Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 14 24 2/8

Inviato da: Alessandro_Merico il Jul 26 2008, 12:54 PM

Ho da poco comprato il 14 24 2/8 ma mi deve ancora arrivare, volevo sapere da qualcuno che lo utilizza se ho fatto un buon acquisto, magari con l'aiuto di qualche bella foto.

Grazie mille.

Inviato da: mariomc2 il Jul 26 2008, 01:34 PM

In pratica stai dicendo che lo hai acquistato senza sapere se hai speso bene i tuoi soldi? Un buon acquisto in che senso poi? Se è un buon obiettivo o se è utile per te?

Inviato da: Alessandro_Merico il Jul 26 2008, 01:49 PM

QUOTE(mariomc2 @ Jul 26 2008, 02:34 PM) *
In pratica stai dicendo che lo hai acquistato senza sapere se hai speso bene i tuoi soldi? Un buon acquisto in che senso poi? Se è un buon obiettivo o se è utile per te?


Be' non proprio ho letto che ne parlano bene ma volevo sentire una sorta di conferma definitiva in questi giorni di attesa prima che mi arrivi!

Se e' utile per me?certo che e' utile questo lo so' gia'.

Volevo vedere la resa appunto anche con qualche immagine e come si comporta in varie situazioni.

Inviato da: MB 1942 il Jul 26 2008, 02:02 PM

QUOTE(Alessandro_Merico @ Jul 26 2008, 02:49 PM) *
Be' non proprio ho letto che ne parlano bene ma volevo sentire una sorta di conferma definitiva in questi giorni di attesa prima che mi arrivi!

Se e' utile per me?certo che e' utile questo lo so' gia'.

Volevo vedere la resa appunto anche con qualche immagine e come si comporta in varie situazioni.


Anche con la funzione "cerca" trovi molto, moltissimo su questo obiettivo: prove, discussioni, immagini, tutto di tutto.

Inviato da: Francesco Martini il Jul 26 2008, 02:44 PM

leggi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=78193&hl=14-24

..e buona visione!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini

Inviato da: Abri il Jul 26 2008, 02:51 PM

QUOTE(Alessandro_Merico @ Jul 26 2008, 02:49 PM) *
Be' non proprio ho letto che ne parlano bene ma volevo sentire una sorta di conferma definitiva in questi giorni di attesa prima che mi arrivi!

Se e' utile per me?certo che e' utile questo lo so' gia'.

Volevo vedere la resa appunto anche con qualche immagine e come si comporta in varie situazioni.


...certo che domandare dopo l'acquisto è pericoloso messicano.gif

metti caso ti dico che è un brutto vetro che fai lo mandi indietro???

Certo è che con il 14-24 (oggetto dei miei desideri) caschi più che bene!!!
buone foto e auguri
antonio

Inviato da: Alessandro_Merico il Jul 26 2008, 03:04 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Jul 26 2008, 03:44 PM) *
leggi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=78193&hl=14-24

..e buona visione!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini



Ti ringrazio.

QUOTE(Abri @ Jul 26 2008, 03:51 PM) *
...certo che domandare dopo l'acquisto è pericoloso messicano.gif

metti caso ti dico che è un brutto vetro che fai lo mandi indietro???

Certo è che con il 14-24 (oggetto dei miei desideri) caschi più che bene!!!
buone foto e auguri
antonio



Diciamo che mi piace rischiare!!!!

Inviato da: cosimo.camarda il Jul 26 2008, 03:56 PM

penso che era un rischio...abbastanza controllato!!

Inviato da: Michele Ferrato il Jul 26 2008, 04:14 PM

QUOTE(Alessandro_Merico @ Jul 26 2008, 04:04 PM) *
Diciamo che mi piace rischiare!!!!


ma che rischiare e rischiare rolleyes.gif ,il 14-24 è la lente più bella che è attualmente in commercio,non parlo solo di nikon,stai tranquillo che di sicuro ti potrà regalare buone soddisfazioni,auguroni e goditelo.... Pollice.gif

Inviato da: Alex 200 il Jul 26 2008, 10:21 PM

Non posso che quotare in toto Michele... Pollice.gif Pollice.gif

Ti mostro un po' di scatti fatti di recente in Tunisia:

1,1 sec. f/2,8 100 ISO 24 mm Bil. Manuale - Cavalletto - Scatto remoto - Filtro ND4 Cokin
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/60 sec. f/16 100 ISO 21 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/80 sec. f/22 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/125 sec. f/11 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ottimo acquisto!!! Pollice.gif

Buoni scatti... Fotocamera.gif

Alex 200 wink.gif

Inviato da: kogaku il Jul 26 2008, 10:27 PM

..l'ho preso al posto del 17-35 e 12-24... Non ha paragoni! E' mitico! L'ho provato su pellicola e DX: MAGNIFICO!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Michele Ferrato il Jul 27 2008, 05:31 AM

complimenti ragazzi che foto ohmy.gif

Inviato da: carmine esposito il Jul 27 2008, 08:34 AM

QUOTE(Alex 200 @ Jul 26 2008, 11:21 PM) *
Non posso che quotare in toto Michele... Pollice.gif Pollice.gif

Ti mostro un po' di scatti fatti di recente in Tunisia:

1,1 sec. f/2,8 100 ISO 24 mm Bil. Manuale - Cavalletto - Scatto remoto - Filtro ND4 Cokin
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao ale, è risaputo che sul 14-24 i filtri non si possono montare (per certo), o hai scattato con un' altra lente o hai sbagliato descrizione.
Comunque belle foto

Inviato da: Michele Ferrato il Jul 27 2008, 09:56 AM

QUOTE(carmine esposito @ Jul 27 2008, 09:34 AM) *
Ciao ale, è risaputo che sul 14-24 i filtri non si possono montare (per certo), o hai scattato con un' altra lente o hai sbagliato descrizione.
Comunque belle foto


Quelli a vite no ma letto da qualche parte che il sistema cokin è possibile adattarlo quindi credo che Alex abvbia fatto così wink.gif

Inviato da: Alessandro_Merico il Jul 27 2008, 10:17 AM

QUOTE(kogaku @ Jul 26 2008, 11:27 PM) *
..l'ho preso al posto del 17-35 e 12-24... Non ha paragoni! E' mitico! L'ho provato su pellicola e DX: MAGNIFICO!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Complimenti ottimi scatti!!

QUOTE(Alex 200 @ Jul 26 2008, 11:21 PM) *
Non posso che quotare in toto Michele... Pollice.gif Pollice.gif

Ti mostro un po' di scatti fatti di recente in Tunisia:

1,1 sec. f/2,8 100 ISO 24 mm Bil. Manuale - Cavalletto - Scatto remoto - Filtro ND4 Cokin
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/60 sec. f/16 100 ISO 21 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/80 sec. f/22 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/125 sec. f/11 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ottimo acquisto!!! Pollice.gif

Buoni scatti... Fotocamera.gif

Alex 200 wink.gif



A giudicare da questi magnifici scatti, sono proprio contento di averlo acquistato.

ma sono scatti ion jpg o raw?

E come hai impostato i parametri di contrasto saturazione nitidezza?

Complimenti ancora.

Inviato da: Alex 200 il Jul 27 2008, 02:50 PM

Mi scuso con l'autore del 3D se vado un po' OT, ma per onor di cronaca devo precisare ciò che mi ha puntualizzato Carmine.
@ Carmine Esposito: Ciao, mi sono dimenticato di scrivere come ho fatto ad utilizzare il filtro Cokin ND4 (P.153) A lastrina sul 14-24... Chiedo venia!!! guru.gif guru.gif
Come hai letto nei dati di scatto, ho montato la D200 sul cavalletto, impostato lo scatto remoto (MC-36) con il tempo di ritardo prima dello scatto di 20 secondi e tempo di esposizione di 1,1 sec.
Durante tale tempo ho preso con le dita (due pollici e due indici) la lastrina e l'ho posizionata "quasi" contro il paraluce facendo attenzione a non invadere con le dita il campo visivo dell'obiettivo ma soprattutto a non toccarlo; successivamente (tornato a casa) ho effettuato una leggera croppatura con CS2 per eliminare gli aloni agli angoli... e questo è il risultato! Lo so, è un po' "casereccio" come esperimento... ma lo scatto finale non è male!!!

@ Alessandro Merico: Ciao Ale, ti ringrazio per i complimenti... i file sono dei NEF convertiti in JPG con Photoshop CS2.
I parametri (on camera) sono: Contrasto: 0 - Saturazione: esaltata - Nitidezza: Medio alta
Ho dato solamente una aggiustatina leggera ai livelli con CS2, incorniciata e ridimensionata per il web.
Buoni scatti e buone ferie...

Alex 200 wink.gif

Inviato da: maurizioricceri il Jul 27 2008, 02:58 PM

hai sicuramente fatto un buon acquisto, ma in genere i consigli si chiedono prima.

Inviato da: giannizadra il Jul 27 2008, 03:17 PM

QUOTE(Alex 200 @ Jul 27 2008, 03:50 PM) *
Come hai letto nei dati di scatto, ho montato la D200 sul cavalletto, impostato lo scatto remoto (MC-36) con il tempo di ritardo prima dello scatto di 20 secondi e tempo di esposizione di 1,1 sec.
Durante tale tempo ho preso con le dita (due pollici e due indici) la lastrina e l'ho posizionata "quasi" contro il paraluce facendo attenzione a non invadere con le dita il campo visivo dell'obiettivo ma soprattutto a non toccarlo; successivamente (tornato a casa) ho effettuato una leggera croppatura con CS2 per eliminare gli aloni agli angoli... e questo è il risultato! Lo so, è un po' "casereccio" come esperimento... ma lo scatto finale non è male!!!


Scusa, Alex,
trovo le tue foto davvero molto belle, ma mi sfugge il motivo dell'utilizzo nel caso specifico del filtro ND4 con relative conseguenze sui tempi di posa, la macchinosità delle procedure di ripresa e la necessità dei successivi crop con riduzione di angolo di campo.
Senza filtro, avresti ottenuto le stesse immagini in modo assai più agevole, non avresti rischiato di far scappare il quadrupede, e sarebbe stato più semplice combattere il micromosso (che hai brillantemente evitato, peraltro).
Posso immaginare che tu cercassi l'effetto "burroso" nelle foto col mare, ma per quello sarebbero serviti 5-6 secondi.
E nelle altre foto ?
Perdona la curiosità, lievemente OT.

Inviato da: Alex 200 il Jul 27 2008, 03:42 PM

QUOTE(giannizadra @ Jul 27 2008, 04:17 PM) *
Scusa, Alex,
trovo le tue foto davvero molto belle, ma mi sfugge il motivo dell'utilizzo nel caso specifico del filtro ND4 con relative conseguenze sui tempi di posa, la macchinosità delle procedure di ripresa e la necessità dei successivi crop con riduzione di angolo di campo.
Senza filtro, avresti ottenuto le stesse immagini in modo assai più agevole, non avresti rischiato di far scappare il quadrupede, e sarebbe stato più semplice combattere il micromosso (che hai brillantemente evitato, peraltro).
Posso immaginare che tu cercassi l'effetto "burroso" nelle foto col mare, ma per quello sarebbero serviti 5-6 secondi.
E nelle altre foto ?
Perdona la curiosità, lievemente OT.


Ciao Gianni, ti ringrazio dei complimenti... mi fa onore riceverli anche da te. Mi scuso ancora con l'autore del 3D se siamo ancora lievemente OT, ma devo precisare ciò che hai scritto.
Per quanto riguarda l'utilizzo del filtro ND4 non è stato utilizzato su tutte le foto ma solo su quella che ritrae la città di Tabarka al tramonto.
Dovendo utilizzare un tempo di posa abbastanza lungo, l'ho utilizzato per non far "Sparare" troppo le luci della città.
Non ricordo dove ho letto ciò che sto per scrivere, ma i filtri ND, oltre a dare un effetto "burroso" alle foto con il mare, tendono a smorzare le alte luci prodotte da lampioni, faretti, ecc.
Correggimi se sbaglio.. può essere che ho interpretato male ciò che avevo letto.
Con http://farm4.static.flickr.com/3012/2673266223_9f9d1c8224_b.jpg scatto ho utilizzato l'ND8 abbinato al 105 Micro f/2,8 VR.

Ciaooo...

Alex 200

Inviato da: giannizadra il Jul 27 2008, 05:30 PM

QUOTE(Alex 200 @ Jul 27 2008, 04:42 PM) *
Dovendo utilizzare un tempo di posa abbastanza lungo, l'ho utilizzato per non far "Sparare" troppo le luci della città.
Non ricordo dove ho letto ciò che sto per scrivere, ma i filtri ND, oltre a dare un effetto "burroso" alle foto con il mare, tendono a smorzare le alte luci prodotte da lampioni, faretti, ecc.
Correggimi se sbaglio.. può essere che ho interpretato male ciò che avevo letto.


Continuando l'OT (mi scuso con gli altri...) come l'effetto "burroso" è determinato dai tempi lunghi (e il filtro ND limita il suo concorso al renderli necessari); così per evitare la diffusione delle alte luci puntiformi (che qui sono lontane, peraltro) tendo prioritariamente a diaframmare.
Sinceramente non conosco l'utilità del filtro ND allo scopo, se non forse perché inducendo tempi lunghi può per vie traverse essere responsabile di sottoesposizione dovuta all'effetto di reciprocità.
Probabilmente qualche specialista di fotografia notturna ci potrà svelare l'arcano.

Complimenti ancora per le foto.

Inviato da: paolov il Jul 27 2008, 10:11 PM

Non solo paesaggi... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)