Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Nikon 35/70 F.2.8

Inviato da: baldos il Sep 16 2014, 01:27 PM

Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi:ho venduto La mia fotocamera nikon d7100 in cambio della d610,che ancora mi deve arrivare,ed insieme alla fotocamera ho venduto anche il tokina 12/24 f4.nel frattempo,avendo scoperto il lato grandangolo,ho acquistato il nikon 24/85 F.3.5-4-5G no Vr .Possiedo il nikon 35 f2 il nikon 35/70 f.2.8 il nikon 50 1.8 G ed il tamron 70/300 Vr.Secondo voi ho sbagliato ad acquistare il 24/85? Vorrei vendere il 35/70 a favore di un ottica macro (nikon 105 o tamron 90), voi cosa fareste al posto mio?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

Inviato da: lupaccio58 il Sep 16 2014, 02:03 PM

QUOTE(baldos @ Sep 16 2014, 02:27 PM) *
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi:ho venduto La mia fotocamera nikon d7100 in cambio della d610,che ancora mi deve arrivare,ed insieme alla fotocamera ho venduto anche il tokina 12/24 f4.nel frattempo,avendo scoperto il lato grandangolo,ho acquistato il nikon 24/85 F.3.5-4-5G no Vr .Possiedo il nikon 35 f2 il nikon 35/70 f.2.8 il nikon 50 1.8 G ed il tamron 70/300 Vr.Secondo voi ho sbagliato ad acquistare il 24/85? Vorrei vendere il 35/70 a favore di un ottica macro (nikon 105 o tamron 90), voi cosa fareste al posto mio?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

A favore del 105 VR micro, io il 35-70 lo darei via di corsa... cool.gif

Inviato da: t_raffaele il Sep 17 2014, 10:45 AM

QUOTE(baldos @ Sep 16 2014, 02:27 PM) *
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi:ho venduto La mia fotocamera nikon d7100 in cambio della d610,che ancora mi deve arrivare,ed insieme alla fotocamera ho venduto anche il tokina 12/24 f4.nel frattempo,avendo scoperto il lato grandangolo,ho acquistato il nikon 24/85 F.3.5-4-5G no Vr .Possiedo il nikon 35 f2 il nikon 35/70 f.2.8 il nikon 50 1.8 G ed il tamron 70/300 Vr.Secondo voi ho sbagliato ad acquistare il 24/85? Vorrei vendere il 35/70 a favore di un ottica macro (nikon 105 o tamron 90), voi cosa fareste al posto mio?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno


Ciao, io avrei preso un 24mm nikon naturalmente, a favore del 24-85, e avrei cercato un macro anche usato. Tenendomi il 35-70 2.8 che, se non riscontri problemi, è un gran vetro.

raffaele

Inviato da: andy68 il Sep 17 2014, 10:58 AM

QUOTE(t_raffaele @ Sep 17 2014, 11:45 AM) *
Ciao, io avrei preso un 24mm nikon naturalmente, a favore del 24-85, e avrei cercato un macro anche usato. Tenendomi il 35-70 2.8 che, se non riscontri problemi, è un gran vetro.

raffaele


Quoto..

Anche io...!!! Pollice.gif

Inviato da: baldos il Sep 17 2014, 01:48 PM

QUOTE(andy68 @ Sep 17 2014, 11:58 AM) *
Quoto..

Anche io...!!! Pollice.gif

Vedo che a Lupaccio il 35/70 non piace proprio,mentre a Raffaele ed Andy...si
Il 24/85 non lo considerate proprio? A questo punto aspetto la 610, provo la resa dei due obiettivi e poi valutero'.Rivendere il 35/70 f.2.8 a 270 caffe'e' ragionevole? Il 24/85 l'ho pagato 240, e' onesto il prezzo? Se c'e' qualcuno che l'ha usato o lo usa tutt'ora,mi piacerebbe sapere le sue recensioni.
Grazie Claudio

Inviato da: lancer il Sep 17 2014, 06:10 PM

QUOTE(t_raffaele @ Sep 17 2014, 11:45 AM) *
Ciao, io avrei preso un 24mm nikon naturalmente, a favore del 24-85, e avrei cercato un macro anche usato. Tenendomi il 35-70 2.8 che, se non riscontri problemi, è un gran vetro.

raffaele

sante parole Pollice.gif

Inviato da: lupaccio58 il Sep 18 2014, 08:44 AM

QUOTE(baldos @ Sep 17 2014, 02:48 PM) *
Vedo che a Lupaccio il 35/70 non piace proprio,mentre a Raffaele ed Andy...si

Se hai già il 24-85 (ottica di più basso lignaggio ma ben più moderna, anche se avrei preferito il VR...) del 35-70 te ne fai ben poco. Cmq è vero, il 35-70 non mi ha mai appassionato e questo per diversi motivi. Il primo è che è stato sempre sopravvalutato: fu il primo zoom professionale con apertura 2,8 e si fece così una nomea fra professionisti ed amatori evoluti, ma bisogna considerare che c'era solo lui, in pratica si trovava senza concorrenza! Ha buone prestazioni, per carità, ma ottiche più moderne (tanto per dire gli AFS 28-70 ovvero 24-70) progettate per il digitale oggi lo asfaltano senza pietà... Il secondo è che ha un range di focali troppo stretto, la misura 35-70 è un retaggio di vent'anni fa, a mio avviso quando monti uno zoom devi avere la tua convenienza altrimenti fai meglio a montare un cinquantino, è più luminoso e tiri fuori scatti senz'altro migliori.

QUOTE(baldos @ Sep 17 2014, 02:48 PM) *
Rivendere il 35/70 f.2.8 a 270 caffe' e' ragionevole?

Se trovi chi te li da vendilo subito! Senz'altro lo sai, la maggior parte di quegli obiettivi ha il difetto dell'opacizzazione del doppietto di lenti e l'eventuale riparazione ti costerebbe 150-200 euro, vedi tu... cool.gif

Inviato da: sitera il Sep 19 2014, 12:52 PM

QUOTE(lancer @ Sep 17 2014, 07:10 PM) *
sante parole Pollice.gif


Concordo pienamente. Certo, fosse stato il 2.8 -4 sarebbe stato un discorso un pochino diverso.
(all'occorrenza sforna anche delle ottime macro)...
Il 35-70 nonostante l'età, come ha già accennato qualcuno, se non ha problemi alle lenti
è da lasciare nella borsa sempre. Secondo me, chi confronta certi vetri, e fa le proprie scelte
basandosi molto sul discorso età, sbaglia di grosso. Qualcuno magari non avendolo mai provato,
sparacchia un pochino x sentito dire. Sbagliando ancora!! Insomma... sbagliando si impara...
Si spera!!

ciao a tutti e buone foto

site

Inviato da: monter1317 il Sep 19 2014, 07:35 PM

QUOTE(baldos @ Sep 16 2014, 02:27 PM) *
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi:ho venduto La mia fotocamera nikon d7100 in cambio della d610,che ancora mi deve arrivare,ed insieme alla fotocamera ho venduto anche il tokina 12/24 f4.nel frattempo,avendo scoperto il lato grandangolo,ho acquistato il nikon 24/85 F.3.5-4-5G no Vr .Possiedo il nikon 35 f2 il nikon 35/70 f.2.8 il nikon 50 1.8 G ed il tamron 70/300 Vr.Secondo voi ho sbagliato ad acquistare il 24/85? Vorrei vendere il 35/70 a favore di un ottica macro (nikon 105 o tamron 90), voi cosa fareste al posto mio?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno



ciao io ho avuto il 24-85 non vr e devo dire che è un ottimo vetro e molto maneggevole. Convinto da questo l'ho venduto per il 25-85 con vr essendo nuovo come obiettivo ho pensato sarà ancora meglio. Invece no....il 24-85 senza vr è risultato nettamente migliore e superiore in tutto a quello con vr. A quel punto vendo il 24-85 vr e cosa prendo? 35-70 2.8 ottica eccellente sotto tutti i punti di vista tranne per la variazione focale un po limitata. io ho una D700. Essendo un patito della qualità mi sono rivolto ai fissi AI AIS e ora ho un buon parco ottiche formato da 20 28 50 1.4 zeiss 105 180 300 500 tutti AI AIS + 2 zoom AF 35-70 e 70-300VR. Il 35-70 se non opacizzato è eccellente paragonabile al 24-70 che ho avuto e venduto per troppo peso e rimaneva sempre a casa. Mio consiglio prendi un paio di fissi AI o AIS tipo 18 e 24 + un macro e sei a posto. Non vendere il 35-70 ricaveresti poco e perderesti un ottimo vetro. buonaserata

Inviato da: baldos il Sep 20 2014, 01:06 PM

QUOTE(monter1317 @ Sep 19 2014, 08:35 PM) *
ciao io ho avuto il 24-85 non vr e devo dire che è un ottimo vetro e molto maneggevole. Convinto da questo l'ho venduto per il 25-85 con vr essendo nuovo come obiettivo ho pensato sarà ancora meglio. Invece no....il 24-85 senza vr è risultato nettamente migliore e superiore in tutto a quello con vr. A quel punto vendo il 24-85 vr e cosa prendo? 35-70 2.8 ottica eccellente sotto tutti i punti di vista tranne per la variazione focale un po limitata. io ho una D700. Essendo un patito della qualità mi sono rivolto ai fissi AI AIS e ora ho un buon parco ottiche formato da 20 28 50 1.4 zeiss 105 180 300 500 tutti AI AIS + 2 zoom AF 35-70 e 70-300VR. Il 35-70 se non opacizzato è eccellente paragonabile al 24-70 che ho avuto e venduto per troppo peso e rimaneva sempre a casa. Mio consiglio prendi un paio di fissi AI o AIS tipo 18 e 24 + un macro e sei a posto. Non vendere il 35-70 ricaveresti poco e perderesti un ottimo vetro. buonaserata

Ti ringrazio Terenzio dei tuoi consigli,penso che terro' il,35/70 insieme al 24/85 e cerchero' un buon macro usato; Il 105 nikon e' un po' caro anche nell'usato,per cui penserei al 90 della tammy,quello con Vr.
Grazie di nuovo a coloro che mi hanno risposto.

Inviato da: pinazza il Sep 21 2014, 06:55 AM

Premesso che uso il 35-70 su FF e mi piace moltissimo, io trovo che il tuo parco ottiche abbia troppe sovrapposizioni di focale.

- Nella focale 35mm sei coperto dal 24-85, dal 35 fisso e dal 35-70
- Nella focale 50 mm sei coperto dal 24-85, dal 50ino e dal 35-70
- Nella focale medio tele 70 - 85 sei coperto da 24-85, 35-70 e 70 - 300. Un 100mm lì in mezzo sarebbe una ulteriore duplicazione, a meno che tu non senta la assoluta esigenza di fare della macro..

Personalmente, per razionalizzare un po', venderei con dispiacere il 35-70 e, visto che dici " ho scoperto il lato grandangolo" al suo posto acquisterei un 20 mm AFD che ti amplierebbe laugh.gif nuovi orizzonti.

Ciao
Pino

Inviato da: luca.alegiani il Sep 22 2014, 02:17 PM

QUOTE(lupaccio58 @ Sep 18 2014, 09:44 AM) *
Ha buone prestazioni, per carità, ma ottiche più moderne (tanto per dire gli AFS 28-70 ovvero 24-70) progettate per il digitale oggi lo asfaltano senza pietà... Il secondo è che ha un range di focali troppo stretto, la misura 35-70 è un retaggio di vent'anni fa, a mio avviso quando monti uno zoom devi avere la tua convenienza altrimenti fai meglio a montare un cinquantino, è più luminoso e tiri fuori scatti senz'altro migliori.

Un po' esageratino mi sa... messicano.gif
Senza scomodare il club dai un'occhiata come viene usato: http://www.flickriver.com/lenses/nikon/3570mmf28d/
Il 35-70 ha dalla sua, in negativo, forse l'escursione focale, anche se io la giudico un pregio, in quanto mi fa "ragionare" come un fisso; è pur vero che è una questione di gusti: se si preferiscono zoom con maggiore estensione allora forse è corto, ma da qua a dire che ottiche più moderne lo asfaltano, beh... ce ne vuole!!!!

Luca

Inviato da: gianlucaf il Sep 22 2014, 03:16 PM

che il range sia corto è chiaro e si nota ma a qualità ragazzi, il 35-70 ha tanto da dire ancora.
Nitidezza e sfocato sono fantastici. Manca di contrasto ma è soggettivo e comunque è "correggibile" in post.

Inviato da: lupaccio58 il Sep 22 2014, 07:50 PM

QUOTE(luca.alegiani @ Sep 22 2014, 03:17 PM) *
Un po' esageratino mi sa... messicano.gif
Il 35-70 ha dalla sua, in negativo, forse l'escursione focale, anche se io la giudico un pregio, in quanto mi fa "ragionare" come un fisso; è pur vero che è una questione di gusti: se si preferiscono zoom con maggiore estensione allora forse è corto

Quello che fai con un 35-70 lo fai tranquillamente con un cinquantino 1,8 facendo lo sforxo di fare quattro passi avanti o indietro. E lo fai con maggior luminosità, maggior qualità, portando molto meno peso nello zaino e spendendo senz'altro meno

QUOTE(luca.alegiani @ Sep 22 2014, 03:17 PM) *
da qua a dire che ottiche più moderne lo asfaltano, beh... ce ne vuole!!!!

Tutte le ottiche più moderne a f 2,8 lo asfaltano, basta pensare al 28-70 o al 24-70 (non dimentichiamo che all'uscita il 35-70 costava costava quasi un milione di lire, mica bruscolini). Ma lo asfaltano pure quelle di categoria inferiore come il 24-120. Ragazzi, io capisco l'affezione ad un'ottica, spesso capita anche a me, ci gioco e ci rigioco, ma a tutto c'è un limite.... rolleyes.gif
Un saluto e buone foto

Inviato da: lancer il Sep 25 2014, 07:49 AM

QUOTE(lupaccio58 @ Sep 22 2014, 08:50 PM) *
Quello che fai con un 35-70 lo fai tranquillamente con un cinquantino 1,8 facendo lo sforxo di fare quattro passi avanti o indietro. E lo fai con maggior luminosità, maggior qualità, portando molto meno peso nello zaino e spendendo senz'altro meno
Tutte le ottiche più moderne a f 2,8 lo asfaltano, basta pensare al 28-70 o al 24-70 (non dimentichiamo che all'uscita il 35-70 costava costava quasi un milione di lire, mica bruscolini). Ma lo asfaltano pure quelle di categoria inferiore come il 24-120. Ragazzi, io capisco l'affezione ad un'ottica, spesso capita anche a me, ci gioco e ci rigioco, ma a tutto c'è un limite.... rolleyes.gif
Un saluto e buone foto

Ne sei proprio sicuro?
Non è che quello che hai provato tu era opacizzato?
Io dico solo che ti sbagli di grosso, e non sono solo io a dirlo ma prove serie, test e tutti coloro che lo usano o lo hanno usato.
Ciao

Inviato da: lupaccio58 il Sep 25 2014, 08:48 AM

QUOTE(lancer @ Sep 25 2014, 08:49 AM) *
Ne sei proprio sicuro?
Non è che quello che hai provato tu era opacizzato?
Io dico solo che ti sbagli di grosso, e non sono solo io a dirlo ma prove serie, test e tutti coloro che lo usano o lo hanno usato.
Ciao

Io al tempo lo comprai nuovo, e a seguire ne ebbi un altro esemplare, credo di conoscerlo un attimino meglio di chi comincia ad usarlo oggi. Quando uscì fu una rivoluzione, non si erano mai visti zoommetti con quella apertura, e lo comprammo in parecchi. Così come comprammo il 20-35 f 2,8, altro professionale appartenente alla stessa genìa. Li usai proficuamente salvo abbandonarli del tutto quando uscì qualcosa di meglio, anzi di molto meglio, e mi riferisco come detto sopra ai nuovi incredibili professionali a f 2,8 che erano il 28-70, il 24-70 e il 17-35. Altra generazione, altra resa, altra risoluzione, altro contrasto. Purtroppo anche altro ingombro e peso, ma non si può avere tutto! rolleyes.gif Ma quando fai la bocca con quelli non torni indietro, la differenza è abissale. Messo a confronto con uno dei mostri sacri di cui sopra il 35-70 fa sinceramente ridere, se fai una prova in doppio cieco su 800E sembra rotto! Ciò tuttavia non impedisce affatto ai suoi aficionados di usarlo, per carità, ci mancherebbe. Ma sinceramente i proclami li dedicherei ad ottiche decisamente più performanti, e ce ne sono tante, troppe...
Un saluto e goditelo, lascia perdere le mie considerazioni, è a te che deve piacere messicano.gif

Inviato da: gianlucaf il Sep 25 2014, 10:31 AM

ci mancherebbe che il 24-70 non lo "asfalti". scegliere un 35-70 oggi si fa per provare un ottica professionale 2.8
che non costi come uno stipendio cosa che non si può dire invece di 24-70 28-70 e 24-120 anche usati.

confrontarlo con il 50ino è veramente un'idiozia. senza offesa.
come fai a confrontare il fisso normale per eccellenza con uno zoom? fare 2 passi indietro e avanti è proprio un discorso senza cognizione.
Non è la stessa cosa fare un ritratto a 35 a 50 piuttosto che 70. e prova a far stare qualcosa nell'inquadratura
se alle spalle hai il muro. È un altra cosa, stop.

Secondo me è molto importante è vedere le foto oltre che i dati di targa tipo nitidezza etc.
Venendo da 35-70 quando ho scelto il tamron l'ho preferito al 24-120 per lo sfocato e la resa più piacevole ai miei occhi che mi ero abituato a vedere su 35-70.

Inviato da: lupaccio58 il Sep 25 2014, 11:58 AM

QUOTE(gianlucaf @ Sep 25 2014, 11:31 AM) *
ci mancherebbe che il 24-70 non lo "asfalti". scegliere un 35-70 oggi si fa per provare un ottica professionale 2.8
che non costi come uno stipendio cosa che non si può dire invece di 24-70 28-70 e 24-120 anche usati.

Magari non te ne sei accorto ma hai scritto sotto altra forma quello che ho scritto io. Tutto giusto, è solo quando si tenta di spacciare il 35-70 come opera della divina provvidenza che si sconfina nel ridicolo...

QUOTE(gianlucaf @ Sep 25 2014, 11:31 AM) *
confrontarlo con il 50ino è veramente un'idiozia. senza offesa.
come fai a confrontare il fisso normale per eccellenza con uno zoom? fare 2 passi indietro e avanti è proprio un discorso senza cognizione.
Non è la stessa cosa fare un ritratto a 35 a 50 piuttosto che 70. e prova a far stare qualcosa nell'inquadratura
se alle spalle hai il muro. È un altra cosa, stop.

E senza offesa ti rispondo: le focali 70 e 35 sono estremamente vicine a quella da 50 mm, nel senso che da 35 a 50 e da 50 a 70 non è che cambi il mondo, muovendosi un attimo si compensa abbastanza bene. Personalmente con un bel cinquantino 1,8G (non scomodiamo i fuoriclasse, che non serve...) io riesco benissimo a fare a meno di uno zoom del genere con il vantaggio di avere risultati infinitamente migliori con minor peso, ingombro, spesa, con una minima distanza di bessa a fuoco inferiore e, udite udite, senza nessuna necessità di far sostituire il doppietto ottico perché nel frattempo l'obiettivo ha fatto i funghi. In questo contesto, francamente non saprei se il discorso senza cognizione è il mio o il tuo...

Inviato da: lupaccio58 il Sep 25 2014, 12:51 PM

Dimenticavo, un inciso: a riprova di quanto sopra, mi piace sottolineare che tutte le major hanno smesso da tempo di produrre zoom con range di focale 35-70, qualcosa vorrà pur dire

Inviato da: lancer il Sep 25 2014, 01:03 PM

QUOTE(lupaccio58 @ Sep 25 2014, 09:48 AM) *
Io al tempo lo comprai nuovo, e a seguire ne ebbi un altro esemplare, credo di conoscerlo un attimino meglio di chi comincia ad usarlo oggi. Quando uscì fu una rivoluzione, non si erano mai visti zoommetti con quella apertura, e lo comprammo in parecchi. !_

Anch'io !
Ma anzitutto bisognerebbe evitare di spacciare per verità assolute quel che in realtà è solo un'opinione del tutto personale (tra l'altro fuorviante per chi magari cerca un consiglio)
Vorrei aggiungere che non è possibile liquidare un confronto tra 2 obiettivi così diversi con un semplice meglio o peggio, serve invece valutare i vari parametri.
Che il 24/70 è meglio lo sa anche il mio cane, ma la differenza abissale di cui parli la vedi solo tu se parliamo di nitidezza, distorsioni e qualità generale d'immagine, se invece parliamo di velocità AF, di resistenza al flare o altre cose effettivamente differenza ce n'è.
Qui però si faceva il confronto con 24/85 e non con 24/70, in questo caso se parliamo di qualità d'immagine direi che è tutto a favore del 35/70, dalla nitidezza alla morbidezza dello sfocato, se invece vogliamo considerare l'AF, il VR, l'escursione focale etc allora i 25 anni del 35/70 pesano parecchio.
Mi scuso per eventuali errori ma scrivere dal telefono non è il massimo.
Ciao

Inviato da: gianlucaf il Sep 25 2014, 01:57 PM

QUOTE(lupaccio58 @ Sep 25 2014, 12:58 PM) *
E senza offesa ti rispondo: le focali 70 e 35 sono estremamente vicine a quella da 50 mm


Buon per te se 35 e 70 sono assimilabili al 50. Con il mio modo di fotografare il 50ino non può sostituirsi ad uno zoom come il 35-70.
Non sto dicendo che il 35-70 sia l'ottica perfetta anzi... ha i suoi grandi limiti prima di tutto l'escursione e la resistenza al controluce.
Rimane un ottica di buona qualità che ha senso sicuramente provare se non si ha possibilità o voglia di investire in più recenti vetri.

Inviato da: luca.alegiani il Sep 25 2014, 04:08 PM

Caro vecchio 35-70 fatti asfaltare!!! laugh.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=789183

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=789183


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=759817
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=759817


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=916306
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=916306


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=911159
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=911159


Manteniamo sempre i toni calmi e fotografiamo! wink.gif

Luca

Inviato da: gargasecca il Sep 25 2014, 06:22 PM

...il 50mm su FX lo trovo così inutile... rolleyes.gif
Avere la focale di 35mm a disposizione invece...molto meglio...


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1564245

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1564245

Inviato da: neom il Sep 25 2014, 07:32 PM

Avuta e se in buone condizioni offre tanta resa con poca spesa. Unica vera attenzione è nel controluce e basta. Per il resto ha uno sfuocato paragonabile a quello del 28-70.
Pesante per il materiale con cui è costruito ma molto compatto.
Le focali sono quelle dell'epoca in cui è nato, per cui lato wide c'è un 35 anziché i 28 di qualche hanno fa ed i 24 dei giorni nostri, così come per i zoom wide si è passati dai 20-40 circa sino agli attuali 14-24.
Sta storia del passo avanti e indietro non la capisco molto, l'angolo non mi sembra resti proprio uguale...
Detto ciò, per quel che costa e quel che rende, se le focali ti van bene, prendilo.

Inviato da: lancer il Sep 25 2014, 08:00 PM

il 35/70 f 2,8 lo acquistai nel lontano 91 assieme alla F801, ricordo che le riviste dell'epoca, nei vari test strumentali e prove sul campo, lo dichiaravano equivalente come qualità d'immagine alle ottiche fisse che sostituiva, addirittura a 35mm risultava migliore del 35mm fisso della stessa Nikon mentre salendo di focale andava calando leggermente.
Col 28/70 ed in seguito col 24/70, oltre ad un ampliamento delle focali verso il basso e le evoluzioni del sistema AF innegabilmente c'è stato un certo miglioramento della qualità generale, ma questo non significa affatto che oggi il 35/70 non produce più immagini degne di ottiche fisse, significa solo che 28/70 e 24/70 sono nella maggior parte delle situazioni leggermente migliori e, come già scritto, sopratutto in controluce la differenza si nota di più.
Tornando in tema secondo me la scelta tra 24/85 e 35/70 va fatta sulle basi di ciò che si vuole privilegiare, da una parte una superiore qualità d'immagine, dall'altra un obiettivo più moderno dotato di AF migliore e VR.

Inviato da: lancer il Sep 25 2014, 08:08 PM

QUOTE(neom @ Sep 25 2014, 08:32 PM) *
...
Sta storia del passo avanti e indietro non la capisco molto, l'angolo non mi sembra resti proprio uguale...

in effetti sono teorie abbastanza ... diciamo particolari smile.gif

Inviato da: mk1 il Sep 25 2014, 08:36 PM

QUOTE(neom @ Sep 25 2014, 08:32 PM) *
.......sta storia del passo avanti e indietro non la capisco molto...


Il discorso del passo avanti e indietro, lo spiego io.
Tu prendi il tuo 50mm e inquadri una scena che però non ti ci sta nel mirino.
Che fai? Ma è semplicissimo! Fai due passi indietro! E' così difficile?
Peccato che indietreggiando di soli venti centimetri vai già a sbattere contro il muro che avevi alle spalle..... e la foto è persa.
Poi, supponiamo che vuoi fare un ritratto alla tua bella.
Che fai? Semplice! Ti avvicini con il tuo 50mm fino a riempire il mirino con il viso della tua fidanzata e scatti.
Poi le fai vedere il ritratto dicendole: cara, guarda come sei venuta bella nitida! Lei, vedendo il suo naso fuoriuscire dal monitor prende la tua fotocamera e la distrugge!
Naturalmente dovrai cercarti un'altra fotocamera e un'altra fidanzata.

Poi, i due passi valgono per soggetti vicini.
Se vuoi inquadrare un paesaggio con il 50, ma vuoi l'inquadratura di un 35, devi indietreggiare così tanto che devi prendere l'automobile!

Sia chiaro, io amo il 50mm fisso e lo uso molto (in realtà è un 58)
Ma affermare che può sostituire più intelligentemente un 35-70..... è una cosa che può dire soltanto uno che ha fotografato ben poco.


Inviato da: lancer il Sep 25 2014, 09:42 PM

QUOTE(mk1 @ Sep 25 2014, 09:36 PM) *
Il discorso del passo avanti e indietro, lo spiego io.


più chiaro di così nun se pò smile.gif

Inviato da: lupaccio58 il Sep 26 2014, 07:27 AM

QUOTE(mk1 @ Sep 25 2014, 09:36 PM) *
Ma affermare che può sostituire più intelligentemente un 35-70..... è una cosa che può dire soltanto uno che ha fotografato ben poco.

Caro mk1, come già ti è stato scritto - e non soltanto dal sottoscritto - la tua ignoranza è seconda solo alla tua arroganza, quello che sei lo hai ampiamente dimostrato nel 3d sul veccho 200 f4. Tenevo solo a ricordartelo visto che - come altri del resto - me ne guardo bene dal mettermi al tuo livello...

Inviato da: Aretino il Sep 26 2014, 11:48 AM

QUOTE(lupaccio58 @ Sep 22 2014, 08:50 PM) *
Quello che fai con un 35-70 lo fai tranquillamente con un cinquantino 1,8 facendo lo sforxo di fare quattro passi avanti o indietro. E lo fai con maggior luminosità, maggior qualità, portando molto meno peso nello zaino e spendendo senz'altro meno
Tutte le ottiche più moderne a f 2,8 lo asfaltano, basta pensare al 28-70 o al 24-70 (non dimentichiamo che all'uscita il 35-70 costava costava quasi un milione di lire, mica bruscolini). Ma lo asfaltano pure quelle di categoria inferiore come il 24-120. Ragazzi, io capisco l'affezione ad un'ottica, spesso capita anche a me, ci gioco e ci rigioco, ma a tutto c'è un limite.... rolleyes.gif
Un saluto e buone foto


Possiedo sia il 35/70 che il 24/120 f4. Sinceramente, per i miei gusti, il 24/120 non asfalta un bel niente. Ripeto per i miei gusti, non vedo la nitidezza e la saturazione come uniche caratteristiche di un obbiettivo. Lo uso su d700 assieme ad altri obbiettivi di buona qualità (70/200, 85 1,4, 35 1,4, micro 105, 50 1,4 e altri simili) ma il 35/70 non sfigura affatto. Forse sono fortunato perchè il mio esemplare non soffre di opacizzazione, o forse ripeto, a me piace quel tipo di resa.

Inviato da: mk1 il Sep 26 2014, 01:31 PM

QUOTE(Aretino @ Sep 26 2014, 12:48 PM) *
Possiedo sia il 35/70 che il 24/120 f4. Sinceramente, per i miei gusti, il 24/120 non asfalta un bel niente. Ripeto per i miei gusti, non vedo la nitidezza e la saturazione come uniche caratteristiche di un obbiettivo. Lo uso su d700 assieme ad altri obbiettivi di buona qualità (70/200, 85 1,4, 35 1,4, micro 105, 50 1,4 e altri simili) ma il 35/70 non sfigura affatto. Forse sono fortunato perchè il mio esemplare non soffre di opacizzazione, o forse ripeto, a me piace quel tipo di resa.


Non credo si tratti di fortuna, in questo caso.
Sei semplicemente una persona intelligente, dotata della facoltà di giudicare un evento osservandolo da diversi punti di vista.
Come dovrebbe essere sempre.



Inviato da: sadiego il Oct 5 2014, 02:51 PM

mi inserisco adesso in questa discussione.
Io uso da anni il 35/70, prima su pellicola, adesso con il digitale su D700, devo dire che pur avendo obiettivi che in alcuni casi mi garantirebbero di girare più leggero e/o con meno ingombro, ( 20 f2.8 - 50 f1.4 ) alla fine, per resa-robustezza(è un carro armato)-praticità e anche perchè no "affezione, la scelta, almeno per il 90% delle mie foto, ricade sempre su di lui!


Inserisco un' immagine per far capire a chi lo denigra di cosa è capace...http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1620421

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1620421

Inviato da: Domenico1 il Oct 5 2014, 04:06 PM

QUOTE(sadiego @ Oct 5 2014, 03:51 PM) *
mi inserisco adesso in questa discussione.
Io uso da anni il 35/70, prima su pellicola, adesso con il digitale su D700, devo dire che pur avendo obiettivi che in alcuni casi mi garantirebbero di girare più leggero e/o con meno ingombro, ( 20 f2.8 - 50 f1.4 ) alla fine, per resa-robustezza(è un carro armato)-praticità e anche perchè no "affezione, la scelta, almeno per il 90% delle mie foto, ricade sempre su di lui!
Inserisco un' immagine per far capire a chi lo denigra di cosa è capace...
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1620421


Concordo. E' il mio irrinunciabile "tuttofare", pur potendovi alternare molto altro.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)