Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Come Fare Questa Foto?

Inviato da: enryrusso il Dec 10 2011, 06:47 PM

sera a tutti,
credo questa sia la sezione giusta.
girando su facebook ho trovato questa foto (stupenda) e mi chiedevo come si puo' fare una foto cosi?
con il cielo bello limpido cosi' e il sole come fosse una stella?
solo voi esperti potete dirmi come fare una foto del genere....
visto che mi diverto molto a fare foto a tempo libero.
grazie anticipatamente enricohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=656352 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee39abd25b6e_181514127926599768417110691715021476321099n.jpg

Inviato da: sarogriso il Dec 10 2011, 06:53 PM

Io credo sia solamente una cortissima focale polarizzata.

Inviato da: il donda il Dec 10 2011, 06:58 PM

dal basso della mia poca esperienza:

- focale corta
- diaframma molto chiuso (è quello che da l'effetto stella al sole)
- ottima uso di flash fill-in
- buona post-produzione

Inviato da: fanda_ste il Dec 10 2011, 08:18 PM

forse dico una cavolata ma anche a 100iso e f22 spesso si brucia qualcosa e non è recuperabile nemmen in PP....
secondo me + un filtro sulla lente....

Inviato da: decarolisalfredo il Dec 10 2011, 10:40 PM

I fotografi matrimonialisti fanno queste foto sin dai tempi della pellicola, senza filtri o altro, basta un flash.
Personalmente le ritengo un po' "obsolete".

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 11 2011, 09:11 AM

in realtà la foto è abbastanza facile: prendi l'esposizione della scena come se i soggetti non ci fossero, abbassi di uno stop o due, dai un colpo di flash sui soggetti x compensare e il gioco è fatto! niente filtri, non ti servono. per il resto diaframmi iperchiusi, iso bassi ecc ecc. il mio unico dubbio in questa foto riguarda. l'obiettivo, dalla distorsione non escluderei un uso creativo, ed abile, di un fisheye...mi sembra troppo curva per essere fatta con un normale grandangolo...
un saluto

Inviato da: Rinux.it il Dec 11 2011, 08:12 PM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 11 2011, 09:11 AM) *
in realtà la foto è abbastanza facile: prendi l'esposizione della scena come se i soggetti non ci fossero, abbassi di uno stop o due,...


Potresti essere più preciso riguardo alla rilevazione della lettura dell'esposizione della scena?
Spot sulla sabbia? Spot sul cielo? Sugli sposi? Matrix sull'intera scena? O come?

Ciao,
Rinux

Inviato da: matrizPZ il Dec 12 2011, 09:17 AM

per me e' un fotomontaggio biggrin.gif l'ombra dei soggetti non corrisponde a quella data dal sole biggrin.gif

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 12 2011, 10:07 AM

QUOTE(Rinux.it @ Dec 11 2011, 08:12 PM) *
Potresti essere più preciso riguardo alla rilevazione della lettura dell'esposizione della scena?
Spot sulla sabbia? Spot sul cielo? Sugli sposi? Matrix sull'intera scena? O come?

Ciao,
Rinux

scusami davo per scontato un livello minimo di conoscenza delle tecniche di esposizione, cmq, siccome sono tanti i modi per ottenere una corretta illuminazione della scena, ti consiglio vivamente di leggere il manuale di istruzioni della tua reflex in primis e poi un buon libro in cui vengono spiegate in modo chiaro e semplice le tecniche base per cominciare, vedrai che migliorerai molto rapidamente. spiegare qui quale metodo usare per esporre correttamente sarebbe lungo e parecchio OT. Una cosa posso dirtela di sicuro: leggi con più attenzione, ho espressamente detto di esporre la scena come se gli sposi non ci fossero (e tu mi hai chiesto se, tra le varie possibilità,si doveva fare una lettura in spot sugli sposi).
spero di esserti stato utile e buono studio! pc_scrive.gif

Per quelli un po' più pratici invece, se non li conoscono già, consiglio di andare a dare un'occhiata a siti come strobist o tangent, in cui vengono spiegati tutti i trucchi più avanzati per ottenere risultati eccellenti anche con un solo flash (esterno naturalmente!)...
un saluto

Inviato da: Fullongo il Dec 12 2011, 10:08 AM

Allora....secondo me è fatta così: diaframma molto chiuso (tra 11 e 16) l'esposizione è letta sulle alte luci (presumibilmente sulle nuvole) il flash è impostato su manuale e sparato sui soggetti. Si può procedere a tentativi per determinare la corretta esposizione flash o utilizzare un esposimetro esterno.

Inviato da: andreasoft il Dec 12 2011, 10:23 AM

QUOTE(enryrusso @ Dec 10 2011, 06:47 PM) *
solo voi esperti potete dirmi come fare una foto del genere....


Come puoi vedere osservando lo sfondo, esso è sottoesposto di poco più di uno stop, gli sposi sono correttamente esposti dalla luce flash e sono in controluce totale. Quindi basta regolare la fotocamera di conseguenza, inquadrare la scena e scattare in TTL standard (non in fill-in, la luce predominante sul primo piano è quella del flash). La resa del sole è data semplicemente da diaframma necessariamente assai chiuso. Gli ISO bassi e la fotocamera in manuale semplificano molto il tutto, anche la sabbia agisce da pannello riflettente, ed aiuta il lavoro del flash.

Ciao.
Andrea.

Inviato da: Lutz! il Dec 12 2011, 11:31 AM


Primo, non mi sembra sta foto eccezionale, gli sposi sono piccoli, inquadratura sbilanciata, pessima composizione e uso del fisheye.

Comunque, non c'e' assolutamente nulla di difficile, flash al centro e esposizione normale ponderata centrale o matrix, anche in P ti verrebbe cosi senza tanti maneggi. Il sole e' si controluce ma e' talmente piccolo che viene appunto compensato dal sistema matrix.

Provare per credere con il fisheye.

Non e' certo una foto di quelle che fanno da manuale comunque.

Inviato da: Valejola il Dec 12 2011, 11:55 AM

Io ci aggiungerei anche un altro dato: è facile che sia stato usato un flash a slitta. wink.gif
Con quello pop-up non vai oltre il syncro e con un tempo così lento si ottiene un sole esposto così solo con diaframmi estremamente chiusi, o con un filtro.
Ma poi ci si scontrerebbe con i suoi limiti di potenza, soprattutto se i soggetti sono un pò distanti.

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 12 2011, 12:56 PM

concordo con lutz sul fatto che la foto comunque non è sto granchè e che, come ho già detto, è pure abbastanza facile da realizzare.

Cmq, data la direzione della luce io direi che, piuttosto che sulla slitta, il flash sia stato utilizzato off-camera (in effetti non l'avevo scritto prima perchè lo davo per sottointeso wink.gif ), se non hanno usato proprio delle torce tipo bowen o elinchrom attaccate ad un generatore portatile...

Inviato da: 89stefano89 il Dec 12 2011, 02:31 PM

fisheye piu´flash?
non mi sembra nulla di particolare a dire il vero...

Inviato da: Rinux.it il Dec 12 2011, 07:06 PM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 12 2011, 10:07 AM) *
scusami ...

Booommm!
Prosopopea per prosopopea io, invece, a te consiglio di studiare un buon libro di grammatica italiana!
I "professoroni" come te di certo non aiutano i forum a crescere!
Ti dirò di più: visto che in questo thread ha fatto la comparsa anche l'amico andreasoft, per altro un validissimo fotografo nonchè un altrettanto bravo divulgatore, che mai si sarebbe sognato di rispondermi con quell'odioso tono di supponenza; mi preme sottolineare che è proprio da lui che ho potuto apprendere quella che è la tecnica ottimale per misurarare l'esposizione di una scena da riprendere. Per dimostrarti quanto sto dicendo, ti dico soltanto che in taluni casi può bastare ed avanzare il palmo... non del tuo naso... ma della (tua) mano!
Dunque la mia voleva essere solo una provocazione visto che spesso rimandi - da alto "cattedratico" che non sei!- i più a letture da bambini dell'asilo.
Questo è quanto.

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 13 2011, 12:12 AM

QUOTE(Rinux.it @ Dec 12 2011, 07:06 PM) *
Dunque la mia voleva essere solo una provocazione

Visto che mi pare di aver detto all'autore del thread praticamente le stesse cose che gli hanno detto lutz, il tuo guru andreasoft (da cui faresti bene ad imparare oltre che lo stranoto trucchetto della mano, anche l'educazione) ed altri, e mi pare pure di non essere salito in cattedra, non mi sono proprio accorto che la tua richiesta di delucidazioni sull'esposizione fosse una provocazione e, data la assoluta banalità della domanda, ho dedotto che fossi un principiante. Da qui ti faccio 2 domande:
1) Che motivo avevi di fare la provocazione? Boh, lo sai solo te
2) Davvero hai trovato supponenza nella mia risposta? Dato che NON si stava parlando dei modi per effettuare la lettura della scena e che mi era sembrato che fossi completamente all'asciutto in fatto di teoria, mi sono limitato a consigliarti di leggere e imparare, perchè la spiegazione sarebbe stata troppo lunga e complessa e ci avrebbe portato, e di parecchio, OT. Ti è davvero sembrato che fossi scortese? Ti ho pure detto che speravo di esserti stato utile. Rileggimi se vuoi e vedrai che hai fatto tutto tu...
L'unico passaggio in cui sono stato un pò spigoloso è stato quando ti ho fatto notare che, nonostante avessi specificato che la scena andava misurata come se gli sposi non ci fossero, tu mi hai chiesto se dovevi fare la lettura su di loro, e io ti ho detto di leggere con più attenzione, tutto qua, non mi pare di essere stato ne scortese ne arrogante, ma evidentemente tu sei un pò più delicatino e sensibile degli altri... unsure.gif

QUOTE(Rinux.it @ Dec 12 2011, 07:06 PM) *
I "professoroni" come te di certo non aiutano i forum a crescere

Invece fare "provocazioni" così, giusto perchè la tua testolina confusa ti diceva di farlo aiuta un sacco il forum, complimenti per la lucidità!

QUOTE(Rinux.it @ Dec 12 2011, 07:06 PM) *
mi preme sottolineare che è proprio da lui che ho potuto apprendere quella che è la tecnica ottimale per misurarare l'esposizione di una scena da riprendere

Curioso, io ho sempre saputo che non ci fosse UNA tecnica ottimale, e sono sicuro che lo sa pure andreasoft, ma che tutto dipendesse dal tipo di scena che hai di fronte, ma sicuramente sbaglio io... rolleyes.gif

QUOTE(Rinux.it @ Dec 12 2011, 07:06 PM) *
visto che spesso rimandi - da alto "cattedratico" che non sei!- i più a letture da bambini dell'asilo.

Cos'è, mi segui? Mi sono fatto un supporter? texano.gif
Cmq, a saperlo, ti avrei consigliato una lettura con molte figure...

QUOTE(Rinux.it @ Dec 12 2011, 07:06 PM) *
a te consiglio di studiare un buon libro di grammatica italiana!

Gli insulti qualificano solo chi li fa, quindi nemmeno perdo tempo a rispondere.

Stammi bene e cerca di rilassarti, nessuno voleva offendere la tua delicata sensibilità.
Non ti sforzare a ragliare qualche risposta confusa perchè tanto d'ora in poi non ti risponderò più, non spreco nemmeno un secondo a ribattere a tanta gratuita maleducazione e acrimonia.

Inviato da: Rinux.it il Dec 14 2011, 11:24 AM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 13 2011, 12:12 AM) *
...non spreco nemmeno un secondo a ribattere a tanta gratuita maleducazione e acrimonia.


Se fossi stato una persona un tantino più matura non avresti sfiatato a vanvera il termine "maleducazione" avverso una persona che nemmeno conosci. Ciò, ovviamente, ti qualifica per quello che sei veramente.
Personalmente vivo bene anche senza la tua presenza.

Inviato da: matrizPZ il Dec 14 2011, 11:59 AM

quindi? s'e' capito come fare sta foto ? biggrin.gif

Inviato da: AlessioAndreani il Dec 14 2011, 02:47 PM

QUOTE(matrizPZ @ Dec 14 2011, 11:59 AM) *
quindi? s'e' capito come fare sta foto ? biggrin.gif


messicano.gif Mi sono perso anche io leggendo.

Comunque secondo la mia opinione: Fisheye + Flash + Diaframmi chiusi (f\16 circa o oltre).
Orizzonte al centro, ma gli è venuto un po' spostato in basso infatti "sorride", l'esposizione va fatta per lo scenario ma probabilmente è un po' sottoesposta, vedo un po di ombre chiuse. Poi si da una "botta" di flash (come fill, cioè riempimento) per schiarire i soggetti controluce. Naturalmente il fotografo è vicino alla coppia, proprio per il particolare effetto del fisheye che allontana i soggetti.

Parere personale sulla foto: non molto ben composta (mi sarei avvicinato ancora di più o avrei usato un ultra wide senza eccessiva distorsione, dopotutto intorno non è che sia così interessante), avrei esposto un po' di più e magari mi sarei spostato vicino l'acqua o se c'erano scoglii, cabine ecc., insomma qualcosa di più interessante. Però sono solo pareri personali.

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 14 2011, 05:02 PM

QUOTE(AlessioAndreani @ Dec 14 2011, 02:47 PM) *
Parere personale sulla foto: non molto ben composta (mi sarei avvicinato ancora di più o avrei usato un ultra wide senza eccessiva distorsione, dopotutto intorno non è che sia così interessante), avrei esposto un po' di più e magari mi sarei spostato vicino l'acqua o se c'erano scoglii, cabine ecc., insomma qualcosa di più interessante. Però sono solo pareri personali.

Concordo, e aggiungo che avrebbe potuto fare di più tagliando la palazzina,o quello che è,sulla sinistra, e il promontorio che sembra uscire dal posteriore dello sposo ( sarà un messaggio subliminale voluto?!?)... Riguardo alla sottoesposizione trovo invece che sia giusta, mette più in risalto gli sposi e maschera un minimo un paesaggio altrimenti banale, a voler essere buoni. Sempre IMHO e senza fare il cattedratico sia chiaro! wink.gif

Inviato da: simone.favilli il Dec 14 2011, 11:44 PM

QUOTE(Rinux.it @ Dec 11 2011, 08:12 PM) *
Potresti essere più preciso riguardo alla rilevazione della lettura dell'esposizione della scena?
Spot sulla sabbia? Spot sul cielo? Sugli sposi? Matrix sull'intera scena? O come?

Ciao,
Rinux


Non capisco la gente che commenta i commenti... Mah... A che scopo... Almeno la briga di rispondere sul tema del 3d...

Inviato da: enryrusso il Dec 23 2011, 10:02 PM

Grazie a tutti per le risposte wink.gif
e' sempre un piacere ricevere i vostri consigli!!!

Inviato da: DIABOLIK75 il Dec 24 2011, 06:52 PM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 12 2011, 10:07 AM) *
scusami davo per scontato un livello minimo di conoscenza delle tecniche di esposizione, cmq, siccome sono tanti i modi per ottenere una corretta illuminazione della scena, ti consiglio vivamente di leggere il manuale di istruzioni della tua reflex in primis e poi un buon libro in cui vengono spiegate in modo chiaro e semplice le tecniche base per cominciare, vedrai che migliorerai molto rapidamente. spiegare qui quale metodo usare per esporre correttamente sarebbe lungo e parecchio OT. Una cosa posso dirtela di sicuro: leggi con più attenzione, ho espressamente detto di esporre la scena come se gli sposi non ci fossero (e tu mi hai chiesto se, tra le varie possibilità,si doveva fare una lettura in spot sugli sposi).
spero di esserti stato utile e buono studio! pc_scrive.gif

Per quelli un po' più pratici invece, se non li conoscono già, consiglio di andare a dare un'occhiata a siti come strobist o tangent, in cui vengono spiegati tutti i trucchi più avanzati per ottenere risultati eccellenti anche con un solo flash (esterno naturalmente!)...
un saluto


Queste sono le risposte che odio di più nei forum, quelle risposte date da presunti "professori" della materia, che quando non sanno approfondire l'argomento si buttano in calcio d'angolo dicendo di studiare il manuale della fotocamere e leggere un buon libro.
Sono d'accordo con te quando dici che serve una basa nella fotografia come in tutto nella vita serve una basa, ed una buona base di umiltà a te servirebbe proprio.....senza rancore buon Natale, Ivano.

Inviato da: DIABOLIK75 il Dec 24 2011, 06:57 PM

QUOTE(Rinux.it @ Dec 12 2011, 07:06 PM) *
Booommm!
Prosopopea per prosopopea io, invece, a te consiglio di studiare un buon libro di grammatica italiana!
I "professoroni" come te di certo non aiutano i forum a crescere!
Ti dirò di più: visto che in questo thread ha fatto la comparsa anche l'amico andreasoft, per altro un validissimo fotografo nonchè un altrettanto bravo divulgatore, che mai si sarebbe sognato di rispondermi con quell'odioso tono di supponenza; mi preme sottolineare che è proprio da lui che ho potuto apprendere quella che è la tecnica ottimale per misurarare l'esposizione di una scena da riprendere. Per dimostrarti quanto sto dicendo, ti dico soltanto che in taluni casi può bastare ed avanzare il palmo... non del tuo naso... ma della (tua) mano!
Dunque la mia voleva essere solo una provocazione visto che spesso rimandi - da alto "cattedratico" che non sei!- i più a letture da bambini dell'asilo.
Questo è quanto.


Pollice.gif

Inviato da: simone.favilli il Dec 24 2011, 07:58 PM

QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 24 2011, 06:52 PM) *
Queste sono le risposte che odio di più nei forum, quelle risposte date da presunti "professori" della materia, che quando non sanno approfondire l'argomento si buttano in calcio d'angolo dicendo di studiare il manuale della fotocamere e leggere un buon libro.
Sono d'accordo con te quando dici che serve una basa nella fotografia come in tutto nella vita serve una basa, ed una buona base di umiltà a te servirebbe proprio.....senza rancore buon Natale, Ivano.


Quotare una risposta senza la domanda è un po' furbetto eh... chiaramante fuori contesto tutto può sembrare diverso, considerando che quella era una risposta polemica ad una domanda polemica.....
E come fai a sapere che non sa approfondire la materia? Che ne sai te?
Si parlava poi di esposizione: matrix, spot, etc... te dove l'hai imparata? Io sul libretto della macchina e sui testi di fotografia. Se pensi che sia un consiglio sbagliato da dare, ne devi girare ancora tanti di forum....
Commento pilotatissimo... I suppose

Inviato da: DIABOLIK75 il Dec 24 2011, 10:58 PM

QUOTE(simone.favilli @ Dec 24 2011, 07:58 PM) *
Quotare una risposta senza la domanda è un po' furbetto eh... chiaramante fuori contesto tutto può sembrare diverso, considerando che quella era una risposta polemica ad una domanda polemica.....
E come fai a sapere che non sa approfondire la materia? Che ne sai te?
Si parlava poi di esposizione: matrix, spot, etc... te dove l'hai imparata? Io sul libretto della macchina e sui testi di fotografia. Se pensi che sia un consiglio sbagliato da dare, ne devi girare ancora tanti di forum....
Commento pilotatissimo... I suppose


Meno male che ci sono quelli come te che di forum ne girano e quindi si sentono talmente navigati, che hanno la supponenza di dire che sono risposte pilotate e da furbetti. Di forum ne giro e anche se ci sono utenti molto ma molto bravi che mi dicono di leggere i vari manuali e libri, lo dicono dopo essersi messi a disposizione di chi sui fourum ci si iscrive per imparare proprio come me e di certo non lo dicono con tanta arroganza di chi si sente un "professore"....in simpatia buon Natale, Ivano.

Inviato da: simone.favilli il Dec 24 2011, 11:51 PM

Salutami Arturo...

Inviato da: DIABOLIK75 il Dec 25 2011, 10:15 AM

QUOTE(simone.favilli @ Dec 24 2011, 11:51 PM) *
Salutami Arturo...

Grz, contracambia.... ;-)

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 25 2011, 05:17 PM

QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 24 2011, 06:52 PM) *
Queste sono le risposte che odio di più nei forum, quelle risposte date da presunti "professori" della materia, che quando non sanno approfondire l'argomento si buttano in calcio d'angolo dicendo di studiare il manuale della fotocamere e leggere un buon libro.
Sono d'accordo con te quando dici che serve una basa nella fotografia come in tutto nella vita serve una basa, ed una buona base di umiltà a te servirebbe proprio.....senza rancore buon Natale, Ivano.

Tu invece devi essere uno di quelli che a Natale non ha altro da fare che scrivere per conto terzi le prime boiate che ti saltano nella testolina... ma non ce l'hai una famiglia? Non ti chiedo della ragazza perchè sono buono e non voglio sparare sulla croce rossa... Mi sembri un pò come uno di quei soldati giapponesi un pò tocchi che, a quarant'anni dalla resa del Giappone, ancora se ne stavano arroccati nei loro isolotti,armati fino ai denti, in attesa dell'arrivo degli americani... Almeno loro erano in buona fede...
Cos'è tu e il simpatico Rinux siete compagni di thai boxe? Anni e anni a fare il sacco e prendere botte in testa riducono così?
Io sarò pure un "professorone" ma tu devi essere uno di quelli che, credendo di mascherare il fatto di essere arrivati al max alla "f" a scuola, si butta in calcio d'angolo dicendo che se si consiglia di leggere un libretto delle istruzioni o un buon libro si offende qualcuno...
senza rancore, Buon Natale a te e ad Arturino il delicatino
Fabrizio

p.s.: cos'è una "basa"? Viene dallo stesso libro di grammatica consigliato dal tuo amichetto? E "contracambiare" mi hanno sempre insegnato che si scrive con due c, consiglio gratis dal vostro "professorone" di fiducia.
p.p.s.: sarebbe carino, visto che siamo in forum di fotografia, se sia tu che il tuo amichetto postaste qualche foto prima di parlare, almeno non ci sarebbero malintesi su chi sa tenere una reflex in mano e chi vuole solo fare provocazioni senza costrutto. Sempre senza rancore




Inviato da: fabriziovolpe il Dec 25 2011, 06:24 PM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 25 2011, 05:17 PM) *
p.p.s.: sarebbe carino, visto che siamo in forum di fotografia, se sia tu che il tuo amichetto postaste qualche foto prima di parlare, almeno non ci sarebbero malintesi su chi sa tenere una reflex in mano e chi vuole solo fare provocazioni senza costrutto. Sempre senza rancore

Scusa, non mi ero accorto che, in effetti, qualche foto l'hai postata, e ora mi è tutto chiarissimo.... Qualche dubbio sull'esiguità degli interventi?
sempre, come dici tu, senza rancore
buon natale

p.s.: la foto, se si può definire tale, che hai chiamato "cupola di s.paolo", in realtà è "cupola di ss.pietro e paolo", "s.paolo" sta sull'ostiense mentre quella che hai fotografato tu è all'eur, altra lezioncina gratis dal tuo "professorone"...
eppoi cos'è una "peperella"???

Inviato da: DIABOLIK75 il Dec 25 2011, 07:03 PM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 25 2011, 06:24 PM) *
Scusa, non mi ero accorto che, in effetti, qualche foto l'hai postata, e ora mi è tutto chiarissimo.... Qualche dubbio sull'esiguità degli interventi?
sempre, come dici tu, senza rancore
buon natale

p.s.: la foto, se si può definire tale, che hai chiamato "cupola di s.paolo", in realtà è "cupola di ss.pietro e paolo", "s.paolo" sta sull'ostiense mentre quella che hai fotografato tu è all'eur, altra lezioncina gratis dal tuo "professorone"...
eppoi cos'è una "peperella"???

Vedi che ho ragione a darti del "prof"? Hai dato un'altra perla della tua saggezza...darai anche lezioni di fotografia e arte e ornitologia,ma in grammatica....mmmm... Si scrive" e poi " no "EPPOI"... vabbe dai buone feste... Hai ragione sono ignorante, ma intelligente ad ammetterlo!!!! wink.gif
Per quanto riguarda le mie foto fanno anche schifo lo so, infatti sono qui per imparare con molta umilta' wink.gif

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 25 2011, 07:13 PM

QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 25 2011, 07:03 PM) *
Vedi che ho ragione a darti del "prof"? Hai dato un'altra perla della tua saggezza...darai anche lezioni di fotografia e arte e ornitologia,ma in grammatica....mmmm... Si scrive" e poi " no "EPPOI"... vabbe dai buone feste... Hai ragione sono ignorante, ma intelligente ad ammetterlo!!!! wink.gif
Per quanto riguarda le mie foto fanno anche schifo lo so, infatti sono qui per imparare con molta umilta' wink.gif

http://www.dizionario-italiano.org/Eppoi
se segui il link scoprirai che, come diceva wilde, "è meglio tacere e far credere di essere....... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio"
le tue considerazioni su chi sei e come fai le foto le prendo per buone, meglio di te non ti conosce nessuno... io cmq non ti avevo detto nulla...
un saluto

Inviato da: DIABOLIK75 il Dec 25 2011, 07:28 PM

QUOTE(fabriziovolpe @ Dec 25 2011, 07:13 PM) *
http://www.dizionario-italiano.org/Eppoi
se segui il link scoprirai che, come diceva wilde, "è meglio tacere e far credere di essere....... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio"
le tue considerazioni su chi sei e come fai le foto le prendo per buone, meglio di te non ti conosce nessuno... io cmq non ti avevo detto nulla...
un saluto

Vedo che siamo della stessa regione magari anche di Roma mi piacerebbe uscire con te solo per scopi fotografici si intende...sai visto alle illusioni che facevi su di me!!! Non sei il mio tipo ho moglie e due figli... Potresti insegnarmi molto e non lo dico con ironia ma con sincerita' visto chei impegno a fare delle foto ma non sono mai alla vostra altezza.... Ciao

Inviato da: La Jetée il Dec 27 2011, 12:02 AM

Io farei così, flash al massimo diaframma chiuso e esponi sul cielo.

Ovviamente poi ci vuole un pò di PP per mettere tutto apposto....

Inviato da: fabriziovolpe il Dec 27 2011, 12:59 AM

QUOTE(La Jetée @ Dec 27 2011, 12:02 AM) *
Io farei così, flash al massimo diaframma chiuso e esponi sul cielo.

Ovviamente poi ci vuole un pò di PP per mettere tutto apposto....

Si potrebbe anche fare, ma, secondo me, sarebbe inutile. Inanzitutto, partendo dal presupposto che sia fatta con un flash esterno (speedlite o torcia poco importa), facendo come dici tu avresti tanta di quella luce da dover chiudere a diaframmi pazzeschi con ovvi problemi di diffrazione, consumo batterie ecc.ecc., ma in ogni caso non hai bisogno di sparagli addosso il falsh a tutta potenza, ti basta dare quel colpetto necessario a compensare l'esposizione dello sfondo e ad ammorbidire le ombre, tutto qua. Per il resto, come ho già detto, secondo me la foto è anche bruttina, sia come composizione che come ambientazione, IMHO naturalmente.
Un saluto
Fabrizio

p.s.: non entro nel discorso esposizione sia perchè la scena mi sembra di una banalità assoluta a livello di lettura (potrebbe andare benissimo una lettura sul cielo come hai detto tu così come una semplice lettura matrix su tutta la scena, sposi esclusi naturalmente), sia perchè non vorrei scatenare un putiferio offendendo le sensibilità di alcuni utenti un pò più sensibili e delicati di altri... rolleyes.gif

Inviato da: logitech61 il Dec 29 2011, 10:32 AM

QUOTE(matrizPZ @ Dec 12 2011, 09:17 AM) *
per me e' un fotomontaggio biggrin.gif l'ombra dei soggetti non corrisponde a quella data dal sole biggrin.gif


Mi stà venendo il sospetto anche a me !
Date un'occhiata all' ombre !
Il dubbio c'e' , non trovate ?
dry.gif

Inviato da: dctsmn89 il Dec 29 2011, 07:48 PM

QUOTE(enryrusso @ Dec 10 2011, 06:47 PM) *
e il sole come fosse una stella?


Secondo me in qualsiasi foto, il sole sembrerebbe una stella... Perchè in effetti LO E' =)

Scherzi a parte per raffreddare le acque (tengo a dirlo visto che leggendo un po' di post in questa discussione, mi sembra che la tensione sia alle stelle [per rimanere in tema]) wink.gif

Secondo me come diceva "il donda" potrebbero aver usato una corta focale (probabilmente un fish-eye) e un diaframma molto chiuso (anche se l'assenza di flare mi fa sorgere qualche dubbio...) e probabilmente dietro c'è tanta PostProduzione...


QUOTE(logitech61 @ Dec 29 2011, 10:32 AM) *
Mi stà venendo il sospetto anche a me !
Date un'occhiata all' ombre !
Il dubbio c'e' , non trovate ?
dry.gif


Sì in effetti sembra anche a me e poi ci sono quei puntini neri in cielo che non capisco cosa siano... =)

Mah...

------------------

Buona luce

Simone

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)