Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Tokina Vs Nikon

Inviato da: marclik il Apr 24 2006, 05:44 PM

Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di una d70 abbinato al discusso 18-200 vr.
Dopo aver coperto con un unico acquisto la maggior parte delle situazioni, ora sto cercando di costruirmi un parco ottiche di qualita' (prestando attenzione alla qualita' ma anche al prezzo - "sicuramente una ferrari è piu' veloce di una punto").
Voglio partire proprio dalla sfera grandangolare (anche perchè non la copro).
Ho sentito parlare molto bene del Tokina al quale preferirei il nikon ma i 6-700€ di differenza (fratelli a 1.400.000£ - "uno stipendio") mi inducono a riflettere e tanto.

Potete postarmi un confronto attendibile dei due in diverse condizioni, contornato magari da qualche riflessione sull'impatto visivo d'insieme?

quale potrebbe essere un prezzo competitivo e magari dove prenderli per risparmiare?

intanto vi posto qualche scatto con il 18-200 (che reputo di granlunga migliore del mio ex: 18-70)
come si comporta secondo voi?

Inviato da: giannizadra il Apr 24 2006, 05:50 PM

QUOTE(marclik @ Apr 24 2006, 06:44 PM)
Potete postarmi un confronto attendibile dei due in diverse condizioni, contornato magari da qualche riflessione sull'impatto visivo d'insieme?

quale potrebbe essere un prezzo competitivo e magari dove prenderli per risparmiare?


*



E' difficile che tu trovi qualcuno che possiede entrambi i 12-24.. rolleyes.gif
(Della serie: se ho il Nikon, che me ne faccio del Tokina ?).
Lo hai detto anche tu: la Ferrari è più veloce della Panda.

Di prezzi e di negozi è (ovviamente) vietato parlare sul forum. wink.gif

Inviato da: brusa69 il Apr 24 2006, 05:54 PM

Ti posto un paio di recensioni se non le hai già lette:
http://www.nikonians.org/html/resources/nikon_articles/nikkor/af/wide_angles_shootout/index.html
http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/comparison.htm
Potendoselo permettere il Nikkor 12-24 e' meglio, ma anche il Tokina non sfigura.
Saluti

Inviato da: enrico1974 il Apr 24 2006, 06:03 PM

Io prenderei in considerazione il nikon, ma usato; se non trovano pochi in giro, ma con pazienza e costanza qualcosa salta fuori; così salveresti capra e cavoli.

Inviato da: simoisef il Apr 24 2006, 06:09 PM

QUOTE
Voglio partire proprio dalla sfera grandangolare (anche perchè non la copro).

guarda che una focale da 18mm è già molto grandangolare! se vuoi andare sull'ultra ok, ma sei proprio sicuro che ti serva?

Inviato da: bladerunner il Apr 24 2006, 06:14 PM

QUOTE(enrico1974 @ Apr 24 2006, 07:03 PM)
Io prenderei in considerazione il nikon, ma usato; se non trovano pochi in giro, ma con pazienza e costanza qualcosa salta fuori; così salveresti capra e cavoli.
*


Esatto, ce ne sono pochi! Io avevo voglia di prenderlo con velocità prima che finissero anche quei soldi là e così ho preso il Tokina.

Che dire? Secondo me vale tutti i soldi che costa, non sfigura troppo confrontato al Nikkor. Ho avuto un problema con alcune foto per quello che adesso so che si chiama purple fringing, cioè un alone viola lungo i contorni dei particolari dell'immagine ma con il controllo di Nikon Capture per l'aberrazione colore sono riuscito a attenuare di molto il problema. Non sono un esperto e perciò non ti so dire altro. Mi trovo abbastanza bene e se penso a quello che ho risparmiato sono contento. Certo il Nikkor è un'altra cosa!

Ciao!

Inviato da: SimoneBaldini il Apr 24 2006, 07:52 PM

Di 12-24 nikon usati se ne trovano, il motivo è che molti si rendono conto che non lo usano e quindi se ne sbarazzano. Io lo ho trovato a circa 700 euro nuovo e perfettamente funzionante. Pure io lo uso pochissimo (anzi da natale ad oggi praticamente una volta sola) ma ne ero perfettamente consapevole, forse adesso con la bella stagione potrà farsi valere sulle altre ottiche.

Inviato da: fgirelli il Apr 24 2006, 09:57 PM

QUOTE(SimoneBaldini @ Apr 24 2006, 07:52 PM)
Pure io lo uso pochissimo (anzi da natale ad oggi praticamente una volta sola) ma ne ero perfettamente consapevole, forse adesso con la bella stagione potrà farsi valere sulle altre ottiche.
*



Io mi trovo talmente bene con i grandangoli che praticamente ci faccio tutto (quasi biggrin.gif ).

Ciao


Inviato da: StefanoMex il Apr 24 2006, 10:05 PM

...chissà perché consiglierei Nikon... tongue.gif


Stefano

Inviato da: marclik il Apr 24 2006, 10:08 PM

usando il mio a focale 18 mi sono reso conto che mi sarebbe piaciuto scendere ancora.
penso che l'utilizzo di focali corte, specie con riprese dal basso e molto ravvicinate, creino delle immagine che lasciano senza fiato....
prima di comprare il tokina effettuero' una ricerca per trovare il nikon usato (simone se vuoi compro il tuo).

purtroppo non mastico inglese e le recensioni non mi sono state di aiuto

Inviato da: fgirelli il Apr 24 2006, 10:25 PM

QUOTE(marclik @ Apr 24 2006, 10:08 PM)
usando il mio a focale 18 mi sono reso conto che mi sarebbe piaciuto scendere ancora.
penso che l'utilizzo di focali corte, specie con riprese dal basso e molto ravvicinate, creino delle immagine che lasciano senza fiato....
prima di comprare il tokina effettuero' una ricerca per trovare il nikon usato (simone se vuoi compro il tuo).

purtroppo non mastico inglese e le recensioni non mi sono state di aiuto
*



E' vero se inizi ad amare i grandangolari non smetteresti mai di scendere con i millimetri.


Ciao

Inviato da: marclik il Apr 24 2006, 10:32 PM

QUOTE(fgirelli @ Apr 24 2006, 10:25 PM)
E' vero se inizi ad amare i grandangolari non smetteresti mai di scendere con i millimetri.
Ciao
*




a proposito di scendere, se non sbaglio c'è anche il sigma 10-20 che offre in dx una 15mm da record ohmy.gif
chissa' sul campo come si comporta con le focali che gli altri non offrono (da 10 a 12) e con le focali che hanno in comune.
Insomma, qualcuno sa se a 10mm è utilizzabile?

Inviato da: ang84 il Apr 24 2006, 11:31 PM

QUOTE(marclik @ Apr 24 2006, 10:32 PM)
a proposito di scendere, se non sbaglio c'è anche il sigma 10-20 che offre in dx una 15mm da record ohmy.gif
chissa' sul campo come si comporta con le focali che gli altri non offrono (da 10 a 12) e con le focali che hanno in comune.
Insomma, qualcuno sa se a 10mm è utilizzabile?
*



ho letto la recensione dei 4 supergrandangoli ,tra cui il sigma e fanno skifo! l'unico che sta dietro al Nikon è il tokina.. gli altri 2 ,sigma e tamron sono 3 spanne piu sotto!

Inviato da: enrico1974 il Apr 25 2006, 10:24 AM

QUOTE(SimoneBaldini @ Apr 24 2006, 08:52 PM)
Di 12-24 nikon usati se ne trovano, il motivo è che molti si rendono conto che non lo usano e quindi se ne sbarazzano. Io lo ho trovato a circa 700 euro nuovo e perfettamente funzionante. Pure io lo uso pochissimo (anzi da natale ad oggi praticamente una volta sola) ma ne ero perfettamente consapevole, forse adesso con la bella stagione potrà farsi valere sulle altre ottiche.
*



Forse non è l'obiettivo che uso di più, ma in montagna, in interni e tra case e palazzi è insostituibile. Soprattutto perchè non ha distorsione e reggei controluce in una maniera splendida. Ovviamente non è facilissimo da usare, bisogna ragionare prima di scattare.

Inviato da: tembokidogo il Apr 25 2006, 10:29 AM

QUOTE(ang84 @ Apr 25 2006, 12:31 AM)
ho letto la recensione dei 4 supergrandangoli ,tra cui il sigma e fanno skifo! l'unico che sta dietro al Nikon è il tokina.. gli altri 2 ,sigma e tamron sono 3 spanne piu sotto!
*



Io ormai mi fido delle recensioni come degli exit poll...se si tratta di Ken Rockwell anche meno tongue.gif
Il Sigma 10-20 è certamente inferiore al Nikkor, ma - esperienza personale - non fa affatto schifo, vale tutti i soldi che costa e anche qualcosina in più...
Diego

Inviato da: ang84 il Apr 25 2006, 12:15 PM

QUOTE(tembokidogo @ Apr 25 2006, 10:29 AM)
Io ormai mi fido delle recensioni come degli exit poll...se si tratta di Ken Rockwell anche meno tongue.gif
Il Sigma 10-20 è certamente inferiore al Nikkor, ma - esperienza personale - non fa affatto schifo, vale tutti i soldi che costa e anche qualcosina in più...
Diego
*



nn è solo testo xò! ci sono le stesse foto con stessi F su cavalletto ,li lo vedi con gli occhi tuoi ke gli altri sono inferiori al Nikkor e al Tokina...

Inviato da: bladerunner il Apr 25 2006, 12:36 PM

QUOTE(SimoneBaldini @ Apr 24 2006, 08:52 PM)
Di 12-24 nikon usati se ne trovano, il motivo è che molti si rendono conto che non lo usano e quindi se ne sbarazzano. Io lo ho trovato a circa 700 euro nuovo e perfettamente funzionante.
*


E questo è (|)!!! ohmy.gif

Al tempo che ne cercavo uno ne avevo trovati ben due, a 100 euro in più, ma già opzionati e quindi andarono via. Poi visto che in un mese non ne era passato uno che dicasi uno d'occasione e visto che volevo capricciosamente il 12-24 ho preso il Tokina. Certo che a quel prezzo là anche io avrei preso senza pensarci neanche mezza volta il Nikkor!!! Solo 250 di differenza, anche se nuovo contro usato. wink.gif

Inviato da: Andry81 il Apr 25 2006, 01:19 PM

Ciao blade, potresti postare degli scatti fatti con il tokina, per renderci conto??

Andrea

Inviato da: marclik il Apr 25 2006, 02:28 PM

QUOTE(bladerunner @ Apr 25 2006, 12:36 PM)
E questo è (|)!!!  ohmy.gif

Al tempo che ne cercavo uno ne avevo trovati ben due, a 100 euro in più, ma già opzionati e quindi andarono via. Poi visto che in un mese non ne era passato uno che dicasi uno d'occasione e visto che volevo capricciosamente il 12-24 ho preso il Tokina. Certo che a quel prezzo là anche io avrei preso senza pensarci neanche mezza volta il Nikkor!!! Solo 250 di differenza, anche se nuovo contro usato.  wink.gif
*



ma li trovasti nei negozi o su internet?

Inviato da: tembokidogo il Apr 25 2006, 06:08 PM

QUOTE(ang84 @ Apr 25 2006, 01:15 PM)
nn è solo testo xò! ci sono le stesse foto con stessi F su cavalletto ,li lo vedi con gli occhi tuoi ke gli altri sono inferiori al Nikkor e al Tokina...
*



Un'immagine sul web o una foto stampata su una rivista dicono molto poco...
Le mie valutazioni le faccio personalmente, usando le ottiche e valutandone i risultati.
Sul fatto che il 12-24 stia un paio di gradini sopra ai "concorrenti" universali non c'è discussione; avendo provato il Nikkor e il Sigma, posso esprimermi solo su questi due, e la mia conclusione è che il Nikkor ha dalla sua una qualità generale nettamente superiore e una luminosità costante dalla focale minima alla massima.
Il Sigma 10-20 è certo inferiore in termini assoluti sia per quanto riguarda la nitidezza, sia per ciò che concerne la resa cromatica, e non mantiene il valore di luminosità massima costante.
Costa parecchio meno, copre una gamma di focali che consente di estendere maggiormente la copertura grandangolare (a chi arriva al 18 con il 18-70 del kit o, come nel mio caso, col 18-35) con una minima sovrapposizione di focali comuni.
Quindi, certamente inferiore al Nikkor ma niewnte affatto schifoso (senza k) e in grado di restituire in termini qualitativi più di quanto si è pagato.
Diego

Inviato da: ros63 il Apr 25 2006, 11:49 PM

Ciao a tutti ,che il 12.24 nikon sia migliore del tokina e del sigma non lo mette in discussione nessuno,altrimenti non si spiegherebbe la diff. di prezzo pero' che gli altri funzionino egregiamente per la loro fascia di prezzo credo non si possa mettere in dubbio.Io ho aquistato il sigma 10 20 e mi ci trovo bene. P.S per Andry 81 ti posto due foto in condizioni opposte ciao ci vediamo al tuscany ci sara' da divertirsi.




 

Inviato da: d.visca il Apr 26 2006, 08:00 AM

Buongiorno

io ho il Tokina 12-24 e mi ci trovo molto molto bene.
E' costruito in modo impeccabile ed ha una buona qualita' ottica.
Non ho provato il Nikon e, quindi, non posso fare paragoni.

Le immagini che trovi a:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33383

sono tutte scattate con il Tokina, sebbene siano fortemente compresse e la qualità ne risenta. Tieni conto che non ho applicato nessuna correzione della distorsione.

Ciao, Davide.



Inviato da: reefaddict il Apr 26 2006, 08:05 AM

Io ho il 12-24 Tokina, unica lente non Nikon, e ne sono contento, non fosse per il purple fringing veramente alto che va corretto e prevenuto, ma per 440 Euro va bene così. La costruzione è veramente eccellente e lo dico avendo avuto in mano e montati sia il Sigma 10-20 che il Nikkor. Come qualità costruttiva generale è pari a Nikon, se non addirittura un po' meglio, mentre il Sigma è "100% pure plastic". Bassa distorsione, buona resa cromatica, f/4 costante su tutta l'escursione (e vorrei vedere, è un 2x...)

Riconosco la (sensibile ma leggera) superiorità ottica Nikkor a più del doppio del prezzo, sia per la resistenza ai flare che per l'aberrazione cromatica, e penso anche che un giorno cederò il Tokina a chi ha un budget da rispettare (come l'avevo io quando l'ho preso) e passerò al Nikkor, ma credo che dovrò stampare sempre a 20x30 per vedere realmente differenze e inorridire per 1 pixel di purple fringing... e questo è il motivo per cui non posto sul web inutili scatti col tokina che sarebbero indistinguibili a video da un nikkor o da un sigma.

In voti, se il nikkor vale 10, il tokina vale 8 e il sigma 6 e i prezzi non rispettano queste proporzioni... ma posso capirlo, spesso per un 20% di qualità in più si spende un 100% di prezzo in più.

Inviato da: Andry81 il Apr 26 2006, 08:27 AM

QUOTE
al tuscany ci sara' da divertirsi.


Ne sono convinto tongue.gif Pollice.gif

QUOTE
non fosse per il purple fringing veramente alto che va corretto e prevenuto


Per curiosità, come si corregge??

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 08:46 AM

QUOTE(Andry81 @ Apr 25 2006, 02:19 PM)
Ciao blade, potresti postare degli scatti fatti con il tokina, per renderci conto??

Andrea
*


Leggo solo ora, provo subito a postare qualche cosa che ho messo in Galleria, spero di riuscirci!

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 08:55 AM

QUOTE(marclik @ Apr 25 2006, 03:28 PM)
ma li trovasti nei negozi o su internet?
*


Su Internet, erano due e entrambi opzionati su un sito che molti qui dentro conoscono essere buono. Mi dissero che erano in ottime condizioni, come se non fossero mai usiti dal negozio, ma erano stati opzionati telefonicamente.

Invece nei negozi di Napoli non ho girato perchè in quello più vicino non c'era mai niente, devi stare sempre attento a non farti scappare la "preda"! Credo che poi occorra conoscere ed essere conosciuto per poter avere qualche possibilità di battere altri sul tempo. Non mi va in genere di girare per negozi fisici, a volte c'è incompetenza e poca serietà.

Ciao

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 08:56 AM

Se si vede, questa è la prima...

user posted image

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 08:59 AM

Un'altra...

user posted image

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 09:05 AM

Non ci sono i dati EXIF e le foto che ho postato sono state elaborate con Photoshop. Non è che si possa vedere molto da un jpeg compresso e ridotto per la galleria, è corretto quanto dice ros63, quando è possibile gli obiettivi si provano. Io mi sono fidato di quello che mi ha detto qualcuno che già l'aveva, sia sul Forum che con MP.

Ciao

Inviato da: logon il Apr 26 2006, 09:08 AM

Consiglierei la lettura di qunato già espresso in questa discussione.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33191
Giuseppe.

Inviato da: Andry81 il Apr 26 2006, 09:18 AM

Grazie per gli scatti!!!

Inviato da: reefaddict il Apr 26 2006, 09:58 AM

QUOTE(Andry81 @ Apr 26 2006, 08:27 AM)
Per curiosità, come si corregge??
*




Guarda qui l'articolo di Negri: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27276



Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 10:38 AM

QUOTE(reefaddict @ Apr 26 2006, 09:05 AM)
Io ho il 12-24 Tokina, unica lente non Nikon, e ne sono contento, non fosse per il -----------8<----------------------------------

In voti, se il nikkor vale 10, il tokina vale 8 e il sigma 6 e i prezzi non rispettano queste proporzioni... ma posso capirlo, spesso per un 20% di qualità in più si spende un 100% di prezzo in più.
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Quoto e concordo in TOTO! smile.gif

Inviato da: marclik il Apr 26 2006, 11:04 AM

intanto vi posto qualche scatto con il 18-200 (che reputo di granlunga migliore del mio ex: 18-70)
come si comporta secondo voi?

*

[/quote]



 

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 12:15 PM

QUOTE(bladerunner @ Apr 26 2006, 10:05 AM)
Non ci sono i dati EXIF e le foto che ho postato sono state elaborate con Photoshop.
------------8<-----------------
Ciao
*


Per curiosità, mi dita anche a me che ne pensate delle foto postate? Non mi sono mai fatto giudicare finora... blink.gif

grazie.gif

Inviato da: bladerunner il Apr 26 2006, 12:36 PM

Mi dite... non mi ditA!!!

Volevo dire non in relazione al post, un giudizio in generale! wink.gif

Inviato da: reefaddict il Apr 26 2006, 01:37 PM

Premesso che io non sono nessuno per poter giudicare...

marclik, la foto che hai postato rivela a occhio una sensibile distorsione... ma anche il 18-70 non scherza quanto a distorsione, per il resto che si può dire da un jpg a video?

bladerunner, la tua foto col tokina è ben composta e correttamente illuminata, con l'attenzione che "cade" sul soggetto che illustra le sue foto. (a me veramente cade sul 70-200 biggrin.gif ) Si vede, nei rami dell'albero, il tipico purple fringing del tokina ...


Inviato da: marclik il Apr 26 2006, 03:04 PM

[quote=reefaddict,Apr 26 2006, 01:37 PM]
Premesso che io non sono nessuno per poter giudicare...

marclik, la foto che hai postato rivela a occhio una sensibile distorsione... ma anche il 18-70 non scherza quanto a distorsione, per il resto che si può dire da un jpg a video?

da test che ho effettuato posso dirvi che i risultati migliori arrivano da 24mm in poi.
Pero' nel confronto con il 18-70 ne esce vincitore per controllo della distorsione e vignettatura.

Inviato da: gandalef il Apr 26 2006, 07:47 PM

QUOTE(fgirelli @ Apr 24 2006, 10:25 PM)
E' vero se inizi ad amare i grandangolari non smetteresti mai di scendere con i millimetri.
Ciao
*



Pollice.gif Anch'io ho una predilezione per i grandangolari (pentito di essermi venduto il 28mm). Uno dei miei sogni nel cassetto, e credo che rimarrà tale fino al prossimo anno, è difatti il 14mm.

Riguardo al Tokina vs Nikon non posso dire nulla poichè non ho possiedo il Tokina. Però posso dire ciò che mi ha portato a scegliere Nikon.
Anch'io all'inizio ho avuto il dubbio se acquistare il Tokina o il Nikon, dalla sua il Tokina aveva il prezzo sicuramente allettante, una costruzione a detta di molti ottima, mentre il Nikon dal canto suo aveva il motore di messa a fuoco ad ultrasuoni il che per i miei usi era più indicato. Dopo aver letto recensioni, guardato foto postate qua e la su internet, mi sono deciso ad acquistare il Nikon. Perchè? Bene, molti potranno criticare la mia scelta, ma ho scelto Nikon perchè era ciò che desideravo e probabilmente se avessi acquistato il Tokina sarei rimasto scontento poichè nella mia idea sarebbe stata un'ottica di ripiego, magari le foto sarebbero venute ottime ma avrei visto l'acquisto solo come qualcosa dettato dal risparmio.
Adesso che ho il Nikon ne sono pienamente soddisfatto, stra sempre attaccato alla D200 e non credo vedrà il mercato dell'usato.

Inviato da: Led566 il Apr 27 2006, 10:07 AM

QUOTE(ang84 @ Apr 25 2006, 12:31 AM)
ho letto la recensione dei 4 supergrandangoli ,tra cui il sigma e fanno skifo! l'unico che sta dietro al Nikon è il tokina.. gli altri 2 ,sigma e tamron sono 3 spanne piu sotto!
*



Certo, come no...guarda un po' http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=64239

Ps. nelle foto originale si distinguono i granelli di sabbia di colore nero dagli altri... biggrin.gif

Inviato da: tembokidogo il Apr 27 2006, 10:32 AM

QUOTE(Led566 @ Apr 27 2006, 11:07 AM)
Certo, come no...guarda un po' http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=64239

Ps. nelle foto originale si distinguono i granelli di sabbia di colore nero dagli altri... biggrin.gif
*



Caro Led, mi hai tolto un peso dal cuore! Pensavo che il mio 10-20 fosse "nato male" e per quello facesse buone foto...invece non è un difetto di fabbrica, funziona davvero! wink.gif
Diego
Per la serie, fidatevi delle riviste...

Inviato da: Paolillo82 il Apr 27 2006, 12:14 PM

Secondo me non bisogna stare a guardare sempre riviste, test ecc ecc.
Bisogna capire le esigenze fotografiche, io ad esempio so di per certo che un grandangolo così spinto lo userei poco non mi piacciono molto quindi risparmierò sul nikon e prenderò il tokina.
Le focali che uso di più sono da 28 a 70 infatti ho preso il top tutto qua.

Saluti, Paolo

Inviato da: nickwing il Apr 28 2006, 07:22 PM

QUOTE(tembokidogo @ Apr 27 2006, 10:32 AM)
Caro Led, mi hai tolto un peso dal cuore! Pensavo che il mio 10-20 fosse "nato male" e per quello facesse buone foto...invece non è un difetto di fabbrica, funziona davvero! wink.gif
Diego
Per la serie, fidatevi delle riviste...
*



anche io ho il sigma 10-20 e devo dire che ne sono soddisfatto... e molto wink.gif certo non e' luminosissimo ma 10 mm di focale minima rettilineari sono davvero pochi ohmy.gif il meglio di se' lo da proprio a 10 mm IMHO...

Inviato da: maroo il May 31 2006, 06:51 PM

Ciao,
anche io ho dubbio su cosa comprare, di grand'angolo, le opzioni viste sono nikon, tokina, e sigma 12-24 e 10-20 (se dovro andare sul sigma questo sarà un altro problema) ma volevo chiedervi perche nessuno nomina mai l'obbiettivo canon 10-24 (nominato tra l'altro uno uno degli articoli postati) qualc'uno lo ha o sa dirmi qualche cosa, perche a questo punto o spendo poco per il tokina oppure se devo spendere di piu vorrei prendere in esame anche un altra marca ottima come canon. e poi ho visto anche anche la tamron ha obbiettivi con la stessa focale, sapere come sono???grazie e ciao

Inviato da: LucaLoro il May 31 2006, 06:57 PM

Guarda che se hai una nikon mica ci puoi mettere gli obiettivi canon!!!!
O forse ho capito male io...

Luca

Inviato da: maroo il May 31 2006, 06:59 PM

scusate mi pare di aver appena capito che l'obbiettivo 10-24 della canon non lo fanno con l'attacco nikon, quindi rimango solo nel dubbio degli altri...!!!

Inviato da: Rugantino il May 31 2006, 08:00 PM

QUOTE(maroo @ May 31 2006, 06:59 PM)
scusate mi pare di aver appena capito che l'obbiettivo 10-24 della canon non lo fanno con l'attacco nikon, quindi rimango solo nel dubbio degli altri...!!!
*


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
A parte che il canon è 10-22 se non vado errato e poi non mi sembra proprio una meraviglia di lente!

Inviato da: andreabuttarelli il Jun 1 2006, 11:06 AM

Convinto dagli utenti esperti del forum, ho acquistato oggi il 12-24 Nikon.

Prima impressione:
che botta! (salasso economico)

Seconda impressione:
gran obiettivo!

Terza impressione:
adesso vado a scattare un bel centinaio di foto...
Quarta impressione:

credo che per tenere il passo la mia D50 dovrà diventare almeno D200...

Andrea Buttarelli

Nikon D50, Nikkor 18-200 VR, Nikkor 18-55, Nikkor 12-24, MTO 500 Reflex

Inviato da: salvatore_ il Jun 1 2006, 12:16 PM

e perchè dovrebbe diventare per "forza" d200??
ohmy.gif

Inviato da: andreabuttarelli il Jun 1 2006, 02:01 PM

Ciao Salvatore,
la mia voleva essere una battuta (anche se effettivamente non si capiva).
Per ora sono molto soddisfatto della mia D50!
E poi è la persona che "fa" la foto, non la macchina, no?
Inoltre ho finito i soldi... ehm... quindi penso che l'eventuale passaggio ad un corpo macchina più performante avverrà mooolto più avanti.
Ora mi godo quello che ho fino in fondo.

Andrea Buttarelli

Inviato da: Lambretta S il Jun 1 2006, 02:09 PM

QUOTE(andreabuttarelli @ Jun 1 2006, 03:01 PM)
Inoltre ho finito i soldi... ehm... quindi penso che l'eventuale passaggio ad un corpo macchina più performante avverrà mooolto più avanti.
Ora mi godo quello che ho fino in fondo.
*



In effetti a volte l'eccessiva disponibilità non ci fa godere a pieno di quello che già abbiamo... qualcuno lo chiama consumismo sfrenato... comunque a volte facendo di necessità virtù non è poi così un male non disporre di un budget illimitato... Pollice.gif

Inviato da: giulianodits il Jun 1 2006, 02:28 PM

Letta questa discussione sono un tantino perplesso.

Avevo sempre sentito dire che nei grandangolari la Nikon conservava una netta superiorità rispetto alla casa concorrente, ed ora leggo nella recensione di Rockwell che il Canon 10-22 è decisamente il migliore, ed anche meno costoso del Nikon.

Sbaglia il recensore o è il crollo d'un altro mito? unsure.gif


Inviato da: Lambretta S il Jun 1 2006, 02:33 PM

QUOTE(giulianodits @ Jun 1 2006, 03:28 PM)
Sbaglia il recensore o è il crollo d'un altro mito?  unsure.gif
*



Chi sarebbe il mito che è crollato Ken Rockwell? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: giulianodits il Jun 1 2006, 02:40 PM

QUOTE(Lambretta S @ Jun 1 2006, 03:33 PM)
Chi sarebbe il mito che è crollato Ken Rockwell? laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


Spero proprio di sì biggrin.gif .
Non vorrei dover migrare alla concorrenza!

Inviato da: Fabrizio31 il May 18 2007, 02:50 PM

Ho letto con attenzione la discussione ma non ho ancora le idee chiarissime huh.gif
Siccome, per problemi di budget, ho scartato l'idea del 12-24 Nikon, ero tentato dal Sigma 10-20 per i seguenti motivi.
- A quanto sembra Tokina non offre una grande assistenza nell'eventualità di problemi
- Del Sigma ho letto parecchi commenti positivi di vari utenti
- Per quello che costa il Sigma non sembra ci sia un reale abisso in confronto al Nikon

Utenti Sigma 10-20 illuminatemi cool.gif

Inviato da: mrcrowley il May 18 2007, 04:49 PM

ho provato il nikon 12-24 e acquistato da un paio di mesi il Tokina e devo dire che mi trovo veramente bene!!

Facendolo provare a possessori del 12-24 Nikon ho ricevuto solo commenti positivi...

Inviato da: acarodp@yahoo.it il May 18 2007, 05:33 PM

QUOTE(Fabrizio31 @ May 18 2007, 03:50 PM) *

- Per quello che costa il Sigma non sembra ci sia un reale abisso in confronto al Nikon

Utenti Sigma 10-20 illuminatemi cool.gif


Io ho il Nikon sorry smile.gif

Ma ti posso dire: e' raro che ci sia un "abisso". Di norma e' l' ultimo piccolo scattino in qualita' quello che costa di piu'. Questo per dire che difficilmente oggi viene messo sul mercato un obiettivo indegno. Con un obiettivo degno farai probabilmente un 75% o 80% di foto indistinguibili rispetto a quelle fatte col meglio del meglio. Il punto e' il restante 20-25%. Esempio: la tenuta al flare (strepitosa nel Nikkor, peggiore mi dicono negli altri due) e' una cosa che non vedrai in nessuna foto fatta senza forti fonti di luce frontali. Ma quando hai il sole dentro la differenza puo' essere quella tra una foto da tenere ed una da buttare.

Uno non deve passar la vita a crucciarsi: se non vuoi cacciare piu' di mille euro, il metodo e': compra Sigma o Tokina, sii cosciente che sono ottimi ma hanno magari qualche limite in piu', usali di conseguenza.

In generale si riconosce:
- al tokina la migliore nitidezza, alla pari col Nikon, ed una costruzione robustissima;
- al Sigma, al di la' ovviamente di quei 2 mm che fanno una bella differenza di campo inquadrato, il motore HSM, e mi par di ricordare una milgore correzione dei cromatismi. Ma e' lievemente inferiore otticamente.

Ciao

L.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)