Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 70 - 200 Vr 2.8 Sara' Vero?

Inviato da: Tabaccaio_di_Napoli il Mar 4 2006, 01:02 PM

Vi faccio una domanda ;

mi sono deciso all'aquisto di questo Stratosferico Vetro , mi reco dal mio fornitore di fiducia e gli chiedo la disponibilita' della lente.
Lui dopo un giro di telefonate ( non lo aveva disponibile ) nel mezzo di una telefonata esclama : Impossibile , ma puo' essere dannoso ?
Al fine di capirci qualcosa gli chiedo di cosa stessero parlando , e lui mi spiega che la Irreperibilita' di questa Lente e' dovuta alla presenza nel gruppo ottico ,di un agente chimico risultato nocivo ai test e quindi la vendita nella Comunita' Europea e' stata Ritardata di quel tanto che Nikon usasse un prodotto certificato CEE .
La storia si infittisce quando il mio EX rivenditore di fuducia mi chiede un acconto , cosi' da fare una prenotazione in america o in giappone dove non vigono queste norme !

Pura Follia o c'e qualcosa di Vero ?

BOOO

Inviato da: Maga84 il Mar 4 2006, 01:17 PM

Ciao, puoi trovare informazioni in una mia vecchia discussione.
Comunque con la funzione cerca, ne puoi trovare delle altre.

Ciao

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24041&hl=70-200

Inviato da: cesa89 il Mar 4 2006, 01:22 PM

ciao..
mi sembra che il 70-200 vr sia già in commercio in questa nuova versione "ecologica" biggrin.gif...
ciao
simone cesana

Inviato da: Maga84 il Mar 4 2006, 01:27 PM

QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 01:22 PM)
ciao..
mi sembra che il 70-200 vr sia già in commercio in questa nuova versione "ecologica" biggrin.gif...
ciao
simone cesana

Non ribaltiamo le cose, non è l'obiettivo che è dannoso!!!
Altrimenti le persone che hanno già il 70-200 Vr da un pò di tempo, dovrebbero darlo in reso!
Era nella fase di produzione, dove la lente anteriore veniva lucidatà con polvere di piombo.
Invece ora verrà utilizzato un'altro "materiale ecologico" non dannoso per l'ambiente, ma che darà i soliti risultati qualitativi!
Ciao

Inviato da: cesa89 il Mar 4 2006, 01:32 PM

QUOTE(Maga84 @ Mar 4 2006, 02:27 PM)
Non ribaltiamo le cose, non è l'obiettivo che è dannoso!!!
Altrimenti le persone che hanno già il 70-200 Vr da un pò di tempo, dovrebbero darlo in reso!
Era nella fase di produzione, dove la lente anteriore veniva lucidatà con polvere di piombo.
Invece ora verrà utilizzato un'altro "materiale ecologico" non dannoso per l'ambiente, ma che darà i soliti risultati qualitativi!
Ciao
*



ciao maga...
non mi sembra di aver ribaltato niente!
lo sò anche io che l'obiettivo non è dannoso e infatti non l'ho scritto da nessuna parte...ho solo detto che il 70-200 è rientrato in commercio in questa versione "ecologica"...ma per ecologica intendevo la fase produttiva, non l'obiettivo in sè stesso...
ciao
simone cesana

Inviato da: Maga84 il Mar 4 2006, 01:36 PM

QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 01:32 PM)
ciao maga...
non mi sembra di aver ribaltato niente!
lo sò anche io che l'obiettivo non è dannoso e infatti non l'ho scritto da nessuna parte...ho solo detto che il 70-200 è rientrato in commercio in questa versione "ecologica"...ma per ecologica intendevo la fase produttiva, non l'obiettivo in sè stesso...
ciao
simone cesana
*



Figurati, nessun problema, non è un rimprovero!
E' solo che, io è te sappiamo il problema, ma se non precisi che è nella fase di produzione, leggendo il tuo post sembra che l'obiettivo è diventato ecologico laugh.gif !
Ciao

Inviato da: cesa89 il Mar 4 2006, 01:37 PM

O.T. per Maga: non l'hai ancora aggiunto nella tua firma?
ciao
simone cesana

Inviato da: Maga84 il Mar 4 2006, 01:44 PM

QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 01:37 PM)
O.T. per Maga: non l'hai ancora aggiunto nella tua firma?
ciao
simone cesana
*



No, perchè dopo aver scoperto che era dannoso, l'ho venduto laugh.gif
Scherzo, l'avevo in prova!
Ciao

Inviato da: giuseppe1977 il Mar 4 2006, 10:30 PM

Ragazzi scusate ma io sono allo scuro di tuttpo su sta cosa.

Dietemi se ho capito bene?

I primi VR venivano puliti durante la fabbricazione con una soluzione non conforme?

Ora invece sarebbbero puliti con una soluzione ecologica?

Questo vuol dire che anche chi è in possesso dei primi modelli può star tranquillo?

Scusatemi, ma vorrei capire

Inviato da: cesa89 il Mar 4 2006, 10:44 PM

certo che puoi stare tranquillo!non preoccuparti...
quello che non andava era la pasta di piombo che veniva usata per lucidare i vetri, che non era conforme alle regole dell' Unione Europea...
ma non è assolutamenta dannosa per l'uomo, stai tranquillo!
ciao
simone cesana

Inviato da: Brunoci il Mar 4 2006, 10:48 PM

QUOTE(giuseppe1977 @ Mar 4 2006, 10:30 PM)
Ragazzi scusate ma io sono allo scuro di tuttpo su sta cosa.

Dietemi se ho capito bene?

I primi VR venivano puliti durante la fabbricazione con una soluzione non conforme?

Ora invece sarebbbero puliti con una soluzione ecologica?

Questo vuol dire che anche chi è in possesso dei primi modelli può star tranquillo?

Scusatemi, ma vorrei capire
*


Sì, può stare tranquillo. E' cambiato il modo in cui l'obiettivo viene prodotto, senza però modificare la qualità dello stesso.
In pratica, oggi Nikon produce obiettivi identici ai precedenti, ma lo fa inquinando meno.
Gli obiettivi, da parte loro, non sono e non erano pericolosi...se vuoi sbarazzarti del tuo, però, posso darti una mano! tongue.gif

Qui trovi informazioni ufficiali in merito: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=21517&view=findpost&p=294383

Ciao,
Bruno.

PS. Opss. Ho risposto insieme a Simone.

Inviato da: cesa89 il Mar 4 2006, 10:51 PM

QUOTE(Brunoci @ Mar 4 2006, 11:48 PM)

PS. Opss. Ho risposto insieme a Simone.
*



meglio due risposte che 0!! biggrin.gif
ciao
simone cesana

Inviato da: aseller il Mar 5 2006, 07:28 AM

Questa discussione mi ricorda l'antica diatriba inerente l'uso di terre rare (radioattive) in alcune ottiche molto luminose, infatti ricordo ,appunto ,degli articoli specifici sulle riviste fotografiche.
Per un po di tempo vennero additate alcune ottiche iperluminose come portatrici di questa radioattività, ma poi test di laboratorio dissiparono ogni paura.

Non è certamente il caso del 70-200Vr , il cui problema nasceva da un procedimento di preparazione delle lenti alla lucidatura, procedimento antiecologico e non conforme agli standard europei , infatti pare che Nikon abbia adeguato la produzione, ma è interessante notare , però, come ogni tanto certe discussioni riaffiorino.
Io ho il 70-200Vr, e vi dico che è di una bellezza esaltante e di una qualità ottica senza pari.
Buone foto a tutti


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)