Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Fischio Motore Su 17/35 E 28/70 F2,8

Inviato da: alemar01 il Jan 12 2009, 06:30 PM

Salve, sono in cerca sul mercato dell'usato di queste due splendide ottiche da usare con la mia D300, ma leggendo il forum e consultando il mio negoziante di fiducia mi è stato detto di questo problema del fischio al motore che poi porterebbe alla sua rottura e conseguente riparazione a fior di euro. Ora sono un pò titubante nel procedere all'acquisto e vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato questo problema, grazie.

Inviato da: cuomonat il Jan 12 2009, 06:36 PM

QUOTE(alemar01 @ Jan 12 2009, 06:30 PM) *
...consultando il mio negoziante di fiducia mi è stato detto di questo problema del fischio al motore che poi porterebbe alla sua rottura e conseguente riparazione a fior di euro.
...

Secondo me il negoziante... fa il negoziante di roba nuova! rolleyes.gif

Inviato da: alexb61 il Jan 12 2009, 07:04 PM

l'unico fischio presente in quelle ottiche è "fischia, quanto costa!" biggrin.gif

alex

Inviato da: studioraffaello il Jan 12 2009, 07:07 PM

QUOTE(alemar01 @ Jan 12 2009, 06:30 PM) *
Salve, sono in cerca sul mercato dell'usato di queste due splendide ottiche da usare con la mia D300, ma leggendo il forum e consultando il mio negoziante di fiducia mi è stato detto di questo problema del fischio al motore che poi porterebbe alla sua rottura e conseguente riparazione a fior di euro. Ora sono un pò titubante nel procedere all'acquisto e vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato questo problema, grazie.

allora---
mi e' succesSo COL 17-35
ltr spesa sui 250 euro
seccante....lo so' ma e' tornato nuovo....

Inviato da: bluparker71 il Jan 12 2009, 09:33 PM

Ho avuto un 17-35 ed un 80-200 af-s entrambi con il fischio, ovvero un sibilo che emettevano durante la messa a fuoco. Li ho usati per un anno circa e non ho mai avuto problemi. Poi li ho venduti e non mi sono arrivate lamentele dai compratori per cui suppongo abbiano continuato a funzionare regolarmente. Di solito questo sibilo compare se non si usano le ottiche per un pò e tendono a scomparire usandole.
Questa è la mia esperienza in proposito ma non so dirti se sia la stessa cosa per tutte le ottche che fischiano.
ciao

Inviato da: nevefresca il Jan 13 2009, 10:58 AM

Ho il 17-35 da un anno e mezzo comprato nuovo, il fischio che dapprima era sempre presente e un po' fastidioso (solo perche' un'ottica SILENT VAWE... sarebbe meglio che fosse silenziosa) dopo un servizio fotografico e' quasi scomparso. Lo sento solo nelle prime 2 o 3 messe a fuoco e poi ... SILENT. Deduco che e' un NON PROBLEMA dell'ottica e comunque non gli ho mai dato un peso eccessivo. Le foto che fa fanno dimenticare tutto.

Inviato da: piccolo principe il Jan 13 2009, 01:16 PM

A me è successo con un 28-70, fischiava solo quando la ghiera di messa a fuoco compiva l'intera escursione ma dopo un po' d'uso il sibilo spariva. L'amara sorpresa l'ho avuta qualche settimana fa, l'ottica ha smesso di mettere a fuoco in modo automatico ora è in LTR, speriamo torni come nuova.

Inviato da: milingo69 il Jan 13 2009, 01:23 PM

Il mio 28-70 non fischia...leggendo da tempo questi obiettivi che fischiettano,che devo fare,preoccuparmi? messicano.gif
Salvatore

Inviato da: davcal77 il Feb 26 2009, 09:18 AM

Ciao a tutti
ho preso questa ottica da poco e la trovo fantastica
a me fa il problema solo mettendo a fuoco la prima volta, poi più nulla
appena poso l'obiettivo e lo riprendo dopo 10-15 minuti mi fa sempre lo stesso problema, ma sempre una volta sola

secondo voi mi devo preoccupare e mandarlo in assistenza?

Inviato da: cuomonat il Feb 26 2009, 01:59 PM

QUOTE(davcal77 @ Feb 26 2009, 09:18 AM) *
Ciao a tutti
...

secondo voi mi devo preoccupare e mandarlo in assistenza?

Secondo me puoi tranquillamente in-fischiartene messicano.gif

Inviato da: davcal77 il Feb 27 2009, 09:11 AM

QUOTE(cuomonat @ Feb 26 2009, 01:59 PM) *
Secondo me puoi tranquillamente in-fischiartene messicano.gif



leggendo tutte le discussioni su questo fischio alcuni utenti riferiscono che il disturbo sparisce con l'uso

speriamo che questo fine settimana ci sia bel tempo così lo metterò sotto torchio

Inviato da: Randi il Feb 27 2009, 12:36 PM

QUOTE(davcal77 @ Feb 27 2009, 09:11 AM) *
leggendo tutte le discussioni su questo fischio alcuni utenti riferiscono che il disturbo sparisce con l'uso

Sul 28-70 2.8 ti posso garantire che NON sparisce con l'uso....
(Può essere causato da poco uso ma anche da troppo)

Inviato da: davcal77 il Feb 27 2009, 12:43 PM

QUOTE(Randi @ Feb 27 2009, 12:36 PM) *
Sul 28-70 2.8 ti posso garantire che NON sparisce con l'uso....
(Può essere causato da poco uso ma anche da troppo)


il mio è nuovo
per questo mettendolo sotto torchio, magari smette

Inviato da: alcarbo il Apr 18 2010, 08:46 AM

Non apro un'altra discussione

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=115246&hl=fischi*

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=25210&hl=fischi*

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=58983&hl=fischi*

Il 17-35 mi è tornato da poco dall'assistenza dove hanno cambiato il motore.

Oggi, dopo alcuni usi senza problemi, si è rimesso a fischiare nonostante il motore nuovo.
A chi passa....... dovrei preoccuparmi ?
Direi di sì. Ho speso quanto comprarne uno usato.

Inviato da: piccolo principe il Apr 18 2010, 09:37 AM

QUOTE(alcarbo @ Apr 18 2010, 09:46 AM) *
Non apro un'altra discussione

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=115246&hl=fischi*

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=25210&hl=fischi*

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=58983&hl=fischi*

Il 17-35 mi è tornato da poco dall'assistenza dove hanno cambiato il motore.

Oggi, dopo alcuni usi senza problemi, si è rimesso a fischiare nonostante il motore nuovo.
A chi passa....... dovrei preoccuparmi ?
Direi di sì. Ho speso quanto comprarne uno usato.


si...io mi preoccuperei...visto che per mia personale esperienza,la riparazione al mio 28-70 (sost motore di messa a fuoco) mi è costata 470,00 cucuzze...
però dovresti avere sei mesi di garanzia sui particolari sostituiti nella riparazione...
ti conviene cmq sentire l'assistenza....

Inviato da: hobsbawm il Apr 18 2010, 09:44 AM

QUOTE(alcarbo @ Apr 18 2010, 09:46 AM) *
...
Il 17-35 mi è tornato da poco dall'assistenza dove hanno cambiato il motore.

Oggi, dopo alcuni usi senza problemi, si è rimesso a fischiare nonostante il motore nuovo.
A chi passa....... dovrei preoccuparmi ?
Direi di sì. Ho speso quanto comprarne uno usato.


Il discorso interessa anche me, visto che, appena tre mesi fa, ho comprato il 17-35 nuovo...
Tu perchè l'hai mandato in assistenza? Presumo per risolvere un problema diverso dal fischio!
Io ho sempre letto che il sibilo che talvolta affligge il 17-35 ed il 28-70 non pregiudica il corretto funzionamento degli obiettivi che ne soffrono, nè (pare) sia il preludio ad una rottura del motorino autofocus o di chissà cos'altro.
Davcal77 (Davide), che ha scritto di questo problema ormai un anno fa (vedi i messaggi riportati più sopra), ha un 17-35 che ha sempre "fischiato" (anche da nuovo), ma che continua a funzionare correttamente...
Continuerò a seguire la discussione (anche se, almeno per il momento, il mio obiettivo non fischia).

Ciao
Massimiliano

Inviato da: ombra30 il Apr 18 2010, 09:50 AM

Allora Massimiliano fai come dice il buon cuomonat in-fischiatene.


Alba

Inviato da: gnmrc74 il Apr 18 2010, 11:21 AM

Il mio 28-70 fischia da sempre (da 2 anni comprato usato) e va una favola.
Buona domenica a tutti.
Gianmarco.

Inviato da: dileo il Apr 18 2010, 12:11 PM

Ho sia 17-35 che il 28-70, entrambi comprati usati e fischiavano da "matti", ma da quando li possiedo quasi non fischiano più o meglio lo fanno solo per le prime messe a fuoco dopo che non sono stati usati.
Ho pero notato che nelle belle e calde giornate Siciliane non fischiavano mai (nemmeno i primi scatti), così pensando che questo potesse dipendere dal calore ho fatto un esperimento. Un giorno a casa ho riscaldato leggermente con un asciuga capelli l'esterno dell'obiettivo e subito dopo ne ho provato il funzionamento, risultato: nessun fischio!
Questo mi fa pensare che la leggera dilatazione termica conseguente al riscaldamento impedisce il leggerissimo strisciamento di quelle parti mobili che normalmente (perchè ormai non perfettamente concentriche) durante l'AF provocano il fischio. In alternativa potrebbe anche essere che il calore dovuto al riscaldamento operato in questo caso da me, o generato dall'utilizzo (motivo per cui il fischio tende a scomparire) renda più "morbido" (non mi viene altro termine) un qualche lubrificante o grasso utilizzato nelle parti mobili il quale tende con gli anni a indurirsi aumentando gli attriti che a sua volta generano il fischio.

In ogni caso io non ne farei un problema, un motore AF può "morire" di botto anche in ottiche prive di fischio

Inviato da: alcarbo il Apr 19 2010, 06:06 AM

QUOTE(hobsbawm @ Apr 18 2010, 10:44 AM) *
Tu perchè l'hai mandato in assistenza? Presumo per risolvere un problema diverso dal fischio!
Ciao
Massimiliano


No. Il mio in assistenza c'era andato perchè, essendomi caduto, si era rotto il motore (e anche la ghiera zomm). 800 cucuzze.
Preciso che dopo la botta il motore fischiava, finché un bel giorno si bloccò completamente.
Ecco perché lo mandai in assistenza.

Inviato da: syd952 il May 24 2010, 07:55 PM

uppo la discussione perchè ho appena letto in rete che il 17-35 soffre particolarmente di questo problema... ma secondo voi può essere una cosa legata solo ai primi esemplari? ovvero comprandolo nuovo che probabilità ho di incappare nel problema?
e poi secondo voi in che modo un fischio, in assenza di urti,può danneggiare il motore afs rendendo necessaria la costosa riparazione?

Inviato da: maxbunny il May 24 2010, 08:07 PM

Ragazzi possiedo l'AF-S 28-70/2,8 e l'AF-S 80-200/2,8. Qualche tempo fa l'80-200 ha cominciato a fischiare ogni tanto, si verifica soprattutto quando l'AF arriva a fine corsa. Ho portato lo zoom da un famoso fotoriparatore della capitale ( autorizzato Nital). Ha preso lo zoom, mi ha fatto accomodare in laboratorio ed ha cominciato a provarlo sul banco. Quando ha finito la sua risposta è stata: "è perfetto". Ha continuato dicendo che il sibilo o fishio che si sente è classico delle ottiche motorizzate Nikon e di stare tranquillo. Alla spiegazione devo aver reagito con una faccia scettica, infatti mi ha subito ripreso dicendo che loro stanno li per lavorare e guadagnare soldi, non per mandare via i clienti, ma lo fanno onestamente, quindi potevo star tranquillo. Da allora sono passati 2 anni, lo zoom va che è una bomba.

Questa la mia esperienza.

Inviato da: cuomonat il May 24 2010, 10:13 PM

QUOTE(syd952 @ May 24 2010, 08:55 PM) *
uppo la discussione perchè ho appena letto in rete che il 17-35 soffre particolarmente di questo problema... ma secondo voi può essere una cosa legata solo ai primi esemplari? ovvero comprandolo nuovo che probabilità ho di incappare nel problema?
e poi secondo voi in che modo un fischio, in assenza di urti,può danneggiare il motore afs rendendo necessaria la costosa riparazione?

Riporto la mia casistica personale.

Il 1° comprato usato con evidenti segni d'uso intenso soffriva del fischio quando non lo usavo per un pò. Utilizzandolo più spesso lo faceva meno fino a sparire.

Il 2° nuovo fischiava dal primo giorno. Stesse modalitù del precedente, usandolo non si avvertiva più.

3° L'ultimo arrivato a giudicare dal n° di serie dovrebbe essere uno dei primi prodotti; aspetto molto vissuto, segni di urti subiti sulla filettatura in due punti diversi. Non fischia per niente. E va una bomba in tutto e per tutto, meglio degli altri due che ho avuto.

Usalo e non ci pensare più.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)