Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Rumore Sulle Zone Scure

Inviato da: Andry81 il Oct 6 2006, 08:45 AM

Buondì a tutti,
ieri sono andato a ritirare le stampe dell'uscita notturna ad Assisi.
Diciamo che sono rimasto soddisfatto, l'unico problema è che in alcune foto fatte con il cavalletto con pose circa di 10/15 secondi, la foto nella parte nera presenta del rumore molto evidente.A monitor questo non si vedeva.
Come mai una cosa del genere??
Ho scattato con iso 200 e riduzione disturbo sulle pose lunghe, l'obiettivo è il 18-200.

Che ne pensate??

Inviato da: Andry81 il Oct 6 2006, 04:26 PM

nessuno???

Inviato da: _Simone_ il Oct 6 2006, 04:45 PM

posta le foto incriminate!

Inviato da: Andry81 il Oct 6 2006, 04:46 PM

ho solo questa ridotta all'osso biggrin.gif


 

Inviato da: pubblisud@beactive.it il Oct 6 2006, 09:01 PM

non si vede granché

Inviato da: fabrizioz il Oct 6 2006, 09:45 PM

Confermo... troppo piccola per poter dare un giudizio...
Prova a postare un crop della zona interessata, con una discreta dimensione.
Ciao Fabry smile.gif

Inviato da: Andry81 il Oct 6 2006, 10:01 PM

spero di farcela entro domani al max ritiro su la discussione domenica o lunedì.

Grazie per l'interessamento.

Andrea

Inviato da: mgiac81 il Oct 7 2006, 11:28 AM

QUOTE(Andry81 @ Oct 6 2006, 09:45 AM) *

Buondì a tutti,
ieri sono andato a ritirare le stampe dell'uscita notturna ad Assisi.
Diciamo che sono rimasto soddisfatto, l'unico problema è che in alcune foto fatte con il cavalletto con pose circa di 10/15 secondi, la foto nella parte nera presenta del rumore molto evidente.A monitor questo non si vedeva.
Come mai una cosa del genere??
Ho scattato con iso 200 e riduzione disturbo sulle pose lunghe, l'obiettivo è il 18-200.

Che ne pensate??


Con quei tempi di esposizione si ha inevitabilmente del rumore sulle zone scure. Ora non so se hai attivato o meno la riduzione del rumore sulla macchina fotografica. In ogni caso il fatto che tu non veda sul monitor quello che vedi in stampa credo dipenda dal monitor. Nel caso di un lcd il problema è un contrasto troppo basso o una calibrazione non corretta.

aspettiamo la foto grande wink.gif

Inviato da: ciro207 il Oct 7 2006, 11:54 AM

Aspettiamo di vedere il crop... però bella foto!!! blink.gif (macchina a parte biggrin.gif)

Inviato da: Andry81 il Oct 7 2006, 06:13 PM

eh, per la macchina il timbro clone non ha funzionato biggrin.gif

ecco il crop della zona rumorosa, spero di averlo fatto bene.

Andrea


 

Inviato da: Andry81 il Oct 9 2006, 09:54 AM

riporto su la discussione.

Andrea

Inviato da: mgiac81 il Oct 9 2006, 11:13 AM

puoi postare i dati di scatto completi della foto?

Sembra anche che sia stato applicato un bel pochino di sharpen alla foto e che questo processo abbia aumentato considerevolmente la quantità di rumore

Ciao

Inviato da: Andry81 il Oct 9 2006, 01:37 PM

nessuno sharpen applicato.... sono in ufficio e non ho i dati di scatto, vedo di postarli stasera.

Inviato da: fabrizioz il Oct 9 2006, 02:25 PM

Prova a postare lo stesso anche il crop del file che hai mandato in stampa, la stessa zona
Ciao Fabry smile.gif

Inviato da: ciro207 il Oct 9 2006, 05:03 PM

Il "rumore" è tanto e si vede parecchio. Certo dipende pure dalle dimensione di stampa. Bisognerebbe conoscere la postproduzione fatta. Se hai recuperato anche solo poco dettaglio è normale che sia così in una zona scura.

Inviato da: piborsal il Oct 10 2006, 07:14 PM

forse ti potrebbe essere utile http://www.nital.it/experience/neatimage.php

Inviato da: Andry81 il Oct 10 2006, 07:35 PM

i dati di scatto sono:

5 sec, F11, 18mm, iso 200
riduzione rumore su pose lunghe on.

Per quanto riguardo l'experience ho il programma neat image ma non pensavo che con 200iso senza PP fosse necessario.... hmmm.gif

Andrea

Inviato da: Geipeg il Oct 10 2006, 09:23 PM

Sicuro sicuro che l'NR era attivo e gli Iso 200? blink.gif
Non ricordo se l'indicazione dell'NR viene riportata sui dati exif, ricordi se la D70, dopo lo scatto elaborava la foto per un tempo pari a quello di esposizione?
Io di pose lunghe 6-7 sec. di notte ne ho fatte almeno un centinaio ma tutto quel rumore l'ho visto solo la volta che mi sono dimenticato gli Iso a 640 e in stampa sembrava molto molto meno!! messicano.gif

hmmm.gif

Inviato da: Geipeg il Oct 10 2006, 09:40 PM

Eccoti 2 esempi di lunghe esposizioni a f16, Iso 200, NR attivo (si vede dai dettagli più impastati nei crop).








 

Inviato da: Andry81 il Oct 10 2006, 11:02 PM

sono sicuro che il NR era attivo hmmm.gif

Inviato da: Juka il Oct 10 2006, 11:20 PM

ciao Andrea, una curiosita' hai lavorato in pp per schiarire ?

Inviato da: Andry81 il Oct 13 2006, 08:44 AM

no, la foto non è stata postprodotta.

Inviato da: stcont il Oct 20 2006, 09:53 AM

QUOTE(Andry81 @ Oct 6 2006, 09:45 AM) *

Buondì a tutti,
ieri sono andato a ritirare le stampe dell'uscita notturna ad Assisi.
Diciamo che sono rimasto soddisfatto, l'unico problema è che in alcune foto fatte con il cavalletto con pose circa di 10/15 secondi, la foto nella parte nera presenta del rumore molto evidente.A monitor questo non si vedeva.
Come mai una cosa del genere??
Ho scattato con iso 200 e riduzione disturbo sulle pose lunghe, l'obiettivo è il 18-200.

Che ne pensate??


Ciao Andry,
penso che dipenda dal laboratorio a cui ti sei appoggiato... dry.gif

Ho una certa esperienza dei problemi di stampa, dal momento che più volte ho ritirato delle stampe fatte coi piedi. mad.gif
In particolare nelle zone scure, anche applicando con PP 4.1 un minimo di recupero ombre, ho sempre notato una certa 'esagerazione' in fase di stampa nel restituire il dettaglio, che ovviamente sembrava avere grana altissima e parecchio rossastra.

Tempo fa -qui nel forum- provai anche a lanciare un sondaggio fra utenti per sapere quali laboratori di stmapa dessero risultati all'altezza delle aspettative. Ciò poteva aiutare gli utenti ad appoggiarsi a lab seri (che magari non comprimessero i file jpeg già compressi(!!!) prima della stampa e che ne capissero vagamente di profili colori...), piuttosto che ricercare solo quelli che offrivano i prezzi più bassi.
Il post fu spietatamente chiuso dal moderatore, anche se non ho mai capito il perchè. D'altronde proponevo di evidenziare solo chi lavorava bene, non di sputtanare chi lavorava male rolleyes.gif

stefano

Inviato da: Andry81 il Oct 20 2006, 10:02 AM

grazie per il tuo intervento stefano, attendo di vedere altre stampe fatte sempre in notturna.
poi faccio sapere.

andrea

Inviato da: Andry81 il Oct 23 2006, 09:37 AM

ho stampato delle foto fatte a iso 800/1600 in notturna con il 50ina e non sono per niente sgranate blink.gif mah....

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)