è così tanto da correre a comprare... quello che mi lascia perplesso è la durata nel tempo, non ho voglia di mettermi a studiare un sw nuovo che tra 2 anni non verrà più aggiornato wink.gif

Inviato da: buzz il Jul 12 2015, 12:06 PM

Non dimenticate che un software non si compra, ma si compra la sua licenza d'uso.
Pagarlo "in affitto" è senza dubbio un risparmio.
MAI un sw è durato 10 anni. Nel corso un fotografo cambia macchina, cambia pc, cambia vita....
gli aggiornamenti in certi casi sono indispensabili, per stare al passo con i tempi, e per poter funzionare.
Certe volte la casa madre programma l'obsolescenza.
Pagare 12 euro l'anno, per 10 anni, hai pagato già meno dei 900 euro che avresti cacciato per il programma oggi.
Prova a fare un po' il calcolo con gli interessi composti di quello che ti sarebbe costato un finanziamento a 10 anni di 900 euro. Alle migliori condizioni.
E con 10 euro al mese avrai il programma sempre aggiornato e probabilmente sostituito alla prossima release senbza sovrapprezzo.

Sulla utilità del cloud metto le mie riserve, ma a qualcuno servirà davvero.

Inviato da: davidebaroni il Jul 12 2015, 12:16 PM

Intanto, leggendo le caratteristiche, vedo che gestisce il LAB, che per me è importante. smile.gif
Continuerò a studiare...

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 12 2015, 12:37 PM

QUOTE(buzz @ Jul 12 2015, 01:06 PM) *
Non dimenticate che un software non si compra, ma si compra la sua licenza d'uso.
Pagarlo "in affitto" è senza dubbio un risparmio.
MAI un sw è durato 10 anni. Nel corso un fotografo cambia macchina, cambia pc, cambia vita....
gli aggiornamenti in certi casi sono indispensabili, per stare al passo con i tempi, e per poter funzionare.
Certe volte la casa madre programma l'obsolescenza.
Pagare 12 euro l'anno, per 10 anni, hai pagato già meno dei 900 euro che avresti cacciato per il programma oggi.
Prova a fare un po' il calcolo con gli interessi composti di quello che ti sarebbe costato un finanziamento a 10 anni di 900 euro. Alle migliori condizioni.
E con 10 euro al mese avrai il programma sempre aggiornato e probabilmente sostituito alla prossima release senbza sovrapprezzo.

Sulla utilità del cloud metto le mie riserve, ma a qualcuno servirà davvero.


10 anni no, ma 5 anni con un Phoshop li facevi benissimo, io ho ancora la CS6 che ha di sicuro 4/5 anni, conosco laboratori ancora con la CS3! E poi si trovava a 4/500€ Photoshop, e in più aggiornare mica costava come comprare tutto nuovo, costava sui 200€ se ricordo bene!

Conviene di sicuro ad Adobe biggrin.gif anche perchè prima si piratava molto di più, adesso "cosa vuoi che siano 10€ al mese, io lo prendo".... wink.gif

Inviato da: banci93 il Jul 12 2015, 12:48 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 12 2015, 01:37 PM) *
10 anni no, ma 5 anni con un Phoshop li facevi benissimo, io ho ancora la CS6 che ha di sicuro 4/5 anni, conosco laboratori ancora con la CS3! E poi si trovava a 4/500€ Photoshop, e in più aggiornare mica costava come comprare tutto nuovo, costava sui 200€ se ricordo bene!

Conviene di sicuro ad Adobe biggrin.gif anche perchè prima si piratava molto di più, adesso "cosa vuoi che siano 10€ al mese, io lo prendo".... wink.gif

Chi lavora si mette in conto X euro mensili e li paga, in cambio riceve tutto il necessario per portare a termine il suo lavoro, lavoro che poi gli ripagherà quegli X euro spesi, con gli interessi..
Proprio come il barista che paga l'affitto, il concetto è identico, tale servizio è studiato per chi da questi software ne trae guadagno.

Se Adobe proponesse di "acquistare" i propri software allora farebbe in modo che i successivi UpGrade rendano inefficaci i vecchi e questo sarebbe anche peggio.

E' brutto a dirsi ma Adobe non pensa al fotografo appassionato o amatoriale, punta alle figure professionali, sa già che tutti gli altri opteranno per la versione crakkta..

Inviato da: buzz il Jul 12 2015, 02:17 PM

QUOTE(banci93 @ Jul 12 2015, 12:48 PM) *
E' brutto a dirsi ma Adobe non pensa al fotografo appassionato o amatoriale, punta alle figure professionali, sa già che tutti gli altri opteranno per la versione crakkta..



Permettimelo....
Adobe pensa alla sua azienda. Non al fotografo. (e mi sembra anche normale)
Ha cercato tutti i metodi per lucrare il più possibile, e quest'ultimo pare sia il più efficace.

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 12 2015, 06:08 PM

QUOTE(buzz @ Jul 12 2015, 03:17 PM) *
Permettimelo....
Adobe pensa alla sua azienda. Non al fotografo. (e mi sembra anche normale)
Ha cercato tutti i metodi per lucrare il più possibile, e quest'ultimo pare sia il più efficace.


Pollice.gif

Che poi non è nulla di nuovo, basta vedere cosa hanno fatto le majors del cinema e musica per evitare che si pirati: tutto disponibile a pochi euro al mese (intendo Netflix, spotify, Apple Music, Amazon Prime, ecc...). La gente ha la percezione di pagare meno (ed è anche così nell'immediato) e non pirata …

Solo che, con dicevo, finché sono SERVIZI puoi sfruttarli e hai anche un guadagno. Ma un software no, non puoi sfruttarlo di più di prima che non pagavi l'abbonamento. Ok non avete capito nulla biggrin.gif Intendo dire che prima un album musicale, un film, lo pagavi 10€ l'uno. Se ne compravi 100 pagavi 1000€. Adesso paghi 10€/mese e puoi sentire/vedere 1 milione di di film e canzoni. Questi sono i servizi.

Photoshop non puoi sfruttarlo più di prima. Che lo paghi 1/10/1000€ in un colpo o a rate infinite, sempre quello lo usi.

Per questo i software su sottoscrizione non mi piacciono. Già ogni mese pago Squarespace 20€, Amazon Prime 2€, Apple Music 10€, Dropbox 9€, iCloud 1€, e non mi ricordo che altro servizio (per fortuna biggrin.gif ). Ci manca solo di aggiungere i software a rate! Magari per le persone normali che non hanno sottoscrizioni a servizi, sembra normale o "nulla di che" pagare 10/20€ mese per Photoshop ma vedrete i vostri figli quando avranno già 3/4 sottoscrizioni che fanno 50/60€ mese, aggiungerne altri 20€ e poi magari perché non mettere a pagamento 10€/mese lifetime anche Windows od OS X, e anche iOS o Android, e perché non Google Chrome pure?! "Tanto per 10€ al mese, piuttosto di crackarlo..."

Se tutte le software house seguissero la strada di Adobe vedreste tra 10/15 anni, quando vai a a fare il finanziamento di un'auto invece di chiederti la solvibilità bancaria/immobiliare, ti chiederanno quante sottoscrizioni hai laugh.gif

È per questo che il software per me deve essere lasciato fuori dagli abbonamenti!

E non pensate male, mi lavo e non ho capelli e barba lunga 1 metro come Stallman (per chi non sa chi sia cerchi su Wikipedia/Google immagin i:lol: )

Inviato da: buzz il Jul 12 2015, 06:52 PM

Non è una questione di principio, ma economica, almeno per l'utente.
Se io devo comprare photoshop a 900 euro, caccio dalla tasca 900 euro oggi.
Se non li ho e me li devo fare prestare, poi ne restituirò, negli anno 900+interessi.
Se fai un calcolo alla femminina, di 900 euro in 5 anni, comprare photoshop da solo ti costa almeno 1200 euro, se in 10 anni supera i 1500.
Ebbene, se lo paghi 10 euro al mese, spendi 120 euro l'anno. lo dismetti quando vuoi, ma se lo sfrutti, in 5 anni invece che pagare 1200 ne hai pagati 600, ovvero la metà.
Capisco che se compri la licenza lo potrai usare anche tra 40 anni, ammesso che esista ancora una macchina dove possa girare, e dei files che possano essere trattati, ma non mi sembra economicamente conveniente.

Ovvio, se uno i programmi li pirata, non serve parlarne, ma non mi sembra questo il caso.

E io ho i capelli lunghi un metro, faccio raramente la barba e mi lavo per necessità! smile.gif

Piuttosto non ho abbonamenti a cose che posso avere (simili) senza pagare una lira.
Pago il canone rai perchè obbligatorio, ma non ho sky, dato che se faccio uno zapping con i canali gratis, non mi basta una serata intera, non pago cloud di nessun genere, non compro più dischi perché ascolto la musica gratis da youtube e legalmente.

E poi non è vero che non sia utile un abbonamento ad un programma: prima ogni macchina aveva la sua licenza obbligatoria, adesso tu hai una sottoscrizione, e puoi usare il programma dove vuoi, l'importante è che non ci siano due macchine che lavorano contemporaneamente con la stessa iscrizione.

Inviato da: _FeliX_ il Jul 12 2015, 09:01 PM

Tutti i discorsi che avete fatto fino ad ora sulla pirateria non reggono: PS si cracca adesso come in passato in modo così elementare da essere imbarazzante.
Possibile che un'azienda che fa uno dei software più potenti e sofisticati di sempre non è capace di rendere la vita difficile ai pirati?
E' come agli albori della pay tv, c'erano 10 milioni di parabole in Italia e 1 milione di abbonamenti. biggrin.gif


Inviato da: banci93 il Jul 12 2015, 09:04 PM

QUOTE(_FeliX_ @ Jul 12 2015, 10:01 PM) *
Tutti i discorsi che avete fatto fino ad ora sulla pirateria non reggono: PS si cracca adesso come in passato in modo così elementare da essere imbarazzante.
Possibile che un'azienda che fa uno dei software più potenti e sofisticati di sempre non è capace di rendere la vita difficile ai pirati?
E' come agli albori della pay tv, c'erano 10 milioni di parabole in Italia e 1 milione di abbonamenti. biggrin.gif

Proprio come esiste gente che passa giorni ad elaborare un nuovo sistema di protezione, altri ne elaborano uno di evasione..
E quelli interessati a sviare le licenze del software sono molti di più.

Inviato da: _FeliX_ il Jul 12 2015, 09:09 PM

QUOTE(banci93 @ Jul 12 2015, 10:04 PM) *
Proprio come esiste gente che passa giorni ad elaborare un nuovo sistema di protezione, altri ne elaborano uno di evasione..
E quelli interessati a sviare le licenze del software sono molti di più.



Non mi sono spiegato bene.
Vero quello che dici, ma nel caso di PS non esiste proprio nessun sistema di protezione da dovere studiare per poi trovare come violarlo... è un software praticamente free per quanto è semplice craccarlo.
Non è normale, per me la Adobe (che ovviamente ne è a conoscenza da anni) lascia che PS venga tranquillamente piratato per chissà quale oscuro motivo.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jul 12 2015, 09:33 PM

Nessun oscuro motivo... anzi, direi che è piuttosto chiaro visto che è diventato lo standard... wink.gif

Inviato da: fabio b.82 il Jul 13 2015, 07:25 AM

Alla fine si arriva sempre al: lo fanno tutti, lo faccio anch'io... cavolo non abbiamo capito che è così che l'Italia va a rotoli...
Ci lamentiamo, diciamo che tutti rubano e poi ....
io coi 12 euro al mese sarò uno stupido davanti agli occhi di tutti, ma mi sento così bene...

Buona giornata!!!
Fabio b.

Inviato da: alcarbo il Jul 13 2015, 07:31 AM

A piratare il software attuale che è in cloud si fa fatica secondo me perché non ce l'hai sul PC

Inviato da: davidebaroni il Jul 13 2015, 07:54 AM

QUOTE(alcarbo @ Jul 13 2015, 08:31 AM) *
A piratare il software attuale che è in cloud si fa fatica secondo me perché non ce l'hai sul PC

Sì che ce l'hai sul PC, tanto che lo usi anche senza connessione internet (che è quella che ti permetterebbe di accedere al Cloud). E quando fai gli aggiornamenti, o lo installi, lo fai sul tuo disco fisso. smile.gif
Sarebbe il colmo che non lo potessi usare se non sei connesso alla Rete... messicano.gif

Inviato da: Marco Senn il Jul 13 2015, 09:06 AM

Credo che il meccanismo pirateria/prezzo/diffusione/standard sia un serpente che si morde la coda. Certamente Adobe ha tutti l'interesse che il suo prodotto sia diffuso in modo virale, che sia lo standard, che tutti i corsi e tutorial siano basati sul suo prodotto. Così è certa di venderlo, anche se solo a 1 utente su 10 (e credo di essere ottimista). Sarebbe da capire se, nel caso tutti fossero disposti ad acquistare la licenza, Adobe, che in sostanza non avrebbe costi aggiuntivi, sarebbe disposta a portare il costo a 1/10 messicano.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 13 2015, 09:23 AM

QUOTE(alcarbo @ Jul 13 2015, 08:31 AM) *
A piratare il software attuale che è in cloud si fa fatica secondo me perché non ce l'hai sul PC


blink.gif


QUOTE(davidebaroni @ Jul 13 2015, 08:54 AM) *
Sì che ce l'hai sul PC, tanto che lo usi anche senza connessione internet (che è quella che ti permetterebbe di accedere al Cloud). E quando fai gli aggiornamenti, o lo installi, lo fai sul tuo disco fisso.
Sarebbe il colmo che non lo potessi usare se non sei connesso alla Rete... messicano.gif


http://www.chimerarevo.com/internet/recensione-chrome-os-183588/ è praticamente così laugh.gif (funziona anche offline ma è quasi inutile senza rete)



QUOTE(Marco Senn @ Jul 13 2015, 10:06 AM) *
Credo che il meccanismo pirateria/prezzo/diffusione/standard sia un serpente che si morde la coda. Certamente Adobe ha tutti l'interesse che il suo prodotto sia diffuso in modo virale, che sia lo standard, che tutti i corsi e tutorial siano basati sul suo prodotto. Così è certa di venderlo, anche se solo a 1 utente su 10 (e credo di essere ottimista). Sarebbe da capire se, nel caso tutti fossero disposti ad acquistare la licenza, Adobe], che in sostanza non avrebbe costi aggiuntivi, sarebbe disposta a portare il costo a 1/10 messicano.gif


Ma Adobe ha già risolto il problema (l'ho detto mille volte) mettendolo a 1/10 del prezzo, non si chiama più licenza ma abbonamento smile.gif Fidati che rispetto a prima i numeri delle persone che hanno acquistato legalmente Photoshop sono altissimi, avevo letto un'intervista al ceo di Adobe che lo diceva (e infatti il loro motto è proprio quello di dare la possibilità a tutti di usare Photoshop, attenzione non AVERE ma usare, grazie alla sottoscrizione).

Lo citano anche sui blog di Adobe: http://blogs.adobe.com/jnack/2012/05/creative-cloud-vs-piracy.html

Adobe’s main competitor in this space isn’t competing products, interestingly enough; it’s Bit Torrent. Will $50/month convince the masses that are still pirating the software to go legit? My money’s on yes. A subscription works out to less than $2 a day. That’s less than the cost of a cheap sandwich. And with it you receive full, legal, supported access to all Adobe products with update requests that don’t make you sweat.

Adobe has been listening all along and taken a huge but necessary gamble; it has completely revamped its pricing system…For design and creative professionals it should be a no brainer.

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 10:10 AM


Ciao a tutti io ho scaricato questo sw e sembra ok o meglio facile ed intuitivo questa è la prima foto sviluppata...

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866526

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866526


in passato ho avuto anche aperture ma era troppo pesante inoltre ... questo lo userò per un po e vediamo sembra effettivamente facile. io Ps lo uso ma lo odio non riesco a farci niente di che... il problema come aperture sembra essere la lingua a quanto pare solo inglese


Inviato da: gambit il Jul 13 2015, 10:19 AM

interessante, peccato che funzioni solo per mac e da 10.7 in su altrimenti lo provavo subito.

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 10:19 AM

la cosa forte è che se guardate i dati exit in gallery risulta F1.... ma che nikon ha fatto un 58 F1??? hahahaha
ciao

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 13 2015, 10:31 AM

Well done andre@x laugh.gif

Comunque ragassi, chi vuole provarlo può comprarlo dal MAS (Mac App Store) e se non è contento e vuole restituirlo, ha 2 settimane di tempo per disdire l'acquisto e vi verranno riaccreditati i soldi (e vi rimane pure il software installato sul Mac a dire la verità ma non approffitatene rolleyes.gif ).

Io ho comprato tante (oddio un 3/4) apps, di cui poi ho chiesto il rimborso perchè non ero soddisfatto, vi basta andare qui: https://reportaproblem.apple.com fare il login, scegliere l'app di cui volete chiedere il rimborso, selezionare che non funziona come volete voi, e vi verrà riaccreditata la somma sulla carta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Oppure dalla fattura che vi arriva per email, poi scegliete "Report a Problem"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ed ecco che vi riaccreditano i sghei (soldi biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



...and it just works  laugh.gif

PS visto che si parla di tech: Addio Iwata :(

Inviato da: banci93 il Jul 13 2015, 10:36 AM

QUOTE(andre@x @ Jul 13 2015, 11:10 AM) *
Ciao a tutti io ho scaricato questo sw e sembra ok o meglio facile ed intuitivo questa è la prima foto sviluppata...


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866526


in passato ho avuto anche aperture ma era troppo pesante inoltre ... questo lo userò per un po e vediamo sembra effettivamente facile. io Ps lo uso ma lo odio non riesco a farci niente di che... il problema come aperture sembra essere la lingua a quanto pare solo inglese

È consigliabile utilizzare l'Inglese, non tanto a livello di lettura ma poichè il 90% dei tutorial validi è in lingua inglese e per un apprendimento da autodidatta è meglio.
Non bisogna necessariamente conoscere la lingua ed i nomi ma i comandi, fatta esclusione per "gomma", "pennello" ed altri comandi basilari nella stragrande maggioranza dei casi anche il termine in italiano ti dice davveo poco, per esemplio "estrudi", "rasterizza" etc; è davvero importante il significato del termine?

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 13 2015, 11:31 AM) *
PS visto che si parla di tech: Addio Iwata :(

Povera Nintendo..

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 13 2015, 10:41 AM

QUOTE(banci93 @ Jul 13 2015, 11:36 AM) *
È consigliabile utilizzare l'Inglese, non tanto a livello di lettura ma poichè il 90% dei tutorial validi è in lingua inglese e per un apprendimento da autodidatta è meglio.
Non bisogna necessariamente conoscere la lingua ed i nomi ma i comandi, fatta esclusione per "gomma", "pennello" ed altri comandi basilari nella stragrande maggioranza dei casi anche il termine in italiano ti dice davveo poco, per esemplio "estrudi", "rasterizza" etc; è davvero importante il significato del termine?


Io non capisco un ghez quando mi danno un sistema in italiano, mammamia....

Comunque è semplice tradurre, "gomma" è Chewingum, "pennello" è penel laugh.gif Quite simply, isn't it? messicano.gif

QUOTE
Povera Nintendo..


:( :(

IPB Immagine

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 10:53 AM

QUOTE(banci93 @ Jul 13 2015, 11:36 AM) *
È consigliabile utilizzare l'Inglese, non tanto a livello di lettura ma poichè il 90% dei tutorial validi è in lingua inglese e per un apprendimento da autodidatta è meglio.
Non bisogna necessariamente conoscere la lingua ed i nomi ma i comandi, fatta esclusione per "gomma", "pennello" ed altri comandi basilari nella stragrande maggioranza dei casi anche il termine in italiano ti dice davveo poco, per esemplio "estrudi", "rasterizza" etc; è davvero importante il significato del termine?
Povera Nintendo..

per carità ... hai ragione .. ma io essendo di fatto un fai da te... e non masticando bene l'inglese ... averlo in italiano mi avrebbe aiutato nelle intuizioni... poi alla fine in un modo o nell'altro si fa magari ci si mette più tempo... vabbè pazienza



PS: però adesso che guardo bene qui la foto ha una resa peggiore che vista in Affinity.... non so da che dipenda penso da qualche impostazione di esportazione... vuoi vedere? mannaggia

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 13 2015, 11:04 AM

QUOTE(andre@x @ Jul 13 2015, 11:53 AM) *
per carità ... hai ragione .. ma io essendo di fatto un fai da te... e non masticando bene l'inglese ... averlo in italiano mi avrebbe aiutato nelle intuizioni... poi alla fine in un modo o nell'altro si fa magari ci si mette più tempo... vabbè pazienza

PS: però adesso che guardo bene qui la foto ha una resa peggiore che vista in Affinity.... non so da che dipenda penso da qualche impostazione di esportazione... vuoi vedere? mannaggia


No è il forum che la comprime.

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 11:16 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 13 2015, 12:04 PM) *
No è il forum che la comprime.

la perdita è tanta però

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 12:02 PM

eccone un'altra.. questa in leggero contoluce mio figlio era un po sottoesposto come giusto che sia... col pennello ci passi sopra e poi regoli selettivamente le regolazione... un po come CR ma qui sembra più facile la gestione del pennello vale a dire per i margini... non esce fuori quello che ti interessa almeno a me pare... in cr devi regolare grandezza e sfumatura per evitare di regolare anche altro come lo sfondo in questo caso

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866601

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866601

Inviato da: alcarbo il Jul 13 2015, 03:03 PM

Non giudicate, per non essere giudicati Matteo 7,1 e pure Luca 6,37



C'è modo e modo e per qualcuno è inaccessibile quello cortese (alcarbo)

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 04:26 PM

QUOTE(alcarbo @ Jul 13 2015, 04:03 PM) *
Non giudicate, per non essere giudicati Matteo 7,1 e pure Luca 6,37
C'è modo e modo e per qualcuno è inaccessibile quello cortese (alcarbo)

Non ho capito ... Che significa

Inviato da: fabio b.82 il Jul 13 2015, 08:51 PM

QUOTE(alcarbo @ Jul 13 2015, 04:03 PM) *
Non giudicate, per non essere giudicati Matteo 7,1 e pure Luca 6,37
C'è modo e modo e per qualcuno è inaccessibile quello cortese (alcarbo)


non guardar la mia pagliuzza...

Inviato da: nikosimone il Jul 13 2015, 09:25 PM

QUOTE(fabio b.82 @ Jul 13 2015, 09:51 PM) *
non guardar la mia pagliuzza...



Chi è senza peccato scagli la prima pietra!!!

Inviato da: davidebaroni il Jul 13 2015, 09:45 PM

QUOTE(nikosimone @ Jul 13 2015, 10:25 PM) *
Chi è senza peccato scagli la prima pietra!!!

...E chi è senza pietra scagli il primo peccato! messicano.gif

Inviato da: andre@x il Jul 13 2015, 09:52 PM

altra foto sviluppata con questo SW... è storta non ho capito come raddrizzarla.... come resa mi sembra meglio di PS o meglio si arriva a certi risultati senza essere fenomeni...

Magari meglio imparare a raddrizzare le foto o meglio ancora farle dritte cerotto.gif

solo che non ho capito come pensa.. e non riesco a farli girare i plug-in di nik software

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866880

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1866880

Inviato da: davidebaroni il Jul 13 2015, 10:20 PM

QUOTE(andre@x @ Jul 13 2015, 10:52 PM) *
altra foto sviluppata con questo SW... è storta non ho capito come raddrizzarla.... come resa mi sembra meglio di PS o meglio si arriva a certi risultati senza essere fenomeni...

Magari meglio imparare a raddrizzare le foto o meglio ancora farle dritte

solo che non ho capito come pensa.. e non riesco a farli girare i plug-in di nik software

Beh, quelli (che mi risulti) sono solo per Adobe hmmm.gif .
Ma magari mi sbaglio. smile.gif
E comunque non li uso quasi più... wink.gif

Sarebbe carino, per me, se postassi anche un jpg della foto "solo convertita, senza post", giusto per vedere le differenze e rendersi conto di cosa può fare. smile.gif

Inviato da: Memez il Jul 14 2015, 07:27 AM

QUOTE(Czech_Wolfdog @ Jul 12 2015, 12:45 PM) *
Il fatto è che in questo modo all'utente sembra di spendere meno e inizialmente è vero, specie visti i prezzi assurdi, dovuti al monopolio, ai quali vendevano i programmi.
Infatti anche Adobe ha seguito Autodesk nella triste politica delle versioni "annuali" , per lo più sistemazione di bug e aggiunta di funzioni inutili che fanno passare (e pagare) per nuova versione.
In questo susseguirsi di versioni, si è persa di vista qualsiasi ottimizzazione del codice e vere innovazioni: infatti abbiamo ad esempio Pshop, ma anche roba come 3dsMax, con interfacce obsolete del 20 secolo, con retaggi di funzioni degli anni 90 (es tutti i filtri di pshop senza nemmeno una anteprima...), tutto mischiato con poche utili novità, buone solo per vendere il programma come nuova versione a prezzo conseguente.

Ben venga un po'di concorrenza e qualche novità...spero di vedere presto la versione PC.q

effettivamente Adobe potrebbe dare una rinfrescata ai plugin che sono gli stessi da decenni e alcuni, sinceramente, inguardabili....
l'interfaccia invece, direi che ha fatto dei passi avanti anche se non evidenti dal punto di vista grafico, ma questo è più un bene che un male. mantiene leggerezza e non occupa memoria inutile.
non si può fare lo stesso discorso per Autodesk che dalla versione 2010 di 3D Studio Max, ha adottato lo stesso sistema di Microsoft office, appesantendo inutilmente l'interfaccia, nonchè rendendo molto più ostico il flusso di lavoro.
peggio ancora riguardo il codice che ha mantenuto moduli obsoleti e mai aggiornati (vedi le nurbs e altro) e puntualmente, per ogni versione, uscivano almeno due service pack e non so quanti hotfix.
poi passai a Blender e ho vissuto felice...

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 12 2015, 01:37 PM) *
...io ho ancora la CS6 che ha di sicuro 4/5 anni...

beato te, io ho la cs5. biggrin.gif

QUOTE(_FeliX_ @ Jul 12 2015, 10:01 PM) *
Tutti i discorsi che avete fatto fino ad ora sulla pirateria non reggono: PS si cracca adesso come in passato in modo così elementare da essere imbarazzante.
Possibile che un'azienda che fa uno dei software più potenti e sofisticati di sempre non è capace di rendere la vita difficile ai pirati?
E' come agli albori della pay tv, c'erano 10 milioni di parabole in Italia e 1 milione di abbonamenti. biggrin.gif

se riescono ad entrare in sistemi di sicurezza super cazzuti, non riescono a sbloccare un "programmino"?

la Sony è tra le prime aziende che investe non si sa quanti soldi per cercare di trovare (inutilmente) delle protezioni per i suoi prodotti... soldi evidentemente buttati.
sinceramente non ho mai sentito di un programma incraccabile o di dvd che non si potessero copiare... magari per alcuni ci sono passaggi più complessi da fare ma alla fine cadono tutti. quindi perchè spendere tanti soldi quando sai benissimo che non ottieni i risultati sperati? investili in qualcosa che ti dia realmente dei profitti.



Inviato da: gianlucaf il Jul 14 2015, 08:38 AM

un software che si definisce rivoluzionario e bla bla bla e non ha la sua versione per il SO più diffuso al mondo per me non farà una bella fine. Non siamo negli anni 90.

Inviato da: buzz il Jul 14 2015, 10:11 AM

QUOTE(Memez @ Jul 14 2015, 07:27 AM) *
sinceramente non ho mai sentito di un programma incraccabile o di dvd che non si potessero copiare... magari per alcuni ci sono passaggi più complessi da fare ma alla fine cadono tutti. quindi perchè spendere tanti soldi quando sai benissimo che non ottieni i risultati sperati? investili in qualcosa che ti dia realmente dei profitti.



Un motivo c'è, ed è lo stesso per il quale si recinta una proprietà, anche solo con dei paletti e un giro di fil di ferro.
Lo puoi facilmente scavalcare, ma il fatto che ci sia prevede una proprietà provata, e tu in quel momento stai commettendo una violazione.
Se non ci fosse, potresti entrare indisturbato e fare quello che vuoi, e il proprietario non potrebbe opporsi.

Inviato da: Memez il Jul 14 2015, 10:23 AM

QUOTE(buzz @ Jul 14 2015, 11:11 AM) *
Un motivo c'è, ed è lo stesso per il quale si recinta una proprietà, anche solo con dei paletti e un giro di fil di ferro.
Lo puoi facilmente scavalcare, ma il fatto che ci sia prevede una proprietà provata, e tu in quel momento stai commettendo una violazione.
Se non ci fosse, potresti entrare indisturbato e fare quello che vuoi, e il proprietario non potrebbe opporsi.

teoricamente non dovrebbe esserci bisogno di delimitare i confini per dimostrare la proprietà così come basta il copyright per proibire copie illegali.

si mettono le inferriate alle finestre sapendo però che le aprono lo stesso... ci impiegano solo qualche minuto in più... wink.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Jul 14 2015, 10:40 AM

QUOTE(gianlucaf @ Jul 14 2015, 09:38 AM) *
un software che si definisce rivoluzionario e bla bla bla e non ha la sua versione per il SO più diffuso al mondo per me non farà una bella fine. Non siamo negli anni 90.


Infatti siamo nel 2015, dove tutte le applicazioni migliori nascono prima sul sistema MENO diffuso al mondo, ovvero iOS.
Puoi usare questo articolo per darti una risposta alla tua domanda, sostiuisci iOS con OS X e Android con Windows http://www.mobileworld.it/2015/06/07/perche-app-prima-ios-android/

E ricordati che più diffuso non vuol dire molto. Lo stesso Photoshop è nato su OS X e per i primi 2/3 anni è stato disponibile solo su OS X wink.gif

Inviato da: buzz il Jul 14 2015, 01:21 PM

QUOTE(Memez @ Jul 14 2015, 10:23 AM) *
teoricamente non dovrebbe esserci bisogno di delimitare i confini per dimostrare la proprietà così come basta il copyright per proibire copie illegali.

si mettono le inferriate alle finestre sapendo però che le aprono lo stesso... ci impiegano solo qualche minuto in più... wink.gif



come no?!
io che cammino per boschi come faccio a sapere che sto entrando in una proprietà privata?

Inviato da: Memez il Jul 14 2015, 05:42 PM

QUOTE(buzz @ Jul 14 2015, 02:21 PM) *
come no?!
io che cammino per boschi come faccio a sapere che sto entrando in una proprietà privata?


si per carità, la delimitazione del territorio è una cosa, così come camminare sul prato di un altro. entrare invece in casa di qualcuno è ben altro discorso... ma mi pare che qui ci si allontani parecchio dal discorso originale.

Inviato da: andre@x il Jul 15 2015, 08:57 AM

QUOTE(davidebaroni @ Jul 13 2015, 11:20 PM) *
Beh, quelli (che mi risulti) sono solo per Adobe hmmm.gif .
Ma magari mi sbaglio. smile.gif
E comunque non li uso quasi più... wink.gif

Sarebbe carino, per me, se postassi anche un jpg della foto "solo convertita, senza post", giusto per vedere le differenze e rendersi conto di cosa può fare. smile.gif

eccola solo ridimensionata e convertita.... (e sempre storta cerotto.gif )


Inviato da: davidebaroni il Jul 15 2015, 02:31 PM

OK... Partendo dalla tua versione "solo convertita", quindi non dal NEF e su un file già ridotto, con la mia post di 2 minuti netti (risultato "standard", quindi) mi è uscito questo:

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1867648

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1867648


Non dubito che con una post più "mirata" e meno "standardizzata" si possa ottenere di molto meglio, per non parlare di ciò che si otterrebbe "lavorando" il NEF... smile.gif

Ora faccio i dovuti confronti, poi vedrò cosa altro emergerà. smile.gif
Grazie, intanto.

Inviato da: andre@x il Jul 15 2015, 07:18 PM

QUOTE(davidebaroni @ Jul 15 2015, 03:31 PM) *
OK... Partendo dalla tua versione "solo convertita", quindi non dal NEF e su un file già ridotto, con la mia post di 2 minuti netti (risultato "standard", quindi) mi è uscito questo:


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1867648


Non dubito che con una post più "mirata" e meno "standardizzata" si possa ottenere di molto meglio, per non parlare di ciò che si otterrebbe "lavorando" il NEF... smile.gif

Ora faccio i dovuti confronti, poi vedrò cosa altro emergerà. smile.gif
Grazie, intanto.

Buona un po il primo piano .... Fatta con ps o con questo sw

Inviato da: davidebaroni il Jul 15 2015, 07:32 PM

QUOTE(andre@x @ Jul 15 2015, 08:18 PM) *
Buona un po il primo piano .... Fatta con ps o con questo sw

PS. Ma non ho capito il commento: è "buono un po' solo il primo piano", o è "buona ma il primo piano è un po'...."? wink.gif


Inviato da: andre@x il Jul 16 2015, 06:54 AM

QUOTE(davidebaroni @ Jul 15 2015, 08:32 PM) *
PS. Ma non ho capito il commento: è "buono un po' solo il primo piano", o è "buona ma il primo piano è un po'...."? wink.gif

Scusa hai ragione ... Sono stato poco chiaro... Il primo piano sarebbe da regolare un po'.... Ps sicuramente è il migliore al mondo non ci piove .... Ma bisogna saperlo usare ... Io ad esempio faccio tutto in CR perché poi quando passo a ps non riesco neanche a raddrizzarla una foto... Ovviamente è un mio limite non certo del sw

Inviato da: davidebaroni il Jul 16 2015, 07:57 AM

QUOTE(andre@x @ Jul 16 2015, 07:54 AM) *
Scusa hai ragione ... Sono stato poco chiaro... Il primo piano sarebbe da regolare un po'.... Ps sicuramente è il migliore al mondo non ci piove .... Ma bisogna saperlo usare ... Io ad esempio faccio tutto in CR perché poi quando passo a ps non riesco neanche a raddrizzarla una foto... Ovviamente è un mio limite non certo del sw

Beh, come ho detto ho applicato le MIE "regolazioni standard". Niente livelli o maschere. Due minuti secchi fra ACR e PS. smile.gif
Una post che va bene per le MIE foto... non necessariamente per le TUE wink.gif .
E poi c'è la questione dei "gusti personali". A me il primo piano va bene così, perché mi appare più "realistico". Non mi piace molto l'attuale tendenza "alla CSI Miami", che sarà anche piena di "effetto wow" ma a me appare artificiosa ed irreale. Questione di gusti. smile.gif
Magari più tardi riprovo con una post un po' più elaborata... In genere, non passo MAI più di tre minuti su una foto. smile.gif
A proposito... Questo software, Affinity, come salva le modifiche ai raw? Anche lui files .xmp? o cosa? Tu che lo stai provando puoi anche guardare l'help. E si possono creare "azioni" come in PS? TUTTA la parte che faccio in PS è fatta di azioni che mi sono registrato io... smile.gif

Inviato da: davidebaroni il Jul 16 2015, 08:57 AM

Ecco... vedi un po' se questa ti va meglio. 5 minuti di post. smile.gif




Ciao,
Davide

Inviato da: gianlucaf il Jul 16 2015, 10:13 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 14 2015, 11:40 AM) *
Infatti siamo nel 2015, dove tutte le applicazioni migliori nascono prima sul sistema MENO diffuso al mondo, ovvero iOS.
Puoi usare questo articolo per darti una risposta alla tua domanda, sostiuisci iOS con OS X e Android con Windows http://www.mobileworld.it/2015/06/07/perche-app-prima-ios-android/

E ricordati che più diffuso non vuol dire molto. Lo stesso Photoshop è nato su OS X e per i primi 2/3 anni è stato disponibile solo su OS X wink.gif


Secondo me non centra nulla con il settore smartphone, settori molto diversi anche nelle stesse motivazioni dell'articolo.

Il fatto che anche PS abbia iniziato da mac os l'ho sottinteso nel mio post precedente, sono passati 25 anni...
In termini informatici e SO... eravamo agli albori dei personal computer. Non centra nulla con oggi.

La diffusione del SO incide sul bacino di utenti. bacino di utenti vuol dire popolarità del proprio software.
In un mercato dove esistono già anche software gratuiti oltre che ottimi software commerciali secondo me è rischioso fare così. O hai un software davvero rivoluzionario oppure ti ritrovi con bel flop.
Io temo siano scelte di tipo tecnico dei programmatori. Sviluppare e mantenere 2 software costa il doppio ovviamente.



Inviato da: andre@x il Jul 16 2015, 12:32 PM

QUOTE(davidebaroni @ Jul 16 2015, 09:57 AM) *
Ecco... vedi un po' se questa ti va meglio. 5 minuti di post. smile.gif




Ciao,
Davide

assolutamente si Davide.... bella non pare neanche che l'abbia scattata io laugh.gif ... non vorrei far passare che infiniti sia meglio di PS... magari è un'alternativa valida... aperture ad esempio non correggeva la distorsione delle lenti... oltre ad esser pesante... questo mi pare lento rispetto a PS che sicuramente è in migliore al mondo... a saperlo usare son convito che si faccia pure velocemente come hai fatto tu

Inviato da: buzz il Jul 16 2015, 04:49 PM

Ma mi dite perché secondo voi è storta?!

Inviato da: davidebaroni il Jul 16 2015, 04:58 PM

QUOTE(buzz @ Jul 16 2015, 05:49 PM) *
Ma mi dite perché secondo voi è storta?!

Nell'originale c'è uno 0,2° di inclinazione dell'orizzonte... wink.gif
Se non se ne fosse lamentato tanto non sarei mai andato a verificare col righello biggrin.gif

Inviato da: andre@x il Jul 16 2015, 05:39 PM

QUOTE(davidebaroni @ Jul 16 2015, 05:58 PM) *
Nell'originale c'è uno 0,2° di inclinazione dell'orizzonte... wink.gif
Se non se ne fosse lamentato tanto non sarei mai andato a verificare col righello biggrin.gif

Hahahahahahha .... Infatti... Mannaggia meglio che mi stavo zitto..... Hahahaha .... Il problema è che spesso mi capita che siano storte... Diciamo 2 volte su 3 ..... E se mi ricordo di correggerla in CR bene .... Altrimenti in ps neanche so come si fa .... E adesso neanche in infinity.... cerotto.gif

Inviato da: davidebaroni il Jul 16 2015, 07:18 PM

QUOTE(andre@x @ Jul 16 2015, 06:39 PM) *
Hahahahahahha .... Infatti... Mannaggia meglio che mi stavo zitto..... Hahahaha .... Il problema è che spesso mi capita che siano storte... Diciamo 2 volte su 3 ..... E se mi ricordo di correggerla in CR bene .... Altrimenti in ps neanche so come si fa .... E adesso neanche in infinity.... cerotto.gif

In PS, apri lo strumento "righello" (nella barra degli strumenti, è dove normalmente trovi il contagocce o comunque gli "strumenti di misura"), e tracci una "riga" sull'orizzonte (o su una cosa certamente verticale), poi vai su "Immagine --> rotazione immagine --> altro", dai ok e ti raddrizza l'immagine sulla base della linea da te tracciata. smile.gif
Poi, ovviamente, devi ritagliare le parti "bianche" risultanti dalla rotazione... wink.gif

In alternativa, usa "correzione obiettivo" con la griglia visibile ed usa quella come riferimento per trovare la rotazione corretta. smile.gif

Ma trovo il primo sistema molto più pratico e semplice... wink.gif

Inviato da: mlweb il Jul 17 2015, 01:49 PM

La video presentazione del software è impressionante e gestisce anche il metodo LAB.
Sul sito ufficiale ci sono tutte le caratteristiche.

Marco

Inviato da: Furetto il Jul 17 2015, 02:49 PM

Buongiorno a tutti, vorrei avere un'informazione sul software.
Si possono creare azioni come in PS ?
In ultimo sono presenti i profili colori per quadricromia?
Grazie per le risposte, al momento non riesco a provare una versione trial a causa del mio vecchio S.O

Inviato da: andre@x il Jul 17 2015, 04:46 PM

QUOTE(Furetto @ Jul 17 2015, 03:49 PM) *
Buongiorno a tutti, vorrei avere un'informazione sul software.
Si possono creare azioni come in PS ?
In ultimo sono presenti i profili colori per quadricromia?
Grazie per le risposte, al momento non riesco a provare una versione trial a causa del mio vecchio S.O

Ciao ti confermo che puoi creare azioni che po salvi e le usi quando ti serve... Per la seconda domanda non ho capito bene ... Mi chiedi se ci sono preset di profilo colore da cambiare ? Si....

Inviato da: Furetto il Jul 17 2015, 06:35 PM

Si, intendo se posso applicare ad esempio un FOGRA39 piuttosto che un FOGRA27.
Grazie

Inviato da: giuliomagnifico il Jun 14 2016, 08:42 PM

Arriva su iPad presto (e iOS 10 sembra supportera i RAW): http://www.dpreview.com/news/0176552052/affinity-photo-for-ipad-early-build-showcased-at-apple-s-wwdc-2016

Inviato da: _FeliX_ il Jul 24 2017, 10:06 PM

Dopo le ferie me lo compero, questi mandano in soffitta photosciocco. Ora è disponibile anche per winzozz.
Ho visto video e tutorial impressionanti, non so come facciano a vendere un progrmma del genere a questo prezzo.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jul 25 2017, 07:41 AM

Meglio vendere un mare di licenza a prezzo accessibile a tutti, piuttosto che farmcraccare il software da tutti.
Comunque, anche Adobe ha abbassato i prezzi con il cloud indipendentemente dal fatto che uno possa concordare o meno con queste politiche della nuvola.

P.s.:msposterei in software...

Inviato da: _FeliX_ il Jul 25 2017, 09:53 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 25 2017, 08:41 AM) *
Meglio vendere un mare di licenza a prezzo accessibile a tutti, piuttosto che farmcraccare il software da tutti.
Comunque, anche Adobe ha abbassato i prezzi con il cloud indipendentemente dal fatto che uno possa concordare o meno con queste politiche della nuvola.

P.s.:msposterei in software...


E infatti il risvolto positivo è anche per gli abbonati Adobe che si vedranno calare i prezzi perchè questo software fa davvero concorrenza.

Inviato da: mauropanichi il Aug 4 2017, 08:11 PM

Io invece cercavo il modo di liberarmi dal mensile di 12€... sapete come si procede,visto che è lentissimo e pesante,poi ieri sera con l'aggiornamento di ACR mi manda in blocco il computer imac....e devo spegnerlo di netto.. grazie mille

Inviato da: Alessandro Castagnini il Aug 7 2017, 01:54 PM

Intendi ACR 9.12?
Immagino tu l'abbia aggiornata solo ieri sera (03/08), ma è presente già da un po' (23/07).
Personalmente non ho avuto problemi fino ad ora (sgrat, sgrat...!!!), ma è anche possibile che, su certe installazioni (indipendentemente da WIN o MAC) qualche problemino lo dia.
Se devo essere sincero, in genere i problemi saltano fuori su nuove versioni di CC e non ACR, ma, come si suol dire, tutto è possibile.

Qualche messaggio d'errore?

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: mauropanichi il Aug 8 2017, 07:18 PM

No,apro una o più immagini in ACR e si apre il tutto,è come tento un operazione inizia il girare della pallina tanto odiosa e colorata,è da qui niente

Inviato da: fedeanimation il Aug 11 2017, 10:10 AM

mi unisco al tread, io scaricai affinity tempo fa la versione beta di mac, mi piacque molto a primo impatto, solo che l'idea di dover imparare i vari pulsanti e funzioni da zero mi fece tornare a ps. Però quasi quasi ora ci faccio un pensierino, il mio mac ha i suoi anni quindi fa un po fatica con ps sopratutto quando deve aprirlo.

Inviato da: maxbunny il Aug 11 2017, 10:57 AM

QUOTE(mauropanichi @ Aug 8 2017, 08:18 PM) *
No,apro una o più immagini in ACR e si apre il tutto,è come tento un operazione inizia il girare della pallina tanto odiosa e colorata,è da qui niente


..credo sia un problema del tuo PC, forse hon ha le risorse necessarie o magari necessita solamente di essere reinstallato ( anche i MAC col tempo rallentano ).
Ho PS e ACR aggiornati, un PC performante, apro contemporaneamente anche 20 file raw della D800 senza problemi

Inviato da: mauropanichi il Aug 11 2017, 03:50 PM

Forse iMac è vecchio,ma rimango perplesso,per una settimana ho lavorato in maniera spedita senza intoppi,con ps e acr,poi ho fatto l 'aggiornamento di acr,e qui il blocco di tutto appena apro gli Adobe

Inviato da: Marco Senn il Sep 13 2017, 04:43 PM

Oltre a me qualcuno usa Affinity? Lo uso su un iMac late 2009 su cui da poco ho montato un SSD con Sierra installazione da zero. Ho 12GB di RAM 1067MHz. L'ho messo al posto del DVD perché, fortuna, il mio Mac negozia su quella porta SATA a 3GB come s quella del fisso. Non è un fulmine ma sul mio Mac non lo è più nessun sw. Files di D800.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Sep 14 2017, 04:04 PM

Sul mio MBP 17", affinity è diventato lentuccio, ma ho paura che mi stia lasciado perchè è un pò che da ai ciocchi, quindi, forse, non faccio molto testo

Inviato da: Marco Senn il Sep 17 2017, 06:30 PM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 14 2017, 05:04 PM) *
Sul mio MBP 17", affinity è diventato lentuccio, ma ho paura che mi stia lasciado perchè è un pò che da ai ciocchi, quindi, forse, non faccio molto testo

Veloce dopo l'ultimo aggiornamento non è. Ma lo trovo molto valido. Mi meraviglia non sia molto diffuso

Inviato da: Alessandro Castagnini il Sep 18 2017, 03:25 PM

Perché costa poco e fa più figo dire che si utilizza Photoshop ... (aggratis o meno, poco conta... é sempre più cool...)

Inviato da: lexio il Sep 18 2017, 04:16 PM

Io personalmente, quando leggo di un programma che "ha tanti set di filtri" e "pensato per i professionisti" , chiudo la finestra e non ci penso più.

Un professionista, se si vuole distinguere, si crea un suo stile e delle sue azioni, se applica filtri già preimpostati farà foto uguali a tutti gli altri. E infatti, ultimamente vedo sempre più fotografi adottare uno stile simil-vintage solo per avere più followers.. che tristezza.

Inviato da: Marco Senn il Sep 19 2017, 11:23 AM

QUOTE(lexio @ Sep 18 2017, 05:16 PM) *
Io personalmente, quando leggo di un programma che "ha tanti set di filtri" e "pensato per i professionisti" , chiudo la finestra e non ci penso più.

Un professionista, se si vuole distinguere, si crea un suo stile e delle sue azioni, se applica filtri già preimpostati farà foto uguali a tutti gli altri. E infatti, ultimamente vedo sempre più fotografi adottare uno stile simil-vintage solo per avere più followers.. che tristezza.


Lo stile non credo dipenda da quale software usi. A.P. ha una struttura molto simile a quella di Photoshop, con strumenti molto simili, gestione per livelli, canali, maschere, con anche un layout che richiama quello di Photoshop e diversi comandi in comune. Poi ha i filtri, ha una gestione di Tone Mapping nativa, ha una gestione di stock nativa, di panorami nativa, ma questo conta se li vuoi usare altrimenti ne fai a meno. Quello che mi chiedo, professionisti a parte che avranno anche esigenze di continuità con il passato, è perché al costo che ha (50€ per sempre, io lo pagai 28 all'uscita sullo store) venga snobbato in favore del citato Photoshop. Probabilmente questo si trova più facilmente aggratis...

Comunque non sono un commerciale di Affinity Photo, non voglio convincere nessuno, cercavo solo qualcuno che lo usa

Inviato da: Memez il Sep 19 2017, 11:42 AM

ma non c'è una versione di prova?

Inviato da: Marco Senn il Sep 19 2017, 08:44 PM

QUOTE(Memez @ Sep 19 2017, 12:42 PM) *
ma non c'è una versione di prova?


Si, sia per Mac che per Windows

https://affinity.serif.com/it/photo/

Inviato da: Memez il Sep 19 2017, 09:33 PM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 19 2017, 09:44 PM) *
Si, sia per Mac che per Windows

https://affinity.serif.com/it/photo/


grazie

Inviato da: Alessandro Castagnini il Sep 20 2017, 02:06 PM

QUOTE(lexio @ Sep 18 2017, 05:16 PM) *
Io personalmente, quando leggo di un programma che "ha tanti set di filtri" e "pensato per i professionisti" , chiudo la finestra e non ci penso più.

Un professionista, se si vuole distinguere, si crea un suo stile e delle sue azioni, se applica filtri già preimpostati farà foto uguali a tutti gli altri. E infatti, ultimamente vedo sempre più fotografi adottare uno stile simil-vintage solo per avere più followers.. che tristezza.

Beh, se sono inclusi, non spendi dopo per l'acquisto di plugins o filtri vari smile.gif
Non ci vedo nulla di male nell'usare filtri, sono un ottimo punto di partenza per arrivare a quello che si desidera senza perdere troppo tempo.

Non mi dire che non hai i filtri nik od altri smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Memez il Sep 21 2017, 02:59 PM

Lo sto provando in questi giorni. Non sembra male anche se l'interfaccia mi sembra un pò troppo "sparsa" ma sicuramente ci si abitua.
Sul mio pc che non è proprio un fulmine ma neanche un cesso, l'apertura di un raw della D610 richiede qualche secondo di troppo.
L'elaborazione raw la trovo molto completa anche se non velocissima
In generale, non essendo entrato nello specifico, mi sembra ben fatto e utilizza l'elaborazione non ditruttiva ma ho qualche dubbio sulla tenuta, ovvero la velocità con files pesanti con parecchi livelli.

Inviato da: canadesevolante61 il Sep 21 2017, 09:23 PM

Lo sto cercando di utilizzare da un po' di tempo, posso dire che è una "bomba". Utilizzo files pesanti (D800) e posso affermare che non ci sono problemi. Unico problema riscontrato è la scelta del pc su cui installarlo per cui consiglio di scaricare la versione di prova per saggiarne il comportamento. Vengono richiesti 4 giga di RAM in realtà sul primo pc su cui l'ho installato ( Windows 10 4 giga di Ram) non girava proprio per niente. Ora è installato su 2 pc 16 e 32 RAM rispettivamente ed è una scheggia. Un po' problematico l'approccio a chi è all' prime armi come me tra tutorial in un inglese piuttosto semplice e la guida in italiano le cose non sono impossibili

Inviato da: canadesevolante61 il Sep 21 2017, 09:32 PM

Dimenticavo uso schede grafiche pese Titanics e Geforce.....almeno schede grafiche dedicate sono da preferire

Inviato da: giacomoca il Oct 20 2017, 05:50 PM

Scusate ma il software ha anche una versione in italiano o è solo in inglese?
Se c'è anche la versione in italiano al momento dell'acquisto bisogna decidere la lingua desiderata?
Infine con l'acquisto lo si può istallare su un solo pc o su più piattaforme?

Grazie

Inviato da: Alessandro Castagnini il Oct 20 2017, 06:39 PM

Immagino ci sia la localizzazione anche in italiano visto che il sito è tradotto anche nella nostra lingua. Personalmente ho tutto in inglese quindi non te lo posso dare per certo.

Il software è ottimizzato per MAC, ma è multipiattaforma.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Oct 20 2017, 07:07 PM

Immaginavo bene smile.gif
tra le lingue supportate c'è anche l'italiano (si legge sul sito alla pagina delle funzionalità)

A ri-ciao,
Alessandro.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Oct 20 2017, 08:08 PM

E, giusto per info, gestisce anche i file della 850, appena provato smile.gif

Inviato da: Marco Senn il Nov 16 2017, 08:50 PM

QUOTE(giacomoca @ Oct 20 2017, 05:50 PM) *
Scusate ma il software ha anche una versione in italiano o è solo in inglese?
Se c'è anche la versione in italiano al momento dell'acquisto bisogna decidere la lingua desiderata?
Infine con l'acquisto lo si può istallare su un solo pc o su più piattaforme?

Grazie


In Mac lo puoi installare su tutte le macchine cui accedi con una user basata sulla tua user id apple dato che lo scarichi dallo store. Su windows non ne ho idea. La lingua la puoi cambiare a piacere nel pannello preferenze. Quante volte vuoi. Basta riavviare il programma e hai il layout con la lingua scelta

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)