Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 24-85 2.8/4 Vs. 24-120

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 12:43 PM

ho provato a chiedere ad un mio "spacciatore" Photo19...

lui mi consiglia il 24-85 da affiancare al 12-24, ok, perdo il vr, però qualitativamente, secondo lui, è su un altro pianeta ha una apertura fino a circa 50mm di 2.8 e comunque al massimo 4...

(e lo userei senza problemi sulla FM2)

che mi dite guru?
wink.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 01:03 PM

Ho avuto 18-70 kit, 24-85/2.8-4, e ora 24-120VR.

I vantaggi del 24-85 si limitano alla luminosità leggermente maggiore e - soprattutto - alla possibilità di focheggiatura macro.
Nitidezza solo leggermente superiore al 24-120 e solo alle focali minori.

Il 24-120 ha dalla sua l'escursione significativamente maggiore in campo tele, un contrasto nettamente superiore al 24-85, e ultimo ma non ultimo, soprattutto il VR.

Tutto considerato non ho dubbi a consigliarti quest'ultimo, pur senza nulla togliere al rivale che non è abbastanza professionale per avvicinarsi agli zoom 2.8 "veri" di casa Nikon, anche se è nettamente superiore agli zoometti entry level; ma il 24-120 sembra nato per lavorare con il 12-24 in dx.

Non fare i miei stessi errori....

smile.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 02:36 PM

Grazie Giallo...

sempre preziosi i tuoi consigli...

mi tentava il fatto di poter avere un'ottica sola, da viaggio (io li faccio in moto), sulla FM2...

però però...

ok, sono più "confuso" di prima... wink.gif wink.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 02:51 PM

Non volevo confonderti.
Anch'io avevo preso (d'occasione) il 24-85/2.8 per l'uso combinato su digitale e pellicola; l'ho affiancato al 12-24 e stavano benissimo assieme sul Dx.
Però poi, un po' per i bei risultati sul campo del VR, un po' perchè la pellicola ormai la riservo solo alle telemetro , ho "ripensato" il corredo in funzione del Dx, ed il 24-85 ha ceduto il passo al 24-120.
Se intendi continuare ad usare la pellicola (non è un giudizio, che do: io semplicemente non la uso praticamente più) il 24-85/2.8 è un'ottima scelta, versatile e di qualità medio-alta.
Ma per il Dx 12-24 + 24-120 per me è l'optimum.

Ti mando un paio di scatti Dx con il 24-85, tanto per metterti qualche altro dubbio in testa.

Ciao

smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 02:52 PM

distanza ravvicinata
smile.gif

Inviato da: Giacomo.B il Mar 1 2005, 02:52 PM

Se hai la FM2 prenderei il 24-85....il VR lo puoi aggirare utilizzando un ottima pellicola 400asa come la FUJI NPH400....sempre innestata!!
Non fraintendermi..il 24-120 e' un OTTIMA ottica ma disponendo di un corredo eterogeneo di macchine con innesto Nikon la scelta deve ricadere NECESSARIAMENTE su un ottica sfruttabile su tutti i corpi (anche su una futura F90) laugh.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 02:53 PM

ritratto...

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 02:54 PM

focale corta, credo minima smile.gif


Inviato da: Giacomo.B il Mar 1 2005, 02:54 PM

X Giallo piu' che farli venire i dubbi tu gli TOGLI!!
Mi sembra che in DX si sia comportato benissimo!! Ed ha un eta' di 5/6 ANNI!!!

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 02:56 PM


smile.gif 24-85, a 24, tutta apertura, su pellicola (ultimo rullino di velvia che ho scattato!)

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 02:58 PM

QUOTE (Giacomo.B @ Mar 1 2005, 02:54 PM)
X Giallo piu' che farli venire i dubbi tu gli TOGLI!!
Mi sembra che in DX si sia comportato benissimo!! Ed ha un eta' di 5/6 ANNI!!!

Non ho mai detto che il 24-85 vada male, anzi!
Solo che per il Dx il 24-120 è ... meglio.
24-120, tutta apertura, focale 120:
smile.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 03:02 PM

QUOTE (Giacomo.B @ Mar 1 2005, 02:52 PM)
...disponendo di un corredo eterogeneo di macchine con innesto Nikon la scelta deve ricadere NECESSARIAMENTE su un ottica sfruttabile su tutti i corpi (anche su una futura F90) laugh.gif


eh eh eh... tu c'hai visto bene... biggrin.gif

@Giallo... scherzavo sul "confuso" è che in realtà ha molta ragione, sono io che ancora non ho deciso bene quale strada seguire...

wink.gif

Inviato da: Giacomo.B il Mar 1 2005, 03:02 PM

Comunque mentre il 24-120 lo prenderei NUOVO per la Garanzia etc etc..il 24-85 si trova molto bene nel mercato dell'usato a prezzi favorevoli!!
Complimenti Giallo per le foto davvero ben riuscite!! wink.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 03:09 PM

QUOTE (GiorgioBS @ Mar 1 2005, 03:02 PM)
QUOTE (Giacomo.B @ Mar 1 2005, 02:52 PM)
...disponendo di un corredo eterogeneo di macchine con innesto Nikon la scelta deve ricadere NECESSARIAMENTE su un ottica sfruttabile su tutti i corpi (anche su una futura F90) laugh.gif


eh eh eh... tu c'hai visto bene... biggrin.gif

@Giallo... scherzavo sul "confuso" è che in realtà ha molta ragione, sono io che ancora non ho deciso bene quale strada seguire...

wink.gif

Ci sono passato anch'io: dopo 20 anni di rullini da 36 pose, sembra che ti ceda la terra sotto i piedi, e prima di cambiare tutto ci ho pensato a lungo.
Quando le stampe 30x45 e più hanno raggiunto (e superato, con le possibilità del Dlight o comesichiama) le possibilità del cibachrome, ho venduto FM2 e F100, ho cambiato un po' di ottiche e...buonanotte.
Di fatto scattavo su pellicola più per nostalgia che altro, e dopo un po' ho lasciato perdere. Non dico che sia la cosa migliore da farsi, ma è quella che ho fatto io, e non me ne sono pentito.
Tengo ancora una scarpa nella tradizione tramite la M6, ma quella non la venderò (spero) neanche se le pellicole dovessero sparire dal mercato. Intando fotografo per lo più con la Nikon Dx.

Quindi il consiglio è: valuta attentamente se vuoi abbandonare, ora o più tardi, la fotografia chimica, e POI pensa ad un corredo conseguente. Se passi del tutto al digitale, invece, certi obiettivi, in sè validissimi, perdono di interesse.

Ciao
smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 03:12 PM

p.s. - puoi tenerti la FM2 e trovarti, usati e a poco prezzo, un 2/35 Ais ed un 2/85 (o 2.5/105) sempre Ais, per divertirti, ogni tanto, soprattutto con il B/N.
Il corredo AF lo vedrei orientato per lo più al Dx.
Basta, ora non ti dico più niente.

biggrin.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 03:14 PM

sai cosa c'è che mi fa pensare?

proiettare le mie dia (belle o brutte) dal ritorno delle ferie... i miei 8/10 caricatori da 50 sul tavolo e via (solo con la moglie, non ho dei nemici che vengono in casa mia! biggrin.gif )

io ho stampato quasi nulla direi, sono le proiezioni che so che mi mancheranno... pensare di rientrare da un viaggio e dovermi mettere al pc (scatto solo in raw per scelta ormai consolidata), sistemare il tutto e poi vedermele sul televisore mi angoscia un pochino....

wink.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 03:18 PM

Le proiezioni casalinghe un po' mancheranno anche a me.
Ma 8/10 caricatori da 50 dia ! Non riuscirei a guardare neanche le mie stesse foto! Tua moglie deve amarti molto.
Selezionane 40 in tutto, poi se ne parla... biggrin.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 03:24 PM

QUOTE (Giallo @ Mar 1 2005, 03:18 PM)

Ma 8/10 caricatori da 50 dia ! Non riuscirei a guardare neanche le mie stesse foto! Tua moglie deve amarti molto.

ehm... sono fortunato direi!
biggrin.gif biggrin.gif

Grazie Giallo!! wink.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 03:29 PM

smile.gif

Inviato da: Gianrico il Mar 1 2005, 03:36 PM

QUOTE (Giallo @ Mar 1 2005, 01:03 PM)
Ho avuto 18-70 kit, 24-85/2.8-4, e ora 24-120VR.

I vantaggi del 24-85 si limitano alla luminosità leggermente maggiore e - soprattutto - alla possibilità di focheggiatura macro.
Nitidezza solo leggermente superiore al 24-120 e solo alle focali minori.

Il 24-120 ha dalla sua l'escursione significativamente maggiore in campo tele, un contrasto nettamente superiore al 24-85, e ultimo ma non ultimo, soprattutto il VR.

Tutto considerato non ho dubbi a consigliarti quest'ultimo, pur senza nulla togliere al rivale che non è abbastanza professionale per avvicinarsi agli zoom 2.8 "veri" di casa Nikon, anche se è nettamente superiore agli zoometti entry level; ma il 24-120 sembra nato per lavorare con il 12-24 in dx.

Non fare i miei stessi errori....

smile.gif

Io personalmente il 18-70 DX non lo trovo un gran chè , ha molti limiti .
Dalla sua ha solo una buona nitidezza e contrasto alle focali medie e aperture minori di F6.3

Che ne pensi rispetto al 24/85 F2.8-4 o al 24/120 VR ? Anche io vorrei togliermi il 18-70. Rispetto agli altri due ?

Grazie

Inviato da: S&A il Mar 1 2005, 03:40 PM

mmm.... Photò 19....Via Solferino..... Brescia!
siamo concittadini!

Come puoi vedere dalla firma io ho il 24-120 e trovo che sia una lente molto valida. Grande escursione con buon grandangolo. Buona resa cromatica (con al Provia poi!) Con il VR ho fotografato ad 1/15 e 1/12. Di notte sul ponte del Castello (quello alto, sopra lo fossa) con unica illuminazione la luna e la luce dei fari riflessa sulle mura.

Proprio domenica ho provato il 24-85 di un amico ed ho fatto due scatti veloci per vedere la differenza ma.....non ho fretta e non ho finito il rullo quindi non so darti confronti. Peso ed ingombro sono simili.

Ora sento il bisogno di un grandangolo più spinto e dovessi fare spese adesso la mia scelta sarebbe questa:
17-35 Sigma (non ho i soldi per il nikon e preferisco avre il 2.8)
35-70 2,8 Nikon !!!
Forse un giorno farò il cambio.....ma prima voglio dotarmi di un buon tele!


Inviato da: S&A il Mar 1 2005, 03:43 PM

dimenticavo: W le DIA proiettate!!!

ieri sera..... stassera......eh eh eh

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 03:45 PM

QUOTE (S&A @ Mar 1 2005, 03:40 PM)
mmm.... Photò 19....Via Solferino..... Brescia!
siamo concittadini!


già! wink.gif

pensavo di essere l'unico bresciano con le nikon!! laugh.gif laugh.gif

ci penso, tanto non ho fretta, ora ho il 12-24 che mi piace un sacco e mi arriva il 60mm perciò attendo "ispirazione"! wink.gif

Inviato da: Giallo il Mar 1 2005, 04:20 PM

QUOTE (GiorgioBS @ Mar 1 2005, 03:45 PM)
QUOTE (S&A @ Mar 1 2005, 03:40 PM)
mmm.... Photò 19....Via Solferino..... Brescia!
siamo concittadini!


già! wink.gif

pensavo di essere l'unico bresciano con le nikon!! laugh.gif laugh.gif

ci penso, tanto non ho fretta, ora ho il 12-24 che mi piace un sacco e mi arriva il 60mm perciò attendo "ispirazione"! wink.gif

Ah! ti arriva il 60 micro!
Cade uno dei vantaggi del 24-85 sul 24-120...
smile.gif

Inviato da: Mauro Villa il Mar 1 2005, 05:07 PM

Giorgio tutti e due motociclisti, nikonisti e pellicolari tu bresciano io torinese e
torinista. Sono daccordo sul piacere delle dia proiettate anche se effettivamente
8/10 rullini da proiettare è meglio dividerli in 2 serate. Il digitale personalmente
penso che sia un grande passo avanti nella fotografia io però in questo campo resto un tradizionalista ad oltranza e nella mia ottusità dico W la pellicola però non dico abbasso il digitale ad ogniuno la sua scelta finchè ci permetteranno di farla.
mad.gif rolleyes.gif

Inviato da: walter imbimbo il Mar 1 2005, 05:32 PM

QUOTE (GiorgioBS @ Mar 1 2005, 04:45 PM)
QUOTE (S&A @ Mar 1 2005, 03:40 PM)
mmm.... Photò 19....Via Solferino..... Brescia!
siamo concittadini!


già! wink.gif

pensavo di essere l'unico bresciano con le nikon!! laugh.gif laugh.gif

ci penso, tanto non ho fretta, ora ho il 12-24 che mi piace un sacco e mi arriva il 60mm perciò attendo "ispirazione"! wink.gif

Scusa ma perchè hai preso il 60mm se è una focale che hai già?

Inviato da: Giacomo.B il Mar 1 2005, 05:43 PM

mauro 54 Inviato il Mar 1 2005, 06:07 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Giorgio tutti e due motociclisti, nikonisti e pellicolari tu bresciano io torinese e
torinista. Sono daccordo sul piacere delle dia proiettate anche se effettivamente
8/10 rullini da proiettare è meglio dividerli in 2 serate. Il digitale personalmente
penso che sia un grande passo avanti nella fotografia io però in questo campo resto un tradizionalista ad oltranza e nella mia ottusità dico W la pellicola però non dico abbasso il digitale ad ogniuno la sua scelta finchè ci permetteranno di farla.



QUOTO QUOTO E ANCORA QUOTO!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: GiorgioBS il Mar 1 2005, 05:53 PM

QUOTE (walter imbimbo @ Mar 1 2005, 05:32 PM)

Scusa ma perchè hai preso il 60mm se è una focale che hai già?

perchè mi interessava il Micro... è un genere che mi affascina ma che non ho mai avuto modo di provare ad interpretare....
wink.gif wink.gif

Inviato da: Giacomo.B il Mar 1 2005, 06:06 PM

Giorgio hai comprato un ottimo obbiettivo!!!!
Ma stai attento e' un arma a doppio taglio!! Non lo togli piu' dal corpo, e se ti succede come a me che le Macro mi hanno veramente preso vedrai che ben presto comprerai anche il 105.....
Buon divertimento con il gioiellino!! wink.gif

Inviato da: Knight il Mar 1 2005, 06:53 PM

Quando sono passato all'autofocus comprando la F80, ho avuto anch'io i tuoi dubbi, o meglio stavo per prendere il 24-85 2,8-4, perchè avevo intenzione di ri-fondare il mio corredo partendo da ottiche di qualità.

Lo stavo praticamente comprando, quando è uscito il 24-120 VR.

Non ho avuto dubbi e ho preso quest'ultimo.

L'ho preferito per la maggior escursione focale e, naturalmente per il VR.

Il 24-85 in fondo ha solo 1/2 stop in più alla focale minima e 1 (o forse anche meno) alla massima (85), mentre il VR te ne fa guadagnare almeno 3.

Sulla qualità ritengo che siamo lì lì.

Dopo due anni che lo uso, ne sono profondamente soddisfatto, e ogni volta che non lo porto, lo rimpiango.

E' veramente l'obiettivo universale, capace di risolverti il 90% delle foto.

Buone foto

Fabrizio

Inviato da: fgirelli il Mar 1 2005, 10:25 PM

ciao a tutti, sono relativamente nuovo (nel senso che scrivo poco, leggo molto).
Vorrei farvi una domanda : si può duplicare il 24-120 ? se si con quali risultati e con quale duplicatore.

Ciao e grazie.


Inviato da: marcello76 il Mar 1 2005, 10:35 PM

Tecnicamente e' possibile,sevuoi conservare tutti gli automatismi dovresti utilizzare gli universali tipo i KENKO ,cmq tuttavia e' quasi improponibile l'utilizzo con il tuo obiettivo,in quanto la luminosita' diverrebbe troppo bassa perdendo qualita' e quasi sicuramente l'autofocus

Inviato da: fgirelli il Mar 1 2005, 10:45 PM

in realtà non lo possiedo, volevo avere l'informazione per verificare l'idea di rinunciare ad una lente, ogni volta che mi muovo porto tutto dietro e il peso si fa sentire.

grazie

Fabrizio

p.s. comunque lo cambierei per il 18-70

Secondo voi si sovrappone troppo al 70-200 ?
Anche questo mi interessa.

Inviato da: steveweb il Mar 2 2005, 12:29 AM

Mi accodo a questo thread per fare una domanda inerente al 24-120 VR che ho da poco comprato. Attualmente la uso su una F6 e ne sono molto contento (lo trovo un gran bel obiettivo sia su pellicola che su dx). Non ho però ancora avuto occasione di provarlo a fondo e mi chiedevo in che tempi indicativamente permette di scattare il VR con le focali più lunghe, in base alle vostre esperienze ovviamente.

Ciao e grazie.
S.

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 10:10 AM

A 24mm puoi usarlo ancora ragionevolmente ad 1/4" (!)
a 120mm non andare oltre 1/15"
Parlo di Dx; probabilmente su pellicola il minor ingrandimento necessario per arrivare ad una stampa di eguali dimensioni consente tempi ancora più lunghi.
Ciao
smile.gif

Inviato da: steveweb il Mar 2 2005, 10:13 AM

Davvero stupefacente. Io uso la pellicola... farò qualche prova per vedere fin dove posso spingermi wink.gif Sono sinceramente molto contento di questo obiettivo, credo mi darà delle ottime soddisfazioni wink.gif
Ciao!
S.

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 10:21 AM

Non ricordo i dati di scatto, ma credo che siamo intorno al secondo tondo tondo.
Mano libera, gomiti appoggiati, focale 24, W il VR!
smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 10:22 AM

Ho sbagliato allegato!!! la foto era questa.
Scusa
biggrin.gif

Inviato da: ciro207 il Mar 2 2005, 10:32 AM

La compressione Jpg è molto forte. Secondo me non si riesce ad apprezzare molto... secondo me la foto è molto bella, ma se serviva per vedere le qualità dell'obiettivo...

Ciao

Inviato da: steveweb il Mar 2 2005, 11:40 AM

Penso volesse farmi vedere soprattutto la NON presenza di mosso con i tempi che ha scattato.
Addirittura un secondo tondo tondo? E' davvero notevole. Se andasse via sto freddo terribile (-5) mi tufferei a in un giretto serale per provare a tirarlo il più possibile!
Vedremo, intanto grazie wink.gif

S.

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 12:45 PM

QUOTE (ciro207 @ Mar 2 2005, 10:32 AM)
La compressione Jpg è molto forte. Secondo me non si riesce ad apprezzare molto... secondo me la foto è molto bella, ma se serviva per vedere le qualità dell'obiettivo...

Ciao

Vero, è ridotta e compressa.
Serviva solo a valutare il mosso, non la qualità dell'obiettivo. Per quella è meglio disattivare il vr, mettere l'ottica sul cavalletto e divertirsi con le mire ottiche.
Oppure scattare tante fotografie e guardarsele...ne ho postate tante, no?
smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 01:36 PM

24-120, a focale 24, la peggiore, come noto.
smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 01:38 PM

...sempre a 24

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 01:39 PM

sempre a 24 smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 01:47 PM

sempre a 24
smile.gif

Inviato da: Giallo il Mar 2 2005, 01:55 PM

smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)