Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Fissare Il 300 2,8 Vr2

Inviato da: F104ASA il Mar 3 2021, 03:31 PM

ho iniziato ad usare l'obiettivo in oggetto su un monopiede Manfrotto e dopo un po' di utilizzo tende a "mollarsi" dalla piastra di fissaggio....esiste un metodo per far si che non si muova o che cmq rimanga bloccato?
grazie

Inviato da: Mauro Villa il Mar 3 2021, 04:40 PM

Fissare un tele da circa 3 kg con un solo punto e mantenerlo fisso è impossibile a meno di incollarlo ma meglio di no. Io ho il vecchio afs che ha un solo punto di attacco e ci ho montato una base Novoflex con attacco Arca swiss con un fermo e sul monopiede ho montato una testa dotota di apposito slitta. Tu sei favorito perchè il tuo tele ha due punti di fissaggio e non avrai problemi io mi sono inventato un fermo per fissarci l'obiettivo, scordati di avere un fissaggio sicuro e duraturo avvitando il monopiede in uno dei fori dell'attacco obiettivo.

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 3 2021, 07:24 PM

QUOTE(Mauro Villa @ Mar 3 2021, 04:40 PM) *
Fissare un tele da circa 3 kg con un solo punto e mantenerlo fisso è impossibile a meno di incollarlo ma meglio di no. Io ho il vecchio afs che ha un solo punto di attacco e ci ho montato una base Novoflex con attacco Arca swiss con un fermo e sul monopiede ho montato una testa dotota di apposito slitta. Tu sei favorito perchè il tuo tele ha due punti di fissaggio e non avrai problemi io mi sono inventato un fermo per fissarci l'obiettivo, scordati di avere un fissaggio sicuro e duraturo avvitando il monopiede in uno dei fori dell'attacco obiettivo.

Esatto caro amuro, anch'io ho la piastra da 100 con due viti e lo monto sulla bascula o monopiede con testa apposita,
non si può rischiare che si muova magari allentandosi e magari taacc caduta :((

Inviato da: F104ASA il Mar 4 2021, 08:08 AM

grazie ragazzi.....inizierò a fare ricerche anzi visto che non ho idea di cosa si stia parlando non è che mi passiate un qualche link per capire di cosa si sta parlando? Da quello che vedo di teste ce ne sono un tot. e conoscendomi la sbaglio di sicuro cool.gif

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 4 2021, 09:34 AM

Ciao, ti lascio due immagni di cosa intendo, se lo vuoi agganciare ad un monopiede usi questa testa
poi naturalmente acquisti la marca che vuoi n base al badget che gli vuoi dedicare
la foto è per farti vedere l'aggancio della piastrina che ti danno già in dotazione ma per il 300mm non va bene ci vuole quella da 100mm che ti allego sotto

es di testa


es. di piastrina da 100mm con due viti

Inviato da: nikonpako il Mar 4 2021, 11:20 AM

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2648464

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2648464
con questa ed una piastra da 10cm profilo arca swiss, sei in pista.

Inviato da: castorino il Mar 5 2021, 10:24 AM

Sono anni che tutti i fotografi che usano tele dal 300mm in su chiedono a Nikon di fare una piccola modifica per poter montare le ottiche su basi Arca Swiss tant'è che alcune ditte hanno creato un fiorente mercato di piedini alternativi e sono anni che Nikon assurdamente ignora queste richieste! mad.gif

Inviato da: F104ASA il Mar 12 2021, 08:07 AM

grazie ragazzi

Inviato da: F104ASA il Mar 13 2021, 11:28 AM

scusate ragazzi e portate pazienza ma......come cavolo fisso la piastra al 300?....Le viti si sono 2 ma di passo completamente diverso...









Inviato da: GiovanniChiappara il Mar 13 2021, 03:52 PM

Ciao Nando, scusa se mi permetto, se non erro una sola delle due viti ha lo stesso passo dei fori presenti nella staffa dell'ottica. Di conseguenza, rimuovendo il tappino di plastica puoi togliere la vite di passo non idoneo e rimontare il tappino e poi metti sù il 300, ma la piastra delle foto a sensazione, mi sembra più corta delle dimensioni che ti hanno consigliato oppure mi sbaglio? Un caro saluto Giovanni

Inviato da: Falcon58 il Mar 13 2021, 05:06 PM

QUOTE(F104ASA @ Mar 13 2021, 11:28 AM) *
scusate ragazzi e portate pazienza ma......come cavolo fisso la piastra al 300?....Le viti si sono 2 ma di passo completamente diverso...







Quella piastra è del tutto inadatta al 300/2,8; nel mio che è il prima serie dell'Af-s ho montato il Wimberley Quick Release Plate P-30; altra alternativa (sicuramente meglio per il 300/2,8 VRII) è il cambio in toto dell'intero piedino con un'altro già con l'Arca Swiss integrato.

Ciao

Luciano

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 13 2021, 06:24 PM

QUOTE(F104ASA @ Mar 13 2021, 11:28 AM) *
scusate ragazzi e portate pazienza ma......come cavolo fisso la piastra al 300?....Le viti si sono 2 ma di passo completamente diverso...






Ciao, la Piastra non va bene devi acquistare una piastra da 100mm come ti ho fatto vedere sopra adatta per i super tele
li avrai una vite e una la togli da quello che hai già, altrimenti la cerchi da due viti ma da 100 è difficile la troverai da 150 fa lo stesso
così potrai fermare il 300mm sul suo supporto con due viti evitando così la rotazione,
la piastra da 100 ha anche due fermi sul davanti come scontro antiscivolo...
ti allego un'altra foto di quella da 150mm ma basta che cerchi sui vari store ci sono...






Inviato da: F104ASA il Mar 14 2021, 08:21 AM

di nuovo grazie a tutti

Inviato da: nikonpako il Mar 16 2021, 12:36 PM

Ciao, come ti hanno già detto quella piastra è corta per il 300. Le due viti che ha la tua piastra, sono quella più grossa da 1/8 e quella più piccola da 1/4. Questi sono i passi usati per gli accessori fotografici, misura britannica, quindi tu puoi usare quella da 1/4, perché il foro del piede obiettivo è da 1/4, meglio se prendi un'altra da 1/4, cosi con due viti hai più sicurezza e risolvi il problema della rotazione. Potresti anche usare solo una vite, se prendi una piastra che ha un bordo che non fa ruotare l'ottica. Anche il foro della reflex è da 1/4, i treppiedi hanno di solito filetto da 3/8, le teste foro 3/8, quelle per piccoli carichi da 1/4. Esistono anche per pochi centesimi / euro, adattatori che avvitati su viti da 1/4 diventano 3/8.

Inviato da: F104ASA il Mar 16 2021, 06:00 PM

infatti sto cercandone una più lunga magari già con le 2 viti che mi servono....grazie

Inviato da: Umbi54 il Mar 16 2021, 07:03 PM

Ciao io ne ho presa una da 100mm a pochi euro in amazzonia, a me serve per le panoramiche in modo ruotare l'ottica nel punto nodale.
Umberto

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 17 2021, 10:28 PM

QUOTE(F104ASA @ Mar 16 2021, 06:00 PM) *
infatti sto cercandone una più lunga magari già con le 2 viti che mi servono....grazie

A volte la seconda vite la devi prendere a parte o togliere da una piastrina piccola

Inviato da: Tony_@ il Mar 27 2021, 03:05 PM

Guarda che in Amazzonia (e non solo) puoi trovare confezioni, ad esempio, da 5, 10 o più viti fotografiche (puoi sceglierne da 1/4" o da 3/8", lunghe o corte) a pochi €, così puoi sopperire a situazioni di ogni genere anche occasionali dry.gif .
Bye,
Tony.

Inviato da: F104ASA il Mar 30 2021, 08:28 AM

ho risolto con una piastrina più lunga e le 2 viti...ora spero di provare il tutto al più presto in campo.....grazie ancora a tutti

Inviato da: Maurizio Rossi il Mar 30 2021, 10:33 PM

QUOTE(F104ASA @ Mar 30 2021, 09:28 AM) *
ho risolto con una piastrina più lunga e le 2 viti...ora spero di provare il tutto al più presto in campo.....grazie ancora a tutti

Ottimo, con due viti è ben saldo e non gira più Pollice.gif
buone foto le aspettiamo sul club

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)