Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Confronto Focali Per 35mm E Full Frame

Inviato da: erFalco il Jul 31 2014, 08:34 PM

Per capire bene l'orientamento da prendere sulla scelta dell'obiettivo sto leggendo e leggendo e ancora leggendo. Più leggo e più sono confuso.
Riesco a focalizzare l'immagine prodotta (più o meno) con una certa focale su 35mm ma non sul FF.
Allora per capire vorrei chiedervi:
qual'è la corrispondente focale su FF per avere un obiettivo simile a un 18-??? su 35mm?
Cioè ho utilizzato sulla vecchia F70 vari obiettivi. Uno di questi prestatomi da un amico qualche tempo fa era un 18-??? grandangolo non molto spinto.
Lo stesso obiettivo montato su una FF darebbe lo stesso angolo di campo? Per ottenere lo stesso effetto-foto quale obiettivo con quale focale minima su FF? Il tutto tralasciando la qualità.

P.S. Se non ho capito male la risposta dovrebbe essere: sempre un 18-??? ..... cioè lo stesso obiettivo! Boh...
Thk

Inviato da: gianfranco357 il Jul 31 2014, 08:45 PM

QUOTE(erFalco @ Jul 31 2014, 03:34 PM) *
Per capire bene l'orientamento da prendere sulla scelta dell'obiettivo sto leggendo e leggendo e ancora leggendo. Più leggo e più sono confuso.
Riesco a focalizzare l'immagine prodotta (più o meno) con una certa focale su 35mm ma non sul FF.
Allora per capire vorrei chiedervi:
qual'è la corrispondente focale su FF per avere un obiettivo simile a un 18-??? su 35mm?
Cioè ho utilizzato sulla vecchia F70 vari obiettivi. Uno di questi prestatomi da un amico qualche tempo fa era un 18-??? grandangolo non molto spinto.
Lo stesso obiettivo montato su una FF darebbe lo stesso angolo di campo? Per ottenere lo stesso effetto-foto quale obiettivo con quale focale minima su FF? Il tutto tralasciando la qualità.

P.S. Se non ho capito male la risposta dovrebbe essere: sempre un 18-??? ..... cioè lo stesso obiettivo! Boh...
Thk

Esatto lafocale su Fx rimane la stessa la F70 si puo dire era una Fx come tutte le analogiche con l'avvento delle digitali sono stati prodotti sensori di varie dimensioni ed E' subentrato il dx , sensore di minore dimensione rispetto al Fx

Inviato da: Alberto Gandini il Jul 31 2014, 10:48 PM

La focale è un dato intrinseco di ogni obiettivo.
L'angolo di campo invece dipende se lo monti su una macchina FX o DX.
La differenza tra i due sensori è 1,5. Cioè se monti il 35 mm sulla FX vedi l'inquadratura con un certo angolo, se monti lo stesso obiettivo su DX l'angolo di ripresa diminuisce di 1,5 volte. In parole povere è come se moltiplicassi la focale per 1,5.
Un 18mm su DX si comporta circa come un 27 su FX. Chiaro?
La qualità in generale rimane la stessa, anche se piccole variazioni ci possono essere.

Inviato da: erFalco il Aug 1 2014, 07:12 AM

QUOTE(Alberto Gandini @ Jul 31 2014, 11:48 PM) *
La focale è un dato intrinseco di ogni obiettivo.
L'angolo di campo invece dipende se lo monti su una macchina FX o DX.
La differenza tra i due sensori è 1,5. Cioè se monti il 35 mm sulla FX vedi l'inquadratura con un certo angolo, se monti lo stesso obiettivo su DX l'angolo di ripresa diminuisce di 1,5 volte. In parole povere è come se moltiplicassi la focale per 1,5.
Un 18mm su DX si comporta circa come un 27 su FX. Chiaro?
La qualità in generale rimane la stessa, anche se piccole variazioni ci possono essere.

Grazie ragazzi.
Tutto chiaro!
Pollice.gif

Inviato da: togusa il Aug 1 2014, 09:22 AM

Scusa ma non capisco perché ti sia venuto questo dubbio.
La definizione stessa di "sensore full frame" dovrebbe già farti capire che la dimensione del sensore è uguale a quella del "full frame" o "formato pieno" della pellicola formato 135 ovvero 24x36mm.

Per la precisione il sensore FX è 23,9x36mm... ma nemmeno le pellicole erano esattamente 24x36mm precise al decimo di millimetro.

Inviato da: erFalco il Aug 1 2014, 01:44 PM

QUOTE(togusa @ Aug 1 2014, 10:22 AM) *
Scusa ma non capisco perché ti sia venuto questo dubbio.
La definizione stessa di "sensore full frame" dovrebbe già farti capire che la dimensione del sensore è uguale a quella del "full frame" o "formato pieno" della pellicola formato 135 ovvero 24x36mm.

Per la precisione il sensore FX è 23,9x36mm... ma nemmeno le pellicole erano esattamente 24x36mm precise al decimo di millimetro.

E che ne so?!
Quando non hai abbastanza esperienza e conoscenze i dubbi vengono fuori come funghi... però la risposta che avevo in testa era giusta! laugh.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)