Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Fare Macro Partendo Da 50 Mm F:1.4

Inviato da: stcont il Jul 25 2005, 12:16 PM

Caio a tutti,
ho letto nell'apposito tutorial che partendo dal nikkor 50 mm f:1.8 è possibile, attraverso due differenti soluzioni, approdare alla macrofotografia.

In particolare utilizzando:
- "Anello estensore PK 11A/12/13"
- "Anello di inversione BR 2A"

Mi sembra che per entrambi i casi i costi siano assolutamente abbordabili.

La domanda è la seguente: io ho il AF-D50 mm f:1.4. Al di là degli ingrandimenti ottenibili (maggiore con gli anelli di estensione) quale tipo di risultato otterrò con i due metodi ? quale fra i due è preferibile ?

Nel caso degli anelli estensori, i tre anelli citati possono sommarsi o DEBBONO sommarsi fra loro?

grazie per l'aiuto.

Stefano

Inviato da: Mauro Villa il Jul 25 2005, 01:00 PM

Il 50/1,4 per la macro proprio il massimo non è, molto meglio 1,8. tutti gli obiettivi superluminosi si sposano male nella fotografia a distanza ravvicinata, cmq si può sempre provare.
I tubi si possono sommare ma con il costo del tripletto ci dovresti quasi comprare
un 60micro discorso diverso per l'anello d'inversione, con pochi soldi puoi provare
la macro, tieni presente che con quest'ultimo devi operare completamente in manuale e non disponi di messa a fuoco che devi ottenere avvicinandoti o allontanandoti dal soggetto.

Inviato da: vladimir1950 il Jul 25 2005, 01:04 PM

Concordo con l'amico Mauro comprando i 3 anelli hai quasi il 60 che è un'altro pianeta, ed inoltre non hai patemi d'animo esponendo la lente interna.

Inviato da: stcont il Jul 25 2005, 01:32 PM

QUOTE(mauro 54 @ Jul 25 2005, 01:00 PM)
Il 50/1,4 per la macro proprio il massimo non è, molto meglio 1,8. tutti gli obiettivi superluminosi si sposano male nella fotografia a distanza ravvicinata, cmq si può sempre provare.
I tubi si possono sommare ma con il costo del tripletto ci dovresti quasi comprare
un 60micro discorso diverso per l'anello d'inversione, con pochi soldi puoi provare
la macro, tieni presente che con quest'ultimo devi operare completamente in manuale e non disponi di messa a fuoco che devi ottenere avvicinandoti o allontanandoti dal soggetto.
*



Non vorrei dire una castronata, ma se il problema è avere un diaframma + chiuso, basta intervenire in questo senso...

oppure lo schema ottico dell'1.4 è significativamente negativo per queste applicazioni, a tal punto che per ottenere un risultato analogo dell'1.8 bisogna stringere a f:5,6 od oltre ?

stefano

concordo poi con Vladimir sulla questione (non di poco conto) della protezione della "nuova" lente frontale.

stefano

Inviato da: Mauro Villa il Jul 25 2005, 01:48 PM

Non è questione di diaframma ma di schema ottico, cmq nessuno ti impedisce di provare con 1,4, molti altri hanno fatto prove analoghe anche in anni passati e tutti
con il medesimo risultato sempre meglio l'ottica meno luminosa qualsiasi sia la marca.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)