Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Seconda Domanda Del Principiante

Inviato da: Max Thorton il Mar 16 2005, 01:43 PM

Per quanto riguarda le impostazioni dell D70, regolare la sensibilità ISO ad un valore elevato può essere utile a fine di ottenere scatti migliori al buio o comunque in condizioni di scarsa luminosità?

Vorrei allegare qualcuno dei miei primi scatti ma sinceramente essi sono davvero mediocri e poi non capisco come fare per ridurne "il peso"....

"Mayday Mayday Mayday"

Max Thorton

Inviato da: GiorgioBS il Mar 16 2005, 01:49 PM

aumentare gli iso serve a poter scattare in condizioni di scarsa luminosità dell'ambiente, non ad ottenere scatti migliori, anzi, solo il riuscire a farli magari con tempi adatti a tenere la macchina in mano...

l'anzi di prima è riferito al fatto che l'aumento degli iso porta con se, inevitabilmente, come con le pellicole ad alti iso per la grana, maggior rumore digitale... perciò direi scatti migliori dipende, scatti si! wink.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 16 2005, 01:51 PM

oopsss, la questione peso...

dovresti dirmi se utilizzi Photoshop, nel caso ti spiego passo passo come fare....

Inviato da: giannizadra il Mar 16 2005, 01:54 PM

Giorgio ha detto benissimo. Aggiungo solo che se ti trovi spesso a lavorare in luce scarsa e a ISO elevati è opportuno che tu ti doti di un programma specifico (Heliconfilter o Neatimage) per la riduzione selettiva del "rumore" digitale in postproduzione.

Inviato da: Max Thorton il Mar 16 2005, 02:05 PM

Anzitutto grazie per le delucidazioni, il soft che ho a disposizione per il momento è:
"adobe photoshop album 2.0 starter edition" a dire il vero non mi pare abbia nemmeno funzioni per il fotoritocco....

Max Thorton

Inviato da: il_solito il Mar 16 2005, 02:12 PM

Se non vuoi spendere per PHOTOSHOP (non posso neanche dirti di fartelo copiare, perchè sarebbe illegale..... messicano.gif ), puoi usare GIMP o PIXIA che sono gratuiti e comunque (sopratutto GIMP) ti permettono discreti risultati.

Per gli ISO e compagnia bella, poi sempre affidarti ad INTERNET dove puoi trovare dei validi manuali di Fotografia....

Perchè non inizi da quello della NITAL SCHOOL? è fatto molto bene, lo scarichi gratuitamente.

P.S. sia GIMP che Pixia sono Italiano e facili da usare.


Ciao, Luca

Inviato da: giannizadra il Mar 16 2005, 06:44 PM

QUOTE(il_solito @ Mar 16 2005, 02:12 PM)
Se non vuoi spendere per PHOTOSHOP (non posso neanche dirti di fartelo copiare, perchè sarebbe illegale.....  messicano.gif ), puoi usare GIMP o PIXIA che sono gratuiti e comunque (sopratutto GIMP) ti permettono discreti risultati.

Per gli ISO e compagnia bella, poi sempre affidarti ad INTERNET dove puoi trovare dei validi manuali di Fotografia....

Perchè non inizi da quello della NITAL SCHOOL? è fatto molto bene, lo scarichi gratuitamente.

P.S. sia GIMP che Pixia sono Italiano e facili da usare.


Ciao, Luca
*



Photoshop Photo album non ti serve a nulla . Gimp (ottimo, ma non facile da usare) e Pixia (facile da usare ma non ottimo) non leggono i nef.
Se hai intenzione di investire un po' di soldi in software, ti consiglio l'accoppiata Capture (120 €) + Photoshop Elements 3 (90 €) con cui puoi fare davvero tutto ciò che ti può servire.

Inviato da: nuvolarossa il Mar 16 2005, 07:19 PM

Io ti do un altro consiglio: prova a scaricarti paint shop pro 9 dal http://www.jasc.com/it/products/paintshoppro/psptrialreg.asp, lo provi e poi, prima della scadenza, qualche santo provvederà ph34r.gif .
Comunque il miglior software per il fotoritocco resta Photoshop, ma costa caruccio... Magari vedi di arrangiarti in qualche modo...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)