Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Zoom Bloccato

Inviato da: adaeada il May 2 2013, 05:36 PM

Chiedo aiuto, ho una nikon D90 e ieri lo zoom 35-80 si è bloccato, ora e fermo sul 50mm e la ghiera non si muove, ho fatto qualche cosa che non dovevo fare?
Grazie Ada

Inviato da: killex73 il May 2 2013, 05:51 PM

Hai mica spostato il selettore dell'obiettivo su M ?
E' un' ipotesi, non conosco la lente in questione.

Inviato da: adaeada il May 2 2013, 08:36 PM

oddio non mi sembra che ci sia un selettore dell'obbiettivo se c'è l'ho spostato involontariamente, comunque l'obbiettivo è nikkor 35-80 della mia vecchi nikon F50, ho comprato la nikon D90 per recuperare gli zoom di quella vecchia. E' andato tutto bene fino ad ieri sera che mi sono messa a giocare con la macchina per conoscerla di più ed ad un certo punto lo zoom non si muoveva più.

Inviato da: marco98.com il May 2 2013, 08:43 PM

QUOTE(adaeada @ May 2 2013, 09:36 PM) *
oddio non mi sembra che ci sia un selettore dell'obbiettivo se c'è l'ho spostato involontariamente, comunque l'obbiettivo è nikkor 35-80 della mia vecchi nikon F50, ho comprato la nikon D90 per recuperare gli zoom di quella vecchia. E' andato tutto bene fino ad ieri sera che mi sono messa a giocare con la macchina per conoscerla di più ed ad un certo punto lo zoom non si muoveva più.


Ciao!
Anche io ho una f50 con l'obiettivo in questione.

Il 35-80 è abbastanza delicato perchè costruito totalmente in plastica.

Non ho mai avuto problemi e lo utilizzo su una d700.

L'obiettivo non ha nessun tipo di selettore, a parte quello che serve per bloccare la ghiera dei diaframmi all' attacco dell' obiettivo.

Prova a vedere se hai messo su "M" questa levettina:

--->


Ciao,
Marco

Inviato da: adaeada il May 2 2013, 09:43 PM

anche il mio è andato sempre bene, ieri lo usato tutto il pomeriggio. ho controllato la levetta che mi dici ma è su AF, ma comunque questa leva riguarda la messa a fuoco, manuale o autofocus
non riesco a capire, se cerchi di girare la ghiera sembra proprio che ci sia un qualcosa che la blocca.

ada

Inviato da: marco98.com il May 2 2013, 10:01 PM

QUOTE(adaeada @ May 2 2013, 10:43 PM) *
anche il mio è andato sempre bene, ieri lo usato tutto il pomeriggio. ho controllato la levetta che mi dici ma è su AF, ma comunque questa leva riguarda la messa a fuoco, manuale o autofocus
non riesco a capire, se cerchi di girare la ghiera sembra proprio che ci sia un qualcosa che la blocca.

ada


Era solo per capire se era qualche elemento legato al sistema della messa a fuoco..... smile.gif

Non so cosa dirti perchè non mi è mai capitato.... hmmm.gif

Se nelle tue vicinanze c'è anche solo un negozio di fotografia prova a chiedere il loro parere, magari te lo riparano.... hmmm.gif

...tentar non nuoce! Police.gif

Ciao,
Marco

Inviato da: adaeada il May 2 2013, 10:16 PM

speravo di trovare una soluzione ma mi sa che dovrò proprio andare da un fotografo e sperare che sia competente cerotto.gif la mia paura e che il danno sia irreversibile

ada

Inviato da: killex73 il May 2 2013, 11:19 PM

Provato comunque a togliere e rimettere l'obiettivo?

Inviato da: adaeada il May 3 2013, 09:34 AM

QUOTE(killex73 @ May 3 2013, 12:19 AM) *
Provato comunque a togliere e rimettere l'obiettivo?


almeno una decina di volte, e anche quando l'ho in mano la ghiera non si muove, penso che dipenda dall'obiettivo. ma misteri della tecnologia a volte rimpiango quando le macchine erano semplicemente manuali ora in qualche modo ci sono tornata ora ho un semplice obiettivo normale ma mi sono abituato con lo zoom, rivoglio il mio zoom messicano.gif

Inviato da: fedebobo il May 3 2013, 10:10 AM

Sarà l'elicoide bloccato da qualche pezzo fuori sede. A me capita saltuariamente sul vecchio 24-85 messo in verticale, ma questo obiettivo è sopravvissuto ad una rovinosa caduta nella quale la reflex non ne è uscita viva, quindi è spiegabile il malfunzionamento.
Considera che il 35-80 era un obiettivo molto economico già quando usci e che ora si trova su e-bay anche al di sotto dei 50€, quindi valuta tu se è il caso di farlo eventualmente riparare.

Saluti
Roberto

Inviato da: adaeada il May 3 2013, 10:22 AM

QUOTE(fedebobo @ May 3 2013, 11:10 AM) *
Sarà l'elicoide bloccato da qualche pezzo fuori sede. A me capita saltuariamente sul vecchio 24-85 messo in verticale, ma questo obiettivo è sopravvissuto ad una rovinosa caduta nella quale la reflex non ne è uscita viva, quindi è spiegabile il malfunzionamento.
Considera che il 35-80 era un obiettivo molto economico già quando usci e che ora si trova su e-bay anche al di sotto dei 50€, quindi valuta tu se è il caso di farlo eventualmente riparare.

Saluti
Roberto

ma secondo te è riparabile da chi ne sa di macchina? perchè avrei degli amici che smanettano, che ancora non ho contattato, altrimenti se devo comprare nuovo magari vado su qualcosa di meglio.

grazie ada

Inviato da: killex73 il May 3 2013, 11:48 AM

QUOTE(adaeada @ May 3 2013, 11:22 AM) *
ma secondo te è riparabile da chi ne sa di macchina? perchè avrei degli amici che smanettano, che ancora non ho contattato, altrimenti se devo comprare nuovo magari vado su qualcosa di meglio.

grazie ada

Visto il prezzo a cui si trova usato, è evidente che non ti conviene ripararlo,perciò o ne prendi un altro oppure puoi anche darlo ai tuoi amici,sapendo però che riparare un obiettivo è una cosa molto delicata se non lo si fa in un ambiente adeguatamente attrezzato...
Il rischio è di ritrovarselo pieno di polvere internamente sulle lenti.

Inviato da: adaeada il May 3 2013, 12:01 PM

QUOTE(killex73 @ May 3 2013, 12:48 PM) *
Visto il prezzo a cui si trova usato, è evidente che non ti conviene ripararlo,perciò o ne prendi un altro oppure puoi anche darlo ai tuoi amici,sapendo però che riparare un obiettivo è una cosa molto delicata se non lo si fa in un ambiente adeguatamente attrezzato...
Il rischio è di ritrovarselo pieno di polvere internamente sulle lenti.


certo che no lo darei a dei inesperti parlo di persone qualificate di fotografi professionisti, solo che prima di andare a comprare uno nuovo volevo vedere se era possibile ripararlo

grazie di tutto ada

Inviato da: killex73 il May 3 2013, 01:12 PM

Allora prova, tanto avresti poco da perdere,magari è un guasto facilmente risolvibile! poi se ti trovi bene com questo obiettivo riprendilo usato se vuoi.

Inviato da: Maurizio Burroni il May 3 2013, 09:09 PM

E si , i tecnici lavorano solo in camera iperbarica .... messicano.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)