Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Miglior Grandangolo

Inviato da: gaggiaf il Mar 7 2008, 10:04 PM

presa la D300 vorrei un bel grandangolo però vorrei capire perchè scegliere il nuovo (e pesante) 14-24 f2.8 anzichè un tradizionale 17-35 o 17-55 ?
Qualcuno con esperienza diretta mi sa dare un consiglio?

Esistono software che correggono effetto distorsione linee dei grandangoli ?

Inviato da: alfredobonfanti il Mar 8 2008, 12:01 AM

QUOTE(gaggiaf @ Mar 7 2008, 10:04 PM) *
presa la D300 vorrei un bel grandangolo però vorrei capire perchè scegliere il nuovo (e pesante) 14-24 f2.8 anzichè un tradizionale 17-35 o 17-55 ?
Qualcuno con esperienza diretta mi sa dare un consiglio?

Esistono software che correggono effetto distorsione linee dei grandangoli ?


http://www.pbase.com/image/93365781

Inviato da: Francesco Martini il Mar 8 2008, 04:16 PM

Io avevo il 17-55 e il 12-24...
Adesso ho il 14-24.... rolleyes.gif
(e il 24-70)......
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=78193

Francesco Martini

Inviato da: aliant il Mar 8 2008, 04:23 PM

QUOTE(gaggiaf @ Mar 7 2008, 10:04 PM) *
presa la D300 vorrei un bel grandangolo però vorrei capire perchè scegliere il nuovo (e pesante) 14-24 f2.8 anzichè un tradizionale 17-35 o 17-55 ?
Qualcuno con esperienza diretta mi sa dare un consiglio?

Esistono software che correggono effetto distorsione linee dei grandangoli ?



PTLENS, una vera manna
costa pochissimo ed e' utilissimo.

Corregge distorsioni, aberrazioni ottiche etc... di obiettivi di piu' marche e compatte.

Inviato da: alcarbo il Mar 8 2008, 05:25 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 8 2008, 04:16 PM) *
Io avevo il 17-55 e il 12-24...
Adesso ho il 14-24.... rolleyes.gif
(e il 24-70)......
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=78193

Francesco Martini



Così (come altri) ti prepari alla D3 o similare FF D400 o D300x che sia
(come altri vicini e lontani). messicano.gif

Però anche un'accoppiata 14 e 17-35 può sostituire il 14-24 (non lo poteva invece fare il 12-24 su FF).

QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 03:06 PM) *
L'obiettivo (14-24) è eccellente, e conferma quanto pensai dopo averlo provato a Venafro: è l'ottica ideale per lo stile di Francesco Martini e per i suoi toni fortemente contrastati.
L'impossibilità di applicarvi il polarizzatore a questo fine non è rilevante.

Per il mio modo di fotografare, invece, non è l'ottica più adatta: terrò 14 e 17-35.



Quanto alle focali superiori mi sa che il 24-70 (o il "vetusto" - si fa per dire - 28-70)
siano insostituibili perchè se forse sono un pò "lunghi" sul DX sono invece giusti giusti sulle FF.

Il 17-55 resta un ottimo (forse più) obiettivo per dx.

Consideriamo però che il 14 su dx è come un 21.
Il 17 è come (circa) un 26 (quindi come il 24 o 28 dei due zoom).

Il 14 invece su FF è un 14 vero e .... come ho letto da qualcuno .....
vedi anche le tue orecchie !! laugh.gif

QUOTE(aliant @ Mar 8 2008, 04:23 PM) *
PTLENS, una vera manna
costa pochissimo ed e' utilissimo.

Corregge distorsioni, aberrazioni ottiche etc... di obiettivi di piu' marche e compatte.



http://www.nital.it/experience/ptlens.php

di Matteo Ganora

Inviato da: andy68 il Mar 8 2008, 08:08 PM

Piccolissimo O.T.

Ma PTlens esiste per Mac...???

Chiuso O.T.

Inviato da: 100750 il Mar 9 2008, 03:07 PM

QUOTE(gaggiaf @ Mar 8 2008, 12:04 AM) *
presa la D300 vorrei un bel grandangolo però vorrei capire perchè scegliere il nuovo (e pesante) 14-24 f2.8 anzichè un tradizionale 17-35 o 17-55 ?
Qualcuno con esperienza diretta mi sa dare un consiglio?

Esistono software che correggono effetto distorsione linee dei grandangoli ?

Ormai tutti i programmi seri di fotoritocco hanno incorporato filtri per la correzione delle distorsioni. Non fa eccezione Capture NX.

Inviato da: il Tabaccaio il Mar 11 2008, 10:29 AM

Non c'e l'ho ! cerotto.gif
Ma credo , visto i risultati che si ottengono , che il 14 fisso ( gianni , parla tu ! ) sia la migliore ottica grandangolare di casa.

Inviato da: giannizadra il Mar 11 2008, 10:39 AM

QUOTE(il Tabaccaio @ Mar 11 2008, 10:29 AM) *
Non c'e l'ho ! cerotto.gif
Ma credo , visto i risultati che si ottengono , che il 14 fisso ( gianni , parla tu ! ) sia la migliore ottica grandangolare di casa.


Col 14 fisso si ottengono ottimi risultati, sia su DX che su FX.
Ma credo che il 14-24 gli sia complessivamente superiore (ai bordi e a grandi aperture di diaframma).
Da parecchio tempo sto aspettando di poterli "spremere" insieme. Un amico mi ha promesso di lasciarmi il suo 14-24 per una decina di giorni.
Quello che ritengo per me insostituibile, sull' FX, è il 17-35.


Inviato da: studioraffaello il Mar 11 2008, 10:43 AM

QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2008, 10:39 AM) *
Col 14 fisso si ottengono ottimi risultati, sia su DX che su FX.
Ma credo che il 14-24 gli sia complessivamente superiore (ai bordi e a grandi aperture di diaframma).
Da parecchio tempo sto aspettando di poterli "spremere" insieme. Un amico mi ha promesso di lasciarmi il suo 14-24 per una decina di giorni.
Quello che ritengo per me insostituibile, sull' FX, è il 17-35.

a forza di sentirti....non lo ho venduto....
scherzo lo avrei tenuto in ogni caso

Inviato da: giannizadra il Mar 11 2008, 10:50 AM

QUOTE(studioraffaello @ Mar 11 2008, 10:43 AM) *
a forza di sentirti....non lo ho venduto....
scherzo lo avrei tenuto in ogni caso


Spero che tu non te ne sia pentito... rolleyes.gif

Inviato da: il Tabaccaio il Mar 11 2008, 10:56 AM

io............a forza di sentirvi ............lo sto acquistando. smile.gif

Inviato da: mimmosena il Mar 11 2008, 11:56 AM

QUOTE(gaggiaf @ Mar 7 2008, 10:04 PM) *
presa la D300 vorrei un bel grandangolo però vorrei capire perchè scegliere il nuovo (e pesante) 14-24 f2.8 anzichè un tradizionale 17-35 o 17-55 ?
Qualcuno con esperienza diretta mi sa dare un consiglio?

Esistono software che correggono effetto distorsione linee dei grandangoli ?



E perche' no un bel 12/24.....costa quasi la meta' ,pesa molto meno,meno ingombrante,ottima resa generale e poi sul DX 2mm in meno non sono pochi,no ? !!!!

Inviato da: merk76 il Mar 11 2008, 04:16 PM

QUOTE(il Tabaccaio @ Mar 11 2008, 11:56 AM) *
io............a forza di sentirvi ............lo sto acquistando. smile.gif

se volete ve lo regalo io !!!! laugh.gif laugh.gif scherzo ovviamente laugh.gif laugh.gif

Inviato da: alfredobonfanti il Mar 11 2008, 08:08 PM

Il NIKKOR 14-24mm f/2.8 è un obiettivo semplicemente STRAORDINARIO.

Non necessita di polarizzatore... grazie.gif

Inviato da: rbobo il Mar 11 2008, 08:25 PM

QUOTE(gaggiaf @ Mar 7 2008, 10:04 PM) *
presa la D300 vorrei un bel grandangolo


Un bel grand'angolo parte da un pò più giù di 17mm.
il 14-24 è un prodotto di altissimo livello, molto valido anche il 12-24 . Forse trovi bene anche dei fissi, rapporto peso, prezzo e qualità tra i migliori.
Ciao
Rob

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 11 2008, 08:30 PM

Io ho già dato via un rene per la D300 e avendone solo più 1 sono un po' restio ad acquistarlo... messicano.gif

Inviato da: Andrea Moro il Mar 11 2008, 08:37 PM

Se vuoi un vero grandangolo su Dx devi puntare al 12-24 e non ci sono alternative. Se ti serve un grandangolo meno spinto invece punta al 14-24 2.8, sempre che non usi i filtri...Nel mio caso il 14-24 non sarebbe appetibile (al di la del costo) e punterei al 17-35.

PS: il polarizzatore non serve solo per saturare i colori rolleyes.gif

Inviato da: alfredobonfanti il Mar 11 2008, 10:37 PM

Vero... ci sono i riflessi delle onde del mare... texano.gif ... le trasparenza dei cristalli... comunque tengo ed uso come al solito anche il mio Tamron 17-50 f/2.8 che con la D80 sono diventati come padre e figlio! rolleyes.gif

Il Nikkor 14-24 f/2.8 lo utilizzerò in montagna... con il bel cielo azzurro... dove non ci sono riflessi e cristalli... rolleyes.gif

E' una lente STRAORDINARIA! grazie.gif NIKON...!!! rolleyes.gif

Inviato da: mimmosena il Mar 11 2008, 11:23 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Mar 11 2008, 08:37 PM) *
Se vuoi un vero grandangolo su Dx devi puntare al 12-24 e non ci sono alternative.
PS: il polarizzatore non serve solo per saturare i colori rolleyes.gif



Beh...non ci sono alternative non direi.....pare che anche il Sigma 10/20 si comporti bene sulla D300,certo non e' il 12/24 Nikkor, ma costa la meta' !!!! rolleyes.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Mar 11 2008, 11:28 PM

QUOTE(mimmosena @ Mar 11 2008, 11:23 PM) *
Beh...non ci sono alternative non direi.....pare che anche il Sigma 10/20 si comporti bene sulla D300,certo non e' il 12/24 Nikkor, ma costa la meta' !!!! rolleyes.gif

...aggiungerei anche il tokina 12-24

Inviato da: Andrea Moro il Mar 12 2008, 12:02 AM

QUOTE(mimmosena @ Mar 11 2008, 11:23 PM) *
Beh...non ci sono alternative non direi.....pare che anche il Sigma 10/20 si comporti bene sulla D300,certo non e' il 12/24 Nikkor, ma costa la meta' !!!! rolleyes.gif

Infatti io ho il Tokinazzo! biggrin.gif Ma siccome qui si stava parlando di ottiche Nikkor...

Inviato da: Francoval il Mar 12 2008, 03:10 AM

QUOTE(studioraffaello @ Mar 11 2008, 10:43 AM) *
a forza di sentirti....non lo ho venduto....
scherzo lo avrei tenuto in ogni caso



QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2008, 10:50 AM) *
Spero che tu non te ne sia pentito... rolleyes.gif

Quoto Gianni in pieno.
Mi è capitata l'occasione di prenderne un altro e adesso ne ho due e me li tengo stretti. Come mi tengo ben stretti i due 14 (vabbè, uno è Sigma...)
Del resto, non ho più intenzione di prendere la D3: me ne hanno fatto passare la voglia.

Inviato da: alfredo.carbo il Mar 12 2008, 06:17 AM

QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2008, 10:39 AM) *
Col 14 fisso si ottengono ottimi risultati, sia su DX che su FX.
Ma credo che il 14-24 gli sia complessivamente superiore (ai bordi e a grandi aperture di diaframma).
Da parecchio tempo sto aspettando di poterli "spremere" insieme. Un amico mi ha promesso di lasciarmi il suo 14-24 per una decina di giorni.
Quello che ritengo per me insostituibile, sull' FX, è il 17-35.


Ma non trovi che (eventualmente) non si sovrappongano un pò troppo 14-24 e 17-35 ?

QUOTE(Andrea Moro @ Mar 11 2008, 08:37 PM) *
...Nel mio caso il 14-24 non sarebbe appetibile (al di la del costo) e punterei al 17-35.


Perchè scusa ? Non capisco la differenza (a parte la focale, fra l'altro a vantaggio del primo nel wide)

Inviato da: mimmosena il Mar 12 2008, 07:32 AM

QUOTE(Francoval @ Mar 12 2008, 03:10 AM) *
Del resto, non ho più intenzione di prendere la D3: me ne hanno fatto passare la voglia.


dry.gif perche' mai !!!! chi ti ha fatto passare la voglia ??

Inviato da: giannizadra il Mar 12 2008, 10:16 AM

QUOTE(alfredo.carbo @ Mar 12 2008, 06:17 AM) *
Ma non trovi che (eventualmente) non si sovrappongano un pò troppo 14-24 e 17-35 ?


Infatti, ho tenuto 17-35 e 14 fisso.
Ma 17-35 e 14-24 hanno comportamenti molto diversi, al punto che si potrebbero (volendo e...potendo) avere entrambi in un corredo FX.
Non mi sono mai preoccupato troppo delle sovrapposizioni di focale, bensì delle caratteristiche che rendono le ottiche idonee a impieghi specifici.
Anche i micro, il 24 TS il 35/1,4, il 50 o l'85/1,4 (ecc.) si sovrappongono come focale agli zoom. wink.gif

Inviato da: alcarbo il Mar 13 2008, 12:27 AM

grazie.gif Gianni

Come al solito esauriente e ... (permettimi senza ironia ed anzi molto sinceramente) illuminante !!!

grazie.gif Gianni

Come al solito esauriente e ... (permettimi senza ironia ed anzi molto sinceramente) illuminante !!!

Inviato da: Francoval il Mar 13 2008, 01:37 AM

QUOTE(mimmosena @ Mar 12 2008, 07:32 AM) *
dry.gif perche' mai !!!! chi ti ha fatto passare la voglia ??

Prima il tiramolla delle consegne, poi voci sconfortanti circa il comportamento di tante ottiche che amo. Non ultimo gli 8k necessari (4,5 per la macchina, 1,5 per il 14-24, 2 per il Quantum [quest'ultimo prima o poi dovrò comunque prenderlo visto che anche l'accu P50 del 70mz5 s'è ciccato]).
Insomma, alla fine ho optato per la 300 così posso fare a meno di tutto il resto con un risparmio secco di quasi 7k.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)