Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Obbiettivo Pesca!

Inviato da: aldino73 il Dec 17 2009, 04:53 PM

Ciao, prima di tutto se sbaglio sezione del forum spostate subito.

Oltre alla nascente passione per la fotografia mi porto dietro ormai da anni la "malattia per la pesca",pratico tutti i tipi di pesca ed ultimamente la pesca dal gommone, vertical jigging in primo luogo e bolentino nel tempo perso.
La prassi vuole che durante l'uscita in mare le catture vengano documentate con diverse foto, fatte con le solite compatte, per poi vantarsi con gli amici della cattura più grande!!!!
Adesso che sono passato alla D90 con il 18-105 sono diventato ufficialmente il fotografo delle uscita di pesca, ma trovo delle difficoltà, raramente le foto che scatto mi soddisfano, vuoi per le difficili condizioni in cui vengono scattate, vuoi per la ridotta distanza da cui vengono scattate (1,30 - 2 mt).
Chi mi consiglia a creare le condizioni migliori per scattare foto "buone"?
Magari consigliandomi la focale adatta, la distanza migliore, non so.....aiutatemi!!!!

Aldino

Inviato da: simonecard50 il Dec 17 2009, 05:07 PM

Ciao aldino, sono anche io un appassionato di pesca, in acque dolci, oltre che di fotografia. Rimango perplesso, però, da questo genere di quesiti: insomma, la prima cosa che ho pensato è stata che forse se non ci riesci con la D90 ed il 18-105, certo non è "professionale" ma santo dio....non ci riusciresti nemmeno con una D3 ed un 28-70! Allora potresti prendere un H3D II e flash da studio il tutto su cavalletti da ancorare al gommone.

Inviato da: aldino73 il Dec 17 2009, 05:23 PM

Ciao Simone
ho capito quelli che intendi, in definitiva mi devo "accontentare".
Giusto per rendere l'idea allego 2 foto fatte in una giornata buona, sia per il meteo che per i pesci pescati.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=348311 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2a59f6dac08_anto1.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=348310 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2a59f1eb426_leo.jpg

Inviato da: Attilio PB il Dec 17 2009, 06:17 PM

Ciao Aldino,
purtroppo la distanza di ripresa condiziona completamente lo scatto, maggiore sarà la distanza e piu' facilmente riuscirai ad avere una prospettiva migliore, minori distorsioni, piu' contesto, in sostanza piu' descrizione della situazione. Capisco che gli spazi siano obbligati, probabilmente con un Bertram 45 avresi meno problemi fotografici, certo ogni battuta di pesca costerebbe un pochino di piu' biggrin.gif
Gli scatti secondo me non sono affatto malvagi e, a dirla tutta, neppure i dentici... smile.gif
Ciao
Attilio

Inviato da: d80man il Dec 17 2009, 06:25 PM

E se lasciassi stare la deprecabile "passione" di uccidere esseri viventi mad.gif
e ti dedicassi solo alla Fotografia ?

Inviato da: Attilio PB il Dec 17 2009, 06:33 PM

QUOTE(d80man @ Dec 17 2009, 06:25 PM) *
E se lasciassi stare la deprecabile "passione" di uccidere esseri viventi mad.gif
e ti dedicassi solo alla Fotografia ?


Magari li fotografa per poi rilasciarli, in ogni caso mi sembrava parlassimo di fotografie e distanze di ripresa, manteniamoci sull'argomento wink.gif
Ciao
Attilio

Inviato da: Antonio Canetti il Dec 17 2009, 06:53 PM

se il problema è l'ambientazione, su una barca dove gli spazi praticamente non esistono, ci vorrebbero obbietivi super grandangolari del tipo 1o-24 oppure 12-24, ma sono obbietivi che portano molta distorsione "naturale" e bisogna usarli sapientamente altrimenti la distorsione alla lunga può annoiare.



Antonio

Inviato da: aldino73 il Dec 17 2009, 06:58 PM

Grazie Attilio per la risposta, per il Bertram ci penserò.... laugh.gif laugh.gif intanto mi accontento dei dentici, al forno non sono niente male.
Per quanto riguarda la "deprecabile passione", unisco l'utile al dilettevole, pesco, mi diverto e non vado al mercato a dare sodli a chi gli esseri viventi li uccide per proffessione.
Scusate l'OT.
Ciao Aldo

Inviato da: aldino73 il Dec 17 2009, 07:05 PM

12-24? Ci avevo gia pensato ma ho visto che la cifra da spendere per avere un buon obbiettivo non sta sotto ai 500-600 euro. Avevo preso in considerazione il Sigma 12-24, cosa ne pensate?

Inviato da: alex_z il Dec 17 2009, 07:25 PM

Anche per me il 12-24 portebbe essere l'obiettivo che fa al caso tuo.
Il Sigma non lo conosco, ma potrebbe essere una buona scelta sopratutto per il fatto che stando su gommoni o imbarcazioni piuttosto piccole è molto facile che arrivini schizzi di acqua salata sull'attrezzatura e nel malaugurato caso dovesse guastarsi il danno economico sarebbe più contenuto.

E' ovvio che le distorsioni introdotte da un super grandangolare ci sono, ma usato sapientemente ed eventualmente correggendo un pò il file in PP secondo me avrai risultati più che soddisfacenti.

Se poi tieni i pesci in primo piano sembreranno più grandi biggrin.gif

Comunque anche per me le foto che hai postato non sono affatto male e soprattutto i dentici tongue.gif

Ciao
Alessandro

Inviato da: d80man il Dec 18 2009, 10:40 AM

QUOTE(aldino73 @ Dec 17 2009, 06:58 PM) *
Per quanto riguarda la "deprecabile passione", unisco l'utile al dilettevole, pesco, mi diverto e non vado al mercato a dare sodli a chi gli esseri viventi li uccide per proffessione.
Scusate l'OT.
Ciao Aldo

Di male in peggio!
Ti diverti ad uccidere e non lo fai per necessità.
hai hai hai

Inviato da: marce956 il Dec 18 2009, 08:01 PM

Pesco anch'io: che dentici!
Le foto sono veramente niente male
Marcello

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)