Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON LIFE _ La Mia Torbiera...

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:50 PM

Senza usurpare lo spazio di nessuno, seguo i vostri consigli e apro un mio Post.

Anche queste sono state fatte il 1° Maggio, non sono belle come quelle di Matteo, ma sto imparando... piano, piano...

il primo è un Panda minore (il logo di Mozilla FIREFOX, il browser di Internet).

user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:52 PM

un ALPACA (credo si scriva così...) che è un bel personaggio...user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:53 PM

UN Gran Cornuto.... MA io non lo griderei forte vicino a lui.... biggrin.gif

user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:54 PM

Un dettaglio di un Pellicano.....

user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:55 PM

una Spatola, senza BERGAMASCO vicino... (bruttina questa)...

user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:57 PM

é ora del sonnellino....

Non è splendida, ma un VETRO pauroso bloccava qualsiasi polarizzatore...

user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:58 PM

Chi è lo spettatore? il Fotografo o il Fotografato...


user posted image

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 01:59 PM

ok, ora potete sfogarvi.....


Ciao,

Luca biggrin.gif

Inviato da: matteoganora il May 3 2005, 02:05 PM

Non sarei così pessimista... le inquadrature sono buone, segno di ricerca compositiva, e presumo che tu abbia scattato con un ottica tipo 70-300, senza salire troppo di iso, da qui alcuni micromossi.

A differenza di quanto si pensi, parchi come questi non sono i classici parchi dove è facile portare a casa immagini suggestive, perchè le aree sono studiate per gli animali e non per i visitatori (ed è giusto così Pollice.gif ).
Un vetro come il 300 f4 risolve parecchi problemi.

Alcune considferazioni: hai scattato in NEF? se si alcuni bilanciamenti del bianco vanno rivisti, avendo scattato nelle stesse condizioni di luce ho tribolato parecchio dal RAW per trovare un WB adatto, spesso dovendo scendere a compromessi.

Per il resto, una buona prova, per le prossime uscite ti consiglio: treppiede, scatti rigorosamente in NEF, invece del polarizzatore che sottrae luce e poco può contro i riflessi, un filtro skylight per eliminare contaminazioni UV date dalle vetrate in plexiglass.

Ultima nota, è un parco che d'autunno acquista un fascino che nelle belle stagioni non ha.

Inviato da: Franz il May 3 2005, 02:08 PM

QUOTE(matteoganora @ May 3 2005, 03:05 PM)
Un vetro come il 300 f4 risolve parecchi problemi.
*


E dalleeeee! mellow.gif
Matteo, non possiamo continuare così... faccio già la mia fatica aspettando il momento economico oppurtuno, ma se mi tenti così io crollo e me lo compro subito rovinandomi definitivamente le finanze biggrin.gif ph34r.gif

Franz

Inviato da: jo1972 il May 3 2005, 02:10 PM

Per noi "Matricole" mettersi a confronto sugli stessi soggetti con dei "mostri" della
fotografia come Matteo ed altri e' difficile, a mio parere hai fatto una buonissima figura e delle ottime foto.

Bravo. Pollice.gif

Inviato da: il_solito il May 3 2005, 02:20 PM

Matteo e se in autunno ci torniamo insieme e mi dai due drittine?

Comunque avevo il treppiedi.... un Manfrotto 190CL con testa 141RC, solo che avevo anche mio figlio con il passeggino e quindi erano più le volte che scattavo senza...

Tutti gli scatti in NEF e confermo che il bilanciamento del bianco è ostico... sopratutto per chi va a tentativi come me...

il 300mm f4 = Domanda di divorzio di mia moglie immediata!!!! devo contenere i costi.. messicano.gif sto appena iniziando...

Grazie per i commenti e ancora complimenti per i tuoi scatti.


Ciao,

Luca

Inviato da: Franz il May 3 2005, 02:28 PM

QUOTE(il_solito @ May 3 2005, 03:20 PM)
il 300mm f4 = Domanda di divorzio di mia moglie immediata!!!! devo contenere i costi..  messicano.gif  sto appena iniziando...
*


L'equazione è corretta se si moglie e figli... altrimenti si trasforma in:
300 afs f4 = pignoramento della casa

Franz

P.S. Ho già dovuto operare la scelta tra 12-24 e 300... ha vinto il secondo per quelle che sono le mie esigenze attuali

Inviato da: Fedro il May 3 2005, 02:37 PM

Mi trovo in sontonia con il pensiero di Matteo, il tuo lavoro non è affatto negativo, anzi e vedrai che con un pò di esperienza e scattando riuscirai a migliorare ancora, soprattutto nei dettagli!

Pollice.gif

Inviato da: E.A. Juza il May 3 2005, 03:32 PM

Ciao Matteo,
nel complesso non sono male, anche se a volte le inquadrature sono un pò strette e tagliano fuori qualche dettaglio (es. nella foto del pellicano la punta del becco viene tagliata fuori).

Scattando in RAW ed elaborando le foto al computer potrai facilmente eliminare le dominanti di colore presenti in alcune immagini.

ciao cool.gif

PS: hai anche qualche foto di piante?....a volte nelle torbiere si trovano specie interessanti, come la pianta carnivora Drosera Rotundifolia.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)