Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Realizzazione Di Un Composit

Inviato da: mmfr il Mar 5 2006, 02:11 AM

Saluti a tutti
Provo a descrivere qualche semplice passaggio per realizzare da una foto di ritratto la pagina frontale di un Composit.
Naturalmente questo è un tipo di lavoro prettamente grafico, ma vista la semplicità di queste operazioni può essere sempre utile cimentarsi, anche perchè il tipo di esperienza può tornare utile anche in altre applicazioni, ad esempio nella realizzazione di un album fotografico matrimoniale.

Il mio è solo un esempio e naturalmente la fantasia di ognuno può trovare delle soluzioni grafiche differenti , anche migliori. wink.gif
Si parte da una fotografia , normalmente si sceglie un primo piano ,è molto importante la scelta che viene effettuata , infatti un composit è una sorta di biglietto da visita , che deve far conoscere oltre ai dati (nome, cognome, altezza...etc), l'immagine di una persona...quindi il suo viso.
Tra tutta una serie di scatti il modello ha scelto questa immagine per la pagina frontale.
user posted image

La prima cosa che ho fatto è stata quella di creare un nuovo sfondo alla foto...uno sfondo con la stessa immagine ingrandita , ma in "dissolvenza".
Ho quindi preso la mia fotografia ho creato un livello vuoto l'ho colorato di nero ed aggiungendo una machera di livello ho scontornato il viso del ragazzo

user posted image

Ho anche scurito la maglia ed ho lasciato un leggero alone nella parte inferiore del viso per evidenziare maggiormente lo sguardo.
Ho naturalmente modificato l'opacità del livello in modo da ottenere uno sfondo grigio scuro anzichè nero.

Inviato da: mmfr il Mar 5 2006, 02:28 AM

A questo punto per crearmi lo sfondo della pagina , ho selezionato una porzione dell'immagine, ho aumentato con una interpolazione la sua dimensione ed ho modificato l'opacità principale.
user posted image
Ho poi creato un livello nuovo che ho riempito di nero per poter aumentare a mio piacimento la luminosità dello sfondo.

A questo punto ho voluto creare una cornice grafica, per due motivi , creare uno spazio dove inserire il nome ed il cognome del modello, creare lo spazio vero e proprio dove inserire l'immagine.
Ho creato quindi un nuovo livello nero ,modificato l'opacità principale e poi con lo strumento "Selezione rettangolare" ho cancellato una porzione di livello in prossimità degli occhi del modello
user posted image

Inviato da: mmfr il Mar 5 2006, 02:37 AM

Ancora un nuovo livello riempito di nero , modifica opacità principale "Selezione retangolare" , cancellazione di una porzione di livello verticale...

user posted image

A questo punto ho voluto "scaldare" lo sfondo, ed ho quindi aggiunto un livello di regolazione "Bilanciamento Colore" ed ho aggiunto un po' di rosso

user posted image

Ecco quindi il mio sfondo con la mia cornice per la fotografia...
Nello spazio chiaro in verticale inserirò il nome del modello, nello spazio chiaro orizzontale avrò una porzione ben visibile dello sguardo del modello.

Inviato da: mmfr il Mar 5 2006, 02:51 AM

A questo punto sono tornato alla prima immagine, quella completa con lo sfondo scurito.
Ho effettuato una selezione con il "Lazo Magnetico" del viso del modello.

Ho ridimensionato la selezione in modo che potesse entrare all'interno della cornice creata, ho copiato il contenuto della selezione, ho trascinato la selezione all'interno dello sfondo ed ho copiato il contenuto della selezione nella nuova immagine.

user posted image

Manca solo il nome (di fantasia) del modello e una piccola didascalia con il nome del fotografo rolleyes.gif
per questo risultato finale

user posted image


questa la pagina frontale del composit
domani il retro smile.gif

Marco
MMFR

Inviato da: ciro207 il Mar 5 2006, 08:08 AM

Grazie Marco biggrin.gif Appena ci spieghi il retro lo uso anche io biggrin.gif
Ho provato con un ritratto che avevo e ho fatto capitare l'intersezione dei due rettangoli cancellati sull'occhio destro, che ne dici?

Mi sembra catturi molto l'attenzione... forse troppo hmmm.gif

Inviato da: gongolo il Mar 5 2006, 10:32 AM

Complimenti Marco, mi piace come lavoro ed è ben spiegato, soprattutto per uno zucocne come me.

Francesco

Inviato da: Luca Zeta il Mar 6 2006, 11:37 AM

Un ottimo spunto di applicazione grafica.

Il risultato è gradevole e l'iniziativa molto apprezzata.

grazie.gif smile.gif

Inviato da: Davide_C il Mar 6 2006, 12:03 PM

Grazie per aver condiviso questo metodo di lavoro.
Discussione salvata biggrin.gif
Davide.

Inviato da: filippogalluzzi il Mar 6 2006, 01:11 PM

Grazie Marco,


Inviato da: StefanoMex il Mar 6 2006, 02:55 PM

...amo queste cose...


grazie.gif



Stefano

Inviato da: cesa89 il Mar 6 2006, 03:55 PM

grazie Marco, hai fatto un lavoro molto ben creato, spiegato molto bene e di sicuro effetto...
ciao
simone cesana

Inviato da: mdj il Mar 6 2006, 05:50 PM


Pollice.gif

non è che adesso ti metti a fare il grafico, anzichè il "fotografo".... vero?

biggrin.gif

Bravo!

Inviato da: mmfr il Mar 6 2006, 09:15 PM

QUOTE(mdj @ Mar 6 2006, 05:50 PM)
Pollice.gif

non è che adesso ti metti a fare il grafico, anzichè il "fotografo".... vero?

biggrin.gif

Bravo!
*



...magari mi riesce meglio!!!! rolleyes.gif

In realtà spesso quando si scattano delle foto per un book , oltre alle stampe normalmente chiedono anche il "composit"...ed allora è meglio ingegnarsi ed avere qualche modello da proporre...già pronto o comunque un'idea da cui partire...anche perchè un composit mica si fa gratis!!!! tongue.gif

Marco
MMFR



Inviato da: ciro207 il Mar 6 2006, 09:25 PM

QUOTE(mmfr @ Mar 6 2006, 09:15 PM)
...anche perchè un composit mica si fa gratis!!!! tongue.gif
*


Davvero?! blink.gif blink.gif E noi che pensavamo lo facessi per la gloria! biggrin.gif

Inviato da: mmfr il Mar 6 2006, 09:32 PM

QUOTE(ciro207 @ Mar 6 2006, 09:25 PM)
Davvero?!  blink.gif  blink.gif E noi che pensavamo lo facessi per la gloria!  biggrin.gif
*



ohmy.gif Io sì ...

In realtà tutto questo lo sto facendo...per voi... rolleyes.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)