Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Af 24-85 F/2,8-4 D: Allineamenti Qualitativi Col 12-24

Inviato da: blurain71 il Jan 3 2007, 12:57 AM

Ciao a tutti, il mio quesito - sostanzialmente - è proprio questo: la resa dell'AF Nikkor 24-85 f/2,8-4 può ritenersi qualitativamente allineata alla resa del 12-24 DX?

Cerco di essere più chiaro: la resa dell mio attuale AF 28-70 f/3,5-4,5 (che si comportava molto bene su pellicola, non altrettanto su DX...), in termini qualitativi, si discosta abbastanza da quella del 12-24, andando a creare, dunque, un certo scostamento/squilibrio tra le immagini prodotte dalle due lenti. Con mio ulteriore disappunto, ho avuto modo di appurare che le differenze sono percettibili finanche stampando un classico 20x30.

La soluzione che mette tutti d'accordo, ovviamente, c'è e si chiama AF-S 28-70 f/2,8... ma, per quanto apprezzi le tante qualità di quest'ottica, non trovo al momento piena giusticazione al suo costo attuale (davvero notevole). Ovviamente, si tratta di una valutazione del tutto personale... ma non è questo il punto.

Vi chiedo, in sostanza, di definire il più oggettivamente possibile quanto la resa ottica del 24-85 possa ritenersi complementare o quasi complementare a quella del 12-24, in guisa da mantenere uno certa uniformità o standard qualitativo nel range di focali che vanno, appunto, da 12mm ad 85mm.

Vi ringrazio sin d'ora per le Vs gentili opinioni.
Saluti e buone foto.
Sergio

Inviato da: Francoval il Jan 3 2007, 01:19 AM

Non capisco questo genere di paragoni. E non capisco se secondo il tuo giudizio la resa generale del 12-24 sia da ritenersi mediocre, buona, ottima o eccellente. E comunque, come resa generale ritengo quella del 24-85 superiore a quella del 12-24. Infatti l'ho avuto e lo riprenderei. Mentre per il 12-24 ho optato per un'altra alternativa.

Inviato da: Lucabeer il Jan 3 2007, 08:47 AM

Sono entrambi obiettivi di buona qualità, per i miei gusti.

La resa è ovviamente diversa come tono (più morbido il 24-85, leggermente più duro il 12-24... per lo meno all'unica focale che condividono), ma questa stessa diversità (forse anche più accentuata) ce l'avresti con il 28-70/2.8...

Secondo me è un ottimo accoppiamento, comunque.

Inviato da: Giallo il Jan 3 2007, 09:37 AM

Se leggi questa discussione, puoi farti un'idea.
Siamo lì.
Darei una leggera prevalenza qualitativa al 12-24, ma con ciò non voglio dire che il 24-85/2.8-4 sfiguri affatto.
Sono perfettamente compatibili per formare un corredo di sostanziale equilibrio qualitativo.
Buona luce.

smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=51220

Inviato da: cuomonat il Jan 3 2007, 11:30 AM

Io mi ci trovo bene e gradisco molto la sua resa morbida, pur rimanendo abbastanza inciso.
Allego un crop sperando di riuscire a dare l'idea di ciò che intendo (stampata in super B non è malaccio, secondo me):
[attachmentid=69213]

l'immagine intera per dare l'idea dello sfocato:
[attachmentid=69214]

Inviato da: Fedro il Jan 3 2007, 11:39 AM

entrambi ottimi obiettivi: darei una leggera prevalenza al 12 24, ma la differenza la noterai come timbro più che come qualità.

il 12 24 tende ad essere più duro il 24 85 più graduale, comunque secondo me starebbero benissimo insieme wink.gif

Inviato da: cuomonat il Jan 3 2007, 11:46 AM

A 24mm f2.8 cielo coperto, senza PP soltanto ridotta:
IPB Immagine

Inviato da: salvatore_ il Jan 3 2007, 12:59 PM

il 24-85 va provato ...
vi renderete conto di come tratta
le zone in ombra non chiudendole affatto ...
ha una cromia assolutamente eccellente ...
ripeto, da provare ... e sul digitale è anche una
bella scelta ... meglio del 28-70 (dico come focale) ...
infatti è un 36-128 ...
buone foto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: salvatore_ il Jan 3 2007, 01:15 PM

per quanto riguarda il paragone con il 12-24 ...
bè ... sono ottiche diverse ... non dico solo naturalmente come focale ...
semplicemente l'una è dx (12-24) e l'altra no ... e sappiamo piu' o meno tutti come si comportano i vari dx ... 17-55, 18-70, 12-24 (appunto...) ...
cioè in termini di contrasto e chiusura ombre ... specie se paragonati ai loro diretti ma non dx e cioè 28-70, 14 e 24-85 appunto!!!
wink.gif

Inviato da: castellanza@yahoo.it il Jan 3 2007, 01:57 PM

Salvatore, di solito sono un utente "silenzioso" per quanto riguarda le foto; infatti sei il primo a cui commento una foto, ma l'anziano con il braccio alzato a me piace un sacco, non solo tecnocamente (composizione, colore, aver eliminato tutto tranne il percorso che guida l'occhio) ma anche per "emozione".

Stupenda, grazie William

Inviato da: cuomonat il Jan 3 2007, 02:07 PM

QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Jan 3 2007, 01:57 PM) *

...l'anziano con il braccio alzato a me piace un sacco...

Stupenda, grazie William

Ehhh... Salvatore è il nostro GZ guru.gif

Inviato da: giannizadra il Jan 3 2007, 02:15 PM

A me il 24-85 piace molto.
Le foto di Salvatore, anche. Pollice.gif

Inviato da: serdor il Jan 3 2007, 02:16 PM

Difficile avere uniformità di resa, sono lenti diverse e non solo come focale, oltre al fatto che uno è DX e l'altro no e ciò conta molto.
Concordo con ciò che ti hanno già detto gli altri, ma come ottica te la consiglio, anzi ti dirò che per me risulta più versatile del 28/70 2.8.
Leggera e compatta, con una escursione focale leggermente più ampia del 28/70 è l'ideale da portarsi in viaggio, la resa poi mi piace molto e Salvatore e Giallo, nel precedente tread lo hanno ampaimente dimostrato con i loro scatti, in poche parole se ne hai l'occasione prendila.

Ciao.

Inviato da: Walter_83 il Jan 3 2007, 02:39 PM

Non sono espertissimo ma possiedo entrambe le lenti, secondo me il 24 85 è un obiettivo con un rapporto prezzo/resa fantastico, qualitativamente ha ben poco da invidiare al 12 24, una delle poche cose è la qualità dei materiali con cui è costruito e la sensazione generale di robbustezza che si ha nel normale utilizzo (almeno per me). Ha una ghiera di messa a fuoco veramente scomoda ma utilizzandolo in AF non mi ha mai dato problemi. Io te lo stra consiglio! Ha me ha dato tante soddisfazioni restituendomi immagini molto buone e poi è leggero e poco ingombrante. Se ne trovano anche usati ad un ottimo prezzo, nfatti lo presi un po di tempo fa a meno di 300 cocuzze... tongue.gif

Inviato da: blurain71 il Jan 3 2007, 07:01 PM

QUOTE(Francoval @ Jan 3 2007, 01:19 AM) *

Non capisco questo genere di paragoni. E non capisco se secondo il tuo giudizio la resa generale del 12-24 sia da ritenersi mediocre, buona, ottima o eccellente. E comunque, come resa generale ritengo quella del 24-85 superiore a quella del 12-24. Infatti l'ho avuto e lo riprenderei. Mentre per il 12-24 ho optato per un'altra alternativa.


Infatti non è un paragone Francoval... forse non sono stato cristallino nell'esposizione del mio quesito... dry.gif ...in sostanza, poiché mi ritengo molto soddisfatto della resa del 12-24, ma non altrettanto di quella del 28-70 f/3,5-4,5, volendo per l'appunto sostituire quest'ultima lente, mi ero posto il dubbio "se il gioco valesse la classica candela", e cioè se la qualità offerta dal 24-85 f/2,8-4 fosse tale da garantirmi una resa qualitativamente più uniforme/omogenea nel range di focali 12mm <--> 85mm (ovviamente, sempre nel confronto con il 28-70). Com'e' naturale, so bene che l'una è un ottica per il formato DX (con tutti gli annessi e connessi del caso) e l'altra, invece, progettata per il FF...

Ho acquisito il tuo giudizio, comunque e te ne ringrazio molto.
Sergio

Inviato da: blurain71 il Jan 3 2007, 07:28 PM

QUOTE(Lucabeer @ Jan 3 2007, 08:47 AM) *

Sono entrambi obiettivi di buona qualità, per i miei gusti.

La resa è ovviamente diversa come tono (più morbido il 24-85, leggermente più duro il 12-24... per lo meno all'unica focale che condividono), ma questa stessa diversità (forse anche più accentuata) ce l'avresti con il 28-70/2.8...

Secondo me è un ottimo accoppiamento, comunque.


QUOTE(Giallo @ Jan 3 2007, 09:37 AM) *

Se leggi questa discussione, puoi farti un'idea.
Siamo lì.
Darei una leggera prevalenza qualitativa al 12-24, ma con ciò non voglio dire che il 24-85/2.8-4 sfiguri affatto.
Sono perfettamente compatibili per formare un corredo di sostanziale equilibrio qualitativo.
Buona luce.

smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=51220


QUOTE(Fedro @ Jan 3 2007, 11:39 AM) *

entrambi ottimi obiettivi: darei una leggera prevalenza al 12 24, ma la differenza la noterai come timbro più che come qualità.

il 12 24 tende ad essere più duro il 24 85 più graduale, comunque secondo me starebbero benissimo insieme wink.gif


Grazie Luca, Giallo e Fedro!!!
Il punto era proprio questo smile.gif ...per dirla giusto con le parole di Giallo: "formare un corredo di sostanziale equilibrio qualitativo! ...pur con le naturali e fisiologicamente intrinseche caratteristiche che segnano di fatto la differenza tra le due ottiche in questione (timbro, durezza del contrasto, gradualità nei passaggi tonali). In buona sostanza, qualunque fosse il parametro di valutazione preso in considerazione nell'accoppiata tra il 12-24 ed il 28-70, quest'ultimo crea un divario qualitativo troppo marcato col 12-24 per potere risultare da me accettabile.

Il vostro giudizio, unitamente a quello di Salvatore, Gianni, Cuomomat, Serdor e Walter 83 conferma, dunque, la validità del cambio 28-70 f/3,5-4,5 in favore del 24-85 f/2,8-4

Gradevolissime le foto di Salvatore ed illuminanti i crop di cuomomat che, malgrado gli effetti della compressione spinta in jpeg, mi convincono ancor di più che l'abbinamento abbia effettivamente un suo preciso perché wink.gif

grazie.gif

Sergio

Inviato da: blurain71 il Jan 19 2007, 12:45 AM

OK ritirato proprio nel pomeriggio! smile.gif biggrin.gif

Le prime sensazioni "al tatto" sono molto, molto buone. Immestato sulla D80 non è un mostro di eleganza data la sua conformazione un po' tozza, ma devo dire che la costruzione meccanica mi è sembrata abbastanza solida seppur non all'altezza delle realizzazioni di maggior pregio. Magari si sarebbe potuto compiere uno sforzo in più sulla larghezza della ghiera MF, ma va bene anche così. Peccato non abbia il motore AF-S SW tongue.gif

A questo punto non mi resta che provarlo "su strada" e, mi auguro, che sabato mattina il tempo regga! Nel mentre non posso far altro che ringraziare tutti quanti per le preziose info che mi hanno determinato all'acquisto di quest'ottica!

grazie.gif grazie.gif

Saluti e buone foto.
Sergio

Inviato da: Francoval il Jan 19 2007, 03:32 AM

QUOTE(blurain71 @ Jan 3 2007, 07:01 PM) *

Infatti non è un paragone Francoval... forse non sono stato cristallino nell'esposizione del mio quesito... dry.gif ...in sostanza, poiché mi ritengo molto soddisfatto della resa del 12-24, ma non altrettanto di quella del 28-70 f/3,5-4,5, volendo per l'appunto sostituire quest'ultima lente, mi ero posto il dubbio "se il gioco valesse la classica candela", e cioè se la qualità offerta dal 24-85 f/2,8-4 fosse tale da garantirmi una resa qualitativamente più uniforme/omogenea nel range di focali 12mm <--> 85mm (ovviamente, sempre nel confronto con il 28-70). Com'e' naturale, so bene che l'una è un ottica per il formato DX (con tutti gli annessi e connessi del caso) e l'altra, invece, progettata per il FF...

Ho acquisito il tuo giudizio, comunque e te ne ringrazio molto.
Sergio

E infatti, pur laconicamente ti ho risposto. Considero il 24-85/2,8-4 uno dei migliori prodotti del range. Certamente non rende come il 28-70/2,8 ma no ci sfigura. E' naturale che in un ottimo corredo stia perfettamente in compagnia del 12-24 anche se la resa è differente, più tagliente quest'ultimo e più morbido l'altro. Del resto hanno scopi diversi.

Inviato da: salvatore_ il Jan 19 2007, 10:24 AM

Complimenti per l'acquisto ...
vedrai che colori e che ottica ...
facci vedere i risultati naturalmente ....

p.s.
continuo a vedere il famoso trittico un gran bel parco
dal rapporto qualità/prezzo eccezionale ...

- 12-24 f4
- 24-85 f2.8/4
- 80-200 f2.8


Inviato da: MikyR1100R il Jan 19 2007, 01:48 PM

QUOTE(Walter_83 @ Jan 3 2007, 02:39 PM) *

Non sono espertissimo ma possiedo entrambe le lenti, secondo me il 24 85 è un obiettivo con un rapporto prezzo/resa fantastico, qualitativamente ha ben poco da invidiare al 12 24, una delle poche cose è la qualità dei materiali con cui è costruito e la sensazione generale di robbustezza che si ha nel normale utilizzo (almeno per me). Ha una ghiera di messa a fuoco veramente scomoda ma utilizzandolo in AF non mi ha mai dato problemi. Io te lo stra consiglio! Ha me ha dato tante soddisfazioni restituendomi immagini molto buone e poi è leggero e poco ingombrante. Se ne trovano anche usati ad un ottimo prezzo, nfatti lo presi un po di tempo fa a meno di 300 cocuzze... tongue.gif



Dove please..... in PM.... guru.gif


Inviato da: TeoVen il Jan 19 2007, 08:48 PM

Bene Sergio, facci sapere il tuo giudizio, posta qualcosa e... buoni scatti... biggrin.gif

Inviato da: blurain71 il Jan 22 2007, 09:54 PM

Provato, finalmente!
Stentavo a crederci, una volta scaricate le immagini... questo 24-85 f/2,8-4 è davvero una lente di tutto rispetto! Buona, buonissima qualità d'immagine. Nitido, brillante e morbido al punto giusto, anche alle maggiori aperture. Ho apprezzato, inoltre, la sua resa abbastanza neutra. Sono davvero contento del mio acquisto e, una volta di più, non posso che ringraziarvi tutti quanti per i preziozi interventi e consigli.

Alcune foto:

http://fotoalbum2.aruba.it/sergio_fotoalbum_aruba_it/photos/Nitalchr32Forum/Forum/lacollinadellulivo.jpg

http://fotoalbum2.aruba.it/sergio_fotoalbum_aruba_it/photos/Nitalchr32Forum/Forum/contrada_degli_ulivi.jpg

http://fotoalbum2.aruba.it/sergio_fotoalbum_aruba_it/photos/Nitalchr32Forum/Forum/contrada_gelsi.jpg

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Sergio

Inviato da: Stefano R. il Jan 23 2007, 05:28 PM

Chiedo scusa, c'è qualcuno che ha mai provato il 24-85 2,8/4 accoppiato alla D200? come va? Mi spiego: fino a qualche tempo fa avevo il 28-105 2,8/4 Sigma che con la D70 forniva risultati validi (considerando il target dell'obiettivo); quest'ultimo, montato sulla D200 continua si a fornire immagini decenti - anche se il sensore della D200 ne fa uscire fuori i difetti in maniera molto più evidente che con la D70 - ma spesso ed in maniera imprevedibile sbaglia clamorosamente esposizione. Ho provato anche i "professionali" di Sigma 17-35 e 28-70 2,8, e a parte la resa cromatica deludente, hanno tutti palesato lo stesso problema di dialogo con l'esposimetro sia con la mia che con altre tre D200. Ora sto cercando l'afs 28-70 2,8 usato, ma nel frattempo prenderei in considerazione l'acquisto del 2,8/4 che mi "salvi" fino all'arrivo del "fratello maggiore", per questo chiedo lumi a chi lo usa sulla D200.
Grazie
Stefano

Inviato da: TIGER il Jan 23 2007, 06:49 PM

QUOTE(Stefano R. @ Jan 23 2007, 05:28 PM) *

Chiedo scusa, c'è qualcuno che ha mai provato il 24-85 2,8/4 accoppiato alla D200? come va? Mi spiego: fino a qualche tempo fa avevo il 28-105 2,8/4 Sigma che con la D70 forniva risultati validi (considerando il target dell'obiettivo); quest'ultimo, montato sulla D200 continua si a fornire immagini decenti - anche se il sensore della D200 ne fa uscire fuori i difetti in maniera molto più evidente che con la D70 - ma spesso ed in maniera imprevedibile sbaglia clamorosamente esposizione. Ho provato anche i "professionali" di Sigma 17-35 e 28-70 2,8, e a parte la resa cromatica deludente, hanno tutti palesato lo stesso problema di dialogo con l'esposimetro sia con la mia che con altre tre D200. Ora sto cercando l'afs 28-70 2,8 usato, ma nel frattempo prenderei in considerazione l'acquisto del 2,8/4 che mi "salvi" fino all'arrivo del "fratello maggiore", per questo chiedo lumi a chi lo usa sulla D200.
Grazie
Stefano


Ciao Stefano R., rispondo all'appello..

io ho la lente in questione e la uso con la d200, dammi tempo di ridurre tre o quattro scatti e li posto come esempio; li ho fatti in viaggio di nozze 4 mesi fa..

ciao

Inviato da: Stefano R. il Jan 23 2007, 06:52 PM

Grazie per la disponibilità, guarderò il tutto domattina.
Ciao
Stefano

Inviato da: blurain71 il Jan 23 2007, 07:52 PM

QUOTE(salvatore_ @ Jan 19 2007, 10:24 AM) *

Complimenti per l'acquisto ...
vedrai che colori e che ottica ...
facci vedere i risultati naturalmente ....

p.s.
continuo a vedere il famoso trittico un gran bel parco
dal rapporto qualità/prezzo eccezionale ...

- 12-24 f4
- 24-85 f2.8/4
- 80-200 f2.8


Ciao Salvatore, sono pienamente d'accordo con te sull'ineguagliabile rapporto qualità/prezzo che contraddistingue il trittico che descrivi (e di cui adesso posso vantarmi felicissimo possessore di ben 2 pezzi tongue.gif )... tuttavia, la mia nota stonata ("mia", nel senso che mal si adatta alle mie personali esigenze) è rappresentata proprio dall'80-200 f/2,8. Non per la qualità, s'intende... io ho avuto la versione a pompa "non D" e consideravo la sua resa veramente splendida... bensì per alcune caratteristiche dell'ottica che mal si conciliavano con la mia materiale operatività sul campo. Mi riferisco, in particolare, al suo peso, all'ingombro, alla maneggevolezza... al fatto, in sostanza, che sia una lente decisamente "impegnativa". Tra l'altro, quella versione non aveva neanche l'attacco per il cavalletto ed il bocchettone della mia F-801s certo non ringraziava cerotto.gif Ecco perché ho finito per utilizzarlo sempre meno fino alla decisione, a quel punto oramai scontata, di venderlo prima che si svalutasse eccessivamente.

In questo momento, il 70-300 VR rappresenta per me il miglior compromesso possibile tra tutti gli elementi che ti ho citato... certo, l'optimum lo raggiungerei solo con un bell'AF-S 70-200 f/4 VR che per peso, dimensioni e qualità dovrebbe più o meno allinearsi all'analogo modello prodotto da Canon. Ecco, in quel caso avrei davvero il corredo perfetto biggrin.gif ...intanto, poiché non sono un grande utilizzatore delle focali prettamente tele, ho accomodato con il 70-300 VR... in un domani, chissà, può darsi che mamma Nikon mi accontenti wink.gif

Saluti.
Sergio

Inviato da: TIGER il Jan 23 2007, 09:16 PM

]

QUOTE(Stefano R. @ Jan 23 2007, 06:52 PM) *

Grazie per la disponibilità, guarderò il tutto domattina.
Ciao
Stefano


Ciao Stefano,

ho ridotto un pò in fretta 3/4 scatti, nulla di particolare, ma credo sia un discreto esempio.. se poi qualcuno mi dice anche il proprio parere?? accetto tutte le critiche!

[attachmentid=70846][attachmentid=70846]

QUOTE(TIGER @ Jan 23 2007, 09:11 PM) *

]

Ciao Stefano,

ho ridotto un pò in fretta 3/4 scatti, nulla di particolare, ma credo sia un discreto esempio.. se poi qualcuno mi dice anche il proprio parere?? accetto tutte le critiche!

[attachmentid=70846][attachmentid=70846]


Ho fatto un pò di casino.. eccone uno divero
[attachmentid=70848]





Un altro ancora..

[attachmentid=70849]

Ultimo..

[attachmentid=70851]








 

Inviato da: Stefano R. il Jan 24 2007, 11:03 AM

QUOTE(TIGER @ Jan 23 2007, 09:16 PM) *

]

Ciao Stefano,

ho ridotto un pò in fretta 3/4 scatti,....



Grazie Tiger, le tue immagini depongono a favore dell'obiettivo, mi sembra produca immagini decisamente valide, approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti come va a TA (spesso i miei soggetti mi portano ad usare gli obiettivi senza "diaframmare"). grazie.gif

Inviato da: MikyR1100R il Jan 24 2007, 11:21 AM

QUOTE(blurain71 @ Jan 23 2007, 07:52 PM) *

Ciao Salvatore, sono pienamente d'accordo con te sull'ineguagliabile rapporto qualità/prezzo che contraddistingue il trittico che descrivi (e di cui adesso posso vantarmi felicissimo possessore di ben 2 pezzi tongue.gif )... tuttavia, la mia nota stonata ("mia", nel senso che mal si adatta alle mie personali esigenze) è rappresentata proprio dall'80-200 f/2,8. Non per la qualità, s'intende... io ho avuto la versione a pompa "non D" e consideravo la sua resa veramente splendida... bensì per alcune caratteristiche dell'ottica che mal si conciliavano con la mia materiale operatività sul campo. Mi riferisco, in particolare, al suo peso, all'ingombro, alla maneggevolezza... al fatto, in sostanza, che sia una lente decisamente "impegnativa". Tra l'altro, quella versione non aveva neanche l'attacco per il cavalletto ed il bocchettone della mia F-801s certo non ringraziava cerotto.gif Ecco perché ho finito per utilizzarlo sempre meno fino alla decisione, a quel punto oramai scontata, di venderlo prima che si svalutasse eccessivamente.

In questo momento, il 70-300 VR rappresenta per me il miglior compromesso possibile tra tutti gli elementi che ti ho citato... certo, l'optimum lo raggiungerei solo con un bell'AF-S 70-200 f/4 VR che per peso, dimensioni e qualità dovrebbe più o meno allinearsi all'analogo modello prodotto da Canon. Ecco, in quel caso avrei davvero il corredo perfetto biggrin.gif ...intanto, poiché non sono un grande utilizzatore delle focali prettamente tele, ho accomodato con il 70-300 VR... in un domani, chissà, può darsi che mamma Nikon mi accontenti wink.gif

Saluti.
Sergio




QUOTONE. texano.gif

Inviato da: Andrea Moro il Jan 24 2007, 12:03 PM

Con questo 3D mi avete convinto sull'acquisto di D200+24-85 f/2.8-4. Avevo il dubbio se prendermi la D200 con il 18-70...ma vedendo le foto qui guru.gif

grazie.gif a tutti!

Inviato da: Giallo il Jan 24 2007, 12:09 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Jan 24 2007, 12:03 PM) *

Con questo 3D mi avete convinto sull'acquisto di D200+24-85 f/2.8-4. Avevo il dubbio se prendermi la D200 con il 18-70...ma vedendo le foto


Sicuramente il 24-85/2.8-4 sfrutterà meglio le potenzialità del sensore della D200, rispetto all'onesto 18-70.
Però ti servirà anche un grandangolo.
Quale, lo sai.
wink.gif

Inviato da: cuomonat il Jan 24 2007, 12:40 PM

Uso con soddisfazione il 24/85 2.8-4 su tutta l'escursione focale, ma gradirei un parere dai possessori di 85/1.8 per un confronto ai diaframmi comuni, soprattutto f4, circa la piacevolezza dello sfocato.
La mia richiesta scaturisce da un'impressione di migliore comportamento alla focale massima rispetto alla minima, che non mi piace molto.
Questa mia è una sensazione condivisa o dipende solo dal fatto che è più facile ottenere, in generale, uno sfocato migliore a 85/4 rispetto a 24/2.8?

Inviato da: Andrea Moro il Jan 24 2007, 12:55 PM

QUOTE(Giallo @ Jan 24 2007, 12:09 PM) *

Sicuramente il 24-85/2.8-4 sfrutterà meglio le potenzialità del sensore della D200, rispetto all'onesto 18-70.
Però ti servirà anche un grandangolo.
Quale, lo sai.
wink.gif

Esattamente wink.gif biggrin.gif

Inviato da: The Rural il Jan 24 2007, 01:06 PM

Ho letto i post su questo argomento e mi viene da chiedervi se al posto del 24-85 f2.8 visto che ci avete paragonato il 28-70 f2.8 perchè non puntare su un 17-55 f2.8???
Come fascia di prezzo siamo ache sotto il 28-70 no???

grazie

Inviato da: Giallo il Jan 24 2007, 01:36 PM

QUOTE(The Rural @ Jan 24 2007, 01:06 PM) *

Ho letto i post su questo argomento e mi viene da chiedervi ... perchè non puntare su un 17-55 f2.8???


Non hai letto i posto sull'argomento.
biggrin.gif

Inviato da: blurain71 il Jan 24 2007, 10:46 PM

QUOTE(The Rural @ Jan 24 2007, 01:06 PM) *

Ho letto i post su questo argomento e mi viene da chiedervi se al posto del 24-85 f2.8 visto che ci avete paragonato il 28-70 f2.8 perchè non puntare su un 17-55 f2.8???
Come fascia di prezzo siamo ache sotto il 28-70 no???

grazie


Beh, però 24-85 e 28-70 coprono all'incirca il medesimo range di focali, inserendosi tra l'altro in un corredo digitale che a buon diritto non può assolutamente prescindere dalla presenza del fantastico 12-24 f/4 (il 24-85, però, è un tantino più versatile). Il 17-55, invece, la vedo già da sola come un'ottima ottica "tuttofare". Operativamente è più comoda, ma se poi ti serve un grandangolo spinto... tongue.gif

Ad ogni modo, seppur qualitativamente molto elevata, la resa delle due lenti (17-55 da una parte e 24-85 dall'altra) è assai differente... tant'è che sull'argomento si sono spesi fiumi e fiumi di parole. Se fai una ricerca sul forum, come indirettamente suggerito da Giallo, non farai troppa fatica a rinvenire le relative discussioni... a leggerle interamente tutte quante sì laugh.gif

Saluti e buone foto.
Sergio

Inviato da: albè il Jan 25 2007, 12:00 PM

Scusate se mi intrometto nella discussione ma visto che state discutendo delle qualità del 24/85 2,8-4 volevo sapere quanto è vera l'affermazione che fa nel suo sito Ken Rockwell dove asserisce di preferire , in termini qualitativi, il fratellino minore 24/85 3,5-4,5 . Ciao a tutti

Inviato da: Giallo il Jan 25 2007, 12:02 PM

QUOTE(albè @ Jan 25 2007, 12:00 PM) *

Scusate se mi intrometto nella discussione ma visto che state discutendo delle qualità del 24/85 2,8-4 volevo sapere quanto è vera l'affermazione che fa nel suo sito Ken Rockwell dove asserisce di preferire , in termini qualitativi, il fratellino minore 24/85 3,5-4,5 . Ciao a tutti


Si conferma la legge dell'inverso di Ken, scoperta ed applicata puntualmente da Gianni.
Buona luce
smile.gif

Inviato da: S&A il Jan 25 2007, 12:26 PM

QUOTE(albè @ Jan 25 2007, 12:00 PM) *

Ken Rockwell asserisce di preferire , in termini qualitativi, il fratellino minore 24/85 3,5-4,5



il fatto dirimente è tutto qui: LUI preferisce! io non provo nemmeno a fare confronti.

ma anche volendo pensare che abbiano pari resa ottica il fratello maggiore sarebbe cmq preferibile in virtù della sua maggiore luminosità.



ciao

Andrea

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 09:42 AM

Mi riallaccio a questo 3d per farvi una domanda.

Ho deciso di affiancare al 12-24 il 24-85 2.8/4 perchè lo ritengo un valido obiettivo per il lavoro che voglio fare.
Vorrei sapere come si comporta in modalitò macro visto che ha anche questa funzione.
C'e' qualcuno che mi può far vedere qualche esempio?

Anticipatamente ringrazio.

MM

Inviato da: Andrea Moro il Jan 26 2007, 01:58 PM

Si anche io sono interessato, quindi mi associo alla richiesta di M@rco. grazie.gif

Inviato da: lele74 il Jan 26 2007, 04:51 PM

Andrea ti quoto alla stra grande...anch'io tutta la vita 24-85 f2,8-4....e D200...certo che x passare a D200 ho bisogno ancora di un pò di soldini...
...quindi D50+24-85.
Ti ricordi che discutevamo su altro post della scelta di zoom da sostituire al 18-55DX del kit...

bè ieri ho provato il 24-85 in studio da un amico su D70!!!!!mammamia ragazzi...un altro mondo e le immagini qui sopra mi danno ragione.
Certo su D200 esalterà ancora meglio ma credimi su D70/50 rende di bestia...da valore alla già mitica D50!!!

mi spiace ma la mia scelta tra questi 3:
-Sigma 17-70 DC 2,8-4
-18-70 DX
-24-85 2,8-4

è fatta!
ora caccia al best price!

Inviato da: Andrea Moro il Jan 26 2007, 09:05 PM

Ciao Lele74! Vedo che hai fatto un'ottima scelta! Io devo aspettare ancora 2/3 mesi per avere la D200 e se lo trovo subito anche il 24-85. Ripeto, me ne sono interessato dopo averlo visto niente meno che su una guida di fotografia di National Geographic...presentato come ottimo zoom da viaggio con cui cimentarsi anche in ritratti. Li si che fanno foto spettacolari!Se poi mi dici che l'hai provato e ti ha colpito così tanto....non vedo l'ora texano.gif

Inviato da: blurain71 il Jan 26 2007, 09:10 PM

In modalità "macro", crop 100%, conversione da nef in jpeg alla max qualità tramite NC NX, senza PP:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Può, forse, esservi utile anche per valutare lo sfuocato...

Saluti e buone foto smile.gif
Sergio

Inviato da: Andrea Moro il Jan 27 2007, 10:37 AM

grazie.gif Mi convinco sempre più della validità di questo obiettivo! Se senza PP è così allora i colori mi sembrano davvero belli e lo sfocato morbidissimo Pollice.gif

PS: se hai altre foto le accettiamo con molto piacere!

Inviato da: M@rco il Jan 27 2007, 10:56 AM

QUOTE(blurain71 @ Jan 26 2007, 09:10 PM) *

In modalità "macro", crop 100%, conversione da nef in jpeg alla max qualità tramite NC NX, senza PP:


Grazie per le immagini.... ormai è fatta l'ho già comprato, deve solo arrivarmi.

D200
12-24 F4
24-85 F2.8/4
50 F1.4
80-200 F2.8

MM

Inviato da: TeoVen il Jan 27 2007, 11:31 AM

QUOTE(salvatore_ @ Jan 3 2007, 12:59 PM) *

il 24-85 va provato ...
vi renderete conto di come tratta
le zone in ombra non chiudendole affatto ...
ha una cromia assolutamente eccellente ...
ripeto, da provare ... e sul digitale è anche una
bella scelta ... meglio del 28-70 (dico come focale) ...
infatti è un 36-128 ...
buone foto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


[OT]
Salvatore, piu' guardo questi scatti e piu' mi piacciono... biggrin.gif
Veramente super complimenti!!!
[/OT]

Non ho mai provato il 24/85, pero' mi piacerebbe molto vedere un confronto diretto con il 35/70 (che io possiedo) e magari anche con sua maesta' il 28/70.
Mi attrae molto come focale... ma varra' la pena fare il cambio?

Inviato da: blurain71 il Jan 27 2007, 10:51 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Jan 27 2007, 10:37 AM) *

grazie.gif Mi convinco sempre più della validità di questo obiettivo! Se senza PP è così allora i colori mi sembrano davvero belli e lo sfocato morbidissimo Pollice.gif

PS: se hai altre foto le accettiamo con molto piacere!


Ridimensionanto 24% del file jpeg ottenuto convertendo nef tramite NC NX, sempre senza PP (DSLR: Nikon D80 /// Lens: 24-85 in modalità "macro"):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A che stadio di convincimento sei Andrea? tongue.gif laugh.gif


@Marco

complimenti X il nuovo acquisto!!! Devi pagar pegno anche tu, però... e quindi, quando lo avrai innestato sul bocchettone della tua DSLR, ci aspetteremo di vedere molto presto qualche scatto smile.gif


Ciao a tutti e buone foto.
Sergio





Inviato da: Andrea Moro il Jan 28 2007, 12:43 AM

QUOTE(blurain71 @ Jan 27 2007, 10:51 PM) *


A che stadio di convincimento sei Andrea? tongue.gif laugh.gif

101%!! Magari mi faccio fare un anticipo di regalo dal parentado...tanto qui ho una D50 che lo aspetta!Poi arriverà la sorellona 200... tongue.gif

Inviato da: lele74 il Jan 29 2007, 10:22 AM

Io al 102%!!!

Ieri ero a MXP a fotografare...io sono spotter di aerei, e parlavo con un amico che montava sulla sua D70 il 35-70 f2,8..be mica male anche questo 35-70....ottima luminosità, anche il prezzo non è da trascurare (poco piu del 24-85!!).
Mi sono martellato con un pò di dubbi.. se uno o l'altro...però in effetti un range focale più ampio e soprattutto un grandang maggiore sul digitale mi faranno propendere per il 24-85.
Come va il 35-70 f2,8?!?

Andrea cosa ne pensi?

Inviato da: Andrea Moro il Jan 29 2007, 10:29 AM

QUOTE(lele74 @ Jan 29 2007, 10:22 AM) *

Come va il 35-70 f2,8?!?

Andrea cosa ne pensi?

Non lo conosco sinceramente...qui serve il parere di un esperto!Comunque a priori mi sembra che il range di focali del 24-85 mi sembra più comodo e poi si adatta meglio ad un ottimo supergrandangolare come il 12-24 smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)