Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Trasformare In Ai Un Obiettivo Serie F

Inviato da: vscipioni il Dec 29 2010, 03:43 AM

Ciao a tutti! Sono da poco passato a una D7000 (per poter usare l'esposimetro sui Nikkor AI) e mi chiedevo se devo per forza modificare un Nikkor pre AI che possiedo per poterlo usare sulla fotocamera digitale o se esiste un anello adattatore o qualcosa del genere. Se lo "trasformo" in AI posso poi utilizzarlo sulla mia Nikkormat? Ho letto che esisteva un kit della Nikon per trasformarli.. ..è vero? ..si trova ancora? Soprattutto: vale la pena secondo voi?
grazie.gif

Inviato da: lamb il Dec 29 2010, 08:37 AM

Vediamo se riesco a rispondere a tutte le tue domande...

Un anello adattatore temo che sia impossibie (o quanto meno improbabile e poco utile), cambieresti il tiraggio e perderesti quindi la messa a fuoco su infinito... Comunque un tubo di prolunga (possibilmente AI) è un adattatore Nikon-Nikon e con le limitazioni di cui sopra potrebbe aiutarti...
Trasformarlo in AI si può, penso però che sia difficile trovare un kit di trasformazione originale. Se vale la pena dipende da che obiettivo è, ovviamente...
L'uso sulla Nikkormat dovrebbe essere possibile se nella trasformazione riesci a mantenere la forcella, ma qui forse qualcuno più esperto potrebbe spiegare meglio o avere qualcosa da ridire...

Inviato da: vscipioni il Dec 29 2010, 12:43 PM

Grazie! messicano.gif
L'obiettivo è un 50mm f1.4, ho anche un 135mm f3.5 ma non è molto luminoso..

Inviato da: gfbalduc il Dec 29 2010, 01:01 PM

QUOTE(vscipioni @ Dec 29 2010, 03:43 AM) *
Ciao a tutti! Sono da poco passato a una D7000 (per poter usare l'esposimetro sui Nikkor AI) e mi chiedevo se devo per forza modificare un Nikkor pre AI che possiedo per poterlo usare sulla fotocamera digitale o se esiste un anello adattatore o qualcosa del genere. Se lo "trasformo" in AI posso poi utilizzarlo sulla mia Nikkormat? Ho letto che esisteva un kit della Nikon per trasformarli.. ..è vero? ..si trova ancora? Soprattutto: vale la pena secondo voi?
grazie.gif


Se non li modifichi, gli obiettivi pre-AI possono interferire con la levetta che si deve accoppiare con la tacca sulla ghiera dei diaframmi dell'obiettivo (tacca che nei pre-AI non esiste): puoi essere fortunato o puoi non esserlo e fare danni, e comunque senza la tacca la macchina non avrebbe modo di sapere che diaframma hai impostato.

La modifica si può fare, in due modi:

1) facendo fresare la ghiera dei diaframmi in modo da simulare la ghiera degli obiettivi AI (brutto da vedere, ma funziona)

2) sostituendo la ghiera dei diaframmi con quella modificata: all'epoca, Nikon aveva prodotto l'apposito kit di modifica per quasi tutti gli obiettivi prodotti (purtroppo è un kit diverso per ogni obiettivo, con qualche fortunata eccezione), ma sono fuori produzione da molti anni, e difficili da trovare (ma non impossibili, guarda a questo indirizzo, http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ e troverai sia l'elenco di tutti gli obiettivi con indicato il relativo kit di modifica, e sia un elenco dei negozianti che ancora dispongono di qualche kit a magazzino).
Il costo dei kit solitamente è nei dintorni dei 25/40 dollari più spese di spedizione, ne vale la pena se l'obiettivo è buono, altrimenti costa meno comprarsi un AI usato!

Io sono riuscito a trovare i kit di tutti i miei obiettivi tranne uno, il popolare 105/2.5, che evidentemente proprio a causa della sua popolarità era il più richiesto ed ora sembra essere introvabile.

In entrambi i casi, se non togli la forcella (non dà fastidio, non c'è motivo di toglierla) gli obiettivi rimangono compatibili con le vecchie macchine come la tua Nikkormat.

Ciao, Gianfranco



Inviato da: vscipioni il Dec 29 2010, 01:01 PM

Leggo proprio ora che il 135mm f3.5 non è scarso.. ..anzi!!!http://www.kenrockwell.com/nikon/135f35.htm

P.S.: oggi c'è un buon motivo per scegliere Canon?!? (..scherzo!!! rolleyes.gif )

Inviato da: vscipioni il Dec 29 2010, 01:54 PM

Grazie Gianfranco! Opto per la seconda scelta che è la meno "invasiva"... Quindi tu li utilizzi con la tua digitale come dei normali AI.. Il costo comprensivo di spese di spedizione di un kit più o meno qual è?

Inviato da: ang84 il Dec 29 2010, 02:13 PM

Io ho fresato e vanno perfettamente su D700... Non vedo il problema a rimuovere 1mm di materiale

Inviato da: Manuel_MKII il Dec 29 2010, 02:40 PM

Infatti anche io in passato avevo avuto in regalo un 50 1.4 e lo feci modificare in AI tramite fresatura e la cosa non era cosi' evidente.

Era una cosa di prassi far modificare le ottiche tramite la fresatura in quel periodo e sinceramente nemmeno sapevo dell'esistenza di questi kit.

Spesi pochissimo, anche se e' stato molti anni fa con le lire.

Inviato da: gfbalduc il Dec 29 2010, 08:57 PM

QUOTE(vscipioni @ Dec 29 2010, 01:54 PM) *
Grazie Gianfranco! Opto per la seconda scelta che è la meno "invasiva"... Quindi tu li utilizzi con la tua digitale come dei normali AI.. Il costo comprensivo di spese di spedizione di un kit più o meno qual è?


Dipende dal negoziante, tipicamente 25 Dollari a kit e per 10 dollari te ne spediscono fino a 2 o 3; se sei sfortunato, all'arrivo in Italia ti fanno pagare il 20% di IVA, quindi rischi di spendere intorno ai 25/30 Euri ad obiettivo.
Viene un lavoro ben fatto, ma conviene solo per obiettivi che valgano almeno 2-3 volte tanto.

Inviato da: vscipioni il Dec 30 2010, 01:39 AM

QUOTE(gfbalduc @ Dec 29 2010, 08:57 PM) *
Dipende dal negoziante, tipicamente 25 Dollari a kit e per 10 dollari te ne spediscono fino a 2 o 3; se sei sfortunato, all'arrivo in Italia ti fanno pagare il 20% di IVA, quindi rischi di spendere intorno ai 25/30 Euri ad obiettivo.
Viene un lavoro ben fatto, ma conviene solo per obiettivi che valgano almeno 2-3 volte tanto.


Sono 2 obiettivi.. 10 dollari circa.. ..ma anche 30 euro sono ben spesi.. ..è il valore affettivo ch'è molto alto.. erano di mio padre e mi dispiacerebbe che si rovinassero.. Grazie a tutti per l'aiuto!! messicano.gif

Inviato da: Lamberto Raccanello il Jan 11 2011, 01:01 AM

QUOTE(vscipioni @ Dec 30 2010, 01:39 AM) *
Sono 2 obiettivi.. 10 dollari circa.. ..ma anche 30 euro sono ben spesi.. ..è il valore affettivo ch'è molto alto.. erano di mio padre e mi dispiacerebbe che si rovinassero.. Grazie a tutti per l'aiuto!! messicano.gif


Se non conosci qualcuno che possa realizzare la fresatura in modo corretto, potresti rivolgerti comunque al centro assistenza Nikon (mi sembra sia L.T.R. di Torino) che ha sempre fatto lavori particolari con estrema cura e precisione (questa è la mia esperienza anche di pochi anni fa),
Lamberto

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)