Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Dubbio Atroce Su Un 24-70

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 11 2014, 06:19 PM

Ho la possibilità di prendere un 24-70 da un ragazzo che conosco che lo vende per passare a Canon, sta aprendo uno studio fotografico assieme ad altri 2 ragazzi che usano Canon e per praticità vogliono la compatibilità fra le ottiche, cmq mi cederebbe il suddetto 24-70 a circa 850 caffè, che ne dite del prezzo, l'obbiettivo è nital e ha circa due anni di vita, ha qualche segno d'uso sul barilotto ma le lenti sono linde, come prezzo che ne dite? io per ora lo userei su di una 5200, quindi una dx, so che come qulità degli scatti non avrei problemi ma come ergonomia? mi sembra parecchio grosso già sulla sua d3 figuriamoci sulla mia piccina. Si tratterebbe di uno sforzo economico immane e il passaggio al fx per ora lo vedo lontano ma la scimmia mi morde il collo......

Inviato da: kappona il Feb 11 2014, 06:33 PM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 11 2014, 06:19 PM) *
Ho la possibilità di prendere un 24-70 da un ragazzo che conosco che lo vende per passare a Canon, sta aprendo uno studio fotografico assieme ad altri 2 ragazzi che usano Canon e per praticità vogliono la compatibilità fra le ottiche, cmq mi cederebbe il suddetto 24-70 a circa 850 caffè, che ne dite del prezzo, l'obbiettivo è nital e ha circa due anni di vita, ha qualche segno d'uso sul barilotto ma le lenti sono linde, come prezzo che ne dite? io per ora lo userei su di una 5200, quindi una dx, so che come qulità degli scatti non avrei problemi ma come ergonomia? mi sembra parecchio grosso già sulla sua d3 figuriamoci sulla mia piccina. Si tratterebbe di uno sforzo economico immane e il passaggio al fx per ora lo vedo lontano ma la scimmia mi morde il collo......


Matteo, a mio avviso il prezzo mi sembra molto interessante, se le condizioni sono quelle che descrivi! Ho posseduto quella lente e ti posso garantire che non ti pentiresti dell'acquisto. Io l'ho sostituita con il 24-120 f/4 perché per il mio modo di fotografare arrivare a 70...mi trovavo corto!
Certo l'ingombro ed il peso è importante, ma se per te non rappresenta uno sforzo economico troppo grosso...Prendila! Ne sarai soddisfatto!
Remigio

Inviato da: horuseye il Feb 11 2014, 06:35 PM

prezzo al di sotto della norma.
controlla bene le lenti e che le ghiere sia fluide senza resistenze.
occhio anche dove c'è la filettature per i filtri che sia intonsa.
Assicurati che abbia tutta la documentazione fiscale.
Inoltre io farei una prova montandolo sulla tua macchina e scattando a 24mm, 50mm e 70mm sia a TA che a diaframma alto tipo f19.
Poi vedi gli scatti su un portatile.
se tutto è a posto prendilo a occhi chiusi perchè generalmente il prezzo si aggira tra i 1000 e 1200

Inviato da: Gian Carlo F il Feb 11 2014, 06:36 PM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 11 2014, 06:19 PM) *
Ho la possibilità di prendere un 24-70 da un ragazzo che conosco che lo vende per passare a Canon, sta aprendo uno studio fotografico assieme ad altri 2 ragazzi che usano Canon e per praticità vogliono la compatibilità fra le ottiche, cmq mi cederebbe il suddetto 24-70 a circa 850 caffè, che ne dite del prezzo, l'obbiettivo è nital e ha circa due anni di vita, ha qualche segno d'uso sul barilotto ma le lenti sono linde, come prezzo che ne dite? io per ora lo userei su di una 5200, quindi una dx, so che come qulità degli scatti non avrei problemi ma come ergonomia? mi sembra parecchio grosso già sulla sua d3 figuriamoci sulla mia piccina. Si tratterebbe di uno sforzo economico immane e il passaggio al fx per ora lo vedo lontano ma la scimmia mi morde il collo......


il prezzo sembra decisamente buono, tutto sta a quando passeresti al FX...... come dici te è davvero imponente anche in FX.
Comunque controlla che gli elicoidi non abbiano punti duri, diversi 24-70mm hanno avuto questo problema con l'uso

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 11 2014, 06:51 PM

Ho fatto una ventina di scatti sulla sua d3, per altro fantastica, e lo zoom scorre bene su tutta l'escursione e gli scatti sembrano nitidi, mi fa impressione per le dimensioni ed il peso magari la d3 non aiuta, lo vende a quella cifra perchè ha bisogno di monetizzare per passare a canon velocemente, il problema è quando io potrò passare ad fx, non prima di un anno sicuramente e se prendo il 24-70 penso anche di più.
Dico una cavolata; ma su dx è davvero eccellente? Potrei monetzzare un pò dando via il mio 16-85, oppure se vendessi la 5200 e il 16-85 qunto potrei realizzare secondo voi? magari una d600 usata ci potrebbe scappare, mi aveva offerto anche la d3 ma non ce la faccio a prendere entrambi.

Inviato da: ciccioder il Feb 11 2014, 06:58 PM

QUOTE(horuseye @ Feb 11 2014, 06:35 PM) *
prezzo al di sotto della norma.
controlla bene le lenti e che le ghiere sia fluide senza resistenze.
occhio anche dove c'è la filettature per i filtri che sia intonsa.
Assicurati che abbia tutta la documentazione fiscale.
Inoltre io farei una prova montandolo sulla tua macchina e scattando a 24mm, 50mm e 70mm sia a TA che a diaframma alto tipo f19.
Poi vedi gli scatti su un portatile.
se tutto è a posto prendilo a occhi chiusi perchè generalmente il prezzo si aggira tra i 1000 e 1200


La cosa più importante sono sicuramente le ghiere....in particolare quella dello zoom....fa delle prove ripetute, accertandoti che non ci siano resistenze di sorta a cavallo dei 50mm (poco prima e poco dopo), ogni "scattosità" prelude a problemi dell'elicoidale.
Le prove falle girando la ghiera in maniera normalmente veloce e non piano: molte volte, in questo secondo caso, i difetti si attenuano.
Prezzo buono.

Inviato da: Gian Carlo F il Feb 11 2014, 07:00 PM

il 24-70mm/2,8 è grosso anche in FX, io ad esempio ho preferito il 24-120mm/4.
In DX non credo che, luminosità a parte, performi molto meglio di un buon zoom DX come il 16-85mm.
Tieni anche conto che ha una escursione bassina.
In effetti è un affare, nulla da dire, ma valuta bene se ti serve....
Una D600 penso che tu la possa trovare un pelo sotto i 1000 euro, una D700 poco più

Inviato da: monsieur hulot il Feb 11 2014, 07:04 PM

è già grossetto di suo, mettici il paraluce e diventa enorme... Io lo uso su D7000 e per me ergnomicamente va bene

Inviato da: gabrielmalanca il Feb 11 2014, 08:06 PM

Vale la pena a prenderlo, provarlo di persona, puoi capirai da solo se fa per te, se lo tieni ho la dai via ...
Cmq di sicuro non ci rimeti ...

Inviato da: Cesare44 il Feb 11 2014, 08:44 PM

stiamo parlando del top in quel range di focali; se tenuto bene, con meno di due anni di vita, a quel prezzo, pesi ingombri e tutto il resto passano in secondo piano.

ciao

Inviato da: Nuccio D il Feb 11 2014, 10:23 PM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 11 2014, 06:19 PM) *
Ho la possibilità di prendere un 24-70 da un ragazzo che conosco che lo vende per passare a Canon, sta aprendo uno studio fotografico assieme ad altri 2 ragazzi che usano Canon e per praticità vogliono la compatibilità fra le ottiche, cmq mi cederebbe il suddetto 24-70 a circa 850 caffè, che ne dite del prezzo, l'obbiettivo è nital e ha circa due anni di vita, ha qualche segno d'uso sul barilotto ma le lenti sono linde, come prezzo che ne dite? io per ora lo userei su di una 5200, quindi una dx, so che come qulità degli scatti non avrei problemi ma come ergonomia? mi sembra parecchio grosso già sulla sua d3 figuriamoci sulla mia piccina. Si tratterebbe di uno sforzo economico immane e il passaggio al fx per ora lo vedo lontano ma la scimmia mi morde il collo......

Se è a posto, controlla bene, come ti hanno già consigliato, ghiere e lenti non pensarci due volte.
Io l' ho usato su D80 per parecchio con soddisfazione, certo su D700 si esprime al meglio.

Inviato da: MatZ4 il Feb 11 2014, 11:07 PM

io ho avuto modo di usarlo su D7000 per un paio di giorni e ho capito che devo assolutamente prenderlo. Certo è bello pesante (soprattutto rispetto al 18-105 che ho solitamente), ma con il BG si gestisce bene.
Certo su dx potresti essere un po' lungo sotto ma tutto dipende dal tipo di foto che fai.

Inviato da: ale_dams il Feb 12 2014, 08:58 AM

Io ce l'ho ed è un ottima lente. L'ho pagato 1050 euro come nuovo, senza segni o altro, ed è stato un vero affare.
850 euro sono un ottimo prezzo ma dipende da come sono i "segni sul barilotto" che hai citato. Se sono righette ok, se sono colpi, io non lo prenderei.
Alex

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 12 2014, 02:50 PM

QUOTE(ale_dams @ Feb 12 2014, 08:58 AM) *
Io ce l'ho ed è un ottima lente. L'ho pagato 1050 euro come nuovo, senza segni o altro, ed è stato un vero affare.
850 euro sono un ottimo prezzo ma dipende da come sono i "segni sul barilotto" che hai citato. Se sono righette ok, se sono colpi, io non lo prenderei.
Alex


Sono dei graffiolini, nessun bozzo o fitta, stasera lo vado a provare con la 5200 e poi vi tengo aggiornati.

Inviato da: alexseventyseven il Feb 12 2014, 02:58 PM

Io personalmente non lo comprerei e non darei via il 16-85... secondo me ti stai facendo prendere dall'entusiasmo dell'oggetto ma quell'oggetto lo prenderei solo per usarlo su FX... su DX per quanto mi riguarda ha poco senso se non temporeggiare (giusto qualche mese) per passare ad FX...

Pensaci bene prima di fare qualcosa di cui potresti pentirtene... un 24-70 su DX è scomodo...

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 12 2014, 03:12 PM

QUOTE(alexseventyseven @ Feb 12 2014, 02:58 PM) *
Io personalmente non lo comprerei e non darei via il 16-85... secondo me ti stai facendo prendere dall'entusiasmo dell'oggetto ma quell'oggetto lo prenderei solo per usarlo su FX... su DX per quanto mi riguarda ha poco senso se non temporeggiare (giusto qualche mese) per passare ad FX...

Pensaci bene prima di fare qualcosa di cui potresti pentirtene... un 24-70 su DX è scomodo...


E' quello che mi spaventa.

Inviato da: aluba il Feb 12 2014, 05:39 PM

Allora ti sei risposto da solo.....

Inviato da: Method il Feb 12 2014, 06:17 PM

Mi accodo al consiglio di Alex... l'ho avuto su D700 e senza grip l'ergonomia andava a farsi benedire.
Poi chiaramente dipende da che uso ne fai, se intendi usarlo quasi sempre a mano libera per sessioni dove tieni il tutto in mano per diverso tempo... eviterei. Dovresti proprio cambiare modo di impugnare l'accoppiata, facendo presa sull'ottica con la mano sinistra quasi sempre invece di usare la destra sul grip laterale della macchina per poi usare la sinistra come appoggio come avviene di consueto. Non è il 24-70 attaccato alla D5200 ma è la D5200 che è attaccata al 24-70... se la porta dietro proprio.
Il consiglio che posso darti è di scattarci per un paio d'ore con la tua D5200 e trarre poi le tue conclusioni... su D3 dove tu l'hai provato, a livello ergonomico siamo su un altro pianeta ed è facile cadere in tentazione...

Inviato da: ciccioder il Feb 12 2014, 06:57 PM

QUOTE(Method @ Feb 12 2014, 06:17 PM) *
Mi accodo al consiglio di Alex... l'ho avuto su D700 e senza grip l'ergonomia andava a farsi benedire.
Poi chiaramente dipende da che uso ne fai, se intendi usarlo quasi sempre a mano libera per sessioni dove tieni il tutto in mano per diverso tempo... eviterei. Dovresti proprio cambiare modo di impugnare l'accoppiata, facendo presa sull'ottica con la mano sinistra quasi sempre invece di usare la destra sul grip laterale della macchina per poi usare la sinistra come appoggio come avviene di consueto. Non è il 24-70 attaccato alla D5200 ma è la D5200 che è attaccata al 24-70... se la porta dietro proprio.
Il consiglio che posso darti è di scattarci per un paio d'ore con la tua D5200 e trarre poi le tue conclusioni... su D3 dove tu l'hai provato, a livello ergonomico siamo su un altro pianeta ed è facile cadere in tentazione...


Concordo in pieno: io con la D800E ho iniziato ad apprezzarlo di più da quando ho messo il battery grip.

Inviato da: raccontareconlaluce il Feb 12 2014, 09:49 PM

QUOTE(ciccioder @ Feb 12 2014, 07:57 PM) *
Concordo in pieno: io con la D800E ho iniziato ad apprezzarlo di più da quando ho messo il battery grip.


Confermo anche io, stessa situazione su d800e anche per me.

Tornando al prezzo è ottimo, quasi sospetto. Quindi controlla più che bene.
Unico mio dubbio, l'ho avuto anche su d7000 per i miei gusti era un po' lungo alla focale minima.
Su FF si è aperto un mondo!

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 13 2014, 10:35 AM

Ok ieri sera ho provato il 24-70 sulla 5200, una cicala attaccata ad un albero, mi sono fatto prestare un battery grep della meike da un amico e come presa è molto migliorata, cmq è più ingombrante che pesante, almeno questa è stata la sensazione che ho avuto, detto questo l'ottica è perfetta meccanicamente, scorre alla perfezione e la messa a fuoco è fulminea, esteticamente, ma chi se ne frega, ha qualche graffietto ma nulla di grave, la resa è buona nitido con dei bellissimi colori, il prezzo è quello già postato mi sono preso qualche giorno per pensarci visto che ha già trovato un altro interessato aspetta fino a domenica sera, mi ha fatto un altra proposta mi darebbe la d3 + il 24-70 a 2900 caffè, la macchina ha 55000 scatti e deve fare la pulizia del sensore, almeno secondo lui, non posso spendere questa cifra, ma secondo voi se vendo la 5200 e il 16-85 quanto posso ricavare perchè in alternativa avevo pensato di prendere l'ottica e una d600 usata, posso, anzi non potrei ma li spendo circa 1000 caffè con il ricavato dalla vendita ci arrivo a fare la coppia 600 + 24-70 a 850 euri, secondo voi il 24-70 fa sparire anche la d600? scusate ma ho molti dubbi. Dimenticavo con altri 50 caffè mi darebbe anche un 50 mm f1.8 af-d.

Inviato da: Cesare44 il Feb 13 2014, 11:22 AM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 13 2014, 10:35 AM) *
Ok ieri sera ho provato il 24-70 sulla 5200, una cicala attaccata ad un albero, mi sono fatto prestare un battery grep della meike da un amico e come presa è molto migliorata, cmq è più ingombrante che pesante, almeno questa è stata la sensazione che ho avuto, detto questo l'ottica è perfetta meccanicamente, scorre alla perfezione e la messa a fuoco è fulminea, esteticamente, ma chi se ne frega, ha qualche graffietto ma nulla di grave, la resa è buona nitido con dei bellissimi colori, il prezzo è quello già postato mi sono preso qualche giorno per pensarci visto che ha già trovato un altro interessato aspetta fino a domenica sera, mi ha fatto un altra proposta mi darebbe la d3 + il 24-70 a 2900 caffè, la macchina ha 55000 scatti e deve fare la pulizia del sensore, almeno secondo lui, non posso spendere questa cifra, ma secondo voi se vendo la 5200 e il 16-85 quanto posso ricavare perchè in alternativa avevo pensato di prendere l'ottica e una d600 usata, posso, anzi non potrei ma li spendo circa 1000 caffè con il ricavato dalla vendita ci arrivo a fare la coppia 600 + 24-70 a 850 euri, secondo voi il 24-70 fa sparire anche la d600? scusate ma ho molti dubbi. Dimenticavo con altri 50 caffè mi darebbe anche un 50 mm f1.8 af-d.

la proposta della D3+24 70 mm, non mi pare così allettante come invece lo è il solo 24 70 a 850 €, considerando che come hai potuto constatare è meccanicamente perfetta. A quel prezzo, non è che ne se ne trovino molti in giro.
ciao

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 13 2014, 12:20 PM

QUOTE(Cesare44 @ Feb 13 2014, 11:22 AM) *
la proposta della D3+24 70 mm, non mi pare così allettante come invece lo è il solo 24 70 a 850 €, considerando che come hai potuto constatare è meccanicamente perfetta. A quel prezzo, non è che ne se ne trovino molti in giro.
ciao


Grazie mille per il parere, cmq il "kit" lo devo scartare per indisponibilità economica. Sarei più interessato a prendere la lente e capire cosa recupero dal mio corredo e cercare una d600.

Inviato da: marce956 il Feb 13 2014, 09:28 PM

Prendilo dry.gif ...

Inviato da: marchettialfio il Feb 13 2014, 11:34 PM

Grazie mille per il parere, cmq il "kit" lo devo scartare per indisponibilità economica. Sarei più interessato a prendere la lente e capire cosa recupero dal mio corredo e cercare una d600.


................ pc_scrive.gif ....Attenzione alla D600.....OPTEREI X LA 610

Inviato da: _Lucky_ il Feb 14 2014, 02:23 AM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 11 2014, 06:51 PM) *
Dico una cavolata; ma su dx è davvero eccellente? Potrei monetzzare un pò dando via il mio 16-85...


Premetto che posseggo sia il 24-70 F2,8 che il 17-55 F2,8 ed ho sia corpi Dx che corpi Fx, e forse vado contro corrente, dicendoti che, su un corpo macchina DX, passando dal 16-85 al 24-70, potresti restare deluso per almeno un paio di motivi... ma questo e' quello che mi dice la mia personale esperienza fatta con le mie lenti ed i miei corpi macchina:
1) il 24-70 e' sicuramente meno versatile del 16-85 a causa del range piu' ristretto, che, soprattutto sul lato grand'angolo, ti potrebbe penalizzare parecchio facendoti sentire "stretto".....
2) da un punto di vista puramente prestazionale, poiche' il 16-85 come tutti gli obbiettivi Dx e' ottimizzato per lavorare su un sensore ben piu' piccolo, e quindi e' progettato tenendo conto di un circolo di confusione minore, su un sensore Dx puo' spuntare prestazioni apparentemente migliori, rispetto ad obiettivi che devono invece garantire una costanza di risultati per tutta l'ampiezza di un sensore ben piu grosso. Ovviamente questo non vuol dire che il 16-85 e' "migliore" del 24-70, non fosse altro che per il semplice fatto che la superfice di un sensore Fx non la puo' coprire proprio..... e senza considerare che il 24-70 e' un F2,8 fisso, mentre il 16-85 no...., ma il 24-70 va utilizzato per fare quello per cui e' stato progettato: scattare splendide foto su un sensore Fx....
Per cui, se ritieni di passare a breve ad un corpo macchina FX allora acquista pure ad occhi chiusi il 24-70, dopo averlo controllato per bene, ma se il passaggio a Fx e' lontano nel tempo, ci penserei un attimo, a meno di non considerarlo una spece di "investimento" se cosi' si puo' chiamare l'acquisto di un obbiettivo, da mettere sulla scrivania continuando ad utilizzare per il momento il 16-85 in attesa di vendere quest'ultimo insieme al tuo corpo macchina Dx.
Buona luce e buone foto

Inviato da: horuseye il Feb 14 2014, 12:21 PM

QUOTE(alexseventyseven @ Feb 12 2014, 02:58 PM) *
Pensaci bene prima di fare qualcosa di cui potresti pentirtene... un 24-70 su DX è scomodo...


perchè ?
io l'ho usato qualche mese quando avevo la d7000 ed era una bomba!

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 14 2014, 03:33 PM

QUOTE(marchettialfio @ Feb 13 2014, 11:34 PM) *
Grazie mille per il parere, cmq il "kit" lo devo scartare per indisponibilità economica. Sarei più interessato a prendere la lente e capire cosa recupero dal mio corredo e cercare una d600.
................ pc_scrive.gif ....Attenzione alla D600.....OPTEREI X LA 610


Si so che la 610 offre più garanzie, ma è appena uscita e io per motivi economici devo orientarmi su un usato quindi per reperibilità e prezzo penso che l'unica sia una d600, ci devo pensare e fare qualche conto.

Inviato da: _Lucky_ il Feb 14 2014, 06:39 PM

QUOTE(horuseye @ Feb 14 2014, 12:21 PM) *
perchè ? io l'ho usato qualche mese quando avevo la d7000 ed era una bomba!


che possa essere "esplosivo" come una bomba.... puo' anche darsi.....
che possa essere scomodo su un corpo Dx, pure.....
Poi tutto dipende da "come" e "cosa" fotografi tu. Ci sono fotografi che fanno quasi tutto solo col 50mm, altri che raramente usano obbiettivi piu' lunghi di un 35mm, ed altri ancora che ci fanno pure i paesaggi col 200mm F2 .....
Per mia personale esperienza, e per il mio modo di fotografare, se vado a zonzo per borghi, un obbiettivo con focale minima di 36mm (che sarebbe l'angolo equivalente di un 24-70 su Dx) lo trovo fortemente limitante. Se invece andassi per ritratti, a prescindere dal fatto che lo sfocato di un obbiettivo zoom asferico con tante lenti non e' il massimo della vita, e che ci sono obbiettivi che reputo piu' indicati per fare queste cose, teoricamente potrei trovarmi bene anche col 24-70 su Dx....

Inviato da: cuscinetto il Feb 15 2014, 01:59 AM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 14 2014, 03:33 PM) *
Si so che la 610 offre più garanzie, ma è appena uscita e io per motivi economici devo orientarmi su un usato quindi per reperibilità e prezzo penso che l'unica sia una d600, ci devo pensare e fare qualche conto.

Se guardi bene la D600 la vendono più cara che la D610, solito sito! rimasi sbalordito.

Inviato da: gendac il Feb 15 2014, 04:01 PM

Ho il 24-70 2,8 con d800 l'ingombro c'è tutto ma anche definizione e nitidezza di immagini.
Se la lente è a posto prendilo ad occhi chiusi, il prezzo è buono.

Inviato da: matteosaba1980 il Feb 17 2014, 03:45 PM

Ringrazio tutti per la partecipazione al post, purtroppo l'affare è saltato, ero convinto e soprattutto avevo convinto la mia signora nell'acquisto di una d610 solo corpo per metterci il 24-70, naturalmente cedendo il mio attuale corredo e facendo valere la differenza come regalo per i prossimi 50 natali e compleanni messicano.gif , ieri ho chiamato il venditore per confermargli che prendevo lo zoom e sorpresa! Ha trovato un acquirente che gli prende in blocco la d3 e tutta l'attrezzatura nikon, ma solo se nell'affare includeva il 24-70, quindi chiaramente ha dovuto accettare e sinceramente lo capisco. Ringrazio ancora tutti.

Inviato da: horuseye il Feb 18 2014, 02:41 PM

purtroppo capita.

Inviato da: Cesare44 il Feb 18 2014, 03:15 PM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 17 2014, 03:45 PM) *
Ringrazio tutti per la partecipazione al post, purtroppo l'affare è saltato, ero convinto e soprattutto avevo convinto la mia signora nell'acquisto di una d610 solo corpo per metterci il 24-70, naturalmente cedendo il mio attuale corredo e facendo valere la differenza come regalo per i prossimi 50 natali e compleanni messicano.gif , ieri ho chiamato il venditore per confermargli che prendevo lo zoom e sorpresa! Ha trovato un acquirente che gli prende in blocco la d3 e tutta l'attrezzatura nikon, ma solo se nell'affare includeva il 24-70, quindi chiaramente ha dovuto accettare e sinceramente lo capisco. Ringrazio ancora tutti.

come ti avevo già scritto, il prezzo era allettante solo per l'obiettivo, inoltre, è logico il venditore abbia preferito la vendita in blocco, se voleva disfarsi velocemente per passare a Canon...

ciao

Inviato da: westino il Feb 18 2014, 06:17 PM

questi sono affari da prendere al volo…..meglio un'ottica messa bene e che abbia anche lavorato molto che un'ottica messa bene ma rimasta ferma per tanto tempo……non per esperienza ti dico che occorre usarla l'attrezzatura senno si rovina!!!!, un po' come le case nuove e non vendute...

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 18 2014, 08:11 PM

QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 11 2014, 06:19 PM) *
Ho la possibilità di prendere un 24-70 da un ragazzo che conosco che lo vende per passare a Canon, sta aprendo uno studio fotografico assieme ad altri 2 ragazzi che usano Canon e per praticità vogliono la compatibilità fra le ottiche...

Quel tizio è fuori come un balcone! Fai un favore a lui e al mondo: dagli fuoco!!! smile.gif


Inviato da: matteosaba1980 il Feb 19 2014, 02:53 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 18 2014, 08:11 PM) *
Quel tizio è fuori come un balcone! Fai un favore a lui e al mondo: dagli fuoco!!! smile.gif


Lo sa da solo ma per praticità...............si è dovuto tappare il naso!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)