Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Tc 1.7 Ii Su 70-200 2.8 Vr I

Inviato da: mitja il Jul 2 2014, 01:05 PM

Salve, volevo chiedervi come va l'accoppiata TC 1.7 II e AF-S 70-200 2.8 VR I su D700. Mantiene bene l'AF? Non vado a perdere molto sul lato qualitativo?

Inviato da: maurizio angelin il Jul 2 2014, 01:10 PM

QUOTE(mitja @ Jul 2 2014, 02:05 PM) *
Salve, volevo chiedervi come va l'accoppiata TC 1.7 II e AF-S 70-200 2.8 VR I su D700. Mantiene bene l'AF? Non vado a perdere molto sul lato qualitativo?


Per quanto possa dire direi di NO (qui su D300):

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=288817
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=288817


Ciao

Maurizio

Inviato da: mitja il Jul 2 2014, 02:18 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Jul 2 2014, 02:10 PM) *
Per quanto possa dire direi di NO (qui su D300):


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=288817


Ciao

Maurizio

Non hai notato segni di rallentamento nell'af? A me servirebbe per far foto di sport...tipo tennis.
Grazie!

Inviato da: maurizio angelin il Jul 2 2014, 08:25 PM

QUOTE(mitja @ Jul 2 2014, 03:18 PM) *
Non hai notato segni di rallentamento nell'af? A me servirebbe per far foto di sport...tipo tennis.
Grazie!


L'Af rallenta in modo apprezzabile quando la luminosità é scarsa.
Con luce sufficiente non vedo differenze degna di nota (quantomeno su D3s, D4).

Inviato da: Marco Senn il Jul 3 2014, 10:23 AM

Ho preso il TC-17 per abbinarlo al 70-200 VRI scopo naturalistica. Vado in Scozia, potrebbe (deve, anzi) capitare qualche scatto ai puffis o alle foche e dato che ho deciso di portare poca artiglieria ho privilegiato la opzione TC. Ovviamente prima l'ho provato in negozio. La qualità non decade troppo. Direi che riuscendo a chiudere uno stop dai 4.8 a t.a. che dice la macchina le cose vanno piuttosto bene. L'AF, con il VRI che ho io, non è proprio brillantissimo. In condizioni di bassa luce ha perso diversi agganci ed è abbastanza lento. Come un bighiera, per fare un esempio... Quindi per lo sport... non so se sia proprio adattissimo. Dipende molto da quale sport ossia se agganciato il soggetto lo puoi tenere in af-c oppure se si tratta di qualcosa che avviene molto velocemente e deve mettere a fuoco in un attimo. Per il volley, tanto per chiarire, non ci siamo. Peraltro l'unica alternativa era un 300/4 che ho preso e subito rivenduto. Il resto costa troppo per quello che devo farci... le mie focali predilette vanno da 21 e 105. Ah... su D800

Inviato da: ironman69 il Jul 3 2014, 11:12 AM

QUOTE(Marco Senn @ Jul 3 2014, 11:23 AM) *
. Peraltro l'unica alternativa era un 300/4 che ho preso e subito rivenduto.


Ciao Marco.....lo so che è fuori tema ma perchè hai rivenduto subito il 300??

Inviato da: mitja il Jul 3 2014, 01:03 PM

QUOTE(Marco Senn @ Jul 3 2014, 11:23 AM) *
Ho preso il TC-17 per abbinarlo al 70-200 VRI scopo naturalistica. Vado in Scozia, potrebbe (deve, anzi) capitare qualche scatto ai puffis o alle foche e dato che ho deciso di portare poca artiglieria ho privilegiato la opzione TC. Ovviamente prima l'ho provato in negozio. La qualità non decade troppo. Direi che riuscendo a chiudere uno stop dai 4.8 a t.a. che dice la macchina le cose vanno piuttosto bene. L'AF, con il VRI che ho io, non è proprio brillantissimo. In condizioni di bassa luce ha perso diversi agganci ed è abbastanza lento. Come un bighiera, per fare un esempio... Quindi per lo sport... non so se sia proprio adattissimo. Dipende molto da quale sport ossia se agganciato il soggetto lo puoi tenere in af-c oppure se si tratta di qualcosa che avviene molto velocemente e deve mettere a fuoco in un attimo. Per il volley, tanto per chiarire, non ci siamo. Peraltro l'unica alternativa era un 300/4 che ho preso e subito rivenduto. Il resto costa troppo per quello che devo farci... le mie focali predilette vanno da 21 e 105. Ah... su D800

Per volley mi vanno bene le focali del 70-200...p.s.: mi sembra di averti visto a borgo grotta gigante durante una partita di volley femminile...eravamo gli unici fotografi messicano.gif

Comunque pensavo di prendermi il tc per appunto sfruttare questa possibilità di moltiplicare il 70-200...lo userei per tennis in primis...e poi per svago...magari per qualche barcolana ci starebbe a pennello, ecco messicano.gif

Inviato da: Marco Senn il Jul 3 2014, 08:11 PM

QUOTE(mitja @ Jul 3 2014, 02:03 PM) *
mi sembra di averti visto a borgo grotta gigante durante una partita di volley femminile...eravamo gli unici fotografi messicano.gif


Semifinale e finale U16 wink.gif

QUOTE(ironman69 @ Jul 3 2014, 12:12 PM) *
Ciao Marco.....lo so che è fuori tema ma perchè hai rivenduto subito il 300??


Perché alla fine io le focali lunghe non le uso e non guadagnavo nulla dal punto di vista della velocità. La qualità del 300 è ovviamente migliore di quella del 70-200 moltiplicato ma quest'ultimo è più versatile. L'avevo comunque preso usato per poco e per la stessa cifra l'ho rivenduto. Ho già troppo materiale che uso poco, non me ne serviva altro

Inviato da: mitja il Jul 22 2014, 08:30 PM

infine ho preso il TC 17 E II...era proprio ciò che ci voleva!! :-)

Inviato da: riccardobucchino.com il Jul 22 2014, 11:18 PM

io ho provato D700 con tc 1.7II e 70-200II e andava alla grande anche senza troppa luce (non al buio ma neanche in sole pieno, ero in interni con luce artificiale), l'af non rallenta MAI se il motore è af-s, quello che cambia è che se c'è poca luce fa fatica ad agganciare e quindi fa più tentativi e perde tempo, ma se c'è luce la velocità è identica e non potrebbe essere altrimenti.

Inviato da: mitja il Jul 26 2014, 08:13 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 23 2014, 12:18 AM) *
io ho provato D700 con tc 1.7II e 70-200II e andava alla grande anche senza troppa luce (non al buio ma neanche in sole pieno, ero in interni con luce artificiale), l'af non rallenta MAI se il motore è af-s, quello che cambia è che se c'è poca luce fa fatica ad agganciare e quindi fa più tentativi e perde tempo, ma se c'è luce la velocità è identica e non potrebbe essere altrimenti.

esatto, confermo! solo con il macro AF-S 105 2.8VR rallenta l'AF...

Inviato da: Marco Senn il Jul 27 2014, 11:45 AM

Preso il 1.7X e usato (un solo giorno) in Scozia per fotografare i puffin alla Isle of May. La messa a fuoco non è facilissima. Basta poco per sfocare (per dire il vero avevo la macchina impostata su AF-S, pollo). I risultati però se ben messa a fuoco sono ottimi. Qua sotto, in una orrenda giornata di pioggia, unica peraltro in tutto il viaggio, a 1600ISO su D800, 340mm ossia 200X1.7, ƒ/11 secondo la macchina, 1/320, mano libera. La versione su Flickr è a piena risoluzione. Per me 1.7 promosso. M'accontento...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1586881

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1586881


https://flic.kr/p/otV3dWhttps://flic.kr/p/otV3dW by https://www.flickr.com/people//, on Flickr

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)