Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Come Funziona Il 70-300 Vr

Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 05:07 PM

Il discorso e' lungo ma lo accorciero' il piu' possibile,possiedo solo ottiche professionali tra cui il 70-200 VR2,mia moglie mi ha requisito la D700 e vuole uno zoom piuttosto lungo per fotografare nostra figlia alle gare di danza.
Ha provato il 70-200 ma mi ha mandato a quel paese,allora non conoscendo ne otticamente ne qualitativamente il 70-300 VR ma l'ho trovato usato ad un prezzo ridicolo volevo sapere cosa ne pensavate e come funziona.
Deve avere una buona qualita' altrimenti la costringo ad utilizzare il 70-200.
Qualcuno di voi lo usa con soddisfazione?
grazie.gif

Massi

Inviato da: Max Lucotti il Mar 21 2012, 05:15 PM

QUOTE(Massimiliano Piatti @ Mar 21 2012, 05:07 PM) *
Il discorso e' lungo ma lo accorciero' il piu' possibile,possiedo solo ottiche professionali tra cui il 70-200 VR2,mia moglie mi ha requisito la D700 e vuole uno zoom piuttosto lungo per fotografare nostra figlia alle gare di danza.
Ha provato il 70-200 ma mi ha mandato a quel paese,allora non conoscendo ne otticamente ne qualitativamente il 70-300 VR ma l'ho trovato usato ad un prezzo ridicolo volevo sapere cosa ne pensavate e come funziona.
Deve avere una buona qualita' altrimenti la costringo ad utilizzare il 70-200.
Qualcuno di voi lo usa con soddisfazione?
grazie.gif

Massi



vieni a Genova che te lo faccio provare... wink.gif

Su dx, con condizioni di luce buone e usato a media- corta distanza non oltre 200 è piuttosto buono...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Però non dimenticare che è una ottica economica, paragonarla al 70-200 non si può.

Ciao

Max

Inviato da: maxiclimb il Mar 21 2012, 05:23 PM

Massi, per me è uno degli zoom Nikon con il miglior rapporto qualità/prezzo, non scherzo
Va più che bene anche sulla D700 (forse meglio che su Dx)

Certo che l'AF non è un fulmine, e che è buietto se devi fotografare un saggio di danza... ma se l'hai trovato a un buon prezzo prendilo tranquillamente.
Male che ti vada lo rivendi molto facilmente.

Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 05:23 PM

Be dai non e' malaccio,poi lo pago 300 euro.....non posso certo paragonarlo al 70-200
grazie.gif Max
Aspetto altre testimonianze smile.gif
Massi

Inviato da: maxiclimb il Mar 21 2012, 05:25 PM

Mentre aspetti, spostati in Obbiettivi, moderatore dei miei stivali! cool.gif

Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 05:29 PM

QUOTE(maxiclimb @ Mar 21 2012, 05:23 PM) *
Massi, per me è uno degli zoom Nikon con il miglior rapporto qualità/prezzo, non scherzo
Va più che bene anche sulla D700 (forse meglio che su Dx)

Certo che l'AF non è un fulmine, e che è buietto se devi fotografare un saggio di danza... ma se l'hai trovato a un buon prezzo prendilo tranquillamente.
Male che ti vada lo rivendi molto facilmente.

Azzolina.........non lo sapevo ohmy.gif
Deve essere un giochino per mia moglie e poi se mi ci trovo bene da usare per le uscite leggere con la futura D800e,perche' no?

Massi

QUOTE(maxiclimb @ Mar 21 2012, 05:25 PM) *
Mentre aspetti, spostati in Obbiettivi, moderatore dei miei stivali! cool.gif

Non lo sapevi che i calzolai hanno le scarpe sempre rotte? laugh.gif
Mi autosposto in Obiettivi biggrin.gif

Massi

Inviato da: Max Lucotti il Mar 21 2012, 05:31 PM

casomai facciamo cambio, io ti dò il 70-300vr e tu mi dai il 70.200.. sisisi wink.gif

Inviato da: a.mignard il Mar 21 2012, 05:32 PM

QUOTE(maxiclimb @ Mar 21 2012, 05:25 PM) *
Mentre aspetti, spostati in Obbiettivi, moderatore dei miei stivali! cool.gif


laugh.gif laugh.gif


Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 05:33 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Mar 21 2012, 05:31 PM) *
casomai facciamo cambio, io ti dò il 70-300vr e tu mi dai il 70.200.. sisisi wink.gif

He he.....golosone............. laugh.gif

Inviato da: abyss il Mar 21 2012, 05:35 PM

Io lo uso con grande soddisfazione Pollice.gif
Quello che devi valutare è la luminosità (effettivamente è buietto), se ritieni sia sufficiente per l'uso specifico in compatibilità con la luce disponibile e l'effetto sfuocato ricercato.

Io non ho il 70-200 VR ma il vecchio bighiera 80-200 D f/2,8, non comparabile ma comunque a mio avviso molto buono, ma da quando ho preso il 70-300 VR il bighiera lo uso pochissimo, solo nelle occasioni in ciui l'f/2,8 è realmente indispensabile.

Un grosso vantaggio è il peso/ingombro non eccessivo, non hai un "macigno" con te..
Da 70 fino a 200mm confermo quello che si legge spesso: è di qualità ottima.
A 300 cede un po', ma lo uso comunque tranquillamente wink.gif .


Inviato da: 0emanuele1 il Mar 21 2012, 05:42 PM

se ti ha mandato a quel paese per il peso potresti optare per un tamron 70-200 non VC ,acquisto per acquisto..

Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 05:43 PM

QUOTE(abyss @ Mar 21 2012, 05:35 PM) *
Io lo uso con grande soddisfazione Pollice.gif
Quello che devi valutare è la luminosità (effettivamente è buietto), se ritieni sia sufficiente per l'uso specifico in compatibilità con la luce disponibile e l'effetto sfuocato ricercato.

Io non ho il 70-200 VR ma il vecchio bighiera 80-200 D f/2,8, non comparabile ma comunque a mio avviso molto buono, ma da quando ho preso il 70-300 VR il bighiera lo uso pochissimo, solo nelle occasioni in ciui l'f/2,8 è realmente indispensabile.

Un grosso vantaggio è il peso/ingombro non eccessivo, non hai un "macigno" con te..
Da 70 fino a 200mm confermo quello che si legge spesso: è di qualità ottima.
A 300 cede un po', ma lo uso comunque tranquillamente wink.gif .

Nel frattempo ho telefonato e l'ho comprato laugh.gif

Massi

Inviato da: eutelsat il Mar 21 2012, 06:16 PM

70-300Vr molto buono su Dx , e se con una D90 usandolo fino 3200iso riesco a tirar fuori qualcosa, su D700 sicuramente ne trarrari maggior guadagno biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine




Gianni

Inviato da: pql89 il Mar 21 2012, 06:24 PM

queste sono un paio di foto ad un saggio di danza... quasi tutte leggermente croppate perché a 300 mm ero corto... su d3100...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=659852 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ef107db531bf_20111216223424.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=659851 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ef107d2c7ec3_20111216224920.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=659849 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ef107b9940d7_20111216224200.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=659847 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ef107a130103_201112162236021.jpg

Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 06:31 PM

QUOTE(eutelsat @ Mar 21 2012, 06:16 PM) *
70-300Vr molto buono su Dx , e se con una D90 usandolo fino 3200iso riesco a tirar fuori qualcosa, su D700 sicuramente ne trarrari maggior guadagno biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
Gianni

Mamma mia che nitidezza!!!

QUOTE(pql89 @ Mar 21 2012, 06:24 PM) *
queste sono un paio di foto ad un saggio di danza... quasi tutte leggermente croppate perché a 300 mm ero corto... su d3100...

Grazie anche a te.

Massi

Inviato da: micki.cen83 il Mar 21 2012, 06:32 PM

Fantastico!Che foto!Sono curioso di vedere foto fatte con la D7000 e la lente in questione!

Inviato da: otello37 il Mar 21 2012, 06:41 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Mar 21 2012, 05:15 PM) *
Però non dimenticare che è una ottica economica, paragonarla al 70-200 non si può.

Io direi che è un'ottica "media": costa attorno ai 500 euro, non è di plastica, è stabilizzata, é FX, rende ottimamente fino a 250mm (poi scende, ma rimanendo nella decenza)...e soprattutto a quel prezzo gli altri non fanno meglio. Gli economici stanno una spanna più sotto, il 70-200 una sopra...come prezzo 4 sopra rolleyes.gif

Inviato da: a.mignard il Mar 21 2012, 07:00 PM

QUOTE(otello37 @ Mar 21 2012, 06:41 PM) *
Io direi che è un'ottica "media": costa attorno ai 500 euro, non è di plastica, è stabilizzata, é FX, rende ottimamente fino a 250mm (poi scende, ma rimanendo nella decenza)...e soprattutto a quel prezzo gli altri non fanno meglio. Gli economici stanno una spanna più sotto, il 70-200 una sopra...come prezzo 4 sopra rolleyes.gif


beh insomma per essere di plastica E' di plastica... e la resa è veramente ottima fino a circa 150-180, a 200 a me già piace di meno e a 300 il mio esemplare lo trovo deludente.

Comuque credo che in quella fascia di prezzo non abbia rivali.

Andrea

Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 07:06 PM

Ragazzi non voglio un clone del 70-200 (anche perche' non esiste) ma qualcosa che abbia una buona qualita',che non pesi e non mi pesi portarmi dietro (scusate il gioco di parole)
Purtroppo sempre piu' spesso il 70-200 rimane a casa...............

Massi

Inviato da: a.mignard il Mar 21 2012, 07:08 PM

uno scatto a 300

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=693119 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f6a188fbe0bb_montagne.JPG


Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 21 2012, 07:23 PM

Dimenticavo......lo usero' anche con la mia D200 e D200 infrared

QUOTE(a.mignard @ Mar 21 2012, 07:08 PM) *
uno scatto a 300

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f6a188fbe0bb_montagne.JPG

Be dai non e' cosi' male l'aereo si vede bene e' ben dettagliato e ha mantenuto i colori nonostante lo sfondo sia cosi' causato dal calore al suolo e dal riverbero.

Massi

Inviato da: FRANCESCOCAL il Mar 21 2012, 07:33 PM

E' un ottica che vale di gran lunga il suo prezzo. Lo uso su d700 e d300. in breve:

-peso molto contenuto per la comodità dei mm.
-nitidezza soddisfacente oltre le aspettative
-buona la resa a TA e a300mm

alcuni esempi:
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5364649035/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5244728513/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5142890998/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5142890182/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5142262171/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5142272397/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5142226797/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5142220427/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/francescoc2009/5082283714/in/photostream/

Inviato da: otello37 il Mar 21 2012, 09:08 PM

QUOTE(a.mignard @ Mar 21 2012, 07:00 PM) *
beh insomma per essere di plastica E' di plastica... e la resa è veramente ottima fino a circa 150-180, a 200 a me già piace di meno e a 300 il mio esemplare lo trovo deludente.

Comuque credo che in quella fascia di prezzo non abbia rivali.

Andrea

Certo se ci posti la foto con la nebbiolina... rolleyes.gif l'attacco è in metallo, fuori plastica ce n'è, dentro non so. Nel complesso lo trovo mediamente robusto, mi è già caduto per terra (ma su campo di calcio).

Qui siamo a 260mm (su DX fa 390mm )e mi pare tenga ancora bene:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=693157 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f6a3381326e1_DSC1912.jpg

Inviato da: eutelsat il Mar 21 2012, 09:14 PM

Questa è a 220mm , occhio all'occhio laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


170mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...e infine per non annoiare troppo, con i tubi sempre 300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Quindi, se non dovessi rimanere soddisfatto dell'ottica e la dovessi incolpare, prenditela con la D700 che non vale nulla e se accetti lo scambio alla pari, ci rimetto ma ti do la mia D90 messicano.gif


Come ottica mi ha dato qualche soddisfazione, l'unico reale handicap è alla massima focale che chiude a 5.6 , altrimenti lo reputo un acquisto di valore superiore al suo costo Pollice.gif



Gianni

Inviato da: rickyweb il Mar 22 2012, 06:32 PM

Al di là dei paragoni impietosi con il 70-200 (che vince in tutto: qualità, costruzione, autofocus, vr), il 70-300 ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Dopo i 200mm decade, come è lecito attendersi.

Se prevedi di utilizzarlo in condizioni molto luminose, bene. Ti darà grandi soddisfazioni.
In caso contrario desisti.
Ogni volta che l'ho preferito al 70-200 per leggerezza e praticità, me ne sono pentito amaramente.
Quello stop abbondante spesso fa la differenza tra una foto buona e una pessima.





Inviato da: Massimiliano Piatti il Mar 22 2012, 06:40 PM

Mi avete convinto..........

Massi

Inviato da: INTEGREX il Mar 23 2012, 09:29 AM

Ne sono felice possessore da diversi mesi, sono sicuro che per tua moglie andrà benissimo (scordati il 70-200 che è un'astronave biggrin.gif) cmq rapprto qualità prezzo piu che buono e vedrai che quando c'è luce lascerai a casa per motivi di peso e ingombro il 70-200, fino a 200 mm è veramente ottimo cmq non è male neanche a 300 mm e poi è vero che è f5.6 ma è anche vero che la D700 ha un comportamento agli alti ISO che sono sicuro ti permetterà di compensare abbastanza questa carenza di luminosità che è però anche il motivo che gli permette di essere piu piccolo e leggero.
Ti posto un ritratto a 300 mm con D3100 :




 

Inviato da: GIGID il Mar 31 2012, 12:26 PM

QUOTE(INTEGREX @ Mar 23 2012, 10:29 AM) *
Ne sono felice possessore da diversi mesi, sono sicuro che per tua moglie andrà benissimo (scordati il 70-200 che è un'astronave biggrin.gif) cmq rapprto qualità prezzo piu che buono e vedrai che quando c'è luce lascerai a casa per motivi di peso e ingombro il 70-200, fino a 200 mm è veramente ottimo cmq non è male neanche a 300 mm e poi è vero che è f5.6 ma è anche vero che la D700 ha un comportamento agli alti ISO che sono sicuro ti permetterà di compensare abbastanza questa carenza di luminosità che è però anche il motivo che gli permette di essere piu piccolo e leggero.
Ti posto un ritratto a 300 mm con D3100 :


Io lo uso sulla mia D300, grazie al VR e a qualche iso in più non ho praticamente mai avuto problemi a scattare.
Molto buono fino a 180/200 poi comincia a decadere, per me è un po' deludente a 300 mm soprattutto con soggetti molto lontani (animali ad es.). Ma qui entra in gioco anche il riverbero, ecc. ecc.
20 anni fa usavo solo ottiche fisse + la mia fedele FM2 perchè volevo la nitidezza assoluta (avevo venduto la Canon A1 per le ottiche troppo morbide).
Se guardo il ritratto che hai allegato (io lo uso al 70% per riprendere la mia bimba), vedo che il risultato è lo stesso dei miei, a queste focali, le ciglia si perdono e i capelli si impastano.
Sarò pignolo, ma la cosa mi infastidisce parecchio.
Adesso sto pensando di prendere un 70 200 VRII, magari abbinandogli il duplicatore 1,4 o 1,7 ..., sperando di ottenere un risultato un po' migliore intorno ai 300 mm (ma voglio poi chiedere sul forum) ma sto anche facendo un pensierino alla D800

Inviato da: Giorgio Baruffi il Mar 31 2012, 12:41 PM

wow! dopo le foto di Gianni e di Pasquale quasi quasi me lo piglio anche io! wink.gif

Inviato da: RobMcFrey il Mar 31 2012, 01:29 PM

sullo stabilizzatore do la mia parola che funziona bene biggrin.gif

http://www.flickr.com/photos/robythestig/7028806509/
http://www.flickr.com/photos/robythestig/7028806509/ di http://www.flickr.com/people/robythestig/, su Flickr

qui a 300mm 1\30...

secondo i miei calcoli 4 stop circa :F

Inviato da: pql89 il Apr 1 2012, 01:10 AM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 31 2012, 01:41 PM) *
wow! dopo le foto di Gianni e di Pasquale quasi quasi me lo piglio anche io! wink.gif


e va bene... siccome ci tieni proprio tanto accetto lo scambio col 70-200!!! wink.gif

cmq metto anche un paio di scoiattolini che restano sempre simpatici!

http://www.flickr.com/photos/13040967@N05/6813220164/
http://www.flickr.com/photos/13040967@N05/6813220164/ di http://www.flickr.com/people/13040967@N05/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/13040967@N05/6813224218/
http://www.flickr.com/photos/13040967@N05/6813224218/ di http://www.flickr.com/people/13040967@N05/, su Flickr


Inviato da: marce956 il Apr 1 2012, 03:30 PM

Secondo me nei palazzetti c'è troppa poca luce, con il 70-200 mi trovo a scattare spesso a 3.200 ISO ed oltre per stare a tempi 1/500 o piu' veloci ...

Inviato da: pql89 il Apr 1 2012, 11:53 PM

QUOTE(marce956 @ Apr 1 2012, 04:30 PM) *
Secondo me nei palazzetti c'è troppa poca luce, con il 70-200 mi trovo a scattare spesso a 3.200 ISO ed oltre per stare a tempi 1/500 o piu' veloci ...


sicuramente tempi così veloci saranno meglio... ma secondo me se conosci quello che stai scattando riesci tranquillamente a tenerti al disotto... già lo dissi tempo fa a chi suggeriva 1/500 per le ballerine... ho visto gli exif di veri e rinomati fotografi di balletto che non arrivano al 1/200! credo basti saper cogliere quel momento giusto... poi ovviamente lo stesso non vale se fotografi un salto ad 1/40 con 200mm...

Inviato da: INTEGREX il Apr 2 2012, 07:04 AM

QUOTE(GIGID @ Mar 31 2012, 01:26 PM) *
Io lo uso sulla mia D300, grazie al VR e a qualche iso in più non ho praticamente mai avuto problemi a scattare.
Molto buono fino a 180/200 poi comincia a decadere, per me è un po' deludente a 300 mm soprattutto con soggetti molto lontani (animali ad es.). Ma qui entra in gioco anche il riverbero, ecc. ecc.
20 anni fa usavo solo ottiche fisse + la mia fedele FM2 perchè volevo la nitidezza assoluta (avevo venduto la Canon A1 per le ottiche troppo morbide).
Se guardo il ritratto che hai allegato (io lo uso al 70% per riprendere la mia bimba), vedo che il risultato è lo stesso dei miei, a queste focali, le ciglia si perdono e i capelli si impastano.
Sarò pignolo, ma la cosa mi infastidisce parecchio.
Adesso sto pensando di prendere un 70 200 VRII, magari abbinandogli il duplicatore 1,4 o 1,7 ..., sperando di ottenere un risultato un po' migliore intorno ai 300 mm (ma voglio poi chiedere sul forum) ma sto anche facendo un pensierino alla D800

Non mi sembrano poi così impastati i capelli, e le sopracciglia sono coperte dai capelli, e cmq la ricerca della definizione assoluta in un ritratto mi sembra un pò fine a se stessa, anzi meglio se è un pò morbido secondo me, cmq ripeto a 300 cala ma non così drasticamente, sempre secondo me

Inviato da: Ric67 il Apr 2 2012, 01:18 PM

E comunque, quanta MDC c'è nelle (bellissime) foto postate sopra? Se guardo un mio file non croppato e vergine siamo anni luce da queste in termini di nitidezza.

Inviato da: eutelsat il Apr 2 2012, 02:35 PM

QUOTE(Ric67 @ Apr 2 2012, 02:18 PM) *
E comunque, quanta MDC c'è nelle (bellissime) foto postate sopra? Se guardo un mio file non croppato e vergine siamo anni luce da queste in termini di nitidezza.



La MdC non cambia dal giorno alla notte una foto, ridona quel tanto in + che si perde durante il ridimensionamento, piuttosto è meglio non andarci pesante per evitare effetti disastrosi smile.gif



Gianni

Inviato da: INTEGREX il Apr 7 2012, 10:57 AM

QUOTE(Ric67 @ Apr 2 2012, 02:18 PM) *
E comunque, quanta MDC c'è nelle (bellissime) foto postate sopra? Se guardo un mio file non croppato e vergine siamo anni luce da queste in termini di nitidezza.

La mia è totalmente esente da post-produzione, è nata così come mamma D3100 l'ha fatta rolleyes.gif

Inviato da: salvo031 il Apr 7 2012, 03:27 PM

io valuterei anche un tamron 70-200 f/2.8 o lo stesso 70-300 VC


Inviato da: marce956 il Apr 9 2012, 11:45 AM

QUOTE(pql89 @ Apr 2 2012, 12:53 AM) *
sicuramente tempi così veloci saranno meglio... ma secondo me se conosci quello che stai scattando riesci tranquillamente a tenerti al disotto... già lo dissi tempo fa a chi suggeriva 1/500 per le ballerine... ho visto gli exif di veri e rinomati fotografi di balletto che non arrivano al 1/200! credo basti saper cogliere quel momento giusto... ...


Vero, dipende pero' cosa fotografi: nella pallavolo qualche volta a 200 mm. non basta nemmeno 1/400 per fermare braccio/palla rolleyes.gif ...

Inviato da: Marcomigliori il Apr 9 2012, 11:51 AM

Visto che e' anche tua figlia liberati quel pomeriggio e vai anche te a vedere il saggio di danza, magari per lei e' importante non ci hai pensato ? Farai delle foto bellissime col tuo 70-200 e tua moglie si sentirà libera di fare le foto col tel, con la compatta o con quel che vuole. Il saggio di danza e' un occasione per unire la famiglia non per dividerla. Tutto ciò e' una riflessione e non una critica, a volte capita a tutti di chiedere una cosa che nel suo interno contiene gia' le risposte. Buon saggio

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)