Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Nikon 70 - 200 F2,8 Vs Tamron 70 - 200 F2,8

Inviato da: iw8few il Sep 5 2008, 11:27 AM

che ne pensate ? che differenza c,è tra il tamron e il nikon? di prezzo sicuro poi?

Inviato da: g.caprio il Sep 6 2008, 11:21 AM

Il tamron è appena uscito, non l'ho ancora provato ma certamente andrà bene. Il Nikon è di altra categoria in quanto ha lo stabilizzatore, e quindi il confronto è improprio, personalmente al prezzo del tamron prenderei con poco più il Nikon 80-200/2.8 ED doppia ghiera. Pino

Inviato da: giovanni1973 il Sep 6 2008, 05:15 PM

QUOTE(g.caprio @ Sep 6 2008, 12:21 PM) *
Il tamron è appena uscito, non l'ho ancora provato ma certamente andrà bene. Il Nikon è di altra categoria in quanto ha lo stabilizzatore, e quindi il confronto è improprio, personalmente al prezzo del tamron prenderei con poco più il Nikon 80-200/2.8 ED doppia ghiera. Pino

Confermo sicuramente con l'80 200 andresti sul sicuro

Giovanni.

Inviato da: Tramonto il Sep 6 2008, 06:17 PM

Un test del Tamron e' riportato su DPReview, http://www.dpreview.com/lensreviews/tamron_70-200_2p8_c16/.
Distorsione (ce l'hanno un po' tutti i telezoom f/2.8), flare (idem) e AF lento e rumoroso sono i principali difetti.
La qualità ottica sembra molto buona, anche alle corte distanze (cosa in cui l'80-200/2.8 peccava un po', soprattutto a 200 mm e ai diaframmi aperti). Non è un "macro" (come dice il nome), ma permette comunque di focheggiare a 95 cm, con un ingrandimento max di 0,32 X a 200 mm.
La resa cromatica dei Tamron non mi ha mai esaltato, anche se quella del 90/2.8 SP Macro non è poi male. Su questo aspetto (cromia) i test tacciono spesso. Comunque su DPReview trovi anche delle immagini a piena risoluzione dove puoi farti un'idea complessiva della resa.

Inviato da: iw8few il Sep 11 2008, 12:00 PM

certo grazie - il fatto principale sarebbe dato dal costo - io purtroppo divento facilmente schiavo di un obiettivo molto costoso - Nel senso che lo userei poco per paura di rovinarlo - Ma vediamo un pò - intanto il tamron af 28 105 f2,8 sulla d 300 ? Vorrei provarlo - qualcuno di voi ne sa qualcosa? io penso proprio di si

Inviato da: Lambretta_ il Sep 11 2008, 12:35 PM

QUOTE(iw8few @ Sep 11 2008, 01:00 PM) *
io purtroppo divento facilmente schiavo di un obiettivo molto costoso - Nel senso che lo userei poco per paura di rovinarlo


E' il contrario è più facile "rovinare" gli obiettivi ecocomici... quelli "buoni" sono costruiti per affrontare un uso "intensivo"... un obiettivo buono è per la vita, in genere un obiettivo "buono" costa un obiettivo buono + 1 universale... essendo Lei ancora in tempo risparmierei sull'universale, o se proprio vuole risparmiare di più, faccia come facevo io una volta, sfogliavo il catalogo delle ottiche Nikon e mi accontentavo così... wink.gif

Inviato da: iw8few il Sep 11 2008, 12:40 PM

lambretta - puoi darmi del tu - maaaa sai cosè ha olte capita di appoggiare la macchina su un muretto ed allora potrebbe scheggiarsi la vernice - ripeto queste sono mie paure - cmq il discorso non fa una piega -

Inviato da: Lambretta_ il Sep 11 2008, 12:51 PM

QUOTE(iw8few @ Sep 11 2008, 01:40 PM) *
lambretta - puoi darmi del tu - maaaa sai cosè ha olte capita di appoggiare la macchina su un muretto ed allora potrebbe scheggiarsi la vernice - ripeto queste sono mie paure - cmq il discorso non fa una piega -


In genere appoggiando il 70/200 su un muretto si scheggia il muretto non il 70/200... i Nikon sono robusti e adatti anche a un uso ignorante... i Tamron non lo so... specialmente quelli attuali non mi sembrano martelli pneumatici... wink.gif

Inviato da: frinz il Sep 11 2008, 01:03 PM

QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 01:51 PM) *
In genere appoggiando il 70/200 su un muretto si scheggia il muretto non il 70/200... i Nikon sono robusti e adatti anche a un uso ignorante... i Tamron non lo so... specialmente quelli attuali non mi sembrano martelli pneumatici... wink.gif


confermo, e poi con il Nikon si può usare il supporto fornito per l'aggancio al cavalletto, per appoggiarlo al muro affamato ed aggressivo...

Inviato da: Franco_ il Sep 11 2008, 05:57 PM

QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 01:51 PM) *
In genere appoggiando il 70/200 su un muretto si scheggia il muretto non il 70/200... i Nikon sono robusti e adatti anche a un uso ignorante... i Tamron non lo so... specialmente quelli attuali non mi sembrano martelli pneumatici... wink.gif


Piccolo O.T.

L'altro giorno, scendendo le scale della Torre del Mangia con una D80 al collo (chi c'è stato sa che sono quanto meno strette) ho sbattuto l'onesto 24-85/2.8-4 (quindi un obiettivo che non è il massimo in fatto di robustezza) contro una parete: si è sentito un rumore agghiacciante e tutti si sono voltati... temevo di aver fatto un grosso danno e di aver aperto l'obiettivo in due... cerotto.gif invece il buon Nikkor non si è accorto di nulla... quindi vai tranquillo, le ottiche professionali Nikkor sono ancora più robuste wink.gif

Fine O.T.

Inviato da: tpaolo il Sep 11 2008, 06:54 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 11 2008, 06:57 PM) *
Piccolo O.T.

L'altro giorno, scendendo le scale della Torre del Mangia con una D80 al collo (chi c'è stato sa che sono quanto meno strette) ho sbattuto l'onesto 24-85/2.8-4 (quindi un obiettivo che non è il massimo in fatto di robustezza) contro una parete: si è sentito un rumore agghiacciante e tutti si sono voltati... temevo di aver fatto un grosso danno e di aver aperto l'obiettivo in due... cerotto.gif invece il buon Nikkor non si è accorto di nulla... quindi vai tranquillo, le ottiche professionali Nikkor sono ancora più robuste wink.gif

Fine O.T.


OT
Quanto ti hanno chiesto per i danni al muro? messicano.gif
Fine OT

Confermo, anche l'80-200 è bello solido.
Ho scelto questo per le indubbie qualità. Ipotizzando pari qualità tra il bighiera e il Tamron, se un giorno volessi rivendere la tua ottica, un Nikkor sicuramente verrà valutato molto più di un Tamron. wink.gif
Se fotografi sport considera che il Tamron non è motorizzato.

Inviato da: Franco_ il Sep 12 2008, 10:39 AM

QUOTE(tpaolo @ Sep 11 2008, 07:54 PM) *
OT
Quanto ti hanno chiesto per i danni al muro? messicano.gif
Fine OT
...


Ho sceso le scale di corsa e mi sono dileguato... spero che il Sovraintendente ai Beni Culturali non legga la discussione messicano.gif

Gli 80-200 (ho avuto il bighiera ed ho l'AF-S) sono ovviamente su un altro pianeta, tanto robusti che possono anche essere usati come armi di difesa laugh.gif

Inviato da: salvomic il Sep 12 2008, 05:40 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 12 2008, 11:39 AM) *
Gli 80-200 (ho avuto il bighiera ed ho l'AF-S) sono ovviamente su un altro pianeta, tanto robusti che possono anche essere usati come armi di difesa laugh.gif

anche i 70-200 VR, ahhiiii cerotto.gif : qualche mese mi è caduto su una mano, non ti dico per quanti giorni mi sono sentito ammaccato (l'obiettivo non s'è fatto nulla) biggrin.gif

ciao
salvo

Inviato da: Alfalife il Sep 13 2008, 02:05 PM

Del mio Sigma 70-200 HSM II non mi posso lamentare...ho un ottimo rivestimento!! rolleyes.gif

Inviato da: WilliamDPS il Sep 15 2008, 12:36 AM

Nikon per sempre!
il 70/200 è da guerra non ha paura di niente,colpi, acqua a volontà.............
io piuttosto aspetterei per comprarmi un' obbiettivo per la vita...........70/200vr

ciao william

Inviato da: iw8few il Sep 26 2008, 09:39 AM

chiedo scusa di questo che ne pensate? a 500 euro?'??? usato


 

Inviato da: cosimo.camarda il Sep 26 2008, 10:11 AM

....non aver paura di rompere nulla.....se vedi la mia d300 e le ottiche come vengono trattate avresti la pelle d'oca, ma sembrano come nuove....la qualità si paga e dura per tutta la vita.

Inviato da: salvari il Sep 26 2008, 11:06 AM

QUOTE(iw8few @ Sep 26 2008, 10:39 AM) *
chiedo scusa di questo che ne pensate? a 500 euro?'??? usato


Io lo appena preso e dalle prime prove non mi sembra malaccio, anzi.

Inviato da: litero il Sep 26 2008, 11:48 AM

Ho avuto il sigma 70-200 hsm versione II (senza ghiera diaframmi) costruito benissimo, solidissimo, una ghiera di messa a fuoco imponente e quella dello zoom molto piccola, purtroppo non mi soddisfaceva per niente... da 2.8 a 5.6 c'era un impasto abbastanza generale dei dettagli e alla fine me ne sono disfatto, tanto non lo utilizzo per sport/ritratto e gli ho preferito il più leggero seppur buio 70-300vr, più in la comprerò l'85 1.8.
500 euro per un usato sigma versione I sono anche troppi, pensa anche all'utilizzo su pellicola se ti interessa; la versione I ha la ghiera per i diaframmi.


Inviato da: iw8few il Sep 26 2008, 02:45 PM

chiedo scusa questo quanto vale???


 

Inviato da: danardi il Sep 26 2008, 09:17 PM

QUOTE(iw8few @ Sep 26 2008, 10:39 AM) *
chiedo scusa di questo che ne pensate? a 500 euro?'??? usato

QUOTE(iw8few @ Sep 26 2008, 03:45 PM) *
chiedo scusa questo quanto vale???


Io ho l'hsm II e se la cava piuttosto bene (ma non è un nikkor)

Sulle versioni precedenti non andrei perché hanno diversi probelmi di front/rear-focus (che ho sentito lamentare anche dai canonisti).

Inviato da: lepus il Sep 27 2008, 01:53 AM

http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=183&idProduct=423&language=it



Io sarei interessato a questo... è la seconda serie?
Se non sarà questo sarà un 70-200 VR usato... ma dovrò aspettare che scendano parecchio... e quindi attesa lunga!

Inviato da: mauroci il Nov 13 2008, 11:02 AM

QUOTE(lepus @ Sep 27 2008, 01:53 AM) *
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=183&idProduct=423&language=it
Io sarei interessato a questo... è la seconda serie?
Se non sarà questo sarà un 70-200 VR usato... ma dovrò aspettare che scendano parecchio... e quindi attesa lunga!


E' la mia stessa domanda, me la pongo spesso. Cosa ne penso di questo nuovo Sigma....

Inviato da: GUFOPICA il Nov 13 2008, 11:46 AM

non per essere di parte
ma il nikon è il nikon
poi il 70-200 vrII io lo possiedo e fa paura..
volendo si puo anche dupplicare con un buon 1,7xtcII e su di una d300
si ottiene un 178-510mm f.4.5!
certo gli altri tamron sigma non sono male e si comportano discretamente secondo me peccano molto sul controluce..ecc.ecc.
le ottiche nikon sono nikon
poi i professionali hanno una costruzione tale degni di esser su di un altro pianeta come resa e affidabilità, come diceva sopra il grande Franco.

Inviato da: salvari il Nov 13 2008, 12:25 PM

Secondo voi le immagini che vi propongo in allegato scattate con D80 e Sigma 70-200 a 180mm f.2/8 e a 200mm f.2/8 sono poco nitide? Secondo me no, o forse sono io che ho poche pretese.

PS: mano libera, nessuna maschera di contrasto, solo nef convertito in jpeg


[attachment=118542:ciclamin...m___f2.8.JPG]
[attachment=118543:tubo_200...__f2.8_1.JPG]

Inviato da: danardi il Nov 13 2008, 12:56 PM

Sostengo anche io il buon sigma.

Come colori però nikkor è un altro pianeta, col sigmone ci vuole un po' di pp (come anche negli esempi qui sopra non è che siano un gran ché, ma ben recuperabili).

direi che la scaletta della scelta debba essere:
Chi se lo può permettere prenda un nikkor vr
Chi lo trova un nikkor afs
Chi non trova l'afs prenda il sigma HSMii
Chi non ha bisogno di autofocus "sveglio" prenda un nikkor bighiera o a pompa

Inviato da: GUFOPICA il Nov 13 2008, 01:06 PM

QUOTE(danardi @ Nov 13 2008, 12:56 PM) *
Sostengo anche io il buon sigma.

Come colori però nikkor è un altro pianeta, col sigmone ci vuole un po' di pp (come anche negli esempi qui sopra non è che siano un gran ché, ma ben recuperabili).

direi che la scaletta della scelta debba essere:
Chi se lo può permettere prenda un nikkor vr
Chi lo trova un nikkor afs
Chi non trova l'afs prenda il sigma HSMii
Chi non ha bisogno di autofocus "sveglio" prenda un nikkor bighiera o a pompa




CONCORDO con te bisogna andre a fare qualche ritocco lieve in pp.
cmq il nikon esatto rimate su un altro pianeta..dipende sempre anchela questione portafoglio e ciò che uno deve fare con le foto.

la scaletta e ok
aggiungerei anche il tamron...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)