Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Zoom "tuttofare" Per D700

Inviato da: irdelo il Jun 11 2012, 03:26 PM

Ciao,
ho da poco fatto il salto al full frame, così è in corso lo stravolgimento del parco ottiche, attualmente possiedo un 50mm f1.8, un 105mm f2.8 e un 80-200mm f2.8, vorrei integrare con un'ottica zoom da grandangolare a medio tele.
Se non avessi problemi di budget saprei cosa acquistare, ma i problemi ci sono date le recenti spese quindi l'idea era quella di andare su un usato che mi desse buone qualità senza spendere troppo,
avrei pensato ad uno dei seguenti obiettivi, ma se avete idee migliori aggiungete pure:

24-120mm f3.5-5.6 (no Vr, Vr I, Vr II)
24-85mm f2.8-4

Il primo ha un'escursione maggiore, che potrebbe essere utile in certe circostanze, ma quello che a me interessa maggiormente è la qualità ottica, nitidezza e dettaglio in particolare, quindi tra i 4 (3+1) proposti quale mi conisigliate? Premetto che il vr non lo uso praticamente mai, quindi se qualitativamente i tre modelli sono paragonabili chiaramente sceglierei il più economico!
Considerate che il budget è di circa 300 euro...un po' variabile in base a cosa trovo e in che condizioni!
thank!

Inviato da: Massimiliano24x36 il Jun 11 2012, 03:31 PM

Hai fatto il passaggio a FX senza pensare alle lenti?

Il 24-85 2,8-4 è valido e per quel budget è l'unica soluzione accettabile, ma su DX cosa avevi?

Inviato da: maxboni il Jun 11 2012, 03:34 PM

28-105 ! poca spesa molta resa!

Inviato da: irdelo il Jun 11 2012, 08:01 PM

QUOTE(Massimiliano24x36 @ Jun 11 2012, 04:31 PM) *
Hai fatto il passaggio a FX senza pensare alle lenti?

Il 24-85 2,8-4 è valido e per quel budget è l'unica soluzione accettabile, ma su DX cosa avevi?

Si ho pensato alle lenti, quindi?
Che rilevanza ha sapere che lenti avevo su dx?

Grazie per il consiglio sul 24-85!

Inviato da: Cesare44 il Jun 11 2012, 08:29 PM

QUOTE(irdelo @ Jun 11 2012, 09:01 PM) *
Si ho pensato alle lenti, quindi?
Che rilevanza ha sapere che lenti avevo su dx?

Grazie per il consiglio sul 24-85!

ho usato per anni il 24 85mm su Dx e per un po di tempo anche su D700.

La considero una lente molto buona con le tipiche cromie old style, ombre aperte e non troppo contrastate, distorsione evidente a 24mm, ma abbastanza controllata, nitidezza molto buona, a T.A. si nota una disimogeneità tra centro e bordi, chiudendo il diaframma di 1 stop e 1/2, sparisce del tutto.

Ha anche una funzione macro ( solo da 35mm a 85mm ), con un rapporto di 1:2.

In sostanza, una lente sicuramente da consigliare.

ciao

Inviato da: massimhokuto il Jun 11 2012, 08:38 PM

il 28-300 usato 600 euro max è il tuttofare per eccellenza..poi ottimo anche il 24-85.

oppure un sigma 24-70 2,8 usato lo trovi a 500 euro e tanto male non va ,,...anzi!!

Inviato da: rogopao il Jun 11 2012, 09:22 PM

...saró molto breve: tammy 28-75... wink.gif wink.gif wink.gif

Inviato da: ThELaW il Jun 12 2012, 12:16 AM

QUOTE(rogopao @ Jun 11 2012, 10:22 PM) *
...saró molto breve: tammy 28-75... wink.gif wink.gif wink.gif


Hai mai pensato al 24-120 F4 ?
CAspita che lente (l'ho prestato diverse volte ad un mio amico che fa matrimoni).
Non sottovalutarlo
P.S. avevo il 24-85 F2.8-4 ottima lente. Ma il 24-120 F4 è altrettanto ottimo. nitido e inciso

Inviato da: irdelo il Jun 12 2012, 07:10 AM

QUOTE(ThELaW @ Jun 12 2012, 01:16 AM) *
Hai mai pensato al 24-120 F4 ?
CAspita che lente (l'ho prestato diverse volte ad un mio amico che fa matrimoni).
Non sottovalutarlo
P.S. avevo il 24-85 F2.8-4 ottima lente. Ma il 24-120 F4 è altrettanto ottimo. nitido e inciso

ho pensato al 24-120 f4, ma la cifra sale parecchio, per questo avevo ripiegato sui modelli f3.5-5.6!
Ho visto che si riescono a trovare anche sigma 28-70mm f2.8 sui 350 euro idem per tamron 28-75mm...
l'indecisione continua anche se mi sembra di capire che molti di voi parlano bene del 24-85 f2.8/4!

Inviato da: Savinos il Jun 12 2012, 07:20 AM

il 28-105 e' un'ottima soluzione , buona qualita' ed un ottimo prezzo http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_AFD_28_105_f_35_45-t128995.html

Inviato da: irdelo il Jun 12 2012, 04:34 PM

QUOTE(Savinos @ Jun 12 2012, 08:20 AM) *
il 28-105 e' un'ottima soluzione , buona qualita' ed un ottimo prezzo http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_AFD_28_105_f_35_45-t128995.html

questo 28-105 mi attira sempre più...

Inviato da: leocas82 il Jun 12 2012, 06:52 PM

Vai di 24-85 afd usato, quando vorrai cambiarlo lo venderai alla stessa cifra a cui l'hai preso.

Al posto tuo eviterei i compatibili (su una full frame secondo me fanno tanto vorrei ma non posso)

Ciao Ciao

Inviato da: rogopao il Jun 12 2012, 08:46 PM

QUOTE(leocas82 @ Jun 12 2012, 07:52 PM) *
Vai di 24-85 afd usato, quando vorrai cambiarlo lo venderai alla stessa cifra a cui l'hai preso.

Al posto tuo eviterei i compatibili (su una full frame secondo me fanno tanto vorrei ma non posso)

Ciao Ciao


..non prenderla a male...ma le ottiche si scelgono in base alle esigenze e non in base agli occhi altrui...non ci devi fare bella figura cin chi ti vede fotografare, ma magari con chi guarda le tue foto...
se poi ci si puó permettere ottiche proprietarie di maggior qualità, ovviamente è meglio...ma se per avere a tutti i costi un nikkor devi ripiegare su qualcosa di meno performante solo per non prendere uno di terze parti...

Inviato da: Enrico Luzi il Jun 12 2012, 08:57 PM

se non ti aggrada il 24-70 allora prendi il 24-120 f4.
io l'ho avuto sulla d7000 e non posso che parlarne bene.
La d700 non lo ha visto perchè l'ho venduto a causa dello scimmione del 24-70

Inviato da: leocas82 il Jun 12 2012, 09:22 PM

QUOTE(rogopao @ Jun 12 2012, 09:46 PM) *
..non prenderla a male...ma le ottiche si scelgono in base alle esigenze e non in base agli occhi altrui...non ci devi fare bella figura cin chi ti vede fotografare, ma magari con chi guarda le tue foto...
se poi ci si puó permettere ottiche proprietarie di maggior qualità, ovviamente è meglio...ma se per avere a tutti i costi un nikkor devi ripiegare su qualcosa di meno performante solo per non prendere uno di terze parti...


Non ne faccio un discorso di "occhi altrui", ne faccio un discorso di qualità a un prezzo simile.
Se c'è il 24-85 Afd (che si trova molto bene usato) perchè prendere un compatibile (dal controllo qualità dubbioso)?

Ciao Ciao

Inviato da: MrFurlox il Jun 12 2012, 09:38 PM

QUOTE(leocas82 @ Jun 12 2012, 10:22 PM) *
Non ne faccio un discorso di "occhi altrui", ne faccio un discorso di qualità a un prezzo simile.
Se c'è il 24-85 Afd (che si trova molto bene usato) perchè prendere un compatibile (dal controllo qualità dubbioso)?

Ciao Ciao


perchè se lo prendi in negozio e prendi l' esemplare "giusto" otticamente è migliore ad un prezzo simile/inferiore

per non parlare del fatto che certe lenti ( anche al top ) esistono solo di altre marche ...

ad esempio 11-16 tokina f/2.8 , sigma 150 f/2.8 macro , sigma 120-300 f/2.8 .... insomma diamo a cesare quel che è di cesare ... un 18-55 non è migliore di un 17-50 tamron solo perchè sul primo c' è scritto nikon wink.gif


Marco

Inviato da: irdelo il Jun 12 2012, 09:53 PM

QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 12 2012, 09:57 PM) *
se non ti aggrada il 24-70 allora prendi il 24-120 f4.
io l'ho avuto sulla d7000 e non posso che parlarne bene.
La d700 non lo ha visto perchè l'ho venduto a causa dello scimmione del 24-70

Mi aggradano, ma con il budget a disposizione non me ne danno neppure metà!

Inviato da: rogopao il Jun 12 2012, 10:19 PM

QUOTE(MrFurlox @ Jun 12 2012, 10:38 PM) *
perchè se lo prendi in negozio e prendi l' esemplare "giusto" otticamente è migliore ad un prezzo simile/inferiore

per non parlare del fatto che certe lenti ( anche al top ) esistono solo di altre marche ...

ad esempio 11-16 tokina f/2.8 , sigma 150 f/2.8 macro , sigma 120-300 f/2.8 .... insomma diamo a cesare quel che è di cesare ... un 18-55 non è migliore di un 17-50 tamron solo perchè sul primo c' è scritto nikon wink.gif
Marco



guru.gif
...quoto in toto..e per dirla tutta..il 28-75 tamron gli fa il pelo e controlpelo al 24-85 nikkor...ad un prezzo inferiore anche da nuovo! laugh.gif

Inviato da: irdelo il Jun 13 2012, 07:01 AM

QUOTE(rogopao @ Jun 12 2012, 11:19 PM) *
guru.gif
...quoto in toto..e per dirla tutta..il 28-75 tamron gli fa il pelo e controlpelo al 24-85 nikkor...ad un prezzo inferiore anche da nuovo! laugh.gif

concordo sul fatto che ottiche buone non Nikon sono considerare ed eventualmente acquistare!!!
mi sto sempre orientando sempre più su:
Nikon 28-105mm f3.5/4.5
Tamron 28-78mm f2.8

Il primo lo dovrei trovare ad un prezzo più basso, il secondo mi pare di capire che sia superiore come resa ottica!

Inviato da: Zio Bob il Jun 13 2012, 08:45 AM

sbagliato scusate

Inviato da: blackdream il Jun 13 2012, 09:00 AM

se trovi un 35-70 f2.8 nikon usato in buone condizioni puoi prenderlo in considerazione secondo me!! anni orsono era questo lo zoom medio professionale di nikon... ottima qualità, prezzo un ottimo usato si aggira sulle 280-300. Se ti può andare bene per l'escursione focale io non ci penserei due volte.

Inviato da: irdelo il Jun 13 2012, 01:05 PM

QUOTE(blackdream @ Jun 13 2012, 10:00 AM) *
se trovi un 35-70 f2.8 nikon usato in buone condizioni puoi prenderlo in considerazione secondo me!! anni orsono era questo lo zoom medio professionale di nikon... ottima qualità, prezzo un ottimo usato si aggira sulle 280-300. Se ti può andare bene per l'escursione focale io non ci penserei due volte.

Stavo giusto guardando un po' sull'usato cosa ci fosse disponibile...
Il 28-105 3.5/4.5 non si trova molto bene....
Mi è stato offerto un 35-105 ma non ne conosco le qualità..
Continuo la ricerca!

Inviato da: 1gikon il Jun 13 2012, 03:34 PM

AF 28-200 G

L' ho preso per 150 cucuzze e mi hanno dato una F75 in omaggio!!! messicano.gif

Spesso dimenticato sempre bistrattato.....in pratica ottimo!

Ken Rockwell approva DXO Mark conferma!

Con i soldi di un 28 300 prendi questo ed un AFS 85 1.8 completo di AFS 50 1.4...e ci scappa anche la F75! texano.gif

Ciao Ciao


Inviato da: irdelo il Jun 13 2012, 05:56 PM

QUOTE(1gikon @ Jun 13 2012, 04:34 PM) *
AF 28-200 G

L' ho preso per 150 cucuzze e mi hanno dato una F75 in omaggio!!! messicano.gif

Spesso dimenticato sempre bistrattato.....in pratica ottimo!

Ken Rockwell approva DXO Mark conferma!

Con i soldi di un 28 300 prendi questo ed un AFS 85 1.8 completo di AFS 50 1.4...e ci scappa anche la F75! texano.gif

Ciao Ciao

...non ho molta fiducia in obiettivi con escursione focale così ampia...ho paura paghino troppo in qualità!

Inviato da: primo morandini il Jun 13 2012, 09:28 PM

QUOTE(ThELaW @ Jun 12 2012, 01:16 AM) *
Hai mai pensato al 24-120 F4 ?
CAspita che lente (l'ho prestato diverse volte ad un mio amico che fa matrimoni).
Non sottovalutarlo
P.S. avevo il 24-85 F2.8-4 ottima lente. Ma il 24-120 F4 è altrettanto ottimo. nitido e inciso

Io posso confermartelo, ho venduto il 24-85 per il 24-120 f:4.
Il 24-120 f:3,5-5,6 lo avevo preso in kit con la D700 ma l'ho venduto
per prendere il 24-85.

QUOTE(leocas82 @ Jun 12 2012, 07:52 PM) *
Vai di 24-85 afd usato, quando vorrai cambiarlo lo venderai alla stessa cifra a cui l'hai preso.
Al posto tuo eviterei i compatibili (su una full frame secondo me fanno tanto vorrei ma non posso)
Ciao Ciao

Il mio 24-85 Nital, preso usato, dopo due anni mi è stato valutato 50 euro più di quanto pagato.
L'ho dato in permuta nell'acquistare in negozio, il 24-120 nuovo Nital.
Anch'io ti consiglio di lasciar perdere i compatibili.


Inviato da: irdelo il Jun 14 2012, 09:44 AM

QUOTE(primo morandini @ Jun 13 2012, 10:28 PM) *
Io posso confermartelo, ho venduto il 24-85 per il 24-120 f:4.
Il 24-120 f:3,5-5,6 lo avevo preso in kit con la D700 ma l'ho venduto
per prendere il 24-85.
Il mio 24-85 Nital, preso usato, dopo due anni mi è stato valutato 50 euro più di quanto pagato.
L'ho dato in permuta nell'acquistare in negozio, il 24-120 nuovo Nital.
Anch'io ti consiglio di lasciar perdere i compatibili.


di 24-120 f/4 ce n'è uno in vendita qui sul forum...non discuto le qualità ottiche, ma 890 euro sono tanti...troppi per me!
proponete alternative economiche altrimenti andiamo fuori topic!

Inviato da: bergat@tiscali.it il Jun 14 2012, 10:06 AM

Suvvia è prossima l'uscita del nuovo 24-85 AFS VR che si preannuncia superiore al 24-120 AFS F4 visti gli MTF e il prezzo a 600 euro

Inviato da: Savinos il Jun 14 2012, 11:22 AM

il 28-105 rimane il migliore nel rapporto qualita'/prezzo....se non sbaglio era l'ottica in kit con F5 e F100.

qui su D700 per la mia Ballerina

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=617587 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5df5db51101_saggio9.6201177nit.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=617586 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5df5d0e0406_saggio9.6201163aa.jpg


diaframma a T.A.

Inviato da: marcello76 il Jun 14 2012, 11:35 AM

Il 28-105 non e' male ma il 24-85 e' superiore come risoluzione e come resa ai bordi,ho fatto dei test casalinghi con il 24-85 qualche tempo fa e ti posso assicurare che la differenza c'e' pero' e' anche vero che costa nell'usato la meta' quindi considerando anche quest'ultimo fattore diciamo che nel complesso riescono a giocarsela

Inviato da: Savinos il Jun 14 2012, 11:42 AM

QUOTE(marcello76 @ Jun 14 2012, 12:35 PM) *
Il 28-105 non e' male ma il 24-85 e' superiore come risoluzione e come resa ai bordi,ho fatto dei test casalinghi con il 24-85 qualche tempo fa e ti posso assicurare che la differenza c'e' pero' e' anche vero che costa nell'usato la meta' quindi considerando anche quest'ultimo fattore diciamo che nel complesso riescono a giocarsela



premetto che non ho mai provato il 24-85...per quello che ho sentito...si dice che e' morbido a tutta apertura e che gli angoli non siano il suo punto forte ...problemi che invece non affliggono il 28-105

Inviato da: leocas82 il Jun 14 2012, 01:22 PM

QUOTE(MrFurlox @ Jun 12 2012, 10:38 PM) *
perchè se lo prendi in negozio e prendi l' esemplare "giusto" otticamente è migliore ad un prezzo simile/inferiore

per non parlare del fatto che certe lenti ( anche al top ) esistono solo di altre marche ...

ad esempio 11-16 tokina f/2.8 , sigma 150 f/2.8 macro , sigma 120-300 f/2.8 .... insomma diamo a cesare quel che è di cesare ... un 18-55 non è migliore di un 17-50 tamron solo perchè sul primo c' è scritto nikon wink.gif
Marco


In casa abbiamo avuto il 24-85 Afd fino a 2 mesi fa', era stato comprato nel 2001 con la F100 ed è stato montato su F100, D50, D200 e D700 senza problemi, dopo 11 anni è stato valutato 400 euro per il 24-120 f4 (che è un buon passo avanti)

Discorso compatibili: Sicuramente saremo stati sfortunati ma il 70-200 f2,8 Sigma che sulla F100 andava bene sulla D200 dava errore, il 50-150 f2,8 Sigma sulla D200 andava bene, ma giunti al momento di passare a FX non lo voleva nessuno. L'ultima è di un mesetto fa' cercando un Flash piccolo per la D3100 avevo trovato un Metz 24AF1, provato sulla macchina sottoesponeva in modo vergognoso. Settimana scorsa ho preso un SB-400 che va benone (anche sulla D700).

Se in casa Nikon non ci sono determinate lenti è ovvio andare su altre marche, così come è lapalissiano che un 18-55 Nikon sia peggio del 17-50 Tamron.

Comunque io continuo a consigliare il 24-85 in luogo del 28-105, secondo me i 4 mm in più lato grandangolo, la funzione macro e mezzo stop in più fanno la differenza.

Ciao Ciao

Inviato da: rogopao il Jun 14 2012, 01:39 PM

QUOTE(leocas82 @ Jun 14 2012, 02:22 PM) *
In casa abbiamo avuto il 24-85 Afd fino a 2 mesi fa', era stato comprato nel 2001 con la F100 ed è stato montato su F100, D50, D200 e D700 senza problemi, dopo 11 anni è stato valutato 400 euro per il 24-120 f4 (che è un buon passo avanti)

Discorso compatibili: Sicuramente saremo stati sfortunati ma il 70-200 f2,8 Sigma che sulla F100 andava bene sulla D200 dava errore, il 50-150 f2,8 Sigma sulla D200 andava bene, ma giunti al momento di passare a FX non lo voleva nessuno. L'ultima è di un mesetto fa' cercando un Flash piccolo per la D3100 avevo trovato un Metz 24AF1, provato sulla macchina sottoesponeva in modo vergognoso. Settimana scorsa ho preso un SB-400 che va benone (anche sulla D700).

Se in casa Nikon non ci sono determinate lenti è ovvio andare su altre marche, così come è lapalissiano che un 18-55 Nikon sia peggio del 17-50 Tamron.

Comunque io continuo a consigliare il 24-85 in luogo del 28-105, secondo me i 4 mm in più lato grandangolo, la funzione macro e mezzo stop in più fanno la differenza.

Ciao Ciao


...per me, il 28-75 2,8 tamron (costo 330 euro nuovo), è secondo in quanto a resa solo al 24-70 nikon (costo 1500 circa nuovo)....provati entambi...fai un pó tu...

Inviato da: irdelo il Jun 14 2012, 05:10 PM

tirando le somme, non volendo spendere molto, direi che la scelta migliore potrebbe essere il 28-105mm Nikon, che con un po' di fortuna si dovrebbe riuscire a trovare intorno ai 150! il problema è trovarlo....

Inviato da: nucleare il Jun 15 2012, 10:04 PM

Io ho trovato un 28-105 a centoventicinque e..i, ritirato a mano e provato prima di prenderlo, e da allora non lo tolgo praticamente mai dalla mia D700.
Un pò di pazienza per trovarlo e non te ne pentirai. E' anche macro, da 50 in su.
N.

Inviato da: aculnaig1984 il Jun 17 2012, 11:59 AM

Ho avuto 28-105 ed ora utilizzo 24-85 su D700. Con entrambi cadi bene. Se ti serve maggior escursione focale vai sul 28-105, se vuoi qualcosa in più sul grandangolo vai su 24-85 come ho fatto io. Comunque sia cadi in piedi con entrambi. E se li vorrai rivendere non ci perdi nulla e li rivendi facilmente, a contrario dei compatibili che non sono facile da rivendere e ci perdi molto...

Gianluca

Inviato da: irdelo il Jun 20 2012, 08:38 AM

28-105 comprato...adesso aspetto che arrivi...quindi test!!!

Inviato da: irdelo il Jun 20 2012, 08:38 AM

28-105 comprato...adesso aspetto che arrivi...quindi test!!!

Inviato da: gianluca.f il Jul 10 2012, 01:24 PM

beh tutto sommato non è costosissimo un tuttofare per fx.
quindi ricapitolando:

28-105
24-85
24-120
24-70

giusto? sono in ordine anche di prezzo?

Inviato da: martinellus il Jul 10 2012, 03:13 PM

Anche io ho una D700 presa da poco. Non amo molto gli zoom ma comunque sto valutando un tuttofare di qualità ad un prezzo abbordabile. Credo che alla fine opterò per il 35-70 2.8. Grande ottica quasi alla pari con gli zoom costosissimi di ora. L'unico neo è l'ormai famoso difetto dell'opacizzazione della lente frontale dovuto ad un collante organico che con il tempo si degenera. Problema peraltro risolvibile in centro di assistenza con circa 150 euro.

Ciao

Andrea

Inviato da: Gian Carlo F il Jul 10 2012, 06:04 PM

Come tuttofare, si può scegliere tra il nuovo 24-85mm AFS G, o il 24-120mm f4 AFS G, o il 24-70mm f2,8, il 24-85mm f2,8-4 AFD ormai lo vedo in difficoltà.....

Il 2o costa quasi il doppio del primo e il 3o quasi 2,5 volte.

A livello di qualità ottica, stando agli MTF ufficiali, non sembrerebbe che ci siano grandi differenze: quelli del 24-120mm e del 24-70mm sono molto simili (però quelli del 24-70 sono a f2,8...), quelli del 24-85mm sono quasi al loro livello...
Ovvio che Gli MTF non dicono tutto, però una prima idea ce la possiamo fare.
Sul piatto poi bisogna mettere tutto: luminosità, qualità costruttiva, VR, escursione focale, boken, ecc..
Insomma:
- volendo spendere una cifra non elevata, o semplicemente volendo uno zoom compatto e leggero, il VR, penso proprio si possa scegliere tranquillamente il 24-85 AFS G
- volendo invece escursione focale ampia, apertura costante, VR, peso intermedio, bisogna andare sul 24-120mm
- volendo invece luminosità e qualità costruttiva al top, allora è d'obbligo il 24-70mm

Inviato da: casugian il Jul 10 2012, 11:17 PM

QUOTE(blackdream @ Jun 13 2012, 10:00 AM) *
se trovi un 35-70 f2.8 nikon usato in buone condizioni puoi prenderlo in considerazione secondo me!! anni orsono era questo lo zoom medio professionale di nikon... ottima qualità, prezzo un ottimo usato si aggira sulle 280-300. Se ti può andare bene per l'escursione focale io non ci penserei due volte.


Il 35-70 è un'ottica straordinaria.....ma okkio alle lenti opacizzate....
Per il resto lo trovo decisamente il più interessante tra quelli mensionati. Ce l'ho ed è davvero sorprendente.

Saluti smilinodigitale.gif

Ps: escursione focale un pò limitata ma........ wink.gif (ovvio che il 24-70 sia un pò superiore ma è più grande, più pesante e più costoso.....)

Inviato da: klaudiom il Jul 11 2012, 01:15 PM

QUOTE(casugian @ Jul 11 2012, 12:17 AM) *
Il 35-70 è un'ottica straordinaria.....ma okkio alle lenti opacizzate....
Per il resto lo trovo decisamente il più interessante tra quelli mensionati. Ce l'ho ed è davvero sorprendente.

Saluti smilinodigitale.gif

Ps: escursione focale un pò limitata ma........ wink.gif (ovvio che il 24-70 sia un pò superiore ma è più grande, più pesante e più costoso.....)


nella mia esperienza con "tuttofare" per D700 posso citare 24-70 2,8 + 28-300 VR + 28-105

per rapporto qualità prezzo penso che il 28-105 non tema paragoni; io l'ho acquistato a 160 euro con garanzia del negozio in condizioni assolutamente splendide e nell'uso ho potuto apprezzare la qualità delle immagini, la comodità di trasporto e la giusta proporzione col corpo macchina; dopodichè non è un 2,8 e non arriva a 300mm, ma con quello che ho pagato gli altri 2 (che ancora posseggo e dei quali sono assolutamente soddisfatto) di 28-105 ne compravo circa 16 !!! tra l'altro il 24-70 non lo classificherei "tuttofare" a causa delle dimensioni che lo contraddistinguono.

a parte gli scherzi se non si vuole spendere tanto (visto che per le specializzazioni esistono le lenti specializzate) tutto sommato mi pare un'ottima lente.

ciao, Claudio

Inviato da: vincenzopacelli il Jul 11 2012, 10:41 PM

sono un possessore del 35-70 e 24-120 f4, tenendo conto alla possibilità economica consiglierei il secondo, in ristrettezza il pirmo.
li ho tutti e due, da quando ho acquistato il nuovo 24-120 il 35-70 sta facendo la polvere, anzi se qualcuno vuole provarlo...
aspetto solo di avere due euro da parte per acquistare la d700 e poi, credo che sarò a posto per un bel po'.

Inviato da: CVCPhoto il Jul 11 2012, 11:47 PM

Secondo me questa è la risposta migliore in assoluto e anche la più ragionata:

QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 10 2012, 07:04 PM) *
Come tuttofare, si può scegliere tra il nuovo 24-85mm AFS G, o il 24-120mm f4 AFS G, o il 24-70mm f2,8, il 24-85mm f2,8-4 AFD ormai lo vedo in difficoltà.....

Il 2o costa quasi il doppio del primo e il 3o quasi 2,5 volte.

A livello di qualità ottica, stando agli MTF ufficiali, non sembrerebbe che ci siano grandi differenze: quelli del 24-120mm e del 24-70mm sono molto simili (però quelli del 24-70 sono a f2,8...), quelli del 24-85mm sono quasi al loro livello...
Ovvio che Gli MTF non dicono tutto, però una prima idea ce la possiamo fare.
Sul piatto poi bisogna mettere tutto: luminosità, qualità costruttiva, VR, escursione focale, boken, ecc..
Insomma:
- volendo spendere una cifra non elevata, o semplicemente volendo uno zoom compatto e leggero, il VR, penso proprio si possa scegliere tranquillamente il 24-85 AFS G
- volendo invece escursione focale ampia, apertura costante, VR, peso intermedio, bisogna andare sul 24-120mm
- volendo invece luminosità e qualità costruttiva al top, allora è d'obbligo il 24-70mm


P.S: Come spessissimo accade, siamo sempre d'accordo Gian Carlo. Pollice.gif

Inviato da: Lapislapsovic il Jul 12 2012, 06:37 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 10 2012, 07:04 PM) *
Come tuttofare, si può scegliere tra il nuovo 24-85mm AFS G, o il 24-120mm f4 AFS G, o il 24-70mm f2,8, il 24-85mm f2,8-4 AFD ormai lo vedo in difficoltà.....

Il 2o costa quasi il doppio del primo e il 3o quasi 2,5 volte.

A livello di qualità ottica, stando agli MTF ufficiali, non sembrerebbe che ci siano grandi differenze: quelli del 24-120mm e del 24-70mm sono molto simili (però quelli del 24-70 sono a f2,8...), quelli del 24-85mm sono quasi al loro livello...
Ovvio che Gli MTF non dicono tutto, però una prima idea ce la possiamo fare.
Sul piatto poi bisogna mettere tutto: luminosità, qualità costruttiva, VR, escursione focale, boken, ecc..
Insomma:
- volendo spendere una cifra non elevata, o semplicemente volendo uno zoom compatto e leggero, il VR, penso proprio si possa scegliere tranquillamente il 24-85 AFS G
- volendo invece escursione focale ampia, apertura costante, VR, peso intermedio, bisogna andare sul 24-120mm
- volendo invece luminosità e qualità costruttiva al top, allora è d'obbligo il 24-70mm



QUOTE(CVCPhoto @ Jul 12 2012, 12:47 AM) *
Secondo me questa è la risposta migliore in assoluto e anche la più ragionata:
P.S: Come spessissimo accade, siamo sempre d'accordo Gian Carlo. Pollice.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Siamo in tre allora di eugual pensiero...

Ciao ciao

Inviato da: klaudiom il Jul 12 2012, 07:36 AM

QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 12 2012, 07:37 AM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Siamo in tre allora di eugual pensiero...

Ciao ciao


mi sembrava avesse detto di avere un budget intorno ai 300 euro

Inviato da: ilrouge68 il Jun 7 2013, 08:42 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 10 2012, 07:04 PM) *
Come tuttofare, si può scegliere tra il nuovo 24-85mm AFS G, o il 24-120mm f4 AFS G, o il 24-70mm f2,8, il 24-85mm f2,8-4 AFD ormai lo vedo in difficoltà.....

Il 2o costa quasi il doppio del primo e il 3o quasi 2,5 volte.

A livello di qualità ottica, stando agli MTF ufficiali, non sembrerebbe che ci siano grandi differenze: quelli del 24-120mm e del 24-70mm sono molto simili (però quelli del 24-70 sono a f2,8...), quelli del 24-85mm sono quasi al loro livello...
Ovvio che Gli MTF non dicono tutto, però una prima idea ce la possiamo fare.
Sul piatto poi bisogna mettere tutto: luminosità, qualità costruttiva, VR, escursione focale, boken, ecc..
Insomma:
- volendo spendere una cifra non elevata, o semplicemente volendo uno zoom compatto e leggero, il VR, penso proprio si possa scegliere tranquillamente il 24-85 AFS G
- volendo invece escursione focale ampia, apertura costante, VR, peso intermedio, bisogna andare sul 24-120mm
- volendo invece luminosità e qualità costruttiva al top, allora è d'obbligo il 24-70mm

una curiosità, tra un 24-120 f3.5-5.6 vr, quindi vecchio tipo, e un 24-85 g vr nuovo, c'è molta differenza? grazie

Inviato da: alessandro pischedda il Jun 7 2013, 08:53 AM

sulla mia d700, quando ce l'avevo, e' passato di tutto a livello di tuttofare e questo perche' avevo l'incubo della lente da vancanza per poi rivenderla perche' preferivo i fissi o gli zoom piu' specifici, tipo i grandangoli.

Quindi ho usato il 28 105, il 24 85, due tamron 28 75 prima e seconda versione, due tokina 28 70 di cui il mitico 2.6, e sua maesta' 24 70.

Se ne dovessi riprendere uno andrei con il terzo tamron. Secondo posto il 24 85.

Il 24 70 e' sicuramente su un altro piano ma anche di prezzo.
Un saluto!

Inviato da: ilrouge68 il Jun 7 2013, 09:41 AM

scusa cosa intendi per il terzo tamron? il 28-75 più recente o il 24-70 vc di cui si parla anche molto bene, ma costicchia, oltre a essere un po' pesante per un tuttofare...

Inviato da: alessandro pischedda il Jun 8 2013, 06:09 AM

intendo che lo comprerei per la terza volta!!!:)

il 24 70 e' ottimo ma cominciamo a entrare in una sfera di prezzo in cui si può vedere altro.
Un salutone

Inviato da: ilrouge68 il Jun 8 2013, 08:58 AM

ok grazie, ora mi è tutto chiaro...

Inviato da: Clood il Jun 8 2013, 09:10 PM

QUOTE(irdelo @ Jun 11 2012, 04:26 PM) *
Ciao,
ho da poco fatto il salto al full frame, così è in corso lo stravolgimento del parco ottiche, attualmente possiedo un 50mm f1.8, un 105mm f2.8 e un 80-200mm f2.8, vorrei integrare con un'ottica zoom da grandangolare a medio tele.
Se non avessi problemi di budget saprei cosa acquistare, ma i problemi ci sono date le recenti spese quindi l'idea era quella di andare su un usato che mi desse buone qualità senza spendere troppo,
avrei pensato ad uno dei seguenti obiettivi, ma se avete idee migliori aggiungete pure:

24-120mm f3.5-5.6 (no Vr, Vr I, Vr II)
24-85mm f2.8-4

Il primo ha un'escursione maggiore, che potrebbe essere utile in certe circostanze, ma quello che a me interessa maggiormente è la qualità ottica, nitidezza e dettaglio in particolare, quindi tra i 4 (3+1) proposti quale mi conisigliate? Premetto che il vr non lo uso praticamente mai, quindi se qualitativamente i tre modelli sono paragonabili chiaramente sceglierei il più economico!
Considerate che il budget è di circa 300 euro...un po' variabile in base a cosa trovo e in che condizioni!
thank!

24 85 G vr l ho avuto ed è una bella lente..prezzo giusto e buona resa

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)