Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 70-200vr Oppure 80-400vr

Inviato da: nemoshark23 il Feb 6 2006, 11:01 AM

Salve a tutti vi pongo un quesito che ottica scegliereste tra queste tre??
70-200 f . 2,8 vr nikon
80-200 f. 2,8 nikon
80-400 f. 4.5 5.6
grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Per piacere specificate anche il motivo della vostra scelta:
grazie.gif

Inviato da: Giallo il Feb 6 2006, 11:15 AM

per piacere, specifica tu a che cosa intendi destinarli.
"scattare fotografie" non è una risposta valida...
smile.gif

Inviato da: simoisef il Feb 6 2006, 11:48 AM

caccia fotografica? sport? utilizzo amatoriale? vouyeurismo?
diccelo tu!

Inviato da: dimip77@yahoo.it il Feb 6 2006, 11:52 AM

Se devi avvicinare parecchio, es. per caccia fotografica, devi stare sicuramete sul 400. Il 200 è troppo poco.

Come hanno detto gli altri dipende dall'utilizzo che ne farai.
ciao

Inviato da: ffabri2 il Feb 6 2006, 12:03 PM

Ciao a tutti,
spero non sia una domanda abusata, ma non ho trovato risposte esaustive (per me) oforse sono troppo indeciso...comunque: vorrei prendere un bello zoom. Per ora ho il 70-300G che comprai subito dopo l'acquisto della f75 con l'idea di prendere qualcosa di utile, ma risparmioso per capire il mio reale interesse e/capacità per la fotografia. A due anni diciamo che l'interesse è rimasto forte e la capacità è un po' migliorata tongue.gif
Anche se qualche bella foto il 70-300g me l'ha regalata, a questo punto vorrei qualcosa che non mi faccia dire vedendo le diapo "che bella foto...peccatoche non sia molto nitida...).

Tra i due obiettivi del titolo, preferirei il 80-400vr per l'escursione focale e coseterebbe anche meno, ma ho già risparmiato una volta e non vorrei ripetere l'acquisto tra qualche anno...potrei fare adesso un 70-200 e poi un duplicatore (se si può), ma come qualità?
voi cosa mi consigliereste?

grazie, complimenti e saluti a tutti
ciao
fabri

Inviato da: simoisef il Feb 6 2006, 12:14 PM

si vabbè la differenza di prezzo è minima, il reale problema è se ti serve davvero un 400 (che utilizzo ne devi fare?)... come qualità non so nn l'ho mai provato, ma se fai una ricerca nel forum trovi di sicuro tutto quello ke ti serve
inoltre un obiettivo duplicato perde in luminosità e sicuramente anke in qualità
facci sapere smile.gif

Inviato da: nemoshark23 il Feb 6 2006, 12:20 PM

Si in effetti l'uso dovrebbe essere quello di caccia fotografica, ed infatti la scelta cadrebbe sul 400 ma ho sentito dire che il 200 con il duplicatore di focale 2x è meglio visto la focale più bassa in partenza.
e la scelta del 80-200 è solo per una questione di disponibilità....
ciao e grazie

Inviato da: Paolillo82 il Feb 6 2006, 12:23 PM

QUOTE(simoisef @ Feb 6 2006, 12:14 PM)
si vabbè la differenza di prezzo è minima, il reale problema è se ti serve davvero un 400 (che utilizzo ne devi fare?)... come qualità non so nn l'ho mai provato, ma se fai una ricerca nel forum trovi di sicuro tutto quello ke ti serve
inoltre un obiettivo duplicato perde in luminosità e sicuramente anke in qualità
facci sapere smile.gif
*



Bè 400 euro di differenza non sono così pochi.
Comunque credo che il 70-200 sia superiore di qualità migliore dell'80-400 anche duplicato.

Certo l'80-400 è molto versatile arrivi fino a 400mm, dipende cosa ti serve e se ti serve la qualità assoluta.

Paolo smile.gif

Inviato da: simoisef il Feb 6 2006, 12:24 PM

allora si, ma c'è da valutare quanto perdi in qualità con il duplicatore se c'è poca differenza secondo me è la soluzione migliore, non tanto per la differenza di focale
quanto per il fatto che avresti un obiettivo più luminoso (senza duplicatore) da utilizzare anche in altre occasioni

Inviato da: ibertola il Feb 6 2006, 12:33 PM

Dunque.... parlo x esperienza, credo che il miglior moltiplicatore per non perdere qualità, da anteporre al 70-200VR sia il nikon 1,7x....

Poi credo che la qualità dell'ottica 70-200 non sia messa in discussione, è un f./2.8 da 70 a 200mm invece il 80-400 diciamo che non è corretto paragonarlo, soprattutto per la diversa escursione e soprattutto per il diverso utilizzo wink.gif

Questa è la mia impressione wink.gif

Saluti

Inviato da: simoisef il Feb 6 2006, 12:37 PM

QUOTE(Paolillo82 @ Feb 6 2006, 01:23 PM)
Bè 400 euro di differenza non sono così pochi.
Comunque credo che il 70-200 sia superiore di qualità migliore dell'80-400 anche duplicato.

Certo l'80-400 è molto versatile arrivi fino a 400mm, dipende cosa ti serve e se ti serve la qualità assoluta.

Paolo  smile.gif
*


la differenza è di 226... e considerando che si parla di cifre molto alte, una differenza nell'ordine del 10% non è molto significativa secondo me, tanto più che ci devi comprare il duplicatore...

Inviato da: Giallo il Feb 6 2006, 12:37 PM

80-400.
Se ti serve un 400, tanto vale arrivarci spendendo meno con un progetto ottico che prevede ab origine quella focale, anzichè spendere di più (70-200 VR + TC20e II) per una qualità che - almeno a mio avviso - non è percepibilmente diversa.
Altri autorevolissimi amici sono di diverso parere, ma ho avuto ed usato a lungo entrambe le "soluzioni" e non ho assolutamente visto differenze, a t.a. ed a 400mm.

Diverso è il caso se ti serve anche un telezoom luminoso sulle focali 70(80)-200: qui il problema non si porrebbe più, ovviamente.

Buona luce

smile.gif


Inviato da: Giallo il Feb 6 2006, 12:52 PM

Siamo su medesimi argomenti in due discussioni molto vicine tra loro

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28574

Inviato da: ffabri2 il Feb 6 2006, 01:22 PM

scusate...
rispondo qua...poi se volete cancellare la dicsussione come duplicato non mi offendo! smile.gif
ho letto l'interessante post...userei l'obiettivo per caccia fotografica (il che mi farebbe propendere per il 400), ma anche per portarmelo dietro in barca: in questo caso mi andrebbe meglio l'80-200 per la maggiore luminosità nelle foto con poca luce, ma mi conosco, direi sempre: se potessi ingrandire un pochino di più....che esoso che sono....lunghezza focale, luminosità e costo "umano"!


la mia scelta sarebbe più per la qualità nel corso degli anni:
adesso (e per sempre) l'80-400 oppure 80-200 adesso e tra qualche anno il duplicatore...spero di essere stato chiaro...




Inviato da: __Claudio__ il Feb 6 2006, 01:28 PM

Unisco le due discussioni simili chiedendo agli utenti di far attenzione a non creare doppioni.
grazie.gif

Inviato da: ffabri2 il Feb 6 2006, 01:30 PM

grazie e scusa
fabrizio

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 6 2006, 04:53 PM

Ah, il 70-200 Vr...bianco è bellissimo...
Qualcuno mi sa dire con che tempi si riesce a scattare a 200 in modo da fare foto senza mosso? Io ho un Sigma e un monopiede e mi vengono sempre un pò mosse...
Per caso è previsto a breve una nuova versione magari metà prezzo a f/4?

Inviato da: Evil_Jin il Feb 6 2006, 04:58 PM

biggrin.gif doppioni !!! messicano.gif sara' il decimo post del genere !

io ho scelto il 70-200 + tc20eII !
la resa del 70-200 a f2.8 è superlativa Pollice.gif !

Inviato da: FZFZ il Feb 6 2006, 06:11 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 6 2006, 04:53 PM)
Ah, il 70-200 Vr...bianco è bellissimo...
Qualcuno mi sa dire con che tempi si riesce a scattare a 200 in modo da fare foto senza mosso? Io ho un Sigma e un monopiede e mi vengono sempre un pò mosse...
Per caso è previsto a breve una nuova versione magari metà prezzo a  f/4?
*




Personalmente a 200 mm sù Dx sono riuscito a scattare ad 1/8 di sec...e probabilmente è ancora migliorabile...
Tuttavia, vista la variabilità individuale direi che più o meno tutti possono arrivare ad almeno 1/30 di sec....sempre sù formato Dx....


Comunque non avrei dubbi tra i due obiettivi: tra il 70-200 Vr e l'80-400 Vr il primo tutta la vita...anche moltiplicato con il TC17.


Buone foto!

Federico.

Inviato da: marcelusfire@tin.it il Feb 7 2006, 01:12 AM

QUOTE(FZFZ @ Feb 6 2006, 06:11 PM)
Personalmente a 200 mm sù Dx sono riuscito a scattare ad 1/8 di sec...e probabilmente è ancora migliorabile...
........
*




azz ohmy.gif eri ingessato da capo a piedi?
biggrin.gif

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 11:48 AM

QUOTE
80-400.
Se ti serve un 400, tanto vale arrivarci spendendo meno con un progetto ottico che prevede ab origine quella focale, anzichè spendere di più (70-200 VR + TC20e II) per una qualità che - almeno a mio avviso - non è percepibilmente diversa.
Altri autorevolissimi amici sono di diverso parere, ma ho avuto ed usato a lungo entrambe le "soluzioni" e non ho assolutamente visto differenze, a t.a. ed a 400mm.


Concordo totalmente e li ho entrambe. Un altra delle mie sovrapposizioni curiose biggrin.gif e ti spiego il perchè: l'80-400 è un ottica a sè e non di elevata qualità,serve per divertirsi a zonzo per i boschi,peso contenuto ed elevata escursione focale sono caratteristiche che debbono essere considerate per il tipo di foto che si fanno,ed in questi casi la qualità assoluta lasciamola a casa. In pochi condividono il mio pensiero,ma ho prestato lo zoomone ad un amico che andava in Tanzania per fare un fotosafari e mi sta ringraziando ancor'oggi perchè in caccia libera o in viaggio non esiste altro di meglio. Il 70-200VR fa parte delle chcche Nikon zoom,qualità elevatissima per foto di altra natura. Una soluzione come quella di Giallo,70-200 + tc costa assai e come qualità siamo alla pari...vedi tu,se pensi di arrivare spesso a 400mm ti conviene l'80-400.

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 12:10 PM

insomma...da felice possessore del 80-400VR...dico anche io un paio di cose.
Qui dipende dal'uso che vuoi fare di queste lenti...l'80-400 non e' l'ottica adatta per fotocaccia o foto d'azione per la scarsa luminosita' e la lentezza della messa a fuoco. Pero', a un sistema di stabilizazione molto efficace, anche se inferiore al quello del 70-200 f2.8. L 80-400 va benissimo per foto "statiche", e' molto compatto, e , secondo me. come quelita', fino a 200mm ha poco da invidiare al 70-200...
Piu' che le parole...preferisco parlare con i fatti: ecco una foto con quell'ottica (80-400) ..Focale circa 250mm 1/60 f5,6 a mano libera.....
Francesco Martini
user posted image

Inviato da: Evil_Jin il Feb 7 2006, 12:15 PM

dai Francesco come fai a dire che l' 80-400 fino a 200 ha poco da invidiare al 70-200 !! io direi piuttosto che ha poco da invidiare al 70-200 duplicato wink.gif !

Inviato da: nico65 il Feb 7 2006, 12:16 PM

la caccia fotografica e' un argomento molto complesso, ne esistono di diversi tipi e diversi, anzi diversissimi sono i soggetti, di conseguenza cambiano le ottiche da impiegare

forse ti stai avvicinando alla caccia fotografica perche' non vedo obbiettivi "adatti" nella tua firma ...

hai proposto tre obbiettivi diversi anche come costo

perche' non pensare ad una diversa soluzione :
80-200 2.8 bighiera
300 AFS 4
e volendo anche un bel tc14 o 17

Lo zoom lo puoi trovare a prezzi molto buoni anche usato, per i nuovi puoi scegliere come fare l'acquisto.

In questo caso avresti un ottimo zoom ( non stabilizzato ma prima dell'uscita dei recenti era il top ) con cui fotografare un po' di tutto ed il 300 4.
Quest'ultimo di qualita', leggero, con un af veloce e moltiplicabile sara' il tuo obbiettivo per la caccia fotografica.
Quasi sempre, soprattutto se non si e' gia' "esperti" la focale che si tende a usare con gli zoom fotografando animali e' la massima, a questo punto tanto vale prendere un bel fisso.
Niente da dire sulla praticita' di un 80-400, conosco chi lo possiede assieme ai fissi, da capanno non lo usa mai ma lo impiega per la sua versatilita' in altre occasioni.

ciao
nicola

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 12:21 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 12:15 PM)
dai Francesco come fai a dire che l' 80-400 fino a 200 ha poco da invidiare al 70-200 !! io direi piuttosto che ha poco da invidiare al 70-200 duplicato  wink.gif !
*


....provare per credere....!!!...ci feci una prova con un mio amico un po' di mesi fa.....il 70-200..a gardar bene...anzi benissimo..e' un pochino piu' nitido....ma non vidi differenze drammatiche....!!! biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: S&A il Feb 7 2006, 12:22 PM

Mi pare che nessuno abbia posto l'accento su un'altra grande differenza tra le due lenti: il 70-200 è HSM mentre l'80-400 no.
Come già scritto altrove sono felice e soddisfattissimo possessore del 80-400 ma il giorno che esce rinnovato e ultrasonico lo cambio perchè anche usandolo con la F100 ho perso molte buone foto a causa del lento AF.
Su reflex "pop" come la D70 diventa addidrittura "noioso".

In quanto alla qualità secondo me è perfettamente in linea al costo e a proposito del VR funziona eccome; ho ottenuto foto ferme a 400mm a 1/60 stando sdraiato in bilico con il busto fuori da una finestra.


Ciao

Andrea

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 12:26 PM

QUOTE
la caccia fotografica e' un argomento molto complesso, ne esistono di diversi tipi e diversi, anzi diversissimi sono i soggetti, di conseguenza cambiano le ottiche da impiegare


Concordo,dipende dal tipo di foto che fai e da cosa e come sei abituato a fotografare. Le ottiche hanno caratteristiche fisiche certe ma non possono sostituire le inclinazioni personali di chi le usa;ad esempio,ironia della sorte,non essendo un esperta di caccia fotografica mi trovo bene solo con l'80-400VR,mentre ho provato il 300 ma non fa per me,anche se il 300 è superiore come qualità ed è più veloce come AF.

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 12:29 PM

QUOTE(S&A @ Feb 7 2006, 12:22 PM)
Mi pare che nessuno abbia posto l'accento su un'altra grande differenza tra le due lenti: il 70-200 è HSM mentre l'80-400 no.
Ciao

Andrea
*


...ne avevo parlato sopra della lentezza dell'autofocus....che per certi usi puo' essere un problemino...Comunque si puo' avviare un po' mettendo il selettore su "limit"...allora fuocheggiando da 5 metri a infinito...crea meno problemi...
Ma perche' non li hanno messo un motore ultrasonico interno????...Non credo che la Nikon andava in rovina..se lo faceva.... dry.gif
Francesco Martini

Inviato da: Evil_Jin il Feb 7 2006, 12:39 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2006, 12:21 PM)
....provare per credere....!!!...ci feci una prova con un mio amico un po' di mesi fa.....il 70-200..a gardar bene...anzi benissimo..e' un pochino piu' nitido....ma non vidi differenze drammatiche....!!! biggrin.gif
Francesco Martini
*



mettili a f8 cosi' la differenza la dovresti vedere nettamente ! smile.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 12:42 PM

...Ultima cosa....
Come dico sempre, e specialmente per ottiche cosi' costose, consiglio sempre di provarle prima dell'acquisto...Certo..uno si puo' fare una vaga idea sentendo pareri piu' disparati, ma un'ottica, averla in mano e farci un po' di foto di prova..e' tutta un'altra cosa.....
Ciao e buone foto
Francesco Martini

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 12:45 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 12:39 PM)
mettili a f8 cosi' la differenza la dovresti vedere nettamente !  smile.gif
*


....provero'..ma mi sembro'..proprio a quella focale..che le differenze erano minime..... smile.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini

Inviato da: Giallo il Feb 7 2006, 12:50 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2006, 12:29 PM)
...ne avevo parlato sopra della lentezza dell'autofocus....che per certi usi puo' essere un problemino...Comunque si puo' avviare un po' mettendo il selettore su "limit"...allora fuocheggiando da 5 metri a infinito...crea meno problemi...
Ma perche' non li hanno messo un motore ultrasonico interno????...Non credo che la Nikon andava in rovina..se lo faceva.... dry.gif
Francesco Martini
*



Credo sarebbe diventato troppo più pesante e voluminoso, oltre che costosetto.
Credo vada bene così, per quello cui è destinato.
Francamente, quando l'avevo, non ho mai sofferto troppo la scarsa velocità AF, nemmeno con la D70. Oggi penso che con la D200 il problema sarebbe ancor meno rilevabile.

Per quanto concerne poi la stabilizzazione di prima o seconda generazione, avendo avuto entrambi gli obiettivi, penso di poter dire che il VR dell'80-400 è assai più ... veloce di quello del 70-200vr a mettersi in condizione di stabilità.

Il 70-200 probabilmente è più efficace, nel senso che consente un ulteriore guadagno in termini di tempi di posa, ma lo trovo decisamente lento nell'avvio, anzi nel raggiungimento della condizione di max stabilità. Il che, a volte, può fare la differenza: soprattutto (guarda caso) in c.f. vagante... biggrin.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 12:52 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2006, 12:45 PM)
....provero'..ma mi sembro'..proprio a quella focale..che le differenze erano minime..... smile.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*


...IDEA!!!!!
Al tuscany 2006....facciamo una prova: "80-400VR..contro tutti"...... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: mferreri il Feb 7 2006, 01:10 PM

Ritornando al quesito iniziale, a mio avviso la scelta che permette la miglior qualità e migliore flessibilità d'uso è quella del 70-200 + TC 1.7

Queste le mie motivazioni:
1) col 70-200 hai un obiettivo che ha una resa eccezionale, luminoso e per di più stabilizzato, il che ti permette di fare delle foto in condizioni di luce molto critiche, potendo contare su due fattori decisivi che giocano a tuo favore, f2.8 e VR

2) il TC 1.7 si abbina molto bene come prestazioni ottiche al 70-200 e ti permette di avere comunque una focale compessiva di 340 mm che non è molto lontana da 400, con anche un briciolo di luminosità in più.

Non avendo l'80-400 non ho potuto fare confronti diretti con quanto da me indicato, ma ti posso assicurare il mio consiglio deriva da esperienza sul campo.

Ciao e buone foto

Massimo

Inviato da: ffabri2 il Feb 7 2006, 01:25 PM

grazie a tutti per l'aiuto...
ci sono controindicazioni per usare questi obiettivi con la F75?...è troppo "piccola"?
vedo se riesco a convincere il negozio a provarli...o almeno a metterli sulla macchina per sentire il peso!
ciao
fabrizio

Inviato da: FZFZ il Feb 7 2006, 01:50 PM

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 7 2006, 01:12 AM)
azz  ohmy.gif eri ingessato da capo a piedi?
biggrin.gif
*



tongue.gif biggrin.gif wink.gif

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 02:11 PM

QUOTE
la miglior qualità e migliore flessibilità d'uso è quella del 70-200 + TC 1.7


Certamente ma anche il prezzo è diverso,quasi un migliaio di € di differenza smile.gif

Inviato da: Giallo il Feb 7 2006, 03:08 PM

QUOTE([giada] @ Feb 7 2006, 02:11 PM)
Certamente ma anche il prezzo è diverso,quasi un migliaio di € di differenza  smile.gif
*



infatti: e soprattutto, se proprio un paragone va fatto a 400, si fa a 400, non a 340, visto che il tc20 e esiste.
E' chiaro e risaputo che meno si moltiplica, meglio è, in termini di resa.
Ma visto che l'80-400 a 400 ci arriva, per fare un confronto meno arbitrario, che almeno la lunghezza focale dei due sistemi sia coincidente; diverso se fosse stato uno zoom 80-350, allora d'accordo.
smile.gif

Inviato da: PAS il Feb 7 2006, 03:13 PM

QUOTE(mferreri @ Feb 7 2006, 02:10 PM)
Ritornando al quesito iniziale, a mio avviso la scelta che permette la miglior qualità e migliore flessibilità d'uso è quella del 70-200 + TC 1.7
....


Come già detto è anche la più costosa ma questo è un aspetto soggettivo, che esula da considerazioni di tipo tecnico.
Concordo con la citazione, in particolare se la tua prevalente attività fotografica non richiede focali oltre il 200mm e quindi puoi sfruttare frequentemente lo splendido 70-200 senza teleconverter.
Se invece ti dedichi prevalentemente alla caccia fotografica e non vuoi compromessi, personalmente mi rivolgerei ad altri obiettivi più specifici, inutile infatti, in questo caso, avere uno zoom che parte da focale 80 che non serve a nulla.


Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 7 2006, 03:54 PM

Secondo me lo zoom 70-200 non dovrebbe mai mancare in un corredo.
Per la caccia fotografica sarebbe meglio contare su qualcosa do più duplicabile e luminoso, anche senza VR, tanto dovresti usare un cavalletto o almeno un monopiede.
Per la caccia fotografica con luce in quantità normale ti consiglio un 300 f/2,8, il mercato dell'usato ne è pieno e credo tu possa risparmiare molto rispetto all'80-400.

Inviato da: GreenPix il Feb 7 2006, 04:01 PM

Per me se si parla di caccia fotografica..... la lunghezza focale non basta mai!
Però ci sono anche situazioni che devi "allargare" e allora zoom e via!
Altra questione è che normalmente si cammina.... e allora ci vuole leggerezza e non sempre ci si può appoggiare a un monopiede.

La mia scelta prioritaria è stata per l'80-400 che con il VR è eccezionale!

Ora stò provando il 300/4 con o senza TC14 dai pochi appostamenti fissi che uso...... è un po meglio, ma non eccessivamente meglio! e poi non posso zummare e mettere o levare il TC14 non è istantaneo.

In conclusione io non avrei dubbi:
80-400VR e vedrai che ti togli tante belle soddisfazioni!

ciao
Bruno

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 04:08 PM

QUOTE
Se invece ti dedichi prevalentemente alla caccia fotografica e non vuoi compromessi, personalmente mi rivolgerei ad altri obiettivi più specifici, inutile infatti, in questo caso, avere uno zoom che parte da focale 80 che non serve a nulla.


Non sono d'accordo,lo zoom io lo sfrutto dagli 80 ai 400mm,è proprio il suo bello smile.gif .
Caschiamo sempre in piedi:ottiche specifiche costano un patrimonio ed al di là delle possibilità economiche dobbiamo considerare l'uso reale che dell'ottica facciamo. Ho amici che fanno esclusivamente caccia fotografica ad altissimo livello,possiedono "solo" un 400 2.8 ph34r.gif ,il resto del parco ottiche sono vetri di fascia media perchè non danno importanza agli altri generi e cmq,a conti fatti,il mio parco ottiche vale all'incirca quanto un 400 2.8. Questione di scelte e di gusti,of course!! - un 400 2.8 nelle mie mani sarebbe sprecato wink.gif -

Inviato da: GreenPix il Feb 7 2006, 04:30 PM

Ok Giada, la penso anch'io come te...
aggiungo che uno deve avere chiaro se vuole "camminare e cercare" o starsene dentro un capanno o che so io con un bel "cavallettone".

Personalmente scatto prevalentemente "alla cerca" nei boschi in italia e da veicoli in Africa................... il VR e lo zoom sono essenziali!

Giusta anche la considerazione sul prezzo delle ottiche!
Passi gli €uri del 80-400, ma con che costano certe ottiche fisse ...... mi ci compro casa in Kenya e continuo a fotografare con il mio VR!

ciao
Bruno

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 05:32 PM

La casa in Kenya la preferirei anch'io,a costo di scattare con l'80-400 per tutta la vita!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 7 2006, 05:47 PM

QUOTE([giada] @ Feb 7 2006, 05:32 PM)
La casa in Kenya la preferirei anch'io,a costo di scattare con l'80-400 per tutta la vita!!!  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Ma là poi c'è l'adsl per venire sul forum? blink.gif

Inviato da: skyler il Feb 7 2006, 05:58 PM

Personalmente non sono un fautore degli zoom che non hanno la stessa resa delle focali fisse. Basta dare una scorsa ai prezzi dei grandangolari zoom e fissi Nikon e poi categoria tele.
Al momento ho due zoom uno del kit della D70 e un 70/210 usato preso da un vecchio amico per meno di 100 euro, ma saranno gli unici del corredo digitale..
Nel reparto pellicola, ormai abbandonato tutte ottiche fisse.
Forse sono abituato male, ma sento la mancanza di andare a cercare il taglio giusto. obbligato dall'ottica fissa, invece di eludere in parte il fatto, zoomando e tagliando l'inquadratura.
Quindi prossima mossa un bel grandangolo spinto di 14 mm nikon o di concorrenza.
Non faccio caccia fotografica, ma se fossi interessato, un bel 400mm fisso sarebbe la mia scelta obbligata e niente duplicatori....la qualità scadrebbe cmq. e vanificherei la spesa per la qualità.
Una foto anche padellata con un a buona ottica si può anche recuperare.
Fatta con un vetraccio..no di certo....ma è solo la mia opinione, Ciao
biggrin.gif

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 06:42 PM

QUOTE
Una foto anche padellata con un a buona ottica si può anche recuperare.
Fatta con un vetraccio..no di certo....ma è solo la mia opinione, Ciao


Non so se intendevi quello ma l'80-400 non è affatto un vetraccio blink.gif

Inviato da: robertogregori il Feb 7 2006, 07:51 PM

QUOTE(ibertola @ Feb 6 2006, 12:33 PM)
Dunque.... parlo x esperienza, credo che il miglior moltiplicatore per non perdere qualità, da anteporre al 70-200VR sia il nikon 1,7x....

Poi credo che la qualità dell'ottica 70-200 non sia messa in discussione
*



quoto 100%
ciao
roberto

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 08:42 PM

..un "vetraccio" l'80-400VR..????...Orrore......!!!! dry.gif smile.gif smile.gif
Francesco Martini
user posted image

Inviato da: giannizadra il Feb 7 2006, 08:46 PM

Hai ragione, Francesco, è nitido: si riescono perfino a contare....le colonne. biggrin.gif

PS: Bella foto ! Pollice.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 08:50 PM

QUOTE(giannizadra @ Feb 7 2006, 08:46 PM)
Hai ragione, Francesco, è nitido: si riesce perfino a contare....le colonne. biggrin.gif

PS: Bella foto !  Pollice.gif
*


..he..no!!!!!...lo sapevo che arrivavi..prima o poi....... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Vorrei vederla con il 70-200vr......comunque........ dry.gif
Francesco Martini

Inviato da: PAS il Feb 7 2006, 08:54 PM

QUOTE(giannizadra @ Feb 7 2006, 09:46 PM)
Hai ragione, Francesco, è nitido: si riesce perfino a contare....le colonne. biggrin.gif

PS: Bella foto !  Pollice.gif


biggrin.gif
la mia fatta con il 70 200 invece no!
Tant'è che non l'ho nemmeno messa nel forum.
smile.gif

Inviato da: PAS il Feb 7 2006, 09:03 PM

Comunque penso che, euro a parte, la piccola diatriba tra i due obiettivi non abbia molto senso.
Sono entrambe ottime soluzioni quasi equivalenti dal punto di vista prestazionale.
Quindi qualunque scelta si faccia ritengo non vi siano rimpianti.
La mia preferenza per il 70 200 VR è frutto delle mie esigenze specifiche che ovviamente possono non coincidere con quelle di altri, come Giada, che non è d’accordo.

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 09:10 PM

Veramente io ritengo il 70-200vr (che ho) nettamente superiore all'80-400;viceversa l'80-400 è più indicato per altre situazioni dove la qualità viene in secondo piano all'operatività,vuoi che sia versatilità,compattezza comodità ecc. ed essendo + votata per altri generi ritengo che per "sollazzo" l'ottica in questione sia anche troppo blink.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 7 2006, 09:24 PM

QUOTE(PAS @ Feb 7 2006, 09:03 PM)
Comunque penso che, euro a parte, la piccola diatriba tra i due obiettivi non abbia molto senso.
Sono entrambe ottime soluzioni quasi equivalenti dal punto di vista prestazionale.
Quindi qualunque scelta si faccia ritengo non vi siano rimpianti.
La mia preferenza per il 70 200 VR è frutto delle mie esigenze specifiche che ovviamente possono non coincidere con quelle di altri, come Giada, che non è d’accordo.
*


..Hai ragione Valerio...a parte le battute spiritose..., come ho detto sopra, chi vuole spendere un sacco di euro per una di queste ottiche...farebbe meglio a provarle e farsi un giudizio personale....
Francesco Martini

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 09:33 PM

QUOTE
..Hai ragione Valerio...a parte le battute spiritose..., come ho detto sopra, chi vuole spendere un sacco di euro per una di queste ottiche...farebbe meglio a provarle e farsi un giudizio personale....
Francesco Martini


laugh.gif laugh.gif ...perchè alla fine sceglierebbe l'80-400... laugh.gif laugh.gif vero Francè??

Scherzi a parte,ritengo che per fotografare un pettirosso ogni tanto possa bastare..

Inviato da: [giada] il Feb 7 2006, 09:38 PM

Aggiungo: possono essere tante le soluzioni a prezzo umano,tutte più o meno valide,più o meno versatili. Andare oltre significherebbe fare investimenti troppo impegnativi,la qualità si paga cara...

Inviato da: Evil_Jin il Feb 7 2006, 11:02 PM

molto cara wink.gif
user posted image

Inviato da: Evil_Jin il Feb 7 2006, 11:11 PM

ma anche duplicato il 70-200 direi che si difende !!!
crop-400mm
user posted image


ah i puntini neri sono mosche cool.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 7 2006, 11:29 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 11:11 PM)
ma anche duplicato il 70-200 direi che si difende !!!
crop-400mm
user posted image
ah i puntini neri sono mosche  cool.gif
*



Infatti, perchè non prendere il 70-200 e poi duplicarlo...?

Inviato da: GreenPix il Feb 7 2006, 11:33 PM

Giada.... la casa con che costa un supertele c'entra!!! e c'è anche l'ADSL!

tipo questa:
user posted image

Skiler... guarda che gli zoom dei quali si discute niente hanno a che vedere con i vecchi zoom dei quali tu parli!
ho aperto un dibattito sul tema:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28241

bellissime le foto di evil!!!

ciao
Bruno

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 09:26 AM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 11:11 PM)
ah i puntini neri sono mosche  cool.gif
*


....comunque le mosche non son venute tanto "nidite"..... laugh.gif laugh.gif
Scherzi a parte...due foto bellissime dove la qualita' dell'ottica si vede tutta!!!!!!
Francesco Martini

Inviato da: skyler il Feb 8 2006, 09:52 AM

Uzzzzz........non mi riferivo alle ottiche in questione, ma roba tipo catadiottrici ecc.
Poi sono andato a rivedermi i prezzi dei supertele e sono svenuto..preferisco le ottiche corte e mi faccio bastare il 70/210...........

Inviato da: giannizadra il Feb 8 2006, 10:48 AM

Strano destino quello dell'80-400: è un buon vetro (buono, Francesco, non esageriamo..), ma tutti i miei amici che ce l'avevano lo hanno venduto.
Soffre molto la concorrenza dei vari 70-200 e 80-200; fino a 200mm è molto buono (ed è anche versatile), ma è poco luminoso e per molti generi (es. ritratto) è un accrocco improponibile. A 400mm cala di qualità come se avesse un duplicatore, e l'AF è molto più lento di quello del 70-200 duplicato.
L'ho provato più volte, ma non ci ho mai avuto un gran feeling.
Non conta nulla, ma anche esteticamente è "buffo", e quando lo allunghi è molto sbilanciato. Avendo già l'80-200 AFS, al tempo gli preferii il 300/4 AFS. Non me ne sono certo pentito.

Inviato da: [giada] il Feb 8 2006, 10:54 AM

QUOTE
Infatti, perchè non prendere il 70-200 e poi duplicarlo...?


certo che si può duplicare uno zoom come il 70-200VR,ma non è la stessa cosa,io l'ho provato,non è agevole girare con un 70-200 duplicato e la qualità a 400 è simile. Sono due concezioni diverse,l'80-400 è l'ideale nei viaggi,nelle gite naturalistiche,nelle scampagnate;il 70-200 duplicato è ingombrante e l'accoppiata costa un migliaio d'euro in più. Ci sono persone appassionate di safari che...guarda caso usano l'80-400,mentre per fotografare un passerotto sul balcone due volte l'anno,beh,se già si possiede il 70-200 è meglio duplicarlo.

Bella la casa in Kenya Pollice.gif dell'adsl potrei farne a meno...avrei altro da fare con tutte le meraviglie che stanno là wink.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 11:06 AM

QUOTE(giannizadra @ Feb 8 2006, 10:48 AM)
e per molti generi (es. ritratto) è un accrocco improponibile.
*


..un "accrocco" per il ritratto????? biggrin.gif biggrin.gif
user posted image
Francesco Martini

Inviato da: [giada] il Feb 8 2006, 11:10 AM

Siamo sempre lì,per i ritratti uso il 70-200VR (e prima usavo l'80-200 che trovo leggermente meno contrastato e più adatto -sono sottigliezze-) mentre nelle lunghe scampagnate a caccia di animali preferisco l'80-400. Non userei mai,per mia preconcezione se vuoi assurda - sarà la vecchia scuola - l'80-400 per i ritratti,l'ho delegato al compito esclusivo per la natura. E cmq il 300 afs,migliore come qualità,lo uso ogni tanto ma solo in capanno,perchè ho uno stile di fotografare curioso,cioè devo usare le ottiche a mano libera e i migliori risultati come tecnica fotografica li ho ottenuti con l'80-400. Sarà il feeling? Ho provato anche il Sigma ma l'ho reso immediatamente (pur essendo migliore come nitidezza).

Questa immagine,fatta con l'80-400,senza vr ed in una giornata di pioggia (si vede) col piffero che la facevo!!!

user posted image

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 11:16 AM

Ciao Giada....
Tu ne fai decisamente un uso diverso dal mio..Io con quel "coso" chiamato 80-400Vr..ci fotografo un po' tutto.....proprio sfruttando al meglio la focale molto "elastica" che ha...Secondo me..tutto sta' a prenderci la mano....
Ciao e buone foto
Francesco Martini

Inviato da: [giada] il Feb 8 2006, 11:20 AM

Francè...ma tu hai le lenti truccate!!! laugh.gif laugh.gif

Ma non è che possedete o avete provato modelli difettosi??? blink.gif

Inviato da: giannizadra il Feb 8 2006, 11:23 AM

Il tuo ragionamento fila, Giada, e probabilmente per il tuo modo di operare in "caccia" fotografica, l'80-400 è la scelta più consona.

Sul ritratto, invece, Francesco, ribadisco il mio concetto; non mi riferivo ai riratti fatti da 20m di distanza per strada, ma al ritratto come genere, al ritratto "posato".
Per il quale io lascio a casa anche l'80-200 AFS e uso l'85/1,4 e il 28-70.
Difficile giocare con lo sfuocato con un'ottica f/4-5,6 dallo sfuocato peraltro non bellissimo, e girare attorno al soggetto con quel "coso" non è il modo migliore per farlo rilassare..

Inviato da: Evil_Jin il Feb 8 2006, 11:23 AM

Premesso che stiamo parlando di due ottime ottiche ,vedo che come sempre sono tanti e diversi i punti di vista !
A me ad esempio il 70-200 + tc20eII non pesa molto, e mi ci trovo bene , poi a volte quando c'e' pioggia o tempaccio , in situazioni in cui non ti serve andare oltre i 200mm , puoi aprire a f2.8 , che spesso vr o no è una vera mano santa, senza contare poi che è un obiettivo tropicalizzato !
Francesco se cominciamo a postare i ritratti mi sa che l' 80-400 ne uscirebbe mal concio , non infieriamo biggrin.gif ! (ps . bello comunque il tuo scatto smile.gif )

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 11:30 AM

QUOTE([giada] @ Feb 8 2006, 11:20 AM)
Francè...ma tu hai le lenti truccate!!!  laugh.gif  laugh.gif

Ma non è che possedete o avete provato modelli difettosi???  blink.gif
*


...gli ho fatto un po' di "Tuning".....dal momento che e' tanto di moda sulle auto...mi son detto..perche' non provarlo sulle ottiche??... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 11:46 AM

QUOTE(giannizadra @ Feb 8 2006, 11:23 AM)
, e girare attorno al soggetto con quel "coso" non è il modo migliore per farlo rilassare..
*


Vedi Gianni..a parte le battute spiritose....Che non e' un'ottica per i ritratti lo so'....ma con quel "coso"..prorpio per le focali che copre, non sei obbligato a stare "addosso" al soggetto..ma ti tieni a una certa distanza, non lo infastidisci..e probabilmente neppure si accorge che lo stai fotografando....
Per Eviljin....Di ritratti con il 70-200..ne ho visti....comunque se ne hai qualcuno,...postalo..cosi'...vediamo tutti....
Ciao e buone foto
Francesco Martini

Inviato da: morgan il Feb 8 2006, 11:52 AM

QUOTE(giannizadra @ Feb 8 2006, 10:48 AM)
Strano destino quello dell'80-400: è un buon vetro (buono, Francesco, non esageriamo..), ma tutti i miei amici che ce l'avevano lo hanno venduto.
Soffre molto la concorrenza dei vari 70-200 e 80-200;
*


Io sono uno di quelli...ma non nego che anche l'80-400 mi dato delle belle soddisfazioni, è un'ottica egregia che compie il suo dovere fino in fondo, anche in situazioni del genere... wink.gif wink.gif

user posted image

user posted image

Inviato da: [giada] il Feb 8 2006, 01:37 PM

Un altro con le lenti truccate...complimenti biggrin.gif ... se son foto brutte queste...chiaro è che in situazioni specifiche ci vuole la lente adatta;ho fatto macro con l'80-400 e mi riuscivano meglio con il 60 micro smile.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 8 2006, 01:37 PM

QUOTE(morgan @ Feb 8 2006, 11:52 AM)
Io sono uno di quelli...ma non nego che anche l'80-400 mi dato delle belle soddisfazioni, è un'ottica egregia che compie il suo dovere fino in fondo, anche in situazioni del genere... wink.gif  wink.gif

user posted image

user posted image
*



Verrà il giorno che metteranno il VR anche sul Soligor 100-400 f/4,5-6,3 (bianco)...!
biggrin.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 8 2006, 01:40 PM

belle foto come sempre morgan guru.gif !!
Francesco forse mi son espresso male e mi hai frainteso, ma non volevo dire che io ho ritratti migliori del tuo postato, figurati guru.gif , parlavo piu' di resa dell' obiettivo(70-200vr) superiore al tuo zoomone per questo genere .
correggetemi se dico eresie ! smile.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 02:19 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 8 2006, 01:40 PM)
belle foto come sempre morgan  guru.gif  !!
Francesco forse mi son espresso male e mi hai frainteso, ma non volevo dire che io ho ritratti migliori del tuo postato, figurati  guru.gif , parlavo piu' di resa dell' obiettivo(70-200vr) superiore al tuo zoomone per questo genere .
correggetemi se dico eresie !  smile.gif
*


....no..non dici eresie...ci macherebbe...!!!! biggrin.gif biggrin.gif
si fa' cosi' per parlare amichevolmente....Comunque penso sempre, come ho detto qui mille volte, che piu' dell'ottica..conta la mano del fotografo, che deve riuscire sempre a sfruttare appieno l'attrezzo che ha in mano......
Ciao e buone foto
Francesco Martini

Inviato da: Evil_Jin il Feb 8 2006, 02:44 PM

siamo daccordo, capacita' ed esperienza sono basilari , pero' il bokeh del 70-200 o dell 85 f1.4, non te lo da il manico non credi ?

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 02:52 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 8 2006, 02:44 PM)
siamo daccordo, capacita' ed esperienza sono basilari , pero' il bokeh del 70-200 o dell 85 f1.4,  non te lo da il manico non credi ?
*


Non lo metto in dubbio!!!!!!!
Francesco Martini

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 05:41 PM

Pero'...ripensandoci bene..di una cosa Giannizadra ha ragione....che l'80-400vr...quando e' tuuto allungato..e' un po' buffo...specialmente con il paraluce... biggrin.gif biggrin.gif
Per questo io lo chiamo "Giacomino"...in senso affettivo... biggrin.gif biggrin.gif
user posted image
Francesco Martini

Inviato da: Evil_Jin il Feb 8 2006, 09:17 PM

Francesco ecco quello che intendo !


 

Inviato da: Francesco Martini il Feb 8 2006, 09:31 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 8 2006, 09:17 PM)
Francesco ecco quello che intendo !
*


..tanto di cappello.... guru.gif guru.gif
Ma...dal momento che la discussione prosegue in modo cordiale e simpatico....beccati questa...con l'80-400vr... biggrin.gif
Framcesco Martini
user posted image

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Feb 8 2006, 09:53 PM

Ellapeppa!

Inviato da: Evil_Jin il Feb 8 2006, 10:26 PM

chi di casco ferisce ....


 

Inviato da: maxter il Feb 8 2006, 11:03 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 8 2006, 10:17 PM)
Francesco ecco quello che intendo !
*



Non entro nella disputa perchè non posseggo gli obiettivi in questione, ma intervengo solo per dire a evil Jin che il suo scatto mi piace molto. Scusate l'intervento fuori tema, smile.gif e riprendete pure l'interessante, per me, discussione.

Inviato da: mauropanichi il Feb 8 2006, 11:46 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 12:15 PM)
dai Francesco come fai a dire che l' 80-400 fino a 200 ha poco da invidiare al 70-200 !! io direi piuttosto che ha poco da invidiare al 70-200 duplicato  wink.gif !
*


ha ragione ha poco da invidiare al 70/200 non duplicato Pollice.gif

Inviato da: mauropanichi il Feb 9 2006, 12:13 AM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 8 2006, 09:31 PM)
..tanto di cappello.... guru.gif  guru.gif
Ma...dal momento che la discussione prosegue in modo cordiale e simpatico....beccati questa...con l'80-400vr... biggrin.gif
Framcesco Martini
user posted image
*


ho anche io 80/400 vr è fantastico .70/200 vr ha soltanto l'apertura in più che ti permette di scattare con qualunque luce. Pollice.gif

Inviato da: flyingzone il Feb 9 2006, 01:30 AM

E' e resterà sempre questa la chiave vincente del 70-200...la luminosità!

Aprendo a f 2,8,lo sfuocato è spettacolare,e non dimentichiamo che i nostri beneamati sensoridi messa a fuoco,per lavorare con precisione,hanno bisogno di tanto segnale lumonoso,cosa che non può certo regalare l'80-400 alla massima apertura..

Non dimentichiamo anche che certe focali si possono raggiungere anche in postproduzione...effettuando un semplice Crop...Faccio un esempio veloce...sono possessore di una bella D200 e di un altrettanto prestante Zoom che risponde al nome di 70-200 VR f 2,8...il sole sta tramontando,e la luce si fà scarsa...tutto ad un tratto scorgo il mio soggetto...è lontano...che faccio con il 70.200VR? Attivo il VR,apro a f 2,8 Zoommo a 200mm e scatto....foto esposta benissimo,a casa in post produzione croppo il doppio,emulando la focale di 400mm,ho una foto esposta bene,senza micro o macro mosso,e di circa 5/6 Mpixel...sufficente per stampare un buon 50x 70 cm.

Stessa situazione ma con l'80-400 montato sulla D200...scorgo il mio soggetto,attivo il VR,Zoommo a 400,ma mi ritrovo un apertura massima di 5,6,i sensori dell'autofocus non ricevono abbastanza luce per "definire" il punto preciso di messa a fuoco...si affannano...magari fanno fare anche un giro a vuoto al sistema di messa a fuoco..magari poi centrano il fuoco,ma con un segnale basso si rischia di cadere in una messa a fuoco errata (front/backfocus),tutto questo si traduce in una perdita di tempo che ci fà magari scappare il soggetto... Cosa rischiamo di portare a casa? Magari una foto poco a fuoco,magari nulla perche proprio quando il nostro 80-400 cercava di trovare il tanto agognato punto di messa a fuoco,il nostro soggetto si era già spostato..Ma magari portiamo una bella foto,ben esposta,senza alcun segno di micromosso e ripresa a 400mm....Ma quanti Mpixel inutili (o quasi) poi...specie se le nostre stampe non vanno oltre il 50x70cm... wink.gif

Inviato da: FZFZ il Feb 9 2006, 01:39 AM

Ops!
volevo allegare una foto ma non mi riesce cme al solito...
Peccato!

Inviato da: Francesco Martini il Feb 9 2006, 08:46 AM

QUOTE(flyingzone @ Feb 9 2006, 01:30 AM)
E' e resterà sempre questa la chiave vincente del 70-200...la luminosità!

Aprendo a f 2,8,lo sfuocato è spettacolare,e non dimentichiamo che i nostri beneamati sensoridi messa a fuoco,per lavorare con precisione,hanno bisogno di tanto segnale lumonoso,cosa che non può certo regalare l'80-400 alla massima apertura..

Non dimentichiamo anche che certe focali si possono raggiungere anche in postproduzione...effettuando un semplice Crop...Faccio un esempio veloce...sono possessore di una bella D200 e di un altrettanto prestante Zoom che risponde al nome di 70-200 VR f 2,8...il sole sta tramontando,e la luce si fà scarsa...tutto ad un tratto scorgo il mio soggetto...è lontano...che faccio con il 70.200VR? Attivo il VR,apro a f 2,8 Zoommo a 200mm e scatto....foto esposta benissimo,a casa in post produzione croppo il doppio,emulando la focale di 400mm,ho una foto esposta bene,senza micro o macro mosso,e di circa 5/6 Mpixel...sufficente per stampare un buon 50x 70 cm.

Stessa situazione ma con l'80-400 montato sulla D200...scorgo il mio soggetto,attivo il VR,Zoommo a 400,ma mi ritrovo un apertura massima di 5,6,i sensori dell'autofocus non ricevono abbastanza luce per "definire" il punto preciso di messa a fuoco...si affannano...magari fanno fare anche un giro a vuoto al sistema di messa a fuoco..magari poi centrano il fuoco,ma con un segnale basso si rischia di cadere in una messa a fuoco errata (front/backfocus),tutto questo si traduce in una perdita di tempo che ci fà magari scappare il soggetto... Cosa rischiamo di portare a casa? Magari una foto poco a fuoco,magari nulla perche proprio quando il nostro 80-400 cercava di trovare il tanto agognato punto di messa a fuoco,il nostro soggetto si era già spostato..Ma magari portiamo una bella foto,ben esposta,senza alcun segno di micromosso e ripresa a 400mm....Ma quanti Mpixel inutili (o quasi) poi...specie se le nostre stampe non vanno oltre il 50x70cm... wink.gif
*


....Qui hai elencato proprio tutte le "dolenti note" dell'80-400...:la scarsa luminosita' e la lentezza della messa a fuoco. Pero' dimentichi che ha un ottimo stabilizzatore, e se lo sfrutti bene, e se fotografi soggesti "statici"..anche con poca luce, le foto vengono lo stesso...come questa..all'ultima luce prima del tramonto....focale sui 300mm..1/60s. a mano libera e stabilizzatore attivato..naturalmente...
Naturalmente...non voglio convincere nessuno a comperare questa lente, ma dimostrare che non e' proprio un "vetraccio"..e se usato bene, da' anche molte soddisfazioni...
Francesco Martini
user posted image

Inviato da: Cascavel il Feb 9 2006, 09:10 AM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2006, 08:46 AM)
...e se lo sfrutti bene, e se fotografi soggesti "statici"..anche con poca luce, le foto vengono lo stesso...come questa..all'ultima luce prima del tramonto....focale sui 300mm..1/60s. a mano libera e stabilizzatore attivato..naturalmente...
Francesco Martini
http://www.martinifrancesco.net/documents/alberonero.jpg
*



Francesco, te l'ho già detto a Bologna e lo ribadisco: la tua sensibilità per la luce e la tua capacità di trasferirla nelle tue foto è, per me almeno, assolutamente fantastica! Pollice.gif
E nei paesaggi ancora di più.
(Francesco Martini, il Mago della Luce... Sembra un personaggio di un libro Fantasy... rolleyes.gif biggrin.gif )
Davide

Inviato da: Francesco Martini il Feb 9 2006, 09:29 AM

QUOTE(Evil_Jin @ Feb 8 2006, 10:26 PM)
chi di casco ferisce ....
*


.....di casco perisce.... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: Evil_Jin il Feb 9 2006, 11:10 AM

biggrin.gif
Francesco le tue capacita' sono fuori discussione !!
Qui si parlava di resa per i ritratti, dove non credo ci sia storia tra i due obiettivi !
Nessuno mette in dubbio la validita' dello zoomone .

Inviato da: [giada] il Feb 9 2006, 03:20 PM

A parte la maestria di Francesco che riuscirebbe a fare belle foto anche con un fondo di bottiglia...non credo,da preconcetto,che lo zoomone sia da considerare ad hoc nei ritratti,salvo quelli "rubati" che fanno sempre divertire noi fotoamatori. Cmq lo sfocato in natura non fai poi così schifo - sottolineo in natura,lasciamo stare tutto quello che è "l'incarnato" wink.gif

user posted image

Inviato da: flyingzone il Feb 9 2006, 04:25 PM

Bella la resa dell'impiumato.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 9 2006, 04:42 PM

ma nessuno ha detto che lo sfocato dell' 80-400 fa schifo, solo che è meglio quello del 70-200 ! smile.gif

Inviato da: Francesco Martini il Feb 9 2006, 05:16 PM

QUOTE([giada] @ Feb 9 2006, 03:20 PM)
A parte la maestria di Francesco che riuscirebbe a fare belle foto anche con un fondo di bottiglia...
*


...certo..basta che la bottiglia sia questa..pero'..prima me la bevo!!! biggrin.gif biggrin.gif
user posted image
Francesco Martini

Inviato da: [giada] il Feb 9 2006, 07:10 PM

QUOTE
ma nessuno ha detto che lo sfocato dell' 80-400 fa schifo, solo che è meglio quello del 70-200 !


Certamente e ne sono convinta anch'io anche se appena posso,nei ritratti meditati,cerco di sfilare un 85 1.4 o un 105 2.5 laugh.gif

Inviato da: Evil_Jin il Feb 9 2006, 07:16 PM

biggrin.gif evvabbè , anche se i due bokeh (85 e 70-200) non sono poi cosi' lontani ! texano.gif per il resto non c'e' storia l' 85 è specifico !

Inviato da: Giallo il Feb 10 2006, 08:52 AM

L'80-400 - che pure avevo - nel ritratto aveva un limite ben peggiore della resa dello sfocato, ossia l'inutilizzabilità delle focali più corte causa l'elevata distanza di minima messa a fuoco. Beninteso, stiamo parlando di un utilizzo del tutto anomalo rispetto a ciò per cui l'80-400 è stato realizzato.
I ritratti ad elevata compressione prospettica (focali oltre 200mm) non mi esaltano molto, alla lunga stufano un po', esattamente come quelli forzatamente grandangolari. Si possono fare cose eccellenti con qualsiasi lunghezza focale, ma di norma i risultati migliori si ottengono con le focali "canoniche".
Comunque, per il ritratto, ho l'85/1.4 ed il 70-200VR: ovviamente nel ritratto lo sfocato del primo è meglio, ma anche il 70-200 se la cava benone, cosa rara per uno zoom.
Posto un esempio

smile.gif


Inviato da: [giada] il Feb 10 2006, 08:58 AM

Se torniamo al titolo del topic: "70-200 o 80-400 cosa scegliere?" è facile rispondere che per un uso generico è meglio il 70-200 in tutto!! (più luminoso,più veloce nell'AF,otticamente migliore),in effetti non dovrebbe mai mancare nella borsa di tutti (comprese le precedenti versioni) PERO'...e c'è sempre un però...dipende tutto da quanto lo sfrutti smile.gif . Ad esempio se hai la passione del ritratto ed usi la focale di 200mm due volte l'anno è meglio investire su un ottica specifica;viceversa se hai la passione delle scampagnate,di fotosafari,di gite naturalistiche e fai ritratti 2 volte l'anno è meglio investire sulla versatilità dell'80-400. Come ho sempre detto,e non mancano mai le frecciatine a me e a Francesco (buono il Brunello? laugh.gif ) che l'80-400 è un vetraccio a 400mm (cosa che non è assolutamente vera,è un vetro medio) lo zoomone ha un suo perchè,ma tutto suo nell'uso ed impiego che le sue caratteristiche danno e non può essere paragonato con una focale zoom tele generica,pur buona che sia (anzi ottima)... E la duplicazione è sempre un palliativo per chi scatta a 400mm poche volte l'anno (il 70-200 vr arriva a 200 e non a 400). Mi ricordo i continui paragoni tra il 70-180 micro e l'allora presente 80-200 2.8....inutile paragonarli,è meglio l'80-200 nell'uso universale....ma nelle macro NO!!!!!
Stessa cosa del paragone tra 60 micro e 50mm .... wink.gif

Inviato da: giuseppe1977 il Feb 17 2006, 03:12 PM

ma con un duplicatore 2x su 70/200 2.8 Vr mica perdo la funziona VR?

grazie

Inviato da: Giallo il Feb 17 2006, 03:45 PM

QUOTE(giuseppe1977 @ Feb 17 2006, 03:12 PM)
ma con un duplicatore 2x su 70/200 2.8 Vr mica perdo la funziona VR?

grazie
*



No, con il TC20E originale non la perdi di sicuro.
Con altri duplicatori, non so.
smile.gif

Inviato da: andreotto il Feb 18 2006, 10:57 AM

Con nessuno dei duplicatori originali perdi il Vr
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: manthis il Feb 18 2006, 11:12 AM

IO POSSO DIRE CHE HO SIA 80/400VR CHE 70/200VR CHE HO USATO ULTIMAMENTE A FIORANO PER FOTO SPORTIVA MACCHINE F1 SECONDO ME IL 70/200 VR è PIU' LUMINOSOE PIU'VELOCE ,POTREI ANCHE SBAGLIARE SENTIAMO ANCHE I PARERI ALTRUI
AZZZZ.....chusate x il maiuscolo

mauro mazzero

Inviato da: Francesco Martini il Feb 18 2006, 11:18 AM

QUOTE(manthis @ Feb 18 2006, 11:12 AM)
IO POSSO DIRE CHE HO SIA 80/400VR CHE 70/200VR CHE HO USATO ULTIMAMENTE A FIORANO PER FOTO SPORTIVA MACCHINE F1 SECONDO ME IL 70/200 VR è PIU' LUMINOSOE PIU'VELOCE ,POTREI ANCHE SBAGLIARE SENTIAMO ANCHE I PARERI ALTRUI
AZZZZ.....chusate x il maiuscolo

mauro mazzero
*


....insomma....diciamo che hai scoperto l'acqua calda....della lentezza per la messa a fuoco..e della scarsa luminosita' dell'80-400vr....se ne e' sempre parlato.... biggrin.gif
Francesco Martini
http://www.martinifrancesco.net/modules/news/

Inviato da: manthis il Feb 18 2006, 11:07 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 18 2006, 12:18 PM)
....insomma....diciamo che hai scoperto l'acqua calda....della lentezza per la messa a fuoco..e della scarsa luminosita' dell'80-400vr....se ne e' sempre parlato.... biggrin.gif
Francesco Martini
http://www.martinifrancesco.net/modules/news/
*


chiedo scusa se ho scoperto l'acqua calda ma sono nuovo e credevo di far bene a dare il mio contributo
scusate ancora

Inviato da: Francesco Martini il Feb 18 2006, 11:10 PM

QUOTE(manthis @ Feb 18 2006, 11:07 PM)
chiedo scusa se ho scoperto l'acqua calda ma sono nuovo e credevo di far bene a dare il mio contributo
scusate ancora
*


..quarda...che io scherzavo, non volevo offendere.......e hai fatto bene a scrivere......mica te la devi prendere...
Lo ho anche io l'80-400VR...e tra i difetti elenco sempre quelli...... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: manthis il Feb 20 2006, 10:28 AM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 19 2006, 12:10 AM)
..quarda...che io scherzavo, non volevo offendere.......e hai fatto bene a scrivere......mica te la devi prendere...
Lo ho anche io l'80-400VR...e tra i difetti elenco sempre quelli...... biggrin.gif
Francesco Martini
*


ok nessun problema ci mancherebbe
w nikon e sempre nikon

Inviato da: hausdorf79 il Feb 20 2006, 03:40 PM

80-400 @ 400 mm per ritratto http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4129593.

wink.gif

Mi è stato prestato e non l'ho provato molto cmq: mi pare cmq ben costruito (pesante però!) e multiuso.

Inviato da: GreenPix il Feb 26 2006, 11:19 AM

sono appena tornato da un viaggio in Kenya... non rinuncerei mai al 80-400vr!

si è rivelato eccezionale sia per l'escursione focale che per la funzione vr in tutte le situazioni.
se avessi dovuto limitarmi a 200 ..... avrei perso molti buoni scatti!

user posted image

ciao
Bruno

Inviato da: Francesco Martini il Feb 26 2006, 06:56 PM

QUOTE(iw5bbv @ Feb 26 2006, 11:19 AM)
sono appena tornato da un viaggio in Kenya... non rinuncerei mai al 80-400vr!

si è rivelato eccezionale sia per l'escursione focale che per la funzione vr  in tutte le situazioni.
se avessi dovuto limitarmi a 200 ..... avrei perso molti buoni scatti!



ciao
Bruno
*


Bravo Bruno....
E' un'ottica fantastica e troppo sottovalutata....Considerando anche che non e' molto ingombrante, anche se pesa un po' troppo, ....ma in borsa hai sempre un buon 400mm pronto all'uso!!!!!!
Francesco Martini

Inviato da: [giada] il Feb 27 2006, 08:22 AM

...vorrei segnalare questo topic per quanto sia buono l'80-400 vr smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29304

Inviato da: Diego Armando Maradona il Feb 27 2006, 12:33 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 26 2006, 06:56 PM)
Bravo Bruno....
E' un'ottica fantastica e troppo sottovalutata....Considerando anche che non e' molto ingombrante, anche se pesa un po' troppo, ....ma in borsa hai sempre un buon 400mm pronto all'uso!!!!!!
Francesco Martini
*


Ieri ho fatto degli scatti a 400 tutto sul treppiedi con specchio alzato senza vr , il diaframma era f 11 con un tempo di 1/25 semplicemente fantastico e poi dicono che a 400 cala la resa. Ho notato che con le stesse condizioni di cui prima, con il vr inserito c'è un vistoso calo questo fa intendere che il vr gioca molto sulla qualità. comunque sono felicissimo di quest 'ottica. Se vuoi disporre della massima qualità lo innesti su un treppiedi e disinserisci il vr. Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: Giallo il Feb 27 2006, 01:01 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Feb 27 2006, 12:33 PM)
Se vuoi disporre della massima qualità lo innesti su un treppiedi e disinserisci il vr. Pollice.gif  Pollice.gif
*



...e lo diaframmi a f:11 ... biggrin.gif

Condivido l'entusiasmo, ma "lui" è nato per scattare a mano libera, in VR, a t.a.; la resa è un po' inferiore, ma rimane più che buona, e le occasioni di portare a casa qualcosa di buono si moltiplicano a livello esponenziale! smile.gif

Inviato da: cesa89 il Feb 27 2006, 01:41 PM

ciao...
l'80-400 lo trovo ottimo per i safari e pensando di andare tra un bel pò in Kenya, mi sà che potrà essere un mio prossimo acquisto...
però nella lista prima c'è l'80-200.... biggrin.gif
ciao
simone cesana

Inviato da: Francesco Martini il Feb 27 2006, 02:01 PM

Bravi..bravi..bravi..... smile.gif Valorizziamolo un po' questo "bistrattato" (a torto)..80-400VR......
Francesco Martini
user posted image

Inviato da: Diego Armando Maradona il Feb 28 2006, 08:09 PM

QUOTE(Giallo @ Feb 27 2006, 01:01 PM)
...e lo diaframmi a f:11 ...  biggrin.gif

Condivido l'entusiasmo, ma "lui" è nato per scattare a mano libera, in VR, a t.a.; la resa è un po' inferiore, ma rimane più che buona, e le occasioni di portare a casa qualcosa di buono si moltiplicano a livello esponenziale!  smile.gif
*


Intendevo dire , è bello sapere che c'è. lavori a TA con VR, poi quando non hai fretta sai che disponi di una risoluzione ancor maggiore, istallandolo su un treppiedi senza vr e a f11 Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: Fabbry il Feb 28 2006, 09:49 PM

Ciao
Diversi obiettivi, diverso utilizzo, con pro e contro
Io ho un 80-200 afs ed un 80-400, li uso in occasioni diverse e non mi pento per niente delle sovrapposizioni di focali... anzi... rolleyes.gif 70-180 micro rolleyes.gif
e poi....
con un duplicatore di focale perderei il range 80-160..... a tutto discapito della velocità operativa....
poi c'è ps che un pochino aiuta....... biggrin.gif

Inviato da: Francesco Martini il Mar 11 2006, 06:07 PM

..Ho "rispolverato" questa discussione perche' ho messo http://www.pbase.com/francescom/inbox
un po' di mie foto fatte appunto con l'80-400VR..... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Mar 11 2006, 06:28 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 11 2006, 06:07 PM)
..Ho "rispolverato" questa discussione perche' ho messo http://www.pbase.com/francescom/inbox
un po' di mie foto fatte appunto con l'80-400VR..... biggrin.gif
Francesco Martini
*



E' davvero un ottima ottica, devo cominciare a comprare qualche VR in futuro...
Ma quelle foto le hai fatte a mano libera o con un monopiede?
Comunque complimenti anche al fotografo e alla D2x wink.gif !

Inviato da: Francesco Martini il Mar 11 2006, 06:30 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 11 2006, 06:28 PM)
E' davvero un ottima ottica, devo cominciare a comprare qualche VR in futuro...
Ma quelle foto le hai fatte a mano libera o con un monopiede?
Comunque complimenti anche al fotografo e alla D2x  wink.gif !
*


...tutte a mano libera..e stabilizzatore attivato!!!! biggrin.gif ..Odio cavalletti e monopiedi... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: ik1zjd@inwind.it il Mar 11 2006, 06:58 PM

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2904951 una foto fatta con 80-400 senza cavalletto e dalla macchina con il finestrino abbassato.
Foto che, per quanto mi riguarda trovo sufficientemente nitida, (unghie della marmotta).
Ho anche il 70-200, ma se duplicato non avrebbe avuto la stessa resa.
Scusate se mi sono intromesso ma leggo che vi sono opinioni contrastanti ed ho voluto dire la mia. In ogni caso due ottime lenti, non dimentichiamo che il 70-200 è un G e quindi non utilizzabile su tutte le macchine. Io l'80-400 lo uso anche sulla FM3A, lo so che non stabilizza però lo uso con tutte le altre funzioni.
Unica pecca che il 400 non si può più dupicare mad.gif

Inviato da: giannizadra il Mar 11 2006, 08:56 PM

Nemo, pensaci bene:
per caccia fotografica è meglio un tele fisso (la focale dipende dalla taglia e dalle abitudini degli animali che vuoi "cacciare", per le mucche ad esempio basta un grandangolare.. smile.gif ).
Un 300/4 andrà benissimo nella maggioranza dei casi.
Ma a un 70-200 VR non rinuncerei: tanto meno per l'80-400.. wink.gif

Inviato da: cesa89 il Mar 11 2006, 08:58 PM

QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2006, 09:56 PM)
Nemo, pensaci bene:
per caccia fotografica è meglio un tele fisso (la focale dipende dalla taglia e dalle abitudini degli animali che vuoi "cacciare", per le mucche ad esempio basta un grandangolare.. smile.gif ).
Un 300/4 andrà benissimo nella maggioranza dei casi.
Ma a un 70-200 VR non rinuncerei: tanto meno per l'80-400.. wink.gif
*




Pollice.gif Pollice.gif
ciao
simone cesana

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 11 2006, 10:03 PM

Controluce pieno 80/400 alla max focale e apertura, semplicemente fantastico. pellicola Elite 100


 

Inviato da: giannizadra il Mar 11 2006, 10:44 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 11 2006, 10:03 PM)
Controluce pieno 80/400 alla max focale e apertura, semplicemente fantastico. pellicola Elite 100
*



La foto è molto buona, come atmosfera e composizione.
Ma se dovessi giudicare da essa la qualità dell'obiettivo, mi guarderei bene dal comprarlo.. rolleyes.gif
(riflessi diffusi, contrasto pessimo, nitidezza sottozero)

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 12 2006, 07:22 PM

QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2006, 10:44 PM)
La foto è molto buona, come atmosfera e composizione.
Ma se dovessi giudicare da essa la qualità dell'obiettivo, mi guarderei bene dal comprarlo.. rolleyes.gif
(riflessi diffusi, contrasto pessimo, nitidezza sottozero)
*


Scusa ma parli di contrasto, osserva il cavallo e i rami, qui siamo in un controluce pieno e giornata con foschia. I rami degli alberi come si staccano dal fondo? E il microcontrasto? non giudichiamo l' insieme della foto, se c'è foschia nessuno la toglie. Ho avuto 80/200 2,8 in controluce avrebbe fatto peggio. Fantastico VR, se disinserisco il VR c'è anche un margine di miglioramento.
texano.gif
Una domanda come giudichi un ottica? Se qui non c'è contrasto maaaaa

Inviato da: giannizadra il Mar 12 2006, 08:09 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 07:22 PM)
Scusa ma parli di contrasto, osserva il cavallo e i rami, qui siamo in un controluce pieno e giornata con foschia. I rami degli alberi come si staccano dal fondo? E il microcontrasto? non giudichiamo l' insieme della foto, se c'è foschia nessuno la toglie. Ho avuto 80/200 2,8 in controluce avrebbe fatto peggio. Fantastico VR, se disinserisco il VR c'è anche un margine di miglioramento.
texano.gif
Una domanda come giudichi un ottica? Se qui non c'è contrasto maaaaa
*



Diego, giudico ottiche da più di quarant'anni, e ne ho avute, di mie, una cinquantina.
Temo che tu non abbia le idee molto chiare sul contrasto, e nemmeno sul resto.. wink.gif
Se vuoi sapere come giudico un'ottica, in questo forum lo trovi scritto in qualche migliaio di post. E ci trovi anche un po' di test fatti da me.
Gli 80-200 li ho avuti tutti: ti prego di non scherzare.. mad.gif
Sei tu che hai postato quella foto per dimostrare la qualità dell'ottica: è totalmente inadatta allo scopo, esattamente come ho scritto io. E accentua i problemi che l'80-400, alla focale massima, ha già di suo..

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 12 2006, 08:23 PM

QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2006, 08:09 PM)
Diego, giudico ottiche da più di quarant'anni, e ne ho avute, di mie, una cinquantina.
Temo che tu non abbia le idee molto chiare sul contrasto, e nemmeno sul resto.. wink.gif
Se vuoi sapere come giudico un'ottica, in questo forum lo trovi scritto in qualche migliaio di post. E ci trovi anche un po' di test fatti da me.
Gli 80-200 li ho avuti tutti: ti prego di non scherzare.. mad.gif
*


Io ne ho avute tante comunque, 80/200 ho avuto il onetouch e il bighiera,decisamente meglio il primo.Calcola la foto è una dia da 100asa. se giudichi basso il contrasto e il microcontrasto della foto con 80-400vr , parliamo di Juve- Milan di stasera Forza Juveee

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 12 2006, 08:37 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 08:23 PM)
Io ne ho avute tante comunque, 80/200 ho avuto il onetouch e il bighiera,decisamente meglio il primo.Calcola la foto è una dia da 100asa. se giudichi basso il contrasto e il microcontrasto della foto con 80-400vr , parliamo di Juve- Milan di stasera Forza Juveee
*


Si fà per giocare. Io spesso provo le ottiche nei casi limite, con una condizione normale tutte sono buone, come nei test, luce uniforme e mire ottiche, tutto molto bello. Dammi un giudizio sul 80/400vr descrizione tecnica. grazie.gif Lampadina.gif

Inviato da: cesa89 il Mar 12 2006, 08:41 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 09:23 PM)
parliamo di Juve- Milan di stasera Forza Juveee
*



cosa c'entra? biggrin.gif biggrin.gif
ciao
simone cesana

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Mar 12 2006, 08:44 PM

Diego Armando Maradona che dice forza juve...meraviglioso...! laugh.gif

Inviato da: paolodes il Mar 12 2006, 08:47 PM

QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2006, 10:44 PM)
.... riflessi diffusi, contrasto pessimo, nitidezza sottozero ....

Temo che Gianni abbia ragione, Dieguito....

Inviato da: giannizadra il Mar 12 2006, 08:54 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 08:37 PM)
Si fà per giocare. Io spesso provo le ottiche nei casi limite, con una condizione normale tutte sono buone, come nei test, luce uniforme e mire ottiche, tutto molto bello. Dammi un giudizio sul 80/400vr descrizione tecnica. grazie.gif  Lampadina.gif
*



L'80-400 è uno zoom versatile (escursione e VR), poco luminoso, AF lento.
Lo trovo non ben bilanciato se esteso.
La resa ottica è molto buona da 80 a 200 mm, poi comincia a decadere. A 400mm è appena discreto, ed è preferibile diaframmarlo di un paio di stop.
Nitidezza e contrasto, a 400mm, non sono adeguati a standard professionali nemmeno in condizioni ideali di illuminazione: in situazioni come quelle del tuo scatto, mostrano fatalmente ancor più la corda.
Non è moltiplicabile con esito decente (il che non è di per sè un male, peraltro).
L'ho usato molte volte, perché era nel corredo di un mio carissimo amico e compagno di escursioni fotografiche, che lo ha venduto dopo ripetute prove in confronto con l'80-200 AFS duplicato e col 300 AFS con l'1,4x.

Gli 80-200 AF a pompa e bighiera hanno identico schema ottico: ho avuto i due modelli a pompa e il bighiera, senza riscontrare differenze.
Diverso (e migliore, anche se non in modo eclatante) è l'80-200 AFS (che ho tuttora), come pure il 70-200 VR.

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 12 2006, 09:19 PM

QUOTE(cesa89 @ Mar 12 2006, 08:41 PM)
cosa c'entra? biggrin.gif  biggrin.gif
ciao
simone cesana
*


Dico che Giannazadra stà sbagliando, non ha provato 80/400vr

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 12 2006, 09:22 PM

QUOTE(paolodes @ Mar 12 2006, 08:47 PM)
Temo che Gianni abbia ragione, Dieguito....
*


perdonatemi avete ragione , parliamo di Ippica, visto che ho scattato ad un cavallo, un saluto a tutti.

Inviato da: giannizadra il Mar 12 2006, 09:38 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 09:19 PM)
Dico che Giannazadra stà sbagliando, non ha provato 80/400vr
*



Puoi sostenere tutte le opinioni che ritieni, ma non mettere in dubbio che io abbia provato l'80-400, non credi ? mad.gif
Non parlo mai di ottiche che non conosco, come ben sanno gli amici del forum. texano.gif
Tu invece non conosci le ottiche che hai... rolleyes.gif

PS. Ti è andata bene: hai scattato a un cavallo.. biggrin.gif

Inviato da: Francesco Martini il Mar 12 2006, 09:49 PM

Fermi..non litigate... biggrin.gif
Io sono il primo a dire che questo 80-400VR ha dei difetti..come la messa a fuoco lenta e la scarsa luminosita'..compensata pero' da un efficace VR...
Ma se si usa con "criterio"....ci si tira fuori ottime e nitidissime foto..che poco hanno da invidiare ad altre ottiche.....e se guardate il link che ho messo sopra....lo potete ben vedere.... dry.gif
Bisigna imparare a far foto con quello che abbiamo in mano...e la bravura del fotografo sta' anche a minimizzare i difetti ed esaltare i pregi di ogni ottica..... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: Diego Armando Maradona il Mar 12 2006, 09:54 PM

QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2006, 09:38 PM)
Puoi sostenere tutte le opinioni che ritieni, ma non mettere in dubbio che io abbia provato l'80-400, non credi ? mad.gif
Non parlo mai di ottiche che non conosco, come ben sanno gli amici del forum. texano.gif
Tu invece non conosci le ottiche che hai... rolleyes.gif

PS. Ti è andata bene: hai scattato a un cavallo.. biggrin.gif
*


Dici che la foto manca di contrasto e nitidezza,non sei un buon osservatore, non ti scivola molto bene addosso la fotografia. Se fai una foto alla nebbia avrai la nebbia,se fotografi la foschia avrai la foschia. Io prendo le situazioni estreme, 80/200 in questi casi dava la corda. Penso che non sia il caso andare avanti. Nettamente superiore 80/400 al 80/200, lo ripeto.

Inviato da: giannizadra il Mar 12 2006, 10:10 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 09:54 PM)
Dici che la foto manca di contrasto e nitidezza,non sei un buon osservatore, non ti scivola molto bene addosso la fotografia. Se fai una foto alla nebbia avrai la nebbia,se fotografi la foschia avrai la foschia. Io prendo le situazioni estreme, 80/200 in questi casi dava la corda. Penso che non sia il caso andare avanti. Nettamente superiore 80/400 al 80/200, lo ripeto.
*



Diego, errare è umano, perseverare diventa un po' ridicolo, non credi ? hmmm.gif
Forse è meglio che tu talvolta ti chieda con chi stai parlando. texano.gif
Non aggiungerò altro. Non è proprio il caso. mad.gif

Inviato da: paolodes il Mar 12 2006, 10:19 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 09:54 PM)
Nettamente superiore 80/400 al 80/200, lo ripeto.

Se a te sta bene così, tutto OK. Consentici, peraltro, qualche timido accenno di sommesso disaccordo.
Hasta luego.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Mar 12 2006, 10:29 PM

QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 12 2006, 09:54 PM)
Penso che non sia il caso andare avanti. Nettamente superiore 80/400 al 80/200, lo ripeto.
*



hmmm.gif
Sarà mica che la stabilizzazione che ti fa sembrare l'ottica così definita?
Quello che hai detto non è solo sbagliato, ma anche otticamente oggi impossibile. biggrin.gif
Dovresti provare l'80-200 con un monopiede...
Credo che l'80-400 sia un ottica buona, ma "da turisti"...con quello che costa non potrei prenderlo in considerazione nella maniera più assoluta, al limite compro il 70-200 f/2,8 Vr e poi lo duplico...

Inviato da: Giallo il Mar 13 2006, 09:46 AM

Ma come si fa a considerare quell'immagine uno scatto dimostrativo delle doti dell'obiettivo?
E' una buona immagine dal punto di vista estetico, perchè ha una certa atmosfera, rovinata peraltro, oltre che dalla forte dominante magenta, dalla sporcizia che alberga un po' dappertutto.
Ma non è certo uno scatto che dimostra le doti dell'80-400. Per quello scopo, al limite, ci sono alcune immagini di F.Martini, già postate in gran copia, dove contrasto e nitidezza riacquistano il loro senso più generalmente condiviso.
Anch'io ho avuto contemporaneamente 80-400 e 80-200/2.8 bighiera, nonchè 80-200 a pompa, ed ora 70-200VR.
L'80-400 è il peggiore di tutti, pur rimanendo un ottimo obiettivo, anche se queste classifiche, fatte tra ottiche con fattori di escursione l'uno il doppio dell'altro, non hanno assolutamente nessun significato, salvo quello di far vedere a Maradona ciò che probabilmente vedeva dopo aver abbandonato il calcio ed abbracciato altri hobby.
smile.gif

Inviato da: Francesco Martini il Mar 13 2006, 11:46 AM

...scusate..ma..avete notato che Diego Armando Maradona si e' cancellato dal Forum????? dry.gif
Francesco Martini

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Mar 13 2006, 01:11 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 13 2006, 11:46 AM)
...scusate..ma..avete notato che Diego Armando Maradona si e' cancellato dal Forum????? dry.gif
Francesco Martini
*


Gesto di stizza? Ma dai, solo perchè l'80-200 bighiera è otticamente migliore dell'80-400 Vr....Non ci posso credere.... ohmy.gif
Son ragaaazzi, poi magari torna...
Magari col nickname cambiato: Pelè! biggrin.gif


Inviato da: Giallo il Mar 13 2006, 01:14 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 13 2006, 01:11 PM)
poi magari  torna...
*


rolleyes.gif

Inviato da: giannizadra il Mar 13 2006, 01:18 PM

Pare che Maradona non sia al momento in condizione di rispondere: trovo quindi corretto nei suoi confronti chiudere la discussione.

Inviato da: Michele Difrancesco il Mar 13 2006, 01:27 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 13 2006, 11:46 AM)
...scusate..ma..avete notato che Diego Armando Maradona si e' cancellato dal Forum????? dry.gif
Francesco Martini
*




Vorrei confermare che l'utenza è stata cancellata dall'amministrazione poichè i dati presenti nel suo profilo utente non erano veritieri.
Ho provato a mandare un email (in Via Buenos Aires) ma anche quello è tornato indietro...

Cordiali saluti,
MD






Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)