Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Matrimonio In Vista

Inviato da: Gattestro il Aug 19 2005, 08:29 PM

Ed è finalmente giunto anche per me il momento che avrei sperato non giungesse mai: un mio amico di vecchia data ha deciso di sposarsi e pretende che il fotografo ufficiale sia io.
Ho ovviamente tentato di convincerlo (sono 2 mesi che ci provo) ma è assolutamente irremovibile, tant'è che avevo anche accarezzato l'idea di un malessere improvviso (mio) il giorno delle nozze. tongue.gif
In tutto le variabili non giocano sicuramente a mio favore, dal momento che:

1) Possiedo una D70 con Nikon 18-70 e Sigma 70-300
2) Non alcun corpo (neanche a pellicola) di scorta.
2a) Come scorta in caso di cataclisma potrei contare su una 4500 (che fortunatamente conosco bene avendola posseduta)
3) L'unico flash esterno in mio possesso è un completely manual a tre posizioni di marca Sonkatz in cui la seconda normalmente è troppo blanda e la terza brucia tutto l'infiammabile.
3a) Forse ma forse (da leggere con intonazione alla Albanese) dovrei riuscire a rimediare un SB-800 il giorno della cerimonia o, se mi va bene, il giorno prima.
4) Non vado a un matrimonio da almeno 15 anni, eccettuato il mio che comunque è stato celebrato in comune (e che magari non l'avessi mai fatto e meno manle che non ho neanche le foto che ricordano l'evento, ma questo è un altro discorso). wink.gif
5) Non so se riuscirò a fare un sopralluogo nella chiesa in questione.
6) Non ho possibilità economiche per rimpinguare l'attrezzatura.
7) Lavoro insieme (e per insieme intendo la stessa stanza) all'amico in questione, per cui eventuali fughe strategiche sono da escludere. biggrin.gif
8) Come già detto più sopra il bastardo cool.gif è irremovibile e non vuole sentire ragioni.

Detto ciò: che devo da fa'?

AIUTO!!!!!

Inviato da: Fabio Blanco il Aug 19 2005, 08:47 PM

Io personalmente simulerei un guasto della macchina cerotto.gif

Seriamente, nelle tue condizioni è veramente un azzardo essere il fotografo ufficiale. Non voglio essere negativo, ma realista: la situazione tecnica (non dubito delle tue capacità) nel complesso è alquanto traballante specie con poca esperienza in avvenimenti simili.

In bocca al lupo.

p.s. la soluzione che ti ho prospettato è ancora valida, puoi dire che la LTR è "notoriamente lenta" biggrin.gif a riparare le macchine e che per allora non l'avrai ancora indietro. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: tembokidogo il Aug 19 2005, 08:54 PM

Pensiamo positivo...

Il 18-70 del kit può andar bene, il 70-300 lo vedo poco utile...Amici nikonisti in zona che possano prestarti qualcosa (per intenderci, tipo un 12-24 e un cinquantino, per esempio)?

Flash: ti serve assolutamente, cerca di averlo ALMENO il giorno prima della cerimonia, controlla che sia a posto di pile e portatene un set di ricambio, e per tutta la giornata precedente il D day fai prove su prove...

Come stiamo a memoria? Per risolvere eventuali problemi d'esposizione in postproduzione è OBBLIGATORIO scattane in Nef, e qualche centinaio di scatti dovrai farli...quindi almeno 2-3 gb di CF, facendo gli scongiuri che una non si impalli.

Porta comunque la 4500, è una buona ciambella di salvataggio!

Auguri...a te e agli sposi!
Diego

Inviato da: Gattestro il Aug 19 2005, 09:27 PM

QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 19 2005, 08:47 PM)
Io personalmente simulerei un guasto della macchina cerotto.gif

Sarebbe capace di mollarmi la sua Yashica di 20 anni e farmi scattare con quella. dry.gif

QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 19 2005, 08:47 PM)
Seriamente, nelle tue condizioni è veramente un azzardo essere il fotografo ufficiale. Non voglio essere negativo, ma realista: la situazione tecnica (non dubito delle tue capacità) nel complesso è alquanto traballante specie con poca esperienza in avvenimenti simili.

In bocca al lupo.

La mia esperienza in simili occasioni è coincidente allo zero assoluto, per le capacità temo che lo scoprirò il giorno dopo la cerimonia.
E comunque confido in una pronta e immediata dipartita del suddetto lupo wink.gif

QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
Pensiamo positivo...

Il 18-70 del kit può andar bene, il 70-300 lo vedo poco utile...Amici nikonisti in zona che possano prestarti qualcosa (per intenderci, tipo un 12-24 e un cinquantino, per esempio)?

Ecco, potrebbe essere l'occasione per un appello qui nel forum. rolleyes.gif
Però rimarrebbe il problema del cambio ottiche, non avendo un altro corpo.
In ogni caso pensavo anche io di lasciare fisso il 18-70, anche per i ritratti.
Fortunatamente me la cavicchio abbastanza bene con PS, almeno......

QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
Flash: ti serve assolutamente, cerca di averlo ALMENO il giorno prima della cerimonia, controlla che sia a posto di pile e portatene un set di ricambio, e per tutta la giornata precedente il D day fai prove su prove...

Il problema è proprio quello: non avendo mai usato un SB-800, come dovrei settare la d70 e/o il flash in questione?
C'è un'impostazione full-auto per quest'ultimo o cosa?
Alla D70 devo dire che c'è il puparuolo montato sopra o si regola autonomamente?

QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
Come stiamo a memoria? Per risolvere eventuali problemi d'esposizione in postproduzione è OBBLIGATORIO scattane in Nef, e qualche centinaio di scatti dovrai farli...quindi almeno 2-3 gb di CF, facendo gli scongiuri che una non si impalli.

Ne ho una da 1Gb e una da 512, più dovrei rimediarne un'altra da 512 e forse me ne compro un'altra da 1Gb (che comunque mi serve).
In ogni caso mi porterò appresso il notebook, non si sa mai......

QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
Porta comunque la 4500, è una buona ciambella di salvataggio!

Auguri...a te e agli sposi!
Diego
*


grazie.gif

Inviato da: nuvolarossa il Aug 20 2005, 07:33 AM

Il flash nelle foto di matrimonio è quasi indispensabile, non solo in chiesa, ma anche all'aperto, per dare quel puntino luminoso agli occhi che in genere piace molto alla sposa e per attenuare le ombre sul viso, alle quali in esterno dovrai fare molta attenzione, specialmente se sarà una giornata di pieno sole... Quindi cerca di procurarti un flash che lavori in ttl con la macchina. Per schiarire le ombre in esterno può essere sufficiente anche quello "in bundle" con la d70, che sarà però insufficiente in chiesa...
Come ottiche, credo che con quella del kit potrai affrontare quasi tutta la situazione.
Attenzione al vestito bianco della sposa!

In bocca agli sposi!!!!

Inviato da: sergiopivetta il Aug 20 2005, 08:07 AM

QUOTE(nuvolarossa @ Aug 20 2005, 08:33 AM)

Attenzione al vestito bianco della sposa!

*


rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

il vestito...?

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio



 

Inviato da: Gattestro il Aug 20 2005, 09:06 AM

QUOTE(nuvolarossa @ Aug 20 2005, 07:33 AM)
Attenzione al vestito bianco della sposa!


Bell'appunto. In questi casi è consigliabile agire in matrix o come spot misurato sul vestito (e il resto si va eventualmente a recuperare in post-produzione?)

QUOTE(nuvolarossa @ Aug 20 2005, 07:33 AM)
In bocca agli sposi!!!!
*


Ehm.....in questo caso come si risponde? tongue.gif

Inviato da: nuvolarossa il Aug 20 2005, 10:05 AM

Il matrix in genere funziona alla perfezione, ma abbinato al flash ttl ed al vestito bianco che "spara" può far risultare esposto benissimo il vestito della sposa e drammaticamente sottoesposto lo sposo (ma tanto lui non conta niente biggrin.gif )... Quindi conviene fare un po' di tentativi, che con il digitale non costano niente, e soprattutto non ragionare nel modo: "tanto poi recupero in post-produzione"! L'importante è cercare di fare il meglio possibile fin da subito, una schifezza postprodotta diventa una schifezza al quadrato!!!....
L'esposizione conviene calcolarla facendo una serie di spot su zone più o meno neutre, o sul viso, e compensando poi con la scatola cranica...

Inviato da: paolodes il Aug 20 2005, 10:25 AM

Non conosci qualche pro che ti possa imbucare in qualche cerimonia, giusto per fare un minimo di esperienza? (Ammesso che ci sia ancora tempo). Solo osservarlo mentre lavora ti sarebbe utile. Inoltre potresti sperimentare la tua attrezzatura sul campo prima del giorno fatidico. Sempre meglio di nulla....
Auguri.

Inviato da: mmfr il Aug 20 2005, 11:21 AM

QUOTE(Gattestro @ Aug 19 2005, 08:29 PM)
Ed è finalmente giunto anche per me il momento che avrei sperato non giungesse mai: un mio amico di vecchia data ha deciso di sposarsi e pretende che il fotografo ufficiale sia io.
Ho ovviamente tentato di convincerlo (sono 2 mesi che ci provo) ma è assolutamente irremovibile, tant'è che avevo anche accarezzato l'idea di un malessere improvviso (mio) il giorno delle nozze.  tongue.gif


Ciao Gattestro
mi viene in mente la frase "Chi è causa del suo mal pianga se stesso" ...in realtà non hai fatto tutto quello che potevi fare per evitare l'impegno, probabilmente la cosa ti fa anche piacere...i fotografi sono una brutta razza e quando qualcuno li prende in considerazione si sciolgono e non vogliono dire di no a nulla ...anche se sarebbe molto meglio.
Qualche volta , all'inizio, mi hanno coinvolto in queste situazioni, ora anche se sarei in grado di svolgere il compito , non mi "fregano" più...prima dico di no, poi dico che non sono in grado...in ultimo dico che non mi fa piacere "lavorare" il giorno del loro matrimonio...perchè è una festa(la loro) ed io sono un invitato...a questo punto se insistono significa che non mi considerano un amico e che quindi a loro interesso solo per le foto...quindi non vado neanche alla cerimonia...ma questo non è mai successo per fortuna.

Che dire buone foto ...sarà per te una giornata indimenticabile, di certo non ti divertirai...ma sicuramente farai un buon lavoro e quindi ne sarà valsa la pena...
in bocca al lupo

marco
mmfr

Inviato da: TOAD il Aug 20 2005, 07:22 PM

Gattestro,

Dio te ne scampi e liberi. Io sono sempre riuscxito ad evitare queste incombenze e sapessi quante volte me l'hanno chiesto. Ho fatto, certo delle foto, ma non ufficiali (talvolta più gradite delle prime dry.gif ).
E...farsi venire un finto orzaiolo all'occhio? Basta una benda per qualche giorno, così non c'è Yashica di 20 anni che tenga!! biggrin.gif biggrin.gif Capisci 'a 'mme!

Un caro saluto

Toad

Inviato da: max16vj il Aug 20 2005, 11:06 PM

Sai Gattestro,

io ti posso capire e bene anche, visto che l'anno scorso è toccato pure a me... in più "se non è poco" ho fatto anche l'autista della macchina...e ti dirò una cosa.. io un'anno fà non avevo ancora una d70 ma avevo una f55 e sai che ho fatto..

mi sono armato di 20rullini da 24pose a colori e 6 rullini b&w...risultato oltre 600 scatti!! "l'album" è venuto abbastanza bene in più ho fatto una foto in b&w che ogni volta che la vedo non riesco a credere che sia riuscito a scattarla io...!!!

per carità sono foto un pò piatte "semplici" ma per fortuna ero si "ufficiale" ma inteso come al risparmio blink.gif non come il top!!

In bocca al lupo!!!

Inviato da: photoflavio il Aug 20 2005, 11:09 PM

QUOTE(Gattestro @ Aug 19 2005, 08:29 PM)
Detto ciò: che devo da fa'?
AIUTO!!!!!
*


Sincero sincero,
viste le premesse che hai tu stesso presentato, avresti dovuto lasciar perdere.
A luglio sono andato al matrimonio di un amico, ho fatto centinaia di scati, parecchi sono venuti benino, bene... anche molto bene... ma la differenze stà nel fatto che un fotografo ufficiale era presente ed io potevo scattare per puro divertimento, senza l'assillo del risultato. Se il flash si fosse fulminato e la macchina bloccata, nervi a parte per il danno, mi sarei potuto concentrare sul cibo, punto e basta. Un lusso che non puoi permetterti.

QUOTE(mmfr @ Aug 20 2005, 11:21 AM)
Ciao Gattestro
mi viene in mente la frase "Chi è causa del suo mal pianga se stesso" ...in realtà non hai fatto tutto quello che potevi fare per evitare l'impegno, probabilmente la cosa ti fa anche piacere...
marco
mmfr

*


Penso che Marco abbia centrato esattamente il problema, in fondo a te fa piacere, e per questo non hai fatto molto per rifiutare. Anche il mio amico mi chiese di fare il servizio, ma ho rifiutato, e siamo amici come prima... tra l'altro gli ho regalato qualche scatto ben riuscito, con due mesi di anticipo rispetto al sospirato album "ufficiale".

Prediche a parte, non ho letto tutti i post precedenti nel dettaglio, magari qualcuno ti ha dato le stesse dritte, ma potresti trovare utili consigli in queste discussioni in cui il problema era stato trattato. Se riesci a scremare le solite note polemiche e di colore (un po' come l'inizio della mia risposta), dovresti trovare parecchie indicazioni interessanti sulle cose che assolutamente dovrai fare.

Buoni scatti Pollice.gif
Flavio

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18424&hl=matrimonio

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=15067&hl=matrimonio

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=7621&hl=


Inviato da: marcelusfire@tin.it il Aug 20 2005, 11:15 PM

non potendo sottrarti all'impegno, io proverei a far saltare il matrimonio.

Inviato da: Gattestro il Aug 20 2005, 11:34 PM

Innanzi tutto

grazie a tutti per le risposte, anche a chi pensa che non abbia fatto molto per rifiutare, ma non conoscendo il "soggetto" non potete neanche immaginare..... rolleyes.gif
Per il resto.....sicuramente gli sposi non si aspettano un servizio iper professionale (ma anche senza l'iper) visto che sanno molto bene che la mia è una passione e non una professione, che scatto quando posso (= non tantissima esperienza) e che non ho mai scattato ad un matrimonio.
Probabilmente saranno anche di bocca buona e non faranno troppe storie, ma non per questo non mi sento di dover dare il massimo impegno possibile.
Devo dire la verità: se me lo fossi potuto permettere gli avrei pagato un fotografo serio come regalo di nozze, ma tant'é.... unsure.gif

Però forse un modo per cavarmela ce l'avrò: uno dei punti fermi era che mi rimediassero un SB-800, dato che il flashettino incorporato non lo vedo atto alla bisogna. Beh, giusto stasera mi hanno detto che ci sono delle difficoltà di reperimento....... rolleyes.gif

Pregate per me, grazie.gif

Inviato da: mmfr il Aug 21 2005, 01:10 AM

QUOTE(Gattestro @ Aug 20 2005, 11:34 PM)
Per il resto.....sicuramente gli sposi non si aspettano un servizio iper professionale


... il problema non sono mai gli sposi...bensì i parenti degli sposi rolleyes.gif

marco
mmfr


nb:
QUOTE
Ed è finalmente giunto anche per me il momento che avrei sperato non giungesse mai

...è quel "finalmente" iniziale che sia a me che che a Freud fa pensare che in fondo a te faccia piacere affrontare questo impegno...ma in fondo è giusto così, con un pizzico di attenzione vedrai che le cose andranno bene...


Inviato da: buzz il Aug 21 2005, 04:36 AM

Io farei tutto il serviozio con il 18-70 senza paura, e se non trovi l'SB800 usa un flash qualsiasi e scatta in manuale.
Piuttosto se la chiesa è illuminata metti a 800 o 1000 iso e usa il flash il meno possibile.
sfrutta kla fantasia e la confidenza che hai con gli sposi per fare delle belle foto in esterni e anche lì usa il flash e quando puoi scatta controluce, controllando i risultati a monitor.
Piuttosto procurati un paio di card da 1giga perchè gli scatti che farai dovranno ssere non inferiori a 300 per poter fare una buona cernita . >Meglio cestinarne 2/3 che trovarsi senza!!
Portati una reflex a pellicola per ogni evenienza.

In bocca agli sposi (e ai suoceri!)

Inviato da: Fabio Blanco il Aug 21 2005, 08:07 AM

Non avendo nessuna esperienza di foto di matrimonio io andrei a sfogliare gli album che spesso i negozianti mettono in visione, nonché le vetrine delle botteghe (il fotografo nonostante l'avvento del digitale è per me ancora un mestiere Artigiano wink.gif ) dove potrai prendere ottimi spunti per inquadrature e scatti.

Inviato da: TOAD il Aug 21 2005, 09:21 AM

QUOTE(mmfr @ Aug 21 2005, 02:10 AM)
...è quel "finalmente" iniziale che sia a me che che a Freud fa pensare che in fondo a te faccia piacere affrontare questo impegno...ma in fondo è giusto così, con un pizzico di attenzione vedrai che le cose andranno bene...


Ne sono convinto anche io.
A parte il mio scherzoso post precedente (spero non te la sia presa) credo che, in base a cosa dici e ai rapporti che hai con lo sposo, la cosa più giusta sia quella di fotografare come "ti senti" in quel momento, semplicemente ma, naturalmente con l'impegno che l'occasione richiede. Se l'amico è veramente tale, qualunque sia il risultato ne sarà soddisfatto perché avrà un servizio fatto da te e che sarà sicuramente diverso da quello fatto da un fotografo "ufficiale", senza nulla togliere alla professionalità di costoro, anzi.
In realtà prima ho detto una bugia. Io ho fatto, molti anni fa un solo servizio di matrimonio (per la verità era una cerimonia un po' particolare), solo B/N, foto con molta grana come si usava allora e pochissime immagini "ufficiali". Diciamo una cosa un po' "underground". La cosa che mi da soddisfazione è che, ora che quella coppia non è più tale essendosi separati ma rimanendo in buoni rapporti, talvolta uno chiede all'altro di prestargli per qualche tempo il mio album, che ti assicuro tutto era fuorché tradizionale. Ma erano e sono miei veri amici.
E' questo il mio augurio per il tuo lavoro (non per la coppia alla quale auguro lunghissima convivenza).
Naturalmente sono, e credo siamo tutti, curiosi di sapere come sarà andata. Fatti dare il permesso di postare qualche immagine. Ci farebbe piacere.

Un caro saluto

Guido

Inviato da: Gattestro il Aug 21 2005, 09:33 AM


nb:[quote]Ed è finalmente giunto anche per me il momento che avrei sperato non giungesse mai[/quote]
...è quel "finalmente" iniziale che sia a me che che a Freud fa pensare che in fondo a te faccia piacere affrontare questo impegno...ma in fondo è giusto così, con un pizzico di attenzione vedrai che le cose andranno bene...

*

[/quote]

Era un "finalmente" sarcastico, Marcolì..... wink.gif

Inviato da: padrino il Aug 21 2005, 03:37 PM

Certo che le premesse non sono proprio ottime!!! wink.gif

Che consigli darti... Bè... In primis, vai sia a casa dello sposo che della sposa, in modo tale da avere più scatti buoni, visto che in casa avrai la possibilità di scattare più liberamente e con più tranquillità. Visto che hai un solo flash e neanche molto performante, ti consiglio di provare a giocare con la luce ambiente e 400 iso fissi sulla macchina, per quanto riguarda gli interni. Usa solamente il 18-70... Il 70-300 potrebbe tornarti utile solo in esterni. Ricorda di scattare le foto importanti e fanne più di una... Sposo con i genitori e con la mamma, oltre a fratelli e testimoni (a casa), idem dall'altra parte, genitori e papà da solo con la sposa, fratelli e testimoni. Fai anche una "finta" uscita di casa dello sposo con la mamma... Magari anche qualche scatto giù con la macchina. Fai lo stesso dalla sposa... Scatta l'uscita con il papà e davanti alla macchina... Diciamo che sono scatti abbastanza semplici e, se l'orario lo consente, dovresti farcela facilmente con la luce ambiente, anche perchè, alla distanza dalla quale scatterai, il flash della D70 servirà a molto poco.

In chiesa, vista la situazione, il gioco si fa complicato... Entrano in gioco tanti fattori... Per esempio la luminosità della chiesa e la posizione delle luci della chiesa... Se Ti dice bene, riuscirai a scattare senza flash impostando la macchina ad 800 iso... Ovviamente ti consiglierei sempre il flash, ma vista la situazione, lascia stare quello della D70, soprattutto per fotografie in grandangolo. Prima dell'arrivo della sposa, scatta la foto alla mamma e lo sposo davanti all'altare... Tanto Tu arriverai prima della sposa.
Scatta foto alla sposa quando scende dalla macchina, falla fermare davanti all'entrata con ilk papà e scatta... Fai altre foto quando si salutano i genitori e gli sposi , all'inizio della cerimonia, scatta alcune foto agli sposi, magari anche qualche ritratto, ai genitori e ai testimoni.

Ricorda di NON scattare durante la lettura del Vangelo e durante tutta la predica e, magari chiedendolo prima al celebrante, vedi se puoi scattare durante la comunione... Purtroppo ultimamente rompono le scatole!!!

Il flash usalo in un solo caso... Lo scambio delle Fedi!! Meglio una schiarita... QUindi, quando inizierà la promessa, scatta all'inizio, ma poi attendi lo scambio delle fedi, in modo da essere sicuro che il flash sarà carico e pronto allo scatto.

Se ti sarà data la possibilità, scatta alla comunione e infine alle firme.... Finita la cerimonia, fai alcuni scatti agli sposi sull'altare (la chiesa ormai sarà vuota perchè i parenti saranno usciti)... Fai foto ancora con genitori e testimoni e poi scatta all'scuta... Arrivato al portone, falli fermare e scattare al lancio del riso (ricorda di riportare la macchina a 200 iso, in fondo fuori ti basta e avanza).

Ovviamente, tutto questo, sperando che la chiesa abbia un minimo di luminosità, altrimenti al cosa è più grave del previsto, ma a mali estremi, estremi rimedi... Dovrai aumentare la sensibilità al massimo.

All'esterno, dipende da Te e ho poco da dirti.. Cerca un luogo adatto e carino per le foto e divertiti anche Tu, in quei momenti.

Al ristorante chiedi se vogliono foto con i parenti e scatta al ballo e al taglio della torta...

La situazione è alquanto grave, soprattutto per l'attrezzatura non adatta a questo tipo di lavoro... Ho cercato di spiegarti in maniera molto ma molto ma molto ma molto semplificata, cosa dovresti cercare di fare, ma entrano in gioco tantissime variabili...

Comunque, la cosa importante, è stare sempre sereni e tranquilli... Scatta sempre in matrix, visto che, con la poca esperienza in questo ambito, non avrai la velocità giusta per cambiare da matrix a spot quando ce ne sarebbe magari bisogno. Il matrix lavora bene e in posto produzione qualche mezzo stop lo recupererai facilmente... Porta il portatile come hai detto, per avere sempre le schede libere (ANCHE SE NON ansdrebbero cancellate), e sorpattutto porta, oltre ad un paio di baterie di ricambio della D70, anche il caricabatterie... può tornare sempre utile.

Non so se sono stato utile... Forse ti ho confuso le idee... COmunque, per qualsiasi cosa, puoi mandarmi anche un MP.

Scusate per la lunghezza dell'intervento
Giuseppe

Inviato da: Led566 il Aug 22 2005, 07:42 AM

QUOTE(padrino @ Aug 21 2005, 04:37 PM)
Certo che le premesse non sono proprio ottime!!!  wink.gif

Che consigli darti... ...

Scusate per la lunghezza dell'intervento
Giuseppe
*



Giuseppe un bel post! Pollice.gif

Grazie per tutti i consigli anche da parte mia.

Inviato da: gio il Aug 22 2005, 09:47 AM


Ciao Gatte',
se ti serve un 50ino per la cerimonia sai dove trovarlo wink.gif, basta un MP.

In bocca al lupo
Gio'

Inviato da: BlueMax il Aug 22 2005, 02:42 PM

Anche io sono stato precettato per un paio di matrimoni come fotografo "ufficiale" e so come ci si sente.
Piu` che consigli posso dirti (col senno di poi) che errori evitare, avendoli gia` fatti tongue.gif

Se puoi controlla come e` la chiesa, magari presentandoti al prete dicendo di essere il fotografo, nei miei confronti si e` rivelato gentile e mi ha detto di muovermi liberamente dove volevo, anche dietro l'altare per fotografare meglio gli sposi (l'altro matrimonio era in comune, niente prete...).
Soprattutto se la chiesa e` piccolina, cerca di evitare di scattare col flash montato sulla macchina, perche` se no ti ritroverai una antiestetica ombra molto netta dietro agli sposi. L'ideale sarebbe usare qualcuno per tenere il flash un po' a lato della macchina in modo che l'ombra sia fuori dall'area inquadrata. Avendo l'investitura ufficiale di "Fotografo" potrai cercare un assistente tra gli invitati, se proprio non hai nessuno. Ma se puoi cerca qualcuno con un'idea di quello che dovra` fare... rolleyes.gif

Ma soprattutto ricorda agli sposi che molto di quello che hanno visto sugli album di matrimonio di fotografi professionisti dipende da molta postproduzione (cornici, maschere, ecc ecc.) fatta per dare un tocco di originalita` all'album stesso.
Se vogliono un lavoro di quel livello buon divertimento con Photoshop biggrin.gif

In bocca al lupo

Inviato da: filippogalluzzi il Aug 23 2005, 12:18 AM

Ciao Gattestro, io ti dico sinceramente....
con le ottiche in tuo possesso e con una non buona familiarità con il flash simulerei davvero un guasto alla macchina.
Il 2.8 secondo me ai matrimoni è quasi indispensabile.
Almeno cerca di procurarti un 50 1.8 se proprio 'butta male'.

Poi, sposi e parenti, vogliono 'un servizio semplice' quando lo chiedono, un servizio bello quando lo ritirano..........e ricorda questa frase!

Inviato da: buzz il Aug 23 2005, 12:48 AM

QUOTE(filippogalluzzi @ Aug 23 2005, 01:18 AM)
Ciao Gattestro, io ti dico sinceramente....
con le ottiche in tuo possesso e con una non buona familiarità con il flash simulerei davvero un guasto alla macchina.
Il 2.8  secondo me ai matrimoni è quasi indispensabile.
Almeno cerca di procurarti un 50 1.8 se proprio 'butta male'.

Poi, sposi e parenti, vogliono 'un servizio semplice' quando lo chiedono, un servizio bello quando lo ritirano..........e ricorda questa frase!
*



Non sarei così drastico...
gli obiettivi Hasselblad e Zenza bronica o rolleyflex non avevano queste aperture e i servizi venivano ( vengono) egregiamente bene.

Inviato da: photoflavio il Aug 23 2005, 07:55 AM

QUOTE(BlueMax @ Aug 22 2005, 02:42 PM)
[...]
Ma soprattutto ricorda agli sposi che molto di quello che hanno visto sugli album di matrimonio di fotografi professionisti dipende da molta postproduzione (cornici, maschere, ecc ecc.) fatta per dare un tocco di originalita` all'album stesso.
Se vogliono un lavoro di quel livello buon divertimento con Photoshop  biggrin.gif
[...]
*


blink.gif beh, messa così sembrerebbe che l'unico problema per un fotografo di matrimoni sia avere photoshop. Non credo che il segreto di un buon album sia solamente quello wink.gif

Flavio


Inviato da: padrino il Aug 23 2005, 08:05 AM

Assolutamente non è Photoshop lo strumento essenziale di un matrimonialista!!!

Ci si può lavorare e creare cose bellissime e fuori dal comune con Photoshop, ma gli scatti devono essere fatti bene prima della post-produzione!!! Non dimentichiamoci che scattare in digitale è molto più difficile che farlo su pellicola... Sbagliare vuol dire dover recuperare "l'irrecuperabile" e quindi avere uno scatto NON riuscito e assicuro che in digitale si vede molto più che con la pellicola.

Inviato da: BlueMax il Aug 23 2005, 08:38 AM

Non intendevo dire che e` indispensabile Photoshop, mi sono spiegato male.
Dicevo solo che spesso quello che fa la differenza tra un servizio amatoriale e uno professionale e` il modo in cui viene presentato: l'impaginazione, la sistemazione delle foto, il loro ritocco in postproduzione (in fase di sviluppo). Il tutto per rendere il tutto piu` accattivante, originale, ecc. ecc. a seconda dell'abilita`, inventiva, creativita`, esperienza del fotografo (o dei suoi assistenti: penso che molta parte di questo lavoro spesso non sia svolto da chi scatta materialmente le foto huh.gif ).
Quando ho parlato di Photoshop non intendevo per correggere uno scatto venuto male, ma per "impaginare" il tutto, anche se poi una cornice (ad esempio) si puo` fare in 1000 modi, ma tant'e`, ormai si fa direttamente tutto in digitale...

Sono assolutamente d'accordo che se uno scatto e` brutto in partenza non c'e` fotoritocco che tenga... rolleyes.gif

Inviato da: padrino il Aug 23 2005, 08:49 AM

Perfetto... Ora il discorso è ben diverso e sicuramente lo trovo esatto... L'impaginazione e l'eleganza nella presentazione è prerogativa di un professionista... Non bastano scatti bellissimi per rendere il tutto un lavoro ad arte... Serve professionalità anche nel "servire" il prodotto finale... Ciò che hai elencato, fa parte del servizio...

Inviato da: Gattestro il Aug 27 2005, 12:55 PM

Ringrazio Flavio per i link (strano, due di quelle discussioni le avevo lette ma la terza non mi era mai comparsa nelle ricerche, merito forse delle keyword usate? smile.gif ) e padrino per gli utilissimi consigli.
Comunque, tanto per tenervi aggiornati sugli sviluppi, visti i problemi di reperimento flash, ho parlato con lo sposo esponendogli tutte le perplessità del caso.
Sapete qual'è stata la sua risposta? "Scegli il flash, mettici anche un bell'obiettivo luminoso che lo compro io (e poi mi ridai i soldi con mooooolto comodo)"
Non so se essere contento o andare a tagliarmi le vene..... laugh.gif

Comunque, scherzi a parte, un bel 50ino 1.4 vale la pena? Per essere più precisi: vista la differenza di prezzo con l'1.8 (che sentirei di meno pagandolo, diciamo, ratealmente) una differenza di 0.4 si nota parecchio o sono solo paranoie numeriche?

Inviato da: GiorgioBS il Aug 27 2005, 12:59 PM

beh, non sono solo paranoie numeriche, il fatto è che l'1.4 lo usi e con estrema soddisfazione anche alla massima apertura (che oltre tutto ti concede molto in termini di luminosità), mentre il fratellino minore (che io ho ed utilizzo felicissimo di farlo) il suo massimo non lo da certo alla massima apertura...

credo che sostanzialmente la differenza sia questa... e su questa base ragionare per l'acquisto è, forse, più semplice... wink.gif

Inviato da: Lambretta S il Aug 27 2005, 12:59 PM

QUOTE(Gattestro @ Aug 27 2005, 12:55 PM)
Comunque, scherzi a parte, un bel 50ino 1.4 vale la pena? Per essere più precisi: vista la differenza di prezzo con l'1.8 (che sentirei di meno pagandolo, diciamo, ratealmente) una differenza di 0.4 si nota parecchio o sono solo paranoie numeriche?


Vale la pena! Anche perché come ha dimostrato Nico il 50 f/1,4 da il meglio di se proprio ai diaframmi più aperti... il fratellino invece comincia a ruzzolare bene da f/4 in su quindi in condizione di luce scarsa potresti ottenere anche qualche bella immagine con luce "ambiente"... per il flash visto che ti devi fare male fatti male per bene e accattati l'SB 800... wink.gif

Ma sei sicuro che questo è proprio amico tuo? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: padrino il Aug 27 2005, 01:12 PM

Bè... VOglio andare controcorrente... Visto che ne hai la possibilità, perchè non prendi il 35 f2 che sulla D70 ti farebbe da 50ino??? Verissimo che perderesti due stop, però rimarebbe molto ma molto più versatile in questa situazione e ti consentirebbe di fare quasi tutto il servizio con una sola ottica, cambiandola solo per i ritratti.. SOprattutto in chiesa sarebbe una manna dal cielo...

Non ci dimentichiamo che, quando si lavorava e si lavora in 6x6, il 90% del servizio viene fatto con l'80mm che equivale al 50ino nel 35mm e che equivale più o meno al 35 in digitale!!!

Inviato da: Lambretta S il Aug 27 2005, 01:29 PM

QUOTE(padrino @ Aug 27 2005, 01:12 PM)
...perchè non prendi il 35 f2 che sulla D70 ti farebbe da 50ino??? Verissimo che perderesti due stop...


Perché due stop? Tra f/1,4 e f/2,0 ci sta un solo stop di differenza... e in virtù della regoletta del reciproco della lunghezza focale come tempo di sicurezza anche meno... scattando a T.A. semmai il dubbio può essere proprio la resa il 35 mm di Matteo sembra rendere meglio da f/4.0 in poi... il mio già a T.A. fa "male" comunque non è un'idea pellegrina anzi... a questo punto controcorrente... per controcorrente aggiungerei il 28 f/1,4 vera focale normale per le DSLR... ma Gattestro già è svenuto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: padrino il Aug 27 2005, 01:34 PM

Sono rinco, Lambretta... Hai ragione... E vabbè, è sabato mattina e mi sono alzato alle 7 perchè avevo un appuntamento di lavoro... Quindi concedimi un pò di rinc.......mento!!! biggrin.gif

La resa, dici? Bè, vero che il 50ino f1.4 a diaframmi più aperti, rende meglio del 35mm, però è pur vero che Gattestro deve fare un matrimonio e ha bisogno di praticità, oltre che di qualità. Non è detto che debba sempre usare la massima apertura, soprattutto con il flash e lasciando la macchina fissa sui 400 iso (il rumore, in fondo, a quella sensibilità, neanche si nota). Io penso sia più versatile, sul digitale, il 35, rispetto al 50, soprattutto in questa situazione. Che ne pensi???


Il 28 f1.4 potrebbe essere un'ottima idea se... Non costasse quel che costa!!! rolleyes.gif

Inviato da: Lambretta S il Aug 27 2005, 01:49 PM

QUOTE(padrino @ Aug 27 2005, 01:34 PM)
La resa, dici? Bè, vero che il 50ino f1.4 a diaframmi più aperti, rende meglio del 35mm...


Va be' visto che ti sei alzato presto... leggi bene io non ho scritto che il 50 f/1,4 rende meglio a T.A. del 35 f/2,0 ho scritto che quello di Matteo si comporta così... il mio a T.A. è ottimo quanto e come il 50 f/1,4... quindi il tuo mi sembra un suggerimento opportuno... senz'altro più versatile il 35 del 50 in questa occasione... wink.gif

Inviato da: onderadio il Aug 28 2005, 01:21 AM

a tutta apertura il 35 F/2 si comporta proprio bene

esempio scattato con D70s :

user posted image

Inviato da: brubat@usa.net il Aug 29 2005, 02:47 PM

QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
...
....tipo un 12-24 e un cinquantino, per esempio)?

*




Ciao,

a cosa ti riferisci esattamente come 12-24 ?

Grazie !!!!!!

Bruno



Inviato da: lucaoms il Aug 29 2005, 03:11 PM

ciao e AUGURI......
a me è capitata la stessa cosa in precedenza diversi amici mi chiesero di fare le foto al loro matrimonio e sono sempre riuscito a scamparmela,fino a circa un anno fa che scherzando una coppia di amici mi disse forse il prox anno ci sposiamo ma solo se ci fai le foto tu....(il tono era scherzoso) allora dissi fissate la data e poi ne parliamo due gg dopo al telefono :data fissata il 30/07/2005....
non mi sono tirato indietro (gli ho spiegaqto che non sono un prof e che in ogni caso dovevano accontentarsi).
naturalmente quello è il mio regalo di nozze quindi tutto no profit
morale della favola la data è arrivata e io quel gg (con 33gradi) mi sono davvero fatto un.....cosi'
ore11.30 foto a casa dello sposo (1h)
ore 13.45 foto a casa dellla sposa (1.45h)
ore 16.00 cerimonia (foto interni e parenti/amici 2h)
ore 19.00 arrivo al risporante con parco ,foto nel parco(1h)
dalle 20 alle 24 festa con foto varie
come vedi dalle 11.00 am alle 01.00 sono stato sempre impegnato e ti assicuro che è stancante (ora posso capire i cerimonialisti che se lavorano bene i loro sodini sono piu che guadagnati)
a giorni apriro un 3d con una selezione di alcuni scatti di detto matrimonio ,gli sposi sono molto contenti, per valutarle insiemeal forum, pero' armati di pazienza.........
resta il fatTo che alcune cose sono TASSATIVE:
GRANDANGOLO
UN VETRO luminoso per interni senza flash
UN FLASH ESTERNO
quello che non hai prova a fartelo prestare altrimenti ti presenti dagli sposi e gli dici: se le foto vuoi vedere ...un flash esterno mi devi regalare biggrin.gif
ciao

Inviato da: Fabio Capoccia il Aug 29 2005, 03:27 PM

QUOTE(lucaoms @ Aug 29 2005, 04:11 PM)
a giorni apriro un 3d con una selezione di alcuni scatti di detto matrimonio ,gli sposi sono molto contenti, per valutarle insiemeal forum, pero' armati di pazienza.........
*



aspetto con impazienza quel giorno..... wink.gif

Inviato da: lucaoms il Aug 29 2005, 04:16 PM

QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 29 2005, 03:27 PM)
QUOTE(lucaoms @ Aug 29 2005, 04:11 PM)
a giorni apriro un 3d con una selezione di alcuni scatti di detto matrimonio ,gli sposi sono molto contenti, per valutarle insiemeal forum, pero' armati di pazienza.........
*



aspetto con impazienza quel giorno..... wink.gif
*


max mercoledi'
ciao

Inviato da: buzz il Aug 29 2005, 10:17 PM

QUOTE(brubat@usa.net @ Aug 29 2005, 03:47 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
...
....tipo un 12-24 e un cinquantino, per esempio)?

*




Ciao,

a cosa ti riferisci esattamente come 12-24 ?

Grazie !!!!!!

Bruno
*



alla focale immagino.

Inviato da: brubat@usa.net il Aug 30 2005, 08:17 AM

QUOTE(buzz @ Aug 29 2005, 10:17 PM)
QUOTE(brubat@usa.net @ Aug 29 2005, 03:47 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
...
....tipo un 12-24 e un cinquantino, per esempio)?

*




Ciao,

a cosa ti riferisci esattamente come 12-24 ?

Grazie !!!!!!

Bruno
*



alla focale immagino.
*



non mi sono spiegato: a quale obiettivo nello specifico ti riferisci.

Grazie!!

Inviato da: lucaoms il Aug 30 2005, 08:44 AM

QUOTE(brubat@usa.net @ Aug 30 2005, 08:17 AM)
QUOTE(buzz @ Aug 29 2005, 10:17 PM)
QUOTE(brubat@usa.net @ Aug 29 2005, 03:47 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 19 2005, 08:54 PM)
...
....tipo un 12-24 e un cinquantino, per esempio)?

*




Ciao,

a cosa ti riferisci esattamente come 12-24 ?

Grazie !!!!!!

Bruno
*



alla focale immagino.
*



non mi sono spiegato: a quale obiettivo nello specifico ti riferisci.

Grazie!!
*


nikkor af-s 12-24 f4 ed -fantastico-

Inviato da: Gattestro il Sep 2 2005, 06:59 PM

QUOTE(lucaoms @ Aug 29 2005, 04:11 PM)
quello che non hai prova a fartelo prestare altrimenti ti presenti dagli sposi e gli dici: se le foto vuoi vedere ...un flash esterno mi devi regalare biggrin.gif
ciao

Tu ci scherzi, ma è andata proprio così. tongue.gif tongue.gif

Inviato da: giannizadra il Sep 2 2005, 08:14 PM

Io sono stato precettato una sola volta, tanti anni fa.
E' andato tutto bene, ma non lo rifarei manco morto. Che patemi..
Gli unici consigli che mi sento di darti ( biggrin.gif ) sono i seguenti:
1) amputarti le dita della mano destra;
2) spiegare al tuo amico che dalle tue parti il fotografo ha lo jus primae noctis;
3) farti arrestare;
4) farti rubare la fotocamera;
5) fratturarti la spalla e farti ingessare.
Potenzialmente, la meno dolorosa è la 2)... rolleyes.gif

Inviato da: MrFlanger il Sep 2 2005, 11:42 PM

QUOTE(gianluigizadra @ Sep 2 2005, 09:14 PM)
2) spiegare al tuo amico che dalle tue parti il fotografo ha lo jus primae noctis;
*



Va bene questa...

Inviato da: Gattestro il Sep 3 2005, 03:14 PM

QUOTE(MrFlanger @ Sep 3 2005, 12:42 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 2 2005, 09:14 PM)
2) spiegare al tuo amico che dalle tue parti il fotografo ha lo jus primae noctis;
*



Va bene questa...
*



Diciamo, molto diplomaticamente, che non è il caso..... laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Gattestro il Sep 12 2005, 09:28 PM

E' andata! Pollice.gif biggrin.gif

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: brusa69 il Sep 12 2005, 09:32 PM

QUOTE(Gattestro @ Sep 12 2005, 10:28 PM)
E' andata!  Pollice.gif biggrin.gif

... bene spero!
Se puoi facci vedere qualcosina, ciao!

Inviato da: Gattestro il Sep 13 2005, 09:31 AM

Che sia andata bene o male lo saprò quando le foto verranno visionate dai diretti interessati e dai di lor parenti. wink.gif
Autocriticamente parlando non sono contentissimo dal punto di vista "artistico", dal momento che hanno voluto pose classiche che più classiche non si può, anche se qualche scattino a mio gusto ce l'ho messo in mezzo, ma probabilmente lo terrò per me. cool.gif
Dal punto di vista tecnico, invece, non mi lamento. Il lavoro non è eccezionale, ma considerando il luogo e i mezzi a disposizione di più non penso che avrei potuto fare: mi autocomplimento. laugh.gif
Al momento le foto sono sul notebook aziendale (usato come unità di backup estemporanea, della serie "visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...") ancora in raw.
In settimana vedrò di pubblicare qualche scattino, onde stimolar tenzoni e critiche feroci.... biggrin.gif

Inviato da: lucaoms il Sep 13 2005, 09:47 AM

QUOTE(Gattestro @ Sep 13 2005, 09:31 AM)
Che sia andata bene o male lo saprò quando le foto verranno visionate dai diretti interessati e dai di lor parenti.  wink.gif
Autocriticamente parlando non sono contentissimo dal punto di vista "artistico", dal momento che hanno voluto pose classiche che più classiche non si può, anche se qualche scattino a mio gusto ce l'ho messo in mezzo, ma probabilmente lo terrò per me.  cool.gif
Dal punto di vista tecnico, invece, non mi lamento. Il lavoro non è eccezionale, ma considerando il luogo e i mezzi a disposizione di più non penso che avrei potuto fare: mi autocomplimento.  laugh.gif
Al momento le foto sono sul notebook aziendale (usato come unità di backup estemporanea, della serie "visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...") ancora in raw.
In settimana vedrò di pubblicare qualche scattino, onde stimolar tenzoni e critiche feroci.... biggrin.gif
*


rimaniamo in attesa
cIAO

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)