Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Devo Comprare Un Obiettivo Macro. Cosa Consigliano Gli Esperti ?

Inviato da: Nevan il Apr 16 2013, 11:18 AM

Salve a tutti, ho necessità di comprare un obiettivo per la macro fotografia. L'ideale sarebbe una lente che mi permetta di fare scatti naturalistici e anche ritratti. Il budget preferibilmente non deve superare i 350 euro.

Lo userei con un Nikon D90.

Inoltre volevo chiedere proprio come vengono i ritratti con una lente macro a dispetto del mitico 85mm.


Inviato da: alexms1978 il Apr 16 2013, 01:26 PM

QUOTE(Nevan @ Apr 16 2013, 12:18 PM) *
Salve a tutti, ho necessità di comprare un obiettivo per la macro fotografia. L'ideale sarebbe una lente che mi permetta di fare scatti naturalistici e anche ritratti. Il budget preferibilmente non deve superare i 350 euro.

Lo userei con un Nikon D90.

Inoltre volevo chiedere proprio come vengono i ritratti con una lente macro a dispetto del mitico 85mm.


Ciao non mi definisco un esperto ma secondo me su quella cifra andrei sul Tamron 90mm .. è veramente ottimo!

Inviato da: Paolo66 il Apr 16 2013, 02:09 PM

Il macro non è che sia proprio l'ideale per il ritratto, però, allo scopo, io mi sono sempre trovato bene con un vecchio Tokina 100/2.8 macro, dal contrasto non eccessivo. come macro non hai che l'imbarazzo della scelta in rapporto a quello che ci devi fare, il Tamron 90 già menzionato, ma ti suggerirei anche di valutare i Nikkor 105 non VR, che si possono trovare grossomodo alla cifra che indicavi e dalla resa sempre ottima.

Inviato da: Nevan il Apr 16 2013, 07:40 PM

QUOTE(Paolo66 @ Apr 16 2013, 03:09 PM) *
Il macro non è che sia proprio l'ideale per il ritratto, però, allo scopo, io mi sono sempre trovato bene con un vecchio Tokina 100/2.8 macro, dal contrasto non eccessivo. come macro non hai che l'imbarazzo della scelta in rapporto a quello che ci devi fare, il Tamron 90 già menzionato, ma ti suggerirei anche di valutare i Nikkor 105 non VR, che si possono trovare grossomodo alla cifra che indicavi e dalla resa sempre ottima.


Non è l'ideale per ritratto per via di cosa ? forse le proporzioni sarebbero sfalsae dato il rapporto 1:1 d ingrandimento ?

Inviato da: Enrico Luzi il Apr 16 2013, 08:14 PM

tamron 90 (è uscita anche la versione stabilizzata) tanta resa con poca spesa

Inviato da: niklaudio77 il Apr 16 2013, 08:45 PM

Uso il tamron da sempre sia per macro che per ritratti. L'85 f1.8 è più luminosa di conseguenza rende molto bene lo sfocato, Il micro 105 il tamron 90, sono molto incisivi,permettono di ottenere un dettaglio elevato ( anche dei difetti es. incarnato),nei soggetti con gli occhi chiari i colori dell' iride sono ben definiti.
Ciao

Inviato da: Paolo66 il Apr 16 2013, 09:34 PM

QUOTE(Nevan @ Apr 16 2013, 08:40 PM) *
Non è l'ideale per ritratto per via di cosa ? forse le proporzioni sarebbero sfalsae dato il rapporto 1:1 d ingrandimento ?

Noooo! Mica devi fare un ritratto ad un centimetro dal soggetto! laugh.gif

Di solito i macro hanno una nitidezza e contrasto abbastanza elevati che non si sposano molto con il genere, a volte anche lo sfocato non è gradevolissimo. Ma non c'è nessun divieto a fare ritratti con un macro, a parte se: il soggetto è femminile, sulla soglia degli -anta e divide con te il letto e ti prepara la cena! messicano.gif

Inviato da: Nevan il Apr 17 2013, 11:06 AM

QUOTE(Paolo66 @ Apr 16 2013, 10:34 PM) *
Noooo! Mica devi fare un ritratto ad un centimetro dal soggetto! laugh.gif

Di solito i macro hanno una nitidezza e contrasto abbastanza elevati che non si sposano molto con il genere, a volte anche lo sfocato non è gradevolissimo. Ma non c'è nessun divieto a fare ritratti con un macro, a parte se: il soggetto è femminile, sulla soglia degli -anta e divide con te il letto e ti prepara la cena! messicano.gif


Ahah no il soggetto è ancora sui " -enti "

Ho visto che con il prezzo di un nikon usato 105, si prende un tamron 90mm nuovo vecchia versione. Una cosa che però non mi piace è che per la messa a fuoco si allunga,dato che non si muove solo un gruppo interno. E questo credo che sia un handicap specialmente se si fotografano insetti sensibili a qualunque movimento !

Inviato da: dadux74 il Apr 17 2013, 11:21 AM

QUOTE(Nevan @ Apr 17 2013, 12:06 PM) *
Ahah no il soggetto è ancora sui " -enti "

Ho visto che con il prezzo di un nikon usato 105, si prende un tamron 90mm nuovo vecchia versione. Una cosa che però non mi piace è che per la messa a fuoco si allunga,dato che non si muove solo un gruppo interno. E questo credo che sia un handicap specialmente se si fotografano insetti sensibili a qualunque movimento !


In effetti il fatto di allungarsi è l'unica nota stonata del tammy, ma da felice possessore non posso che consigliartelo se la cava anche con gli insetti.
Comunque se riesci a trovare un Nikkor 105 VR micro di seconda mano allo stesso prezzo, se il peso non è un problema potresti farci un pensierino.

In ogni caso caschi bene

Buone foto
Daniele

Inviato da: Cesare44 il Apr 17 2013, 12:00 PM

QUOTE(Nevan @ Apr 16 2013, 12:18 PM) *
Salve a tutti, ho necessità di comprare un obiettivo per la macro fotografia. L'ideale sarebbe una lente che mi permetta di fare scatti naturalistici e anche ritratti. Il budget preferibilmente non deve superare i 350 euro.

Lo userei con un Nikon D90.

Inoltre volevo chiedere proprio come vengono i ritratti con una lente macro a dispetto del mitico 85mm.

difficile coniugare i due generi in una sola ottica. Un obiettivo macro, deve avere una definizione elevata, cosa non necessariamente richiesta da un'ottica da ritratto; utilizzare queste ottiche per scopi così diversi è sempre un compromesso di cui si deve essere consapevoli.

Per qualche tempo, ho utilizzato il 105 mm f/2,8 VRII micro, anche per ritratti e primi piani, posso dirti che non se la cavava male, specie se dopo lo scatto, lavori molto in post produzione, per addolcire la texture della pelle che viene fatalmente evidenziata con i micro.

In ultima analisi, visto il tuo budget, potresti prendere o il tamron 90 mm, o meglio ancora, il tokina 100mm che ritengo simile al primo come qualità globale, ma migliore come costruzione e robustezza.

ciao

Inviato da: danielg45 il Apr 17 2013, 01:27 PM

Voglio vdervi q trovar un nikon 105 f2.8 vr micro al prezzo di un tamron sp 90 nuovo. Meno di 550/600 usato non lo trovate. Vai di tamron nuovo. Non te ne pentirai anche se a mano libera il vr aiuta una cifra.

Inviato da: PASQUANIK il Apr 17 2013, 03:45 PM

Da felice possessore del tamron 90mm (non stabilizzato) ti posso dire che sicuramente in rapporto al suo prezzo è una lente eccezionale, nitida da far paura. L'unica nota stonata è rappresentata dal fatto che nella messa a fuoco ravvicinata si allunga e, alla minima distanza dal soggetto, si ha un'apertura di diaframma di 5.6. Però c'è da dire che il Nikon 105mm costa anche il triplo se non di più.

Poi c'è da considerare cosa vuoi fotografare, perchè ti posso assicurare che se vuoi fotografare insetti "sospettosi" (e quasi tutti lo sono) forse i 90mm e forse anche i 105 sono pochi, l'insetto o simile scappa e addio foto. Per i fiori invece è una lente eccezionale, se riesco posto una foto fatta domenica.

Inviato da: PASQUANIK il Apr 17 2013, 03:58 PM

Ecco la foto, scattata con l'ausilio del cavalletto



Inviato da: Nevan il Apr 18 2013, 10:42 AM

QUOTE(PASQUANIK @ Apr 17 2013, 04:58 PM) *
Ecco la foto, scattata con l'ausilio del cavalletto




Gran bella foto ! wink.gif

Beh devo dire che gli insetti non sono la mia unica fonte di ispirazione, anche perchè qui dalle mie parti non c'è un granchè; a meno che non si vogliono tentare foto estreme a calabroni o vespe XD

Ma il Tamron 90mm non ha quindi 2.8 su tutte le distanze di messa a fuoco ?

Inviato da: alexms1978 il Apr 18 2013, 11:01 AM

QUOTE(Nevan @ Apr 18 2013, 11:42 AM) *
Ma il Tamron 90mm non ha quindi 2.8 su tutte le distanze di messa a fuoco ?


E' un non problema.
A 29cm dal soggetto i 2.8 non li userai mai .... scatterai a diaframmi molto chiusi per aumentare la pdc.
In macro si parla veramente di millimetri ..

Per quanto riguarda i ritratti io lo uso .. devi solo stare attento perchè ti evidenzia ogni dettaglio .. magari anche quelli meno "belli". Ma in determinati scatti io lo trovo fantastico anche per i ritratti.




Inviato da: Larix66 il Apr 18 2013, 11:57 AM

QUOTE(Nevan @ Apr 16 2013, 12:18 PM) *
Salve a tutti, ho necessità di comprare un obiettivo per la macro fotografia. L'ideale sarebbe una lente che mi permetta di fare scatti naturalistici e anche ritratti. Il budget preferibilmente non deve superare i 350 euro.

Lo userei con un Nikon D90.

Inoltre volevo chiedere proprio come vengono i ritratti con una lente macro a dispetto del mitico 85mm.

Ciao. non saprei cosa consigliano gli esperti, non rientrando in questa categoria. Da poco comunque dispongo di un 105 micro AF 2,8 D, acquistato al Photoshow di Milano. Per provarlo ho fatto qualche ritratto e devo dire che la resa è ottima, Fin troppi dettagli che comunque si possono ammorbidire in PP o impostando il picture control adatto.
La foto che allego è un esempio; scattata con flash e a tutta apertura, è stata solo leggermente corretta e ritagliata.
In un'altra discussione ho postato tre foto naturalistiche scattate con la stessa lente.
Da quando ho questo obiettivo è quello che ho usato di più.
Buone foto
Roberto


 

Inviato da: pes084k1 il Apr 18 2013, 12:29 PM

QUOTE(Nevan @ Apr 16 2013, 12:18 PM) *
Salve a tutti, ho necessità di comprare un obiettivo per la macro fotografia. L'ideale sarebbe una lente che mi permetta di fare scatti naturalistici e anche ritratti. Il budget preferibilmente non deve superare i 350 euro.

Lo userei con un Nikon D90.

Inoltre volevo chiedere proprio come vengono i ritratti con una lente macro a dispetto del mitico 85mm.


Ogni lente può fare ritratto, poche lenti sanno fare un buon paesaggio, ma un macro 1:1 non fa bene nè l'uno, nè l'altro: perdita di resa e contrasto squilibrato a distanza, esaltazione delle caratteristiche sbagliate (imperfezioni della pelle al posto delle ciglia e dei capelli) nei ritratti. Poi non stanno, nuove, nei 350 euro.
Per queste applicazioni i migliori obiettivi sono 90-135 a media apertura, ne sono rimasti pochi in produzione (Leica M 90 e 135, ZF 85 o meglio 100 o 135 apo, 135 2 DC, 105 2 DC, i Canon 85/100/135, il 180 AFD...).
L'85 fa bene il ritratto, ma non come questi. E' più adatto al reportage in bassa luce (più luminosità, meno micromosso).
Alcuni macro 1:2 o giù di lì (ZF100, AFD 70-180 micro) vanno benissimo per queste applicazioni. A basso costo prenderei l'85 1.8 G (o anche l'AFD), ma non mi piacciono tanto.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: Cesare44 il Apr 18 2013, 01:24 PM

QUOTE(Larix66 @ Apr 18 2013, 12:57 PM) *
Ciao. non saprei cosa consigliano gli esperti, non rientrando in questa categoria. Da poco comunque dispongo di un 105 micro AF 2,8 D, acquistato al Photoshow di Milano. Per provarlo ho fatto qualche ritratto e devo dire che la resa è ottima, Fin troppi dettagli che comunque si possono ammorbidire in PP o impostando il picture control adatto.
La foto che allego è un esempio; scattata con flash e a tutta apertura, è stata solo leggermente corretta e ritagliata.
In un'altra discussione ho postato tre foto naturalistiche scattate con la stessa lente.
Da quando ho questo obiettivo è quello che ho usato di più.
Buone foto
Roberto

conosco l'obiettivo in questione, ritengo sia un ottimo vetro, ma appunto per la macro.

La foto che hai postato, è proprio un esempio di quello che considero un compromesso, ovvero usare queste lenti per i ritratti.

Nulla da dir sulla foto che, sotto l'aspetto posa è luce, mi piace molto, ma osservando la texture della pelle, e alcune imperfezioni, si capisce come la nitidezza e il contrasto elevato tipico dei micro, abbiano contribuito ad evidenziare, quello che una ottica come un AIS 105 mm f/2,5 o un 105mm DC per rimanere sulla stessa focale, avrebbero celato meglio.

ciao

Inviato da: alexms1978 il Apr 18 2013, 01:38 PM

QUOTE(Cesare44 @ Apr 18 2013, 02:24 PM) *
conosco l'obiettivo in questione, ritengo sia un ottimo vetro, ma appunto per la macro.

La foto che hai postato, è proprio un esempio di quello che considero un compromesso, ovvero usare queste lenti per i ritratti.

Nulla da dir sulla foto che, sotto l'aspetto posa è luce, mi piace molto, ma osservando la texture della pelle, e alcune imperfezioni, si capisce come la nitidezza e il contrasto elevato tipico dei micro, abbiano contribuito ad evidenziare, quello che una ottica come un AIS 105 mm f/2,5 o un 105mm DC per rimanere sulla stessa focale, avrebbero celato meglio.

ciao


Infatti secondo me va bene per il ritratto ma con le dovute attenzioni.

Inviato da: cranb25 il Apr 18 2013, 04:56 PM

Anch'io ti suggerisco il tamron 90 macro o in alternativa il nikon 105 ma per questo mi sa che devi cercarlo usato e che il budget non è abbastanza..

Inviato da: MacMickey il Apr 18 2013, 06:48 PM

QUOTE(Nevan @ Apr 17 2013, 12:06 PM) *
Ahah no il soggetto è ancora sui " -enti "

Ho visto che con il prezzo di un nikon usato 105, si prende un tamron 90mm nuovo vecchia versione. Una cosa che però non mi piace è che per la messa a fuoco si allunga,dato che non si muove solo un gruppo interno. E questo credo che sia un handicap specialmente se si fotografano insetti sensibili a qualunque movimento !



il Tamron vecchia versione NON ha lo stabilizzatore ottico, mentre sul 105 c'è da circa 5 anni ed buona, anche se nella macro spinta non ti servirà a molto, fidati che potresti usare quest'ottica ben oltre le sole Macro, e il VR II non è da buttare anzi, meglio averlo.

Al nuovo il Tamron stabilizzato oggi costa quanto o anche più del 105 micro Nikon.
Per cui se fai confronti, che siano sull'usato o sul nuovo, confronta prodotti simili, altrimenti è inutile.

Per quanto riguarda i ritratti, se sai di avere un obiettivo troppo tagliente, salva un set di impostazioni con la nitidezza al minimo e vai tranquillo.
Di "troppa nitidezza" non si muore, ci sono semplici rimedi: è quando manca che non possiamo inventarcela! (anche se viste certe maschere di contrasto qualcuno ci prova).

Inviato da: Nevan il Apr 19 2013, 09:30 PM

QUOTE(MacMickey @ Apr 18 2013, 07:48 PM) *
il Tamron vecchia versione NON ha lo stabilizzatore ottico, mentre sul 105 c'è da circa 5 anni ed buona, anche se nella macro spinta non ti servirà a molto, fidati che potresti usare quest'ottica ben oltre le sole Macro, e il VR II non è da buttare anzi, meglio averlo.

Al nuovo il Tamron stabilizzato oggi costa quanto o anche più del 105 micro Nikon.
Per cui se fai confronti, che siano sull'usato o sul nuovo, confronta prodotti simili, altrimenti è inutile.

Per quanto riguarda i ritratti, se sai di avere un obiettivo troppo tagliente, salva un set di impostazioni con la nitidezza al minimo e vai tranquillo.
Di "troppa nitidezza" non si muore, ci sono semplici rimedi: è quando manca che non possiamo inventarcela! (anche se viste certe maschere di contrasto qualcuno ci prova).


Certo, in ogni caso in post produzione si può aggiustare il possibile. A questo punto mi chiedo :

- è più "versatile" un 85mm F/1.8 quando si va oltre il suo campo di applicazione migliore (ritratti)
- Oppure un macro 90mm o 105mm quando si va oltre il suo campo di applicazione migliore (macro) ?

Inoltre chiedo, altri pareri a favore del Tokina 100mm ?

Inviato da: Avenger85 il Apr 20 2013, 10:26 AM

QUOTE(Nevan @ Apr 19 2013, 10:30 PM) *
Certo, in ogni caso in post produzione si può aggiustare il possibile. A questo punto mi chiedo :

- è più "versatile" un 85mm F/1.8 quando si va oltre il suo campo di applicazione migliore (ritratti)
- Oppure un macro 90mm o 105mm quando si va oltre il suo campo di applicazione migliore (macro) ?

Inoltre chiedo, altri pareri a favore del Tokina 100mm ?


Prima di tutto ciao smile.gif
Anch' io sono nella tua stessa situazione e sono indeciso tra il Tammy ed il Tokina ( che cmq trovo a prezzi superiori di almeno 100 euro e quindi a quel punto andrei sul Sigma 105 che reputano leggermente migliore del Nikkor 105 ).
Su internet chi li ha provati li reputa praticamente identici come prestazioni ottiche ma il Tokina risulta ssere dal punto di vista costruttivo più robusto ( quindi per 50 euro max in più sembra che si possa comprare al posto del Tammy questo ). Ti mando due link di questi due obbiettivi testati sulla stessa macchina digitale ( purtroppo è una APS-C da pochi MPX ). Aggiungo chiedendo, visto che non mi si è data risposta al mio post, come mai il Tamron risulta avere delle versioni con ghiere dei diaframmi e non sullo stesso modello, e se si quali sono le altre differenze degli stessi a parte appunto la ghiera e come mai esistono due tipi dello stesso modello. Grazie.

TAMRON con ghiera: http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=tamron_90macro

TAMRON senza ghiera: http://www.photozone.de/canon-eos/282-tamron-af-90mm-f28-di-sp-macro-test-report--review

TEST TOKINA: http://www.photozone.de/canon-eos/270-tokina-af-100mm-f28-at-x-pro-d-macro-canon-review--test-report

TEST TAMRON: http://www.photozone.de/canon-eos/282-tamron-af-90mm-f28-di-sp-macro-test-report--review

Inviato da: grazianonikon il Apr 20 2013, 11:02 AM

salve a tutti,io scatto con un Sigma AF 150 F.2,8 APO MACRO DG HSM EX,comprato usato 380 caffè,e mi trovo benissimo,un esempio
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=793141

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=793141

a presto
Graziano

Inviato da: pes084k1 il Apr 20 2013, 11:36 AM

QUOTE(Cesare44 @ Apr 18 2013, 02:24 PM) *
conosco l'obiettivo in questione, ritengo sia un ottimo vetro, ma appunto per la macro.

La foto che hai postato, è proprio un esempio di quello che considero un compromesso, ovvero usare queste lenti per i ritratti.

Nulla da dir sulla foto che, sotto l'aspetto posa è luce, mi piace molto, ma osservando la texture della pelle, e alcune imperfezioni, si capisce come la nitidezza e il contrasto elevato tipico dei micro, abbiano contribuito ad evidenziare, quello che una ottica come un AIS 105 mm f/2,5 o un 105mm DC per rimanere sulla stessa focale, avrebbero celato meglio.

ciao


I tele da medio lunghe distanze sono più contrastati (vedere istogrammi) e nitidi (vedere charts) dei macro, specie 1:1. E' un errore antico pensare il contrario. I macro sono invece più carichi alle basse/medie frequenze come microcontrasto, oltre che con una curvatura di campo più corretta da vicino, ma più rotondi e morbidi per lavorare meglio in diffrazione. Un 105 2.5 ti fa vedere le ciglia incolte di un ragazzino a 2-3 m, ti scontorna la testa dallo sfondo, il micro impasta le ciglia, fonde il soggetto con lo sfondo, ma carica di più imperfezioni della pelle e la incupisce. Pensate che il Softar Zeiss (o B+W) fu costruito per lasciare passare le alte frequenze, non aggiungere flare alle bassissime e ammazzare le medio-basse di proposito!

A presto telefono.gif

Elio


Inviato da: salvio1982 il Apr 21 2013, 12:14 AM

Non posso che lodare il mio meraviglioso Tamron...stupendo...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=841383

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=841383


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079159
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079159


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079156
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079156


Non meno importante il prezzo abbastanza contenuto...penso non me ne priverò mai...
Ciao Luca

Inviato da: RobMcFrey il Apr 21 2013, 01:01 AM

Io ho preso due obiettivi uno per macro e l'altro per ritratti, quest'ultimo lo uso anche per paesaggi e street.
Per macro il 90mm tamron già citato e credo che sia forse il migliore come rapporto qualità\prezzo.
Il secondo è il 105mm 2.5 ais nikkor che è la mia lente preferita..

Inviato da: lenziandrea il Apr 21 2013, 07:18 AM

QUOTE(RobMcFrey @ Apr 21 2013, 02:01 AM) *
Io ho preso due obiettivi uno per macro e l'altro per ritratti, quest'ultimo lo uso anche per paesaggi e street.
Per macro il 90mm tamron già citato e credo che sia forse il migliore come rapporto qualità\prezzo.
Il secondo è il 105mm 2.5 ais nikkor che è la mia lente preferita..

quoto tammy 90, ne sono possessore da un paio di mesi e mi piace molto, ottima resa a confronto del prezzo.
Tieni cmq di conto l'allungamento dell'obiettivo durante la messa a fuoco e della sua non fulmineità in autofocus, per gli insetti in movimento (vedi ape su un fiore) talvolta mi ha fatto perdere lo scatto!Se fai macro statiche (fiori o oggetti) non è un problema, la messa a a fuoco la fai in manuale.Il 105 nikon non si allunga e sembra abbia un autofocus molto veloce.
ne aggiungo una di qualche giorno fa
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079415
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079415

Andrea

Inviato da: Nevan il Apr 22 2013, 03:36 PM

QUOTE(lenziandrea @ Apr 21 2013, 08:18 AM) *
quoto tammy 90, ne sono possessore da un paio di mesi e mi piace molto, ottima resa a confronto del prezzo.
Tieni cmq di conto l'allungamento dell'obiettivo durante la messa a fuoco e della sua non fulmineità in autofocus, per gli insetti in movimento (vedi ape su un fiore) talvolta mi ha fatto perdere lo scatto!Se fai macro statiche (fiori o oggetti) non è un problema, la messa a a fuoco la fai in manuale.Il 105 nikon non si allunga e sembra abbia un autofocus molto veloce.
ne aggiungo una di qualche giorno fa

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1079415

Andrea


Complimenti a tutti per le foto ! Comprerò di sicuro il Tamron 90mm wink.gif

Inviato da: paolohg il Apr 22 2013, 06:49 PM

Ciao io non sono un super esperto ma per foto macro uso il tokina 100 2.8 proprio con d 600 e ne sono pienamente soddisfattosia come qualità costruttiva che come qualità immagine buone foto

Inviato da: Seba_F80 il Apr 24 2013, 04:04 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Apr 21 2013, 02:01 AM) *
Io ho preso due obiettivi uno per macro e l'altro per ritratti, quest'ultimo lo uso anche per paesaggi e street.
Per macro il 90mm tamron già citato e credo che sia forse il migliore come rapporto qualità\prezzo.
Il secondo è il 105mm 2.5 ais nikkor che è la mia lente preferita..


su che formato, Dx o Fx?

Io possiedo una D300 e per ritratto a luce naturale mi starei orientando per 50mm Nikkor f/1.8 G e per macro ... devo pensarci, non volendo spendere tanto ... mi incuriosisce il Tamron 90 f/2.8 non stabilizzato (per il rapporto qualità prezzo) o dei micro non stabilizzati. So quanto conti la stabilizzazione in macro se sei a mani libera, ma ... con sistema VR quale considerare per un budget massimo di 300 euro (possibilmente usato)?
cerotto.gif

Inviato da: zonaradioattiva il Apr 25 2013, 05:32 PM

Personalmente ho un nikon 60 f2.8 D che con la mia D7000 e'una bellezza ed è' un vecchio acquisto
Ho provato il tamron 90 f2.8 e secondo me e' il miglior rapporto qualità prezzo
Te lo consiglio sia per ritratti (90mm ti permettono di non dover andare sul naso delle persone per scattare)che per macro

Inviato da: marcomc76 il Apr 25 2013, 07:33 PM

Aspetta un poco e fatti un bel 105 VR
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1084993

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1084993


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1085006
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1085006


Inviato da: Nevan il May 2 2013, 06:40 AM

QUOTE(marcomc76 @ Apr 25 2013, 08:33 PM) *
Aspetta un poco e fatti un bel 105 VR
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1084993


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1085006


Queste foto le avevo viste in galleria ! Veramente notevoli ! Eh beh la qualità c'è e si vede

Inviato da: digiborg il May 2 2013, 07:13 AM

potresti anche prendere in considerazione il Tamron SP AF 60mm F2, è un macro 1:1 e parte appunto da F2, quindi con uno stop in più per i ritratti. La qualità non è male e si trova nuovo intorno alla cifra da te considerata rolleyes.gif

Inviato da: Nevan il May 2 2013, 09:21 AM

QUOTE(digiborg @ May 2 2013, 08:13 AM) *
potresti anche prendere in considerazione il Tamron SP AF 60mm F2, è un macro 1:1 e parte appunto da F2, quindi con uno stop in più per i ritratti. La qualità non è male e si trova nuovo intorno alla cifra da te considerata rolleyes.gif


vedrò che prezzi trovo, grazie per avermelo messo in considerazione.

Inviato da: Nevan il May 2 2013, 01:18 PM

Cosa ne pensate di questa macro ?? messicano.gif http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1096861

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1096861

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)