Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON LENS fan club _ CLUB NIKKOR AFD 24-85 f/2,8-4

Inviato da: pacio77 il Feb 27 2009, 07:55 PM

Visto che da qualche tempo nascono club per ogni ottica,puo' mancare quello di un obbiettivo versatile,leggero,luminoso,con funzione macro?
Dato che siamo in molti ad averlo,perchè non raccoglierne vizi e virtu' wink.gif ?
Comincio io con 4 scatti gia' postati ma che mi piacciono molto.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire,eventualmente con dati di scatto e trucchi del mestiere..

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=218703 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a197c31b498_Endine2web.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=215743 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_4996d18b615c4_SanFermo011.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=210630 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4980b8d3aff36_SanFermo006.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=210629 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4980b7d47dff7_SanFermo015.1.jpg

Inviato da: Dria il Feb 27 2009, 08:19 PM

Grande idea!!! mi associo molto volentieri con un paio di scatti dell'ultimo mio viaggetto a Venezia per capodanno...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220472 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a83bc7438c9_FoginVenice.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220473 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a83bcab1f76_Piazzettas.MarcoVenezia.jpg

pacio77...la tua seconda mi piace veramente molto!

ciao,Andrea

Inviato da: pacio77 il Feb 27 2009, 08:37 PM

Grazie Andrea,per le foto e l'apprezzamento.
La prima mi piace molto,davvero suggestiva con quella bella nebbiolina Pollice.gif

Inviato da: Dria il Feb 28 2009, 12:36 PM

Ne aggiungo un'altra,sempre dei primi giorni dell'anno...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220477 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a83edb68ca1_icoloridiBurano.jpg

Inviato da: serdor il Feb 28 2009, 01:53 PM

Una splendida ottica, che ho avuto e che confesso, con il senno del poi, mi sono pentito di aver dato via, ma chissà un giorno potrei anche pensare di riacquistarla, continuate a postare seguirò con interesse questo topic.

Inviato da: pacio77 il Feb 28 2009, 06:49 PM

Aggiungo altri 3 scatti della nevicata di fine anno,finalmente degna di questo nome dopo anni con pochissima neve.
Le prime 2 a 200 iso e f11 scattate sulla collina di Bagnatica(BG)a poche centinaia di metri da casa,la terza a 6400 iso a f3,5 in citta' alta,a Bergamo.
Scattate in raw,convertite solo adesso con nx2.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220782 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a9753ca2baf_Ramoseppiaweb.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220780 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a97469b436a_Neve09web.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220781 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a974f49fd8b_Neve092web.jpg

Inviato da: atlantic il Feb 28 2009, 09:29 PM

acquistato poco tempo fa usata ma come nuovo a 330 caffè... penso di aver fatto un affare.
Qualche esempio su D300

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209006 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497c4824c7303_Agrit.SanCataldo42.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209011 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497c48d1b53e0_Agrit.SanCataldo54.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=193616 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_494ba4e7b16b0_Lilium06.jpg

Inviato da: pefran il Feb 28 2009, 09:54 PM

QUOTE(pacio77 @ Feb 27 2009, 07:55 PM) *
Visto che da qualche tempo nascono club per ogni ottica,puo' mancare quello di un obbiettivo versatile,leggero,luminoso,con funzione macro?
Dato che siamo in molti ad averlo,perchè non raccoglierne vizi e virtu' wink.gif ?


Ottima idea.
Con D80 a 1600 Iso ...

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: ostrogot il Feb 28 2009, 09:56 PM

Quattro scatti con D50 e 24-85


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220901 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a9a2b029ba9_211208duomo6.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220900 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a9a187c9386_201208Centrostoricodinotte2.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220904 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a9a4440f1c9_Monteisola050120091.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=220903 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a9a37db06fd_241208Francesco.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 1 2009, 05:55 AM

QUOTE(atlantic @ Feb 28 2009, 09:29 PM) *
acquistato poco tempo fa usata ma come nuovo a 330 caffè... penso di aver fatto un affare.
Qualche esempio su D300

Ciao!Direi davvero ottimo affare!Anch'io l'ho preso da un paio di mesi da un utente del forum che l'ha tenuto benissimo,come nuovo.
Ne ho visti diversi in seguito ma a prezzi decisamente superiori..
Belle le tue foto Pollice.gif ,la seconda su tutte mi piace molto.

Inviato da: pacio77 il Mar 1 2009, 06:00 AM

QUOTE(ostrogot @ Feb 28 2009, 09:56 PM) *
Quattro scatti con D50 e 24-85

Da anni vorrei andare a Montisola(vista la vicinanza da casa)ma rimando sempre:merita?Hai altri scatti dell'isola?
Intanto grazie del contributo e complimenti smile.gif

Inviato da: ostrogot il Mar 1 2009, 10:25 AM

QUOTE(pacio77 @ Mar 1 2009, 06:00 AM) *
Da anni vorrei andare a Montisola(vista la vicinanza da casa)ma rimando sempre:merita?Hai altri scatti dell'isola?
Intanto grazie del contributo e complimenti smile.gif


Merita senz'altro: da Sulzano o Lovere c'è l'imbarcazione che ti porta sull'isola in pochi minuti!
Quello che ho postato è l'unico scatto "digitale" che ho dell'isola. Numerosi altri li ho fatti con
la FM3a e Velvia 50.

Inviato da: fabryxx il Mar 1 2009, 10:35 AM

Una lente ottima sotto tutti gli aspetti e molto sottovalutata da tanti
ecco il mio contributo al neonato club


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221031 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa561fdf07f_167abz0.jpg.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 1 2009, 10:43 AM

QUOTE(ostrogot @ Mar 1 2009, 10:25 AM) *
Merita senz'altro: da Sulzano o Lovere c'è l'imbarcazione che ti porta sull'isola in pochi minuti!
Quello che ho postato è l'unico scatto "digitale" che ho dell'isola. Numerosi altri li ho fatti con
la FM3a e Velvia 50.

Grazie Ostrogot,mi hai convinto biggrin.gif !

Inviato da: Franco_ il Mar 1 2009, 11:55 AM

Ancora non ho visto una "macro" scattata con questo più che onesto obiettivo. Trovo che il RR 1:2 (da 35 a 85mm) possa tornare molto utile a chi, come me, non è un cultore della macrofotografia.

La foto l'ho scattata in una caldidssima giornata della scorsa estate... mi sembra che se la sia cavata piuttosto bene smile.gif

Nikon D80, AFD 24-85/2.8-4, 1/200", f/16, 66mm, 400 ISO, ponderata centrale

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221087 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa678acbf79_DSC4332.jpg

Inviato da: ostrogot il Mar 1 2009, 12:47 PM

Altri due scatti sul lago d'Iseo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221129 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa752b8e420_131008Sulzano.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221127 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa7471e3a5f_131008Sulzano1.jpg

Inviato da: sennmarco il Mar 1 2009, 03:35 PM

Fresca fresca, 3 Scarperi:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221173 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa9d2b435cc_DSC0947.jpg

Inviato da: ostrogot il Mar 1 2009, 08:33 PM

Una curiosità:
mi sapreste spiegare perché negli exif delle mie foto non compare l'ottica utilizzata (24/85)?
Grazie

Inviato da: Ric5401 il Mar 1 2009, 08:35 PM

Partecipo con piacere al Club!
Uso questa ottica con la D700 da 2 mesi e devo dire che i colori che riesce a trasmettere sono molto
naturali.Il consiglio di Gianni è stato giusto e per chi predilige colori poco contrastati,ma naturali.La consiglio vivamente.Devo pero' dire,che l'abbinamento giusto per il mio modo di interpretare
i colori è usare questa ottica con il profilo 'Portrait',che trovo molto corretto nei 'passaggi tonali'.Al massimo un colpetto all'esposizione e ai livelli.Poi passo in Photoshop per dare la 'maschera di contrasto 'con 'contrasta migliore in 2 passaggi uno piu' spesso sul pieno formato e uno piu' leggero sul formato ridotto per il web.
E' un po come usare 'Accentua passaggio',ma la trovo migliore come tecnica.
Ho visto questa ottica molto simile come colore al 50 1.8 e da quello che vedo sul Forum
mi sembra molto simile anche al 17-35 come colori un'ottica che desiderei avere la trovassi
usata a un prezzo ragionevole.
Piccolo leggero e poi il mio 'esemplare' corretto sufficientemente ai bordi.Peccato che non è stabilizzato.

Un saluto e complimenti per le foto postate da tutti Voi!
Ciao
Riccardo
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221309 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aacde182392_PBASETORINO086.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221310 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aace409d2dd_PBASETORINO088.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221311 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aace9ced096_PBASETORINO091.jpg

Inviato da: Seb@stiano il Mar 1 2009, 08:45 PM

Torno a scrivere sul forum dopo un periodo di riflessione e lo faccio per questo obiettivo che trovo fantastico, lo comprai nel 2004 dopo attenta riflessione per attaccarlo all'allora F80 dove l'ho staccato solo per attaccarlo alla D80. In altre discussioni del forum in passato l'ho consigliato a chi aveva dei dubbi, trovo la resa in termini di morbidezza, di colori e di sfumato semplicemente fantastica; i difetti sono quelli ormai famosi della distorsione a 24mm (nel formato FX) facilmente correggibile oggi attraverso i plug-in di vari software (più complicato correggerli sulla pellicola) e del poco contrasto e flare in controluce gestibili con un uso accorto del paraluce e ....... delle gambe rolleyes.gif .
Un consiglio dettato dall'esperienza che può essere utile, non usate filtri davanti alla lente frontale accentua il flare.
Allego 3 foto rispolverate fatte con questo magnifico obiettivo , anche una macro, funzione mooolto comoda
Ciao a tutti Seb@stiano

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221335
http://www1.nital.it/uploads/ori/200903/gallery_49aae06a5cca6_Tarvisio023.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221334
http://www1.nital.it/uploads/ori/200903/gallery_49aae06201d05_Tarvisio009.JPG


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221333
http://www1.nital.it/uploads/ori/200903/gallery_49aae05d1158c_DSC002101.JPG

Inviato da: atlantic il Mar 1 2009, 09:31 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 1 2009, 05:55 AM) *
Belle le tue foto Pollice.gif ,la seconda su tutte mi piace molto.


grazie.gif eccone qualcun'altra.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209018 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497c4915a47df_Agrit.SanCataldo48.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209010 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497c489140251_DSC7302.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 1 2009, 10:38 PM

QUOTE(Ric5401 @ Mar 1 2009, 08:35 PM) *
Partecipo con piacere al Club!
Uso questa ottica con la D700 da 2 mesi e devo dire che i colori che riesce a trasmettere sono molto
naturali.Il consiglio di Gianni è stato giusto e per chi predilige colori poco contrastati,ma naturali.La consiglio vivamente.Devo pero' dire,che l'abbinamento giusto per il mio modo di interpretare
i colori è usare questa ottica con il profilo 'Portrait',che trovo molto corretto nei 'passaggi tonali'.Al massimo un colpetto all'esposizione e ai livelli.Poi passo in Photoshop per dare la 'maschera di contrasto 'con 'contrasta migliore in 2 passaggi uno piu' spesso sul pieno formato e uno piu' leggero sul formato ridotto per il web.
E' un po come usare 'Accentua passaggio',ma la trovo migliore come tecnica.
Ho visto questa ottica molto simile come colore al 50 1.8 e da quello che vedo sul Forum
mi sembra molto simile anche al 17-35 come colori un'ottica che desiderei avere la trovassi
usata a un prezzo ragionevole.
Piccolo leggero e poi il mio 'esemplare' corretto sufficientemente ai bordi.Peccato che non è stabilizzato.

Un saluto e complimenti per le foto postate da tutti Voi!
Ciao
Riccardo

Interessanti le tue considerazioni:anch'io lo uso con la d700(meno sulla d50)ma preferisco il D2x modeI,comunque simile al Ritratto come naturalezza di colori e basso contrasto.A volte lo standard rende meglio perchè piu' saturo;con i paesaggi il modo "Paesaggi" carica bene i colori ed i contrasti.
Essendo,secondo me,non molto nitido uso la regolazione nitidezza piuttosto alta,su 4 o 5 rispetto al 2 o3 dei piu' dettagliati 50 e 35mm.
Provero' comunque il tuo sistema perchè non conosco la funzione contrasta migliore hmmm.gif pc_scrive.gif :interessante.

Inviato da: pacio77 il Mar 1 2009, 10:44 PM

QUOTE(ostrogot @ Mar 1 2009, 08:33 PM) *
Una curiosità:
mi sapreste spiegare perché negli exif delle mie foto non compare l'ottica utilizzata (24/85)?
Grazie

Per quanto ne so di exif mi risulta che clickon ed altri programmi per condivisione di foto si "mangiano" i dati,che a volte invece sono visibili con opanda o photo me.
Recentemente,su consiglio di un'altro utente piu' esperto,ho installato l'exif viewer di window che a volte riesce a leggere i dati di clikon.So anche,pero',che a volte è l'utente che carica la foto non voler rendere pubblici i dati. dry.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 1 2009, 10:53 PM

QUOTE(Seb@stiano @ Mar 1 2009, 08:45 PM) *
Torno a scrivere sul forum dopo un periodo di riflessione e lo faccio per questo obiettivo che trovo fantastico, lo comprai nel 2004 dopo attenta riflessione per attaccarlo all'allora F80 dove l'ho staccato solo per attaccarlo alla D80. In altre discussioni del forum in passato l'ho consigliato a chi aveva dei dubbi, trovo la resa in termini di morbidezza, di colori e di sfumato semplicemente fantastica; i difetti sono quelli ormai famosi della distorsione a 24mm (nel formato FX) facilmente correggibile oggi attraverso i plug-in di vari software (più complicato correggerli sulla pellicola) e del poco contrasto e flare in controluce gestibili con un uso accorto del paraluce e ....... delle gambe rolleyes.gif .
Un consiglio dettato dall'esperienza che può essere utile, non usate filtri davanti alla lente frontale accentua il flare.

Bentornato allora e grazie per i tuoi consigli.
Bella la macro,come anche quella di Franco.
Funzione di cui spesso mi dimentico ma dopo questi esempi sono curioso di provare... smile.gif

Inviato da: pefran il Mar 2 2009, 01:22 AM

Una macro, sempre D80 e 24/85

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Ric5401 il Mar 2 2009, 08:07 AM

QUOTE(pacio77 @ Mar 1 2009, 10:38 PM) *
Interessanti le tue considerazioni:anch'io lo uso con la d700(meno sulla d50)ma preferisco il D2x modeI,comunque simile al Ritratto come naturalezza di colori e basso contrasto.A volte lo standard rende meglio perchè piu' saturo;con i paesaggi il modo "Paesaggi" carica bene i colori ed i contrasti.
Essendo,secondo me,non molto nitido uso la regolazione nitidezza piuttosto alta,su 4 o 5 rispetto al 2 o3 dei piu' dettagliati 50 e 35mm.
Provero' comunque il tuo sistema perchè non conosco la funzione contrasta migliore hmmm.gif pc_scrive.gif :interessante.



Ciao Pacio77.Il DXMODE1 l'ho provato ed è quello che si avvicina anche lui ai miei gusti.
Alla fine è questione di gusti.Il DXMODE1 e il PORTRAIT,li ritengo i piu' equilibrati.Diciamo che generalmente,mi permetto di apportare meno modifiche.
Sulla maschera di contrasto con NX2,convengo che vanno usati valori alti,tipo 5-6.In effetti l'ottica è un po' 'morbidina',pero' il dettaglio ho notato che lo mantierne sul NEF,infatti pur azando i valori,
non si creano 'artefatti'.Il primo passaggio lo eseguo come detto con valore sul formato pieno di
0,6 -160 e il secondo a secondo del formato web(massimo 1280x1024) uso uno 0,2 o 0,3 con valori
da 50 a 90.
Il risultato è decisamnete superiore a quello che si ottiene con NX2.Ho fatto diverse prove,soprattutto
ai bordi,dove pecca 'leggermente'.
Ciao
Riccardo

Inviato da: Ric5401 il Mar 2 2009, 08:18 AM

Allego altre 2 fotine di paesaggi sempre fatte con il 24-85.
Come si nota con un po' di attenzione il Flare si puo' evitare abbastanza.
Sempre PORTRAIT e maschera di contrasto con CS
Ciao
Ric

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221473 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49ab86a0c3292_PRALI.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221474 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49ab870b7cfff_PRALI2.jpg

Inviato da: 16ale16 il Mar 2 2009, 02:46 PM

E' l'ottica che finora ho sempre usato con grandissima soddisfazione. Praticamente non uso altro.
Molto versatile, anche a mio avviso è lunga in DX.
Le mi e impressioni d'uso dicono che:
1. Non si sente la mancanza del motore AFS vista l'esigua ghiera della distanza di messa a fuoco. L'AF è molto più rapido che non nel motorizzato 18-70, ad esempio.

2. è 2.8 solamente a 24, poi scende rapidamente, ma è abbastanza luminoso per essere uno zoom per focali medie. Quantomeno diciamo che mi ci trovo meglio che non col 18-70.

3. ottimo fino a 50mm, poi inizia a perdere troppo. A 85mm si ammorbidisce in meniera eccessiva e ha bisogno di una chiusura di diaframma, almeno a f/8. Nei paesaggi montani a 85mm mi ha sempre costantemente deluso, a prescindere dal diaframma e arrampicandosi su per i monti ti capita di fare paesaggi (o parti di) a 85mm. Questo è l'aspetto negativo che ho notato.

4. funziona macro niente male, rapporto 1:2, ma c'è. Non faccio fotografia macro, ma non è male sapere di averlo.

5. ottimo peso e ingombro, davvero non invadente, comodo e pratico. Mi ha stupito a Chicago, dove me lo sono portato dietro come unica ottica (ero lì per lavoro). Le foto che seguono sono proprio di Chicago.

6. La resa cromatica è molto bella, mi piace come si comporta soprattutto alla luce del sole.

7. Nettamente, ahimè nettamente, inferiore ai fissi di pari lunghezza focale, ma da uno zoom di questa fascia è lecito aspettarselo.

Tutte le foto che seguono hanno applicata una maschera di contrasto fattore 1 e intensità 50%. Ve le posto complete e con crop nel piano di messa a fuoco. Tutte con focale a 24mm e non in TA.

Questa è un panorama urbano al tramonto, con fuoco ovviamente all'inifnito.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo è il crop al 100% dei palazzi stessi. La trama è resa abbastanza bene, ma solo con la maschera di contrasto applicata.
IPB Immagine

Anche qui il palazzo è reso bene, anche se più vicino. Sempre con maschera di contrasto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e il crop 100%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Si vede che è morbido, ma se la cava pursempre molto bene. Lo uso con soddisfazione anche nei matrimoni, poi con più calma vi posto anche qualche altra foto.

Per apprezzare a pieno il comportamento dell'ottica, comunque io posterei i crop al 100%...

Inviato da: Franco_ il Mar 2 2009, 04:00 PM

Indubbiamente non si tratta di un'ottica al top, ma e me non sembra nemmeno così disastrosa a 85/4 come forse troppo spesso si legge o si da ad intendere.

Vi mostro due scatti appena fatti senza alcun intervento in PP, così come usciti dalla D300 (ci sono i dati EXIF) e senza alcuna pretesa artistica.
La MAF è sulla targa della Volkswagen nera al centro.
Io mi reputo soddisfatto. Almeno su DX si difende bene e se devo usarlo a T.A. non mi pongo particolari problemi...

Per la cronaca l'apertura varia da
f/2.8 a 24mm
f/3.0 a 28mm
f/3.2 a 35mm
f/3.5 a 50mm
sale a f/3.8 poco dopo i 50mm e raggiunge f/4 poco prima dei 70mm.

Quello che più mi piace di questo obiettivo sono la resa cromatica e i passaggi tonali.
Per quanto riguarda l'aspetto "grandangolare", su DX forse è un pò lungo, di certo è molto più grandangolare del buonissimo 35/2 con il quale esco spesso e volentieri senza null'altro appresso...






 

Inviato da: ostrogot il Mar 2 2009, 07:12 PM

QUOTE(Franco_ @ Mar 2 2009, 04:00 PM) *
Indubbiamente non si tratta di un'ottica al top, ma e me non sembra nemmeno così disastrosa a 85/4 come forse troppo spesso si legge o si da ad intendere.

Vi mostro due scatti appena fatti senza alcun intervento in PP, così come usciti dalla D300 (ci sono i dati EXIF) e senza alcuna pretesa artistica.
La MAF è sulla targa della Volkswagen nera al centro.
Io mi reputo soddisfatto. Almeno su DX si difende bene e se devo usarlo a T.A. non mi pongo particolari problemi...

Per la cronaca l'apertura varia da
f/2.8 a 24mm
f/3.0 a 28mm
f/3.2 a 35mm
f/3.5 a 50mm
sale a f/3.8 poco dopo i 50mm e raggiunge f/4 poco prima dei 70mm.

Quello che più mi piace di questo obiettivo sono la resa cromatica e i passaggi tonali.
Per quanto riguarda l'aspetto "grandangolare", su DX forse è un pò lungo, di certo è molto più grandangolare del buonissimo 35/2 con il quale esco spesso e volentieri senza null'altro appresso...


Le foto sono così "affilate" che sembrerebbe essere stata applicata una maschera di contrasto. La D300 a quanto pare fa miracoli!
Ciao

Inviato da: Franco_ il Mar 2 2009, 07:44 PM

Nessuna maschera di contrasto, solo C.I. Standard. Se la D300 faccia miracoli non lo so... smile.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 2 2009, 08:31 PM

QUOTE(Ric5401 @ Mar 2 2009, 08:07 AM) *
Il primo passaggio lo eseguo come detto con valore sul formato pieno di
0,6 -160 e il secondo a secondo del formato web(massimo 1280x1024) uso uno 0,2 o 0,3 con valori
da 50 a 90.

Ciao Riccardo,per comiciare complimenti per le foto e per i buoni risultati in nitidezza che sei riuscito ad ottenere,senza artefatti da maschera di contrasto.
Perdona la mia ignoranza ma non riesco a capire il significato dei tuoi valori:ti riferisci al raggio ed al fattore della maschera di contrasto di cs3?Se cosi fosse la soglia a quanto la regoli?
Grazie per le tue accurate spiegazioni grazie.gif

@ Franco:daccordo con te che anche alle focali lunghe si difenda bene ti chiedo se la nitidezza delle tue foto,senza PP,potrebbe essere merito del formato ridotto:il mio file(sul formato pieno)non esce cosi nitido dalla macchina hmmm.gif .Parli di un jpeg alla massima risoluzione,giusto?Hai forse alzato molto la nitidezza in camera?

@ 16ale16:molto belli e delicati i colori del tramonto urbano,complimenti.Stupisce davvero,come dici,la velocita' Af huh.gif ,pur senza motore interno.

Inviato da: Ric5401 il Mar 2 2009, 08:48 PM

Ciao Pacio77.
Non devi usare 'Maschera di contrasto'ma 'Contrasta Migliore',dove l'elemento 'soglia' non esiste
da settare!
FATTORE:160
RAGGIO:0,6
SFOCATURA CON LENTE(LENS BLUR IN INGLESE)
SPUNTO SU :PIU' PRECISO

Il secondo passaggio modifico solo Fattore tra 50-80 e Raggio 0,2-0,3 a seconda della foto.
Questo trattamento lo uso per le foto sul Web,diciamo fino a 1280x1024.
Per stampe su carta il discorso cambia.
Il secondo passaggio si puo' fare anche con 'accentua passaggio' che dovrebbe essere piu' delicato
.Io preferisco farlo cosi'.
Occhio quando imposti il 'profilo su NX2 di andare ad azzerrare prima di passare a CS la 'nitidezza'
a 'zero',altrimenti daresti in pasto a CS un file gia' in parte con la nitidezza impostata dal profilo.
Prova con NX2 e poi con CS a fare la stessa cosa e poi guarda la differenza!
Per me CS o PHotoschop Element per la nitidezza non lo batte nessuno come filtro ad oggi.
Ciao
Ric

Inviato da: pacio77 il Mar 2 2009, 09:31 PM

QUOTE(Ric5401 @ Mar 2 2009, 08:48 PM) *
Ciao Pacio77.
Non devi usare 'Maschera di contrasto'ma 'Contrasta Migliore',dove l'elemento 'soglia' non esiste
da settare!
FATTORE:160
RAGGIO:0,6
SFOCATURA CON LENTE(LENS BLUR IN INGLESE)
SPUNTO SU :PIU' PRECISO

Il secondo passaggio modifico solo Fattore tra 50-80 e Raggio 0,2-0,3 a seconda della foto.
Questo trattamento lo uso per le foto sul Web,diciamo fino a 1280x1024.
Per stampe su carta il discorso cambia.
Il secondo passaggio si puo' fare anche con 'accentua passaggio' che dovrebbe essere piu' delicato
.Io preferisco farlo cosi'.
Occhio quando imposti il 'profilo su NX2 di andare ad azzerrare prima di passare a CS la 'nitidezza'
a 'zero',altrimenti daresti in pasto a CS un file gia' in parte con la nitidezza impostata dal profilo.
Prova con NX2 e poi con CS a fare la stessa cosa e poi guarda la differenza!
Per me CS o PHotoschop Element per la nitidezza non lo batte nessuno come filtro ad oggi.
Ciao
Ric

cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
Hai ragione,scusami,ma ero rimasto alla mia vecchia maschera di contrasto.
Grazie,sei stato gentilissimo.Utile anche il consiglio di tenere la nitidezza a zero durante la conversione,evidentemente frutto dell'esperienza.
Del resto io sono un jpeggomane pentito,solo di recente convertito al raw per l'insistenza dell'amico Pietro75 ed in parte alla difficolta'(rispetto alla d50),di ottenere con la d700 un jpeg pronto uso.Come detto sopra con questa trovo indispensabile l'uso dei controlli immagine,quindi il raw è oro..
Grazie ancora,ciao!

Inviato da: Franco_ il Mar 3 2009, 06:29 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 2 2009, 08:31 PM) *
...
@ Franco:daccordo con te che anche alle focali lunghe si difenda bene ti chiedo se la nitidezza delle tue foto,senza PP,potrebbe essere merito del formato ridotto:il mio file(sul formato pieno)non esce cosi nitido dalla macchina hmmm.gif .Parli di un jpeg alla massima risoluzione,giusto?Hai forse alzato molto la nitidezza in camera?
...


Non ho mai provato l'ottica su FX, quindi non so dirti quale possa essere la sua resa su questi sensori.

Riguardo al mio scatto non ho modificato assolutamente nulla, come detto ho usato il C.I. Standard (la cui nitidezza è +3) e convertito il file in JPG.


Inviato da: atlantic il Mar 3 2009, 06:52 PM

Ancora una dal titolo "l'Intruso"

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=193613 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_494ba4a3bfb62_DSC6385.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 3 2009, 08:56 PM

QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2009, 06:29 PM) *
Non ho mai provato l'ottica su FX, quindi non so dirti quale possa essere la sua resa su questi sensori.

Riguardo al mio scatto non ho modificato assolutamente nulla, come detto ho usato il C.I. Standard (la cui nitidezza è +3) e convertito il file in JPG.

Ciao Franco,C.I. standard avevo capito,ma ero convinto in un aumento nitidezza di qualche punto..grazie per la risposta smile.gif

@ Atlantic:carino e nitido l'intruso,simpatico il titolo.
P.S. scusa la curiosita',ma il tuo nick è in omaggio allo scooter Aprilia?

Inviato da: atlantic il Mar 3 2009, 09:19 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 3 2009, 08:56 PM) *
@ Atlantic:carino e nitido l'intruso,simpatico il titolo.
P.S. scusa la curiosita',ma il tuo nick è in omaggio allo scooter Aprilia?


L'Atlantic è un'aereo dell'Aeronautica Militare Italiana. Io sono un componente dell'Equipaggio di quest'aereo.
Grazie per il consenso sulla foto.

Fausto, prima che mi dici che è raro conoscere una donna che fa questo lavoro, sappi che l'immagine dell'avatar è di mia moglie biggrin.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 3 2009, 09:21 PM

QUOTE(atlantic @ Mar 3 2009, 09:17 PM) *
L'Atlantic è un'aereo dell'Aeronautica Militare Italiana. Io sono un componente dell'Equipaggio di quest'aereo.
Grazie per il consenso sulla foto.

cerotto.gif blink.gif tongue.gif ops...chiedo scusa....comandi allora!
Scherzo ovviamente,senza offesa spero.Tutta la mia ammirazione e rispetto.
Vorrai quindi regalarci qualche scatto in esclusiva dei tuoi amati!

Inviato da: atlantic il Mar 3 2009, 09:36 PM

Eccoti accontentato


Inviato da: pacio77 il Mar 3 2009, 10:33 PM

QUOTE(atlantic @ Mar 3 2009, 09:36 PM) *
Eccoti accontentato


Pero'....che mezzo!!E l'Atlantic "famoso" sarebbe questo?E quindi tu sei quello in foto,immagino..
Ma è ad uso militare?Certo siamo un bel po' OT,ma almeno cosi metto una pezza alla mia ignoranza in materia..
Chiedo scusa ai moderatori,poi chiudo l'OT per tornare al 24/85..

Inviato da: atlantic il Mar 3 2009, 10:47 PM

Anch'io pensavo che siamo OT ... Si è un aereo antisommergibile, ma ci occupiamo anche di antimmigrazione.
Adesso per tornare sui giusti binari ecco un'altra immagine

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209024 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497c4bbe94f0d_Agrit.SanCataldo43.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 3 2009, 11:36 PM

QUOTE(atlantic @ Mar 3 2009, 10:47 PM) *
Anch'io pensavo che siamo OT ... Si è un aereo antisommergibile, ma ci occupiamo anche di antimmigrazione.
Adesso per tornare sui giusti binari ecco un'altra immagine

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209024 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497c4bbe94f0d_Agrit.SanCataldo43.jpg

Bella bella!E mi sembra ancora nitida nonostante sia a f22 huh.gif
A quanto pare si sta rivelando davvero un buon acquisto sto 24/85!
Bella,ottimo mosso Pollice.gif
Grazie anche per le altre informazioni wink.gif ,quelle volanti smile.gif

Inviato da: moicano il Mar 5 2009, 09:59 AM

Ciao tutti,
ho avuto modo di provarlo, ma non e’ che mi abbia convinto piu’ di tanto.
Immagini troppo ma troppo soft quasi sfocate a tutta apertura, recuperabili solo con un aumento massiccio di MDC, chiudendo il diaframma comincia ad andare alla grande, che senso ha comprare un 2.8|4 se poi rende solo da 5.6 in su .( il negoziante mi ha confermato che e’ proprio una caratteristica della lente)
A 24mm distorce anche troppo a 85mm non e’ il suo forte. Secondo me non vale quello che costa.( 700 caffe )
Il pregio: dimensioni contenute, funzione macro.
Alla fine non l’ho piu’ acquistato. hmmm.gif

Silvio

Inviato da: Ric5401 il Mar 5 2009, 06:30 PM

QUOTE(moicano @ Mar 5 2009, 09:59 AM) *
Ciao tutti,
ho avuto modo di provarlo, ma non e’ che mi abbia convinto piu’ di tanto.
Immagini troppo ma troppo soft quasi sfocate a tutta apertura, recuperabili solo con un aumento massiccio di MDC, chiudendo il diaframma comincia ad andare alla grande, che senso ha comprare un 2.8|4 se poi rende solo da 5.6 in su .( il negoziante mi ha confermato che e’ proprio una caratteristica della lente)
A 24mm distorce anche troppo a 85mm non e’ il suo forte. Secondo me non vale quello che costa.( 700 caffe )
Il pregio: dimensioni contenute, funzione macro.
Alla fine non l’ho piu’ acquistato. hmmm.gif

Silvio


Ciao Moicano,voglio credere a quello che dici.Pero' a me queste cose non succedono.Se guardi le mie foto una pagina indietro,Ti renderai conto che non sarà il 24 -70 2,8 e ci mancherebbe,
ma non è poi cosi' da buttare a diaframmi aperti. Ho scattato a 3,5 a 5000 ISO!
Forse il tuo esemplare ha dei problemi,oppure hai mosso in fase di scatto(cosa purtroppo sempre in agguato) con ottiche senza VR anche sul grandangolo.
la maschera di contrasto convengo che bisogna alzarla un pochino,ma ti garantisco perchè ho provato anche il 24-70 e a 3,5 neccessita di maschera di contrasto anche lui come tutti .Qui ne devi dare un po' di piu' alla fine.Poi prova a darla con Photoschop e vedrai che è ancora meglio che con NX2(mio parere personale) come ho scritto sopra.
Poi considera che ha una dolcezza nei passaggi tonali e nei colori che non è di tutte le ottiche.
Lo ritengo usabilissimo anche per uso professionale .
Ciao
Ric



Inviato da: alpitalia il Mar 5 2009, 06:49 PM

QUOTE(moicano @ Mar 5 2009, 09:59 AM) *
Ciao tutti,
ho avuto modo di provarlo, ma non e’ che mi abbia convinto piu’ di tanto.
Immagini troppo ma troppo soft quasi sfocate a tutta apertura, recuperabili solo con un aumento massiccio di MDC, chiudendo il diaframma comincia ad andare alla grande, che senso ha comprare un 2.8|4 se poi rende solo da 5.6 in su .( il negoziante mi ha confermato che e’ proprio una caratteristica della lente)
A 24mm distorce anche troppo a 85mm non e’ il suo forte. Secondo me non vale quello che costa.( 700 caffe )
Il pregio: dimensioni contenute, funzione macro.
Alla fine non l’ho piu’ acquistato. hmmm.gif

Silvio

Al di la' del fatto che si trova anche a 400 caffè ti pare che a 85 mm sia inutilizzabile (oltre a tutto in macro)http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=195205 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_49510c1588e96_0806006Macro.jpg?

QUOTE(Franco_ @ Mar 2 2009, 07:44 PM) *
Nessuna maschera di contrasto, solo C.I. Standard. Se la D300 faccia miracoli non lo so... smile.gif

Anche con D200 direi che non necessita di maschera di contrasto !!!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=195192 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_4950f8c68f0e8_0808056Egitto.jpg

Inviato da: Ric5401 il Mar 5 2009, 06:54 PM

Bellissima macro 'Alpitalia'!
Direi che ci possiamo accontentare.....! dry.gif dry.gif
Ciao
Ric

Inviato da: alpitalia il Mar 5 2009, 07:01 PM

QUOTE(Ric5401 @ Mar 5 2009, 06:54 PM) *
Bellissima macro 'Alpitalia'!
Direi che ci possiamo accontentare.....! dry.gif dry.gif
Ciao
Ric

Grazie, Ric.
Io direi che per degli "appassionati" è una lente dalle ottime prestazioni, io la utilizzo per il 90% delle mie foto.
Altra macro.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=195204 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_49510bea2e7a5_0806039Macro.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 5 2009, 08:37 PM

Io credo che tutti questi (ottimi Pollice.gif ) esempi dimostrino che si tratti di un'obbiettivo complessivamente buono,forse non molto inferiore al 24/70.
Di certo le differenze ci sono,ma meritano tanta differenza di prezzo? hmmm.gif
Personalmente l'ho comprato da Zack66 poco tempo fa ad ottimo prezzo ma non so se l'avrei preso nuovo ad oltre 700€.
Di certo i circa 360/400€ che vale adesso lo fanno diventare,secondo me,un'ottimo acquisto.
In fondo quale obbiettivo non è morbido a tutta apertura per poi migliorare chiudendo anche di un solo diaframma?Personalmente,poi,credo che la criticata morbidezza ad 85mm possa tornare utile nei ritratti.Aggiungiamo un'ottimo sfocato..
Cosa ne pensate?Lo comprereste nuovo?

Inviato da: Franco_ il Mar 5 2009, 09:25 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 5 2009, 08:37 PM) *
...
Cosa ne pensate?Lo comprereste nuovo?


A giudicare da quanto ho letto anche in questa discussione direi che il mio esemplare valga tranquillamente i 400€ che l'ho pagato.
Certo, siamo lontani dal 24-70 e dalla sua nitidezza (anche in prospettiva FX), anche se tra i due preferisco la resa cromatica e i passaggi tonali del 24-85...

Lo comprerei nuovo ? No, aspetterei di trovare un 28-70/2.8 usato, anche se so bene mi costerebbe di più...

Inviato da: moicano il Mar 6 2009, 08:32 AM

QUOTE(alpitalia @ Mar 5 2009, 06:49 PM) *
Al di la' del fatto che si trova anche a 400 caffè

Usato,non nuovo hmmm.gif
QUOTE(pacio77 @ Mar 5 2009, 08:37 PM) *
complessivamente buono,forse non molto inferiore al 24/70.

Questa e' volergli bene ohmy.gif

IO volvevo dire che e' un obiettivo che costa piu' di quello che vale, 700\750 e' troppo per questa lente. ( non li vale, forse 400 ma usato )

Ciao, Silvio

Inviato da: Hinault il Mar 6 2009, 08:44 AM

QUOTE(moicano @ Mar 6 2009, 08:32 AM) *
IO volvevo dire che e' un obiettivo che costa piu' di quello che vale, 700\750 e' troppo per questa lente. ( non li vale, forse 400 ma usato )


Si, questo è vero, però lo trovi nuovo sui 500 pezzi e io usato l'ho pagato 150 pezzi. Personalmente lo trovo ottimo per quanto riguarda i colori restituiti, un pò meno in effetti per la resa ai due estremi specie a TA. La funzione macro la uso poco perchè ho il 105.
Diciamo che è meglio del 18-70, che anche possiedo, ma di certo non è paragonabile al 24-70, che però sfortunatamente non possiedo laugh.gif .

Inviato da: moicano il Mar 6 2009, 09:11 AM

QUOTE(16ale16 @ Mar 2 2009, 02:46 PM) *
3. ottimo fino a 50mm, poi inizia a perdere troppo. A 85mm si ammorbidisce in meniera eccessiva e ha bisogno di una chiusura di diaframma, almeno a f/8. Nei paesaggi montani a 85mm mi ha sempre costantemente deluso, a prescindere dal diaframma e arrampicandosi su per i monti ti capita di fare paesaggi (o parti di) a 85mm. Questo è l'aspetto negativo che ho notato.



QUOTE(Franco_ @ Mar 5 2009, 09:25 PM) *
Lo comprerei nuovo ? No, aspetterei di trovare un 28-70/2.8 usato, anche se so bene mi costerebbe di più...



QUOTE(Hinault @ Mar 6 2009, 08:44 AM) *
un pò meno in effetti per la resa ai due estremi specie a TA.


Io ho avuto modo di provarlo per poco, ma vedo che le mie impressioni non sono molto lontane da chi lo possiede e lo usa da piu' tempo.

Silvio

Inviato da: Stakx il Mar 6 2009, 11:15 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=46984 http://www2.nital.it/uploads/1158452482/gallery_135248_3_176829.jpgQuest'obiettivo l'ho comprato nel 2003 assieme alla D100 e ne ero soddisfatto per la resa che dava in confronto dei vecchi zoom AF28/85-3,5-4,5&35/105 che usavo su macchine a pellicola (F4--801S-- FM)l'avevo accantonato perchè su D200 avevo comprato il 17/55-2,8 Grande ottica! di peso e di costo.Compro la D300 provo a montargli il 24/85 e ottengo delle foto che mi sono piaciute parechio.
Da poco ho comprato una D3 e ho montato il 24/85 e dalle prove che ho fatto In casa e attorno sembra che si difenda bene. Non ho ancora fatto uscite importanti per poterlo provare adeguatamente su D3 però la prossima settimana andrò ad una grande mostra di auto e moto d' epoca spero di portare a casa delle belle foto per poter dimostrare il valore di qest'ottica.

Stakx Nikonista dal 1970

Inviato da: 16ale16 il Mar 6 2009, 01:04 PM

Silvio, in parte sono d'accordo con te.
La luminosità nominale non è molto pratica. Non devi comprare questo zoom per avere luminosità e basta. Su questo hai ragione. A 2.8 ci sta solo a 24 e poi a 2.8 non si comporta granché.

Ma io ho anche tre fissi: 20, 28, 35 e in TA finora non mi è mai capitato di usarli.
Non avendo una apertura fissa come ad esempio il 24-70 è ovvio che sia meno luminoso e meno duttile sotto questo aspetto.

Ma il 24-70 è anche un gradino sopra. Io il 24-85 l'ho confrontato col 18-70, appartengono alla stessa fascia bene o male, e la differenza è notevole.
Non avendo i soldi per il 24-70 il 24-85 mi sembra la scelta migliore.

Da non sottovalutare che è FF e quindi un domani ti sarà ancora utile e poi in DX perdi i bordi e quindi si comporta ancora meglio, perchè non avrai la caduta di luminosità.

Chiariamoci, non è il top di Nikon, ma un ottimo compromesso.

Sul prezzo, io l'ho preso nuovo di importazione a meno di 600 caffè. A prescindere da a quanto lo si trovi in giro, concordo con te sul fatto che effettivamente mi sembra caro in molti posti, anche perchè di progettazione dovrebbe essere, se non sbaglio, del 2001.

Non vedo l'ora di metterlo su D700 per vedere cosa fa, anche se ne ho sentito parlare bene da amici che già lo hanno usato.

Inviato da: pefran il Mar 6 2009, 02:54 PM

Io l'ho acquistato nuovo da 2 anni, dopo 7 gg con il 18-135 (kit D80) l'ho subito ordinato.
Prima di acquistare il 105Vr lo usavo anche per le macro, con ottimi risultati.
In definitiva sono contento dell'acquisto: un ottimo tuttofare che si comporta bene anche con il paesaggio.

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: ostrogot il Mar 6 2009, 07:47 PM

Altri due scatti:


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221371 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aaf7050a7ba_S.Gerardo040120095.jpg



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221374 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aaf8001e2d7_Paesaggioaltairpinia040120095.jpg


Inviato da: pacio77 il Mar 6 2009, 08:04 PM

QUOTE(moicano @ Mar 6 2009, 08:32 AM) *
Questa e' volergli bene ohmy.gif

Silvio,non fraintendere le mie parole:ho scritto testualmente "complessivamente buono,FORSE non molto inferiore al 24/70".Il mio forse è un dubbio perchè il 24/70 l'ho provato solo per qualche scatto,ma visto che l'amico Pietro75 è disponibilissimo a farmi provare il suo,mi togliero' anche questo dubbio.Prima pero' voglio conoscere meglio il 24/85:come sappiamo è solo usando a lungo una lente che se ne scoprono pregi e difetti,e non per sentito dire.
Questo per dire che non lo sto difendendo a spada tratta,particolare messo in chiaro anche dal sottotitolo che ho scelto per il club:"La giusta via di mezzo?".Come vedi ancora un dubbio.
Sappiamo tutti bene che il 24/70 è migliore,dico solo che secondo me non vale il doppio del prezzo(da nuovo)o il quadruplo rispetto a quanto l'ho pagato io usato.
Purtroppo in ogni settore,ad alti levelli,un piccolo aumento delle prestazioni comporta un grande aumento dei costi.Sbaglio?

Inviato da: moicano il Mar 7 2009, 10:12 AM

Io penso che il 24\85 e il 24\70 sono due ottiche che non si possono mettere a confronto, sia per prestazioni che per costo. ( sono due mondi diversi )
Forse e ripeto forse, si puo’ confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c’e’ di prezzo ?
Tornando sul 24\85, e’ un ottica sicuramente con i suoi pregi e i suoi difetti, l’importante e’ sapere fin dove spingerlo ( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e’ un ottica che si frutta al 50% )

Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )

Quanti veramente di voi oggi spenderebbero 700 caffe’ per comprarlo nuovo ? Io no

Silvio smile.gif

Inviato da: giuseppe v il Mar 7 2009, 11:49 AM

Discussione interessante
Io da pochi giorni sono passato dal 24\85 a 24\70.
In poche righe avete detto tutto sul 24\85, non posso dare torto a nessuno.
- E’ vero a 24 distorce vistosamente, ma avete provato il 18\70 a 18mm
- Se non si chiude il diaframma tira fuori immagini un po’ troppo morbite e prive di contrasto, ma recuperabili benissimo con un aumento ( forse un po’ di troppo ) di mdc e PP
- Ma a focali intermedie va che e’ una spada,
- I suoi colori sono spettacolari

E’ un obiettivo che bisogna conoscere bene per essere sfruttato al meglio

Queste sono le ragioni che mi hanno spinto a passare al 24\70, certo il costo e’ alto, ma li vale tutti, come dice Silvio, due mondi diversi.

Posto l’ultima foto fatta qualche settimana fa con il 24\85
38mm 25sec f25
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=216756 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_499a872c76c4d_1.jpg

Ciao, Giuseppe

Inviato da: giocoliere il Mar 7 2009, 12:51 PM

che bella discussione! soprattutto per chi stava pensando ad un possibile acquisto di quest'ottica.
ho capito un bel po di cose, e visto che il 24/70 è assolutamente fuori dalla mia portata; tra il 18-70 e il 24/85 anche se si spende qualcosa in più ne vale comunque la pena!
spero di poter leggere ancora qualcosa di più e vedere qualche altra foto e poi acquistarlo.
comunque grazie perchè è veramente una discussione completa.

Inviato da: 16ale16 il Mar 7 2009, 02:32 PM

QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
Forse e ripeto forse, si puo' confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c'e' di prezzo ?

Se non lo confronti col 18-70 e 16-85 o simili, con chi lo confronti?
Si mette in mezzo, è un po' atipico. L'unico che parte da 24 è proprio il 24-70, ma sappiamo che non reggerebbe!

QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
...l'importante e' sapere fin dove spingerlo

Questo che dici è sicuramente vero, bisogna sapere fino a dove spingerlo, però ci sono degli aspetti che vanno considerati.
Già con la D80 a ISO1000 si ha un comportamento molto buono in termini di rumorosità e, tralasciando gli aspetti fisici dell'apertura/chiusura del diaframma, la luminosità (e ripeto SOLO la luminosità) scarsa dell'obiettovo dovuta ad una chiusura di diaframma, può essere recuperata con gli ISO.
Ti posso dire che da quando lo uso cerco solamente si non spingerlo a 85/TA, ci vuole almeno 5.6, ma 8 è meglio.
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e' un ottica che si frutta al 50% )

Onestamente non sono d'accordo. L'ho usato in matrimoni, cerimonie varie, sport, paesaggi, trekking, architettura e non posso che parlarne bene.
Ma attenzione. Non è l'ottimo! Ripeto, e lo ripeterò sempre, che è il miglior compromesso tra qualità e prezzo, a mio avviso ovviamente.
In assoluto ha un comportamento soddifacente in diverse occasioni, laddove pecca (definizione) si recupera facilmente con una maschera di contrasto.

QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )

Io continuo a non capire come mai trovi questi prezzi. Anche con garanzia Nital. Un rivenditore di un piccolo Stato estero che confina con l'Eimilia Romagna lo vende a meno di 700 caffè.
Ma mi soffermerei anche su un altro aspetto in maniera del tutto personale e quindi opinabile. Ottiche come questa, hanno davvero bisogno della garanzia Nital?
Sai, su un'ottica VR non ci penserei due volte, sono zoom complessi, ma il 24-85 è molto semplice, è poco più di un fisso.
Io l'ho preso non Nital e all'epoca risparmiai €200. La domanda nasce allora spontanea: ma questa garanzia li vale €200?
Un danno da €200 su un'ottica che trovi a 500 significa un danno pari quasi alla metà del valore dell'obiettivo: e che mai ti deve succedere? laugh.gif

Ah, altra cosetta, come nota storica: mia suocera mi ha inondato di Vetril la lente posteriore: va ancora alla grande! wink.gif

Silvio scusa ma io poi non ho capito se tu hai il 24-85 o no. Davvero, forse mi sono perso qualcosa prima. unsure.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 7 2009, 02:49 PM

QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
Io penso che il 24\85 e il 24\70 sono due ottiche che non si possono mettere a confronto, sia per prestazioni che per costo. ( sono due mondi diversi )
Forse e ripeto forse, si puo’ confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c’e’ di prezzo ?
Tornando sul 24\85, e’ un ottica sicuramente con i suoi pregi e i suoi difetti, l’importante e’ sapere fin dove spingerlo ( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e’ un ottica che si frutta al 50% )

Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )

Quanti veramente di voi oggi spenderebbero 700 caffe’ per comprarlo nuovo ? Io no

Silvio smile.gif

Ti do ragione in tutto,compresa la tua domanda finale:neanch'io lo prenderei nuovo,ma usato diventa un'ottima occasione,come pure import se davvero a basso prezzo.
Del resto,pero',chi come me è passato al formato pieno che alternative ci sono?
Il 24/70,ottimo senza dubbi,oltre al costo ha peso e dimensioni importanti,che unite alla d700 col pack diventano un bel fardello(certo sarebbe un BEL fardello,quello si biggrin.gif ).
Il 24/120?Direi proprio di no,viste le modeste prestazioni.Anche dopo l'experience nital con questa lente non mi pare di aver sentito nessuno che abbia cambiato idea in proposito:troppi compromessi,pur con af-s e VR come carte da giocare.
Ho a lungo meditato sugli universali:il sigma non mi piace come sensazione al tatto.Saro' ottuso ma mi sembra molto piu' economico dei nikon come costruzione;unica vera alternativa è il tamron 28/75,dalle ottime prestazioni,discreta qualita' costruttiva,prezzo eccellente.
Alla fine,proprio per la mia visione ottusa ed un po' diffidente ho scelto il 24/85,che ha un'insieme di caratteristiche gia' elencate in questo club,che me l'hanno fatto preferire agli altri.
Intanto aspettiamo il suo erede.
Oppure avviare l'ennesima raccolta fondi,mese dopo mese,per il 24/70 cerotto.gif biggrin.gif

@ giocoliere:hai ragione,la discussione ha preso un'ottima piega.Giudizi ponderati ed obbiettivi(scusate il gioco di parole...),fin'ora senza gli inutili battibecchi che a volte abbiamo visto altrove.

@ giuseppe:vero,come il 18/70 anche questo alla minima focale distorce parecchio,ma conoscendone i difetti,come abbiamo visto nelle foto fin qui postate,si possono ottenere ottimi risultati(esattamente come col 18/70!).
P.S. che bei colori la tua foto huh.gif ,complimenti..

Inviato da: pacio77 il Mar 7 2009, 03:01 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 7 2009, 02:32 PM) *
Ah, altra cosetta, come nota storica: mia suocera mi ha inondato di Vetril la lente posteriore: va ancora alla grande! wink.gif


blink.gif dry.gif ma,scusa,l'ha fatto a fin di bene,spero..o davvero devi averla combinata grossa!!(scusate l'OT..ma non ho resistito tongue.gif ).


Inviato da: 16ale16 il Mar 7 2009, 03:20 PM

Su queste pagine, se cerchi bene, puoi trovare il carniere di mia suocera: composto da un 70-300 VR che vola da circa 1,20 e il 24-85 e il sottoscritto ammollati dal Vetril.

Il primo l'ho buttato e nemmeno me l'ha ripagato tutto, il secondo funziona ancora. Mi passava dietro mentre lo stavo pulendo e reggeva in mano il Vetril in flacone. E' inciampata e ha stretto la mano. Il sottoscritto s'è fatto lo shampoo e il 24-85 è stato bagnato sulla lente posteriore. Il gelo c''è stato nel vedere la patina di condensa interna, fatta evaporare con un phon ad aria fredda (sola ventilazione).

Si ma non provateci eh?!?! Il testo l'ho fatto io! wink.gif

Inviato da: Franco_ il Mar 7 2009, 03:38 PM

QUOTE(giuseppe v @ Mar 7 2009, 11:49 AM) *
Discussione interessante
Io da pochi giorni sono passato dal 24\85 a 24\70.
In poche righe avete detto tutto sul 24\85, non posso dare torto a nessuno.
- E’ vero a 24 distorce vistosamente, ma avete provato il 18\70 a 18mm
- Se non si chiude il diaframma tira fuori immagini un po’ troppo morbite e prive di contrasto, ma recuperabili benissimo con un aumento ( forse un po’ di troppo ) di mdc e PP
- Ma a focali intermedie va che e’ una spada,
- I suoi colori sono spettacolari

E’ un obiettivo che bisogna conoscere bene per essere sfruttato al meglio

Queste sono le ragioni che mi hanno spinto a passare al 24\70, certo il costo e’ alto, ma li vale tutti, come dice Silvio, due mondi diversi.

Posto l’ultima foto fatta qualche settimana fa con il 24\85
38mm 25sec f25
...
Ciao, Giuseppe


Concordo quasi su tutto, qualche dubbio l'ho a proposito della resa a 85/4; certamente non è il 24-70/2.8, ma a me non sembra così disastrosa (su DX) come spesso capita di leggere... a meno che il mio non sia un esemplare particolarmente ben riuscito (vedi foto al msg #29 come D300 l'ha fatta).

Complimenti per la foto Pollice.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 7 2009, 03:56 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 7 2009, 03:20 PM) *
Su queste pagine, se cerchi bene, puoi trovare il carniere di mia suocera: composto da un 70-300 VR che vola da circa 1,20 e il 24-85 e il sottoscritto ammollati dal Vetril.

Il primo l'ho buttato e nemmeno me l'ha ripagato tutto, il secondo funziona ancora. Mi passava dietro mentre lo stavo pulendo e reggeva in mano il Vetril in flacone. E' inciampata e ha stretto la mano. Il sottoscritto s'è fatto lo shampoo e il 24-85 è stato bagnato sulla lente posteriore. Il gelo c''è stato nel vedere la patina di condensa interna, fatta evaporare con un phon ad aria fredda (sola ventilazione).

Si ma non provateci eh?!?! Il testo l'ho fatto io! wink.gif


laugh.gif a dir poco maldestra la suocera!
Adesso ci si ride sopra,ma immagino al momento quante Fulmine.gif giravano nella tua testa....
Ma non è che vuol farti cambiare passione,per caso? hmmm.gif
Speriamo in bene per il futuro,visto che non c'è due senza tre tongue.gif
Scherzo ovviamente,meglio tornare al nostro buon 24/85 adesso..comunque da oggi terro' a distanza la suocera dai miei obbiettivi,non si sa mai.......

Inviato da: giuseppe v il Mar 7 2009, 04:44 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 7 2009, 02:49 PM) *
@ giocoliere:hai ragione,la discussione ha preso un'ottima piega.Giudizi ponderati ed obbiettivi(scusate il gioco di parole...),fin'ora senza gli inutili battibecchi che a volte abbiamo visto altrove.
P.S. che bei colori la tua foto huh.gif ,complimenti..
Complimenti a tutti per l'educazione dimostrata Pollice.gif

L'ora piu' bella per fare foto + pola+filtro NDG

QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2009, 03:38 PM) *
Concordo quasi su tutto, qualche dubbio l'ho a proposito della resa a 85/4; certamente non è il 24-70/2.8, ma a me non sembra così disastrosa (su DX) come spesso capita di leggere... a meno che il mio non sia un esemplare particolarmente ben riuscito (vedi foto al msg #29 come D300 l'ha fatta).
Complimenti per la foto Pollice.gif

Non so cosa dirti Franco rolleyes.gif
@Alessandro, tieni lontano tua suocera tongue.gif

Ciao, Giuseppe

Inviato da: paolodes il Mar 7 2009, 06:00 PM

24-85 @85mm, f4. D300.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non mi sembra tutto 'sto disastro, dopotutto.

Inviato da: Franco_ il Mar 7 2009, 06:58 PM

QUOTE(paolodes @ Mar 7 2009, 06:00 PM) *
24-85 @85mm, f4. D300.
...
Non mi sembra tutto 'sto disastro, dopotutto.


Appunto.

Ci fate vedere qualche immagine disastrosa ? Almeno capiamo se la resa varia significativamente da esemplare ad esemplare...

Inviato da: paolodes il Mar 7 2009, 08:05 PM

QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2009, 06:58 PM) *
... Almeno capiamo se la resa varia significativamente da esemplare ad esemplare...

Cosa che non mi stupirebbe affatto, da quel che si legge in giro.

Vabbè, almeno sulla resa dei colori penso che non ci siano dubbi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif


Inviato da: giocoliere il Mar 8 2009, 12:57 AM

QUOTE(paolodes @ Mar 7 2009, 08:05 PM) *
Cosa che non mi stupirebbe affatto, da quel che si legge in giro.

Vabbè, almeno sulla resa dei colori penso che non ci siano dubbi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif



mamma mia che colori!!!! veramente bella, complimenti!

Inviato da: paolodes il Mar 8 2009, 09:11 AM

Pure Bjorn Rorslett deve essere incappato in un esemplare fortunato. messicano.gif

Ecco cosa scrive sulla resa a 85mm/f4: "Results obtained at 85 mm showed just a trace of softness into the corners at f/4, and stopping the lens down a little more resulted in remarkably sharp images with all the snap and bite one could ask for."

texano.gif

Inviato da: giocoliere il Mar 8 2009, 10:46 AM

mi avete quasi convinto!!!! sto leggendo veramente belle cose su questo obiettivo, forse è arrivato il momento di spendere qualche euro...... rolleyes.gif

Inviato da: paolodes il Mar 8 2009, 10:59 AM

Guarda, se ne trovi un esemplare usato in perfetto ordine, si tratta di un vero affare.
Autentico value for money...

Per avere qualcosina in più dovresti spendere ben altre cifre.

Inviato da: giocoliere il Mar 8 2009, 11:21 AM

si lo so che per avere qualcosa di più si deve anche spendere di più! però, come dici tu, se trovo un buon usato va bene, anche perchè prima di fare un acquisto di qualunque ottica bisogna vedere le proprie esigenze e le proprie pretese.

spero di riuscirlo a trovare!!!
grazie comunque del consiglio

Inviato da: pacio77 il Mar 8 2009, 06:42 PM

QUOTE(giocoliere @ Mar 8 2009, 11:21 AM) *
si lo so che per avere qualcosa di più si deve anche spendere di più! però, come dici tu, se trovo un buon usato va bene, anche perchè prima di fare un acquisto di qualunque ottica bisogna vedere le proprie esigenze e le proprie pretese.

spero di riuscirlo a trovare!!!
grazie comunque del consiglio

Ti rispondo qui anche per l'altra discussione che hai aperto(http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Acquisto-t120544.html):personalmente ho un debole per il 35f2 che altri ti hanno consigliato,ma credo che per il tipo di foto di cui parli(reportage)sarebbe piu' versatile uno zoom.
In questo caso l'obbiettivo oggetto di questo club sarebbe di certo un buon acquisto,e i risultati che puo' offrire li hai visti in queste pagine.
Altrettanto validi il 18/70 e l'ottimo 28/70(altri prezzi pero',in questo caso).
Escluderei il 18/135 per gli scarsi risultati che offre,anche come luminosita'.
Considera invece anche il tamron 28/75 f 2,8,che è di buona fattura e grande luminosita':sembra anche un po' piu' nitido del 24/85.
Dulcis in fundo:con quest'ultimo avrai un FX luminoso,con funzione macro e con un'ampia gamma di focali.Io sceglierei questo,usato ovviamente.

Inviato da: 16ale16 il Mar 9 2009, 02:28 PM

Solo a scopo di veridicità.
Spero che le immagini postate per giudicare la resa dei clori non abbiano applicata una pp che ne falsi il giudizio wink.gif
Con questo non voglio pensare male, assolutamente non è la mia idea, di chi ha già postato foto, però se vogliamo parlare della resa cromatica credo sia più giusto non modificarle troppo.

Personalmente comunque sono convintissimo che la resa cromatica di quest'ottica sia molto molto buona. Sta sera a casa, se mi ricordo, vado a pescare la prima foto che ho fatto col 24-85 che mi ha sbalordito giù dal monitor della D70s per i colori rispetto al 18-70.
Sempre sta sera, sempre se mi ricordo, recupero la foto fatta al Rifugio Locatelli alle Tre Cime a 85mm che è una delle tante che nel paesaggio mi ha deluso per questo zoom.

Inviato da: Franco_ il Mar 9 2009, 03:26 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 9 2009, 02:28 PM) *
Solo a scopo di veridicità.
Spero che le immagini postate per giudicare la resa dei clori non abbiano applicata una pp che ne falsi il giudizio wink.gif
Con questo non voglio pensare male, assolutamente non è la mia idea, di chi ha già postato foto, però se vogliamo parlare della resa cromatica credo sia più giusto non modificarle troppo.
...


Ale, l'ho scritto e lo confermo, nessun intervento in PP, C.I. Standard. Evidentemente sono stato fortunato rolleyes.gif


Inviato da: paolodes il Mar 9 2009, 03:45 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 9 2009, 02:28 PM) *
... Spero che le immagini postate per giudicare la resa dei clori non abbiano applicata una pp che ne falsi il giudizio ...

Rispondo per le due che ho postato.
La prima è come uscita dalla macchina.
La seconda ha solo un filo di mdc. E nessun intervento sui colori, non ce n'era alcuna necessità.

Inviato da: stefano80super il Mar 9 2009, 03:46 PM

Provo a partecipare anche io con un paio di foto visto che da qualche giorno sono in possesso di quest'ottica

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=223905 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b52bba12589_DSC8831copiafiltered2.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=223904 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b52a69544e0_DSC8944copiafiltered2.jpg

Saluti a tutti

Inviato da: giuseppe v il Mar 9 2009, 06:22 PM

Ormai non sono più in possesso di questo obiettivo, ma di foto ne ho fatte tante e mi ha dato molte soddisfazioni,
Ripeto, soffre a tutta apertura, a 24mm distorce e a 85mm non e’ il massimo ( montato su d200 e d50, forse sulla d300 si comporta meglio ) ma ha moltissimo altri pregi... E’ un obiettivo che bisogna conoscere bene per essere sfruttato al meglio. ( come quasi tutti )
Sicuramente oggi non ci spenderei 600\700 E. per comprarlo nuovo.
Posto tre foto dello scorso anno con relativi dati di scatto per dimostrare che comunque e’ un "obiettivo che nel complesso si comporta bene", forse un po’ caro…

Ps: tutte le mie foto hanno PP quasi inesistente.

24mm f2.8
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=223932 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b54a069ac5e_1.jpg

50mm f10
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=223933 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b54a0b75c18_2.jpg

85mm f6.3
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=223934 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b54a130c6e1_3.jpg

Ciao, Giuseppe


Inviato da: pacio77 il Mar 9 2009, 07:47 PM

Ciao Giuseppe,molto belle le tue foto ohmy.gif !!
A parte i buoni risultati del 24/85 hanno tutte un'ottima composizione,bravo davvero.

@ 16ale16:
Giusto chiedere conferma riguardo alle foto postate,sinceramente non l'avrei pensato.
Le mie 3 in apertura al club non sono certo vergini,in quanto gia' scegliere il controllo immagine "paesaggio" satura molto i colori,quindi non fanno testo per la resa sul colore ma al limite solo per la nitidezza,anche se aumentata a 4(o 5.. hmmm.gif ,non ricordo..).

Inviato da: 16ale16 il Mar 9 2009, 11:07 PM

Beh da quello che dite le foto non sono state ritoccate e questa per i colori è una bella notizia!
Intanto me tocca ammette che sto invecchiando! cerotto.gif Infatti la famosa foto del Rifugio Locatelli non era poco definita, era mossa. Mi ricordavo male. Quindi falsissimo allarme messicano.gif

La prima foto che ho fatto invece col 24-85, guarda caso, era proprio a 85mm ed è quella allegata. Anche questa con pochissima pp e venitemi a dire che i colori non sono resi bene (WB SOLE)


 

Inviato da: Ric5401 il Mar 10 2009, 08:51 AM

Complimenti Giuseppe V!
Sembrano fatte con il 50 1,4!

Ciao
Ric

Inviato da: pacio77 il Mar 10 2009, 09:20 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 9 2009, 11:07 PM) *
La prima foto che ho fatto invece col 24-85, guarda caso, era proprio a 85mm ed è quella allegata. Anche questa con pochissima pp e venitemi a dire che i colori non sono resi bene (WB SOLE)

I colori sono resi bene,su questo non c'è dubbio,ma toglimi la curiosita',non riesco a capire hmmm.gif :per illuminare il viso della bambina hai usato un pannello o un flash con diffusore caldo?
Bella luce comunque Pollice.gif

Inviato da: 16ale16 il Mar 10 2009, 09:52 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 10 2009, 09:20 PM) *
I colori sono resi bene,su questo non c'è dubbio,ma toglimi la curiosita',non riesco a capire hmmm.gif :per illuminare il viso della bambina hai usato un pannello o un flash con diffusore caldo?
Bella luce comunque Pollice.gif


No no no, niente di tutto questo: solo il sole texano.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 10 2009, 10:00 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 10 2009, 09:52 PM) *
No no no, niente di tutto questo: solo il sole texano.gif

hmmm.gif visto che il sole è alle spalle ma c'è un po' di luce frontale(vedi l'ombra degli occhiali) mi chiedevo da dove venisse:potrebbe essere il riflesso della veste del bambino davanti a lei allora..boh..
Va be,scusami e grazie lo stesso:ultimamente m'intriga parecchio la luce riflessa nei ritratti.. cool.gif

Inviato da: 16ale16 il Mar 11 2009, 11:55 AM

QUOTE(pacio77 @ Mar 10 2009, 10:00 PM) *
potrebbe essere il riflesso della veste del bambino davanti a lei allora..boh..


leva il potrebbe... è! E' proprio la luce riflessa dal bimbo davanti che aveva ovviamente il vestito bianco. Ecco perchè niente flash in foto del genere, avevo un pannello riflettente gratis e pure posizionato bene messicano.gif

Inviato da: alpitalia il Mar 12 2009, 12:05 PM

QUOTE(moicano @ Mar 6 2009, 08:32 AM) *
Usato,non nuovo hmmm.gif

Questa e' volergli bene ohmy.gif

IO volvevo dire che e' un obiettivo che costa piu' di quello che vale, 700\750 e' troppo per questa lente. ( non li vale, forse 400 ma usato )

Ciao, Silvio

No No , Nuovo d'importazione costa 400/450 caffè.
Ottimo anche nel reportage.http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=195191 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_4950f8c0daeea_08100077Bologna.jpg

Inviato da: andreaminichini il Mar 13 2009, 07:25 PM

ciao a tutti..è la prima volta che sono presente qui con voi:-)...ed è un vero piacer ..leggervi...anche se non tutti.(tempo..!!!)..uso il 2 4 85 da qualche mese sulla D700....mi piace ..a 85 si ..ammorbidisce un pò...ma per i ritratti forse è un pregio..
...lo trovo spettacolare sullo sfocato ..in macro....cogliendo a fuoco il primissimo piano..( volto o parti.....oggetti...ecc..)..e il bokeh che ne deriva è morbidissimo..
...appena vedo come si fa...posto qualcosa..
...volevo chiedere, se mi concedete una cosa, ..se qualcuno mi può chiarire..
...l'ho preso usato circa 330 euro...provandolo prima..e benchè avesse gioco tra barilotto centrale e quello esterno ( per chiarirmi meglio...tra il barilotto che zoomma all'infuori per cambiare focale, e il barilotto che lo contiene)...l'ho acquistato.
..ora mi chiedo...( e vi chiedo...se possibile)
..quanto gioco è "Fisiologico"?...cosa mi posso aspettare nel tempo..?..una rottura? oltre all'aumento del gioco stesso?
...questo "ballottolamento"..perpendicolare..all'asse longitudinale dell'ottica..è di circa 1 mm a 24...tirato fuori a 85..diventa anche del doppio..
.. non ho avuto la possibilità di verificare "cosa " accade su un pezzo nuovo di 24 85....se debbo dire che ciò incide sulla "qualita"..direi di no...ma non ho confronti..per accertarmene..comunque tutto "scorre" fluido....sia la zoommata che messa a fuoco..ed anche la macro..
...in conclusione...non so se questo "gioco"..è..o può..potrà..essere un problema.
grazie a tuttti...e complimenti:-)

Inviato da: pacio77 il Mar 13 2009, 07:57 PM

QUOTE(andreaminichini @ Mar 13 2009, 07:25 PM) *
ciao a tutti..è la prima volta che sono presente qui con voi:-)...ed è un vero piacer ..leggervi...anche se non tutti.

Ciao!Sperando di essera tra quelli piacevoli da leggere tongue.gif ti rispondo che il mio,comprato usato(come nuovo in effetti,grazie Zack!)ha circa 1mm di gioco a 24 e quasi zero ad 85mm.
Il precedente 18/70 che ho appena venduto ne aveva molto di piu' ma ha sempre fatto benissimo il suo dovere.
Credo che nelle lenti di fascia media un po' di gioco fra le due parti in movimento sia da condiderarsi normale,a differenza dei modelli top(mi riferisco,per esperienza,al 24/70, ad esempio)che invece hanno una meccanica favolosa.
Che questo gioco possa portare ad una rottura non credo,anche se in passato un'utente del forum lamentava un'improvviso blocco nello scorrimento di uno zoom che il giorno prima era perfetto huh.gif
Che dire?Speriamo bene!!

Inviato da: Stakx il Mar 17 2009, 01:18 AM

Cosa ne dite di questo scatto Su D3?


Stakx.


 

Inviato da: Ric5401 il Mar 17 2009, 09:04 PM

Un B/N a 80 mm
Ciao
Ric

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=227021 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c00194e8706_PBASETORINO098.jpg

Inviato da: Franco_ il Mar 17 2009, 10:09 PM

QUOTE(Stakx @ Mar 17 2009, 01:18 AM) *
Cosa ne dite di questo scatto Su D3?
Stakx.


A me sembra buono.
La resa agli angoli non è eccellente (si nota un certo degrado soprattutto in basso a sinistra), ma bisogna anche considerare che qui il piano di messa a fuoco è oltre i limiti della PdC; con un diaframma più chiuso le cose sarebbero migliorate (infatti l'angolo in basso a destra, che probabilmente rientra nella PdC, è migliore).

Inviato da: ArteImmagine il Mar 18 2009, 09:33 AM

QUOTE(pacio77 @ Mar 6 2009, 08:04 PM) *
Silvio,non fraintendere le mie parole:ho scritto testualmente "complessivamente buono,FORSE non molto inferiore al 24/70".Il mio forse è un dubbio perchè il 24/70 l'ho provato solo per qualche scatto,ma visto che l'amico Pietro75 è disponibilissimo a farmi provare il suo,mi togliero' anche questo dubbio.Prima pero' voglio conoscere meglio il 24/85:come sappiamo è solo usando a lungo una lente che se ne scoprono pregi e difetti,e non per sentito dire.
Questo per dire che non lo sto difendendo a spada tratta,particolare messo in chiaro anche dal sottotitolo che ho scelto per il club:"La giusta via di mezzo?".Come vedi ancora un dubbio.
Sappiamo tutti bene che il 24/70 è migliore,dico solo che secondo me non vale il doppio del prezzo(da nuovo)o il quadruplo rispetto a quanto l'ho pagato io usato.
Purtroppo in ogni settore,ad alti levelli,un piccolo aumento delle prestazioni comporta un grande aumento dei costi.Sbaglio?


Concordo!

Io con il 24-85 ci lavoro e secondo il mio modestissimo parere vale i suoi soldi se paragonato al prezzo del 24-70 .

Il 24-70 l'ho provato lo scorso anno al photoshow a Roma. Era un esempare presente al padiglione nital, l'ho montato sulla mia D3 ho scattato circa 10 foto e le ho esaminate a monitor quando sono tornato a casa. Così ho deciso di non comprarlo.
Il mio voto mettendo i due obiettivi in relazione è: 9,5 per il 24-70 e 8,5 per il 24-85

Inviato da: gidi_34 il Mar 18 2009, 10:53 AM

bella lente...mi sapete dire i diaframmi alle varie focali?

24 mm 2,8



85mm 4


e in mezzo? grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Mar 18 2009, 12:34 PM

QUOTE(gidi_34 @ Mar 18 2009, 10:53 AM) *
bella lente...mi sapete dire i diaframmi alle varie focali?

24 mm 2,8
85mm 4
e in mezzo? grazie.gif


Deduco che non hai letto l'intera discussione ma hai subito cercato il nome dell'assassino messicano.gif

Li ho scritti in questa stessa discussione al messaggio #29 wink.gif

Inviato da: gidi_34 il Mar 18 2009, 01:03 PM

scusami...e che non ho molto tempo per stare al pc...scusa ancora e grazie.gif

Inviato da: pcosta il Mar 18 2009, 07:47 PM

Avete letto del nuovo 24-85 che ne pensate?
ciao Paolo

Inviato da: paolodes il Mar 18 2009, 07:58 PM

Ma sì, non è male (il 2.8-4).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ci si può accontentare, penso.

Inviato da: leorus il Mar 18 2009, 08:16 PM

"Avete letto del nuovo 24-85 che ne pensate?
ciao Paolo"



Spiacente ma non è per niente nuovo...
si tratta di un experience molto strano su un obiettivo che tra l'altro non è più in produzione..

Boh?! blink.gif

Saluti

Inviato da: andreaminichini il Mar 19 2009, 06:56 PM

...grazie Pacio 77...gentilissimo.

Inviato da: pacio77 il Mar 19 2009, 07:32 PM

QUOTE(andreaminichini @ Mar 19 2009, 06:56 PM) *
...grazie Pacio 77...gentilissimo.

Figurati,per cosi poco...
Ciao! smile.gif

Inviato da: Hinault il Mar 20 2009, 10:09 PM

Su D300 a 56mm.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=228313 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c4020f3441d_PerciDol.jpg

Inviato da: Hinault il Mar 21 2009, 11:30 PM

E anche se non è un vero macro tanto male non va...
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=228892 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c56a0e48a91_DSC15331.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=228891 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c569ba4afe9_DSC15341.jpg

Inviato da: pacio77 il Mar 21 2009, 11:53 PM

Pero'.. huh.gif molto belle ,la prima in particolare: Pollice.gif

Inviato da: stefano80super il Mar 23 2009, 10:38 AM

Aggiungo altri due scatti fatti con quest'ottica che ha un'ottima resa se confrontata al prezzo che ha, nessuna post produzione

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=229424 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c7583369fbe_DSC9046.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=229423 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c7581e8547e_DSC9014.jpg

Ciao a tutti

Inviato da: 16ale16 il Mar 24 2009, 04:39 PM

Qui vi mostro come si comporta a diaframma intermedio, in particolare 38mm/10.
Il crop 100% mostra poca definizione, considerando che anche i soggetti sono all'infinito, ma con una semplice maschera di contrasto si recupera alla grande!
Ahò, io con quest'ottica ho molto feeling... che ce vuoi fà... rolleyes.gif




 

Inviato da: zack66 il Mar 24 2009, 06:59 PM

QUOTE(16ale16 @ Mar 24 2009, 04:39 PM) *
Il crop 100% mostra poca definizione, considerando che anche i soggetti sono all'infinito, ma con una semplice maschera di contrasto si recupera alla grande!

Consiglio a tutti i possessori di questa ottica, davvero soddisfacente su DX ma non altrettanto su FX, di provare a sviluppare i NEF con DxO Optics Pro se montano questa lente su una full-frame. I risultati sono notevoli a mio giudizio.

--
zack

Inviato da: ostrogot il Mar 25 2009, 10:58 PM

Alcune foto convertite in BN scattate sabato scorso a Torino in occasione di una manifestazione bikers:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=230627 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49caa211f2d1d_SolidarietaVittorio36.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=230639 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49caa3d2abcb8_SolidarietaVittorio77.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=230649 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49caa83d85657_zulu1.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=230646 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49caa5fe3b25b_SolidarietaVittorio51.jpg

Inviato da: Hinault il Mar 26 2009, 11:41 AM

QUOTE(ostrogot @ Mar 25 2009, 10:58 PM) *
Alcune foto convertite in BN scattate sabato scorso a Torino in occasione di una manifestazione bikers:



Ottica a parte molto belle... sei uno dei loro? Altrimenti complimenti per il coraggio wink.gif

Inviato da: Franco_ il Mar 26 2009, 02:37 PM

QUOTE(zack66 @ Mar 24 2009, 06:59 PM) *
Consiglio a tutti i possessori di questa ottica, davvero soddisfacente su DX ma non altrettanto su FX, di provare a sviluppare i NEF con DxO Optics Pro se montano questa lente su una full-frame. I risultati sono notevoli a mio giudizio.

--
zack


Ho scaricato la versione trial (ancora non l'ho provata), però ho solo la D300 e non ho modo di valutare i risultati ottenibili su DSLR FX; potresti dirci qualcosa di più ? Da quel poco che ho potuto vedere sui bordi dell'FX il 24-85 perde in nitidezza, c'è un certo spappolamento dell'immagine... cosa intendi per risultati notevoli ? Ti dispiacerebbe mostrare un paio di foto "prima e dopo la cura" per aiutarmi a capire ?

grazie.gif


QUOTE(ostrogot @ Mar 25 2009, 10:58 PM) *
Alcune foto convertite in BN scattate sabato scorso a Torino in occasione di una manifestazione bikers


Bei BN, bravo.

Inviato da: Ric5401 il Mar 26 2009, 06:25 PM

Bravo 'Ostrogot' Bel Be W!
C'ero anche io alla manifestazione.
Ho postato alcune foto a colori nella sezione del 'Cinquantone-G'
Ciao
Riccardo

Inviato da: sfoca il Mar 26 2009, 09:42 PM

Concordo. Un'ottica niente male.

Un'altra








 

Inviato da: massimiliano73 il Mar 27 2009, 07:19 PM

io da circa sei mesi uso solo questa ......e a parte il contoluce che non mi soddisfa la trovo un ottica niente male ..........

premetto che non la uso molto a TA diciamo quasi mai ..........

allego qualche scatto......


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=224770 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b828d3ccf53_pescatore3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=196657 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_49574074c5b30_MASSA.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209287 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497cca750a1fc_red3.jpg


sono tre di tante foto fatte ........

a voi esperti chiedo un guidizio ......


ciao Massy


Inviato da: pacio77 il Mar 27 2009, 08:36 PM

QUOTE(massimiliano73 @ Mar 27 2009, 07:19 PM) *
a voi esperti chiedo un guidizio ......


Io non sono un'esperto ma trovo la seconda e la terza davvero belle.
Forse la prima avrebbe avuto bisogno di un bel soggetto in primo piano per colpire hmmm.gif
Bravo comunque Pollice.gif

Inviato da: Dria il Mar 27 2009, 08:54 PM

Concordo,la seconda,ma soprattutto la terza sono veramente notevoli... complimenti! La prima non mi dice molto,senza offesa ovviamente...

Andrea

Inviato da: ostrogot il Mar 27 2009, 09:02 PM

QUOTE(massimiliano73 @ Mar 27 2009, 07:19 PM) *
io da circa sei mesi uso solo questa ......e a parte il contoluce che non mi soddisfa la trovo un ottica niente male ..........

premetto che non la uso molto a TA diciamo quasi mai ..........

allego qualche scatto......
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=224770 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49b828d3ccf53_pescatore3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=196657 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_49574074c5b30_MASSA.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=209287 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_497cca750a1fc_red3.jpg
sono tre di tante foto fatte ........

a voi esperti chiedo un guidizio ......
ciao Massy


Molto belle tutte e tre, anche la prima secondo me

Inviato da: massimiliano73 il Mar 27 2009, 10:12 PM

grazie.gif per gli apprezzamenti ......mi fa piacere che vi piacciano .......tutto sommato il 24/85 e un ottica piacevole .........e poi il 24/70 e un po' costoso..... laugh.gif


metto ancora due fotine


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=218499 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a11d872bf95_CASINDELLILLO.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=218824 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a1cdf6b3617_CASINDELLILLO7.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=219154 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a306b68f39a_CASINDELLILLOBN2.jpg


ciao a tutti Massy

Inviato da: ostrogot il Mar 27 2009, 10:34 PM

QUOTE(massimiliano73 @ Mar 27 2009, 10:12 PM) *
grazie.gif per gli apprezzamenti ......mi fa piacere che vi piacciano .......tutto sommato il 24/85 e un ottica piacevole .........e poi il 24/70 e un po' costoso..... laugh.gif
metto ancora due fotine
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=218499 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a11d872bf95_CASINDELLILLO.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=218824 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a1cdf6b3617_CASINDELLILLO7.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=219154 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_49a306b68f39a_CASINDELLILLOBN2.jpg
ciao a tutti Massy

Avevo già notato che quest'ottica rende particolarmente bene le situazioni quali nebbie e luci soffuse...complimenti ancora per queste belle foto

Inviato da: simonecard50 il Apr 7 2009, 02:02 PM

Mi iscrivo al club. Arrivato oggi, acquistato dopo aver visto le immagini di questo 3d. In attesa di una luce migliore per fare qualche bella foto da postare. Mi accetate? rolleyes.gif grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Apr 7 2009, 02:58 PM

QUOTE(simonecard50 @ Apr 7 2009, 03:02 PM) *
Mi accetate? rolleyes.gif grazie.gif


Ti accetiamo messicano.gif per ora ci accontentiamo della parola...

Benvenuto smile.gif

Inviato da: Franco_ il Apr 7 2009, 03:17 PM

Tre scatti fatti con il 24-85/2.8-4, D300 ISO AUTO (3200), la resa non mi sembra malvagia...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235505 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49db5e7675cc7_DSC2446.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235504 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49db5e6291d4b_DSC2462.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235503 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49db5e5dd5f42_DSC2476.jpg


Inviato da: simonecard50 il Apr 7 2009, 04:21 PM

QUOTE(Franco_ @ Apr 7 2009, 03:58 PM) *
Ti accetiamo messicano.gif per ora ci accontentiamo della parola...

Benvenuto smile.gif


Chiedo scusa per l'errore di battitura.

Lo sto confrontando sul cavalletto col 50 1.8 preso la settimana scorsa. Sui colori lo zoom sembra battersela col fisso, ma come distorsione e nitidezza il piccolino lo "svernicia" rolleyes.gif

Inviato da: zack66 il Apr 7 2009, 09:39 PM

QUOTE(Franco_ @ Mar 26 2009, 03:37 PM) *
Ho scaricato la versione trial (ancora non l'ho provata), però ho solo la D300 e non ho modo di valutare i risultati ottenibili su DSLR FX; potresti dirci qualcosa di più ? Da quel poco che ho potuto vedere sui bordi dell'FX il 24-85 perde in nitidezza, c'è un certo spappolamento dell'immagine... cosa intendi per risultati notevoli ? Ti dispiacerebbe mostrare un paio di foto "prima e dopo la cura" per aiutarmi a capire ?

Ops.. mi ero perso il tuo post.

Certamente ai bordi perde nitidezza, e ancora più agli angoli. L'aberrazione cromatica e la caduta di luce ai bordi peggiorano le cose, soprattutto a diaframmi aperti. Tutte queste problematiche, assieme alla correzione della distorsione ottica e alla compensazione della sfocatura sono ben controllate da DxO già con le impostazioni automatiche.

Esempio 1 (28mm TA, siamo vicini al bordo superiore, la canna fumaria è sul terzo di sinistra):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235682 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dbb8046a865_28mm.jpg

Esempio 2 (35mm TA, siamo al bordo destro, verticalmente in centro):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235683 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dbb8828a84e_35mm.jpg

Esempio 3 (50mm TA, siamo al bordo superiore, quasi vicini all'angolo destro):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235684 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dbb8a635e3f_50mm.jpg

Il risultato è interessante, anche perché ottenuto in automatico.

Anche se OT, mi sto divertendo molto ad utilizzare DxO per correggere il 18-35... tira fuori "quasi" un 17-35 e per di più geometricamente corretto smile.gif ... ho detto quasi... ma considerando che ottica usata + DxO mi sono costati meno di un quarto del 17-35 nuovo... come si dice: poca spesa, tanta resa. wink.gif

--
zack

Inviato da: Franco_ il Apr 8 2009, 08:23 AM

QUOTE(zack66 @ Apr 7 2009, 10:39 PM) *
Ops.. mi ero perso il tuo post.

Certamente ai bordi perde nitidezza, e ancora più agli angoli. L'aberrazione cromatica e la caduta di luce ai bordi peggiorano le cose, soprattutto a diaframmi aperti. Tutte queste problematiche, assieme alla correzione della distorsione ottica e alla compensazione della sfocatura sono ben controllate da DxO già con le impostazioni automatiche.
...


Grazie zack, molto interessante.

Inviato da: simonecard50 il Apr 8 2009, 11:55 AM

Con un pò di sole ed usando la funzione macro, le prime cose che mi sono capitate davanti, sono molto soddisfatto dell'acquisto texano.gif
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235904 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dc8192eabd1_DSC7012.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235905 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dc81a4c9df0_DSC7013.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235906 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dc81aa5e8d8_DSC7005.JPG

Inviato da: nmarc il Apr 8 2009, 12:46 PM

il ns obiettivo con D200.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=192651 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_4947c5b0278f2_20060827LagoColbricon130010web.JPG
Gruppo Pale di San Martino


Nik


Inviato da: pacio77 il Apr 12 2009, 07:52 AM

La solita fontana??Le solite gocce??? rolleyes.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=237129 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49e18d23ec75e_Fontanarid.jpg

NO!!Qui c'è anche il musicista! laugh.gif Peccato solo che fosse in ombra,e visto lo sguardo dry.gif non ho osato chiedere un passo a destra laugh.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=237128 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49e18cd753a96_Fontana2rid.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=237127 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49e18c4fe495e_Fontana3rid.jpg

Inviato da: BlackMamb4 il Apr 12 2009, 09:46 PM

QUOTE(zack66 @ Apr 7 2009, 10:39 PM) *
Ops.. mi ero perso il tuo post.

Certamente ai bordi perde nitidezza, e ancora più agli angoli. L'aberrazione cromatica e la caduta di luce ai bordi peggiorano le cose, soprattutto a diaframmi aperti. Tutte queste problematiche, assieme alla correzione della distorsione ottica e alla compensazione della sfocatura sono ben controllate da DxO già con le impostazioni automatiche.

Esempio 1 (28mm TA, siamo vicini al bordo superiore, la canna fumaria è sul terzo di sinistra):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235682 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dbb8046a865_28mm.jpg

Esempio 2 (35mm TA, siamo al bordo destro, verticalmente in centro):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235683 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dbb8828a84e_35mm.jpg

Esempio 3 (50mm TA, siamo al bordo superiore, quasi vicini all'angolo destro):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=235684 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49dbb8a635e3f_50mm.jpg

Il risultato è interessante, anche perché ottenuto in automatico.

Anche se OT, mi sto divertendo molto ad utilizzare DxO per correggere il 18-35... tira fuori "quasi" un 17-35 e per di più geometricamente corretto smile.gif ... ho detto quasi... ma considerando che ottica usata + DxO mi sono costati meno di un quarto del 17-35 nuovo... come si dice: poca spesa, tanta resa. wink.gif

--
zack


scusa la domanda ma questo programma di nome DxO permette di correggere le foto e migliorarne la resa , cioè i tuoi test postati sono fatti con lo stesso obiettivo solo corretti con questo Dxo ??? unsure.gif

Salutiii

Inviato da: zack66 il Apr 15 2009, 09:04 PM

QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 12 2009, 10:46 PM) *
scusa la domanda ma questo programma di nome DxO permette di correggere le foto e migliorarne la resa , cioè i tuoi test postati sono fatti con lo stesso obiettivo solo corretti con questo Dxo ??? unsure.gif

Si. Per la precisione i crop affiancati non solo "sono fatti con lo stesso obiettivo" ma sono proprio lo stesso file...

--
zack

Inviato da: BlackMamb4 il Apr 16 2009, 12:34 AM

QUOTE(zack66 @ Apr 15 2009, 10:04 PM) *
Si. Per la precisione i crop affiancati non solo "sono fatti con lo stesso obiettivo" ma sono proprio lo stesso file...

--
zack


Grazie per la risposta.
Non sapevo che esistesse un programma del genere che riesce a trasformare una foto fatta con una lente media a risultati di immagine simili a una lente professionale.
Mi riesci a dire il nome dle programma usato e se è difficile da usare.
Salutoni Antoniooo

Inviato da: gidi_34 il Apr 16 2009, 12:09 PM

interessante sta cosa di DxO

Inviato da: zack66 il Apr 16 2009, 12:49 PM

QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 16 2009, 01:34 AM) *
Non sapevo che esistesse un programma del genere che riesce a trasformare una foto fatta con una lente media a risultati di immagine simili a una lente professionale.

Non esageriamo: prova a pensare a cosa tira fuori da una foto fatta con una lente pro...

QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 16 2009, 01:34 AM) *
Mi riesci a dire il nome dle programma usato e se è difficile da usare.

http://www.dxo.com/intl/photo/dxo_optics_pro
Facile, la maggior parte delle correzioni (per accoppiate macchina-obiettivo che riconosce) sono automatiche.

--
zack

Inviato da: gidi_34 il Apr 16 2009, 01:04 PM

ma lo usate su tutte le foto oppure solo sui paesaggi e quando i bordi sono pieni di particolari che servono?

altrimenti sarebbe un ulteriore passaggio

Inviato da: pacio77 il Apr 19 2009, 07:46 AM

...ottimo anche per scatti "al volo" smile.gif
Qui su d50,85mm f8 1/1600"

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=240138 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49eac4ab1ad59_PasquaAlice028.jpg


Qui invece,sempre su d50,un paio di macro nelle mani della mia ragazza..e direi che come principiante non scherza! dry.gif

Qui 85mm f6,3 1/400",funzione macro.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=240139 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49eac51f19183_PasquaAlice039.jpg



Qui,sempre d50,85mm f4,5 a1600 iso.Incredibile come sia nitida nonostante il tempo di 1/40",a mano libera ovviamente.La Rana era sotto vetro,anche se non si direbbe dal risultato huh.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=240140 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49eac58633703_PasquaAlice051.jpg

Inviato da: frafer il Apr 19 2009, 11:23 AM

Condivido in pieno, l'ottica in questione io la uso moltissimo su D3 e sono molto soddisfatto unica peculiarità e la perdita di nitidezza ai bordi ( proverò DXO )
cmq e un ottimo zoom per il prezzo che hà.
Posto alcuni esempi:
PS. sono un pochino ridimensionati.









 

Inviato da: macguy il Apr 19 2009, 03:26 PM

Che dire ragazzi... quasi quasi lo compro. Sulla mia D80 monto un Sigma 18-50 f/2.8 EX DC HSM Macro, ma succede che ad un certo punto della zoomata la ghiera si blocchi messicano.gif

Così ho pensato di aumentare il range focale e questo, insieme al Nikkor 35-70 f/2.8 e al Sigma 24-70 f/2.8 è stato preso in considerazione.

Spero di aver preso la decisione giusta e inizio a cercarlo nell'usato (vorrei riuscire a fare un'operazione che mi lasci illeso economicamente).

Se qualcuno di voi vuol commentare la mia scelta mi farà piacere, mentre mi sarà utile se mi spiega meglio come si attiva la funzione Macro. Mi è parso di capire che sotto una certa focale bisogna attivarla dopo la MAF e sopra invece non serva (leggevo una cosa in inglese ieri sera dopo pizza, birra, grappa e toscano texano.gif

Ciao, Mimmo.

Inviato da: pacio77 il Apr 19 2009, 04:02 PM

QUOTE(macguy @ Apr 19 2009, 04:26 PM) *
Che dire ragazzi... quasi quasi lo compro. Sulla mia D80 monto un Sigma 18-50 f/2.8 EX DC HSM Macro, ma succede che ad un certo punto della zoomata la ghiera si blocchi messicano.gif

Così ho pensato di aumentare il range focale e questo, insieme al Nikkor 35-70 f/2.8 e al Sigma 24-70 f/2.8 è stato preso in considerazione.

Spero di aver preso la decisione giusta e inizio a cercarlo nell'usato (vorrei riuscire a fare un'operazione che mi lasci illeso economicamente).

Se qualcuno di voi vuol commentare la mia scelta mi farà piacere, mentre mi sarà utile se mi spiega meglio come si attiva la funzione Macro. Mi è parso di capire che sotto una certa focale bisogna attivarla dopo la MAF e sopra invece non serva (leggevo una cosa in inglese ieri sera dopo pizza, birra, grappa e toscano texano.gif

Ciao, Mimmo.

Ciao Mimmo!Sulla d80 avresti un buon 35-120mm equivalente,interessante quindi essendo un medio tele ma perdendo il lato grandangolare dei 24mm,che sul pieno formato sono ottimi come angolo di campo.Rispetto al tuo attuale sigma,che parte da 18mm,una bella differenza!
Hai gia' un buon sostituto in queste focali?
Fra quelli presi in considerazione di certo svetta il 35/70 come qualita',anche se molto meno versatile essendo "solo" un 2X.
Non hai considerato il tamron 28/75 f2,8!Da quanto si legge in rete merita!
Tornando a noi,la funzione macro si attiva molto semplicemente:anzitutto funziona solo dai 35 agli 85mm,in quella fascia con la riga arancio che vedi sul barilotto.
Spostando l'interruttore su MACRO avrai quindi un 35-85mm con rapporto massimo di 1:2,raggiungibile alla massima focale.Poco meno comunque anche alle focali inferiori.
In modalita' macro potrai usarlo come un normale obbiettivo:la messa a fuoco automatica funziona sempre,se l'hai attivata.In pratica come avere un vero macro,senza procedure complicate per la messa a fuoco:unico limite è la focale,che come detto si riduce a 35-85,ottimi per questo genere di foto wink.gif

Inviato da: pacio77 il Apr 19 2009, 04:13 PM

QUOTE(macguy @ Apr 19 2009, 04:26 PM) *
Se qualcuno di voi vuol commentare la mia scelta mi farà piacere, mentre mi sarà utile se mi spiega meglio come si attiva la funzione Macro. Mi è parso di capire che sotto una certa focale bisogna attivarla dopo la MAF e sopra invece non serva (leggevo una cosa in inglese ieri sera dopo pizza, birra, grappa e toscano texano.gif

Ciao, Mimmo.

Dimenticavo una cosa:usando il 24/85 sul dx avrai risolto in partenza il problema della scarsa qualita' ai bordi che affligge questa lente sul pieno formato smile.gif
Per la cronaca ti posto uno scatto della sessione che hai visto sopra,sulla d50(ormai passata di proprieta' alla mia ragazza biggrin.gif ),per farti capire la distanza operativa in modalita' macro.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=240430 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49eb3e44d7a13_Aliceallopera.jpg

Inviato da: macguy il Apr 20 2009, 08:13 AM

Ciao Pacio. Ho letto del tamron, ma come hai appena finito di evidenziare, la sua "grandangolarità" (passatemi il termine) è ulteriormente ridotta. Devo dire che col mio 18-50, dal punto di vista qualitativa, mi sono trovato davvero bene e, in macro, a momenti mette a fuoco la polvere sul vetro!!!

Il tamron mi allungherebbe fino a 75 (e non 85) e non so (non credo) sia altrettanto "macro" del nostro oggetto.

Così la scelta ricade sempre su di lui, A MAGGIOR RAGIONE perchè andrà usato su D80 che, appunto, ne elimina una parte delle carenze.

Per il grandangolo, AL MOMENTO non ci sto pensando. Mi sono accorto, scattando, che uso poco le focali corte. Per adesso, quindi, vendo tutto e prendo questo; lo utilizzo (con la buona versatilità che garantisce) e mi rendo conto se ho bisogno di qualcosa sopra e/o sotto. Poi si provvede. Da qui ad allora, l'occhio al mercatino "senza impegno" lo si strizza sempre e se capita l'affare........

o no?

Inviato da: macguy il Apr 20 2009, 02:59 PM

QUOTE(macguy @ Apr 19 2009, 04:26 PM) *
Che dire ragazzi... quasi quasi lo compro.

Fatto! Pollice.gif

Inviato da: pacio77 il Apr 20 2009, 06:15 PM

QUOTE(macguy @ Apr 20 2009, 03:59 PM) *
Fatto! Pollice.gif

Complimenti!Aspettiamo le tue impressioni e qualche buona foto!
Ciao! smile.gif

Inviato da: web il Apr 20 2009, 11:21 PM

Eccomi qui ragazzi, presente pure io al club!!!
Soddisfatto del nuovo acquisto, seppur usato.

Posterò pure io qualche scatto.

Ciao!!!1

Inviato da: fiordaliso_4 il Apr 21 2009, 10:41 AM

QUOTE(macguy @ Apr 20 2009, 03:59 PM) *
Fatto! Pollice.gif


Ciao a tutti.
Anch'io ho comprato ultimamente questo obiettivo per poterlo usare su una "vecchia" (ma eccezzionale!!) NIKON FM.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito a questo obiettivo montato su analogiche??.

Grazie e saluti, grazie.gif

Inviato da: simonecard50 il Apr 21 2009, 11:16 AM

Penso abbia lo stesso problema delle DSLR formato FX, ossia caduta di nitidezza agli angoli...io ce l'ho ed è perfetto su DX, sinceramente su FX non l'avrei preso.

Inviato da: Ric5401 il Apr 21 2009, 11:20 AM

QUOTE(simonecard50 @ Apr 21 2009, 12:16 PM) *
Penso abbia lo stesso problema delle DSLR formato FX, ossia caduta di nitidezza agli angoli...io ce l'ho ed è perfetto su DX, sinceramente su FX non l'avrei preso.


Io questa caduta ai bordi non la vedo proprio.Se c'e',direi che è accettabilissima e molto meglio
di altre ottiche di pari prezzo.
La uso su D700 e sono contentissimo.
Ciao
Ric

Inviato da: 16ale16 il Apr 21 2009, 11:59 AM

QUOTE(Ric5401 @ Apr 21 2009, 12:20 PM) *
Io questa caduta ai bordi non la vedo proprio.Se c'e',direi che è accettabilissima e molto meglio
di altre ottiche di pari prezzo.
La uso su D700 e sono contentissimo.
Ciao
Ric


Visto che ho sentito pareri diversi dal tuo, ci fai vedere qualche scatto in cui sia possibile avere cadute di luce ai bordi?

Io ti posso dire che un amico con D700 e 24-85/2.8-4 USATO, riscontra caduta di luce ai bordi e in generale i bordi sono impastati come pongo.
Visto che la sua ottica è appunto usata e non si sa come, ci fai vedere qualche scatto con D700 in modo da avere anche un parere diverso?
Ah, ovviamente sii sincero, non mi applicare la correzione della vignettatura altrimenti è inutile wink.gif Uno scatto come viene dalla macchina...

Mi incuriosisce molto

Grazie

Inviato da: simonecard50 il Apr 21 2009, 12:20 PM

Inatanto, su Dx, @85mm f/4 D50 800 iso.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=241661 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49edab5ad09fb_DSC7507.jpg

Inviato da: Ric5401 il Apr 21 2009, 12:26 PM

Pagina 1 di questo Post avevo messo tre fotine fatte in chiesa .
Pero' io uso la correzzione della 'vignettatura-leggera ' e poi correggo in PS la nitidezza.
Ritengo pero' che la cosa influisca poco alla fine 'per i miei gusti' se il risultato finale è buono.
Con Ottiche che ai bordi non sono nitide anche con la Post-produzione ,migliori,ma non ottieni
risultati soddifacenti.
Io con il mio sistema sono 'abbastanza contento'
Certo non è il 24-70 ai bordi,ne convengo,ma si puo' ottenere risultati piu' che accettabili e all'altezza della D700.
Sicuramente su grandi ingrandimenti qualche difetto salta fuori.ma io non ne faccio quasi mai.
A me la D700 serve in quanto faccio spesso foto al chiuso(Pub) e mi servono i 6400 ISO usabili.
Ciao
Ric

Inviato da: 16ale16 il Apr 21 2009, 02:02 PM

Ho visto le foto segnalate a pagina 1, ma certo servirebbero all'aperto per capire la caduta di luminostà ai bordi.

In interni certo è morbido, non è certo definito, ma non se la cava male. Certo io magari sono abituato male perchè tendo a fare il confronto con un fisso, però così netto non è.
Considerando quello che costa ci può stare benissimo.

Insomma, dopotutto era nato per il formato pieno no? biggrin.gif

Inviato da: Ric5401 il Apr 21 2009, 02:13 PM

Direi che hai centrato il discorso!
Mamma Nikon non si propone alternative migliori in questo momento se non con i fissi o il 24-70!
Ciao
Ric

Inviato da: Ric5401 il Apr 21 2009, 02:22 PM

Volevo inserire un'immagine All'aperto.ma Clikon non me le fa vedere.Eppure sono tutte 'pubbliche' hmmm.gif
Ciao
Ric

Inviato da: macguy il Apr 22 2009, 11:05 PM

Scusate una domanda: qualcuno di voi l'ha mai usato in accoppiata con un moltiplicatore? Se si, quale e con quali risultati?

Inviato da: simonecard50 il Apr 24 2009, 01:32 PM

Teniamolo su questo club!!!!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=242935 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49f1b0eb58425_DSC7114.JPG

Inviato da: Franco_ il Apr 24 2009, 06:47 PM

QUOTE(simonecard50 @ Apr 24 2009, 02:32 PM) *
Teniamolo su questo club!!!!!



Concordo, già postata...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=241323
http://www2.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49ecb2d6b07cc_1DSC2571.jpg

Inviato da: Dria il Apr 24 2009, 06:54 PM

QUOTE(Franco_ @ Apr 24 2009, 07:47 PM) *
Concordo, già postata...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=241323
http://www2.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49ecb2d6b07cc_1DSC2571.jpg


Complimenti,bellissima... guru.gif

Andrea

Inviato da: macguy il Apr 25 2009, 04:44 PM

QUOTE(macguy @ Apr 23 2009, 12:05 AM) *
Scusate una domanda: qualcuno di voi l'ha mai usato in accoppiata con un moltiplicatore? Se si, quale e con quali risultati?

evidentemente non è ancora passato nessuno che l'ha usato col duplicatore... aspetterò

Nel frattempo, è arrivato l'obiettivo acquistato usato. Mi accorgo che il paraluce, montato al contrario, in posizione di riposo, non blocca e rischia di staccarsi dall'ottica. Succede anche a voi o è un problema solo del mio? Il "clack" di quando lo monto dritto, non c'è.

EDIT SUCCESSIVO: Trovato il blocco. Tutto ok. Grazie comunque.

Inviato da: alcarbo il Apr 25 2009, 05:11 PM

QUOTE(ostrogot @ Mar 1 2009, 01:47 PM) *
Altri due scatti sul lago d'Iseo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221129 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa752b8e420_131008Sulzano.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=221127 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49aa7471e3a5f_131008Sulzano1.jpg


Molto belle. Ottima resa. Pollice.gif

Nella prima avrei atteso che il battello fosse 20-25 metri più avanti
...... del senno del poi........ (vero ?) smile.gif

Inviato da: macguy il Apr 25 2009, 05:13 PM

Breve passeggiata nei dintorni di casa e primissimi scatti col nuovo obiettivo. Ovviamente non pretendo giudizi confortanti, devo ancora iniziare a conoscerlo. Mi serve soltanto che i vostri attenti ed esperti occhi mi dicano se è tutto ok o se ci sono "ombre" sulla qualità di questo usato.

Grazie.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=243244 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49f335df2279c_primamacro.jpg

QUOTE(alcarbo @ Apr 25 2009, 06:11 PM) *
Molto belle. Ottima resa.
Nella prima avrei atteso che il battello fosse 20-25 metri più avanti

Si, ma avresti dovuto dire alle anatre di aspettare... messicano.gif

Inviato da: pantalone il Apr 26 2009, 11:31 AM

Ciao.Da cinque mesi pratico la fotografia affiancandola ad escursioni naturalistiche e come dite tutti voi le ottiche sembra che non siano mai sufficienti, ora però vorrei acuistare il nikkor24-85 f2.8-4 d ma vista la partecipazione di persone molto più competenti di me vi chiedo se in base al mio corredo questa scelta sia la più giusta. Il mio corredo è così composto: nikon d60 e d300; tamron 10-24 f3.5-5.6; nikon 18-55 f3.5-5.6; nikon 50 f1.8; nikon 85 f1.8 e nikon 55-200 f3.5-5.6.

Inviato da: gidi_34 il Apr 26 2009, 02:19 PM

seconde me si, puoi prenderlo, cosìlimini quel plasticott di 18-55 e ti prendi una lente anche ff, cosa che non guasta, di sicuro più luminosa ed anche macro...tieni presente he allo stesso prezzo prendi il nuovissimo sigma 24.70 f 2,8 fisso, macro e ff...da non sottovalutare

Inviato da: pantalone il Apr 26 2009, 03:17 PM

QUOTE(gidi_34 @ Apr 26 2009, 03:19 PM) *
seconde me si, puoi prenderlo, cosìlimini quel plasticott di 18-55 e ti prendi una lente anche ff, cosa che non guasta, di sicuro più luminosa ed anche macro...tieni presente he allo stesso prezzo prendi il nuovissimo sigma 24.70 f 2,8 fisso, macro e ff...da non sottovalutare

Ma il sigma 24-70 f2.8 costa più di 800 caffè metre il 24-85 circa 500. Per me è una bella differenza.
Ciao

Inviato da: gidi_34 il Apr 26 2009, 05:18 PM

Ti sbagli il prezzo del 24-85 NITAL è uuale o inferiore di qualche decina di euro rispetto al sigma...

se ti riferisci al non nital allora ok...

tieni presente che tra sigma appena uscito e 24 85 (che è anche f4 da subito dopo il 24) ne passa di acqua sotto i ponti...

sta a te decidere, secondo me il 24 85 conviene solo usato, nuovo e a quel prezzo di listino è un furto legalizzato...è una lente vetusta...(se rapportata alle 800 euro di costo del nuovo)

Inviato da: pantalone il Apr 26 2009, 05:23 PM

QUOTE(gidi_34 @ Apr 26 2009, 06:18 PM) *
Ti sbagli il prezzo del 24-85 NITAL è uuale o inferiore di qualche decina di euro rispetto al sigma...

se ti riferisci al non nital allora ok...

tieni presente che tra sigma appena uscito e 24 85 (che è anche f4 da subito dopo il 24) ne passa di acqua sotto i ponti...

sta a te decidere, secondo me il 24 85 conviene solo usato, nuovo e a quel prezzo di listino è un furto legalizzato...è una lente vetusta...(se rapportata alle 800 euro di costo del nuovo)

Mi riferisco al 24-85 non nital, comunque secondo te è meglio il nuovo sigma 24-70?
Ciao

Inviato da: pacio77 il Apr 26 2009, 05:29 PM

QUOTE(pantalone @ Apr 26 2009, 12:31 PM) *
Ciao.Da cinque mesi pratico la fotografia affiancandola ad escursioni naturalistiche e come dite tutti voi le ottiche sembra che non siano mai sufficienti, ora però vorrei acuistare il nikkor24-85 f2.8-4 d ma vista la partecipazione di persone molto più competenti di me vi chiedo se in base al mio corredo questa scelta sia la più giusta. Il mio corredo è così composto: nikon d60 e d300; tamron 10-24 f3.5-5.6; nikon 18-55 f3.5-5.6; nikon 50 f1.8; nikon 85 f1.8 e nikon 55-200 f3.5-5.6.

Anzitutto saprai che con la d60,non avendo il motore af,la messa a fuoco sara' solo manuale.
Per il resto direi che comprandolo avresti un'ottica leggera(dettaglio importante nelle escursioni naturalistiche,specie in montagna..)che ti permetterebbe di lasciare a casa sicuramente il 18/55 e,rinunciando ad un po' di nitidezza e luminosita',anche il 50 o addirittura l'85.
Non avrai la stessa resa ma potrai passeggiare con 3 soli obbiettivi(compresa l'utile funzione macro)in borsa.
Piuttosto vedrei un po' "corto",per la naturalistica,il 55/200:magari in futuro un bel 70/300VR tongue.gif

Inviato da: gidi_34 il Apr 26 2009, 05:29 PM

secondo me si, è 2,8 fisso, motore hsm velocissimo, macro, costruito in maniera impeccabile (82mm la lente frontale, tieni presente che il 24 70 nikkor è 77!)...è più compatto del nikkor 24 70 e pesa 200g in meno che non sono pochi...almeno provalo...o vedilo dal vivo, io l'ho visto e me ne sono innamorato

Inviato da: pacio77 il Apr 26 2009, 05:34 PM

QUOTE(macguy @ Apr 25 2009, 06:13 PM) *
Breve passeggiata nei dintorni di casa e primissimi scatti col nuovo obiettivo. Ovviamente non pretendo giudizi confortanti, devo ancora iniziare a conoscerlo. Mi serve soltanto che i vostri attenti ed esperti occhi mi dicano se è tutto ok o se ci sono "ombre" sulla qualità di questo usato.

Non ritengo d'avere occhi esperti ma da questo scatto direi che non ha nessun problema:prova a scattare anche in condizioni diverse(controluce,macro,dettagli nitide anche ai bordi)e ti toglierai ogni dubbio.

QUOTE(pantalone @ Apr 26 2009, 04:17 PM) *
Ma il sigma 24-70 f2.8 costa più di 800 caffè metre il 24-85 circa 500. Per me è una bella differenza.
Ciao

Riguardo al prezzo ti direi che se scegli il nikon,come si diceva nelle prime pagine di questo thread,l'acquisto è ottimo se vai sull'usato,non certo col nuovo viste le cifre richieste.

Inviato da: pcosta il Apr 27 2009, 06:37 PM

Ho riletto il 3d e mi pare di capire che su D300 la resa è più che accettabile, per sostituire il 18-70 quindi mi confermate la validità della scelta?
ciao Paolo

Inviato da: Franco_ il Apr 27 2009, 07:04 PM

Ho avuto il 18-70 e ho il 24-85.
Non sono passato direttamente dall'uno all'altro (sono trascorsi due anni), ma per i miei gusti ne è valsa la pena: al di la della diversa escursione e luminosità (che ne fanno due obiettivi sensibilmente diversi), trovo il primo troppo contrastato e con ombre troppo chiuse rispetto al secondo: a me piacciono molto i colori vecchio stile e i passaggi tonali più delicati del secondo.

Tutto questo sperimentato su fotocamere DX (18-70 su D70, 24-85 su D80 e D300)... su FX non mi esprimo, non avendo mai fatto una verifica in prima persona...

Inviato da: pacio77 il Apr 27 2009, 07:20 PM

QUOTE(pcosta @ Apr 27 2009, 07:37 PM) *
Ho riletto il 3d e mi pare di capire che su D300 la resa è più che accettabile, per sostituire il 18-70 quindi mi confermate la validità della scelta?
ciao Paolo

Nella pagina precedente si parlava con Macguy dell'uso su dx ed io ho postato qualche esempio su d50.Io ho appena venduto il 18/70 solo per il passaggio al formato pieno,ma avendolo spremuto per bene ti posso dare un'opnione.
Il 18/70,a parte una forte distorsione ed un po' di vignettatura,a tutta apertura,a 18mm per me è ancora un'ottimo obbiettivo:piu' brillante nei colori e un po' piu' nitido del 24/85.
E' un po' meno luminoso di questo(ma non molto in fondo),non arriva ad 85mm e non ha la funzione macro.In compenso questo è FF(non si sa mai in futuro..)ed ha uno sfocato veramente ottimo.
Come dicevo a Macguy sul dx partiresti dall'equivalente di un 35mm,per cui dovresti avere qualcos'altro se intendi coprire anche le focali minori.Per contro arrivare a 127mm equivalenti fa comodo!!
Per concludere:fossi in te avrei qualche dubbio.
Io lo trovo ottimo anche sul dx per l'uso generico,ma a volte costringe al cambio quando ti serve un grandangolo.
Se non prevedi un futuro passaggio al FF non sarebbe meglio prendere un 16/85VR?hmmm.gif


QUOTE(Franco_ @ Apr 27 2009, 08:04 PM) *
.. al di la della diversa escursione e luminosità (che ne fanno due obiettivi sensibilmente diversi), trovo il primo troppo contrastato e con ombre troppo chiuse rispetto al secondo: a me piacciono molto i colori vecchio stile e i passaggi tonali più delicati del secondo.

Giudizio corretto,hai proprio ragione.
Io preferisco il 18/70 ma è solo questione di gusti a questo punto.

Inviato da: pacio77 il Apr 27 2009, 07:57 PM

Tu,Franco,al di la' della differenza di costo,quale sceglieresti tra 24/85 e il 16/85?

Inviato da: pcosta il Apr 27 2009, 09:11 PM

Ciao Pacio, come grandangolo ho un Tamron 11-18 con il quale mi trovo discretamente, certo mi piacerebbe passare al formato pieno, ma per il momento non posso, e comunque terrei la D300 come eventuale secondo corpo al posto della cara D70, quello che cerco è un obiettivo intermedio che possa andare bene sia su Dx che su Fx ed il 16-85 non ha queste caratteristiche, non so poi quali siano i prezzi dei due nell'usato, mi piaceva il 24 proprio per i colori più sfumati ed i passaggi tonali più morbidi rispetto al 16-85, ma ho dei dubbi sulla caduta ai bordi.
grazie comunque del parere
ciao Paolo

Inviato da: macguy il Apr 28 2009, 10:54 AM

Cavoli!!! Sono stato 3-4 giorni a leggere discussioni e vedere foto, prima di decidere di cercare ed acquistare il 24-85 e adesso, nel suo topic ufficiale, c'è qualcuno che consiglia il 16-85?!?!? TRADIMENTO!!! mad.gif laugh.gif

Mi è parso di capire, dalle letture fatte, che alla fine il 16-85 non è che sia questa gran lente, rispetto al 24-85. O sbaglio? Se la si sta prendendo in considerazione solo per il fatto che ha un range focale più ampio, posso essere d'accordo, ma anche il 18-200 ce l'ha!

E poi uno stop di luminosità e in meno e la funzione macro??

per cultura personale sono confuso, per soddisfazione, contento dell'acquisto fatto texano.gif

Inviato da: Franco_ il Apr 28 2009, 11:26 AM

QUOTE(pacio77 @ Apr 27 2009, 08:57 PM) *
Tu,Franco,al di la' della differenza di costo,quale sceglieresti tra 24/85 e il 16/85?


Il 16-85 non lo conosco, da quel poco che ho visto per i miei gusti è troppo contrastato e poi non mi piacciono le ottiche buie (preferisco avere un buono sfocato piuttosto che un'ottica stabilizzata): per queste ragioni non acquisterò più ottiche tuttofare.
Il 24-85 ce l'ho... la risposta mi sembra scontata.
Da un pò sto pensando di sostituire 12-24/4 e 24-85 con 17-35/2.8 e 35-70/2.8... ma questo è un altro discorso.

Inviato da: pacio77 il Apr 28 2009, 06:47 PM

QUOTE(pcosta @ Apr 27 2009, 10:11 PM) *
Ciao Pacio, come grandangolo ho un Tamron 11-18 con il quale mi trovo discretamente, certo mi piacerebbe passare al formato pieno, ma per il momento non posso, e comunque terrei la D300 come eventuale secondo corpo al posto della cara D70, quello che cerco è un obiettivo intermedio che possa andare bene sia su Dx che su Fx ed il 16-85 non ha queste caratteristiche, non so poi quali siano i prezzi dei due nell'usato, mi piaceva il 24 proprio per i colori più sfumati ed i passaggi tonali più morbidi rispetto al 16-85, ma ho dei dubbi sulla caduta ai bordi.
grazie comunque del parere
ciao Paolo


Viste le tue esigenze allora non c'è dubbio che sia l'acquisto giusto:hai gia' un grandangolo,ha passaggi tonali morbidi e inoltre sul dx non hai problemi di caduta di luce ai bordi o calo di nitidezza!Inoltre copri il formato pieno,che non fa mai male..

QUOTE(macguy @ Apr 28 2009, 11:54 AM) *
Cavoli!!! Sono stato 3-4 giorni a leggere discussioni e vedere foto, prima di decidere di cercare ed acquistare il 24-85 e adesso, nel suo topic ufficiale, c'è qualcuno che consiglia il 16-85?!?!? TRADIMENTO!!! mad.gif laugh.gif

Mi è parso di capire, dalle letture fatte, che alla fine il 16-85 non è che sia questa gran lente, rispetto al 24-85. O sbaglio? Se la si sta prendendo in considerazione solo per il fatto che ha un range focale più ampio, posso essere d'accordo, ma anche il 18-200 ce l'ha!

E poi uno stop di luminosità e in meno e la funzione macro??

per cultura personale sono confuso, per soddisfazione, contento dell'acquisto fatto texano.gif

Beh,adesso:il 24/85 non è mia moglie,potrei anche tradirlo un giorno,magari per un 24/70 smile.gif !
Viste le premesse di pcosta gli ho proposto il 16/85,visto che è dx e parte dai 24mm equivalenti,non sapendo che ha gia'un buon grandangolo da abbinare al 24/85.
In fondo siamo su un forum,ci piace discutere delle varie possibilita' e ,personalmente,non m'innamoro di un'obbiettivo in particolare:se ne esce uno migliore,potendo,lo cambio!
Per lo stop in meno e la funzione macro sono daccordo con te ma non dimentichiamo che il VR funziona davvero bene,specie con soggetti statici.
Altra storia invece,come sottolinea Franco,le differenti rese di colori,passaggi tonali e contrasto fra i due:a me piace il nuovo stile(colori brillanti e un po' di contrasto),ad altri i toni delicati del 24/85,questione di gusto.

QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 12:26 PM) *
Il 16-85 non lo conosco, da quel poco che ho visto per i miei gusti è troppo contrastato e poi non mi piacciono le ottiche buie (preferisco avere un buono sfocato piuttosto che un'ottica stabilizzata): per queste ragioni non acquisterò più ottiche tuttofare.
Il 24-85 ce l'ho... la risposta mi sembra scontata.
Da un pò sto pensando di sostituire 12-24/4 e 24-85 con 17-35/2.8 e 35-70/2.8... ma questo è un altro discorso.

Daccordo con te sulla preferenza alle ottiche luminose,anche per la maggiore luminosita' dell'immagine nel mirino oltre che per prestazioni pure.
Senza rivali,tra gli zoom medi,anche lo sfocato che,forse grazie anche alle 9 lamelle,è davvero favoloso.
Condivido i tuoi pensieri futuri,ma forse rispetto al 35/70 preferirei il 28/70 per la maggiore escursione pur con ottimi risultati(ma come dici è un'altro discorso..).

Inviato da: Franco_ il Apr 28 2009, 06:55 PM

QUOTE(pacio77 @ Apr 28 2009, 07:47 PM) *
...
Condivido i tuoi pensieri futuri,ma forse rispetto al 35/70 preferirei il 28/70 per la maggiore escursione pur con ottimi risultati(ma come dici è un'altro discorso..).


Non va dimenticato che il 35-70 costa molto meno del 28-70... e se dovessi imbarcarmi nell'acquisto del 17-35 darei fondo a quasi tutte le risorse laugh.gif

Inviato da: Dria il Apr 28 2009, 08:13 PM

QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 07:55 PM) *
Non va dimenticato che il 35-70 costa molto meno del 28-70... e se dovessi imbarcarmi nell'acquisto del 17-35 darei fondo a quasi tutte le risorse laugh.gif


Si può benissimo vivere anche con 17-35 e 24-85,io lo sto facendo laugh.gif
Dopo il recente acquisto del 17-35 non ho più molte risorse per sostituire anche il 24-85,anche se quest'ultimo passa sempre più tempo chiuso in borsa rolleyes.gif

Un saluto,Andrea

Inviato da: pcosta il Apr 28 2009, 08:32 PM

Grazie Pacio e grazie Franco
ciao Paolo

P.S. certo il 17-35 è un altra cosa ed ha un altro prezzo wink.gif

Inviato da: pacio77 il Apr 28 2009, 09:24 PM

QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 07:55 PM) *
Non va dimenticato che il 35-70 costa molto meno del 28-70... e se dovessi imbarcarmi nell'acquisto del 17-35 darei fondo a quasi tutte le risorse laugh.gif


Verissimo anche questo,non avevo pensato a questo "dettaglio" :cerotto.gif laugh.gif

QUOTE(pcosta @ Apr 28 2009, 09:32 PM) *
Grazie Pacio e grazie Franco
ciao Paolo


Di niente,ciao Paolo! smile.gif

Inviato da: lucaagati il Apr 29 2009, 02:46 PM

Salve a tutti... vi chiedo un consiglio.. Un amico si è laureato da poco e l'idea era quella di regalargli un obiettivo visto che è un nikonista. Ha una D300 e sò che "sogna" il 24/70 ma per ora non può ancora permetterselo.
Noi avevamo pensato di prendergli un 24/85.. sicuramente passerà al pieno formato dopo la laurea, sapete dirmi se è un ottica valida??

Inviato da: 16ale16 il Apr 30 2009, 02:13 PM

QUOTE(lucaagati @ Apr 29 2009, 03:46 PM) *
Salve a tutti... vi chiedo un consiglio.. Un amico si è laureato da poco e l'idea era quella di regalargli un obiettivo visto che è un nikonista. Ha una D300 e sò che "sogna" il 24/70 ma per ora non può ancora permetterselo.
Noi avevamo pensato di prendergli un 24/85.. sicuramente passerà al pieno formato dopo la laurea, sapete dirmi se è un ottica valida??


Sicuramente è un'ottica valida. Su D300 non so quanto soffre la densità di pixel elevata, ma da quello che dice chi lo usa con D300 non è poi così male...

Inviato da: Franco_ il Apr 30 2009, 02:32 PM

QUOTE(lucaagati @ Apr 29 2009, 03:46 PM) *
Salve a tutti... vi chiedo un consiglio.. Un amico si è laureato da poco e l'idea era quella di regalargli un obiettivo visto che è un nikonista. Ha una D300 e sò che "sogna" il 24/70 ma per ora non può ancora permetterselo.
Noi avevamo pensato di prendergli un 24/85.. sicuramente passerà al pieno formato dopo la laurea, sapete dirmi se è un ottica valida??


Lo uso su D300 e non mi sembra affatto male... non so se lo stesso si possa dire montandolo su FX... da quello che ho letto ai bordi perde molto...

Inviato da: lucaagati il Apr 30 2009, 02:36 PM

Forse meglio lasciar perdere non vorrei fare un acquisto che poi non sfrutterà a pieno.. forse meglio andare su qualcosa tipo un fisso... 85mm f/1.8... Ma ora non vorrei andare OT al club. Grazie comunque delle risposte.

Luca

Inviato da: pacio77 il Apr 30 2009, 06:27 PM

QUOTE(lucaagati @ Apr 30 2009, 03:36 PM) *
Forse meglio lasciar perdere non vorrei fare un acquisto che poi non sfrutterà a pieno.. forse meglio andare su qualcosa tipo un fisso... 85mm f/1.8... Ma ora non vorrei andare OT al club. Grazie comunque delle risposte.

Luca

Attenzione al fatto che uno zoom è comunque molto piu' versatile di un fisso.
Pur considerando l'85 il punto di riferimento per i ritratti credo che prima sia piu' comodo avere il 24/85,che oltretutto ad 85mm è morbido ed offre un'ottimo sfocato wink.gif
Credo che sarebbe molto piu' semplice anche da rivendere,in caso dovesse cambiare idea:cerca di capire se è un cultore dei fissi o se preferisce la praticita' degli zoom.
Ben inteso che non sto sminuendo il valore dell'85 f1.8,anzi:a dirla tutta se ne trovassi uno in zona a buon prezzo..... tongue.gif

Inviato da: atlantic il May 1 2009, 02:59 PM

Altro esempio della bontà del 24-85 su D300

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=245991 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_49faffa4f3a4e_Gerbera.jpg

Inviato da: Franco_ il May 2 2009, 10:14 AM

Un paio di scatti fatti ieri pomeriggio...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=246215
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_49fc0e4804b26_DSC2664.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=246214
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_49fc0e433a519_DSC2656.jpg

Inviato da: pacio77 il May 2 2009, 01:47 PM

Mi piace molto la seconda,per composizione e ottimo sfocato. Pollice.gif
Per il mio occhio sarebbe un pochino sovraesposta..ma è solo un'opinione tongue.gif

Inviato da: Franco_ il May 2 2009, 02:12 PM

Grazie Fausto.
Ho postato le foto come ennesima dimostrazione (a mio modesto avviso) della più che buona resa del 24-85 su sensori DX.
Per quanto riguarda l'esposizione forse ti sei fatto trarre in inganno dal cielo (se guardi bene sono ben visibili i dettagli nelle zone di penombra nel verde)... chissà perchè a Roma il cielo sta diventando perennemente lattiginoso, una vera jattura per noi fotoamatori Fulmine.gif

Inviato da: pacio77 il May 2 2009, 03:02 PM

QUOTE(Franco_ @ May 2 2009, 03:12 PM) *
Grazie Fausto.
Ho postato le foto come ennesima dimostrazione (a mio modesto avviso) della più che buona resa del 24-85 su sensori DX.
Per quanto riguarda l'esposizione forse ti sei fatto trarre in inganno dal cielo (se guardi bene sono ben visibili i dettagli nelle zone di penombra nel verde)... chissà perchè a Roma il cielo sta diventando perennemente lattiginoso, una vera jattura per noi fotoamatori Fulmine.gif

Proprio vero:non capisco come qualcuno sostenga che sul dx non si comporti bene.Io vedo che anche sulla mia piccola d50 se la cava benissimo.
Va be',almeno da noi è tornato il bel cielo blu cool.gif

Inviato da: macguy il May 3 2009, 09:12 AM

Ovviamente, Pacio, io scherzavo. Tentavo solo di rubare un utente al club concorrente del 16-85 rolleyes.gif

In ogni caso sento di dover dire che questi scambi cordiali fanno venire voglia di postare. Magari oggi pomeriggio........ visto che vado a fare foto ad alberobello......


Buone foto a tutti!!!

Inviato da: pacio77 il May 3 2009, 09:53 AM

QUOTE(macguy @ May 3 2009, 10:12 AM) *
.... Tentavo solo di rubare un utente al club concorrente del 16-85 rolleyes.gif

laugh.gif bella questa messicano.gif

P.S. come promesso nelle prime pagine del thread l'amico Pietro mi ha prestato il suo 24/70 per fare qualche confronto con "nostro" 24/85:spero di portare a casa qualcosa di buono e darvi le mie modeste impressioni.
Meglio non lasciarli in borsa insieme pero'...non credo che il 24/85 sarebbe felice vedendo il
rivale dry.gif biggrin.gif

Inviato da: macguy il May 4 2009, 11:30 AM

Siate clementi.... sono le mie prime foto col nuovo bimbo...




Ma devo usare un altro metodo per postare le foto?

Inviato da: pacio77 il May 4 2009, 06:54 PM

QUOTE(macguy @ May 4 2009, 12:30 PM) *
Siate clementi.... sono le mie prime foto col nuovo bimbo...




Ma devo usare un altro metodo per postare le foto?

Ma che essere clementi!Se questo è l'inizio... huh.gif
Adesso pero' devi spiegarci il restroscena di questo scatto! smile.gif
Non è che DEVI postare le foto in altro modo:va bene anche cosi,ma è piu' comodo e piacevol e vederle gia' "aperte",e per farlo le devi caricare prima nel tuo spazio su clikon,per poi inserirle nel momento in cui scrivi il messaggio.
Se cerchi nella sezione "help" trovi le spiegazioni dettagliate.
Altrimenti puoi appoggiarti ai siti esterni che fanno questo servizio.

Inviato da: Regnani il May 4 2009, 09:54 PM

Ciao a tutti sono ancora aperte le scrizioni? perche oggi pomeriggio sono passato dal mio negoziante di fiducia a ritirare un bel 24/85 nuovo nuovo in sostituzione del 18-135 (che tralaltro appena saputo del nuovo acquisto ha deciso di autodistruggersi così fino a quando non rientra dall'assistenza addio comparazione). Spero di avere presto qualche memento libero per testarlo un pochino e vedere come si comporta anche se leggendo tutti i vostri commenti sono sicuro che ne rimarrò assolutamente soddisfatto.

P.S. è colpa vostra se anche questo mese non sono riuscito a mettere da parte neanche u n soldino!!

Apparte gli scherzi complimenti davvero sia per la discussione che per le foto postate alcune davvero ben riuscite



Inviato da: macguy il May 4 2009, 10:10 PM

QUOTE(pacio77 @ May 4 2009, 07:54 PM) *
Adesso pero' devi spiegarci il restroscena di questo scatto! smile.gif

Cioè? unsure.gif

QUOTE(Regnani @ May 4 2009, 10:54 PM) *
P.S. è colpa vostra se anche questo mese non sono riuscito a mettere da parte neanche u n soldino!!

Finchè non ci mandi tua moglie a menarci, noi siamo tranquilli messicano.gif

QUOTE(pacio77 @ May 4 2009, 07:54 PM) *
Non è che DEVI postare le foto in altro modo:va bene anche cosi,ma è piu' comodo e piacevol e vederle gia' "aperte",e per farlo le devi caricare prima nel tuo spazio su clikon,per poi inserirle nel momento in cui scrivi il messaggio.

ecco...
IPB Immagine

Inviato da: macguy il May 4 2009, 11:10 PM

Questa, pur avendo a che fare coi fiori, non vuol'essere una macro, ma un "modo" di vedere Alberobello in questo periodo dell'anno.

Può anche essere un fotogramma col quale valutare la bontà di quest'ottica. Come detto già in parecchi post, un pò di MDC c'è.

IPB Immagine

Inviato da: 16ale16 il May 5 2009, 01:48 PM

Con una piccola mdc si riesce ad ottenere una profondità niente male per quello che costa. Foto in Valle dei Dossi - Riva di Tures, Alto Adige

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: macguy il May 5 2009, 02:07 PM

ma 'sta foto l'ho già vista altrove, ale?

Inviato da: 16ale16 il May 5 2009, 03:38 PM

QUOTE(macguy @ May 5 2009, 03:07 PM) *
ma 'sta foto l'ho già vista altrove, ale?


Può essere... l'ho inserita in un racconto dell'escursione. Oppure l'avvo già messa in questo topic? unsure.gif

Inviato da: 16ale16 il May 5 2009, 03:54 PM

Ah, si che scemo... l'avevo già messa in questo topic e non me n'ero accorto. Vabbè, repetita juventus biggrin.gif biggrin.gif

Scusate l'errore di sbaglio smile.gif

Inviato da: macguy il May 5 2009, 04:45 PM

QUOTE(16ale16 @ May 5 2009, 04:54 PM) *
Ah, si che scemo... l'avevo già messa in questo topic

ma che, c'hai SOLO quella? messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Inviato da: pacio77 il May 5 2009, 09:32 PM

QUOTE(macguy @ May 4 2009, 11:10 PM) *
Cioè? unsure.gif

IPB Immagine


Hai ragione,non sono stato nolto chiaro cerotto.gif :intendevo chiederti come l'hai scattata,se in in studio(visto lo sfondo scuro)o con la tecnica di chiudere molto il diaframma e dare un colpetto di flash...qualche notizia insomma!!! laugh.gif

Inviato da: 16ale16 il May 5 2009, 11:42 PM

QUOTE(macguy @ May 5 2009, 05:45 PM) *
ma che, c'hai SOLO quella?


No, c'ho pure questa fatta a 85mm messicano.gif Se lo sa mio cugino me taglia le gambe biggrin.gif biggrin.gif

E anche qualcosa di più serio. Tiè, beccate sto ritratto a 80mm - f/8




 

Inviato da: macguy il May 6 2009, 07:46 AM

QUOTE(pacio77 @ May 5 2009, 10:32 PM) *
Hai ragione,non sono stato nolto chiaro cerotto.gif :intendevo chiederti come l'hai scattata,se in in studio(visto lo sfondo scuro)o con la tecnica di chiudere molto il diaframma e dare un colpetto di flash...qualche notizia insomma!!! laugh.gif

Durante la passeggiata di domenica mattina ad Alberobello, ho trovato un giardino con tanti vasi di fiori. Ho messo l'obiettivo in macro, aperto il diaframma e scattato. Quella che ho postato è appena postprodotta regoloando APPENA livelli e MDC.
Questa è l'originale come natura crea messicano.gif
ISO 100, 85mm Macro, f/4, 1/400 sec.

IPB Immagine

Il fiore era su un gambi lungo e nel vaso (sul terreno) c'era titto il verde delle foglie basse e il marrone della terra.

Inviato da: pacio77 il May 6 2009, 06:52 PM

QUOTE(macguy @ May 6 2009, 08:46 AM) *
Durante la passeggiata di domenica mattina ad Alberobello, ho trovato un giardino con tanti vasi di fiori. Ho messo l'obiettivo in macro, aperto il diaframma e scattato. Quella che ho postato è appena postprodotta regoloando APPENA livelli e MDC.
Questa è l'originale come natura crea messicano.gif
ISO 100, 85mm Macro, f/4, 1/400 sec.

Il fiore era su un gambi lungo e nel vaso (sul terreno) c'era titto il verde delle foglie basse e il marrone della terra.

Grazie Mac,curiosita' soddisfatta tongue.gif

Inviato da: macguy il May 6 2009, 10:29 PM

QUOTE(pacio77 @ May 6 2009, 07:52 PM) *
Grazie Mac

Come mai mi chiami Mac? unsure.gif
Di solito lo fanno i miei VECCHI compagni di (tanti) forum . sarà mica che ci conosciamo altrove?

Inviato da: pacio77 il May 7 2009, 07:35 PM

QUOTE(macguy @ May 3 2009, 10:12 AM) *
In ogni caso sento di dover dire che questi scambi cordiali fanno venire voglia di postare. Magari oggi pomeriggio........ visto che vado a fare foto ad alberobello......
Buone foto a tutti!!!



QUOTE(macguy @ May 6 2009, 11:29 PM) *
Come mai mi chiami Mac? unsure.gif
Di solito lo fanno i miei VECCHI compagni di (tanti) forum . sarà mica che ci conosciamo altrove?

Dopo aver letto questa tua frase,nella pagina precedente,mi sono permesso di chiamarti Mac,anche se in realta' ti conosco solo grazie al buon 24/85 tongue.gif :se la cosa t'infastidisce ti chiedo scusa.. sleep.gif

Inviato da: macguy il May 7 2009, 10:55 PM

Assolutamente, anzi. Mi sento meno "novizio" wink.gif

Inviato da: pantalone il May 10 2009, 11:53 AM

Ci sono ach'io, tra qualche giorno dovrebbero consegnarmelo e postero qualche foto.
Ciao

Inviato da: 16ale16 il May 13 2009, 10:44 PM

Mamma mia che delusione! Mamma mia che delusione. E' arrivata la D700 e c'ho provato subito il 24-85/2.8-4... cerotto.gif Posso tranquillamente definire il suo comportamento come MOLTO scadente ai bordi. Mamma mia che delusione: impasta tutto, distorce all'inverosimile... che delusione!
Vi allego un crop ai bordi al 100%, in particolare l'angolo in basso a destra.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Area di messa a fuoco sullo stesso piano del crop, metadati al volo: 24mm 1/320 f/8 ISO200. nessuna post produzione, così come uscito da macchina

E questo è lo scatto completo, dove potete vedere la persiana nell'angolo in basso a destra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: zack66 il May 13 2009, 11:41 PM

QUOTE(16ale16 @ May 13 2009, 11:44 PM) *
Mamma mia che delusione! Mamma mia che delusione. E' arrivata la D700 e c'ho provato subito il 24-85/2.8-4... cerotto.gif

Non so se hai letto tutto il thread. In ogni caso ti rimando al messaggio http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=120041&view=findpost&p=1529345 per una possibile contromisura che puoi adottare.

--
zack

Inviato da: Ric5401 il May 14 2009, 07:36 AM

In effetti il problema esiste.
Penso che l'ottica qualche problema lo abbia.
Vai in un negozio di fiducia e provane uno nuovo e fai la stessa foto anche con il tuo.
Probabilmente un giro in 'assistenza' mi sa che ci vuole.
Io lo uso su D700 e ti garantisco che non ho questo problema in maniera cosi' forte.
Un po' anche il mio e morbido ma non cosi'.
Inoltre hai delle aberrazioni cromatiche sulla pianta,ma quelle si levano.
Per la distorsione forse non eri in piano con la macchina?
Prova un po di cosine con calma e in condizioni di luce normali.
Domanda:La tua ottica era nuova originale Nital priva di colpi accidentali?
Insisto spesso su questo punto in quanto sono sempre piu' convinto che nessuno regala niente.
Ciao
Ric

Inviato da: 16ale16 il May 14 2009, 10:31 AM

QUOTE(Ric5401 @ May 14 2009, 08:36 AM) *
In effetti il problema esiste.
Penso che l'ottica qualche problema lo abbia.
Vai in un negozio di fiducia e provane uno nuovo e fai la stessa foto anche con il tuo.
Probabilmente un giro in 'assistenza' mi sa che ci vuole.
Io lo uso su D700 e ti garantisco che non ho questo problema in maniera cosi' forte.
Un po' anche il mio e morbido ma non cosi'.
Inoltre hai delle aberrazioni cromatiche sulla pianta,ma quelle si levano.
Per la distorsione forse non eri in piano con la macchina?
Prova un po di cosine con calma e in condizioni di luce normali.
Domanda:La tua ottica era nuova originale Nital priva di colpi accidentali?
Insisto spesso su questo punto in quanto sono sempre piu' convinto che nessuno regala niente.
Ciao
Ric


L'ottica è stata presa nuova, mai un problema, mai un urto, mai niente di niente. Trattata gelosamente, in maniera maniacale. Compagna di foto in ogni occasione.
Conosco un'altra persona che ha lo stesso fenomeno.
Mi fai vedere qualche crop degli angoli nel tuo caso? Sono curioso a sto punto...

Inviato da: 16ale16 il May 14 2009, 10:39 AM

QUOTE(zack66 @ May 14 2009, 12:41 AM) *
Non so se hai letto tutto il thread. In ogni caso ti rimando al messaggio http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=120041&view=findpost&p=1529345 per una possibile contromisura che puoi adottare.

--
zack


Ci posso provare, ma questo è rework. Cosa che speravo di evitare con la D700. Se devo perdere tempo ad elaborare i file come con la D70s... Con il cessetto perdevo tempo a recuperare delle cose, qui altre che mi deprimono proprio!

non credevo facesse così pena su FX.

Devo anche fare una riflessione. Nikon credo sia arrivata all'uscita dell'FX con corpi eccellenti, ma il catalogo ottiche non è stato aggiornato. Infatti vedo che ci sono solamente 14-24 e 24-70, ma ottiche di fascia media, come appunto quella del 24-85 o del 24-120 non hanno avuto sviluppi.

Sono uscite valanghe di ottiche DX, tralasciando il mondo del formato pieno. Insomma il 24-85 è del 2001 se non sbaglio come progetto... andrebbe aggiornato, soprattutto a seguito di questi risultati da obiettivo universale.

Sono arrivato al punto di non portarlo neanche in viaggio di nozze, ad appannaggio dei fissi che, tranne il 20, hanno tutti confermato alla grande le loro caratteristiche.

Che pochezza quest'ottica, davvero scadente su FX. L'ho sempre difeso a spada tratta, sono sempre stato contento di essere passato da 18-70 a 24-85, ma adesso devo rivedere le mie posizioni. Su 24x36, che poi è il formato per il quale è nato, è veramente scadente e onestamente non lo consiglio a nessuno!

Inviato da: Stakx il May 15 2009, 08:17 PM

Penso che non siano tutti come il tuo. Il mio su D3 si comporta decentemente provo a postarti uno scatto a F 24 secondo me ai bordi e negli angoli degrada pochissimo.

Saluti Stakx.


 

Inviato da: sfoca il May 15 2009, 08:42 PM

E' un'ottica che sorprende sempre.


 

Inviato da: pacio77 il May 15 2009, 08:48 PM

QUOTE(Stakx @ May 15 2009, 09:17 PM) *
Penso che non siano tutti come il tuo.
Saluti Stakx.

Credo anch'io che sia così.
Io del mio sono soddisfatto,nel complesso.
In viaggio di nozze lo porterei eccome!In una sola ottica avrei dal grandangolo al medio tele,con ottimo sfocato,basso peso ed oltretutto la funzione macro!
Cosa pretendere di piu'?
Se poi ai bordi non è nitidissimo o distorce un po' (e la cosa disturba tanto..)trovo il software proposto da Zack quasi miracoloso!Basta osservare i suoi esempi per rendersene conto!
Io quindi non lo giudico "molto scadente".
In questi giorni sto provando il 24/70 dell'amico Pietro per vedere cosa mi offre di piu',oltre a peso e dimensioni doppie e costo 4 volte superiore al mio 24/85 usato. smilinodigitale.gif

Inviato da: Stakx il May 15 2009, 11:19 PM

Mi è sorto un dubbio il mio che comprai nel 2003 con la D100 è made in Japan e và decentemente;
quelli che danno i problemi non saranno made in Thailand? non è con questo che voglia dire che la
roba made in thailand non vada bene, la mia D300 è made in thailand e va benissimo, però la D3 e
il 24-70 sono made in Japan!!

Saluti Stakx

Inviato da: Ric5401 il May 16 2009, 10:26 AM

QUOTE(Stakx @ May 15 2009, 09:17 PM) *
Penso che non siano tutti come il tuo. Il mio su D3 si comporta decentemente provo a postarti uno scatto a F 24 secondo me ai bordi e negli angoli degrada pochissimo.

Saluti Stakx.


La foto è bellissima.
Quello che mi lascia poco convinto nel passare al 24-70 è proprio la' plasticità' di questa ottica(24-85).
Sicuramente e' meno nitida e contrastata rispetto al 24-70,ma molto ,molto piu' naturale.
Poi da quello che ho visto sui ritratti,il 24-70,mi spaventa un poco se stiamo su foto'naturali'.
Se incominciamo a fare foto 'artistiche',allora il discorso cambia ed è preferibile il 24-70.
In effetti sono piu'precise,digitali,ma lontano da essere considerate 'reali'.
A me piace correggere,ma cerco di mantenere i colori che vedevo nella realta'.
Sicuramente sono 2 filosofie di pensiero.
Io uso sulla D700 il PC 'Portrait' che non chiude le ombre quasi sempre e poi lavoro il contrasto
con i livelli o una piccola curva ad 'S'.Sulla D700 lo 'standard' per me è già troppo contrastato.
L'ottimo da quello che ho visto sarebbe il '28-70',ma non arriva a 24,avrebbe quel pizzico di 'nitidezza naturale' in piu' e non artificiale da SW che non guasta.
Non ho capito questa ultima politica di Nikon di fare ottiche cosi' contrastate con in casa dei Mostri
tipo 28-70 e 17-35 perfetti ed 'equilibrati'.
Forse quando fanno le ottiche vogliono rispecchiare anche il 'carattere' e i gusti della gente.
Mi piacerebbe sapere pero' da dove raccolgono questi dati.
Ritornando all'ottica di '16Ale16',potrebbe essere un'ottica con qualche problemino
da risolvere in LTR a meno che non ci siano stati errori in fase di ripresa.
Ciao
RIC

Inviato da: alpitalia il May 18 2009, 09:03 AM

Riportiamo in prima pagina il nostro 24-85 che se lo merita per il suo rapporto qualità prezzo anche utilizzandolo con il FF della D700.
Provate a stamparle le foto e vedrete che colori che vi restituisce !!!
Luca


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254898 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11159921a20_09050014RioVallone.jpg

Inviato da: Ric5401 il May 18 2009, 04:13 PM

Concordo 'Alpitalia' e alego 3 fotine di ieri.
I colori li trovo proprio equilibrati per i miei gusti.
Ciao
Ric

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255032 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11799c5fe81_PBASETORINO113.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255031 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a117998e3ca5_PBASETORINO112.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255030 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a117991d9c6d_PBASETORINO111.jpg

Inviato da: 16ale16 il May 18 2009, 10:05 PM

Il mio è Made in Japan.

Ho avuto modo di fare una prima uscita con degli amici e le reflex. Alla fine dovrò farci l'occhio. Non mi è sembrato drammatico, non perfetto, ma neanche pietoso. Forse quel tipo di foto fatto dal balcone di casa era troppo particolare.
Non so, per ora come detto me lo tengo e vedremo.

Ho avuto modo di confrontarlo col 24-120VR, ma non mi è piaciuto onestamente. Distorce molto di più il 24-120.

Poi ho provato il 24-70 e nel mio caso devo dire che ai bordi è tutt'altra musica, però se posso essere sincero mi aspettavo di più... Tant'è che a questo puinto non ne vale la pena. Ho fatto diversi scatti e sì, è migliore, ma non così tanto da giustificare la differenza di prezzo.

Inviato da: simonecard50 il May 20 2009, 06:48 PM

Riporto in cima il club.

Stesso soggetto, luce diversa....


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=256045 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a1441a9608b7_DSC8215.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=256044 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a1441a32f992_DSC8216a.jpg


Non sapevo quale scegliere, secondo voi qual'è la migliore?


Inviato da: pacio77 il May 20 2009, 07:13 PM

QUOTE(simonecard50 @ May 20 2009, 07:48 PM) *
Stesso soggetto, luce diversa....

Non sapevo quale scegliere, secondo voi qual'è la migliore?

Io preferisco di gran lunga la prima,anche per l'inquadratura piu' ampia oltre che per la luce:forse meriterebbe un taglio verticale..
Proverei a regolare meglio i livelli,per renderla piu' tridimensionale;e forse a scurire un po' lo sfondo,ma forse poi il ritocco sarebbe un po' troppo pesante hmmm.gif
Perdonami:so di essere un rompi... laugh.gif

Inviato da: 16ale16 il May 21 2009, 12:57 PM

Scatto su D700 a 85mm.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Ric5401 il May 21 2009, 01:49 PM

Faccio una prova a inserire da PBASE:
Sempre 24-85 con D700
Ciao
Ric

http://i.pbase.com/o3/82/767382/1/111736710.R8gPRAaA.PBASEFIORI052.jpg

Inviato da: 16ale16 il May 21 2009, 03:27 PM

QUOTE(Ric5401 @ May 21 2009, 02:49 PM) *
Faccio una prova a inserire da PBASE:
Sempre 24-85 con D700
Ciao
Ric

http://i.pbase.com/o3/82/767382/1/111736710.R8gPRAaA.PBASEFIORI052.jpg


Io non riesco a vederla

Inviato da: Ric5401 il May 21 2009, 05:55 PM

Hai ragione.Non funziona!
la metto su Clikon.
Ciao
Ric

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=256470
http://www1.nital.it/uploads/ori/200905/gallery_4a15869a75171_PBASEFIORI052.jpg



Inviato da: Ric5401 il May 21 2009, 08:05 PM

Vi allego questa fotina che artisticamente vale poco,ma rende secondo il mio parere
onore al 24-85 (non al fotografo).
Io le faccio tutte le foto a 14 bit e uso il PC 'Portrait'.Ho solo corretto la nitidezza
in Photoshop.http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=256539
http://www1.nital.it/uploads/ori/200905/gallery_4a15a4932da1f_PBASETORINO114.jpg

Ciao
Ric

Inviato da: pantalone il May 24 2009, 09:12 AM

Preso. Posto 4 foto di cui una macro con d300

[attachment=
128393:_DSC1736.JPG]

Ciao


 

Inviato da: pacio77 il May 24 2009, 10:00 AM

Mi sembra che si comporti bene!Le tue prime impressioni?
Che spettacolo il posto!E che distesa di fiori(forse crocus hmmm.gif ?)

Inviato da: pantalone il May 24 2009, 01:29 PM

mi sembra ottimo se si fa attenzione al diaframma, come resa dei colori mi sembra buono.

Inviato da: Franco_ il May 24 2009, 03:13 PM

QUOTE(16ale16 @ May 18 2009, 11:05 PM) *
Il mio è Made in Japan.

Ho avuto modo di fare una prima uscita con degli amici e le reflex. Alla fine dovrò farci l'occhio. Non mi è sembrato drammatico, non perfetto, ma neanche pietoso. Forse quel tipo di foto fatto dal balcone di casa era troppo particolare.
Non so, per ora come detto me lo tengo e vedremo.

Ho avuto modo di confrontarlo col 24-120VR, ma non mi è piaciuto onestamente. Distorce molto di più il 24-120.

Poi ho provato il 24-70 e nel mio caso devo dire che ai bordi è tutt'altra musica, però se posso essere sincero mi aspettavo di più... Tant'è che a questo puinto non ne vale la pena. Ho fatto diversi scatti e sì, è migliore, ma non così tanto da giustificare la differenza di prezzo.


Benvenuto a Canossa... smile.gif

Inviato da: paolodes il May 25 2009, 09:57 AM

Beh, come hai constatato, se esamini cropponi degli angoli a monitor, non so quale obiettivo si salvi - per costoso che sia.
Quando uscì il FF Nikon, molti vetri vennero giudicati inadeguati/deludenti (70-200 e 17-35 in testa).
Però che li ha se li tiene. Un motivo ci sarà.

Inviato da: Giallo il May 25 2009, 10:03 AM

QUOTE(paolodes @ May 25 2009, 10:57 AM) *
Quando uscì il FF Nikon, molti vetri vennero giudicati inadeguati/deludenti (70-200 e 17-35 in testa).
Però che li ha se li tiene. Un motivo ci sarà.


Puro Vangelo... rolleyes.gif

Inviato da: pantalone il May 25 2009, 04:04 PM

QUOTE(pacio77 @ May 24 2009, 11:00 AM) *
Mi sembra che si comporti bene!Le tue prime impressioni?
Che spettacolo il posto!E che distesa di fiori(forse crocus hmmm.gif ?)

I fiori sono proprio crocus, il posto è il gran sasso.

Inviato da: Hinault il May 25 2009, 05:19 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=257995 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a1ac32fb2c08_Papaveri1.jpg

Inviato da: TeoVen il May 25 2009, 05:31 PM

Continuo a passare da questo club per vedere gli ultimi scatti postati pero', francamente, questo obiettivo continua a non convincermi fino in fondo... Non so se sono l'unico...

Immagino sia un problema dato dalla visualizzazione di jpg compressi e, quindi, un giorno spero di avere l'occasione di vedere qualche bella stampa fatta con questo obiettivo.

Nel frattempo... vi auguro tanti belli scatti... smile.gif

Inviato da: pacio77 il May 25 2009, 08:53 PM

QUOTE(TeoVen @ May 25 2009, 06:31 PM) *
Continuo a passare da questo club per vedere gli ultimi scatti postati pero', francamente, questo obiettivo continua a non convincermi fino in fondo... Non so se sono l'unico...

Immagino sia un problema dato dalla visualizzazione di jpg compressi e, quindi, un giorno spero di avere l'occasione di vedere qualche bella stampa fatta con questo obiettivo.

Nel frattempo... vi auguro tanti belli scatti... smile.gif

Grazie per l'augurio!
Per cosa in particolare non ti convince questo obbiettivo?
A me non dispiace per niente:come abbiamo detto ha i suoi difetti,ma nel complesso mi sembra un buono zoom.
Per 3 settimane ho provato il 24/70 dell'amico Pietro75 e devo dirti che mi trovo d'accordo con quanto detto da 16ale16.
La nitidezza è elevata gia' a f2,8 e i bordi sono migliori del 24/85.Lo sfocato non mi sembra molto diverso(in questo credo che il "nostro" non abbia niente da invidiare agli altri).
La messa a fuoco non è molto rapida,e per assurdo(visto che è un'af-s)la trovo piu' lenta del 24/85.
Come costruzione,scorrevolezza e finiture invece è un vero spettacolo:sembra robustissimo,le cifre sono incise come nelle lenti "vere" e non stampate come nel nostro(in stile 50f1,8 per capirci).
Di certo se fossi un professionista sceglierei quello,ma piu' per robustezza e altissima resa a TA che per altro.
Dopo questa prova vedo meglio il mio 24/85,che pesa davvero poco,è piu' "umano" come pesi e dimensioni e tutto sommato non è per niente male come resa.
Grazie di cuore,comunque,all'amico Pietro:è stata una prova molto interessante.

Inviato da: Hinault il May 25 2009, 08:56 PM

QUOTE(TeoVen @ May 25 2009, 06:31 PM) *
Immagino sia un problema dato dalla visualizzazione di jpg compressi e, quindi, un giorno spero di avere l'occasione di vedere qualche bella stampa fatta con questo obiettivo.


Il papavero sopra è a formato pieno, basta aprirlo.
Comunque non è un'ottica che fa miracoli, non è il 24-70, ma ha una resa superiore alla media delle ottiche kit e colori un pò old style nikon, meno contrastati di quelli delle uscite recenti. Tutto dipende da come lo acquisti, io l'ho pagato 150€ usato, per me vale ampiamente più di qualsiasi altra cosa zoom che avrei potuto prendere con quei soldi.


Inviato da: Franco_ il May 25 2009, 09:18 PM

QUOTE(TeoVen @ May 25 2009, 06:31 PM) *
Continuo a passare da questo club per vedere gli ultimi scatti postati pero', francamente, questo obiettivo continua a non convincermi fino in fondo... Non so se sono l'unico...

Immagino sia un problema dato dalla visualizzazione di jpg compressi e, quindi, un giorno spero di avere l'occasione di vedere qualche bella stampa fatta con questo obiettivo.

Nel frattempo... vi auguro tanti belli scatti... smile.gif


Non ho provato abbastanza il 24-70 per esprimere un parere "serio", ma una volta tanto voglio fare il Ken Rockwell messicano.gif
Dalle foto fatte su DX non ho visto differenze tanto eclatanti che giustifichino la differenza di spesa, soprattutto se confronto il mio 24-85 usato pagato 1/4 del 24-70 nuovo... tra l'altro preferisco la resa cromatica del tanto bistrattato zoommetto (questione di gusti).

Su FX non l'ho provato, ma penso che anche qui bisogna vedere l'uso e la destinazione delle foto: se ci si limita a stampe non tropppo grandi (fino a 30x45) penso che il passaggio all'obiettivo più costoso si possa fare senza troppa fretta....

Inviato da: TeoVen il May 25 2009, 11:07 PM

Ciao ragazzi,
non volevo tirare su un vespaio, e la mia non voleva essere assolutamente una provocazione.
In cosa non mi convince? Non lo so, infatti ho scritto solo una mia impressione basata su dei jpeg visti in rete.
Io il 24-85 non l'ho mai provato (tanto meno il 24-70, se e' per questo... :( ), quindi non posso assolutamente esprimere un giudizio fondato ma, come ho scritto, la mia era solo un'impressione.
Come lente mi attira molto, sia per il range delle focali, sia per il peso contenuto, sia per il prezzo.
Forse e' la nitidezza non eccelsa? Non lo so...
Io attualmente, in quelle focali, ho il 35-70 (ed un 24 fisso che mi e' arrivato oggi).
Ecco, l'impressione e' che il 35-70, sia pure vecchiotto ed ancora a pompa con af lento, sia superiore al 24-85.
Per questo mi piacerebbe vedere delle stampe o, magari, un confronto su fx con il 35-70, che ho e conosco.
Tutto qui... smile.gif

Inviato da: Hinault il May 26 2009, 06:52 AM

QUOTE(TeoVen @ May 26 2009, 12:07 AM) *
Ecco, l'impressione e' che il 35-70, sia pure vecchiotto ed ancora a pompa con af lento, sia superiore al 24-85.


Io ne ho provati 2, che stavano nella vetrina dell'usato, e alla fine entrambi lasciati. E' f/2.8 mentre il 24-85 in quelle focali non lo è, questo è un punto a suo favore. Da 35 a 50 probabilmente hai ragione, verso i 70 per quello che ho visto no. però il problema maggiore è che non compete da 24 a 35. Intendo che 35-70 in DX è un'ottica strana... te lo dico perchè sulla vecchia macchina a pellicola era l'ottica che usavo di più, seppur di marca cacao. Poi il 24-85 ha il plus macro, vedi lo sfocato dei papaveri sopra.

Inviato da: TeoVen il May 26 2009, 07:51 AM

Ciao,
anche il 35-70 ha il plus macro, anche se francamente non mi interessa avendo preso il nuovo 60 micro.
A me interessava usare, comunque, il 24-85 su fx perche' ho la D700 e, appunto, e' proprio la sua copertura focale che mi piace.
Tralaltro ho da poco preso anche un 24 fisso e, per quanto visto finora, non mi sembra che valga la pena prendere il 24-85 per sostituire il mio vecchio 35-70 che, pero', sta un po' cominciando a dimostrare i segni dell'eta', infatti ogni tanto si blocca sui 50 mm e mi tocca penare per farlo.
Per ora aspetto, comunque voi continuate a postare scatti, magari nel frattempo mi ricredo... smile.gif

Inviato da: Hinault il May 26 2009, 09:13 AM

QUOTE(TeoVen @ May 26 2009, 08:51 AM) *
ho la D700


Ah, non l'avevo capito. Questo cambia tutto, non ha senso proporre scatti DX. In tal caso cerca eventualmente un'altro 35-70, su FX è perfetto. Il 24 fisso, ovviamente, è meglio di qualsiasi zoom.
Direi che non hai bisogno del 24-85.

Inviato da: TeoVen il May 26 2009, 02:49 PM

Comunque, se qualcuno di voi li possiede, sarebbe molto interessante un confronto tra 24/85 e qualche ottica fissa, magari il 24, il 50 e l'85.
C'e' qualcuno che ha voglia? biggrin.gif

Inviato da: Franco_ il May 26 2009, 06:21 PM

Vorrei aiutarti ma mi manca la materia prima (D700) smile.gif .

Se non l'avessi già letta ti consiglio di dare un'occhiata a http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=127702&st=0 discussione...

Senza nulla togliere al 24-70/2.8 (ci mancherebbe pure laugh.gif ), io ci andrei un pò cauto a bollare come scarso il 24-85/2.8-4 (non lo è di certo su DX). Secondo il mio modestissimo parere su FX un ottimo usato vale, in termini di rapporto qualità/prezzo, il blasonatissimo 24-70/2.8 (N.B. ho detto in termini di rapporto qualità/prezzo 1:4 tongue.gif )

Io sono dell'idea che sia meglio investire in ottiche piuttosto che in corpi macchina, ma se il formato FX ci attrae con la forza di un buco nero allora c'è poco da fare wacko.gif ... vorrà dire che per un pò ci "accontenteremo" di usare il 24-85 wink.gif

Inviato da: simonecard50 il May 26 2009, 07:46 PM

QUOTE(TeoVen @ May 26 2009, 03:49 PM) *
Comunque, se qualcuno di voi li possiede, sarebbe molto interessante un confronto tra 24/85 e qualche ottica fissa, magari il 24, il 50 e l'85.
C'e' qualcuno che ha voglia? biggrin.gif


Potrei farlo tra il 24-85 e il 50 1.8, in Dx.....ma non ne ho voglia messicano.gif

Scherzi a parte posso riassumerti in qualche punto le differenze:

1- Tra il 50 1.8 e il 24-85 2.8-4 a 50 non c'è lo stesso angolo di campo, ma è piuttosto normale.

2- La nitidezza è leggermente migliore nel fisso, ma dopo aver mischiato le foto la differenza è talmente poca che non le riconoscerei più se non guardando gli exif.

3- I colori sono più neutri nel fisso, più "caldi" nello zoom.

4- A 50 mm lo zoom è f 3.8 a Ta. e questa è la differenza più marcata.

Inviato da: stefano80super il May 27 2009, 09:31 AM

Inserissco uno scatto sportivo fatto la scorsa domenica al Rally Città di Torino, ho unicamente applicato un leggero contrasto all'auto per il resto è la resa del 24 - 85

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=258783 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a1cf8a52858e_DSC9811.jpg

Inviato da: Hinault il May 27 2009, 10:03 AM

QUOTE(TeoVen @ May 26 2009, 03:49 PM) *
Comunque, se qualcuno di voi li possiede, sarebbe molto interessante un confronto tra 24/85 e qualche ottica fissa, magari il 24, il 50 e l'85.
C'e' qualcuno che ha voglia? biggrin.gif


Posso per 50 e 85 ma su DX ovviamente.

Inviato da: TeoVen il May 27 2009, 11:22 AM

Grazie a tutti per le risposte.
Grazie anche a Franco che mi ha postato il link all'altra discussione, ma la mia intenzione non e' assolutamente confrontare crop degli angoli al 100%.

Volevo solo capire se cambiare il mio 35-70 (che comincia ad avere qualche problemino) con il 24-85 possa essere una buona scelta.

I 24/70 e 28/70 so che sono obiettivi straordinari, ma non ho intenzione di spendere quelle cifre... biggrin.gif
Quindi per ora mi tengo il 35-70 finche' resiste, poi... vedro'...

Grazie a tutti, ciao.

Inviato da: Franco_ il May 27 2009, 01:14 PM

Beh io un pensierino ad un 35-70/2.8 (a patto che sia in ottime condizioni, ma questo mi pare ovvio) ce lo farei.

Se un domani dovessi avere una FX non mi dispiacerebbe affatto montarci un 17-35/2.8, un 35-70/2.8 e un 80-200/2.8 (per il momento ho solo quest'ultimo...).

P.S. attualmente ho una D300 con 12-24, 24-85 ed un paio di fissi.

Inviato da: TeoVen il May 27 2009, 01:42 PM

QUOTE(Franco_ @ May 27 2009, 02:14 PM) *
Beh io un pensierino ad un 35-70/2.8 (a patto che sia in ottime condizioni, ma questo mi pare ovvio) ce lo farei.

Se un domani dovessi avere una FX non mi dispiacerebbe affatto montarci un 17-35/2.8, un 35-70/2.8 e un 80-200/2.8 (per il momento ho solo quest'ultimo...).

P.S. attualmente ho una D300 con 12-24, 24-85 ed un paio di fissi.


Ciao Franco,
io attualmente su D700 ho gia' il 35-70, pero' ultimamente ogni tanto si blocca intorno ai 50 mm, per questo volevo capire se il 24-85 avrebbe potuto essere un buon sostituto ma, come scritto sopra, finche' continua a funzionare aspetto.

Giusto per far capire che non sono uno che segue gli ultimi nati a tutti i costi, il mio parco ottiche e' costituito da una collezione di vecchietti, ovvero dal 20-35 2.8, dal 24 2.8, dal 35-70 2.8, dal 50 1.8, dall'80-200 2.8 a pompa e da un 24-120 non vr ereditato dal mio babbo.
L'ottica piu' recente che ho e' il nuovo af-s 60 micro. smile.gif

Inviato da: pacio77 il May 27 2009, 06:34 PM

Interessante questo paragone tra 24/85 E 35/70.
Chiedo a Teoven(che ce l'ha) e a Franco(che lo vedrebbe come una buona accoppiata col formato pieno):per quali motivi lo preferite(o preferireste) al 24/85?
E' "solo" per il diaframma di luce in piu' o ci sono altri motivi piu' concreti(penso a nitidezza,passaggi tonali o sfocato..)?

Inviato da: Franco_ il May 27 2009, 07:25 PM

QUOTE(pacio77 @ May 27 2009, 07:34 PM) *
Interessante questo paragone tra 24/85 E 35/70.
Chiedo a Teoven(che ce l'ha) e a Franco(che lo vedrebbe come una buona accoppiata col formato pieno):per quali motivi lo preferite(o preferireste) al 24/85?
E' "solo" per il diaframma di luce in piu' o ci sono altri motivi piu' concreti(penso a nitidezza,passaggi tonali o sfocato..)?


Per una serie di ragioni:
la luminosità costante (ai suoi tempi il 35-70/2.8 era un'ottica di buon livello e, se l'esemplare è a posto, anche oggi fa la sua buona figura), per il fatto che 35mm su FX coprono lo stesso angolo dei 24mm su DX... senza dimenticare che il prezzo nell'usato è dello stesso ordine di grandezza del 24-85/2.8-4, quindi si trova a prezzi più che ragionevoli (potrei scambiarlo alla pari).

Soprattutto (e questa è la ragione principale) lo vedo bene su FX per il fatto che si accoppia perfettamente con il 17-35... per i miei gusti preferisco questa accoppiata a quella basata su 14-24/2.8 e 24-70/2.8... confesso che sono un nostalgico della resa dei "vecchi obiettivi Nikon", i nuovi mi sembrano un pò troppo contrastati (senza considerare che la vecchia coppia costerebbe sensibilmente meno della nuova).

Inoltre un conto è avere un 70/2.8 e un altro un 85/4 (che a 70 sarà circa f/3.8).

P.S. A causa dell'escursione focale non vedo bene il 35-70 su DX, su questo formato preferisco il 24-85

Inviato da: simonecard50 il May 27 2009, 07:30 PM

QUOTE(Franco_ @ May 27 2009, 08:25 PM) *
Inoltre un conto è avere un 70/2.8 e un altro un 85/4 (che a 70 sarà circa f/3.8).


Non entro nel merito della questione perchè rimarrò in DX ancora un pò. Solo una precisazione: a 70 mm l'apertura massima è f/4 mentre è f/3.8 da 50 a 60 mm.

Saluti.

Inviato da: TeoVen il May 28 2009, 10:03 AM

QUOTE(Franco_ @ May 27 2009, 08:25 PM) *
Per una serie di ragioni:
la luminosità costante (ai suoi tempi il 35-70/2.8 era un'ottica di buon livello e, se l'esemplare è a posto, anche oggi fa la sua buona figura), per il fatto che 35mm su FX coprono lo stesso angolo dei 24mm su DX... senza dimenticare che il prezzo nell'usato è dello stesso ordine di grandezza del 24-85/2.8-4, quindi si trova a prezzi più che ragionevoli (potrei scambiarlo alla pari).

Soprattutto (e questa è la ragione principale) lo vedo bene su FX per il fatto che si accoppia perfettamente con il 17-35... per i miei gusti preferisco questa accoppiata a quella basata su 14-24/2.8 e 24-70/2.8... confesso che sono un nostalgico della resa dei "vecchi obiettivi Nikon", i nuovi mi sembrano un pò troppo contrastati (senza considerare che la vecchia coppia costerebbe sensibilmente meno della nuova).

Inoltre un conto è avere un 70/2.8 e un altro un 85/4 (che a 70 sarà circa f/3.8).

P.S. A causa dell'escursione focale non vedo bene il 35-70 su DX, su questo formato preferisco il 24-85


Direi che Franco, come sempre, ha esposto perfettamente i motivi e, quindi, non ho nulla piu' da aggiungere... smile.gif

Inviato da: Franco_ il May 28 2009, 02:34 PM

QUOTE(simonecard50 @ May 27 2009, 08:30 PM) *
Non entro nel merito della questione perchè rimarrò in DX ancora un pò. Solo una precisazione: a 70 mm l'apertura massima è f/4 mentre è f/3.8 da 50 a 60 mm.

Saluti.


Hai fatto bene a precisare... io sono andato a memoria, ma la mia memoria fa spesso cilecca rolleyes.gif

Inviato da: pacio77 il May 28 2009, 06:21 PM

Grazie per la risposta ad entrambi:tutto chiaro e in effetti condivisibile.
grazie.gif

Inviato da: Dria il May 29 2009, 11:59 AM

Ecco che la funzione macro a volte torna utile...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=259631 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a1fbf41ee70d_bluedrop.jpg

Andrea

Inviato da: @ram il May 29 2009, 12:16 PM

QUOTE(TeoVen @ May 27 2009, 02:42 PM) *
Ciao Franco,
io attualmente su D700 ho gia' il 35-70, pero' ultimamente ogni tanto si blocca intorno ai 50 mm, per questo volevo capire se il 24-85 avrebbe potuto essere un buon sostituto ma, come scritto sopra, finche' continua a funzionare aspetto.


Ciao ti posso dire che il 24/85 è stato il mio primo obbiettivo......con la mia D700..non è male ma è un obbiettivo di vecchia concezzione.....non mi sono trovato benissimo.....il 24/70 è un gran obbiettivo...ma costa il doppio......poi ho anche il 105 micro ...quest'ultimo fa paura veramente buono....sono contento....in futuro sono proiettato verso il 70/200 anche questo gran pezzo......

Inviato da: paolodes il May 30 2009, 01:00 PM

E' di vecchia concezione, delude...
Sarà...
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

hmmm.gif

Inviato da: pantalone il Jun 2 2009, 04:40 PM

Inserisco qualche altro scatto per giudicare l'obbiettivo

[a
ttachment=128798:_DSC1979.JPG]
[attachment=128800
:_DSC1977.JPG]
Ciao




 

Inviato da: AL5 il Jun 4 2009, 04:06 PM

Insomma devo listarmi anchio a questo club o no?
Volevo comprare anchio il 24-85mm f/2.8-4D IF AF ma sono anche orientato sui Tamron 28-75 f/2.8 oppure 17-50 f/2,8? se qualcuno nel club ha avuto la fortuna di averli provati può lasciarmi due commenti......
grazie

Alessandro

Inviato da: AL5 il Jun 4 2009, 04:14 PM

QUOTE(pantalone @ Jun 2 2009, 05:40 PM) *
Inserisco qualche altro scatto per giudicare l'obbiettivo

[a
ttachment=128798:_DSC1979.JPG]
[attachment=128800
:_DSC1977.JPG]
Ciao

forse mi sbaglio ma guardando le tue foto in particolare quelle in macro e ravvicinate sono a fuoco nella parte centrale ma agli extremi sono sfocati, forse potrebbe essere un difetto della tua lente??

cmq grazie

Alessandro

Inviato da: gidi_34 il Jun 4 2009, 04:20 PM

credo che il 24 85 sia una buona lente...ma che se fosse rinfrescata magari con un bel vr sarebbe la lente ideale per i kit di lusso...magari una lente definitiva per molte persone.

Inviato da: pantalone il Jun 4 2009, 11:21 PM

QUOTE(AL5 @ Jun 4 2009, 05:14 PM) *
forse mi sbaglio ma guardando le tue foto in particolare quelle in macro e ravvicinate sono a fuoco nella parte centrale ma agli extremi sono sfocati, forse potrebbe essere un difetto della tua lente??

cmq grazie

Alessandro

Lo avevo notato anche io, non so se dipenda dallo scatto a mano libera oppure dal vento che muoveva i rami. Farò qualche verifica con il cavalletto.

Inviato da: pacio77 il Jun 7 2009, 08:25 AM

Stavolta il "nostro" è all'opera con i ritratti.
I modelli,per l'occasione,sono Filippo,nel giorno della sua prima comunione e suo padre(e mio amico/collega).
Purtroppo la giornata era molto nuvolosa,per cui se da un lato mi ha risparmiato le ombre dure dall'altro mi ha impedito di avere luci con cui poter giocare in ripresa dry.gif
Le ho scattate in 10 minuti appena prima della cerimonia,con la d700,nel giardino di casa a diaframmi tra f4 ed f8 per capire a quanto va usato per questo scopo;conclusione:a f4 è un po' troppo morbido,ha bisogno di parecchia maschera di contrasto per recuperare;a 5,6 è gia' buono (per me),nitido a sufficienza per far brillare gli occhi.
A f8 il suo meglio,ovviamente:tenendolo ad 85 si ha comunque un buono sfocato dello sfondo,nonostante il diaframma gia' piuttosto chiuso.
Per i miei gusti,prova superata smile.gif
Cosa ne dite?

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=263801 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2b67e648695_Filippo1rid.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=263799 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2b674c5b02b_Filippo2rid.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=263798 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2b6701b3755_Filippo3rid.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=263797 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2b66b86fae4_Filippo4rid.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=263802 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2b6842c81e8_Danielerid.jpg

Inviato da: Franco_ il Jun 7 2009, 09:31 AM

Ciao Fausto, direi che si comporta piuttosto bene, molto bene se si considera il prezzo sul mercato dell'usato.
Anche a f/4 mi pare buono e l'intervento della mdc (di cui hai parlato nel tuo intervento) non mi pare affatto evidente. Insomma si difende bene anche su FX (e mano male, dico io... quando avrò la D700 non dovrò necessariamente pensare anche all'acquisto di un'ottica laugh.gif ).

Inviato da: pacio77 il Jun 7 2009, 09:28 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 7 2009, 10:31 AM) *
....Insomma si difende bene anche su FX (e mano male, dico io... quando avrò la D700 non dovrò necessariamente pensare anche all'acquisto di un'ottica laugh.gif ).

Beh,di questi tempi fa piacere sapere che non si dovra' ancora mettere mano al portafoglio,dai..
A parte il 12/24(gran pezzo ma dx dry.gif )tutte le tue lenti,sul formato pieno,sono da 10 e lode..
Ciao,grazie per la tua opinione. smile.gif

Inviato da: ostrogot il Jun 9 2009, 07:39 PM

Dopo la sistemazione del vecchio 35-70 F2.8D (sostituzione lenti opacizzate),
mi trovo a possedere
due obiettivi entrambi buoni ma che coprono grosso modo le stesse
focali. Il 35-70 ha un autofocus più lento e una resa insoddisfacente
nel controluce, ma è di qualità ottica superiore, secondo me, in termini
di nitidezza e distorsione al 24-85. Quest'ultimo, dal canto suo, copre un pò
di più in basso e in alto, pur essendo qualitativamente inferiore.
La domanda che mi pongo e vi pongo è:
mi libero di uno dei due per acquistare un 80-200? e di quale?
o li tengo entrambi e aspetto un pò di tempo per acquistare lo zoom?
grazie

Inviato da: Hinault il Jun 9 2009, 07:50 PM

QUOTE(ostrogot @ Jun 9 2009, 08:39 PM) *
Dopo la sistemazione del vecchio 35-70 F2.8D (sostituzione lenti opacizzate),
mi trovo a possedere
due obiettivi entrambi buoni ma che coprono grosso modo le stesse
focali. Il 35-70 ha un autofocus più lento e una resa insoddisfacente
nel controluce, ma è di qualità ottica superiore, secondo me, in termini
di nitidezza e distorsione al 24-85. Quest'ultimo, dal canto suo, copre un pò
di più in basso e in alto, pur essendo qualitativamente inferiore.
La domanda che mi pongo e vi pongo è:
mi libero di uno dei due per acquistare un 80-200? e di quale?
o li tengo entrambi e aspetto un pò di tempo per acquistare lo zoom?
grazie


Davvero ritieni che il 24-85 nelle focali comuni vada così peggio? Luminosità a parte, ovvio.
Del 35-70 secondo me è difficile che prendi più di 250€, anzi sono già tanti, a me per il 24-85 ne hanno offerti 350, ed è vecchiotto e non Nital. Se devi fare cassa meglio vendere il 24-85. Dipende però da cosa hai nel corredo oltre ai due citati. Intendo che se hai un 12-24 o un 17-35 fai scelte diverse, magari.


Inviato da: ostrogot il Jun 9 2009, 08:40 PM

QUOTE(Hinault @ Jun 9 2009, 08:50 PM) *
Davvero ritieni che il 24-85 nelle focali comuni vada così peggio? Luminosità a parte, ovvio.
Del 35-70 secondo me è difficile che prendi più di 250€, anzi sono già tanti, a me per il 24-85 ne hanno offerti 350, ed è vecchiotto e non Nital. Se devi fare cassa meglio vendere il 24-85. Dipende però da cosa hai nel corredo oltre ai due citati. Intendo che se hai un 12-24 o un 17-35 fai scelte diverse, magari.

Purtroppo niente in basso né in alto: posseggo solo il 50 F 1.8, il 18-55 di kit e il 45 2.8P della "vecchia" Nikon FM3a. Ho bisogno di acquistare un tele (prima) e un grandangolo (poi). Ma mi
dispiace comunque separarmi da uno dei mie obiettivi e non è detto che accada. Appunto vi chiedo: è il caso tenerli entrambi o posso "liberarmi" di uno di essi?
Per quanto riguarda la tua domanda, direi che il 35-70 è davvero molto buono per nitidezza ma
soprattutto per la quasi totale assenza di distorsione, che invece è uno dei difetti (anche se largamente tollerabile) del 24-85.

Inviato da: Franco_ il Jun 9 2009, 09:01 PM

QUOTE(ostrogot @ Jun 9 2009, 09:40 PM) *
... Appunto vi chiedo: è il caso tenerli entrambi o posso "liberarmi" di uno di essi?...


Ciao, hai entrambe le ottiche: chi meglio di te può stabilire quale ti soddisfa maggiormente ? Non sempre il parere degli altri coincide con il nostro, anzi a volte può portare a fare una scelta sbagliata.

Visto che vuoi sapere cosa faremmo noi, ti dico la mia:

corredo FX: 17-35, 35-70 e 80-200 (mi piace la resa cromatica dei "vecchi" Nikkor, difatti non ho citato il 14-24)

corredo DX: 12-24, 24-85 e 80-200

fermo restando che su FX il 24-85 è più tuttofare rispetto al 35-70 ed è più adatto per uscite "leggere". Alcuni ritengono che su FX il 24-85 presenti un vistoso calo ai bordi; io non ho una FX e quindi non posso esprimere un parere sensato... quando avrò una D700 deciderò, ovviamente dopo aver visto se i risultati sono per me soddisfacenti...

P.S. dalla discussione sono ovviamente esclusi 28-70 e 24-70 perchè O.T. wink.gif

Inviato da: ostrogot il Jun 9 2009, 09:48 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 9 2009, 10:01 PM) *
Ciao, hai entrambe le ottiche: chi meglio di te può stabilire quale ti soddisfa maggiormente ? Non sempre il parere degli altri coincide con il nostro, anzi a volte può portare a fare una scelta sbagliata.

Visto che vuoi sapere cosa faremmo noi, ti dico la mia:

corredo FX: 17-35, 35-70 e 80-200 (mi piace la resa cromatica dei "vecchi" Nikkor, difatti non ho citato il 14-24)

corredo DX: 12-24, 24-85 e 80-200

fermo restando che su FX il 24-85 è più tuttofare rispetto al 35-70 ed è più adatto per uscite "leggere". Alcuni ritengono che su FX il 24-85 presenti un vistoso calo ai bordi; io non ho una FX e quindi non posso esprimere un parere sensato... quando avrò una D700 deciderò, ovviamente dopo aver visto se i risultati sono per me soddisfacenti...

P.S. dalla discussione sono ovviamente esclusi 28-70 e 24-70 perchè O.T. wink.gif


mi piacciono tutt'e due, per questo alla fine li terrò entrambi! più che altro chiedevo a voi cosa fareste al mio posto...

Inviato da: pacio77 il Jun 9 2009, 10:01 PM

QUOTE(ostrogot @ Jun 9 2009, 10:48 PM) *
mi piacciono tutt'e due, per questo alla fine li terrò entrambi! più che altro chiedevo a voi cosa fareste al mio posto...

Io non conosco il 35/70,mai provato.Gli scatti che si vedono sembrano ottimi,Franco ne parla bene e lo metterebbe al centro del suo corredo.
Mi chiedo:adesso che ce l'hai,bello,riparato e funzionante,non ti conviene tenerlo per quando cerchi le focali centrali con la massima qualita'?
In futuro,integrandolo con un tele ed un grandangolo,avresti un corredo top.
E il 24/85 resterebbe la valida scorta per le uscite leggere con una sola lente attaccata.
Cosa ne pensi?

P.S. io lo uso sia sul Dx che su Fx e,con entrambi,mi piace.Sul formato pieno ai bordi cede un po',ma non in modo disastroso come dicono alcuni.
Almeno per me e per i miei generi tongue.gif !

Inviato da: ostrogot il Jun 9 2009, 10:55 PM

QUOTE(pacio77 @ Jun 9 2009, 11:01 PM) *
Io non conosco il 35/70,mai provato.Gli scatti che si vedono sembrano ottimi,Franco ne parla bene e lo metterebbe al centro del suo corredo.
Mi chiedo:adesso che ce l'hai,bello,riparato e funzionante,non ti conviene tenerlo per quando cerchi le focali centrali con la massima qualita'?
In futuro,integrandolo con un tele ed un grandangolo,avresti un corredo top.
E il 24/85 resterebbe la valida scorta per le uscite leggere con una sola lente attaccata.
Cosa ne pensi?

P.S. io lo uso sia sul Dx che su Fx e,con entrambi,mi piace.Sul formato pieno ai bordi cede un po',ma non in modo disastroso come dicono alcuni.
Almeno per me e per i miei generi tongue.gif !

Sono assolutamente d'accordo con te. La mia domanda nasceva tra l'altro dal fatto che da quando ho montato il 35-70 sulla mia D50 non l'ho più staccato e il 24-85 riposa nella sua scatola. Ma in vista dell'acquisto di un corpo macchina di livello superiore sarebbe davvero un peccato dar via una di queste due splendide lenti.

Inviato da: adolfo83 il Jun 9 2009, 11:13 PM

ciao a tutti, avete qualche foto da farmi vedere scattata con questo obiettivo? ne ho trovato uno quasi nuovo a 460 euro , sarà troppo? grazie

Inviato da: Franco_ il Jun 10 2009, 08:21 AM

Se ti riferisci al 24-85 sei nella discussione giusta: per vedere un pò di foto basta leggere la discussione dall'inizio... 460€ per un usato, seppur ottimo, mi sembrano tantini.

Se invece ti riferisci al 35-70 c'è una discussione dedicata, anche per questo 460€ sono tantini.

Inviato da: simonecard50 il Jun 10 2009, 02:32 PM

Torniamo a parlare di foto......

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265146 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2fb541ce6f3_DSC8825.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265145 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a2fb53ce7d12_DSC8829.jpg

Inviato da: simonecard50 il Jun 12 2009, 03:48 PM

Amici per....il pelo messicano.gif


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265926 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3235c37ceb1_raw2.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265925 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3235bf423e1_raw3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265924 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3235babd34e_raw4.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265923 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3235b67ea07_raw7.jpg

Inviato da: adibene il Jun 13 2009, 04:22 PM

QUOTE(simonecard50 @ Jun 10 2009, 03:32 PM) *
Torniamo a parlare di foto......


Esatto, meno discussioni e piu' foto.... rolleyes.gif

Fatta oggi nel giardino, ovviamente con il 24-85mm in posizione macro.

Alberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=266404
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a33c2c1bbe19_HIQ3986.jpg

Inviato da: adibene il Jun 16 2009, 03:25 PM

Si e' discusso in questo forum delle qualita' relative (relative anche al costo...) del 24-85mm contro il 24-70mm F2.8 Poiche' li ho entrambi, ho pensato di fare cosa gradita agli amanti del crop 100% nell'angolo inferiore destro, scattando alcune foto in condizioni simili allo stesso soggetto, questa mattina.

Le foto sono fatte a mano libera, pero' i tempi di esposizione sono alti, praticamente tutti almeno 1/320 sec. o piu' veloci, per cui non ci dovrebbe essere micromosso.

Il corpo era una D700, e ho scattato con priorita' diaframmi, a 70mm F4 e 70mm F8 sia con l'uno che con l'altro obbiettivo.

Poi ho fatto anche qualche scatto con due fissi, un 28mm F2.8 e un 50mm F1.8, ma non mettiamo troppa carne al fuoco, le postero' in seguito.

Prima quelle a F4, quelle a F8 nel messaggio successivo, per non appesantire troppo l'invio.

Alberto

24-70mm @ 70mm F4


http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3781ce6f0de_2470mm70F4.jpg


24-85mm @70mm F4


http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37a11675e41_2485mm70F4.jpg

Inviato da: adibene il Jun 16 2009, 03:32 PM

QUOTE(adibene @ Jun 16 2009, 04:25 PM) *
Prima quelle a F4, quelle a F8 nel messaggio successivo, per non appesantire troppo l'invio.


Ecco ora quelle ad F8

Alberto

24-85mm @70 F8
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37a12a33db9_2485mm70F8.jpg


24-70mm @70 F8

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3781bda30a6_2470mm70F8.jpg

Inviato da: Franco_ il Jun 16 2009, 04:28 PM

Grazie per le foto, Alberto.

Senza entrare troppo nei tecnicismi (per la serie: f/4 per il 24-85 è quasi l'apertura massima a 70mm mentre non lo è per il 24-70, l'esposizione andava fatta in manuale per entrambi e via dicendo) direi che le foto, almeno per la focale 70mm (per i 24, i 35 e i 50mm aspettiamo ?), confermano l'ottima resa del 24-70, ma anche la buona resa (secondo me) del 24-85... è vero che quest'ultimo distorce di più (e in PP qualcosa si recupera di certo) e agli angoli perde in definizione rispetto all'altro, ma è anche vero che costa la metà (addirittura un quarto nel mercato dell'usato). Nel complesso direi che la resa del 24-85 su FX non mi sembra tanto scandalosa da renderlo inutilizzabile, soprattutto se si osserva la foto nel suo insieme (cosa che troppo spesso ci si dimentica di fare) senza andare con la lente a spulciare negli angoli. Insomma se il 24-70 merita un bel 9 al 24-85 un 7 lo darei senza grossi problemi...


P.S. Ma come mai le foto del 24-85 sono così storte ?

Inviato da: adibene il Jun 16 2009, 06:24 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 16 2009, 05:28 PM) *
Senza entrare troppo nei tecnicismi (per la serie: f/4 per il 24-85 è quasi l'apertura massima a 70mm mentre non lo è per il 24-70, l'esposizione andava fatta in manuale per entrambi e via dicendo)


Si', quello che dici e' giusto, ma io volevo solo far vedere che nell'uso normale il 24-85mm si comporta piu' che dignitosamente, e le differenze con il 24-70mm ci sono (ovviamente) ma le devi andare a cercare... io infatti, dopo aver comprato il 24-70 inizialmente avevo pensato di vendere il 24-85, praticamente un duplicato. Ma poi, vista la buona resa, e il peso e le dimensioni piu' umane che non il 24-70, me lo sono tenuto per quando voglio uscire leggero.

Le foto sono storte perche' sono state fatte a mano libera, e senza una particolare cura nell'inquadratura, e poi io l'impressione che la mia mano destra pesi piu' della sinistra, infatti molte delle mie foto a mano libera hanno quel tipo di inclinazione... rolleyes.gif

Come precisazione finale, le foto sono state fatte in NEF a 14 bit, e convertite in JPEG con Capture NX2, senza assolutamente nessun intervento, di qualsivoglia tipo.

Per la cronaca, le ho fatte anche a 24mm, e se c'e' l'interesse, magari domani posso postarle.

Alberto

Inviato da: pacio77 il Jun 16 2009, 08:38 PM

QUOTE(adibene @ Jun 16 2009, 07:24 PM) *
... io volevo solo far vedere che nell'uso normale il 24-85mm si comporta piu' che dignitosamente, e le differenze con il 24-70mm ci sono (ovviamente) ma le devi andare a cercare... io infatti, dopo aver comprato il 24-70 inizialmente avevo pensato di vendere il 24-85, praticamente un duplicato. Ma poi, vista la buona resa, e il peso e le dimensioni piu' umane che non il 24-70, me lo sono tenuto per quando voglio uscire leggero.

Per la cronaca, le ho fatte anche a 24mm, e se c'e' l'interesse, magari domani posso postarle.

Condivido pienamente le tuo opinioni.
Dopo aver fatto queste prove col 24/70 dell'amico Pietro75 ho tratto le stesse conclusioni:la differenza c'è,ma in fondo il 24/85 non è poi cosi male come!
Interessanti anche gli scatti a 24mm;grazie per il lavoro che hai condiviso con noi. Pollice.gif

Inviato da: Franco_ il Jun 17 2009, 08:56 AM

QUOTE(adibene @ Jun 16 2009, 07:24 PM) *
Si', quello che dici e' giusto, ma io volevo solo far vedere che nell'uso normale il 24-85mm si comporta piu' che dignitosamente, e le differenze con il 24-70mm ci sono (ovviamente) ma le devi andare a cercare... io infatti, dopo aver comprato il 24-70 inizialmente avevo pensato di vendere il 24-85, praticamente un duplicato. Ma poi, vista la buona resa, e il peso e le dimensioni piu' umane che non il 24-70, me lo sono tenuto per quando voglio uscire leggero.

Le foto sono storte perche' sono state fatte a mano libera, e senza una particolare cura nell'inquadratura, e poi io l'impressione che la mia mano destra pesi piu' della sinistra, infatti molte delle mie foto a mano libera hanno quel tipo di inclinazione... rolleyes.gif

Come precisazione finale, le foto sono state fatte in NEF a 14 bit, e convertite in JPEG con Capture NX2, senza assolutamente nessun intervento, di qualsivoglia tipo.

Per la cronaca, le ho fatte anche a 24mm, e se c'e' l'interesse, magari domani posso postarle.

Alberto


Ciao Alberto, i riferimenti ai tecnicismi che ho fatto nel mio intervento avevano solo lo scopo di "prevenire" alcune critiche metodologiche che qualcuno avrebbe potuto sollevare ma che, secondo me, non inficiano significativamente i risultati. Del resto le conclusioni a cui sono giunto sono assolutamente in linea con le tue e quelle di pacio77 smile.gif

Inviato da: gidi_34 il Jun 17 2009, 12:37 PM

Che dire..sono contento della resa del 24-85 che spesso viene definito un fondo di bottiglia...diciamo che per me che amo i fissi sarebbe un bel completamento al corredo...infatti non spenderei mai i 2000 euro per il 2,8 quando con 2000 euro mi prendo un bel po di fissi da paura...spenderei volentieri 800 eurozzi per un buono zoom anche macro che mi copra un bel range di focali per quando voglio uscire con una sola lente...se magari lo rinfrescassero sarebbe cosa buona e giusta..un bel VRII!!!

Inviato da: adibene il Jun 17 2009, 05:48 PM

QUOTE(adibene @ Jun 16 2009, 07:24 PM) *
Per la cronaca, le ho fatte anche a 24mm, e se c'e' l'interesse, magari domani posso postarle.


24-85mm @24 F4
http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37a0b6db9ef_2485mm24F4.jpg

24-85mm @24 F8
http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37a0a7c8c82_2485mm24F8.jpg

24-70mm @24 F8

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37819038b7c_2470mm24F8.jpg

24-70mm @24 F4
http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37816aebb55_2470mm24F4.jpg

Ho ripensato al discorso della "pendenza" delle foto, ma probabilmente entra in gioco anche un effetto prospettico, perche' non le ho fatte in perfetta perpendicolarita' con la facciata del palazzo, in quanto volevo evitare di riprendere, almeno in quelle a 70mm, quelle impalcature sulle quali stavano lavorando...

La prossima settimana, se trovo un attimo di tempo, ritorno li' e faccio qualche foto con il 18-35mm... devo decidere se cambiarlo con il 17-35mm... ricordo di avere letto un po' di tempo fa, su un messaggio di uno dei forum Nikon, un pointer ad un confronto tra queste due lenti, in cui si vedeva che il 18-35 non era poi cosi' tanto inferiore al 17-35, apertura massima a parte... non e' che qualcuno si ricorda quale fosse quel link ? Grazie.

Alberto

Inviato da: Dria il Jun 17 2009, 07:25 PM

Forse starò diventato un pò più di bocca buona e per fortuna mi sta passando la smania di vedere tutto al 100,200 e 300% a monitor... ma il nostro 24-85 non mi sembra ne esca così male dal confronto,nemmeno a 24 mm (uno dei suoi punti deboli)... Che ne pensate?

Andrea

Inviato da: Franco_ il Jun 17 2009, 07:39 PM

Grazie Alberto.

Concordo con Andrea: anche questi scatti confermano l'impressione che avevo avuto dopo aver visto le precedenti foto.

Per quanto riguarda il confronto tra 17-35 e 18-35 ho usato la funzione CERCA con chiave

17-35 and 18-35

tra le tante discussioni è uscita http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=117960&hl=17-35,and,18-35.

Non so se è quella che cercavi smile.gif

Inviato da: adibene il Jun 17 2009, 09:09 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 17 2009, 08:39 PM) *
tra le tante discussioni è uscita http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=117960&hl=17-35,and,18-35.

Non so se è quella che cercavi smile.gif


Salve Franco,

grazie per la ricerca. E' sicuramente una discussione interessante, ma quello che io cercavo e' un URL contenuto in una discussione in un forum Nikon, che pero' portava ad un sito esterno, con un confronto piuttosto dettagliato tra le due ottiche. Ricordo vagamente che c'erano foto di libri in una libreria, e foto di un palazzo che mi sembrava fosse quello dell'ENI.... continuo a cercare....

Alberto

Inviato da: zack66 il Jun 17 2009, 10:50 PM

QUOTE(adibene @ Jun 17 2009, 10:09 PM) *
Ricordo vagamente che c'erano foto di libri in una libreria, e foto di un palazzo che mi sembrava fosse quello dell'ENI.... continuo a cercare....

Foto di una libreria e del palazzo ENI a Roma erano nel confronto che ha fatto Tramonto tra il 18-35 e il 12-24 (non il 17-35). Il link che cerchi penso sia http://xoomer.virgilio.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm.

--
zack

Inviato da: adibene il Jun 17 2009, 11:56 PM

QUOTE(zack66 @ Jun 17 2009, 11:50 PM) *
Foto di una libreria e del palazzo ENI a Roma erano nel confronto che ha fatto Tramonto tra il 18-35 e il 12-24 (non il 17-35). Il link che cerchi penso sia http://xoomer.virgilio.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm.


ESATTO ! Grazie per il link, pero' io ricordavo male..... pensavo che il confronto fosse con il 17-35mm, non con il 12-24mm, ottima lente, che ho avuta, ma che ho venduta quando sono passato all' FX.

Pero', piu' che leggo, piu' che mi convinco che, si', per carita', il 17-35mm e' migliore, ma poi non di cosi' tanto... e poi credo di avere letto che la Nikon abbia annunciato che e' uscito di produzione... http://nikonrumors.com/2008/11/04/nikkor-17-35mm-officially-discontinued.aspx
Ora, e' vero, un obbiettivo continua a fare ottime foto anche se e' uscito di produzione, ma magari sta per uscire qualcosa che lo rimpiazzera'... boh ?

Alberto

Inviato da: Franco_ il Jun 18 2009, 08:57 AM

QUOTE(adibene @ Jun 18 2009, 12:56 AM) *
... e poi credo di avere letto che la Nikon abbia annunciato che e' uscito di produzione... http://nikonrumors.com/2008/11/04/nikkor-17-35mm-officially-discontinued.aspx
Ora, e' vero, un obbiettivo continua a fare ottime foto anche se e' uscito di produzione, ma magari sta per uscire qualcosa che lo rimpiazzera'... boh ?

Alberto


Ciao Alberto, il 17-35 non è uscito di produzione visto che ancora è presente sul http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/index.htm Nikon... capita di prendere per verità quelli che sono solo "rumors".

P.S. Anche io avevo pensato il sito di Tramonto, ma ricordavo bene che il confronto era con il 12-24 ed è per questo che non l'ho linkato... meno male che ci ha pensato zack smile.gif

Inviato da: gidi_34 il Jun 18 2009, 12:25 PM

ho visto attentamente le foto a 24...ragazzi...ma a parte una leggerissima distorsione non vedo differenze...ci sono solo delle differenze nel bilanciamento del bianco...almeno questo il mio monitor mi restituisce...mi indicate gli altri difetti?

Inviato da: stefano80super il Jun 19 2009, 03:12 PM

Un piccolo contributo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=268473 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3b9c7a9628b_DSC9985.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=268474 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3b9cb6daabd_DSC9994.jpg

Inviato da: gidi_34 il Jun 19 2009, 03:51 PM

perchè sono così poco definite?
micromosso o messa a fuoco sbagliata?

Inviato da: messiah.millennium il Jun 20 2009, 12:58 PM

Vi chiedo un consiglio in vista di un prossimo acquisto: 24-85 f/2.8-4 oppure 35-70 f/2.8D?

Il 35-70 faccio una fatica incredibile a trovarlo nuovo e vorrei sapere se il 24-85 è una buona alternativa.

Grazie mille.

Ciauz smile.gif

Inviato da: frafer il Jun 20 2009, 01:18 PM

che fotocamera hai? DX o FX

Inviato da: messiah.millennium il Jun 20 2009, 01:20 PM

Dimenticavo ho unda D50 ed in futuro, spero non lontano, una D300.

Ciauz smile.gif

Inviato da: Hinault il Jun 22 2009, 05:55 PM

Lussino, Croazia, su D300... la luce non era granchè ma i toni caldi del 24-85 sono usciti comunque

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=269601 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3fb74ee302e_DSC3780.jpg

Inviato da: Franco_ il Jun 22 2009, 06:52 PM

QUOTE(messiah.millennium @ Jun 20 2009, 01:58 PM) *
Vi chiedo un consiglio in vista di un prossimo acquisto: 24-85 f/2.8-4 oppure 35-70 f/2.8D?

Il 35-70 faccio una fatica incredibile a trovarlo nuovo e vorrei sapere se il 24-85 è una buona alternativa.

Grazie mille.

Ciauz smile.gif



Cominciamo con il dire che sei nel club del 24-85/2.8-4, quindi è un pò come chiedere all'oste se il suo vino è buono wink.gif .

Ti domando: quali altre ottiche hai ? Visto che non pensi di passare all'FX, se avessi un'ottica tipo il 12-24 la risposta sarebbe quasi ovvia...

Quanto sopra non esclude però il 35-70/2.8, a patto di trovarne uno che non soffra del problema dell'opacizzazione delle lenti dovuto ad una colla che il tempo ha dimostrato non idonea, che personalmente vedo molto bene accoppiato al 17-35/2.8.

Conclusioni ? Direi piuttosto scontate: si tratta di due buone ottiche (con il 35-70 che si fa preferire perchè il fatto di essere un f/2.8 costante mette in risalto la sua vocazione di ottica professionale, anche se stagionata).

Oggi ho il 24-85, lo uso su D300 e ne sono più che soddisfatto... insomma, come cadi cadi bene smile.gif

Inviato da: messiah.millennium il Jun 23 2009, 09:50 AM

Grazie per la risposta Franco.

L'altro obiettivo che ho è il 12-24 f/4 (amore a prima vista).

Il fatto di essere f/4 a 85 mm forse con la D300 non si sente come limite (alzando gli ISO si recupera tranquillamente 1-2 stop) ma la D50 sopra ISO 400 stentuccia.

Il 24-85 è sempre stata un'ottica che mi ha tormentato (volevo sempre comprarla ma poi....)sia quando avevo il 50ino sia poi, quando ho preso il 24 f/2.8.

Franco tu hai provato il 35-70?

Ciauz smile.gif

Inviato da: Hinault il Jun 23 2009, 10:43 AM

Io li ho provati entrambi poi ho scelto il 24-85 proprio su D50. E ho il 12-24. Poi ho preso la D300 ma con la D50 c'ho vissuto un bel pò e ci vivrò ancora in vacanza, dove la D300 non viene...
Il 35-70 è una bellissima ottica ma per DX copre focali "apparenti" un pò scomode, la gran parte delle foto con il 24-85 le faccio fuori dal range 35-70. Ad ogni buon conto ho un 50 e un 85 fissi, per quando il 24-85 manifesta problemi di luce. Io per 24-85 + 50/1.8 + 85/1.8 ho speso in tutto 550€.

Inviato da: Franco_ il Jun 23 2009, 10:40 AM

No, il 35-70 non l'ho provato, ma nel forum ne ho letto bene e anche un mio amico che lo ha ne è soddisfatto. Ti confesso che se dovessi passare all'FX un pensierino ce lo farei: 17-35 e 35-70 mi sembrano un'ottima accoppiata. Ovviamente non comprerei a scatola chiusa, ma preferirei provare in prima persona perchè per quanto validi possano essere i giudizi altrui quello che alla fine conta è l'opinione personale. Del resto del 24-85 ti ho detto di esserne soddisfatto, ma questo non vuol dire che potresti esserlo anche tu smile.gif

P.S. Nella sezione obiettivi c'è un club dedicato al 35-70/2.8

Inviato da: Dria il Jun 23 2009, 11:40 AM

Un B&W al volo...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=269823 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a40b06343ea5_expo.jpg

Andrea

Inviato da: riccardobucchino il Jun 26 2009, 07:16 PM

QUOTE(pacio77 @ Feb 27 2009, 08:55 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200901/gallery_4980b7d47dff7_SanFermo015.1.jpg


Bhè questa è splendida!

Vedo che regge abbastanza bene il controsole, il che non è male.

Il 3d è davvero lungo forse c'è scritto ma non l'ho trovato perchè ho guardato un po' di pagine poi mi sono rassegnato a chiedere.

Dite che a TA non è gran che, ma in che senso? brutto sfocato? scarsa nitidezza? ...?

QUOTE(Hinault @ Jun 23 2009, 11:43 AM) *
Io li ho provati entrambi poi ho scelto il 24-85 proprio su D50. E ho il 12-24. Poi ho preso la D300 ma con la D50 c'ho vissuto un bel pò e ci vivrò ancora in vacanza, dove la D300 non viene...



Scusa se te lo dico ma questa tua politica è pazzia per i miei gusti! Soprattutto in vacanza si portano tutte le ottiche migliori che si hanno e il miglior corpo, io vado in vacanza apposta per fare le foto!

QUOTE(Franco_ @ Jun 22 2009, 07:52 PM) *
Cominciamo con il dire che sei nel club del 24-85/2.8-4, quindi è un pò come chiedere all'oste se il suo vino è buono wink.gif .


una volta proprio in un osteria ho chiesto: ma com'è il vino della casa... e mi hanno risposto: fa schifo!

Inviato da: pacio77 il Jun 26 2009, 07:16 PM

QUOTE(riccardobucchino @ Jun 26 2009, 08:11 PM) *
Bhè questa è splendida!

Vedo che regge abbastanza bene il controsole, il che non è male.

Il 3d è davvero lungo forse c'è scritto ma non l'ho trovato perchè ho guardato un po' di pagine poi mi sono rassegnato a chiedere.

Dite che a TA non è gran che, ma in che senso? brutto sfocato? scarsa nitidezza? ...?

Ciao Riccardo,grazie per i complimenti.
A TA lo sfocato è comunque splendido:questo è un punto di forza del 24/85.
Semmai è la nitidezza a mancare:gia' chiudendo a f5,6 è buona,ad f8 il meglio(ovviamente).
Basta comunque un po' di maschera di contrasto per recuperare l'immagine.
Se guardi i ritratti che ho postato nella pagina precedente(scattati a f4)vedrai come lavora a TA.
Ciao!!

Inviato da: riccardobucchino il Jun 26 2009, 07:25 PM

QUOTE(gidi_34 @ Jun 4 2009, 05:20 PM) *
credo che il 24 85 sia una buona lente...ma che se fosse rinfrescata magari con un bel vr sarebbe la lente ideale per i kit di lusso...magari una lente definitiva per molte persone.


quoto, per me un 24-85 vr 2.8-4 potrebbe essere una lente definitiva anche per il futuro passaggio a full frame solo che se uscisse non lo troverei facilmente usato a 350€ come l'attuale e io sono dell'idea che prendere un compromesso a 800€ non va bene e a quel punto prenderei il 24-70 e crepi l'avarizia, certo che anche il 24-70 vorrebbe un bel VR!

Inviato da: riccardobucchino il Jun 26 2009, 07:35 PM

QUOTE(adibene @ Jun 16 2009, 04:32 PM) *
Ecco ora quelle ad F8

Alberto

24-85mm @70 F8
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a37a12a33db9_2485mm70F8.jpg


24-70mm @70 F8

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3781bda30a6_2470mm70F8.jpg


bhè a f4 il 24-70 è più nitido non ci sono dubbi, a f8 quasi quasi mi piace di più il 24-85

Inviato da: Hinault il Jun 26 2009, 08:06 PM

QUOTE(riccardobucchino @ Jun 26 2009, 08:16 PM) *
Dite che a TA non è gran che, ma in che senso? brutto sfocato? scarsa nitidezza? ...?

Certamente è meno nitido ai bordi.

QUOTE(riccardobucchino @ Jun 26 2009, 08:16 PM) *
Scusa se te lo dico ma questa tua politica è pazzia per i miei gusti! Soprattutto in vacanza si portano tutte le ottiche migliori che si hanno e il miglior corpo, io vado in vacanza apposta per fare le foto!

Io vado in vacanza per andare in vacanza tongue.gif . No, la mia vacanza con famiglia non include lunghi tempi fotografici e poi in ogni caso la D50 faceva bene il suo lavoro fino a gennaio, non vedo perchè non possa ancora farlo. La fotografia per i 15 giorni, a parte qualche caso sporadico, è principalmente orientata all'album che mi stamperò con Rikorda e che andrà con quelli degli anni scorsi. Bimbi in acqua, qualche ritratto buffo, qualche cartolina.

Inviato da: simonecard50 il Jul 1 2009, 11:59 PM

Visto che si è parlato di tutta apetura: Qui a TA.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=273102 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a4be9774ec67_DSC91722.jpg

Inviato da: ostrogot il Jul 6 2009, 08:51 PM

Quattro foto scattate in Croazia:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=275029 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a52530404759_croaziazubovici3.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=275026 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a5250693e4da_croaziazara14.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=275031 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a5253ce4b9d0_croaziazubovici2.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=275027 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a52516aa9a1e_croaziazara5.jpg

Inviato da: danielsann il Jul 15 2009, 10:22 AM

Entro a far parte del club anche io ....
comprato qualche settimana fa usato NITAL ..... lente spettacolare .....
ero indeciso se tenere il 24-120VR o prendere il 24-85 2.8/4 .... devo dire che la differenza tra le due lenti e' veramente tanta ....
il 24-120 dovevi chiudere di parecchi stop per avere un minimo di nitidezza, il 24-85 gia' con uno stop in piu' tira fuori dettagli da paura !!


saluti
Daniele ....#

Inviato da: simonecard50 il Jul 15 2009, 12:48 PM

QUOTE(danielsann @ Jul 15 2009, 11:22 AM) *
Entro a far parte del club anche io ....
comprato qualche settimana fa usato NITAL ..... lente spettacolare .....
ero indeciso se tenere il 24-120VR o prendere il 24-85 2.8/4 .... devo dire che la differenza tra le due lenti e' veramente tanta ....
il 24-120 dovevi chiudere di parecchi stop per avere un minimo di nitidezza, il 24-85 gia' con uno stop in piu' tira fuori dettagli da paura !!
saluti
Daniele ....#


Benvenuto! Lo usi su FX o DX?

Inviato da: danielsann il Jul 15 2009, 02:40 PM

QUOTE(simonecard50 @ Jul 15 2009, 01:48 PM) *
Benvenuto! Lo usi su FX o DX?





Ciao Simone ...
lo uso sulla D200 e sull' F80 .....
sulla D200 con uno stop in meno ha una resa di tutto rispetto, colori caldi con passaggi tonali gradevoli e apertura delle ombre di tutto rispetto !
Sull'F80 ci faccio esclusivamente B/N e devo dire che non sfigura affatto !

saluti
D. ....#

Inviato da: dario- il Jul 15 2009, 11:46 PM

Faccio parte dei felici possessori di quest'ottica da qualche anno su DX, volevo postare qualcosina mesi fa, poi m'è sfuggito il topic ... ma vi tgengo d'occhio laugh.gif e cercando tra le varie foto ne ho trovata qualcuna che dimostra il motivo del mio affetto a questa lente, colori, morbidezza, adattabilità estrema a condizioni di luce non ottimale, questa l'ìho scattata a Basilea su una diga sul Reno, luce orribile ma soggetto interessante ed i colori si sono rivelati al di sopra di ogni più rosea aspettativa. PP praticamente assente, solo leggero controllo del contrasto e luminosità nient'altro. Forse la compressione web ne ha condizionato un pochino la resa.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=248742 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a01900d0f559_DSC0068ori.jpg

Ciao Dario smile.gif

Inviato da: gidi_34 il Jul 16 2009, 09:30 AM

è il mio monitor oppure spara un po troppo sulle alte luci?

cmq se costasse meno sarebbe una bella lente...parlo dempre del prezzo di listino...oppure potrebbe costare anche uguale ma se solo fosse rinfrescata magari con un bel vr.

Inviato da: dario- il Jul 16 2009, 09:41 AM

Si gidi hai ragione sulle alte luci ero al limite wink.gif. Mi rivedo il NEF stasera.

Grazie
Dario

Inviato da: fourmi il Jul 16 2009, 09:50 AM

Ciao a tutti,
da pochi giorni ho acquistato il 24-85. Non ho fatto molti scatti ma le prime impressioni sono ottime. Lo testerò a fondo nel viaggio che faro tra Perù e bolivia in agosto.
Vorrei sapere se ci sono altri utenti che lo usano sulla D700 ed avere un loro parere e magari dei consigli per sfruttarlo al meglio.
Una domanda tecnica a chi ne sa più di me e ci ha smanettato di più tempo: con la D700 si riesce ad usare la ghiera del diaframma in manuale?


Grazie e buona luce a tutti

Inviato da: gidi_34 il Jul 16 2009, 11:12 AM

non credo...è lo stesso discorso del 50ino che possiedo...lo imposti sul diaframma più chiuso e poi li regoli dalla rotella apposita...

Inviato da: Franco_ il Jul 16 2009, 01:55 PM

QUOTE(fourmi @ Jul 16 2009, 10:50 AM) *
...
Una domanda tecnica a chi ne sa più di me e ci ha smanettato di più tempo: con la D700 si riesce ad usare la ghiera del diaframma in manuale?
Grazie e buona luce a tutti


Si. Opzione f9, pag 327 del manuale, voce "Imposta diaframma" "Ghiera obiettivo".


QUOTE(gidi_34 @ Jul 16 2009, 12:12 PM) *
non credo...è lo stesso discorso del 50ino che possiedo...lo imposti sul diaframma più chiuso e poi li regoli dalla rotella apposita...


Scusa gidi, ma non credi che prima di rispondere sia meglio documentarsi ? Così non sei di aiuto agli altri e nemmeno a te stesso smile.gif

Adesso sai di avere a disposizione una possibilità in più... ah, leggere il manuale... che fatica... laugh.gif

Inviato da: gidi_34 il Jul 16 2009, 02:19 PM

non possiedo la d700 ma la d90...infatti ho scritto "non credo"...ed ho portato l'esempio del 50 1.8...tutto qui


Inviato da: Franco_ il Jul 16 2009, 03:01 PM

Nemmeno io ho la D700, ma prima di rispondere ho scaricato e letto il manuale wink.gif

Inviato da: gidi_34 il Jul 16 2009, 04:26 PM

pardon... tongue.gif

Inviato da: pacio77 il Jul 16 2009, 07:10 PM

QUOTE(fourmi @ Jul 16 2009, 10:50 AM) *
Vorrei sapere se ci sono altri utenti che lo usano sulla D700 ed avere un loro parere e magari dei consigli per sfruttarlo al meglio.

Ciao!Io lo uso con soddisfazione sulla d700:sara' che ho trovato un'esemplare senza difetti ma non ho nulla di cui lamentarmi.
I bordi sono meno nitidi del centro ma in misura accettabilissima(io non sono uno da crop,forse anche per questo non mi lamento..).
Come tutte le lenti,o quasi,migliora molto come nitidezza chiudendo anche di un solo diaframma:da f5,6 in poi per i miei gusti va piu' che bene.
Il massimo è fra f8 e f11,e viste le alte sensibilita' della d700,non è un problema cercare di stare intorno a queste aperture.
Bellissimo sfocato e risultati sorprendenti nella funzione macro:provalo e vedrai che ne sarai soddisfatto wink.gif .
La velocita' Af è molto elevata,grazie anche al potente motore interno della d700(sulla d50 non è cosi rapido,ma comunque sempre buono come Af).
Focali utilissime sul formato pieno,ottima scelta come ottica per un viaggio Pollice.gif

Inviato da: pacio77 il Jul 19 2009, 07:28 AM

Un paio di scatti di ieri sera ad Iseo(BS),in una fontana vicino al centro.

La prima ad 80mm,f4,1/60" 4500iso -0,7EV

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279504 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a62bbce2f592_AliceIseo.jpg


La seconda a 50mm,f8,1/30",4500iso,-0,3EV

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279503 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a62bb1e6c8e7_AliceIseo2rid.jpg

Inviato da: adibene il Jul 19 2009, 05:29 PM

Per la serie "vediamo come va il 24-85mm su D700 FX", ecco qui un'altra foto, e nel messaggio successivo l'immancabile muro a 24mm e 85mm, in entrambi i casi a TA (Tutta Apertura).

Questa invece e' a 24mm F8, scattata in NEF, convertita con NX2, e poi e' stata corretta prospetticamente e croppata con Paint Shop Pro XII. No USM.

Alberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279651
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63449443242_24mmF8.jpg

QUOTE(adibene @ Jul 19 2009, 06:26 PM) *
Per la serie "vediamo come va il 24-85mm su D700 FX", ecco qui un'altra foto, e nel messaggio successivo l'immancabile muro a 24mm e 85mm, in entrambi i casi a TA (Tutta Apertura).


E qui ci sono le foto del muro...

Alberto

85mm TA
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279654
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63458d140af_85mmTA.jpg


24mm TA

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279653
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63457be3ba7_24mmTA.jpg

Inviato da: Franco_ il Jul 19 2009, 06:42 PM

QUOTE(adibene @ Jul 19 2009, 06:29 PM) *
Per la serie "vediamo come va il 24-85mm su D700 FX"...


Direi che se la cava piuttosto bene... benissimo se rapportato al prezzo dell'usato.
La cosa mi fa ovviamente molto piacere, perchè vuol dire che non sarà necessario spendere altri soldi una volta comprata la D700 rolleyes.gif

Inviato da: fourmi il Jul 19 2009, 09:08 PM

grazie.gif a tutti, adesso sono più convinto di prima di aver fatto una buona scelta.


Inviato da: cdocco il Jul 20 2009, 05:56 PM

Secondo voi ha senso vendermi il 18-105Vr (preso in kit con la D80) per sostituirlo con il 24-85F2,8?
Possiedo già il 50mm1.8D (e ne sono entusiasta!).
Grazie dei consigli.

Inviato da: laerte_54 il Jul 21 2009, 01:04 PM

QUOTE(cdocco @ Jul 20 2009, 06:56 PM) *
Secondo voi ha senso vendermi il 18-105Vr (preso in kit con la D80) per sostituirlo con il 24-85F2,8?
Possiedo già il 50mm1.8D (e ne sono entusiasta!).
Grazie dei consigli.


texano.gif Non ci pensare due volte, compralo e non te ne pentirai, felice possessore dell'ottica in questione.

Inviato da: riccardobucchino il Jul 21 2009, 01:11 PM

QUOTE(gidi_34 @ Jul 16 2009, 10:30 AM) *
cmq se costasse meno sarebbe una bella lente...parlo dempre del prezzo di listino...oppure potrebbe costare anche uguale ma se solo fosse rinfrescata magari con un bel vr.


QUOTO e lo attendo nella sua versione VR che lo renderebbe l'ottica perfetta da kit per D700, abbastanza legggero, VR, luminoso quanto basta, buona escursione, buon prezzo.

Inviato da: gidi_34 il Jul 21 2009, 02:10 PM

anche io lo sto aspettando...ma arriverà?
avete notizie certe?


Inviato da: danielsann il Jul 21 2009, 02:19 PM

si si arriverà !!!!!

aspetta qualche decennio ...


...#

Inviato da: gidi_34 il Jul 21 2009, 02:40 PM

non aspetto proprio nessuno, se arriva entro la primavera del 2010 lo prendo altrimenti vado di sigma 24-70 2,8...nuovo

Inviato da: danielsann il Jul 21 2009, 02:46 PM

personalmente, per esperienze mie con i compatibili ... MAI PIU' !!!!!! ONLY NIKON ! .... purtroppo sigma, tamron, tokina etc ... sono a C.U.L.O ..... potrebbe capitarti quello buono ( percentuale 10% ) , potrebbe capitarti quello da buttare ( percentuale 90% ) ...... l'assistenza MAMIYA lascia MOOOOOLTO a desiderare ....

ho avuto il 24-70 2.8 Sigma EX DG MACRO ... AF di una lentezza snervante .... PESANTE, inutilizzabile a 2.8 ....

poi fai te ....
W il 24-85 cosi' com'è .... altro che VR .... lenti in piu' che creerebbero solo problemi !


bye
D....#

Inviato da: cdocco il Jul 21 2009, 04:26 PM

Cosa importa del Vr. SE decido lo prendo così com'è. Sono daccordo sui Nikon originali: una sicurezza!

Inviato da: Curad il Jul 21 2009, 09:14 PM

Ciao a tutti, scusate una cosa, il VR sul 24-85? ma avete il palletico? cosa ve ne fate del VR su un'ottica che a 85 o 127.5 su DX apre a f4? per pagarla di più? ho l'ottica in questione da almeno 3 o 4 anni, ora non ricordo, era sulla D200 poi sulla D300 ora sulla D700 mai avuti problemi di mosso, alziamo un pochino gli iso ed il gioco è fatto.

@ danielsann, non ti pare di esagerare un pochino? definire delle schifezze ottiche come il Tokina, non credo corrisponda a verità, potrei asserire esattamente l'opposto, avuto il 12-24 f4, mai rimpianto il Nikkor pari mm. Ci sono persone che hanno fatto foto meravligliose con Sigma Tamron Tokina ecc ecc, poi ognuno ha il proprio portafoglio ed il proprio occhio, se avessi ancòra una DX, guarda un po' prenderei proprio il Tokina 50-135 f2,8.

Un abbraccio a tutti e che il 24-85 possa rimanere ancòra quello che è, con pregi e difetti
C.

Inviato da: danielsann il Jul 21 2009, 09:23 PM

QUOTE(Curad @ Jul 21 2009, 10:14 PM) *
Ciao a tutti, scusate una cosa, il VR sul 24-85? ma avete il palletico? cosa ve ne fate del VR su un'ottica che a 85 o 127.5 su DX apre a f4? per pagarla di più? ho l'ottica in questione da almeno 3 o 4 anni, ora non ricordo, era sulla D200 poi sulla D300 ora sulla D700 mai avuti problemi di mosso, alziamo un pochino gli iso ed il gioco è fatto.

@ danielsann, non ti pare di esagerare un pochino? definire delle schifezze ottiche come il Tokina, non credo corrisponda a verità, potrei asserire esattamente l'opposto, avuto il 12-24 f4, mai rimpianto il Nikkor pari mm. Ci sono persone che hanno fatto foto meravligliose con Sigma Tamron Tokina ecc ecc, poi ognuno ha il proprio portafoglio ed il proprio occhio, se avessi ancòra una DX, guarda un po' prenderei proprio il Tokina 50-135 f2,8.

Un abbraccio a tutti e che il 24-85 possa rimanere ancòra quello che è, con pregi e difetti
C.


premesso che sono un felice possessore di un TOKINA 12-24 , secondo esemplare in quanto il primo aveva grip di AF, fortunatamente il venditore me lo ha cambiato, premesso che non ho soldi a palate, premesso che per me la fotografia è un hobbie, premesso che ho avuto sottomano decine e decine di obiettivi sia nikon che equivalenti, ho potuto trarre le mie conclusioni, VERE, prorpio perchè vissute in prima persona ...
L'esperienza del 24-70 l'ho raccontata, vuoi raccontata anche quella del 70-200 2.8 ?? 6 mesi in assistenza per la sostituzione del chip AF, per renderlo compatibile con la D200 ... dopo 6 mesi torna a casa PEGGIO DI PRIMA !!!
Vuoi raccontata anche l'esperienza del 10-20 sigma ?? del TAMRON 17-50 ??
ne ho quante ne vuoi ...
dato che i soldi sono pochi , e preferisco spendere x qualcosa che vale, preferisco andare sui fissi, infatti possiedo un 35 f2 ed un 50 1.4, il 24-85 mi serve come tuttofare per compleanni, feste e festini di amici ... non pensi che avrei comprato un 24-70 invece del 24-85 se potevo permettermelo ???

p.s.
non sono un collezionista come molti qui sul forum , quello che compro ... USO !


buon 24-85 a tutti, ottica che vale veramente quello che costa !!! ( usata intendo )
Danilele ....#

Inviato da: Curad il Jul 21 2009, 09:37 PM

QUOTE(danielsann @ Jul 21 2009, 10:23 PM) *
feste e festini di amici ...

.............c'è un posto in più? laugh.gif
Anch'io non colleziono ma uso, e proprio perché preferisco la qualità ho più ottiche fisse che zoom, e per questo non ho mai comprato il 28-70 od il 24-70 e siccome mi "accontento" del 24-85 resto con questo, alcune magagne si recuperano in pp
C.

Inviato da: danielsann il Jul 21 2009, 09:39 PM

QUOTE(Curad @ Jul 21 2009, 10:37 PM) *
.............c'è un posto in più? laugh.gif
Anch'io non colleziono ma uso, e proprio perché preferisco la qualità ho più ottiche fisse che zoom, e per questo non ho mai comprato il 28-70 od il 24-70 e siccome mi "accontento" del 24-85 resto con questo, alcune magagne si recuperano in pp
C.


infatti .... se c'è posto butto un fischio...

buona serata telefono.gif telefono.gif


....#

Inviato da: pefran il Aug 5 2009, 10:17 PM

Riporto in alto il thread con uno scatto fatto in modalità macro. Secondo me se la cava molto bene

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Franco

Inviato da: laerte_54 il Aug 5 2009, 10:30 PM

cool.gif L'ottica in questione la uso su una D70s, e ne sono molto soddisfatto, oggi mi è arrivata la D700, e vedremo come si comporta, ho fatto un pensierino al nuovo Sigma 24-70 f2,8 HSM, da pensarci non una ma due volte prima di decidere se cambiarlo.

Inviato da: paolodes il Aug 6 2009, 04:29 PM

QUOTE(Curad @ Jul 21 2009, 10:14 PM) *
Ciao a tutti, scusate una cosa, il VR sul 24-85? ma avete il palletico?

Trend attuali. Oggi se un obiettivo non ha un nome seguito da 17 siglette non funge. Così come se non è stato partorito da un computer ieri mattina (i disprezzatissimi progetti "datati"). Non ci resta che gettar via i nostri Tessar e compagnia bella, vecchi, zozzi, senza VR, senza nani, manco uno straccio di AF (altro che AFS). Boh! Meno male che ho ceduto per tempo il Summilux M 50/1.4 prima che diventasse robaccia da macero. Chi me lo comprerebbe oggi, vecchio e senza gadget come si ritrova? Bleah!

Inviato da: macguy il Aug 9 2009, 10:23 PM

Ragazzi, siamo scivolati in seconda pagina!!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=287764 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7f3e24d0c52_Sottolavignaconcornice.jpg

Inviato da: bart1972 il Aug 9 2009, 10:40 PM

QUOTE(Franco_ @ Jul 19 2009, 07:42 PM) *
Direi che se la cava piuttosto bene... benissimo se rapportato al prezzo dell'usato.
La cosa mi fa ovviamente molto piacere, perchè vuol dire che non sarà necessario spendere altri soldi una volta comprata la D700 rolleyes.gif



eh.. hai ragione, mi sa che dopo le ferie mi metto a cercarne uno:)

se a 85mm a f4 va così... è grasso che cola, perde solo qualcosina agli angoli estremi, ma su dx non ci sarebbe neppure questo problema.
A me pare proprio che a TA quest'ottica sia davvero utilizzabile ..


ciao


Andrea

Inviato da: diegomar il Aug 13 2009, 08:31 AM

Salve a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo nikon, avrei un quesito da porvi in merito a quest'ottica...
indubbiamente mi fa gola ma non vorrei fare un acquisto azzardato..
ho una d90 un 18-70 ed un 50mm 1.8, la mia passione per i paesaggi mi spingerà sicuramente ad acquistare un tokina 12-24 dxII in seguito.
ora per farla breve, ci tengo molto alla nitidezza ...che è un particolare non evidentissimo nel mio 18-70(nonostante sia un validissimo obiettivo dato anche il suo prezzo),secondo voi la differenza di incisività tra 24-85 2.8-4 e 18-70 è netta?
ho confrontato inoltre foto "simili" fatte con un amico(che aveva avuto in prestito il 24-85 montato su d300) ed io col 50ino non avevo,a parita di diaframmi, la stessa nitidezza, è possibile???

Inviato da: frafer il Aug 13 2009, 09:15 AM

posto uno scatto fatto con D300 + 24-85 f2.8-4 convertito direttamente da NX2, non è niente di chè però se ti può essere di aiuto,
ripeto e uno scatto cosi sparato e via.
saluti


 

Inviato da: simonecard50 il Aug 13 2009, 09:23 AM

QUOTE(diegomar @ Aug 13 2009, 09:31 AM) *
Salve a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo nikon, avrei un quesito da porvi in merito a quest'ottica...
indubbiamente mi fa gola ma non vorrei fare un acquisto azzardato..
ho una d90 un 18-70 ed un 50mm 1.8, la mia passione per i paesaggi mi spingerà sicuramente ad acquistare un tokina 12-24 dxII in seguito.
ora per farla breve, ci tengo molto alla nitidezza ...che è un particolare non evidentissimo nel mio 18-70(nonostante sia un validissimo obiettivo dato anche il suo prezzo),secondo voi la differenza di incisività tra 24-85 2.8-4 e 18-70 è netta?
ho confrontato inoltre foto "simili" fatte con un amico(che aveva avuto in prestito il 24-85 montato su d300) ed io col 50ino non avevo,a parita di diaframmi, la stessa nitidezza, è possibile???


ciao, ho sia il 50ino che il 24-85-2.8/4. posso dirti che il 24-85 è un obiettivo nitido ma poco contrastato, se fai attenzione a questa differenza, e non confondi nitidezza e contrasto, vedrai che il 24-85 è moooolto più bello del 18-70. In confronto col 50 se la batte da f/5.6 in su. In dx è un pò lungo, il 12-24 ti servirà.

Inviato da: danielsann il Aug 13 2009, 02:17 PM

Questo è un piccolo contributo a favore del 24-85 !!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289112



saluti
Daniele
www.danielezompi.it

Inviato da: diegomar il Aug 14 2009, 01:10 PM

grazie a tutti per l'interessamento, ...quindi sarei in grado di vedere ad occhio nudo(accantonando i vari test) una maggior nitidezza ed un maggior contrasto col 24-85?

Inviato da: Hinault il Aug 15 2009, 04:04 PM

QUOTE(diegomar @ Aug 14 2009, 02:10 PM) *
grazie a tutti per l'interessamento, ...quindi sarei in grado di vedere ad occhio nudo(accantonando i vari test) una maggior nitidezza ed un maggior contrasto col 24-85?



Il 24-85 è l'ottica che sta più spesso sulla mia D300. Possiedo anche l'85/1.8 e il 18-70 in quella fascia. Con l'85 il confronto è improponibile. Con il 18-70 direi anche perchè sono completamente diversi per contrasto e colori. Non so se nel dettaglio il 24-85 possa essere così apprezzabilmente superiore, in fondo il 18-70 non ha in quello i peggiori difetti. Personalmente il 24-85 lo trovo carente sonlo ai 2 estremi e TA, cosa che lo penalizza un pò. Del resto per le mie tasche il 24-70 costa troppo e di ottiche alternative migliori, per quello che ho visto, non ce n'è.

40mm a f/3.4 (praticamente TA)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289840 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a86ce6dba8e3_Menu.jpg

Inviato da: diegomar il Aug 15 2009, 04:52 PM

QUOTE(Hinault @ Aug 15 2009, 05:04 PM) *
Il 24-85 è l'ottica che sta più spesso sulla mia D300. Possiedo anche l'85/1.8 e il 18-70 in quella fascia. Con l'85 il confronto è improponibile. Con il 18-70 direi anche perchè sono completamente diversi per contrasto e colori. Non so se nel dettaglio il 24-85 possa essere così apprezzabilmente superiore, in fondo il 18-70 non ha in quello i peggiori difetti. Personalmente il 24-85 lo trovo carente sonlo ai 2 estremi e TA, cosa che lo penalizza un pò. Del resto per le mie tasche il 24-70 costa troppo e di ottiche alternative migliori, per quello che ho visto, non ce n'è.

40mm a f/3.4 (praticamente TA)

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a86ce6dba8e3_Menu.jpg


Ciao mi parlavi di differenze di contrasto e colori tra il 18-70 ed il 24-85, potresti spiegarmi meglio? il mio dubbio è anche legato alla precisione sui dettagli che queste due ottiche riescono a regalare...

Inviato da: diegomar il Aug 15 2009, 05:10 PM

alcuni parlano del 24-85 come un rasoio, altri lo definiscono un po morbido...non ci sto capendo più nulla unsure.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 15 2009, 05:22 PM

Ciao.

Al msg#29 di questa discussione ho postato due scatti fatti con il 24-85 su D300 a 85mm, il primo a f/4 e il secondo f/8, nessuna pretesa artistica, solo per mostrare la resa a 85/4 che, secondo me, non è poi tanto male. Il fuoco è sulla targa della Volkswagen nera al centro.
Nessun intervento in PP, CI Standard (quindi nitidezza +3 e nessuna maschera di contrasto), meglio se osservati con NX.

Inviato da: danielsann il Aug 15 2009, 06:07 PM

Ciao

se posso dire la mia ....
il 24-85 funziona veramente bene, resa dei colori ottima ed una nitidezza non male ....
ci sono soltanto alcuni accorgimenti, se si vuole una nitidezza elevata , basta chiudere di 1stop !!!!!
questa cosa con altri obiettivi ( vedi 24-120VR ) non è vera , il 24-120VR per una resa "confontabile" ha bisogno di diversi stop di chiusura !

secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!
x chi come me , non ha soldi da buttare, è un validissimo acquisto !


...#

Inviato da: pacio77 il Aug 16 2009, 07:22 AM

QUOTE(diegomar @ Aug 15 2009, 06:10 PM) *
alcuni parlano del 24-85 come un rasoio, altri lo definiscono un po morbido...non ci sto capendo più nulla unsure.gif

Beh,definirlo un rasoio mi sembra eccessivo:io direi morbido nei passaggi tonali,delicato nel contrasto,sfocato favoloso e nitido quanto basta se chiuso di un solo stop.
Ottimo per ritratti e per qualsiasi uso,ma un rasoio per me è un 105 macro,un 180f2,8 o anche solo il piccolo grande 50 f1,8(opinione personale naturalmente..).

QUOTE(danielsann @ Aug 15 2009, 07:07 PM) *
Ciao

se posso dire la mia ....
il 24-85 funziona veramente bene, resa dei colori ottima ed una nitidezza non male ....
ci sono soltanto alcuni accorgimenti, se si vuole una nitidezza elevata , basta chiudere di 1stop !!!!!
questa cosa con altri obiettivi ( vedi 24-120VR ) non è vera , il 24-120VR per una resa "confontabile" ha bisogno di diversi stop di chiusura !

secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!
x chi come me , non ha soldi da buttare, è un validissimo acquisto !
...#


Giusto appunto,quoto in tutto Pollice.gif


Nel frattempo,per dire che la nitidezza a volte non è tutto,aggiungo un ritrattino al volo alla piccola Angelica:80mm f4,1/125" a 4500 iso (su d700) e grana aggiunta in PP.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=290012 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a87a3019af95_Angelica.jpg

Inviato da: Hinault il Aug 17 2009, 09:18 AM

QUOTE(diegomar @ Aug 15 2009, 05:52 PM) *
Ciao mi parlavi di differenze di contrasto e colori tra il 18-70 ed il 24-85, potresti spiegarmi meglio? il mio dubbio è anche legato alla precisione sui dettagli che queste due ottiche riescono a regalare...


Il 18-70, come quasi tutte le ottiche DX, restituisce a mio modo di vedere contrasti duri e colori intensi. Il 24-85 colori più morbidi e contrasti meno intensi. Ombre meno ombre e luci meno luci, per chiarire. A livello di dettaglio non credo che il 18-70 sia scarso; i suoi difetti principali sono la forte distorsione e la vignettatura. Però secondo me sono due ottiche molto diverse, 6mm sono tanti tra 18 e 24. Io uso il 24-85 anche perchè possiedo il 12-24 (che per tipologia di resa contrasto/colori è molto simile al 18-70, per esempio).

Inviato da: Hinault il Aug 17 2009, 09:25 AM

QUOTE(danielsann @ Aug 15 2009, 07:07 PM) *
secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!


Infatti dipende molto da quanto si paga. Io l'ho pagato pochissimo usato, direi che non c'erano alternative al prezzo a cui l'ho preso. Le alternative f/2.8 di altre marche non sono secondo me migliori. Ho provato i due Tamron (17-50 e 28-75) e Sigma (18-50 e 24-70) e non mi pare che apertura massima a parte forniscano altro di meglio. Certo a me possono essere capitati esemplari venuti male... Le due alternative vere sono il nuovo 24-70 Sigma e il 24-70 di mamma Nikon, che però costano entrambi molto ma molto di più.

Inviato da: diegomar il Aug 17 2009, 09:35 AM

QUOTE(Hinault @ Aug 17 2009, 10:18 AM) *
Il 18-70, come quasi tutte le ottiche DX, restituisce a mio modo di vedere contrasti duri e colori intensi. Il 24-85 colori più morbidi e contrasti meno intensi. Ombre meno ombre e luci meno luci, per chiarire. A livello di dettaglio non credo che il 18-70 sia scarso; i suoi difetti principali sono la forte distorsione e la vignettatura. Però secondo me sono due ottiche molto diverse, 6mm sono tanti tra 18 e 24. Io uso il 24-85 anche perchè possiedo il 12-24 (che per tipologia di resa contrasto/colori è molto simile al 18-70, per esempio).



quindi se dovessi considerare il livello di dettaglio e nitidezza restituito dalle 2 lenti mi consiglieresti il 24-85?
credo di aver capito in queste 15 pagine,ovviamente grazie a tutti voi.., che il 18-70 è più contrastato mentre il 24-85 più morbido e caldo,..che il bokeh di quest'ultimo è eccezionale
per quanto riguarda il 6mm di differenza verso il basso ho già un cruccio da tempo che a breve mi toglierò, ovvero il tokina 12-24 dx II (...quindi per quello nn ci sarebbe problema)

so che le lenti si valutano in base a molti parametri tra cui distorsione,c.a., vignettatura, test mtf, ma io purtroppo ho la fissa della nitidezza/dettaglio, ed è il primo fattore che valuto
pertanto chiedo scusa a tutti se tendo ad "insistere" su questo tasto

Inviato da: Hinault il Aug 17 2009, 11:06 AM

QUOTE(diegomar @ Aug 17 2009, 10:35 AM) *
quindi se dovessi considerare il livello di dettaglio e nitidezza restituito dalle 2 lenti mi consiglieresti il 24-85?


Per questo singolo parametro io, personalmente, non lo consiglierei ne sconsiglierei. Il mio 24-85 però è un usato, dovrei provarne uno nuovo e immacolato per dare un giudizio più sereno. Il mio è molto dettagliato e nitido nelle focali centrali, diciamo da 35 a 70mm. Lo è un pò meno a 24 e 85, specialmente se usato alle aperture maggiori. Il confronto ovviamente è con altre ottiche che possiedo. Il mio 12-24 a 24 secondo me a TA è più nitido (è però un f/4). Con l'85 fisso come ti ho già detto a f/4 non c'è storia ma è un paragone improponibile.
Lo sfocato del 24-85 è molto piacevole. Può essere usato come macro 1:2 con buoni risultati. Insomma i fattori a suo favore sono tanti.

Ti aggiungo qualche scatto già postato.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=228892 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c56a0e48a91_DSC15331.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=189117 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_493c39b3b7ee5_Riflessi3.jpg

Inviato da: Franco_ il Aug 17 2009, 11:18 AM

QUOTE(diegomar @ Aug 17 2009, 10:35 AM) *
... ma io purtroppo ho la fissa della nitidezza/dettaglio, ed è il primo fattore che valuto
pertanto chiedo scusa a tutti se tendo ad "insistere" su questo tasto


Forse dovremmo metterci d'accordo su cosa si intende per nitidezza. Al li la delle misurazioni strumentali che dicono e non dicono, ti ho mostrato sopra (o meglio rimandato ad) un paio di scatti dove quello a 85/4 non mi sembra affatto male: per me è nitido a sufficienza (parametro del tutto soggettivo ma il solo che conta veramente), al contrario di quanto dicono alcuni che lo trovano troppo morbido. Vorrei sapere cosa ne pensi tu, ma al msg#360 non hai risposto...

Inviato da: diegomar il Aug 17 2009, 11:25 AM

QUOTE(Hinault @ Aug 17 2009, 12:06 PM) *
Per questo singolo parametro io, personalmente, non lo consiglierei ne sconsiglierei. Il mio 24-85 però è un usato, dovrei provarne uno nuovo e immacolato per dare un giudizio più sereno. Il mio è molto dettagliato e nitido nelle focali centrali, diciamo da 35 a 70mm. Lo è un pò meno a 24 e 85, specialmente se usato alle aperture maggiori. Il confronto ovviamente è con altre ottiche che possiedo. Il mio 12-24 a 24 secondo me a TA è più nitido (è però un f/4). Con l'85 fisso come ti ho già detto a f/4 non c'è storia ma è un paragone improponibile.
Lo sfocato del 24-85 è molto piacevole. Può essere usato come macro 1:2 con buoni risultati. Insomma i fattori a suo favore sono tanti.

Ti aggiungo qualche scatto già postato.

http://www2.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c56a0e48a91_DSC15331.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_493c39b3b7ee5_Riflessi3.jpg


grazie mille, sei stato molto gentile.. mi sono appena informato e ne ho beccati 2 usati in un noto negozio del centro di bologna...per cui l'ultima cosa che mi resta da fare è andar li con la d90+18-70 e fare due scatti di prova confrontarli a casa e poi eventualmente ritornare a comprarlo,
un ultima cortesia... ma a quali focali/diaframmi mi converrebbe fare questi scatti di prova?

Inviato da: Hinault il Aug 17 2009, 11:43 AM

QUOTE(diegomar @ Aug 17 2009, 12:25 PM) *
ma a quali focali/diaframmi mi converrebbe fare questi scatti di prova?


Se sono usati provali un pò a tutte le focali e diaframmi. Certo ogni ottica va in crisi di solito a tutta apertura e se è uno zoom alle focali estreme.

@Franco: non so se ti riferivi a me con gli "altri" smile.gif . Io non sto dicendo che a 85 fa pena, dico che va molto bene tra 35 e 70 e a 85 non rende altrettanto (parlo del mio, ovvio). Chiudendo uno stop non ci sono problemi, naturalmente, ma siamo già a f/5.6. Resta comunque l'ottica che ho più spesso sulla macchina. Buona luce texano.gif

Inviato da: diegomar il Aug 17 2009, 12:38 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2009, 12:18 PM) *
Forse dovremmo metterci d'accordo su cosa si intende per nitidezza. Al li la delle misurazioni strumentali che dicono e non dicono, ti ho mostrato sopra (o meglio rimandato ad) un paio di scatti dove quello a 85/4 non mi sembra affatto male: per me è nitido a sufficienza (parametro del tutto soggettivo ma il solo che conta veramente), al contrario di quanto dicono alcuni che lo trovano troppo morbido. Vorrei sapere cosa ne pensi tu, ma al msg#360 non hai risposto...


hai ragionissima Franco, mia mancanza..ho letto ma poi mi son dimenticato di rispondere
la 2111 f/8 1/125 per essere un diaf 8 mi aspettavo un pelino in più,ma forse sono troppo pretenzioso in questioni di ottiche(...senza avere i "giusti soldi" wink.gif ),sopratutto rispetto all'altra ad f/4 ...anche xè dovrebbe cominciare a dare il meglio di se da f/8
ma è comunque un parere su due piedi, che non mi distoglie dall'intenzione di acquistare questa ottica

Inviato da: Franco_ il Aug 17 2009, 02:28 PM

QUOTE(Hinault @ Aug 17 2009, 12:43 PM) *
Se sono usati provali un pò a tutte le focali e diaframmi. Certo ogni ottica va in crisi di solito a tutta apertura e se è uno zoom alle focali estreme.

@Franco: non so se ti riferivi a me con gli "altri" smile.gif . Io non sto dicendo che a 85 fa pena, dico che va molto bene tra 35 e 70 e a 85 non rende altrettanto (parlo del mio, ovvio). Chiudendo uno stop non ci sono problemi, naturalmente, ma siamo già a f/5.6. Resta comunque l'ottica che ho più spesso sulla macchina. Buona luce texano.gif



Assolutamente no, il mio è un discorso in generale.

Ne approfitto per sottolineare che nei miei scatti ho usato il CI Standard e nitidezza a +3, nessuna Maschera di Contrasto... quello che volevo capire è se il nostro amico ha tenuto conto di questo aspetto... La MdC accentua solo la sensazione di nitidezza agendo in realta sul microcontrasto. C'è chi confonde la nitidezza con quella che nitidezza non è... l'altro giorno c'era qualcuno che aveva portato la Nitidezza nei suoi C.I. a 6 e 7... de gustibus...

Senza dimenticare che un conto è una stampa e un'altro una foto visualizzata su un monitor...

Inviato da: diegomar il Aug 17 2009, 04:35 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2009, 03:28 PM) *
Assolutamente no, il mio è un discorso in generale.

Ne approfitto per sottolineare che nei miei scatti ho usato il CI Standard e nitidezza a +3, nessuna Maschera di Contrasto... quello che volevo capire è se il nostro amico ha tenuto conto di questo aspetto... La MdC accentua solo la sensazione di nitidezza agendo in realta sul microcontrasto. C'è chi confonde la nitidezza con quella che nitidezza non è... l'altro giorno c'era qualcuno che aveva portato la Nitidezza nei suoi C.I. a 6 e 7... de gustibus...

Senza dimenticare che un conto è una stampa e un'altro una foto visualizzata su un monitor...


Si Franco, conosco la differenza tra contrasto e nitidezza(o almeno credo smile.gif ) e per quanto riguarda quest'ultima io ho tutto settato in default sulla macchina, inizialmente,è vero, mi sono spinto a parlare di contrasto perchè ,vuoi o meno, tende a darti quella sensazione di "nitido" come dici tu,ma la domanda ripeto era relativa alla nitidezza restituita dall'obiettivo ed al suo grado di precisione nei dettagli

Inviato da: macguy il Aug 23 2009, 09:34 AM

Ho tre nuove foto da postare, ma non me le sparo tutte insieme, ma una alla volta per uppare il topic visto che ormai mi sono votato a questo ruolo messicano.gif

ovviamente sono graditissimi tutti i commenti.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=292876 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a90fe2e2f331_Vialettonelbosco.jpg

Inviato da: macguy il Aug 25 2009, 04:28 PM

un tramontino...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=292874 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a90fde264781_tramontobomba.jpg

Inviato da: pacio77 il Aug 25 2009, 09:19 PM

Mi unisco a Mac nel ruolo di "uppatore" del club. laugh.gif

Scatto al volo di stasera:eravamo in ospedale a trovare una nuova cuginetta,nata ieri mattina,mentre la mia ragazza e la piccola Asia giocavano sul letto della camera.
Luce neon,6400 iso,85mm 1/50" a f5,6.
Vignettatura aggiunta in PP.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=294274 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a94457e0f844_AliceeAsiarid.jpg

Inviato da: macguy il Aug 26 2009, 12:03 PM

QUOTE(pacio77 @ Aug 25 2009, 10:19 PM) *
Mi unisco a Mac nel ruolo di "uppatore" del club. laugh.gif

Oooh, menomale!!! Mi pareva di essere l'unico fesso "al lavoro"!

Finite le ferie, eh?!? sleep.gif

Inviato da: pacio77 il Aug 26 2009, 06:05 PM

QUOTE(macguy @ Aug 26 2009, 01:03 PM) *
Oooh, menomale!!! Mi pareva di essere l'unico fesso "al lavoro"!

Finite le ferie, eh?!? sleep.gif

Ciao Mac!Purtroppo no,ci sono anch'io tra i fessi al lavoro,ma le mie ferie si stanno avvicinando!
Partiro' tra 10 giorni per una settimana in montagna,sperando nel bel tempo e in qualche bello scatto biggrin.gif
Nel frattempo continua a postare:manca la terza,vero?? wink.gif

Inviato da: macguy il Aug 26 2009, 08:48 PM

Non ti sfugge nulla! La montagna è la cosa che adoro di più (ci vado ogni estate da oltre 15 anni). Nonostante viva a Bari, sono un montanaro. Scio meglio di come nuoto (e nuoto benissimo messicano.gif ) e odio l'ombrellone. Preferisco i boschi. Quest'anno ho divuto restare a bassa quota (taaaanti motivi) e sono stato in Abruzzo. Ma l'anno prossimo non si sfugge.

proprio in Abruzzo, dopo una pioggia ho trovato questa

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=292878 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a90feb982dd1_chiocciolabomba.jpg

Inviato da: pacio77 il Aug 26 2009, 10:26 PM

Hai scelto bene!Sia riguardo alla montagna in generale che allo scatto postato:dulcis in fundo!
Molto bella e originale questa!!
Certo 1/5" a 85mm è un tempo record se a mano libera!
Peccato che essendo a TA abbia pochissima profondita' di campo sleep.gif ,perchè i colori invece sono uno spettacolo:il blu,lo sfondo,la cornice e la composizione sono ottime! Pollice.gif

Inviato da: macguy il Aug 26 2009, 10:46 PM

Manfrottino modo a testa in giù Pollice.gif

Ho sfocato perchè sennò si capiva che erano giostrine per bambini quelle su cui camminava!!! hahahaha

Inviato da: pacio77 il Aug 27 2009, 07:36 PM

QUOTE(macguy @ Aug 26 2009, 11:46 PM) *
Manfrottino modo a testa in giù Pollice.gif

Ho sfocato perchè sennò si capiva che erano giostrine per bambini quelle su cui camminava!!! hahahaha

huh.gif Lampadina.gif Geniale!!!!!!!!! laugh.gif

Inviato da: Argox il Aug 31 2009, 05:33 PM

Un paio di foto scattate con il nostro caro obiettivo wink.gif
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=297119 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a9bf2e4ba790_GdelLago.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=297120 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a9bf30703af0_diana.jpg

Inviato da: Dria il Sep 7 2009, 10:08 PM

Dopo averlo lasciato un pò in disparte per "colpa" del 17-35 wub.gif ,ho riutilizzato il nostro 24-85 con gran soddisfazione... complici,purtroppo,gli incendi che stanno divampando intorno a Genova...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=300584 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4aa574abe6af2_Canadair.jpg

Andrea

Inviato da: ian.arrighi il Sep 9 2009, 11:59 AM

Ma ora che mi sono preso una cotta per il 70-210 mi stanno cominciando a prudere il 24-85 e il 18-35.... Tutto su D80. Che ne pensate?

Il FF arriverà tra moltissimo tempo, ma arriverà...

Inviato da: Franco_ il Sep 9 2009, 02:46 PM

Metto una foto scattata Domenica... un tramonto con il 24-85.
Nessun intervento in PP tranne la sostituzione del C.I. da Standard a C.I. Paesaggio.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=301366
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4aa7aff2e3330_DSC4603.jpg

Per quanto riguarda il 70-210 ti posso dire che ai tempi della D70 ho avuto l'AFD f/4-5.6, un ottimo obiettivo, eccellente in relazione al prezzo con una buonissima resa dei passaggi tonali; se lo trovi in buone condizioni prendilo, non te ne pentirai. Il 24-85 lo puoi ammirare in questa discussione... il 18-35 non l'ho mai provato.




Inviato da: cinghiale54 il Sep 9 2009, 06:28 PM

Un saluto a tutti i partecipanti a questa interessantissima discussione esemplare per equilibrio, pacatezza dei toni usati e impegno nel presentare idee, dubbi e sopratutto bellissimi scatti. E' la prima volta che partecipo a un forum, pur seguendo da più di due anni molte discussioni su svariati argomenti, ma mai come in questo caso mi sono sentito costretto rolleyes.gif ad aprire la borsa e spendere per l'acquisto di questo vetro che ho trovato usato garantito e che aspetto mi venga consegnato a giorni. In effetti sentivo la mancanza di un obbiettivo nel range 24-70 senza voler spendere una cifra troppo alta e questo 24-85 mi sembra un'ottima soluzione; spero di postare quanto prima qualche foto.

Chiedo scusa, come devo fare per far apparire la mia foto accanto al logo "nikonista"? Grazie a tutti.

Inviato da: visnu il Sep 9 2009, 06:46 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2009, 03:46 PM) *
Metto una foto scattata Domenica... un tramonto con il 24-85.
Nessun intervento in PP tranne la sostituzione del C.I. da Standard a C.I. Paesaggio.


http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4aa7aff2e3330_DSC4603.jpg

Complimenti per il tramonto.Anche io uso il 24/85 e trovo che sia una lente che non ha nulla da invidiare a sorelle più blasonate (l'ho regalata anche a mio figlio per lo scorso Natale).
Puoi dirmi come hai settato il modo Paesesaggio ? Io uso D2X MODE I ma non ne sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie.
Virgilio

Inviato da: visnu il Sep 9 2009, 07:42 PM

QUOTE(visnu @ Sep 9 2009, 07:46 PM) *
i
Io uso D2X MODE I
ma non ne sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie.
Virgilio


Scusa,volevo dire D2X MODE III

Inviato da: Franco_ il Sep 9 2009, 09:24 PM

QUOTE(cinghiale54 @ Sep 9 2009, 07:28 PM) *
Un saluto a tutti i partecipanti a questa interessantissima discussione esemplare per equilibrio, pacatezza dei toni usati e impegno nel presentare idee, dubbi e sopratutto bellissimi scatti. E' la prima volta che partecipo a un forum, pur seguendo da più di due anni molte discussioni su svariati argomenti, ma mai come in questo caso mi sono sentito costretto rolleyes.gif ad aprire la borsa e spendere per l'acquisto di questo vetro che ho trovato usato garantito e che aspetto mi venga consegnato a giorni. In effetti sentivo la mancanza di un obbiettivo nel range 24-70 senza voler spendere una cifra troppo alta e questo 24-85 mi sembra un'ottima soluzione; spero di postare quanto prima qualche foto.
...


Tra il 24-70/2.8 ed il 24-85/2.8-4 c'è l'ottimo 28-70/2.8. Per i miei gusti è eccellente su DX (l'ho provato per un pò sulla D300 e ne sono rimasto affascinato, il problema è che anche usato costa più del doppio, direi quasi il triplo del 24-85...). Del prezzo del 24-70 non ne parliamo proprio... mi consolo pensando che la sua resa nei passaggi tonali non mi entusiasma come il 28-70... In questo il 24-85 si difende benissimo. Questo il mio modestissimo parere.


QUOTE(cinghiale54 @ Sep 9 2009, 07:28 PM) *
...
Chiedo scusa, come devo fare per far apparire la mia foto accanto al logo "nikonista"? Grazie a tutti.


Devi andare su "Opzioni utente", nella finestra che ti appare vai sulla colonna di sinistra, voce Modifica Avatar...


QUOTE(visnu @ Sep 9 2009, 07:46 PM) *
Complimenti per il tramonto.Anche io uso il 24/85 e trovo che sia una lente che non ha nulla da invidiare a sorelle più blasonate (l'ho regalata anche a mio figlio per lo scorso Natale).
Puoi dirmi come hai settato il modo Paesesaggio ? Io uso D2X MODE I ma non ne sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie.
Virgilio


Non sono sicuro di aver capito la domanda. Il C.I. Paesaggio l'ho scaricato da http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Picture_Control_Aggiuntivi-t98480.html e l'ho utilizzato senza alcuna variazione.
Se non intendevi questo non hai che da chiedere smile.gif

Inviato da: visnu il Sep 10 2009, 07:43 AM

QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2009, 10:24 PM) *
Non sono sicuro di aver capito la domanda. Il C.I. Paesaggio l'ho scaricato da http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Picture_Control_Aggiuntivi-t98480.html e l'ho utilizzato senza alcuna variazione.
Se non intendevi questo non hai che da chiedere smile.gif

Era quello che intendevo.Scusa se sono stato un pò "criptico". Grazie per la cortesia.
Ciao.
Virgilio

Inviato da: cinghiale54 il Sep 10 2009, 10:47 PM

[quote name='Franco_' date='Sep 9 2009, 10:24 PM' post='1707803']
Devi andare su "Opzioni utente", nella finestra che ti appare vai sulla colonna di sinistra, voce Modifica Avatar...

Grazie Franco, gentile come sempre.
Pollice.gif

Inviato da: lingo il Sep 22 2009, 07:35 PM

Da pochi giorni è tra le mie mani un 24-85 usato.
Lo trovo spendido.
Di seguito uno scatto di un particolare della cristalliera della consorte.
Un saluto a tutti.
Pasquale

D90, 24-85, 50mm, iso -0,3ev 200, 1/60, f14, NO PP
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=308019 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab916d629b82_DSC1500.JPG

Inviato da: adibene il Sep 22 2009, 09:36 PM

Uno scatto fatto qualche mese fa, con D700 e ovviamente il nostro beneamato 24-85mm...

Alberto
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=307859
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab8d7747e8cc_Organo.jpg

Inviato da: Franco_ il Sep 23 2009, 06:21 PM

Mi sembra si sia difeso bene, anche a T.A.
Insomma i soldi che costa li vale wink.gif

Inviato da: lingo il Sep 26 2009, 04:04 PM

Altro scatto (obiettivo tra le inferiate di un cancello, in quanto la struttura è chiusa al pubblico per lavori di restauro da tempo immemorabile..), questa volta al prospetto della chiesa di San Leonardo, vicino Manfredonia sec. XII.
Come si può notare, sarebbe stato necessario un polarizzatore ed una livella sulla fotocamera laugh.gif .
D90, 24-85, 40mm, iso 200, 1/400, f9.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=306858 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab63ddd63c47_DSC1428.jpg



Inviato da: cinghiale54 il Sep 27 2009, 07:01 PM

ARRIVATO!!!!!!!!!! Ho effettuato alcuni scatti veloci e devo dire che la fama di onesto vetro è, a mio modestissimo parere, ampiamente meritata. Posto alcuni scatti : una tortora vera a 85mm., un gufo falso a 35 mm. e un paesaggio urbano, scattato dal mio balcone, a 24 mm. con l'aiuto di un polarizzatore. Inoltre un fiore ripreso in macro, altra graditissima opzione di quest'obbiettivo che per chi come me non è solito frequentare questo genere di fotografia risulta molto gratificante.

Inviato da: foto60 il Sep 28 2009, 09:55 AM

QUOTE(cinghiale54 @ Sep 27 2009, 08:01 PM) *
ARRIVATO!!!!!!!!!! Ho effettuato alcuni scatti veloci e devo dire che la fama di onesto vetro è, a mio modestissimo parere, ampiamente meritata. Posto alcuni scatti : una tortora vera a 85mm., un gufo falso a 35 mm. e un paesaggio urbano, scattato dal mio balcone, a 24 mm. con l'aiuto di un polarizzatore. Inoltre un fiore ripreso in macro, altra graditissima opzione di quest'obbiettivo che per chi come me non è solito frequentare questo genere di fotografia risulta molto gratificante.



Non capisco, se ti piace come ottica o no. Oltretutto le foto non le vedo unsure.gif

ps io c'è l'ho da poco ma sono entusiasta .

Inviato da: cinghiale54 il Sep 28 2009, 04:50 PM

QUOTE(foto60 @ Sep 28 2009, 10:55 AM) *
Non capisco, se ti piace come ottica o no. Oltretutto le foto non le vedo unsure.gif

ps io c'è l'ho da poco ma sono entusiasta .


Il vetro mi soddisfa tanto. Per le foto.....scusa ma non riesco più a inserirle e per errore ho inviato l'intervento senza di esse. Ora ci riprovo ma quando le inserisco nelle "mie foto" mi appare un riquadro bianco che dice " immagine privata.

Inviato da: cinghiale54 il Sep 28 2009, 05:00 PM

Eccole (come allegati)
[attachment=13
4011:_DSC1428.jpg]



 

Inviato da: danielsann il Sep 28 2009, 05:52 PM

NIKKOR 24-85 2.8/4 e Nikon D200


http://www.danielezompi.it/p/102




bye bye


Daniele ....#

Inviato da: cinghiale54 il Sep 28 2009, 05:57 PM

QUOTE(danielsann @ Sep 28 2009, 06:52 PM) *
NIKKOR 24-85 2.8/4 e Nikon D200


http://www.danielezompi.it/p/102




bye bye


Daniele ....#

Molto belle, complimenti daniele.

Inviato da: danielsann il Sep 28 2009, 06:00 PM

QUOTE(cinghiale54 @ Sep 28 2009, 06:57 PM) *
Molto belle, complimenti daniele.



GRAZIE !!! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif


....#

Inviato da: gidi_34 il Sep 28 2009, 06:02 PM

ambedue con il 24-85? azz..

bellissime...

domanda di curiosità...di quanto si allunga il barilotto nella sua escursione massima?

odio i barilotti che si allungano..è una mia fissa lo so

Inviato da: danielsann il Sep 28 2009, 06:04 PM

QUOTE(gidi_34 @ Sep 28 2009, 07:02 PM) *
ambedue con il 24-85? azz..

bellissime...

domanda di curiosità...di quanto si allunga il barilotto nella sua escursione massima?

odio i barilotti che si allungano..è una mia fissa lo so



Ambedue quali ??
quella con l'uva si, è fatta col 24-85 mi pare a 62mm f5.6 con la funzione macro attivata ....

si il barilotto si allunga quei 4 o 5cm ..... ma non crea problemi ( almeno a me ) .....

bye bye
Daniele ....#

Inviato da: gidi_34 il Sep 28 2009, 06:08 PM

io vedo quella dell'uva e una di un casale con un bel cielo...

4-5 cm...come il 24-70 2.8...mmmm



Inviato da: danielsann il Sep 28 2009, 06:10 PM

QUOTE(gidi_34 @ Sep 28 2009, 07:08 PM) *
io vedo quella dell'uva e una di un casale con un bel cielo...

4-5 cm...come il 24-70 2.8...mmmm



Il casale è il mitico TOKINA 12-24 , la mia lente preferita !!!!!


bye bye
Daniele .....#


http://www.danielezompi.it

Inviato da: bart1972 il Sep 28 2009, 07:05 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 23 2009, 07:21 PM) *
Mi sembra si sia difeso bene, anche a T.A.
Insomma i soldi che costa li vale wink.gif


Ciao Franco.. secondo me hai ragione smile.gif)
Rimango sempre più dell'idea che questa lente sia più spesso sottovalutata che apprezzata.
Lo scatto di adibene all'organo per me è molto indicativo, la luce non era delle più addomesticabili, vedo tanta nitidezza, aberrazioni minime, e nessun disastro ai bordi.. su FX della d700.. questo è incoraggiante perchè può essere il modo per prepararsi a un corpo fx senza doversi vendere uno o più organi, di quelli nostri interni, per uno o più componenti della "triade".
Due settimane fa peraltro ho avuto l'occasione per provarlo e ne ho avuto una grandissima impressione, ottica veramente valida, mi pare abbia una pastosità di sfocato e morbidezza nella resa tonale che lo rendono veramente unico, secondo me,
(secondo me se fosse afs, anche senza vr che non è indispensabile, sarebbe veramente perfetto).

una delle poche immagini che mi è rimasta, nulla di trascendentale, uno scattino usato sul mio blog ad introduzione delle foto scattate al crossodromo, tuttavia anche qui noto uno sfocato che per uno zoom , per me, è molto bello.

Dovrei veramente acquistarne uno, solo che devo stare fermo con le spese, e dieci giorni fa sono caduto in tentazione con un 85 f1.8 usato.. (che è qualcosa di commovente:)).
Tra qualche tempo lo cerco sul mercatino, però.



Un saluto a un club che seguo con simpatia e molto.. concreto:))


Andrea

Inviato da: bart1972 il Sep 28 2009, 07:15 PM

come non detto, al solito litigo con la funzione di inserimento immagini.. :(

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=310683 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac0fc85c2123_DSC2519.jpg



Inviato da: doc1974 il Sep 28 2009, 07:25 PM

Mi iscrivo con questo ritratto:



 

Inviato da: Franco_ il Sep 28 2009, 07:28 PM

QUOTE(bart1972 @ Sep 28 2009, 08:05 PM) *
Ciao Franco.. secondo me hai ragione smile.gif)
Rimango sempre più dell'idea che questa lente sia più spesso sottovalutata che apprezzata.
Lo scatto di adibene all'organo per me è molto indicativo, la luce non era delle più addomesticabili, vedo tanta nitidezza, aberrazioni minime, e nessun disastro ai bordi.. su FX della d700.. questo è incoraggiante perchè può essere il modo per prepararsi a un corpo fx senza doversi vendere uno o più organi, di quelli nostri interni, per uno o più componenti della "triade".
Due settimane fa peraltro ho avuto l'occasione per provarlo e ne ho avuto una grandissima impressione, ottica veramente valida, mi pare abbia una pastosità di sfocato e morbidezza nella resa tonale che lo rendono veramente unico, secondo me,
(secondo me se fosse afs, anche senza vr che non è indispensabile, sarebbe veramente perfetto).

una delle poche immagini che mi è rimasta, nulla di trascendentale, uno scattino usato sul mio blog ad introduzione delle foto scattate al crossodromo, tuttavia anche qui noto uno sfocato che per uno zoom , per me, è molto bello.

Dovrei veramente acquistarne uno, solo che devo stare fermo con le spese, e dieci giorni fa sono caduto in tentazione con un 85 f1.8 usato.. (che è qualcosa di commovente:)).
Tra qualche tempo lo cerco sul mercatino, però.
Un saluto a un club che seguo con simpatia e molto.. concreto:))
Andrea


Ciao Andrea, resto convinto che l'ottica sia buona, ottima se rapportata al prezzo nel mercato dell'usato. E' quella che uso più frequentemente nonostante abbia la D300 (dove 24mm di grandangolo non sono tanti...).
L'ho provata sulla D700 di un amico, poche foto a dire il vero e tutte al solito muro... a voler essere pignoli ai bordi cede un pò, ma in stampe 20x30 il problema non si nota affatto. Secondo me può andare anche in stampe 30x45 (mica si fotografano sempre i muri... senza dimenticare che ai bordi c'è la parte meno significativa ed importatnte della foto), insomma sebbene dal punto di vista qualitativo ci sia di meglio il buon 24-85 non dovrà essere svenduto frettolosamente in caso di passaggio all'FX wink.gif

Inviato da: lingo il Sep 30 2009, 07:39 PM

Più scatto e più mi piace, sempre considerando quelli che sono i miei parametri di valutazione da dilettante fotografo.
A presto
Pasquale

Presso il castello svevo di Lucera
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=312521 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac3a2ccb65a4_DSC1595.JPG


L'alone che si intravede intorno al sole non è presente quando il file viene aperto con PS ed è presente quando aperto con gli altri prg, anche ViewNX. Non riesco a capire il motivo. Quale potrebbe essere il motivo ?
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=311549 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac25b37bdee6_DSC1560.JPG

Inviato da: efroriz il Sep 30 2009, 10:44 PM

QUOTE(adibene @ Sep 22 2009, 10:36 PM) *
Uno scatto fatto qualche mese fa, con D700 e ovviamente il nostro beneamato 24-85mm...

Alberto

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab8d7747e8cc_Organo.jpg

Molto bella questa foto. La resa è sicuramente aiutata dal sensore FX (quest'immagine possiede una "tangibilità" che su DX non credo si vedrebbe), ma per colori, luce e composizione è un gran bello scatto Pollice.gif

Inviato da: robertosi il Oct 10 2009, 05:39 PM

Aver letto questo 3d non mi ha aiutato al 100%, posto la domanda.
sto per prendere la D90 e avrei pensato a una coppia di 24-85 2.8 + 70-300vr, entrambi non DX
Preferirei scartare le ottiche dedicate DX sia per uneventuale passaggio a FF, ma anche perche' mi pare che le versioni più' luminose abbiano costi inarrivabili e non penso che il VR sia la risposta. Inolltre il 16_85 per dx mi pare che sia molto contrastato e abbia uno sfocato subottimnale.
L'opinione ovviamente e' maturata leggendo i varo forum e test sul noto sito tedesco
.
Tutto cio' premesso, mi resta il dubbio se questa ottica messa sulla d90 e la sua elettronica renda bene o no.
I test dei siti sono fatti su d200, che credo sia di classe superiorer alla D90, anche le immagini postate qua sono fatte con D300.

I dubbi aumentano quando leggo che la risolvenza delle ottiche dx deve essere. Maggiore di quelle fx, trovo delle messe in giuardia rigerite anche a sito nital, ma l'artciolo linkato della experience non dice nulla di cio'.

Potete aiutarni?

La coppia di obbiettivi alternativi swarebbe il 16-58 r.5 vr dx e il 55-200 4.5 vr dx.
Ovviamente non ho negozianti che mi fanno fare prove.

Potete aiutarmi?



Inviato da: pacio77 il Oct 10 2009, 06:46 PM

QUOTE(robertosi @ Oct 10 2009, 06:39 PM) *
Aver letto questo 3d non mi ha aiutato al 100%, posto la domanda.
sto per prendere la D90 e avrei pensato a una coppia di 24-85 2.8 + 70-300vr, entrambi non DX
Preferirei scartare le ottiche dedicate DX sia per uneventuale passaggio a FF, ma anche perche' mi pare che le versioni più' luminose abbiano costi inarrivabili e non penso che il VR sia la risposta. Inolltre il 16_85 per dx mi pare che sia molto contrastato e abbia uno sfocato subottimnale.
L'opinione ovviamente e' maturata leggendo i varo forum e test sul noto sito tedesco
.
Tutto cio' premesso, mi resta il dubbio se questa ottica messa sulla d90 e la sua elettronica renda bene o no.
I test dei siti sono fatti su d200, che credo sia di classe superiorer alla D90, anche le immagini postate qua sono fatte con D300.

I dubbi aumentano quando leggo che la risolvenza delle ottiche dx deve essere. Maggiore di quelle fx, trovo delle messe in giuardia rigerite anche a sito nital, ma l'artciolo linkato della experience non dice nulla di cio'.

Potete aiutarni?


La coppia di obbiettivi alternativi swarebbe il 16-58 r.5 vr dx e il 55-200 4.5 vr dx.
Ovviamente non ho negozianti che mi fanno fare prove.

Potete aiutarmi?

Ciao Roberto!
Mi piaccioni i fotoamatori che prima di decidere fanno tutte queste considerazioni.
Se cerchi una lente con toni morbidi e ottimo sfocato il 24/85 fa per te.
Come hai notato i nuovi obbiettivi seguono la tendenza attuale,che vuole alto contrasto, nitidezza e colori saturi.
Il 24/85 in questo è un po' vecchio stile,come il 28/70f2,8 per capirci.
Riguardo alla resa con la d90 direi che puoi tranquillamente guardare gli scatti della d300 per avere un termine di paragone:come saprai la d200 appartiene ad una generazione precedente(e non è detto che sia superiore come prestazioni alla d90 wink.gif ).
La d300 invece ha lasciato in eredita' il suo ottimo sensore alla d90:ecco perchè le immagini risultanti possono essere paragonate.
Sembra che la d90 sia stata addirittura leggermente migliorata sul fronte della riduzione del rumore,forse grazie al suo piu' moderno software.
Io uso il 24/85 sia su DX(d50) che su FX(d700)e ti posso assicurare che la resa è,fatte le debite proporzioni,sempre ottima.
Il tuo limite,caso mai,sara' quello della totale mancanza di un grandangolo(partendo dai 35mm equivalenti),ma viste le premesse credo che tu abbia gia' valutato anche questo aspetto.

P.S. OT
I miei gusti riguardo all'eccessivo contrasto e saturazione sono simili ai tuoi:pensa che un mese fa ho comprato un tamron 28/75f2,8 ,dopo aver letto le ottime opinioni in rete.
Oggi pomeriggio l'ho rivenduto perchè pur essendo piu' nitido,specie ai bordi e gia' da f4,è anche eccessivamente contrastato e duro nei toni della pelle.Quanto allo sfocato...lasciamo perdere:quello del 24/85 è sempre favoloso,sia su DX che su FX. wub.gif

Inviato da: robertosi il Oct 11 2009, 12:55 AM

QUOTE(pacio77 @ Oct 10 2009, 07:46 PM) *
Io uso il 24/85 sia su DX(d50) che su FX(d700)e ti posso assicurare che la resa è,fatte le debite proporzioni,sempre ottima.
Il tuo limite,caso mai,sara' quello della totale mancanza di un grandangolo(partendo dai 35mm equivalenti),ma viste le premesse credo che tu abbia gia' valutato anche questo aspetto.


Si, rimanere senza grandangolo per ora non mi rimarrebbe di peso, un 35 mi sarebbe sufficiente se devo spendere qualcosa in piu' preferisco un telezoom luminoso ma leggero (esiste?) che mi sarebbe più congeniale.

Come ho scritto in altro post mi sto riaffacciando alla fotopassione dopo molti anni di pausa, e sono rimasto 'tarato' sulle pellicole, in particolare quelle a grana fine. Devo spendere un po' di soldi per rifare praticamente l'attrezzatura da zero e voglio ottimizzare la cosa.

Capisco che tu ti trovi bene col 24-85 su dx, però mi puoi spiegare meglio quel 'fatte le debite proporzioni'?

Se posso ti chiedo un contributo (se ritieni sia OT possiamo proseguire in MP).
Io ho in testa le vecchie regole della pellicola 24x36, che mi dicevano che iso e grana dovevo usare per stampare (in un buon laboratorio) per avere una buona qualità e fino a che dimensioni, quindi potevo caricare una pellicola o un'altra a seconda di quello che volevo fare.

Adesso, per motivi di costo ma anche di dimensioni della d700 che va a finire poi non mi porterei dietro carico anche di prole..., mi sto orientando sulla d90 che però è DX e quindi abbiamo il fattore di crop.
Da quello che ho capito la foto dx viene 'magnificata' perchè in fase di stampa viene 'tirata' con un rapporto maggiore di quello che avverrebbe con una scattata fx, sempre per portarla alle stessa dimensione di stampa.

Ecco la mia perplessità: quando si va a stampare una stampa fatta in dx, fino a che dimensioni di stampa si può arrivare ottenendo una qualità buona senza sentirsi dire 'ma qua ci voleva una macchina col sensore grande...'.

Sto parlando in pratica della d90+24-85 e d90+70-300 vr rispetto a d700 con le stesse ottiche.
se poi quando andassi a stampare le foto le vedessi sgranate, non definite, fuori fuoco, insomma magari potrei pure arrabbiarmi.. ecco vorrei evitare e capire fino a che dimensioni posso 'stare tranquillo' con questo kit.


Inviato da: pacio77 il Oct 11 2009, 06:31 AM

QUOTE(robertosi @ Oct 11 2009, 01:55 AM) *
Si, rimanere senza grandangolo per ora non mi rimarrebbe di peso, un 35 mi sarebbe sufficiente se devo spendere qualcosa in piu' preferisco un telezoom luminoso ma leggero (esiste?) che mi sarebbe più congeniale.

Come ho scritto in altro post mi sto riaffacciando alla fotopassione dopo molti anni di pausa, e sono rimasto 'tarato' sulle pellicole, in particolare quelle a grana fine. Devo spendere un po' di soldi per rifare praticamente l'attrezzatura da zero e voglio ottimizzare la cosa.

Capisco che tu ti trovi bene col 24-85 su dx, però mi puoi spiegare meglio quel 'fatte le debite proporzioni'?

Se posso ti chiedo un contributo (se ritieni sia OT possiamo proseguire in MP).
Io ho in testa le vecchie regole della pellicola 24x36, che mi dicevano che iso e grana dovevo usare per stampare (in un buon laboratorio) per avere una buona qualità e fino a che dimensioni, quindi potevo caricare una pellicola o un'altra a seconda di quello che volevo fare.

Adesso, per motivi di costo ma anche di dimensioni della d700 che va a finire poi non mi porterei dietro carico anche di prole..., mi sto orientando sulla d90 che però è DX e quindi abbiamo il fattore di crop.
Da quello che ho capito la foto dx viene 'magnificata' perchè in fase di stampa viene 'tirata' con un rapporto maggiore di quello che avverrebbe con una scattata fx, sempre per portarla alle stessa dimensione di stampa.

Ecco la mia perplessità: quando si va a stampare una stampa fatta in dx, fino a che dimensioni di stampa si può arrivare ottenendo una qualità buona senza sentirsi dire 'ma qua ci voleva una macchina col sensore grande...'.

Sto parlando in pratica della d90+24-85 e d90+70-300 vr rispetto a d700 con le stesse ottiche.
se poi quando andassi a stampare le foto le vedessi sgranate, non definite, fuori fuoco, insomma magari potrei pure arrabbiarmi.. ecco vorrei evitare e capire fino a che dimensioni posso 'stare tranquillo' con questo kit.

Purtroppo con i telezoom la situazione è la stessa dei bei tempi della pellicola:avere un tele leggero ma luminoso non è ancora possibile:se vuoi un f2,8 dovrai anche pagarlo caro e sopportare pesi e dimensioni importanti.Se vuoi un'f4 hmmm.gif non esiste!Come avrai letto in sushi bar,nei rumors,in molti desiderano un 70/200f4..ma per adesso dovrai accontentarti del 70/300Vr(f4,5-5,6):non è molto luminoso,anche se in parte e con soggetti fermi il VR aiuta moltissimo;la resa è ottima gia' a TA fino a 200 e buona alla massima focale.
Ai diaframmi centrali la resa è stupefacente:se vuoi approfondire nell'apposito club troverai altre informazioni ed esempi wink.gif

Con la frase fatte le "debite proporzioni" intendo questo:nel mio caso il paragone è un po' azzardato:d50 e d700 non sono della stessa generazione,capirai che quindi la piccola deve tirar fuori le unghie per potersi difendere Fulmine.gif
Sarebbe piu' logico paragonare d300 e d700(ma anche d90/d700).
La differenza principale fra la resa dei 2 formati(oltre al disturbo) è che il FF ofre maggiore tridimensionalita' delle immagini:sembra di parlare di filosofia,ma la differenza è notevole.
Gli obbiettivi sono tutti rinati:avendo meno PDC lo sfocato è piu' morbido,piu' dolce:il 70/300Vr,che sul DX fa dubitare d'avere 9 lamelle arrotondate,sull'FX è splendido.
Il 24/85,invece fa molto meglio e lo sfocato (anche sul DX) resta dolce e morbido!
Quanto al rapporto 1,5X,invece,ti diro' che a me pesava proprio:sono un'amante dei grandangoli piu' che dei tele,e i 24mm veri (del 24/85)sono davvero utili.
Oltretutto il dx,a causa della fattore 1,5X,"moltiplica" anche il micromosso,costringendo a tempi piu' rapidi e maggiore attenzione nella messa a fuoco fine(in macrofotografia la differenza è visibile:del resto è facile capire che ingrandendo l'immagine di 1,5 volte si ingrandiscono anche i difetti di MAF o PDC errata.
Quanto al rapporto iso/grana avrai notato che nel tempo è cambiato enormemente:ai tempi una pellicola 400 asa aveva gia' una bella grana,una 800 era "artistica" quanto a rumore(come si chiama oggi).Gia' le d90/d300 offrono disturbo ridottissimo rispetto alle pur buone prestazioni(rispetto alla pellicola)della mia d50.
Capirai quindi che il numero iso ha un peso diverso,rispetto ai bei tempi,nella scelta dell'ingrandimento:secondo me ha molto piu' peso anche il numero di pixel del sensore.
Io ho stampato un 30X40 con la d50 (6MP)e faceva paura:pixel visibili e scarso dettaglio generale.Ristampata 20X30 il risultato è tornato ad essere buono.
Della d700(12MP)ho visto un'intera mostra di macro del bravissimo Pierangelo Bettoni stampate 40X60,alcune anche ad alti iso,con risultati sorprendenti:ancora nitidissime e con disturbo molto fine e bianco(rispetto a quello grosso e colorato della mia d50,ad esempio).
Non so dirti se sia possibile stampare a dimensioni superiori:io non vado oltre il 30X40 in casa e quindi non mi sono mai posto il problema.
Forse qualche utente con d90/d300 potra' aiutarti,o magari cerca nel forum:ci sono varie discussioni sulle dimensioni di stampa possibili.
Ultima cosa:come avrai notato nelle pagine precedenti il 24/85,con l'FX,perde di dettaglio ai bordi,mentre il DX li taglia e quindi ti lascia il meglio.A me non pesa molto ma a qualcuno,come avrai letto nelle pagine precedenti,da parecchio fastidio:valuta anche questo.

Inviato da: foto60 il Oct 11 2009, 01:51 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=317460 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad1d2501ce9d_DSC2599.jpg

Da un pò ho l'obbiettivo in questione, ho avuto 18/50 sigma (mah...) e tuttora ho il "nostro" 18/70 3.5-4.5 che mi lascio visto l'esiguo ricavato che ne trarrei.

Rispetto al 18/70 in kit è senz'altro meglio, più luminoso ai bordi, con colori più reali e delicati, sfuocato buono, anche sotto le luci artificiali non si comporta male. Certo i fissi luminosi sono un'altra cosa, Guai a montarli e fare paragoni con gli zoom hmmm.gif !!

Insomma come zoom tuttofare lo consiglio. Anche alla massima focale tiene "botta" texano.gif , si difende bene.

In controluce non ho notato flare invadente tanto da farmi cestinare la foto, anche se poi bisogna "domare" i raggi diretti del sole a seconda delle circostanze.

L'altro giorno ho avuto un piccolo puntamento della ghiera delle focali, poi per fortuna passato. Anche il 18/70 dovette ricorrere alle cure diLTR per questo difetto.

Insomma gli ai-s tutto vetro e metallo non tradiscono mai, sono più semplici, però.....

Inviato da: foto60 il Oct 11 2009, 02:09 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=317496 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad1d8b253fdf_DSC2994.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=317491 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad1d8940163b_DSC2940.jpg

Mi ritengo insomma soffisfatto dell'acquisto, a parte quel problema di cui sopra, ossia del puntamento della ghiera delle focali.

Inviato da: pacio77 il Oct 26 2009, 09:49 PM

Uno scatto di sabato scorso,in pista con la Mustang Gr. N.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=326120 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ae603e56fa59_Mustang10.jpg

Inviato da: lingo il Oct 27 2009, 04:15 PM

Scatti con D90 e 24-85 con PP
Ciao
Pasquale
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=326450 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ae70ba89c235_DSC1766.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=326452 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ae70c8e8de2e_DSC1727.JPG


Inviato da: etrusco74 il Oct 30 2009, 05:07 PM

Chiedo un consiglio a voi possessori di questo obiettivo....

Ho già in corredo il AF-S 16-85 VRII G DX (nuovo) per la mia D90....però ho anche una F3 e ultimamente (dopo essermi fatto una CO in garage) sto sempre di più usando la F3

Però sulla F3 il 16-85 non posso montarlo per cui....stavo pensando di venderlo e prendermi questo ob, magari usato!....che ne pensate? E' una cavolata?

Grazie

Inviato da: adibene il Oct 30 2009, 06:22 PM

Fatta oggi, D700 + 24-85mm F2.8-4, messo in modo macro

Alberto
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=327888
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb1f6b24f70_HIQ5049.jpg

Inviato da: lingo il Oct 30 2009, 06:40 PM

Non conosco il 16-85 ma posso solo dirti che con il 24-85 mi sto trovando benissimo, però sulla D90 ti mancheranno gli 8mm di basso.
Il mio 24-85 l'ho acquistato usato su ebay a 326,00 euro e non rimpiango la spesa .
Ciao
Pasquale


QUOTE(etrusco74 @ Oct 30 2009, 05:07 PM) *
Chiedo un consiglio a voi possessori di questo obiettivo....

Ho già in corredo il AF-S 16-85 VRII G DX (nuovo) per la mia D90....però ho anche una F3 e ultimamente (dopo essermi fatto una CO in garage) sto sempre di più usando la F3

Però sulla F3 il 16-85 non posso montarlo per cui....stavo pensando di venderlo e prendermi questo ob, magari usato!....che ne pensate? E' una cavolata?

Grazie


Inviato da: adibene il Oct 30 2009, 07:21 PM

Un altro paio di immagini autunnali, sempre con D700 + 24-85mm F2.8-4

Alberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=327912
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb27bee5e06_HIQ5047.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=327911
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb279f6f1ef_HIQ5053.jpg

Inviato da: giancarloSV il Oct 30 2009, 08:55 PM

Ciao a tutti, appena acquistato assieme alla D700, spettacolo!!

2 immagini scattate stamane a Camogli:



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328016 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb42a487eca_PAE0169.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328016 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb42a487eca_PAE0169.jpg

Inviato da: giancarloSV il Oct 30 2009, 09:11 PM

altre 2......

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328025 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb47716c275_PAE0194.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328019 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb45bfc5f2f_PAE0176.jpg

Inviato da: giancarloSV il Oct 31 2009, 11:47 PM

vado ancora.....

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328494 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aecbdeca1fad_PAE0205.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328479 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aecba19e2a8f_PAE0207.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328476 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aecb8d789043_PAE0200.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328015 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb4255ac88c_PAE0168.jpg

Inviato da: pacio77 il Nov 1 2009, 07:46 AM

QUOTE(giancarloSV @ Oct 31 2009, 11:47 PM) *
vado ancora.....

Ciao Giancarlo,ma le foto che hai postato sono state scattate col C.I. standard?
Chiedo incuriosito perchè mi sembrano stranamente sature,rispetto ai toni naturali che offre di solito il 24/85 hmmm.gif

Inviato da: giancarloSV il Nov 1 2009, 02:47 PM

QUOTE(pacio77 @ Nov 1 2009, 07:46 AM) *
Ciao Giancarlo,ma le foto che hai postato sono state scattate col C.I. standard?
Chiedo incuriosito perchè mi sembrano stranamente sature,rispetto ai toni naturali che offre di solito il 24/85 hmmm.gif

Ciao Pacio, hai visto bene:
- CI saturo
- nitidezza 8
- D-lighting attivo
- saturaz 0
- tonalità 0

Inviato da: pacio77 il Nov 1 2009, 06:43 PM

QUOTE(giancarloSV @ Nov 1 2009, 02:47 PM) *
Ciao Pacio, hai visto bene:
- CI saturo
- nitidezza 8
- D-lighting attivo
- saturaz 0
- tonalità 0

grazie.gif smile.gif

Inviato da: lingo il Nov 1 2009, 07:50 PM

Scatto di oggi alla chiesa di San Leonardo di Manfredonia.
Ciao
Pasquale
D90, 24-85, 30mm, f/7.1, 1/125, ISO 100, NO PP

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328824 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4aedd68a7800c_DSC2283.JPG

Inviato da: pefran il Nov 11 2009, 12:44 AM

Passandolo dalla D80 alla D90 lo trovo migliorato soprattutto nel macro.
Un esempio

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,
Franco

Inviato da: Franco_ il Nov 11 2009, 10:53 AM

Ieri pomeriggio mi trovavo nel Parco degli Scipioni...
Il tempo era incerto, ad un certo punto un raggio di sole è filtrato tra le foglie ingiallite: 24-85 a 45/8... non male smile.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=333500
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4afa8862482c6_DSC5465.jpg

Inviato da: lingo il Nov 14 2009, 06:44 PM

Eccone un'altra....
Edificio rurale del 1700 ubicato nei pressi della chiesa di San Leonardo di Manfredonia.

D90, NK 24-85 f2.8, 24mm, 1/500, f5.6

Ciao
Pasquale

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=334975 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4afeeaef92b92_DSC2282.JPG

Inviato da: lingo il Nov 15 2009, 07:44 PM

Scatto di questa mattina nel fossato del castello di Manfredonia.

A presto
PAsquale

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=335373 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4b0049665dcfe_DSC2422.jpg

Inviato da: Umbi54 il Nov 17 2009, 03:09 PM

Da felice possessore del 28-105AFD avrei una domanda agli amici del 3D, qualcuno ha avuto modo di usare anche il 28-105 AFd?
Se si, il 24-85 é altrettanto buono, ed eventualmente lo é anche in macro?.
Sto valutando l'eventualità del cambio.
Grazie e saluti a tutti
Umberto

Inviato da: lingo il Nov 17 2009, 04:43 PM

QUOTE(Umbi54 @ Nov 17 2009, 03:09 PM) *
Da felice possessore del 28-105AFD avrei una domanda agli amici del 3D, qualcuno ha avuto modo di usare anche il 28-105 AFd?
Se si, il 24-85 é altrettanto buono, ed eventualmente lo é anche in macro?.
Sto valutando l'eventualità del cambio.
Grazie e saluti a tutti
Umberto


Non conosco il 28-105 ma da utilizzatore del 24-85 f2.8, posso assicurarti la sua ottima resa. I 4mm in meno del 24-85 sicuramente fanno comodo, in particolare se utilizzi corpi DX come me.
Ciao
Pasquale

Inviato da: Umbi54 il Nov 17 2009, 05:20 PM

Ciao, innanzi tutto grazie per la risposta.
Si uso corpi dx per cui i 4 mm mi farebbero comodo, però visto che il 28-105 é davvero un gran obiettivo mi piacerebbe sentire anche qualcuno che li ha o li ha usati entrambi.
Saluti
Umberto

Inviato da: daniele.littlebridge il Nov 20 2009, 08:39 AM

ciao
(ri)entro a far parte del club.
Son passato alla d700 da pochi giorni e mi son subito messo alla ricerca di questa lente; l'avevo utilizzata in dx assieme al 12-24 (poi per comodità e necessità ceduto entrambi per il 16-85) ed i ricordi erano positivi, quindi passando al ff non ho avuto molti dubbi nel pensare a quest'obiettivo quale mio "tuttofare".
I fratelloni maggiori (28-70 / 24-70) sono sicuramente migliori, ma questa lente va benissimo per il mio utilizzo; piccola e leggera con possibilità di macro.
Non credo sfiguri attaccato ad una d700.
ciao

daniele

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=337085 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4b05be50a6efc_DP00170.jpg

Inviato da: ThELaW il Dec 9 2009, 01:03 AM

Sono alla ricerca di un 24-85 usato in questi giorni perchè ho deciso di regalarmelo per natale...che dire è magnifico a scatti magnifici.
Al momento dispongo di una D90 con 16-85Vr , 70-300 Vr e il mitico 50ino f1.8!
Ma quest'ottica la voglio a tutti i costi, in attesa di comperare la D700 con 24-70...ma li dovrò attendere un po.
Complimenti ragazzi una bella ottica e non vedo l'ora di averla nella mia dotazione.

Inviato da: hobsbawm il Dec 9 2009, 08:59 AM

QUOTE(ThELaW @ Dec 9 2009, 01:03 AM) *
Sono alla ricerca di un 24-85 usato in questi giorni perchè ho deciso di regalarmelo per natale...che dire è magnifico a scatti magnifici.
Al momento dispongo di una D90 con 16-85Vr , 70-300 Vr e il mitico 50ino f1.8!
Ma quest'ottica la voglio a tutti i costi, in attesa di comperare la D700 con 24-70...ma li dovrò attendere un po.
Complimenti ragazzi una bella ottica e non vedo l'ora di averla nella mia dotazione.


Non ho ben capito se vuoi sostituire il 16-85 con il 24-85, oppure se vuoi affiancare il secondo zoom al primo. Sei ben sicuro di salire di livello, o di non ritrovarti in borsa un doppione meno grandangolare?

Ciao
Massimiliano

Inviato da: ThELaW il Dec 9 2009, 10:49 AM

QUOTE(hobsbawm @ Dec 9 2009, 08:59 AM) *
Non ho ben capito se vuoi sostituire il 16-85 con il 24-85, oppure se vuoi affiancare il secondo zoom al primo. Sei ben sicuro di salire di livello, o di non ritrovarti in borsa un doppione meno grandangolare?

Ciao
Massimiliano


Non sostituisco nulla voglio solo affiancarlo wink.gif

Inviato da: ThELaW il Dec 11 2009, 01:22 AM

Che tipo di filtro polarizzatore usereste su questo obiettivo?


Che tipo di filtro polarizzatore usereste su questo obiettivo?

Inviato da: fedebobo il Dec 11 2009, 08:50 AM

QUOTE(ThELaW @ Dec 11 2009, 01:22 AM) *
Che tipo di filtro polarizzatore usereste su questo obiettivo?
Che tipo di filtro polarizzatore usereste su questo obiettivo?


Io ho un B&W slim e va benissimo.

Inviato da: ThELaW il Dec 11 2009, 11:57 PM

QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2009, 08:50 AM) *
Io ho un B&W slim e va benissimo.


Hoya pro1 digital?

Inviato da: ThELaW il Dec 12 2009, 12:50 PM

Ricevuto circa un'ora fa, comperato usato e felice nuovo possessore.
Posto uno scatto velocissimo di prova scattato con la mia D90 a iso 3200 e piccolo ritocco in NX2 dal RAW ottenuto.
Grazie
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=346286 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b23827957ce2_prova2.jpg

Inviato da: Black Bart il Dec 12 2009, 02:56 PM

QUOTE(Franco_ @ Nov 11 2009, 10:53 AM) *
Ieri pomeriggio mi trovavo nel Parco degli Scipioni...
Il tempo era incerto, ad un certo punto un raggio di sole è filtrato tra le foglie ingiallite: 24-85 a 45/8... non male smile.gif


http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4afa8862482c6_DSC5465.jpg




Quando ho visto questa immagine ed a ciò che hai scritto,ho pensato subito che calzava alla perfezione con la tua firma... rolleyes.gif

Omar

Inviato da: pacio77 il Dec 12 2009, 03:55 PM

QUOTE(ThELaW @ Dec 12 2009, 12:50 PM) *
Ricevuto circa un'ora fa, comperato usato e felice nuovo possessore.
Posto uno scatto velocissimo di prova scattato con la mia D90 a iso 3200 e piccolo ritocco in NX2 dal RAW ottenuto.

huh.gif nitidezza stupefacente,pensando sopprattuto ai 3200 iso e al diaframma 4 che hai usato!
Ingrandendo il punto centrale si contano i peli!
Complimenti,e benvenuto nel club smile.gif

Inviato da: ThELaW il Dec 14 2009, 04:10 PM

QUOTE(pacio77 @ Dec 12 2009, 03:55 PM) *
huh.gif nitidezza stupefacente,pensando sopprattuto ai 3200 iso e al diaframma 4 che hai usato!
Ingrandendo il punto centrale si contano i peli!
Complimenti,e benvenuto nel club smile.gif


Grazie di cuore questo obiettivo è sensazionale...mi sta piacendo molto!

Inviato da: Franco_ il Dec 14 2009, 07:56 PM

QUOTE(Black Bart @ Dec 12 2009, 02:56 PM) *
Quando ho visto questa immagine ed a ciò che hai scritto,ho pensato subito che calzava alla perfezione con la tua firma... rolleyes.gif

Omar



Grazie Omar, fa piacere sapere che qualcuno l'ha apprezzata Pollice.gif

Inviato da: paolodes il Dec 15 2009, 12:59 PM

@85mm, F4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif

Inviato da: pacio77 il Dec 15 2009, 08:08 PM

QUOTE(paolodes @ Dec 15 2009, 12:59 PM) *
@85mm, F4.

Bella la tua foto Paolo,e il 24/85 si conferma un'ottima lente da ritratto:bei toni,buona nitidezza(sinceramente non credevo fosse a TA,ho spiato negli exif tongue.gif )e ottimo sfocato Pollice.gif

Inviato da: paolodes il Dec 15 2009, 08:22 PM

Fausto, l'ho messa a dimostrazione che il 24-85, se in perfetto ordine, è una decentissima lente.
In particolare, non è vero che a 85mm/F4 è una ciofeca. Quindi è probabile che ne girino parecchi esemplari che a posto non sono. Questo è stato revisionato da Nikon USA anni fa.

Inviato da: pacio77 il Dec 15 2009, 08:42 PM

QUOTE(paolodes @ Dec 15 2009, 08:22 PM) *
Fausto, l'ho messa a dimostrazione che il 24-85, se in perfetto ordine, è una decentissima lente.
In particolare, non è vero che a 85mm/F4 è una ciofeca. Quindi è probabile che ne girino parecchi esemplari che a posto non sono. Questo è stato revisionato da Nikon USA anni fa.

Hai proprio ragione.Sai che ho qualche dubbio che il mio esemplare sia cosi nitido?
Alla prima occasione ci riprovo,dopo ho deciso di passare ad almeno f5,6 per ritratti di questo genere.
Ciao Paolo,grazie wink.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 16 2009, 09:53 AM

Concordo con voi, anche a me sembra che la resa a 85/4 sia buona.

Posto una foto scattata all'amico Claudio Gambelli (che colgo l'occasione per salutare); a parte un intervento in PS per rimuovere sul capo di Claudio un festone natalizio (come al solito quando si fotografa mentre si sta parlando non si fa caso a certe cose rolleyes.gif )... sulla foto ho fatto ben poco: dopo aver applicato il C.I. Ritratto (scatto sempre usando quello Standard) ho applicato una leggerissima MdC (20,5,0), poi ho ridimensionato e convertito in sRGB.

P.S. Se avessi portato a zero la Nitidezza nel C.I. avrei applicato una MdC 30,5,0. Il fatto è che ho pensato di postare la foto solo dopo aver fatto l'intervento con PS (inizialmente volevo solo vedere quanto riuscivo a "nascondere" il festone) e sinceramente non avevo voglia di rimettere le mani sul file wink.gif . Poi ho letto questa discussione e ho pensato di dare il mio contributo.

P.S. 2 Consiglio di cliccare sul link wink.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=347678
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b289cdd17b96_DSC6031.jpg

Inviato da: ThELaW il Dec 18 2009, 07:28 PM

Altro piccolo contributo: questa volta la donna che amo smile.gif
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=348662 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2bc7819e087_Katja4seppia.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=348661 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2bc76e0c29a_Katja3seppia.jpg

Che dire...l'ho acquistato da poco e non mi stacco piu!
P.S. Ho abbandonato il 16-85 VR chissà se non si sente trascurato...

Inviato da: Franco_ il Dec 18 2009, 07:45 PM

Direi proprio che questi ultimi scatti, tutti affettuati a T.A. e in prossimità della focale massima (il mio è a 85mm), contraddicono coloro che lo ritengono troppo morbido... o dobbiamo pensare che io, Paolo e ThELaW siamo particolarmente fortunati ?

Inviato da: pacio77 il Dec 18 2009, 07:47 PM

QUOTE(ThELaW @ Dec 18 2009, 07:28 PM) *
Altro piccolo contributo: questa volta la donna che amo smile.gif

Ehilà,che dichiarazione! wub.gif
Molto bella la prima,per la posa piu' dolce:sarebbe bello vedere anche i suoi occhi adesso!! tongue.gif

Inviato da: ThELaW il Dec 18 2009, 07:50 PM

QUOTE(pacio77 @ Dec 18 2009, 07:47 PM) *
Ehilà,che dichiarazione! wub.gif
Molto bella la prima,per la posa piu' dolce:sarebbe bello vedere anche i suoi occhi adesso!! tongue.gif


Li devo chiedere l'autorizzazione eheheheheh smile.gif

QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2009, 07:45 PM) *
Direi proprio che questi ultimi scatti, tutti affettuati a T.A. e in prossimità della focale massima (il mio è a 85mm), contraddicono coloro che lo ritengono troppo morbido... o dobbiamo pensare che io, Paolo e ThELaW siamo particolarmente fortunati ?


Franco ricordi quando ti chiesi del 24-85? DEttto fatto...trovato...acquistato e il risultato lo stai vedendo smile.gif Grazie

Inviato da: Franco_ il Dec 18 2009, 08:23 PM

QUOTE(ThELaW @ Dec 18 2009, 07:50 PM) *
Li devo chiedere l'autorizzazione eheheheheh smile.gif
Franco ricordi quando ti chiesi del 24-85? DEttto fatto...trovato...acquistato e il risultato lo stai vedendo smile.gif Grazie


Certo che me lo ricordo. Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto... e poi con quella modella la materia per sfruttarlo al meglio non ti manca di certo wink.gif

Un saluto ad entrambi smile.gif

Inviato da: ThELaW il Dec 20 2009, 01:35 AM

QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2009, 08:23 PM) *
Certo che me lo ricordo. Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto... e poi con quella modella la materia per sfruttarlo al meglio non ti manca di certo wink.gif

Un saluto ad entrambi smile.gif


Grazie Franco smile.gif Appena posso miro e scatto di nuovo...vedremo i risultati smile.gif

Inviato da: paolodes il Dec 20 2009, 09:36 AM

QUOTE(ThELaW @ Dec 18 2009, 07:28 PM) *
P.S. Ho abbandonato il 16-85 VR chissà se non si sente trascurato...

Se ti sentono i fans del 16-85 sei rovinato. messicano.gif

Inviato da: ThELaW il Dec 20 2009, 10:28 AM

QUOTE(paolodes @ Dec 20 2009, 09:36 AM) *
Se ti sentono i fans del 16-85 sei rovinato. messicano.gif


Che dite il polarizzatore Hoya pro1 digital andrebbe bene?

Inviato da: Franco_ il Dec 20 2009, 11:51 AM

Non posso aiutarti, non uso polarizzatori smile.gif

Inviato da: lingo il Dec 21 2009, 04:15 PM

Ieri sono riuscito a beccare il mio secondogenito mentre si era alzato un attimo della sedia del PC. Ho scattato con D90 a TA con 85 mm di focale, ed è stata solo croppata per eliminate degli elementi indesiderati.
Vi sembra che la foto presenti problemi di nitidezza ?

Grazie
A presto
Pasquale
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=349857 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2f8db4413b0_DSC2854.jpg

Inviato da: Franco_ il Dec 21 2009, 04:24 PM

Non c'è nulla da fare... a 85/4 è proprio inutilizzabile messicano.gif

Scherzi a parte, vedo con piacere che l'elenco dei soddisfatti si allunga smile.gif

Inviato da: paolodes il Dec 21 2009, 04:33 PM

QUOTE(ThELaW @ Dec 20 2009, 10:28 AM) *
Che dite il polarizzatore Hoya pro1 digital andrebbe bene?

Sì che va bene. Tra l'altro non è che lo regalino...

Inviato da: lingo il Dec 21 2009, 04:47 PM

QUOTE(Franco_ @ Dec 21 2009, 04:24 PM) *
Non c'è nulla da fare... a 85/4 è proprio inutilizzabile messicano.gif

Scherzi a parte, vedo con piacere che l'elenco dei soddisfatti si allunga smile.gif

Si, sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto un paio di mesi fa, preso usato su ebay, ma da quando ho montato sulla fotocamera il 17-35 l'utilizzo del 24-85 è scemato notevolmente.
Grazie per la risposta.
A presto
Pasquale

Inviato da: lingo il Dec 21 2009, 04:55 PM

QUOTE(ThELaW @ Dec 20 2009, 10:28 AM) *
Che dite il polarizzatore Hoya pro1 digital andrebbe bene?

Sul 24-85 utilizzo il polarizzatore Nikon e la resa la trovo un attimino soft. Sul 17-35 monto quello Hoya pro1 digital e mi sembra più incisivo.

Ciao
Pasquale

Inviato da: ThELaW il Dec 21 2009, 08:12 PM

QUOTE(lingo @ Dec 21 2009, 04:55 PM) *
Sul 24-85 utilizzo il polarizzatore Nikon e la resa la trovo un attimino soft. Sul 17-35 monto quello Hoya pro1 digital e mi sembra più incisivo.

Ciao
Pasquale


Sto aspettando da un amico il pro1 digital sempre hoya....starò a vedere wink.gif

Inviato da: giancarloSV il Dec 26 2009, 09:23 PM

Postata anche nel club D700, ma mi sembra che bisogna rivitalizzare un po' questo club rolleyes.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=351466 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b366dbd37b1b_20091219090307a.jpg

Inviato da: giancarloSV il Dec 30 2009, 06:23 PM

é un periodo che mi intriga il BN (a dire il vero sono ormai 40 anni messicano.gif )

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=353153 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b3b8a5aa577b_20091103110257.jpg

Inviato da: ThELaW il Dec 31 2009, 12:31 AM

QUOTE(giancarloSV @ Dec 30 2009, 06:23 PM) *
é un periodo che mi intriga il BN (a dire il vero sono ormai 40 anni messicano.gif )

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b3b8a5aa577b_20091103110257.jpg


Bellissime!
Non vedo l'ora di avere la D700....

Inviato da: pacio77 il Dec 31 2009, 08:08 AM

QUOTE(giancarloSV @ Dec 30 2009, 06:23 PM) *
é un periodo che mi intriga il BN (a dire il vero sono ormai 40 anni messicano.gif )

Bella questa messicano.gif laugh.gif

Inviato da: Matteo190 il Dec 31 2009, 12:39 PM

Finalmente!!!
Era un po' che ne cercavo uno... mi si è presentata l'occasione proprio ieri e non me la sono fatta sfuggire!
Grazie lc150367, la lente è tenuta benissimo... dopo le prime prove, se devo essere sincero, mi ha dato l'impressione di essere un pelino morbido, considerate però che lo giudico paragonandolo alla resa del 50mm 1,8 e del 80-200 AF-s (nel range del 24-85 non ho altro).
Comunque niente di così inguadabile! Mi è bastato alzare la nitidezza di una tacca (CI standard) ed ho recuperato la stessa senzazione che ho con le altre ottiche.
Spero di postare al più presto qualcosa di decente...
Dimenticavo... ho provato la funzione macro... a me sembra veramente favolosa! Non vedo l'ora di immortalare qualche cosa di... piccolo piccolo! messicano.gif

Ciao a tutti e Buon Anno!!!!

Inviato da: piernicolamele il Dec 31 2009, 03:35 PM

QUOTE(Matteo190 @ Dec 31 2009, 12:39 PM) *
Finalmente!!!
Era un po' che ne cercavo uno... mi si è presentata l'occasione proprio ieri e non me la sono fatta sfuggire!
Grazie lc150367, la lente è tenuta benissimo... dopo le prime prove, se devo essere sincero, mi ha dato l'impressione di essere un pelino morbido, considerate però che lo giudico paragonandolo alla resa del 50mm 1,8 e del 80-200 AF-s (nel range del 24-85 non ho altro).
Comunque niente di così inguadabile! Mi è bastato alzare la nitidezza di una tacca (CI standard) ed ho recuperato la stessa senzazione che ho con le altre ottiche.
Spero di postare al più presto qualcosa di decente...
Dimenticavo... ho provato la funzione macro... a me sembra veramente favolosa! Non vedo l'ora di immortalare qualche cosa di... piccolo piccolo! messicano.gif

Ciao a tutti e Buon Anno!!!!

scusate ma stiamo parlando di quersto vero?
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm

Ne ho trovato uno usato a lecce, chiede 350 euro e sembra in buonstato, solo un pò usurato e consumato nei materiali plastici esterni. L'unica cosa che devo decidere è se vala la pena prenderlo al posto del SIGMA 17 70 f/2.8 - 4 HSM MACRO che ho adesso! non so decidermi, anche perchè non è che lo abbiamo provato approfonditamente il NIKKOR. Spero che sia più nitido e "corccante" del SIGMA che tende un pò ad impastare tutto in generale... Chi mi consiglia? grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 31 2009, 04:00 PM

QUOTE(piernicolamele @ Dec 31 2009, 03:35 PM) *
scusate ma stiamo parlando di quersto vero?
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm

Ne ho trovato uno usato a lecce, chiede 350 euro e sembra in buonstato, solo un pò usurato e consumato nei materiali plastici esterni. L'unica cosa che devo decidere è se vala la pena prenderlo al posto del SIGMA 17 70 f/2.8 - 4 HSM MACRO che ho adesso! non so decidermi, anche perchè non è che lo abbiamo provato approfonditamente il NIKKOR. Spero che sia più nitido e "corccante" del SIGMA che tende un pò ad impastare tutto in generale... Chi mi consiglia? grazie.gif


Si, parliamo proprio di questo obiettivo.
Non conosco il Sigma ma possiedo il Nikkor (che uso su D300) e ne sono molto soddisfatto.
Di foto in questa discussione ce ne sono molte e dovrebbero essere sufficienti per farti avere un'idea della resa di questa ottica.
Il prezzo mi sembra nella norma, però bisogna capire bene cosa intendi per "consumato nei materiali plastici esterni". Che una ghiera in gomma possa allentarsi ci può stare e la si può sostituire con 20-30€, ma se ad essere usurata è la plastica del barilotto le cose cambiano... in questo caso è evidente che l'obiettivo è stato usato molto e allora è indispensabile approfondire per bene (cosa che comunque va fatta sempre e a prescindere) se l'ottica funziona bene o se l'usura ne ha inficiato il buon funzionamento. Per questo ti consiglio di leggere http://www.nikonclub.it/forum/Guida_all_acquisto_di_un_Nikkor_usato-t45589.html discussione smile.gif

Buon anno

Inviato da: piernicolamele il Dec 31 2009, 04:19 PM

QUOTE(Franco_ @ Dec 31 2009, 04:00 PM) *
Si, parliamo proprio di questo obiettivo.
Non conosco il Sigma ma possiedo il Nikkor (che uso su D300) e ne sono molto soddisfatto.
Di foto in questa discussione ce ne sono molte e dovrebbero essere sufficienti per farti avere un'idea della resa di questa ottica.
Il prezzo mi sembra nella norma, però bisogna capire bene cosa intendi per "consumato nei materiali plastici esterni". Che una ghiera in gomma possa allentarsi ci può stare e la si può sostituire con 20-30€, ma se ad essere usurata è la plastica del barilotto le cose cambiano... in questo caso è evidente che l'obiettivo è stato usato molto e allora è indispensabile approfondire per bene (cosa che comunque va fatta sempre e a prescindere) se l'ottica funziona bene o se l'usura ne ha inficiato il buon funzionamento. Per questo ti consiglio di leggere http://www.nikonclub.it/forum/Guida_all_acquisto_di_un_Nikkor_usato-t45589.html discussione smile.gif

Buon anno


Ti ringrazio Franco!
Sai dopo aver speso un pò di soldini per la D300s e il SIGMA adesso volgio andarci sicuro! :-) In fondo ho iniziato da poco e i piccoli alvori arrivano si ma si fa una faticaccia! Il mio sogno sarebbe il 24 70 cos' poi lo abbino alla D770 quando sarà..per adesso di devo "accontentare"
Grazie ancora Franco e buon anno!

Inviato da: piernicolamele il Dec 31 2009, 04:28 PM

QUOTE(piernicolamele @ Dec 31 2009, 04:19 PM) *
Ti ringrazio Franco!
Sai dopo aver speso un pò di soldini per la D300s e il SIGMA adesso volgio andarci sicuro! :-) In fondo ho iniziato da poco e i piccoli alvori arrivano si ma si fa una faticaccia! Il mio sogno sarebbe il 24 70 cos' poi lo abbino alla D770 quando sarà..per adesso di devo "accontentare"
Grazie ancora Franco e buon anno!


D700 intendevo chiaramente... già ne esce una niova ogni tre mesi! se poi me le invento pure iuo! :-)

Inviato da: ThELaW il Jan 2 2010, 03:34 AM

Scusate, solo a titolo di curiosità: ma è possibile montarci un paraluce a petalo diverso da quello in dotazione? Del tipo un po piu lungo sempre da 72 mm (simile a quello per il 28-70).
Converrebbe montarne uno piu lungo?
Grazie


Inviato da: pacio77 il Jan 2 2010, 08:05 AM

QUOTE(ThELaW @ Jan 2 2010, 03:34 AM) *
Scusate, solo a titolo di curiosità: ma è possibile montarci un paraluce a petalo diverso da quello in dotazione? Del tipo un po piu lungo sempre da 72 mm (simile a quello per il 28-70).
Converrebbe montarne uno piu lungo?
Grazie

Ciao!
Che sia possibile puo' darsi,a patto di trovarne uno dell stesso diametro e sopprattutto con lo stesso aggancio rapido.
Che sia conveniente dubito.Il paraluce originale è stato progettato per funzionare bene anche sul formato pieno,dove i 24mm lo rendono davvero un buon grandangolo.
L'unico difetto di questo grosso paraluce,inevitabile del resto,è la proiezione dell'ombra se viene usato il flash in camera.
Quello del 28/70 penso che sia piu' grosso per la maggiore apertura del diaframma.
Il 24/70 ha addirittura il paraluce che si sposta a seconda della focale scelta:a 24mm si avvicina al corpo macchina,a 70mm si allontana,per offrire un protezione dai riflessi ideale,almeno in teoria).
Sul DX il paraluce del 24/85 potrebbe essere piu' piccolo di diametro e piu' esteso in lunghezza,viste le diverse focali "riprodotte".
Nota a questo proposito la differenza fra i paraluce del 55/200DX e del 70/300FX:molto piu' piccolo il primo,proprio perchè DX,pur partendo da una focale minore.
Ma,scusa se mi permetto:trovi qualche neo nelle dimensioni o forma dell'originale?Hai problemi di riflessi in controluce? hmmm.gif
P.S. chiedo seriamente,non sto facendo ironia,sia chiaro.

Inviato da: ThELaW il Jan 2 2010, 10:02 AM

QUOTE(pacio77 @ Jan 2 2010, 08:05 AM) *
Ciao!
Che sia possibile puo' darsi,a patto di trovarne uno dell stesso diametro e sopprattutto con lo stesso aggancio rapido.
Che sia conveniente dubito.Il paraluce originale è stato progettato per funzionare bene anche sul formato pieno,dove i 24mm lo rendono davvero un buon grandangolo.
L'unico difetto di questo grosso paraluce,inevitabile del resto,è la proiezione dell'ombra se viene usato il flash in camera.
Quello del 28/70 penso che sia piu' grosso per la maggiore apertura del diaframma.
Il 24/70 ha addirittura il paraluce che si sposta a seconda della focale scelta:a 24mm si avvicina al corpo macchina,a 70mm si allontana,per offrire un protezione dai riflessi ideale,almeno in teoria).
Sul DX il paraluce del 24/85 potrebbe essere piu' piccolo di diametro e piu' esteso in lunghezza,viste le diverse focali "riprodotte".
Nota a questo proposito la differenza fra i paraluce del 55/200DX e del 70/300FX:molto piu' piccolo il primo,proprio perchè DX,pur partendo da una focale minore.
Ma,scusa se mi permetto:trovi qualche neo nelle dimensioni o forma dell'originale?Hai problemi di riflessi in controluce? hmmm.gif
P.S. chiedo seriamente,non sto facendo ironia,sia chiaro.


ERa una semplice curiosità smile.gif In effetti lo userò sulla D700 perchè per il momento non posso investire per l'acquisto del 24-70. In tutti i casi mi ci trovo benissimo è spettacolare questo obiettivo e pure luminoso grazie a dio! E cmq è un FX e non DX....

Inviato da: pacio77 il Jan 2 2010, 05:39 PM

QUOTE(ThELaW @ Jan 2 2010, 10:02 AM) *
.. E cmq è un FX e non DX....

Si,so che è un'FX(lo uso sulla d700 da un'anno...):nel mio discorso ho scritto infatti che il paraluce POTREBBE essere piu' piccolo(se fosse usato su un corpo Dx),non che l'obiettivo è un DX.

Inviato da: ThELaW il Jan 2 2010, 09:49 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 2 2010, 05:39 PM) *
Si,so che è un'FX(lo uso sulla d700 da un'anno...):nel mio discorso ho scritto infatti che il paraluce POTREBBE essere piu' piccolo(se fosse usato su un corpo Dx),non che l'obiettivo è un DX.

'
Quindi potrei montarci uno un po piu lungo nell'utilizzo su d700? e se si quale?

Inviato da: pacio77 il Jan 2 2010, 09:59 PM

QUOTE(ThELaW @ Jan 2 2010, 09:49 PM) *
'
Quindi potrei montarci uno un po piu lungo nell'utilizzo su d700? e se si quale?

No,il contrario semmai:col Dx il campo inquadrato è minore,per cui(finchè usi il Dx)potresti provare ad usare un paraluce piu' piccolo e piu' lungo,assicurandoti pero' che non subentri un problema di vignettatura.
Personalmente non vedo l'utilita' di un paraluce piu' grosso,ma se ne trovi uno con l'innesto rapido con questo diametro,puoi sempre fare qualche prova.
Visto che sei in attesa di passare alla d700,goditelo cosi com'è wink.gif

Inviato da: lingo il Jan 3 2010, 10:51 AM

Alimento la discussione con uno scatto di ieri, già pubblicato nel club D700. nella zona del golfo di Manfredonia.
A presto
Pasquale
D700, 24-85, 24mm, iso200, f5.6, 1/5000s, PP
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=354198 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b3f6306cdc38_DSC3824.jpg

Inviato da: giancarloSV il Jan 4 2010, 09:06 PM

Proseguo con altri 3 scatti con D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=355223 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4246b99a366_20091030102055.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=355226 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b42485bba397_20091030102417.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=355225 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4248432a075_20091030110502.jpg


Inviato da: LUCA346 il Jan 4 2010, 10:11 PM

Siccome questa forse, e la prima volta che scrivo su questo bellissimo forum, che seguo sempre con molta attenzione, e non so se questa sia la sezione giusta per presentarmi ma, vorrei anch'io in qualche modo, cercare di condividere pareri e opinioni in campo fotografico, e anche cercare di imparare sempre di più fotografando, e seguendo i vari consigli, che questo forum sa dare.
E appunto seguendo le varie discussioni sulle attrezzature, corpi macchina, e in attesa di riceverne uno migliore di quello che possiedo (D50), E D700 in arrivo, mi stavo chiedendo, quale fosse la lente un po tutto fare, e girando tra i vari club di ottiche, con molto piacere ho notato questo ,con scatti meravigliosi che non mi sarei mai aspettato di vedere.
Ho visto gli ultimi scatti postati da giancarloSV, (e come tutti gli altri del resto) sono rimasto impressionato della nitidezza che hanno le foto, ovviamente penso che l'ottica abbinata a quel tipo di sensore a formato pieno renda notevolmente.
A questo punto, direi che se trovassi un' occasione all'accoppiata D700 non sarebbe poi così male, visto che le foto parlano da sole.
Un saluto a tutti i lettori.... wink.gif

Inviato da: giancarloSV il Jan 5 2010, 03:22 PM

QUOTE(LUCA346 @ Jan 4 2010, 10:11 PM) *
Siccome questa forse, e la prima volta che scrivo su questo bellissimo forum, che seguo sempre con molta attenzione, e non so se questa sia la sezione giusta per presentarmi ma, vorrei anch'io in qualche modo, cercare di condividere pareri e opinioni in campo fotografico, e anche cercare di imparare sempre di più fotografando, e seguendo i vari consigli, che questo forum sa dare.
E appunto seguendo le varie discussioni sulle attrezzature, corpi macchina, e in attesa di riceverne uno migliore di quello che possiedo (D50), E D700 in arrivo, mi stavo chiedendo, quale fosse la lente un po tutto fare, e girando tra i vari club di ottiche, con molto piacere ho notato questo ,con scatti meravigliosi che non mi sarei mai aspettato di vedere.
Ho visto gli ultimi scatti postati da giancarloSV, (e come tutti gli altri del resto) sono rimasto impressionato della nitidezza che hanno le foto, ovviamente penso che l'ottica abbinata a quel tipo di sensore a formato pieno renda notevolmente.
A questo punto, direi che se trovassi un' occasione all'accoppiata D700 non sarebbe poi così male, visto che le foto parlano da sole.
Un saluto a tutti i lettori.... wink.gif


Benvenuto, pensa che quelle sono state le prime foto che ho scattato con questa ottica.
Anche a me ha impressionato per la nitidezza e versatilità, inoltre tenuto conto che:
- non costa una fortuna
- non pesa una tonnellata
- ha anche la funzione macro (1:2)
te lo consiglio come zoom tuttofare.
Lo ho anche paragonato a ottiche fisse AI che ho e devo dire che si difende piuttosto bene, chiaramente ai diaframmi più aperti gli AI prevalgono (ci mancherebbe altro), ma il 24-85 si difende bene; a f8 e oltre comunque è davvero difficile apprezzare la differenza di qualità.
Ciao

Inviato da: paolodes il Jan 5 2010, 06:00 PM

Molto più che decoroso obiettivo midrange per uso amatoriale. Per avere qualcosa di più - ai suoi tempi - bisognava passare al 28-70/2.8. Ne sarebbe valsa la pena per tutti? Non lo so...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: gidi_34 il Jan 5 2010, 06:05 PM

strano sfocato...non mi convince

Inviato da: giancarloSV il Jan 5 2010, 06:16 PM

QUOTE(gidi_34 @ Jan 5 2010, 06:05 PM) *
strano sfocato...non mi convince


a me non dispiace...

Inviato da: paolodes il Jan 5 2010, 06:59 PM

QUOTE(gidi_34 @ Jan 5 2010, 06:05 PM) *
strano sfocato...non mi convince

Provato a farci click sopra?
Bene, se ancora non ti convince vuol dire che questo obiettivo non soddisfa i tuoi standard abituali.
Probabilmente sei uno di quelli che avrebbero preso il 28-70. A ragion veduta, suppongo.

Inviato da: Franco_ il Jan 6 2010, 12:27 PM

Aggiungo un piccolo contributo; continuo a ritenerla una grande ottica, soprattutto in cosiderazione del suo prezzo nel mercato dell'usato.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=356001
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4471f42c412_DSC6174.jpg

Sono contento di constatare che non sono il solo estimatore e gli scatti postati mi danno ragione.

P.S. Inutile aggiungere che la stampa è decisamente migliore...

P.S.2 Ero indeciso se postare qui o nel club D300...

Inviato da: ThELaW il Jan 7 2010, 02:09 AM

QUOTE(Franco_ @ Jan 6 2010, 12:27 PM) *
Aggiungo un piccolo contributo; continuo a ritenerla una grande ottica, soprattutto in cosiderazione del suo prezzo nel mercato dell'usato.


http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4471f42c412_DSC6174.jpg

Sono contento di constatare che non sono il solo estimatore e gli scatti postati mi danno ragione.

P.S. Inutile aggiungere che la stampa è decisamente migliore...

P.S.2 Ero indeciso se postare qui o nel club D300...


Fantastica franco!

Inviato da: giancarloSV il Jan 7 2010, 01:58 PM

QUOTE(ThELaW @ Jan 7 2010, 02:09 AM) *
Fantastica franco!


mi associo, bella davvero dry.gif

Inviato da: hobsbawm il Jan 7 2010, 02:50 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 6 2010, 12:27 PM) *
Aggiungo un piccolo contributo...


Molto bella, complimenti anche da parte mia.

Ciao
Massimiliano

Inviato da: paolodes il Jan 9 2010, 10:14 AM

85mm, f4.5. Non 4, per errore, comunque...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif

Inviato da: pantalone il Jan 9 2010, 02:34 PM

Allego foto macro

Ciao

Inviato da: a_petroni il Jan 9 2010, 04:19 PM

mi iscrivo anche io con uno scatto su D300 rolleyes.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=357643 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b489dfabdb47_Shangai1.jpg

Inviato da: pacio77 il Jan 9 2010, 04:38 PM

QUOTE(a_petroni @ Jan 9 2010, 04:19 PM) *
mi iscrivo anche io con uno scatto su D300 rolleyes.gif

O mamma wacko.gif ,che giramento di testa!
Dopo aver ingrandito con la lente ho intuito che si tratta di un'albergo...forse...

Ma non è un po' pericoloso??Mah...saro' invecchiato io.. cerotto.gif
Complimenti Andrea,bello scatto,benvenuto nel club! biggrin.gif

Inviato da: a_petroni il Jan 10 2010, 12:59 AM

QUOTE(pacio77 @ Jan 9 2010, 04:38 PM) *
O mamma wacko.gif ,che giramento di testa!
Dopo aver ingrandito con la lente ho intuito che si tratta di un'albergo...forse...

Ma non è un po' pericoloso??Mah...saro' invecchiato io.. cerotto.gif
Complimenti Andrea,bello scatto,benvenuto nel club! biggrin.gif


In realtà è scattato attraverso un vetro. Si tratta di un grattacielo a Shangai; uno dei 10 più alti del mondo e quelli sono i suoi 100 e rotti piani

Grazie

Inviato da: a_petroni il Jan 11 2010, 03:32 PM

Un paio di scatti di ieri sera

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=359193 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4b34c7b6e4e_Tiberinanotte5.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=359194 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4b34d9f1cdb_Tiberinanotte4.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=359195 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4b34e206a5a_tiberinanotte2.jpg

Inviato da: pantalone il Jan 13 2010, 07:01 PM

Uno scatto per non finire per ultimi


Ciao

Inviato da: pantalone il Jan 13 2010, 07:12 PM

Uno scatto per non finire per ultimi

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=360243 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4e0ce9309ab_oggettoavanzato1copy.jpg
Ciao


 

Inviato da: a_petroni il Jan 14 2010, 05:12 PM

quoto pantalone! Vietato finire per ultimi

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=360520 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4f41b82d467_AND5186copia.jpg

Inviato da: francescotorre il Jan 15 2010, 04:02 PM

Un grazie e complimenti a pacio 77 per le belle foto che ci hai postato. Francesco.

Inviato da: Umbi54 il Jan 15 2010, 04:54 PM

QUOTE(pantalone @ Jan 13 2010, 07:12 PM) *
Uno scatto per non finire per ultimi

Ciao

Gran bello scatto, semplice ma accattivante.
Saluti
Umberto

Inviato da: pacio77 il Jan 15 2010, 07:31 PM

QUOTE(francescotorre @ Jan 15 2010, 04:02 PM) *
Un grazie e complimenti a pacio 77 per le belle foto che ci hai postato. Francesco.

Ti ringrazio Francesco,mi metti in imbarazzo unsure.gif ...con le ultime foto postate(fra tutte quelle di GiancarloSV e Franco)è difficile competere:in ogni caso sono un'ottimo spunto per imparare.
Ricambio i complimenti,dopo aver visto i tuoi bellissimi scatti.
Come sempre resto affascinato dal B/N,ma anche col colore potresti essere un'ottimo promoter per la Sicilia laugh.gif
Ciao wink.gif

Inviato da: giancarloSV il Jan 15 2010, 10:08 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 15 2010, 07:31 PM) *
Ti ringrazio Francesco,mi metti in imbarazzo unsure.gif ...con le ultime foto postate(fra tutte quelle di GiancarloSV e Franco)è difficile competere:in ogni caso sono un'ottimo spunto per imparare.
Ricambio i complimenti,dopo aver visto i tuoi bellissimi scatti.
Come sempre resto affascinato dal B/N,ma anche col colore potresti essere un'ottimo promoter per la Sicilia laugh.gif
Ciao wink.gif


ehiiii quanti complimenti! non esageriamo..messicano.gif

Un paesaggio normale, normale della mia riviera ligure
D700 e 24-85 (postato anche nel club D700)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=361054 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b50bfb62eccb_20091103121216.jpg

Inviato da: pantalone il Jan 17 2010, 07:57 PM

Ieri dopo una faticosa passeggiata...


Ciaohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=362094 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b535d44a2557_Pellecchia.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=362093 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b535bf28878f_Alberosolitario.jpg

Inviato da: salvus.c il Jan 17 2010, 11:42 PM

QUOTE(pantalone @ Jan 17 2010, 07:57 PM) *
Ieri dopo una faticosa passeggiata...
Ciao http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b535bf28878f_Alberosolitario.jpg


L'ultima è davvero bella . complimenti

Ciao

Salvo

Inviato da: pantalone il Jan 19 2010, 01:52 PM

QUOTE(salvus.c @ Jan 17 2010, 11:42 PM) *
L'ultima è davvero bella . complimenti

Ciao

Salvo

Ti ringrazio. Quando faccio queste escursioni a volte la stanchezza pregiudica la precisione dell'inquadratura.
Ciao

Inviato da: pcapannini il Jan 22 2010, 07:21 PM

Arrivato anche io! Preso oggi pomeriggio! Prime impressioni veramente ottime! Domani spero di avere modo di testarlo per bene con la mia D700 e di postare qualche foto qui nel Club! rolleyes.gif

Inviato da: pcapannini il Jan 23 2010, 07:54 PM

Come promesso ecco tre scatti fatti al volo oggi smile.gif domani spero di avere tempo di testarlo a dovere..per ora sono rimasto veramente felice dei risultati!

a 42mm F9

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=364200 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b5b44c0ee4dc_DSC1007.jpg


e queste 2 invece a 85mm:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=364202 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b5b45423a1bf_DSC1010.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=364203 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b5b45adc3dd5_DSC1011.jpg


nessuna maschera di contrasto applicata ho solo in un paio diminuito l'esposizione perchè avendo scattato al volo mi erano venute un pò sovraesposte smile.gif

Inviato da: pantalone il Feb 2 2010, 01:53 PM

SOno gradite critiche e suggerimentihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=366546 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b61b6b078068_DSC5302.jpg
Ciao

Inviato da: Dria il Feb 2 2010, 08:36 PM

Finalmente sono riuscito a provare un pò meglio il nostro 24-85 sulla D700...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=368529 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b687db7c18f1_DSC0358.jpg

direi che non se la cava male...

Un saluto,Andrea

Inviato da: giancarloSV il Feb 11 2010, 10:54 PM

un altro paesaggio ligure con D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=372246 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b715f384c2f8_20091103134905.jpg

Inviato da: pantalone il Feb 15 2010, 06:13 PM

Una foto all'albahttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=375085 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b797b8646b6e_DSC7214.jpg

Inviato da: Chelmon il Feb 16 2010, 12:30 PM

Ciao,
il 24/85 3.5 4 è parecchio inferiore, ne ho trovato uno usato a 250 euro; cosa ne pensate?

Inviato da: gidi_34 il Feb 16 2010, 03:26 PM

vade retro!

biggrin.gif

Inviato da: paolodes il Feb 16 2010, 07:03 PM

QUOTE(Chelmon @ Feb 16 2010, 12:30 PM) *
Ciao,
il 24/85 3.5 4 è parecchio inferiore, ne ho trovato uno usato a 250 euro; cosa ne pensate?

Che 250 euro son troppi.

Inviato da: Chelmon il Feb 16 2010, 09:37 PM

QUOTE(paolodes @ Feb 16 2010, 07:03 PM) *
Che 250 euro son troppi.

In base a cosa fate queste cosiderazioni?

Inviato da: Hinault il Feb 16 2010, 11:05 PM

QUOTE(Chelmon @ Feb 16 2010, 09:37 PM) *
In base a cosa fate queste cosiderazioni?


200-250 è in effetti il suo prezzo. Io però ho pagato 150 il mio 24-85/2.8-4... se cerchi con un pò di pazienza.

Inviato da: Hinault il Feb 16 2010, 11:18 PM

85 mm f/4
A dire di tutti dovrebbe essere "morbido"

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=375522 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b7b196d3e4bb_DSC7519.jpg

Inviato da: ian.arrighi il Feb 17 2010, 01:22 PM

QUOTE(Hinault @ Feb 16 2010, 11:05 PM) *
200-250 è in effetti il suo prezzo. Io però ho pagato 150 il mio 24-85/2.8-4... se cerchi con un pò di pazienza.



DOVE???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Se te ne capita un'altro fammi un fischio fortissimo.

Inviato da: Hinault il Feb 17 2010, 01:31 PM

QUOTE(ian.arrighi @ Feb 17 2010, 01:22 PM) *
DOVE???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Se te ne capita un'altro fammi un fischio fortissimo.


Negozio a Trieste. No Nital, perlomeno non ho la card, niente imballo ma paraluce originale.
Zoom un pò duro, forse sarà passato in assistenza, ma otticamente va perfettamente.

Inviato da: luigi vagnoli il Feb 17 2010, 01:50 PM

QUOTE(Hinault @ Feb 17 2010, 01:31 PM) *
Negozio a Trieste. No Nital, perlomeno non ho la card, niente imballo ma paraluce originale.
Zoom un pò duro, forse sarà passato in assistenza, ma otticamente va perfettamente.


salve a tutti, io lo ho acquistato usato nel mercatino di questo sito, è una bella ottica e su FX lavora bene; il mio ha notevoli segni di usura (gomma della ghiera non più aderente e visibilmente consumata) ma a livello ottico e meccanico funziona perfettamente: probabilmente lo metterò in vendita prossimamente perchè quasi deciso ad acquistare il 24-70 

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=363749
http://www2.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b599280cbe2a_CONViewNX001ritagliatoconPS.jpg



Inviato da: giancarloSV il Feb 17 2010, 03:47 PM

QUOTE(luigi vagnoli @ Feb 17 2010, 01:50 PM) *
salve a tutti, io lo ho acquistato usato nel mercatino di questo sito, è una bella ottica e su FX lavora bene; il mio ha notevoli segni di usura (gomma della ghiera non più aderente e visibilmente consumata) ma a livello ottico e meccanico funziona perfettamente: probabilmente lo metterò in vendita prossimamente perchè quasi deciso ad acquistare il 24-70


http://www2.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b599280cbe2a_CONViewNX001ritagliatoconPS.jpg


bella foto, complimenti.

Io il 24-85 penso di tenermelo stretto per una ragione di ingombro e peso, il 24-70 mi da un po' da pensare a portarlo in giro.

Inviato da: luigi vagnoli il Feb 17 2010, 05:16 PM

QUOTE(giancarloSV @ Feb 17 2010, 03:47 PM) *
bella foto, complimenti.

Io il 24-85 penso di tenermelo stretto per una ragione di ingombro e peso, il 24-70 mi da un po' da pensare a portarlo in giro.




grazie per i complimenti

Si , in effetti i miei dubbi sul cambio con il 24-70 sono:

- leggerezza e maneggevolezza come ottica "da passeggio"

- costo


Inviato da: ThELaW il Mar 1 2010, 03:59 PM

Allego un piccolo contributo gia postata in paesaggi ed architettura.

Scatto effettuato con D700...
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=380792 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4b8bcfa718306_Panoramicacornice.jpg

Inviato da: R083R70 il Mar 4 2010, 03:46 PM

Ciao a tutti.

Scusate se mi intrometto senza alcuna foto...
Un amico sta guardando per acquistare, nuova, l'ottica in oggetto. Ma su internet se ne leggono di tutti i colori (che novità)...

Mi confermate che l'unica versione di questa lente è la AF-D? Ovvero questa:
http://www.europe-nikon.com/it_IT/products/product_details.page?ParamValue=NIKKOR%20Lenses&Subnav1Param=Auto%20Focus%20Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=l2&ID=399

Diversi siti riportati sul motore di ricerca "Trovaprezzi" segnalano un AF-S 24-85mm f2,8-4D IF e nella breve descrizione si parla anche di motore SWM.
Peccato che le immagini siano quelle dell'AF-D e sul barilotto non ci sia alcun segno della dicitura AF-S.
Per motivi di regolamento non posso riportarvi i siti citati.

Possibile che più di un sito-negozio si sia inventato la presenza del motore all'interno di quest'ottica?!
Chi ci da una mano a chiarire la questione?

Grazie mille!

Ciao Roberto

Inviato da: Domenico1 il Mar 4 2010, 04:12 PM

QUOTE(R083R70 @ Mar 4 2010, 03:46 PM) *
Mi confermate che l'unica versione di questa lente è la AF-D? Ovvero questa:
http://www.europe-nikon.com/it_IT/products/product_details.page?ParamValue=NIKKOR%20Lenses&Subnav1Param=Auto%20Focus%20Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=l2&ID=399



Confermo! In molti siti, poco professionalmente, sbagliano spesso e citano l'AF-S 24-85 f/3,5-4,5, cioè questo:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=382067 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4b8fcd6f9fb82_nikkor2485f3.54.5gifedafslarge.jpg

L'AF-D resta il migliore! Sul secondo mi astengo dal dare giudizi, vista la pessima esperienza avuta con ben due esemplari.

Ciao.

Inviato da: ian.arrighi il Mar 5 2010, 12:44 PM

Provate a leggere cosa dice il "buon" Ker Rockwell della versione AF-S e aggiungiamo confusione alla polvere...

Penso a questo punto che ognuno debba trarre le proprie conclusioni senza farsi confondere le idee da troppi pareri. Personalmente non ho ne la versione AFD ne la AFS, ma la prima sarà probabilmente il mio prossimo acquisto, appena le finanze lo permetteranno...

Inviato da: ThELaW il Mar 5 2010, 01:31 PM

QUOTE(ian.arrighi @ Mar 5 2010, 12:44 PM) *
Provate a leggere cosa dice il "buon" Ker Rockwell della versione AF-S e aggiungiamo confusione alla polvere...

Penso a questo punto che ognuno debba trarre le proprie conclusioni senza farsi confondere le idee da troppi pareri. Personalmente non ho ne la versione AFD ne la AFS, ma la prima sarà probabilmente il mio prossimo acquisto, appena le finanze lo permetteranno...


Il 24-85 AF-D f2.8-4 e' spettacolare! L'ho acquistato perchè ne parlano molto bene e non mi pento dell'acquisto.
E' anche macro e devo dire che mi ha entusiasmato molto sin dal primo giorno.

Inviato da: ironman1 il Mar 5 2010, 02:28 PM

QUOTE(R083R70 @ Mar 4 2010, 03:46 PM) *
Ciao a tutti.

Scusate se mi intrometto senza alcuna foto...
Un amico sta guardando per acquistare, nuova, l'ottica in oggetto. Ma su internet se ne leggono di tutti i colori (che novità)...



Ringrazio Robbberto per il post che ha inserito per conto mio. Su mia segnalazione il sito in questione ha provveduto a cambiare il titolo e le immagini che mostravano l'AF-S, mentre in vendita era l'AF-D.

Ordinato! Mi arriva a inizio prossima settimana, non vedo l'ora di aggiungerlo alla mia nuova D90 (cui sono passato dopo 3 anni di 40x)...IPB Immagine




laugh.gif

Inviato da: ThELaW il Mar 5 2010, 02:31 PM

QUOTE(ironman1 @ Mar 5 2010, 02:28 PM) *
Ringrazio Robbberto per il post che ha inserito per conto mio. Su mia segnalazione il sito in questione ha provveduto a cambiare il titolo e le immagini che mostravano l'AF-S, mentre in vendita era l'AF-D.

Ordinato! Mi arriva a inizio prossima settimana, non vedo l'ora di aggiungerlo alla mia nuova D90 (cui sono passato dopo 3 anni di 40x)...IPB Immagine
laugh.gif


Non te ne pentirai vedrai smile.gif

Inviato da: ryandavid il Mar 5 2010, 03:38 PM

Io l'ho acquistato due anni fa usato e, montato sulla mia D80, sono molto soddisfatto. E' il mio tuttofare.

L'unica pecca il fattore di conversione su DX... dry.gif

Inviato da: gennymac il Mar 10 2010, 11:31 PM

Ciao a tutti,
ho acquistato quest'ottica e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto su nikon d200 nonostante ciò che se ne sente parlare. Volevo chiedervi consigli per l'utilizzo su ritratto a luce flash. Saluti.

Inviato da: gennymac il Mar 15 2010, 10:56 PM

Un piccolo omaggio di ciò che ci regala questo obiettivo:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=386255 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4b9ead3c73f5a_rob.jpg


 

Inviato da: gidi_34 il Mar 16 2010, 10:12 AM

vedo il fuoco sulla sciarpa e non sul volto..peccato!

Inviato da: gennymac il Mar 16 2010, 09:49 PM

Non dovrebbe essere così..! Ti allego foto del Nikon View Nx dove si vede il punto af. Saluti.

Inviato da: pacio77 il Mar 20 2010, 03:40 PM

QUOTE(gennymac @ Mar 10 2010, 11:31 PM) *
Volevo chiedervi consigli per l'utilizzo su ritratto a luce flash.


Ciao Gennymac,la tua domanda in effetti è piuttosto vaga:ci vorrebbe un mese per poterti rispondere,tanto è ampio l'universo della luce flash.
Nel frattempo,se ti piace leggere,ti consiglio vivamente il libro "FLASH PRATICO,interni ed esterni,dell'editrice Reflex.
E' una guida ben fatta che spiega come e quando usare il flash,con tutti gli accessori che questo sistema di luce puo' offrire.
Anche in rete puoi trovare diverso materiale a proposito,sia scritto che filmato.
Per non andare lontani puoi cominciare da qui:
http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

QUOTE(gennymac @ Mar 15 2010, 10:56 PM) *
Un piccolo omaggio di ciò che ci regala questo obiettivo:

Beh...qui è la modella a distrarre tongue.gif (senza nulla togliere a fotografo e 24/85 biggrin.gif ...)

Inviato da: gennymac il Mar 20 2010, 03:50 PM

Pacio ti ringrazio per la risposta, cmq mi ero espresso male, intendevo dire consigli sull'utilizzo di questo obiettivo con luce flash non dell'utilizzo del flash in generale. Cmq mi sono reso conto che come al solito per testare un'ottica bisogna provarla. tongue.gif

Inviato da: pacio77 il Mar 20 2010, 03:59 PM

QUOTE(gennymac @ Mar 20 2010, 03:50 PM) *
Pacio ti ringrazio per la risposta, cmq mi ero espresso male, intendevo dire consigli sull'utilizzo di questo obiettivo con luce flash non dell'utilizzo del flash in generale. Cmq mi sono reso conto che come al solito per testare un'ottica bisogna provarla. tongue.gif

Figurati,ci mancherebbe!
Ho visto che hai anche tu il piccolo grande sb-600:io mi ci trovo benissimo,e tra l'altro copre esattamente le focali del 24/85,lo sapevi?E' gia' una bella cosa!
Hai detto giusto:per conoscere bene un'obiettivo la cosa migliore è provarlo di persona,in tutte le condizioni d'uso.Solo cosi potrai capire come si comporta.
Anch'io sono soddisfatto del 24/85:pur con qualche (piccolo) limite resta un'ottimo acquisto,versatile,leggero e nitido.
Ciao,buon divertimento! wink.gif

Inviato da: Franco_ il Mar 22 2010, 09:12 AM

24-85/2.8-4 su D700: Profilo Adobe, 34mm, f/5.6, 1/125".

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=388767
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba7243c92954_DSC0390.jpg

A me sembra si comporti più che dignitosamente... un paio di altri scatti li avevo postati nel club http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=98634&st=2482

P.S.1 Nessun intervento in PP tranne il cambio del C.I. (Nitidezza +4 con leggera saturazione dei colori e aumento del contrasto)
P.S.2 Ho toccato con mano quanto "pesi" la copertura del mirino al 95%... qui c'è qualcosa di troppo (il cielo che non c'era al momento dello scatto...).

Inviato da: gennymac il Mar 22 2010, 09:56 AM

Concordo Franco,
la sto trovando un'ottima ottica, risponde bene a tutte le mie richieste..! tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Inviato da: vicard il Mar 24 2010, 02:13 PM

Scusate se mi intrometto. Oggi ho acquistato l'obiettivo (in attesa che arrivi!!) ed ho cercato di leggere dall'inizio questa discussione. Ho alcune domande da porvi perchè ho notato che diverse persone ne hanno parlato male. Dagli scatti postati mi sembra un ottima lente e nessuno ha postato scatti dove ne vengano evidenziati i difetti!!
Vengo al punto: le critiche negative sono giustificate oppure sono gratuite?
Qualcuno può postare foto dove emergono i "grandi difetti" di questa lente?
Ciao a tutti
Vincenzo.

P.S. Nel Club D700 mi sembra che l'obiettivo sia stato molto rivalutato.

Inviato da: giancarloSV il Mar 24 2010, 02:29 PM

QUOTE(vicard @ Mar 24 2010, 02:13 PM) *
Scusate se mi intrometto. Oggi ho acquistato l'obiettivo (in attesa che arrivi!!) ed ho cercato di leggere dall'inizio questa discussione. Ho alcune domande da porvi perchè ho notato che diverse persone ne hanno parlato male. Dagli scatti postati mi sembra un ottima lente e nessuno ha postato scatti dove ne vengano evidenziati i difetti!!
Vengo al punto: le critiche negative sono giustificate oppure sono gratuite?
Qualcuno può postare foto dove emergono i "grandi difetti" di questa lente?
Ciao a tutti
Vincenzo.

P.S. Nel Club D700 mi sembra che l'obiettivo sia stato molto rivalutato.


Io amo le ottiche fisse, questo è l'unico zoom che ho, a me soddisfa molto per la versatilità e i risultati molto buoni che fornisce, il tutto ad un prezzo umano.

Lo ho confrontato con i miei fissi (20-35-50-55-85), in sintesi il risultato è qiesto:

- la resa alle focali estreme (24 e 85) è ottima, anche a valori piuttosto aperti, c'è un po' di distorsione a 24 (a mustacchio) e a 85 (a cuscino), ma nulla di tragico .
- Attorno ai 35-50mm è un po' poco incisivo, bisogna chiudere il diaframma per avere buoni risultati.
- i fissi ovviamente prevalgono sempre, soprattutto ai diaframmi più aperti, ma è normale così

Insomma un ottimo zoom tuttofare (ha anche la macro), nitido e non troppo costoso, ciao

Alcuni scatti con D700 (già postate)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328019 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aeb45bfc5f2f_PAE0176.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328476 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aecb8d789043_PAE0200.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=328479 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aecba19e2a8f_PAE0207.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=340224 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4b0da0d87de12_D70020091114175553.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=355223 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b4246b99a366_20091030102055.jpg

Inviato da: vicard il Mar 24 2010, 05:17 PM

Foto splendide!! Più le vedo e più mi convinco di aver fatto un buon acquisto rolleyes.gif

Inviato da: Franco_ il Mar 24 2010, 06:11 PM

QUOTE(vicard @ Mar 24 2010, 05:17 PM) *
Foto splendide!! Più le vedo e più mi convinco di aver fatto un buon acquisto rolleyes.gif


Sono d'accordo.
Secondo me ha un rapporto qualità/prezzo eccellente (mi riferisco al prezzo dell'usato).
L'ho preso quando avevo la D80 e ho continuato ad usarlo con molta soddisfazione sulla D300.
Anche io ho letto di molti che lamentano un calo di resa su FX, soprattutto ai bordi unito ad una eccessiva morbidezza a 85/4. Le distorsioni sono un non problema...
Quando ho preso la D700 (un paio di settimane fa) ero abbastanza preoccupato perchè temevo di doverlo sostituire. Bene, c'ho fatto diversi scatti (ho allegato anche una foto ed un link) e mi ha piacevolmente sorpreso, tanto che ho deciso di tenermelo ben stretto.
Per quanto riguarda la nitidezza non avverto il bisogno di aumentarla ne al momento dello scatto ne in PP, dove lascio quasi sempre i valori di default dei C.I.... concludendo, o sono ciecato o sono di bocca buona tongue.gif

Inviato da: ThELaW il Mar 24 2010, 09:58 PM

QUOTE(vicard @ Mar 24 2010, 05:17 PM) *
Foto splendide!! Più le vedo e più mi convinco di aver fatto un buon acquisto rolleyes.gif


Straquoto!

Inviato da: vicard il Mar 25 2010, 03:19 PM

Arrivato adesso. Esco per provare la lente.
A presto per qualche foto decente unsure.gif
Vincenzo

Inviato da: enricobruno il Mar 25 2010, 03:42 PM

Anch'io ho questa lente e devo dire che la trovo più che dignitosa, comprata agli inizi degli anni 2000 (naturalmente NITAL). Per curiosità: quanto costa oggi di listino ...NITAL, ovvio!? (Nella sezione "listino" del Forum, ci sono solo gli accessori).

Grazie a chi vorrà rispondermi

Enrico

Inviato da: mullah il Mar 25 2010, 03:52 PM


Credo sia intorno ai 700/800 euro circa.

Inviato da: ThELaW il Mar 26 2010, 01:14 AM

Gia postate nel club D700....
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=387421 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba2a1dfed1a6_DSC0219acornice2.jpg


La cosa che mi preoccupa ora è che perde un po ai bordi su FX come leggevo ma a me sta piacendo molto poi non so....forse mi sbaglio! Da quando ho iniziato a scattare in NEF e lavorare in PP con capture NX2 (raramente con adobe lightroom che sembra un po piu difficilotto) mi piace molto elaborare (se cosi si puo dire) in post produzione.
Alla fine sono un semplice fotoamatore e non pretendo nulla se non quella di apprezzare la dotazione di cui dispongo.
Grazie

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=387364 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba28c1aad680_DSC0651acornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=387363 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba28c175874f_DSC0649acornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=387335 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba27316cb5d5_DSC0669acornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=385000 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4b9a8b2624e7a_DSC0673acornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=387365 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba28c226a89c_DSC0411acornice.jpg

Inviato da: Icarus111 il Mar 26 2010, 08:50 PM

Ciao ragazzi,

questa è la primisima volta che scrivo sul forum, vi leggo da circa 2 anni e mezzo e siete una fonte

inesauribile di informazioni, sieti tutti fortissimi! guru.gif

Posseggo una D300 e da oggi anche di un 24-85 F 2,8-4.

Vorrei che mi spiegaste perchè a 85mm il diaframma arriva a 32, e perché sul manuale c'è scritto che: "la variazione di focale da 24mm a 85mm comporta una diminuzione della luminosità di circa 1 f/stop." e fin qui ci arrivo... cool.gif

ma dopo segue: "per le fotocamere dotate di misurazione TTL non è necessario tener conto di questa variazione" da quello che c'è scritto sembrerebbe che rimane f/2,8 per tutta la sua lunghezza focale... hmmm.gif

infatti per esempio, fotografando in priorità di diaframmi a 24mm 2,8 ad un tempo di 1/30
e poi mettendolo a 85 mm f/4 mi dava sempre 1/30 con risultato identico, da qui deduco che in realtà non era f/4 ma sempre f/2,8. blink.gif

Mi aiutate a capire? guru.gif

Inviato da: Icarus111 il Mar 26 2010, 09:56 PM

Scusatemi, ma adesso sembra che funzioni bene... rolleyes.gif
però mi piacerebbe sempre capire che significa quella scritta sul manuale. pc_scrive.gif
Ciao

Inviato da: giancarloSV il Mar 27 2010, 02:59 PM

QUOTE(Icarus111 @ Mar 26 2010, 08:50 PM) *
Ciao ragazzi,

questa è la primisima volta che scrivo sul forum, vi leggo da circa 2 anni e mezzo e siete una fonte

inesauribile di informazioni, sieti tutti fortissimi! guru.gif

Posseggo una D300 e da oggi anche di un 24-85 F 2,8-4.

Vorrei che mi spiegaste perchè a 85mm il diaframma arriva a 32, e perché sul manuale c'è scritto che: "la variazione di focale da 24mm a 85mm comporta una diminuzione della luminosità di circa 1 f/stop." e fin qui ci arrivo... cool.gif

ma dopo segue: "per le fotocamere dotate di misurazione TTL non è necessario tener conto di questa variazione" da quello che c'è scritto sembrerebbe che rimane f/2,8 per tutta la sua lunghezza focale... hmmm.gif

infatti per esempio, fotografando in priorità di diaframmi a 24mm 2,8 ad un tempo di 1/30
e poi mettendolo a 85 mm f/4 mi dava sempre 1/30 con risultato identico
, da qui deduco che in realtà non era f/4 ma sempre f/2,8. blink.gif

Mi aiutate a capire? guru.gif


non può essere.... il tempo si deve allungare per forza, all'incirca raddoppiare, probabilmente hai inquadrato una scena con variazioni di luminosità.
Prova ad inquadrare una parete, vedrai cheil tempo raddoppia.
Succede un po' come con i tubi di prolunga, il foro del diaframma resta uguale, ma aumentando la distanza foro-sensore il suo valore in effetti diminuisce.
Tu leggi f22, però quel valore vale a alla lunghezza focale di 24mm, a 85mm è a tutti gli effetti f32. Lo stesso discorso vale per tutti i diaframmi.

Inviato da: salvus.c il Mar 27 2010, 04:28 PM

Probabilmente hai ISO automatici e come tempo minimo proprio 1/30, quindi la macchina aumenta gli ISO ed il gioco è fatto

Salvo

Inviato da: Outlaw Pete il Mar 27 2010, 10:05 PM

Sono arrivato da poco nel forum ed ho visto questo club. Mi unisco alla lista dei sostenitori di questa ottica: da quando l'ho comprata è in testa alle mie preferenze.

Inviato da: Umbi54 il Mar 28 2010, 12:10 PM

QUOTE(ThELaW @ Mar 26 2010, 02:14 AM) *
Gia postate nel club D700....
http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba2a1dfed1a6_DSC0219acornice2.jpg
La cosa che mi preoccupa ora è che perde un po ai bordi su FX come leggevo ma a me sta piacendo molto poi non so....forse mi sbaglio! Da quando ho iniziato a scattare in NEF e lavorare in PP con capture NX2 (raramente con adobe lightroom che sembra un po piu difficilotto) mi piace molto elaborare (se cosi si puo dire) in post produzione.
Alla fine sono un semplice fotoamatore e non pretendo nulla se non quella di apprezzare la dotazione di cui dispongo.
Grazie

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba28c226a89c_DSC0411acornice.jpg

Ciao,
ma queste foto sono scattate a Trani?
Un saluto
Umberto

Inviato da: gidi_34 il Mar 28 2010, 05:20 PM

QUOTE(ThELaW @ Mar 26 2010, 02:14 AM) *
Gia postate nel club D700....
http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba2a1dfed1a6_DSC0219acornice2.jpg
La cosa che mi preoccupa ora è che perde un po ai bordi su FX come leggevo ma a me sta piacendo molto poi non so....forse mi sbaglio! Da quando ho iniziato a scattare in NEF e lavorare in PP con capture NX2 (raramente con adobe lightroom che sembra un po piu difficilotto) mi piace molto elaborare (se cosi si puo dire) in post produzione.
Alla fine sono un semplice fotoamatore e non pretendo nulla se non quella di apprezzare la dotazione di cui dispongo.
Grazie

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba28c226a89c_DSC0411acornice.jpg



sembrerebbe di si...attendiamo risposta...cmq è un mio conterraneo...

Inviato da: ThELaW il Mar 28 2010, 10:35 PM

QUOTE(Umbi54 @ Mar 28 2010, 12:10 PM) *
Ciao,
ma queste foto sono scattate a Trani?
Un saluto
Umberto


Certo tutte a trani smile.gif

Inviato da: luigi223 il Mar 31 2010, 12:55 PM

Ce l'ho anche io! Non ho resistito ho fatto subito una macro a mano libera!


 

Inviato da: pacio77 il Mar 31 2010, 05:32 PM

QUOTE(luigi223 @ Mar 31 2010, 01:55 PM) *
Ce l'ho anche io! Non ho resistito ho fatto subito una macro a mano libera!

Ciao Luigi wink.gif
Beh,la nitidezza non gli manca,no?
Ma hai la mano "stabilizzata"?? 1/3" non è certo alla portata di tutti!
Complimenti per l'acquisto Pollice.gif

Inviato da: luigi223 il Mar 31 2010, 07:07 PM

QUOTE(pacio77 @ Mar 31 2010, 06:32 PM) *
Ciao Luigi wink.gif
Beh,la nitidezza non gli manca,no?
Ma hai la mano "stabilizzata"?? 1/3" non è certo alla portata di tutti!
Complimenti per l'acquisto Pollice.gif

Infatti proprio nitido, mi piace veramente! Vediamo ora di metterlo un po' in difficoltà...Grazie dei complimenti!

Inviato da: Icarus111 il Apr 1 2010, 11:34 AM

Grazie per l'aiuto Giancarlo,
è tutto ok, era più la paura di aver preso una fregatura. rolleyes.gif

Inviato da: paolodes il Apr 6 2010, 07:28 PM

Lente dignitosa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: ThELaW il Apr 6 2010, 08:08 PM

QUOTE(paolodes @ Apr 6 2010, 08:28 PM) *
Lente dignitosa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scusate mi sorge una domanda. Ma fino a quanto si può spingere la chiusura del diaframma su questa ottica?
Potrebbe risentire dell'effetto difrazione?

Inviato da: Lorenzo Brescia il Apr 8 2010, 08:03 AM

questo il mio contributo...




oops...



Inviato da: ThELaW il Apr 8 2010, 08:56 AM

QUOTE(Lorenzo Brescia @ Apr 8 2010, 09:03 AM) *
questo il mio contributo...
oops...




Molto bella. Posteresti i dati di scatto e corpo usato?
Grazie

Inviato da: Moro21 il Apr 8 2010, 09:55 AM

Domandina veloce.
Sto pensando a questo obiettivo al posto del 18/105, lo consigliate? vado tranquillo? e poi, il prezzo giusto nell'usato?

Inviato da: cuomonat il Apr 8 2010, 10:00 AM

QUOTE(Moro21 @ Apr 8 2010, 10:55 AM) *
Domandina veloce.
Sto pensando a questo obiettivo al posto del 18/105, lo consigliate? vado tranquillo? e poi, il prezzo giusto nell'usato?

Se cerchi uno zoom dalla resa cromatica brillante ma dal contrasto morbido vai tranquillo.

Considera che sul versante grandangolare saresti scoperto quindi dovrai valutare un altro acquisto in tal senso.

Inviato da: Moro21 il Apr 8 2010, 10:12 AM

@ cuomonat, sono uno che ama le foto un pochino sature, e poco propenso al PP quindi secondo te rimarrei deluso?
Grazie

Inviato da: cuomonat il Apr 8 2010, 10:46 AM

QUOTE(Moro21 @ Apr 8 2010, 11:12 AM) *
@ cuomonat, sono uno che ama le foto un pochino sature, e poco propenso al PP quindi secondo te rimarrei deluso?
Grazie

I colori del 24/85 sono brillanti, non smorti, ma il contrasto è basso pur mantenendo un'elevata nitidezza. Questi aspetti sopperiscono un pò alla ristrettezza della gamma dinamica tipica del sensore DX con obiettivi come il 18/105 e altri DX.

Quanta saturazione ti serve puoi sempre aggiungerla, magari selettivamente, senza tappare le ombre e bruciare le luci.

Inviato da: luigi223 il Apr 9 2010, 10:32 PM

Ho provato a fare un po' di macro anche se ero senza cavalletto, mi dite cosa ne pensate?

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=396862 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bbf9c1a217bf_DSC1489FIRM.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=396860 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bbf9bf68092d_DSC1499FIRM.jpg


Inviato da: ThELaW il Apr 10 2010, 06:39 AM

QUOTE(luigi223 @ Apr 9 2010, 11:32 PM) *
Ho provato a fare un po' di macro anche se ero senza cavalletto, mi dite cosa ne pensate?

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bbf9c1a217bf_DSC1489FIRM.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bbf9bf68092d_DSC1499FIRM.jpg


La seconda sembra poco nitida e leggermente mossa.
Sbaglio?

Inviato da: Franco_ il Apr 10 2010, 12:29 PM

QUOTE(ThELaW @ Apr 10 2010, 07:39 AM) *
La seconda sembra poco nitida e leggermente mossa.
Sbaglio?



La seconda ? A me sembra che ad essere micromossa sia la prima...

Inviato da: ThELaW il Apr 10 2010, 12:40 PM

QUOTE(Franco_ @ Apr 10 2010, 01:29 PM) *
La seconda ? A me sembra che ad essere micromossa sia la prima...


Si probabilmente. Oggi ci vedo male ho un problema agli occhi..uff!

Inviato da: manius il Apr 10 2010, 02:05 PM

QUOTE(ThELaW @ Apr 10 2010, 01:40 PM) *
Si probabilmente. Oggi ci vedo male ho un problema agli occhi..uff!

Salve
Anch'io concordo micromosso la prima, mentre la seconda ha solo un pò di pc limitata.
manius

Inviato da: luigi223 il Apr 10 2010, 06:32 PM

Bene, bene, bene, grazie a tutti per i commenti. Micromosso e profondità di campo sono due cose che credo di riuscire a migliorare. Il micromosso magari usando il cavalletto... rolleyes.gif A tal proposito, sperando di non andare ot, c'è la possibilità di vedere al pc la pdc nello stesso modo in cui si vede premendo il tasto di anteprima presente sulla macchina? Mi aiuterebbe molto, grazie ancora!

Inviato da: giancarloSV il Apr 10 2010, 07:43 PM

QUOTE(luigi223 @ Apr 10 2010, 07:32 PM) *
Bene, bene, bene, grazie a tutti per i commenti. Micromosso e profondità di campo sono due cose che credo di riuscire a migliorare. Il micromosso magari usando il cavalletto... rolleyes.gif A tal proposito, sperando di non andare ot, c'è la possibilità di vedere al pc la pdc nello stesso modo in cui si vede premendo il tasto di anteprima presente sulla macchina? Mi aiuterebbe molto, grazie ancora!


Nel mirino sembra sempre molto più nitida poi, più ingrandisci e più la PDC sembra minore....
Un trucchetto è verificarla nel mirino a 1 o 2 diaframmi più aperti di quello che poi userai nello scatto

Inviato da: pacio77 il Apr 10 2010, 07:44 PM

QUOTE(luigi223 @ Apr 10 2010, 07:32 PM) *
...Micromosso e profondità di campo sono due cose che credo di riuscire a migliorare. Il micromosso magari usando il cavalletto... rolleyes.gif A tal proposito, sperando di non andare ot, c'è la possibilità di vedere al pc la pdc nello stesso modo in cui si vede premendo il tasto di anteprima presente sulla macchina?

Ciao Luigi,
se posso dire la mia aggiungerei che il problema principale dei tuoi due primi macro-scatti è lo sfondo,davvero troppo confuso,rispetto alla bellezza essenziale dei due fiori.
Se poi cerchi di non mettere il soggetto al centro vedrai che la composizione risultera' molto piu' accattivante(in fondo vale anche qui la solita vecchia regola dei terzi wink.gif ).
Anch'io,come te,sono un po' pigro e uso poco il cavalletto:se vuoi puoi aggirare l'ostacolo alzando gli iso,anche in piena luce,allo scopo di ridurre molto il tempo di scatto:1/60"(come nella prima),ma anche 1/125"(la seconda) sono tempi standard con un ritratto,ma decisamente lunghi con questi ingrandimenti.
Prova a stare intorno al 250esimo(o piu'...)e vedrai che anche a mano libera potrai evitare il mosso.
Diaframma 11 o 16 ti permetteranno di avere maggior PDC,sempre che tu lo voglia:a me la seconda piace anche cosi,col pistillo nitido e i petali sfocati.

Inviato da: pacio77 il Apr 10 2010, 07:52 PM

QUOTE(giancarloSV @ Apr 10 2010, 08:43 PM) *
Nel mirino sembra sempre molto più nitida poi, più ingrandisci e più la PDC sembra minore....
Un trucchetto è verificarla nel mirino a 1 o 2 diaframmi più aperti di quello che poi userai nello scatto

Vero.
In alternativa,ma solo col cavalletto,potersti usare il Liveview,che ti permette d'ingrandire l'immagine che vedi a monitor e scegliere con precisione assoluta il punto di MAF.
Purtroppo,per quanto ne so io,solo la D3 permette di visualizzare l'effettiva PDC col Liveview,cosi come faresti col tasto dell'anteprima di cui parla Luigi dry.gif

Insomma,il 24/85 non è un vero micronikkor,ma come vedi siamo qui a parlare dei problemi della macro spinta laugh.gif ,e in effetti il mio 55micro f3,5 raggiunge l'1:2,e solo col tubo PK13 permette il famoso 1:1 dei macro attuali!
Non male per essere uno zoom generico,no? texano.gif

Inviato da: luigi223 il Apr 10 2010, 07:58 PM

QUOTE(giancarloSV @ Apr 10 2010, 08:43 PM) *
Nel mirino sembra sempre molto più nitida poi, più ingrandisci e più la PDC sembra minore....
Un trucchetto è verificarla nel mirino a 1 o 2 diaframmi più aperti di quello che poi userai nello scatto


Grazie proverò senz'altro!


QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 08:44 PM) *
Ciao Luigi,
se posso dire la mia aggiungerei che il problema principale dei tuoi due primi macro-scatti è lo sfondo,davvero troppo confuso,rispetto alla bellezza essenziale dei due fiori.
Se poi cerchi di non mettere il soggetto al centro vedrai che la composizione risultera' molto piu' accattivante(in fondo vale anche qui la solita vecchia regola dei terzi wink.gif ).
Anch'io,come te,sono un po' pigro e uso poco il cavalletto:se vuoi puoi aggirare l'ostacolo alzando gli iso,anche in piena luce,allo scopo di ridurre molto il tempo di scatto:1/60"(come nella prima),ma anche 1/125"(la seconda) sono tempi standard con un ritratto,ma decisamente lunghi con questi ingrandimenti.
Prova a stare intorno al 250esimo(o piu'...)e vedrai che anche a mano libera potrai evitare il mosso.
Diaframma 11 o 16 ti permetteranno di avere maggior PDC,sempre che tu lo voglia:a me la seconda piace anche cosi,col pistillo nitido e i petali sfocati.

In effetti non ho prestato tanta attenzione alla composizione, cercando di capire se con i numeri (tempi, diaframma ecc) stavo facendo le scelte giuste. Prometto che la prossima volta porterò il cavalletto, perchè sono dell'idea ( forse sarò un po' fissato) che gli iso vanno alzati solo se c'è poca luce.

Grazie ancora a tutti!

QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 08:52 PM) *
Vero.
In alternativa,ma solo col cavalletto,potersti usare il Liveview,che ti permette d'ingrandire l'immagine che vedi a monitor e scegliere con precisione assoluta il punto di MAF.
Purtroppo,per quanto ne so io,solo la D3 permette di visualizzare l'effettiva PDC col Liveview,cosi come faresti col tasto dell'anteprima di cui parla Luigi dry.gif

Insomma,il 24/85 non è un vero micronikkor,ma come vedi siamo qui a parlare dei problemi della macro spinta laugh.gif ,e in effetti il mio 55micro f3,5 raggiunge l'1:2,e solo col tubo PK13 permette il famoso 1:1 dei macro attuali!
Non male per essere uno zoom generico,no? texano.gif

Interessante...vedi che il cavalletto va portato??? messicano.gif
Io mi chiedevo anche se era possibile al computer rivedere la foto con lo stesso effetto che propone il tasto di anteprima, giusto per capire e per poter raffrontare quello che si vede a mirino e quello che poi viene in effetti realizzato.

Inviato da: pacio77 il Apr 10 2010, 08:07 PM

QUOTE(luigi223 @ Apr 10 2010, 08:58 PM) *
Grazie proverò senz'altro!
In effetti non ho prestato tanta attenzione alla composizione, cercando di capire se con i numeri (tempi, diaframma ecc) stavo facendo le scelte giuste. Prometto che la prossima volta porterò il cavalletto, perchè sono dell'idea ( forse sarò un po' fissato) che gli iso vanno alzati solo se c'è poca luce.

Grazie ancora a tutti!
Interessante...vedi che il cavalletto va portato??? messicano.gif
Io mi chiedevo anche se era possibile al computer rivedere la foto con lo stesso effetto che propone il tasto di anteprima, giusto per capire e per poter raffrontare quello che si vede a mirino e quello che poi viene in effetti realizzato.

Beh,dipende dai punti di vista!Secondo me gli iso si alzano con vari scopi,non solo quando c'è poca luce:se cerchi tempi rapidi(quando vuoi "congelare" un movimento) ad esempio;oppure se vuoi uniformare meglio la luce ambiente con quella flash...prova e vedrai wink.gif

Anche il cavalletto,non è che VA PORTATO:se c'è,nella macro spinta,è meglio;se non c'è ci si arrangia con i metodi gia' detti sopra,anche perchè...prova tu ad inseguire una farfalla in volo,o una libellula col tuo bel treppiede e la macchina al seguito cerotto.gif !
L'ultima domanda,invece,non riesco a capirla:che io sappia c'è un programma che permette di controllare a distanza,dal monitor,cio' che "vede" la fotocamera durante la ripresa.
Intendevi questo?
Se lo scatto è stato effettuato,ormai è tardi per poter regolare la PDC,giusto?A cosa servirebbe poterla controllare sul monitor? hmmm.gif

Inviato da: luigi223 il Apr 10 2010, 10:15 PM

QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 09:07 PM) *
Beh,dipende dai punti di vista!Secondo me gli iso si alzano con vari scopi,non solo quando c'è poca luce:se cerchi tempi rapidi(quando vuoi "congelare" un movimento) ad esempio;oppure se vuoi uniformare meglio la luce ambiente con quella flash...prova e vedrai wink.gif

Anche il cavalletto,non è che VA PORTATO:se c'è,nella macro spinta,è meglio;se non c'è ci si arrangia con i metodi gia' detti sopra,anche perchè...prova tu ad inseguire una farfalla in volo,o una libellula col tuo bel treppiede e la macchina al seguito cerotto.gif !
L'ultima domanda,invece,non riesco a capirla:che io sappia c'è un programma che permette di controllare a distanza,dal monitor,cio' che "vede" la fotocamera durante la ripresa.
Intendevi questo?
Se lo scatto è stato effettuato,ormai è tardi per poter regolare la PDC,giusto?A cosa servirebbe poterla controllare sul monitor? hmmm.gif

Giustissimo il discorso sugli iso, infatti è solo una mia stupida fissazione, che mi farò passare quanto prima!
Simpatica l'osservazione sul cavalletto, condivido di nuovo le tue osservazioni.
Venendo all'ultima questione, anche se a foto fatta poco conta, vorrei un qualcosa (in aggiunta ai miei occhi) che mi indichi la zona dove la messa a fuoco è "omogenea", per confrontare tale indicazione con quello che si vede nella fotocamera pigiando il tasto della profondità di campo. Il punto è che non avendo mai avuto la possibilità di verificare nel mirino la pdc non riesco a valutarla bene. Se sto dicendo scempiaggini basta dirlo e la smetto... messicano.gif

Inviato da: pacio77 il Apr 10 2010, 10:43 PM

QUOTE(luigi223 @ Apr 10 2010, 11:15 PM) *
Giustissimo il discorso sugli iso, infatti è solo una mia stupida fissazione, che mi farò passare quanto prima!
Simpatica l'osservazione sul cavalletto, condivido di nuovo le tue osservazioni.
Venendo all'ultima questione, anche se a foto fatta poco conta, vorrei un qualcosa (in aggiunta ai miei occhi) che mi indichi la zona dove la messa a fuoco è "omogenea", per confrontare tale indicazione con quello che si vede nella fotocamera pigiando il tasto della profondità di campo. Il punto è che non avendo mai avuto la possibilità di verificare nel mirino la pdc non riesco a valutarla bene. Se sto dicendo scempiaggini basta dirlo e la smetto... messicano.gif

In fotografia non esistono fissazioni,ma solo punti di vista.
Fondamental(secondo me)è non impuntarsi con un metodo,ma provare anche qualcosa di nuovo:spesso sul campo si scoprono "trucchetti"(come quello che ti ha consigliato Giancarlo),tanto semplici quanto efficaci Lampadina.gif .

Che io sappia non esiste un metodo per calcolare la PDC effettiva a monitor,in PP.
Al limite,se ti puo' essere interessare,c'è questo programmino che ti permette di calcolare la PDC in base a focale,apertura del diaframma e distanza del soggetto:le tre variabili che determinano appunto la PDC.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html


Inviato da: luigi223 il Apr 11 2010, 06:30 AM

QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 11:43 PM) *
In fotografia non esistono fissazioni,ma solo punti di vista.
Fondamental(secondo me)è non impuntarsi con un metodo,ma provare anche qualcosa di nuovo:spesso sul campo si scoprono "trucchetti"(come quello che ti ha consigliato Giancarlo),tanto semplici quanto efficaci Lampadina.gif .

Che io sappia non esiste un metodo per calcolare la PDC effettiva a monitor,in PP.
Al limite,se ti puo' essere interessare,c'è questo programmino che ti permette di calcolare la PDC in base a focale,apertura del diaframma e distanza del soggetto:le tre variabili che determinano appunto la PDC.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Grazie per il link! Vedrò di farci qulache esperimento.
Alle prossime foto!

Inviato da: Lorenzo Brescia il Apr 12 2010, 11:29 AM

QUOTE(ThELaW @ Apr 8 2010, 09:56 AM) *
Molto bella. Posteresti i dati di scatto e corpo usato?
Grazie


Dati di scatto:
D90
24-85 f2.8/4
56 mm
ISO 200
1/640
F6.3
EV +0.3

Inviato da: ThELaW il Apr 12 2010, 12:07 PM

QUOTE(Lorenzo Brescia @ Apr 12 2010, 12:29 PM) *
Dati di scatto:
D90
24-85 f2.8/4
56 mm
ISO 200
1/640
F6.3
EV +0.3


Tipo di esposizione e messa a fuoco?

Inviato da: Lorenzo Brescia il Apr 12 2010, 12:30 PM

Nuovo scatto in montagna stavolta:




D90
24mm
Polarizzatore
Ev +0,3
f22
Sec 1.6

Inviato da: ThELaW il Apr 12 2010, 12:32 PM

QUOTE(Lorenzo Brescia @ Apr 12 2010, 01:30 PM) *
Nuovo scatto in montagna stavolta:




D90
24mm
Polarizzatore
Ev +0,3
f22
Sec 1.6


Però...niennte male considerando il diaframma chiuso!
A quanti iso hai scattato?
Hai apportato qualche correzione?
Grazie

Inviato da: Lorenzo Brescia il Apr 12 2010, 12:44 PM

QUOTE(ThELaW @ Apr 12 2010, 01:32 PM) *
Però...niennte male considerando il diaframma chiuso!
A quanti iso hai scattato?
Hai apportato qualche correzione?
Grazie


ISO200
Crop 70%
solo MDC per correggere la perdita di dettaglio in jpg (non sull'acqua)
Montati sull'obiettivo sempre UV+CPL Hoya HMC

Grazie, sono contento che piaccia
L

Inviato da: luigi223 il Apr 12 2010, 01:06 PM

QUOTE(Lorenzo Brescia @ Apr 12 2010, 01:44 PM) *
ISO200
Crop 70%
solo MDC per correggere la perdita di dettaglio in jpg (non sull'acqua)
Montati sull'obiettivo sempre UV+CPL Hoya HMC

Grazie, sono contento che piaccia
L

E' molto bella! Dovrò decidermi anche io a provare qualche filtro. Complimenti ancora!

Inviato da: Lorenzo Brescia il Apr 12 2010, 08:11 PM

QUOTE(luigi223 @ Apr 12 2010, 02:06 PM) *
E' molto bella! Dovrò decidermi anche io a provare qualche filtro. Complimenti ancora!


Grazie Luigi del passaggio, calcola che anche io ero indeciso ma penso proprio di avere la scelta giusta, così facendo e sperimentando sempre aumenta sempre bagaglio personale...ciao
Lorenzo

Inviato da: jack70 il Apr 12 2010, 08:44 PM

QUOTE(Lorenzo Brescia @ Apr 12 2010, 01:30 PM) *
Nuovo scatto in montagna stavolta:


D90
24mm
Polarizzatore
Ev +0,3
f22
Sec 1.6


Complimenti davvero molto bella...

Inviato da: Tore jr il Apr 14 2010, 07:38 PM

Permesso, si può??

Eccomi nel club! Preso ieri.. Non vedo l'ora di provarlo per bene e farvi vedere qualche foto!!

310caffè dite che è un prezzo onesto??

smile.gif

Inviato da: ThELaW il Apr 14 2010, 11:07 PM

QUOTE(Tore jr @ Apr 14 2010, 08:38 PM) *
Permesso, si può??

Eccomi nel club! Preso ieri.. Non vedo l'ora di provarlo per bene e farvi vedere qualche foto!!

310caffè dite che è un prezzo onesto??

smile.gif


Piu che onesto io l'ho pagato di piu!

Inviato da: Tore jr il Apr 15 2010, 09:44 PM

Ecco a voi la mia prima foto!!

Ponte sul naviglio grande, Milano

http://farm5.static.flickr.com/4065/4524296940_7306c6c83a_b.jpg

Inviato da: Tore jr il Apr 18 2010, 11:38 PM

Chi ha detto che a f/4 a 85mm non si possono avere degli ottimi bokeh?? smile.gif

A 6400ISO poi.... rolleyes.gif

http://farm3.static.flickr.com/2694/4532215765_081a3a5152_b.jpg

Inviato da: Franco_ il Apr 19 2010, 08:18 AM

QUOTE(Tore jr @ Apr 19 2010, 12:38 AM) *
Chi ha detto che a f/4 a 85mm non si possono avere degli ottimi bokeh?? smile.gif
...



Uso con soddisfazione il 24-85 sulla D700 (e D300), però prima di definire ottimo il bokeh di questa foto ci penserei un pò... ma i cerchi concentrici nelle luci non li vedi ? huh.gif

Sono un sostenitore di questa ottica, però non mitiziamola, ne perderemmo in credibilità smile.gif

Inviato da: stefano80super il Apr 19 2010, 04:07 PM

Sono anche io un sostenitore di quest'ottica, sono le focali che uso di più ma non nego che mi piacerebbe passare al 24-70, vedremo...


D300s - 24-85 f 2.8 - 4

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=402715 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bcc5cd0d312d_streetcat.jpg

Saluti
Stefano
http://www.noidueimaging.com

Inviato da: Tore jr il Apr 19 2010, 06:25 PM

QUOTE(Franco_ @ Apr 19 2010, 09:18 AM) *
Uso con soddisfazione il 24-85 sulla D700 (e D300), però prima di definire ottimo il bokeh di questa foto ci penserei un pò... ma i cerchi concentrici nelle luci non li vedi ? huh.gif

Sono un sostenitore di questa ottica, però non mitiziamola, ne perderemmo in credibilità smile.gif


Ciao Franco!

Non voleva essere mia intenzione mitizzare questa lente...

Il senso di "ottimo bokeh" và ovviamente rapportato al valore di questa lente wink.gif

Inviato da: luigi223 il Apr 19 2010, 06:47 PM

Riprovo col macro...un bestio sull'uscio della sua caverna!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=402835 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bcc9672a9ea4_DSC1607ritFIRM.jpg

Inviato da: Dria il Apr 24 2010, 05:10 PM

Riportiamo in alto il nostro 24-85...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405316 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd3179cedd8a_DSC0569.jpg

Andrea

Inviato da: luigi223 il Apr 24 2010, 07:09 PM

QUOTE(Dria @ Apr 24 2010, 06:10 PM) *
Riportiamo in alto il nostro 24-85...

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd3179cedd8a_DSC0569.jpg

Andrea


Bravo Andrea! Molto bella!!!

Inviato da: Dria il Apr 25 2010, 09:04 AM

QUOTE(luigi223 @ Apr 24 2010, 08:09 PM) *
Bravo Andrea! Molto bella!!!


Ti ringrazio! Non meritavamo di stare in quarta pagina...

Inviato da: Alex! il Apr 30 2010, 02:48 PM

Ho acquistato da poco il 24-85 f/2.8-4 come ottica tuttofare per la D700 e dai primi risultati mi sembra di aver fatto una scelta niente male...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408690 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bdadf27d668c_Pratocolza.jpg

Ciao
Alessandro

Inviato da: ThELaW il May 3 2010, 02:01 PM

Posto alcuni scatti fatti durante un'escursione il primo maggio sulla murgia:)

A me l'ottica piace e anche le macro!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410144 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec59c3d736_DSC1037cornice.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410145 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec59c3bef2_DSC1084cornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410143 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec58a75c22_DSC1166cornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410143 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec58a75c22_DSC1166cornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410142 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec587d1b7a_DSC1034cornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410141 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec5863a1bb_DSC1083cornice.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410140 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec56185979_DSC1136cornice.jpg

Inviato da: giancarloSV il May 16 2010, 07:40 PM

Sono arrivato in 6a pagina per ritrovare il Club!
Dobbiamo essere un po' più attivi! (io per primo)

Alcuni scatti di oggi a Genova

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416260 <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf03a045e2d3_20100516102806.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.1 MB</a>

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416259 <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf039f58fb45_20100516102840.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416258 <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf039e767669_20100516103234.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.9 MB</a>

Inviato da: cinghiale54 il May 16 2010, 10:33 PM

QUOTE(giancarloSV @ May 16 2010, 08:40 PM) *
Sono arrivato in 6a pagina per ritrovare il Club!
Dobbiamo essere un po' più attivi! (io per primo)

Alcuni scatti di oggi a Genova

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf03a045e2d3_20100516102806.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.1 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf039f58fb45_20100516102840.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf039e767669_20100516103234.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.9 MB</a>


Hai ragiome, arrivare in 6° pagina per onorare quest'obbiettivo è troppo! E' necessario che ci attiviamo tutti un pò di più.
Complimenti per le foto postate, è molto bella anche quella della BMW scattata a 24mm che hai pubblicato nella galleria.
Carlo.

Inviato da: ThELaW il May 17 2010, 12:38 AM

QUOTE(cinghiale54 @ May 16 2010, 11:33 PM) *
Hai ragiome, arrivare in 6° pagina per onorare quest'obbiettivo è troppo! E' necessario che ci attiviamo tutti un pò di più.
Complimenti per le foto postate, è molto bella anche quella della BMW scattata a 24mm che hai pubblicato nella galleria.
Carlo.


Avevo pubblicato qualcosa la settimana scorsa (potete guardare) ma nessuno ha risposto...dobbiamo onorare questa lente!

Inviato da: cinghiale54 il May 17 2010, 08:42 AM

QUOTE(ThELaW @ May 17 2010, 01:38 AM) *
Avevo pubblicato qualcosa la settimana scorsa (potete guardare) ma nessuno ha risposto...dobbiamo onorare questa lente!


Viste viste......thelaw (possiamo conoscere il tuo nome?). Alle volte non si commenta, è vero, le tue marcro mi son piaciute.
Conferma questo vetro il valore aggiunto di un onesto macro 1/2.
Piuttosto, per chi vorrà rispondere, ho in testa una domanda che chissà perchè ho sempre omesso di fare, e non sono neanche sicuro che questo sia lo "spazio" giusto: perchè spesso nei valori EXIF appaiono numeri stravanati, riguardo ai tempi di posa, quali ad es. 350/20000 o simili. E come si fà affinchè postando gli scatti appaia quello che effettivamente noi impostiamo in camera (1/125 o 1/30) e cosi via? E' possibile? Grazie
Ciao Carlo

Inviato da: paolodes il May 17 2010, 09:22 AM

A volte sono davvero stravanati, ma con una divisione si rimedia. Dipende dal visualizzatore.

Inviato da: giancarloSV il May 17 2010, 09:49 AM

QUOTE(cinghiale54 @ May 16 2010, 11:33 PM) *
Hai ragiome, arrivare in 6° pagina per onorare quest'obbiettivo è troppo! E' necessario che ci attiviamo tutti un pò di più.
Complimenti per le foto postate, è molto bella anche quella della BMW scattata a 24mm che hai pubblicato nella galleria.
Carlo.



Grazie, mi ero tenuto altre cartucce... eccole

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416257 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf039d65e8cd_20100516102356.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416256 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf039c4c8688_20100516103221.jpg

QUOTE(cinghiale54 @ May 17 2010, 09:42 AM) *
Viste viste......thelaw (possiamo conoscere il tuo nome?). Alle volte non si commenta, è vero, le tue marcro mi son piaciute.
Conferma questo vetro il valore aggiunto di un onesto macro 1/2.
Piuttosto, per chi vorrà rispondere, ho in testa una domanda che chissà perchè ho sempre omesso di fare, e non sono neanche sicuro che questo sia lo "spazio" giusto: perchè spesso nei valori EXIF appaiono numeri stravanati, riguardo ai tempi di posa, quali ad es. 350/20000 o simili. E come si fà affinchè postando gli scatti appaia quello che effettivamente noi impostiamo in camera (1/125 o 1/30) e cosi via? E' possibile? Grazie
Ciao Carlo

Lo ho notato anche io, credo che dipenda da come imposta la frazione quando si scatta in automatico, cercando di esporre numeri il più possibile arrotodati, 1/125 è uguale a 8/1000, in effetti non è immediato

Inviato da: ThELaW il May 17 2010, 10:20 AM

QUOTE(cinghiale54 @ May 17 2010, 09:42 AM) *
Viste viste......thelaw (possiamo conoscere il tuo nome?). Alle volte non si commenta, è vero, le tue marcro mi son piaciute.
Conferma questo vetro il valore aggiunto di un onesto macro 1/2.
Piuttosto, per chi vorrà rispondere, ho in testa una domanda che chissà perchè ho sempre omesso di fare, e non sono neanche sicuro che questo sia lo "spazio" giusto: perchè spesso nei valori EXIF appaiono numeri stravanati, riguardo ai tempi di posa, quali ad es. 350/20000 o simili. E come si fà affinchè postando gli scatti appaia quello che effettivamente noi impostiamo in camera (1/125 o 1/30) e cosi via? E' possibile? Grazie
Ciao Carlo


Il mio nome è angelo smile.gif

Inviato da: cinghiale54 il May 17 2010, 11:32 AM

QUOTE(ThELaW @ May 17 2010, 11:20 AM) *
Il mio nome è angelo smile.gif


Grazie Angelo.

Inviato da: giancarloSV il May 20 2010, 10:27 PM

una macro...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418260 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf5a7875bc8b_20100520121737.jpg


Inviato da: giancarloSV il May 21 2010, 01:33 PM

altri 2 scatti, sempre con D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418262 <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf5a7bde96dc_20100520153206.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.1 MB</a>

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418261 <a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf5a7a62992e_20100520154429.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.6 MB</a>

Inviato da: pacio77 il Jun 2 2010, 09:04 AM

Ultimamente sto usando poco il buon 24/85:un po' perchè sono attratto da altri giochi(supergrandangoli,catadiottrico,flash remoti...),un perchè il 24/85 non c'è mai!
Mia moglie se n'è appropriata e lo usa "di fisso" sulla d50! laugh.gif
Chiedendo un prestito momentaneo ho scattato questa foto a Texel,che posto per mantenere attiva l'iscrizione tongue.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=423232 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c060d8c67d3d_Olanda2010183.jpg


Approfitto per fare i complimenti a tutti,e in particolare a Giancarlo:belle,tutte.
Macro comprese Pollice.gif

Inviato da: Franco_ il Jun 8 2010, 11:57 AM

Riportiamo in alto il club di questo "schifosissimo obiettivo" ( messicano.gif ), soprattutto quando montato su D700 le sue foto non si possono vedere laugh.gif

Queste immagini sono per dimostrare quanto sia scarsamente nitido (ho lasciato il profilo Adobe RGB, senza alterare la Nitidezza nativa cei C.I.)...

85/4 C.I. D2XMODE3

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425955
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e1cffda3bd_DSC2096.jpg


85/11 C.I. Paesaggio

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425956
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e1d1378929_DSC2102.jpg

P.S. ho postato le stesse foto nel club D700, ma per non fare torto all'ottica le ho messe anche qui, visto che qui si affrontano aspetti diversi wink.gif

Inviato da: giancarloSV il Jun 8 2010, 01:01 PM

Bene! Mi fa piacere che ogni tanto ci ricordiamo del nostro bel "tuttofare"
Contribuisco anche io con qualche immagine scattata con D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425976 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e2f94dd5c1_20100516132415.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425972 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e2f40b0445_20100516133248.jpg

Inviato da: Franco_ il Jun 8 2010, 01:04 PM

E già, è proprio un'ottica inutilizzabile messicano.gif
Dai Giancarlo che ne facciamo lievitare il prezzo laugh.gif

Inviato da: giancarloSV il Jun 8 2010, 01:09 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 8 2010, 02:04 PM) *
E già, è proprio un'ottica inutilizzabile messicano.gif
Dai Giancarlo che ne facciamo lievitare il prezzo laugh.gif


fa schifo! messicano.gif

Scherzi a parte, io la uso non molto spesso perchè ho un po' la mania delle ottiche fisse (possibilmente AI), però quando lo monto produce delle foto davvero buone

Inviato da: giancarloSV il Jun 8 2010, 08:07 PM

altri tre scatti...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425974 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e2f75688ef_20100516132714.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425973 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e2f5f1715d_20100516132719.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425971 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e2f275873b_20100516132150.jpg

Inviato da: giancarloSV il Jun 15 2010, 06:41 PM

Un altro scatto dall'Alto Appennino ligure-piemontese

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=428561 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c17b3444cdb3_20100603084616.JPG

Inviato da: ThELaW il Jun 15 2010, 11:38 PM

Uno scatto gia postato in un altro post. Alba con sperimentazione HDR! D700 + questa splendida lente
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=426803 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c10e39ea7ed0_DSC221718192021tonemappedcornice.jpg


Inviato da: Argox44 il Jun 16 2010, 07:46 AM

Montato sulla D700 ad alti ISO rolleyes.gif
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=428703 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c187279ce2f4_MC72.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=428705 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1872d7c244a_MC205.jpg

Inviato da: larsenio il Jun 16 2010, 11:38 AM

Bell'ottica!! smile.gif

Inviato da: vicard il Jun 16 2010, 04:36 PM

Allego due scatti con il nostro..

La prima già postata nel club D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=427757 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c15036f398df_Fiori12giugno2010.jpg

La seconda... non è bella.... è volutamente storta... per me angosciante...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=428945 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c18eed23907d_Aspassoperlacitt1.jpg

Inviato da: ThELaW il Jun 18 2010, 01:27 PM

Qui...con una macro!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=429568 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1b640c836a6_DSC2151cornice.jpg

Inviato da: sauro.bettocchi@tin.it il Jun 19 2010, 03:38 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=429918 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1cd450ce081_DSC2943copia.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=429183 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c19b7b08002d_DSC3267copia.jpgCiao a tutti,
ho acquistato anch'io il 24-85(usato) e mentre sono soddusfatto nelle foto ambiente,ho qualche perplessità nelle macro.
Lo uso con D700,cosa ne pensate?

Inviato da: paolodes il Jun 19 2010, 07:08 PM

Quali perplessità?
Nota che non si tratta di macro propriamente dette...

Inviato da: pacio77 il Jun 19 2010, 07:36 PM

QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jun 19 2010, 04:38 PM) *
...ho qualche perplessità nelle macro.
Lo uso con D700,cosa ne pensate?


Ciao Sauro,
come ti fa notare Paolo nel messaggio qui sopra non stiamo parlando di un micro-nikkon,ma di uno zoom generico con FUNZIONE MACRO,che non è la stessa cosa.
Nonostante questa premessa mi pare che lo scatto da te postato non abbia niente di malvagio,anzi:per essere stato scattato a 2000iso(quindi presumo a mano libera,visto il tempo di 1/1600")ad un fiore rosso(che notoriamente mette in crisi i sensori digitali) e non parallelo al sensore...insomma...cosa volere di piu? smile.gif
Prova a scattare a 200 iso,sul treppiede,ad un soggetto parallelo al sensore e vedrai che sara' ancora piu' nitido wink.gif
Ovviamente tra queste due soluzioni ci sono tutte le vie di mezzo,come dimostra l'ottima macro postata da Angelo(ThELaW)poco sopra questo messaggio.
Scusa se mi sono permesso,Sauro:se le tue perplessita' sono altre chiedi ancora! wink.gif

Inviato da: sauro.bettocchi@tin.it il Jun 19 2010, 07:54 PM

Grazie a pacio77 ed a paolodes,
si in effetti non sto scattando con un obiettivo micro,quindi le mie pretese sono un po' eccessive.
Nel caso specifico poi,era molto nuvoloso,quasi buio,ecco gli alti iso,poi c'era vento ed il fiore si muoveva,ero a mano libera,ecco il tempo 1/1600.
Non si può pretendere di più.
E' comunque uno splendido obiettivo.
Grazie ancora.
Ciao
Sauro

Inviato da: pacio77 il Jun 20 2010, 05:17 AM

QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jun 19 2010, 08:54 PM) *
Grazie a pacio77 ed a paolodes,
si in effetti non sto scattando con un obiettivo micro,quindi le mie pretese sono un po' eccessive.
Nel caso specifico poi,era molto nuvoloso,quasi buio,ecco gli alti iso,poi c'era vento ed il fiore si muoveva,ero a mano libera,ecco il tempo 1/1600.
Non si può pretendere di più.
E' comunque uno splendido obiettivo.
Grazie ancora.
Ciao
Sauro

Il vero problema,secondo me,non è nell'obiettivo ma nelle mille difficolta' del macromondo.
La PDC è minima,viene richiesta la massima nitidezza,i "soggetti" non stanno fermi,o comunque dovendo usare diaframmi chiusi richiedono un tempo rapido(e quindi alti iso...) laugh.gif
Vedrai che in condizioni piu' "umane" il risultato sara' migliore wink.gif
Ciao Sauro! smile.gif

Inviato da: Franco_ il Jun 20 2010, 10:07 AM

QUOTE(ThELaW @ Jun 18 2010, 02:27 PM) *
Qui...con una macro!
...


Bella Angelo, mi piace molto sia per lo sfocato che per i colori cremosi.
Considerando che l'ottica non è macro e che lo scatto è stato fatto a f/9 direi che il risulltato è eccellente Pollice.gif

Inviato da: ThELaW il Jun 20 2010, 10:41 AM

QUOTE(Franco_ @ Jun 20 2010, 11:07 AM) *
Bella Angelo, mi piace molto sia per lo sfocato che per i colori cremosi.
Considerando che l'ottica non è macro e che lo scatto è stato fatto a f/9 direi che il risulltato è eccellente Pollice.gif


L'ottica non è macro ma io le faccio comunqur smile.gif Non mi separo da questo obiattivo!
Adesso vado avanti a D700+24-85 e D300s+Sigma 150-500.
Ho trovato la mia stabilità con queste due ottiche e relativi corpi macchina.
Non credo che ne aggiungerò altre!

Inviato da: ThELaW il Jun 20 2010, 10:49 AM

QUOTE(ThELaW @ Jun 20 2010, 11:41 AM) *
L'ottica non è macro ma io le faccio comunqur smile.gif Non mi separo da questo obiattivo!
Adesso vado avanti a D700+24-85 e D300s+Sigma 150-500.
Ho trovato la mia stabilità con queste due ottiche e relativi corpi macchina.
Non credo che ne aggiungerò altre!


Posto altri due scatti sempre con questa lente:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=429567 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1b64093a1be_DSC2148And2moretonemappedcopia.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=426803 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c10e39ea7ed0_DSC221718192021tonemappedcornice.jpg

Inviato da: vicard il Jun 20 2010, 02:20 PM

Altro scatto.
Gran Sasso d'Italia
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430232 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e150933a36_gransasso.jpg

Inviato da: vicard il Jun 20 2010, 02:28 PM

Un B/N un pò velleitario..

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430236 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e16e20e971_corteccia.jpg

Inviato da: sauro.bettocchi@tin.it il Jun 20 2010, 02:42 PM

QUOTE(pacio77 @ Jun 20 2010, 06:17 AM) *
Il vero problema,secondo me,non è nell'obiettivo ma nelle mille difficolta' del macromondo.
La PDC è minima,viene richiesta la massima nitidezza,i "soggetti" non stanno fermi,o comunque dovendo usare diaframmi chiusi richiedono un tempo rapido(e quindi alti iso...) laugh.gif
Vedrai che in condizioni piu' "umane" il risultato sara' migliore wink.gif
Ciao Sauro! smile.gif

Si in effetti ho scattato in condizioni limite,mi rieserciterò im condizioni più normali.
Grazie
Ciao
Sauro

Inviato da: giancarloSV il Jun 20 2010, 08:26 PM

QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jun 20 2010, 03:42 PM) *
Si in effetti ho scattato in condizioni limite,mi rieserciterò im condizioni più normali.
Grazie
Ciao
Sauro


questa la avevo già postata, a me non sembra che si comporti male (con D700)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418260 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf5a7875bc8b_20100520121737.jpg

Inviato da: sauro.bettocchi@tin.it il Jun 21 2010, 06:10 AM

Complimenti Gian Carlo,
in effetti la tua è scattata in condizioni"normali"ed i risultati ci sono e si vedono.Io riproverò.
Ciao
Sauro

Inviato da: Dria il Jul 17 2010, 11:22 AM

Sono dovuto andare fino alla nona pagina per ritrovare questa discussione,ora la riporto in prima... scatto già postato nel club della D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=442495 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4181f7649ae_Sori.jpg

Andrea

Inviato da: Franco_ il Jul 17 2010, 04:02 PM

Ho sempre sostenuto che l'accoppiata si difende bene Pollice.gif

Inviato da: freelazio il Aug 1 2010, 11:42 PM

Mi prenderete per matto ma ho venduto sua maesta 24-70 e mi sono preso il 24-85 f2,8-4.
Mi sono detto: piace a Franco_.....piace a Fausto (Pacio77)........... non deve essere male messicano.gif .
Mi mancava un pò di angolo e di questi tempi l'acquisto del 17-35 diventava una chimera, così ho sacrificato il 24-70 e monetizzato per l'acquisto.
Preso usato in buone condizioni e visto che sono andato a prenderlo a Napoli, ne ho approfittato per provarlo.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=450051 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c55f67303e73_GIA3147.JPG

Foto senza pretese, solo per chiedere l'iscrizione al club.
Mi accettate tra voi?

Gian


Inviato da: pacio77 il Aug 2 2010, 08:02 PM

QUOTE(freelazio @ Aug 2 2010, 12:42 AM) *
Mi prenderete per matto ma ho venduto sua maesta 24-70 e mi sono preso il 24-85 f2,8-4.
Mi sono detto: piace a Franco_.....piace a Fausto (Pacio77)........... non deve essere male messicano.gif .
Mi mancava un pò di angolo e di questi tempi l'acquisto del 17-35 diventava una chimera, così ho sacrificato il 24-70 e monetizzato per l'acquisto.
Preso usato in buone condizioni e visto che sono andato a prenderlo a Napoli, ne ho approfittato per provarlo.

Foto senza pretese, solo per chiedere l'iscrizione al club.
Mi accettate tra voi?

Gian

blink.gif Questa si che è una sorpresa! biggrin.gif
Ciao Gian!E' un piacere risentirti,anche se questa mossa non l'avrei mai immaginata!
Mi fa piacere leggere che hai in programma l'acquisto del 17/35,ma dall'altro lato mi stupisce un po' la decisione di vendere il 24/70...
In ogni caso,come ti sembra il 24/85?Com'è la prima impressione,rispetto allo zoom che hai venduto?

Inviato da: freelazio il Aug 2 2010, 09:10 PM

QUOTE(pacio77 @ Aug 2 2010, 09:02 PM) *
blink.gif Questa si che è una sorpresa! biggrin.gif
Ciao Gian!E' un piacere risentirti,anche se questa mossa non l'avrei mai immaginata!
Mi fa piacere leggere che hai in programma l'acquisto del 17/35,ma dall'altro lato mi stupisce un po' la decisione di vendere il 24/70...
In ogni caso,come ti sembra il 24/85?Com'è la prima impressione,rispetto allo zoom che hai venduto?

Ciao Fausto,
giudizi non so ancora darne; con il 24-85 ci avrò scattato si e no 20 foto.........l'impressione però è buona.
Perchè l'ho fatto?
Sarà l'età ma in vacanza portarsi dietro lo zaino con il 24-70, la D700, il mio amore AF-S 80-200, SB900 ecc, è dura.....pesa da morire.
Aggiungici che mi sono accorto che in più di una occasione avrei voluto più angolo e quindi dovendo programmare l'acquisto di un'altro obiettivo mi sono detto: vendo il 24-70 prendo un 17-35 e con il 50mm in fondo ho tutto coperto.
Poi ho trovato il 24-85 ad un prezzo allettante e l'ho preso.
Il paragone a livello costruttivo tra i due è improponibile, il 24-70 è un "oggetto" bello già a vedersi, il solo montarlo davanti alla camera ti provoca quasi un "orgasmo" ma pesa maledettamente.
L'alternativa sarebbe stata prendere il 18-35 e tenere il 24-70, ma la maggiore escursione del 24-85, la funzione pseudo macro e la possibilità di uscire leggero con la D700 e il solo 24-85 mi hanno fatto preferire la scelta fatta.
Spero di non pentirmene......nel caso valuterò il da farsi.

Ma, tu che l'hai aperto, accetti la mia iscrizione al club o no? messicano.gif

Ciao
Gian

Inviato da: pacio77 il Aug 2 2010, 09:22 PM

QUOTE(freelazio @ Aug 2 2010, 10:10 PM) *
Ciao Fausto,
giudizi non so ancora darne; con il 24-85 ci avrò scattato si e no 20 foto.........l'impressione però è buona.
Perchè l'ho fatto?
Sarà l'età ma in vacanza portarsi dietro lo zaino con il 24-70, la D700, il mio amore AF-S 80-200, SB900 ecc, è dura.....pesa da morire.
Aggiungici che mi sono accorto che in più di una occasione avrei voluto più angolo e quindi dovendo programmare l'acquisto di un'altro obiettivo mi sono detto: vendo il 24-70 prendo un 17-35 e con il 50mm in fondo ho tutto coperto.
Poi ho trovato il 24-85 ad un prezzo allettante e l'ho preso.
Il paragone a livello costruttivo tra i due è improponibile, il 24-70 è un "oggetto" bello già a vedersi, il solo montarlo davanti alla camera ti provoca quasi un "orgasmo" ma pesa maledettamente.
L'alternativa sarebbe stata prendere il 18-35 e tenere il 24-70, ma la maggiore escursione del 24-85, la funzione pseudo macro e la possibilità di uscire leggero con la D700 e il solo 24-85 mi hanno fatto preferire la scelta fatta.
Spero di non pentirmene......nel caso valuterò il da farsi.

Ma, tu che l'hai aperto, accetti la mia iscrizione al club o no? messicano.gif

Ciao
Gian

Accidenti a te,Gian,non mettermi in imbarazzo unsure.gif !
E' ovvio che sei il benaccetto in questo forum!

In effetti comprendo bene il tuo punto di vista:piu' o meno mi trovo nella stessa situazione.
Lo zaino,con tutto questo "malloppo",pesa davvero tanto cerotto.gif
In effetti il 24/85 è un'ottimo obiettivo,per i motivi che hai citato tu stesso,anche per uscite cosidette "leggere",con "lui" come unico obiettivo.
Non nascondo che sono MOLTO attratto dal 24/70,ma sono altrettanto convinto che non venderei mai il 24/85:è troppo comodo,come pesi/ingombri/prestazioni! wink.gif

Bene Gian,avanti con le foto adesso! laugh.gif

Inviato da: freelazio il Aug 2 2010, 09:35 PM

QUOTE(pacio77 @ Aug 2 2010, 10:22 PM) *
Accidenti a te,Gian,non mettermi in imbarazzo unsure.gif !
E' ovvio che sei il benaccetto in questo forum!

In effetti comprendo bene il tuo punto di vista:piu' o meno mi trovo nella stessa situazione.
Lo zaino,con tutto questo "malloppo",pesa davvero tanto cerotto.gif
In effetti il 24/85 è un'ottimo obiettivo,per i motivi che hai citato tu stesso,anche per uscite cosidette "leggere",con "lui" come unico obiettivo.
Non nascondo che sono MOLTO attratto dal 24/70,ma sono altrettanto convinto che non venderei mai il 24/85:è troppo comodo,come pesi/ingombri/prestazioni! wink.gif

Bene Gian,avanti con le foto adesso! laugh.gif

Si ma anche io sono convinto che ricomprerò il 24-70 o qualcosa di nuovo devesse uscire, ma più in la.
Con il 24-85 non farò l'errore che ho fatto con l'otimo 28-105 non lo venderò.

Ciao
Gian

Inviato da: luigi_s il Sep 4 2010, 07:21 AM

Una fotina per far riemergere il club!


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=464141 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c81e4d425443_DSC2852pubb.jpg

Inviato da: serca63 il Sep 4 2010, 03:07 PM

Buonasera a tutti.
Una domanda: come lo vedete per foto sportive su D700 in condizioni di luce scarsa, es. palazzetti dello sport?
Meglio il 24-70?
Grazie

Inviato da: pacio77 il Sep 4 2010, 03:23 PM

QUOTE(serca63 @ Sep 4 2010, 04:07 PM) *
Buonasera a tutti.
Una domanda: come lo vedete per foto sportive su D700 in condizioni di luce scarsa, es. palazzetti dello sport?
Meglio il 24-70?
Grazie

Ciao Serca,
anzitutto dipende dalla luminosita' del palazzetto,che purtroppo è spesso scarsina. sleep.gif
Ma...sei sicuro che il 24/85,su FX sia sufficiente per scattare in un palazzetto?Non è un po' "corto" come focali?A meno che tu non lo integri con un tele,ovviamente...

Tornando a noi:chiaro che il 24/70 puo' lavorare benissimo a TA offrendo ottima nitidezza,mentre il 24/85,oltre che meno luminoso di uno o due stop (in base alla focale),adrebbe chiuso un pochino per rendere al meglio...
In ogni caso il 24/85 a TA è tutt'altro che disprezzabile,e la D700 aiuta molto in condizioni di scarsa luminosita':conosci il palazzetto?Sai gia' che tempi/diaframmi/iso richiede per escludere il mosso?

Non escluderei comunque un "sano" colpo di flash!
Col 24/85 ho usato spesso il piccolo SB600,con ottimi risultati! wink.gif

Inviato da: giocoliere il Sep 4 2010, 03:53 PM

anche io inizio a far parte di questo club...
felice possessore si un 24-85!!!

http://www.flickr.com/photos/simonetin/4947608339/

Inviato da: Franco_ il Sep 4 2010, 09:05 PM

QUOTE(freelazio @ Aug 2 2010, 12:42 AM) *
Mi prenderete per matto ma ho venduto sua maesta 24-70 e mi sono preso il 24-85 f2,8-4.
Mi sono detto: piace a Franco_.....piace a Fausto (Pacio77)........... non deve essere male messicano.gif .
Mi mancava un pò di angolo e di questi tempi l'acquisto del 17-35 diventava una chimera, così ho sacrificato il 24-70 e monetizzato per l'acquisto.
Preso usato in buone condizioni e visto che sono andato a prenderlo a Napoli, ne ho approfittato per provarlo.

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c55f67303e73_GIA3147.JPG

Foto senza pretese, solo per chiedere l'iscrizione al club.
Mi accettate tra voi?
smilinodigitale.gif
Gian


Urka Gian, leggo solo ora... che responsabilità che ci hai dato pc_scrive.gif
Il 24-85 non è affatto male, l'ho sempre detto e continuerò a ripeterlo. Lo uso con soddisfazione anche sulla D700, confesso che in passato avevo pensato di sostituirlo con il 24-70, ma la resa di quest'ultimo non mi ha convinto al 100%, trovo molto più affine ai miei gusti il 28-70/2.8 (e poi il 24-85)... però non so se avendo il 24-70 lo avrei cambiato per il 24-85...
Comunque la cosa importante è che tu sia soddisfatto del cambio e di aver monetizzato per l'acquisto del 17-35/2.8 (ho capito bene ?).
Iscrizione al club ? Come non accettarla ? Benvenuto Pollice.gif

Inviato da: serca63 il Sep 5 2010, 03:28 PM

[quote name='pacio77' date='Sep 4 2010, 04:23 PM' post='2123894']
Ciao Serca,
anzitutto dipende dalla luminosita' del palazzetto,che purtroppo è spesso scarsina. sleep.gif
Ma...sei sicuro che il 24/85,su FX sia sufficiente per scattare in un palazzetto?Non è un po' "corto" come focali?A meno che tu non lo integri con un tele,ovviamente...

Tornando a noi:chiaro che il 24/70 puo' lavorare benissimo a TA offrendo ottima nitidezza,mentre il 24/85,oltre che meno luminoso di uno o due stop (in base alla focale),adrebbe chiuso un pochino per rendere al meglio...
In ogni caso il 24/85 a TA è tutt'altro che disprezzabile,e la D700 aiuta molto in condizioni di scarsa luminosita':conosci il palazzetto?Sai gia' che tempi/diaframmi/iso richiede per escludere il mosso?

Non escluderei comunque un "sano" colpo di flash!
Col 24/85 ho usato spesso il piccolo SB600,con ottimi risultati! wink.gif
[/quote
Intanto grazie per la tua risposta.
Ho in dotazione l'80-200 f 2.8 bighiera che si comporta egregiamente sulla mia attuale D80 (tra poco passerò a D700).
Con la mia attuale dotazione sono costretto a scattare a ISO 1600 per raggiungere almeno 1/125 - 1/200 (un po' di rumore, ma altrimenti è mosso...)
Flash assolutamente escluso per non disturbare gli atleti, a cui sono molto vicino (mi permettono di stare in campo gara). per questo mi serve anche un obiettivi con tale lunghezza focale.

Credo che dovrò indirizzarmi sul 24-70...
Grazie ancora, un slauto.
Sergio



Inviato da: Franco_ il Sep 5 2010, 03:43 PM

QUOTE(serca63 @ Sep 5 2010, 04:28 PM) *
...Tornando a noi:chiaro che il 24/70 puo' lavorare benissimo a TA offrendo ottima nitidezza,mentre il 24/85,oltre che meno luminoso di uno o due stop (in base alla focale),adrebbe chiuso un pochino per rendere al meglio
...


Il 24-85 "perde" in luminosità rispetto al 24-70 con il crescere della focale, arrivando a "perdere" uno stop (non due) solo alla focale massima wink.gif

Non è per fare il pignolo, ma trattandosi di una sezione tecnica è meglio essere precisi smile.gif

Inviato da: pacio77 il Sep 5 2010, 04:14 PM

QUOTE(serca63 @ Sep 5 2010, 04:28 PM) *
Intanto grazie per la tua risposta.
Ho in dotazione l'80-200 f 2.8 bighiera che si comporta egregiamente sulla mia attuale D80 (tra poco passerò a D700).
Con la mia attuale dotazione sono costretto a scattare a ISO 1600 per raggiungere almeno 1/125 - 1/200 (un po' di rumore, ma altrimenti è mosso...)
Flash assolutamente escluso per non disturbare gli atleti, a cui sono molto vicino (mi permettono di stare in campo gara). per questo mi serve anche un obiettivi con tale lunghezza focale.

Credo che dovrò indirizzarmi sul 24-70...


Ciao Sergio,
visto che il flash è (giustamente) escluso,credo che il 24/85 potrebbe benissimo fare il suo dovere,nel tuo caso.
Considerando che la D700 lavora benissimo a 3200 iso,ma esponendo bene anche oltre,il 125-250 esimo lo dovresti avere senza problemi anche col 24/85.
Chiaro che a pari focale/diaframma un 24/70 sara' piu' nitido,specie ai bordi ed a TA.
Dopo f5,6 la differenza non è poi cosi netta,ma in un palazzetto difficilmente si puo' lavorare a f8... hmmm.gif
Dispiace ammetterlo ma in questo caso,forse,un 24/70 potrebbe essere una scelta migliore,anche se personalmente proverei bene con un 24/85 prima.
La differenza di peso e costo fra i due è notevole,e maneggiare un 24/85 sarebbe decisamente piu' comodo rispetto all'ottimo 24/70...

QUOTE(Franco_ @ Sep 5 2010, 04:43 PM) *
Il 24-85 "perde" in luminosità rispetto al 24-70 con il crescere della focale, arrivando a "perdere" uno stop (non due) solo alla focale massima wink.gif

Non è per fare il pignolo, ma trattandosi di una sezione tecnica è meglio essere precisi smile.gif

Ma che pignolo,hai proprio ragione! MEA CULPA cerotto.gif
Hai detto giusto:siamo in un'area tecnica,ed è facile influenzare gli utenti con dati che poi si rivelano errati.Hai fatto bene a correggere Pollice.gif
Ciao Franco,grazie.

Inviato da: primoran il Sep 5 2010, 07:44 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 4 2010, 10:05 PM) *
... che responsabilità che ci hai dato. Il 24-85 non è affatto male, l'ho sempre detto e continuerò a ripeterlo. Lo uso con soddisfazione anche sulla D700....


Io lo sto aspettando di giorno in giorno, non vedo l'ora. Caro Franco, non fare il modesto, per me il tuo parere è stato determinante nel farmi decidere. Mandi. rolleyes.gif

Primo.

Inviato da: serca63 il Sep 6 2010, 08:04 PM

QUOTE(pacio77 @ Sep 5 2010, 05:14 PM) *
Ciao Sergio,
visto che il flash è (giustamente) escluso,credo che il 24/85 potrebbe benissimo fare il suo dovere,nel tuo caso.
Considerando che la D700 lavora benissimo a 3200 iso,ma esponendo bene anche oltre,il 125-250 esimo lo dovresti avere senza problemi anche col 24/85.
Chiaro che a pari focale/diaframma un 24/70 sara' piu' nitido,specie ai bordi ed a TA.
Dopo f5,6 la differenza non è poi cosi netta,ma in un palazzetto difficilmente si puo' lavorare a f8... hmmm.gif
Dispiace ammetterlo ma in questo caso,forse,un 24/70 potrebbe essere una scelta migliore,anche se personalmente proverei bene con un 24/85 prima.
La differenza di peso e costo fra i due è notevole,e maneggiare un 24/85 sarebbe decisamente piu' comodo rispetto all'ottimo 24/70...
Ma che pignolo,hai proprio ragione! MEA CULPA cerotto.gif
Hai detto giusto:siamo in un'area tecnica,ed è facile influenzare gli utenti con dati che poi si rivelano errati.Hai fatto bene a correggere Pollice.gif
Ciao Franco,grazie.


ti ringrazio molto per l'intervento.
il peso non credo sia un problema (uso già l'80-200 come ti dicevo).
penso che farò un sacrificio economico e prenderò il 24-70...
sono solo ancora un po' in dubbio sulla D700, visti i rumors che danno a febbraio e marzo l'uscita della nuova (ma se ne parla ormai da troppo tempo).
grazie ancora, ti saluto

Inviato da: pacio77 il Sep 6 2010, 08:16 PM

QUOTE(serca63 @ Sep 6 2010, 09:04 PM) *
ti ringrazio molto per l'intervento.
il peso non credo sia un problema (uso già l'80-200 come ti dicevo).
penso che farò un sacrificio economico e prenderò il 24-70...
sono solo ancora un po' in dubbio sulla D700, visti i rumors che danno a febbraio e marzo l'uscita della nuova (ma se ne parla ormai da troppo tempo).
grazie ancora, ti saluto

Di nulla,figurati. smile.gif
Anch'io penso di prendere il 24/70,ma il 24/85 me lo tengo stretto:leggero,efficiente,"delicato"...e quasi-macro!Cosa volere di piu'?? laugh.gif
Quanto alla D700,beh...ormai la si conosce bene.Io ce l'ho da due anni e mi riempie ancora di soddisfazioni,ma capisco benissimo il tuo discorso:dovendo spendere una cifra del genere...sempre meglio l'ultimo modello!O forse no? hmmm.gif
A te la scelta.
Ciao Sergio! wink.gif

Inviato da: Franco_ il Sep 7 2010, 08:57 AM

QUOTE(primoran @ Sep 5 2010, 08:44 PM) *
Io lo sto aspettando di giorno in giorno, non vedo l'ora. Caro Franco, non fare il modesto, per me il tuo parere è stato determinante nel farmi decidere. Mandi. rolleyes.gif

Primo.


Ciao Primo, sono molto curioso di leggere il tuo parere dopo che lo avrai usato un pò... sono pronto a scommettere che sarà positivo in termini assoluti e molto positivo se rapportato al prezzo smile.gif

Inviato da: serca63 il Sep 7 2010, 10:55 AM

QUOTE(pacio77 @ Sep 6 2010, 09:16 PM) *
Di nulla,figurati. smile.gif
Anch'io penso di prendere il 24/70,ma il 24/85 me lo tengo stretto:leggero,efficiente,"delicato"...e quasi-macro!Cosa volere di piu'?? laugh.gif
Quanto alla D700,beh...ormai la si conosce bene.Io ce l'ho da due anni e mi riempie ancora di soddisfazioni,ma capisco benissimo il tuo discorso:dovendo spendere una cifra del genere...sempre meglio l'ultimo modello!O forse no? hmmm.gif
A te la scelta.
Ciao Sergio! wink.gif


In realtà io aspetterei l'uscita della eventuale nuova, per comprarmi la D700 con qualche sconto in più! Mi sarebbe più che sufficiente (cosa me ne faccio dei filmati in HD?). Da vedere al limite quei mpixel in più (ma anche quelli?)

Inviato da: luigi_s il Sep 7 2010, 11:05 AM

Prove col macro...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=465639 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c860dbe53ebd_DSC3198Copia.jpg

Inviato da: primoran il Sep 8 2010, 08:33 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 7 2010, 09:57 AM) *
Ciao Primo, sono molto curioso di leggere il tuo parere dopo che lo avrai usato un pò... sono pronto a scommettere che sarà positivo in termini assoluti e molto positivo se rapportato al prezzo.


Ciao Franco, dopo lunghe giornate di attesa, (il sistema di tracciabilità delle poste ieri e oggi mattina non funzionava) domani dovrei averlo. Domenica parto per due settimane in Toscana e mi porto solo LUI ed il bighiera. La mia età mi sconsiglia pesi maggiori, ma con due "amici" del genere la mia D700 non dovrebbe patire, forse porterò anche il 20/2,8 che non pesa poi tanto...
Ho avuto la fortuna di trovare il 24-85 sul mercatino del forum, acquistato in Aprile 2010 e in vendita adesso per passaggio al 24-70.
Ti saprò a dire e.... ti farò vedere i risultati. Mandi.

Primo.

Inviato da: pacio77 il Sep 10 2010, 09:46 PM

QUOTE(serca63 @ Sep 7 2010, 11:55 AM) *
In realtà io aspetterei l'uscita della eventuale nuova, per comprarmi la D700 con qualche sconto in più! Mi sarebbe più che sufficiente (cosa me ne faccio dei filmati in HD?). Da vedere al limite quei mpixel in più (ma anche quelli?)

Ottima idea,Sergio:è quello che conto di fare anch'io in futuro.
Quando vedo le D3 a 2500€ in vendita causa inutilizzo...pochi scatti...perfette...la tentazione di tradire la D700 mi viene tongue.gif
Quanto alla risoluzione,anche qui sono della tua idea:personalmente stampo quais sempre 20X30,massimo 30X40.
Anche "croppando" la D700 resta ben nitida:a me 12 MP bastano.Meglio puntare alla sensibilita' ISO,per i miei gusti. wink.gif
QUOTE(luigi_s @ Sep 7 2010, 12:05 PM) *
Prove col macro...

Bravo Luigi,ottima idea. Pollice.gif
In effetti fin'ora si sono viste pochissime macro "vere" col 24/85,o sbaglio??

Inviato da: luigi_s il Sep 10 2010, 10:45 PM

QUOTE(pacio77 @ Sep 10 2010, 10:46 PM) *
Bravo Luigi,ottima idea. Pollice.gif
In effetti fin'ora si sono viste pochissime macro "vere" col 24/85,o sbaglio??

Grazie! In effetti ne ho viste poche, io mi sto esercitando in attesa di avere un macro vero...

Inviato da: ciacco il Sep 10 2010, 11:03 PM

Penso che a breve "tradirò" il club.Attendo di vedere le prove del nuovo 24-120 f4 e,se i pareri degli esperti e le impressioni che ne trarrò saranno positive allora.....mercatino dell'usato biggrin.gif biggrin.gif
C.

Inviato da: adrymaster il Sep 11 2010, 12:59 PM

Ciao Ragazzi devo porvi un quesito personale, ho una D90 con 50ino, 18-105VR, 90 Macro e 70-300 Tamron, Sb 600 oltre ai soliti (cavalletto + zaino) ma non sono soddisfatto dello zoom tuttofare e sono molto indeciso sul prendere un 17-50 2.8 Tamron o il 24-85 di casa (in questo caso lo affiancherei con un grandangolo tipo 12-24) ora la mia domanda è: il 24-85 è oggettivamente superiore al 18-105VR parlo di qualità, nitidezza, luminosità, resa dei colori etc.??

Inviato da: Erwin_Zadra il Sep 11 2010, 04:04 PM

QUOTE(adrymaster @ Sep 11 2010, 01:59 PM) *
Ciao Ragazzi devo porvi un quesito personale, ho una D90 con 50ino, 18-105VR, 90 Macro e 70-300 Tamron, Sb 600 oltre ai soliti (cavalletto + zaino) ma non sono soddisfatto dello zoom tuttofare e sono molto indeciso sul prendere un 17-50 2.8 Tamron o il 24-85 di casa (in questo caso lo affiancherei con un grandangolo tipo 12-24) ora la mia domanda è: il 24-85 è oggettivamente superiore al 18-105VR parlo di qualità, nitidezza, luminosità, resa dei colori etc.??


Io li possiedo entrambi e posso dire che paradossalmente in situazione di luce scarsa funziona meglio il 18-105 soprattutto per l'Af e il Vr. Insomma, pochi giorni fa ho montato il 24-85 al posto del 18-105 per fotografare ad una concerto (festa della taranta vicino lecce) e me ne sono pentito quando non riuscivo a fare una foto a fuoco. Inoltre non capisco il motivo ma con il flash spesso mi bruciava il soggetto della foto, quando con il 18-105 e 18-200 non mi è mai successo nulla di simile. Mi succedeva ogni volta che volevo fare una foto al volo.. mentre il secondo scatto, con le stesse regolazioni era buono... Non chiedermi il motivo ma non lo so.
Invece in condizioni normali di luce il 24-85 si comporta molto bene e soprattutto ha la funzione macro, che per chi come me non può permettersi un obiettivo più specifico è una manna!

Inviato da: giuseppe070 il Sep 13 2010, 07:19 PM

ciao a tutti.
è da un po che vorrei iscrivermi a questo club ma mi è sempre mancato il coraggio visto le foto che vedo.
voglio prima di tutto salutare il fondatore del club e franco_ che mi hann dato dei consigli che mi hanno fatto apprezzare quest'ottica che ho comprato usata qui sul mercatino .tenuta in maniera impeccabile.
saluto anche calicat che è stata gentile e precisa.
adesso veniamo allo scatto che spero troviate gradevole.si tratta di mia moglie che ho preso di nascosto visto che non ama farsi riprendere.
è un jpg al quale ho corretto una dominante magenta e applicato una maschera di contrasto.
spero sia di vs gradimento
ciao.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=468802 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8e68495b220_DSC5067dd.jpg

Inviato da: Franco_ il Sep 13 2010, 07:35 PM

Ciao Giuseppe e benvenuto nel club... a quale club ti riferisci ? Dai dati di scatto non si capisce, si tratta del 24-85/2.8-4 ? Se è così faresti bene a riportare questo intervento all'interno dell'omonimo club, altrimenti presto questa discussione cadrà nell'oblio smile.gif

Venendo alla foto ti dico che non mi dispiace affatto, i capelli in disordine danno l'idea di una bella signora naufragata su un'isola del Pacifico Isola.gif .

P.S. Non dire alla gentile consorte dei capelli in disordine, non vorrei che interpretasse male il mio pensiero... se vuoi parlale solo della seconda parte del mio commento smile.gif

Inviato da: giuseppe070 il Sep 13 2010, 08:45 PM

grazie franco!!
si in effetti l'intenzione era quella di postare in quel club .non so come spostare il messaggio.





Inviato da: pacio77 il Sep 14 2010, 06:07 AM

QUOTE(giuseppe070 @ Sep 13 2010, 08:19 PM) *
ciao a tutti.
è da un po che vorrei iscrivermi a questo club ma mi è sempre mancato il coraggio visto le foto che vedo.
voglio prima di tutto salutare il fondatore del club e franco_ che mi hann dato dei consigli che mi hanno fatto apprezzare quest'ottica che ho comprato usata qui sul mercatino .tenuta in maniera impeccabile.
saluto anche calicat che è stata gentile e precisa.
adesso veniamo allo scatto che spero troviate gradevole.si tratta di mia moglie che ho preso di nascosto visto che non ama farsi riprendere.
è un jpg al quale ho corretto una dominante magenta e applicato una maschera di contrasto.
spero sia di vs gradimento
ciao.

Ciao Giuseppe!
Ricambio il saluto,ma sopprattutto benvenuto nel club!
Ottimo inizio,complimenti:se questo è il tuo livello potevi postare anche prima,no?? laugh.gif
Complimenti per il ritratto "rubato":mi piace il taglio cosi stretto. Pollice.gif

Inviato da: Marco Senn il Sep 14 2010, 08:20 AM

Il mio 24-85 "risorto"

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=466918 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c89d1020ddf3_DSC53022000.jpg

Inviato da: Franco_ il Sep 14 2010, 11:36 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 14 2010, 09:20 AM) *
Il mio 24-85 "risorto"

...


Ciao Marco, vedo che sei sceso dalla bici laugh.gif

Vebendo al nostro, mi sembra sia "risorto" bene smile.gif

Una curiosità: quanto hai speso ?

Inviato da: Marco Senn il Sep 14 2010, 12:43 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2010, 12:36 PM) *
Una curiosità: quanto hai speso ?


70€ da un artigiano fotoriparatore

Inviato da: giuseppe070 il Sep 16 2010, 07:20 PM

QUOTE(pacio77 @ Sep 14 2010, 07:07 AM) *
Ciao Giuseppe!
Ricambio il saluto,ma sopprattutto benvenuto nel club!
Ottimo inizio,complimenti:se questo è il tuo livello potevi postare anche prima,no?? laugh.gif
Complimenti per il ritratto "rubato":mi piace il taglio cosi stretto. Pollice.gif


grazie troppo buono. spero di poter postare ancora.

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Sep 21 2010, 11:21 PM

Scusate l'intromossimio nel club smile.gif mi sapresti dire fino a che focale si può utilizzare f2.8 ? e quando invece subentra f4 ?

Graazie smile.gif

Inviato da: Franco_ il Sep 22 2010, 10:08 AM

Soddisfatto o rimborsato... laugh.gif

24mm f/2.8
28mm f/3.0
35mm f/3.2
40mm f/3.3
45mm f/3.5
52mm f/3.8
66mm f/4.0

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Sep 22 2010, 11:09 AM

Grazie mille, gentilissimo smile.gif non potevo sperare in risposta più completa

Inviato da: Franco_ il Sep 22 2010, 11:30 AM

QUOTE(Ð4rKl4¥ @ Sep 22 2010, 12:09 PM) *
Grazie mille, gentilissimo smile.gif non potevo sperare in risposta più completa


Prego, ora ti invierò la fattura laugh.gif

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Sep 28 2010, 07:06 PM

Eccomi smile.gif

Ho appena preso il 24-85 (di Seb@stiano gentilissimo e lente perfetta quasi nuova smile.gif ) settimana prossima, purtroppo non riesco prima, farà qualche giro per provarlo a dovere tongue.gif

Inviato da: giancarloSV il Sep 29 2010, 12:54 PM

Un paio di scatti in macro con D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=476367 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4ca1d077a589f_20100924114337.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=476366 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4ca1d038a555b_20100924114454.jpg

Inviato da: Alex! il Oct 7 2010, 09:05 PM

Aggiungo un paio di foto scattate quest'estate in Austria con la D700 e quest'ottica.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480091 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cae279495ba8_VersoilGroglockner.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480092 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cae27dac7dfa_lagoobersee.jpg

Un saluto
Alessandro

Inviato da: masto il Oct 7 2010, 10:03 PM

Entro anch'io nel club,

con un ritratto (85mm F5.6)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480101
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cae33636a6ed_DSC5326.jpg

e un tramonto (24mm F22)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480102
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cae350556ea0_DSC5280.jpg

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Oct 9 2010, 05:41 PM

Domanda forse sutpida

la ghiera dei rapproti focali (f/) arriva a f/22

Perché la fotocamera, D50, mi permette a 85mm di arrivare fino a f/32 ?

Inviato da: primoran il Oct 9 2010, 08:59 PM

QUOTE(Ð4rKl4¥ @ Oct 9 2010, 06:41 PM) *
Domanda forse stupida, la ghiera dei rapporti focali (f/) arriva a f/22. Perché la fotocamera, D50, mi permette a 85mm di arrivare fino a f/32 ?


Ciao, anche con la D700. Se noti sulla ghiera, dopo il 22 c'è un puntino bianco; io credo che sia perché a 24 mm il range sia f: 2,8/22 mentre a 85 mm diventa f:4/32.

Primo.

Inviato da: primoran il Oct 9 2010, 09:10 PM

Ciao, prime foto con il nuovo acquisto:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480958
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb0cbdcc6614_Firenze143.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480957
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb0cba09b42a_Toscana056.jpg

pareri e/o critiche sempre graditi.

Primo.

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Oct 9 2010, 09:22 PM

QUOTE(primoran @ Oct 9 2010, 09:59 PM) *
Ciao, anche con la D700. Se noti sulla ghiera, dopo il 22 c'è un puntino bianco; io credo che sia perché a 24 mm il range sia f: 2,8/22 mentre a 85 mm diventa f:4/32.

Primo.


Il puntino bianco dopo f/22 è il puntino biano che indica come va inserito l'obiettivo al corpo macchina, facendo combaciare il puntino f/22 col corrispettivo puntino bianco sul copro macchina

mi sembra strano èerò che a 85 sia f/32 perché prima se io ho na vecchia fotocamera non automatica, devo usare la ghiera del diaframma dall'obbiettivo e questa è limitata a 22 non posso raggiungere i 32 .... boh

l'ultma è veramente una bella foto smile.gif

spero di risucirci a fare delle foto simili, con i limiti del manico e della D50 smile.gif

Inviato da: primoran il Oct 10 2010, 09:19 PM

QUOTE(Ð4rKl4¥ @ Oct 9 2010, 10:22 PM) *
....l'ultima è veramente una bella foto, spero di riuscirci a fare delle foto simili, con i limiti del manico e della D50.


Grazie per il complimento, la foto la puoi fare anche con la D50.
Vai in Garfagnana, segui le indicazioni fino al "Ponte della Maddalena" (antica via Francigena), prenota una bella giornata e vai nel tardo pomeriggio, c'è una luce splendida.
E, naturalmente porta la D50 e il 24-85. wink.gif Ciao.

Primo.

Inviato da: Seb@stiano il Nov 10 2010, 09:23 PM

ho venduto il mio 24-85 per comprare il nuovo 24-120, l'ho provato e....... ho ricomprato il 24-85, perderò il VR, l'f4 fisso la comodità di avere una grande escursione focale, ma 1200 Euro e una distorsione come quella che ho sperimentato non giustificano da parte mia l'acquisto, peccato, facevo affidamento su questo nuovo obiettivo.
Sono tornato ad essere un felice possessore di questa lente che da tanti anni consiglio in giro per il forum.
Riporto a galla il Club con una foto di mio figlio che "a mio parere" rende la bontà del nostro obiettivo
Saluti Sebastiano
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=494733 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cdafc01d1e4b_Miscellanea058.jpg

Inviato da: pacio77 il Nov 10 2010, 10:41 PM

QUOTE(Seb@stiano @ Nov 10 2010, 09:23 PM) *
ho venduto il mio 24-85 per comprare il nuovo 24-120, l'ho provato e....... ho ricomprato il 24-85, perderò il VR, l'f4 fisso la comodità di avere una grande escursione focale, ma 1200 Euro e una distorsione come quella che ho sperimentato non giustificano da parte mia l'acquisto, peccato, facevo affidamento su questo nuovo obiettivo.
Sono tornato ad essere un felice possessore di questa lente che da tanti anni consiglio in giro per il forum.
Riporto a galla il Club con una foto di mio figlio che "a mio parere" rende la bontà del nostro obiettivo
Saluti Sebastiano
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cdafc01d1e4b_Miscellanea058.jpg

Accidenti Sebastiano,la tua esperienza è anche la mia paura.
Ho un 24/85 che comunque mi soddisfa,ma in certi casi vorrei maggior nitidezza,anche a TA.
Ero convinto per il 24/70 ma questo 24/120f4 mi ha fatto venire piu' di qualche tentazione,visti gli ottimi esempi postati nel rispettivo club. hmmm.gif
Adesso leggo il tuo post...e i miei dubbi hanno un fondamento:se ti fa piacere puoi partecipare all'altra discussione,portando la tua esperienza.Non vorrei inquinare questo bel club con considerazioni a proposito di un'altra lente,quindi OT...
Ciao,Fausto. smile.gif

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Nov 11 2010, 01:46 AM

QUOTE(Seb@stiano @ Nov 10 2010, 09:23 PM) *
ho venduto il mio 24-85 per comprare il nuovo 24-120, l'ho provato e....... ho ricomprato il 24-85, perderò il VR, l'f4 fisso la comodità di avere una grande escursione focale, ma 1200 Euro e una distorsione come quella che ho sperimentato non giustificano da parte mia l'acquisto, peccato, facevo affidamento su questo nuovo obiettivo.
Sono tornato ad essere un felice possessore di questa lente che da tanti anni consiglio in giro per il forum.
Riporto a galla il Club con una foto di mio figlio che "a mio parere" rende la bontà del nostro obiettivo
Saluti Sebastiano


Mi spaice tantissimo che ti sia trovato male col nuovo 24-120, posso dirti ben tornato nel club smile.gif che grazie a te posso farne parte anche io, eh si ce l'ho io il 24-85 di Seb@stiano, mi piace tantissimo specie il suo sfuocato smile.gif una lente fantastica, domenica spero di fare qualche bella foto e le posto smile.gif, anche con la D50 non rednerà come rendeva con te smile.gif

Inviato da: Marco Senn il Nov 11 2010, 08:50 AM

QUOTE(Seb@stiano @ Nov 10 2010, 09:23 PM) *
ma 1200 Euro e una distorsione come quella che ho sperimentato non giustificano da parte mia l'acquisto


Lo hai usato su FF immagino. Anche io pensavo allo stesso passo... mi danno però 250€ per il mio 24-85 cerotto.gif

Inviato da: luigi_s il Nov 11 2010, 11:21 AM


Il 24/85 piace molto anche a me..

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=494863 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cdbc31730de8_DSC3639FIRM.JPG

Ciao a tutti!

Inviato da: Seb@stiano il Nov 11 2010, 08:38 PM

non riesco a fare il "quote" quindi rispondo in modo più semplice:
per Pacio77: sono convinto che chi sceglie di avere una reflex ha piacere nel cambiare obiettivi, va bene la comodità ma, a che prezzo nel senso stretto di costo e nel senso di qualità.

per D4rKL4Y: è da quando ti ho dato l'obiettivo che controllo se posti una foto, non fare i miei errori di gioventù ad essere troppo tecnico, esci e scatta, la macchina e l'obiettivo sono solo dei mezzi che permettono di esprimersi.

per Marco Senn: ho comprato l'obiettivo quando avevo la F80 l'ho usato sulla D80 ed ora sulla D700 il problema del 24-85 sulla F80 e sulla D700 è una certa morbidezza e distorsione a 24mm (ma solo a 24! il nuovo VR distorce a cuscinetto anche a 120!!!!) per me assurdo.

Sono ben felice di essere ritornato nel club
Ciao Sebastiano


Inviato da: giancarloSV il Nov 11 2010, 10:40 PM

QUOTE(Seb@stiano @ Nov 10 2010, 09:23 PM) *
ho venduto il mio 24-85 per comprare il nuovo 24-120, l'ho provato e....... ho ricomprato il 24-85, perderò il VR, l'f4 fisso la comodità di avere una grande escursione focale, ma 1200 Euro e una distorsione come quella che ho sperimentato non giustificano da parte mia l'acquisto, peccato, facevo affidamento su questo nuovo obiettivo.
Sono tornato ad essere un felice possessore di questa lente che da tanti anni consiglio in giro per il forum.
Riporto a galla il Club con una foto di mio figlio che "a mio parere" rende la bontà del nostro obiettivo
Saluti Sebastiano
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cdafc01d1e4b_Miscellanea058.jpg


acc... anche io ho venduto l'ottimo 24-85mm traguardando il 24-120mm f4, la tua esperienza mi mette un tarlo anche a me.

Io con gli zoom non ho, forse anche per pregiudizio, un ottimo rapporto, quindi al minimo dubbio scappo.
Continuo a seguire i due club e vedremo..... per ora mi "accontento" dei miei amati fissi.

Inviato da: Alex! il Nov 14 2010, 12:20 AM

Io l'ho comprato questa primavera per usarlo con la D700 e, quando viaggio, spesso è l'unica ottica che mi porto appresso.

E' molto nitido e si comporta discretamente bene anche in situazioni difficili come questa

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=495850 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cdf1c5376e64_Barchetta.jpg

Credo che tra i "tuttofare" lo cambierei solo con il nuovo 28-300 di cui pare se ne parli molto bene.

Ciao
Alessandro

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 18 2010, 01:51 PM

E con oggi fa un anno esatto da che questa splendida lente fa coppia con la mia D300. Non chiedetemi perchè non abbia mai postato nel club! E' anche vero che me ne sono accorto dopo diversi mesi ma.. sinceramente non lo so tongue.gif Chiedo umilmente l'iscrizione al Club guru.gif

JPG convertiti dai NEF con NX2 e solo ridimensionati, PC neutro e altre impostazioni on-camera a zero, nessuna postproduzione. Giudicate voi biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Una in condizioni di ripresa estreme..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ed un'altra in modalità macro =)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: maxilloss il Nov 18 2010, 09:16 PM

Salve a tutti , sono un felice possessore di una nikon d300 , tra le diverse lenti che ho a disposizione c'e' un 18-70 che non trovo malaccio , da qualche tempo pero' mi sta venendo il pallino di prendere il 24-85 . Bene questa sera ho potuto provare un esemplare in possesso ad una mia amica . Ho notato ( come dalle foto postate ) che a 24 mm a TA e a F 4 tirava fuori un colore giallognolo che mi ha reso perplesso . Da che cosa puo' dipendere ? Il prob. l'ho riscontrato per quel poco che l'ho testato solo a 24 mm e man mano che chiudevo il diaframma andava scomparendo . Puo' essere la scheda di memoria che mi ha fatto uno scherzetto ? la lente che ha prob. ? mai a nessuno ha dato di questi prob. ? Grazie a tutti
Max


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=498339 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce5897a9b3b8_MAX9744.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=498338 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce5895c8b085_MAX9733.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=498336 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce58936ab877_MAX9728.jpg




Inviato da: giancarloSV il Nov 18 2010, 09:26 PM

QUOTE(maxilloss @ Nov 18 2010, 09:16 PM) *
Salve a tutti , sono un felice possessore di una nikon d300 , tra le diverse lenti che ho a disposizione c'e' un 18-70 che non trovo malaccio , da qualche tempo pero' mi sta venendo il pallino di prendere il 24-85 . Bene questa sera ho potuto provare un esemplare in possesso ad una mia amica . Ho notato ( come dalle foto postate ) che a 24 mm a TA e a F 4 tirava fuori un colore giallognolo che mi ha reso perplesso . Da che cosa puo' dipendere ? Il prob. l'ho riscontrato per quel poco che l'ho testato solo a 24 mm e man mano che chiudevo il diaframma andava scomparendo . Puo' essere la scheda di memoria che mi ha fatto uno scherzetto ? la lente che ha prob. ? mai a nessuno ha dato di questi prob. ? Grazie a tutti
Max
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce5897a9b3b8_MAX9744.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce58936ab877_MAX9728.jpg


a me una cosa del genere mi era successa con la D90 e obiettivi AI, in condizioni di luce artificiale, mai capito il perchè, sballava comletamente il bilanciamento del bianco e forniva immagini giallastre.
Però con la D300 e un AFD non dovrebbe succedere. Strano

Inviato da: maxilloss il Nov 18 2010, 09:39 PM

QUOTE(giancarloSV @ Nov 18 2010, 09:26 PM) *
a me una cosa del genere mi era successa con la D90 e obiettivi AI, in condizioni di luce artificiale, mai capito il perchè, sballava comletamente il bilanciamento del bianco e forniva immagini giallastre.
Però con la D300 e un AFD non dovrebbe succedere. Strano


Grazie per la risposta ...ma guarda che ci vado in puzza sai ... ho provato a fare anche uno scatto furori alla finestra a 24mm ,ma non si notava nulla ....non so che dire , magari lo riprovero' la prossima volta ,ma certo parto scoraggiato se questi sono i risultati ..

Inviato da: giancarloSV il Nov 18 2010, 11:18 PM

QUOTE(maxilloss @ Nov 18 2010, 09:39 PM) *
Grazie per la risposta ...ma guarda che ci vado in puzza sai ... ho provato a fare anche uno scatto furori alla finestra a 24mm ,ma non si notava nulla ....non so che dire , magari lo riprovero' la prossima volta ,ma certo parto scoraggiato se questi sono i risultati ..


con la D700 non ho mai avuto un problema. E' un obiettivo che ha una resa leggermente calda, ma nulla di più.

Inviato da: rolubich il Nov 19 2010, 12:54 AM

QUOTE(maxilloss @ Nov 18 2010, 09:16 PM) *
Salve a tutti , sono un felice possessore di una nikon d300 , tra le diverse lenti che ho a disposizione c'e' un 18-70 che non trovo malaccio , da qualche tempo pero' mi sta venendo il pallino di prendere il 24-85 . Bene questa sera ho potuto provare un esemplare in possesso ad una mia amica . Ho notato ( come dalle foto postate ) che a 24 mm a TA e a F 4 tirava fuori un colore giallognolo che mi ha reso perplesso . Da che cosa puo' dipendere ? Il prob. l'ho riscontrato per quel poco che l'ho testato solo a 24 mm e man mano che chiudevo il diaframma andava scomparendo . Puo' essere la scheda di memoria che mi ha fatto uno scherzetto ? la lente che ha prob. ? mai a nessuno ha dato di questi prob. ? Grazie a tutti
Max


Io starei tranquillo, sia 24-85 che D300 non hanno problemi, secondo me è solo un effetto della ciclica variazione della gradazione della luce emessa dalle lampade. Praticamente durante l'esposizione la luce cambia di colore, anche se non ce ne accorgiamo perchè lo fa troppo rapidamente, e provoca l'effetto che si vede nelle tue foto. Se chiudi il diaframma i tempi si allungano e di conseguenza l'esposizione registra più cicli di variazione e quindi nel complesso registra il valore medio della luce, cioè quello che vediamo noi.

Inviato da: maxilloss il Nov 19 2010, 10:41 AM

QUOTE(rolubich @ Nov 19 2010, 12:54 AM) *
Io starei tranquillo, sia 24-85 che D300 non hanno problemi, secondo me è solo un effetto della ciclica variazione della gradazione della luce emessa dalle lampade. Praticamente durante l'esposizione la luce cambia di colore, anche se non ce ne accorgiamo perchè lo fa troppo rapidamente, e provoca l'effetto che si vede nelle tue foto. Se chiudi il diaframma i tempi si allungano e di conseguenza l'esposizione registra più cicli di variazione e quindi nel complesso registra il valore medio della luce, cioè quello che vediamo noi.



Vi ringrazio dei ragguagli ..in effetti devo dire che su alcuni scatti fatti all'esterno tale problematica nn l'ho riscontrata , tentero' nuovamente . A tal proposito leggo che la lente in questione tende ad aver colori piu caldi ..e forse per me che amo colorazioni piu fredde nn fa al caso. Riguardo invece alla nitidezza necessita' di rimarcare con maschere di contrasto? Vi ringrazio
Max

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 19 2010, 10:59 AM

Colorazioni calde? Guardatevi la seconda e la terza foto di quelle da me postate qualche post più in alto e ditemi se sono "calde"; i toni veramente caldi on-camera lasciamoli agli esperti del settore, sigmisti e canoisti laugh.gif

@ Max: già da f/4 comincia a incidere per benino, e a f/5.6 è una lama. La mdc va impiegata secondo personali intenti wink.gif

Inviato da: maxilloss il Nov 19 2010, 12:50 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 19 2010, 10:59 AM) *
Colorazioni calde? Guardatevi la seconda e la terza foto di quelle da me postate qualche post più in alto e ditemi se sono "calde"; i toni veramente caldi on-camera lasciamoli agli esperti del settore, sigmisti e canoisti laugh.gif

@ Max: già da f/4 comincia a incidere per benino, e a f/5.6 è una lama. La mdc va impiegata secondo personali intenti wink.gif



Io stavo pensando , ma se dovesse essere la scheda di memoria a darmi prob. ? questa estate durante le vacanze estive ho scattato come un ossesso e 2 file sono venuti a meta' ( la seconda parte della foto era costituita da pixel colorati ) come se ci fosse stata una errata memorizzazione o imperfetta . Vi e'mai capitato ?

Inviato da: Franco_ il Nov 19 2010, 01:06 PM

Secondo me è solo un problema di bilanciamento del bianco... hai scattato con WB Auto vero ?

Inviato da: maxilloss il Nov 19 2010, 01:13 PM

QUOTE(Franco_ @ Nov 19 2010, 01:06 PM) *
Secondo me è solo un problema di bilanciamento del bianco... hai scattato con WB Auto vero ?

Ciao Franco si ho fatto giusto una 20ina di scatti , andavo di corsa ..hai notato che quel giallognolo compare un po come gli pare ?

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 19 2010, 02:17 PM

Non hai un'altra scheda su cui verificare se i tuoi dubbi sono imputabili appunto al supporto di memorizzazione?

Inviato da: maxilloss il Nov 19 2010, 02:38 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 19 2010, 02:17 PM) *
Non hai un'altra scheda su cui verificare se i tuoi dubbi sono imputabili appunto al supporto di memorizzazione?

Si ma ieri no ...ci riprovero' perche il discorso del bilanciamento del bianco potrebbe essere fondato sulla seconda foto , ma sulla prima e terza ? lieve colorazione su alcune parti....

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Nov 19 2010, 06:22 PM

QUOTE(maxilloss @ Nov 19 2010, 02:38 PM) *
Si ma ieri no ...ci riprovero' perche il discorso del bilanciamento del bianco potrebbe essere fondato sulla seconda foto , ma sulla prima e terza ? lieve colorazione su alcune parti....


Guarda io ti consiglio di riprovare in altro ambiente e con altre luci.

Tempo fa, non ricordo su quale forum, un utente aveva riscontrato lo stesso problema con altra ottica, il problema era dovuto proprio alla luce a neon che non emette un flusso di luce costante, quindi a seconda dell'esposizione può dare questi risultati. Specue se il neon è vecchio o lo starter da problemi, ad occhi non si vede magari, ma con tempi previ si potrebbe catturare questo tipo di effetto..

Inviato da: primoran il Nov 19 2010, 09:44 PM

Ciao, come già ti hanno detto, dipende dalla luce artificiale. Il sensore vede cose che noi umani neanche ........ Vedrai che in luce naturale il nostro 24-85 ti darà tutte le soddisfazioni a cui noi siamo già abituati.
Speriamo di annoverarti presto fra i soci di questo Club. Pollice.gif

Primo.

Inviato da: maxilloss il Nov 19 2010, 10:14 PM

QUOTE(primoran @ Nov 19 2010, 09:44 PM) *
Ciao, come già ti hanno detto, dipende dalla luce artificiale. Il sensore vede cose che noi umani neanche ........ Vedrai che in luce naturale il nostro 24-85 ti darà tutte le soddisfazioni a cui noi siamo già abituati.
Speriamo di annoverarti presto fra i soci di questo Club. Pollice.gif

Primo.

Grazie di cuore per le attenzioni ragazzi.Mercoledì potro riprovare la lente, vi chiedo vale veramente la pena cambiario con il 18/70?

Inviato da: giancarloSV il Nov 19 2010, 10:40 PM

QUOTE(rolubich @ Nov 19 2010, 12:54 AM) *
Io starei tranquillo, sia 24-85 che D300 non hanno problemi, secondo me è solo un effetto della ciclica variazione della gradazione della luce emessa dalle lampade. Praticamente durante l'esposizione la luce cambia di colore, anche se non ce ne accorgiamo perchè lo fa troppo rapidamente, e provoca l'effetto che si vede nelle tue foto. Se chiudi il diaframma i tempi si allungano e di conseguenza l'esposizione registra più cicli di variazione e quindi nel complesso registra il valore medio della luce, cioè quello che vediamo noi.


questa mi sembra una ragione molto plausibile, e spiegherebbe anche il perchè mi succedeva con gli AI:
di fatto usavo un G con il VR e tempi lunghi, mentre gli AI li usavo con tempi molto più brevi,per cui ogni tanto mi beccavo una gradazione calda, con i G e il VR riprendevo con una sola esposizione più cicli.
Mi pare proprio che quadri.

Inviato da: Franco_ il Nov 20 2010, 04:49 PM

QUOTE(maxilloss @ Nov 19 2010, 10:14 PM) *
Grazie di cuore per le attenzioni ragazzi.Mercoledì potro riprovare la lente, vi chiedo vale veramente la pena cambiario con il 18/70?


Cioè ? Vorresti sostituire il 24-85/2.8-4 con il 18-70 ? hmmm.gif
Io ho fatto esattamente il contrario e non me ne sono affatto pentito (lo uso sia su D300 che su D700)...

Inviato da: maxilloss il Nov 20 2010, 05:08 PM

QUOTE(Franco_ @ Nov 20 2010, 04:49 PM) *
Cioè ? Vorresti sostituire il 24-85/2.8-4 con il 18-70 ? hmmm.gif
Io ho fatto esattamente il contrario e non me ne sono affatto pentito (lo uso sia su D300 che su D700)...

Scusa l'italiota hmmm.gif voglio prendere il 24-85 e dar via il 18-70 , ma ne vale veramente la pena in termini di qualita' ?

Inviato da: primoran il Nov 20 2010, 07:15 PM

QUOTE(maxilloss @ Nov 20 2010, 05:08 PM) *
Scusa l'italiota hmmm.gif voglio prendere il 24-85 e dar via il 18-70 , ma ne vale veramente la pena in termini di qualita'?


Ci puoi giurare! e te ne accorgerai da solo, e presto. Ciao.

Primo.

Inviato da: maxilloss il Nov 20 2010, 08:20 PM

QUOTE(primoran @ Nov 20 2010, 07:15 PM) *
Ci puoi giurare! e te ne accorgerai da solo, e presto. Ciao.

Primo.

Aspetto con ansia mercoledi cosi potro' riprovarlo ...non vedo l'ora , stavolta all'esterno pero' messicano.gif

Inviato da: Franco_ il Nov 21 2010, 11:51 AM

QUOTE(maxilloss @ Nov 20 2010, 05:08 PM) *
Scusa l'italiota hmmm.gif voglio prendere il 24-85 e dar via il 18-70 , ma ne vale veramente la pena in termini di qualita' ?


Su DX il 24-85 è un pò lungo come grandangolare, ma io l'ho usato su D300 per tre anni...

Come qualità, per i miei gusti, è su un gradino più alto del pir buono 18-70 smile.gif

Inviato da: maxilloss il Nov 21 2010, 02:41 PM

QUOTE(Franco_ @ Nov 21 2010, 11:51 AM) *
Su DX il 24-85 è un pò lungo come grandangolare, ma io l'ho usato su D300 per tre anni...

Come qualità, per i miei gusti, è su un gradino più alto del pir buono 18-70 smile.gif

Magari mercoledi mi porto il cavalletto e a pari focali faccio degli scatti e vediamo ...sotto i 24 sono coperto con il tok. 12-24

Inviato da: Ð4rKl4¥ il Nov 21 2010, 11:14 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=498713 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce6b3c8f1c82_13112010DSC15312.jpg

Posta una foto fatta per provare la lente, mi paice molto come resa dei colori

Post produzione quasi nulla, giusto il crop e forse un po' di nitidezza

Inviato da: maxilloss il Nov 21 2010, 11:27 PM

QUOTE(Ð4rKl4¥ @ Nov 21 2010, 11:14 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce6b3c8f1c82_13112010DSC15312.jpg

Posta una foto fatta per provare la lente, mi paice molto come resa dei colori

Post produzione quasi nulla, giusto il crop e forse un po' di nitidezza


Ciao bella resa ...su che macchina ? dati foto?

QUOTE(maxilloss @ Nov 21 2010, 11:27 PM) *
Ciao bella resa ...su che macchina ? dati foto?

Fatto , letto su clikon

Inviato da: Marco Senn il Nov 23 2010, 06:02 PM

Controsole?
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=500605 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cebf0f399d22_DSC69671200.jpg

Inviato da: Marco Senn il Nov 23 2010, 06:03 PM

doppio...

Inviato da: B2BRUNO il Nov 23 2010, 10:53 PM

QUOTE(maxilloss @ Nov 21 2010, 02:41 PM) *
Magari mercoledi mi porto il cavalletto e a pari focali faccio degli scatti e vediamo ...sotto i 24 sono coperto con il tok. 12-24

Ciao max.., anch'io sono felice possessore del 24-85 (distorsione a 24 a parte), e ti consiglio di fare la tua prova eliminando il WB in auto. Elimina tutte le discrezionalità che il corpo macchina puo avere... dry.gif . Solo così sarai sicuro che non c'è qualcosa che ti cambia le carte sotto il naso senza che tu te ne accorga!
Buone prove.
Bruno
P.S. Su Clikon ho molte foto con 24-85 e ti puoi fare un'idea

Inviato da: Lady O il Dec 2 2010, 11:31 AM

Ciao!
questa è un'ottica che posseggo da tanti anni e la trovo veramente comoda per utilizzo di focali e peso.
E' vero purtroppo che è un pò bistrattata dai possessori di ottiche migliori,ma usandola bene si fa amare.


Vi propongo due scatti fatti con la comodissima funzione macro (funzione quanto mai utilissima!,certo...non è quel rasoio del 105...,ma si difende bene anche lei!).

Queste foto sono state scattate controluce con cavalletto e cavo, e la prima è anche un crop,giudicate voi se non è un buon obiettivo...

ciao.Ornella

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=463895 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8100aa56bf3_cavallettaconricciolocornice.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=464474 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c834d75346bd_cavallettaverticale.jpg


Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 2 2010, 07:55 PM

Ottimi scatti! Una conferma in più di quanto sia utile lo switch macro su quest'ottica per chi ne fa soltanto occasionalmente, una vera chicca Pollice.gif

Inviato da: pacio77 il Dec 2 2010, 09:27 PM

QUOTE(Lady O @ Dec 2 2010, 11:31 AM) *
Ciao!
questa è un'ottica che posseggo da tanti anni e la trovo veramente comoda per utilizzo di focali e peso.
E' vero purtroppo che è un pò bistrattata dai possessori di ottiche migliori,ma usandola bene si fa amare.
Vi propongo due scatti fatti con la comodissima funzione macro (funzione quanto mai utilissima!,certo...non è quel rasoio del 105...,ma si difende bene anche lei!).

Queste foto sono state scattate controluce con cavalletto e cavo, e la prima è anche un crop,giudicate voi se non è un buon obiettivo...

ciao.Ornella

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8100aa56bf3_cavallettaconricciolocornice.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c834d75346bd_cavallettaverticale.jpg

Si,Ornella,il 24/85 è davvero un gran bell'obiettivo;stupisce anche in quest'uso estremo...ma onestamente qui contano molto di piu' le capacita' del fotografo!
Complimenti davvero,bellissimi scatti:splendida luce e atmosfera favolosa. ohmy.gif
Belle belle belle. Pollice.gif

Inviato da: Lady O il Dec 3 2010, 10:26 PM


Vi ringrazio,siete molto gentili,ma forse è solo la fortuna del principiante...

raramente avevo usato questa funzione,ma debbo confessare che in questa occasione mi ha conquistata,...sarà che la cavalletta è stata incredibilmente collaborativa(ha sopportato l'obiettivo a pochi centimetri da lei),e forse un animale più veloce mi avrebbe messo in difficoltà,però questo dimostra che l'obiettivo con questa funzione ha un valore aggiunto che può essere ben utilizzato.

Per quanto riguarda le foto di paesaggi talvolta trovo che siano un pò sbiadite e direi "velate"mi piacerebbe avere scatti definiti e contrastati,se qualcuno può spiegarmi come ovviare gliene sarei grata.

Un saluto.

Ornella

Inviato da: ThELaW il Dec 3 2010, 11:57 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=410140 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdec56185979_DSC1136cornice.jpg

Qui una macro che avevo gia postato tempo fa, forse qualcuno se ne ricorda!

E' vero che un po di PP c'è stata e anche un po di maschera di contrasto applicata ma mi sembra piu che nella norma.
Scattato col 24-85 + D700


Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 4 2010, 12:10 AM

QUOTE(Lady O @ Dec 3 2010, 10:26 PM) *
Per quanto riguarda le foto di paesaggi talvolta trovo che siano un pò sbiadite e direi "velate"mi piacerebbe avere scatti definiti e contrastati,se qualcuno può spiegarmi come ovviare gliene sarei grata.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come già detto nella pagina precedente ogni parametro sta a zero, foto assolutemente neutra (non ho levato manco quei due bubboni sul sensore, ahimé da pulire al più presto)

A prima vista potrebbe sembrare "sbiadita", ma in realtà è una caratteristica delle lenti AF-D avere passaggi tonali molto delicati. Per ottenere maggiore contrasto e saturazione o s'interviene con i PC on-camera oppure in post-produzione. Le nuove lenti AF-S nascono già contrastate di per sé invece, ma non sempre è un bene. E poi ovviamente.. degustibus messicano.gif


Inviato da: giuseppe070 il Dec 4 2010, 05:19 PM

ciao.vedendo la situazione che ho ripreso mi è venuta in mente una lezione su nikon school sulle figure retoriche.
la posto qui anche perchè l'ottica è passata dalla d 90 in groppa alla d700.
devo dire che l'ho riscoperta!!!
tecnicamente non è un gran che, volevo sapere se sono riuscito,semmai esista, il lato ironico dello scatto.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=504849 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfa687b511b8_DSC0293i.jpg

PS :non me ne vogliano i docenti del corso!!!!!

Inviato da: pacio77 il Dec 5 2010, 09:20 AM

QUOTE(Lady O @ Dec 3 2010, 10:26 PM) *
...Per quanto riguarda le foto di paesaggi talvolta trovo che siano un pò sbiadite e direi "velate"mi piacerebbe avere scatti definiti e contrastati...



QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 4 2010, 12:10 AM) *
A prima vista potrebbe sembrare "sbiadita", ma in realtà è una caratteristica delle lenti AF-D avere passaggi tonali molto delicati. Per ottenere maggiore contrasto e saturazione o s'interviene con i PC on-camera oppure in post-produzione. Le nuove lenti AF-S nascono già contrastate di per sé invece, ma non sempre è un bene. E poi ovviamente.. degustibus

Ciao Ornella,
Dob_Herr_Mannu ha fatto una giusta analisi della situazione attuale:mentre tutti i nuovi obiettivi serie G sono ben contrastati(a volte un po' troppo??)e nitidi gia' a TA,gli AFD e ancor "peggio" gli AI-AIS lo sono molto meno.O meglio,a prima vista la sensazione è questa.

Il contrasto del 24/85 è mediamente buono,realistico e delicato:ideale per i ritratti,ad esempio,dove molti dei i nuovi G sono tutt'altro che naturali.
La caduta di contrasto,invece,a volte emerge nei controluce,dove il nuovo trattamento Nano crystal fa letterelmente i miracoli,mantenendo la scena ben contrastata anche col sole nell'inquadratura.

Se desideri maggior contrasto e definizione dal 24/85,beh,le soluzioni sono queste:
-lavorare a f5,8 o f8,i diaframmi con maggior nitidezza.
-evitare i controluce netti o le scene a basso contrasto,come i tipici paesaggi autunnali/invernali,dove la foschia abbassa moltissimo il contrasto generale.
-curare con assoluta precisione la MAF e il mosso,i peggiori nemici della nitidezza.
-avere la "collaborazione" del soggetto:la tua cavalletta è stata bravissima biggrin.gif ,ma se il soggetto non è ben fermo o c'è anche solo un pochino di vento...addio nitidezza cerotto.gif

Se ancora il risultato non ti soddisfa,beh...la PP aiuta moltissimo:quale programma di fotoritocco usi?
In generale sia con NX2 che con i vari Photoshop è facile intervenire sul contrasto,ma ancor meglio sul solo punto di nero:avvicinando il triangolino nero alla base dell'istogramma all'inizio dell'istogramma stesso il contrasto sara' recuperato,con risultati sorprendenti.

Valuta poi se è il caso di usare la maschera di contrasto (in Photoshop prova anche Contrasta migliore,piu' delicato ed efficace),facendo attenzione allo sfondo:è facile farsi prendere la mano e creare uno sfondo con forte disturbo o artefatti vari.
Se scatti in Raw,durante la conversione troverai il parametro nitidezza:alzando quello aumenterai il microcontrasto,aumentando l'impressione di nitidezza dell'immagine.In Camera Raw tornano spesso utili,a questo fine,le regolazioni di chiarezza e vividezza,molto efficaci nelle macro.

Se scatti direttamente in JPeg,invece,aumenta il parametro "nitidezza" in camera,a prezzo pero' di un'aumento del disturbo (proporzionale all'aumento della regolazione nitidezza) e di ritratti tutt'altro che dolci,praticamente... "macroritratti" laugh.gif

Scusami per l'infinito poema,spero di aver soddisfatto le tue richieste...

Inviato da: Lady O il Dec 5 2010, 06:58 PM


Caspita! ma quali scuse...anzi,ti ringrazio! Pollice.gif

Ok per i consigli di ripresa,quando posso ...e mi ricordo biggrin.gif (a volte fotografando paesaggi son di fretta o mi mettono fretta le persone che sopportano le mie necessità fotografiche)cerco di usare diaframmi medi, scatto sempre in RAW, regolo con CNX2 e poi se necesario aggiungo MDC con PS,ma debbo amettere che non conoscevo la differenza di resa tra gli AFD e i G,e la foto mostrata da Dobb_Herr_Mannu(che ringrazio) è proprio quanto riscontro con i miei scatti.

Comunque,come dicevo, sono abbastanza soddisfatta e se in fase di ripresa ci sono dei vincoli,con una semplice modifica in PP ottengo il risultato voluto,che non sempre piace a tutti,ma una foto "decisa" è quella che più soddisfa i miei gusti.

Ancora grazie per il tuo intervento.

Ornella



Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 5 2010, 11:10 PM

A proposito di soggetti collaborativi... Fresca fresca, di questa mattina. Come al solito ogni parametro on-camera rigorosamente a zero, è così che si valuta il potenziale di un'ottica. Aggiungo anche i dati di scatto:

D300
Spot
ISO200
85mm
f/4
1/200
switch macro, per abbassare la distanza di MaF

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alla faccia di chi dice che a TA, in questo caso nella massima zoomata quindi ancor peggio, la resa cala vistosamente. E il sole ce l'avevo pure contro, anche se non è in campo. E lo sfocato, è così grezzo come si dice in giro..? O meglio, inadatto al ritratto..?

Io con questa ottica godo! E non perchè come dice il detto "mi accontento" messicano.gif

Inviato da: serca63 il Dec 7 2010, 11:35 AM

QUOTE(Franco_ @ Nov 20 2010, 04:49 PM) *
Cioè ? Vorresti sostituire il 24-85/2.8-4 con il 18-70 ? hmmm.gif
Io ho fatto esattamente il contrario e non me ne sono affatto pentito (lo uso sia su D300 che su D700)...



ciao Franco, scusa un consiglio.
Essendo passato da pochi giorni alla D700, sto cercando un obiettivo tuttofare (ho già l'80-200 f 2.8 bighiera). Il sogno sarebbe il 24-70 f 2.8, ma l'acquisto si potrebbe concludere con il divorzio dalla consorte, dopo l'acquisto della D700...
Ho visto che parlate molto bene del 24-85 e, visto che potrei averne trovato uno (sembra) buono a circa 300 euro, vorrei un parere sull'acquisto eventuale. Ti sembra anche il prezzo corretto?
Grazie Sergio

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 7 2010, 12:07 PM

QUOTE(serca63 @ Dec 7 2010, 11:35 AM) *
Ho visto che parlate molto bene del 24-85 e, visto che potrei averne trovato uno (sembra) buono a circa 300 euro, vorrei un parere sull'acquisto eventuale. Ti sembra anche il prezzo corretto?
Grazie Sergio


Il prezzo è molto buono, non l'asciartelo sfuggire. Io il mio l'ho preso nuovo, import, a 500 euro wink.gif

Inviato da: serca63 il Dec 7 2010, 01:34 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 7 2010, 12:07 PM) *
Il prezzo è molto buono, non l'asciartelo sfuggire. Io il mio l'ho preso nuovo, import, a 500 euro wink.gif


ti ringrazio. non so ancora di che anno è l'obiettivo, ma è comunque nital (ovviamente non più in garanzia).
ci faccio più di un pensierino
grazie

Inviato da: primoran il Dec 8 2010, 05:11 PM

QUOTE(serca63 @ Dec 7 2010, 11:35 AM) *
....Essendo passato da pochi giorni alla D700, sto cercando un obiettivo tuttofare (ho già l'80-200 f 2.8 bighiera). Il sogno sarebbe il 24-70 f 2.8, ma l'acquisto si potrebbe concludere con il divorzio dalla consorte, dopo l'acquisto della D700...
Ho visto che parlate molto bene del 24-85 e, visto che potrei averne trovato uno (sembra) buono a circa 300 euro, vorrei un parere sull'acquisto eventuale. Ti sembra anche il prezzo corretto?


Ciao, compralo subito. Io l'ho preso usato in Settembre e me ne sono letteralmente innamorato. Avevo provato il 24-70 ma l'ho lasciato perdere per i seguenti motivi, nell'ordine:
- peso;
- tonalità dei colori;
- divorzio;
- mancanza di possibilità macro.
Ti posso assicurare che quando ti muovi con il 24-85 ed il bighiera sei coperto (e luminoso) in tutte le focali di uso più frequente. Io ci aggiungo anche il 20/2,8 perché è "piccolino" e per peso ed ingombro sta dappertutto.

Primo.

Inviato da: serca63 il Dec 9 2010, 12:57 PM

QUOTE(primoran @ Dec 8 2010, 05:11 PM) *
Ciao, compralo subito. Io l'ho preso usato in Settembre e me ne sono letteralmente innamorato. Avevo provato il 24-70 ma l'ho lasciato perdere per i seguenti motivi, nell'ordine:
- peso;
- tonalità dei colori;
- divorzio;
- mancanza di possibilità macro.
Ti posso assicurare che quando ti muovi con il 24-85 ed il bighiera sei coperto (e luminoso) in tutte le focali di uso più frequente. Io ci aggiungo anche il 20/2,8 perché è "piccolino" e per peso ed ingombro sta dappertutto.

Primo.


grazie per il consiglio.
alla fine il divorzio sarebbe il minore dei mali...
scherzo!!!


QUOTE(Lady O @ Dec 2 2010, 11:31 AM) *
Ciao!
questa è un'ottica che posseggo da tanti anni e la trovo veramente comoda per utilizzo di focali e peso.
E' vero purtroppo che è un pò bistrattata dai possessori di ottiche migliori,ma usandola bene si fa amare.
Vi propongo due scatti fatti con la comodissima funzione macro (funzione quanto mai utilissima!,certo...non è quel rasoio del 105...,ma si difende bene anche lei!).

Queste foto sono state scattate controluce con cavalletto e cavo, e la prima è anche un crop,giudicate voi se non è un buon obiettivo...

ciao.Ornella

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8100aa56bf3_cavallettaconricciolocornice.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c834d75346bd_cavallettaverticale.jpg


che belle!!!
l'hai mica mai provato per foto sportive?


o c'è qualcuno che ha avuto esperienze per foto sportive con D700?
grazie

Inviato da: serca63 il Dec 9 2010, 06:21 PM

QUOTE(primoran @ Dec 8 2010, 05:11 PM) *
Ciao, compralo subito. Io l'ho preso usato in Settembre e me ne sono letteralmente innamorato. Avevo provato il 24-70 ma l'ho lasciato perdere per i seguenti motivi, nell'ordine:
- peso;
- tonalità dei colori;
- divorzio;
- mancanza di possibilità macro.
Ti posso assicurare che quando ti muovi con il 24-85 ed il bighiera sei coperto (e luminoso) in tutte le focali di uso più frequente. Io ci aggiungo anche il 20/2,8 perché è "piccolino" e per peso ed ingombro sta dappertutto.

Primo.


secondo te, meglio usato nital di 7-8 anni a 320 o nuovo import a 540?

Inviato da: primoran il Dec 9 2010, 11:08 PM

QUOTE(serca63 @ Dec 9 2010, 06:21 PM) *
secondo te, meglio usato nital di 7-8 anni a 320 o nuovo import a 540?


Ciao, io l'ho preso a Settembre da un semi-professionista che lo aveva comprato ad Aprile e lo rivendeva per acquistare un secondo 24-70 in quanto voleva avere le stesse tonalità per le lavorazioni in batch. (?)
L'ho pagato 400 spedito e con scontrino e Nital Card fino ad Aprile 2014. Nel tuo caso io preferirei import, 7-8 anni sono tanti.

Primo.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 10 2010, 02:13 AM

Mah, non essendo un'ottica dotata di particolari sofisticatezze tecniche non vedo perchè non tentarsela con l'usato, e non perchè sia nital bensì unicamente per il risparmio intrinseco. Altrimenti non avrebbe senso nemmeno acquistarla import nuova. 7-8 anni sono un battito di ciglia in confronto a certi altri Nikkor che di anni sulle spalle ne hanno molti di più e continuano a fare il loro egregio lavoro. Quel che verificherei piuttosto, per quanto si possa avere il beneficio del dubbio, e se sia stato usato da professionista o da amatore, come da prassi...

Inviato da: mimashi il Dec 14 2010, 04:23 PM

Salve ragazzi, un'informazione...ci sono molte differenze nella qualità delle foto scattate tra questa lente ed il 16-85? (oltre alla luminosità)

Grazie anticipatamente

Alessandro

Inviato da: itrichi il Dec 14 2010, 04:34 PM

seguo con interesse questo club, purtroppo da nuovo costa "solo" 500 euro meno del 24-120 VR f4 e quindi penso valuterei l'usato

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 14 2010, 04:55 PM

QUOTE(mimashi @ Dec 14 2010, 04:23 PM) *
Salve ragazzi, un'informazione...ci sono molte differenze nella qualità delle foto scattate tra questa lente ed il 16-85? (oltre alla luminosità)

Grazie anticipatamente

Alessandro


Se perliamo in termini di resa, l'aspetto più fondamentale è la differenza tonale. Il 24-85 in quanto AF-D ha un'aspetto più "old-style", passaggi delicati e morbidi, mentre il 16-85 di stampo AF-S nasce già contrastato di per sé e dunque si porta dietro colori più carichi. Come nitidezza dovrebbero essere quasi equivalenti. Sfocato a favore del 24-85.

Va a tua discrezione.

Inviato da: itrichi il Dec 14 2010, 04:56 PM

grazie, informazioni molto utili wink.gif

Inviato da: mimashi il Dec 14 2010, 06:40 PM

Grazie anche da parte mia x le info...sono molto tentato dalla sua luminosità..

Inviato da: emilzebirà il Dec 14 2010, 09:59 PM

ciao a tutti
qualcuno di voi ha avuto la possibilità di poter confrontare il 24-85 con il af-s 28-70..?
sarei interessato alle differenze riscontrate.
grazie e saluti emiliano

Inviato da: Alex! il Dec 14 2010, 11:17 PM

QUOTE(Lady O @ Dec 2 2010, 11:31 AM) *
Ciao!
questa è un'ottica che posseggo da tanti anni e la trovo veramente comoda per utilizzo di focali e peso.
E' vero purtroppo che è un pò bistrattata dai possessori di ottiche migliori,ma usandola bene si fa amare.
....

Innanzitutto i miei complimenti per le due foto inserite, splendide.
Per quanto riguarda il commento, mi sento di condividerlo in pieno.

E' un'ottica che se ben conosciuta ed utilizzata da grandi soddisfazioni. Io ce l'ho da questa primavera e la uso sulla mia D700, spesso è l'unica lente che mi porto appresso.

Ciao
Alessandro

Inviato da: ugluck il Dec 17 2010, 05:19 PM

Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato... sembra ottimo ma non ho ancora prove consistenti per via del maltempo e del superlavoro...

A prima vista e fatte un po' di prove in casa posso dire che si tratti di un esemplare in ordine, usato ma perfetto in tutto. La costruzione mi sembra a metà strada tra professionale e amatoriale. Nel complesso ha un'aria solida. Non vedo l'ora di uscirci un po'.

Appena avrò degli scatti li inserirò, buona serata nikonisti e non.

Inviato da: mrbabilla il Dec 28 2010, 10:46 AM

una provocazione a voi sotenitori di questa lente: ne sto valutando l'acquisto e lo sto comparando al nikkor afd 35-70 f/2,8 e al nikkor afd 28-105 f/3,5-4,5.
di questi ultimi potrei già procedere al'acquisto.
qualcuno di voi ha esperienza con queste lenti e può farmi una comparazione???
grazie

Inviato da: ugluck il Dec 28 2010, 11:08 AM

QUOTE(mrbabilla @ Dec 28 2010, 10:46 AM) *
una provocazione a voi sotenitori di questa lente: ne sto valutando l'acquisto e lo sto comparando al nikkor afd 35-70 f/2,8 e al nikkor afd 28-105 f/3,5-4,5.
di questi ultimi potrei già procedere al'acquisto.
qualcuno di voi ha esperienza con queste lenti e può farmi una comparazione???
grazie


Ciao, il 35 70 è una lente fantastica, direi superiore per l'apertura massima costante. L'ho provata brevemente ma... diciamo che su DX... 35 è un pochino troppo per uno standard zoom. Sul 28-105 non so dirti nulla. Credo dipenda dai tuoi gusti e dalle altre lenti che hai.

Ciao!

Inviato da: mrbabilla il Dec 29 2010, 10:22 AM

al momento ho il 70 300 vr, più le ottiche in firma (28-75 150-400).
mi interessa uno zoom luminoso, per scattare anche in interni.
del 35 70 mi lascia perplesso la limitata escursione focale ed il peso, d'altro canto il 2.8 costante dovrebbe essere uno spettacolo.
ho la D700, per cui 35 potrebbe anche bastare.
grazie

Inviato da: freelazio il Dec 29 2010, 10:47 AM

QUOTE(emilzebirà @ Dec 14 2010, 09:59 PM) *
ciao a tutti
qualcuno di voi ha avuto la possibilità di poter confrontare il 24-85 con il af-s 28-70..?
sarei interessato alle differenze riscontrate.
grazie e saluti emiliano

Ciao Emiliano, sai già come la penso..........se non ti servono i mm in più......... 28-70 tutta la vita.
Come zoom tuttofare su quella fascia ho avuto: 18-70; 18-105; 28-105; 28-70; 24-70; 24-85 e ora ho il 24-120 f4 indipendentemente dalle focali coperte che meritano valutazioni diverse la mia personalissima classifica è:
    1. 28-70
    2. 24-70
    3. 24-120 f4
    4. 28-105
    5. 24-85
    6. 18-105
    7. 18-70
Per capire meglio amo i colori un po old-style e i passaggi tonali ricchi e delicati.

Colgo l'occasione per augurare un Felice Anno Nuovo a tutti
Gian

Inviato da: Franco_ il Dec 29 2010, 12:13 PM

Sono sostanzialemnte d'accordo con la classifica stilata da Giancarlo... nel senso che anche io vedo il 28-70/2.8 al primo posto smile.gif; per il resto trovo che il 24-85 si difenda bene, meglio di quanto farebbe pensare la sua classifica... usato, a meno di 400, presenta un rapporto qualità/prezzo molto buono.

Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=143011&pid=2275718&st=250&#entry2275718 discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..

Buon anno anche da parte mia Pollice.gif

Inviato da: freelazio il Dec 29 2010, 12:44 PM

QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2010, 12:13 PM) *
Sono sostanzialemnte d'accordo con la classifica stilata da Giancarlo... nel senso che anche io vedo il 28-70/2.8 al primo posto smile.gif; per il resto trovo che il 24-85 si difenda bene, meglio di quanto farebbe pensare la sua classifica... usato, a meno di 400, presenta un rapporto qualità/prezzo molto buono.

Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=143011&pid=2275718&st=250&#entry2275718 discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..

Buon anno anche da parte mia Pollice.gif

Sono d'accordo Franco_, la classifica a volte inganna perché tra una posizione e l'altra spesso le differenze sono sfumature.
In fondo dopo i mostri sacri da più di 1.000 euro gli ho preferito sono il 28-105, che di suo è un bell'obiettivo e ha il merito di costare meno di 200 euro usato.

Ciao
Gian

Inviato da: itrichi il Dec 29 2010, 12:57 PM

avevo praticamente comprato un 24-120VR in questo mercatino ma non ho avuto più notizie dal venditore (mi serviva per capodanno) e quindi ora ho tempo di rivalutarmi questo 24-85 come tutto fare da uscita media

grazie wink.gif

Inviato da: mrbabilla il Dec 29 2010, 03:19 PM

utilizzerò l'ottica su ff (d700)
attualmente il mio parco ottiche è composto da nikkor 70-300 (recente) e da una triade di vecchie ottiche che impiegavo sulla fm2 (28, AI 75-150, 400 catadiottrico). di queste ultime il 28 tende a sforzare al momento dell'innesto, motivo per cui prefeirei non usarlo sulla d700.
da ciò l'esigenza di spingermi in basso con la lunghezza focale.
come scelta generale preferirei avere un n° limitato di ottiche (2/3) che mi coprano tutta una serie di utilizzi, in modo da viaggiare leggero nelle situazioni in cui ciò mi è necessario.
la ricerca di un'ottica luminosa è invece legata alla possibiltà di scattare in casa (figlio); le macro mi servirebbero per foto all'acquario.
grazie per i consigli
mv

Inviato da: ugluck il Dec 29 2010, 06:56 PM

QUOTE(mrbabilla @ Dec 29 2010, 03:19 PM) *
utilizzerò l'ottica su ff (d700)...

la ricerca di un'ottica luminosa è invece legata alla possibiltà di scattare in casa (figlio); le macro mi servirebbero per foto all'acquario.
grazie per i consigli
mv


Beh con questa ultima precisazione sulla macro sembrerebbe che il 24 85 sia l'unica lente da prendere in considerazione, tieni però presente che non puoi paragonarne i risultati con lenti specifiche per macro.

Inviato da: freelazio il Dec 29 2010, 07:45 PM

QUOTE(ugluck @ Dec 29 2010, 06:56 PM) *
Beh con questa ultima precisazione sulla macro sembrerebbe che il 24 85 sia l'unica lente da prendere in considerazione, tieni però presente che non puoi paragonarne i risultati con lenti specifiche per macro.

Anche il 28-105 ha un'ottima funzione pseudo-macro (1:2), che per foto all'acquario credo basti ed avanzi.

Ciao
Gian

Inviato da: freelazio il Dec 29 2010, 07:45 PM

QUOTE(ugluck @ Dec 29 2010, 06:56 PM) *
Beh con questa ultima precisazione sulla macro sembrerebbe che il 24 85 sia l'unica lente da prendere in considerazione, tieni però presente che non puoi paragonarne i risultati con lenti specifiche per macro.

Anche il 28-105 ha un'ottima funzione pseudo-macro (1:2), che per foto all'acquario credo basti ed avanzi.

Ciao
Gian

Inviato da: ugluck il Dec 29 2010, 08:21 PM

QUOTE(freelazio @ Dec 29 2010, 07:45 PM) *
Anche il 28-105 ha un'ottima funzione pseudo-macro (1:2), che per foto all'acquario credo basti ed avanzi.

Ciao
Gian


Non ero al corrente di questo, beh in tal caso la battaglia mi pare piuttosto aperta. Questione di gusti e abbinamenti, anche se io personalmente tendo sempre a scegliere il più veloce, anche se di poco in questo caso.

Inviato da: freelazio il Dec 29 2010, 08:28 PM

QUOTE(ugluck @ Dec 29 2010, 08:21 PM) *
Non ero al corrente di questo, beh in tal caso la battaglia mi pare piuttosto aperta. Questione di gusti e abbinamenti, anche se io personalmente tendo sempre a scegliere il più veloce, anche se di poco in questo caso.

Più veloce in che senso? Sono entrambi AF-D.

Li ho avuti entrambi e per quanto mi riguarda li trovo equivalenti come resa, sceglierei in base alla focale che mi serve, più grandangolo o più medio tele, e al prezzo.......non mi viene in mente altro.

Gian

Inviato da: ugluck il Dec 29 2010, 08:32 PM

QUOTE(freelazio @ Dec 29 2010, 08:28 PM) *
Più veloce in che senso? Sono entrambi AF-D.

Li ho avuti entrambi e per quanto mi riguarda li trovo equivalenti come resa, sceglierei in base alla focale che mi serve, più grandangolo o più medio tele, e al prezzo.......non mi viene in mente altro.

Gian


Beh sì, la focale che serve di più è importante. Come più veloce intendevo l'apertura leggermente maggiore del 24 85. Io scatto spesso in scarsità di luce. Inoltre già 24 mi pare tanto come minimo per un sensore DX, 28 sarebbe troppo. Ma sono scelte personali.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 30 2010, 01:25 AM

Su DX vai di 24-85, non te ne pentirai wink.gif

Inviato da: itrichi il Dec 30 2010, 09:48 AM

qualcuno vuole gentilmente dirmi come si comporta questo affare nero in presenza di controluce?

io sono un totale INCAPACE nel gestirli, col Tokina (venduto in meno di una settimana per questo motivo) mi trovato lens flare ovunque

potrei prenderlo usato oggi stesso ma ho questo dubbio, ho cancellato troppe foto per quei dannati flare

grazie a tutti wink.gif

Inviato da: ugluck il Dec 30 2010, 10:20 AM

Per i flare c'è poco da fare con certe lenti, diciamo che se eviti di usare filtri e tieni su il paraluce un pochino ne riduci l'incidenza.

Comunque il 28-105 di cui parla freelazio è sicuramente ottimo per il prezzo, non sapevo si portasse via con solo 200 euro, meno della metà del 24-85. Questo può essere un valido discriminante.

Inviato da: itrichi il Dec 30 2010, 10:26 AM

è la focale che parte da 28 a tagliarmi le gambe nella scelta

i flare, che odio profondo :(

una utente di questo forum lo vende nel mercatino, il 24-85, ed entro oggi pomeriggio vorrei decidere se prenderlo o meno

dubbioso, proprio per questa storia dei lens flare (col tokina ne trovai ovunque scattando al chiuso, di notte con i lampioni, di giorno col sole pure di lato, etc etc)

Inviato da: ugluck il Dec 30 2010, 10:44 AM

Beh, diciamo che comprando lenti vecchiotte come quelle di cui stiamo parlando hai tecnologie anti riflesso meno evolute. Però anche con le migliori lenti professionali in certi casi bisogna raggirare il problema tenendone conto al momento della composizione dello scatto. Posso dirti che sicuramente un grandangolare ha più possibilità di generare flare. Il mio Tokina 11-16 sulle prime mi ha fatto penare, anche se non lo cambierei per niente al mondo.

Spesso un paraluce e una mano posta nel punto giusto a fare ombra sulla lente sono l'unica soluzione, meglio farsene una ragione biggrin.gif

Inviato da: itrichi il Dec 30 2010, 10:50 AM

quindi non scarteresti questo 28-85 (laugh.gif) per questa motivazione, sempre tenendo conto della mia incapacità generale dico wink.gif

Inviato da: ugluck il Dec 30 2010, 10:54 AM

Non scarterei nessuno dei due, tant'è che uno l'ho comprato smile.gif.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 31 2010, 12:53 AM

Se entrano in campo non c'è niente da fare, ma a ritrovarseli con questa lente non è così poi frequente, anche in condizioni critiche wink.gif

Inviato da: itrichi il Dec 31 2010, 08:20 AM

intanto per ora l'ho lasciato perdere proprio spaventato dai mitici e famigerati ghosts e flares, poi vedremo wink.gif

Inviato da: primoran il Dec 31 2010, 09:37 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 31 2010, 08:20 AM) *
intanto per ora l'ho lasciato perdere proprio spaventato dai mitici e famigerati ghosts e flares, poi vedremo.


Ciao, il 28-105 ce l'ho da oltre dieci anni ed il 24-85 da Settembre. Di quest'ultimo mi sono letteralmente innamorato. L'ho preso usato sul mercatino del forum da uno che lo aveva da Aprile ma era passato al 24-70. Hanno entrambi una specie di funzione macro (1:2) che comunque è molto comoda e nessuno dei due mi ha mai dato episodi di flare.
Il 28-105 non lo vendo perché un disonesto, al mercatino di Sacile ha avuto il fegato di offrirmi 80 euro, per una lente perfetta, con Nital Card, tappi, paraluce originale e scatola. Gli ho chiesto se non sentiva vergogna, gli ho anche detto che piuttosto che darlo a quel prezzo, lo avrei usato come fermacarte (non lo farei mai).
Buon anno.

Primo.

Inviato da: ugluck il Jan 1 2011, 06:01 AM

QUOTE(primoran @ Dec 31 2010, 09:37 PM) *
Ciao, il 28-105 ce l'ho da oltre ....
Buon anno.

Primo.


Innanzitutto buon 2011 a tutti.

Se proprio non riesci a venderlo c'è sempre ebay, io metto tutto all'asta a 1 euro e sono sempre soddisfatto, piuttosto... vorrei sapere cosa del 24 85 ti ha impressionato di più del fratellone in questione. Non conoscendo benissimo quest'ultimo e... visti i prezzi ottimi, vorrei sapere se c'è una ragione per preferirlo. Aldilà della focale minima leggermente più vantaggiosa su dx.

Inviato da: pacio77 il Jan 1 2011, 08:05 AM

QUOTE(itrichi @ Dec 31 2010, 08:20 AM) *
intanto per ora l'ho lasciato perdere proprio spaventato dai mitici e famigerati ghosts e flares, poi vedremo wink.gif

Ciao Itrichi,
io col 24/85 non ho mai avuto particolari problemi in controluce:di flare non ne ricordo proprio,di ghosting ne compare se usato alle focali piu' corte,col sole nella scena,ma sempre in misura molto ridotta.Spesso basta spostare leggermente l'inquadratura per "posizionare" i riflessi colorati in punti della scena meno importanti,se proprio questo t'infastidisce.
A me da molto fastidio il flare,quello si,ma il ghosting a volte è anche piacevole,tanto che qualcuno lo aggiunge con Photoshop! biggrin.gif
Se guardi le prime immagini di questo Club (a pagina 1) sono in forte controluce,col sole nella scena,ma non mostrano nessun problema ottico,anzi:secondo me per essere uno zoom cosi ampio,leggero e relativamente economico s'è comportato benissimo!

QUOTE(primoran @ Dec 31 2010, 09:37 PM) *
Ciao, il 28-105 ce l'ho da oltre dieci anni ed il 24-85 da Settembre. Di quest'ultimo mi sono letteralmente innamorato. L'ho preso usato sul mercatino del forum da uno che lo aveva da Aprile ma era passato al 24-70. Hanno entrambi una specie di funzione macro (1:2) che comunque è molto comoda e nessuno dei due mi ha mai dato episodi di flare.
Il 28-105 non lo vendo perché un disonesto, al mercatino di Sacile ha avuto il fegato di offrirmi 80 euro, per una lente perfetta, con Nital Card, tappi, paraluce originale e scatola. Gli ho chiesto se non sentiva vergogna, gli ho anche detto che piuttosto che darlo a quel prezzo, lo avrei usato come fermacarte (non lo farei mai).
Buon anno.

Primo.

Ciao primo,
buon anno anche a te!
Anche a me incuriosisce il 28/105,ma non l'ho mai provato.
Rispetto al 24/85 ti sembra piu' o meno nitido,in particolare a TA?Posso chiederti cosa ti ha spinto a comprare anche il 24/85,avendo gia' un 28/105?

P.S. Ottima la risposta che hai dato al "generoso" compratore,hai fatto proprio bene Pollice.gif
Sui mercatini vedo che il valore del 28/105 è relativamente basso...ma costava "poco" anche da nuovo?

Ciao,grazie... smile.gif

Fausto.


Ops...che stordito:ho letto solo adesso che ugluck chiedeva le stesse cose. cerotto.gif Chiedo scusa...

Inviato da: rolubich il Jan 1 2011, 04:57 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 1 2011, 08:05 AM) *
Anche a me incuriosisce il 28/105,ma non l'ho mai provato.
Rispetto al 24/85 ti sembra piu' o meno nitido,in particolare a TA?Posso chiederti cosa ti ha spinto a comprare anche il 24/85,avendo gia' un 28/105?


Per un breve periodo ho avuto contemporaneamente 28-105 e 24-85 (avevo il 28-105, di cui ero soddisfatto, ed ho voluto provare il 24-85 perchè la minima focale di 28mm mi stava un po' stretta) e li ho quindi confrontati attentamente a varie focali, valutando soprattutto la nitidezza.
Secondo me sono due obiettivi molto simili sia come resa dei colori e del contrasto (non eccessivo) e sia in termini di nitidezza (ottima in centro e buona agli angoli a f 8/11) dove a certe focali prevaleva leggermente uno, ad altre l'altro. Simile anche la resa macro, sorprendentemente buona in centro con un deterioramento vistoso verso le zone periferiche.

Alla fine ho tenuto il 24-85 ma solo per il range di focali più congeniale per me, non per la resa ottica. A chi è indeciso fra i due consiglio di scegliere in base a focali e prezzo.


Inviato da: giuseppe070 il Jan 1 2011, 05:25 PM

ciao oggi ho avuto modo di fare qualche scatto in giro per il centro

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=515451 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d1f54573c0dc_DSC0765d.jpg
ho lasciato tutto quello spazio sulla testa perchè ho voluto sfruttare la forma della finestra per creare una sorta di aureola dierto la testa

ho avuto modo di provare un controluce al volo quando ho visto un raggio di luce dietro la fontana
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=515449 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d1f53eae7419_DSC0769d.jpg

e ci è scappato uno scatto con funzione macro
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=515447 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d1f53ace6b18_DSC0760d.jpg

che ne dite? l'ho trattato bene?

Inviato da: pacio77 il Jan 1 2011, 06:42 PM

QUOTE(rolubich @ Jan 1 2011, 04:57 PM) *
Per un breve periodo ho avuto contemporaneamente 28-105 e 24-85 (avevo il 28-105, di cui ero soddisfatto, ed ho voluto provare il 24-85 perchè la minima focale di 28mm mi stava un po' stretta) e li ho quindi confrontati attentamente a varie focali, valutando soprattutto la nitidezza.
Secondo me sono due obiettivi molto simili sia come resa dei colori e del contrasto (non eccessivo) e sia in termini di nitidezza (ottima in centro e buona agli angoli a f 8/11) dove a certe focali prevaleva leggermente uno, ad altre l'altro. Simile anche la resa macro, sorprendentemente buona in centro con un deterioramento vistoso verso le zone periferiche.

Alla fine ho tenuto il 24-85 ma solo per il range di focali più congeniale per me, non per la resa ottica. A chi è indeciso fra i due consiglio di scegliere in base a focali e prezzo.

Grazie Rolubich,
gentilissimo. smile.gif

In effetti i 28mm sono un po' pochini dal lato grandangolo,mentre i 24 sono piu' che sufficienti,per la maggior parte delle occasioni.
Ovviamente qualcuno preferira' i 105mm del 28/105,e credo che con la funzione macro questi mm di focale in piu' tornino ancor piu' utili...

Grazie ancora,ciao! wink.gif

Inviato da: pacio77 il Jan 3 2011, 08:10 PM

Il mio 24/85 non vedeva la D700 da troppo tempo ormai:ieri ne ho approfittato per portarlo a vedere un presepe vivente a Villongo(BG),poco lontano dal lago d'Iseo.
Da parecchio tempo usavo principalmente il 14/24,il 105VR e il 500 a specchio:usare il 24/85 è stata una piacevolissima riscoperta.
Leggerissimo,versatile,poco ingombrante. texano.gif
Per trasmettere la bellissima atmosfera del presepe ho scelto tempi molto lenti,per avere un po' di mosso "realistico";ottima la resistenza al flare in controluce:con piu' candele in campo il contrasto è rimasto comunque buono;probabilmente il nuovo 24/120 sapra' fare ancor meglio,grazie al Nano crystal,ma qui non ci si puo' certo lamentare!
Ok,basta parole... tongue.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516110 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2184e15e49e_PresepeviventeVillongo061.jpg



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516109 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d21840696bd8_PresepeviventeVillongo050.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516106 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2182b058ab1_PresepeviventeVillongo040.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516105 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d21819872ae5_PresepeviventeVillongo039.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516104 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2180c4c0bed_PresepeviventeVillongo025.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516103 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d217db4a4657_PresepeviventeVillongo020.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516102 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d217887d7c3d_PresepeviventeVillongo057.jpg

Inviato da: freelazio il Jan 3 2011, 08:44 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 3 2011, 08:10 PM) *
Il mio 24/85 non vedeva la D700 da troppo tempo ormai:ieri ne ho approfittato per portarlo a vedere un presepe vivente a Villongo(BG),poco lontano dal lago d'Iseo.
Da parecchio tempo usavo principalmente il 14/24,il 105VR e il 500 a specchio:usare il 24/85 è stata una piacevolissima riscoperta.
Leggerissimo,versatile,poco ingombrante. texano.gif
Per trasmettere la bellissima atmosfera del presepe ho scelto tempi molto lenti,per avere un po' di mosso "realistico";ottima la resistenza al flare in controluce:con piu' candele in campo il contrasto è rimasto comunque buono;probabilmente il nuovo 24/120 sapra' fare ancor meglio,grazie al Nano crystal,ma qui non ci si puo' certo lamentare!
Ok,basta parole... tongue.gif

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2184e15e49e_PresepeviventeVillongo061.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d21840696bd8_PresepeviventeVillongo050.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2182b058ab1_PresepeviventeVillongo040.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d21819872ae5_PresepeviventeVillongo039.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2180c4c0bed_PresepeviventeVillongo025.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d217db4a4657_PresepeviventeVillongo020.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d217887d7c3d_PresepeviventeVillongo057.jpg

Ciao Fausto,
belle le tue foto.
Ho scaricato quella della donna che ricama, ma dai dati che vedo non mi appaiono gli ISO, puoi dirmi a quanti ISO eri? Mi da sottoesposta di -2 mi spieghi perché hai scelto di sottoesporre così?
C'é sempre da imparare e vorrei capire le tue valutazioni.

Ciao
Gian

Inviato da: pacio77 il Jan 3 2011, 09:27 PM

QUOTE(freelazio @ Jan 3 2011, 08:44 PM) *
Ciao Fausto,
belle le tue foto.
Ho scaricato quella della donna che ricama, ma dai dati che vedo non mi appaiono gli ISO, puoi dirmi a quanti ISO eri? Mi da sottoesposta di -2 mi spieghi perché hai scelto di sottoesporre così?
C'é sempre da imparare e vorrei capire le tue valutazioni.

Ciao
Gian

Ciao Gian! smile.gif
Ottimo osservatore,come sempre.
Il motivo di quel valore è presto spiegato:la prima foto di questa serie è stata quella della donna che produce le candele,la penultima postata.
Solitamente,come sai,lavoro in priorità d'aperturae ponderata centrale.
Con forti luci nella scena,a volte l'esposimetro si lascia ingannare e si è rende necessario compensare parecchio,per avere l'esposizione corretta.
Dopo il secondo scatto,sempre piu' critico come condizioni di luce(scena buia,con la sola luce della candela,la quinta della serie),ho preferito passare al manuale ed impostare cosi tempo e diaframma a piacere,senza dipendere dall'esposimetro.
Passando al manuale,pero',negli Exif è rimasta la compensazione impostata col primo scatto,del tutto inutile essendo in manuale(Fausto,cosa vuoi compensare,se stai gia' scegliendo tempi e diaframmi?? laugh.gif ).

I dati di scatto della foto con la donna che cuce sono:1/60" a f4,6400 iso,56mm di focale e 79cm di distanza dal soggetto.

Sempre impressionante la resa ad alti iso della D700(purchè l'esposizione sia corretta),ma questo lo sai anche tu.Si difende benissimo anche il 24/85,anche se usato a TA in condizioni limite come queste.
Sono proprio curioso di vedere come si comportera' il nuovo 24/120,in queste situazioni:un confronto fra i due sara' la prima cosa che faro',appena sara' tra le mie mani.
Secondo me il 24/85 resta un'ottima lente,che si presta benissimo per il ritratto.

Ciao Gian,grazie ancora.

Inviato da: mrbabilla il Jan 4 2011, 07:24 PM

giusto per completezza ho provveduto all'acquisto del 24 85.
grazie a tutti per i consigli

Inviato da: pacio77 il Jan 4 2011, 08:10 PM

QUOTE(mrbabilla @ Jan 4 2011, 07:24 PM) *
giusto per completezza ho provveduto all'acquisto del 24 85.
grazie a tutti per i consigli

Bravo,complimenti!
Ovviamente aspettiamo qualche foto per convalidare "l'iscrizione"! biggrin.gif wink.gif

Inviato da: primoran il Jan 4 2011, 10:37 PM

QUOTE(ugluck @ Jan 1 2011, 06:01 AM) *
....vorrei sapere se c'è una ragione per preferirlo. Aldilà della focale minima leggermente più vantaggiosa su dx.


Io l'ho preferito per la maggiore luminosità, in quanto direi che la resa dei due si equivale, ed anche perché sulla D700 avere 24 mm invece di 28 si sente, eccome.

QUOTE(rolubich @ Jan 1 2011, 04:57 PM) *
Per un breve periodo ho avuto contemporaneamente 28-105 e 24-85 (avevo il 28-105, di cui ero soddisfatto, ed ho voluto provare il 24-85 perché la minima focale di 28mm mi stava un po' stretta) e li ho quindi confrontati attentamente a varie focali, valutando soprattutto la nitidezza.
Secondo me sono due obiettivi molto simili sia come resa dei colori e del contrasto (non eccessivo) e sia in termini di nitidezza (ottima in centro e buona agli angoli a f 8/11) dove a certe focali prevaleva leggermente uno, ad altre l'altro. Simile anche la resa macro, sorprendentemente buona in centro con un deterioramento vistoso verso le zone periferiche.
Alla fine ho tenuto il 24-85 ma solo per il range di focali più congeniale per me, non per la resa ottica. A chi è indeciso fra i due consiglio di scegliere in base a focali e prezzo.


Quoto in pieno e aggiungo che per le mie uscite leggere (D700) io parto con il 24-85 e con il bighiera; sono così coperto (e bene) da 24 a 200. Ti confesso che si solito mi metto in borsa o in tasca anche il 20/2,8 che è piccolo e non pesa niente, così vado da 20 a 200.

QUOTE(mrbabilla @ Jan 4 2011, 07:24 PM) *
Giusto per completezza ho provveduto all'acquisto del 24 85. Grazie a tutti per i consigli


E hai fatto molto bene!

Primo.

Vi posto una foto recente (Ottobre) che stasera ho già postato in altre due discussioni riguardanti il 24-85. Prometto che non la posterò mai più. guru.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480958
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb0cbdcc6614_Firenze143.jpg

Inviato da: mrbabilla il Jan 5 2011, 07:11 PM

uno scatto senza alcuna velleità artistica.
comunque graditi suggerimenti e critiche.
ciao a tuttihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=517215 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d24b42a021a1_DSC7128.JPG
ps: spero di essere riiuscito ad allegare

Inviato da: pacio77 il Jan 5 2011, 07:19 PM

QUOTE(mrbabilla @ Jan 5 2011, 07:11 PM) *
uno scatto senza alcuna velleità artistica.
comunque graditi suggerimenti e critiche.
ciao a tutti http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d24b42a021a1_DSC7128.JPG
ps: spero di essere riiuscito ad allegare

Ciao MRBabilla,
l'hai allegata perfettamente,ma secondo me è troppo bassa,come risoluzione,e si vedono pixel e aloni un po' dappertutto... wacko.gif smile.gif

Si,io sono all'opposto dall'altra parte,visto che spesso non le ridimensiono neanche,postando file pesantissimi cerotto.gif
Come solito,penso che il giusto stia nel mezzo.
Benvenuto nel club!!! biggrin.gif

Inviato da: mrbabilla il Jan 7 2011, 08:59 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=517883 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d26c6f5c7722_DSC7128.JPG
dovrebbe essere meglio

Inviato da: Panino58 il Jan 7 2011, 01:57 PM

... marco il terreno ...

Inviato da: primoran il Jan 8 2011, 10:36 PM

Ciao, a proposito di presepi, ho visitato quelli di Poffabro (PN) ed ho postato qualcosa mella sezione della D700. Siccome le foto sono tutte scattate con 24-85, ne posto una anche qui, un presepe in una zucca.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=518135
http://www2.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2753813f325_Poffabro33.jpg

Inviato da: WilloD80 il Jan 9 2011, 09:11 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 3 2011, 08:10 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2182b058ab1_PresepeviventeVillongo040.jpg


guru.gif guru.gif guru.gif

Posto anch'io un paio di scatti realizzati al Presepe Vivente di Villongo con il 24-85 (qui su D300), obiettivo da poco acquistato usato da un gentilissimo utente del forum.

Naturalmente non ho assolutamente l'ardire di confrontarmi con il grande Fausto che ammiro in silenzio, lui come altri grandi di questo forum.

Filippo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=519095 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2a097fbb0d5_201101PRS0040.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=519092 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2a096f74ebb_201101PRS0018.jpg

Inviato da: pacio77 il Jan 10 2011, 09:37 PM

QUOTE(WilloD80 @ Jan 9 2011, 09:11 PM) *
Posto anch'io un paio di scatti realizzati al Presepe Vivente di Villongo con il 24-85 (qui su D300), obiettivo da poco acquistato usato da un gentilissimo utente del forum.

Naturalmente non ho assolutamente l'ardire di confrontarmi con il grande Fausto che ammiro in silenzio, lui come altri grandi di questo forum.

Adesso...Filippo,non esagerare! laugh.gif
Ti ringrazio per l'apprezzamento,ma di strada da fare ce n'è ancora tanta...
Pensa te,eravamo nello stesso posto,e ci ritroviamo nello stesso club:la prossima volta dimmelo che ci mettiamo d'accordo e ci andiamo insieme a Villongo! biggrin.gif

Mi piace molto la tua prima immagine:la "Zeta" disegnata dal parapetto,la candela con la fiammella lunga e il fumo nero,il paesaggio sfocato...proprio bella,non c'è che dire. huh.gif Pollice.gif

La seconda,invece,non volermene ma non mi convince del tutto.
Mi piace la composizione,anche se l'uomo è senza braccia,e risulta difficile capire cosa stesse facendo...
Non mi convince la luce che hai usato:il primo piano è fin troppo illuminato,in particolare sulla base(sembrerebbe flash,che in TTL darebbe questo risultato...),mentre il personaggio si ritrova in ombra.
Avrei preferito alzare la sensibilita',anche al massimo (qui il rumore non è un problema,anzi...),per avere una luce piu' naturale e omogenea fra il bellissimo primo piano e il personaggio sullo sfondo.
Ovviamente è solo un parere...ci mancherebbe...

Se ne hai altre posta ancora,dai!Io ne ho fatte una cinquantina ma ho tenuto solo quelle che hai visto sopra...

Inviato da: agrestip il Jan 11 2011, 03:53 PM


io vorrei acquistare quest'ottica, usata e ad un prezzo "onesto" e "ragionevole" .....

qualcuno sa indicarmi, anche in MP, dove potermi rivolgere??


grazie

Inviato da: WilloD80 il Jan 11 2011, 05:43 PM

QUOTE(agrestip @ Jan 11 2011, 03:53 PM) *
io vorrei acquistare quest'ottica, usata e ad un prezzo "onesto" e "ragionevole" .....

qualcuno sa indicarmi, anche in MP, dove potermi rivolgere??
grazie


Ha un MP

Inviato da: WilloD80 il Jan 11 2011, 08:34 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 10 2011, 09:37 PM) *
Adesso...Filippo,non esagerare! laugh.gif


Ciao Fausto.

Innanzitutto confermo l'ammirazione che ho per molte delle tue immagini guru.gif

Quando ho visto le tue foto del Presepe Vivente sono sobbalzato sulla sedia, so che ritrai spesso i luoghi qui nei dintorni ma vedere fotografato lo stesso posto dove ero io, nello stesso giorno e pure con lo stesso obiettivo è una coincidenza che mi ha un poco meravigliato (magari ci siamo pure incrociati) e per qualche ora ho cercato di ricordare di volti di coloro che avevano una Nikon appesa al collo.
Parlando delle foto, la prima piace anche a me, anche se io tendo ad ammirare di più la fiammella con la voluta di fumo e dietro il cielo sfocato di un bel colore (bello per me s'intende); per quanto riguarda la seconda mi intriga molto la forma della lanterna (e dietro si dovrebbe intravvedere colui che l'ha formata) anche se non so per quale motivo, se però la guardo in modo più distaccato non posso che condividere la tua analisi: quel braccio mozzato è proprio un erroraccio, o ci doveva stare tutto o non dovrebbe proprio esserci, e poi il flash, mamma mia!
Il fatto è che circondato da decine di flash di compattine e cellulari mi sono detto: qui se scatto con la sola luce naturale ci faccio la figura dell'@sino, quelli penseranno che faccio lo sb.rone col macchinone reflex e non mi accorgo che non scatta il flash laugh.gif e allora via anche io di flash rovinando definitivamente quel poco che forse si poteva salvare delle mie foto messicano.gif

Vabbè, ho parlato troppo, ti mando un caloroso saluto e grazie per le tue impressioni. Posto un'altra foto del Presepe, pesantemente elaborata. Un saluto a tutto il forum.

Filippo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=519907 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2cab75b80b4_201101PRS0055.jpg

Inviato da: pacio77 il Jan 12 2011, 07:16 PM

QUOTE(WilloD80 @ Jan 11 2011, 08:34 PM) *
Quando ho visto le tue foto del Presepe Vivente sono sobbalzato sulla sedia, so che ritrai spesso i luoghi qui nei dintorni ma vedere fotografato lo stesso posto dove ero io, nello stesso giorno e pure con lo stesso obiettivo è una coincidenza che mi ha un poco meravigliato (magari ci siamo pure incrociati) e per qualche ora ho cercato di ricordare di volti di coloro che avevano una Nikon appesa al collo.
Parlando delle foto, la prima piace anche a me, anche se io tendo ad ammirare di più la fiammella con la voluta di fumo e dietro il cielo sfocato di un bel colore (bello per me s'intende); per quanto riguarda la seconda mi intriga molto la forma della lanterna (e dietro si dovrebbe intravvedere colui che l'ha formata) anche se non so per quale motivo, se però la guardo in modo più distaccato non posso che condividere la tua analisi: quel braccio mozzato è proprio un erroraccio, o ci doveva stare tutto o non dovrebbe proprio esserci, e poi il flash, mamma mia!
Il fatto è che circondato da decine di flash di compattine e cellulari mi sono detto: qui se scatto con la sola luce naturale ci faccio la figura dell'@sino, quelli penseranno che faccio lo sb.rone col macchinone reflex e non mi accorgo che non scatta il flash laugh.gif e allora via anche io di flash rovinando definitivamente quel poco che forse si poteva salvare delle mie foto


http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d2cab75b80b4_201101PRS0055.jpg

Guarda,Filippo,io sono sicuro di non aver visto Nikonisti,ma solo uno con una Canon e un 70/200:talmente lungo,come focali,che a forza di indietreggiare ha urtato un passante,che non ha mancato di rispondere con la nota finezza del bergamasco DOC laugh.gif
Mia moglie,invece,dice di aver visto un nikonista,poco prima della nostra uscita,verso le 17.30:vuoi vedere che eri proprio tu???
In ogni caso è proprio come hai detto:c'era una gran ressa e scattare con tempi nell'ordine di 1'30" non è stato facile.Molte foto le ho buttate proprio perchè qualcuno ti spingeva da dietro,con inevitabile "mosso artistico" dei figuranti cerotto.gif

Certo,il flash sarebbe stato comodissimo per "congelare" la scena,ma ho preferito portarmi a casa le "solite" battute dei "simpaticoni":" te,al va mia 'l flash!" (ehi tu,non funziona il flash...) oppure "òna machina 'sse grosa,la ga gnac ol flash..." (una fotocamera tanto grossa e non ha neanche il flash...) tongue.gif
La cosa curiosa?All'uscita,poco prima delle 18,non c'era quasi piu' nessuno:via le transenne,niente piu' file per vedere i figuranti...e la fantastica luce delle sole candele,senza la luce fredda del tramonto invernale a mescolarsi con quella calda delle candele(...e a farmi tribolare col WB dry.gif ).

Va bè,pazienza:l'anno prossimo ci torneremo al buio,con la calma e tutto il tempo per rimediare ai nostri errori.
Io mi rendo conto di imparare ogni volta qualcosa di nuovo,in queste condizioni-limite:non trovi anche tu?

Interessante quest'ultima foto postata:ha un'atmosfera completamente diversa dalle altre,bravo Filippo!

Inviato da: WilloD80 il Jan 13 2011, 09:31 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Guarda,Filippo,io sono sicuro di non aver visto Nikonisti,ma solo uno con una Canon e un 70/200:talmente lungo,come focali,che a forza di indietreggiare ha urtato un passante,che non ha mancato di rispondere con la nota finezza del bergamasco DOC
Mia moglie,invece,dice di aver visto un nikonista,poco prima della nostra uscita,verso le 17.30:vuoi vedere che eri proprio tu???


Alle 17.30 ero di fronte al casotto del tè a bere vin brulè, di fianco a me c'era una coppia giovane (ma non ragazzini) con un bimbo, lui aveva un piccolo zainetto fotografico ed una bella Nikon al collo ed il bimbo l'ha spedito a fotografare la stella cometa itinerante.

Mi domando come si fa a portare un 70-200 in quel posto, indietreggia indietreggia ha rischiato davvero di ruzzolare giù dalla collina.

La ressa era davvero troppa, specialmente nella prima parte, poi si è alquanto diradata perché probabilmente la maggior parte veniva trattenuta dal 'tappo' di gente nel primo tratto ed a quel punto si stava veramente bene.

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Certo,il flash sarebbe stato comodissimo per "congelare" la scena,ma ho preferito portarmi a casa le "solite" battute dei "simpaticoni":" te,al va mia 'l flash!" (ehi tu,non funziona il flash...) oppure "òna machina 'sse grosa,la ga gnac ol flash..." (una fotocamera tanto grossa e non ha neanche il flash...)


E' esattamente quello che intendevo dire biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
La cosa curiosa?All'uscita,poco prima delle 18,non c'era quasi piu' nessuno:via le transenne,niente piu' file per vedere i figuranti...e la fantastica luce delle sole candele,senza la luce fredda del tramonto invernale a mescolarsi con quella calda delle candele(...e a farmi tribolare col WB.


Nell'ultimo quarto d'ora prima delle diciotto è stato un momento fantastico: poca gente, la luce delle candele e quella delle colline all'intorno, il buio, più nessun flash, tutto è apparso più vero e si è rivestito di una dolce, liquorosa atmosfera (sarà magari stato l'effetto del vin brulè?); a quel punto è stato un peccato venirsene via, avrei fatto volentieri un altro giro ma la moglie ed i bambini volevano rincasare e poi comunque la rappresentazione sarebbe finita poco dopo.

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Va bè,pazienza:l'anno prossimo ci torneremo al buio,con la calma e tutto il tempo per rimediare ai nostri errori.
Io mi rendo conto di imparare ogni volta qualcosa di nuovo,in queste condizioni-limite:non trovi anche tu?


Ci puoi giurare, il problema per me è applicare poi quello che ho imparato, quando guardo le foto capisco dove ho sbagliato ma la volta dopo mi capita di ricommettere gli stessi errori.

La notte della vigilia di Natale la rappresentazione si svolge per molto tempo al buio e si potrebbe tentare con calma qualche immagine suggestiva alle tenui luci delle candele oppure a quelle poco intense delle torce, purtroppo però prevedo ressa paurosa.

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Interessante quest'ultima foto postata:ha un'atmosfera completamente diversa dalle altre,bravo Filippo!


Questa l'ho scattata appunto negli attimi in cui l'atmosfera generale si è fatta più intensa. Ho dovuto sottoesporre per avere un tempo di scatto appena decente quindi l'ho recuperata in PP ma ovviamente è saltato fuori parecchio rumore ed allora ho dovuto 'rimaneggiarla' un po ma l'effetto non mi dispiace, direi che si sposa bene.

Adesso Fausto ti saluto e grazie ancora per i complimenti (che non merito). Ciao

Filippo

Inviato da: serca63 il Jan 13 2011, 10:10 PM

[quote name='pacio77' date='Sep 10 2010, 09:46 PM' post='2131231']
Ottima idea,Sergio:è quello che conto di fare anch'io in futuro.
Quando vedo le D3 a 2500€ in vendita causa inutilizzo...pochi scatti...perfette...la tentazione di tradire la D700 mi viene tongue.gif
Quanto alla risoluzione,anche qui sono della tua idea:personalmente stampo quais sempre 20X30,massimo 30X40.
Anche "croppando" la D700 resta ben nitida:a me 12 MP bastano.Meglio puntare alla sensibilita' ISO,per i miei gusti. wink.gif


alla fine ho acquistato sia la D700 che il 24-85, arrivato ieri (tra l'altro sembra un ottimo usato, a 280 euro).
appena posso provo l'accoppiata e magari posto qualche foto... sono un po' titubante, qui sono tutti bravissimi...

Inviato da: pacio77 il Jan 14 2011, 10:35 AM

QUOTE(WilloD80 @ Jan 13 2011, 09:31 PM) *
Ci puoi giurare, il problema per me è applicare poi quello che ho imparato, quando guardo le foto capisco dove ho sbagliato ma la volta dopo mi capita di ricommettere gli stessi errori.

Questa l'ho scattata appunto negli attimi in cui l'atmosfera generale si è fatta più intensa. Ho dovuto sottoesporre per avere un tempo di scatto appena decente quindi l'ho recuperata in PP ma ovviamente è saltato fuori parecchio rumore ed allora ho dovuto 'rimaneggiarla' un po ma l'effetto non mi dispiace, direi che si sposa bene.


Tralascio le considerazioni sul presepe vivente perchè altrimenti,avanti di questo passo,questo diventa il nostro club personale tongue.gif
Resta comunque valido il mio invito,se ti fa piacere,di tornarci insieme,il prossimo anno! wink.gif
In ogni caso trovi la mia mail nella mia pagina personale,sul forum:non farti scrupoli! smile.gif

Tornando alla tua ultima immagine,mi permetto una provocazione:perchè sottoesporre per guadagnare tempo di scatto?In PP sarai costreto ad "aprire" le ombre,aumentando cosi il disturbo!
Se esponi bene il disturbo sara' relativamente ridotto,e nel caso del presepe vivente,ci starebbe anche bene:in alcune delle mie immagini,sopra,il disturbo è aggiunto in PP!
Attenzione,anch'io facevo come te,con la D50,ma dalla D80 in poi il disturbo digitale è diventato migliore,piu' "pulito" e "bianco":non farti troppi scrupoli ad usare gli alti iso!
Non parlo perchè sotto sotto "gongolo" dell'alta sensibilita' della D700,intendiamoci:la D50 l'ho venduta da poco,ma gli scatti a 1600 iso li facevo eccome,al limite "ripulendoli" dal disturbo colorato in PP,ma senza volerlo eliminare...

QUOTE(serca63 @ Jan 13 2011, 10:10 PM) *
alla fine ho acquistato sia la D700 che il 24-85, arrivato ieri (tra l'altro sembra un ottimo usato, a 280 euro).
appena posso provo l'accoppiata e magari posto qualche foto... sono un po' titubante, qui sono tutti bravissimi...

Bravo Sergio,complimenti!
L'hai trovato ad un prezzo record,tra l'altro!Mai visto ad una cifra cosi bassa huh.gif
Posta posta,che di maestri qua non ce ne sono:tutti siamo in continua evoluzione,sempre. wink.gif

Inviato da: serca63 il Jan 14 2011, 02:44 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 14 2011, 10:35 AM) *
Tralascio le considerazioni sul presepe vivente perchè altrimenti,avanti di questo passo,questo diventa il nostro club personale tongue.gif
Resta comunque valido il mio invito,se ti fa piacere,di tornarci insieme,il prossimo anno! wink.gif
In ogni caso trovi la mia mail nella mia pagina personale,sul forum:non farti scrupoli! smile.gif

Tornando alla tua ultima immagine,mi permetto una provocazione:perchè sottoesporre per guadagnare tempo di scatto?In PP sarai costreto ad "aprire" le ombre,aumentando cosi il disturbo!
Se esponi bene il disturbo sara' relativamente ridotto,e nel caso del presepe vivente,ci starebbe anche bene:in alcune delle mie immagini,sopra,il disturbo è aggiunto in PP!
Attenzione,anch'io facevo come te,con la D50,ma dalla D80 in poi il disturbo digitale è diventato migliore,piu' "pulito" e "bianco":non farti troppi scrupoli ad usare gli alti iso!
Non parlo perchè sotto sotto "gongolo" dell'alta sensibilita' della D700,intendiamoci:la D50 l'ho venduta da poco,ma gli scatti a 1600 iso li facevo eccome,al limite "ripulendoli" dal disturbo colorato in PP,ma senza volerlo eliminare...
Bravo Sergio,complimenti!
L'hai trovato ad un prezzo record,tra l'altro!Mai visto ad una cifra cosi bassa huh.gif
Posta posta,che di maestri qua non ce ne sono:tutti siamo in continua evoluzione,sempre. wink.gif


ti ringrazio, lo faroò. vado in montagna da sabato 22, provo a combinare qualcosa...
a presto
sergio

Inviato da: WilloD80 il Jan 16 2011, 07:26 AM

Ciao Fausto.

QUOTE(pacio77 @ Jan 14 2011, 10:35 AM) *
Resta comunque valido il mio invito,se ti fa piacere,di tornarci insieme,il prossimo anno! wink.gif


Accetto volentieri il tuo invito, spero solo che riusciremo ad accordarci dal momento che ho moglie e due figli i quali, giustamente, vogliono dire la loro (io sono l'ultima ruota del carro) smile.gif

QUOTE(pacio77 @ Jan 14 2011, 10:35 AM) *
Tornando alla tua ultima immagine,mi permetto una provocazione:perchè sottoesporre per guadagnare tempo di scatto?


Perché ero già a 1600 ISO (con D300) e TA, sottoesponendo ho scattato con 1/20 di secondo che per me è già un tempo piuttosto 'lungo', non potevo permettermi un tempo superiore, non sono proprio una roccia immobile.

Filippo

Inviato da: pacio77 il Jan 16 2011, 08:09 AM

QUOTE(WilloD80 @ Jan 16 2011, 07:26 AM) *
...ero già a 1600 ISO (con D300) e TA, sottoesponendo ho scattato con 1/20 di secondo che per me è già un tempo piuttosto 'lungo', non potevo permettermi un tempo superiore, non sono proprio una roccia immobile.

tongue.gif Ops...non avevo guardato gli exif,chiedo scusa:non pensavo fissi cosi al limite... tongue.gif


Ciao Filippo,a risentirci allora! wink.gif

Inviato da: pacio77 il Jan 16 2011, 09:14 AM

Aggiungo un'ultima (...ed era ora! tongue.gif ) foto al presepe vivente...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=521648 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d32a761c533b_PresepeviventeVillongo055.jpg

Inviato da: Franco_ il Jan 17 2011, 04:22 PM

Spesso mi capita di leggere di persone che lamentano la scarsa resa del 24-85/2.8-4... chi lo trova morbido a 85/4, chi dice che distorce a 24mm e chi ne lamenta la scarsa resa agli angoli a 24mm.

Non discuto sul fatto che questa ottica sia perfetta, tutt'altro hai i suoi bravi limiti, però dopo aver postato un paio di immagini che rispondono con i fatti alle prime due critiche ora ne posto una terza: AFD 24-85/2.8-4 su D700 24mm, f/5.6; dai dati exif risulta che il piano di maf si trova a 5,94m, per cui la PdC va da 2,2m a infinito.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=522052
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d345825b588c_DSC0391.jpg

Chi volesse può scaricare il NEF da http://www.mediafire.com/?dkbti2eyzgkm4sv.

Non mi pare che la resa agli angoli sia tanto male...
La foto vuole permettere a chi è interessato di fare un confronto con il 24-120 VRI nel cui club il buon Carlo (CVCPhoto) ha postato uno scatto con parametri molto simili (anzi, nel caso del 24-85 il diaframma è più aperto di 1/3 di stop)... E' vero che una rondine non fa primavera, però...

Ragazzi, mi raccomando, senza polemica, si fa solo per parlare smile.gif

Inviato da: itrichi il Jan 17 2011, 04:25 PM

senza polemica non ha senso parlare, quindi passo laugh.gif

Inviato da: Franco_ il Jan 17 2011, 04:33 PM

QUOTE(itrichi @ Jan 17 2011, 04:25 PM) *
senza polemica non ha senso parlare, quindi passo laugh.gif


Che te possino texano.gif

laugh.gif

P.S. la polemica può essere pacata e costruttiva (e allora mi piace), quella che detesto è quella che alla fine sconfina nell'offesa (come se si dovessero difendere chissà quali interessi). Ovviamente è la seconda che vorrei evitare wink.gif

Inviato da: CVCPhoto il Jan 17 2011, 07:07 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2011, 04:33 PM) *
Che te possino texano.gif

laugh.gif

P.S. la polemica può essere pacata e costruttiva (e allora mi piace), quella che detesto è quella che alla fine sconfina nell'offesa (come se si dovessero difendere chissà quali interessi). Ovviamente è la seconda che vorrei evitare wink.gif



Io non la chiamerei polemica, bensì confronto. Non siamo qui anche per questo, per renderci conto di come vanno le nostre ottiche?

Quando ci si rende conto di pregi e difetti, significa che abbiamo imparato a conoscerle e che con un pò di attenzione possiamo anche sfruttare i nostri obiettibi al meglio.

Thanks Franco! Pollice.gif

Carlo

Inviato da: itrichi il Jan 17 2011, 07:13 PM

niente litigio quindi, uffa laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Jan 17 2011, 09:28 PM

QUOTE(itrichi @ Jan 17 2011, 07:13 PM) *
niente litigio quindi, uffa laugh.gif


messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Inviato da: primoran il Jan 17 2011, 10:17 PM

QUOTE(itrichi @ Jan 17 2011, 07:13 PM) *
niente litigio quindi, uffa laugh.gif


Guarda che se continui così ti aspetto fuori!
E se non esci, ti vengo a cercare! wink.gif

Primo.

Inviato da: WilloD80 il Jan 19 2011, 12:34 PM

Un saluto a Fausto e a tutto il club.

24-85 su D300
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=522725 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d35d546baef9_201101PRS0027bw.jpg

Inviato da: pacio77 il Jan 19 2011, 06:56 PM

QUOTE(WilloD80 @ Jan 19 2011, 12:34 PM) *
Un saluto a Fausto e a tutto il club.

24-85 su D300
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d35d546baef9_201101PRS0027bw.jpg

Questa signora...mi pare di averla gia' vista hmmm.gif laugh.gif

Inviato da: WilloD80 il Jan 19 2011, 10:23 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 19 2011, 06:56 PM) *
Questa signora...mi pare di averla gia' vista hmmm.gif laugh.gif


Ma noooo dai... biggrin.gif

Inviato da: agrestip il Jan 25 2011, 09:49 PM

in punta di piedi e con infinito rispetto (del 24-85, ovviamente...) che chiedo formalmente di poter far parte del vostro club.


'ndo sta la marca da bollo?? messicano.gif



oh ragazzi !!!! mi è arrivato oggi ..... usato, ma usato bene !!!! non vedo l'ora di provarlo un pò !!!! biggrin.gif tongue.gif wink.gif


appena possibile magari posto qualche scatto !!!!



ciaoooo

Inviato da: WilloD80 il Jan 26 2011, 12:00 AM

QUOTE(agrestip @ Jan 25 2011, 09:49 PM) *
in punta di piedi e con infinito rispetto (del 24-85, ovviamente...) che chiedo formalmente di poter far parte del vostro club.
'ndo sta la marca da bollo?? messicano.gif
oh ragazzi !!!! mi è arrivato oggi ..... usato, ma usato bene !!!! non vedo l'ora di provarlo un pò !!!! biggrin.gif tongue.gif wink.gif
appena possibile magari posto qualche scatto !!!!
ciaoooo


Forzaaaaaaa!!!!! biggrin.gif

Inviato da: Franco_ il Jan 26 2011, 08:34 AM

Benvenuto.

Inviato da: serca63 il Jan 29 2011, 08:36 PM

Posto qualche scatto fatto con il 24-85 durante la vacanza in montagna. Premetto che sono i primi... ci devo prendere la mano...
Attendo vostri consigli!
Ciao a tutti
Sergio
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=527289 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d445fa619519_DSC11371.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=527288 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d445fa078a39_DSC11111.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=527290 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d445faf75fd3_DSC10601.jpg


Inviato da: pacio77 il Jan 30 2011, 08:34 AM

QUOTE(serca63 @ Jan 29 2011, 08:36 PM) *
Posto qualche scatto fatto con il 24-85 durante la vacanza in montagna. Premetto che sono i primi... ci devo prendere la mano...
Attendo vostri consigli!

Bravo Sergio,che piacere!!! biggrin.gif

Secondo me,senza offesa...

La prima mi sembrava...strana. hmmm.gif
A parte che la vedo decisamente sovraesposta (ma forse si puo' recuperare,sopprattutto se hai il raw...),mi sembrava poco nitida e "rumorosa",non certo da D700 a bassi iso!
Forse il diaframma 25 giustifica il tutto,mettendo in campo una diffrazione che ha tolto nitidezza e contrasto alla scena.

La conferma viene con la seconda,ben contrastata e nitida,alla quale macherebbero solo un po' di bianchi:nella regolazione dei livelli sarebbe sufficiente "tirare" il triangolino dei bianchi verso sinistra,al limite ritoccando anche quello dei toni medi (è "collegato" al primo,ma spostando questo a sinistra avrai come effetto collaterale una schiarita dei mezzitoni,che qui non serve:bastera' riportare il triangolino centrale al suo posto per risolvere il problema).

L'ultima,la terza,è spettacolare:bianchi e neri perfetti,bei colori e composizione(forse avrebbe reso ancora di piu' una ripresa dal basso,a file della neve...).
La presenza degli sciatori,in particolare il primo a sinistra,rende benissimo le proporzioni con la parete ghiacciata,davvero imponente huh.gif

Scusami se mi sono permesso critiche e consigli,spero vengano accolti col giusto spirito... tongue.gif

Allora,Sergio,come ti sembra il 24/85?Prime sensazioni?

Inviato da: serca63 il Jan 30 2011, 09:47 AM

QUOTE(pacio77 @ Jan 30 2011, 08:34 AM) *
Bravo Sergio,che piacere!!! biggrin.gif

Secondo me,senza offesa...

La prima mi sembrava...strana. hmmm.gif
A parte che la vedo decisamente sovraesposta (ma forse si puo' recuperare,sopprattutto se hai il raw...),mi sembrava poco nitida e "rumorosa",non certo da D700 a bassi iso!
Forse il diaframma 25 giustifica il tutto,mettendo in campo una diffrazione che ha tolto nitidezza e contrasto alla scena.

La conferma viene con la seconda,ben contrastata e nitida,alla quale macherebbero solo un po' di bianchi:nella regolazione dei livelli sarebbe sufficiente "tirare" il triangolino dei bianchi verso sinistra,al limite ritoccando anche quello dei toni medi (è "collegato" al primo,ma spostando questo a sinistra avrai come effetto collaterale una schiarita dei mezzitoni,che qui non serve:bastera' riportare il triangolino centrale al suo posto per risolvere il problema).

L'ultima,la terza,è spettacolare:bianchi e neri perfetti,bei colori e composizione(forse avrebbe reso ancora di piu' una ripresa dal basso,a file della neve...).
La presenza degli sciatori,in particolare il primo a sinistra,rende benissimo le proporzioni con la parete ghiacciata,davvero imponente huh.gif

Scusami se mi sono permesso critiche e consigli,spero vengano accolti col giusto spirito... tongue.gif

Allora,Sergio,come ti sembra il 24/85?Prime sensazioni?


Scherzi? Ti ringrazio moltissimo... Vedo di provare a fare le correzioni che mi consigli (sono tutti jpeg elaborati da Raw).
La prima sì, è sovraesposta, ma non mi dispiaceva...
Per la seconda avevo già provveduto ad aggiustare il livelli, ma probabilmente non a sufficienza. La terza foto avrei voluto scattarla anche da altre angolazioni, ma il problema è stato tirare fuori la macchina dallo zaino in mezzo alla pista a -15...
Per il resto, dopo il primo contatto, mi sembra un ottimo obiettivo, molto versatile, di buona qualità, con ingombro contenuto e soprattutto con un giusto rapporto qualità-prezzo (come dicevo sono riuscito a pagare il mio esemplare usato ma in ottimo stato 280).
Oggi lo provo durante una gara di ginnastica artistica di mia figlia, sarà messo a dura prova... Cerco di farci qualche scatto, anche se di solito uso l'80-200 bighiera per ovvi motivi.
A presto e grazie ancora.
Sergio

Inviato da: pacio77 il Jan 30 2011, 06:03 PM

QUOTE(serca63 @ Jan 30 2011, 09:47 AM) *
... la terza foto avrei voluto scattarla anche da altre angolazioni, ma il problema è stato tirare fuori la macchina dallo zaino in mezzo alla pista a -15...
Per il resto, dopo il primo contatto, mi sembra un ottimo obiettivo, molto versatile, di buona qualità, con ingombro contenuto e soprattutto con un giusto rapporto qualità-prezzo (come dicevo sono riuscito a pagare il mio esemplare usato ma in ottimo stato 280).
Oggi lo provo durante una gara di ginnastica artistica di mia figlia, sarà messo a dura prova... Cerco di farci qualche scatto, anche se di solito uso l'80-200 bighiera per ovvi motivi.

Beh... -15 gradi di temperatura mi sembrano un'ottimo motivo per scattare al volo cerotto.gif biggrin.gif

A quel prezzo hai fatto comunque un'affare,questo è fuori dubbio. Pollice.gif

Nelle palestre forse un 24/85 è un po' al limite,visto che generalmente la luce è scarsa e si richiedono tempi brevi:sono proprio curioso di sentire cosa ne è uscito ph34r.gif

Ciao! smile.gif

Inviato da: serca63 il Jan 30 2011, 10:00 PM

QUOTE(pacio77 @ Jan 30 2011, 06:03 PM) *
Beh... -15 gradi di temperatura mi sembrano un'ottimo motivo per scattare al volo cerotto.gif biggrin.gif

A quel prezzo hai fatto comunque un'affare,questo è fuori dubbio. Pollice.gif

Nelle palestre forse un 24/85 è un po' al limite,visto che generalmente la luce è scarsa e si richiedono tempi brevi:sono proprio curioso di sentire cosa ne è uscito ph34r.gif

Ciao! smile.gif



Infatti non l'ho praticamente usato, sia per ragione di lunghezza focale che di luminosità; ho fatto quasi tutto con il bighiera.
Ciao a presto

Inviato da: pacio77 il Jan 31 2011, 08:21 PM

QUOTE(serca63 @ Jan 30 2011, 10:00 PM) *
Infatti non l'ho praticamente usato, sia per ragione di lunghezza focale che di luminosità; ho fatto quasi tutto con il bighiera.
Ciao a presto

Beh,si,immaginavo:in una palestra 85mm di focale sono un po' cortini,se non per qualche immagine d'effetto a distanza ravvicinata,magari dal lato grandangolare,o per foto di gruppo...
Alla prossima,ciao Sergio! smile.gif

Inviato da: serca63 il Feb 1 2011, 11:14 AM

QUOTE(pacio77 @ Jan 31 2011, 08:21 PM) *
Beh,si,immaginavo:in una palestra 85mm di focale sono un po' cortini,se non per qualche immagine d'effetto a distanza ravvicinata,magari dal lato grandangolare,o per foto di gruppo...
Alla prossima,ciao Sergio! smile.gif


Grazie a te, a presto.

Inviato da: agrestip il Feb 12 2011, 03:50 PM

inserisco i miei primi scatti con il 24-85 .....

attendo i vostri commenti

ciao
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=533245 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d569b60667e8_FMI01981.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=533248 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d569b8549e2e_FMI02011.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=533246 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d569b687450b_FMI02021.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=533247 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d569b7fa97bf_FMI01911.jpg

Inviato da: agrestip il Feb 15 2011, 08:48 PM

sono così pietosi i miei scatti?? unsure.gif

li avevo postati ANCHE per ritirare un pò su il club .....

ma è già scivolato in 2nd pagina ...

Inviato da: WilloD80 il Feb 16 2011, 09:39 AM

QUOTE(agrestip @ Feb 15 2011, 08:48 PM) *
sono così pietosi i miei scatti?? unsure.gif

li avevo postati ANCHE per ritirare un pò su il club .....

ma è già scivolato in 2nd pagina ...


A me piace moltissimo la prima immagine per le tonalità e le sfumature di colore.
Te lo volevo scrivere ma sono un inguaribile ed impenitente pigrone ph34r.gif
Ciao

Filippo

Inviato da: Franco_ il Feb 16 2011, 11:33 AM

QUOTE(agrestip @ Feb 15 2011, 08:48 PM) *
sono così pietosi i miei scatti?? unsure.gif

li avevo postati ANCHE per ritirare un pò su il club .....

ma è già scivolato in 2nd pagina ...


No, i primi due non sono affatto male, soprattutto il secondo.
Questa è una sezione tecnica, quindi le foto postate servono per mostare le caratteristiche tecniche dell'ottica (pregi e difetti) piuttosto che quelle artistiche del fotografo...

Hai fatto bene a riportare in alto il club, a me questo obiettivo piace molto Pollice.gif

Inviato da: bettaR il Feb 16 2011, 12:00 PM

Buongiorno a tutto il club, rolleyes.gif e complimenti per le vostre foto............

vorrei un consiglio.........io ho una nikon F e una d90 con 18-105mm pensate che possa andare bene per entrambe?

Il 18-105 è un ottimo obbiettivo ma è poco luminoso, cercavo appunto un sostituto più luminoso senza svenarmi..... Con la nikon F ho "solo" un 35mm e quindi uno zoom mi farebbe comodo.




Grazie in anticipo
Saluti Betta

Inviato da: Franco_ il Feb 16 2011, 12:47 PM

QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 12:00 PM) *
Buongiorno a tutto il club, rolleyes.gif e complimenti per le vostre foto............

vorrei un consiglio.........io ho una nikon F e una d90 con 18-105mm pensate che possa andare bene per entrambe?

Il 18-105 è un ottimo obbiettivo ma è poco luminoso, cercavo appunto un sostituto più luminoso senza svenarmi..... Con la nikon F ho "solo" un 35mm e quindi uno zoom mi farebbe comodo.
Grazie in anticipo
Saluti Betta


Il 18-105 è DX, quindi sulla Nikon F vignetterebbe vistosamente (l'obiettivo è progettato per coprire una superficie inferiore a quella 24x36). Il 18-105 non ha la ghiera dei diaframmi e la Nikon F è una reflex con esposizione esclusivamente manuale (non è in grado di agire sui diaframmi del 18-105), quindi non c'è modo di usarle insieme.
Ammesso e non concesso che non vi siano anche impedimenti di ordine meccanico che ne consentano fisicamente il montaggio... di questo non sono sicuro...

Inviato da: bettaR il Feb 16 2011, 01:02 PM

QUOTE(Franco_ @ Feb 16 2011, 12:47 PM) *
Il 18-105 è DX, quindi sulla Nikon F vignetterebbe vistosamente (l'obiettivo è progettato per coprire una superficie inferiore a quella 24x36). Il 18-105 non ha la ghiera dei diaframmi e la Nikon F è una reflex con esposizione esclusivamente manuale (non è in grado di agire sui diaframmi del 18-105), quindi non c'è modo di usarle insieme.
Ammesso e non concesso che non vi siano anche impedimenti di ordine meccanico che ne consentano fisicamente il montaggio... di questo non sono sicuro...

Forse non mi sono spiegata bene unsure.gif non uso il 18- 105 sulla nikon F.......volevo usare invece il 24-85 e se con d90 rispetto al mio, guadagnato di luminosità.



Grazie Betta

Inviato da: Franco_ il Feb 16 2011, 02:34 PM

QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 01:02 PM) *
Forse non mi sono spiegata bene unsure.gif non uso il 18- 105 sulla nikon F
...


In effetti non ti sei spiegata bene...

QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 12:00 PM) *
...
io ho una nikon F e una d90 con 18-105mm pensate che possa andare bene per entrambe?
...


Credevo che il soggetto fosse il 18-105... e non il 24-85 che non hai nominato smile.gif


QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 01:02 PM) *
...
volevo usare invece il 24-85 e se con d90 rispetto al mio, guadagnato di luminosità.
Grazie Betta


Il 24-85 va certamente bene sulla D90 e dovrebbe andare bene anche sulla Nikon F (salvo improbabili impedimenti meccanici dei quali però non saprei dirti con assoluta certezza).
Ovviamente parliamo dell'AFD 24-85/2.8-4 e non dell'AFS 24-85/3.5-4.5 (che non la la ghiera dei diaframmi con tutto quel che ne consegue).

Come luminosità guadagni certamente, anche se non so quantificarne con esattezza il valore in quanto non conosco la luminosità del 18-105 a 24 e 85mm, ad occhio direi 1 stop a 24mm e 2/3 di stop a 105.




Inviato da: bettaR il Feb 17 2011, 09:40 AM

Ti ringrazio della esauriene risposta e mi scuso nel ritardo della mia, ma si era bloccato internet cerotto.gif


il 18-105/ f3.5-5.6 ma è vr, però penso comunque di guadagnare 1\2 stop sopratutto a 85.Certo per la nikon F mi riferisco sempre al 24-85/ f2.8-4.


Saluti Betta





Inviato da: PAOLO690 il Feb 26 2011, 11:48 AM

Ciao a tutti posseggo la d700 e ho acquistato il 24-85 2.8/4 perche' al momento solo quello potevo permettermi.
non sono daccordo con chi dice che se prendi una macchina come la d700 deviper forza mettere degli obbiettivi dai 1600 euro in su.
La macchina e' tosta e la si vede in particolare quando si va a lavorare con i raw.
Purtroppo non mi sto trovando benissimo con questo 24-85 , su alcune foto, dove la porzione di cielo fa da padrona o quasi l'immagine sullo sfondo risulta come se fosse velata, poco contrastata, recupero qualcosa con nx2 ma volevo domandare se puo' essere normale ... grazie

Inviato da: Franco_ il Feb 27 2011, 01:24 PM

QUOTE(PAOLO690 @ Feb 26 2011, 11:48 AM) *
Ciao a tutti posseggo la d700 e ho acquistato il 24-85 2.8/4 perche' al momento solo quello potevo permettermi.
non sono daccordo con chi dice che se prendi una macchina come la d700 deviper forza mettere degli obbiettivi dai 1600 euro in su.
La macchina e' tosta e la si vede in particolare quando si va a lavorare con i raw.
Purtroppo non mi sto trovando benissimo con questo 24-85 , su alcune foto, dove la porzione di cielo fa da padrona o quasi l'immagine sullo sfondo risulta come se fosse velata, poco contrastata, recupero qualcosa con nx2 ma volevo domandare se puo' essere normale ... grazie



Senza vedere una foto è difficile rispondere.
Io lo uso su D300 e D700 e mi posso dire molto soddisfatto della resa (ho postato diverse foto scattate con questo obiettivo, se guardi nel club ne troverai diverse).

Inviato da: primoran il Feb 27 2011, 10:07 PM

QUOTE(Franco_ @ Feb 27 2011, 01:24 PM) *
Senza vedere una foto è difficile rispondere.
Io lo uso su D300 e D700 e mi posso dire molto soddisfatto della resa (ho postato diverse foto scattate con questo obiettivo, se guardi nel club ne troverai diverse).

Ciao Franco, tu sai che anch'io sono molto soddisfatto del 24-85.
Credevo che dopo tanto tempo tu fossi ormai in grado di giudicare una foto senza neanche vederla wink.gif , forse mi sbagliavo, forse. biggrin.gif

Primo.

Inviato da: Franco_ il Feb 28 2011, 10:07 AM

QUOTE(primoran @ Feb 27 2011, 10:07 PM) *
Ciao Franco, tu sai che anch'io sono molto soddisfatto del 24-85.
Credevo che dopo tanto tempo tu fossi ormai in grado di giudicare una foto senza neanche vederla wink.gif , forse mi sbagliavo, forse. biggrin.gif

Primo.


Ciao Primo, ieri mattina sono andato a cercare una sfera di cristallo: le avevano finite tutte laugh.gif

Inviato da: Saet il Feb 28 2011, 07:12 PM

Anche a seguito della lettura di questo 3D ho preso il 24-85 usato. Ringrazio tutti per i consigli ed i commenti e carico qualche scatto per richiedere l'iscrizione al Club ed eventuali commenti
Saluti
Ettore

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=539524 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d6bdf77abaa9_DSC0154cornice.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=539521 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d6bdf4415495_DSC0053cornice.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=539520 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d6bdf34c4bde_DSC0050cornice.jpg

Inviato da: bettaR il Mar 2 2011, 11:55 AM

Buongiono a tutto il club,
nella ricerca di questo obb. ho trovato un esemplare usato non Nital euro 400......che dite? è caro.

Il venditore sostiene che è stato revisionato perchè c'era polvere all'interno unsure.gif .ma come entra,la polvere, non sono sigillati. Devo diffidare.......è forse un esemplare difettoso, oppure nel corso degli anni può accadere?

Grazie per eventuali consigli

Saluti Betta



p.s: se qualche romano vuole segnalarmi negozi dove trovare usato, naturalmente in mp, grazie

Inviato da: Horuseye il Mar 2 2011, 12:08 PM

ho visto parecchie foto pubblicate su questa discussione e devo dire che sono veramente belle non solo per quello ritratto ma parlo della lente.
in altre discussioni su questo forum e su altri qualcuno non ne ha parlato bene di quest'obiettivo che sinceramente volevo prendere per cui mi stavo orientando sul 24-70 da usare sulla d7000.
però vedendo i risultati penso di risparmiare qualche euro prendendo il 24-85 che ne dite ?
vado sul 24-85 oppure mi sveno col 24-70 ?

PS: paga l'assicurazione ma non sono uno sprecone o peggio sborone che vuole gonfiarsi la bocca! la lente mi serve per le foto

Inviato da: Franco_ il Mar 2 2011, 12:22 PM

QUOTE(bettaR @ Mar 2 2011, 11:55 AM) *
Buongiono a tutto il club,
nella ricerca di questo obb. ho trovato un esemplare usato non Nital euro 400......che dite? è caro.

Il venditore sostiene che è stato revisionato perchè c'era polvere all'interno unsure.gif .ma come entra,la polvere, non sono sigillati. Devo diffidare.......è forse un esemplare difettoso, oppure nel corso degli anni può accadere?

Grazie per eventuali consigli

Saluti Betta
p.s: se qualche romano vuole segnalarmi negozi dove trovare usato, naturalmente in mp, grazie


400€ è un pò caro, pochi giorni fa un mio amico ha venduto il suo (in perfetto stato) a 350€.
Sono di Roma ma non saprei indicarti un negozio dove trovarlo usato (considera che il prezzo sarebbe più alto per via del ricarico del negoziante). Io l'ho trovato usato su Porta Portese on-line.
Hai pensato di mettere un annucio nella sezione CERCO di Usato Nikon ?


QUOTE(Horuseye @ Mar 2 2011, 12:08 PM) *
ho visto parecchie foto pubblicate su questa discussione e devo dire che sono veramente belle non solo per quello ritratto ma parlo della lente.
in altre discussioni su questo forum e su altri qualcuno non ne ha parlato bene di quest'obiettivo che sinceramente volevo prendere per cui mi stavo orientando sul 24-70 da usare sulla d7000.
però vedendo i risultati penso di risparmiare qualche euro prendendo il 24-85 che ne dite ?
vado sul 24-85 oppure mi sveno col 24-70 ?

PS: paga l'assicurazione ma non sono uno sprecone o peggio sborone che vuole gonfiarsi la bocca! la lente mi serve per le foto


Dico che tra i due ho preferito il 24-85... a suo tempo lo presi usato e lo pagai piuttosto caro: 400€.
400€ sono meno, molti di meno dei 1600€ necessari per un 24-70 nuovo e sempre meno di 1200€ per uno usato. Per la cronaca l'ho preferito anche in virtù della resa "vecchio stile" che ben si sposa con le altre ottiche che possiedo wink.gif .

Inviato da: WilloD80 il Mar 2 2011, 12:38 PM

QUOTE(bettaR @ Mar 2 2011, 11:55 AM) *
Buongiono a tutto il club,
nella ricerca di questo obb. ho trovato un esemplare usato non Nital euro 400......che dite? è caro.

E' leggermente caro ma, se in ottimo stato e completo di tutta la dotazione, ci può stare; spesso li vedo in vendita proposti ad una cifra ben più alta

Il venditore sostiene che è stato revisionato perchè c'era polvere all'interno unsure.gif .ma come entra,la polvere, non sono sigillati.

No, non sono sigillati. Solo i pro hanno quella che si definisce 'tropicalizzazione'. Capita anche che alcuni non pro abbiano qualche accorgimento in tal senso ma non mi pare il caso di questo obiettivo

Devo diffidare.......è forse un esemplare difettoso, oppure nel corso degli anni può accadere?

Si, può accadere.

Grazie per eventuali consigli

Saluti Betta
p.s: se qualche romano vuole segnalarmi negozi dove trovare usato, naturalmente in mp, grazie


Filippo

Inviato da: bettaR il Mar 2 2011, 01:26 PM


Grazie per le risposte..... i vostri interventi mi permettono di valutare meglio l'offerta del negoziante rolleyes.gif, siete sempre gentili e disponibili.


Guarderò su PortaPortese oneLine........ e ritornerò al negozio, magari munita di macchina fotografica per fare qualche prova.



Saluti Betta


Inviato da: ignazio il Mar 6 2011, 08:06 PM

Anch'io (anche se con un pò di ritardo) adesso faccio parte del club! smile.gif
Acquistato, grazie a Franco, da un amico del forum in condizioni semplicemente perfette! E' come se l'avessi preso nuovo.
A causa del brutto tempo e degli impegni di lavoro sto iniziando a provarlo bene soltanto adesso.
Devo però ancora conoscerlo meglio....

Due scatti con D300 realizzati questo pomeriggio a Ortigia (Siracusa)

IPB Immagine
- Tempio di Apollo -

IPB Immagine
- Vicolo -

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: Franco_ il Mar 7 2011, 09:08 AM

QUOTE(ignazio @ Mar 6 2011, 08:06 PM) *
...
Acquistato, grazie a Franco, da un amico del forum in condizioni semplicemente perfette! E' come se l'avessi preso nuovo.
...


Prego Ignazio, mi fa molto piacere vedere che sei soddisfatto dell'acquisto. Buon divertimento smile.gif

Inviato da: ignazio il Mar 7 2011, 09:45 AM

QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2011, 09:08 AM) *
Prego Ignazio, mi fa molto piacere vedere che sei soddisfatto dell'acquisto. Buon divertimento smile.gif


Ciao Franco, il 24-85 ha una buona resa con la D300. Ieri sono stato in giro per Ortigia con il solo 24-85 e D300 e a parte qualche situazione in cui mi sarebbe servito il 12-24 sono riuscito a fare tutto!
Lo devo spremere a fondo ancora! messicano.gif Nel controluce pieno non mi ha soddisfatto molto, ma in genere non sono situazioni in cui scatto molto per cui non sono grossi problemi. Per il resto mi sembra abbastanza versatile e mi piace molto la resa poco contrastata e i colori.

Ignazio.

Inviato da: Franco_ il Mar 7 2011, 12:16 PM

QUOTE(ignazio @ Mar 7 2011, 09:45 AM) *
Ciao Franco, il 24-85 ha una buona resa con la D300. Ieri sono stato in giro per Ortigia con il solo 24-85 e D300 e a parte qualche situazione in cui mi sarebbe servito il 12-24 sono riuscito a fare tutto!
Lo devo spremere a fondo ancora! messicano.gif Nel controluce pieno non mi ha soddisfatto molto, ma in genere non sono situazioni in cui scatto molto per cui non sono grossi problemi. Per il resto mi sembra abbastanza versatile e mi piace molto la resa poco contrastata e i colori.

Ignazio.


Condivido in pieno il tuo pensiero, nei controluce non è il massimo (l'ho anche scritto da qualche parte), ma basta saperlo smile.gif

Inviato da: ignazio il Mar 8 2011, 06:55 PM

Altra prova con il 24-85

IPB Immagine

Ciao.

Inviato da: ignazio il Mar 8 2011, 10:44 PM

Ancora uno scattino! messicano.gif
D300 + 24-85 @ 24mm - F5 e ISO 640

IPB Immagine

Ignazio.

Inviato da: Alex! il Mar 10 2011, 11:42 PM

Della possibilità d'uso di quest'ottica anche in modalità macro si è già discusso in questo thread, io penso che questa caratteristica lo rende ancor più versatile, se utilizzato come tuttofare.

Lo monto spesso sulla D700, in particolar modo quando non voglio portarmi appresso lo zaino con il resto del corredo, e sono soddisfatto di quel che riesco a realizzare.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=543088 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d7952f194cee_butterfly.jpg

Ciao
Alessandro

Inviato da: ignazio il Mar 11 2011, 08:04 AM

Molto bella! Complimenti.

Inviato da: salvatore976 il Mar 11 2011, 12:18 PM

Salve a tutti , spulciando i vari post su questa lente mi pare di capire che si potrebbe accettare il suo funzionamento su una D700 , utilizzandola un po' come lente pratica da tuttofare , ma leggevo anche che sul FF impasta molto gli angoli, più creco discussioni e piu' torvo pareri discordanti, allora la domanda e' questa per non volersi svenare acquistando uno zoom top come il 24-70 2,8 da utilizzare da tuttofare, si può accetttare il compromesso del 24-85 come zoom e magari poi dei fissi dedicati ??
Chi usa questa accoppiata D700 + 24-85 puo' dare ulteriori chiarimenti magari postando qualche foto !!
Grazie

Inviato da: Alex! il Mar 11 2011, 08:36 PM

QUOTE(salvatore976 @ Mar 11 2011, 12:18 PM) *
Salve a tutti , spulciando i vari post su questa lente mi pare di capire che si potrebbe accettare il suo funzionamento su una D700 , utilizzandola un po' come lente pratica da tuttofare , ma leggevo anche che sul FF impasta molto gli angoli, più creco discussioni e piu' torvo pareri discordanti, allora la domanda e' questa per non volersi svenare acquistando uno zoom top come il 24-70 2,8 da utilizzare da tuttofare, si può accetttare il compromesso del 24-85 come zoom e magari poi dei fissi dedicati ??
Chi usa questa accoppiata D700 + 24-85 puo' dare ulteriori chiarimenti magari postando qualche foto !!
Grazie

Ciao,
premesso che dipende sempre cosa ci vuoi fare con il tuo tuttofare (il 24-70 è un'ottica professionale dal costo decisamente superiore), io utilizzo il 24-85 con la D700 e come dicevo qualche post fa ne sono ampiamente soddisfatto.

Le mie foto postate in questo thread sono scattate con D700 e, ovviamente, il 24-85. Valuta tu la resa.

Un saluto
Alessandro

Inviato da: Fausto Panigalli (Pacio77) il Mar 11 2011, 09:54 PM

QUOTE(Alex! @ Mar 10 2011, 11:42 PM) *
Della possibilità d'uso di quest'ottica anche in modalità macro si è già discusso in questo thread, io penso che questa caratteristica lo rende ancor più versatile, se utilizzato come tuttofare.

Ciao
Alessandro

Cavoli,una macro splendida!!! huh.gif

Colgo l'occasione per dare l'addio al mio piu' caro club:lo ammetto,ho tradito il 24/85. unsure.gif
Un paio di mesi fa ho comprato il 24/120f4:a lungo sono stato indeciso fra questo e il 24/70,ma alla fine ho preferito la versatilita',cui il 24/85 mi aveva abituato.

Ho tenuto lo stesso il 24/85 perchè,dopo aver venduto la gloriosa D50,speravo di convincere mia moglie a prendere una D700,anche usata:ha provato la mia D700 ma la trova troppo pesante e impegnativa...preferirebbe una D7000.
Un 35/120 equivalente non è troppo comodo:spesso si sente la mancanza del "lato grandangolare",cosi,alla fine,abbiamo deciso di vendere il mio caro 24/85 in favore di un 18/105 o 16/85,da abbinare appunto alla ormai prossima D7000.

Per la cronaca:ho messo l'annuncio di vendita del 24/85 alle 23 della sera,sul "nostro" mercatino e su Photo4U:l'indomani a mezzogiorno avevo ricevuto ben 6 richieste d'acquisto!
Il 24/85 è davvero ricercatissimo,e questa vendita mi ha permesso di conoscere un mio collega,un meccanico d'auto di un paese vicino al mio,col quale adesso siamo in ottimi rapporti:l'ha comprato per integrarlo ad una serie di fissi da favola,ben spaziati fra loro,proprio come chiedeva qui sopra Salvatore976.

Il 24/85 è davvero un'ottimo acquisto:se avete dubbi sull'acquisto ve lo consiglio di cuore;se gia' l'avete...godetevelo!Se siete passati ad altro...molto probabilmente ne manterrete un'ottimo ricordo. wub.gif

Un caro saluto a tutti i partecipanti ed ai possessori,attuali e futuri. smile.gif

Fausto Panigalli.

Inviato da: Alex! il Mar 11 2011, 10:15 PM

QUOTE(ignazio @ Mar 11 2011, 08:04 AM) *
Molto bella! Complimenti.



QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 11 2011, 09:54 PM) *
Cavoli,una macro splendida!!! huh.gif


Grazie grazie.gif a voi per l'apprezzamento.

Ogni tanto passo da qui e leggo i tanti interventi, un forum sempre vivo ed arricchente.

Ciao
Alessandro

Inviato da: ignazio il Mar 19 2011, 01:48 PM

Anch'io l'ho provato in macro e non è niente male! smile.gif

IPB Immagine

Ciao,
Ignazio.

P.S. non mi intendo di fiori per cui non so qual'è il suo nome hmmm.gif

Inviato da: ignazio il Mar 19 2011, 05:39 PM

Continuano le prove con il 24-85. Questa volta un HDR ricavato però da un singolo RAW! messicano.gif

IPB Immagine

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: marcox076 il Mar 22 2011, 01:49 PM

QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 11 2011, 09:54 PM) *
Cavoli,una macro splendida!!! huh.gif

Colgo l'occasione per dare l'addio al mio piu' caro club:lo ammetto,ho tradito il 24/85. unsure.gif
Un paio di mesi fa ho comprato il 24/120f4:a lungo sono stato indeciso fra questo e il 24/70,ma alla fine ho preferito la versatilita',cui il 24/85 mi aveva abituato.

Ho tenuto lo stesso il 24/85 perchè,dopo aver venduto la gloriosa D50,speravo di convincere mia moglie a prendere una D700,anche usata:ha provato la mia D700 ma la trova troppo pesante e impegnativa...preferirebbe una D7000.
Un 35/120 equivalente non è troppo comodo:spesso si sente la mancanza del "lato grandangolare",cosi,alla fine,abbiamo deciso di vendere il mio caro 24/85 in favore di un 18/105 o 16/85,da abbinare appunto alla ormai prossima D7000.

Per la cronaca:ho messo l'annuncio di vendita del 24/85 alle 23 della sera,sul "nostro" mercatino e su Photo4U:l'indomani a mezzogiorno avevo ricevuto ben 6 richieste d'acquisto!
Il 24/85 è davvero ricercatissimo,e questa vendita mi ha permesso di conoscere un mio collega,un meccanico d'auto di un paese vicino al mio,col quale adesso siamo in ottimi rapporti:l'ha comprato per integrarlo ad una serie di fissi da favola,ben spaziati fra loro,proprio come chiedeva qui sopra Salvatore976.

Il 24/85 è davvero un'ottimo acquisto:se avete dubbi sull'acquisto ve lo consiglio di cuore;se gia' l'avete...godetevelo!Se siete passati ad altro...molto probabilmente ne manterrete un'ottimo ricordo. wub.gif

Un caro saluto a tutti i partecipanti ed ai possessori,attuali e futuri. smile.gif

Fausto Panigalli.


Pero' Fausto gli hai preferito il piu' moderno AF-S 24-120mm f/4....dato che ankio sono indeciso fra i due possedendo gia' un 10-24mm su D90....senza badare ai costi meglio andare direttamente al 24-120mm??





Inviato da: Fausto Panigalli (Pacio77) il Mar 22 2011, 09:10 PM

QUOTE(marcox076 @ Mar 22 2011, 01:49 PM) *
Pero' Fausto gli hai preferito il piu' moderno AF-S 24-120mm f/4....dato che ankio sono indeciso fra i due possedendo gia' un 10-24mm su D90....senza badare ai costi meglio andare direttamente al 24-120mm??

Ciao Marco,
la scelta fra 24/85 e 24/120 non è poi cosi scontata:il 24/85 è ad oggi un'ottima lente,non troppo inferiore al nuovo arrivato.

Vedo che hai gia' aperto altre discussione in proposito,in particolare riporto quella dove Giancarlo F ti ha gia' elencato tutti i pro e contro della cosa:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=205621&st=-25&p=1&#entry1

Se dai un'occhio nel club del 24/120 troverai moltissime immagini di questa lente:sembra di capire che sia su DX che su FX sia molto nitida,piu' del 24/85,a tutti i diaframmi.
I difetti principali sono la vignettatura e la distorsione:se la prima è visibile solo su FX e alle massime aperture,la seconda è quella che ha dato le preoccupazioni maggiori,anche a me.
Io ho concluso che di architettura ne faccio pochissima,per cui coi miei generi fotografici il difetto lo riscontro in rarissimi casi.
Se ti da fastidio correggere questi problemi in PP il 24/85 è preferibile,ma considera che anche lui distorce parecchio alle focali estreme...

Per concludere:il 24/85 usato,a meno di 400€,è un'affare (ottimo rapporto prezzo/qualita');il 24/120 è davvero stupefacente,in tutto,ma per adesso è un po' caro:nonostante le sua qualita' credo che si possa considerare un buon acquisto quando si comprera' attorno ai mille euro,considerando quello che sa fare (...secondo me,ma non sono l'unico,ha diversi vantaggi anche rispetto al 24/70!).

Inviato da: marcox076 il Mar 23 2011, 10:33 AM

QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 22 2011, 09:10 PM) *
Ciao Marco,
la scelta fra 24/85 e 24/120 non è poi cosi scontata:il 24/85 è ad oggi un'ottima lente,non troppo inferiore al nuovo arrivato.

Vedo che hai gia' aperto altre discussione in proposito,in particolare riporto quella dove Giancarlo F ti ha gia' elencato tutti i pro e contro della cosa:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=205621&st=-25&p=1&#entry1

Se dai un'occhio nel club del 24/120 troverai moltissime immagini di questa lente:sembra di capire che sia su DX che su FX sia molto nitida,piu' del 24/85,a tutti i diaframmi.
I difetti principali sono la vignettatura e la distorsione:se la prima è visibile solo su FX e alle massime aperture,la seconda è quella che ha dato le preoccupazioni maggiori,anche a me.
Io ho concluso che di architettura ne faccio pochissima,per cui coi miei generi fotografici il difetto lo riscontro in rarissimi casi.
Se ti da fastidio correggere questi problemi in PP il 24/85 è preferibile,ma considera che anche lui distorce parecchio alle focali estreme...

Per concludere:il 24/85 usato,a meno di 400€,è un'affare (ottimo rapporto prezzo/qualita');il 24/120 è davvero stupefacente,in tutto,ma per adesso è un po' caro:nonostante le sua qualita' credo che si possa considerare un buon acquisto quando si comprera' attorno ai mille euro,considerando quello che sa fare (...secondo me,ma non sono l'unico,ha diversi vantaggi anche rispetto al 24/70!).


Grazie Fausto...sei stato molto chiaro ed esauriente...io fotografo molta architettura pero' solitamente con il 10-24mm G DX in mio possesso per esaltarne la prospettiva (a me piace cosi')...e' un po' che seguo i relativi fans club delle due ottiche...effettivamente considerato che uno costa la meta' dell'altro all'incirca prima di prendere una decisione volevo pensarci bene...mi piacerebbe poter andare oltre gli 85mm anche in considerazione che posseggo un 18-70mm ed un 85 f/1.8mm...pero' sai andare in giro "leggero" (relativamente parlando) con un paio di obiettivi molto validi mi intriga non poco e credo che 10-24mm G + 24/120 f/4 VR sia un accoppiata che almeno per il mio budget piu' che apprezzabile. Saluti.

Inviato da: Fausto Panigalli (Pacio77) il Mar 23 2011, 08:28 PM

QUOTE(marcox076 @ Mar 23 2011, 10:33 AM) *
Grazie Fausto...sei stato molto chiaro ed esauriente...io fotografo molta architettura pero' solitamente con il 10-24mm G DX in mio possesso per esaltarne la prospettiva (a me piace cosi')...e' un po' che seguo i relativi fans club delle due ottiche...effettivamente considerato che uno costa la meta' dell'altro all'incirca prima di prendere una decisione volevo pensarci bene...mi piacerebbe poter andare oltre gli 85mm anche in considerazione che posseggo un 18-70mm ed un 85 f/1.8mm...pero' sai andare in giro "leggero" (relativamente parlando) con un paio di obiettivi molto validi mi intriga non poco e credo che 10-24mm G + 24/120 f/4 VR sia un accoppiata che almeno per il mio budget piu' che apprezzabile. Saluti.

Ma figurati,di nulla! smile.gif
Spettacolo il 10/24:l'ha comprato da poco mio padre,per la D7000,e devo dire che mi ha stupito!Non credevo fosse tanto nitido,anche ai bordi.
Nel club del 24/120 si è piu' volte parlato del suo uso su DX:pensa che io stesso,come ho scritto,ho venduto il 24/85 perchè mia moglie non vuole una D700,ma preferisce la D7000.
Io avrei preferito la prima,anche usata,ma lei la trova troppo pesante e difficile da usare:solo per questo motivo non abbiamo tenuto il buon 24/85.
Per la nostra esperienza (24/85 su D50) un effettivo 35/130mm è una focale piuttosto strana:costringe ad avere un grandangolo "vero",come il tuo 10/24,sempre in tasca.
Vero anche che con questa accoppiata avresti un supergrandangolo molto efficiente e un "normale",leggermente grandangolare ma anche buon mediotele,che appunto ti permetterebbe di comprire qualsiasi situazione con due sole lenti.
Nel caso del 24/120,poi addirittura di raggiungere i 180mm,sempre con ottima qualita'!
Il punto è:quante volte lavori a cavallo dei 18/24mm?Non ti peserebbe cambiare lente di continuo?A te la risposta. smile.gif

Ultima considerazione,di carattere puramente economico:se prenderai un 24/85 e non sara' di tuo gusto lo potrai rivendere senza perdere nulla,mentre col 24/120,ad oggi,ci perderesti almeno 200/250€!
Come ho scritto sopra,in poche ore ho ricevuto ben 6 richieste di acquisto del 24/85:basta comprare un bell'esemplare,senza graffi o difetti,e lo rivenderai al volo...sempre che non te ne innamori e lo tieni a vita! laugh.gif

Inviato da: serca63 il Mar 27 2011, 04:06 PM

QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 23 2011, 09:28 PM) *
Ma figurati,di nulla! smile.gif
Spettacolo il 10/24:l'ha comprato da poco mio padre,per la D7000,e devo dire che mi ha stupito!Non credevo fosse tanto nitido,anche ai bordi.
Nel club del 24/120 si è piu' volte parlato del suo uso su DX:pensa che io stesso,come ho scritto,ho venduto il 24/85 perchè mia moglie non vuole una D700,ma preferisce la D7000.
Io avrei preferito la prima,anche usata,ma lei la trova troppo pesante e difficile da usare:solo per questo motivo non abbiamo tenuto il buon 24/85.
Per la nostra esperienza (24/85 su D50) un effettivo 35/130mm è una focale piuttosto strana:costringe ad avere un grandangolo "vero",come il tuo 10/24,sempre in tasca.
Vero anche che con questa accoppiata avresti un supergrandangolo molto efficiente e un "normale",leggermente grandangolare ma anche buon mediotele,che appunto ti permetterebbe di comprire qualsiasi situazione con due sole lenti.
Nel caso del 24/120,poi addirittura di raggiungere i 180mm,sempre con ottima qualita'!
Il punto è:quante volte lavori a cavallo dei 18/24mm?Non ti peserebbe cambiare lente di continuo?A te la risposta. smile.gif

Ultima considerazione,di carattere puramente economico:se prenderai un 24/85 e non sara' di tuo gusto lo potrai rivendere senza perdere nulla,mentre col 24/120,ad oggi,ci perderesti almeno 200/250€!
Come ho scritto sopra,in poche ore ho ricevuto ben 6 richieste di acquisto del 24/85:basta comprare un bell'esemplare,senza graffi o difetti,e lo rivenderai al volo...sempre che non te ne innamori e lo tieni a vita! laugh.gif


sono d'accordissimo! ma ne avevamo già parlato.
se penso che il mio l'ho pagato usato 280 in ottime condizioni... mi ritengo fortunato!
ma anche se l'avessi pagato 400 non mi sarei pentito a posteriori. costa poco, rende bene, è leggero, versatile e, se lo rivendi non ci perdi nulla. io lo uso su D700.
cosa chiedere di più?
ciao e tutti


Inviato da: ignazio il Mar 27 2011, 09:20 PM

Ecco un altro scatto! smile.gif

IPB Immagine
Tonnara di S.Panagia (Siracusa)

Ciao.
Ignazio.

Inviato da: Fausto Panigalli (Pacio77) il Mar 28 2011, 08:13 PM

QUOTE(serca63 @ Mar 27 2011, 05:06 PM) *
sono d'accordissimo! ma ne avevamo già parlato.
se penso che il mio l'ho pagato usato 280 in ottime condizioni... mi ritengo fortunato!
ma anche se l'avessi pagato 400 non mi sarei pentito a posteriori. costa poco, rende bene, è leggero, versatile e, se lo rivendi non ci perdi nulla. io lo uso su D700.
cosa chiedere di più?
ciao e tutti

Si,il tuo è stato davvero un caso piu' unico che raro,davvero un'ottimo affare Pollice.gif

Ho notato,in questi giorni,che il prezzo di vendita dell'usato si è un po' alzato:sui mercatini che frequento (Nital compreso) ,vedo che viene proposto a 400/420€;forse il fatto di non avere diretti rivali gioca a suo favore,sul mercato... hmmm.gif

Buona continuazione,Sergio. wink.gif

Ciao,Fausto.

Inviato da: serca63 il Mar 29 2011, 05:50 PM

QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 28 2011, 09:13 PM) *
Si,il tuo è stato davvero un caso piu' unico che raro,davvero un'ottimo affare Pollice.gif

Ho notato,in questi giorni,che il prezzo di vendita dell'usato si è un po' alzato:sui mercatini che frequento (Nital compreso) ,vedo che viene proposto a 400/420€;forse il fatto di non avere diretti rivali gioca a suo favore,sul mercato... hmmm.gif

Buona continuazione,Sergio. wink.gif

Ciao,Fausto.


Grazie, anche a te!
a presto
Sergio

24-85 con D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=532035 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d51aa3c6c359_DSC10871.jpg



Inviato da: ignazio il Mar 30 2011, 07:13 AM

Sempre con D300!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.

Inviato da: Primo. il Mar 30 2011, 08:15 PM

Siamo sempre innamorati del 24-85, io e la mia D700.
Queste sono state scattate a Milano, sabato scorso, un po' al PhotoShow e un po' in città.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=549585
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d8f875c7c8af_Milano09.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=551201
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d93814aa03d7_Milano29.jpg

Primo.

Inviato da: enrico lasio il Mar 30 2011, 10:33 PM

QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2010, 01:13 PM) *
Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=143011&pid=2275718&st=250&#entry2275718 discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..


Franco ciao
potresti spiegarmi il senso della tua frase?
Non vorrei farmi un'idea sbagliata e, poichè non ti conosco, arrivare a una conclusione unilaterale.

Grazie
un saluto
Enrico

PS: io sono un utilizzatore di Clik-on dove posto le mie foto, faccio e ricevo commenti così come si fa nei vari contest del forum che seguo, come questo pur non possedendo il Vostro obiettivo..........

QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2010, 01:13 PM) *
Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=143011&pid=2275718&st=250&#entry2275718 discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..


Franco ciao
potresti spiegarmi il senso della tua frase?
Non vorrei farmi un'idea sbagliata e, poichè non ti conosco, arrivare a una conclusione unilaterale.

Grazie
un saluto
Enrico

PS: io sono un utilizzatore di Clik-on dove posto le mie foto, faccio e ricevo commenti così come si fa nei vari contest del forum che seguo, come questo pur non possedendo il Vostro obiettivo..........

Inviato da: lele74 il Mar 31 2011, 05:46 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=123387 http://www1.nital.it/uploads//gallery_485f5abbe68d1_lele74.jpg

Maputo, Mozambique.
D200 - 1/800 f5,6

Inviato da: ostrogot il Apr 5 2011, 08:37 PM

Due immagini primaverili. Con D50


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=553766 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9b6e396227d_05042011Brenofiore2.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=553768 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9b6eb1cc349_05042011Brenofiore4.jpg




Inviato da: marcox076 il Apr 5 2011, 08:45 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=553772 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9b703a4061a_DSC6651.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=553771 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9b6fde90fd1_DSC6639.jpg

Eccomi qui....ho letto e spulciato tutto questo Club ed ho deciso per l'acquisto....da una prima uscita domenicale a Calcata VT sono rimasto veramente felice della resa...!!!

Inviato da: ostrogot il Apr 8 2011, 11:13 PM

Altre foto primaverili


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=555013 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f86d497d94_08042011Cetofiori2.jpg



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=554974 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f86572cfcd_08042011Ceto3.jpg



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=555016 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f87f81ccde_08042011CetopizzoBadile4.jpg







Inviato da: ostrogot il Apr 8 2011, 11:50 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=555038 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f911994275_08042011Cimbergo5.jpg

QUOTE(ostrogot @ Apr 9 2011, 12:13 AM) *
Altre foto primaverili
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f86d497d94_08042011Cetofiori2.jpg
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f86572cfcd_08042011Ceto3.jpg
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9f87f81ccde_08042011CetopizzoBadile4.jpg


Inviato da: ignazio il Apr 16 2011, 11:29 AM

Non è male neanche alla massima focale e a tutta apertura! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandire per una migliore visione!

D300 - 85mm - F4 - 1/60 - ISO 1250

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: luca.bossi il Apr 22 2011, 09:17 AM

visto che oggi è l'ultimo giorno che possiedo l'ottica in oggetto ne approfitto per una fotina macro e un link ad una gallery relativa al reportage di una sfilata di carnevale realizzata interamente con il 24-85 a dimostrazione che è tuttofare anche sul DX.
Ho deciso di sostituirlo con il 17-55, spero di non pentirmi, non tanto per il DX ma per la morbidezza di questa ottica che a detta di molti non troverò sulla nuova.
E' stata la mia prima ottica acquistata in abbinamento alla D70s ed è proprio come il primo amore, non si scorda mai. :-)

la macro
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=561044
http://www.clikon.it/uploads/ori/201104/gallery_4db1397ddadbd_DSC5908modificato1Web.jpg

e il link alla gallery
http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotografia/Gallery/Varie/Carnevale%202011%20-%20Casorezzo/Varie.html

ciao e buona Pasqua a tutti

Inviato da: giuseppe070 il Apr 23 2011, 09:55 PM

ciao. generi diversi ma stessa lente. wink.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=561768 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4db33a14c7ae6_DSC3967.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=561765 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4db33a0c149f7_DSC4135.jpg

Inviato da: bluvertical il Apr 23 2011, 10:00 PM

Sciau belli! Il club della versione AF-S G esiste?
L'ho appena preso e nei prossimi giorni ci farò qualcosina di interessante... : )

Inviato da: Mattia BKT il May 7 2011, 10:49 AM

QUOTE(bluvertical @ Apr 23 2011, 11:00 PM) *
Sciau belli! Il club della versione AF-S G esiste?
L'ho appena preso e nei prossimi giorni ci farò qualcosina di interessante... : )


Come va l'AFS G?
Ne ho trovato uno usato a 250 euro... per alcuni lavori mi sarebbe comodo, sopratutto a sto prezzo.

Inviato da: giulidani il May 8 2011, 01:48 PM

QUOTE(marcox076 @ Apr 5 2011, 09:45 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9b703a4061a_DSC6651.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4d9b6fde90fd1_DSC6639.jpg

Eccomi qui....ho letto e spulciato tutto questo Club ed ho deciso per l'acquisto....da una prima uscita domenicale a Calcata VT sono rimasto veramente felice della resa...!!!

Salve a tutti eccomi qua mi iscrivo anche io postando una macro veloce veloce fatta ieri. Per chi già ha letto un mio post in obiettivi sa che l'acquisto del 24/85 è stato fatto velocemente (anche se era da un pò nei miei pensieri) dopo la rottura accidentale del 28/70 2,8 comunque dalle prime prove ne sono moooolto soddisfatto. Giuliano

Inviato da: giulidani il May 8 2011, 02:01 PM

QUOTE(giulidani @ May 8 2011, 02:48 PM) *
Salve a tutti eccomi qua mi iscrivo anche io postando una macro veloce veloce fatta ieri. Per chi già ha letto un mio post in obiettivi sa che l'acquisto del 24/85 è stato fatto velocemente (anche se era da un pò nei miei pensieri) dopo la rottura accidentale del 28/70 2,8 comunque dalle prime prove ne sono moooolto soddisfatto. Giuliano

eccola qua scusate

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=568483 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dc691903dc36_DSC2771.jpg

Inviato da: dario- il May 20 2011, 03:38 PM

Mi ostino a portarmela anche in montagna e nonostante tutto, secondo me, non va male, 24-85 su una vecchia economica D50.
File senza nessuna PP solo NEF aperto dimensionato per il web e firma. STOP

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=573353

http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd67cc6f2815_DSC0126.jpg

Ciao
Dario

Inviato da: ThELaW il May 28 2011, 07:26 PM

Ragazzi purtroppo per il momento sono costretto a vendere il mio ottimo esemplare di 24-84. E' rimasto abbandonato in borsa per tanto tempo e non lo sto piu usando perchè sono passato ad altri tipi di ottiche. Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
Grazie
Cmq resta sempre una delle migliori ottiche!

Inviato da: twinsouls il May 28 2011, 07:50 PM

Anche io l'ho comprato, usato, anzi usatissimo, ma non ho ancora avuto modo di provarlo. smile.gif
Ma al ritorno dalle vacanze avrò di sicuro qualcosa da mostrare. wink.gif
Ciao,
Davide

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il May 30 2011, 11:39 AM

QUOTE(dario- @ May 20 2011, 04:38 PM) *
Mi ostino a portarmela anche in montagna e nonostante tutto, secondo me, non va male, 24-85 su una vecchia economica D50.
File senza nessuna PP solo NEF aperto dimensionato per il web e firma. STOP


E' così che si apprezzano le qualità dell'ottica! Pollice.gif

Inviato da: nrg69 il May 31 2011, 08:04 AM

acquistato anch'io ieri, ho fatto solo una decina di scatti ma non mi sembra affatto malvagio...

Inviato da: ThELaW il May 31 2011, 10:33 AM

QUOTE(nrg69 @ May 31 2011, 09:04 AM) *
acquistato anch'io ieri, ho fatto solo una decina di scatti ma non mi sembra affatto malvagio...


Se qualcuno fosse interessato ad acquistarne uno di poco piu un anno di vita, sto vendendo il mio.
Grazie amici

Inviato da: Primo. il May 31 2011, 04:46 PM

Tanto per riportare in altro questa discussione, due scatti col nostro all'abbazia di Pomposa.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=577424 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4de50d39d5180_Pomposa04.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=577423 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4de50cffee1e9_Pomposa10.jpg

Primo.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Jun 9 2011, 08:21 PM

E allora! Deve dormire ancora per molto nelle retrovie della Sezione, questo Club? Portiamolo alla ribalta! texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Parametri on camera tutti a zero, PC neutro. NEF sviluppato con NX2, senza alcun intervento, neanche capture sharpening.


Inviato da: fra@230 il Jun 22 2011, 10:52 PM

ottica appena presa...mi iscrivo anch'io
con la speranza di pubblicare quelche scatto

ciao a tutti...e mi raccomando fatemi vedere
le potenzialità di questa lente...
grazie.gif

Inviato da: RobMcFrey il Jul 7 2011, 05:34 PM

avete messo tutti il 24-85 in soffitta? dai qualche scatto susu tongue.gif

Inviato da: nrg69 il Jul 8 2011, 09:42 PM

ma a voi non da fastidio quando fa uscire foto come quella di "dottor-herr-mannu"?????

non so come si chiami o come si possa definire, quella velatura biancastra opaca sulla foto.......


ecco uno scatto col 24-85

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=595214 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e107a2093d44_pantelleria2380.jpg

Inviato da: RobMcFrey il Jul 13 2011, 11:47 AM

QUOTE(nrg69 @ Jul 8 2011, 10:42 PM) *
ma a voi non da fastidio quando fa uscire foto come quella di "dottor-herr-mannu"?????

non so come si chiami o come si possa definire, quella velatura biancastra opaca sulla foto.......
ecco uno scatto col 24-85


c'era una luce abbastanza dura.. e non ha applicato niente alla foto.. penso nemmeno curve.. credo sia fisiologico avere un immagine abbastanza piatta così e non contrastata in queste condizioni.. no?


stessa lente (proprio quella di dob...) sulla mia d90.. un po lavorata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

penso che sia una lente eccezionale.. a 85mm a f/4 supersfruttabile... se chiudi di uno stop è una lametta gillette fusion messicano.gif

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Jul 13 2011, 11:19 PM

Come già detto ogni parametro è stato volutamente tenuto a zero già in produzione, e in post niente di niente. Se a questo aggiungiamo che è un AF-D, e quindi con un timbro diametralmente opposto alla croccantezza dei nuovi AF-S, che c'è da stupirsi? laugh.gif

L'ho sempre fatto, qui, e ribadisco che è il solo modo per mostrare le reali potenzialità di un'ottica in accoppiata con la fotocamera X. La "velatura" (che tale non è, se no sarebbe opacizzazione) è come già detto dal buon Rob che si trovava con me, sicuramente da imputarsi ad una luce particolarmente dura nel pomeriggio, circa le 16.

Inviato da: f.filippi il Jul 29 2011, 09:20 PM

Mi unisco a voi....sperando al più presto di poter postare qualche scatto.
Un saluto.

FAbio

Inviato da: tatanka62 il Jul 31 2011, 06:59 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=606869 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e35977bf092b_Meridiana.jpg

Mi unisco anche io a questa meravigliosa ottica che su d300 va alla grande.

Inviato da: pacific231 il Jul 31 2011, 08:46 PM

QUOTE(tatanka62 @ Jul 31 2011, 07:59 PM) *
Mi unisco anche io a questa meravigliosa ottica che su d300 va alla grande.

Oh! mi fa piacere sentirlo. Da un mese cerco l'obiettivo giusto come "tuttofare" per la mia 300S e penso proprio di averlo trovato. Le sue immagini sembrano "quadri"! Lo voglio! rolleyes.gif

Inviato da: Giovanni Facchini il Aug 4 2011, 12:10 PM

Sono un felicissimo possessore dell'obiettivo in questione, che io ho acquistato in rete 3 anni fa. E' realmente un obiettivo tuttofare che utilizzo spesso su D200 e D700 e con molte soddisfazioni. Anzi in viaggi nei quali non posso portare molta attrezzatura preferisco avere questa lente su D700 accoppiata ad un vecchio e sempreverde 135mm AI per un pò di tele in più.
Pertanto complimenti a chi decide l'acquisto, perchè è un oggetto che sicuramente vale molto di più dei soldi spesi.
Aggiungo qualche scatto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608302 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3a7999bd35d_DSC5483.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608300 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3a79938f6b1_DSC5523copia.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608299 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3a7988de908_DSC5544.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608294 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3a7708c6ecc_DSC5433.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608295 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3a770b190ec_DSC5451.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608293 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3a76f3c0435_DSC5460.jpg


Inviato da: mepho il Aug 15 2011, 10:31 AM

un paio di fotine di prova con questa lente...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=611774 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e48e4bc9755e_DSC3615.JPG

comodissima la funzione macro...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=611770 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e48e2fa890d1_DSC3021.jpg

Inviato da: ignazio il Aug 19 2011, 01:00 PM

Si, decisamente una bella lente ed un ottimo "tuttofare". Allego 2 scatti:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=613112 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e4dfa8cbd4d8_web1.jpg

un HDR

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=613113 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e4dfaf949db5_web2.jpg

Ciao,
Ignazio

Inviato da: serca63 il Aug 19 2011, 01:49 PM

QUOTE(ignazio @ Aug 19 2011, 02:00 PM) *
Si, decisamente una bella lente ed un ottimo "tuttofare". Allego 2 scatti:

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e4dfa8cbd4d8_web1.jpg

un HDR

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e4dfaf949db5_web2.jpg

Ciao,
Ignazio


Molto belle, anche io ho questo obiettivo e lo uso su d700.
Cosa hai applicato in PP sui due paesaggi?
Ciao grazie

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Aug 20 2011, 12:10 PM

Ignazio posteresti anche i jpeg convertiti senza nessuna PP? Facciamo vedere le nude e crude potenzialità di quest'ottica wink.gif

Inviato da: ignazio il Aug 22 2011, 12:02 PM

QUOTE(serca63 @ Aug 19 2011, 02:49 PM) *
Molto belle, anche io ho questo obiettivo e lo uso su d700.
Cosa hai applicato in PP sui due paesaggi?
Ciao grazie


Ho utilizzato il filtro NIK HDR Efex Pro, sovrapponendolo al file originale, con una maschera di livello per modulare l'effetto a secondo della zona interessata.

Ignazio.

Inviato da: tatanka62 il Aug 22 2011, 05:02 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614159 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e527d7dc5e3b_PAS47741024x680.jpg

Inviato da: marcox076 il Aug 22 2011, 08:46 PM


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614263 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b19118bcd_2485.jpg

Piccolo contributo x un ottima lente.

Inviato da: pacific231 il Aug 22 2011, 08:51 PM

Bellissima ottica, la cerco disperatamente. Qualcuno se ne vuole privare? Dietro compenso naturalmente! tongue.gif

Inviato da: tatanka62 il Aug 22 2011, 09:03 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614273 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b45370aff_PAS5300680x1024.jpg

Un ottica stupenda!!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614276 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b4c32fa3b_PAS4784680x1024.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614277 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b4fda91e1_PAS4816680x1024.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614279 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b55658b27_PAS48371024x680.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614280 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b5b5599e7_PAS4840680x1024.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614282 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52b5fa74e17_PAS48511024x680.jpg

Inviato da: ignazio il Aug 22 2011, 09:12 PM

Sempre il 24-85 con la mia D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cliccare sopra

Ignazio.

Inviato da: pacific231 il Aug 22 2011, 09:58 PM

QUOTE(ignazio @ Aug 22 2011, 10:12 PM) *
Sempre il 24-85 con la mia D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cliccare sopra

Ignazio.


Senza parole...

Inviato da: tatanka62 il Aug 22 2011, 10:10 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614321 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52c4dd97b1c_PAS5398680x1024.jpg

24-85 con d300

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614322 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52c54fcd906_Chianalea.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614323 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e52c5918cf26_PAS5405680x1024.jpg

Inviato da: ignazio il Aug 23 2011, 06:52 AM

QUOTE(pacific231 @ Aug 22 2011, 10:58 PM) *
Senza parole...


grazie.gif

Ciao.

Inviato da: tatanka62 il Aug 23 2011, 03:09 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614518 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e53b43b51561_PAS47191024x680.jpg

La nitidezza di questa magnifica lente.
Saluto Ignazio!!
Ciao!!!

Inviato da: ignazio il Aug 23 2011, 03:23 PM

QUOTE(tatanka62 @ Aug 23 2011, 04:09 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e53b43b51561_PAS47191024x680.jpg

La nitidezza di questa magnifica lente.
Saluto Ignazio!!
Ciao!!!


Ottima lente ed ottimo scatto!
Ricambio il saluto! smile.gif

Ignazio.

Inviato da: ignazio il Aug 23 2011, 07:45 PM

Ancora una!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cliccare sopra smile.gif

Ignazio.

Inviato da: Primo. il Aug 23 2011, 08:21 PM

Voglio dare anch'io il mio modesto contributo sul valore di questa splendida lente:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614631 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e53fd7da832c_Folk121.jpg


Inviato da: pacific231 il Aug 23 2011, 08:44 PM

Vedendo le vostre immagini, mi torna alla mente l'analogico e le diapositive che feci coi nikkor. Stessa splendida resa.

Inviato da: tatanka62 il Aug 24 2011, 04:20 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614888 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e55161b9a136_PAS50011024x680.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614889 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e55164792767_PAS5442680x1024.jpg

Ancora due di questo meraviglioso vetro.

Inviato da: tatanka62 il Aug 27 2011, 08:49 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=615984 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e59498fc17be_PAS49221024x680.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=615985 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5949ccdb3e3_PAS48311024x680.jpg

Altre due.
W il 24-85

Inviato da: aculnaig1984 il Aug 28 2011, 09:40 AM

Salve ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Ho la D700 con 24-120 VR f3,5-5,6 (che secondo me è buono solo come fermacarte da scrivania) e vorrei sostituirlo col 28-70 nikon, appena ho i soldi e appena ne capita uno a tiro. nel frattempo però avevo pensato di prendere questo 24-85, in attesa di trovare il bestione. Le foto che ho visto sul club sono molto belle, ma ho visto che c'è stata molta pp. Quello che vorrei sapere è come si comporta questa lente a TA per quanto riguarda la nitidezza ed il dettaglio. E' paragonabile al 28-105 che ho già avuto?
Perchè se non siamo lontani dal 24-120 che ho, non lo prendo, me ne basta uno di fermacarte.....
Sarà che sono abituato con i fissi e con l'80-200 ma sto diventando un pò esigente, almeno sul piano della nitidezza....
Grazie a tutti per la pazienza e per i consigli.

Gianluca

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Aug 29 2011, 12:38 PM

Se prendi il 24-85, poi avrai meno contante per il 28-70. Ergo non ti converrebbe aspettare direttamente per quest'ultimo..?

Inviato da: cimioz il Aug 29 2011, 01:40 PM

QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 28 2011, 10:40 AM) *
......Ho la D700 con 24-120 VR f3,5-5,6 (che secondo me è buono solo come fermacarte da scrivania) e vorrei sostituirlo col 28-70 nikon, appena ho i soldi e appena ne capita uno a tiro. nel frattempo però avevo pensato di prendere questo 24-85......

Gianluca


Per mia personale opinione da ex possessore, OK se il 24-85 lo trovi come usato in buone condizioni; altrimenti lavora con il 24-120 aspetta il tuo "jackpot 28-70" e poi ti darò il mio personale benvenuto Pollice.gif ........come avrai capito ero nella tua pressochè identica situazione, ti ho preceduto di un paio di mesi messicano.gif ciao

Inviato da: aculnaig1984 il Aug 29 2011, 03:54 PM

Si, ma prima che metto da parte qualcosa per prendere il 28-70 potrà passare pure un'anno, e nel frattempo uno zoom lo vorrei prendere, perchè il 24-120 lo vorrei vendere per disperazione, lo userei solo come fermacarte....

Cmq me n'è capitato uno usato a 350€. Adesso vediamo quando arriva....

Cmq per adesso grazie.

Gianluca

Inviato da: francviola85 il Aug 29 2011, 05:48 PM

Volevo innanzi tutto farvi i complimenti per il Club, favoloso, cosi come tutte le foto, non ve ne sono di mediocri ma sono tutte di ottima "fattura", il che conferma l'ottima resa di questo obiettivo di cui presto ne saro possessore.
Volevo chiedervi una cortesia:
Qualcuno potrebbe postare qualche foto di questo obiettivo col paraluce montato su una fotocamera (magari una d90) cosi da avere una stima delle dimensioni di quest'ottica.
Vi ringrazio moltissimo

Inviato da: aculnaig1984 il Sep 3 2011, 05:58 PM

Ragazzi chiedo ufficialmente iscrizione al club. Da ieri sono un neo-possessore di quest'ottica. Speriamo non mi deluda come il vecchio 24-120 VR......
Ancora non ho potuto provarla più di tanto perchè sto a casa in malattia, ma spero di farlo presto.....

Gianluca

Inviato da: Primo. il Sep 3 2011, 08:00 PM

QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 3 2011, 06:58 PM) *
Ragazzi chiedo ufficialmente iscrizione al club. Da ieri sono un neo-possessore di quest'ottica. Speriamo non mi deluda come il vecchio 24-120 VR......
Ancora non ho potuto provarla più di tanto perchè sto a casa in malattia, ma spero di farlo presto.....


Benvenuto nel club Gianluca! Hai fatto il mio stesso percorso, solo che io ad un certo punto mi sono trovato ad avere il 24-85; il 28-105 ed il 24-120 tutti insieme, come tu ben sai.
Guarisci presto e facci vedere le tue foto con il 24-85. Auguri di cuore.



Inviato da: tatanka62 il Sep 3 2011, 09:21 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=619027 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e628b6676c82_PAS4942680x1024.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=619024 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e628ad091c17_PAS5431680x1024.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=619026 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e628b2553f93_PAS4943680x1024.jpg

Benvenuto Gianluca!!
Altri tre scatti di questa meravigliosa ottica.
Ciao a tutti.

Inviato da: aculnaig1984 il Sep 4 2011, 09:05 AM

QUOTE(Primo. @ Sep 3 2011, 09:00 PM) *
Benvenuto nel club Gianluca! Hai fatto il mio stesso percorso, solo che io ad un certo punto mi sono trovato ad avere il 24-85; il 28-105 ed il 24-120 tutti insieme, come tu ben sai.
Guarisci presto e facci vedere le tue foto con il 24-85. Auguri di cuore.



ciao Primo, si, stesso percorso e stesse ottiche nel corredo.... :-) Direi che sono già guarito, ma per il lavoro sto in malattia fino ad oggi, quindi non posso uscire di casa.... :-(
Ma da domani è un'altro gg, quindi vedrò di sfruttare questa bella lente....

Grazie a tutti.
A presto con qualche scatto..
Gianluca

Inviato da: ignazio il Sep 4 2011, 03:32 PM

Vediamo un pò di rinnovare il club! smile.gif
Qualche scatto a Burano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccate sopra per vederle meglio!

Tutte con D300 e naturalmente Nikon 24-85mm F/2.8-4 AFD. messicano.gif

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: marcomdd il Sep 4 2011, 03:50 PM

QUOTE(ignazio @ Sep 4 2011, 04:32 PM) *
Vediamo un pò di rinnovare il club! smile.gif
Qualche scatto a Burano.

Cliccate sopra per vederle meglio!

Tutte con D300 e naturalmente Nikon 24-85mm F/2.8-4 AFD. messicano.gif

Ciao,
Ignazio.


mi piacciono molto , soprattutto le ultime due.
quest'obiettivo mi intriga, spero di riuscire prima o poi a prenderlo per sostituire il mio 16-85.

Inviato da: ignazio il Sep 4 2011, 04:52 PM

QUOTE(marcomdd @ Sep 4 2011, 04:50 PM) *
mi piacciono molto , soprattutto le ultime due.
quest'obiettivo mi intriga, spero di riuscire prima o poi a prenderlo per sostituire il mio 16-85.


Grazie!
Io l'ho preso usato da un utente del forum, ma è come se lo avessi preso in negozio in quanto le sue condizioni erano da vetrina! E' veramente una ottima lente e mi piace molto sia nella resa dei colori (molto neutra) che nella sua definizione.

Ignazio.

Inviato da: ugluck il Sep 5 2011, 01:09 AM

Io purtroppo vi ho "traditi" passando dall 24 85 2.8 al 24 85 af-s. Resto comunque nel club perché intanto sempre 24 85 è tongue.gif appena torno dalle ferie posto qualche scatto.

Inviato da: marcomdd il Sep 5 2011, 05:59 AM

QUOTE(ugluck @ Sep 5 2011, 02:09 AM) *
Io purtroppo vi ho "traditi" passando dall 24 85 2.8 al 24 85 af-s. Resto comunque nel club perché intanto sempre 24 85 è tongue.gif appena torno dalle ferie posto qualche scatto.



ma perchè quanti 24-85 esistono ? non c'è solo l'AFD 2.8-4 ?

Inviato da: ugluck il Sep 5 2011, 06:29 AM

Beh in produzione esiste solo il 2.8-4 ma È stato fatto anche il 3.5-4.5 G, piu recente ma dismesso prima.


http://www.photozone.de/Reviews/238-nikkor-af-s-24-85mm-f35-45g-if-ed-review--test-report
http://bythom.com/2485lens.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485afs.htm

Inviato da: sggalloro il Sep 18 2011, 01:55 PM

Io posseggo da non molto la versione AF-S 3.5-4.5 G sopra citata; posso essere ammesso ugualmente al club?

http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6158140560/
http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6158140560/ di http://www.flickr.com/people/stefanogalloro/, su Flickr

Fatta durante una delle numerose tempeste di ieri Fulmine.gif ; con D200 sul tetto dell'auto ed il sottoscritto che con un ombrellino da puffo cercava di ripararla dal diluvio...

Inviato da: tatanka62 il Sep 21 2011, 09:48 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=626076 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e7a4d16f2b24_Madonnacolbambino.jpg

W il 24 85 f.2,8-4

Inviato da: Primo. il Sep 22 2011, 08:25 PM

Vi posto uno scatto curioso, fatto la settimana scorsa ad Aix en Provence.
Naturalmente con il "nostro" 24-85.
Anzi, per la verità, col "mio" 24-85 biggrin.gif



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=626431 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e7b8b9b0da9c_ProvCA478.jpg

Inviato da: michele977 il Oct 1 2011, 07:26 AM

Anche io mi iscrivo ufficialmente al club. Posto uno dei primissimi scatti (senza pretese chiaramente :-))

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=630084 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e86b0833302b_DSC2330.jpg

Inviato da: pietroc83 il Oct 2 2011, 11:21 AM

Chiedo anch'io di essere ammesso al club!
Sono felice possessore di questa lente da ormai un anno; sulla mia D90 mi ha sempre soddisfatto (considerando anche il prezzo ridotto), a parte il già citato e fastidioso flare e il fatto che 24mm su DX spesso li trovo lunghini.
Proprio per questo motivo sino a poco tempo fa ero tentato di vendere il 24-85 per prendere un 16-85...
Alla fine complice anche qualche uscita in cui mi sono avvalso della funzione macro, ho deciso di non privarmene assolutamente e di investire sul Tokina 12-24 che acquisterò entro l'anno!

Ma basta parole ecco 3 scatti!!! Uccidetemi... messicano.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=630482 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e883aa2eea35_Camogliretimaggio2011.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=630234 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e87233b002c8_DSC0094.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=630478 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e883a591f222_porcinosett2011.jpg

Inviato da: nickoff il Oct 2 2011, 12:19 PM

me ne hanno proposto uno nuovo a 500 per la mi a d700 che ne dite voi? NE VALE PER NITIDEZZA E QUALITA' A QUEL PREZZO?...TRA L'ALTRO MONTA ANCHE SU DX?

Inviato da: ugluck il Oct 3 2011, 12:08 PM

QUOTE(nickoff @ Oct 2 2011, 01:19 PM) *
me ne hanno proposto uno nuovo a 500 per la mi a d700 che ne dite voi? NE VALE PER NITIDEZZA E QUALITA' A QUEL PREZZO?...TRA L'ALTRO MONTA ANCHE SU DX?


certo che va anche su DX, sulla d700 non ho esperienza, la versione G va benissimo, la usa un mio amico.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Oct 6 2011, 10:43 PM

@ Pietro: vai tranquillo con il 24-85 e il 12-24: ho la stessa accoppiata e secondo me rendono decisamente meglio di un singolo 16-85 PS: begli scatti, sopratutto il secondo wink.gif

@ Michele: Ottimo carpe diem, nonchè sfocato. Alla faccia di chi dice che non è "abbastanza" biggrin.gif

@ Nickoff: 500 import o Nital? Io il mio lo presi nuovo anch'esso, a 530 mi pare, ma già più di un anno fa.

Inviato da: ugluck il Oct 6 2011, 11:00 PM

Pietroc83, quella del fungo è davvero bella, complimenti.

Comunque c'è anche un buon mercato dell'usato su queste lenti, magari risparmi 100-150 euro

Inviato da: drbig il Oct 9 2011, 11:00 PM

Ciao a tutti e complimenti per le fantastiche foto volevo un consiglio...ho una d7000 un 35 f 1.8 , un 16-85 vr e un 70-210 f 4 vele la pena secondo voi vendere il 16-85 per prendere usato un 24-85 f 2.8-4? La sua resa cromatica e la funzione macro mi intrigano molto....

Inviato da: pietroc83 il Oct 10 2011, 10:42 AM

QUOTE(drbig @ Oct 10 2011, 12:00 AM) *
Ciao a tutti e complimenti per le fantastiche foto volevo un consiglio...ho una d7000 un 35 f 1.8 , un 16-85 vr e un 70-210 f 4 vele la pena secondo voi vendere il 16-85 per prendere usato un 24-85 f 2.8-4? La sua resa cromatica e la funzione macro mi intrigano molto....



Se non hai intenzione di acquistare un grandangolo sotto i 24 mm, io non fare lo scambio.

Poi se però non hai esigenze troppo grandangolari, allora è un altro discorso. Verifica in quante foto scattate (e che scatterai) con il 16-85 sei stato sotto i 24mm, e secondo me ti risponderai da solo.


Inviato da: tatanka62 il Oct 12 2011, 09:43 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=635810 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e95fac60a173_PAS65281024x300.jpg

Meraviglioso vetro.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=635813 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e95fbdfd950f_PAS6547680x1024.jpg

Inviato da: Alex! il Oct 13 2011, 09:22 AM

Ritorno dopo qualche tempo con un'altra immagine scattata con il 24-85 in occasione dell'evento FIAF "Passione Italia"

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=635933 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e969f4bb5409_BandieraVittoriano2.jpg

Ciao
Alessandro

Inviato da: NeoTT il Oct 19 2011, 03:58 PM

QUOTE(pietroc83 @ Oct 10 2011, 11:42 AM) *
Se non hai intenzione di acquistare un grandangolo sotto i 24 mm, io non fare lo scambio.

Poi se però non hai esigenze troppo grandangolari, allora è un altro discorso. Verifica in quante foto scattate (e che scatterai) con il 16-85 sei stato sotto i 24mm, e secondo me ti risponderai da solo.


Ciao a tutti,

Io pensavo di fare il processo inverso...passare al 16-85 vendendo il 24-85 hmmm.gif

Sono da poco tempo possessore di un 24-85 2.8-4 l'ho preso a poco (300 caffè) ma ho dovuto sostituire la plastica della ghiera perchè allentata dall'usura.
Non so voi ma io ho tantissimi problemi di flare, l'ottica mi è stata venduta con un filtro Hoya UV secondo voi dovrei toglierlo ? Consigli o trucchi per diminuire questo fastidioso flare ?
Ho un corpo macchina Nikon D7000

Saluti

Mariohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=634556 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e943c6bd55ef_DSC45672.jpg

Inviato da: michele977 il Oct 20 2011, 10:35 AM

Scusate, ma qualcuno sa se si può moltiplicare questo obiettivo? Qualcuno lo ha mai usato con dei tubi di prolunga?

Grazie

Inviato da: karlsruhe il Oct 20 2011, 10:44 AM

QUOTE(NeoTT @ Oct 19 2011, 04:58 PM) *
Ciao a tutti,

Io pensavo di fare il processo inverso...passare al 16-85 vendendo il 24-85 hmmm.gif

Sono da poco tempo possessore di un 24-85 2.8-4 l'ho preso a poco (300 caffè) ma ho dovuto sostituire la plastica della ghiera perchè allentata dall'usura.
Non so voi ma io ho tantissimi problemi di flare, l'ottica mi è stata venduta con un filtro Hoya UV secondo voi dovrei toglierlo ? Consigli o trucchi per diminuire questo fastidioso flare ?
Ho un corpo macchina Nikon D7000

Saluti

Mario http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e943c6bd55ef_DSC45672.jpg


L a foto e molto bella complimenti, sul flare io ho il 14-24 e ti assicuro che non e´ meno, purtroppo sui controluce si può fare poco e soprattutto con il flare laterale.

Inviato da: NeoTT il Oct 20 2011, 10:53 AM

QUOTE(karlsruhe @ Oct 20 2011, 11:44 AM) *
L a foto e molto bella complimenti, sul flare io ho il 14-24 e ti assicuro che non e´ meno, purtroppo sui controluce si può fare poco e soprattutto con il flare laterale.


Grazie per i complimenti.
Si certo questa era proprio in controluce ed è normale...però credimi anche fotografando fuochi d'artificio mi è capitato del flare molto forte in mezzo alla foto.
Chiedo solo se è meglio togliere il filtro UV Hoya che è montato sull'obiettivo e se esiste un filtro che riduca questo effetto (penso di no ma chiedo lo stesso).

Inviato da: Paolo66 il Oct 20 2011, 06:12 PM

QUOTE(NeoTT @ Oct 20 2011, 11:53 AM) *
Grazie per i complimenti.
Si certo questa era proprio in controluce ed è normale...però credimi anche fotografando fuochi d'artificio mi è capitato del flare molto forte in mezzo alla foto.
Chiedo solo se è meglio togliere il filtro UV Hoya che è montato sull'obiettivo e se esiste un filtro che riduca questo effetto (penso di no ma chiedo lo stesso).


Si, toglilo.

Usalo solo se necessario.

Inviato da: NeoTT il Oct 21 2011, 10:45 AM

QUOTE(Paolo66 @ Oct 20 2011, 07:12 PM) *
Si, toglilo.

Usalo solo se necessario.


Grazie Paolo! wink.gif

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Oct 21 2011, 02:30 PM

QUOTE(NeoTT @ Oct 19 2011, 04:58 PM) *
Ciao a tutti,

Io pensavo di fare il processo inverso...passare al 16-85 vendendo il 24-85 hmmm.gif


Se la speranza è quella che col 16-85 diminuiscano i flare, mi sa che non fai un grosso investimento..

Inviato da: sggalloro il Oct 21 2011, 05:58 PM

D700 + 24-85 (il 3.5-4.5)

http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6266456013/
http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6266456013/ di http://www.flickr.com/people/stefanogalloro/, su Flickr

Inviato da: Primo. il Oct 21 2011, 07:48 PM

QUOTE(Paolo66 @ Oct 20 2011, 07:12 PM) *
Si, toglilo.
Usalo solo se necessario.


Ottimo consiglio! Togli il filtro da tutti gli obiettivi, per precauzione usa solo il paraluce.
Gli unici filtri che ho e che uso (quando serve) sono il Polarizzatore ed i ND. Tutti gli
altri, UV, Skilight ecc. ecc. li ho regalati ad un ragazzo con analogica.
Ciao.





Inviato da: michele977 il Oct 24 2011, 08:02 PM

QUOTE(michele977 @ Oct 20 2011, 11:35 AM) *
Scusate, ma qualcuno sa se si può moltiplicare questo obiettivo? Qualcuno lo ha mai usato con dei tubi di prolunga?

Grazie



Qualcuno mi può aiutare?

Inviato da: fedebobo il Oct 24 2011, 10:38 PM

Non lo so se si può moltiplicare, ma a che serve? I moltiplicatori vanno bene per lunghi teleobiettivi a focale fissa. Su uno zoom intermedio com'è il 24-85 non ha senso ed avresti con tutta probabilità immagini molto scarse. Se vuoi spingerti oltre la sua massima focale, pensa ad un altra lente e risparmia i soldi del moltiplicatore. Oltretutto i Nikkor in commercio vanno solo sugli AF-S, quindi bisognerebbe provare qualche altra marca che trasmetta meccanicamente l'autofocus.

Tubi? Beh, questi credo che possano andare, ma già di suo l'obiettivo ha una comoda funzione "macro" che garantisce discreti scatti ravvicinati.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Inviato da: ignazio il Oct 31 2011, 01:38 PM

Si era un po' perso questo club! messicano.gif Lo riporto in prima pagina. tongue.gif

Un altro scatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: pietroc83 il Nov 9 2011, 04:46 PM

Ritiriamo su il club!

Con immagini fresche della settimana scorsa! Mareggiata a Santa Margherita Ligure.

C&C graditi

Ciao ciao!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=646400 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eba9c5dab65c_mareggiataSMLnov11.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=646401 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eba9c824a6b6_mareggiataSMLnov11a.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=646402 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eba9c824723a_mareggiataSMLnov11b.jpg

Inviato da: sggalloro il Nov 15 2011, 10:13 AM

Riporto in alto la discussione con questo scatto "di stagione".

D700 + 24-85 (il 3.5-4.5)

http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6343929986/
http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6343929986/ di http://www.flickr.com/people/stefanogalloro/, su Flickr

Inviato da: LucaZan8 il Nov 24 2011, 05:56 PM

QUOTE(ignazio @ Oct 31 2011, 01:38 PM) *
Si era un po' perso questo club! messicano.gif Lo riporto in prima pagina. tongue.gif

Un altro scatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Ignazio.



Complimenti bellissimo scatto !!!

Inviato da: andrex831 il Dec 1 2011, 01:11 PM

Ciao Ragazzi,

sarei interessato all'acquisto di quest'ottica da utilizzare con la d7000.

Mi date dei consigli. Ne vale la pena?

Ciao

Grazie
Andrea

Inviato da: Saet il Dec 2 2011, 06:08 PM

@NeoTT
anche io ho trovato spesso dei flare (lo uso senza filtro) che ho imputato allo schema ottico dell'obiettivo forse erroneamente
quando è molto evidente cerco solo di angolare maggiormente l'inquadratura (ovviamente se e quando possibile......)

@andrex831
come rapporto qualità/prezzo e peso/dimensioni personalmente lo consiglio specie se lo cerchi usato

Inviato da: lilly1976 il Dec 4 2011, 09:00 PM

Salve a tutti, si può ? arrivato ieri visto il maltempo posto qualche scatto di prova e raffronto fatto in casa senza pretese fra Nikon 24-85/2.8-4 e Tamron 24-135/3.5-5.6 a focale 24mm su D700
Giuseppe

Nikon a 2.8
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=654421 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4edbccf6c95cd_2.8.JPG
Nikon a 3.5
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=654419 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4edbccdaa7b4b_3.5.JPG
Tamron 3.5
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=654420 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4edbccdf0ffa1_tam3.5.JPG

Inviato da: Brummel il Dec 16 2011, 04:08 PM

Salve ragazzi
Sono da poco possessore di questa ottica comprata usata e purtroppo senza manuale.Mi sapete dire a cosa serve quel selettore che si trova alla destra dell obiettivo che indica una scelta tra una L e un puntino bianco?
Sapete niente dei rumors su un restyling di questa lente?

Inviato da: lilly1976 il Dec 16 2011, 04:31 PM

QUOTE(Brummel @ Dec 16 2011, 04:08 PM) *
Salve ragazzi
Sono da poco possessore di questa ottica comprata usata e purtroppo senza manuale.Mi sapete dire a cosa serve quel selettore che si trova alla destra dell obiettivo che indica una scelta tra una L e un puntino bianco?
Sapete niente dei rumors su un restyling di questa lente?

Ciao,serve a bloccare il selettore dei diaframmi.

Inviato da: Brummel il Dec 16 2011, 06:13 PM

QUOTE(lilly1976 @ Dec 16 2011, 04:31 PM) *
Ciao,serve a bloccare il selettore dei diaframmi.

Scusa ma non capisco.Mi avevano detto che su L serviva a bloccare la messa a fuoco.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 17 2011, 01:21 AM

QUOTE(Brummel @ Dec 16 2011, 06:13 PM) *
Scusa ma non capisco.Mi avevano detto che su L serviva a bloccare la messa a fuoco.


Chi ti ha detto una cosa simile? messicano.gif Ribadisco che serve ber poter usare l'ottica in automatismi: imposta la ghiera al massimo diaframma e poi abbassa la levettina, è il fermo di sicurezza. Te lo dico perchè anch'io possiedo questa bella lente wink.gif

Inviato da: Brummel il Dec 17 2011, 02:33 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 17 2011, 01:21 AM) *
Chi ti ha detto una cosa simile? messicano.gif Ribadisco che serve ber poter usare l'ottica in automatismi: imposta la ghiera al massimo diaframma e poi abbassa la levettina, è il fermo di sicurezza. Te lo dico perchè anch'io possiedo questa bella lente wink.gif

Ora proverò...Grazie...Beh devo dire che chi mi ha risposto al filo diretto della Nital dopo aver aspettato una dozzina di minuti mi ha risposto una signora gentilissima molto ben informata.
Come ti trovi con la lente?Io la devo ancora provare

Inviato da: Saet il Dec 17 2011, 03:12 PM

il selettore a L con il puntino bianco serve per bloccare l'automatismo dei diaframmi e deve essere inserito al massimo diaframma
il selettore di colore arancione serve invece per la funzione macro funzionante SOLO tra 35mm e 85mm

nelle istruzioni è chiaramente indicato di NON forzare i selettori nelle altre posizioni

Inviato da: Brummel il Dec 17 2011, 11:36 PM

QUOTE(Saet @ Dec 17 2011, 03:12 PM) *
il selettore a L con il puntino bianco serve per bloccare l'automatismo dei diaframmi e deve essere inserito al massimo diaframma
il selettore di colore arancione serve invece per la funzione macro funzionante SOLO tra 35mm e 85mm

nelle istruzioni è chiaramente indicato di NON forzare i selettori nelle altre posizioni

Grazie ragazzi sempre disponibili..domani proverò(non che non mi fida ovviamente)

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Dec 19 2011, 01:06 AM

QUOTE(Brummel @ Dec 17 2011, 02:33 PM) *
Come ti trovi con la lente?Io la devo ancora provare


Versatile nell'uso. Delicata nella resa. Un buon tuttofare, tanto su DX quanto su FX wink.gif

Inviato da: cipolla il Dec 21 2011, 11:34 AM

Ragazzi mi avete decisamente convinto ......
ero indeciso .....
24-120 F4 ? un bel esborso nuovo e di usati manco l'ombra
24-70 F2.8 ? cambiamo discorso anche sull'usato i prezzi sono molto alti ...

qunidi ho detto acontentiamoci e cerchiamo un 24-85 usato.

dopo aver visto le vs foto sono sempre più convinto che la qualità dell'ottica è si un aftto tecnico ma anche molto sogettivo.

Io che mi ritengo IGNORANTE di foto, quelle postate mi sembrano decisamente buone per un'ottica che nuova si trova sotto i 500!

Prox regalo? D700 + SB900 + 24-85 ...... poi chi vivrà vedrà

Inviato da: andrex831 il Dec 26 2011, 04:51 PM

Ciao a tutti,
Vi scrivo perché ero interessato a questa lente.
L'idea era di prenderla per sostituire il 18 105 del kit.
Sono andato in un negozio e mi sono sentito dire che non posso utilizzarla con la d7000, per cui
ho sospeso l'acquisto.
Che mi dite?... Onestamente secondo me il negoziante ha detto
Una mare di frescaccie...
Chiedo comunque a voi che ne sapete più di me.
Posso utilizzarla con la d7000?

Grazie a tutti
Andrea

Inviato da: gbarbiera il Dec 27 2011, 01:08 PM

Quanto detto dal negoziante mi sembra strano.
E' vero che si tratta di un AFD ma se non sbaglio la D7000 permette di usare questo tipo di lenti in autofocus avendo il motore a bordo.
E' un buonissimo obbiettivo che uso sia con la D200 e con la D700
Ciao

Giancarlo texano.gif

Inviato da: andrex831 il Dec 27 2011, 01:27 PM

QUOTE(gbarbiera @ Dec 27 2011, 01:08 PM) *
Quanto detto dal negoziante mi sembra strano.
E' vero che si tratta di un AFD ma se non sbaglio la D7000 permette di usare questo tipo di lenti in autofocus avendo il motore a bordo.
E' un buonissimo obbiettivo che uso sia con la D200 e con la D700
Ciao

Giancarlo texano.gif


Grazie per la risposta.
Le parole esatte sono state che essendo un obiettivo analogico potrei utilizzarlo con la d700 ma non con la d7000.
Ora non so se ha fatto il furbo perché mi ha visto poco pratico oppure è in buona fede ed ha solo sbagliato. Il che ci può stare. Capita di sbagliare.
Intanto mi riattivo nella ricerca...
Grazie
Ciao

Andrea

Inviato da: mircob il Dec 27 2011, 01:29 PM

QUOTE(andrex831 @ Dec 26 2011, 04:51 PM) *
Ciao a tutti,
...
Sono andato in un negozio e mi sono sentito dire che non posso utilizzarla con la d7000, per cui
ho sospeso l'acquisto.

Grazie a tutti
Andrea


Il tuo negoziante si è fatto una dose andata a male, digli di farsi di meno o cambiare spacciatore messicano.gif

Inviato da: andrex831 il Dec 27 2011, 03:31 PM

QUOTE(mircob @ Dec 27 2011, 01:29 PM) *
Il tuo negoziante si è fatto una dose andata a male, digli di farsi di meno o cambiare spacciatore messicano.gif

penso anch'io. rolleyes.gif
allora vado tranquillo.

Ciao
Grazie
andrea

Inviato da: mircob il Jan 3 2012, 07:18 PM

Ragazzi la fine del 2011 mi ha regalato il tanto atteso 24-85 2,8-4, appena ho a disposizione qualcosa posto.

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Jan 4 2012, 11:51 PM

Dai matricole, fateci vedere le vostre foto col "nuovo" piccolino e le vostre considerazioni wink.gif

Inviato da: mircob il Jan 8 2012, 09:21 PM

Eccomi, ci sto prendendo la mano, posto fantastico:
Pompei
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=666262 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f09fa0939b97_DSC0078.JPG

Inviato da: vialix il Jan 18 2012, 09:52 PM

il 24-85 è l'obiettivo che mi ha sempre accompagnato negli ultimi 4 anni con la D300 nelle mie tantissime escursioni sulle dolomiti, il 90% delle foto le ho fatte con lui, da poco ho preso anche il 24-120 f4 che mi darà la stessa copertura in fx, posto una foto.http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=670445 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f17128778d8c_Piz2200909271537Conturines.jpg

Inviato da: sggalloro il Jan 19 2012, 11:53 AM

Altro scatto di stagione in versione HDR

http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6719690727/
http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/6719690727/ di http://www.flickr.com/people/stefanogalloro/, su Flickr

Inviato da: daniele.littlebridge il Jan 25 2012, 05:42 PM

qualcuno utilizza questo obiettivo su d3..?
Ho aperto un 3d anche in obiettivi, ma chiedo pure qui
grazie

Inviato da: Alex! il Jan 26 2012, 03:39 PM

Aggiungo ancora un'altra foto fatta con questa splendida ottica.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=673607 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f21650ad5260_NotturnoaSanPietro.jpg

Un pò mi dispiace averlo messo in vendita, nonostante ce l'abbia da meno di 2 anni mi ha dato tante soddisfazioni.

Ciao
Alessandro

Inviato da: vialix il Jan 31 2012, 11:08 AM

il 24-85 si difende abbastanza bene, mi sembra, anche in funzione macro, ciao Adelchihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=675328 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f270584e7ff6_Orchidee201201297335Casa2012.jpg

Inviato da: mircob il Feb 6 2012, 04:24 PM

Bellissima la macro.
Un tentativo di hdr estremo con photomatix:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=677727 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f2eca3ca45fa_DSC0136web.jpg

Inviato da: Davide72N il Feb 11 2012, 09:42 PM

già postato in club d700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=679548 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3666cbcc563_DSC4526.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=679546 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f36668c52c22_DSC4534.jpg

Inviato da: Alex! il Feb 13 2012, 10:50 PM

Una lente ideale per i viaggi !!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=680566 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3983b5e330f_Alberobello6.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=493220 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cd7051152ada_IlGroglockner.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=485359 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cbcb28b2fb6b_Barchetta.jpg

Ciao
Alessandro

Inviato da: mircob il Feb 14 2012, 08:28 AM

QUOTE(Alex! @ Feb 13 2012, 10:50 PM) *
Una lente ideale per i viaggi !!!

Ciao
Alessandro

L'ultima è fantastica, mi piace moltissimo, dov'è?

Inviato da: Alex! il Feb 14 2012, 10:05 AM

QUOTE(mircob @ Feb 14 2012, 08:28 AM) *
L'ultima è fantastica, mi piace moltissimo, dov'è?

Innanzitutto grazie grazie.gif !

La foto è stata scattata presso le saline che stanno tra Marsala e Trapani.

Ciao
Alessandro

Inviato da: peter-pan il Feb 14 2012, 10:06 AM

tongue.gif

QUOTE(mircob @ Feb 14 2012, 08:28 AM) *
L'ultima è fantastica, mi piace moltissimo, dov'è?



Lo dico io , lo dico io : Marsala ( TP ) Le Saline e i suoi mulini

Non per vantarmene ma sono nato a qualche centinaio di metri da li .

P.S. Scusa Alessandro se ti ho rubato la risposta , ma mi sentivo particolarmente coinvolto tongue.gif

Mi hai anticipato di qualche secondo !

Inviato da: Alex! il Feb 14 2012, 10:10 AM

QUOTE(peter-pan @ Feb 14 2012, 10:06 AM) *
....mi sentivo particolarmente coinvolto tongue.gif


E fai bene. Un posto davvero unico che in tanti vi invidiano wink.gif
E' ricchissimo di spunti fotografici

Ciao

Inviato da: tatanka62 il Feb 16 2012, 12:09 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=681260 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3c3a176478b_PAS94661024x680.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=681261 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3c3a61c57a9_PAS94741024x680.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=681262 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3c3aa3cba64_PAS94771024x680.jpg

Nikon 24-85 f 2,8-4
su nikon d300 iso 1600 mano libera
Museo dell'Automobile di Torino

Inviato da: wantolla il Feb 17 2012, 06:28 PM

Considerate per esempio che un vostro caro amico , ancora precario (ricercatore univ) si sposa e vi chieda di fare il fotografo per il suo matrimonio.
Inoltre considerate che al vostro rifiuto di fare le foto vi sentite dire: "se non le fai tu le facciamo con le compatte".

Infine sapendo di possedere una d7000 ed una d3000 con un 18-105, 35mm ,11-18 tamron, 55-200 nikon quale ottica comprereste per le foto all'interno della chiesa per la cerimonia tra:

-Tamron 28-75 f2.8
-AF Zoom Nikkor 24-85mm f/2,8-4D IF


PS:il flash è ovvio da comprare.

Inviato da: mircob il Feb 18 2012, 11:47 AM

Risposta non semplice:
- non sono esperto di matrimoni
- del 28-75 Tamron si parla bene, ma non lo conosco.
Comunque D3000 con 18-105 e D7000 con 24-85, te le porti dietro entrambe e sei copertissimo.
P.S. eventualmente anche il 35ino potrebbe essere utile, ma meno versatile.

Inviato da: Alex! il Feb 18 2012, 03:33 PM

QUOTE(wantolla @ Feb 17 2012, 06:28 PM) *
....quale ottica comprereste per le foto all'interno della chiesa per la cerimonia tra:

-Tamron 28-75 f2.8
-AF Zoom Nikkor 24-85mm f/2,8-4D IF
PS:il flash è ovvio da comprare.


Del Tamron ne parlano bene, io ho utilizzato il mio Nikkor 24-85 per un paio di matrimoni e devo dire che i risultati li ho portati a casa (con D700 FX). Avendo tu anche corpi DX, non sottovalutare che quei 10mm in più di focale ti potrebbero essere molto utili, sopratutto nei ritratti. Anche sulla minima focale, considera che i 4 mm in più del nikon li avverti. La focale 28 sul DX è circa un 35mm e in certe situazioni (foto in sala, gruppi, ...) potrebbe non bastarti.

Da nikonista convinto (non ho mai avuto 'compatibili') non avrei dubbi. Valuta anche i costi, ovviamente.

E' chiaro che se poi ti capita spesso di fare matrimoni, allora potresti sentire l'esigenza di passare al Nikkor 24-70 f/2.8. E' un'altra cosa, ma anche un'altra spesa :-)

Ciao Alessandro

P.S. Se cerchi nella sezione usato, troverai un mio annuncio di vendita per un 24-85

Inviato da: Alex! il Feb 18 2012, 03:48 PM

QUOTE(peter-pan @ Feb 14 2012, 10:06 AM) *
Lo dico io , lo dico io : Marsala ( TP ) Le Saline e i suoi mulini

A proposito delle saline...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=681957 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3fb9de8dab1_Mucchidisale.jpg

Ovviamente, sempre con il 24-85 :-p

Ciao
Alessandro

Inviato da: peter-pan il Feb 18 2012, 05:15 PM

QUOTE(Alex! @ Feb 18 2012, 03:48 PM) *
A proposito delle saline...

http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3fb9de8dab1_Mucchidisale.jpg

Ovviamente, sempre con il 24-85 :-p

Ciao
Alessandro

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=118273&st=2225&gopid=2854254&#entry2854254
Allora guarda qui :

Inviato da: vialix il Feb 18 2012, 08:07 PM

Per me il 24-85 è l'obbiettivo essenziale per i miei giri sulle dolomiti in DX nel mio caso D300, alcune foto degli Sfornoi di Cibiana con i "guardiani", saluti adelchihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682071 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3ff4c1d6934_Cibiana2200808301268Bosconero.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682070 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3ff1db8c9b1_Cibiana200808301270Bosconero.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682069 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f3ff1d16607b_Cibiana200808301274Bosconero.jpg

Inviato da: mircob il Feb 19 2012, 06:42 PM

Alex e Vialix guru.gif il miglior modo di usare il 24-85.

Inviato da: Davide72N il Feb 19 2012, 08:15 PM

QUOTE(mircob @ Feb 19 2012, 06:42 PM) *
Alex e Vialix guru.gif il miglior modo di usare il 24-85.


io trovo che abbia delle tonalità eccezionali anche sui ritratti.
Qui da un carnevale di paese smile.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682507 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f414a191b7e8_DSC4880.jpg

Inviato da: Alex! il Feb 19 2012, 08:41 PM

QUOTE(mircob @ Feb 19 2012, 06:42 PM) *
Alex e Vialix guru.gif il miglior modo di usare il 24-85.

Troppo buono grazie.gif

QUOTE(Davide72N @ Feb 19 2012, 08:15 PM) *
io trovo che abbia delle tonalità eccezionali anche sui ritratti.


Se la cava benino anche per quelli Pollice.gif

Aggiungo che anche la sua caratteristica 'semi-macro' (rapporto 1:2) è molto utile in certi momenti

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682546 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f414fae69199_Api.jpg

Ciao
Alessandro

Inviato da: Davide72N il Feb 19 2012, 08:47 PM

QUOTE(Alex! @ Feb 19 2012, 08:41 PM) *
Aggiungo che anche la sua caratteristica 'semi-macro' (rapporto 1:2) è molto utile in certi momenti

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f414fae69199_Api.jpg

Ciao
Alessandro


che bella cattura! Pollice.gif

Inviato da: vialix il Feb 19 2012, 10:20 PM

confermo anch'io l'utilità semi macro, che nell'andare in montagna con il problema dei pesi diventa utilissimo, nel mio caso per incontrare il gradimento della mia compagna per i fiori, questo è un anemone primaverile fotografato sulle Marmarole, saluti a tutti le ultime foto mi son piaciute molto adelchihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=679694 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f36ae05e31e4_ChiggiatoBaion201105055453Marmarole.jpg

Inviato da: mircob il Feb 19 2012, 11:08 PM

Niente male le macro!
Nei pressi di Rapolano:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682628 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f41708618274_DSC0201201.JPG

Inviato da: tatanka62 il Feb 20 2012, 11:04 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682956 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f42c34d58316_Goccia1024x680.jpg

Inviato da: vialix il Feb 23 2012, 10:46 PM

QUOTE(mircob @ Feb 19 2012, 11:08 PM) *
Niente male le macro!
Nei pressi di Rapolano:
<a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f41708618274_DSC0201201.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 659.5 KB</a>


Bella e bei colori sembra un'oasi di pace e tranquillità.
Nelle salite o scalate importanti, e non sempre, riesco a portare la D300 con un'unico obbiettivo però, quale? il 24-85, che impiego anche con più scatti per fare una panoramica, recuperando cosi l'assenza del grandangolo, inserisco una foto cosi composta, forcella Scodavacca dove inizia la parte impegnativa verso la cima della Cridola, saluti Adelchihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=683723 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f46ae1ae1616_Pano2Cridola.jpg

Inviato da: dio_daniele il Mar 4 2012, 12:10 AM

buonasera a tutti, stavo valutando di acquistare questa lente ma mi interessa sapere come si comporta con la d7000 che con i suoi 16 mpx è notevolmente esigente....

Inviato da: f.filippi il Mar 4 2012, 12:25 AM

QUOTE(dio_daniele @ Mar 4 2012, 12:10 AM) *
buonasera a tutti, stavo valutando di acquistare questa lente ma mi interessa sapere come si comporta con la d7000 che con i suoi 16 mpx è notevolmente esigente....


Un nome una garanzia...vai tranquillo...ti divertirai!

FAbio

Inviato da: Alex! il Mar 4 2012, 01:41 PM

QUOTE(dio_daniele @ Mar 4 2012, 12:10 AM) *
buonasera a tutti, stavo valutando di acquistare questa lente ma mi interessa sapere come si comporta con la d7000 che con i suoi 16 mpx è notevolmente esigente....

Vai tranquillo, le mie foto postate qui sono fatte con D700. Non avrà i 16mpx della D7000, ma è pur sempre una FX.

E' il miglior compromesso prezzo/prestazione in quel range di focale, secondo me. Pensa io stavo quasi per vendere il mio, avendo anche il 24-70, ma ci sto seriamente ripensando. Al limite prendo un secondo corpo macchina usato e mi faccio una configurazione 'light' per quando viaggio.

Ciao
Alessandro

Inviato da: corradoe il Mar 6 2012, 10:10 AM

QUOTE(Alex! @ Mar 4 2012, 01:41 PM) *
Vai tranquillo, le mie foto postate qui sono fatte con D700. Non avrà i 16mpx della D7000, ma è pur sempre una FX.

E' il miglior compromesso prezzo/prestazione in quel range di focale, secondo me. Pensa io stavo quasi per vendere il mio, avendo anche il 24-70, ma ci sto seriamente ripensando. Al limite prendo un secondo corpo macchina usato e mi faccio una configurazione 'light' per quando viaggio.

Ciao
Alessandro


Ragazzi, scusate ma come si fa per diventare socio di questo club?
anche io ho il 24-85 e mi piacerebbe seguirne le dicussioni.

Domandina.
scatto con D300s in NEF e poi sviluppo in camera RAW 6, ma nelle palette correzione lente la nostra non figura e quindi non è possibile correggerne le aberrazioni.

Mi aiutate?
Grazie.
Corrado.

Inviato da: corradoe il Mar 6 2012, 10:18 AM

QUOTE(andrex831 @ Dec 27 2011, 01:27 PM) *
Grazie per la risposta.
Le parole esatte sono state che essendo un obiettivo analogico potrei utilizzarlo con la d700 ma non con la d7000.
Ora non so se ha fatto il furbo perché mi ha visto poco pratico oppure è in buona fede ed ha solo sbagliato. Il che ci può stare. Capita di sbagliare.
Intanto mi riattivo nella ricerca...
Grazie
Ciao

Andrea


io lo uso su D80 e D300s, entrambe DX e sono più che soffisfattissimo della lente.

Inviato da: corradoe il Mar 6 2012, 10:26 AM

QUOTE(NeoTT @ Oct 20 2011, 10:53 AM) *
Grazie per i complimenti.
Si certo questa era proprio in controluce ed è normale...però credimi anche fotografando fuochi d'artificio mi è capitato del flare molto forte in mezzo alla foto.
Chiedo solo se è meglio togliere il filtro UV Hoya che è montato sull'obiettivo e se esiste un filtro che riduca questo effetto (penso di no ma chiedo lo stesso).


io toglerei l'UV, senza esitazioni e poi il flare di cui parli, nello scatto ke hai postato ci sta benissimo, a me personalemnte piace molto.
ciao.

QUOTE(fedebobo @ Oct 24 2011, 10:38 PM) *
Non lo so se si può moltiplicare, ma a che serve? I moltiplicatori vanno bene per lunghi teleobiettivi a focale fissa. Su uno zoom intermedio com'è il 24-85 non ha senso ed avresti con tutta probabilità immagini molto scarse. Se vuoi spingerti oltre la sua massima focale, pensa ad un altra lente e risparmia i soldi del moltiplicatore. Oltretutto i Nikkor in commercio vanno solo sugli AF-S, quindi bisognerebbe provare qualche altra marca che trasmetta meccanicamente l'autofocus.

Tubi? Beh, questi credo che possano andare, ma già di suo l'obiettivo ha una comoda funzione "macro" che garantisce discreti scatti ravvicinati.

Spero di esserti stato d'aiuto.


moltiplicatore di focale... divisore di luminosità...
blah...

Inviato da: corradoe il Mar 6 2012, 12:33 PM

Salve, vorrei iniziare col postare i primi scatto col mio ultimo acquisto.
Grazie per i suggerimenti.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=686646 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527df3d9b1b_Portovenere28.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=686645 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527c1148af8_Portovenere20.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=686643 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527bfe52abc_Portovenere23.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=686635 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527a3f3b77b_Portovenere13.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=686648 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527e05b66aa_Portovenere29.jpg



Inviato da: corradoe il Mar 8 2012, 02:17 PM

QUOTE(corradoe @ Mar 6 2012, 12:33 PM) *
Salve, vorrei iniziare col postare i primi scatto col mio ultimo acquisto.
Grazie per i suggerimenti.

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527df3d9b1b_Portovenere28.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527c1148af8_Portovenere20.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527bfe52abc_Portovenere23.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527a3f3b77b_Portovenere13.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f527e05b66aa_Portovenere29.jpg



...riportiamo in alto il nostro vetro...!!!

Inviato da: Davide72N il Mar 8 2012, 08:37 PM

QUOTE(corradoe @ Mar 8 2012, 02:17 PM) *
...riportiamo in alto il nostro vetro...!!!

piccolo contributo... http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=688013 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f59093b21345_DSC4760.jpg

Inviato da: falletto.andrea il Mar 12 2012, 11:31 AM

Ciao ragazzi...mi potete dare un consiglio veloce? Sono in possesso di una d300s e ho un dubbio tra questo fantastico obiettivo (28-85) e il 28-105 f 3.5/4,5 D...mi potete dare un consiglio e eventualmente indicarmi le differenze e quale tra i due ha la migliore resa? Grazie mille

Inviato da: falletto.andrea il Mar 12 2012, 11:39 AM

QUOTE(falletto.andrea @ Mar 12 2012, 11:31 AM) *
Ciao ragazzi...mi potete dare un consiglio veloce? Sono in possesso di una d300s e ho un dubbio tra questo fantastico obiettivo (24-85) e il 28-105 f 3.5/4,5 D...mi potete dare un consiglio e eventualmente indicarmi le differenze e quale tra i due ha la migliore resa? Grazie mille


Inviato da: bat21 il Mar 12 2012, 06:39 PM

QUOTE(ugluck @ Sep 5 2011, 06:29 AM) *
Beh in produzione esiste solo il 2.8-4 ma È stato fatto anche il 3.5-4.5 G, piu recente ma dismesso prima.
http://www.photozone.de/Reviews/238-nikkor-af-s-24-85mm-f35-45g-if-ed-review--test-report
http://bythom.com/2485lens.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485afs.htm

Qualcuno ha il 3,5-4,5 G? Avrei trovato un fondo di magazzino (Nital, mai uscito dal negozio) a 190 euro...

Inviato da: marcox076 il Mar 13 2012, 09:10 PM

java script:void('none');

Inviato da: corradoe il Mar 14 2012, 09:26 AM

Ciao,
io sulla mia D300s monto il 24-85 (f/2.8-4) da non confondere con il 3.5-4.5 che è tutta un'altra roba.
Non conosco il 28-105 ma così a naso posso dirti con estrema sincerità e convinzione che:
- non sopporto le ottiche zoom con escursioni estreme, meglio medio-piccole escursioni.
- tra un 2.8-4 ed un 3.5-4.5 c'è un abisso.
Meglio del 24-85, secondo me, attualmente, c'è solo il 24-70 f/2.8.... ma siamo su un'altro pianeta.
Alternativa valida, sempre secondo me, al 24-85, potrebbe essere il 28-70 f/2.8

Ciao e buona luce.
Corrado.

QUOTE(bat21 @ Mar 12 2012, 06:39 PM) *
Qualcuno ha il 3,5-4,5 G? Avrei trovato un fondo di magazzino (Nital, mai uscito dal negozio) a 190 euro...


lascia perdere...
con 150€ in più ti prendi il 2.8-4 (usato) che è tutta un'altra cosa.
Secondo me.

QUOTE(Davide72N @ Mar 8 2012, 08:37 PM) *
piccolo contributo... http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f59093b21345_DSC4760.jpg


ma questo scatto è fatto con il 3.5-4.5 non con il 2.8-4, o sbaglio?

Inviato da: tatanka62 il Mar 18 2012, 06:13 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=691603 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f65b2ce92650_PAS04261024x680.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=691610 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f65b3ffeb624_PAS0423680x1024.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=691612 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f65b50bae698_PAS0422680x1024.jpg

Fantastico vetro!!
Tutto su nikon d300

Inviato da: Davide72N il Mar 18 2012, 07:07 PM

QUOTE(corradoe @ Mar 14 2012, 09:26 AM) *
ma questo scatto è fatto con il 3.5-4.5 non con il 2.8-4, o sbaglio?

no no. è proprio con il 2,8-4 smile.gif ... perché ?

Inviato da: giuapau il Mar 19 2012, 08:21 PM

Appena preso, quanto prima posterò qualcosa.

Inviato da: giuapau il Mar 24 2012, 07:09 PM

Prova Funzione Macro...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=694062 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f6e0ccdb200c_DSC2424.jpg

Inviato da: 0emanuele1 il Mar 25 2012, 11:22 AM

salve ragazzi,scusate l'intrusione ma ho una curiosità da rivolgere a chi usa D70(d50)-D90(d80)-D300(d200):
com'è l'autofocus? messicano.gif
nel senso so che dipende dalla macchina,ma mi chiedevo se fosse affidabile anche in situazioni di luminosità decisamente bassa(ad esempio interni grotta con candele e due faretti sulle pareti) e se fosse preciso su piccoli volatili che frequenemente sostano sul mio balcone tongue.gif
l'ultima domanda è per il diaframma: fino a che focale rimane 2.8 effettivo?
grazie,
emanuele
nb: diciamo che se non prendo quest'obiettivo in alternativa prenderò un 90 tamron(o un 60 af-d) da affiancare al 18-55 e in futuro poi si vede

Inviato da: 0emanuele1 il Mar 25 2012, 11:28 AM

ah e mi chiedevo anche come si comportasse con eventuali tubi di prolunga o (non uccidetemi) TeleConverter( in particolare Tc 1.7) e in questo caso manterrebbe la funzione macro ?

Inviato da: Alex! il Mar 25 2012, 03:38 PM

QUOTE(0emanuele1 @ Mar 25 2012, 12:22 PM) *
1) com'è l'autofocus?
2) fino a che focale rimane 2.8 effettivo?
3) diciamo che se non prendo quest'obiettivo in alternativa prenderò un 90 tamron(o un 60 af-d) da affiancare al 18-55 e in futuro poi si vede


Provo a risponderti:
1) molto preciso. Io ho scattato parecchio in condizioni di poca luminosità (anche dentro una grotta) e non ha sbagliato un colpo
2) il 2,8 ce l'hai solo a 24mm
3) dipende a che ti serve. Il 24-85 ha un rapporto macro 1:2 quindi non è un vero e proprio macro. Non conosco il Tamron ma il 60 micro della Nikon dovrebbe avere un rapporto 1:1

Ciao
Alessandro

Inviato da: 0emanuele1 il Mar 25 2012, 03:58 PM

si sono consapevole che non è un 1.1,sarebbe stato un compromesso a favore della versatilità.
grazie per la risposta smile.gif il diaframma a quanto si chiude(ad es a 25 è 3.5 o 3.0?) e per quale escursione(ad es 30-70 f3.5)?
voglio avere le idee ben chiare e una panoramica ben precisa delle possibilità.
inoltre non ho trovato molti ritratti ad 85 f4 per poterne constatare sfocato,pdc e "tridimensionalità"

Inviato da: Alex! il Mar 25 2012, 04:25 PM

Le caratteristiche della lente le trovi http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/zoom/24-85mm-f-2-8-4d-if-af-zoom-nikkor.

Se non ricordo male, va a f/4 abbastanza rapidamente (forse già a 50mm). Se non ricordo male, dovrebbe esserci qualche altra discussione su questo forum con tutti i dettagli che ti servono.

Ciao
Alessandro

Inviato da: 0emanuele1 il Mar 25 2012, 04:36 PM

grazie avevo già visto il link,e non ho trovato le risposte alle domande che mi sono posto. in ogni caso sto spulciando il forum da stamattina smile.gif
grazie per la risposta
emanuele

Inviato da: corradoe il Mar 26 2012, 10:28 AM

QUOTE(Davide72N @ Mar 18 2012, 08:07 PM) *
no no. è proprio con il 2,8-4 smile.gif ... perché ?


leggendo gli exif mi sembrava l'altro, tutto quì.
forse mi sbaglio.

Inviato da: ginopilotino il Mar 29 2012, 04:29 PM

Quanto vale usato? Ne avrei trovato uno ben messo sotto i 300.
Da mettere su una d7000. Problemi di F/B focus?
Photozone ne parla molto bene su d200

Inviato da: Alex! il Mar 30 2012, 02:03 PM

QUOTE(ginopilotino @ Mar 29 2012, 05:29 PM) *
Quanto vale usato? Ne avrei trovato uno ben messo sotto i 300.

Probabilmente per quel prezzo sarà la versione G che non arriva a f/2.8...

Il suo valore usato è decisamente superiore. Io ce l'ho in vendita sul nostro mercatino e per 300 euro non lo venderei di certo.

Se capiti al Photoshow, dai un'occhiata al mercatino dell'usato che fanno di solito lì e potrai renderti conto di persona di quanto può valere.

Ciao

Inviato da: ginopilotino il Mar 30 2012, 03:27 PM

No, e' proprio l'af 2.8. Quindi mi confermi che sto facendo un ottimo affare. Me ne ero gia' accorto girando un po' di ebay e mercatini ed in effetti la quotazione e' decisamente piu' alta. Bene ho fatto a bloccarlo subito, dalla prox settimana saro' nel club smile.gif

Inviato da: Saet il Mar 30 2012, 06:48 PM

i diaframmi in funzione della focale del 24-85 sono rispettivamente:

24-30 f2,8
30-35 f3,0
35-40 f3,2
40-45 f3,3
45-55 f3,5
55-65 f3,8
65-85 f4,0

il suo valore sul mercato dell'usato è almeno 400 euro o qualcosa in più.
il comportamento della lente e dell'af con scarsa luce è eccellente (posto un esempio appena clikon me lo permette....) mentre soffre abbastanza il flare in controluce.

il 60mm f2.8 invece ha un rapporto nativo di 1:1 aumentabile usando i tubi di prolunga con risultati più che ottimi (alcuni esempi sono sul mio sito)

riguardo l'uso di duplicatori su queste lenti appena riesco posto qualche esempio con il kenko 1,4x (lo preso da poco)

per altre informazioni chiedete pure


Inviato da: Saet il Mar 31 2012, 05:08 PM

comportamento del 24-85 su D700 al buio

Chiesa di S. Giorgio luce naturale (la poca che entrava dalla porta aperta.....)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=696000
http://www.clikon.it/uploads/ori/201203/gallery_4f75fa24413e3_1DSC5405.jpg



Inviato da: Alex! il Apr 2 2012, 10:24 PM

Da domani non sarò più possessore di questa ottima lente. Volevo congedarmi da questo club postando quest'altra immagine

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=697220 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f7a16cc47342_Girasoli.jpg

Buona luce a tutti voi
Alessandro

Inviato da: corradoe il Apr 4 2012, 11:19 AM

QUOTE(Saet @ Mar 30 2012, 07:48 PM) *
i diaframmi in funzione della focale del 24-85 sono rispettivamente:

24-30 f2,8
30-35 f3,0
35-40 f3,2
40-45 f3,3
45-55 f3,5
55-65 f3,8
65-85 f4,0

il suo valore sul mercato dell'usato è almeno 400 euro o qualcosa in più.
il comportamento della lente e dell'af con scarsa luce è eccellente (posto un esempio appena clikon me lo permette....) mentre soffre abbastanza il flare in controluce.

il 60mm f2.8 invece ha un rapporto nativo di 1:1 aumentabile usando i tubi di prolunga con risultati più che ottimi (alcuni esempi sono sul mio sito)

riguardo l'uso di duplicatori su queste lenti appena riesco posto qualche esempio con il kenko 1,4x (lo preso da poco)

per altre informazioni chiedete pure


mi sembra che il diaframma passi a 3 già a 28mm... o sbaglio?
cmq sono contento di possederla.

Inviato da: corradoe il Apr 8 2012, 08:55 AM

QUOTE(corradoe @ Apr 4 2012, 12:19 PM) *
mi sembra che il diaframma passi a 3 già a 28mm... o sbaglio?
cmq sono contento di possederla.


ragazzi siamo passati in 2^ pagina.

Inviato da: kawaliere il Apr 15 2012, 10:41 PM

ragazzi scambio il mio 16-85VRII ancora in garanzia NITAL con qualcuno che abbia il 24-85 2.8/4 xke in procinto di passare a FX.qualcuno vuole 16-85?c'è foto su mercatino NITAL

Inviato da: NeoTT il Apr 18 2012, 02:40 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=702768 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f8d45a4c5ce2_7085197359e8759e6466b.jpg

Ecco un altra immagine fatto con questa lente.

Inviato da: corradoe il Apr 23 2012, 10:38 AM

QUOTE(NeoTT @ Apr 18 2012, 03:40 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f8d45a4c5ce2_7085197359e8759e6466b.jpg

Ecco un altra immagine fatto con questa lente.


sempre ottime immagini col nostro vetrino...!!! :-)

Inviato da: Enrico Luzi il Apr 23 2012, 02:21 PM

è una lente che sto consigliando ad un'amico che ha preso da poco la d700 e non può svenarsi.

Inviato da: g.rasile il Apr 27 2012, 08:41 PM

Ciao a tutti, entro a far parte del club con la mia prima foto scattata con quest'ottica e la D7000:

http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7119198341/
http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7119198341/ di http://www.flickr.com/people/gianlucarasile/, su Flickr

Per prendere quest'ottica (e far spazio al 12-24), ho dovuto sacrificare il Tamron 90 2.8 Macro ... ma nel complesso mi pare che non abbia rinunciato a molto, anche se questa arriva a 1:2 messicano.gif

Inviato da: g.rasile il Apr 30 2012, 08:09 PM

Seconda foto col 24-85 a 35mm e f/3.2 ... niente male, davvero! smilinodigitale.gif

http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7129139565/
http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7129139565/ di http://www.flickr.com/people/gianlucarasile/, su Flickr

Inviato da: danielsann il May 3 2012, 01:44 PM

Grande obiettivo, lo uso su D700 con immensa soddisfazione !!!!!!!!! wink.gif



Daniele .....#

Inviato da: massimario il May 7 2012, 11:35 AM

quote name='danielsann' date='May 3 2012, 02:44 PM' post='2966828']
Grande obiettivo, lo uso su D700 con immensa soddisfazione !!!!!!!!! wink.gif
Daniele .....#
[/quote]

confermo la soddisfazione di cui si parla usato sul D700: aggiungo uno scatto a iso 1600 con flash di riempimento senza alcuna post produzione: che nitidezza...
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=709631 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fa7720a19a74_MM14227.JPG

Inviato da: ignazio il May 9 2012, 01:39 PM

... sempre con D300 e nikon 24-85mm F/2.8-4 AFD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.

Inviato da: g.rasile il May 9 2012, 06:33 PM

Eh sì, è proprio un'ottima lente ... ultima fotina con 24-85 sulla D7000 Pollice.gif

http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7165270402/
http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7165270402/ di http://www.flickr.com/people/gianlucarasile/, su Flickr

Inviato da: Gianluca Rasile il May 18 2012, 04:21 PM

Ultima foto con il 24-85 su D7000 ...

http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7221037674/
http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7221037674/ di http://www.flickr.com/people/gianlucarasile/, su Flickr

Inviato da: ignazio il May 20 2012, 11:18 AM

Io lo adoro ed imparo ogni giorno a sfruttarlo al meglio! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: Gianluca Rasile il May 20 2012, 11:53 AM

QUOTE(ignazio @ May 20 2012, 12:18 PM) *
Io lo adoro ed imparo ogni giorno a sfruttarlo al meglio! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Ignazio.


Molto bella! E ottima qualità del nostro 24-85 Pollice.gif

Inviato da: ignazio il May 20 2012, 04:29 PM

QUOTE(Gianluca Rasile @ May 20 2012, 12:53 PM) *
Molto bella! E ottima qualità del nostro 24-85 Pollice.gif


Grazie!

Inviato da: Davide72N il May 25 2012, 01:10 PM

Aggiungo contributo dal Museo dell'Automobilehttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=714394 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fbf75b9992c2_DSC6502small.jpg

Inviato da: DIABOLIK75 il Jun 14 2012, 03:18 PM

Ne stò valutando l'acquisto, sarebbe utile sapere se le foto sono state fatte con DX o FX, io ho una D700 e ho letto pareri contrastanti per il FX, grazie.

Inviato da: Davide72N il Jun 15 2012, 10:50 AM

QUOTE(DIABOLIK75 @ Jun 14 2012, 04:18 PM) *
Ne stò valutando l'acquisto, sarebbe utile sapere se le foto sono state fatte con DX o FX, io ho una D700 e ho letto pareri contrastanti per il FX, grazie.


la mia è con D700... .
e queste idem...
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=697172 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f79fbbbe3170_DSC5469.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=688013 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f59093b21345_DSC4760.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=682507 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f414a191b7e8_DSC4880.jpg

Inviato da: fabryzio il Aug 15 2012, 02:18 PM

A chi interessa la resa su fx: D800 e 24-85 afd @24mm f11
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=753206
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=753206

Inviato da: fabryzio il Aug 20 2012, 05:55 PM

Già postata nel club D800 reloaded....
Ma mi sa tanto che se non l'aggiorno io, 'sto club del 24-85 resta fermo al palo unsure.gif. Ormai i "vecchi" obbiettivi AFD li snobbano tutti, ma io credo che abbiano ancora mooolto da dire.
Perciò beccatevi un'altra fotina biggrin.gif : D800 + 24-85 2.8-4 @ 24 mm f10 ISO 100 - t 1/160
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=757004
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=757004

Inviato da: Dria il Aug 27 2012, 12:18 PM

Un contributo con la mia "ottica da viaggio",infatti la uso quasi esclusivamente quando sono in vacanza.

http://www.flickr.com/photos/dria78/7871481966/
http://www.flickr.com/photos/dria78/7871481966/ di http://www.flickr.com/people/dria78/, su Flickr

Un saluto a tutti,Andrea

Inviato da: Gianluca Rasile il Aug 27 2012, 01:43 PM

Ultima fotina fatta col 24-85 messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7871961072/
http://www.flickr.com/photos/gianlucarasile/7871961072/ di http://www.flickr.com/people/gianlucarasile/, su Flickr

Inviato da: fedebobo il Aug 28 2012, 04:09 PM

Scatto non recentissimo, ma l'ho caricato solo ora nella gallery:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=762403
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=762403

Naturalmente il nostro + polarizzatore.

Saluti
Roberto

Inviato da: sggalloro il Sep 1 2012, 11:47 AM

Uno scorcio autunnale in anticipo, con il tanto vituperato 24-85 AF-S

http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/7901219888/
http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/7901219888/ di http://www.flickr.com/people/stefanogalloro/, su Flickr

Inviato da: bibux76 il Sep 2 2012, 11:28 PM

Eccomi, appena entrato nel club del 24-85 (e della D700).
Devo dire che è una gran lente, soffre un po' la vignettatura sul FF (facilmente correggibile) ma regala enormi soddisfazioni.
Ecco il mio contributo al club con un crop di una macro fatta in giardino.
Il file non è stato toccato se non il ridimensionamento... così è uscito dalla conversione RAW...
Se non rende la delicatezza del fiore...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=767848
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=767848

Inviato da: Davide72N il Sep 7 2012, 02:34 PM

QUOTE(sggalloro @ Sep 1 2012, 12:47 PM) *
Uno scorcio autunnale in anticipo, con il tanto vituperato 24-85 AF-S

http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/7901219888/
http://www.flickr.com/photos/stefanogalloro/7901219888/ di http://www.flickr.com/people/stefanogalloro/, su Flickr


anche io, continuo a prendermi delle soddisfazioni con la questa lentina. Pollice.gif smile.gif

http://www.flickr.com/photos/dave72n/7929416646/
http://www.flickr.com/photos/dave72n/7929416646/ di http://www.flickr.com/people/dave72n/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/dave72n/7929412424/
http://www.flickr.com/photos/dave72n/7929412424/ di http://www.flickr.com/people/dave72n/, su Flickr

Inviato da: wantolla il Sep 13 2012, 06:33 PM

Ciao, secondo voi qual'è il prezzo per questa ottica nell'usato???????
la monterei su d7000

Inviato da: fabryzio il Sep 13 2012, 09:33 PM

D800 e 24-85 AFD 2.8-4 @24mm - f/9 - t 1/100 - ISO 100
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=777433
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=777433

Inviato da: fabryzio il Sep 16 2012, 11:46 PM

Sempre con D800:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=780820
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=780820

Inviato da: corradoe il Oct 10 2012, 04:24 PM

QUOTE(wantolla @ Sep 13 2012, 07:33 PM) *
Ciao, secondo voi qual'è il prezzo per questa ottica nell'usato???????
la monterei su d7000


lo trovi ancora nuovo attorno ai 500/550 usato tra i 350 e i 400 dipende dallo stato.
Io ce l'ho e credo sia l'unica lente Nikkor degna alternativa al 24-70 2.8

Inviato da: fabryzio il Oct 10 2012, 10:29 PM


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=818366
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=818366

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=791802
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=791802

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=819348
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=819348

Inviato da: cgp il Oct 11 2012, 08:46 AM

Il 24-85 2.8-4 è una lente che ho preso senza tante aspettative...
poi usandola ho scoperto che è davvero ai massimi livelli... specialmente sui nuovi sensori (d4 - d800) è rinata completamente...
Nitida da far paura, con sfumature e colori delicati, con uno sfocato molto bello e pure luminosa...

qui su d4

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=768473
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=768473

Inviato da: scattoman il Oct 11 2012, 10:40 AM

In effetti la uso sia sulla D2H che sulla F90 ed è una lente che non delude mai, bei colori con uno sfocato di tutto rispetto

Inviato da: fabryzio il Oct 11 2012, 10:01 PM

QUOTE(fabryzio @ Oct 10 2012, 11:29 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=791802

Mi auto-quoto per correggermi.
Purtroppo, a causa di una svista, al momento della selezione dalla mia lista di immagini ho cliccato su una foto scattata con il 20mm AFD e cioè quella sopra, che ovviamente non ha nulla a che vedere con questo club...
Scusatemi unsure.gif

Inviato da: mircob il Oct 14 2012, 03:47 PM

per tirare su il club, ritorno a postare:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=819878
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=819878

Inviato da: fabryzio il Oct 21 2012, 12:13 AM

Un po' di street per ingannare il tempo:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=848181
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=848181

F.

Inviato da: Batman62 il Oct 21 2012, 09:55 AM

QUOTE(cgp @ Oct 11 2012, 09:46 AM) *
Il 24-85 2.8-4 è una lente che ho preso senza tante aspettative...
poi usandola ho scoperto che è davvero ai massimi livelli... specialmente sui nuovi sensori (d4 - d800) è rinata completamente...
Nitida da far paura, con sfumature e colori delicati, con uno sfocato molto bello e pure luminosa...

qui su d4


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=768473

Ottimo scatto , ho notato anche io sulla D800 e' rinata anche se sulla D3 non mi ha mai deluso, ora con molta probabilia'dovrei prendere la D600 da affiancare alla 800, speso che il 24-85 va a bene anche con l'ultima nata.splendido obiettivo, e c'e' quella posizione macro in af sempre disponobile.ciao Mauro

Inviato da: fabryzio il Oct 21 2012, 10:28 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=849362
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=849362

F.

Inviato da: fabryzio il Oct 22 2012, 11:56 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=850682
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=850682

F.

Inviato da: fabryzio il Oct 23 2012, 12:06 AM

QUOTE(fabryzio @ Oct 23 2012, 12:56 AM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=850682

F.


Scusate la svista: rettifico subito:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=850683
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=850683

F.

Inviato da: Batman62 il Oct 23 2012, 11:37 AM

QUOTE(fabryzio @ Oct 21 2012, 11:28 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=849362

F.

Alla faccia dei colori impastati, di cui si vocifera , ottica splendida anche con la D800

Inviato da: fabryzio il Oct 23 2012, 09:42 PM

QUOTE(Batman62 @ Oct 23 2012, 12:37 PM) *
Alla faccia dei colori impastati, di cui si vocifera , ottica splendida anche con la D800


Lasciali parlare, "perché non sanno quello che dicono" biggrin.gif tongue.gif
Ciao
F.

Inviato da: fabryzio il Oct 26 2012, 10:00 PM

Ne aggiungo un'altra, come sempre già inserita anche nel club D800.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=854410
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=854410

F.

Inviato da: mircob il Oct 27 2012, 06:02 PM

con la D800 sembra risplendere di una nuova giovinezza.
qua con D90:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=855389
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=855389

Inviato da: Flowjama il Nov 1 2012, 03:06 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860115
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860115Salve,
neoiscritto al club
acquistato da poco,lo sto testando!
Da una prima esamina non ne esce così male,come qualcuno vuol far credere...
Utile e divertente la possibilità macro da 35 in poi
posto un paio di foto giusto perhttp://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860114
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860114

Inviato da: Flowjama il Nov 3 2012, 02:01 PM

Secondo voi meglio il vecchio 2.8-4 oppure il nuovo 3.5-5,6 vr?
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860118
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860118

Inviato da: mircob il Nov 4 2012, 07:52 AM

Uno ti da un pò più di apertura e la funzione macro, l'altro è nuovo con il vr e tutte le caratteristiche di contrasto e colori tipici delle ultime generazioni di obbiettivi.
Va a gusto personale. il nostro, come si suol dire, è "old style".

Inviato da: corradoe il Nov 19 2012, 03:07 PM

Posto anche io qualche scatto con il nostro vecchio...!!!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867734
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867734

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867735
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867735

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867736
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867736

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867737
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867737

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867746
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867746

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867747
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867747


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867748
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867748

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867749
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867749



Ancora qualche scatto...!!!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867750
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867750

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867751
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867751

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867755
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867755

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867756
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867756

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867758
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867758

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867760
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867760

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867761
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=867761

Inviato da: enkova il Dec 1 2012, 11:13 PM

vorrei inserire una foto per l'iscrizione ma stasera sembra che il forum faccia i capricci

Inviato da: enkova il Dec 3 2012, 04:10 PM

eccomi una prova dei sensori di sinistra messicano.gif http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=892028
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=892028

Inviato da: fabryzio il Dec 4 2012, 09:23 PM

Non so se vale messicano.gif , ma questa è una scansione di una stampa di una foto fatta con la F100 e il nostro AFD 24-85:

L'ora blu
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=894205
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=894205

F.

Inviato da: zico53 il Dec 7 2012, 04:32 PM

QUOTE(mircob @ Nov 4 2012, 07:52 AM) *
Uno ti da un pò più di apertura e la funzione macro, l'altro è nuovo con il vr e tutte le caratteristiche di contrasto e colori tipici delle ultime generazioni di obbiettivi.
Va a gusto personale. il nostro, come si suol dire, è "old style".



Sapete se c'è una discussione sul nuovo? ci avrei fatto un pensierino....ma vorrei qualche riscontro. Il 2,8-4 l'ho avuto per un bel po' di tempo e non era malaccio, ma il VR mi servirebbe come il pane biggrin.gif

Inviato da: mircob il Dec 7 2012, 04:46 PM

QUOTE(zico53 @ Dec 7 2012, 04:32 PM) *
Sapete se c'è una discussione sul nuovo? ci avrei fatto un pensierino....ma vorrei qualche riscontro. Il 2,8-4 l'ho avuto per un bel po' di tempo e non era malaccio, ma il VR mi servirebbe come il pane biggrin.gif

Mi sembra che nella sezione obiettivi ci sia; prova a dare un'occhiata.

Inviato da: enkova il Jan 2 2013, 09:29 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=922555
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=922555
un augurio a tutti anche se in ritardo

Inviato da: alcarbo il Jan 3 2013, 10:38 AM

QUOTE(zico53 @ Dec 7 2012, 04:32 PM) *
Sapete se c'è una discussione sul nuovo? ci avrei fatto un pensierino....ma vorrei qualche riscontro. Il 2,8-4 l'ho avuto per un bel po' di tempo e non era malaccio, ma il VR mi servirebbe come il pane biggrin.gif



http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=275581&st=

Ciao Pino. Buon Anno (è tanto che non ci si sente).
Il nuovo 24-85 vr l'ho preso al posto del 24-70 f2,8 cioè ho fatto un downgrade (per realizzare).
Mi trovo molto bene. Non sarà luminoso e prestante come il 24-70 però è molto valido e leggero (ed economico..... addirittura sui 500 Nital).
Di certo surclassa il vecchio 24-85 afs che non era un granché e rivaleggia (per me supera) il "tuo" 24-85 f2,8-4 AF macro che hai avuto.
Questo zoom l'hanno indovinato, per me. E' uno di quelli per i quali si può dire "vale quel che costa"

Inviato da: Batman62 il Feb 20 2013, 08:02 PM

QUOTE(alcarbo @ Jan 3 2013, 10:38 AM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=275581&st=

Ciao Pino. Buon Anno (è tanto che non ci si sente).
Il nuovo 24-85 vr l'ho preso al posto del 24-70 f2,8 cioè ho fatto un downgrade (per realizzare).
Mi trovo molto bene. Non sarà luminoso e prestante come il 24-70 però è molto valido e leggero (ed economico..... addirittura sui 500 Nital).
Di certo surclassa il vecchio 24-85 afs che non era un granché e rivaleggia (per me supera) il "tuo" 24-85 f2,8-4 AF macro che hai avuto.
Questo zoom l'hanno indovinato, per me. E' uno di quelli per i quali si può dire "vale quel che costa"

Io ho fatto un passo indietro,presa la D600 in kit,ho mantenuto per un mese il vr e il 24-85 2,8-4afd.......e sono giunto,dopo vari test,ad affermare che il 2,8-4 è molto più bello e performante.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=994566
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=994566


molti sostengono che abbia dei colori impastati.

Inviato da: Perfect il Feb 23 2013, 10:29 PM

Ciao a tutti!
Sto pensando seriamente a questa lente, sopratutto dopo aver visto le vostre foto.
Ho scartato il 28-85 vr... non mi piace per nulla.
Resta in ballottaggio col Tammy 28-75 f2.8
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi pregi e difetti di questo zoom?
Grazie,
ciao Giovanni

Inviato da: Gianluca Rasile il Feb 24 2013, 11:02 AM

QUOTE(Perfect @ Feb 23 2013, 10:29 PM) *
Ciao a tutti!
Sto pensando seriamente a questa lente, sopratutto dopo aver visto le vostre foto.
Ho scartato il 28-85 vr... non mi piace per nulla.
Resta in ballottaggio col Tammy 28-75 f2.8
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi pregi e difetti di questo zoom?
Grazie,
ciao Giovanni


Ciao, io li ho avuti entrambi, sia il 24-85 2.8-4 che il 28-75 2.8 e, nonostante le focali simili, non hanno null'altro in comune in termini di resa, quindi la scelta di uno o dell'altro, per come la vedo io, è puramente soggettiva.

In particolare, trovo il 24-85 più delicato e meno aggressivo in genere, con colori più naturali e uno sfuocato migliore, ombre meno chiuse e meno contrastato in generale, mentre il 28-75 è più contrastato, con colori più accesi, ombre più chiuse, ma con maggiore nitidezza ai bordi su FX.

Nel complesso, quindi, per come la vedo io, se sei un purista della nitidezza e delle ottiche contrastate, il Tamron può essere un'ottima scelta, altrimenti considero il Nikkor più completo (24mm contro i 28mm, macro 1:2, ecc.) e sotto alcuni punti anche più performante (AF più veloce e preciso, miglior sfocato, ecc.).

Dipende, quindi, da cosa prediligi in un ottica ... io, alla fine, detti via il Tamron per tenermi il Nikkor, considerando che a TA sono morbidini entrambi e che per recuperare devi chiudere almeno a f/4 per il primo e f/4-5.6 il secondo wink.gif

Se hai qualche domanda specifica, chiedi pure! biggrin.gif

Inviato da: Perfect il Feb 24 2013, 02:09 PM

Grazie Gianluca, molto gentile e utile.
In reltà le foto che ho visto in questo club mi hanno stupito. A me serve un tuttofare per street nei viaggi all'estero.
Ti vorrei chiedere: a 80-85mm a f4 si riesce ad ottenere un buon ritratto, o bisogna sempre chiudere un po'?
Grazie, ciao Giovanni

Inviato da: Gianluca Rasile il Feb 25 2013, 09:52 AM

QUOTE(Perfect @ Feb 24 2013, 02:09 PM) *
Grazie Gianluca, molto gentile e utile.
In reltà le foto che ho visto in questo club mi hanno stupito. A me serve un tuttofare per street nei viaggi all'estero.
Ti vorrei chiedere: a 80-85mm a f4 si riesce ad ottenere un buon ritratto, o bisogna sempre chiudere un po'?
Grazie, ciao Giovanni


Beh, come tuttofare è ottimo e, non a caso, lo utilizzo su D700 quando esco con una reflex soltanto per stare più "leggero" messicano.gif

A TA su 80-85mm è un pò morbidino, ma ci si possono fare, comunque, degli ottimi ritratti anche a f/4, anche se, a mio modo di vedere, se chiudi a f/5.6 è meglio wink.gif

E' chiaro che per il ritratto, comunque, un pò come in altri casi, uno zoom è sempre un compromesso, ma nel complesso, a mio parere, il 24-85 D rimane un ottimo compromesso su FX e un eccellente compromesso su DX, dove dà il meglio di sè!

Tu dove lo utilizzeresti? FX o DX, su che macchina?

Inviato da: Perfect il Feb 25 2013, 03:49 PM

QUOTE(Gianluca Rasile @ Feb 25 2013, 09:52 AM) *
Beh, come tuttofare è ottimo e, non a caso, lo utilizzo su D700 quando esco con una reflex soltanto per stare più "leggero" messicano.gif

A TA su 80-85mm è un pò morbidino, ma ci si possono fare, comunque, degli ottimi ritratti anche a f/4, anche se, a mio modo di vedere, se chiudi a f/5.6 è meglio wink.gif

E' chiaro che per il ritratto, comunque, un pò come in altri casi, uno zoom è sempre un compromesso, ma nel complesso, a mio parere, il 24-85 D rimane un ottimo compromesso su FX e un eccellente compromesso su DX, dove dà il meglio di sè!

Tu dove lo utilizzeresti? FX o DX, su che macchina?


Su Dx, anche se dovessi prendere la D800. Mi serve per i viaggi e per questi terrò la mia D90 insieme al 10-20 f3.5 Sigma.
Volevo capire se posso viaggiare leggero. Ed evitare di portare dietro tutti i fissi che ho wink.gif
Mi rimane questo dubbio col Tammy 28-75
Ciao, Giovanni

Inviato da: Gianluca Rasile il Feb 26 2013, 10:21 AM

QUOTE(Perfect @ Feb 25 2013, 03:49 PM) *
Su Dx, anche se dovessi prendere la D800. Mi serve per i viaggi e per questi terrò la mia D90 insieme al 10-20 f3.5 Sigma.
Volevo capire se posso viaggiare leggero. Ed evitare di portare dietro tutti i fissi che ho wink.gif
Mi rimane questo dubbio col Tammy 28-75
Ciao, Giovanni


OK ... ho visto che su D600/D800 la resa del 24-85 D migliora notevolmente rispetto alle mie D700/D300, forse grazie ai sensori di nuova generazione montate sulle ultime reflex Nikon, quindi ci farei ulteriormente un pensierino! Pollice.gif

Su D90, comunque, in attesa che passi a FX, si comporta davvero bene e ti permetterebbe di avere un angolo di campo di un 35-128 circa, rispetto ai 42-113 del Tamron ... come ti dicevo, sono entrambe delle ottime ottiche, il Tamron ha il vantaggio di una maggiore incisività e nitidezza ai bordi su FX maggiore, ma di contro è molto contrastato, con colori molto accesi, ombre chiuse e AF più lento e meno preciso del Nikkor, oltre al fatto che ha meno focale e gli manca la comodissima funzione macro 1:2 wink.gif

Valuta tu, ma io, come ho già fatto, rimarrei sul Nikkor, soprattutto in vista della D800, dove ho potuto notare che lavora davvero molto bene! messicano.gif

Inviato da: Batman62 il Feb 26 2013, 03:21 PM

Scatto eseguito con la D800http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=925185

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=925185

Inviato da: Perfect il Feb 27 2013, 12:26 AM

QUOTE(Batman62 @ Feb 26 2013, 03:21 PM) *
Scatto eseguito con la D800
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=925185

Molto bella! Come tutte quelle di questa sezione del forum!
Mi sto convincendo sempre di più a comprarla. Devo però trovare un'ottica usata, perchè il prezzo del nuovo è elevato hmmm.gif

Inviato da: corradoe il Mar 2 2013, 07:44 PM

Sulle mie D80 e D300s

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1011445

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1011445



Inviato da: Batman62 il Mar 25 2013, 10:02 AM

Qui con la D800,trovo sempre performante questa ottica.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1036430

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1036430

Inviato da: metalupo87 il Apr 13 2013, 10:13 PM

vorrei prenderlo da affiancare alla d4 come tuttofare ipereconomico... che dite???

Inviato da: nico2ivn il Apr 14 2013, 06:42 PM

Oggi a Piazza del Popolo Roma con D800 http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1069898

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1069898

Inviato da: edogolf il May 14 2013, 08:28 AM

Volevo farvi questa domanda da possessore (contento) del 24-85 f/2.8-4 D

Volendo provare il VR, ha senso per voi cambiare il mio con la versione 24-85 f/3.5-4.5G ED VRII

Mi sembra di capire che è una grande ottica ma non riesco a rapportarla alla mia in termini di qualità e resa fotografica. Chi l'ha avuto oppure ha letto qualcosa in merito mi può aiutare?

Inviato da: giuapau il Jul 3 2013, 09:42 PM

Riporto su il Club

http://www.flickr.com/photos/58337271@N07/9204237710/
http://www.flickr.com/photos/58337271@N07/9204237710/ di http://www.flickr.com/people/58337271@N07/, su Flickr

Inviato da: corradoe il Oct 28 2013, 02:30 PM

QUOTE(giuapau @ Jul 3 2013, 09:42 PM) *
Riporto su il Club

http://www.flickr.com/photos/58337271@N07/9204237710/
http://www.flickr.com/photos/58337271@N07/9204237710/ di http://www.flickr.com/people/58337271@N07/, su Flickr


Complimenti!!!!

Inviato da: tatanka62 il Nov 17 2013, 06:10 PM

Ciao a tutti!!
Sono in possesso da oggi di una d700 ma l'ottica in questione l'avevo già e la utilizzavo su d300.
Vi chiedo:
montata su d700 e lavorando a 24mm sul lato destro e sinistro vengono fuori dei bordi neri perchè?
mente spariscono quando imposto l'ottica dai 35mm in sù.
scusate la domanda ma forse non lo ancora settata bene potrebbe essere?
Aspetto gentilmente chiarimenti da voi possessori da vecchia data di d700.
Grazie a tutti!!

Inviato da: Dria il Nov 17 2013, 08:12 PM

QUOTE(tatanka62 @ Nov 17 2013, 06:10 PM) *
Ciao a tutti!!
Sono in possesso da oggi di una d700 ma l'ottica in questione l'avevo già e la utilizzavo su d300.
Vi chiedo:
montata su d700 e lavorando a 24mm sul lato destro e sinistro vengono fuori dei bordi neri perchè?
mente spariscono quando imposto l'ottica dai 35mm in sù.
scusate la domanda ma forse non lo ancora settata bene potrebbe essere?
Aspetto gentilmente chiarimenti da voi possessori da vecchia data di d700.
Grazie a tutti!!


Ciao,ormai non ho più quest'ottica ma l'ho usata molto su D700 e non ho mai avuto problemi del genere... Usi dei filtri,il paraluce è innestato correttamente? Potresti postare un'esempio con il problema...
Andrea

Inviato da: tatanka62 il Nov 18 2013, 11:50 PM

Risolto!!
Grazie Dria ma era proprio il paraluce purtoppo si era rotto alcuni mesi fa aggiustato con la colla.
Grazie!!

Inviato da: giacomo-mi il Jan 5 2014, 02:35 PM

ciao Ragazzi,

ho letto (quasi) tutti i post di questa voce sul 24-85 e direi che sono quasi convinto a prenderlo. tra l'altro, complimenti alle molte belle foto postate!

ho solo un consiglio da chiedere: ho visto che la stragrande maggioranza dei postatori hanno macchine digitali. essendo io intenzionato a montarlo su una F80, c'è qualcuno che potrebbe condividerne pregi e difetti sulla pellicola? magari limiti, se ci sono?

grazie a tutti,

giacomo

Inviato da: fedebobo il Jan 5 2014, 07:30 PM

Comperato proprio con la F80 ed usato con soddisfazione fino a che ho disintegrato la reflex, mentre lui è sopravvissuto. L'accoppiata si manovra proprio bene, soprattutto con il battery grip per me che ho le mani grandi. Molto veloce d'autofocus, grazie alla corsa corta della ghiera. Versatile il range di focali e pure la posizione "macro"; ma i macro veri sono un'altra cosa...
Su pellicola (usavo solo diapositive) andava piuttosto bene. Forse aveva una resa anche più costante, ma certo ai bordi non eccelleva per nitidezza, soprattutto dal lato grandangolare. Ma in analogico si accettava molto di più...

Saluti
Roberto

Inviato da: giacomo-mi il Jan 5 2014, 08:00 PM

QUOTE(fedebobo @ Jan 5 2014, 07:30 PM) *
Comperato proprio con la F80 ed usato con soddisfazione fino a che ho disintegrato la reflex, mentre lui è sopravvissuto. L'accoppiata si manovra proprio bene, soprattutto con il battery grip per me che ho le mani grandi. Molto veloce d'autofocus, grazie alla corsa corta della ghiera. Versatile il range di focali e pure la posizione "macro"; ma i macro veri sono un'altra cosa...
Su pellicola (usavo solo diapositive) andava piuttosto bene. Forse aveva una resa anche più costante, ma certo ai bordi non eccelleva per nitidezza, soprattutto dal lato grandangolare. Ma in analogico si accettava molto di più...

Saluti
Roberto


grazie roberto!

ora nn mi resta che raccogliere un pò di usato e vedere se riesco a trovare qualche permuta o mercatineggiare! smile.gif

Inviato da: TMVyrus il Feb 3 2014, 03:03 PM

Ottimo tuttofare. Chiedo l'iscrizione
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1432616

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1432616

Inviato da: TMVyrus il Feb 11 2014, 03:20 PM

Altra foto per tornare in prima pagina
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1441325

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1441325

Inviato da: corraflex71 il Mar 15 2014, 01:19 PM

Non posta più nessuno???
mi son letto tutte le Pag del club,vorrei prenderne uno per la mia D610,l'unica cosa che mi frena e...

1) è davvero cosi scarso ai bordi?

2) meglio spendere qualcosina in più per il 24-85 VR?

Lo userei per un po di tutto,paesaggio,foto di famiglia,e anche qualche matrimonio di amici.

Inviato da: bertuning il Mar 24 2014, 09:48 AM

QUOTE(corraflex71 @ Mar 15 2014, 01:19 PM) *
Non posta più nessuno???
mi son letto tutte le Pag del club,vorrei prenderne uno per la mia D610,l'unica cosa che mi frena e...

1) è davvero cosi scarso ai bordi?

2) meglio spendere qualcosina in più per il 24-85 VR?

Lo userei per un po di tutto,paesaggio,foto di famiglia,e anche qualche matrimonio di amici.


Nikon d610 - Nikon 24/85 Af-D
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1474299
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1474299

Inviato da: benocubes il Apr 26 2014, 12:19 PM

Ogni tanto penso a quale lente potrei comprare (senza svenarmi) per sostituire questa.
Poi ci ripenso, rimane l'ottica che utilizzo di più.

Voi cosa consigliereste?

Saluti,
Matteo

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1501771

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1501771


Inviato da: luca.alegiani il Jul 9 2014, 09:27 AM

Una prova di macro su D700:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1572275

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1572275


Luca

Inviato da: luca.alegiani il Jul 28 2014, 11:35 AM

Ne aggiungo un'altra di carattere un po' diverso e magari atipico per il tipo di obbiettivo:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1587697

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1587697


Luca

Inviato da: star.nital il Oct 27 2014, 02:29 PM

Secondo voi un prezzo giusto per acquistare questa lente usata quale potrebbe essere?
Grazie!

Inviato da: star.nital il Nov 7 2014, 07:47 PM

Ho preso questa ottica usata, per adesso da usare su d300, poi si spera su fx.

Oggi provandola e facendo qualche scatto ho notato che la ghiera di messa a fuoco è dura da muovere, sulle altre ottiche che ho è molto fluida. Non mi è sembrato di vedere il pulsante mf/af, ma devo ricontrollare.

Il selettore della funzione macro faccio fatica ad inserirlo e disinserirlo, può avere dei problemi oppure c'è un modo per farlo innestare? Riesco a muoverlo, ma ogni volta a tentativi, muovendo lo zoom e anche la ghiera di messa a fuoco.

Ciao a tutti.

Inviato da: fedebobo il Nov 8 2014, 02:12 PM

L'obiettivo è tipo AF senza sblocco della ghiera del fuoco sull'obiettivo, quindi va disinserito tramite l'apposito pulsante della fotocamera. Non forzare la ghiera senza prima averlo disinserito.
La funzione "macro" si può inserire solamente tra i 35 e 85mm di zoom, come da riga arancione sulla scala delle lunghezze focali. Una volta inserita tale funzione, si può scendere con la messa a fuoco sotto gli 0,5m fino alla posizione M. Se il fuoco è regolato in tale intervallo, non è possibile reinnestare la funzione "normale" (medesima riga arancione).

Saluti
Roberto

Inviato da: star.nital il Nov 8 2014, 05:49 PM

QUOTE(fedebobo @ Nov 8 2014, 03:12 PM) *
L'obiettivo è tipo AF senza sblocco della ghiera del fuoco sull'obiettivo, quindi va disinserito tramite l'apposito pulsante della fotocamera. Non forzare la ghiera senza prima averlo disinserito.
La funzione "macro" si può inserire solamente tra i 35 e 85mm di zoom, come da riga arancione sulla scala delle lunghezze focali. Una volta inserita tale funzione, si può scendere con la messa a fuoco sotto gli 0,5m fino alla posizione M. Se il fuoco è regolato in tale intervallo, non è possibile reinnestare la funzione "normale" (medesima riga arancione).

Saluti
Roberto



Grazie 1000, ero convinto che ci fosse una tecnica precisa per innestare la levetta macro, ma temevo che potesse essere un po' difettoso in quanto dallo stato del barilotto la l'obiettivo è un po' vissuto, anche se le lenti sembrano nuove.
grazie.gif

Inviato da: tlabella46 il Dec 10 2014, 04:54 PM

QUOTE(star.nital @ Nov 8 2014, 05:49 PM) *
Grazie 1000, ero convinto che ci fosse una tecnica precisa per innestare la levetta macro, ma temevo che potesse essere un po' difettoso in quanto dallo stato del barilotto la l'obiettivo è un po' vissuto, anche se le lenti sembrano nuove.
grazie.gif

Ho da poco comprato il 24-85 f/2.8 usato. Non dovrei avere problemi, ma...... come potrei avere il manuale d'uso?
Grazie
tullio

QUOTE(fedebobo @ Nov 8 2014, 02:12 PM) *
L'obiettivo è tipo AF senza sblocco della ghiera del fuoco sull'obiettivo, quindi va disinserito tramite l'apposito pulsante della fotocamera. Non forzare la ghiera senza prima averlo disinserito.
La funzione "macro" si può inserire solamente tra i 35 e 85mm di zoom, come da riga arancione sulla scala delle lunghezze focali. Una volta inserita tale funzione, si può scendere con la messa a fuoco sotto gli 0,5m fino alla posizione M. Se il fuoco è regolato in tale intervallo, non è possibile reinnestare la funzione "normale" (medesima riga arancione).

Saluti
Roberto

Ho da poco comprato il 24-85 f/2.8 usato. Non dovrei avere problemi, ma...... come potrei avere il manuale d'uso?
L'ho già chiesto forse alla persona sbagliata nel post precedente.
Il mio email è: tlabella46@tiscali.it
grazie e....buona luce
tullio

Inviato da: fedebobo il Dec 11 2014, 09:52 AM

I manuali sono tutti sul sito di Nikon Europe.

Quello dell'obiettivo in questione è qui: http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/EGhNxSbbrW/AF24-85_2.8-4D_%2880%2909.pdf

Saluti
Roberto

Inviato da: tlabella46 il Dec 11 2014, 12:24 PM

QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2014, 09:52 AM) *
I manuali sono tutti sul sito di Nikon Europe.

Quello dell'obiettivo in questione è qui: http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/EGhNxSbbrW/AF24-85_2.8-4D_%2880%2909.pdf

Saluti
Roberto

Grazie mille.
Hai qualche suggerimento pratico per usarlo al meglio?
Ho una D600 e una D200 e faccio street e viaggi (culturali e "geografici") cioè nazioni ed etnie lontane per es.
il prossimo 2 gennaio Vietnam e Cambogia.
ciao e...buona luce
tullio

Inviato da: fedebobo il Dec 11 2014, 01:59 PM

Beh, provalo tu stesso wink.gif
E' un'ottica che posseggo da molto, ma che uso abbastanza poco in quanto a 24mm le preferisco il 12-24 e sopra i 70mm ho il 70-200. In mezzo non sono focali a me molto congeniali. Comunque difficilmente lo adopero a tutta apertura che la nitidezza non è il massimo (ed anche lo sfocato). Nessuna altra accortezza particolare.

Saluti
Roberto

Inviato da: tlabella46 il Dec 11 2014, 06:44 PM

QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2014, 01:59 PM) *
Beh, provalo tu stesso wink.gif
E' un'ottica che posseggo da molto, ma che uso abbastanza poco in quanto a 24mm le preferisco il 12-24 e sopra i 70mm ho il 70-200. In mezzo non sono focali a me molto congeniali. Comunque difficilmente lo adopero a tutta apertura che la nitidezza non è il massimo (ed anche lo sfocato). Nessuna altra accortezza particolare.

Saluti
Roberto

Grazie comunque. All'inizio setterò in A a 5.6-8 e poi comincerò a scendere verso 4 di apertura.
Per il grandangolo spinto ho anch'io il 12-24, che uso sulla D600 anche in Fx croppando i bordi (riesco
ad arrivare fino a circa 15mm! così). In viaggio porterò come prima scelta (ed in qualche caso unica) il
tuttofare 24-85.
ciao e...buona luce
tullio
p.s. sono nikonista dal 1976 (prima Nikormatt) ed adesso ho problemi di pesi al collo ovviamente!!

Inviato da: Saet il Mar 6 2015, 10:26 AM

l'attrezzatura era ferma da troppo ........ un'occasione anche per dare uno sguardo al forum

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1779502
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1779502

Inviato da: Saet il Mar 10 2015, 10:04 AM

Qualche scattino fresco fresco per il forum



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782887
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782887

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782886
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782886


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782885
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782885


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782888
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1782888





http://java%20script:void( http://java%20script:void(

Inviato da: Maurizio Rossi il Jun 16 2018, 12:28 AM

Belle immagini ragazzi forza non abbandoniamo questo spazio, via con le foto wink.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)