Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x

Inviato da: cridemichele il Aug 17 2022, 12:34 PM

Salve,
mi hanno recentemente regalato il teleconverter kenko pro 300 dgx 2.0x usato che ho abbinato al mio
nikon 80-200 bighiera AFD montato su una nikon D750.
Da quanto avevo letto in giro ero un pò preoccupato, poichè sembra che tutti consiglino il kenko 1.4 che
non da pressoché nessuna perdita di qualità nell'immagine.
Ho fatto poco fa una prova su cavalletto e il sorprendente risultato è questo

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757982

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757982


dove il crop a destra (ottenuto dall'imagine DSC_5648.jpg allegata) è quello ottenuto con il teleconverter (400mm, f/5.6) e
quello a sinistra (ottenuto dall'immagine DSC_5642.jpg) quello senza duplicatore (200 mm, f/2.8).
Con il duplicatore l'immagine è addirittura più nitida, quindi non solo si guadagna un 2x ottico ma c'è anche più margine
per croppare, la cosa mi ha sorpreso non poco.
Le due immagini jpg allegate, da cui ho ottenuto i crop, contengono anche i dati exif, così potete verificare voi stessi.
Cosa ne pensate?

saluti Cristiano

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757986
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757986

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757985
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757985

Inviato da: cridemichele il Aug 17 2022, 12:44 PM

QUOTE(cridemichele @ Aug 17 2022, 01:34 PM) *
Salve,
mi hanno recentemente regalato il teleconverter kenko pro 300 dgx 2.0x usato che ho abbinato al mio
nikon 80-200 bighiera AFD montato su una nikon D750.
Da quanto avevo letto in giro ero un pò preoccupato, poichè sembra che tutti consiglino il kenko 1.4 che
non da pressoché nessuna perdita di qualità nell'immagine.
Ho fatto poco fa una prova su cavalletto e il sorprendente risultato è questo


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757982


dove il crop a destra (ottenuto dall'imagine DSC_5648.jpg allegata) è quello ottenuto con il teleconverter (400mm, f/5.6) e
quello a sinistra (ottenuto dall'immagine DSC_5642.jpg) quello senza duplicatore (200 mm, f/2.8).
Con il duplicatore l'immagine è addirittura più nitida, quindi non solo si guadagna un 2x ottico ma c'è anche più margine
per croppare, la cosa mi ha sorpreso non poco.
Le due immagini jpg allegate, da cui ho ottenuto i crop, contengono anche i dati exif, così potete verificare voi stessi.
Cosa ne pensate?

saluti Cristiano


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757986


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2757985


aggiungo che entrambi gli scatti sono stati fatti utilizzando un cavalletto

Inviato da: cridemichele il Aug 17 2022, 03:57 PM

vi mostri anche questo confronto (con differenti condizioni di luce rispetto a quello iniziale) a mano libera tra un crop senza 2x a sinistra e un crop con 2x a destra.
Questi due crop sono presi dalle due migliori foto di una serie di scatti. Anche qui si vede che con il teleconverter
emergono dei dettagli (striature delle tegole) che senza non si vedono

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758006

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758006


allego anche i file jpg con i dati exif

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758008
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758008


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758007
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758007

Inviato da: _Lucky_ il Aug 17 2022, 04:18 PM

QUOTE(cridemichele @ Aug 17 2022, 01:34 PM) *
Cosa ne pensate?

Che tutti i crop sono stati presi dall'area centrale del fotogramma, dove i duplicatori rendono meglio.
Prova a fare la prova con un crop preso in un angolo.....

Inviato da: cridemichele il Aug 18 2022, 09:35 AM

QUOTE(_Lucky_ @ Aug 17 2022, 05:18 PM) *
Che tutti i crop sono stati presi dall'area centrale del fotogramma, dove i duplicatori rendono meglio.
Prova a fare la prova con un crop preso in un angolo.....


anzitutto grazie per l'osservazione, questo è quello che accade spostandomi verso il bordo

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758131
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758131


dove il crop a sinistra (1600%) è senza duplicatore mentre quello a destra (800%) è con il duplicatore (i jpg con gli exif sono in allegato).
In questo caso si vede c'è sicuramente una perdita di nitidezza come ci si aspetta per tutte le lenti sul bordo,
tuttavia mi sembra che con il duplicatore la perdita di nitidezza sia minima se non trascurabile.
Di sicuro è meglio cercare di lasciare il soggetto da ritagliare al centro, ma da quello che vedo
rimango stupito sulla resa ottica dell'accoppiata kenko pro 300 dgx 2x ed 80-200 f/2.8 AFD bighiera.
Sei d'accordo?

saluti Cristiano

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758130

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758130
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758129
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758129

Inviato da: cridemichele il Aug 18 2022, 09:42 AM

rigurdando anche il confronto mi sembra che la foto con il 2x sia solo un pò meno contrastata anche se i dettagli
ci sono, è solo una mia impressione?

Inviato da: VinMac il Aug 18 2022, 10:29 AM

Aggiungerei comunque che l'apertura effettiva è diversa ed è diversa la sensibilità impostata. Mi piacerebbe vedere i crop di due immagini scattate con la medesima sensibilità e lo stesso diaframma, per una valutazione più approfondita.
Buona Nikon a tutti!
Vincenzo

Inviato da: cridemichele il Aug 18 2022, 10:45 AM

QUOTE(VinMac @ Aug 18 2022, 11:29 AM) *
Aggiungerei comunque che l'apertura effettiva è diversa ed è diversa la sensibilità impostata. Mi piacerebbe vedere i crop di due immagini scattate con la medesima sensibilità e lo stesso diaframma, per una valutazione più approfondita.
Buona Nikon a tutti!
Vincenzo


appena posso, farò anche questa prova per completezza.
In ogni caso, rispetto a quanto si può leggere in giro per la rete
il teleconverter è andato ben oltre le mie aspettative, considerando
anche che è costato 90 euro!

Inviato da: cridemichele il Aug 19 2022, 09:36 AM

buon giorno,
ecco i test fatti con un cavalletto usando la stessa sensibilità e la stessa apertura (iso 200, f/5.6) dove
a sinistra trovate gli scatti senza il duplicatore e a destra quelli con il duplicatore:

CONFRONTO CON SOGGETTO AL CENTRO

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758366

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758366


immagini jpg con dati exif da cui ho ottenuto i crop:
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758368
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758368

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758367
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758367


CONFRONTO CON SOGGETTO AL BORDO

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758372
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758372

immagini jpg con dati exif da cui ho ottenuto i crop:
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758371
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758371

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758369
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758369


come potete vedere le conclusioni che si possono trarre sono identiche a quelle fornite in precendenza, ovvero al centro le foto con il teleconverter 2x sono
più nitide di quelle ottenute senza teleconverter mentre al bordo grossomodo si equivalgono.
Spero che questi miei test possano essere utili a chi è in dubbio se acquistare o meno un duplicatore di focale,

saluti Cristiano

Inviato da: cridemichele il Aug 19 2022, 10:18 AM

aggiungo un ultimo confronto con il soggetto al bordo (sono gli stessi scatti del post precedente),
in cui nel caso della foto con duplicatore (quella a destra) ho aggiunto un pò di contrasto tramite la tone curve:

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758374

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2758374


a me sembra che la nitidezza nella foto con il duplicatore è pari se non superiore anche al bordo,

C.

Inviato da: t_raffaele il Aug 19 2022, 01:02 PM

QUOTE(cridemichele @ Aug 18 2022, 11:45 AM) *
appena posso, farò anche questa prova per completezza.
In ogni caso, rispetto a quanto si può leggere in giro per la rete
il teleconverter è andato ben oltre le mie aspettative, considerando
anche che è costato 90 euro!

Test a parte, direi che Kenko si è da sempre fatto notare x i Tc. Uso anche io spesso il tuo stesso duplicatore
e non posso che confermarne la sua bontà. wink.gif (molte delle mie foto con il 300mm f/2.8 sono fatte con il kenko).

Saluti@Cordialità

raffaele

Inviato da: cridemichele il Aug 19 2022, 01:38 PM

QUOTE(t_raffaele @ Aug 19 2022, 02:02 PM) *
Test a parte, direi che Kenko si è da sempre fatto notare x i Tc. Uso anche io spesso il tuo stesso duplicatore
e non posso che confermarne la sua bontà. wink.gif (molte delle mie foto con il 300mm f/2.8 sono fatte con il kenko).

Saluti@Cordialità

raffaele


ottimo, ora è bene che inizi ad usarlo però :-)

Inviato da: VinMac il Aug 21 2022, 08:39 AM

QUOTE(cridemichele @ Aug 19 2022, 10:36 AM) *
...
buon giorno,
ecco i test fatti con un cavalletto usando la stessa sensibilità e la stessa apertura (iso 200, f/5.6) dove
a sinistra trovate gli scatti senza il duplicatore e a destra quelli con il duplicatore:
...

Ottimo, Cristiano, è sicuramente l'acquisto giusto e ti darà molte soddisfazioni!
Buona Nikon a te!
Vincenzo

Inviato da: Lucabeer il Aug 23 2022, 10:16 AM

Ho usato per forza di cose (in quanto non esistevano duplicatori Nikon che mantenessero l'AF) per 20 anni quel Kenko 2X proprio con l'80-200/2.8 (il precedente, quello "a pompa"). Confermo che non era malaccio, per quanto poco costava! Le sue limitazioni non erano tanto nella nitidezza, ma nelle aberrazioni cromatiche e nei colori che subivano una certa distorsione e perdita di contrasto.

Adesso l'ho venduto perchè con la Z6 uso il Z 100-400, ma per anni mi ha accompagnato fedelmente.

Inviato da: cridemichele il Aug 23 2022, 01:53 PM

QUOTE(VinMac @ Aug 21 2022, 09:39 AM) *
Ottimo, Cristiano, è sicuramente l'acquisto giusto e ti darà molte soddisfazioni!
Buona Nikon a te!
Vincenzo

grazie Vincenzo!

QUOTE(Lucabeer @ Aug 23 2022, 11:16 AM) *
Ho usato per forza di cose (in quanto non esistevano duplicatori Nikon che mantenessero l'AF) per 20 anni quel Kenko 2X proprio con l'80-200/2.8 (il precedente, quello "a pompa"). Confermo che non era malaccio, per quanto poco costava! Le sue limitazioni non erano tanto nella nitidezza, ma nelle aberrazioni cromatiche e nei colori che subivano una certa distorsione e perdita di contrasto.

Adesso l'ho venduto perchè con la Z6 uso il Z 100-400, ma per anni mi ha accompagnato fedelmente.


si quindi confermi le mie impressioni riguardo al degrado ai bordi, in ogni caso in postprocessing si recuperano
abbastanza, per cui per ora non posso che essere soddisfatto,

grazie,
saluti Cristiano

Inviato da: t_raffaele il Aug 23 2022, 05:01 PM

QUOTE(cridemichele @ Aug 23 2022, 02:53 PM) *
grazie Vincenzo!
si quindi confermi le mie impressioni riguardo al degrado ai bordi, in ogni caso in postprocessing si recuperano
abbastanza, per cui per ora non posso che essere soddisfatto,

grazie,
saluti Cristiano

Diciamo che il degrado dei bordi etc... duplicando uno zoom, a prescindere... è più probabile che su un vetro fisso. wink.gif

Saluti@cordialità

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)