Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Che Ne Dite Di Questo?

Inviato da: ste.samu il Dec 17 2013, 01:33 PM

mi offorno un obiettivo vecchiotto......a 90€.
che ne dite???
rapporto 1:2
autofocus manuale

lo dovrei montare su una d7000 x cui no problem x il manuale...
ma che ne dite x imparare e iniziare a fare macro........

consiglio...
grassieeeeeeeeeeeeee


Inviato da: ste.samu il Dec 17 2013, 01:41 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1399079

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1399079
QUOTE(ste.samu @ Dec 17 2013, 01:33 PM) *
mi offorno un obiettivo vecchiotto......a 90€.
che ne dite???
rapporto 1:2
autofocus manuale

lo dovrei montare su una d7000 x cui no problem x il manuale...
ma che ne dite x imparare e iniziare a fare macro........

consiglio...
grassieeeeeeeeeeeeee

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1399079
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1399079

Inviato da: giac23 il Dec 17 2013, 02:49 PM

E' un 90mm macro?

Inviato da: ste.samu il Dec 17 2013, 02:55 PM

QUOTE(giac23 @ Dec 17 2013, 02:49 PM) *
E' un 90mm macro?



yes

Obiettivo Tamron 90 mm SP f/2,5 macro attacco Nikon

Inviato da: giac23 il Dec 17 2013, 02:58 PM

QUOTE(ste.samu @ Dec 17 2013, 02:55 PM) *
yes

Obiettivo Tamron 90 mm SP f/2,5 macro attacco Nikon

E' un ottimo obiettivo!

Inviato da: Simenon il Dec 17 2013, 03:03 PM

Ottimo obiettivo.
L'ho avuto per molti anni, poi venduto per il 105 Nikon VR ma solo perchè ho deiciso di non tenere nessun universale ma solo Nikon.

Inviato da: ste.samu il Dec 17 2013, 03:11 PM

QUOTE(Simenon @ Dec 17 2013, 03:03 PM) *
Ottimo obiettivo.
L'ho avuto per molti anni, poi venduto per il 105 Nikon VR ma solo perchè ho deiciso di non tenere nessun universale ma solo Nikon.

mi pare di capire che 90€ li spendereste volentieri corretto???

Inviato da: Simenon il Dec 17 2013, 03:21 PM

QUOTE(ste.samu @ Dec 17 2013, 03:11 PM) *
mi pare di capire che 90€ li spendereste volentieri corretto???


Li vale tutti, se perfettamente funzionante.

Ciao

Inviato da: ste.samu il Dec 18 2013, 01:49 PM

DOMANDA....
ma quanti modelli sono usciti dopo????

uff sono indeciso...spendo o non spendo questi 90€????

Inviato da: boken il Dec 18 2013, 02:09 PM

Dalla sigla penso sia AF non manual focus. Dovrebbe trattarsi del modello subito anteriore del 90 macro SP AF-D con rapporto 1:1, sempre senza motore interno. Il modello mi pare sia degli anni 90.

Inviato da: ste.samu il Dec 18 2013, 02:16 PM

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 02:09 PM) *
Dalla sigla penso sia AF non manual focus. Dovrebbe trattarsi del modello subito anteriore del 90 macro SP AF-D con rapporto 1:1, sempre senza motore interno. Il modello mi pare sia degli anni 90.



si è autofocus ma non motorizzato!!!!
tu che faresti???? li vale 90€?
come obiettivo x avvicinarmi alla macro..........senza spendere un esagerazione????

Inviato da: boken il Dec 18 2013, 02:20 PM

da diverse ricerche che ho fatto in rete i macro Tamron sono fenomenali, dai primi manual focus al recentissimo 90 micro VC. Se pensi che il 90 micro SP manuale (il modello prima di questo si trova intorno ai 150 euro, io un pensierino ce lo farei.
Con la D7000 puoi usare benissimo l'autofocus.

Inviato da: ste.samu il Dec 18 2013, 02:46 PM

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 02:20 PM) *
da diverse ricerche che ho fatto in rete i macro Tamron sono fenomenali, dai primi manual focus al recentissimo 90 micro VC. Se pensi che il 90 micro SP manuale (il modello prima di questo si trova intorno ai 150 euro, io un pensierino ce lo farei.
Con la D7000 puoi usare benissimo l'autofocus.


Grazie grazie grazie mille x il consiglio!

Inviato da: boken il Dec 18 2013, 03:32 PM

Ecco ho trovato tutta la serie dei macro 90 mm Tamron. Manca solo l'ultimo uscito il 90mm VC
http://home.comcast.net/~tmoreau2/dyxum_90mm.htm

Inviato da: ste.samu il Dec 18 2013, 03:54 PM

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 03:32 PM) *
Ecco ho trovato tutta la serie dei macro 90 mm Tamron. Manca solo l'ultimo uscito il 90mm VC
<a href="http://home.comcast.net/~tmoreau2/dyxum_90mm.htm" target="_blank">
LINK</a>



di conseguenza mi pare di capire che quello in foto sia questo:
152E
1994-1996

corretto???



QUOTE(ste.samu @ Dec 18 2013, 03:51 PM) *
di conseguenza mi pare di capire che quello in foto sia questo:
152E
1994-1996

corretto???



e aggiiungo...lo posso montare su una d 7000 vero?

Inviato da: boken il Dec 18 2013, 05:02 PM

é il 52E 1990/92 - lo capisci dalla ghiera di messa a fuoco. Cmq trattandosi di un attacco AF-D Nikon è compatibile con la D7000.

Inviato da: ste.samu il Dec 18 2013, 05:05 PM

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 05:02 PM) *
é il 52E 1990/92 - lo capisci dalla ghiera di messa a fuoco. Cmq trattandosi di un attacco AF-D Nikon è compatibile con la D7000.



perfetto..ora x le macro vista la tua competenza cosa mi consiglieresti???

ho trovato anche questo a 130€ nikon ais 105 2,5

che forse essendo un 105 mi permette di rimanere piu distante dagli insettini...... che ne pensi???


QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 05:02 PM) *
é il 52E 1990/92 - lo capisci dalla ghiera di messa a fuoco. Cmq trattandosi di un attacco AF-D Nikon è compatibile con la D7000.



perfetto..ora x le macro vista la tua competenza cosa mi consiglieresti???

ho trovato anche questo a 130€ nikon ais 105 2,5

che forse essendo un 105 mi permette di rimanere piu distante dagli insettini...... che ne pensi???

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 05:02 PM) *
é il 52E 1990/92 - lo capisci dalla ghiera di messa a fuoco. Cmq trattandosi di un attacco AF-D Nikon è compatibile con la D7000.



perfetto..ora x le macro vista la tua competenza cosa mi consiglieresti???

ho trovato anche questo a 130€ nikon ais 105 2,5

che forse essendo un 105 mi permette di rimanere piu distante dagli insettini...... che ne pensi???
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1399887
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1399887

Inviato da: boken il Dec 18 2013, 05:38 PM

il 105 F2,5 AI è una "signora" ottica: eccezionale a tutti i diaframmi, solo che non è macro. E' un manuale e per usarlo sulla D7000 devi impostare focale e diaframma massimo tramite il menù della macchina (vedi "non cpu lens"). Io uso diverse ottiche manuali vintage come questa e fare fotografia così è un altro mondo!
Se riesci a trovare il 105 AIs f2,8 macro allora è il massimo, ma costicchia un bel pò nonostante 30 anni di età

Inviato da: ste.samu il Dec 19 2013, 11:24 AM

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 05:38 PM) *
il 105 F2,5 AI è una "signora" ottica: eccezionale a tutti i diaframmi, solo che non è macro. E' un manuale e per usarlo sulla D7000 devi impostare focale e diaframma massimo tramite il menù della macchina (vedi "non cpu lens"). Io uso diverse ottiche manuali vintage come questa e fare fotografia così è un altro mondo!
Se riesci a trovare il 105 AIs f2,8 macro allora è il massimo, ma costicchia un bel pò nonostante 30 anni di età


rieccomi....

allora il 105 AIs f2.8 macro lo trovo a circa 300€............... forse 280 tirando il prezzo.

altrimenti c'e' questo Kiron 105mm f/2.8 Macro 1:1 per Nikon # nikkor micro a 230€........

E RITORNANO I DUBBI..........help me!!!! grassie

Inviato da: ste.samu il Dec 19 2013, 11:39 AM

QUOTE(ste.samu @ Dec 19 2013, 11:24 AM) *
rieccomi....

allora il 105 AIs f2.8 macro lo trovo a circa 300€............... forse 280 tirando il prezzo.

altrimenti c'e' questo Kiron 105mm f/2.8 Macro 1:1 per Nikon # nikkor micro a 230€........

E RITORNANO I DUBBI..........help me!!!! grassie



DIMENTICAVO IL DETTAGLIO IL MIRON E' QUESTO
Kiron 105mm f/2,8 per Nikon AI-S

Inviato da: ste.samu il Dec 19 2013, 05:17 PM

QUOTE(boken @ Dec 18 2013, 05:38 PM) *
il 105 F2,5 AI è una "signora" ottica: eccezionale a tutti i diaframmi, solo che non è macro. E' un manuale e per usarlo sulla D7000 devi impostare focale e diaframma massimo tramite il menù della macchina (vedi "non cpu lens"). Io uso diverse ottiche manuali vintage come questa e fare fotografia così è un altro mondo!
Se riesci a trovare il 105 AIs f2,8 macro allora è il massimo, ma costicchia un bel pò nonostante 30 anni di età



ecco quello di cui ti parlavo
Kiron 105mm f/2,8 per Nikon AI-S 220€

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400546
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400546

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400548
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400548

Inviato da: ste.samu il Dec 19 2013, 05:44 PM

QUOTE(ste.samu @ Dec 19 2013, 05:17 PM) *
ecco quello di cui ti parlavo
Kiron 105mm f/2,8 per Nikon AI-S 220€


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400546


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400548



AGGIUNGEREI........SCATTARE MACRO A MANO LIBERA CON QUESTO E' IMPENSABILE???? O SI PUO' RIUSCIRE????

QUOTE(ste.samu @ Dec 19 2013, 05:17 PM) *
ecco quello di cui ti parlavo
Kiron 105mm f/2,8 per Nikon AI-S 220€


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400546


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1400548



AGGIUNGEREI........SCATTARE MACRO A MANO LIBERA CON QUESTO E' IMPENSABILE???? O SI PUO' RIUSCIRE????

Inviato da: boken il Dec 19 2013, 09:37 PM

Guarda, il Kiron non lo conosco, però le foto macro si possono benissimo fare a mano libera. Se la luce è buona ed il soggetto lo permette non vedo niente di grave (te lo dice uno che i cavalletti li odia). Io uso un Tamron 60mm F2 rapp. 1:1 macro sia per i macro (che però non prediligo) sia e soprattutto per ritratti.

Cmq vedo che ormai ti stao orientando verso gli AI/AIS sia nikon che universali. Negli anni 70/80 ogni marchio faceva ottiche eccellenti in tutti i campi di applicazione, credo che il Kiron (dovrebbe essere di fattura sovietica) sia un bel pezzo di ferro e vetro ed otticamente dovrebbe essere fantastico.

Inviato da: mædo il Dec 20 2013, 08:00 AM

valuta anche il 55 2.8 AiS che con il tubo prolunga PK13 arriva a 1:1

Inviato da: ste.samu il Dec 20 2013, 09:24 AM

QUOTE(mædo @ Dec 20 2013, 08:00 AM) *
valuta anche il 55 2.8 AiS che con il tubo prolunga PK13 arriva a 1:1



interessante ma avrei preferito un 90 o 105...........
del kiron ne parlano tutti a meraviglia....solo che 220€.... non so se sia un affare o si trova altro, magari con autofocus e stesse prestazioni........

Inviato da: umby_ph il Dec 20 2013, 09:45 AM

ho sentito parlare del Kiron come di uno dei migliori macro mai fatti, abbastanza difficile da trovare e con rapporto di riproduzione 1:1. Io prenderei quello tra le varie opzioni sotto i 250€

Per macro io nel 90% dei casi uso manual focus e treppiede (con Nikon 60mm micro AF-D)

Inviato da: boken il Dec 20 2013, 10:21 AM

Il kiron autofocus penso che non esista. Negli anni 70/80 l'autofocus era una chimera, non esisteva proprio come idea. Tutte le ottiche erano manual focus. Gli zoom erano rari, le case costruivano solo fissi ed erano (e sono tutt'ora) ottimi fissi di qualsiasi marca, costruiti in Giappone, Germania, URSS, America. Tutte ottiche fenomenali dai più economici ai più cari. Io posseggo diverse ottiche AI/AIS e tra queste un Nikkor 55mm F3,5 P.C. del 1978 micro con rapp. 1:2, un vetro dalla nitidezza strabiliante già a TA. Pagato circa 90 euro ed in ottime condizioni, non ancora ho comprato il tubo PK-13 per portare il rapp. ad 1:1, poichè lo uso principalmente per ritratto. Da poco ho preso il Tamron 60mm f2 che è AF (un vero gioiello), ma nella macrofotografia è più conveniente focheggiare a mano al fine di controllare meglio la profondità di campo sul soggetto. Io sia il 55 che il 60 li uso per ritratti e quant'altro ma se capita qualche volta di fare un bel primo piano ad oggetti piccoli allora il macro può servire.

Inviato da: danielg45 il Dec 20 2013, 10:49 AM

Invece se tua intenzione spendere 300€ pwr un nikon ais 105 bai direttamente sul sigma 105 f2.8 os che puoi trovare sui 400€ o giu di li, penso che non ci sia o paragoni.

Inviato da: umby_ph il Dec 20 2013, 07:26 PM

QUOTE(boken @ Dec 20 2013, 10:21 AM) *
Il kiron autofocus penso che non esista.



qualcuno ha detto che esiste? sarà stato un lapsus perché è come dici tu nel post. Però pare veramente che sto Kiron sia insuperato, peccato non ci sia una review "tecnica" di Photozone o DxOMark

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)