Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Nikon 70-200 2,8 Vale?

Inviato da: emanuele.masiero il Nov 12 2006, 11:22 PM

Salve a tutti!

Da un po' di tempo mi sono buttato nel mondo reflex e adesso che ho preso mano, sto cercando di migliorare la mia attrezzatura...

ho una d50 (che sostituirò con la d200), un 14 2,8 (sigma), un 18-55, un 70-300.
ora vorrei prendere:
- il 24-70 2,8 sigma OPPURE il 28-70 2,8 nikon
E
- il 70-200 2,8 sigma OPPURE il 70-200 2,8 nikon

quindi, non so se prendere nikon o sigma... premetto che faccio foto sportive, ma a livelli dilettantistici...
cosa mi conviene fare?

grazie.......

Inviato da: gandalef il Nov 12 2006, 11:30 PM

QUOTE(emanuele.masiero @ Nov 12 2006, 11:22 PM) *

Salve a tutti!

Da un po' di tempo mi sono buttato nel mondo reflex e adesso che ho preso mano, sto cercando di migliorare la mia attrezzatura...

ho una d50 (che sostituirò con la d200), un 14 2,8 (sigma), un 18-55, un 70-300.
ora vorrei prendere:
- il 24-70 2,8 sigma OPPURE il 28-70 2,8 nikon
E
- il 70-200 2,8 sigma OPPURE il 70-200 2,8 nikon

quindi, non so se prendere nikon o sigma... premetto che faccio foto sportive, ma a livelli dilettantistici...
cosa mi conviene fare?

grazie.......


se hai budget a sufficienza la risposta è banale quanto scontata: Nikon.
Il 24-70 non lo conosco ma conosco il 70-200 e posso dirti che come resa colori il Nikon è decisamente migliore. L'AF è velocissimo (anche su D100), nitido, un VR che funziona egregiamente. Ho sotituito l'80-200 af-s con il 70-200vr (anche se con un po di nostalgia e pentimento) e la sola cosa che noto è una maggiore saturazione del 70-200vr. Il 28-70 è nitidissimo, ha un ottimo sfuocato e con una resa dei colori spettacolare. Insomma il 28-70 e il 70-200 sono tra i migliori zoom nikon. Io al tuo posto prenderei Nikon. Ottiche così vedrai che non le cambierai.

Gandy

Inviato da: Giacomo.B il Nov 12 2006, 11:31 PM

Se si parla di qualita',resa etc etc NIKON, gli obbiettivi da te citati sono i"mostri sacri" della casa Giapponese non quindi lontanamente paragonabili ai modelli Sigma da te citati.
Se per problemi di Budget non puoi permetterteli al momento... investi prima sulle lenti e ritarda l'acquisto della D200...

D200 + SIGMA.. cerotto.gif
D50 + NIKON.. Pollice.gif

Saluti

Giacomo

Inviato da: red garland il Nov 12 2006, 11:49 PM

Nikon e non rimpiangerai mai di non averlo preso.

Inviato da: buzz il Nov 13 2006, 12:14 AM

Sul momento non te ne accorgi, ma quando te ne accorgerai sarà tardi e sarai pentito.
Meglio nikon e ti metti sul sicuro, fai un investimento che durerà sempe.
Inoltrre sono ottiche cje coprono il formato intero, e in caso fantascientifico di passaggio nikon al digital 24x36 o quello reale di un corpo macchina apellicola, potrai utlizzarle.

Non ne faccio una crociata di brand, ma credimi, la differenza è sensibile, e proprio queste 2 ottiche le ho testate per bene ( avevo sial il 24-70 che il 70-200 sigma,, e per prova me ne sono fatto prestare altri 3 di ogni tipo) e conosco i difetti che hanno e che possono anche nascere in futuro. Ghiera indurita, ritratti con le teste a pero, ottiche disassate...
Non me la sentirei più di consigliare un sigma a nessuno.

Inviato da: nikomau il Nov 13 2006, 12:40 AM

Specialmente per lo zoom medio (24-70 versus 28-70) siamo su un'altro pianeta.
Anche la differenza fra i due 70-200 è grande (pensa anche solamente al VR) però in questo caso il Sigma è un obiettivo molto buono.
Compra una cosa alla volta.

Inviato da: emanuele.masiero il Nov 13 2006, 08:31 AM

Quindi se la scelta va tra nikon usato e sigma nuovo, è sempre meglio nikon?

a questo punto proverei così... ammesso di trovarlo usato!

grazie!

Inviato da: paco68 il Nov 13 2006, 09:25 AM

QUOTE(emanuele.masiero @ Nov 13 2006, 08:31 AM) *

Quindi se la scelta va tra nikon usato e sigma nuovo, è sempre meglio nikon?

a questo punto proverei così... ammesso di trovarlo usato!

grazie!


28-70 e 70-200VR usati????

Auguri!!!!
tongue.gif

Inviato da: giannizadra il Nov 13 2006, 09:42 AM

Qualche 28-70 AFS usato si trova (anche nel mercatino del forum).
E' un'ottica strepitosa, e in produzione da parecchi anni.

Difficile invece reperire usato un 70-200 VR (più recente).
Magari un 80-200/2,8 AFS..

Lascia perdere i Sigma, non comparabili coi due Nikkor.

Inviato da: Giallo il Nov 13 2006, 01:53 PM

Prova anche a pensare di non prendere del tutto il 28-70/2.8.
Il Nikkor è eccellente, ma non serve più di tanto: piuttosto, per coprirti adeguatamente sul fronte grandangolare, ti suggerirei il 12-24 Dx nikkor in coppia con il 70-200/2.8VR, ovviamente Nikkor.
In "mezzo" ci può stare benissimo (e talvolta, meglio) un 50/1.4 od un 60/2.8 micro.
Buona luce
smile.gif

Inviato da: Simone Cesana il Nov 13 2006, 03:38 PM

come sempre, sono d'accordo con giallo, questo corredo l'ho sempre consigliato e secondo me è molto bilanciato...

sicuramente con un fisso in mezzo, avrai qualche cambio di ottica in più, ma il livello qualitativo è alto!

se invece preferisci la comodità e la versatilità di uno zoom, allora pensa seriamente a uno zoom in casa nikon...

ciao

simone cesana

Inviato da: sargen1 il Nov 13 2006, 03:56 PM

Quoto in pieno la soluzione proposta da Giallo.
Investi....se puoi...su ottiche buone (Nikon), ...a volte risparmiare al momento...., fa spendere di piu.

Inviato da: Lellodem65 il Nov 13 2006, 04:02 PM

QUOTE(sargen1 @ Nov 13 2006, 03:56 PM) *

Quoto in pieno la soluzione proposta da Giallo.
Investi....se puoi...su ottiche buone (Nikon), ...a volte risparmiare al momento...., fa spendere di piu.


Anch'io sto perseguendo l'"obiettivo" di possedere il corredo proposto più volte da Giallo. Ecco perchè sto dedicando tutti gli sforzi all'acquisto del 70-200 VR, dopo aver preso il 12-24.
Certo, ho già il 18-70, che non venderò, e il 50 1.8 (forse lo sostituirò con il F1,4), ma punto anche al mitico 85 F1,4. Il resto si vedrà...

Ciao. biggrin.gif

Inviato da: ferdin62 il Nov 14 2006, 03:22 PM

QUOTE(gandalef @ Nov 12 2006, 11:30 PM) *

se hai budget a sufficienza la risposta è banale quanto scontata: Nikon.
Il 24-70 non lo conosco ma conosco il 70-200 e posso dirti che come resa colori il Nikon è decisamente migliore. L'AF è velocissimo (anche su D100), nitido, un VR che funziona egregiamente. Ho sotituito l'80-200 af-s con il 70-200vr (anche se con un po di nostalgia e pentimento) e la sola cosa che noto è una maggiore saturazione del 70-200vr. Il 28-70 è nitidissimo, ha un ottimo sfuocato e con una resa dei colori spettacolare. Insomma il 28-70 e il 70-200 sono tra i migliori zoom nikon. Io al tuo posto prenderei Nikon. Ottiche così vedrai che non le cambierai.

Gandy


qualche domanda sul 70-200 vr: sei soddisfatto del vr? con che tempo minimo riesci ad avere risultati accettabili? che differenze c'è tra vr normal ed active?

grazie.

Inviato da: FZFZ il Nov 14 2006, 06:29 PM

QUOTE(ferdin62 @ Nov 14 2006, 03:22 PM) *

qualche domanda sul 70-200 vr: sei soddisfatto del vr? con che tempo minimo riesci ad avere risultati accettabili? che differenze c'è tra vr normal ed active?

grazie.


Soddisfattisimo!
Resa strepitosa!
Vale davvero tutti i soldi che costa!

Il VR funziona alla grande...a 200 mm , su DX, ad 1/60 di sec ci stanno tutti...ma con qualche attenzione, o con una mano ferma, si può scendere ed anche di molto...
Personalmente sono arrivato ad 1/8 di sec (sempre a 200 mm sù D70) senza tracce di mosso...
Il VR và adoperato a mano libera su "normal".
La modalità "active" funziona molto bene quando si scatta da veicoli accesi ovviamente......neutralizzando le vibrazioni indotte dal motore del veicolo stesso...(funziona su frequenze diverse dalla modalità "normal", studiato appositamente per l'uso a mano libera)
Sul cavalletto , invece, il VR và disattivato...

Buone foto!

Ciao!

Federico.

Inviato da: Dino Giannasi il Nov 14 2006, 06:36 PM

Io ho un ottimo telezoom Sigma. Ma se puoi permettertelo anche io ti consiglierei di prendere il 70-200 Nikon, se lo trovi "corto" lo potrai accoppiare a un moltiplicatore 1.4 o 1.7, con i quali lavora benissimo.
E' una scelta definitiva che passato il momento del salasso iniziale ti darà soddisfazioni enormi per anni e anni.

saluti, Dino

Inviato da: gandalef il Nov 14 2006, 07:01 PM

QUOTE(FZFZ @ Nov 14 2006, 06:29 PM) *

Soddisfattisimo!
Resa strepitosa!
Vale davvero tutti i soldi che costa!

Il VR funziona alla grande...a 200 mm , su DX, ad 1/60 di sec ci stanno tutti...ma con qualche attenzione, o con una mano ferma, si può scendere ed anche di molto...
Personalmente sono arrivato ad 1/8 di sec (sempre a 200 mm sù D70) senza tracce di mosso...
Il VR và adoperato a mano libera su "normal".
La modalità "active" funziona molto bene quando si scatta da veicoli accesi ovviamente......neutralizzando le vibrazioni indotte dal motore del veicolo stesso...(funziona su frequenze diverse dalla modalità "normal", studiato appositamente per l'uso a mano libera)
Sul cavalletto , invece, il VR và disattivato...

Buone foto!

Ciao!

Federico.


hai detto tutto quindi non aggiungo altro.
Il VR in active non l'ho provato da veicoli (neppure quello del 18-200) e come detto prima la cosa che mi ha fatto felice, diciamo così, è stato proprio l'utilizzo con la D100. Avevo l'80-200 af-s ed alla massima lunghezza focale l'af rallentava un po, non parliamo poi col duplicatore. Col 70-200 l'af si mantiene sempre veloce. Al momento ne sono pienamente soddisfatto. Compralo se puoi, non te ne pentirai certamente.

Gandy

Inviato da: sargen1 il Nov 14 2006, 07:43 PM

QUOTE
Personalmente sono arrivato ad 1/8 di sec (sempre a 200 mm)

Cosi tanto ?
Posto un crop a 1/2.5 sec a 200mm

crop


 

Inviato da: FZFZ il Nov 14 2006, 08:23 PM

QUOTE(sargen1 @ Nov 14 2006, 07:43 PM) *

Cosi tanto ?
Posto un crop a 1/2.5 sec a 200mm

crop


guru.gif

Mi arrendo.... wink.gif

Inviato da: sargen1 il Nov 14 2006, 08:44 PM

QUOTE(FZFZ @ Nov 14 2006, 08:23 PM) *

guru.gif

Mi arrendo.... wink.gif

Arrendersi.....MAI.

Inviato da: emanuele.masiero il Nov 14 2006, 08:49 PM

secondo voi quanto dura un'obiettivo mediamente?
insomma, facendone un uso normale...

lo zoom si indurisce?

Inviato da: buzz il Nov 14 2006, 09:33 PM

Se priorio deve succedere qualcosa lo zoom si allenta. Solo dùse lo sbatti a terra si indurisce.
La durata di uno zoom è teoricamente eterna. Si rompe solo per trauma, ma dato che dentro i moderni obiettivi c'è dell'elettronica allora siamo nelle mani del destino.
L'incidenza dei guasti però è minima. Io personalmente non ne so nessuno, ma ovviamente chi lavora ai centri assistenza avrà un quadro statistico completo.

Inviato da: FZFZ il Nov 15 2006, 04:02 AM

QUOTE(sargen1 @ Nov 14 2006, 08:44 PM) *

Arrendersi.....MAI.


Giusto!

Se mi riece qualcosa a meno di 1/2,5 sec la posto!
Ovviamente sempre a 200 mm wink.gif

Inviato da: ferdin62 il Nov 15 2006, 09:57 AM

QUOTE(FZFZ @ Nov 14 2006, 06:29 PM) *

Soddisfattisimo!
Resa strepitosa!
Vale davvero tutti i soldi che costa!

Il VR funziona alla grande...a 200 mm , su DX, ad 1/60 di sec ci stanno tutti...ma con qualche attenzione, o con una mano ferma, si può scendere ed anche di molto...
Personalmente sono arrivato ad 1/8 di sec (sempre a 200 mm sù D70) senza tracce di mosso...
Il VR và adoperato a mano libera su "normal".
La modalità "active" funziona molto bene quando si scatta da veicoli accesi ovviamente......neutralizzando le vibrazioni indotte dal motore del veicolo stesso...(funziona su frequenze diverse dalla modalità "normal", studiato appositamente per l'uso a mano libera)
Sul cavalletto , invece, il VR và disattivato...

Buone foto!

Ciao!

Federico.


Grazie, sei stato molto chiaro. Lo acquisterò quanto prima anche perchè scatto parecchio durante i concerti dove la luce, normalmente, è quella che è.

Inviato da: emanuele.masiero il Nov 15 2006, 12:03 PM

ho capito....
mi conviene aspettare e prendere il nikon...

però per ora ho una fascia scoperta fino ai 70 e quasi quasi prendo il sigma 24-70 2,8 che nuovo su un negozio di san marino costa poco più di 300 euro...

così intanto tiro avanti a metto via i soldi per 28-70 nikon...

grazie a tutti!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)