Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Consiglio Acquisto

Inviato da: Lumeo il Mar 8 2008, 12:36 PM

Buon giorno a tutto il forum,
sarei orientato all'acquisto di uno di questi 2 obbiettivi.
24-70 oppure 24-120 però non saprei quale scegliere. (Su Nikon D300).

Il primo è nettamente superiore, oppure non c'è poi questa grossa differenza.

Se non ci fosse grossa differenza sarei orientato sul 24-120 per via della focale che può arrivare fino a 120; un bel vantaggio rolleyes.gif Con un solo obbiettivo si va quasi dappertutto...

Che ne pensate?
Mi dareste un giudizio per favore ?
grazie.gif

Lumeo

Inviato da: milingo69 il Mar 8 2008, 12:49 PM

QUOTE(Lumeo @ Mar 8 2008, 12:36 PM) *
Buon giorno a tutto il forum,
sarei orientato all'acquisto di uno di questi 2 obbiettivi.
24-70 oppure 24-120 però non saprei quale scegliere. (Su Nikon D300).

Il primo è nettamente superiore, oppure non c'è poi questa grossa differenza.

Se non ci fosse grossa differenza sarei orientato sul 24-120 per via della focale che può arrivare fino a 120; un bel vantaggio rolleyes.gif Con un solo obbiettivo si va quasi dappertutto...

Che ne pensate?
Mi dareste un giudizio per favore ?
grazie.gif

Lumeo

Ciao,bè sono due obiettivi molto diversi...la qualità del 24-70 è nettamente superiore,è un obiettivo pro a tutti gli effetti e il prezzo lo conferma...se te lo puoi permettere non avere dubbi,dalla costruzione,dall'elevata apertura del diaframma per uno zoom e per la qualità dell'ottica...l'altro è più versatile...maggiore escursione focale,io dubbi non ne avrei...
Saluti Salvatore

Inviato da: Andcon74 il Mar 8 2008, 01:25 PM

Ciao!
su D300 non esiterei a scegliere il 24-70, budget permettendo.
La qualità, rispetto al 24-120 è nettamente superiore, il 24-120 lo vedo più come un tutto fare economico, mentre il primo è un professionale.. se il 24-120 uno già ce l'ha se lo tiene, perchè penso che nel mercato dell'usato valga poco, altrimenti magari conviene risparmiare e prendere un'ottica più valida, tanto più se accoppiata ad una D300.

L'incremento di focale credo che in questo caso sia pagato troppo in termini di perdità di qualità.

Ciao,
Andrea

Inviato da: Francesco Martini il Mar 8 2008, 01:39 PM

Lumeo....e' come paragonare una Fiat ad una Mercedes......
il 24-70 costa circa 3 volte di piu' del 24-120..... rolleyes.gif
...tutto dipende da quanto hai da spendere e cosa ci vuoi fare con queste ottiche....
Francesco Martini

Inviato da: Lumeo il Mar 8 2008, 01:52 PM

Grazie a tutti per le pronte risposte. guru.gif

Purtroppo, come al solito,quello che costa di più è migliore; nessuno regala...

Adesso ho la conferma di ciò che pensavo. grazie.gif

Alla prossima Pollice.gif

P.S.
Per Martini:
Pure io ho l'80-400 Pollice.gif


Lumeo

Inviato da: Francesco Martini il Mar 8 2008, 01:59 PM

QUOTE(Lumeo @ Mar 8 2008, 01:52 PM) *
Grazie a tutti per le pronte risposte.rtroppo, come al solito,quello che costa di più è migliore; nessuno regala...

Adesso ho la conferma di ciò che pensavo. grazie.gif

Alla prossima Pollice.gif

P.S.
Per Martini:
Pure io ho l'80-400 Pollice.gif
Lumeo

Siamo parenti di ottiche!!!..... rolleyes.gif
Comnque, riguardo al 24-120Vr io l'ho avuto per circa un'annetto, poi l'ho venduto...
E' un'ottica senza infamia e senza lode, ma anche un valido obiettivo tuttofare e chiudendolo un po'...e' anche molto nitido...
Ci ho fatto foto come queste...per esempio..... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini


Inviato da: Lumeo il Mar 8 2008, 02:06 PM

Caro Martini,
stiamo sempre parlando di ottiche Nikkor....come Tu ben sai! Pollice.gif

Lumeo

QUOTE(Lumeo @ Mar 8 2008, 02:04 PM) *
Caro Martini,
stiamo sempre parlando di ottiche Nikkor....come Tu ben sai! Pollice.gif

Lumeo


Poi,
se uno è capace di fare foto.... rolleyes.gif

Inviato da: Andrea Lapi il Mar 8 2008, 02:24 PM

Comunque, sul dx io preferisco il 18-200 rispetto al 24-120 vr.

Il 24-70 è sicuramente tutt'altra cosa...

Inviato da: alcarbo il Mar 8 2008, 02:25 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 8 2008, 01:39 PM) *
Lumeo....e' come paragonare una Fiat ad una Mercedes......
il 24-70 costa circa 3 volte di piu' del 24-120..... rolleyes.gif
...tutto dipende da quanto hai da spendere e cosa ci vuoi fare con queste ottiche....
Francesco Martini


Poi dovresti anche dirci che obiettivi hai già !!!!

QUOTE(Andrea Lapi @ Mar 8 2008, 02:24 PM) *
Comunque, sul dx io preferisco il 18-200 rispetto al 24-120 vr.

Il 24-70 è sicuramente tutt'altra cosa...



Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: Lumeo il Mar 8 2008, 02:28 PM

Possiedo attualmente solo il 105 VR micro e l'80-400 VR (prima avevo la D200) grazie.gif

Lumeo

Inviato da: Andrea Lapi il Mar 8 2008, 02:37 PM

QUOTE(Lumeo @ Mar 8 2008, 02:28 PM) *
Possiedo attualmente solo il 105 VR micro e l'80-400 VR (prima avevo la D200) grazie.gif

Lumeo


Allora vai sul 24-70 che non sbagli!

Inviato da: Lumeo il Mar 8 2008, 02:52 PM

QUOTE(Andrea Lapi @ Mar 8 2008, 02:37 PM) *
Allora vai sul 24-70 che non sbagli!


Grazie dei consigli!

Anche perchè se un giorno passassi al formato pieno col 105 + 24-70 ed 80--400 sarei a posto (non sono prof.) rolleyes.gif

Inviato da: WilliamDPS il Mar 8 2008, 03:15 PM

Ciao a tutti

come già detto 24/70 senza dubbi, poi è 2.8 fisso quindi ti permetterà di fare foto in condizioni critiche , cosa che con 3.5-5.6 è un pò più problematica.

ti troverai con due ottiche il 105VR e 24/70 che ti daranno grandi soddisfazioni.

ciao a tutti
William


Inviato da: gandalef il Mar 8 2008, 03:17 PM

mi associo al coro che consiglia il 24-70. Il 24-120 (anche vr) l'ho posseduto e rivenduto per insoddisfazione. Il paragone col 24-70 non è neppure proponible se non per il fatto che il 24-120 copre maggiore escursione focale. Sono sempre dell'idea che meglio investire in una buona ottica oggi che trovarsi un domani ad acquistare, rivendere e ricomprare wink.gif
Stai pur certo che non ti pentirai dell'acquisto neppure in futuro.

Saluti,
Gandy

Inviato da: Lumeo il Mar 8 2008, 06:44 PM

grazie.gif a tutti!

Lumeo

Inviato da: Francoval il Mar 9 2008, 07:42 PM

QUOTE(Andrea Lapi @ Mar 8 2008, 02:24 PM) *
Comunque, sul dx io preferisco il 18-200 rispetto al 24-120 vr.

Il 24-70 è sicuramente tutt'altra cosa...

Caro Andrea, se lo preferisci per praticità posso tentare di comprendere. Come resa fine a sé stessa è meglio il 24-120 per la semplice questione che dispone di meno della metà di escursione dell'altro.
Il 18-200 è per me un oggetto misterioso le cui funzioni sono incomprensibili. Tutti i possessori dicono che è estremamente pratico. Ma una compatta con identica escursione è infinitamente più pratica. E di solito di prezzo più accessibile.
In quanto al confronto col 24-70/2,8 non mi sembra nemmeno proponibile. Due oggetti assolutamente diversi per progettazione, costruzione, destinazione, target e prezzo. E comunque io mi tengo stretti i miei due 17-35, i due 35-70, il Tamron 28-70 e il Sigma 24-70, buoni o ciofeche che siano considerati.

Inviato da: Andrea Lapi il Mar 9 2008, 10:15 PM

QUOTE(Francoval @ Mar 9 2008, 07:42 PM) *
Caro Andrea, se lo preferisci per praticità posso tentare di comprendere. Come resa fine a sé stessa è meglio il 24-120 per la semplice questione che dispone di meno della metà di escursione dell'altro.


Caro Franco, lo preferisco come resa (almeno quella dei miei esemplari...).
Il 24-120 vr, che è stata la prima ottica che ho montato sulla D70 lo preferivo al 18-70.
Il 18-200, per i miei gusti, produce immagini più gradevoli...

Non ti nego però, che mi piacerebbe vedere come renderebbe il 24-120 vr sulla mia futura D3... Un mio amico fotografo, con una illuminazione da studio, ha realizzato degli ottimi scatti con quell'ob e la gloriosa D100.

Ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)