Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Teleobiettivo Per Hobby

Inviato da: cortonio il Jun 11 2009, 05:51 PM

buonasera a tutto il forum!'
scusate forse è una domanda che è stata già fatta [ma non ho trovato nulla di simile nel formu]
ma, dovendo prendere un teleobiettivo non costoso, quale mi consigliate?
stavo vedendo in casa nikon un 55-200 o un 70-300. è il caso di guardare anche in casa tamron o sigma?
ritornando ai tele nikon, differenze qualitative oltre al VR del 55-200 ci sono con il 70-300?
o la qualità di quest'ultimo è peggiore?
consigli su dove comprare on line ben accetti!

grazie

Inviato da: raffer il Jun 11 2009, 06:14 PM

Per prima cosa dovresti chiarire che significa per te "non costoso". hmmm.gif
Poi sia il 55-200 che il 70-300 hanno entrambi il VR e quello di quest'ultimo è anche di seconda generazione.
Il 70-300 è qualitativamente migliore del 55-200 ed anche più costoso.
Per i Tamron ed i Sigma devi attendere altre risposte poichè io uso solo obiettivi Nikkor. dry.gif

Raffaele

Inviato da: leosacco il Jun 11 2009, 06:57 PM

QUOTE(raffer @ Jun 11 2009, 07:14 PM) *
Per prima cosa dovresti chiarire che significa per te "non costoso". hmmm.gif
Poi sia il 55-200 che il 70-300 hanno entrambi il VR e quello di quest'ultimo è anche di seconda generazione.
Il 70-300 è qualitativamente migliore del 55-200 ed anche più costoso.
Per i Tamron ed i Sigma devi attendere altre risposte poichè io uso solo obiettivi Nikkor. dry.gif

Raffaele


Io ho un Sigma 70-200 F2.8 II HSM, è un ottimo obiettivo, economico rispetto alle alternative luminose Nikon ma di certo è:
- comunque costoso rispetto ad alternative come il 55-200
- grosso e pesante

Valuta bene le tue esigenze perche probabilmente, se non cerchi luminosità fisse ed elevate, probabilmente il 70-300VR potrebbe essere la tua migliore scelta.
Che uso ne farai?

Inviato da: Eon il Jun 11 2009, 07:00 PM

Non ho provato il 70-300 ma da quello che si legge in giro per i vari forum sembra essere assolutamente ottimo per la fascia di prezzo nella quale è collocato.

L'importante è che sia il 70-300 VR e non quello vecchio senza VR.

Poi quoto quanto detto prima di me, dipende da quanto vuoi spendere e l'uso che vuoi farne.

Ah, considera anche che il 55-200 è un obiettivo DX per cui non so se per te va bene, dipende dal corpo che hai adesso e dal futuro che prevedi. Sicuramente una lente non DX è più versatile dal punto di vista del cambio corpo in un ipotetico futuro.

Ciao
______
Andrea

Inviato da: adolfo83 il Jun 11 2009, 11:43 PM

io andrei sul 70-300 molto buono con un costo accettabile

Inviato da: dario205 il Jun 12 2009, 01:19 AM

QUOTE(cortonio @ Jun 11 2009, 06:51 PM) *
buonasera a tutto il forum!'
scusate forse è una domanda che è stata già fatta [ma non ho trovato nulla di simile nel formu]
ma, dovendo prendere un teleobiettivo non costoso, quale mi consigliate?
stavo vedendo in casa nikon un 55-200 o un 70-300. è il caso di guardare anche in casa tamron o sigma?
ritornando ai tele nikon, differenze qualitative oltre al VR del 55-200 ci sono con il 70-300?
o la qualità di quest'ultimo è peggiore?
consigli su dove comprare on line ben accetti!

grazie


uhmmm il 70-300 intendi quello con o senza VR???

Inviato da: ste.pi il Jun 13 2009, 09:13 PM

QUOTE(cortonio @ Jun 11 2009, 06:51 PM) *
buonasera a tutto il forum!'
scusate forse è una domanda che è stata già fatta [ma non ho trovato nulla di simile nel formu]
ma, dovendo prendere un teleobiettivo non costoso, quale mi consigliate?
stavo vedendo in casa nikon un 55-200 o un 70-300. è il caso di guardare anche in casa tamron o sigma?
ritornando ai tele nikon, differenze qualitative oltre al VR del 55-200 ci sono con il 70-300?
o la qualità di quest'ultimo è peggiore?
consigli su dove comprare on line ben accetti!

grazie



Allora... Sono assolutamente neofita, ma anche io ho voluto "spingermi" un po' oltre e provare un teleobiettivo un po' più spinto rispetto al 18 105 che avevo in kit con la d90.
Stavo per fare un affare, con un 70 300 Vr nital , invece mi è sfuggito, così con la mia solita testardaggine ho voluto fare lo stesso l'acquisto optando per un altra marca... Ho optato per il 70 300 APO sigma, dopo aver provato anche il tamron, e il sigma mi ha convinto di più per tre motivi:
1. Il sigma è decisamente più veloce nelle messe a fuoco rispetto al tamron
2. Il trattamento APO evita (o perlomeno riduce) le aberrazioni cromatiche (attenzione perchè c'è anche un sigma non APO, che costa molto meno ma a cui mancano le due lenti per la riduzione delle aberrazioni)
3. Il sigma , con apertura tra 200 e 300, permette di fare anche una sorta di Macro (in realtà è un macro limite, più close-up perchè il rapporto sta 1:2) con un piccolo tasto posto sull'obiettivo stesso.

Io ho acquistato una versione con MaF manuale, perchè la d90 ha il motore interno; devo dire che, per ora, l'unico neo che ho trovato è il seguente: focheggiando, una parte dell'obiettivo (quella finale) si muove, e occorre fare attenzione poichè il rischio può essere che, tenendo il corpo in mano e parte dell'obiettivo, si tenda a "frenare" il lavoro compiuto dal motore di MaF del corpo (non so se mi sono spiegato bene...)

Ho provato a scattare molto poco con questo, però proprio ieri ho postato due scatti che secondo me rendono un po' l'idea dell'attrezzo, e che riposto qui!

considera che gli scatti sono stati fatti all'incirca a due metri dal fiore, se non erro il primo con apertura massima dello zoom (300), il secondo intorno ai 70 (controlla tu gli exif)...
Ciao, spero di essere stato utile rolleyes.gif smile.gif smile.gif

Ops, dimenticavo: l'obiettivo non ha sistemi di riduzione vibrazioni (tipo Vr, per intenderci); a mio parere in giornate ben illuminate anche con apertura massima (perlomeno sul macro) mi sembra si comporti bene. La luminosità è la stessa del Nikon 70-300 Vr.

Ri-ciao!

http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a323c5c9c8a6_DSC0152.JPG

http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a323bee5fe96_DSC0151.JPG

Inviato da: edate7 il Jun 13 2009, 10:43 PM

Non so parlare delle altre marche; posseggo però il 70-300VR Nikkor che a mio parere è un obiettivo che vale ben più di quel che costa. Peccato per la sua bassa luminosità... fosse stato un f4 costante....
Comunque è ottimo. Compralo e non sbagli di sicuro.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=262922 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a28199440e1b_DSC2055.jpg

Ciao

Inviato da: dario205 il Jun 14 2009, 01:22 AM

QUOTE(edate7 @ Jun 13 2009, 11:43 PM) *
Non so parlare delle altre marche; posseggo però il 70-300VR Nikkor che a mio parere è un obiettivo che vale ben più di quel che costa. Peccato per la sua bassa luminosità... fosse stato un f4 costante....
Comunque è ottimo. Compralo e non sbagli di sicuro.



Ciao


Scusate, piccolo OT:

edate tu lo usi anche per lo sport??? E' veloce come af? come ti ci trovi???

Fine piccolo OT wink.gif

Inviato da: alcarbo il Jun 14 2009, 06:45 AM

I 70-300 Nikon sono tre
Nikkor AF 70-300/4-5.6 G economico (sopra 100)
Nikkor AF 70-300 F4-5,6 ED (sopra 300)
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 VR G (sopra 500)

Anche il secondo non va niente male. Anzi !
Il terzo è noto come uno dei migliori per il rapporto prezzo/qualità.

Per lo sport ? C'è anche di meglio ovvio (70-200 ecc..) ma lo ritengo ottimo (e più leggero ed economico)
Buon AF

Inviato da: dario205 il Jun 14 2009, 10:17 AM

QUOTE(alcarbo @ Jun 14 2009, 07:45 AM) *
Per lo sport ? C'è anche di meglio ovvio (70-200 ecc..) ma lo ritengo ottimo (e più leggero ed economico)
Buon AF


eheh grazie caro, soo avevo bisogno di un pò più di lunghezza focale (uso solitamente il 70-200 sigma, già ottimo per lo9 sport) e volevo finalmente prendere il 70-300 vr anzichè il sigma 80-400 wink.gif


Inviato da: leosacco il Jun 14 2009, 10:27 AM

QUOTE(dario205 @ Jun 14 2009, 11:17 AM) *
uso solitamente il 70-200 sigma, già ottimo per lo9 sport



Ma il Sigma moltiplicato? Troppo scadente?
Ciao

Inviato da: dario205 il Jun 14 2009, 11:06 AM

QUOTE(leosacco @ Jun 14 2009, 11:27 AM) *
Ma il Sigma moltiplicato? Troppo scadente?
Ciao


uhmmm non amo particolarmente moltiplicare, è che non vorrei che aggiungere un moltiplicatore mi facesse perdere velocità di AF

Inviato da: cortonio il Jun 14 2009, 02:19 PM

QUOTE(dario205 @ Jun 14 2009, 12:06 PM) *
uhmmm non amo particolarmente moltiplicare, è che non vorrei che aggiungere un moltiplicatore mi facesse perdere velocità di AF



Ragazzi,
esco dal silenzio...
fino a ieri, il mio questito era tra il 55-200 Vr e il classico 70-700 ma, una spesa improvvisa mi ha fatto rimandare l'acquisto del tele... ci penserà un uomo in slitta con la barba! messicano.gif

Inviato da: Franco_ il Jun 14 2009, 03:34 PM

QUOTE(cortonio @ Jun 14 2009, 03:19 PM) *
Ragazzi,
esco dal silenzio...
fino a ieri, il mio questito era tra il 55-200 Vr e il classico 70-700 ma, una spesa improvvisa mi ha fatto rimandare l'acquisto del tele... ci penserà un uomo in slitta con la barba! messicano.gif


Una piccola precisazione: gli obiettivi di cui parli sono tele-zoom, il tele è un obiettivo a focale (lunga o comunque superiore a quella standard) ma fissa wink.gif

Non voglio fare il precisino, ma visto che le discussioni le leggono anche i principianti è bene usare i termini corretti...

Detto questo oltre all'ottimo 70-300 VR puoi trovare a prezzi decisamente più bassi (nel mercato dell'usato) i 70-210 f/4 fisso o f/4-5.6 (entrambi al di sotto dei 200€) e gli ottimi 80-200/2.8 a pompa a meno di 400€.

Inviato da: earthmover il Jun 14 2009, 04:27 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2009, 04:34 PM) *
Detto questo oltre all'ottimo 70-300 VR puoi trovare a prezzi decisamente più bassi (nel mercato dell'usato) i 70-210 f/4 fisso o f/4-5.6 (entrambi al di sotto dei 200€) e gli ottimi 80-200/2.8 a pompa a meno di 400€.

Ma per quanto riguarda il Sigma o il Tamron 70/300mm che nuovo costa molto ma molto meno?

Inviato da: raffer il Jun 14 2009, 04:54 PM

QUOTE(earthmover @ Jun 14 2009, 05:27 PM) *
Ma per quanto riguarda il Sigma o il Tamron 70/300mm che nuovo costa molto ma molto meno?


Non li conosco, ma se ci si accontenta credo possano anche andare. dry.gif
Comunque se avessero le qualità meccaniche ed ottiche pari a quelle di un Nikkor e costassero la metà o un quarto quanti prenderebbero il Nikkor? hmmm.gif

Raffaele

Inviato da: Franco_ il Jun 14 2009, 06:16 PM

QUOTE(earthmover @ Jun 14 2009, 05:27 PM) *
Ma per quanto riguarda il Sigma o il Tamron 70/300mm che nuovo costa molto ma molto meno?


Ho sempre pensato che nessuno regali nulla... tu ?

Inviato da: earthmover il Jun 14 2009, 06:38 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2009, 07:16 PM) *
Ho sempre pensato che nessuno regali nulla... tu ?

Grazie. rolleyes.gif
Intendevo se comunque rimangono buone ottiche o se reggono il paragone. A quanto leggo, per esempio, il 105 mm Sigma e il 105 mm Nikon anche se differiscono di prezzo, non hanno una grande differenza a livello qualitativo.. Anzi c'è chi sostiene che sia migliore il Sigma!

Inviato da: leosacco il Jun 14 2009, 06:52 PM

QUOTE(dario205 @ Jun 14 2009, 12:06 PM) *
aggiungere un moltiplicatore mi facesse perdere velocità di AF


Non so se il moltiplicatore influenzi questa performance, so per certo che riduce la luminosità dell'ottica ma partendo da un 2,8 moltiplicato dovresti arrivare a f4. Ci vuole però qualcuno più esperto potrei aver detto una cavolata!


QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2009, 04:34 PM) *
Detto questo oltre all'ottimo 70-300 VR puoi trovare a prezzi decisamente più bassi (nel mercato dell'usato) i 70-210 f/4 fisso o f/4-5.6 (entrambi al di sotto dei 200€) e gli ottimi 80-200/2.8 a pompa a meno di 400€.


Mi sembra che fra i requisiti del nostro amico ci sia la velocità di MAF, non credo che il 70-210 o il 80-200 (non AFS) possano soddisfare le esigenze sotto questo aspetto.

Inviato da: Franco_ il Jun 14 2009, 07:45 PM

QUOTE(leosacco @ Jun 14 2009, 07:52 PM) *
...
Mi sembra che fra i requisiti del nostro amico ci sia la velocità di MAF, non credo che il 70-210 o il 80-200 (non AFS) possano soddisfare le esigenze sotto questo aspetto.


Non mi sembra di aver letto che il nostro amico parlasse di velocità dell'AF, ma la cosa potrebbe essermi sfuggita.
In ogni caso il 70-210 (avevo la versione 4-5.6) non è poi lentissimo (considera che il peso da spostare non è eccessivo), molto dipende anche dal corpo macchina...
Dei tre usati che ho suggerito il mio era il "peggiore", ma ti posso garantire che si difendeva benissimo: leggero, compatto e dimensioni che non danno nell'occhio... resa cromatica all'altezza dei migliori Nikkor.

Ho molti dubbi sul fatto che i 70-300 Sigma o Tamron siano otticamente migliori di quelli da me citati (oltre i 200mm poi...), che abbiano un AF molto più performantre e, soprattutto, costino intorno ai 200€...

Inviato da: leosacco il Jun 14 2009, 09:53 PM

QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2009, 08:45 PM) *
Non mi sembra di aver letto che il nostro amico parlasse di velocità dell'AF, ma la cosa potrebbe essermi sfuggita.


Mi aveva tratto in inganno un post di dario205...è vero il requisito non era stato espresso! unsure.gif

QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2009, 08:45 PM) *
Ho molti dubbi sul fatto che i 70-300 Sigma o Tamron siano otticamente migliori di quelli da me citati (oltre i 200mm poi...), che abbiano un AF molto più performantre e, soprattutto, costino intorno ai 200€...


Bhe certo che i Sigma Tamron citati sono ottiche economiche seppure credo oneste, io non le ho mai provate ne ho letto prove a riguardo e quindi non mi esprimo.

Seppure otticamente eccezionali (almeno l'80/200), le lenti che hai suggerito mi permetto di dire, e credo che tu sarai d'accordo con me, vadano consigliate a fronte di una serie di avvertimenti. Almeno l'80/200 (il modello AF e non quello AFS) da spesso problemi di front/back focus quindi grande attenzione quando si affronta il suo acquisto sul mercato dell'usato...
Per quanto riguarda il 70-210 nulla posso dire se non suggerire di vedere qualche scatto visto che c'è un tred dedicato proprio a questa attica, le immagini sono migliori di qualsiasi parola texano.gif .
Ciao

Inviato da: edate7 il Jun 14 2009, 11:02 PM

QUOTE(dario205 @ Jun 14 2009, 02:22 AM) *
Scusate, piccolo OT:

edate tu lo usi anche per lo sport??? E' veloce come af? come ti ci trovi???

Fine piccolo OT wink.gif


Mi trovo abbastanza bene; è piccolo, non troppo pesante. La foto del football americano (che, contrariamente a quanto si pensa, è uno sport molto veloce) ne è una testimonianza. L'obiettivo si trova un pò in difficoltà, per via della bassa luminosità, quando c'è poca luce (palazzetti, stadi con illuminazione artificiale scadente). Comunque l'AFS è veramente veloce in ogni situazione; io l'ho provato a lungo su D200 e mi sono trovato bene; va ancora meglio sulla D2x, non l'ho ancora provato in questo ambito con la nuova FX. Ad esso comunque affianco un 180mm 2,8 AFD, obiettivo superlativo, ma dalla MAF (comandata dal motore della fotocamera) un pò lenta. E poi non è uno zoom, che in ambito sportivo è comodo. Credo, come ho già scritto più volte, che il 70-300VR sia, per il rapporto qualità/prezzo, in ambito Nikkor, assolutamente imbattibile allo stato attuale.
Ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)