Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Panning

Inviato da: Timpano Emanuele Domenico il Apr 22 2013, 07:09 PM

ciao, nelle prossime settimane dovrebbe passare il giro d'Italia nel mio paese. e per fare delle foto vorrei usare il panning, dite che sarebbe ideale???? avete dei trucchi per riuscirlo a fare perfetto????

Inviato da: marco98.com il Apr 22 2013, 07:41 PM

Chiudere i diaframmi, ma non troppo, e utilizzare un monopiede.
La chiusura dei diaframmi varia, ovviamente, in base alle condizioni dil luce.

Quindi:

Priorità di tempi -sotto 1/80_ 1/60 si incomincia ad avere del mosso (ciclismo nel tuo caso)-
Teleobiettivo per soggetto in primo piano, staccato dal fondo; invece il grandangolo per comprendere nel contesto (paesaggio) il ciclista/i ciclisti.

Anche nel mio paese, Caravaggio (BG), passa il giro d' Italia, più precisamente c'è la partenza di una tappa.

Non so se utilizzerò il panning perchè ci sarà molto pieno (il paese è piccolo e le strade pure) e credo che utilizzerò un teleobiettivo, tempi rapidi, iso alti e diaframmi aperti; lavorerò soprattutto in "A"...

...ma non si sa mai....

Ciao,
Marco


Inviato da: Antonio Canetti il Apr 22 2013, 07:59 PM

dunque se sei in montagna dove i passaggi sono snocciolati e lenti allorapuoi divertirti sul panning, mentre se sei in pianura, non fai in tempo a scattare che sono già passati.


Anotnio

Inviato da: luchetto1982 il Apr 22 2013, 08:18 PM

In cosa consiste questa tecnica? smile.gif

Inviato da: Timpano Emanuele Domenico il Apr 22 2013, 08:28 PM

QUOTE(luchetto1982 @ Apr 22 2013, 09:18 PM) *
In cosa consiste questa tecnica?

smile.gif

ciao consiste nel fare una foto a un soggetto in movimento, seguendolo mentre si scatta e si avrà un effetto chiamato panning

ecco una foto

QUOTE(marco98.com @ Apr 22 2013, 08:41 PM) *
Chiudere i diaframmi, ma non troppo, e utilizzare un monopiede.
La chiusura dei diaframmi varia, ovviamente, in base alle condizioni dil luce.

Quindi:

Priorità di tempi -sotto 1/80_ 1/60 si incomincia ad avere del mosso (ciclismo nel tuo caso)-
Teleobiettivo per soggetto in primo piano, staccato dal fondo; invece il grandangolo per comprendere nel contesto (paesaggio) il ciclista/i ciclisti.

Anche nel mio paese, Caravaggio (BG), passa il giro d' Italia, più precisamente c'è la partenza di una tappa.

Non so se utilizzerò il panning perchè ci sarà molto pieno (il paese è piccolo e le strade pure) e credo che utilizzerò un teleobiettivo, tempi rapidi, iso alti e diaframmi aperti; lavorerò soprattutto in "A"...

...ma non si sa mai....

Ciao,
Marco

grazie mille dei suggerimenti


 

Inviato da: M+Race il Apr 22 2013, 08:43 PM

Per fare dei buoni panning ci vuole una certa pratica; i tempi variano anche in base alla velocità del soggetto e dell'effetto che vogliamo ottenere, i diaframmi sono l'ultima cosa a cui pensare.
Solitamente io uso priorità di tempi, se usi tempi troppo lenti rischi che il soggetto venga mosso, se usi tempi più rapidi rischi di non vedere un buon effetto mosso sullo sfondo.
Devi valutarlo in base all'esperienza, ci sono troppe varianti di cui tenere conto: luce, distanza, ottica ,velocità, mano ferma, ecc.
Poi varia anche a seconda delle dimensioni del sensore della fotocamera, cambiando le fotocamere con maggiori mp ho notato una difficoltà a tenere tempi lenti.
Fotografo spesso il ciclismo ma i panning raramente li faccio con questa specialità, i ciclisti se non sono in discesa hanno dei movimenti sussultori che rendono il panning difficile, poi il passaggio dura pochissimo e rischieresti di trovarti con un pugno di mosche, io opterei per un frontale o 3/4 largo dove magari si veda anche il pubblico...poi dipende dai gusti e dal posto.

Inviato da: marcomc76 il Apr 22 2013, 08:53 PM

QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 22 2013, 08:09 PM) *
ciao, nelle prossime settimane dovrebbe passare il giro d'Italia nel mio paese. e per fare delle foto vorrei usare il panning, dite che sarebbe ideale???? avete dei trucchi per riuscirlo a fare perfetto????



e un momento unico alla quale non capiterà più dalle tue parti, C O N S I G L I O fotografare il più normale possibile, gli esperimenti non si fanno su grandi eventi.

puoi sempre allenarti su una pista ciclabile e fare tutte le prove, ma anche motociclisti in strada auto,


non perdere l'attimo quel giorno pensa a portare il risultato a casa

Inviato da: marco98.com il Apr 22 2013, 09:08 PM

A proposito di prove.... io tempo fa ne ho fatte con il 50ino sulla d700 a delle macchine che viaggiavano su una strada...

...per fare delle prove è meglio il teleobiettivo... altrimenti ti devi avvicinare parecchio alla strada...

e non è bello ricevere dell occhiatacce dalle persone in macchina!

infatti dopo pochi scatti me ne sono andato per timore che ritornassero indietro a chiedermi cosa stessi facendo; ma essendo solo.... andai via!

Ecco gli scatti di quel giorno:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082096

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082096

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082094
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082094

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082092
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082092

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082091
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082091

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082090
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082090


Ciao,
Marco

Inviato da: Timpano Emanuele Domenico il Apr 22 2013, 10:25 PM

QUOTE(marco98.com @ Apr 22 2013, 10:08 PM) *
A proposito di prove.... io tempo fa ne ho fatte con il 50ino sulla d700 a delle macchine che viaggiavano su una strada...

...per fare delle prove è meglio il teleobiettivo... altrimenti ti devi avvicinare parecchio alla strada...

e non è bello ricevere dell occhiatacce dalle persone in macchina!

infatti dopo pochi scatti me ne sono andato per timore che ritornassero indietro a chiedermi cosa stessi facendo; ma essendo solo.... andai via!

Ecco gli scatti di quel giorno:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082096


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082094


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082092


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082091


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082090


Ciao,
Marco

wow davvero belle

Inviato da: marco98.com il Apr 23 2013, 01:11 PM

QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ Apr 22 2013, 11:25 PM) *
wow davvero belle



Ti ringrazio!

Era una delle prime volte che mi cimentavo in questa tecnica; basta che dopo un po' di prove capisci come funziona e poi... i diverti!

Ha pienamente ragione Marcomc76: prima allenati su cose "non importanti" e poi, in base al luogo/situazione vedi se mettere in pratica questa tecnica.

Marco

Inviato da: marcomc76 il Apr 23 2013, 04:21 PM

QUOTE(marco98.com @ Apr 22 2013, 10:08 PM) *
A proposito di prove.... io tempo fa ne ho fatte con il 50ino sulla d700 a delle macchine che viaggiavano su una strada...

...per fare delle prove è meglio il teleobiettivo... altrimenti ti devi avvicinare parecchio alla strada...

e non è bello ricevere dell occhiatacce dalle persone in macchina!

infatti dopo pochi scatti me ne sono andato per timore che ritornassero indietro a chiedermi cosa stessi facendo; ma essendo solo.... andai via!

Ecco gli scatti di quel giorno:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082094

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1082092
Ciao,
Marco


Belle bravo

Inviato da: marco98.com il Apr 23 2013, 04:28 PM

QUOTE(marcomc76 @ Apr 23 2013, 05:21 PM) *
Belle bravo


Ti ringrazio Marco!


Inviato da: valerio.oddi il Apr 23 2013, 04:49 PM

Marco il tentativo apprezzabile, ma sui soggetti il micromosso è evidente, 1/25 come tempo di scatto è troppo lento e col 50mm stai troppo vicino al soggetto anche in relazione alla sua velocità, devi muoverti troppo velocemente. Riprova da più lontano con un tele (in modo che la velocità relativa delle auto rispetto a te sia minore e quindi devi seguirla meno tempo), con tempi più veloci e diaframma più aperto in modo da sfocare ulteriormente lo sfondo oltre al mosso.

Il panning è essenzialmente legato alla distanza dal soggetto (e quindi alla sua velocità relativa rispetto a noi, ovviamente dando per scontato che ci troviamo perpendicolari al suo movimento), che determina la focale e il tempo di scatto da usare. Af continuo e zona af dinamica a 9 punti (se sappiamo esattamente che movimeno farà il soggetto, altrimenti scegliete le modalità con più punti), iniziate a seguite il soggetto 3 secondi prima del punto dove volete scattare (in modo da adattarvi il più possibile alla sua velocità) e poi fate raffiche veloci di 4-5 scatti.

Inviato da: marco98.com il Apr 23 2013, 05:38 PM

QUOTE(valerio.oddi @ Apr 23 2013, 05:49 PM) *
Marco il tentativo apprezzabile, ma sui soggetti il micromosso è evidente, 1/25 come tempo di scatto è troppo lento e col 50mm stai troppo vicino al soggetto anche in relazione alla sua velocità, devi muoverti troppo velocemente. Riprova da più lontano con un tele (in modo che la velocità relativa delle auto rispetto a te sia minore e quindi devi seguirla meno tempo), con tempi più veloci e diaframma più aperto in modo da sfocare ulteriormente lo sfondo oltre al mosso.

...


Si..si...

Quel giorno ero uscito a fotografare queste cose :
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1052548
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1052548


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1052546
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1052546


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1052547
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1052547




...quindi avevo portato il 50ino come obiettivo "tuttofare"...

Non avevo idea di "fare del panning", ma, ripeto, avevo solo provato!

Ti ringrazio dei consigli comunque! smile.gif

Avrei dovuto portare il 75-300 con il monopiede per fare dei panning "come si deve"....
...anche se si potrebbe fare con tutto....!

Ciao,
Marco

Inviato da: Timpano Emanuele Domenico il Apr 23 2013, 07:12 PM

QUOTE(valerio.oddi @ Apr 23 2013, 05:49 PM) *
Marco il tentativo apprezzabile, ma sui soggetti il micromosso è evidente, 1/25 come tempo di scatto è troppo lento e col 50mm stai troppo vicino al soggetto anche in relazione alla sua velocità, devi muoverti troppo velocemente. Riprova da più lontano con un tele (in modo che la velocità relativa delle auto rispetto a te sia minore e quindi devi seguirla meno tempo), con tempi più veloci e diaframma più aperto in modo da sfocare ulteriormente lo sfondo oltre al mosso.

Il panning è essenzialmente legato alla distanza dal soggetto (e quindi alla sua velocità relativa rispetto a noi, ovviamente dando per scontato che ci troviamo perpendicolari al suo movimento), che determina la focale e il tempo di scatto da usare. Af continuo e zona af dinamica a 9 punti (se sappiamo esattamente che movimeno farà il soggetto, altrimenti scegliete le modalità con più punti), iniziate a seguite il soggetto 3 secondi prima del punto dove volete scattare (in modo da adattarvi il più possibile alla sua velocità) e poi fate raffiche veloci di 4-5 scatti.

guarda in parte quello che hai detto è giusto ma no tutto!!!!!! si è vero che ci voleva un tempo un po più veloce, però si possono fare con qualsiasi obiettivo e una cosa che mi hanno sempre vietato nel panning non si fanno mai più di uno scatto. Almeno è quello che mi ha detto un professionista è provandolo è stato cosi

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)