Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 70-300 Vr Af-s O 80 400 Vr

Inviato da: LUCA.BOSSI79 il Sep 19 2006, 03:47 PM

Ciao a tutti, ho appreso la notizia del nuovo arrivato in casa nikon, il 70 300 af-s vr, e vedendo le prestazioni del mio obbittivo 70-300 sigma sarei tentato a cambio:
a tal proposito però vorrei dei consigli da voi che siete esperti:
ho già fatto una cavolata quando ho acquistato il sigma, lo trovo molto lento nell focheggiare, e la qualità nn parliamo; ora se cambio vorrei farlo senza pentimenti.
Vista l'esperienza che ho fatto con queste focali vorrei acquistare un tele zoom che vada bene per caccia fotografica - eventi sportivi, magari anche il luoghi chiusi.
Evitando di prendere in considerazione lenti oltre il mio budget (1000-1500 euri) mi chiedo cosa fareste voi?
* qualità con il 80 - 400 Vr (ma la velocità del Af come sarà)
* velocità e leggerezza del 70 - 300 nuovo
in termini di velocità di autofocus, qual'è il migliore ?
in termini di Vr quale ?
Lampadina.gif
in alternativa, potrei anche considerare di attendere che le mie finanze lievitino, e pensare al 70 - 200 As-s Vr duplicato

Grazie a Tutti

Luca

Inviato da: _Simone_ il Sep 19 2006, 03:55 PM

con ordine
il nuovo 70-300 VR sarà probabilmente un buonissimo telezoom con VR II di ultima generazione ma sarà molto buio
se devi riprendere eventi sportivi al coperto, hai due alternative AFS 80-200 o AFS 70-200. velocità di AF e luminosità sono indispensabili
e poi al limite li puoi duplicare per la caccia fotografica se non vuoi prendere l'80-400 di cui molti qui sono estimatori e sfruttatori smile.gif
il tuo budget in sostanza è un po' bassino a meno di non prendere un AFS 80-200 usato

Inviato da: Paolillo82 il Sep 19 2006, 03:55 PM

QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Sep 19 2006, 04:47 PM) *

Ciao a tutti, ho appreso la notizia del nuovo arrivato in casa nikon, il 70 300 af-s vr, e vedendo le prestazioni del mio obbittivo 70-300 sigma sarei tentato a cambio:
a tal proposito però vorrei dei consigli da voi che siete esperti:
ho già fatto una cavolata quando ho acquistato il sigma, lo trovo molto lento nell focheggiare, e la qualità nn parliamo; ora se cambio vorrei farlo senza pentimenti.
Vista l'esperienza che ho fatto con queste focali vorrei acquistare un tele zoom che vada bene per caccia fotografica - eventi sportivi, magari anche il luoghi chiusi.
Evitando di prendere in considerazione lenti oltre il mio budget (1000-1500 euri) mi chiedo cosa fareste voi?
* qualità con il 80 - 400 Vr (ma la velocità del Af come sarà)
* velocità e leggerezza del 70 - 300 nuovo
in termini di velocità di autofocus, qual'è il migliore ?
in termini di Vr quale ?
Lampadina.gif
in alternativa, potrei anche considerare di attendere che le mie finanze lievitino, e pensare al 70 - 200 As-s Vr duplicato

Grazie a Tutti

Luca


Ciao, io possiedo da qualche mese l'80-400 e solo di questo ti posso parlare come tutti noi credo, perchè nessuno ha in mano un 70-300VR visto che deve ancora uscire.
Sono 2 obbiettivi diversi; peso e dimensioni la fanno da padrone sull'80-400 è pesante e ingombrante e quando giri la ghiera dello zoom si "allunga". L'80-400 ha il collare per il treppiede quindi nel caso ti interessasse....
L'80-400 ha lo stabilizzazione "vecchio tipo" non per questo vada male anzi.
Il costo dell'80-400 Nital si aggira sui 1850 eurini.
Il 70-300 ha un peso che è almeno la metà, più corto, non ha il collare per il treppiede è af-s l'80-400 no (infatti la messa a fuoco di quest'ultimo è abbastanza lenta anche se a me non ha mai dato problemi), il prezzo che supponiamo di aggirerà sui 700 euro.
Certo che se parli di eventi sportivi e fotografia al chiuso prendi il 70-200 2.8 Vr o se trovi usato un af-s 80-200 2.8 e vivi felice.
Occhio perchè il 70-200 è ben più caro dell'80-400 rolleyes.gif

Spero di esserti stato d'aiuto.

Paolo

Inviato da: Fabbry il Sep 19 2006, 05:51 PM

QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Sep 19 2006, 04:47 PM) *


Lampadina.gif
in alternativa, potrei anche considerare di attendere che le mie finanze lievitino, e pensare al 70 - 200 As-s Vr duplicato





Ottima idea direi;)
Ciao
Fabrizio

Inviato da: Francesco Martini il Sep 19 2006, 09:03 PM

..io sono un estimatore dell'80-400vr....Ha alcuni difetti come la messa a fuoco un po' lenta....ma e' una lente versatilissima...e anche nitidissima....
Focale 195mm 1/60s..f5.6.......
IPB Immagine
Francesco Martini

Inviato da: alcedo il Sep 19 2006, 09:23 PM

QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Sep 19 2006, 04:47 PM) *

Ciao a tutti, ho appreso la notizia del nuovo arrivato in casa nikon, il 70 300 af-s vr, e vedendo le prestazioni del mio obbittivo 70-300 sigma sarei tentato a cambio:
a tal proposito però vorrei dei consigli da voi che siete esperti:
ho già fatto una cavolata quando ho acquistato il sigma, lo trovo molto lento nell focheggiare, e la qualità nn parliamo; ora se cambio vorrei farlo senza pentimenti.
Vista l'esperienza che ho fatto con queste focali vorrei acquistare un tele zoom che vada bene per caccia fotografica - eventi sportivi, magari anche il luoghi chiusi.
Evitando di prendere in considerazione lenti oltre il mio budget (1000-1500 euri) mi chiedo cosa fareste voi?
* qualità con il 80 - 400 Vr (ma la velocità del Af come sarà)
* velocità e leggerezza del 70 - 300 nuovo
in termini di velocità di autofocus, qual'è il migliore ?
in termini di Vr quale ?
Lampadina.gif
in alternativa, potrei anche considerare di attendere che le mie finanze lievitino, e pensare al 70 - 200 As-s Vr duplicato

Grazie a Tutti

Luca



Dico anche la mia....(opinioni personali, nulla di più....d'altronde in un forum ognuno dice la sua....)

Allora... hmmm.gif per arrivare alla conclusione devo fare un ''papocchio'', di mie prove sul campo negli ultimi anni.

Premesso che il termine di paragone personale è sempre stato il 500/4 Nikon ( qualità assoluta) nelle varie edizioni, ed anche il 300/4 fisso nelle varie edizioni....

Incominciamo con il Sigma....l'ho preso 2 anni fa per quriosità, a 300mm ottica scadente su tutti i fronti (fotografato lastra marmo con nome vialetto a circa 60metri, stessa foto fatta col vecchio nikon 300/4 af-s....il giorno dopo l'ho riportato indietro al negozio, aggiunto differenza, ed ho preso la D70....)

Fattomi prestare l'80-200/2,8 Nikon AF-S (la versione prima che uscisse lo stabilizzato), innestatogli il mio 1,4x originale Nikon (lo uso per il 500)...
a tutta apertura, alla distanza di circa 7metri, fotografando una pagina di giornale spiaccicata sul muro e, cavalletto in bolla......alle varie focali non mi piaceva la resa bordo centro, come definizione.....non oso immaginare se ci attaccavo il 2X....

Passiamo all'80-400.....a tutte le focali SUPERBA RESA COLORE, ma a 400mm...sono abituato a ben altra definizione, francamente lo trovo poco inciso nel dettaglio. La messa a fuoco è lentissima...
Il VR è eccellente, anche se di prima generazione.

Tutto sto papocchio....per arrivare ad una mia personale considerazione (che può esser totalmente sbagliata, visto che l'oggetto in questione al momento non è ancora reperibile) :

Non mi meraviglierei che, settato a 300mm il 70/300 Af-s Vr, sia più nitido dell'80/400 settato alla pari focale di 300mm,

Che sia più veloce, non ci sono dubbi, visto che possiede l'AF-S..

Non mi meraviglio che la stabilizzazione sia più efficace, vista l'ulteriore evoluzione...

Non mi meraviglio che i 300mm non duplicati di questo zoom, non impegnativo nel prezzo.....siano equivalenti come resa, ai 300mm uscenti dal 70/200-2,8 + 1,4x + chiudendo di ulteriore diaframma per arrivare a f5,6.....c'è la raccontiamo anche sulla resa dello sfocato, quando aggiungiamo il moltiplicatore....

Mio pensiero personale, finchè Nikon non fà una nuova edizione migliorata dell'80/400....il 70/300 AF-S VR, come rapporto PESO/TRASPORTABILITA'/COSTO/ qualità....nessuno la conosce ma, i vetri ED ed ASFERICI ce li hà, non dovrebbe far pietà....al momento sembrerebbe imbattibile....(come esce lo compero....senza aggiungergli il moltiplicatore biggrin.gif dovrebbe esser fantastico quando scalo le montagne, visti gli ingombri).

Ciao !

Inviato da: nonnoGG il Sep 19 2006, 10:10 PM

Ho avuto la possibilità di provare in interni di sera il 70-300 VR a Venafro, montato sulla D80:
1) AF velocissimo;
2) VR impressionante;
3) Peso accettabile;
4) Sfocato non entusiasmante;
5) Prezzo alla portata di (quasi) tutte le tasche (vedere listino Nital);

nonnoGG

Inviato da: salvomic il Sep 19 2006, 11:24 PM

QUOTE(nonnoGG @ Sep 19 2006, 11:10 PM) *
...
5) Prezzo alla portata di (quasi) tutte le tasche (vedere listino Nital)

eh, appunto, domandina per i gentilissimi di Nital: la pagina dei http://www.nital.it/listini/obiettivi/obiettivi.php non sarebbe ora di aggiornarla? Sino a oggi il qui trattato 70-300 VR non lo vedo...

TIA grazie.gif

salvo

Inviato da: cesare76 il Sep 21 2006, 08:15 AM

per vederlo devi scendere....cmq poco meno di 600 euri... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: rulvio il Sep 21 2006, 08:43 AM

QUOTE(cesare76 @ Sep 21 2006, 09:15 AM) *

per vederlo devi scendere....cmq poco meno di 600 euri... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


scusa se te lo chiedo, forse stamattina sono ancora addormentato, ma non lo vedo nel listino ufficiale...
smile.gif

Inviato da: cesare76 il Sep 21 2006, 09:03 AM

è nella sezione "MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI" (nn so perchè l'hanno messo lì...) terzultimo posto.. wink.gif

il prezzo è ottimo!

Inviato da: mfossen il Sep 21 2006, 09:10 AM

QUOTE(rulvio @ Sep 21 2006, 09:43 AM) *

scusa se te lo chiedo, forse stamattina sono ancora addormentato, ma non lo vedo nel listino ufficiale...
smile.gif


Per motivi oscuri, lo zoom (insieme al 18-135) lo trovi sotto "MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI"


Inviato da: cesare76 il Sep 21 2006, 09:13 AM

ma quando lo vedremo nei negozi?

Inviato da: stb-5000 il Sep 21 2006, 09:15 AM

QUOTE(nonnoGG @ Sep 19 2006, 11:10 PM) *

Ho avuto la possibilità di provare in interni di sera il 70-300 VR a Venafro, montato sulla D80:
nonnoGG

hai qualche foto da postare per caso??
grazie

Inviato da: kayman il Sep 21 2006, 10:05 AM

Trovato!
Peccato che sia nella sezione
"MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI"
Comunque, la riga è la seguente (non mi aspetto proteste dai moderatori per il prezzo, è il listino ufficiale NITAL!!)
da http://www.nital.it/listini/obiettivi/obiettivi.php :
"318515 AF-S VR Zoom 70-300mmF/4,5-5,6G IF-ED 599,00"

Certo, se lo potessimo avere anche in negozio...

messicano.gif

Inviato da: Giallo il Sep 21 2006, 10:32 AM

QUOTE(kayman @ Sep 21 2006, 11:05 AM) *

Certo, se lo potessimo avere anche in negozio...


Eh, adesso! E poi, cosa vorresti ancora? Farci delle fotografie, magari? biggrin.gif

Inviato da: nano70 il Sep 21 2006, 11:15 AM

Fra l'altro il nuovo 70-300 Vr non è DX, quindi va bene anche su reflex analogiche dotate di ghiere. messicano.gif

Inviato da: Paolillo82 il Sep 21 2006, 12:03 PM

QUOTE(stb-5000 @ Sep 21 2006, 10:15 AM) *

hai qualche foto da postare per caso??
grazie


Vero penso sarebbe interessante vedere qualche foto.

Paolo

Inviato da: kayman il Sep 21 2006, 01:23 PM

QUOTE(Giallo @ Sep 21 2006, 11:32 AM) *

Eh, adesso! E poi, cosa vorresti ancora? Farci delle fotografie, magari? biggrin.gif

Non sia mai! E' solo che "mi crescono" 600 Euro e non so dove buttarli!!!!!
Per fare foto uso una scatola di scarpe con un forellino nel centro e tempi di posa biblici... altro che stabilizzatore!!!!!

Inviato da: rulvio il Sep 21 2006, 01:50 PM

QUOTE(cesare76 @ Sep 21 2006, 10:03 AM) *

è nella sezione "MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI" (nn so perchè l'hanno messo lì...) terzultimo posto.. wink.gif

il prezzo è ottimo!



QUOTE(mfossen @ Sep 21 2006, 10:10 AM) *

Per motivi oscuri, lo zoom (insieme al 18-135) lo trovi sotto "MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI"


grazie a tutti ... ero addormentato veramente!! smile.gif
comunque non era facile biggrin.gif

Inviato da: alcarbo il Apr 21 2007, 06:36 PM

Riprendo questa vecchia discussione per segnalare la mia soddisfazione per il afs 70-300 vr (pur economico) e l'interesse e curiosità per la versatilità del af 80-400 vr anche se non motorizzato ma (presumo) pur più lento di maggior qualità rispetto al primo, se non altro dato il prezzo.

Certo che le fisse (300 2,8) oppure il 200-400 ........... ma siamo su un altro pianeta di euro

Inviato da: stb-5000 il Apr 21 2007, 07:04 PM

so che alcuni possessori dell' 80-400 hanno acquistato il nuovo 70-300VR, mi piacerebbe conoscere le loro impressioni e le differenze

Ernesto, Bruno.... voi che li possedete entrambi mi dite qualcosa??

Inviato da: alcarbo il Apr 22 2007, 08:14 AM

Presto avrò modo di confrontarli e vi saprò dire.

Intanto date un'occhiata qui.



http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=59873&st=8

Inviato da: beltra il Apr 22 2007, 09:07 AM

ciao a tutti,
da poco ho fatto un cambio di attrezzatura passando da D50 e 70-300 sigma a D80 e 70-300 vr più 105 micro vr.

Dalle prime foto fatte sui campi di calcio la nitidezza del nikon 70-300vr si vede ad occhio devo ancora provarlo a fondo e se sarò in grado vi posterò alcune foto

ciao a tuuti

Inviato da: alcarbo il Apr 25 2007, 06:51 AM

QUOTE(alcarbo @ Apr 22 2007, 09:14 AM) *

Presto avrò modo di confrontarli e vi saprò dire.



Mi è arrivato il vr 80-400 usato Nital. Offro da bere a tutti (al bar del forum notturno)

Parto in gita

Stasera posto un paio di scatti 70-300 80-400

Inviato da: stb-5000 il Apr 25 2007, 08:03 AM

QUOTE(alcarbo @ Apr 25 2007, 07:51 AM) *

Stasera posto un paio di scatti 70-300 80-400

ok aspetto i tuoi risultati

Inviato da: alcarbo il Apr 25 2007, 08:41 AM

QUOTE(stb-5000 @ Apr 25 2007, 09:03 AM) *

ok aspetto i tuoi risultati


Spero di essere all'altezza.

Io magari farò i post, lasciando ad altri le valutazioni.

Avendo un sito devo pubblicare i NEF o pasta i jpg non compressi o addirittura i jgp compressi ???

In assenza di diverso avviso farà i jpg non compressi. saluti alcarbo

Inviato da: Laboz il Apr 26 2007, 11:01 AM

Non posseggo l' 80-400 ma il 70-300Vr si....io per il momento mi trovo benissimo e rispetto all'ottica posseduta precedentemente ( il "famoso 70-300 di altra casa ) non c'è paragone sotto tutti i punti di vista!

Le mie foto in questo topic sono fatte con tale obiettivohttp://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=60325

Inviato da: LUCA.BOSSI79 il Apr 26 2007, 03:21 PM

grazie a tutti, per gli ottimi consigli, ma lo zoom, non mi ha convinto, con lo stesso investimento ho preferito andare sul sicuro ed ho acquistato (ops, mi hanno regalato) il 300 f 4 vecchia edizione, non motorizzato, e devo dire che è stato un bel sato in avanti.
Ora, resto in attesa che stabilizziono quello motorizzato.

grazie.gif

luca

Inviato da: alcarbo il Apr 27 2007, 09:27 PM

QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Apr 26 2007, 04:21 PM) *

grazie a tutti, per gli ottimi consigli, ma lo zoom, non mi ha convinto, con lo stesso investimento ho preferito andare sul sicuro ed ho acquistato (ops, mi hanno regalato) il 300 f 4 vecchia edizione, non motorizzato, e devo dire che è stato un bel sato in avanti.
Ora, resto in attesa che stabilizziono quello motorizzato.

grazie.gif

luca


Il mondo è bello perchè è vario.
Io ho invece al contrario di Luca venduto un 300 af f4 e preso un 80-400 vr (raddoppiando la cifra - tutti usati naturalmente).

Sto preparando alcuni scatti dell'80-400 e del 70-300 vr da postare.
E' un parto lungo.

Inviato da: alcarbo il Apr 27 2007, 10:56 PM

Alcuni scatti (senza pretese, esteticamente modesti, ma spero tecnicamente utili per decifrare le potenzialità degli obiettivi).


80-400 a 300 mm 1/160 f20 messa a fuoco su piante
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70-300 a 300 mm 1/100 f18 messa a fuoco su piante
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400 a 300 mm 1/125 f18 messa a fuoco su ponte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70-300 a 300 mm 1/160 f20 messa a fuoco su ponte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Infine due scatti del 80-400 vr a 400 mm

1/180 f14 messa a fuoco su piante
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/160 f20 messa a fuoco su ponte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nel sito www.gdp3000.info trovate jpg non compressi linkati

Inviato da: alcarbo il Apr 28 2007, 09:56 AM


Ancora due scatti perchè i precedenti non sono un granché (sono buono).
Anche questi non sono il massimo, però .......... datemi il tempo ed atto della buona volontà

80-400 a 300 mm 1/1250 f 5,3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70-300 a 300 mm 1/1600 f 5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400 a 300 mm 1/320 f 7,1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70-300 a 300 mm 1/320 f 5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: fabio1961 il Sep 22 2009, 12:35 PM

volevo chiedere un consiglio...praticamente il titolo di questo post, lo riesumo e vi chiedo , dopo tanto tempo, un ulteriore giudizio.
Se potete postare foto comparabili
stessa focale stesso diaframma stesso soggetto, e delle prove alla massima focale per entrambi con diaframma tutto aperto.

grazie in anticipo
fabio



Inviato da: tristan1988 il Jan 6 2012, 11:17 PM

Buona sera a tutti , l'altro giorno mi sono imbattuto in questo articolo su www.mauroruscelli.com/public/OtticheNikonautofocus
gli ho dato una letta e c'e' una cosa che mi ha particolarmente interessato , ovvero che il famoso nikkor 80 400 sia stato ultimamente rivisto otticamente ...Su un sito che riporta la data delle immatricolazioni dei nikkor in effetti ci sono 2 date di immatricolazione differente..booo.. Ora non so' quanto puo' essere credibile..Per caso qualcuno ha posseduto due 80 400 ( uno con matr 2xxxx e l' altro con matricola 4xxxx) o cmq ha potuto verificare la resa di piu' copie?

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)