Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Batch dal Browser di NX RAW-TIFF o JPEG

Inviato da: maxr il Oct 10 2006, 08:14 AM

Dovrei modificare il bilanciamento del bianco ad un centinaio di foto in nef con capture nx, senza modificare le foto una ad una è possibile farlo a tutte o ad un gruppo di queste contemporaneamente?

Grazie e buona giornata

Inviato da: _Simone_ il Oct 10 2006, 08:21 AM

dovrebbe esserci una funzione "batch" (corrispondente alle MACRO di office) memorizza una serie di comandi e poi li esegue senza doverli riselezionare tutti
fai una ricerca qui sul forum, troverai istruzioni dettagliate fornite da chi ha NX

Inviato da: maxr il Oct 10 2006, 10:02 AM

QUOTE(_Simone_ @ Oct 10 2006, 09:21 AM) *

dovrebbe esserci una funzione "batch" (corrispondente alle MACRO di office) memorizza una serie di comandi e poi li esegue senza doverli riselezionare tutti
fai una ricerca qui sul forum, troverai istruzioni dettagliate fornite da chi ha NX


Gentilissimo, grazie

Inviato da: Giuseppe Maio il Oct 10 2006, 03:33 PM

QUOTE(maxr @ Oct 10 2006, 09:14 AM) *

Dovrei modificare il bilanciamento del bianco ad un centinaio di foto in nef con capture nx, senza modificare le foto una ad una è possibile farlo a tutte o ad un gruppo di queste contemporaneamente?

Sarà possibile dal menu Batch,

ma più semplicemente dalle potenzialità del Browser di Capture NX.
Decida su una foto qual'è il parametro di WB voluto quindi lo applichi.
Su quella foto selezioni con il tasto destro "Copia impostazioni" quindi selezioni tutte le altre e selezioni, con il tasto destro, incolla impostazioni.
Si può fare anche salvando un file di impostazioni e richiamandolo sempre dal menu batch della finestra Browser ma ciò e solo una questione di cosa si preferisce fare e come...

Con quanto descritto sopra avrà applicato la preferenza di impostazione sui file RAW/NEF. Selezionandoli tutti e scegliendo salva con nome da menu, potrà ottenere l'applicazione su tutti i file durante l'esportazione Jpg o Tif.

G.M.


 

Inviato da: twinspak il Oct 11 2006, 09:40 AM

Buongiorno maxr e a tutti voi del forum,

spero non me ne vogliate se faccio una domanda che in un certo senso si allaccia al titolo del thread:

Lavorare in batch, come è noto, snellisce i tempi di lavorazione dei giganteschi file raw, mentre noi siamo impegnati a fare altre cose; ma il bello del raw, non è proprio quello che per sfruttarne appieno le sue potenzialità bisogna lavorare su ogni singolo file?
Saturazione, bilanciamento del bianco, leggere correzioni dell'esposizione, vi dico questo perchè, a mio modestissimo parere, ogni foto ha una piccola correzione o modifica da fare, e allora, se si lavora il batch, qual'è il vantaggio?? E ancora, quale sono le operazioni che più comunemente si eseguono in batch?

Come si potrà dedurre dalla domanda, ancora non uso molto i file raw, un pò per la loro lentezza nella visualizzazione con qualche browser, un pò proprio perchè la mole di lavoro che c'è dietro, forse non vale la pena per le semplici foto delle vacanze.
Ma magari invece con il comando batch si semplifica tutto questo, ed io ne sono all'oscuro.

Illuminatemi gente illuminatemi

Saluti
Alessio

Inviato da: Lucabeer il Oct 11 2006, 09:53 AM

QUOTE(twinspak @ Oct 11 2006, 10:40 AM) *

Lavorare in batch, come è noto, snellisce i tempi di lavorazione dei giganteschi file raw, mentre noi siamo impegnati a fare altre cose; ma il bello del raw, non è proprio quello che per sfruttarne appieno le sue potenzialità bisogna lavorare su ogni singolo file?
Saturazione, bilanciamento del bianco, leggere correzioni dell'esposizione, vi dico questo perchè, a mio modestissimo parere, ogni foto ha una piccola correzione o modifica da fare, e allora, se si lavora il batch, qual'è il vantaggio?? E ancora, quale sono le operazioni che più comunemente si eseguono in batch?


C'è del vero in quello che dici. Io personalmente lavoro ogni NEF singolarmente, ma alla fine di tutto i batch diventano comodi per generare i JPEG da visualizzare a PC o da distribuire agli amici o da mandare in stampa.

Per esempio, nel mio caso è comodissimo fare un batch che applichi un certo livello prefissato di maschera di contrasto e che faccia in automatico la conversione da AdobeRGB a sRGB per i JPG (a un livello di compressione magari medio) da distribuire agli amici in un CD ricordo. Però ovvio che i ritocchi più pesanti li avevo fatti file per file in precedenza...



Inviato da: twinspak il Oct 11 2006, 09:59 AM

Grazei lucabeer,

quindi un pò la strada verso il raw mi si apre biggrin.gif
Quindi la lavorazione in batch si dovrebbe applicare a file che comunque sono destinati diciamo....non proprio al lavoro finito, ma ad un contorno quale la previsaulizzazione degli scatti o ai cd ricordo....

però ho letto anche nel post in evidenza in fotografia reflex digitale, sulla lavorazione in flusso di matrimonio, che moltissimi qui del forum usano il batch anche sui propri lavori, sarei curioso di sapere che tipo di modifiche applicano in sequenza.

Alessio

Inviato da: Lucabeer il Oct 11 2006, 10:05 AM

QUOTE(twinspak @ Oct 11 2006, 10:59 AM) *
Grazei lucabeer,

Quindi la lavorazione in batch si dovrebbe applicare a file che comunque sono destinati diciamo....non proprio al lavoro finito, ma ad un contorno quale la previsaulizzazione degli scatti o ai cd ricordo....


Mah, diciamo che si può anche applicare al lavoro finito... Nulla vieta di creare per esempio un batch che generi JPG o TIFF di alta qualità "ottimizzati" come impostazioni per la stampa su carta piuttosto che per la visualizzazione a video.

Diciamo che io uso il batch solo per il ritocco finale, uguale per tutti i file, che comprende tutte le regolazioni fini che dipendono solo ed esclusivamente dal target finale (visualizzazione massima qualità/visualizzazione per amici/visualizzazione per web/stampa).

Chiaramente si può anche usare nel caso di impostazioni anche più pesanti: del tipo, ti sei accorto che tutti gli scatti di una cartella mancano di contrasto o di nitidezza... Benissimo, li processi tutti con il valore di nitidezza al massimo e con il contrasto esaltato invece che normale...

Inviato da: maxr il Oct 11 2006, 10:17 AM

Questo batch è stato una "manna", ho scattato 240 foto in nef con bilanciamento in automatico invece di impostarlo in incandescenza.... (foto di una modella in studio), poi con previewextractor ho salvato una copaia in jpg. In circa 20 minuti ho fatto tutto, ora scelgo le foto che mi interessano e poi le sistemo, in base alle mie preferenze, lavorando in nef ad una ad una.
(a dir il vero potevo salvarle in jpg in media risoluzione direttamente con il batch ma me ne sono accorto dopo, risparmiando così altri 2 minuti...)

Capture nx è un ottimo programma...

grazie per l'aiuto

Inviato da: nabbe il Oct 17 2006, 03:55 PM

Sto usando per la prima volta un Batch con Nx e non riesco a farlo partire in quanto mi chiede il file d'impostazione.

Col vecchio grande Capture 4.4 si poteva avviare un Batch con le impostazione inserite nel file stesso.

Sono sicuro che mi sfugge qualcosa. huh.gif huh.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Oct 17 2006, 05:01 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 17 2006, 04:55 PM) *

Sto usando per la prima volta un Batch con Nx e non riesco a farlo partire in quanto mi chiede il file d'impostazione.

Col vecchio grande Capture 4.4 si poteva avviare un Batch con le impostazione inserite nel file stesso...

QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 10 2006, 04:33 PM) *

...Selezionandoli tutti e scegliendo salva con nome da menu, potrà ottenere l'applicazione su tutti i file durante l'esportazione Jpg o Tif...

In Capture NX hanno "spostato" tale potenzialità nella finestra di Browser.
Provi e ci faccia sapere...

G.M.

Inviato da: nabbe il Oct 17 2006, 06:56 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 17 2006, 06:01 PM) *

In Capture NX hanno "spostato" tale potenzialità nella finestra di Browser.
Provi e ci faccia sapere...

G.M.

Tutto Pollice.gif grazie.gif

Per la prima volta devo ricredermi su NX (sezione Upoint a parte ).

Ragazzi ...finalmente un miglioramento su un comando rispetto a NC 4

Inviato da: mj1980 il Feb 15 2007, 10:38 AM

salve,
volevo chiedere.. esiste un modo per convertire in tiff tutta una cartella in una volta?
mi spiego: ho una cartella di nef "poco importanti" che non ho voglia di correggere; vorrei semplicemente convertirli in tiff per mostrarli ai familiari sul pc!!! esiste un comando unico tipo "converti tutta la cartella in tiff" e basta??? o devo per forza convertirle una ad una??

grazie.

Inviato da: Caos il Feb 15 2007, 10:48 AM

Ciao,
con Nikon view puoi fare una presentazione anche con i file in nef senza convertirli in tiff, li visualizza ugualmente.
Comunque se vuoi convertire una cartella di file nef in tiff basta che lanci un batch su quella cartella e scegli di salvare tutti i file in tiff

Inviato da: Paolo66 il Feb 15 2007, 10:54 AM

QUOTE(mj1980 @ Feb 15 2007, 10:38 AM) *

salve,
volevo chiedere.. esiste un modo per convertire in tiff tutta una cartella in una volta?
mi spiego: ho una cartella di nef "poco importanti" che non ho voglia di correggere; vorrei semplicemente convertirli in tiff per mostrarli ai familiari sul pc!!! esiste un comando unico tipo "converti tutta la cartella in tiff" e basta??? o devo per forza convertirle una ad una??

grazie.


Con un processo di batch?

Altrimenti, se è solo per la visualizzazione a monitor (ma anche a TV), basterebbe un jpeg, molto più leggero di un tif (di solito il tif si usa solo il file è destinato alla stampa), nel qual caso ti consiglio di provare il Jef del buon Marco, appositamente creato-e-generato per la conversione iin jpeg delle cartelle nef.

Io per le "priezioni in famiglia" creo degli album su CD e li metto nel lettore DVD della TV, sul 32" si vede meglio e seduti in poltrona smile.gif

Inviato da: Falcon58 il Feb 15 2007, 11:03 AM

Ciao,

con Capture Nx premi in alto su "Batch", scegli la cartella di origine contenente i NEF da convertire, scegli la cartella dove salvare i files convertiti, imposta il tipo di conversione (Tiff, Jpeg ed eventuale grado di compressione); premi "Avvia" ed il gioco è fatto.

Luciano

Inviato da: Giuseppe Maio il Feb 15 2007, 11:15 AM

QUOTE(mj1980 @ Feb 15 2007, 10:38 AM) *

salve,
volevo chiedere.. esiste un modo per convertire in tiff tutta una cartella in una volta?

Semplicemente...
Selezionando le immagini interessate dal Browser di NX quindi, selezionando Salva con nome... dal Menu File.

G.M.

Inviato da: Paolo66 il Feb 15 2007, 11:54 AM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 15 2007, 11:15 AM) *

Semplicemente...
Selezionando le immagini interessate dal Browser di NX quindi, selezionando Salva con nome... dal Menu File.

G.M.



...non ho parole.

Inviato da: mj1980 il Feb 15 2007, 02:29 PM

che dire...
ringrazio sentitamente!!!
ho già aperto qualche post e mi avete aiutato a risolvere velocemente i miei problemi!

semplicemente grazie a tutti...

in particolare all'ingegner Maio che in questi primi interventi mi sta seguendo come un padre...

Inviato da: Giuseppe Maio il Feb 16 2007, 04:39 PM

QUOTE(nabbe @ Oct 17 2006, 03:55 PM) *

Sto usando per la prima volta il Batch con NX e non riesco a farlo partire in quanto mi chiede il file d'impostazione...

A parte le potenzialità possibili dal Browser, la nuova versione 1.1.0 ha finalmente esteso le potenzialità ricercate.

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=14&t=54888

G.M.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)