Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON LENS fan club _ CLUB NIKKOR AFS 24-120VR

Inviato da: Michele Festa il Oct 12 2009, 04:17 PM

Probabilmente tra poco sarò emarginato, ma io ho comprato quest'ottica da quando possedevo la D70 ed anche ora che ho la D3 continuo ad usarla, non ho voluto venderla per la sua versatilità, per il Vr e per la discreta qualità che non è così bassa come tanti affermano. I difetti, basta saperli dominare ed il gioco è fatto.
E adesso se c'è qualche "diseredato" laugh.gif che ha il coraggio di postare faccia pure!!
Io ripesco qualche foto nel mio archivio. Saluti a tutti.

L'ultima foglia d'auitunno pubblicata qualche anno fa su "nital forum foto contest"

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318081 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad345724587b_Lultimafogliadautunno.jpg


Alberi sotto le nuvole


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318082 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad345f126b3e_alberisottolenuvole.jpg


Le nuvole si specchiano


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318084 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3463d25568_lenuvolesispecchiano.jpg

Una nuova vita

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318086 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3484d17a4c_agnellinonato2.jpg



Vediamo ora se c'è qualche coraggioso! wink.gif

Inviato da: Michele Festa il Oct 12 2009, 05:30 PM

Non mi aspettavo un successone! messicano.gif E allora vi posto qualche altro scatto.

In campagna


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318126 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad359faed48f_contadinitrebbiano.jpg

Inviato da: Fentanest il Oct 12 2009, 05:43 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 06:30 PM) *
Non mi aspettavo un successone! messicano.gif E allora vi posto qualche altro scatto.

In campagna


http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad359faed48f_contadinitrebbiano.jpg


Complimenti foto a dir poco splendide.

Vorrei chiederti in'informazione: ho deciso di comprare quest'ottica usata, nella sezione usato non ho trovato nulla, sapresti consiglliarmi dove potrei reperirla?

Inviato da: Michele Festa il Oct 12 2009, 05:57 PM

QUOTE(Fentanest @ Oct 12 2009, 06:43 PM) *
Complimenti foto a dir poco splendide.

Vorrei chiederti in'informazione: ho deciso di comprare quest'ottica usata, nella sezione usato non ho trovato nulla, sapresti consiglliarmi dove potrei reperirla?

Grazie della visita. Ti mando un mp.

Ciao
Michele

Colori d'autunno


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318132 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad35fe1d8c35_coloridautunno.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 12 2009, 06:08 PM

e adesso come la mettiamo con le foto postate qui?

quando c'è il manico...

bellissime..rendono onore ad un ottica sottovautata da tutti solo perchè non 2.8 e dal listino basso...

complimenti ancora

Inviato da: efroriz il Oct 12 2009, 06:44 PM

Complimenti! Non è certo l'obiettivo più nitido della galassia Nikon, ma del resto in quella galassia ormai la scelta non è più tra vetracci e ottiche vere, ma tra obiettivi buoni e obiettivi eccellenti.

E complimenti anche per il coraggio: qualcuno, leggendo 24-120 + D3, avrà i brividi fino a domani! _lol_

Inviato da: primoran il Oct 12 2009, 07:32 PM

[quote name='Michele Festa' date='Oct 12 2009, 05:17 PM' post='1748565']
Probabilmente tra poco sarò emarginato, ma io ho comprato quest'ottica da quando possedevo la D70 ed anche ora che ho la D3 continuo ad usarla, non ho voluto venderla per la sua versatilità, per il Vr e per la discreta qualità che non è così bassa come tanti affermano. I difetti, basta saperli dominare ed il gioco è fatto.
E adesso se c'è qualche "diseredato" laugh.gif che ha il coraggio di postare faccia pure!!
********************************************************************
Caro Michele, io l'ho preso in kit con la D700 e ne sono più che soddisfatto, sia per la versatilità che per la resa ottica. Sono già intervenuto in un altra discussione, sempre sul 24-120 ed ho anche postato due foto. Sembra (si dice - rumors?) che quelli che proprio non possono sopportare questo obiettivo siano soliti stampare i loro lavori dal 40x50 cm. in su. Ti posto altre due foto e resto, come te, in attesa del plotone di esecuzione.
Ciao, Primo. messicano.gif



Inviato da: Michele Festa il Oct 12 2009, 08:32 PM

Grazie ragazzi degli interventi. Vi confesso che raramente mi faccio impressionare da quello che dicono gli altri, di solito cerco di farmi un'opinione personale delle cose. Ora se consideriamo versatilità intendendo lunghezza focale Vr e tutto sommato i risultati che non sono così catastrofici almeno per me, non vedo perchè non avrei dovuto continuare ad usarla. Ho anche ottiche più luminose e blasonate, s'intende, ma questa spesso è comodissima e non voglio rinunciarci. Ognuno poi può liberamente pensare quello che vuole, ma mi danno fastidio le crociate a senso unico. Direi quindi di far parlare le foto che sono la migliore argomentazione possibile per ogni tipo di attrezzatura che si voglia criticare. Il 24-70 per carità è un mostro di eccezionalità da tutti universalmente riconosciuto, ci mancherebbe altro, ma a qualcuno magari può risultare corto e oltretutto senza Vr, quindi nonostante sia il numero uno non ha tutto per tute le esigenze, questo volevo evidenziare. Per il resto ragazzi pensiamo a fotografare ed anche comprando un 24-70 io questo obiettivo assolutamente non lo venderei per la sua versatilità. Basta solo usarlo con i diaframmi giusti e diventa un ottimo strumento per divertirsi, sì, anche su una D3!

Un caro saluto a tutti
Michele

Inviato da: bart1972 il Oct 12 2009, 08:32 PM

Per me questa è un' ottica interessante, sull'usato potrei trovarla appetibile,
mi chiedo come sia su dx (io ho la d300), dove potrebbe essere un tuttofare da normale a tele, e come sia rispetto al 18-200 rispetto alle focali che con questo condivide.
Inoltre... quanto apre, al massimo, alle focali di 70 e 85 mm ??



Leggo dalla scheda sulla sezione "obiettivi" del nostro sito ospitante

"Lenti in vetro a basso impatto ecologico."

che cosa vorrà mai dire questa cosa, che se lo butti è biodegradabile ? laugh.gif


un saluto di incoraggiamento al club !! smile.gif


Andrea

Inviato da: Michele Festa il Oct 12 2009, 08:40 PM

Un paio di ritratti con 24-120

Clelia

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318278 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad385bbc5ba8_clelia7.jpg

Canto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318282 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3860d5b2c5_canto.jpg

Inviato da: kintaro70 il Oct 12 2009, 09:25 PM

Qualche scatto pure per me nel suo abitat naturale, il turismo:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255192 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a8c2c7e44_DSC0494.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255188 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a66e8aeca_DSC0437.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279811 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63933c84bc1_DSC1084.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279812 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63935a91de4_DSC1082.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279820 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a6397b51a1c0_DSC1085.JPG

No PP

Inviato da: Attilio PB il Oct 12 2009, 10:42 PM

Per il momento mi iscrivo con il primo scatto che ho trovato (il taglio dei piedi non è mio ma del cliente, nell'originale c'erano... dry.gif ):

IPB Immagine

anche io lo presi per la D70 e l'ho usato molto con quella macchina...

Ciao
Attilio

Inviato da: adibene il Oct 12 2009, 11:31 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 09:32 PM) *
Grazie ragazzi degli interventi. Vi confesso che raramente mi faccio impressionare da quello che dicono gli altri, di solito cerco di farmi un'opinione personale delle cose.

Bravo Michele,

e' esattamente anche il mio atteggiamento. Spesso si leggono commenti derivanti non da prove dirette, ma semplicemente dall'aver letto qui o la' impressioni di altri... io invece, come te, il giudizio me lo faccio solo dopo aver provato personalmente...

Foto fatta con D700 + 24-120mm VR

Alberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=268826
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3d1ba008fb7_FLY3428a.jpg

Inviato da: Bagos1984 il Oct 13 2009, 12:07 AM

QUOTE(Attilio PB @ Oct 12 2009, 11:42 PM) *
Per il momento mi iscrivo con il primo scatto che ho trovato (il taglio dei piedi non è mio ma del cliente, nell'originale c'erano... dry.gif ):

IPB Immagine

anche io lo presi per la D70 e l'ho usato molto con quella macchina...

Ciao
Attilio



cacchio questa spacca a buco!!! complimenti!


beh ragazzi questo club mi chiama forte e io non posso che rispondere biggrin.gif w l'ottica più bistrattata degli ultimi 2 secoli biggrin.gif

qualcosa di già visto sul forum (serie baskettara)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=315297 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4acb4136e981e_urolobasketstep3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=316254 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4acdb28fbe50e_basket1step3corretta.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=316661 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4acf3b647c7e2_NazarenoBasket4.jpg


e qualcosa di nuovo - i dari in questo caso, fotografati in un backstage di un loro live..un po' pocciata ma vabbè..era uno scatto poco studiato..e parecchio improvvisato biggrin.gif...)



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318433 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3b64f2ff73_dari3.jpg




poi continuo eh biggrin.gif, io la stra uso sta ottica ^____^







Inviato da: claudio60 il Oct 13 2009, 12:49 AM

Già postato in altra discussione, ma secondo me merita se non altro per la nitidezza. 24-120 + D700
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=237821 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49e45994286e3_DSC1086.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 13 2009, 09:27 AM

bella anche questa...

che dire, sta lente sta cominciando a piacermi...

magari sarebbe ottima da affiancare a lenti fisse pe quando si vuole un po di versatilità...

Inviato da: Bagos1984 il Oct 13 2009, 01:41 PM

e allora facciamolo crescere sto club ^^

altro "poccino" sempre con il 24-120 ^^


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318608 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad474b743fa2_Jeancla.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 13 2009, 03:49 PM

scusami bagos, con tutto il rispetto, ma dalle tue foto non si apprende appieno la capacità della lente...ma si capisce solo che ci hai passato ore in PS..

lo spirito di un club è altro

Inviato da: Bagos1984 il Oct 13 2009, 04:13 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 13 2009, 04:49 PM) *
scusami bagos, con tutto il rispetto, ma dalle tue foto non si apprende appieno la capacità della lente...ma si capisce solo che ci hai passato ore in PS..



ti assicuro che al massimo ci sono stato su 20 minuti ^__^ ma proprio per stare larghi e ti assicuro anche che photoshop è al massimo il 30% del lavoro...il resto è tutto flash (anzi più flash )usato secondo i dettami di strobist..su photoshop raramente ci sto più di mezz'ora per foto in generale, salvo richieste particolari

inoltre, come ho già detto in un altro topic, photoshop i miracoli in certi campi (nitidezza su tutti) non li fa..è merito (o demerito) dell'ottica se la foto è sfocata..e li photoshop nn ci può far niente

se noti l'ultima che ho postato emerge perfettamente uno dei limiti di questo vetro, ovvero la pessima resa ai bordi...e li photoshop o non photoshop c'è poco da fare....

QUOTE(gidi_34 @ Oct 13 2009, 04:49 PM) *
lo spirito di un club è altro



ehm...cioè? O_O postare foto in jpeg direttamente dalla macchina? io ho preso una d700 per certi motivi di resa e perchè mi permette di spingere (dove necessario) in post produzione per certi lavori che mi commissionano

non è per far polemica, ma una foto (soprattutto in digitale) non è definibile tale se post prodotta? nel senso...riscontro in molti italiani (non dico solo in questo post-forum ecc ecc sia ben chiaro) questa distinzione, magari involontaria o magari no, su chi usa PS e simili e chi no....soprattutto da chi proviene dalla pellicola (che tutt'ora uso)

io non critio assolutamente chi non fa uso di postproduzioni e ci mancherebbe, anzi lo ammiro, e tanto meglio se ottiene risultati che lo soddisfano, ma ormai è necessario capire che il computer fa parte integrante dello sviluppo di uno scatto, photoshop non è una parolaccia biggrin.gif..e io ammiro anche tutti quei fotografi che sanno usare il computer per elevare i lorio scatti ad un livello superiore...sarebbe miope non sfruttare tutti i mezzi a nostra disposizione...o no?

non è ne più ne meno l'equivalente della camera oscura di una volta...sempre fotoritocco è ^_^ può incentivare una foto, ma se sotto lo scatto fa schifo c'è poco da incentivare biggrin.gif (dragan a parte..lui può biggrin.gif ma è un'altra storia...)

ma ripeto ^^ non voglio essere polemico ci mancherebbe biggrin.gif ma non mi sento colpevole di uso criminoso di programmi di post biggrin.gif anzi....ne sono contento

Inviato da: decarolisalfredo il Oct 13 2009, 04:54 PM

Voi non ci crederete, ma è praticamente l'unico zoom che uso, è veramente un tuttofare.

Ne ho sentito spesso parlar male ed ho sempre creduto che la gente lo confondesse con il precedente non VR. Credo anche che molti ne parlino senza mai averlo provato.

Certo non è una cima, ma va benissimo in molte occasioni anche nel ritratto.

La prima volta lo usai durante una selezione si Miss Italia con la F100, SB28 e diapositive, e non mi piacque molto, allora volli provarlo con la D70 mentre facevo foto ad una ragazza e mi sono subito ricreduto ( e risollevato, pensavo di aver preso una bufala), dal quel giorno l'ho sempre usato.

Per sfilate e manifestazioni varie l'escursione focale è propio ciò che serve ed anche per il ritratto lo uso sempre anche con la D300, per questo campo gli obiettivi che uso sono il 180 e l'85, ma lui è sempre lì pronto a saltar fuori quando voglio allargare l'inquadratura.

Inviato da: Bagos1984 il Oct 13 2009, 04:58 PM

sempre in borsa infatti ^^

non vedo l'ora di usarlo per i lmio prossimo viaggio in scozia ad aprile...certo che il 18.200 mi resterà nel cuore...

Inviato da: gidi_34 il Oct 13 2009, 05:28 PM

bagos, quello che voglio dire è che le tue splendide foto sono tali soprattutto per le tue capacità...nel senso che sei bravo a creare effetti di luce che magnificano i soggetti...ma io se da perfetto ignorante dovessi capire che tipo di lente sia il 24-120 lo capirei più dalle foto di attilio o di michele festa...tutto qui

Inviato da: civale il Oct 13 2009, 05:27 PM

Anche quì piazzo due scatti wink.gif

Vecchio scatto con D100
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318816 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad4a7416149a_DSC0162.jpg

D70s
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318817 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad4a74171e46_DSC0501.jpg

Valentino

Inviato da: gidi_34 il Oct 13 2009, 05:42 PM

sta diventando un club notevole...che qualità di scatti e composizione

Inviato da: rrechi il Oct 13 2009, 05:47 PM

QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 13 2009, 05:54 PM) *
Voi non ci crederete, ma è praticamente l'unico zoom che uso, è veramente un tuttofare.

Ne ho sentito spesso parlar male ed ho sempre creduto che la gente lo confondesse con il precedente non VR. Credo anche che molti ne parlino senza mai averlo provato.

Certo non è una cima, ma va benissimo in molte occasioni anche nel ritratto.

La prima volta lo usai durante una selezione si Miss Italia con la F100, SB28 e diapositive, e non mi piacque molto, allora volli provarlo con la D70 mentre facevo foto ad una ragazza e mi sono subito ricreduto ( e risollevato, pensavo di aver preso una bufala), dal quel giorno l'ho sempre usato.

Per sfilate e manifestazioni varie l'escursione focale è propio ciò che serve ed anche per il ritratto lo uso sempre anche con la D300, per questo campo gli obiettivi che uso sono il 180 e l'85, ma lui è sempre lì pronto a saltar fuori quando voglio allargare l'inquadratura.

Credo che dia il meglio di se proprio con DX, dove le cadute ai bordi non possono evidenziarsi.

Inviato da: Bagos1984 il Oct 13 2009, 06:40 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 13 2009, 06:28 PM) *
bagos, quello che voglio dire è che le tue splendide foto sono tali soprattutto per le tue capacità...nel senso che sei bravo a creare effetti di luce che magnificano i soggetti...ma io se da perfetto ignorante dovessi capire che tipo di lente sia il 24-120 lo capirei più dalle foto di attilio o di michele festa...tutto qui



intanto ti ringrazio per i complimenti ^^

^__^ no, ma capisco il punto di vista ^^, solo che su internet ci sono già così tante recensioni di ottiche, con relative immagini campione che si limitano ad evidenziare limiti e pregi delle ottiche con scatti fatti ad hoc, che credo sia anche utile far vedere a quali risultati si può arrivare, lavorando anche con ottiche non pro, ma che, se usate saggiamente con tutto il resto che la fotografia digitale e i nuovi corpi macchina offrono, possono rivelarsi migliori di quanto si pensi (pensiero magari che ci eravamo inculcati leggendo i classici giudizi del "fotoamatore con esperienza" che si è limitato a scattare a 3200 iso in jpeg basic..tanto per intenderci) smile.gif

ripeto, nel mio intervento di risposta nn c'era nulla di polemico, anzi, ci mancherebbe.. se non avessi voluto sentire le opinioni di altri non mi sarei di certo iscritto ad un forum ^^

confrontarsi fa sempre bene ^__^ cercherò nei vari HD esterni gli originali per dare un'idea dello scatto pre trattamento, se la cosa può aiutare ad interpretare correttamente le capacità di un'ottica lo faccio ben più che volentieri ^^

intanto proseguo con qualcosa di meno tirato ^^, un BN che non ha subito molta post, se non un lieve passaggi con Silver Efex per photoshop



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=318889 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad4bb6d4403b_pip1.jpg







Inviato da: truciolo56 il Oct 14 2009, 06:13 AM

Ringrazio Michele per aver aperto questo thread, e tutti gli altri per il contributo.
Io sono in cerca dell'obiettivo "universale", da tener montato pressoché sempre sulla macchina, e di questo avevo solo sentito mediocrità; le foto, invece, rivelano una lente di buon rango, non certo come il 24-70, ma assolutamente buona specie in rapporto al suo prezzo.

Ne terrò conto nelle mie scelte, cercherò di provarlo presto.

Più lo frequento, più mi accorgo che questo forum, talvolta, è manna...

Grazie ancora

ciao
Marco

Inviato da: stb-5000 il Oct 14 2009, 07:50 AM

confermo ottimo tuttofare anche con D40

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=101566 http://www2.nital.it/uploads/1199142357/gallery_19563_5680_126670.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=147443 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200808/gallery_48b4790481d09_webArmenia07DSC4015.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 14 2009, 09:30 AM

ripeto...questo club ha scatti molto più interessanti (specie dal punto di vista compositivo) di quello del 24-70...

da qui un mio pensiero...ma per ora lo tengo per me...magari più in la se dovesse trovare fondamento la mia insana idea allora la posterò...

Inviato da: rosanero il Oct 14 2009, 09:38 AM

Grazie Michele per avere aperto questo post . Io uso molto il 24-120 che per me è un obiettivo molto interessante. Ho iniziato ad usarlo con la D100, poi con la D200 ed adesso con la D700. Lo porto sempre con me perchè è molto versatile.
Lo uso anche in studio per fotografare le modelle ! Ed i risultati sono sempre più che buoni.
Posto alcune foto che ho scattato all'ultimo contest "Impressioni di settembre" a Scanno con il 24-120 VR.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=310627 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac0e17c17981_DSC1327r.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=311318 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac228129db50_DSC1214r.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=311321 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac22821884a6_DSC1219r.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=311320 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac2281d24991_DSC1213r.jpg

Viene bene anche l'Infrarosso....

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=310633 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac0e3b053120_DSC1109ar.jpg

...e le modelle...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=274844 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a51cb486ebc2_DSC1495r.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 14 2009, 09:50 AM

postiamo anche diaframmi e tempi?

i dati exif non sempre si riesce a beccarli...



Inviato da: tassos il Oct 14 2009, 11:14 AM

Scusate l'intromissione....
Stavo pensando anch'io a questo obiettivo.
Però faccio prevalentemente foto di viaggi e gite secondo voi il 24-85 sarebbe più indicato?
Grazie

Inviato da: kintaro70 il Oct 14 2009, 11:38 AM

QUOTE(tassos @ Oct 14 2009, 12:14 PM) *
Scusate l'intromissione....
Stavo pensando anch'io a questo obiettivo.
Però faccio prevalentemente foto di viaggi e gite secondo voi il 24-85 sarebbe più indicato?
Grazie



Quando si è in viaggio i mm non sono mai troppi, facessero un 14-200 f4 dalla resa della famosa triade con ingombri come il 24-70mm ne venderebbero a carrettate.

vale invece la regola + escursione = + compromessi, il 24-120 sta nel mezzo, il 24-84 nel mezzo leggermente più spostato verso i ridotti luminosi (comunque il 24-70 lo vede sempre col binocolo), cosa scegliere ... dipende da te.

Inviato da: Bagos1984 il Oct 14 2009, 12:27 PM

QUOTE(tassos @ Oct 14 2009, 12:14 PM) *
Scusate l'intromissione....
Stavo pensando anch'io a questo obiettivo.
Però faccio prevalentemente foto di viaggi e gite secondo voi il 24-85 sarebbe più indicato?
Grazie




dipende se scatti in dx o fx...in dx è poco "grandangolare"...per il formato ridotto il must per i reportage e per viaggiare leggeri resta il 18-200 smile.gif

su fx invece il 24-120 torna comodo smile.gif

Inviato da: Michele Festa il Oct 14 2009, 03:06 PM

QUOTE(rosanero @ Oct 14 2009, 10:38 AM) *
Grazie Michele per avere aperto questo post . Io uso molto il 24-120 che per me è un obiettivo molto interessante. Ho iniziato ad usarlo con la D100, poi con la D200 ed adesso con la D700. Lo porto sempre con me perchè è molto versatile.
Lo uso anche in studio per fotografare le modelle ! Ed i risultati sono sempre più che buoni.
Posto alcune foto che ho scattato all'ultimo contest "Impressioni di settembre" a Scanno con il 24-120 VR.



Grazie a te Matteo, per il tuo importantissimo contributo, so che anche tu sei uno che va per la sua strada, molto spesso controcorrente, continuando a fotografare come fai tu con le tue scelte assolutamente non condizionate e con risultati meravigliosi, mettendo al primo posto il piacere di fotografare e non il mero tecnicismo!

Un caro saluto
Michele

Inviato da: Michele Festa il Oct 14 2009, 04:23 PM

Barche

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=319376 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad5ece7dea7e_barche.jpg

Inviato da: Michele Festa il Oct 14 2009, 04:33 PM

Al porto di Ortona

D3 ob. 24-120 t. 1/400 sec. f.8 iso 200 priorità di diaframma focale 120mm, mentre la precedente focale a 24 mm. f 8 t. 1/125 sec.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=319378 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad5ef407b862_alportodiOrtona.jpg

Inviato da: GP53 il Oct 14 2009, 05:36 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 06:57 PM) *
Grazie della visita. Ti mando un mp.

Ciao
Michele

Colori d'autunno
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad35fe1d8c35_coloridautunno.jpg



Bello scatto, complimenti Pollice.gif
Ottima composizione, molto curata ed equilibrata; belle cromie...

Gianni


Inviato da: tassos il Oct 14 2009, 07:52 PM

QUOTE(kintaro70 @ Oct 14 2009, 12:38 PM) *
Quando si è in viaggio i mm non sono mai troppi, facessero un 14-200 f4 dalla resa della famosa triade con ingombri come il 24-70mm ne venderebbero a carrettate.

vale invece la regola + escursione = + compromessi, il 24-120 sta nel mezzo, il 24-84 nel mezzo leggermente più spostato verso i ridotti luminosi (comunque il 24-70 lo vede sempre col binocolo), cosa scegliere ... dipende da te.

Possiedo 12-24 Tokina, 70-200 2,8 Nikon e 18-70 Nikon che volevo sostituire per avere un'ottica migliore

QUOTE(Bagos1984 @ Oct 14 2009, 01:27 PM) *
dipende se scatti in dx o fx...in dx è poco "grandangolare"...per il formato ridotto il must per i reportage e per viaggiare leggeri resta il 18-200 smile.gif
su fx invece il 24-120 torna comodo smile.gif

Ho una D70 e volevo un'ottica che mi sostituisse il 18-70 del Kit sognando la D700

Complimenti per le foto mi fae sentire picolo piccolo

Inviato da: kintaro70 il Oct 14 2009, 08:09 PM

QUOTE(tassos @ Oct 14 2009, 08:52 PM) *
Possiedo 12-24 Tokina, 70-200 2,8 Nikon e 18-70 Nikon che volevo sostituire per avere un'ottica migliore


A quanto ho sentito il 18-70 non è nemmeno così malaccio, tuttalpiù potresti sentire la necessità di qualcosa di luminoso (visto che la D70 non gradisce gli alti iso) a quel punto ti consiglio il 24-85 2.8-4 più che il 24-120 (che sotto 5.6 IMHO è inutilizzabile)

Inviato da: GiulianoPhoto il Oct 14 2009, 08:33 PM

FELICE possessore del 24-120....lo uso con D300 e lo abbino spesso (nei viaggi) al 12-24 sigma

Che dire di quest'ottica: tanto criticata tanto usata....tanto mortificata tanto acquistata...
è la solita questione tra chi si può permettere ottiche come il 24-70 e chi non può.

Io l'ho preferito al 24-85 perchè come resa è pressocchè simile ma in più ha un discreto VR, copre più focale e dispone del motore ssm, poi rispetto al 24-85 lo preferisco nei colori, molto più naturali.
Percarità il 24-85 è più luminoso ma anche molto morbido se apri e quindi poco utilizzabile. Nel complesso come resa si equivalgono le due lenti ma io ho preferito il primo. Questione comunque di gusti.

saluti a tutti texano.gif

Inviato da: Michele Festa il Oct 14 2009, 09:02 PM

Verso il tramonto al porto
Nikon D3 Ob. 120 Vr Focale 58mm. t. 1/15 sec. f5 mano libera iso 1000


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=319623 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad62e2b92f4e_notturnoalporto.jpg

Inviato da: Michele Festa il Oct 14 2009, 09:16 PM

Pechereccio

Nikon D3 ob. 24-120 Vr Iso 200 t. 1/1000 sec. f. 5,6 focale 40 mm.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=319638 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad63160f0a79_peschereccio.jpg

Inviato da: adibene il Oct 14 2009, 10:27 PM

QUOTE(kintaro70 @ Oct 14 2009, 12:38 PM) *
Quando si è in viaggio i mm non sono mai troppi, facessero un 14-200 f4 dalla resa della famosa triade con ingombri come il 24-70mm ne venderebbero a carrettate.

Io spesso mi porto dietro un.... udite udite.... 28-200mm AF G... bistrattatissimo da tutti, eppure a me non dispiace... leggero, non ingombrante, usato si trova per un pezzo di pane perche' la gente e' influenzata dalle recensioni anziche' provarlo..

Su D700 e' l'equivalente, piu' o meno, del 18-200mm che avevo ai tempi della D300. E la qualita' e' molto simile... pero' e' piu' leggero e piu' maneggevole.

Alberto

Inviato da: Bagos1984 il Oct 14 2009, 10:39 PM

Nikon D700 24-120@48mm. 1/250 sec. f10 iso 200

strobist (da quel che ricordo):

sb800+lastolite ezybox sinistra
sb600+lastolite ezyboz destra


ps: so che i tralicci stonano, ma purtroppo l'alernativa erano dei trattori sui fianchi che sparavano sisso....per concimare...tra i due mali..............


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=319682 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad644853bc16_Pipol.jpg






e noto pure un granellino sul sensore non eliminato in post.....vabbè biggrin.gif


QUOTE(adibene @ Oct 14 2009, 11:27 PM) *
Io spesso mi porto dietro un.... udite udite.... 28-200mm AF G... bistrattatissimo da tutti, eppure a me non dispiace... leggero, non ingombrante, usato si trova per un pezzo di pane perche' la gente e' influenzata dalle recensioni anziche' provarlo..

Su D700 e' l'equivalente, piu' o meno, del 18-200mm che avevo ai tempi della D300. E la qualita' e' molto simile... pero' e' piu' leggero e piu' maneggevole.

Alberto



eh infatti a qualcosa del genere miravo pure io.......

addirittura oserei con...un 28-300 tamron biggrin.gif ahhaha se qualche purista della resa ottica legge sto intervento prob potrebbe avere un mancamento....

Inviato da: hobsbawm il Oct 15 2009, 07:49 AM

Belle le tue foto, Bagos, davvero complimenti Pollice.gif ...

Tornando in tema, questa discussione mi fa rendere conto di quanto "l'opinione comune" possa influenzare le scelte d'acquisto di ciascuno di noi, portandoci in qualche caso a fare scelte sbagliate, o comunque non perfettamente aderenti alle nostre esigenze (scusatemi se ho usato il plurale: l'ho fatto perchè non penso di essere un caso isolato...).

Ciao
Massimiliano

Inviato da: claudio60 il Oct 15 2009, 08:21 AM

QUOTE(Bagos1984 @ Oct 14 2009, 11:39 PM) *
ps: so che i tralicci stonano, ma purtroppo l'alernativa erano dei trattori sui fianchi che sparavano sisso....per concimare...tra i due mali..............

A me la tua foto piace così com'è, tralicci compresi, la trovo perfetta, attuale, molto "carica".
In quanto al 24-120 dopo onorata carriera iniziata 5 anni fa con la D70, ha rivelato tutti i suoi limiti con la D700. Sebbene ancora in grado di svolgere adeguatamente i suoi compiti, sebbene la forte vignettatura, sebbene il diaframma a 5.6 giù a focale 85mm, ho deciso di darlo via quando ho visto che aveva un problemino di uniformità di messa a fuoco che neanche una chiusura di diaframma riusciva a correggere. Non so il vostro, ma il mio a 24mm aveva una certa leggera sfocatura nella parte sinistra del fotogramma, si notava abbastanza bene perchè sembrava un leggero effetto mosso. Non succedeva sempre, ma succedeva, e quindi ho deciso di darlo via preferendogli un 35-70 f3.5 mf seconda versione, che va da dio, e un 28-105 af che funziona decisamente meglio da tutti i punti di vista, e costa anche meno. Il VR non mi manca affatto, la D700 è una macchina molto "ferma" e solida, sono riuscito a scattare decentemente anche nelle condizioni più critiche.
Ecco una delle ultime foto con il 24-120 prima della vendita.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=268888 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a3d533218575_DSC1802.jpg

Inviato da: Bagos1984 il Oct 15 2009, 09:19 AM

QUOTE(hobsbawm @ Oct 15 2009, 08:49 AM) *
Belle le tue foto, Bagos, davvero complimenti Pollice.gif ...

A me la tua foto piace così com'è, tralicci compresi, la trovo perfetta, attuale, molto "carica".



grazie :°° davvero :°°


a me il 24 non ha dato problemi legati a zone sfocate o cose del genere, l'unico serio difetto che gli ho trovato è, su FF, una forte vignettatura, ma più che altro una vistosissima discesa della resa ai bordi tali da farmi arrivare a volte a croppare gli angoli..soprattutto n presenza di foto con "texture" caratteristiche in prossimità di essi (es pavimenti con certi dettagli e cose del genere...)

Inviato da: emanter il Oct 16 2009, 09:31 AM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 06:30 PM) *
Non mi aspettavo un successone! messicano.gif E allora vi posto qualche altro scatto.

In campagna
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad359faed48f_contadinitrebbiano.jpg


Approfitto del tuo club per fugare un dubbio. Vorrei acquistare questa focale da utilizzare sulla mia D700; la Nikon la inserisce nell'elenco degli obbiettivi Nikon zoom, ma poi nelle specifiche indica testuali parole:

Equivalente ad un obiettivo 36-180mm nel formato 35mm

Ma non è nell'elenco degli obbiettivi DX quindi in formato pieno FX dovrebbe essere 24-120.
Te lo chiedo poichè la D700 se utilizzo un obbiettivo DX dimezza la risoluzione

Ciao e grazie in anticipo

Emanuele

Inviato da: gidi_34 il Oct 16 2009, 11:03 AM

semplicemente il 24-120 è un fx...e tali sono le focali su fx...su dx diventa un 36-180...

Inviato da: emanter il Oct 16 2009, 11:33 AM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 16 2009, 12:03 PM) *
semplicemente il 24-120 è un fx...e tali sono le focali su fx...su dx diventa un 36-180...


Ok grazie del chiarimento quindi quanto riportato sulle specifiche tecniche di Nikon è errato.

Penso proprio che mi attrezzerò anche con questo obbiettivo in modo da partecipare al tuo club

Grazie e buon week-end

Emanuele

Inviato da: Attilio PB il Oct 17 2009, 11:02 PM

Aggiungo un bianco e nero ben contrastato ohmy.gif rolleyes.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=320875 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ada3ea774f62_bubimbabnduro.jpg

Ciao
Attilio

Inviato da: grigno il Oct 17 2009, 11:55 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 12 2009, 07:08 PM) *
e adesso come la mettiamo con le foto postate qui?

quando c'è il manico...

bellissime..rendono onore ad un ottica sottovautata da tutti solo perchè non 2.8 e dal listino basso...

complimenti ancora

molto bella complimenti smilinodigitale.gif

Inviato da: gidi_34 il Oct 18 2009, 09:06 AM

attiio, dimostrazione vivente della regola certa:" datemi un fondo di bottiglia e un sensore di un telefonino VGA e vi rappresento il mondo"


buona domenica a tutti

Inviato da: kintaro70 il Oct 18 2009, 09:18 AM

Attilio sei un grande, ma tu riusciresti a fare belle foto anche con un iPhone rolleyes.gif

Inviato da: gidi_34 il Oct 18 2009, 09:19 AM

scusami kintaro ma la regola di attilio da me coniata è molto inferiore ad un I phone... biggrin.gif

cmq questo deve far riflettere...e molto


Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 09:20 AM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 18 2009, 10:06 AM) *
attiio, dimostrazione vivente della regola certa:" datemi un fondo di bottiglia e un sensore di un telefonino VGA e vi rappresento il mondo"
buona domenica a tutti

Un fondo di bottiglia che costa sui 700 caffè!! biggrin.gif

Un caro saluto
Michele

Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 09:29 AM

Nikon D200 Ob. 24-120 VR focale 82 mm. f 5,30 t. 1/100 sec

Daniela


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=320935 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adad1ec00527_Daniela2.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 18 2009, 09:30 AM

500 euro è il prezzo import (praticamente a quanto lo vendono in europa) che poi sarebbe il giusto prezzo per una lente fx, con una interessantissima escursione focale e con il vr...lasciamo perdere i listini nital...

fondo di bottiglia lo metto tra virgolette perchè se oggi non hai almeno uno dei tre dell'Ave Maria allora significa che di fotografia non necapisci na mazza...anche se sei un semplice amatore. dry.gif

capisci a me? biggrin.gif

Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 09:39 AM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 18 2009, 10:30 AM) *
500 euro è il prezzo import (praticamente a quanto lo vendono in europa) che poi sarebbe il giusto prezzo per una lente fx, con una interessantissima escursione focale e con il vr...lasciamo perdere i listini nital...

fondo di bottiglia lo metto tra virgolette perchè se oggi non hai almeno uno dei tre dell'Ave Maria allora significa che di fotografia non necapisci na mazza...anche se sei un semplice amatore. dry.gif

capisci a me? biggrin.gif

D'accordissimo con te, bisogna vedere però se lo capisce il portafoglio!! Sai, il mio è particolarmente duro di comprendonio!! messicano.gif

Nikon D200 ob. 24-120 Vr. focale 24 mm. f. 6,3 t. 1 500 sec.

Piazza San Pietro

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=320938 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adad445ba646_piazzaSanPietro.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 18 2009, 09:46 AM

per ora sono interessato a trovare qualcosa di buono sul lato wide...ma se dovessi prendere qualcosa di intermedio allora di sicuro andrei sul 24-120...a cui affiancare i fissi...

Inviato da: Bagos1984 il Oct 18 2009, 09:55 AM

QUOTE(Attilio PB @ Oct 18 2009, 12:02 AM) *
Aggiungo un bianco e nero ben contrastato ohmy.gif rolleyes.gif


Ciao
Attilio



bellissima texano.gif

veramente bella


procediamo allora con questo 24-120


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=320943 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adad7ed92815_pipol2.jpg

Inviato da: rosanero il Oct 18 2009, 11:36 AM

Per questo reportage fatto una diecina di giorni fa nelle zone alluvionate di Messina ho utilizzato la D700 con il 24-120 VR. Giudicate voi i risultati :

http://www.nikonclub.it/forum/L_alluvione_Di_Messina-t142507.html

Inviato da: hobsbawm il Oct 18 2009, 12:13 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 18 2009, 10:30 AM) *
(....) se oggi non hai almeno uno dei tre dell'Ave Maria allora significa che di fotografia non ne capisci 'na mazza...anche se sei un semplice amatore. dry.gif

capisci a me? biggrin.gif


... e guai a comprare una D700 senza corredarla della "triade": "è come mettere le gomme della Cinquecento su una Ferrari" laugh.gif

Ciao
Massimiliano

Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 01:01 PM

Nikon D3 ob. 24-120 VR. focale 24mm. f.10 t. 1/800 sec.

Rotoballe sulla collina

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321031 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb038761746_rotoballesullacollinadorata.jpg

Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 02:12 PM

Nikon D3 ob. 24-120 Vr focale 24mm. f 4 t. 1/30 sec. iso 800

Piazza Plebiscito

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321046 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb140d7cf9a_piazzaplebiscito.jpg

Inviato da: Bagos1984 il Oct 18 2009, 02:42 PM

qua in ambito live smile.gif ad un concerto dei Dari qua in emilia smile.gif



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321073 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb1b2327b56_bassostrano.jpg

Inviato da: gidi_34 il Oct 18 2009, 04:14 PM

come sempre bagos tira fuori scatti superbi...grande sto club...ragazzi sta diventando uno dei club con più qualità fotografica mai vista sul forum

Inviato da: rosanero il Oct 18 2009, 04:56 PM

Anche il nudo viene bene con il 24-120.......

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321133 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb3a2ee7b30_DSC0361r.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321134 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb3a33573bb_DSC0353r.jpg

Inviato da: kintaro70 il Oct 18 2009, 05:40 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 18 2009, 10:19 AM) *
scusami kintaro ma la regola di attilio da me coniata è molto inferiore ad un I phone... biggrin.gif

cmq questo deve far riflettere...e molto


Non volevo svalutare troppo questa lente, in fondo non è un 18-55 DX o un 28-80 G ...

QUOTE(Michele Festa @ Oct 18 2009, 10:20 AM) *
Un fondo di bottiglia che costa sui 700 caffè!! biggrin.gif

Un caro saluto
Michele


Lasciamo perdere Nital, personalmente una lente del genere la comprerei solo usata a non più di 300-350 eurozzi.
A quel prezzo è un vero must come qualità prezzo.

QUOTE(rosanero @ Oct 18 2009, 05:56 PM) *
Anche il nudo viene bene con il 24-120.......


Mi piace molto la prima per la morbidezza di illuminazione

Inviato da: Bagos1984 il Oct 18 2009, 07:29 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 18 2009, 05:14 PM) *
come sempre bagos tira fuori scatti superbi...grande sto club...ragazzi sta diventando uno dei club con più qualità fotografica mai vista sul forum



grazie :°° davvero

cmq si concordo

grande club smile.gif alla faccia della "trinità" biggrin.gif

ps: grazie ancora gidi ^_^ allora procedo
...sempre live..sempre i dari ^^


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321197 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb5d9b550d9_gruppo2.jpg

Inviato da: range il Oct 18 2009, 07:41 PM

QUOTE(rosanero @ Oct 18 2009, 05:56 PM) *
Anche il nudo viene bene con il 24-120.......

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb3a2ee7b30_DSC0361r.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb3a33573bb_DSC0353r.jpg


Il seno destro della modella nella prima foto ha qualcosa di strano....

Inviato da: primoran il Oct 18 2009, 08:26 PM

[quote name='Michele Festa' date='Oct 18 2009, 02:01 PM'
Nikon D3 ob. 24-120 VR. focale 24mm. f.10 t. 1/800 sec.

Rotoballe sulla collina

Caro Michele, complimenti per la bella foto. Io non ho nessuna delle tre Marie eppure non ci faccio una malattia. Tu piuttosto, come ti permetti di usare una lente così "povera" con una D3? messicano.gif
Ciao da Primo.



Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 08:46 PM

QUOTE(primoran @ Oct 18 2009, 09:26 PM) *


..Perchè mi sono accorto che l'innesto corrisponde, così ho provato ad avvitarcela! messicano.gif

Un caro saluto
Michele

Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 08:53 PM

Nikon D3 ob. 24-120 VR f. 10 t. 1/500 sec. focale 120mm. ISO 200

Scogliera

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321251 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb72168e3cd_Scogliera.jpg

Inviato da: Attilio PB il Oct 18 2009, 09:09 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 18 2009, 09:46 PM) *
..Perchè mi sono accorto che l'innesto corrisponde, così ho provato ad avvitarcela! messicano.gif
...



heheheh, pensa che io ce l'ho messo nonostante abbia anche gli altri wink.gif rolleyes.gif tongue.gif

Battute a parte, chiaro che è un'ottica che dei limiti li ha e li mostra in alcune circostanze; come tutte le ottiche, conoscendola si riesce ad usare al meglio di quello che ci puo' offrire.
Se guardate (cliccandoci) l'angolo in alto a destra, fuori fuoco ma su DX, chiaro che non parliamo di un campione, ma ripeto, conoscendolo qualche foto discreta è in grado di farla wink.gif i vostri scatti sono li' a raccontarlo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio

Inviato da: Michele Festa il Oct 18 2009, 09:23 PM

QUOTE(Attilio PB @ Oct 18 2009, 10:09 PM) *
heheheh, pensa che io ce l'ho messo nonostante abbia anche gli altri wink.gif rolleyes.gif tongue.gif

Battute a parte, chiaro che è un'ottica che dei limiti li ha e li mostra in alcune circostanze; come tutte le ottiche, conoscendola si riesce ad usare al meglio di quello che ci puo' offrire.
Se guardate (cliccandoci) l'angolo in alto a destra, fuori fuoco ma su DX, chiaro che non parliamo di un campione, ma ripeto, conoscendolo qualche foto discreta è in grado di farla wink.gif i vostri scatti sono li' a raccontarlo...

Ciao
Attilio

Gli altri li possiedo anch'io, caro Attilio ma ogni tanto per la versatilità lo uso con molta soddisfazione.

Primavera innevata

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321272 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb791dbe544_Chefrettaceracopia.jpg

Inviato da: kintaro70 il Oct 19 2009, 08:08 AM

QUOTE(range @ Oct 18 2009, 08:41 PM) *
Il seno destro della modella nella prima foto ha qualcosa di strano....


Wow che occhio blink.gif non l'avevo notato

Inviato da: gidi_34 il Oct 19 2009, 08:17 AM

QUOTE(range @ Oct 18 2009, 08:41 PM) *
Il seno destro della modella nella prima foto ha qualcosa di strano....



appena notato anche io...sembra che la pelle sia stirata

Inviato da: primoran il Oct 19 2009, 07:24 PM

Il seno destro della modella nella prima foto ha qualcosa di strano....

Del sen(n)o di poi ecc. ecc. unsure.gif
Primo.

Inviato da: Bagos1984 il Oct 19 2009, 07:53 PM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 19 2009, 09:17 AM) *
appena notato anche io...sembra che la pelle sia stirata




o "fluidificata" ? biggrin.gif

Inviato da: Michele Festa il Oct 19 2009, 10:25 PM

QUOTE(primoran @ Oct 19 2009, 08:24 PM) *
Il seno destro della modella nella prima foto ha qualcosa di strano....

Del sen(n)o di poi ecc. ecc. unsure.gif
Primo.



QUOTE(Bagos1984 @ Oct 19 2009, 08:53 PM) *
o "fluidificata" ? biggrin.gif

Ah già voi siete quellli che salvano in jpg già pronto senza nessuna pp. adesso mi spiego la vostra meraviglia e il vostro sarcasmo!! sleep.gif

Michele

Inviato da: Bagos1984 il Oct 20 2009, 12:00 AM

non sia mai ^^ come ho già detto in precedenza io sono assolutamente favorevole alla post produzione, di qualunque grado e a qualunque livello..io per primo ne abuso in quantità industriale..se permette di incentivare uno scatto, ben venga, ci mancherebbe ^_^

la mia era una semplice battuta senza malizia.nessun atto accusatorio, nn mi permetterei mai e non sono neanche nella situazione di potermelo permettere, visto che con photoshop ci vivo ormai

lo strumento fluidifica merita tutto il mio rispetto.. fa miracoli, e se un mezzo permette di migliorare uno scatto, è cosa buona e giusta utilizzarlo smile.gif

niente di malizioso, sarcastico e ironico.. a me le tue foto piacciono smile.gif

ma in effetti quella pelle, una volta notata, attira l'attenzione smile.gif tutto li (io all'inizio nn ci avevo fatto caso...)

chiedo cmq scusa nel caso il mio commento fosse fuori luogo o cmq offensivo smile.gif

Inviato da: Bagos1984 il Oct 20 2009, 12:14 AM

anzi, a sostegno della mia devozione assoluta alla postproduzione, procedo con qualcosa di elaborato "abbastanza" in PS smile.gif

sempre 24-120, sempre la stessa serie (tra l'altro sono in assoluto i primiscatti che ho tirato fuori dalla d700..l'avevo comprata la mattina e il pome ero in giro x questo promo...)

qua si nota un altro limite sec me della lente....la resa dllo sfocato non è il massimo della vita...ma come si suol dire smile.gif fa quello che può


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=321894 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adcf1e861cb6_pipolginocchia.jpg






Inviato da: gidi_34 il Oct 20 2009, 09:32 AM

bagos, ma tu scatti per una nota rivista di moto?
altrimenti se vuoi posso mandarti mp per dirti quale...usano grafici e fotografi con il tuo stesso stile...non si sa mai, potresti collaborare.

Inviato da: Bagos1984 il Oct 20 2009, 09:46 AM

QUOTE(gidi_34 @ Oct 20 2009, 10:32 AM) *
bagos, ma tu scatti per una nota rivista di moto?
altrimenti se vuoi posso mandarti mp per dirti quale...usano grafici e fotografi con il tuo stesso stile...non si sa mai, potresti collaborare.


OTon

O_o

oddio no smile.gif ..cioè no nel senso che nn fotografo per nessuna rivista...ho cominciato da poco a fare certe cose...xò collaboro saltuariamente con uno studio di grafici presso Modena con cui abbiamo realizzato un servizio per un giovane motocrosser reggiano (matteo bonini) impegnato nel mondiale..per la stampa e per il suo sito internet..non so di preciso dove siano finite le foto..tranne che sul sito internet of course biggrin.gif

però era uno dei primi lavori quindi non è che fosse venuto al massimo...avevo meno flash biggrin.gif e non avevo la d700 :°°°

cmq ti ringrazio gidi smile.gif manda pure un PM

a buon rendere si intende ^___^

ps: consiglio a tutti di usare silver efex per photoshop...penso che sia il plug in più fotonico che esista biggrin.gif (ma io sono un malato di BN....quindi magari è solo una mia impressione...)


Otoff

Inviato da: rosanero il Oct 20 2009, 12:02 PM

QUOTE(rosanero @ Oct 18 2009, 05:56 PM) *
Anche il nudo viene bene con il 24-120.......

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4adb3a2ee7b30_DSC0361r.jpg



Ragazzi vi assicuro che il seno alla ragazza non gliel'ho toccato....con Photoshop ! Se notate vi è un'ombra che forse da l'impressione della manomissione.... ombra generata dalla luce che è alla destra della ragazza. Per fugare ogni dubbio ho riguardato il nef originale che è uguale al JPG postato.

Inviato da: Michele Festa il Oct 23 2009, 05:26 PM

Nikon D3 ob. 24-120Vr t. 1/40s. f. 9 iso 200 Focale 24mm. Vr. attivato

Autunno


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=323936 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ae1d927d9c52_Autunno.jpg

Inviato da: agiannini il Oct 31 2009, 12:54 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 04:17 PM) *
Probabilmente tra poco sarò emarginato, ma io ho comprato quest'ottica da quando possedevo la D70 ed anche ora che ho la D3 continuo ad usarla, non ho voluto venderla per la sua versatilità, per il Vr e per la discreta qualità che non è così bassa come tanti affermano. I difetti, basta saperli dominare ed il gioco è fatto.
E adesso se c'è qualche "diseredato" laugh.gif che ha il coraggio di postare faccia pure!!
Io ripesco qualche foto nel mio archivio. Saluti a tutti.

L'ultima foglia d'auitunno pubblicata qualche anno fa su "nital forum foto contest"

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad345724587b_Lultimafogliadautunno.jpg
Alberi sotto le nuvole
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad345f126b3e_alberisottolenuvole.jpg
Le nuvole si specchiano
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3463d25568_lenuvolesispecchiano.jpg

Una nuova vita

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3484d17a4c_agnellinonato2.jpg
Vediamo ora se c'è qualche coraggioso! wink.gif

Ciao
sono nuovo a questo forum, e volevo ringraziarti perchè ho preso questa ottica usata e dai primi scatti usando il diaframma in modo giusto, mi peermette di avere una versatilità d'uso che poche altre ottiche hanno.
La uso su d700 con risultati più che soddisfacenti per un amatore come me.
Spero tu possa frmi entrare al tuo club!
Ascanio Giannini

Inviato da: Michele Festa il Nov 1 2009, 09:13 PM

QUOTE(agiannini @ Oct 31 2009, 12:54 PM) *

Ciao
sono nuovo a questo forum, e volevo ringraziarti perchè ho preso questa ottica usata e dai primi scatti usando il diaframma in modo giusto, mi peermette di avere una versatilità d'uso che poche altre ottiche hanno.
La uso su d700 con risultati più che soddisfacenti per un amatore come me.
Spero tu possa frmi entrare al tuo club!
Ascanio Giannini

Sei il benvenuto Ascanio! E facci vedere le tue foto, così cerchiamo per quanto possibile, di sfatare insieme un mito che ritengo troppo negativo per questa lente.

Un caro saluto
Michele

Inviato da: davidegiargia il Nov 1 2009, 09:40 PM

Ciao a tutti,
anche io sono un possessore del- vr montato su D90 e prima su D50, e' un 'obiettivo onesto per qualità ottica e si trova sull' usato a buone cifre,non e'- luminosissimo e in situazioni di luce scarsa non e' il top,ma sicuramente fa' il suo lavoro e lo preferisco nettamente al 18-200 di gran lunga piu utilizzato.Il difetto piu grosso forse su formato dx e' quello a tutti gli effetti di avere un po' di limiti sul grandangolo.

Inviato da: edate7 il Nov 1 2009, 11:32 PM

L'ho usato con discreta soddisfazione su D200, mi ha accompagnato anche due anni fa in Scozia ed ha resistito alla mitica pioggerella scozzese (!). Passato a D3, non mi ha soddisfatto appieno: l'ho venduto e sostituito con una batteria di fissi, in attesa di raccogliere il necessario per sua Maestà il 24-70. Però non è malaccio davvero, il 24-120VR; conoscendone i limiti, lo si sfrutta bene. Peccato che sia poco luminoso.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=193175 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_49498634a1365_DSC1223.jpg

Ciao

Inviato da: GIOCASTI il Nov 6 2009, 01:44 PM

Vorrei iscrivermi al Club, anch'io l'ho comprato in Kit con la d700 e ne sono abbastanza soddisfatto. O meglio i risultati di cui non sono soddisfatto non dipendono dall'obiettivo e tanto meno dalla macchina.
Vi allego un paio di scatti sperando di non abbassare troppo il livello del club

ciao a Tutti

Giorgio




 

Inviato da: gidi_34 il Nov 6 2009, 02:46 PM

niente male sti due scatti..altrochè...


Inviato da: agiannini il Nov 8 2009, 05:41 PM

QUOTE(Michele Festa @ Nov 1 2009, 09:13 PM) *
Sei il benvenuto Ascanio! E facci vedere le tue foto, così cerchiamo per quanto possibile, di sfatare insieme un mito che ritengo troppo negativo per questa lente.

Un caro saluto
Michele



Ciao presidente ti invio qualche scatto per confermare quanto tu dicevi .

Un caro saluto
Ascanio




 

Inviato da: massimiliano.corrente il Dec 2 2009, 03:07 PM

Scusate se mi intrometto...
Volevo chiedere se qualcuno lo avesse confrontato col "vecchio" 24-120 non vr e se avesse trovato delle migliorie oltre ovviamente al vr.
Allego qualce scatto di qualche anno fa con il "vecchio" 24-120 + d200








 

Inviato da: truciolo56 il Dec 2 2009, 05:24 PM


Mi aggiungerei anche io al gruppetto...

Da poco ho anche io questo "giocattolo", preso usato (tanto ma bene, in studio: funziona perfettamente e non "fischietta"...) a 300€.
Anche se non posso, per ora, dirne molto (non ho avuto ancora tempo di provarlo sul serio), sembra una lente sana e molto onesta; la MAF è veloce - senza però essere un fulmine - e col VR si guadagna effettivamente un po' di margine (un paio di stop, a occhio e croce) anche se non fa "magie". Colori corretti, contrasto meno esagerato di come pensavo. Non ho ancora fatto ricerche sulla nitidezza possibile e sull'uniformità di resa, né su quali siano i diaframmi ai quali da il meglio.

Diventerà il "normale alto" per la mia D2X (cui prima o poi darò in pasto anche un xx-24, Nikon o altro) ed il tutto-fare per la F5.

Lo porto in montagna nel lungo fine settimana così vediamo che sa fare...
A vedere le vostre foto, ho aspettative buone: vedremo!...

grazie e ciao
Marco

Inviato da: alefiore il Dec 24 2009, 12:57 PM

Ciao a tutti da oggi mi unisco anche io al gruppo, mi e' appena arrivato lo usero' sulla D700 come obbiettivo tutto fare per uscite "leggere".
Ciao a tutti e Auguri di buon Natale
ALE

Inviato da: edate7 il Dec 24 2009, 04:00 PM

Forse il difetto più evidente del 24-120VR (che ho avuto, ed usato a lungo, su D200 e D2X, pochissimo su D3 dove non mi ha soddisfatto) è una forte distorsione a barilotto a 24mm, oltre ad una nitidezza un pò "morbida" a tutte le focali ed una luminosità già piuttosto bassa a 70-80mm (mi pare che vada a 4,5). I pregi: autofocus veloce, VR abbastanza funzionale (anche se sembra che nessuno sappia più fotografare a mano libera a 120mm (!!!)), range di focali molto utile per fare del suddetto l'ottica unica per una uscita leggera. Sarebbe stato ideale averlo progettato f4 costante, anche senza VR... ma sembra che Nikon abbia in antipatia l'apertura f4 costante sugli zoom: in catalogo c'è (o c'era?) solo il 12-24 f4DX... mentre invece ce ne sono una pletora immensa nella concorrente bianco-rossa dal nome esplosivo. Bah!
Ciao e Buon Natale

Inviato da: Lumeo il Dec 24 2009, 04:49 PM

Lo possiedo e me lo tengo stretto sulla d 700
Buon Natale a tutti

Inviato da: WalterB61 il Dec 24 2009, 06:32 PM

Dopo tante titubanze l'ho preso usato, ovviamente non è paragonabile alle focali fisse ma ritengo che sia un vetro onesto se non si pretendono cose che non può fare.

Inviato da: alefiore il Dec 26 2009, 11:25 PM

Acquistato usato a soli 300 Caffe', da un paio di giorni in Prova su D700 e devo dire che non mi delude affatto ed effettivamente il peso da portarsi dietro e' molto minore.
Allego una foto di oggi fatta da mia moglie.
ALE

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=351507 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b368d1cf095b_24122009DSC0328.jpg

Inviato da: serdor il Jan 13 2010, 07:48 PM

Acquistato ieri, a un ottimo prezzo, praticamente mai usato, probabilmente scartato da qualcuno che lo ha acquistato inl kit.
L'ho preso per usarlo in vacanza e non portarmi troppa roba pesante, ma dalle foto che ho visto penso che lo userò un po' più spesso.
A presto per qualche scatto con questa nuova ottica.

Inviato da: Fullongo il Mar 4 2010, 10:59 PM

Ciao a tutti,
fotografo da tanti anni ma con macchine tradizionali e dopo il classico passaggio alla compattina (ovviamente Nikon) mi sono deciso al grande passo...ho acquistato una stratosferica D700 in kit con il 24-120. Mi si è aperto un nuovo mondo, ho aggiunto un nuovo step alla creatività imparando un po' di postproduzione...attualmente questo obbiettivo è la mia unica lente, ma con la poca esperienza che ho in digitale credo abbia fornito delle belle foto che migliorano ogni giorno di più.
Ecco qualche esempio:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=380421 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8aa022a3605_DSC1382a.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=379302 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86dfd5168f6_DSC1159a.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=379303 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e051b5256_DSC1238.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=379304 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e0ad6e98f_DSC1210a.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=379305 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e1b364dab_DSC1254a.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=379306 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e2bcd7337_DSC1269.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=379307 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e38e57488_DSC1285.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=380406 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8a9ce502564_DSC1336a.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=380458 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8aa7d162a20_temple.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=374803 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b7856958e732_riflessi.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=375255 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b79d9d0dbe71_theatrecrop.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=377101 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8117c6e6d7f_DSC1096aa.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=377104 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b811cd5445ad_DSC1102pr.jpg


Inviato da: kintaro70 il Mar 5 2010, 08:51 AM

@ Fullongo

Complimenti, hai saputo spremere questa lente e tirar fuori certi scatti davvero belli.

Inviato da: Fabrizio31 il Mar 5 2010, 09:09 AM

Bravo Fullongo,
ma come hai fatto ad ottenere queste foto con il 24-120VR che notoriamente fa schifo??? wink.gif

La mia è ovviamente una provocazione...

Inviato da: gidi_34 il Mar 5 2010, 12:41 PM

forse perchè sa scattare?

biggrin.gif

complimenti...bellissime foto

Inviato da: Rino Terry il Mar 5 2010, 07:59 PM

@ Fullongo

....e bravo Fulvio, ti faccio i miei complimenti, primo perchè le tue foto sono bellissime( ed io te l'ho detto già) , secondo perchè finalmente ti sei deciso a scrivere il tuo primo post, spero che ne seguano tantissimi altri.
Ciao, Rino.

Inviato da: kintaro70 il Mar 5 2010, 08:09 PM

QUOTE(Rino Terry @ Mar 5 2010, 07:59 PM) *
@ Fullongo

....e bravo Fulvio, ti faccio i miei complimenti, primo perchè le tue foto sono bellissime( ed io te l'ho detto già) , secondo perchè finalmente ti sei deciso a scrivere il tuo primo post, spero che ne seguano tantissimi altri.
Ciao, Rino.


Caspita non l'avevo notato, è la prima bordata (speriamo di una lunga serie) ma che lascia decisamente il segno, alla faccia di chi diceva che questa lente fa schifo.

Inviato da: Fullongo il Mar 5 2010, 09:39 PM

Grazie a TUTTI,
....ahahahah....che bella accoglienza!
Sono un provocatore anch'io, ma mi reputo abbastanza intelligente da usare un po' di modestia, per quanto devo ammettere che i complimenti rafforzano il mio ego. Che dire? Sono convinto che parte delle "mancanze" legate alla qualità del 24-120, siano compensate dall'elevatissima qualità del sensore della D700 e che parte del calo di nitidezza che affligge questa lente, si possa recuperare agevolmente usando al meglio un programmone come capture nx2...Vi annuncio che oggi ho fatto un bel passo, ho acquistato un bel 105mm micro e domani tutti a fotografare nella riserva naturale di Montepellegrino. Rino, ci sarai?
Ciao Ragazzi e postate scatti e consigli!!!!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=374452 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b774a26b6dfe_Lucisullavergogna.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=374451 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b774a15eb4b0_notealmassimo.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=374925 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b789eddc28c9_vergognaBW.jpg


Inviato da: dileo il Mar 6 2010, 12:07 AM

IL 24-120Vr non fa schifo ma schifosa è la sua resa a piena apertura su fullframe, quindi se si ha la possibilità di chiudere il diaframma almeno f8-11 ci ritroviamo un ottimo tutto fare nel caso opposto dove per necessità o scelta anche su corpi come la d700 dobbiamo tenere il diaframma aperto la resa è scandalosa. Questo però non significa che non si possano fare bellissime foto, come dimostrano quelle postate......

Inviato da: inUNclick il Mar 9 2010, 07:45 PM

Venduto da pochi giorni per il 24/70. Usato per un anno e mezzo su FF.
Complessivamente, come avete già scritto, è un buonissimo tuttofare!
Qualche contributo.
Ciao a tutti.








 

Inviato da: gidi_34 il Mar 10 2010, 03:01 PM

QUOTE(dileo @ Mar 6 2010, 12:07 AM) *
IL 24-120Vr non fa schifo ma schifosa è la sua resa a piena apertura su fullframe, quindi se si ha la possibilità di chiudere il diaframma almeno f8-11 ci ritroviamo un ottimo tutto fare nel caso opposto dove per necessità o scelta anche su corpi come la d700 dobbiamo tenere il diaframma aperto la resa è scandalosa. Questo però non significa che non si possano fare bellissime foto, come dimostrano quelle postate......


ci posti degli esempi?

Fulmine.gif

QUOTE(kintaro70 @ Mar 5 2010, 08:09 PM) *
Caspita non l'avevo notato, è la prima bordata (speriamo di una lunga serie) ma che lascia decisamente il segno, alla faccia di chi diceva che questa lente fa schifo.


in italia se costa "poco" fa schifo...è questo il problema cerotto.gif

Inviato da: giapia il Mar 21 2010, 02:29 PM

Pollice.gif x fullongo classica dimostrazione che L' ESSERE è molto e sempre più importante dell' avere saluti a tutti

Pollice.gif x fullongo classica dimostrazione che L' ESSERE è molto e sempre più importante dell' avere saluti a tutti

Inviato da: aral70 il Mar 21 2010, 04:53 PM

da ieri sono diventato nel club pure io!
trovato usato a 380 caffe'!
stamani sono andato a fare un giro per provarlo,lo so' che non e' il massimo ma chi se ne frega a me un zoom tutto fare senza svenarmi!
sapete non so' voi ma io ho da rendere conto ad una moglie delle spese di casa!
allego questa foto come inizio!http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=388448 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba63ded6c52c_prova24120.jpg

Inviato da: giapia il Mar 21 2010, 05:28 PM

ciao buona anzi buonissima manca l'incisione di un macro sarebbe stata perfetta

Inviato da: primoran il Mar 21 2010, 09:00 PM

QUOTE(gidi_34 @ Mar 10 2010, 03:01 PM) *
In italia se costa "poco" fa schifo...è questo il problema


Quoto in pieno! Purtroppo c'è qualcuno anche qui sul forum che se non hai almeno la D700 e la famosa "triade" non puoi fare belle fotografie. Così va questa Italia, poi per fortuna ci sono anche gli altri (tanti). Ciao e buona luce. Pollice.gif

Primo.

Inviato da: aral70 il Mar 22 2010, 09:41 PM

per il club ne aggiungo un' altra!!
ponte vecchio!http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=388937 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba7d4f9a683b_pontevecchio.jpg

Inviato da: oxipus il Mar 26 2010, 11:24 AM




Non sono un mago ma mi diverto e l'ottica in questione la presi per poterla usare a far di tutto.
Visto che presi la D70 senza ottiche per poter decidere cosa prendere e da allora la uso quasi sempre anche sulla D200

Inviato da: puccio70 il Apr 10 2010, 11:11 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 05:17 PM) *
Probabilmente tra poco sarò emarginato, ma io ho comprato quest'ottica da quando possedevo la D70 ed anche ora che ho la D3 continuo ad usarla, non ho voluto venderla per la sua versatilità, per il Vr e per la discreta qualità che non è così bassa come tanti affermano. I difetti, basta saperli dominare ed il gioco è fatto.
E adesso se c'è qualche "diseredato" laugh.gif che ha il coraggio di postare faccia pure!!
Io ripesco qualche foto nel mio archivio. Saluti a tutti.

L'ultima foglia d'auitunno pubblicata qualche anno fa su "nital forum foto contest"

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad345724587b_Lultimafogliadautunno.jpg
Alberi sotto le nuvole
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad345f126b3e_alberisottolenuvole.jpg
Le nuvole si specchiano
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3463d25568_lenuvolesispecchiano.jpg

Una nuova vita

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad3484d17a4c_agnellinonato2.jpg
Vediamo ora se c'è qualche coraggioso! wink.gif


Mi inchino a simili foto e ne approfitto per chiederti un consiglio.
Mi sono aggudicato su ebay il solo corpo di una D5000 e ora sto valutando attentamente il primo obiettivo da acquistare.
Mi hanno proposto il 18 200 stabilizzato del Sigma e sono andato oggi pomeriggio a provarlo in un negozio.
Con la mia poca esperienza ho ritenuto opportuno fare tre prove incominciando dal 18 poi il 100 e poi il 200. Sinceramente a casa sono rimasto un pochino deluso nel vedere la foto scattata alla massima focale, i contorni non si distinguono benissimo, poi ho pensato che forse non avevo attivato lo stabilizzatore.
Adesso sono qui a chiederti un consiglio, rimango sul 18 200 stabilizzato (mi fa molto gola) oppure scelgo il 18 85 Vr in alternativa al tuo meraviglioso e forse introvabile obiettivo?
Scusami per l'allegato ma era il primo "soggetto"fuori dal negozio. Grazie a presto


 

Inviato da: Batman62 il Apr 11 2010, 12:31 PM



Qualche scatto con il 24-120 VR su formato dx

Inviato da: Batman62 il Apr 18 2010, 10:15 PM

Questi giorni è incollato alla D300,mi piace molto come ottica.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: tankredi il Apr 24 2010, 08:14 PM

Ho comprato questa ottica oggi dal mio amico fullongo ad un prezzo onesto, ho una d700 ed un 24-70, ovviamente ho notato un'enorme differenza rispetto al 24-70 (e su questo non c'erano dubbi), diciamo dalle prove che ho fatto un 50% è accettabile un'altro 50% è da cestinare...
Sicuramente se il diaframma viene aperto sotto i f/6,3 le foto non sono accettabili (troppa differenza di nitidezza tra centro e bordi), quindi come dicono tutti la migliore resa (ancora non l'ho provata, lo farò nei prossimi giorni) è intorno a i f/8, quindi questo significa che l'ottica è sfruttabile in pieno giorno a meno che in PP si tagliano i bordi...
Ho comprato questa ottica perchè la userò in situazioni particolari dove preferisco non portarmi il mio 24-70 (che più provo e più reputo eccezionale)...
...al più presto inserisco qualche foto..

Inviato da: dileo il Apr 25 2010, 01:10 AM

QUOTE(tankredi @ Apr 24 2010, 09:14 PM) *
Sicuramente se il diaframma viene aperto sotto i f/6,3 le foto non sono accettabili (troppa differenza di nitidezza tra centro e bordi), quindi come dicono tutti la migliore resa (ancora non l'ho provata, lo farò nei prossimi giorni) è intorno a i f/8, quindi questo significa che l'ottica è sfruttabile in pieno giorno a meno che in PP si tagliano i bordi...


Finalmente qualcuno che ha riscontrato la mia stessa resa sul FF, quella che solo per aver voluto "dichiarare" qui ed in altri post mi ha reso antipatico a tanti i quali hanno voluto intendere solo quello che volevano e non quello che io volevo dire e che adesso trova identico riscontro nelle tue prime impressioni.
Prima di venire preso di mira anche qui mi ritiro precisando solo, come ho già detto, che sono io il primo a dire che si possono fare bellissime foto col 24-120vr e che sia una lente comodissima per le focali coperte ma questo non può impedirmi di affermare che la sua resa sotto f8 è "schifosa", lo so non è un termine gentile e questo sicuramente fa "arrabbiare" i possessori di 24-120 ma è quello che ho pensato la prima volta che ho visto i risultati dei miei scatti fatti con la d700, poi ognuno per il suo modo di fotografare può accettare o no questa resa o limitazione, io non l'ho accettata ma forse solo perchè la d90+16-85 mi dava una resa superiore, magari con un solo corpo sarei sceso a compromessi ma di compromesso sto parlando! Questo club ed internet sono pieni di bellissimi scatti fatti col 24-120 per la felicità di chi vuole dimostrare che sono semplicemente il solito "rompi...le" "quello che non può fotografare se non ha il massimo" o altre frasi fatte, ma queste persone rimarranno deluse nel sapere che anche io come ho già detto sono d'accordo sul fatto che si possano fare bellissime foto col 24-120 e d700 senza avere per forza le tre "Marie" ho i vari fissi, ma vorrei anche che queste stesse persone analizzassero "obiettivamente" in quale condizioni sono fatti la quasi tottalità di questi scatti e si guardassero anche tutti gli exif per vedere quante sono state fatte utilizzando i diaframmi più aperti, le focali più grandangolari e/o quanta PP abbiano subito (per questo ci vorrebbero i raw) a partire dal semplice ma in questo caso spesso necessario ritaglio dei bordi fino alle più complesse elaborazioni, poi ne potremmo riparlare.....

Inviato da: kintaro70 il Apr 25 2010, 12:35 PM

QUOTE(tankredi @ Apr 24 2010, 09:14 PM) *
Ho comprato questa ottica oggi dal mio amico fullongo ad un prezzo onesto, ho una d700 ed un 24-70, ovviamente ho notato un'enorme differenza rispetto al 24-70 (e su questo non c'erano dubbi), diciamo dalle prove che ho fatto un 50% è accettabile un'altro 50% è da cestinare...
Sicuramente se il diaframma viene aperto sotto i f/6,3 le foto non sono accettabili (troppa differenza di nitidezza tra centro e bordi), quindi come dicono tutti la migliore resa (ancora non l'ho provata, lo farò nei prossimi giorni) è intorno a i f/8, quindi questo significa che l'ottica è sfruttabile in pieno giorno a meno che in PP si tagliano i bordi...
Ho comprato questa ottica perchè la userò in situazioni particolari dove preferisco non portarmi il mio 24-70 (che più provo e più reputo eccezionale)...
...al più presto inserisco qualche foto..



http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_24_120_vr-t167436.html che il 24-70 è droga pesante, una volta provato quello è difficile tornare indietro.

Inviato da: edate7 il Apr 25 2010, 12:52 PM

Ho avuto il 24-120VR su Dx (D200 e D2x), devo ammettere che in quell'ambiente andava abbastanza bene, a patto di non esagerare con l'apertura del diaframma. Ho fatto un viaggio in Scozia con quel set, corredato da un 12-24 Nikkor, e le foto sono belle, anche se spesso le condizioni di luce obbligavano ad aprire il diaframma con il 24-120 con le conseguenze di cui sopra, anche se il taglio naturale dei bordi mi ha molto aiutato a non notare le insufficienze (le due dx in mio possesso non mi aiutavano, dal punto di vista degli ISO...). In realtà, per i paesaggi scozzesi ho utilizzato all'80 % il 12-24, ma ho un buon ricordo in Dx del 24-120VR. Quando sono passato a D3 l'ho venduto, anche se me ne sono un pò pentito; resa insufficiente ai bordi, bisogna diaframmare molto per ottenere una resa che non umili il sensore FF, morbidezza generale, in cattive condizioni di luce (basta il cielo coperto) i colori si smorzano oltre misura. Ho compensato utilizzando una buona batteria di fissi, comprati usati in condizioni da nuovo (anche sulla baia...), che ho ancora adesso anche se sono arrivato al 24-70. Ma la praticità del 24-120VR è insostituibile...
Ciao

Inviato da: Batman62 il Apr 25 2010, 01:28 PM

QUOTE(kintaro70 @ Apr 25 2010, 01:35 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_24_120_vr-t167436.html che il 24-70 è droga pesante, una volta provato quello è difficile tornare indietro.

Io sono tornato indietro in un attimo,verso il mio 35-70 2,8,nettamente superiore.(calcola nella vita tutto è soggettivo)

Inviato da: tankredi il Apr 25 2010, 01:33 PM

Sinceramente è stato traumatico passare dalle immagini prodotte con il 24-70 a quelle prodotte con il 24-120...Kintaro 70 hai ragione il 24-70 (come il 14-24 ed il70-200) è una droga che da assuefazione....
col 24-70 faccio una foto a f/3.2 e risulta molto più nitida di una prodotta a f/8-11 del 24-120....
Sicuramente il 24-120 ha una praticità ma è molto distante dall'eccellente 24-70
posto qualche esempio...
guardare i bordi (pavimento in legno)

nulla di artistico sono solo prove ....

f/3.5
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405675 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd432c4ef5a4_241203.JPG

f/8
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405673 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd432adb264f_241202.JPG

f/11
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405672 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd432a773c13_241201.JPG

non ho capito perchè le foto non sono dritte ..fa niente...

Inviato da: tankredi il Apr 25 2010, 01:43 PM

scusate la prima è f/11, la seconda f/8 e la terza f/3.5, comunque mi è sembrato di notare questa caduta di luce e nitidezza ai bordi è molto evidente a 24mm migliora di moltissimo nell'uso tele...

Inviato da: edate7 il Apr 25 2010, 01:49 PM

Sicuramente gioca a sfavore del 24-120VR l'escursione focale (5x), la bassa luminosità, un progetto non proprio recentissimo (credo che a parte il VR la sua progettazione ottica sia identica a quella del suo predecessore). I sensori "pretendono", al contrario della pellicola, ottiche telecentriche, se non assolutamente il più possibile, perchè se no a soffrirne sono soprattutto gli angoli. Credo infatti, anche se Nikon non lo dichiara, che la "triade" sia telecentrica, perchè a parte l'uso di trattamenti antiriflesso sofisticati, lenti speciali, e altre diavolerie, solo un ottica telecentrica dà il massimo con i sensori digitali. Ad esempio, Olympus dichiara esplicitamente la telecentricità di tutte le sue ottiche, che sono state progettate ex-novo per il digitale, mentre Leica ha reso "telecentrico" il sensore, con microlenti sui pixel diverse se sono poste al centro del sensore o ai bordi, proprio per massimizzare la perpendicolarità della luce sui pixel. Non diamo la croce addosso al 24-120Vr, che per il resto è un onesto tuttofare. Io, come dicevo prima, l'ho usato sotto la pioggerellina scozzese (per i siciliani è la pioggia "assuppa viddani" di buona memoria) e non ha mai battuto ciglio, nè lui, nè la reflex.
Ciao

Inviato da: tankredi il Apr 25 2010, 01:58 PM

Edilio è pur vero che con il dx sfrutti la parte buona della lente, con il formato pieno sfruttando tutta la lente evidenzi di più i suoi limiti. Come ho scritto in precedenza questo limite è molto visibile (troppo) a piena apertura a 24mm....al contrario a 120 mm mi sembra buono...ma ancora lo devo provare bene...

...chiudendo il diaframma e con un pò di PP si ottengono dei buoni risultati....

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405693 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd43a51cb461_TAN2017.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405692 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd43a439fabf_TAN2071.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405691 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd43a0889733_TAN2093.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405678 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd4342b52f9f_TAN2060.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405677 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd434116a42b_TAN2067.jpg

Inviato da: Batman62 il Apr 25 2010, 09:08 PM

QUOTE(dileo @ Apr 25 2010, 02:10 AM) *
Finalmente qualcuno che ha riscontrato la mia stessa resa sul FF, quella che solo per aver voluto "dichiarare" qui ed in altri post mi ha reso antipatico a tanti i quali hanno voluto intendere solo quello che volevano e non quello che io volevo dire e che adesso trova identico riscontro nelle tue prime impressioni.
Prima di venire preso di mira anche qui mi ritiro precisando solo, come ho già detto, che sono io il primo a dire che si possono fare bellissime foto col 24-120vr e che sia una lente comodissima per le focali coperte ma questo non può impedirmi di affermare che la sua resa sotto f8 è "schifosa", lo so non è un termine gentile e questo sicuramente fa "arrabbiare" i possessori di 24-120 ma è quello che ho pensato la prima volta che ho visto i risultati dei miei scatti fatti con la d700, poi ognuno per il suo modo di fotografare può accettare o no questa resa o limitazione, io non l'ho accettata ma forse solo perchè la d90+16-85 mi dava una resa superiore, magari con un solo corpo sarei sceso a compromessi ma di compromesso sto parlando! Questo club ed internet sono pieni di bellissimi scatti fatti col 24-120 per la felicità di chi vuole dimostrare che sono semplicemente il solito "rompi...le" "quello che non può fotografare se non ha il massimo" o altre frasi fatte, ma queste persone rimarranno deluse nel sapere che anche io come ho già detto sono d'accordo sul fatto che si possano fare bellissime foto col 24-120 e d700 senza avere per forza le tre "Marie" ho i vari fissi, ma vorrei anche che queste stesse persone analizzassero "obiettivamente" in quale condizioni sono fatti la quasi tottalità di questi scatti e si guardassero anche tutti gli exif per vedere quante sono state fatte utilizzando i diaframmi più aperti, le focali più grandangolari e/o quanta PP abbiano subito (per questo ci vorrebbero i raw) a partire dal semplice ma in questo caso spesso necessario ritaglio dei bordi fino alle più complesse elaborazioni, poi ne potremmo riparlare.....

Ho scattato con la D50 a TA ,i bordi del 24-120 mi sembrano nettihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405945 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49ce93f123_DSC0684.jpg


poi ho preso la D3 ,per vedere se il 24-120 vr stesse alla frutta con il diaframma tutto aperto,
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405944 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49cdc9d24b_D3F0131mm.jpg
crop 100%,ma la cassetta della frutta ,non è alla frutta
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405946 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49cf5c2999_D3F0131.jpg

Successivamente con la D300 ho immortalato questo albero

Nikon è precisa e seria nella costruzione,come nel mondo delle BMW,non tirano fuori i prodotti,finche non hanno la certezza della loro qualità,il 24-120 vr è un ottimo obiettivo.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405947 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49d0bea13b_D301109.jpg


Inviato da: Batman62 il Apr 25 2010, 09:14 PM

Dimenticavo,la cassetta della frutta è posto all'estremo dei bordi.

Voi non dovete giustificare la spesa esosa di ottiche professionali,ognuno fa delle scelte a prescindere.

Un saluto e godetevi le ottiche che avete nelle Tamarac e casseforti.

Inviato da: tankredi il Apr 25 2010, 09:51 PM

Edilio, c'e' sempre da imparare qualcosa di nuovo da te...
Batman 62, ho notato che con la D3 hai fotografato a 120mm, da quello che ho potuto vedere a quella focale l'obiettivo si comporta bene. A TA a 24 mm i bordi sono poco definiti e scuri, e oggettivamente il comportamento è mediocre per diventare discreto intorno a f/8-11.
Sicuramente è una lente progettata 10 anni fa è un tutto fare ed in quanto tale ovviamente ha dei limiti, li sto scoprendo per ottenere il massimo da quest'ottica.
Il mio errore è stato quello di paragonarlo al 24-70, ovviamente sbagliando perchè appartengono a due categorie completamente diverse, sicuramente se lo avessi paragonato al 18-200 o al 16-85 il mio giudizio sarebbe stato completamente diverso.....

Inviato da: edate7 il Apr 25 2010, 10:10 PM

Esatto, Tankredi, ogni obiettivo va paragonato ad un suo omologo per qualità e costo. Più onesto sarebbe raffrontare il 24-120VR con il 24-85 f2,8-4, anche se quest'ultimo è uno zoom 3,54x e non 5x ed è più luminoso mediamente di un diaframma a tutte le focali. La verità è che Nikon dovrebbe riprogettare completamente quest'obiettivo, farlo magari f4 costante e togliere il VR. Quando io fotografavo con il 135mm f3,5 Zuiko non avevo certo il VR e non ho mai fatto una foto mossa, anche avendo al massimo in macchina una pellicola 400 ISO... tutta questa necessità del VR a focali così corte francamente non la vedo proprio, anche se oggi sembra che senza VR sia "impossibile" fotografare.
Ciao
Edilio

Inviato da: tankredi il Apr 25 2010, 10:51 PM

QUOTE(edate7 @ Apr 25 2010, 11:10 PM) *
Esatto, Tankredi, ogni obiettivo va paragonato ad un suo omologo per qualità e costo. Più onesto sarebbe raffrontare il 24-120VR con il 24-85 f2,8-4, anche se quest'ultimo è uno zoom 3,54x e non 5x ed è più luminoso mediamente di un diaframma a tutte le focali. La verità è che Nikon dovrebbe riprogettare completamente quest'obiettivo, farlo magari f4 costante e togliere il VR. Quando io fotografavo con il 135mm f3,5 Zuiko non avevo certo il VR e non ho mai fatto una foto mossa, anche avendo al massimo in macchina una pellicola 400 ISO... tutta questa necessità del VR a focali così corte francamente non la vedo proprio, anche se oggi sembra che senza VR sia "impossibile" fotografare.
Ciao
Edilio


Edilio, sono sempre d'accordo con te (diglielo a ...... che si è comprato gli ultimi 3 obiettivi con il sistema vr..pure il super grandangolare...hihihi), comunque da quando mi hai fatto notare "l'effetto vr" con il tuo 70-300 al diamante (baseball) e rapportato al 180 f/2.8 con il quale facesti il paragone....beh mi sono ricreduto su questo su questo strumento e sicuramente si deve usare con parsimonia...invece molti (me compreso, quando l'avevo) lo tengono sempre acceso...

Inviato da: Fullongo il Apr 26 2010, 12:20 AM

QUOTE(tankredi @ Apr 25 2010, 11:51 PM) *
Edilio, sono sempre d'accordo con te (diglielo a ...... che si è comprato gli ultimi 3 obiettivi con il sistema vr..pure il super grandangolare...hihihi), comunque da quando mi hai fatto notare "l'effetto vr" con il tuo 70-300 al diamante (baseball) e rapportato al 180 f/2.8 con il quale facesti il paragone....beh mi sono ricreduto su questo su questo strumento e sicuramente si deve usare con parsimonia...invece molti (me compreso, quando l'avevo) lo tengono sempre acceso...



e allora?....invidioso sei!!! e adesso c'ho pure l'SB900...grazie a te! wink.gif

Inviato da: tankredi il Apr 26 2010, 12:35 AM

QUOTE(Fullongo @ Apr 26 2010, 01:20 AM) *
e allora?....invidioso sei!!! e adesso c'ho pure l'SB900...grazie a te! wink.gif

... mi te la sei sentita.... E che ci fai in questo thread....ormai frequenti i thread super-pro... Fra poco ti vediamo con l'icona nera NPS..hihih
comunque stiamo facendo felice il ns rivenditore di fiducia....soprattutto tu....

Inviato da: dileo il Apr 26 2010, 01:29 AM

QUOTE(Batman62 @ Apr 25 2010, 10:08 PM) *
Ho scattato con la D50 a TA ,i bordi del 24-120 mi sembrano netti http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49ce93f123_DSC0684.jpg
poi ho preso la D3 ,per vedere se il 24-120 vr stesse alla frutta con il diaframma tutto aperto,
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49cdc9d24b_D3F0131mm.jpg
crop 100%,ma la cassetta della frutta ,non è alla frutta
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49cf5c2999_D3F0131.jpg

Successivamente con la D300 ho immortalato questo albero

Nikon è precisa e seria nella costruzione,come nel mondo delle BMW,non tirano fuori i prodotti,finche non hanno la certezza della loro qualità,il 24-120 vr è un ottimo obiettivo.
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd49d0bea13b_D301109.jpg


Bravo ottima battuta ma pessimo esempio visto che è fatto a 120mm dove l'obiettivo rende meglio (molto meglio) che a 24 e si trova ad essere come minimo f5.6, mandami una foto fatta a 24mm a tutta apertura e se non ti dispiace metti il link al raw, poi trovati un altra battuta visto che non sarà alla frutta ma al frullato biggrin.gif .
Per l'esempio della BMW caschi male, sono le mie macchine preferite, ne ho avute diverse e di difettucci potrei elencartene un bel po, come l'ultimo sulla 120d di mia moglie (dove è stato sostituito 2 volte il gruppo volano frizione alla modica cifra di quasi 3000 a volta, fortunatamente in garanzia anche perché difetto riconosciuto da bmw, ma se non ero in garanzia? ), cio non toglie che continuo a scegliere auto bmw perchè semplificando posso affermare che i pregi superano i difetti, ma di qui a dire che "non tirano prodotti, finchè non hanno la certezza della loro qualità" c'è ne passa di strada....siamo obiettivi
Io il 24-120vr l'ho comprato (nital a caro prezzo) non certo per dimostrare a me stesso che era una ciofeca e poi dirlo a tutto il mondo, l'ho comprato perchè credevo di poterne fare un buon uso, mi son detto se nikon lo mette in kit con la d700 qualcosa di buono dovrà esserci (si sopra f8), ma così non è stato e l'ho rivenduto perdendoci un bel po, certamente una cosa di cui non vantarsi (pessimo affare) ma qui c'è qualcuno come te che continua a non voler sentire e vedere e sei liberissimo di farlo ma se vuoi "smentirmi publicamente" fallo con esempi meno favorevoli di un 120mm f5.6. Poi ora stranamente anche altri cominciano a parlare dei limiti del 24-120 sul ff (limiti dovuti in parte alla lente, in parte alla fisica dei sensori digitali, molto più esigenti della pellicola), per il resto vale quanto già detto nel mio post da te replicato

Inviato da: tankredi il Apr 27 2010, 06:55 PM

3 giorni di uso.....un'ottica polivalente sicuramente, leggera....ma se sei abituato al 24-70 f/2.8 ...
venduto

Inviato da: edate7 il Apr 27 2010, 07:09 PM

Di già venduto? Non te lo volevo dire prima, ma, avendo il 24-70, ogni confronto è improponibile. E' evidente, ripeto, che Nikon deve rapidamente rivedere la progettazione di quest'ottica facendolo f4 fisso... sarebbe una bella alternativa (economica) al 24-70 f2,8.
Ciao

Inviato da: Batman62 il Apr 28 2010, 12:09 PM

QUOTE(tankredi @ Apr 25 2010, 10:51 PM) *
Edilio, c'e' sempre da imparare qualcosa di nuovo da te...
Batman 62, ho notato che con la D3 hai fotografato a 120mm, da quello che ho potuto vedere a quella focale l'obiettivo si comporta bene. A TA a 24 mm i bordi sono poco definiti e scuri, e oggettivamente il comportamento è mediocre per diventare discreto intorno a f/8-11.
Sicuramente è una lente progettata 10 anni fa è un tutto fare ed in quanto tale ovviamente ha dei limiti, li sto scoprendo per ottenere il massimo da quest'ottica.
Il mio errore è stato quello di paragonarlo al 24-70, ovviamente sbagliando perchè appartengono a due categorie completamente diverse, sicuramente se lo avessi paragonato al 18-200 o al 16-85 il mio giudizio sarebbe stato completamente diverso.....

Ho poco tempo in questo periodo,ti mostro uno scatto alla focale 24mm f4,5 con vr inserito,tempo 1/10 ,con relativo crop,o io ho acquistato un 24-120 vr fuori dalla norma.




http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=407457 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd743f188817_D301170.jpg



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=407716 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd815f010059_crop100.jpg

Vi prego fate attenzione quando testate delle ottiche. dry.gif reputo il 24-120 vr ottimo come obiettivo,continuerò a provarlo.

Inviato da: dileo il Apr 28 2010, 02:34 PM

Di una cosa sono certo, sei certamente bravo a postare certi scatti, ma sai qui su 4 angoli e su tutti i bordi non c'è nulla per poter valutare la resa del 24-120, tranne il soggetto è tutto fuori fuoco e su piani completamente diversi a causa dello scatto obliquo, dai accontentami posta uno scatto "normale" fatto in orizzontale o verticale con soggetto che riempie tutto il fotogramma (un semplice paesaggio, una banale libreria quello che vuoi tu!) e poi sarò io il primo a darti ragione ma......manda anche il link al raw mi racciomando wink.gif

Inviato da: dileo il Apr 28 2010, 02:45 PM

Mi sono accorto adesso....che hai postato uno scatto fatto con la d300.....io ho sempre criticato la resa su FF e non su DX e tu FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai hmmm.gif ? Se vuoi dimostrare a tutti che hai ragione e che sono io e tanti altri che non sappiamo usare o valutare un obiettivo fallo in modo serio, così mi sento preso in giro!!

MI raccomando il raw grazie.gif

Inviato da: Attilio PB il Apr 28 2010, 03:51 PM

Mah, non credo che smetteremo mai di parlare del 24-120 VR biggrin.gif

Come ho già avuto modo di dire, dal mio punto di vista è un obiettivo con cui si possono fare tante cose ed in certe condizioni si ottengono risultati sicuramente interessanti, il mio mi ha seguito in molte occasioni ed ha prodotto scatti poi usati anche a pagina piena in alcune pubblicità o articoli, ciò non toglie che in altre condizioni viceversa mostra la corda, inevitabilmente prima ed in misura maggiore rispetto ad ottiche di altro livello, del resto sarebbe strano il contrario: in ambito professionale difficilmente si subisce il fascino della tecnologia, soprattutto a suon di migliaia di euro, se il 24-120 fosse stato in grado di fornire risultati anche solo paragonabili a quelli di un 24-70 in tutte le situazioni facilmente non ci sarebbe un singolo professionista con il 24-70, e cosi' per altre ottiche e corpi macchina.
Uno scatto come quello mostrato da Batman ci racconta poco, condizioni di luce ideali, su DX e crop di una porzione sul lato lungo, su FX non dico che sei al centro del fotogramma ma poco ci manca wink.gif comunque non sono quelle le condizioni di scatto in cui emerge la differenza con altre ottiche ed i limiti del 24-120, le situazioni in cui dobbiamo scattare e l'ottica non ci sta dietro sono altre, qui di seguito posto uno scatto che ho già on-line, fatto anni fa in vacanza su D200 dove, a 24mm ed f/6,3, in alto a destra è ben percepibile un'evidente aberrazione cromatica laterale, un tipo di aberrazione che per altro con la chiusura del diaframma non migliora granché. E' chiaro che ho trovato una situazione di scatto particolarmente sfavorevole, con quell'oggetto oltre i limiti dell'area nitida, ad un estremo focale, con un soggetto scuro su sfondo chiaro, insomma nulla di facile per un'ottica, tuttavia se al posto della barchetta fotografata in vacanza avessi avuto una modella con il costume della collezione di quest'anno lo scatto sarebbe stato impresentabile al cliente... e se invece che la D200 ci fosse stata la D3, volendo fare al medesima inquadratura, quegli scogli sarebbero stati molto più spinti ai margini del cerchio di copertura, difficilmente sarebbero venuti meglio.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=404349 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd07620eab11_maldivebarca.jpg

Ripeto, non vuol dire che va sempre male ma solo che presenta, come qualsiasi ottica, dei limiti e che tali limiti arrivano prima e sono più percepibili rispetto ad altre ottiche.
Io ad esempio trovo che sia un ottimo obiettivo "salvavita", di solito lo tengo agganciato alla F5 in quelle situazioni in cui devo per forza ritornare con gli scatti e, qualsiasi cosa succeda, con 8 stilo, 5 rulli ed il 24-120 posso fare quasi tutto (ed in una occasione ma su F75 lo fece davvero).
Ciao
Attilio

Inviato da: gidi_34 il Apr 28 2010, 04:25 PM

semplicemente possiamo dire che in ambito viaggio/ricordo amatoriale va più che bene...

se poi dobbiamo presentare gli scatti per una campagna pubblicitaria allora è un altro conto..ma qui, a parte attilio, chi fa il fotografo di professione? (parlo di scatti sul giornale e non di matrimoni...sui matrimonialisti stenderei un velo pietoso, qui al sud 1 su 10 è bravo, 1 su 100 è bravissimo...il resto è meglio lasciarlo stare!)

Inviato da: tankredi il Apr 28 2010, 07:49 PM

Dipende molto (secondo me) come e dove vedi le foto, se stampi in piccolo o grande formato, o le vedi in un monitor da 13" o 27".
Personalmente ho preso un imac 27" e tutti i difetti di un'ottica (o di una mancanza del fotografo cerotto.gif ) si vedono benissimo....

Per batman 62, ovviamente se tu sei contento del 24-120 ben venga, io non mi sono trovato bene e l'ho rivenduto dopo soli 3 giorni (senza perdere denaro...anzi guadagnandoci dry.gif ) ma è sempre una questione di gusti.....
Sinceramente penso che il kit d700+24-120 che vende la nikon abbassa di molto le potenzialità della D700 soprattutto nella parte grandangolare (motivo per cui molti passano a Fx ...) però molti acquirenti non lo sanno finchè non provano ottiche pro o fissi. Sinceramente per me ha più senso comprare due fissi usati piuttosto un 24-120...
buone foto a tutti....

Ps (FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai ?)
per dileo - questi toni spesso vengono malintesi e non c'e' bisogno di offendersi o offendere perchè qualcuno la pensa in modo diverso dal nostro punto di vista (già hai avuto problemi in un'altro thread per tale motivo)...
Scusa ma ti scrivo quello che penso con il massimo del rispetto della tua persona e di quella di batma62, il quale ha espresso una sua rispettabilissima opinione.... e se lui usa il 24-120 nel formato dx ed è contento delle prestazioni del suo obbiettivo nessuno si può permettere di offenderlo o deriderlo per tale motivo .... ragazzi in fondo è solo un hobby.....


Inviato da: Fullongo il Apr 28 2010, 08:03 PM

QUOTE(tankredi @ Apr 28 2010, 08:49 PM) *
Dipende molto (secondo me) come e dove vedi le foto, se stampi in piccolo o grande formato, o le vedi in un monitor da 13" o 27".
Personalmente ho preso un imac 27" e tutti i difetti di un'ottica (o di una mancanza del fotografo cerotto.gif ) si vedono benissimo....

Per batman 62, ovviamente se tu sei contento del 24-120 ben venga, io non mi sono trovato bene e l'ho rivenduto dopo soli 3 giorni (senza perdere denaro...anzi guadagnandoci dry.gif ) ma è sempre una questione di gusti.....
Sinceramente penso che il kit d700+24-120 che vende la nikon abbassa di molto le potenzialità della D700 soprattutto nella parte grandangolare (motivo per cui molti passano a Fx ...) però molti acquirenti non lo sanno finchè non provano ottiche pro o fissi. Sinceramente per me ha più senso comprare due fissi usati piuttosto un 24-120...
buone foto a tutti....

Ps (FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai ?)
per dileo - questi toni spesso vengono malintesi e non c'e' bisogno di offendersi o offendere perchè qualcuno la pensa in modo diverso dal nostro punto di vista (già hai avuto problemi in un'altro thread per tale motivo)...
Scusa ma ti scrivo quello che penso con il massimo del rispetto della tua persona e di quella di batma62, il quale ha espresso una sua rispettabilissima opinione.... e se lui usa il 24-120 nel formato dx ed è contento delle prestazioni del suo obbiettivo nessuno si può permettere di offenderlo o deriderlo per tale motivo .... ragazzi in fondo è solo un hobby.....



ci hai guadagnato, perchè chi te l'ha venduto è un amico.....tz tz...


QUOTE(Fullongo @ Apr 28 2010, 09:01 PM) *
ci hai guadagnato, perchè chi te l'ha venduto è un amico.....tz tz...


comunque un consiglio tankredi, calibra il monitor....io col 24-120 ho fatto gran belle foto!

Inviato da: tankredi il Apr 28 2010, 08:16 PM

QUOTE(Fullongo @ Apr 28 2010, 09:03 PM) *
ci hai guadagnato, perchè chi te l'ha venduto è un amico.....tz tz...
comunque un consiglio tankredi, calibra il monitor....io col 24-120 ho fatto gran belle foto!

...se a 24mm a TA e non solo spappola i bordi..... la calibrazione del monitor "un ci trase nieeente" (scusate il termine dialettale usato col mio compare)....
E poi le tue PP erano abbastanza sparate (per i miei gusti)...tanto è vero che adesso che non applichi PP pesanti alle foto fatte dal tuo nuovo e fiammante 70-200 le tue foto mi sembrano più equilibrate cromaticamente e mi piacciono molto....
nella vita è sempre una questione di gusti.......

Inviato da: primoran il Apr 28 2010, 08:30 PM

Credevo di averle viste tutte ma mi sbagliavo. Senza offesa per nessuno ma veder fare paragoni fra ottiche con differenze di costo in rapporto 1:4 proprio non lo digerisco. Io ho il 24-120 preso in kit e non lo vendo (per comprare cosa?) e neanche lo esalto. Se conosci bene i difetti e le caratteristiche delle ottiche che possiedi e che usi riuscirai sempre ad ottenerci il massimo. Adesso manca solo che esca qualcuno a fare i raffronti fra il "vecchio" 70-210 ed il nuovissimo 20-200 VRII e poi le avrò veramente viste tutte. Ripeto, senza offesa per nessuno, ma usare termini più civili ed aducati nei confronti di chi non la pensa come noi, eleverebbe sicuramente il livello di questo forum. Concludo dicendo che, a mio modestissimo parere, le discussioni come questa o quelle in cui qualcuno chiede disperato "compro adesso la DZZZ ? E se poi esce la DYYYY?" lasciano il tempo che trovano. Buona luce ci illumini tutti. guru.gif

Primo.-

Inviato da: Batman62 il Apr 28 2010, 08:47 PM

QUOTE(dileo @ Apr 28 2010, 03:34 PM) *
Di una cosa sono certo, sei certamente bravo a postare certi scatti, ma sai qui su 4 angoli e su tutti i bordi non c'è nulla per poter valutare la resa del 24-120, tranne il soggetto è tutto fuori fuoco e su piani completamente diversi a causa dello scatto obliquo, dai accontentami posta uno scatto "normale" fatto in orizzontale o verticale con soggetto che riempie tutto il fotogramma (un semplice paesaggio, una banale libreria quello che vuoi tu!) e poi sarò io il primo a darti ragione ma......manda anche il link al raw mi racciomando wink.gif

Mi racciomanderò di postanti uno scattto con la D3 .

Inviato da: dileo il Apr 28 2010, 09:24 PM

QUOTE(tankredi @ Apr 28 2010, 08:49 PM) *
Ps (FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai ?)
per dileo - questi toni spesso vengono malintesi e non c'e' bisogno di offendersi o offendere perchè qualcuno la pensa in modo diverso dal nostro punto di vista (già hai avuto problemi in un'altro thread per tale motivo)...
Scusa ma ti scrivo quello che penso con il massimo del rispetto della tua persona e di quella di batma62, il quale ha espresso una sua rispettabilissima opinione.... e se lui usa il 24-120 nel formato dx ed è contento delle prestazioni del suo obbiettivo nessuno si può permettere di offenderlo o deriderlo per tale motivo .... ragazzi in fondo è solo un hobby.....


Grazie Tankredi per il consiglio, hai pienamente ragione ma non pensavo che questa mia frase potesse mai offendere qualcuno ho anche inserito uno smile appositamente. Mi scuso se poso aver offeso batman62, in ogni caso quoto pienamente le tue impressioni sul 24-120 come ho scritto mille volte trovo "ingiusto" mortificare la d700 così.

Per Batman62 accetto la risposta "spiritosa"al mio errore di digitazione e replico con un altro: mi racciomando (RACCOMANDO biggrin.gif ) attendo la foto.

Ciao

Inviato da: edate7 il Apr 28 2010, 10:36 PM

Penso che il 24-120 sia un'ottica difficilissima da progettare. Si passa da un grandangolo spinto (perchè il 24 su FX "è" un grandangolo spinto) ad un quasi mediotele del tempo che fu; ai tempi della pellicola la tripletta 28-50-135 era l'unica in possesso della stragrande maggioranza dei fotografi dilettanti e si copriva un range inferiore di focali con ben 3 ottiche fisse. E' vero che l'ottica (inteso come scienza) ha fatto passi in avanti, oggi esistono vetri iper-sofisticati, ma un 24-120 è un'ottica difficile da progettare anche oggi. Infatti, non a caso, il mio ipertecnologico 24-70 ha mostrato la corda in questa occasione, su D3 (questa foto è stata pubblicata nel club della suddetta ottica ma è stata bellamente snobbata: mai parlar male di sua maestà...):

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=357771 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b48ccdb23da3_EAT3523.JPG

impressionante, è vero, per un'ottica di questo costo? Altro che 24-120...

Ciao

Inviato da: kintaro70 il Apr 29 2010, 07:21 AM

Perdona l'ignoranza edate7 cosa dovrebbe dimostrare quella foto?
Cosa avrebbe potuto fare di più (a tuo avviso) una lente come il 24-70 in quella situazione?
Sarebbe venuta meglio nelle medesime condizioni con una lente diversa?

Inviato da: Batman62 il Apr 29 2010, 12:36 PM

Questa mattina,velocemente ho scattato con il 24-120 vr e D3,TA ho notato un abbassamento della qualità ai bordi estremi ,ma tutto nella norma per un grandangolo,dovuto più alla distorsione fisiologica,tanto che ho testato anche il mio 20-35 2,8 TA, riscontrando lo stesso risultato,vi garantisco che il 24-70 2,8 in posizione 24mm non farebbe di meglio,ripeto per l'ennesima volta il VR è un ottica di tutto rispetto,con lo stabilizzatore molto utile,ne godrò per molto tempo,molti prediligono il 24-70 2,8 per la grande apertura,io se ho bisogno di grande apertura vado sui miei fissi ancora più aperti.

Posterò qualcosa con test di confronto con il,20-35 2,8 af.

Inviato da: tankredi il Apr 29 2010, 01:55 PM

QUOTE(Batman62 @ Apr 29 2010, 01:36 PM) *
...........,vi garantisco che il 24-70 2,8 in posizione 24mm non farebbe di meglio,.............
Posterò qualcosa con test di confronto con il,20-35 2,8 af.


Ti assicuro che il 24-70 fa molto meglio, dalle prove che ho fatto l'uniformità centro-bordi del 24-70 a 24mm e f/2.8 è migliore (e non di molto) del 24-120 a 24mm a f/8.....

Inviato da: kintaro70 il Apr 29 2010, 02:07 PM

QUOTE(Batman62 @ Apr 29 2010, 01:36 PM) *
Questa mattina,velocemente ho scattato con il 24-120 vr e D3,TA ho notato un abbassamento della qualità ai bordi estremi ,ma tutto nella norma per un grandangolo,dovuto più alla distorsione fisiologica,tanto che ho testato anche il mio 20-35 2,8 TA, riscontrando lo stesso risultato,

Non me ne stupisco visto che il 20-35 non era un mostro di nitidezza a TA

vi garantisco che il 24-70 2,8 in posizione 24mm non farebbe di meglio,

Questa è una tua convinzione ma la realtà è piuttosto diversa

ripeto per l'ennesima volta il VR è un ottica di tutto rispetto,con lo stabilizzatore molto utile,ne godrò per molto tempo,

In effetti il VR è molto utile, sopratutto sopra i 60mm

molti prediligono il 24-70 2,8 per la grande apertura,io se ho bisogno di grande apertura vado sui miei fissi ancora più aperti.

Di più aperto del 24-70 sul versante wide devi avere il 24/28/35mm f1.4 (il 35mm f2 a TA non è neppure lui un mostro di nitidezza).

Posterò qualcosa con test di confronto con il,20-35 2,8 af.


Inviato da: Attilio PB il Apr 29 2010, 02:47 PM

Credo che il forum debba prima di tutto fornire supporto e corretta informazione ai suoi utenti, chi fosse alla ricerca di uno zoom medio e leggendo qua e là si imbatte in questa affermazione:

QUOTE(Batman62 @ Apr 29 2010, 01:36 PM) *
...vi garantisco che il 24-70 2,8 in posizione 24mm non farebbe di meglio...


sarebbe portato a pensare che tra il 24-120 VR ed il 24-70 f/2,8 non c'è alcuna differenza o comunque molto poca a 24mm.
Cosi' evidentemente non è.
Ho preso entrambe le ottiche, su D3, ed ho scattato a 24mm su treppiedi ad f/5,6 (a tutta apertura sarebbe imbarazzante il confronto), non ho fatto nulla sugli scatti, solo messi dentro Camera Raw e salvati in Jpeg massima qualità.

pieno fotogramma
24-120
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408188 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd9891954004_24120pieno.jpg

24-70
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408187 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd9883d9b5f2_2470pieno.jpg


angolo in basso a sinistra
24-120
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408180 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd987317ab84_24120angbsn.jpg

24-70
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408177 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd98613417ba_2470angbsn.jpg


tetto in alto a sinistra
24-120
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408181 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd987576b6d3_24120tettosn.jpg

24-70
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408178 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd986cd0e64e_2470tettosn.jpg

albero in alto a destra:
24-120
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408179 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd986fa827b8_24120albedx.jpg

24-70
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408176 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd985eaa7619_2470albedx.jpg

non ci sono da fare molti ragionamenti, ad f/5,6 il 24-70 straccia in tutti i modi il 24-120, sarebbe folle pensare il contrario per altro, cio' non toglie che se la qualità fornita dal 24-120 è sufficiente per i nostri scopi nessuno potrà obiettare nulla.
Conoscere i limiti di un'ottica ci permette di usarla meglio, fare finta che vada benissimo sempre no e, soprattutto, rischiamo di mettere fuori strada chi sta pensando all'acquisto di ottiche di questo tipo.

Ciao
Attilio

P.s.: se volete altri diaframmi e lunghezze focali ditemi pure, ma nell'ottica di un confronto sarà una perdita di tempo, la differenza è evidente..., ripeto non dico che in altre condizioni il 24-120 non lavori bene, ma appunto in altre condizioni, non in tutte come ci si aspetta da un'ottica come il 24-70 smile.gif

Inviato da: Batman62 il Apr 29 2010, 04:59 PM

QUOTE(Attilio PB @ Apr 29 2010, 03:47 PM) *
Credo che il forum debba prima di tutto fornire supporto e corretta informazione ai suoi utenti, chi fosse alla ricerca di uno zoom medio e leggendo qua e là si imbatte in questa affermazione:
sarebbe portato a pensare che tra il 24-120 VR ed il 24-70 f/2,8 non c'è alcuna differenza o comunque molto poca a 24mm.
Cosi' evidentemente non è.
Ho preso entrambe le ottiche, su D3, ed ho scattato a 24mm su treppiedi ad f/5,6 (a tutta apertura sarebbe imbarazzante il confronto), non ho fatto nulla sugli scatti, solo messi dentro Camera Raw e salvati in Jpeg massima qualità.

pieno fotogramma
24-120
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd9891954004_24120pieno.jpg

24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd9883d9b5f2_2470pieno.jpg
angolo in basso a sinistra
24-120
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd987317ab84_24120angbsn.jpg

24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd98613417ba_2470angbsn.jpg
tetto in alto a sinistra
24-120
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd987576b6d3_24120tettosn.jpg

24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd986cd0e64e_2470tettosn.jpg

albero in alto a destra:
24-120
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd986fa827b8_24120albedx.jpg

24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd985eaa7619_2470albedx.jpg

non ci sono da fare molti ragionamenti, ad f/5,6 il 24-70 straccia in tutti i modi il 24-120, sarebbe folle pensare il contrario per altro, cio' non toglie che se la qualità fornita dal 24-120 è sufficiente per i nostri scopi nessuno potrà obiettare nulla.
Conoscere i limiti di un'ottica ci permette di usarla meglio, fare finta che vada benissimo sempre no e, soprattutto, rischiamo di mettere fuori strada chi sta pensando all'acquisto di ottiche di questo tipo.

Ciao
Attilio

P.s.: se volete altri diaframmi e lunghezze focali ditemi pure, ma nell'ottica di un confronto sarà una perdita di tempo, la differenza è evidente..., ripeto non dico che in altre condizioni il 24-120 non lavori bene, ma appunto in altre condizioni, non in tutte come ci si aspetta da un'ottica come il 24-70 smile.gif

Perdonami con queste prove non ci sto,tu devi presentarmi lo scatto con il 24.70 2,8 a TA ossia 2,8 con il fuoco sulle tegole,non a 5,6 che per un ottica simile un 5,6 è il diaframma migliore,ha due stop di chiusura ,invece il 24-120 neanche uno . Il discorso comunque si riduce sul fatto che se uno ha bisogno di scatti con diaframmi molto aperti ,innesto i miei fissi.Fino ad ora non ho mai sentito il bisogno di aprire il diaframmi ,ho lavorato sempre a f8 e sopra,perchè aiutato da un ottimo stabilizzatore. Ho avuto un pò il 24-70 2,8 per me molto scomodo e sbilanciato con il resto del corpo macchina,ha una grandezza e lunghezza dei migliori 80-200 2,8 ,per me è una cosa non da poco conto. Vado un attimo fuori temi,avete mai impugnato una macchina professionale con il 28-70 2,8,non si muove per quanto è stabile il tutto.

Inviato da: kintaro70 il Apr 29 2010, 05:22 PM

C'è un fattore da tenere in considerazione mettendo il 24-70 a f2.8, la PdC inferiore, quanto risulta essere sfocato per fuori campo e quanto non nitido per problemi ottici?

Se si vuol fare la comparazione bisogna testare una superficie piana e perpendicolare alla fotocamera su treppiedi.

Poi arriva gidi_34 e ci cazia per scarso contenuto artistico degli scatti laugh.gif

Inviato da: Batman62 il Apr 29 2010, 05:37 PM

QUOTE(kintaro70 @ Apr 29 2010, 06:22 PM) *
C'è un fattore da tenere in considerazione mettendo il 24-70 a f2.8, la PdC inferiore, quanto risulta essere sfocato per fuori campo e quanto non nitido per problemi ottici?

Se si vuol fare la comparazione bisogna testare una superficie piana e perpendicolare alla fotocamera su treppiedi.

Poi arriva gidi_34 e ci cazia per scarso contenuto artistico degli scatti laugh.gif

Vorrei dire un ultima cosa,perchè sono stato preso in ballo,hanno detto anche che il 20-35 2,8 a TA non è nitido,i grandangoli da quello che so, non sono mai stati concepiti per lavorare a diaframmi aperti,io non ho mai lavorato con un 24,tutto aperto, perchè si presume che ti serva la PDC,forse stiamo facendo dei paragoni allucinanti. Comunque mi tengo ben stretto il 24-120 VR , ripeto, trovo ottimo,non solo sotto l'aspetto della risoluzione.

Inviato da: Batman62 il Apr 29 2010, 06:03 PM

Ci troviamo davanti ad un paesaggio mozzafiato,luce bella ,non ho dietro il treppiedi,voglio sfruttare il 24mm a f11 per una buona profondità,il tempo di posa mi segna 1/8,di secondo,con il VR vado tranquillo,il 24-70 2,8 cosa fa? laugh.gif

Inviato da: Attilio PB il Apr 29 2010, 06:10 PM

Batman, ma se ti posto uno scatto ad f/2,8 poi con cosa lo confrontiamo? Ad f/2,8 il 24-120 non ci va mica... confrontare uno scatto possibile con uno che non esiste vince sempre quello possibile, l'altro non esiste, non l'ho fatto, non l'ho fatto vedere, non lo ricordero' mai, non lo vendero' a nessuno e non lo pubblichero' sul forum, come potrebbe essere migliore?
I confronti si fanno a parità di diaframma altrimenti cambia tutto, se posto uno scatto ad f/2,8 ed un altro ad f/3,5 cambia la profondità di campo e quindi non sono piu' in grado di giudicare la nitidezza che sarà inficiata dalla diversa PDC, dovrei fotografare un soggetto assolutamente piatto, ma in tal caso torniamo a fare un test che non ha senso, quando mai fotograferemo un soggetto perfettamente piatto?
Il fatto che tu dica che hai lavorato sempre ad f/8 non sposta la questione, per il tuo particolare uso magari il 24-120 potrebbe andare bene, ma in assoluto non solo non è paragonabile al 24-70 ma neppure ci si avvicina. Ripeto per l'ennesima volta, non sto dicendo che il 24-120 sia pessimo, l'ho usato e con soddisfazione in diverse occasioni, se scatto ad una modella in studio ad f/11 con luci controllate e sfondo nero con nulla negli angoli ed a 70mm mi aspetto che fornisca un buonissimo risultato, in altre condizioni no, se devo fotografare la scena che ti ho presentato il risultato è quello, non si scappa, le foto sono lì e lo raccontano..., se nel giardino ci fosse stato il cane che correva come un matto avrei dovuto usare quel tempo di scatto per fermarlo ed il risultato sarebbe stato quello che vedi.

Detto tutto questo, comunque, ho fatto gli scatti anche a tutta apertura, ben sapendo che il 24-70 lavora a f/2,8 ed il 24-120 lavora ad f/3,5. Stesse identiche condizioni di prima, ho solo dovuto variare i tempi di esposizione per bilanciare le aperture diverse, anche qui i risultati sono palesi, il 24-70 ad f/2,8 è significativamente migliore del 24-120 anche chiuso ad f/5,6...

pieno fotogramma
24-120 f/3,5
http://mariamorepb.altervista.org/_altervista_ht/001nitalforum/24120pienaTA.jpg

24-70 f/2,8
http://mariamorepb.altervista.org/_altervista_ht/001nitalforum/2470pienaTA.jpg


angolo in basso a sinistra
24-120 f/3,5
IPB Immagine

24-70 f/2,8
IPB Immagine


tetto in alto a sinistra
24-120 f/3,5
IPB Immagine

24-70 f/2,8
IPB Immagine


albero in alto a destra:
24-120 f/3,5
IPB Immagine

24-70 f/2,8
IPB Immagine


Ciao
Attilio

Inviato da: Attilio PB il Apr 29 2010, 06:42 PM

QUOTE(Batman62 @ Apr 29 2010, 07:03 PM) *
Ci troviamo davanti ad un paesaggio mozzafiato,luce bella ,non ho dietro il treppiedi,voglio sfruttare il 24mm a f11 per una buona profondità,il tempo di posa mi segna 1/8,di secondo,con il VR vado tranquillo,il 24-70 2,8 cosa fa? laugh.gif


Hai sbagliato, non si fa fotografia di paesaggio a mano libera rolleyes.gif , chi fa paesaggio ha sempre un treppiedi (come chi fa architettura e come chiunque faccia della fotografia un hobby serio, guarda nel bagagliaio della macchina, se ha un treppiedi quantomeno è uno che parte bene) altrimenti non fa fotografia ma fa il turista di passaggio, nulla di male in questo ed infatti per loro Nikon ha fatto il 24-120 e lo vende con soddisfazione dei suoi acquirenti che possono fare paesaggio a mano libera, ma questo non significa che sia migliore del 24-70, in nessun modo e neppure che il paesaggio si fa a mano libera smile.gif
E capisco anche che la tendenza sia quella di pensare di poter fare a meno del treppiedi, non si spiega altrimenti il VR sul 16-35 f/4, tuttavia il treppiedi per certi scatti continua a rimanere fondamentale ed a fare la differenza per ottenere determinati risultati.

Come detto, non c'è nulla di male nel farsi piacere il 24-120, ci mancherebbe, a me la mia peugeot 207 piace tantissimo ma non posso dire che il bagagliaio sia più grande di quello di una mercedes station wagon, posso dire che a me basta quello della peugeot, ma non che è piu' grande..., posso trovare mille giustificazioni per preferire la 207 ed infatti io le ho trovate tutte e l'ho comprata e ne sono soddisfatto, ciò non toglie che riesco benissimo a percepire i valori in campo tra la 207 ed una classe E...

Tutto questo per chiacchierare eh, mi raccomando wink.gif
Ciao
Attilio

Inviato da: kintaro70 il Apr 29 2010, 07:37 PM

QUOTE(Batman62 @ Apr 29 2010, 06:37 PM) *
Vorrei dire un ultima cosa,perchè sono stato preso in ballo,hanno detto anche che il 20-35 2,8 a TA non è nitido,i grandangoli da quello che so, non sono mai stati concepiti per lavorare a diaframmi aperti,io non ho mai lavorato con un 24,tutto aperto, perchè si presume che ti serva la PDC,forse stiamo facendo dei paragoni allucinanti. Comunque mi tengo ben stretto il 24-120 VR , ripeto, trovo ottimo,non solo sotto l'aspetto della risoluzione.



Per il paesaggio può essere, ma se mi devo portare appresso il peso di una lente f2.8 perchè non poterla usare con soddisfazione anche a TA, se la situazione lo richiede?
Diversamente invece del 20-35, esiste un 18-35 f3.5-4.5 che pesa meno costa meno e a f11 va bene lo stesso (seguendo il tuo ragionamento).

P.S. senza polemiche sia chiaro, anche se siamo nella sezione obiettivi, per me è come fossimo seduti al bar a far 4 chiacchiere per rilassarci.

Inviato da: Fullongo il Apr 29 2010, 07:55 PM

Tankredi...guarda che cosa abbiamo causato solo per aver compra-venduto il 24-120! Ti ridò i soldi e tutto torna sereno...eheh
...a parte gli scherzi sono d'accordo con chi utilizza bene questo zoom conoscendone i limiti...malgrado ne possa dire qualcuno, io penso di aver fatto foto più belle con quella lente di tante altre persone con ottiche più quotate...qualche tempo fa ho conosciuto una ragazza che con un foro stenopeico, faceva foto che poi rivendeva e ci viveva pure... Meditiamo gente,meditiamo...

Inviato da: edate7 il Apr 29 2010, 11:17 PM

QUOTE(kintaro70 @ Apr 29 2010, 08:21 AM) *
Perdona l'ignoranza edate7 cosa dovrebbe dimostrare quella foto?
Cosa avrebbe potuto fare di più (a tuo avviso) una lente come il 24-70 in quella situazione?
Sarebbe venuta meglio nelle medesime condizioni con una lente diversa?


Da te non me l'aspettavo. Il termine "purple fringing" non ti dice niente? In un ottica da 1700 euro? Va bè che l'ho pagato un bel pò meno, nuovo e Nital, ma non mi aspettavo che il mitico 24-70 si comportasse così in una foto del tutto normale, in un occasione normale, che capita al 90% di chi vuol fare foto "incorniciate" ad alto contrasto.
Un fisso Nikon da 300 euro credo avrebbe fatto di meglio...
Ciao

Inviato da: dileo il Apr 30 2010, 01:04 AM

Batman scusa se mi permetto ma il tuo sembra un comportamento da Kamikaze, continui nella tua convinzione anche davanti a prove evidenti. La cosa che mi fa piacere è che finalmente anche altri utenti anche "noti" si siano messi in gioco a dimostrare la reale resa del "meraviglioso" 24-120 su FF quando fino ad ieri sembravo solo io a metterlo in discussione su FF e prendermi tutti gli "attacchi" a volerla dire pulita. Fino ad adesso ho fatto l'errore di non mettere qualche esempio anche io come quello che segue (sperando che ci sia, perchè non ho capito come funzionano gli allegati) tra 250euro (valore di una d50+18/55) e 2600euro (d700+24-120) dimmi se mi sbagliavo a dire che il 24-120 mortifica (e sono buono) la d700 anche a cospetto di una 6mp come la d50 col suo plasticotto e che a questo punto tanto vale prendersi una DX spendendo meno e avendo molto di più.
L'inquadratura è leggermente diversa a causa delle focali non proprio uguali (27 contro 29) ma gioca a favore del 24-120 che si allontana anche se di poco dai suoi estremi, cio nonostante..............

D50+18/55 a f3.5 a 27mm equivalenti
D700+24-120VR a 3.8 a 29mm (a 24 3,5 il confronto è ancora più impietoso)
[attachment=143345:d50_a_3.5.jpg]
[attachment=143346:d700_24_120.jpg]

Scusate ma come si fa a farle comparire nel post?Grazie

Inviato da: murfil il Apr 30 2010, 07:30 AM

per farle comparire nel post devi caricarle su clikon (nel pannello rispondi, in basso dovresti avere la scritta inserisci foto, carichi e compaiono)

Inviato da: kintaro70 il Apr 30 2010, 07:38 AM

QUOTE(edate7 @ Apr 30 2010, 12:17 AM) *
Da te non me l'aspettavo. Il termine "purple fringing" non ti dice niente? In un ottica da 1700 euro? Va bè che l'ho pagato un bel pò meno, nuovo e Nital, ma non mi aspettavo che il mitico 24-70 si comportasse così in una foto del tutto normale, in un occasione normale, che capita al 90% di chi vuol fare foto "incorniciate" ad alto contrasto.
Un fisso Nikon da 300 euro credo avrebbe fatto di meglio...
Ciao



Il problema l'ho notato, ma sinceramente non mi sembrava esagerato per le condizioni di forte controluce dello scatto (considerando poi che molte fotocamere digitali correggono in automatico buona parte delle CA).
Pensa che anche il mio 105 DC se messo alla corda manifesta aberrazioni cromatiche evidenti.
Ritengo che una lente con schemi ottici complessi ed elevata luminosità max sia più o meno soggetta a problematiche di questo genere.
Non sto difendendo gli zoom a spada tratta sia chiaro, ma solo considerando che per la mia esperienza è un evento che si presenta di fronte a luminosità molto elevate anche su lenti da 1000 e passa euro (non solo sul 24-70).

Forse il digitale, per merito di sensori sempre più performanti, ci porta a scattare in condizioni che su pellicola erano impensabili, e questo talvolta ci fa dimenticare i limiti dell'ottica.

Inviato da: dileo il Apr 30 2010, 09:05 AM

Grazie murfil.

Allego solo un crop per essere più leggero..... naturalmente sopra D700+24-120 12mp sotto D50+18-55 6mp....lascio a voi ogni commento

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408555 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda8eceb70e7_cropd70024120.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408553 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda8ea234571_cropd501855.jpg

Inviato da: dileo il Apr 30 2010, 10:18 AM

Prima che qualcuno metta in discussione la diversa risoluzione tra D50 e D700 magari dicendo che da un immagine più piccola si notano meno i difetti o altre cose simili metto due crop fatti con D90+16-85 e D700+28-70, inquadratura "simile", ho fatto una cosa al volo senza cavalletto e accorgimenti vari solo per aver un risultato confrontabile "al volo" anche se a distanza non possedendo più il "meraviglioso" wacko.gif 24-120VR . Soggetto uguale diverso il periodo come si vede dalle foglie (e dagli exif) e diversa la luce che non mi ha permesso nonostante tempi uguali di avere la stessa esposizione o meglio "sovraesposizione" dello scatto originale, in ogni caso questo nulla toglie o da a questa prova che chiamerei "SPAPPOLAMENTO 24-120VR su FF".

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408572 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda9b868b870_d7002870.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408577 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda9e21ad7eb_cropd70024120.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408565 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda97c27f54c_d901685vr.jpg

Inviato da: Batman62 il Apr 30 2010, 12:03 PM

QUOTE(dileo @ Apr 30 2010, 11:18 AM) *
Prima che qualcuno metta in discussione la diversa risoluzione tra D50 e D700 magari dicendo che da un immagine più piccola si notano meno i difetti o altre cose simili metto due crop fatti con D90+16-85 e D700+28-70, inquadratura "simile", ho fatto una cosa al volo senza cavalletto e accorgimenti vari solo per aver un risultato confrontabile "al volo" anche se a distanza non possedendo più il "meraviglioso" wacko.gif 24-120VR . Soggetto uguale diverso il periodo come si vede dalle foglie (e dagli exif) e diversa la luce che non mi ha permesso nonostante tempi uguali di avere la stessa esposizione o meglio "sovraesposizione" dello scatto originale, in ogni caso questo nulla toglie o da a questa prova che chiamerei "SPAPPOLAMENTO 24-120VR su FF".

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda9b868b870_d7002870.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda9e21ad7eb_cropd70024120.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bda97c27f54c_d901685vr.jpg

Perdonami,ma è cosa nota che sul formato dx tu abbia più profondità di campo,lo scatto eseguito con la 700+24-120 vr la parte esterna sx è la conseguenza della sfocatura,non è per la cattiva qualità.Comunque io a 24mm non ho mai scattato a TA ,un grandangolo ne soffre,forse c'è la rincorsa del tutto aperto o niente,anche un 50 1,4 TA non è un granchè come molti dicono,ma per me ha una morbidezza che da quel senso di sfocato che adoro nei ritratti,così come 85 1,8.

Inviato da: kintaro70 il Apr 30 2010, 01:06 PM

QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2010, 01:03 PM) *
...Comunque io a 24mm non ho mai scattato a TA ,un grandangolo ne soffre,forse c'è la rincorsa del tutto aperto o niente,anche un 50 1,4 TA non è un granchè come molti dicono,ma per me ha una morbidezza che da quel senso di sfocato che adoro nei ritratti,così come 85 1,8.


Con la differenza che per il 14-24mm ed il 24-70mm invece è proprio così, a TA lavorano molto bene, ed è questo che li rende speciali rispetto alle lenti come il 20-35, o il 24-120.
Negare questo significa non essere ogettivi nelle considerazioni, sembra la storia della volpe e l'uva,

Utente A - il 24-120mm è buono quanto il 24-70 col vantaggio che è più leggero e ha maggior escursione
Utente B - ma non lo è a TA
Utente A - non è vero è quasi uguale
Utente B - guarda i crop fatti con la D3 è evidente la differenza ai bordi
Utente A - si ma tanto non mi serve

Questa mi sembra più un dejavu tipicamente italico, da bar dello sport se si parla della squadra del cuore, della Ducati o della Ferrari laugh.gif

Inviato da: rolubich il Apr 30 2010, 01:21 PM

QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2010, 01:03 PM) *
Perdonami,ma è cosa nota che sul formato dx tu abbia più profondità di campo,lo scatto eseguito con la 700+24-120 vr la parte esterna sx è la conseguenza della sfocatura,non è per la cattiva qualità.


E' vero che a parità di apertura su FX si ha meno PDC ma in questo caso secondo me non centra proprio niente. Osserva come gli alberi in basso al centro, che sembrerebbero anche più vicini della porzione della casa nell'angolo in basso a sinistra, sono a fuoco.
E' proprio l'obiettivo che negli angoli è piuttosto scadente.


QUOTE(kintaro70 @ Apr 30 2010, 02:06 PM) *
Utente B - guarda i crop fatti con la D3 è evidente la differenza ai bordi


La differenza si vede abbastanza nettamente anche al centro smile.gif

Inviato da: murfil il Apr 30 2010, 01:32 PM

ma siete sicuri che nel passaggio da Dx a FF aumenta la pdc? che io ricordi cambia l'angolo di campo inquadrato (che dipende dal sensore) mentre la pdc che è una caratteristica dell'ottica rimane invariata.. smile.gif

Inviato da: kintaro70 il Apr 30 2010, 01:38 PM

QUOTE(murfil @ Apr 30 2010, 02:32 PM) *
ma siete sicuri che nel passaggio da Dx a FF aumenta la pdc? che io ricordi cambia l'angolo di campo inquadrato (che dipende dal sensore) mentre la pdc che è una caratteristica dell'ottica rimane invariata.. smile.gif



Se rimane invariato il RR variando la focale necessariamente deve cambiare la Distanza di MaF, resta quindi indissolubilmente legata a 3 parametri Diaframma, Distanza di MaF, e focale. (queste ultime 2 sono anche legate per RR).

resta il fatto che se mantengo il RR e cambio la focale devo adeguare la Distanza di MaF

es il 60mm ha RR1:1 con soggetti a 19cm dal piano focale

il 105 invece a 33cm

logico che mantenendo il RR se cambia l'una cambia necessariamente anche l'altra

Inviato da: murfil il Apr 30 2010, 01:44 PM

certo.. è legata alla distanza.. al fatto che ti devi spostare indietro per avere lo stesso campo inquadrato.. ma a parità di distanza e diaframma non cambia wink.gif
comunque questa discussione mi sembra un po strana: davvero ci sono dei dubbi che un 24-70 non sia migliore ad un 24-120? poi che quest'ultimo (come a quanto mi è parso di capire un 28-105 e un 35-70 ) sono delle buone alternative di compromesso tra qualità/peso/prezzo rispetto al 24-70 ma che quest'ultimo dia dei risultati migliori a parità di condizioni sembra quasi scontato..

Inviato da: kintaro70 il Apr 30 2010, 01:46 PM

QUOTE(murfil @ Apr 30 2010, 02:44 PM) *
certo.. è legata alla distanza.. al fatto che ti devi spostare indietro per avere lo stesso campo inquadrato.. ma a parità di distanza e diaframma non cambia wink.gif



a no? prova a fare una foto con un 400mm a 10mt f2.8 e con un 14mm a 10mt f2.8 e vediamo se la PdC non cambia

Inviato da: murfil il Apr 30 2010, 01:53 PM

come dicevo nella discussione sul 35 era quello di cui ero convinta fino a stamattina... poi leggendo il tutorial mi è parso di capire che il tutto dipenda esclusivamente dalla compressione sui piani... in quella discussione, alla fine il concetto sembrava venirne fuori molto chiaro
per chiarezza la discussione è sempre http://www.nikonclub.it/forum/Principi_dell_ottica_Profondit_di_campo-t69937.html
la rileggo.. forse ho capito male io hmmm.gif

Inviato da: rolubich il Apr 30 2010, 02:12 PM

QUOTE(murfil @ Apr 30 2010, 02:53 PM) *
come dicevo nella discussione sul 35 era quello di cui ero convinta fino a stamattina... poi leggendo il tutorial mi è parso di capire che il tutto dipenda esclusivamente dalla compressione sui piani... in quella discussione, alla fine il concetto sembrava venirne fuori molto chiaro
per chiarezza la discussione è sempre http://www.nikonclub.it/forum/Principi_dell_ottica_Profondit_di_campo-t69937.html
la rileggo.. forse ho capito male io hmmm.gif


A me sembra che, come ha scritto giustamente Kintaro, la PDC dipende solo dal diaframma e dal RR (rapporto di riproduzione, che per semplificare si può vedere come la dimensione dell'inquadratura in corrispondenza del piano di fuoco). Essendo il RR legato a focale e distanza si può anche affermare che:

- a parità di focale la PDC diminuisce col diminuire della distanza
- a parità di distanza la PDC diminuisce con l'aumentare della focale

ma è più semplice, senza specificare cosa rimane costante e cosa varia, dire che:

- la PDC diminuisce con l'aumentare del RR.

Vi torna?







Inviato da: kintaro70 il Apr 30 2010, 02:13 PM

Senza scomodare inutili paroloni, mi sembra che maxclimb spieghi perfettamente la cosa, se mantengo inquadratura (tipo testa spalle) la PdC non cambia perchè non cambia il RR e quindi dipende dal RR e dal diaframma.

La cosa importante come ho già detto è che il RR è legato a distanza di MaF e focale.

L'APSC inserisce un fattore che possiamo definire un RR su fotogramma (croppato 1.5x), questo fa si che per avere la stessa inquadratura tra Fx e Dx ho bisogno di un diverso RR (in proporzione di 1.5X) che causa una diversa PdC.

Inviato da: dileo il Apr 30 2010, 04:36 PM

Scusa Batman ma la vedi "la nebbia" che ricopre gli scatti del 24-120 ?

Ho postato l'esempio della D700+ 28-70 (per di più a f3.5 contro f3.8 del 24-120) proprio per evitare possibili questioni sulla PdC e non tanto per dimostrare l'ovvia superiorità di uno zoom come il 28-70 rispetto al 24-120VR, per il confronto con quest'ultimo non mi sarei spinto oltre il DX col "plasticotto kit da 100euro" o con l'equivalente, ma solo come focali 16-85VR, entrambi nettamente superiori.
Verissimo che c'è differenza di PdC tra Dx e FF e lo si vede bene nella ringhiera nera in primo piano (più nitida nello scatto fatto con D90 ad esempio) ma non certo sul palazzo e relativi infissi e/o ringhiere che per la distanza a cui si trovano dalla punto di scatto (circa 35metri) non potrebbero mai e poi mai risentire così enormemente di diffferanza di Pdc tra i due formati, che comunque ripeto doveva avvertirsi in modo ancora maggiore col 28-70 usato a F3.5

Se desideri, ora che so come si fa posso mandare anche i crop del centro e anche a diaframmi e focali "più favorevoli", in ogni caso la resa del 24-120 resta sempre inferiore in modo evidente alle accoppiate Dx+ 18/55 per non parlare del 16-85.

Mi preme però ripetere a scanso di equivoci,i che il 24-120Vr è un ottica utilizzabile su FF con cui si possono fare anche bellissime foto ma che PER ME ha senso possedere solo come fase di passaggio ad ottiche superiori o nel caso si dispone solamente del FF e si vuole avere la possibilità di poter fotografare senza doversi portare i pesanti zoom f2.8 o i meno pratici fissi in uscite "leggere, certi di poterlo usare in condizioni ideali.
Da qui a dire che possa andare bene come unica lente per il 90% degli scatti fatti con una D700, che sia addirittura "meraviglioso", che il 24-70 non avrebbe fatto tanto meglio ecc... basta guardare gli esempi postati per capire che ognuno è libero di restare convinto delle proprie idee, basta non illudere tutti gli utenti che "esplorano" il forum in cerca di consigli "veri".

Inviato da: edate7 il Apr 30 2010, 10:23 PM

Il 24-120VR è un'ottica che va benino su DX, su FX mostra la corda. Che sia però un'ottica basilare per qualsiasi corredo, lo dimostra Canon che ne ben tre a catalogo: 24-70 (come il nostro), 24-85 3,5-4,5 e 24-105 f4; non conosco le ottiche Canon in questione ma ritengo che quest'ultima (che fa parte dell' "odiatissimo" da Nikon f4 costante) sia la più interessante del lotto, anche se costa un patrimonio (quanto il loro 24-70 f2,8). Il 24-120Vr andrebbe riprogettato, a mio parere, facendolo f4 costante, togliendo il VR, e rinunciando anche ai 120mm (portandolo per esempio a 100mm). Se verrà, e sarà un buon obiettivo, potrebbe essere un must per qualsiasi corredo, DX e FX.
Ciao

Inviato da: Batman62 il Apr 30 2010, 10:46 PM

QUOTE(kintaro70 @ Apr 30 2010, 02:06 PM) *
Con la differenza che per il 14-24mm ed il 24-70mm invece è proprio così, a TA lavorano molto bene, ed è questo che li rende speciali rispetto alle lenti come il 20-35, o il 24-120.
Negare questo significa non essere ogettivi nelle considerazioni, sembra la storia della volpe e l'uva,

Utente A - il 24-120mm è buono quanto il 24-70 col vantaggio che è più leggero e ha maggior escursione
Utente B - ma non lo è a TA
Utente A - non è vero è quasi uguale
Utente B - guarda i crop fatti con la D3 è evidente la differenza ai bordi
Utente A - si ma tanto non mi serve

Questa mi sembra più un dejavu tipicamente italico, da bar dello sport se si parla della squadra del cuore, della Ducati o della Ferrari laugh.gif

La volpe non è per me, perchè con la fotografia ci lavoro ,mi basta un matrimonio e mi pago entrambe le ottiche,il problema potrebbe essere vostro che sono soldi al vento. dry.gif

Inviato da: Attilio PB il May 1 2010, 12:34 AM

QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2010, 11:46 PM) *
...mi basta un matrimonio e mi pago entrambe le ottiche,il problema potrebbe essere vostro che sono soldi al vento. dry.gif


huh.gif accidenti quanto costa un matrimonio dalle tue parti, qui da me ci vuole una stagione per guadagnare abbastanza per pensare di prenderne una e nel frattempo mangiare anche... biggrin.gif

Battute a parte, non stiamo facendo una gara a chi spende piu' saggiamente il proprio denaro, credo che ognuno decida in autonomia come spendere i propri soldi.
E non dobbiamo neppure demonizzare un obiettivo che comunque è perfettamente in grado di rispondere ad una serie di esigenze di compattezza e versatilità assolutamente legittime e comprensibili.
Come detto è un'ottica in grado di fornire alcune prestazioni e non altre, il club serve a capire quali sono i migliori ambiti di utilizzo dell'ottica e quali sono i suoi limiti, tutto qui, non dobbiamo fare crociate, per fortuna smile.gif
Quando penso al 24-120 personalmente non penso alle foto che mi ha rovinato (pochissime) ma a quelle che mi ha fatto fare con soddisfazione, in particolare a questa, scattata in India una sera a spasso senza impegno (con la D70):

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408923 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdb68c4b7c3b_indiamuccaok.jpg

Ciao
Attilio

Inviato da: girduzzo il May 1 2010, 06:17 AM

Range occhio di falco, ho notato anche io il seno un po' strano forse un fotoritocco?

Inviato da: Batman62 il May 1 2010, 08:06 AM

QUOTE(Attilio PB @ May 1 2010, 01:34 AM) *
huh.gif accidenti quanto costa un matrimonio dalle tue parti, qui da me ci vuole una stagione per guadagnare abbastanza per pensare di prenderne una e nel frattempo mangiare anche... biggrin.gif

Battute a parte, non stiamo facendo una gara a chi spende piu' saggiamente il proprio denaro, credo che ognuno decida in autonomia come spendere i propri soldi.
E non dobbiamo neppure demonizzare un obiettivo che comunque è perfettamente in grado di rispondere ad una serie di esigenze di compattezza e versatilità assolutamente legittime e comprensibili.
Come detto è un'ottica in grado di fornire alcune prestazioni e non altre, il club serve a capire quali sono i migliori ambiti di utilizzo dell'ottica e quali sono i suoi limiti, tutto qui, non dobbiamo fare crociate, per fortuna smile.gif
Quando penso al 24-120 personalmente non penso alle foto che mi ha rovinato (pochissime) ma a quelle che mi ha fatto fare con soddisfazione, in particolare a questa, scattata in India una sera a spasso senza impegno (con la D70):

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdb68c4b7c3b_indiamuccaok.jpg

Ciao
Attilio

Per me la fotografia è questa,bravo Attilio splendida immagine.Fa piacere sempre discutere di strumenti di lavoro,buoni o meno buoni,ognuno ha delle opinioni a riguardo di ottiche,un mio pallino ad esempio è,e reputo veramente un ottica particolare è il 14-24 2,8 nikkor.

Inviato da: Batman62 il May 1 2010, 08:14 AM

Comunque questi giorni ,sto continuando a provare il 24-120 VR e continua a piacermi sempre di più,anche per un fatto fisico e strutturale,quest'ottica si abbina con la D3 e D300 in maniera splendida , perchè la si impugna molto bene e da un senso di giusto equilibrio e solidità.La qualità delle immagini mi piacciono ancor di più.

Inviato da: kintaro70 il May 1 2010, 09:04 AM

QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2010, 11:46 PM) *
La volpe non è per me, perchè con la fotografia ci lavoro ,mi basta un matrimonio e mi pago entrambe le ottiche,il problema potrebbe essere vostro che sono soldi al vento. dry.gif


Dipende sempre da quello che uno cerca, a me magari non può fregar de meno del peso, della praticità, del costo e dell'escursione, fatto sta che il 24-120 l'ho avuto ed apprezzato ma otticamente ammetto che il 24-70 è di un altro pianeta.
Continui a girare il discorso, ma alla fine la sostanza non cambia, resta il fatto che quello che affermi non sta ne in cielo ne in terra, il 24-120 ha dei limiti che il 24-70 non ha (resa ai bordi ai diaframmi sotto f6.3 in primis e la luminosità max), il 24-70 ha dei limiti che il 24-120 non ha (l'escursione fino a 120mm e il peso decisamente più contenuto).

Rifiutare di ammettere queste semplicissime realtà è un atteggiamento ottuso e forviante per chiunque legga questa discussione.

Bye

Inviato da: Batman62 il May 1 2010, 09:50 AM

QUOTE(kintaro70 @ May 1 2010, 10:04 AM) *
Dipende sempre da quello che uno cerca, a me magari non può fregar de meno del peso, della praticità, del costo e dell'escursione, fatto sta che il 24-120 l'ho avuto ed apprezzato ma otticamente ammetto che il 24-70 è di un altro pianeta.
Continui a girare il discorso, ma alla fine la sostanza non cambia, resta il fatto che quello che affermi non sta ne in cielo ne in terra, il 24-120 ha dei limiti che il 24-70 non ha (resa ai bordi ai diaframmi sotto f6.3 in primis e la luminosità max), il 24-70 ha dei limiti che il 24-120 non ha (l'escursione fino a 120mm e il peso decisamente più contenuto).

Rifiutare di ammettere queste semplicissime realtà è un atteggiamento ottuso e forviante per chiunque legga questa discussione.

Bye

Ognuno di noi la vede in maniera diversa ,in ogni campo,dopo una settimana di provo ho reso il 24-70 2,8 ,non mi piacciono i colori,il fuoco che non sempre beccava,distorsione a 24mm,ultimo in fondo, lungo ,sbilanciato con il corpo camera,ed anche brutto da guardarsi,fuori standard Nikon.
Tutto è soggettivo,se lo avete acquistato probabilmente vi è piaciuto.Non sarò mai della stessa idea.
Mi tengo stretto per un bel periodo il mio 24-120 VR.


Un saluto Mauro.

Inviato da: paolodes il May 1 2010, 10:35 AM

QUOTE(Batman62 @ May 1 2010, 10:50 AM) *
Ognuno di noi la vede in maniera diversa ,in ogni campo,dopo una settimana di provo ho reso il 24-70 2,8 ,non mi piacciono i colori,il fuoco che non sempre beccava,distorsione a 24mm,ultimo in fondo, lungo ,sbilanciato con il corpo camera,ed anche brutto da guardarsi,fuori standard Nikon.
Tutto è soggettivo...

Giusto, tutto è soggettivo, e lo stai dimostrando ampiamente, direi.
Non ti piacciono i colori, il fuoco, la lunghezza e la bruttezza del 24-70: considerazioni del tutto soggettive. Contento tu, contenti tutti. Sei padronissimo di considerare meraviglioso il 24-120...
La distorsione a 24mm, però, non è dato soggettivo, sorry. Da photozone.de:

su APS-C:
24-120 @24: barrel 2.3%
24-70 @24: barrel 1.1%

su FF:
24-70 @24: barrel 2.8%

Non facciamo confusione.

Inviato da: tankredi il May 1 2010, 10:35 AM

QUOTE(edate7 @ Apr 28 2010, 11:36 PM) *
Penso che il 24-120 sia un'ottica difficilissima da progettare. Si passa da un grandangolo spinto (perchè il 24 su FX "è" un grandangolo spinto) ad un quasi mediotele del tempo che fu; ai tempi della pellicola la tripletta 28-50-135 era l'unica in possesso della stragrande maggioranza dei fotografi dilettanti e si copriva un range inferiore di focali con ben 3 ottiche fisse. E' vero che l'ottica (inteso come scienza) ha fatto passi in avanti, oggi esistono vetri iper-sofisticati, ma un 24-120 è un'ottica difficile da progettare anche oggi. Infatti, non a caso, il mio ipertecnologico 24-70 ha mostrato la corda in questa occasione, su D3 (questa foto è stata pubblicata nel club della suddetta ottica ma è stata bellamente snobbata: mai parlar male di sua maestà...):

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b48ccdb23da3_EAT3523.JPG

impressionante, è vero, per un'ottica di questo costo? Altro che 24-120...

Ciao


Tempo fa avevo postato una foto dove erano evidenti aberrazioni cromatiche (d2x+24-70), con Franco (utente molto affidabile e preparato) attraverso una miriade di interventi e approfondimenti tecnici) abbiamo constatato che la d2x scattando in jpeg (in genere sai che prediligo scattare in questo formato) non applicava nessun controllo delle aberrazioni invece dalla d300 in poi c'e' un software in camera che le elimina, dopo abbiamo visto che scattando in raw non venivano corrette le aberrazioni cromatiche e queste venivano corrette in NX tramite la selezione di un'icona in questo programma (io non c'e' l'ho e non so quale sia).
Come sai io uso il 99% dei miei scatti il 24-70 ho solo quello! rolleyes.gif (oltre 105 e 50) e sinceramente non mi è mai capitato di vedere problemi di aberrazione, un pò di flare si, ma in situazioni dove era impossibile che non ci fosse, lampioni o sole in campo e sono dovute sicuramente da mie mancanze tecniche!.
E' vero che nella foto che hai postato è evidente il "difetto", ma mi chiedo (anzi ti chiedo) facendo un confronto con le ottiche che ti ritrovi (ne hai un bel po'...beato te rolleyes.gif ) nelle medesime situazioni avresti ottenuto una foto senza "difetti"... Penso che in alcune situazioni sensori e ottiche vadano in "stallo" ma non per questo non sono eccellenti nel 99,9% delle altre situazioni in cui le usi...
un abbraccio (alla prossima uscita)...
buon 1 maggio....

Inviato da: paolodes il May 1 2010, 11:33 AM

QUOTE(murfil @ Apr 30 2010, 02:53 PM) *
come dicevo nella discussione sul 35 era quello di cui ero convinta fino a stamattina... poi leggendo il tutorial mi è parso di capire che il tutto dipenda esclusivamente dalla compressione sui piani... in quella discussione, alla fine il concetto sembrava venirne fuori molto chiaro
per chiarezza la discussione è sempre http://www.nikonclub.it/forum/Principi_dell_ottica_Profondit_di_campo-t69937.html
la rileggo.. forse ho capito male io hmmm.gif

Ti ripropongo l'intervento no. 29 di quella discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=69937&view=findpost&p=683473

Inviato da: Batman62 il May 1 2010, 12:38 PM

QUOTE(paolodes @ May 1 2010, 11:35 AM) *
Giusto, tutto è soggettivo, e lo stai dimostrando ampiamente, direi.
Non ti piacciono i colori, il fuoco, la lunghezza e la bruttezza del 24-70: considerazioni del tutto soggettive. Contento tu, contenti tutti. Sei padronissimo di considerare meraviglioso il 24-120...
La distorsione a 24mm, però, non è dato soggettivo, sorry. Da photozone.de:

su APS-C:
24-120 @24: barrel 2.3%
24-70 @24: barrel 1.1%

su FF:
24-70 @24: barrel 2.8%

Non facciamo confusione.

Lascia perdere mtf ,TF dichiarava il 18-55 nikkor nettamente superiore al 17-55 2,8 dx, è tutto dire.

Inviato da: paolodes il May 1 2010, 01:00 PM

MTF? Sto parlando di distorsione a barilotto, altra amministrazione.

Inviato da: Batman62 il May 1 2010, 02:07 PM

Comunque oggi sono uscito con la moto e zaino in spalla con dentro la D3 e 24-120 VR.

Ho scattato a 24mm f 3,5 posto gli scatti con i relativi crop 100%



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=409072 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc2448062a6_D3F0164.jpg

crop100%http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=409069 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc242628af6_lamiamoto.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=409073 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc24c6c6f7f_D3F0165.jpg
java script:vohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=409070 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc243a50207_moto.jpg



Poi voglio mostrare una situazione che ieri mi è stata mostrata come cattiva qualità,mentre è un graduale sfocato (alberi),la messa a fuoco è sulla moto.


crop sfocato alberi



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=409071 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc2445d239c_sfocato.jpg







Inviato da: edate7 il May 1 2010, 06:01 PM

QUOTE(tankredi @ May 1 2010, 11:35 AM) *
Tempo fa avevo postato una foto dove erano evidenti aberrazioni cromatiche (d2x+24-70), con Franco (utente molto affidabile e preparato) attraverso una miriade di interventi e approfondimenti tecnici) abbiamo constatato che la d2x scattando in jpeg (in genere sai che prediligo scattare in questo formato) non applicava nessun controllo delle aberrazioni invece dalla d300 in poi c'e' un software in camera che le elimina, dopo abbiamo visto che scattando in raw non venivano corrette le aberrazioni cromatiche e queste venivano corrette in NX tramite la selezione di un'icona in questo programma (io non c'e' l'ho e non so quale sia).
Come sai io uso il 99% dei miei scatti il 24-70 ho solo quello! rolleyes.gif (oltre 105 e 50) e sinceramente non mi è mai capitato di vedere problemi di aberrazione, un pò di flare si, ma in situazioni dove era impossibile che non ci fosse, lampioni o sole in campo e sono dovute sicuramente da mie mancanze tecniche!.
E' vero che nella foto che hai postato è evidente il "difetto", ma mi chiedo (anzi ti chiedo) facendo un confronto con le ottiche che ti ritrovi (ne hai un bel po'...beato te rolleyes.gif ) nelle medesime situazioni avresti ottenuto una foto senza "difetti"... Penso che in alcune situazioni sensori e ottiche vadano in "stallo" ma non per questo non sono eccellenti nel 99,9% delle altre situazioni in cui le usi...
un abbraccio (alla prossima uscita)...
buon 1 maggio....


Ciao, Tankredi.
Io invece, come sai, scatto sempre in RAW, anche perchè voglio capire gli (eventuali) limiti della mia attrezzatura (i miei li conosco perfettamente... cerotto.gif ) per poterli "domare"meglio se e quando sarò capace di fare una foto degna di questo nome... Tornando in topic, in quell'occasione stavo provando il 24-70, che so essere un'ottica al top, non mi è manco passato per l'anticamera del cervello di paragonarlo al 24 fisso... sono rimasto talmente sorpreso da questa performance che mi sono ripromesso (ma sai che il tempo è stato bruttissimo fino a una settimana fa) di fare ulteriori prove (tra 24-70, 14-24 e 24 a, poniamo, f4). Poi prenderò una decisione, che potrebbe anche essere clamorosa, anche se continuo a credere nel 24-70. Ma voglio "vederci" chiaro.
Un abbraccio.
Ciao
Edilio

Inviato da: aral70 il May 1 2010, 09:08 PM

fiori del mio giardino!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=409299 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc896b50e4d_fiori.jpg
commenti graditi!

Inviato da: tankredi il May 1 2010, 09:23 PM

QUOTE(edate7 @ May 1 2010, 07:01 PM) *
Ciao, Tankredi.
Io invece, come sai, scatto sempre in RAW, anche perchè voglio capire gli (eventuali) limiti della mia attrezzatura (i miei li conosco perfettamente... cerotto.gif ) per poterli "domare"meglio se e quando sarò capace di fare una foto degna di questo nome... Tornando in topic, in quell'occasione stavo provando il 24-70, che so essere un'ottica al top, non mi è manco passato per l'anticamera del cervello di paragonarlo al 24 fisso... sono rimasto talmente sorpreso da questa performance che mi sono ripromesso (ma sai che il tempo è stato bruttissimo fino a una settimana fa) di fare ulteriori prove (tra 24-70, 14-24 e 24 a, poniamo, f4). Poi prenderò una decisione, che potrebbe anche essere clamorosa, anche se continuo a credere nel 24-70. Ma voglio "vederci" chiaro.
Un abbraccio.
Ciao
Edilio


Aspetto questa prova, visto che hai i migliori obiettivi nikon col range di 24mm ad apertura f2.8 (ti manca 24mm f/1.4 ma quello per averlo ci vuole un mutuo! cerotto.gif )
apri poi un'altro thread in modo che questa prova possa essere utile a molti....
Io fare varie prove a vari diafrmmi (diciamo f/2.8, 4, 8, 16), magari in una location "reale" (non il classico muro)
ciao
Tankredi

Inviato da: gidi_34 il May 1 2010, 10:13 PM

QUOTE(Batman62 @ May 1 2010, 03:07 PM) *
Comunque oggi sono uscito con la moto e zaino in spalla con dentro la D3 e 24-120 VR.

Ho scattato a 24mm f 3,5 posto gli scatti con i relativi crop 100%
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc2448062a6_D3F0164.jpg

crop100% http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc242628af6_lamiamoto.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc24c6c6f7f_D3F0165.jpg
java script:vo http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc243a50207_moto.jpg
Poi voglio mostrare una situazione che ieri mi è stata mostrata come cattiva qualità,mentre è un graduale sfocato (alberi),la messa a fuoco è sulla moto.
crop sfocato alberi
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdc2445d239c_sfocato.jpg


conosco molto bene quella moto (eheheh, è stata una mia moto fino a poco tempo fa) e vorrei capire come mai i colori sono così sballati...quello è un rosso corsa e non un amaranto...

Inviato da: Attilio PB il May 2 2010, 01:30 PM

Come detto, in molte situazioni è un obiettivo che toglie d'impaccio agevolmente, qui sempre su D70 e sempre in India:

IPB Immagine

Ciao
Attilio

Inviato da: Batman62 il May 2 2010, 03:13 PM

QUOTE(gidi_34 @ May 1 2010, 11:13 PM) *
conosco molto bene quella moto (eheheh, è stata una mia moto fino a poco tempo fa) e vorrei capire come mai i colori sono così sballati...quello è un rosso corsa e non un amaranto...

Veramente,ho provato con tutte le ottiche ,che ho sia su D3 che D300 ma niente,l'unica macchina che restituiva il colore giusto era la D2X,che non ho più.

Inviato da: Batman62 il May 3 2010, 04:33 PM

QUOTE(Attilio PB @ May 2 2010, 02:30 PM) *
Come detto, in molte situazioni è un obiettivo che toglie d'impaccio agevolmente, qui sempre su D70 e sempre in India:

IPB Immagine

Ciao
Attilio

Poi dopo il 24-120 vr non è una grande ottica.

Inviato da: primoran il May 3 2010, 08:07 PM

Come ha giustamente fatto osservare Attilio PB, è una lente che in certe situazioni ti toglie d'impaccio. Chi è stato al Carnevale di Venezia sa che se deve cambiare spesso l'ottica; ad es. da 24-70 a 70-200; in quella bolgia di fotografie ne fa pochine, magari di qualità eccelsa (?) ma poche. Ciao a tutti.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=377839
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b82c780b1eb0_Venezia112.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=377845
http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b82c8d17ca6f_Venezia117.jpg

Primo.

Inviato da: gidi_34 il May 4 2010, 11:05 AM

QUOTE(primoran @ May 3 2010, 09:07 PM) *
Come ha giustamente fatto osservare Attilio PB, è una lente che in certe situazioni ti toglie d'impaccio. Chi è stato al Carnevale di Venezia sa che se deve cambiare spesso l'ottica; ad es. da 24-70 a 70-200; in quella bolgia di fotografie ne fa pochine, magari di qualità eccelsa (?) ma poche. Ciao a tutti.


http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b82c780b1eb0_Venezia112.jpg


http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b82c8d17ca6f_Venezia117.jpg

Primo.


le vedo pesantemente modificate..è il mio monitor?
eccessiva maschera di contrasto
eccessiva saturazione del cielo (alone intorno al capo)
eccessivo contrasto degli abiti

non so...

Inviato da: paolodes il May 4 2010, 03:10 PM

Gulp, ma che è capitato al pennacchio (rosso?) della seconda foto?

Inviato da: gidi_34 il May 4 2010, 05:22 PM

pesantemente modificate..oserei dire stravolte...nella prima ci è stato aggiunto di tutto..dalla masschera di contrasto alla sfocatura in pp, dal cotrasto esasperato a qualche ounto colore sul cielo per renderlo così scuro...

nella seconda l'arancione ha talmente sforato da divenire una macchia informe

Inviato da: primoran il May 4 2010, 08:45 PM

Cari amici, ebbene sì, lo confesso: ho caricato un poco il cielo della prima foto con il punto di controllo colore di CaptureNX2. Altro non ho fatto perchè altro non so fare. Io sviluppo il Nef, Livelli automatici e conversione in jpeg. Non sono mai stato capace di fare PP in quanto non ho programmi per farla (a parte un vecchio PE6 che però non so usare). Le maschere di contrasto mi piacerebbe molto saperle fare, sembra si possa fare anche con Capture, ma dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere. Se qualcosa non va nelle foto, può darsi sia dovuto ad un mio errore, magari involontario, come può darsi che sia dovuto al mio monitor non tarato, però io le vedo bene così. Se andate alla mia gallery su clikon troverete altre foto tutte trattate allo stesso modo. Io fotografo in Nef a 14 bit e compressione senza perdita, con PC su neutro, poi al computer applico a seconda dei casi Velvia, Kodakrome, satura, ecc. Benvenute le vostre critiche, così potrò imparare qualcosa e migliorarmi. grazie.gif

Primo.

Inviato da: aral70 il May 8 2010, 07:02 AM

un piccolo contributo!
rosa nel giardino
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=412482 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4be4f89122d24_DSC1825.jpg

Inviato da: casugian il May 8 2010, 09:24 PM

QUOTE(primoran @ May 3 2010, 09:07 PM) *
Come ha giustamente fatto osservare Attilio PB, è una lente che in certe situazioni ti toglie d'impaccio. Chi è stato al Carnevale di Venezia sa che se deve cambiare spesso l'ottica; ad es. da 24-70 a 70-200; in quella bolgia di fotografie ne fa pochine, magari di qualità eccelsa (?) ma poche. Ciao a tutti.


http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b82c780b1eb0_Venezia112.jpg


http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b82c8d17ca6f_Venezia117.jpg

Primo.


A me piacciono molto entrambe, la pp poi è soggettiva, si possono rendere le stesse foto un pò
più naturali mantenendone il fascino inalterato. Troppo duri i commenti degli amici che mi hanno preceduto. rolleyes.gif

Saluti a tutti texano.gif

Inviato da: Michele Festa il Sep 28 2010, 10:40 PM

Uno scatto recente con 24-120Vr e D90.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=476635 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4ca260a9be757_procida4.jpg

Inviato da: Michele Festa il Sep 29 2010, 05:17 PM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 28 2010, 11:40 PM) *
Uno scatto recente con 24-120Vr e D90.
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4ca260a9be757_procida4.jpg

Questa è stata scattata a 24mm, potete fare un raffronto dello stesso scatto nella sezione d3 scattata con 18-35 a 32mm.

Inviato da: JoeSmith il Oct 30 2010, 01:02 PM

Salve a tutti... aggiungo un singolo di questa lente.. con D90

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=489392 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4ccc07e53e371_solco2.jpg

Saluti Joe

Inviato da: Saet il Nov 10 2010, 02:28 PM

Non possiedo questo obiettivo e mi piacerebbe avere un suo confronto con il 18-105 dato che non ho visto nel forum confronti simili ma sempre con il "fatidico 24-70"

Qualcuno li ha (o li ha usati) entrambi ?

Grazie a tutti

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 14 2010, 09:23 PM

Ebbene sì ragazzi, sono dei vostri. Dopo aver acquistato il 24-70 f/2,8 e la D700 e aver venduto la D90 e il 16-85 VR, mi sono sentito leggermente spiazzato nel non avere un 'vetraccio' come viene chiamato dai 'puristi'.

Allora, visto che dal mio 'spacciatore' Nital ho trovato questa lente e con soli 100 euro più il 35mm f/1,8 e il vecchio 18-55 mi è saltata fuori, l'ho presa e portata a casa.

Naturalmente il 24-70 sarà la mia lente di punta, ma per uscite leggere e poco impegnative credo che questo 'vetraccio' lo userò parecchio.

Dopo che ho visto le immagini di Attilio, Joe, Michele, Primo e tanti altri devo proprio dire che non ho fatto assolutamente un cattivo acquisto. Ok... voi avete tirato fuori il manico, come si suol dire, ma cercherò di tirarlo fuori anch'io nella prima uscita che farò.

Saluti

Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 14 2010, 10:35 PM

carlo, sei impressionante laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 15 2010, 06:52 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 14 2010, 10:35 PM) *
carlo, sei impressionante laugh.gif


Che significa? Beh, hai visto che scatti? Alla faccia di chi denigra questa lente. Certo, hanno sfoderato tutti il 'manico' come si suol dire e vorrei vedere i loro stessi scatti col 24-70.

Come dicevo al bar, non ho preso questa lente per sostituire il 24-70, mica son matto, ma per situazioni dove non posso portarmi via l'artiglieria pesante ecco che questo economico obiettivo fa onestamente la sua parte.

Sarà anche un pò buio, ma che problemi ci sono con la nostra D700? Fino a 6400 è perfetta.

Saluti

Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 15 2010, 07:47 PM

era una battuta Carlo, ti lascio solo un attimo e lo hai comprato wink.gif

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 15 2010, 09:06 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 15 2010, 07:47 PM) *
era una battuta Carlo, ti lascio solo un attimo e lo hai comprato wink.gif


Ehehehe... l'avevo capito! Ma hai dato un'occhiata alle immagini che hanno postato con questa lente?

Sai, mi è anche dispiaciuto vendere il 35mm f/1,8 ma usarlo sulla D700 col sensore 'castrato' mi sembrava un non senso. Come pure il 18-55VR. A questo punto almeno ho una solida ottica FX di qualità equivalente al 16-85mm DX con la sola differenza del VR che è di prima generazione.

Adesso però devo cercare di sfoderare il manico quando mi capiterà di usarlo.

Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 15 2010, 09:49 PM

sfodera solo il manico, mi raccomando laugh.gif

Inviato da: giancarloSV il Dec 15 2010, 09:49 PM

QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 15 2010, 06:52 PM) *
Che significa? Beh, hai visto che scatti? Alla faccia di chi denigra questa lente. Certo, hanno sfoderato tutti il 'manico' come si suol dire e vorrei vedere i loro stessi scatti col 24-70.

Come dicevo al bar, non ho preso questa lente per sostituire il 24-70, mica son matto, ma per situazioni dove non posso portarmi via l'artiglieria pesante ecco che questo economico obiettivo fa onestamente la sua parte.

Sarà anche un pò buio, ma che problemi ci sono con la nostra D700? Fino a 6400 è perfetta.

Saluti

Carlo


Scusate l'intrusione...
Mi sa che hai fatto un buon acquisto davvero, le immagini che ho visto sono ottime!
Alla faccia di chi denigra messicano.gif

Inviato da: casugian il Dec 15 2010, 10:21 PM

QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 15 2010, 09:06 PM) *
Adesso però devo cercare di sfoderare il manico quando mi capiterà di usarlo.

Carlo


Ciao Carlo,
è chiaro che il 24/70 è un'altra cosa.....ma con questa lente si possono fare scatti interessanti avendo più escursione e un peso complessivo di circa mezzo kilo in meno rolleyes.gif
Lo presi nuovo tempo fà prima di acquistare il 24/70 e il 14/24 e ti devo confessare che da quando ho queste due ottiche non l'ho più messo....ma non lo vendo perchè in fondo quei pochi scatti che ci ho fatto non sono per niente male.....e poi ci rimetto un sacco di soldi!!!! Preferisco tenerlo....e sono sicuro che presto mi tornerà utile per il secondo corpo che intendo acquistare e portare sempre con me!!! ( vorrei una macchina meno impegnativa da portare sempre dietro....la D700 con le ottiche di cui sopra più un pò di filtri e accesori vari è un pò vincolante per il peso e il valore ).

In definitiva per me non è affatto male...."sfodera il manico" e buone foto laugh.gif

Inviato da: kintaro70 il Dec 15 2010, 10:27 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 15 2010, 09:49 PM) *
sfodera solo il manico, mi raccomando laugh.gif


IPB Immagine

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 16 2010, 12:38 AM

QUOTE(giancarloSV @ Dec 15 2010, 09:49 PM) *
Scusate l'intrusione...
Mi sa che hai fatto un buon acquisto davvero, le immagini che ho visto sono ottime!
Alla faccia di chi denigra messicano.gif


Grazie Giancarlo, nessuna intrusione. Non me la sentivo di spendere 1000 euro per l'f/4 come hai tu, dal momento che mi sono strizzato ben bene tra 24-70 e D700 nel giro di poco più di un mese. Quando ho visto però le immagini postate qui ho preso la palla al balzo. Via il 18-55 e il 35 f/1,8 che non potevo più usare e grazie ad un'occasione con 100 euro ho preso questo. E credo che lo userò parecchio nei miei viaggi di lavoro dove non posso portarmi l'artiglieria anticarro. messicano.gif

Mi sembra che per certi versi esista una moda che se un obiettivo sta al di sotto di una certa cifra, debba per forza essere scadente e tu mi dimostri il contrario. Thanks!!

Ciao, Carlo

QUOTE(casugian @ Dec 15 2010, 10:21 PM) *
Ciao Carlo,
è chiaro che il 24/70 è un'altra cosa.....ma con questa lente si possono fare scatti interessanti avendo più escursione e un peso complessivo di circa mezzo kilo in meno rolleyes.gif
Lo presi nuovo tempo fà prima di acquistare il 24/70 e il 14/24 e ti devo confessare che da quando ho queste due ottiche non l'ho più messo....ma non lo vendo perchè in fondo quei pochi scatti che ci ho fatto non sono per niente male.....e poi ci rimetto un sacco di soldi!!!! Preferisco tenerlo....e sono sicuro che presto mi tornerà utile per il secondo corpo che intendo acquistare e portare sempre con me!!! ( vorrei una macchina meno impegnativa da portare sempre dietro....la D700 con le ottiche di cui sopra più un pò di filtri e accesori vari è un pò vincolante per il peso e il valore ).

In definitiva per me non è affatto male...."sfodera il manico" e buone foto laugh.gif


Io dovevo fare una scelta: girare sempre con la D700 + 24-70 + 70-300 oppure prendere un tuttofare onesto. E così è stato. Con i soldi risparmiati rispetto al f/4 ingrasso un pò il maialino per arrivare alla cifra del 14-24 e a quel punto mi fermerò per un pò.

Ciao, Carlo

QUOTE(kintaro70 @ Dec 15 2010, 10:27 PM) *
IPB Immagine


Hahahahaahaha.... dai su, non facciamoci sempre riconoscere da tutti noi veronesi... messicano.gif

Ciao, Carlo

Inviato da: Michele Festa il Dec 16 2010, 01:20 AM

Uno scatto efffettuato domenica nell'incontro natalizio di Venafro, con D3, Già postato in christmas event.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=508593 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d06a2f304f68_panorama2.jpg

Inviato da: macromicro il Dec 17 2010, 08:44 AM

Qualcuno è passato dal 'vecchio' 24-120 non VR al VRI ? volevo leggere le impressioni. Grazie

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 19 2010, 10:20 PM

Prima breve e fugace uscita col 24-120 VR con moglie al seguito, pacchi e pacchetti per gli ultimi regali di Natale:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=510997
http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0e743b94780_DSC2219.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=510996
http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0e74313c839_DSC2221.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=510995
http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0e74299cebd_DSC2223.JPG

Saluti, Carlo

Inviato da: giancarloSV il Dec 19 2010, 10:22 PM

QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 19 2010, 10:20 PM) *
Prima breve e fugace uscita col 24-120 VR con moglie al seguito, pacchi e pacchetti per gli ultimi regali di Natale:


http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0e743b94780_DSC2219.JPG

http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0e74313c839_DSC2221.JPG

http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0e74299cebd_DSC2223.JPG

Saluti, Carlo


Ciao Carlo, salutami la bella Verona!

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 19 2010, 10:45 PM

QUOTE(giancarloSV @ Dec 19 2010, 10:22 PM) *
Ciao Carlo, salutami la bella Verona!


Certamente Giancarlo!! Anche se questa sera era letteralmente invivibile da tante persone c'erano per strada. Ho intenzione di fare un'uscita infrasettimanale dopo Natale per fare qualche scatto decente senza spintonamenti.

Ciao, Carlo

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 20 2010, 07:16 PM

Piccolo contributo a quest'ottica:

Milano al tramonto con il 24-120 + D700

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=511259
http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d0f9a5209d39_DSC2291.JPG

Ciao, Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 26 2010, 08:18 PM

Carlo, come ti ci trovi?

sto vendendo il 105 MicroVR e non so se prendere questo 24-120 come tuttofare economico o puntare su qualche Sigma 24-70 2.8 et similia

che mi dici?

tu sei molto ben abituato e quindi mi interessa parecchio sapere che limiti trovi con questo vetro "umile" ma comodissimo

grazie wink.gif

Inviato da: itrichi il Dec 27 2010, 09:43 AM

ma dove è Carlo per una volta che sarebbe potuto tornare utile? biggrin.gif

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 27 2010, 06:33 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 26 2010, 08:18 PM) *
Carlo, come ti ci trovi?

sto vendendo il 105 MicroVR e non so se prendere questo 24-120 come tuttofare economico o puntare su qualche Sigma 24-70 2.8 et similia

che mi dici?

tu sei molto ben abituato e quindi mi interessa parecchio sapere che limiti trovi con questo vetro "umile" ma comodissimo

grazie wink.gif



QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 09:43 AM) *
ma dove è Carlo per una volta che sarebbe potuto tornare utile? biggrin.gif


Eccomi!!!!! Ho lavorato fino adesso per farmi saltar fuori la pagnotta... e il 14-24 f/2,8 messicano.gif

Itri, a parte che ti sconsiglio il 24-70 Sigma. Ho due conoscenti che ce l'hanno e hanno tutti e due problemi di front focus.

Questo 24-120 VR te lo consiglio in quanto è un obiettivo onesto. Ho trovato solo un difetto: vignetta parecchio alla minima focale, per il resto devo dire che il suo sporco lavoro lo fa bene e che il VR è un bell'aiuto che compensa la scarsa luminosità.

Oddio... se prendessi il nuovo f/4 sarebbe un'altra cosa, ma con questo puoi tranquillamente fotografare la suocera che le lenti non si rovinano.

Ecco la vignettatura incriminata. Si vede ancora nel cielo nonostante abbia ritagliato un pò l'immagine. In compenso i colori, vista la giornata schifosissima, con il profilo Velvia Vivid su ViewNX2 sono saltati fuori abbastanza bene:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=512847
http://www2.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d1629880987e_DSC2334.JPG

Ciauzzzzzzzz...... Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 27 2010, 06:35 PM

non posso spendere 1200 euro per un tuttofare, purtroppo

quando devo fare qualche foto più nitida uso il 50 1.4G o il 70-200VR2 e mi bastano ed avanzano

ho già venduto il 105 VR MICRO proprio per questo motivo

PS: ma questo 24-120 ha la funzione macro o sbaglio? si allunga quando si zoomma? è grande circa come il 105 o sbaglio?

grazie

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 27 2010, 06:43 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 06:35 PM) *
non posso spendere 1200 euro per un tuttofare, purtroppo

quando devo fare qualche foto più nitida uso il 50 1.4G o il 70-200VR2 e mi bastano ed avanzano

ho già venduto il 105 VR MICRO proprio per questo motivo

PS: ma questo 24-120 ha la funzione macro o sbaglio? si allunga quando si zoomma? è grande circa come il 105 o sbaglio?

grazie


No, non ha la funzione macro e si allunga quando si zoomma. Le dimensioni sono 77mm in larghezza e 94mm in lunghezza, diametro filtri 72mm, peso 575g, paraluce a petalo in dotazione, baionetta in metallo.

Carlo

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 27 2010, 06:51 PM

Itri, ti metto l'immagine del 24-120:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=513712http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=513712
http://www1.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d18d1c8d410c_24120VR.jpg

Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 27 2010, 08:53 PM

peccato per il macro, pensavo lo avesse per fare qualche fotarella di emergenza wink.gif

appena posso lo prendo, purtroppo non faccio più in tempo per Capodanno

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 27 2010, 09:09 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 08:53 PM) *
peccato per il macro, pensavo lo avesse per fare qualche fotarella di emergenza wink.gif

appena posso lo prendo, purtroppo non faccio più in tempo per Capodanno


Per il macro, visto che hai il 50mm f/1,4 acquista un adattatore per usarlo invertito e lo usi per macro. Oppure cerca il 24-85 f/2,8-4 AFD usato che ha anche la funzione macro 1:2

Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 27 2010, 09:21 PM

eh no Carlo laugh.gif

ora risbuca fuori quel 24-85 usato, lo avevo dimenticato

che mi consigli?

PS: grazie Carlo wink.gif

Inviato da: primoran il Dec 27 2010, 09:41 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 09:21 PM) *
Eh no Carlo, ora risbuca fuori quel 24-85 usato, lo avevo dimenticato
che mi consigli?


Ciao, io l'ho preso usato (come nuovo) a Settembre e me ne sono letteralmente innamorato, sulla D700 è una potenza.
Avendo anche il "vecchio" 28-105 sto cercando di vendere il 24-120, quello della foto di Carlo (3,5-5,6) perché con il 24-85 ed il bighiera viaggio leggero e sono coperto da 24 a 200mm. Di solito mi porto anche il 20 mm che pesa e ingombra pochissimo. Buona luce.

Primo.

Inviato da: itrichi il Dec 27 2010, 09:42 PM

ecco, ero a pochissimo dal 24-120 e torna prepotente questo 24-85 da cercare usato

dite che sia comunque migliore otticamente?

lasciamo perdere le focali, sono comunque "coperto" wink.gif

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 27 2010, 10:36 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 09:42 PM) *
ecco, ero a pochissimo dal 24-120 e torna prepotente questo 24-85 da cercare usato

dite che sia comunque migliore otticamente?

lasciamo perdere le focali, sono comunque "coperto" wink.gif


Itri... ma si può sapere come cavolo ti chiami??? messicano.gif

A parte tutto, il 24-85 non l'ho mai provato, ma a detta di molti è migliore di questo anche se, ed è da valutare bene, non possiede il VR che sulle focali sopra i 50mm può essere utile.

Da una parte quindi un range di focali più limitato, la mancanza del VR e il plus della funzione macro... dall'altra parte il contrario...

Carlo

Inviato da: itrichi il Dec 27 2010, 10:38 PM

alessandro, Tricheco per gli amici wink.gif

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 28 2010, 12:22 AM

QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 10:38 PM) *
alessandro, Tricheco per gli amici wink.gif


Allora ti chiamerò Tricheco.... messicano.gif

Carlo

Inviato da: macromicro il Dec 28 2010, 08:35 AM

A mio parere bisogna distinguere, se si vuol viaggiare leggere il 24-120 è buono, in caso di accoppiata con altri obiettivi si può considerare anche il 24-85 che ha una luminosità migliore

Inviato da: itrichi il Dec 28 2010, 08:50 AM

ma infatti non so che fare, grazie macromicro wink.gif

ho venduto il 105 proprio perchè era di troppo ed ora volevo ottimizzare gli spazi ed avere sempre dietro quel che mi serve

per un grandangolino pensavo al 20 fisso, anche se mi era stato intelligentemente consigliato un 18-35 un poco più "tuttofare" e quasi da street

abituato alla qualità del 50 e del 70-200 non vorrei poi rimanerci male utilizzando il seppur buono 24-120

forse il massimo sarebbe, considerando appunto che di luminosissimo ho il 50, prendere usati il 24-120 ed un 20 o 18-35 (mi ci esce tutto col ricavo del 105 VR)

che mi dite?

intanto grazie per i consigli wink.gif

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 29 2010, 12:01 AM

QUOTE(itrichi @ Dec 28 2010, 08:50 AM) *
ma infatti non so che fare, grazie macromicro wink.gif

ho venduto il 105 proprio perchè era di troppo ed ora volevo ottimizzare gli spazi ed avere sempre dietro quel che mi serve

per un grandangolino pensavo al 20 fisso, anche se mi era stato intelligentemente consigliato un 18-35 un poco più "tuttofare" e quasi da street

abituato alla qualità del 50 e del 70-200 non vorrei poi rimanerci male utilizzando il seppur buono 24-120

forse il massimo sarebbe, considerando appunto che di luminosissimo ho il 50, prendere usati il 24-120 ed un 20 o 18-35 (mi ci esce tutto col ricavo del 105 VR)

che mi dite?

intanto grazie per i consigli wink.gif


Se trovi il 24-120 ad un prezzo non superiore ai 300-350 euro prendilo e se trovi il 20mm non fartelo scappare, dicono se sia un ottimo obiettivo. Visita il club, così puoi anche informarti sul prezzo corretto.

Carlo

Inviato da: tankredi il Dec 29 2010, 01:10 AM

QUOTE(itrichi @ Dec 28 2010, 08:50 AM) *
ma infatti non so che fare, grazie macromicro wink.gif

ho venduto il 105 proprio perchè era di troppo ed ora volevo ottimizzare gli spazi ed avere sempre dietro quel che mi serve

per un grandangolino pensavo al 20 fisso, anche se mi era stato intelligentemente consigliato un 18-35 un poco più "tuttofare" e quasi da street

abituato alla qualità del 50 e del 70-200 non vorrei poi rimanerci male utilizzando il seppur buono 24-120

forse il massimo sarebbe, considerando appunto che di luminosissimo ho il 50, prendere usati il 24-120 ed un 20 o 18-35 (mi ci esce tutto col ricavo del 105 VR)

che mi dite?

intanto grazie per i consigli wink.gif


se sei abituato al 50 f/1.4, 70-200 e 105....ci rimarrai malissimo....esperienza personale...l'ho avuto e venduto dopo 3 giorni...a 120mm va bene il problema è quando lo usi com grandangolare...a 24 ( fino a 70mm) a TA gli angoli sono davvero pessimi e per avere una nitidezza uniforme devi chiudere a f/8-11....
meglio se trovi un 28.105 che trovi a 150€...oppure vai sui fissi, il 50 l'hai , prenditi un 24 ed un 85 mm di seconda mano spendi poco ed hai una qualità eccellente....
Tancredi

Inviato da: macromicro il Dec 29 2010, 08:31 AM

Bisogna considerare per quale tipo di foto vorresti usare il 24-120 e con che luce. Il 28-105, ad esempio, per il mio
gusto fotografico avrei poco grandangolo; inoltre 3 fissi sono senz'altro molto interessanti, ma c'è sempre il problemino togli-metti e il peso e nr. di ottiche da portarsi appresso. Io personalmente non trovo così 'cattivo' o scarso il 24-120, ma forse mi accontento .
Io opterei per il 18-35, escludendo il 24-120, e terrei le altre ottiche

Inviato da: CVCPhoto.net il Dec 29 2010, 09:49 AM

QUOTE(macromicro @ Dec 29 2010, 08:31 AM) *
Bisogna considerare per quale tipo di foto vorresti usare il 24-120 e con che luce. Il 28-105, ad esempio, per il mio
gusto fotografico avrei poco grandangolo; inoltre 3 fissi sono senz'altro molto interessanti, ma c'è sempre il problemino togli-metti e il peso e nr. di ottiche da portarsi appresso. Io personalmente non trovo così 'cattivo' o scarso il 24-120, ma forse mi accontento .
Io opterei per il 18-35, escludendo il 24-120, e terrei le altre ottiche



Io ritengo questo obiettivo un obiettivo onesto - robusto e tuttofare senza tante pretese. Ovvio che non lo paragono minimamente al 24-70 che ho sempre attaccato alla mia D700, ci mancherebbe, ma quando c'è la necessità di uscire leggeri con un range di focali discreto, ben venga questo 'vetraccio'. Un passatina di maschera di contrasto e tutto torna a posto.

L'unico grande difetto è la visibile vignettatura alla focale minima, anche questa correggibile.

Sono del parere che ogni ottica vada conosciuta e usata per quello che può offrire.

Conoscendone i limiti si riesce a tirar fuori il meglio da ogni ottica.

Carlo

Inviato da: tankredi il Dec 29 2010, 10:49 AM

Carlo, sono d'accordo con te. Ogni ottica ha i suoi pro ed i suoi contro. Secondo la mia personale esperienza avendo il 24-70 e volendolo usare in uscite "leggere" ho visto troppa differenza qualitativa che mi hanno fatto pensare quanto segue: se mi porto la d700 (non proprio un peso piuma) e l'abbino ad un ottica che massacra il fattore angolo di campo FX, tanto vale che mi prendo a quel prezzo una buona compatta (almeno faccio davvero un uscita leggere) o ci abino un fisso (35mm) così da avere massima qualità e leggerezza....
Ovviamente sono tutte considerazioni personali e forse dipendono da esemplari del 24-120 più o meno riusciti... Il mio non era forse dei migliori

Inviato da: itrichi il Dec 29 2010, 10:55 AM

QUOTE(macromicro @ Dec 29 2010, 08:31 AM) *
Bisogna considerare per quale tipo di foto vorresti usare il 24-120 e con che luce. Il 28-105, ad esempio, per il mio
gusto fotografico avrei poco grandangolo; inoltre 3 fissi sono senz'altro molto interessanti, ma c'è sempre il problemino togli-metti e il peso e nr. di ottiche da portarsi appresso. Io personalmente non trovo così 'cattivo' o scarso il 24-120, ma forse mi accontento .
Io opterei per il 18-35, escludendo il 24-120, e terrei le altre ottiche


no ragazzi, i fissi sono belli ma non esiste che in montagna e con cani e moglie vicino io mi metta a cambiare lente ogni 20 minuti

ho anche il TERRORE della polvere nel sensore, sono un pochettino fissato

mi sono accorto che, il 99% delle mie uscite, viene poi coperto dalla focale che avevo montato uscendo di casa wink.gif

Inviato da: Franco_ il Dec 29 2010, 12:00 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 27 2010, 09:42 PM) *
ecco, ero a pochissimo dal 24-120 e torna prepotente questo 24-85 da cercare usato

dite che sia comunque migliore otticamente?

lasciamo perdere le focali, sono comunque "coperto" wink.gif


Ciao Ale-Trichi laugh.gif

Il 24-85 ce l'ho e lo uso con molta soddisfazione anche sulla D700 (dopo averlo usato su D300); secondo me se lo trovi usato in ottime condizioni fai un vero affare (si trova a meno di 400€...).

Del 24-120 vecchia versione ho visto dei NEF molto deludenti e ho ascoltato pareri sullo stesso tono.

Ti allego un paio di foto scattate con il 24-85 su D700:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=514273
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d1b13c7a35a6_DSC3182.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=514272
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d1b13bcd6e90_DSC3183.jpg

P.S. Ho lasciato il profilo Adobe RGB... peccato che la resa di click-on sia comunque alquanto scarsa...

Inviato da: itrichi il Dec 29 2010, 12:37 PM

sei ot Franco, ti segnalo e spero possano bannarti per 45 anni laugh.gif

PS: grazie wink.gif

Inviato da: macromicro il Dec 29 2010, 03:48 PM

Ribadisco la mia opinione che se hai una sola lente a seguito e ti necessita un telino oltre gli 80 mm si è un pò spiazzati

Inviato da: itrichi il Dec 29 2010, 04:16 PM

QUOTE(macromicro @ Dec 29 2010, 03:48 PM) *
Ribadisco la mia opinione che se hai una sola lente a seguito e ti necessita un telino oltre gli 80 mm si è un pò spiazzati


il discorso però rimane semplice: quanto è migliore otticamente il 24-85 rispetto al 24-120VR (base)?

perchè, se le foto che faccio da 24 ad 85 sono davvero migliori dell'altro, allora vale la pena rinunciare a qualche primo piano wink.gif

non parlo di sola luminosità, vivo anche di altro ancora

Inviato da: CVCPhoto il Jan 7 2011, 11:44 PM

QUOTE(itrichi @ Dec 29 2010, 04:16 PM) *
il discorso però rimane semplice: quanto è migliore otticamente il 24-85 rispetto al 24-120VR (base)?

perchè, se le foto che faccio da 24 ad 85 sono davvero migliori dell'altro, allora vale la pena rinunciare a qualche primo piano wink.gif

non parlo di sola luminosità, vivo anche di altro ancora


Itri, leggi l'http://www.nital.it/experience/nikkor24-120.php del 24-120 VR Pollice.gif

Carlo

Inviato da: corraflex71 il Jan 8 2011, 07:28 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 11:44 PM) *
Itri, leggi l'http://www.nital.it/experience/nikkor24-120.php del 24-120 VR Pollice.gif

Carlo


Mi sono letto l'experience e mi sono quasi convinto di cercarne uno nell'usato,lo userei su D90.
Attualmente uso il AF-D 28-105 e mi piace molto,però in molte occasioni mi accorgo che mi servirebbe qualcosa di stabilizzato.Il nuovo 24-120 f4 per me è irraggiungibile ma questa alternativa non mi dispiace,anzi mi deve arrivare il 12-24 (Tokina) e con lui come compagno non sarebbe male.
Una domanda , la resa del 24-120 sul DGT è di tipo old-style oppure tipo 16-85 e altre ottiche + moderne?

Inviato da: CVCPhoto il Jan 8 2011, 11:49 PM

QUOTE(corraflex71 @ Jan 8 2011, 07:28 PM) *
Mi sono letto l'experience e mi sono quasi convinto di cercarne uno nell'usato,lo userei su D90.
Attualmente uso il AF-D 28-105 e mi piace molto,però in molte occasioni mi accorgo che mi servirebbe qualcosa di stabilizzato.Il nuovo 24-120 f4 per me è irraggiungibile ma questa alternativa non mi dispiace,anzi mi deve arrivare il 12-24 (Tokina) e con lui come compagno non sarebbe male.
Una domanda , la resa del 24-120 sul DGT è di tipo old-style oppure tipo 16-85 e altre ottiche + moderne?


Il valore dell'usato è attorno ai 350-400 euro, molto accessibile quindi.

Sulla D90 avevo il 16-85 e ora sulla D700 per alleggerirmi quando non voglio uscire col 24-70 ho preso questo. In pratica questo obiettivo altro non è che il 16-85 per il formato FX. Molto simili, stessa luminosità e stesso carattere. Ottica moderna di concezione. Se invece desideri l'old-style ti consiglio il 24-85 AFD.

Carlo

Inviato da: corraflex71 il Jan 9 2011, 12:40 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 8 2011, 11:49 PM) *
Il valore dell'usato è attorno ai 350-400 euro, molto accessibile quindi.

Sulla D90 avevo il 16-85 e ora sulla D700 per alleggerirmi quando non voglio uscire col 24-70 ho preso questo. In pratica questo obiettivo altro non è che il 16-85 per il formato FX. Molto simili, stessa luminosità e stesso carattere. Ottica moderna di concezione. Se invece desideri l'old-style ti consiglio il 24-85 AFD.

Carlo


Più che tutto volevo un'ottica con lo stabilizzatore e siccome sul lato grandangolare sarò poi coperto con il 12-24 la mia scelta è caduta su questo forum,il 24-85 forse sarà migliore otticamente,ma preferisco il 24-120 f 4-5.6 vr.
Grazie per la dritta.

Inviato da: CVCPhoto il Jan 10 2011, 02:10 PM

QUOTE(corraflex71 @ Jan 9 2011, 12:40 PM) *
Più che tutto volevo un'ottica con lo stabilizzatore e siccome sul lato grandangolare sarò poi coperto con il 12-24 la mia scelta è caduta su questo forum,il 24-85 forse sarà migliore otticamente,ma preferisco il 24-120 f 4-5.6 vr.
Grazie per la dritta.


Di nulla... farai indubbiamente una scelta oculata e in un eventuale passaggio all'FX guadagnerai parecchio in definizione.

Carlo

Inviato da: itrichi il Jan 10 2011, 02:28 PM

con i paesaggi come va?

Inviato da: giapia il Jan 10 2011, 03:48 PM

un consiglio? 28-105 af-d lo trovi a 150 euro e ti assicuro che con la d700 è ok se poi non ti piace sai quanto hai speso ciao

Inviato da: itrichi il Jan 10 2011, 04:33 PM

28 è troppo, sigh

Inviato da: CVCPhoto il Jan 10 2011, 06:25 PM

QUOTE(itrichi @ Jan 10 2011, 02:28 PM) *
con i paesaggi come va?


Per i paesaggi, con tutte le ottiche è un'ottima regola quella di chiudere il diaframma a f/8-16 ed a quel punto gli obiettivi si equivalgono tutti più o meno.

Sulla D700 poi, questo obiettivo gode di una notevole nitidezza e questo è un bene per i paesaggi. Ti sconsiglio però di allargare troppo. Meglio stringere su 35mm e fare 2-3 scatti sul cavalletto per poi unirli in panoramica.

Personalmente odio quei paesaggi fatti con focali superwide dove c'è dentro tutto, ma tutto estremamente rimpicciolito. Conosco un fotografo che addirittura scatta con una focale da 85mm in verticale e poi unisce numerosi fotogrammi... un vero spettacolo.

Carlo

Inviato da: itrichi il Jan 10 2011, 07:27 PM

si vabbè, troppo tempo e troppo da artisti, io scatto e ciao ciao ai suonatori laugh.gif

Inviato da: corraflex71 il Jan 10 2011, 08:53 PM

. Conosco un fotografo che addirittura scatta con una focale da 85mm in verticale e poi unisce numerosi fotogrammi... un vero spettacolo.

Carlo
[/quote]

Anch'io uso questa tecnica per foto diciamo panoramiche,sopratutto quando esco solo con un ottica,ma se vuoi far risaltare un soggetto in primo piano e riprendere l'insieme tutto nitido il grandangolo spinto gioca la sua carta con le ovvie deformazioni di prospettiva.

Inviato da: CVCPhoto il Jan 11 2011, 01:16 AM

QUOTE(corraflex71 @ Jan 10 2011, 08:53 PM) *
. Conosco un fotografo che addirittura scatta con una focale da 85mm in verticale e poi unisce numerosi fotogrammi... un vero spettacolo.

Carlo


Anch'io uso questa tecnica per foto diciamo panoramiche,sopratutto quando esco solo con un ottica,ma se vuoi far risaltare un soggetto in primo piano e riprendere l'insieme tutto nitido il grandangolo spinto gioca la sua carta con le ovvie deformazioni di prospettiva.


In questo caso focale al minimo, diaframma chiuso e maf sull'iperfocale, lo stile di Marco Senn che in verticale ti da una profondità da brivido.

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Jan 15 2011, 05:29 PM

Un piccolo contributo a questa generosa e robusta ottica tuttofare.

Il Freccia Bianca sul binario 4 direzione Milano:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=521457
http://www1.nital.it/uploads/ori/201101/gallery_4d31ca9ed7964_DSC2234bis.jpg

Carlo

Inviato da: Franco_ il Jan 15 2011, 08:20 PM

Come mai in questa foto l'angolo in basso a sinistra lascia così tanto a desiderare ?
Dove hai focheggiato ?
Guarda il binario, si impasta tutto... Carlo, si potrebbe vedere il NEF ?
Mi sembra di rivedere lo stesso degrado che avevo notato sui NEF che mi aveva gentilmente inviato il carissimo bruttabertuccia... (che approfitto per salutare, ciao Giancarlo smile.gif )
Non se se tutti i vecchi 24-120 sono così... io parlo per quello che ho visto wink.gif

Inviato da: itrichi il Jan 15 2011, 08:41 PM

attento Carlo, che Franco te lo cucina a dovere il tuo tuttofare laugh.gif

Inviato da: bruttabertuccia il Jan 15 2011, 10:51 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 15 2011, 08:20 PM) *
Come mai in questa foto l'angolo in basso a sinistra lascia così tanto a desiderare ?
Dove hai focheggiato ?
Guarda il binario, si impasta tutto... Carlo, si potrebbe vedere il NEF ?
Mi sembra di rivedere lo stesso degrado che avevo notato sui NEF che mi aveva gentilmente inviato il carissimo bruttabertuccia... (che approfitto per salutare, ciao Giancarlo smile.gif )
Non se se tutti i vecchi 24-120 sono così... io parlo per quello che ho visto wink.gif


Ciao Franco, se vuoi ne ho altri laugh.gif
a parte gli scherzi non mi pronuncio perchè magari sono incappato in un esemplare sfortunato, o magari è colpa mia, di sicuro ora è tutta un'altra storia

Inviato da: CVCPhoto il Jan 16 2011, 12:56 AM

QUOTE(Franco_ @ Jan 15 2011, 08:20 PM) *
Come mai in questa foto l'angolo in basso a sinistra lascia così tanto a desiderare ?
Dove hai focheggiato ?
Guarda il binario, si impasta tutto... Carlo, si potrebbe vedere il NEF ?
Mi sembra di rivedere lo stesso degrado che avevo notato sui NEF che mi aveva gentilmente inviato il carissimo bruttabertuccia... (che approfitto per salutare, ciao Giancarlo smile.gif )
Non se se tutti i vecchi 24-120 sono così... io parlo per quello che ho visto wink.gif


Non sono riuscito a caricarlo ma ti mando la schermata di ViewNX2 dove viene evidenziato il punto di maf:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=521621
http://www1.nital.it/uploads/ori/201101/gallery_4d3233ffdbac7_Treno.jpg

Carlo

Inviato da: Franco_ il Jan 16 2011, 12:53 PM

Dai dati di scatto risulta che il piano di messa a fuoco è posto a 8,41m per cui la PdC va da 2,21m a infinito (D700, 24mm, f/6,3).
Premesso che le dimensioni della foto non aiutano (ecco perchè sarebbe stato utile vedere il NEF), l'angolo in basso a sinistra non appare nitido come dovrebbe... non riesco a capire se anche l'angolo in basso a destra presenti o meno lo stesso problema (forse no). Insomma continuo ad avere delle perplessità: sono io che non ho capito nulla (molto probabile), ci sono alcuni esemplari riusciti peggio o questa è la resa tipica di questa ottica ?

Ragazzi, senza nessuna polemica, per carità... siamo qui per parlare e passare un pò di tempo insieme smile.gif e, perchè no, a cercare di imparare qualche cosa.

Buona Domenica smile.gif


P.S. Carlo, per caricare il NEF basta "zipparlo" ed allegarlo alla discussione come un qualsisi jpg wink.gif

Inviato da: claudio60 il Jan 16 2011, 01:01 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 16 2011, 12:53 PM) *
sono io che non ho capito nulla (molto probabile), ci sono alcuni esemplari riusciti peggio o questa è la resa tipica di questa ottica ?

Forse ci sono esemplari riusciti meglio/peggio, ma per quel che mi consta ricordo che la resa dell'obiettivo era piuttosto capricciosa. Nella fotografia in questione è difficile dire se siamo in presenza di un errore momentaneo di messa a fuoco, del vr, oppure un semplice problema di uniformità di resa della lente. Nel mio esemplare, ad esempio, l'uniformità della messa a fuoco a 24mm lasciava spesso a desiderare e per questo l'ho venduto.

Inviato da: itrichi il Jan 16 2011, 04:14 PM

io lo comprerei per la fascia che va da 24 a 30 mm e quindi passo, temo

Inviato da: CVCPhoto il Jan 16 2011, 04:51 PM

QUOTE
Dai dati di scatto risulta che il piano di messa a fuoco è posto a 8,41m per cui la PdC va da 2,21m a infinito (D700, 24mm, f/6,3).
Premesso che le dimensioni della foto non aiutano (ecco perchè sarebbe stato utile vedere il NEF), l'angolo in basso a sinistra non appare nitido come dovrebbe... non riesco a capire se anche l'angolo in basso a destra presenti o meno lo stesso problema (forse no). Insomma continuo ad avere delle perplessità: sono io che non ho capito nulla (molto probabile), ci sono alcuni esemplari riusciti peggio o questa è la resa tipica di questa ottica ?

Ragazzi, senza nessuna polemica, per carità... siamo qui per parlare e passare un pò di tempo insieme smile.gif e, perchè no, a cercare di imparare qualche cosa.

Buona Domenica smile.gif


P.S. Carlo, per caricare il NEF basta "zipparlo" ed allegarlo alla discussione come un qualsisi jpg wink.gif


Non pensarlo nemmeno Franco, ci mancherebbe... anzi, siamo qui apposta per migliorarci e trovare con l'aiuto di tutti i nostri difetti.

Non riesco assolutamente a trovare il modo di allegare il file... essì che ci sono riuscito altre volte... se mi spieghi ben felice a postarlo il NEF (probabilmente avrò modificato qualche preferenza nel forum).

Ti posto una foto fatta sempre a 24mm col 24-120 VR che avevo già inserito tempo fa:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=514765
http://www2.nital.it/uploads/ori/201012/gallery_4d1c9d0cb43d1_DSC2248.JPG

Il PP solo un'incremento di nitidezza e contrasto.

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Jan 16 2011, 05:16 PM

@Franco. Questa è l'immagine senza ritagli direttamente dal NEF al Jpeg con solo l'aumento di nitidezza.

Si evidenzia a perer mio una sfocatura anche sull'angolo in basso a destra, a parer mio dovuto ad una messa a fuoco distante in rapporto all'apertura del diaframma.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=521719
http://www1.nital.it/uploads/ori/201101/gallery_4d33182e164b0_DSC2234.JPG

Carlo

Inviato da: itrichi il Jan 16 2011, 05:20 PM

io neanche me ne sarei accorto comunque

Inviato da: Franco_ il Jan 16 2011, 06:20 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2011, 04:51 PM) *
Non pensarlo nemmeno Franco, ci mancherebbe... anzi, siamo qui apposta per migliorarci e trovare con l'aiuto di tutti i nostri difetti.

Questo è importantissimo, grazie Carlo

Non riesco assolutamente a trovare il modo di allegare il file... essì che ci sono riuscito altre volte... se mi spieghi ben felice a postarlo il NEF (probabilmente avrò modificato qualche preferenza nel forum).

In alternativa puoi appoggiare il NEF su un server esterno (ad esempio www.mediafire.com) e poi allegare il link...



QUOTE(itrichi @ Jan 16 2011, 05:20 PM) *
io neanche me ne sarei accorto comunque


Ecco, questo è un aspetto, secondo me, da non sottovalutare. Sono dell'idea che quando il nostro occhio non vede "difetti" è meglio, si vive felici e soddisfatti con poca spesa... il problema nasce quando ti fanno osservare i difetti o, peggio, quando provi in prima persona ottiche migliori: se ti passa per la mente di fare il confronto c'è il rischio di scoprire le differenze ed è allora che iniziano i dolori laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Jan 16 2011, 07:02 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 16 2011, 06:20 PM) *


Ecco il file Franco!!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?act=attach&type=post&id=153549

Inviato da: itrichi il Jan 16 2011, 07:08 PM

io so che, da quando ho il 50 1.4G ed il 70-200VR2, non so che comprare senza svenarmi e non pentirmi poi di averlo usato al posto dei due citati guardando magari alla nitidezza, etc

non ho i soldi per il 14-24 e 24-70 e quindi devo cercare qualcuno che voglia adottarmi e credere in me

Inviato da: CVCPhoto il Jan 16 2011, 09:12 PM

QUOTE(itrichi @ Jan 16 2011, 07:08 PM) *
io so che, da quando ho il 50 1.4G ed il 70-200VR2, non so che comprare senza svenarmi e non pentirmi poi di averlo usato al posto dei due citati guardando magari alla nitidezza, etc

non ho i soldi per il 14-24 e 24-70 e quindi devo cercare qualcuno che voglia adottarmi e credere in me


Ho tentato prima di rispondere al tuo MP ma hai la casella piena. Come grandangolo ti consiglierei a questo punto un 28mm oppure un 24mm. Sono ottimi da paesaggi e anche se a tutta apertura dicono che non siano lame, per l'impiego paesaggistico devi sempre chiudere almeno a f/11 per avere una buona pdc e pertanto possono andare benissimo, senza svenarsi per il 20mm.

Non andare troppo corto di focali poiché rischi di rimpicciolire troppo e scattare un paesaggio della Svizzera, piuttosto che dell'Alto Adige, indistinguibili. Ai tempi della pellicola era nato il 35mm come ottica da paesaggio, poi presa d'assalto da fotoreporter armati di Leica.

Carlo

Inviato da: Franco_ il Jan 17 2011, 01:16 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2011, 07:02 PM) *
Ecco il file Franco!!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?act=attach&type=post&id=153549


Ciao Carlo, ho visto il NEF, mi sembra che anche l'angolo in basso a destra lasci a desiderare...
Lo stesso vale per gli angoli in alto (cavi dell'alimentazione e tettoia).
Probabilmente va meglio su DX (dove gli angoli vengono tagliati), ma bisognerebbe vedere come se la cava con la maggior densità di pixel dei sensori ridotti...

Da quello che vedo non mi pare sia un'ottica particolarmente ben riuscita smile.gif .

Inviato da: kintaro70 il Jan 17 2011, 02:08 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2011, 01:16 PM) *
...
Probabilmente va meglio su DX (dove gli angoli vengono tagliati), ma bisognerebbe vedere come se la cava con la maggior densità di pixel dei sensori ridotti...

...



è un ottica senza lode o infamia che è fatta per lavorare bene da f8 in su.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255188 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a66e8aeca_DSC0437.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255189 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a6ab565a0_DSC0438.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255191 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a89700f23_DSC0498.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279811 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63933c84bc1_DSC1084.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279812 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a63935a91de4_DSC1082.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279820 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a6397b51a1c0_DSC1085.JPG

Inviato da: CVCPhoto il Jan 17 2011, 02:20 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2011, 01:16 PM) *
Ciao Carlo, ho visto il NEF, mi sembra che anche l'angolo in basso a destra lasci a desiderare...
Lo stesso vale per gli angoli in alto (cavi dell'alimentazione e tettoia).
Probabilmente va meglio su DX (dove gli angoli vengono tagliati), ma bisognerebbe vedere come se la cava con la maggior densità di pixel dei sensori ridotti...

Da quello che vedo non mi pare sia un'ottica particolarmente ben riuscita smile.gif .


Grazie per aver effettuato il controllo, alla prima occasione farò altre prove prestando attenzione al punto di maf e ove possibile stringerò maggiormente il diaframma come osservato da Kintaro.

Carlo

Inviato da: Franco_ il Jan 17 2011, 04:24 PM

Ciao Carlo, non voglio inquinare questo club, ma se ti fa piacere vorrei mostrarti uno http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=120041&st=800&gopid=2303327&#entry2303327 fatto con D700 a 24-85/2.8-4 in condizioni molto simili rispetto alla scatto che hai fatto alla stazione con il 24-120 VRI smile.gif


Inviato da: itrichi il Jan 17 2011, 04:24 PM

e fallo su laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Jan 17 2011, 07:10 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2011, 04:24 PM) *
Ciao Carlo, non voglio inquinare questo club, ma se ti fa piacere vorrei mostrarti uno http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=120041&st=800&gopid=2303327&#entry2303327 fatto con D700 a 24-85/2.8-4 in condizioni molto simili rispetto alla scatto che hai fatto alla stazione con il 24-120 VRI smile.gif



Sai che sei sempre il benvenuto Franco. Nessun problema, anzi... i confronti sono sempre utili.

Carlo

Inviato da: PLANAR69 il Jan 19 2011, 01:06 PM

C'è poco da dire il ragazzo gioca bene: voto 9


QUOTE(Fullongo @ Mar 5 2010, 12:59 AM) *
Ciao a tutti,
fotografo da tanti anni ma con macchine tradizionali e dopo il classico passaggio alla compattina (ovviamente Nikon) mi sono deciso al grande passo...ho acquistato una stratosferica D700 in kit con il 24-120. Mi si è aperto un nuovo mondo, ho aggiunto un nuovo step alla creatività imparando un po' di postproduzione...attualmente questo obbiettivo è la mia unica lente, ma con la poca esperienza che ho in digitale credo abbia fornito delle belle foto che migliorano ogni giorno di più.
Ecco qualche esempio:

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8aa022a3605_DSC1382a.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86dfd5168f6_DSC1159a.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e051b5256_DSC1238.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e0ad6e98f_DSC1210a.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e1b364dab_DSC1254a.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e2bcd7337_DSC1269.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b86e38e57488_DSC1285.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8a9ce502564_DSC1336a.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8aa7d162a20_temple.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b7856958e732_riflessi.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b79d9d0dbe71_theatrecrop.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b8117c6e6d7f_DSC1096aa.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b811cd5445ad_DSC1102pr.jpg





Qui per sfocare il dietro ci voleva l'85 /1.4 o 1.8, risultato troppo compresso.

QUOTE(aral70 @ Mar 21 2010, 06:53 PM) *
da ieri sono diventato nel club pure io!
trovato usato a 380 caffe'!
stamani sono andato a fare un giro per provarlo,lo so' che non e' il massimo ma chi se ne frega a me un zoom tutto fare senza svenarmi!
sapete non so' voi ma io ho da rendere conto ad una moglie delle spese di casa!
allego questa foto come inizio! http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba63ded6c52c_prova24120.jpg


E i fissi sono ancora meglio, che discorsi. Ma vogliamo mettere la comodità di un zoom come questo?
Da 24 a 120 ma vi rendete conto? e il costo??Dai su è un ottimo oggetto.

QUOTE(tankredi @ Apr 25 2010, 03:33 PM) *
Sinceramente è stato traumatico passare dalle immagini prodotte con il 24-70 a quelle prodotte con il 24-120...Kintaro 70 hai ragione il 24-70 (come il 14-24 ed il70-200) è una droga che da assuefazione....
col 24-70 faccio una foto a f/3.2 e risulta molto più nitida di una prodotta a f/8-11 del 24-120....
Sicuramente il 24-120 ha una praticità ma è molto distante dall'eccellente 24-70
posto qualche esempio...
guardare i bordi (pavimento in legno)

nulla di artistico sono solo prove ....

f/3.5
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd432c4ef5a4_241203.JPG

f/8
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd432adb264f_241202.JPG

f/11
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd432a773c13_241201.JPG

non ho capito perchè le foto non sono dritte ..fa niente...

Inviato da: CVCPhoto il Jan 19 2011, 02:08 PM

QUOTE(PLANAR69 @ Jan 19 2011, 01:06 PM) *
.......

E i fissi sono ancora meglio, che discorsi. Ma vogliamo mettere la comodità di un zoom come questo?
Da 24 a 120 ma vi rendete conto? e il costo??Dai su è un ottimo oggetto.


Quoto!!! Pollice.gif

E' un obiettivo che bisogna prenderlo per quello che è. Non dobbiamo aspettarci miracoli ovviamente, ma quando si è imparato a conoscerlo è un ottimo alleato, dal costo contenuto, per le uscite leggere. Pratico, leggero, versatile che fa il suo lavoro con dignità e quando si vuole fare sul serio c'è il 24-70 f/2.8.

Carlo

Inviato da: macromicro il Jan 19 2011, 08:19 PM

Capisco la ricerca della qualità, ma a mio parere bisogna anche fare degli opportuni distinguo
a) Per avere la stessa copertura di focale bisogna portarsi a seguito 2 ottiche
cool.gif Il costo del solo 24-70 è perlomeno il doppio del 24-120
c) il 24-120 è un'ottica più che decente e per ricavare foto più che oneste fa il suo lavoro.
Non so se tutti abbiano la disponibilità economica per ricercare la qualità e solo quella senza guardare al 'vil denaro'

Inviato da: CVCPhoto il Jan 19 2011, 09:17 PM

QUOTE(macromicro @ Jan 19 2011, 08:19 PM) *
Capisco la ricerca della qualità, ma a mio parere bisogna anche fare degli opportuni distinguo
a) Per avere la stessa copertura di focale bisogna portarsi a seguito 2 ottiche
cool.gif Il costo del solo 24-70 è perlomeno il doppio del 24-120
c) il 24-120 è un'ottica più che decente e per ricavare foto più che oneste fa il suo lavoro.
Non so se tutti abbiano la disponibilità economica per ricercare la qualità e solo quella senza guardare al 'vil denaro'


Quoto al 100% Pollice.gif

Inviato da: corraflex71 il Jan 20 2011, 07:12 PM

Ne ho preso uno usato perfetto non una riga,nitido quanto basta,ma aimè soffre di back-focus con la mia D90,ho già contattato il negoziante e mi ha proposto due soluzioni lo cambio con qualcos'altro oppure lo mandano in assistenza,non so che fare,come range di focali mi calza a pennello,se metto a fuoco manualmente e nitido quanto basta (per me),mi piace anche lo sfuocato anche se non è al pari di un fisso.
Un consiglio? grazie.gif
L'alternativa sarebbe il fratellino DX AF-S 16-85 VR che pare vada molto bene,pero come sfuocato è duro.

Inviato da: CVCPhoto il Jan 22 2011, 08:12 PM

QUOTE(corraflex71 @ Jan 20 2011, 07:12 PM) *
Ne ho preso uno usato perfetto non una riga,nitido quanto basta,ma aimè soffre di back-focus con la mia D90,ho già contattato il negoziante e mi ha proposto due soluzioni lo cambio con qualcos'altro oppure lo mandano in assistenza,non so che fare,come range di focali mi calza a pennello,se metto a fuoco manualmente e nitido quanto basta (per me),mi piace anche lo sfuocato anche se non è al pari di un fisso.
Un consiglio? grazie.gif
L'alternativa sarebbe il fratellino DX AF-S 16-85 VR che pare vada molto bene,pero come sfuocato è duro.


Con la D90 il 16-85 è molto più indicato e ha una resa migliore, paragonabile al 24-120 su FX. Se nel tuo futuro vedi la possibilità di passare alla D700 ti consiglio tuttavia di tenerlo e farlo inviare in assistenza, altrimenti passa ad occhi chiusi al 16-85. L'ho avuto sulla D90 ed era una vera lama, nitidissimo e molto versatile. Abituato al 24-120 guadagnerai in grandangolo, ma credo che lo troverai un pò corto nella parte tele.

Carlo

Inviato da: PLANAR69 il Jan 26 2011, 08:51 AM

Ottima lente non c’e’ che dire, visto il costo poi.Ora dai navigatori di questa lente vorrei una dritta.
A 24 in particolare gli angoli perdono nitidezza un poco, vorrei sapere che diaframmi usate per attenuare il fenomeno e se la stessa foto con vr acceso o spento possa risultare identica agli angoli. Non vorrei che il vr influenzasse .

Inviato da: corraflex71 il Jan 26 2011, 07:13 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 22 2011, 08:12 PM) *
Con la D90 il 16-85 è molto più indicato e ha una resa migliore, paragonabile al 24-120 su FX. Se nel tuo futuro vedi la possibilità di passare alla D700 ti consiglio tuttavia di tenerlo e farlo inviare in assistenza, altrimenti passa ad occhi chiusi al 16-85. L'ho avuto sulla D90 ed era una vera lama, nitidissimo e molto versatile. Abituato al 24-120 guadagnerai in grandangolo, ma credo che lo troverai un pò corto nella parte tele.

Carlo


Come lato grandangolo diciamo che non è un problema,per me 24 sono sufficienti,(futuro 12-24 Tokina)il 16-85 è troppo costoso al momento,poi provato lo sfocato del 24-120 a TA f 5.6 lo trovo molto bello ,il 16-85 molto duro forse perchè appunto è troppo contrastato?
Ne ho provati altri due di 24-120 sulla mia D90 e ho notato lo stesso problema di back-focus,trovo strano che come monto il 16-85 tutto torna perfettamente a fuoco,il negoziante mi ha detto che probabilmente è perchè il 24-120 è per il FF...... hmmm.gif

Inviato da: CVCPhoto il Jan 26 2011, 10:51 PM

QUOTE(PLANAR69 @ Jan 26 2011, 08:51 AM) *
Ottima lente non c'e' che dire, visto il costo poi.Ora dai navigatori di questa lente vorrei una dritta.
A 24 in particolare gli angoli perdono nitidezza un poco, vorrei sapere che diaframmi usate per attenuare il fenomeno e se la stessa foto con vr acceso o spento possa risultare identica agli angoli. Non vorrei che il vr influenzasse .


Ciao Planar, in tutta onestà non so dirti se in VR abbia influenza nello specifico, poiché quando uso questo obiettivo lo tengo praticamente sempre inserito.

In molti hanno lamentato la scarsa nitidezza agli angoli e anche a 7,1 (massima chiusura che ho usato) il problema si rivela. A detta di molti, già tra f/8 e f/11 il problema di riduce molto. Un leggero ritaglio tuttavia risolve il problema.

Carlo

QUOTE(corraflex71 @ Jan 26 2011, 07:13 PM) *
Come lato grandangolo diciamo che non è un problema,per me 24 sono sufficienti,(futuro 12-24 Tokina)il 16-85 è troppo costoso al momento,poi provato lo sfocato del 24-120 a TA f 5.6 lo trovo molto bello ,il 16-85 molto duro forse perchè appunto è troppo contrastato?
Ne ho provati altri due di 24-120 sulla mia D90 e ho notato lo stesso problema di back-focus,trovo strano che come monto il 16-85 tutto torna perfettamente a fuoco,il negoziante mi ha detto che probabilmente è perchè il 24-120 è per il FF...... hmmm.gif


Il 24-120 VR è addirittura stato progettato per le ultime professionali a pellicola di casa Nikon circa 5 anni fa, quando il formato FX digitale non esisteva ancora. Probabilmente il tuo negoziante avrà ragione, anche se tuttavia sono del parere che il tiraggio di una fotocamera DX sia il medesimo di una fotocamera FX. Tecnicamente non so darti una risposta in merito.

Sta di fatto che ottiche progettate per l'FX e anche per la vecchia pellicola non danno questi problemi anche se utilizzate du D90 o su D300.

Carlo

Inviato da: Franco_ il Jan 27 2011, 03:53 PM

QUOTE(corraflex71 @ Jan 26 2011, 07:13 PM) *
...
Ne ho provati altri due di 24-120 sulla mia D90 e ho notato lo stesso problema di back-focus,trovo strano che come monto il 16-85 tutto torna perfettamente a fuoco,il negoziante mi ha detto che probabilmente è perchè il 24-120 è per il FF...... hmmm.gif


In realtà non è tanto strano, può succedere che a causa delle tolleranze dello stesso segno (sull'obiettivo e sul corpo macchina) alcuni esemplari di certi obiettivi presentino un problema di back/front focus con alcuni esemplari di fotocamere.
Montando lo stesso obiettivo su altri corpi il problema non si presenta.
Un obiettivo che è abbastanza "soggetto" a questo problema è il bighiera (AF 80-200/2.8 D ED New), a me è capitato di ritrovarmi con il problema montandolo sulla mia D80 mentre sulla mia D70 funzionava perfattamente. Quando l'ho rivenduto l'acquirente lo montò con molta soddisfazione su una D200.
Nel caso di ottiche non motorizzate c'è il rischio che nemmeno l'assistenza riesca a risolvere il problema, diverso è il caso delle ottiche motorizzate: da quello che ho letto in questi casi la risoluzione è abbatsnza facile.

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 26 2011, 10:51 PM) *
...
Probabilmente il tuo negoziante avrà ragione, anche se tuttavia sono del parere che il tiraggio di una fotocamera DX sia il medesimo di una fotocamera FX
...


Il tiraggio di una fotocamera DX è assolutamente uguale a quello di una fotocamera FX.
Se il tiraggio tra fotocamere FX e DX fosse diverso un obiettivo costruito per una tipologia di fotocamera potrebbe non essere in grado di focheggiare all'infinito quando montato su una fotocamera dell'altra tipologia...

Inviato da: corraflex71 il Jan 27 2011, 06:58 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 27 2011, 03:53 PM) *
In realtà non è tanto strano, può succedere che a causa delle tolleranze dello stesso segno (sull'obiettivo e sul corpo macchina) alcuni esemplari di certi obiettivi presentino un problema di back/front focus con alcuni esemplari di fotocamere.
Montando lo stesso obiettivo su altri corpi il problema non si presenta.
Un obiettivo che è abbastanza "soggetto" a questo problema è il bighiera (AF 80-200/2.8 D ED New), a me è capitato di ritrovarmi con il problema montandolo sulla mia D80 mentre sulla mia D70 funzionava perfattamente. Quando l'ho rivenduto l'acquirente lo montò con molta soddisfazione su una D200.
Nel caso di ottiche non motorizzate c'è il rischio che nemmeno l'assistenza riesca a risolvere il problema, diverso è il caso delle ottiche motorizzate: da quello che ho letto in questi casi la risoluzione è abbatsnza facile.
Il tiraggio di una fotocamera DX è assolutamente uguale a quello di una fotocamera FX.
Se il tiraggio tra fotocamere FX e DX fosse diverso un obiettivo costruito per una tipologia di fotocamera potrebbe non essere in grado di focheggiare all'infinito quando montato su una fotocamera dell'altra tipologia...


Con il mio 28-105 AF-D non ho mai avuto problemi,ho anche usato 28 AF-D e 50 AF-D 1.4,75-300 AF tutto perfetto.
Peccato che sto 24-120 metta a fuoco quasi 2 cm dietro il soggetto...

Inviato da: CVCPhoto il Jan 27 2011, 09:09 PM

QUOTE(Franco_ @ Jan 27 2011, 03:53 PM) *
Il tiraggio di una fotocamera DX è assolutamente uguale a quello di una fotocamera FX.
Se il tiraggio tra fotocamere FX e DX fosse diverso un obiettivo costruito per una tipologia di fotocamera potrebbe non essere in grado di focheggiare all'infinito quando montato su una fotocamera dell'altra tipologia...


Il mio era un modo diplomatico per non 'massacrare' il negoziante Franco. Diciamo anche che un obiettivo nato per il formato intero dovrebbe comportarsi meglio sul formato DX riducendo la distorsione e la caduta di luce ai bordi. Dalle tante prove che ho avuto modo di vedere però, perde in nitidezza, ma la maf non varia assolutamente.

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Feb 4 2011, 01:37 PM

Un piccolo contributo per il Club di questa lente economica ma onesta:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=529750
http://www1.nital.it/uploads/ori/201102/gallery_4d4bf1f4597e3_DSC2283.JPG

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Feb 4 2011, 01:44 PM

La versione bianco e nero in old-style:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=529752
http://www1.nital.it/uploads/ori/201102/gallery_4d4bf457a74d1_DSC2283S.JPG

Carlo


Inviato da: PLANAR69 il Feb 4 2011, 03:45 PM

Meglio bn. Pollice.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 4 2011, 03:44 PM) *
La versione bianco e nero in old-style:


http://www1.nital.it/uploads/ori/201102/gallery_4d4bf457a74d1_DSC2283S.JPG

Carlo


Inviato da: CVCPhoto il Feb 4 2011, 05:35 PM

QUOTE(PLANAR69 @ Feb 4 2011, 03:45 PM) *
Meglio bn. Pollice.gif



Grazie Planar, la preferisco anch'io... meno scontata.

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Feb 8 2011, 12:13 AM

Nessuno che abbia qualche immagine da postare? Sembra che nessuno possieda più quest'ottica, economica sì, ma anche onesta, che se la si conosce permette di portare a casa ottimi scatti.

Non vergognatevi di possederla, anche se non la la scritta N sul barilotto, fa onestamente il suo sporco lavoro... ha persino trovato qualche macchietta di polvere sul sensore della mia D700... cerotto.gif

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Feb 12 2011, 09:20 PM

Ma vogliamo dare un contributo al Club di un'ottica nata per il formato FX ma che si comporta meglio sul formato DX?

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=533300
http://www1.nital.it/uploads/ori/201102/gallery_4d56b20fca424_DSC0011.JPG

Uno scatto al volo appena portata a casa la D300s nuova. Rispetto che sulla D700 migliora decisamente la definizione ai bordi e si trasforma in un ottimo 36-180mm.

Carlo

Inviato da: PLANAR69 il Feb 13 2011, 11:36 PM

Grazie agli amici della Nikon, in quel di Cavriglia (Ar) ho potuto provare il nuovo 24-120 vr su bellissime modelle messe a disposizione. Poi ho fatto anche qualche scatto all'esterno, velocemente.La sensasazione che ho provato è che difficilmente lascierò il vecchio vr per quello nuovo. La maggiore nitidezza sembra dipendere da una maggior contrasto, per quanto riguardo lo spappolamento degli angoli, niente di diverso rispetto al passato;anzi la vignettatura a 24 è imbarazzate. Quindi teniamoci stretti il vecchio vr e viviamo felici . texano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Feb 16 2011, 10:14 PM

QUOTE(PLANAR69 @ Feb 13 2011, 11:36 PM) *
Grazie agli amici della Nikon, in quel di Cavriglia (Ar) ho potuto provare il nuovo 24-120 vr su bellissime modelle messe a disposizione. Poi ho fatto anche qualche scatto all'esterno, velocemente.La sensasazione che ho provato è che difficilmente lascierò il vecchio vr per quello nuovo. La maggiore nitidezza sembra dipendere da una maggior contrasto, per quanto riguardo lo spappolamento degli angoli, niente di diverso rispetto al passato;anzi la vignettatura a 24 è imbarazzate. Quindi teniamoci stretti il vecchio vr e viviamo felici . texano.gif


Questa tua affermazione mi consola non poco, anche se mi preoccupa in un certo senso. Era nei miei piani annuali vendere questo per acquistare quello nuovo, ma se mi dici così... cerotto.gif

Lo hai provato solo a tutta apertura oppure hai testato qualche diaframma più chiuso? Dalle immagini che ho visto pubblicate nel relativo club mi sembrava quasi paragonabile al 24-70... huh.gif

Carlo

Inviato da: jolopy il Feb 16 2011, 11:32 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 16 2011, 10:14 PM) *
Questa tua affermazione mi consola non poco, anche se mi preoccupa in un certo senso. Era nei miei piani annuali vendere questo per acquistare quello nuovo, ma se mi dici così... cerotto.gif

Lo hai provato solo a tutta apertura oppure hai testato qualche diaframma più chiuso? Dalle immagini che ho visto pubblicate nel relativo club mi sembrava quasi paragonabile al 24-70... huh.gif

Carlo

scusate ma il nuovo è un altro pianeta,impossibile fare un paragone,capisco che qualcuno se ne voglia fare una ragione anche per un problema economico ma se tu vuoi fare il cambio fallo senza pensarci due volte

Inviato da: PLANAR69 il Feb 17 2011, 09:44 PM

Mah, io l'ho provato e certo non lo compro. Altra storia il 24-70 che mi hanno fatto provare.Questo vale la pena.

QUOTE(jolopy @ Feb 17 2011, 01:32 AM) *
scusate ma il nuovo è un altro pianeta,impossibile fare un paragone,capisco che qualcuno se ne voglia fare una ragione anche per un problema economico ma se tu vuoi fare il cambio fallo senza pensarci due volte


Inviato da: jolopy il Feb 18 2011, 02:50 PM

QUOTE(PLANAR69 @ Feb 17 2011, 09:44 PM) *
Mah, io l'ho provato e certo non lo compro. Altra storia il 24-70 che mi hanno fatto provare.Questo vale la pena.

Scegliere tra 24-70 e 24-120 è un discorso completamente diverso,io ad esempio avevo un 24-70 e l 'ho venduto perchè secondo il mio modo di fotografare non è ne carne ne pesce nel senso che non è un tele e quiondi lo devo cambiare ogni volta che devo fare un ritratto e non è un grandangolo spinto e quindi finivo per usare o il 70-300 o il 18-35 per il grandangolo,il 24-120 invece ti da la possibilità di usarlo anche come ottica universale,certo è un 5x invece il 24-70 un 3x quindi il compromesso è sicuramente a vantaggio del secondo ma se voglio la qualità assoluta uso i fissi

Inviato da: dimitriF80 il Feb 18 2011, 04:19 PM

Salve a tutti! Nella mia borsa ho il 24/120 che ho comprato per rimpiazzare l'obiettivo in kit con la mia F80 ed è stato un bel salto di qualità! Solo ora che ho anche una D90 mi accorgo di qualche suo difetto, quando ingrandisco le foto sullo schermo del pc...
Comunque la trovo un'ottica veramente versatile e utile in situazioni da "turista".
Vi posto una foto!

Inviato da: CVCPhoto il Feb 18 2011, 10:25 PM

QUOTE(dimitriF80 @ Feb 18 2011, 04:19 PM) *
Salve a tutti! Nella mia borsa ho il 24/120 che ho comprato per rimpiazzare l'obiettivo in kit con la mia F80 ed è stato un bel salto di qualità! Solo ora che ho anche una D90 mi accorgo di qualche suo difetto, quando ingrandisco le foto sullo schermo del pc...
Comunque la trovo un'ottica veramente versatile e utile in situazioni da "turista".
Vi posto una foto!


Mi spiace Dimitri, ma la foto non te l'ha presa...

Devo dire una cosa... il 24-120 è una lente versatile e onesta, un buon tuttofare che per farlo rendere al meglio bisogna conoscerlo un po'.

Sul formato intero, vietato usarlo a tutta apertura alla minima focale, sempre meglio chiudere di un paio di diaframmi. La nitidezza al centro tuttavia rimane eccellente.

Se utilizzato sul formato DX migliora moltissimo anche ai bordi e sulla D300s mi sembra rinato. Non lo accoppierò più alla D700 che si gode meritatamente il 24-70.

Carlo

Inviato da: serdor il Feb 26 2011, 04:47 PM

Io la ritengo una buona ottica da portarsi in vacanza per fare un po' tutto, qualità accettabile da f 8 in su, a tutta apertura la vignettatura su FX si vede, eccome e anche la distorsione è ben visibile.
Presa prima che uscisse l' f4, che in effetti, avrei preferito, ma sono comunque contento dei risultati che mi da.

Qui su D700 f 11 1/400 a 34 mm

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=538601 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d691e0c18731_Procida.jpg

Inviato da: serdor il Feb 27 2011, 12:31 PM

Un'altra


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=538980 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d6a359f84f70_Strapiombo.jpg

Inviato da: giulidani il May 3 2011, 09:04 PM

QUOTE(PLANAR69 @ Feb 14 2011, 12:36 AM) *
Grazie agli amici della Nikon, in quel di Cavriglia (Ar) ho potuto provare il nuovo 24-120 vr su bellissime modelle messe a disposizione. Poi ho fatto anche qualche scatto all'esterno, velocemente.La sensasazione che ho provato è che difficilmente lascierò il vecchio vr per quello nuovo. La maggiore nitidezza sembra dipendere da una maggior contrasto, per quanto riguardo lo spappolamento degli angoli, niente di diverso rispetto al passato;anzi la vignettatura a 24 è imbarazzate. Quindi teniamoci stretti il vecchio vr e viviamo felici . texano.gif

Da qualche giorno sto provando questa lente di un amico sulla mia D300s e non la trovo male! Dovendo comprarla a breve.... Perché dovrei preferire la nuova f4? È Così abissale la differenza? Giuliano

Inviato da: CAMSTEFANO il May 30 2011, 08:50 PM

SUPER!!
Per caso me lo prestò tempo fa un amico e lo montai su una fuji S3.....fotografie direttamente in jpeg,da sogno...nitidezza spettacolare.
GG fa è arrivata anche la D90 e la prima cosa che ho pensato...ora voglio il 24-120......ha scattato qualche foto ieri,mia moglie in NEF........sviluppate oggi in jpg.......,mi sa che io mi accontento di poco...considerati i denigratori di questa lente....eppure eppure....ne ho viste di molto piu' blasonate con rese molttttto peggiori!!! evviva il 24-120!!!!!

volevo inserire una foto ma non ho idea di come si faccia!!!!

Inviato da: edgar.maffeo il Aug 24 2011, 01:37 PM

Ciao a tutti!
Anch'io ho un 24 120 prima serie VR e nonostante ciò che si dica, bistrattato e maledetto, io mi trovo benone.
Lo uso sia sulla 700 che sulla 300s per fare un po' di tutto.
Ho anche obiettivi "migliori" (24 70 2.8 e 70 200 2.8) ma il 24 120 è sempre il primo che esce dalla borsa per foto immediate.
Ciao a tutiiiiii laugh.gif

Inviato da: lionhart85 il Sep 5 2011, 12:14 AM

ciao a tutti!
avevo bisogno di un'informazione.
ho da poco preso una D3100 con il kit 18-55

volevo sapere se il 24-120 funziona bene su questa macchina o meno.
l'uso che ne farei sarebbe principalmente foto paesaggistica e volevo qualcosa che mi prendesse delle belle porzioni di paesaggio ma anche,all'occorrenza, qualcosa che possa zoommare abbastanza sui dettagli.
cosa ne pensate?in alternativa avete qualche consiglio da darmi??
grazie mille!!

Inviato da: Boscacci il Sep 9 2011, 10:08 AM

Post Errato - Scusate

Inviato da: CVCPhoto il Sep 14 2011, 12:04 AM

Ebbene sì... venduto qualche mese fa e poi ricomprato nuovo pochi giorni fa in Germania ad un prezzo ridicolo, a 199 euro in svendita come ultimo esemplare da vetrina. Perfetto, mai usato, l'ho subito messo alla frusta in una giornata di lavoro intenso con la D300s

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622667 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fb0c582000_DSC2157.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622796 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fcc497e583_DSC2264.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622690 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fb6d92b972_DSC2259.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622677 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fb37d3a575_DSC2246.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622753 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fc1814aa51_DSC2255.JPG

Carlo

Inviato da: Franco_ il Sep 14 2011, 09:28 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 14 2011, 01:04 AM) *
Ebbene sì... venduto qualche mese fa e poi ricomprato nuovo pochi giorni fa in Germania ad un prezzo ridicolo, a 199 euro in svendita come ultimo esemplare da vetrina. Perfetto, mai usato, l'ho subito messo alla frusta in una giornata di lavoro intenso con la D300s
...
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fb6d92b972_DSC2259.JPG
...


Carlo, ma non ti sei accorto che l'ottica è difettosa ?
Cos'è quel disturbo che si vede sul lato sinistro ? messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Sep 14 2011, 01:21 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2011, 10:28 AM) *
Carlo, ma non ti sei accorto che l'ottica è difettosa ?
Cos'è quel disturbo che si vede sul lato sinistro ? messicano.gif


E' una 'cacchetta' di mosca... ho appena provveduto a rimuoverla... laugh.gif

Carlo

Inviato da: Rinux.it il Sep 14 2011, 02:17 PM

Ciao Carlo,
ma la biondina con la bici era co(n)scia di essere ripresa? biggrin.gif

Inviato da: macromicro il Sep 14 2011, 04:06 PM

QUOTE(Rinux.it @ Sep 14 2011, 03:17 PM) *
Ciao Carlo,
ma la biondina con la bici era co(n)scia di essere ripresa? biggrin.gif

non gliene poteva interessare di meno. Dato che non si era preoccupata di 'esporsi' simil spiaggia su un prato verde

Inviato da: CVCPhoto il Sep 14 2011, 05:26 PM

QUOTE(Rinux.it @ Sep 14 2011, 03:17 PM) *
Ciao Carlo,
ma la biondina con la bici era co(n)scia di essere ripresa? biggrin.gif


Dopo che ho scattato si è girata e ha visto che armeggiavo con la fotocamera. Come tutta reazione mi ha lanciato un sorriso che ho ricambiato volentieri.

Carlo

Inviato da: giangi64 (carlo) il Sep 21 2011, 07:43 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 14 2011, 06:26 PM) *
Dopo che ho scattato si è girata e ha visto che armeggiavo con la fotocamera. Come tutta reazione mi ha lanciato un sorriso che ho ricambiato volentieri.

Carlo

carlo belle foto, io sto rivoluzionando il parco ottiche, dopo l'ennesimo torcicollo ho deciso di mollare gli zoom pro e passare ai fissi pro 1,4 un po alla volta, pero' questa lente che ho già avuto, quasi quasi mi intriga come tutto fare.....

Inviato da: CVCPhoto il Sep 21 2011, 09:53 PM

QUOTE(giangi64 (carlo) @ Sep 21 2011, 08:43 AM) *
carlo belle foto, io sto rivoluzionando il parco ottiche, dopo l'ennesimo torcicollo ho deciso di mollare gli zoom pro e passare ai fissi pro 1,4 un po alla volta, pero' questa lente che ho già avuto, quasi quasi mi intriga come tutto fare.....


Guarda... è una lente piuttosto bistrattata, che ho avuto, ho venduto e poi ricomprato. Sinceramente non è un must di Niko, ma conoscendola si riesce a sfruttarla al meglio. E' utilizzabile di giorno chiudendo il diaframma a f/8-11 e di notte a TA. Mi chiederai perché di notte. Semplice, i bordi e gli angoli non interessano più di tanto quando fai street notturno. A 24mm f/3,5 col VR inserito, porti a casa ciò che vuoi. La nitidezza al centro anche a TA è soddisfacente e a f/4 è ottimale.

Una lente che non fa scintille, ma che permette di portare a casa ottimi scatti in leggerezza.

Carlo

Inviato da: giangi64 (carlo) il Sep 21 2011, 09:58 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 21 2011, 10:53 PM) *
Guarda... è una lente piuttosto bistrattata, che ho avuto, ho venduto e poi ricomprato. Sinceramente non è un must di Niko, ma conoscendola si riesce a sfruttarla al meglio. E' utilizzabile di giorno chiudendo il diaframma a f/8-11 e di notte a TA. Mi chiederai perché di notte. Semplice, i bordi e gli angoli non interessano più di tanto quando fai street notturno. A 24mm f/3,5 col VR inserito, porti a casa ciò che vuoi. La nitidezza al centro anche a TA è soddisfacente e a f/4 è ottimale.

Una lente che non fa scintille, ma che permette di portare a casa ottimi scatti in leggerezza.

Carlo

guarda, con la d70 giravo solo con questa, è ho fatto delle belle foto, adesso che ripiego sui fissi ho questo o il 24-85 entrerà nel mio zaino come tutto fare

Inviato da: CVCPhoto il Sep 21 2011, 10:06 PM

QUOTE(giangi64 (carlo) @ Sep 21 2011, 10:58 PM) *
guarda, con la d70 giravo solo con questa, è ho fatto delle belle foto, adesso che ripiego sui fissi ho questo o il 24-85 entrerà nel mio zaino come tutto fare


E' un buon complemento ai fissi per quando si vuole uscire in tutta leggerezza. Pesa pochissimo, come un obiettivo DX ed è costruito in maniera robusta. Ti ripeto, non aspettarti cose mirabolanti, sfocati da paura o prestazioni da 24-70, ovviamente. Ti posso dire anche che ho provato l'AF ad inseguimento ed è preciso e veloce. Un onesto tuttofare insomma.

Questo scatto, che avevo già postato, è stato fatto ad inseguimneto. Nessuna vena artistica, ma solo uno dei tanti esperimenti... da strada.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622796 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fcc497e583_DSC2264.JPG

Carlo

Inviato da: serdor il Oct 15 2011, 06:25 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 21 2011, 11:06 PM) *
Questo scatto, che avevo già postato, è stato fatto ad inseguimneto. Nessuna vena artistica, ma solo uno dei tanti esperimenti... da strada.
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fcc497e583_DSC2264.JPG

Carlo


Bella Carlo, ma è un crop ?

Una anche io, speriamo abbia più successo che nella sezione Paesaggi.

Alla focale 28mm . f11 . 1/100 . Iso 200

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=636780 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e994616d1076_Tetti.jpg

Inviato da: alberto.s il Oct 22 2011, 02:36 AM

.

Ciao a tutti,
anche io confermo che si tratta di un'ottica senza infamia e senza lode, adatta però
al genere paesaggistico e turistico in genere. Perchè presenta dei limiti se usata nel
mio genere come per es. potete vedere sul set quì di seguito.
Infatti l'ho messa in vendita proprio su questo forum nel mercatino un paio di mesi fa,
avendola usata solo per 4/5 sessioni fotografiche come quella quì sotto riportata.
Anzi ... se a qualcuno interessa ... rolleyes.gif




http://imageshack.us/photo/my-images/577/24120006.jpg/


http://imageshack.us/photo/my-images/204/24120007.jpg/


http://imageshack.us/photo/my-images/846/24120004.jpg/


http://imageshack.us/photo/my-images/705/24120003.jpg/


http://imageshack.us/photo/my-images/190/24120005.jpg/


http://imageshack.us/photo/my-images/717/24120001.jpg/


grazie.gif


alberto



Inviato da: CVCPhoto il Dec 1 2011, 12:45 AM

QUOTE(serdor @ Oct 15 2011, 06:25 PM) *
Bella Carlo, ma è un crop ?

Una anche io, speriamo abbia più successo che nella sezione Paesaggi.

Alla focale 28mm . f11 . 1/100 . Iso 200

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e994616d1076_Tetti.jpg


Bellissimo il tuo scatto!!!

Riguardo al mio è un leggero crop.

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Jan 31 2012, 06:08 PM

Ragazzi, vi comunico a malincuore che proprio oggi ho venduto questa lente. Ad essere sincero mi diaspiace quasi, vista la sua leggerezza e compattezza e anche per la sua resa, che conoscendolo era in grado di regalarmi ottimi scatti.

D700 + 24-120 VR:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=529752 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d4bf457a74d1_DSC2283S.JPG

D300s + 24-120 VR:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622664 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6fb0b79d598_DSC2146.JPG

Inviato da: Enrico Luzi il Feb 2 2012, 09:07 PM

perchè l'hai venduto ?
io devo ancora attendere perchè il negoziante che me lo aveva dato disponibile in realtà lo deve far arrivare da LTR (ennesima dimostrazione di serietà dei nostri negozianti)

Inviato da: CVCPhoto il Feb 2 2012, 11:53 PM

QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 2 2012, 09:07 PM) *
perchè l'hai venduto ?
io devo ancora attendere perchè il negoziante che me lo aveva dato disponibile in realtà lo deve far arrivare da LTR (ennesima dimostrazione di serietà dei nostri negozianti)


Avendo il 24-70 f/2,8 e 24-120 f/4 era per me un vero doppione.

Inviato da: marcofortuna84 il Mar 1 2012, 11:23 AM

Confermo la buona impressione su dx, usato per qualche giorno su D300, molto buono..però partire da 24 senza avere null'altro in basso mi risultava stretto..

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=685773 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f4f49fb83a87_DSC4133.jpg

Inviato da: simone coltri il May 1 2012, 11:04 AM

QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 1 2012, 12:23 PM) *
Confermo la buona impressione su dx, usato per qualche giorno su D300, molto buono..però partire da 24 senza avere null'altro in basso mi risultava stretto..

http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f4f49fb83a87_DSC4133.jpg


Avendo deciso di sacrificare il mio 24-70 per il 24 f/1.4, ho recuperato quest'ottica per le situazioni d' "emergenza", per modo di dire...

Non so cosa dire... abituati al 24-70 è difficile trovarsi bene con questo... mi sembra di essere tornato indietro ai tempi del 18-105 su DX... rolleyes.gif

Poi, va bè, se diaframmato a bestia qualcosa fa anche lui... messicano.gif

Boh...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=707817 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4f9fb4d8dde13_D313236web.jpg

Inviato da: straha il Jun 3 2012, 11:06 AM

su D700
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=716766 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fcb3681d4fd7_fiori.JPG

Inviato da: Boscacci il Jun 3 2012, 12:20 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=716583 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fca19f26f5cd_DSC1036.jpg

Inviato da: willy3300 il Jul 30 2014, 04:10 PM

salve ragazzi,perdonatemi se riesumo questo vecchio topic,sarei in cerca di un buon tuttofare da affiancare al 12-24 tokina,il sogno sarebbe il nuovo 24-120 f/4,purtroppo pero' son troppi caffè per una lente che finirei per usare in vacanza...quindi sto seriamente pensando di puntare su questa versione,anche perchè da quel che leggo su dx (io ho la 3300) sembrerebbe comportarsi leggermente meglio

secondo voi,allo stato attuale,a quanto dovrebbe stare,per essere considerato un buon prezzo?
altra cosa,su distorsioni e vignettatura vedo che ne avete parlato molto,ma per quel che riguarda l'autofocus come si comporta?potrei usarlo per esercitarmi con il panning?

Inviato da: Calamastruno il Sep 7 2015, 09:54 PM

QUOTE(willy3300 @ Jul 30 2014, 05:10 PM) *
salve ragazzi,perdonatemi se riesumo questo vecchio topic,sarei in cerca di un buon tuttofare da affiancare al 12-24 tokina,il sogno sarebbe il nuovo 24-120 f/4,purtroppo pero' son troppi caffè per una lente che finirei per usare in vacanza...quindi sto seriamente pensando di puntare su questa versione,anche perchè da quel che leggo su dx (io ho la 3300) sembrerebbe comportarsi leggermente meglio

secondo voi,allo stato attuale,a quanto dovrebbe stare,per essere considerato un buon prezzo?
altra cosa,su distorsioni e vignettatura vedo che ne avete parlato molto,ma per quel che riguarda l'autofocus come si comporta?potrei usarlo per esercitarmi con il panning?


Anch'io sarei interessato a sapere come si comporta! Nel caso specifico lo userei sulla mia D200 in sostituzione del 18-70 che dopo i 60mm (circa) non riesce più a mettere a fuoco ad infinito!

Inviato da: Maurizio Rossi il Jun 12 2018, 11:59 AM

Forza ragazzi via con le foto, dai wink.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)