Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ D7000 Con 50mm Afd O 50mm Afs ?!

Inviato da: Fabio Aliprandi il Oct 26 2012, 04:33 PM

Salve a tutti, a breve mi arriva la D7000 che userò con il 35mm che già possiedo. Sto cercando di capire la vera differenza tra AFD 50mm e AFS 50mm, dato che lo voglio acquistare per aggiungerlo al mio corredo, dato che mi servirebbe un obiettivo per ritratto (non troppo spinto per ora come l'85mm) e per street.

Su N Photography dicevano addirittura che la qualità nell'AFD era maggiore, mentre per bokeh era migliore AFS. Correggetemi se ho letto male. Al che io dico, vale la pena spendere 100€ in più e prendere l'AFS ?! Oppure sarebbe meglio prendere a pochi euro l'AFD e conservare i rimanenti 100€ per un altro obiettivo futuro?

(i riferimenti di prezzi sono sul nuovo)

Inviato da: MrFurlox il Oct 26 2012, 04:49 PM

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 26 2012, 05:33 PM) *
Salve a tutti, a breve mi arriva la D7000 che userò con il 35mm che già possiedo. Sto cercando di capire la vera differenza tra AFD 50mm e AFS 50mm, dato che lo voglio acquistare per aggiungerlo al mio corredo, dato che mi servirebbe un obiettivo per ritratto (non troppo spinto per ora come l'85mm) e per street.

Su N Photography dicevano addirittura che la qualità nell'AFD era maggiore, mentre per bokeh era migliore AFS. Correggetemi se ho letto male. Al che io dico, vale la pena spendere 100€ in più e prendere l'AFS ?! Oppure sarebbe meglio prendere a pochi euro l'AFD e conservare i rimanenti 100€ per un altro obiettivo futuro?

(i riferimenti di prezzi sono sul nuovo)


se lo vuoi usare sotto f/5.6 vince l' AF-S senza possibilità d' appello , sopra sono molto simili wink.gif

P.S. lascia perdere NP ... un giornale peggio di quello nelle prove lo devo ancora trovare laugh.gif


Marco

Inviato da: Fabio Aliprandi il Oct 26 2012, 04:58 PM

QUOTE(MrFurlox @ Oct 26 2012, 05:49 PM) *
se lo vuoi usare sotto f/5.6 vince l' AF-S senza possibilità d' appello , sopra sono molto simili wink.gif

P.S. lascia perdere NP ... un giornale peggio di quello nelle prove lo devo ancora trovare laugh.gif
Marco


No perchè io ero sicurissimo del fatto che AFS era migliore in tutto rispetto all'AFD, ma dopo aver letto quella recensione sul confronto mi è venuto qualche dubbio.

Inviato da: alberto minelli il Oct 26 2012, 05:11 PM

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 26 2012, 05:33 PM) *
Salve a tutti, a breve mi arriva la D7000 che userò con il 35mm che già possiedo. Sto cercando di capire la vera differenza tra AFD 50mm e AFS 50mm, dato che lo voglio acquistare per aggiungerlo al mio corredo, dato che mi servirebbe un obiettivo per ritratto (non troppo spinto per ora come l'85mm) e per street.

Su N Photography dicevano addirittura che la qualità nell'AFD era maggiore, mentre per bokeh era migliore AFS. Correggetemi se ho letto male. Al che io dico, vale la pena spendere 100€ in più e prendere l'AFS ?! Oppure sarebbe meglio prendere a pochi euro l'AFD e conservare i rimanenti 100€ per un altro obiettivo futuro?

(i riferimenti di prezzi sono sul nuovo)

Quando l'ho comprato, per la D7000, lo stesso rivenditore mi ha consigliato l'AF-D. La differenza (che era inferiore ai 100€, se non ricordo male €70) si riduce considerando che l'AF-D non ha di serie nè la custodia a sacchetto nè il paraluce (roba di poco conto, meno di € 20 in toto). L'unica cosa è che l'AF-D è più rumoroso(da un punto di vista puramente acustico) ed un filo più lento nella messa a fuoco (ma, visto l'utilizzo cui è destinato, non si rileva neppure). E come obiettivo da ritratti lavora magnificamente.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Oct 26 2012, 05:14 PM

No guarda che è più lento il 50 AFS rispetto all AFD nella messa a fuoco. Poi indubbiamente si equivalgono. Io personalmente neanche col Dx utilizzerei il 50 per il ritratto a tutta apertura, per cui prenderei sicuramente il 50 AFD.

Inviato da: Fabio Aliprandi il Oct 26 2012, 05:15 PM

QUOTE(alberto minelli @ Oct 26 2012, 06:11 PM) *
Quando l'ho comprato, per la D7000, lo stesso rivenditore mi ha consigliato l'AF-D. La differenza (che era inferiore ai 100€, se non ricordo male €70) si riduce considerando che l'AF-D non ha di serie nè la custodia a sacchetto nè il paraluce (roba di poco conto, meno di € 20 in toto). L'unica cosa è che l'AF-D è più rumoroso(da un punto di vista puramente acustico) ed un filo più lento nella messa a fuoco (ma, visto l'utilizzo cui è destinato, non si rileva neppure). E come obiettivo da ritratti lavora magnificamente.


Ma il tappo che copre la parte inferiore dell'obiettivo e di plasticaccia trasparente oppure come quello del Nikko 35mm f/1.8 ?!
In alcune recensioni sulla D7000 ho visto che l'AFD lavora meglio, ma tra la teoria e la pratica ne passa di acqua.

Inviato da: MrFurlox il Oct 26 2012, 05:26 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2012, 06:14 PM) *
No guarda che è più lento il 50 AFS rispetto all AFD nella messa a fuoco. Poi indubbiamente si equivalgono. Io personalmente neanche col Dx utilizzerei il 50 per il ritratto a tutta apertura, per cui prenderei sicuramente il 50 AFD.


vero nel 50ino la maf è più veloce nell' AF-D

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 26 2012, 06:15 PM) *
Ma il tappo che copre la parte inferiore dell'obiettivo e di plasticaccia trasparente oppure come quello del Nikko 35mm f/1.8 ?!
In alcune recensioni sulla D7000 ho visto che l'AFD lavora meglio, ma tra la teoria e la pratica ne passa di acqua.


del tappo proprio non saprei comunque , il consiglio di bergat va letto bene " neanche col DX utilizzerei il 50 per il ritratto a tutta apertura " ... quindi ti conferma quello che ti dicevo prima ... se lo userai a diaframmi medio/chiusi ti conviene risparmiare mentre se ci vuoi usarlo spesso a grandi aperture è meglio l' AF-S

P.S. rettifico il tappo nell' AF-S è come quello del 35ino quindi plastica scura wink.gif



Marco

Inviato da: ffrabo il Oct 26 2012, 05:26 PM

il 50 1,4 AF-S normalmente lo uso sulla D700, l'ho provato sulla D7000 e mi ha stupito.
qui a 1,4:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=788108
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=788108

Inviato da: Fabio Aliprandi il Oct 26 2012, 05:29 PM

QUOTE(MrFurlox @ Oct 26 2012, 06:26 PM) *
vero nel 50ino la maf è più veloce nell' AF-D
del tappo proprio non saprei comunque , il consiglio di bergat va letto bene " neanche col DX utilizzerei il 50 per il ritratto a tutta apertura " ... quindi ti conferma quello che ti dicevo prima ... se lo userai a diaframmi medio/chiusi ti conviene risparmiare mentre se ci vuoi usarlo spesso a grandi aperture è meglio l' AF-S

P.S. rettifico il tappo nell' AF-S è come quello del 35ino quindi plastica scura wink.gif
Marco


Ma anche quello dell'AFD è di plastica scura dura? oppure come quello del 18-55mm, trasparente e plasticoso morbido?

Inviato da: MrFurlox il Oct 26 2012, 05:32 PM

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 26 2012, 06:29 PM) *
Ma anche quello dell'AFD è di plastica scura dura? oppure come quello del 18-55mm, trasparente e plasticoso morbido?


la seconda biggrin.gif


Marco

Inviato da: Fridrick il Oct 26 2012, 06:48 PM

Io uso l'af-s su D5100 e senz'altro te lo consiglio...
Tra le mie foto trovi qualcosa se ti interessa!

Inviato da: Lasith il Oct 26 2012, 07:12 PM

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 26 2012, 05:33 PM) *
Salve a tutti, a breve mi arriva la D7000 che userò con il 35mm che già possiedo. Sto cercando di capire la vera differenza tra AFD 50mm e AFS 50mm, dato che lo voglio acquistare per aggiungerlo al mio corredo, dato che mi servirebbe un obiettivo per ritratto (non troppo spinto per ora come l'85mm) e per street.

Su N Photography dicevano addirittura che la qualità nell'AFD era maggiore, mentre per bokeh era migliore AFS. Correggetemi se ho letto male. Al che io dico, vale la pena spendere 100€ in più e prendere l'AFS ?! Oppure sarebbe meglio prendere a pochi euro l'AFD e conservare i rimanenti 100€ per un altro obiettivo futuro?

(i riferimenti di prezzi sono sul nuovo)

Stai buono!!!!
Non confondere..su N. confrontavano 50 1.4g - 50 1.8g e 50 1.8d
1.8D era piu nitido al centro del 1.8g.......e 1.4g aveva un bel sfocato morbido dopo f4 era nitido anche hai bordi fino a f16

Non hanno confrontato 1.4g e 1.4d!!!
È cui sono rimasto anchio nell'oblio....!!! hmmm.gif

Inviato da: oraziotp il Oct 26 2012, 07:29 PM

Qui c'è un confronto esaustivo fra trutti i 50mm nikon con il quinto incomodo sigma...
per quello che posso dire sicurente la presenza della ghiera dei diaframmi sul D non è da sottovalutare se si intende usare per macro con tubi o invertito...
http://photographylife.com/reviews/nikon-50mm-f1-8g

P.s. io su D7000 uso un nikkor 50mm f/2 Ai

Inviato da: Fabio Aliprandi il Nov 8 2012, 02:59 PM

Ragazzi, riesumo questa discussione perchè DxoMark propone con D7000 questo paragone..mi pare anche di aver letto che su D7000 l'AFD è leggermente migliore..

http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Compare-Camera-Lenses/Compare-lenses/(lens1)/435/(brand)/Nikkor/(camera1)/680/(lens2)/177/(brand2)/Nikkor/(camera2)/680

Volevo sentire vostri pareri.

Inviato da: MrFurlox il Nov 8 2012, 08:39 PM

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 02:59 PM) *
Ragazzi, riesumo questa discussione perchè DxoMark propone con D7000 questo paragone..mi pare anche di aver letto che su D7000 l'AFD è leggermente migliore..

http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Compare-Camera-Lenses/Compare-lenses/(lens1)/435/(brand)/Nikkor/(camera1)/680/(lens2)/177/(brand2)/Nikkor/(camera2)/680

Volevo sentire vostri pareri.


il paragone è a f/2.8 dove hanno una resa molto simile ..... ma se apri di più il G è notevolmente superiore wink.gif


Marco

Inviato da: Fabio Aliprandi il Nov 8 2012, 08:42 PM

QUOTE(MrFurlox @ Nov 8 2012, 08:39 PM) *
il paragone è a f/2.8 dove hanno una resa molto simile ..... ma se apri di più il G è notevolmente superiore wink.gif
Marco


Quello che ho notato provandoli è stato il flare in controluce, dove nell'AFS è praticamente nulla.
Però credo che non guarderò più i test laugh.gif ogni test arriva a una conclusione differente..!!

Inviato da: MrFurlox il Nov 8 2012, 08:47 PM

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 08:42 PM) *
Quello che ho notato provandoli è stato il flare in controluce, dove nell'AFS è praticamente nulla.
Però credo che non guarderò più i test laugh.gif ogni test arriva a una conclusione differente..!!


ovvio !

cambiano gli strumenti , le tarature , le condizioni in cui sono eseguite , i sensori .... insomma un test "scientifico" è molto difficile da fare biggrin.gif



Marco

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)