Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Aiutatemi! Su Rivista N Photography Sigma 105macro Migliore Del Nikon 105micro

Inviato da: Bvincenzo il Aug 21 2012, 09:02 AM

Sto' per acquistare un Macro e pensavo che andando su NIKON ERO AL TOP, MA ho letto su rivista N Photography di questo mese che il Sigma 105 f2,8EX-DG OS HSM Macro migliore del Nikon105 f2,8G AF-S IF-ED VR Micro
Cosa ne pensate? avete esperienze al riguardo?

Inviato da: RobMcFrey il Aug 21 2012, 10:38 AM

ho visto un elefante volare !

Inviato da: faustogenova il Aug 21 2012, 10:45 AM

In effetti il test afferma quanto postato da Vincenzo...

Inviato da: RobMcFrey il Aug 21 2012, 10:51 AM

QUOTE(faustogenova @ Aug 21 2012, 11:45 AM) *
In effetti il test afferma quanto postato da Vincenzo...


appunto ho visto un elefante volare ohmy.gif

Inviato da: d.kalle il Aug 21 2012, 11:00 AM

Test online di laboratori molto noti (e decisamente piu' affidabili di NP) lo danno leggermente superiore al Canon 100 f2,8 L, non vedo pertanto perche' scandalizzarsi....

Inviato da: gambit il Aug 21 2012, 11:03 AM

non vedo il problema. se la rivista ti ha convinto, compra il sigma, nessuno te lo vieta.

Inviato da: Cesare44 il Aug 21 2012, 11:07 AM

QUOTE(Bvincenzo @ Aug 21 2012, 10:02 AM) *
Sto' per acquistare un Macro e pensavo che andando su NIKON ERO AL TOP, MA ho letto su rivista N Photography di questo mese che il Sigma 105 f2,8EX-DG OS HSM Macro migliore del Nikon105 f2,8G AF-S IF-ED VR Micro
Cosa ne pensate? avete esperienze al riguardo?

non metto in dubbio quello che hai letto, ma migliore in cosa? Nitidezza, costruzione, distorsione, aberrazioni cromatiche?.

I parametri da considerare sono tanti, l'unico che, secondo me, non sarebbe da prendere in considerazione, il rapporto qualità/prezzo.

Porto un esempio, prendi uno Zeiss 35mm, un Nikon AFS 35mm e un 35mm Samyang, f/1,4 tutti e tre, probabilmente, dato il costo molto elevato dei primi due, rispetto all'ultimo, va a finire che in quel parametro, ha più palline degli altri due.

ciao

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 21 2012, 11:07 AM

Come già detto, per te è così importante sapere che una rivista giudica migliore il sigma del nikon? Io posso confermarti che stanotte riuscirò a dormire alla grande lo stesso.

Inviato da: Cesare44 il Aug 21 2012, 12:05 PM

@Bvincenzo poco fa, ho sfogliato in edicola la rivista "incriminata".

Come dicevo prima, il Sigma ha una stellina in più del Nikon sulla Qualità d'immagine, poi di listino costa all'incirca 200 euro di meno, ma hanno le stesse stelline su Qualità/prezzo. messicano.gif

Vai a capire come stilano le valutazioni....

ciao

Inviato da: Frafio il Aug 21 2012, 12:07 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Aug 21 2012, 11:38 AM) *
ho visto un elefante volare !

.......non volano ma corrono, e come corrono e quando corrono fanno anche paura.
A parte i commenti sugli elefanti, alcune ottiche Sigma sono di ottimo livello, ed il 105 macro fa parte di quelli, attualmente è l'unico Sigma del mio parco ottiche e difficilmente me ne libererò.
Avevo anche il 120-300 f/2.8 e ne ero molto sodisfatto, ma poi è venuta la scimmia del 300 AFS VR f/2.8 della Nikon e l'ho venduto. Ho guadagnato qualcosa in definizione, qualità e peso, ma ho perso la comodità dello Zoom, senza contare i 3500 eurozzi che ho dovuto aggiungere a quanto ricavato dal Sigma.
Non ho mai provato il 300 mm. fisso della Sigma, ma per quel che mi dicono, le differenze ci sono ma non così eclatanti.
Non so se il test della rivista abbia ragione o torto, so solo che è un'ottica di ottimo livello e dal prezzo ragionevole.
Saluti
Franco

Inviato da: robermaga il Aug 21 2012, 12:38 PM

C'è un fatto da rilevare....; da quello che si vede in giro, foto, test su varie riviste, discorsi sui vari forum (mica si possono provare tutti) questi macro fra i 90 e i 105 (ma pure di altre focali) sono tutti buoni compresi quelli di terze parti che sembrano "soffrire" meno il discorso "controllo qualità" rispetto agli altri fissi o zoom che siano.
Risulta ottimo il Tamron 90, risulta ottimo il Tokina 100 e pure il Sigma 105, per non parlare del Sigma 150, vero gioiello. Quello che mi porterebbe a preferire il micro-Nikkor 105 AFS sono 2 o 3 aspetti: distanza di lavoro maggiore, molto importante nella macro naturalistica; Ottima qualità pure nell'uso "generalista" dove si può sfruttare pure il VR di seconda generazione; maggior rivendibilità del marchio Nikon, ma c'è da dire che costa molto di più inizialmente.
Per un discorso risparmioso invece non vedrei male un 105 di terze parti. La mia preferenza comunque andrebbe al Tokina.

Ciao
Roberto

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 21 2012, 12:40 PM

QUOTE(Frafio @ Aug 21 2012, 01:07 PM) *
.......non volano ma corrono, e come corrono e quando corrono fanno anche paura.
A parte i commenti sugli elefanti, alcune ottiche Sigma sono di ottimo livello, ed il 105 macro fa parte di quelli, attualmente è l'unico Sigma del mio parco ottiche e difficilmente me ne libererò.
Avevo anche il 120-300 f/2.8 e ne ero molto sodisfatto, ma poi è venuta la scimmia del 300 AFS VR f/2.8 della Nikon e l'ho venduto. Ho guadagnato qualcosa in definizione, qualità e peso, ma ho perso la comodità dello Zoom, senza contare i 3500 eurozzi che ho dovuto aggiungere a quanto ricavato dal Sigma.
Non ho mai provato il 300 mm. fisso della Sigma, ma per quel che mi dicono, le differenze ci sono ma non così eclatanti.
Non so se il test della rivista abbia ragione o torto, so solo che è un'ottica di ottimo livello e dal prezzo ragionevole.
Saluti
Franco


Quoto quanto dici perchè pure io dopo aver preso il 150mm Macro OS o venduto senza rimpianti il mio 105mm Micro VR2 Nikkor, otticamente son li, ma il 150mm macro ha una maggiore distanza di lavoro, il collare per trepiede, e se aggiungiamo una aberrazione cromatica praticamente inesistente, non ci vuol molto a decidere.

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 21 2012, 12:49 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 21 2012, 01:40 PM) *
Quoto quanto dici perchè pure io dopo aver preso il 150mm Macro OS Ho venduto senza rimpianti il mio 105mm Micro VR2 Nikkor, otticamente son li, ma il 150mm macro ha una maggiore distanza di lavoro, il collare per trepiede, e se aggiungiamo una aberrazione cromatica praticamente inesistente, non ci vuol molto a decidere.



miiiii che errorone 3 in ITAGLIANO mi merito.

Inviato da: dimitri.1972 il Aug 21 2012, 01:21 PM

Ho la rivista ed ho letto l'articolo.....

Non mi stupisce visto che anche il 150 Sigma macro è definito uno dei migliori in circolazione.


Inviato da: Bvincenzo il Aug 21 2012, 01:41 PM

[quote name='Bvincenzo' date='Aug 21 2012, 10:02 AM' post='3099005']
Sto' per acquistare un Macro e pensavo che andando su NIKON ERO AL TOP, MA ho letto su rivista N Photography di questo mese che il Sigma 105 f2,8EX-DG OS HSM Macro migliore del Nikon105 f2,8G AF-S IF-ED VR Micro
Cosa ne pensate? avete esperienze al riguardo?
[/quot




Ringrazio molti di voi x le risposte molto esaustive, altri invece hanno dato risposte molto scortesi.
Io non ho molta esperienza e chiedo aiuto e consigli a qualcuno più esperto di me, .....ma non è un obbligo! Quindi evitate le risposte scortesi.
Grazie

Inviato da: ffrabo il Aug 21 2012, 02:04 PM

mi sono trovato nella tua situazione tanti tanti anni fà, quando c'èra la pellicola, dovevo scegliere tra il nikon 105 AFD macro e il Sigma 105 macro EX. Ho preso il Sigma ottimo obiettivo che anche se non è DG fà ancora il suo lavoro, ma commercialmente non vale niente, cosa ben diversa se avessi preso il nikon.
Il sigma qui:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=222113
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=222113

Inviato da: macromicro il Aug 23 2012, 06:00 PM

QUOTE(Bvincenzo @ Aug 21 2012, 02:41 PM) *
Sto' per acquistare un Macro e pensavo che andando su NIKON ERO AL TOP, MA ho letto su rivista N Photography di questo mese che il Sigma 105 f2,8EX-DG OS HSM Macro migliore del Nikon105 f2,8G AF-S IF-ED VR Micro
Cosa ne pensate? avete esperienze al riguardo?
[/quot
Ringrazio molti di voi x le risposte molto esaustive, altri invece hanno dato risposte molto scortesi.
Io non ho molta esperienza e chiedo aiuto e consigli a qualcuno più esperto di me, .....ma non è un obbligo! Quindi evitate le risposte scortesi.
Grazie

quoto

Inviato da: Orbiter 3 il Aug 23 2012, 07:16 PM

Anchio stesso dilemma....rivista letta e molti dubbi

Alla fine sono rimasto in Nikon per la mia D300S, più che altro per una rivendibilita' fulminea in caso di cambio ottica; i sigma sono ottimi (non tutti) ma se devi rivenderli perdi parecchio.

Un 105mm Micro VRII (io l'ho preso nuovo ieri!!) lo vendi perdendo poco sia in tempo che in denaro, tutto imho

Ciao

Inviato da: murfil il Aug 23 2012, 07:50 PM

i macro sigma sono notoriamente ottimi.. non so se il nuovo sia addirittura migliore del nikkor, ma se lo fosse non lo vedrei cosi scandaloso: già altri obiettivi hanno avuto gli stessi risultati:
il 50 1,4, l'85 1,4... Il 150 macro vecchio (quello non os) era già molto buono, ancor più lo era il 180, che un po di seria concorrenza al 200 la faceva.. poi oltre a nitidezza entrano in gioco altri fattori meno oggettivi, come cromie, passaggi tonali, sfuocato che magari fanno preferire ad alcuni l'uno o l'altro.. altro parametro da considerare è la rivendibilità: nikon mantiene meglio il suo valore.. detto tutto ciò: secondo me, tra i 2, qualunque scegli caschi bene wink.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 23 2012, 08:01 PM

QUOTE(murfil @ Aug 23 2012, 08:50 PM) *
i macro sigma sono notoriamente ottimi.. non so se il nuovo sia addirittura migliore del nikkor, ma se lo fosse non lo vedrei cosi scandaloso: già altri obiettivi hanno avuto gli stessi risultati:
il 50 1,4, l'85 1,4... Il 150 macro vecchio (quello non os) era già molto buono, ancor più lo era il 180, che un po di seria concorrenza al 200 la faceva.. poi oltre a nitidezza entrano in gioco altri fattori meno oggettivi, come cromie, passaggi tonali, sfuocato che magari fanno preferire ad alcuni l'uno o l'altro.. altro parametro da considerare è la rivendibilità: nikon mantiene meglio il suo valore.. detto tutto ciò: secondo me, tra i 2, qualunque scegli caschi bene wink.gif


No l'85 Sigma non raggiunge i Nikkor....ne l' afd ne l' afs.
In ogni caso l'attendibilità di quella pseudo rivista di fotografia ( N Photography) é davvero pari allo zero assoluto.

Inviato da: 1gikon il Aug 24 2012, 12:41 AM

QUOTE(robermaga @ Aug 21 2012, 01:38 PM) *
C'è un fatto da rilevare....; da quello che si vede in giro, foto, test su varie riviste, discorsi sui vari forum (mica si possono provare tutti) questi macro fra i 90 e i 105 (ma pure di altre focali) sono tutti buoni compresi quelli di terze parti che sembrano "soffrire" meno il discorso "controllo qualità" rispetto agli altri fissi o zoom che siano.
Risulta ottimo il Tamron 90, risulta ottimo il Tokina 100 e pure il Sigma 105, per non parlare del Sigma 150, vero gioiello. Quello che mi porterebbe a preferire il micro-Nikkor 105 AFS sono 2 o 3 aspetti: distanza di lavoro maggiore, molto importante nella macro naturalistica; Ottima qualità pure nell'uso "generalista" dove si può sfruttare pure il VR di seconda generazione; maggior rivendibilità del marchio Nikon, ma c'è da dire che costa molto di più inizialmente.
Per un discorso risparmioso invece non vedrei male un 105 di terze parti. La mia preferenza comunque andrebbe al Tokina.

Ciao
Roberto

Anche io all' epoca feci il tuo stesso ragionamento e presi il Tokina ATX PRO 100 2.8 pagandolo quasi 200 eurozzi in meno al valore del nuovo attuale (sto parlando dello stesso Tokina a comprarlo oggi..succede per poche ottiche) ed ho avuto la "soddisfazione" di leggere Ken Rockwell parlarne alla grande (considerandolo il migliore in assoluto..VR a parte.. dopo quattro anni da quando io lo avevo pensato e poi sperimentato con l'acquisto)!
Certo Nikon è rimasta un pò sugli allori degli ottimi 105 VR e dell' ormai vecchietto ma intramontabile 200 F4, nel frattempo Sigma non ha mai smesso di migliorarsi con un bel 105 Macro..un superlativo 150 mm ed uno stratosferico nuovo 180 mm 2.8 Macro stabilizzato (aspetto un pò ma se Nikon non risponde penso che sarà il mio prossimo acquisto di un Macro anche se Sigma non mi dà la stessa tranquillità degli standards costruttivi Tokina)..quindi nulla di scandaloso!
E' vero però che un Nikkor è sempre un Nikkor ed un Sigma è sempre un Sigma!
Senza offese per nessun Marchio!
Insomma Nikon datti una mossa sui Macro e sui supertele economici sia fissi che zoom (vuoi vedere che in questi giorni esce il tanto agognato 300 mm f4 AFS VR o un nuovo 80 400 ?????? solo perchè lo ho chiesto io!!!!!)
Gli Elefanti non volano ma se rimangono fermi..muoiono!
Ciao

Inviato da: dimapant il Aug 24 2012, 10:00 AM

QUOTE(Bvincenzo @ Aug 21 2012, 10:02 AM) *
Sto' per acquistare un Macro e pensavo che andando su NIKON ERO AL TOP, MA ho letto su rivista N Photography di questo mese che il Sigma 105 f2,8EX-DG OS HSM Macro migliore del Nikon105 f2,8G AF-S IF-ED VR Micro
Cosa ne pensate? avete esperienze al riguardo?


A parer mio personalissimo:

1) le prove fatte da riviste/siti web non sono da considerarsi come la Sacra Verità.

2) Il marchio NON garantisce sempre l’eccellenza.

Con queste premesse, ho il Nikkor 105 f 2,8 VR e lo trovo un’ottima ottica: ciò non toglie che altri, anche case terze, possano far di meglio, ed a volte lo fanno.

Io il Sigma non lo conosco, ma Sigma fa le cose molto per bene su altre ottiche, ad esempio il 50 F 1,4 che ho provato.


Per quanto concerne il criterio di scelta, ci sono delle considerazioni da fare:


A) Se otticamente non ci sono grandi differenze tra i due, bisogna in prima battuta guardare cosa si ficca DIETRO all’ottica, adesso o in futuro, la/ le fotocamere sulle quali quell’ottica va montata: se si ha una fotocamera che le qualità estreme dell’ottica in termini di risoluzione NON le mostra, è inutile andare a vedere, anche su un macro, quanto risolve e pilotare la scelta su quel parametro, la risoluzione, nell’uso pratico in quella condizione soggettiva, praticamente inutile.

Se ficchi un macro su una Fx 12 Mpx, e vuoi foto ad alta definizione (compri il macro di solito per quello, oltre che che per la MAF da vicino) fai un errore di concetto, e grave, qualsiasi sia il macro, hai sbagliato la fotocamera, dato che una 12 mpx ti dà, in condizioni ottimali, al massimo 45 lpm, e 45 lpm le fai anche con uno zoom da tre lire, qualsiasi, chiuso a f 8, e con 45 lpm l’alta definizione NON la puoi avere, nemmeno da lontano.

Dunque non importa andare a spulciare le caratteristiche tecniche in caso di uso su certe fotocamere, semplicemente perché la fotocamera ti taglia, e con l’accetta, la risoluzione.

cool.gif Se hai una 20+ mpx o una D 800, allora la cosa cambia drasticamente e l’ottica d’alto bordo per risoluzione diventa obbligatoria, la risoluzione, nel criterio di scelta, deve prevalere sul resto, sempre che il resto sia tecnicamente decoroso.

C) Sempre a parer mio, nella scelta bisogna poi comunque mettere in conto il rapporto prezzo/qualità, il che comporta la considerazione della costanza qualitativa del costruttore, poi gli anni di garanzia che si hanno in acquisto, la qualità del servizio post.vendita e la facilità di rivenderlo casomai si decidesse di farlo.

Personalmente, ritengo che la qualità media dei Nikkor sia alta, di sicuro sufficiente nella gran parte delle fotografie che almeno io faccio, e le considerazioni aggiuntive al solo prezzo/qualità di cui sopra, mi fanno stare in Nital, ma non è affatto detto che la mia politica sia condivisibile da altri.

Saluti cordiali

Inviato da: gbrlit il Aug 24 2012, 08:43 PM

QUOTE(1gikon @ Aug 24 2012, 01:41 AM) *
Anche io all' epoca feci il tuo stesso ragionamento e presi il Tokina ATX PRO 100 2.8 pagandolo quasi 200 eurozzi in meno al valore del nuovo attuale (sto parlando dello stesso Tokina a comprarlo oggi..succede per poche ottiche) ed ho avuto la "soddisfazione" di leggere Ken Rockwell parlarne alla grande (considerandolo il migliore in assoluto..VR a parte.. dopo quattro anni da quando io lo avevo pensato e poi sperimentato con l'acquisto)!

Ciao


Secondo Rockwell tuette le lenti sono eccellenti xD

Tornando ot: io ho il 105mm nikon e la qualità è alle stelle, ma ti assicuro che più che un buon obiettivo è importante un buon cavalletto e un buon sistema di illuminazione wink.gif poi sfido chiunque a distinguere una macro fatta da un 105 sigma, nikon, tamron o tokina wink.gif

Inviato da: klaudiom il Aug 24 2012, 09:30 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 23 2012, 09:01 PM) *
No l'85 Sigma non raggiunge i Nikkor....ne l' afd ne l' afs.
In ogni caso l'attendibilità di quella pseudo rivista di fotografia ( N Photography) é davvero pari allo zero assoluto.


ho letto anch'io la comparativa e sono rimasto sorpreso anche dal fatto che si parla di superiorità in termini abbastanza "decisi";
posso chiederTi cosa ti porta a giudicare l'attendibilità della rivista nei termini che esprimi? Te lo chiedo in quanto da ignorante pensavo fosse prodotta da Nikon, ma mi pare di intuire che non sia così . . . .

Ciao, grazie

Inviato da: hasitro il Aug 24 2012, 09:42 PM

... ciao,
secondo me le ottiche sono come i vestiti ... vanno provate ... e se acquistate e non piacciono cambiate ...

non mi farei condizionare troppo dai test delle riviste ... se hai la possibbilità prova il 105 nikon magari da un amico ...

e valuta con calma

la scelta è solo tua







Inviato da: FZFZ il Aug 24 2012, 10:22 PM

QUOTE(klaudiom @ Aug 24 2012, 10:30 PM) *
ho letto anch'io la comparativa e sono rimasto sorpreso anche dal fatto che si parla di superiorità in termini abbastanza "decisi";
posso chiederTi cosa ti porta a giudicare l'attendibilità della rivista nei termini che esprimi? Te lo chiedo in quanto da ignorante pensavo fosse prodotta da Nikon, ma mi pare di intuire che non sia così . . . .

Ciao, grazie


Ciao , ti prego non c'è bisogno di maiuscole...diamoci del tu in modo amichevole, ok?
wink.gif

I test sono molto approssimativi, semplicemente lavorando con molte delle attrezzature che descrivono ci si rende conto che scrivono...inesattezze...addirittura clamorose a volte.

"Pseudo rivista di fotografia" voleva solo indicare che non tratta di fotografia a mio modo di vedere.
Avrei dovuto scrivere "rivista pseudo fotografica"...pardon.
Considera che per me una rivista fotografica è il British Journal of Photography.
Ecco...li si parla davvero di fotografia.

NPhotography è essenzialmente una carrellata pubblicitaria infarcita di test...fatti da dilettanti.

Per capire davvero le ottiche bisogna farsi una cultura...un minimo.
Cercando di imparare qualcosa da un fonte autorevole e tecnicamente preparata.
E piano piano costruendosi le proprie esperienze.
Anche semplicemente leggere dei test più significativi , come quelli di Photozone.de, richiede un minimo di preparazione per non essere tratti in inganno.
Anche perché, purtroppo anche su Photozone...vanno "scremate" certe sciocchezze incredibili....
Non fare affidamento su NPhotography , davvero.
Prodotta da Nikon?
Non so...può darsi.

Ciao , buone foto!

Federico.

Inviato da: 1gikon il Aug 24 2012, 11:16 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2012, 11:22 PM) *
Ciao , ti prego non c'è bisogno di maiuscole...diamoci del tu in modo amichevole, ok?
wink.gif

I test sono molto approssimativi, semplicemente lavorando con molte delle attrezzature che descrivono ci si rende conto che scrivono...inesattezze...addirittura clamorose a volte.

"Pseudo rivista di fotografia" voleva solo indicare che non tratta di fotografia a mio modo di vedere.
Avrei dovuto scrivere "rivista pseudo fotografica"...pardon.
Considera che per me una rivista fotografica è il British Journal of Photography.
Ecco...li si parla davvero di fotografia.

NPhotography è essenzialmente una carrellata pubblicitaria infarcita di test...fatti da dilettanti.

Per capire davvero le ottiche bisogna farsi una cultura...un minimo.
Cercando di imparare qualcosa da un fonte autorevole e tecnicamente preparata.
E piano piano costruendosi le proprie esperienze.
Anche semplicemente leggere dei test più significativi , come quelli di Photozone.de, richiede un minimo di preparazione per non essere tratti in inganno.
Anche perché, purtroppo anche su Photozone...vanno "scremate" certe sciocchezze incredibili....
Non fare affidamento su NPhotography , davvero.
Prodotta da Nikon?
Non so...può darsi.

Ciao , buone foto!

Federico.

Ciao Federico,
si presentano come 100% Nikon 100 % indipendenti!
Io penso che la questione sia proprio lì!
Sono sponsorizzatissimi Nikon (tutte le quattro copertine) e come pubblicità si riferisce quasi unicamente ai dealer o specialist che dir si voglia
Ho l'impressione che in fondo si tiri l'acqua al proprio mulino, io per esempio ho comprato il numero dove si provano gli zooms midrange.
Risultato il Sigma 24 70 2.8 è ottimo...ma...ma il 24 70 Nikon è su un'altro pianeta!
In fin dei conti non sparano proprio stupidaggini!
Ma danno l'impressione di voler rivolgersi ad un pubblico poco competentente.
Insomma su questi siti e riviste qualche informazione c'è ma bisogna leggerli sempre con il beneficio dell'inventario e soprattutto confrontarli fra di loro e capire quale o quali casacche vestono.
Per quanto riguarda il nostro sempre precisissimo amico Dimapant volevo ricordare che un "semplice" AF 85 mm 1.4 D su D3s (12 mpx) risolve 56 lpmm..quindi la soglia delle 45 lpmm da Lui eretta si può anche considerare mooolto sbagliata..di conseguenza cade tutto il suo discorso.
E' chiaro tuttavia che maggiore è la risoluzione della macchina maggiore è l'evidenza dei difetti dell' ottica.
E' doverso ricordare che la risoluzione di un sensore (soprattutto a livello pratico) non dipende solo dal suo numero di Pixels (a proposito la mia D7000 "risolve" teoricamente come una D800 Dimapant non se le tue teorie lo riscontrano..ma te lo dico io così fai prima) ma da molti altri fattori di cui uno certamente importante è la messa a fuoco e la mancanza di micromosso. tongue.gif
Non è un caso se l'Ammiraglia D4 ha meno MPXS della prosumers D800.
Mi sono capito Professor Dimapant?
Cordialissimi Salutoni

Inviato da: pes084k1 il Aug 25 2012, 12:19 AM

QUOTE(robermaga @ Aug 21 2012, 01:38 PM) *
C'è un fatto da rilevare....; da quello che si vede in giro, foto, test su varie riviste, discorsi sui vari forum (mica si possono provare tutti) questi macro fra i 90 e i 105 (ma pure di altre focali) sono tutti buoni compresi quelli di terze parti che sembrano "soffrire" meno il discorso "controllo qualità" rispetto agli altri fissi o zoom che siano.
Risulta ottimo il Tamron 90, risulta ottimo il Tokina 100 e pure il Sigma 105, per non parlare del Sigma 150, vero gioiello. Quello che mi porterebbe a preferire il micro-Nikkor 105 AFS sono 2 o 3 aspetti: distanza di lavoro maggiore, molto importante nella macro naturalistica; Ottima qualità pure nell'uso "generalista" dove si può sfruttare pure il VR di seconda generazione; maggior rivendibilità del marchio Nikon, ma c'è da dire che costa molto di più inizialmente.
Per un discorso risparmioso invece non vedrei male un 105 di terze parti. La mia preferenza comunque andrebbe al Tokina.

Ciao
Roberto


La meccanica Sigma non mi piace molto. Otticamente il 105 2.8 VR AFS è un po' handicappato proprio dal VR, ma in campo professionale (polizia...) ha avuto un successone proprio per questo. In genere i micro sono tutti ottimi per microcontrasto a bassa frequenza, curvatura di campo e distorsione. Per l'asimmetria non sono spesso granché come risolvenza, per le molte lenti come macrocontrasto e qualità del colore (specie in ombra) e pure come CA/LCA. Quelli che arrivano a 1:1 all'infinito non mi piacciono proprio a lunga distanza... A circa 100 mm preferirei comunque Tamron e Tokina per i miei usi. Il macro si usa abbastanza poco, se si vuol fare i seri, e dura tutta una vita. Un 105 Micro 2.8 AIS e AFD, un 70-180 AFD o un 200 AFD non sono certo obsoleti (altri sì...). E pure lo ZF 100/2.

A presto telefono.gif

Elio

Elio

Inviato da: pes084k1 il Aug 25 2012, 12:30 AM

QUOTE(robermaga @ Aug 21 2012, 01:38 PM) *
C'è un fatto da rilevare....; da quello che si vede in giro, foto, test su varie riviste, discorsi sui vari forum (mica si possono provare tutti) questi macro fra i 90 e i 105 (ma pure di altre focali) sono tutti buoni compresi quelli di terze parti che sembrano "soffrire" meno il discorso "controllo qualità" rispetto agli altri fissi o zoom che siano.
Risulta ottimo il Tamron 90, risulta ottimo il Tokina 100 e pure il Sigma 105, per non parlare del Sigma 150, vero gioiello. Quello che mi porterebbe a preferire il micro-Nikkor 105 AFS sono 2 o 3 aspetti: distanza di lavoro maggiore, molto importante nella macro naturalistica; Ottima qualità pure nell'uso "generalista" dove si può sfruttare pure il VR di seconda generazione; maggior rivendibilità del marchio Nikon, ma c'è da dire che costa molto di più inizialmente.
Per un discorso risparmioso invece non vedrei male un 105 di terze parti. La mia preferenza comunque andrebbe al Tokina.

Ciao
Roberto


La meccanica Sigma non mi piace molto. Otticamente il 105 2.8 VR AFS è un po' handicappato proprio dal VR, ma in campo professionale (polizia...) ha avuto un successone proprio per questo. In genere i micro sono tutti ottimi per microcontrasto a bassa frequenza, curvatura di campo e distorsione. Per l'asimmetria non sono spesso granché come risolvenza, per le molte lenti come macrocontrasto e qualità del colore (specie in ombra) e pure come CA/LCA. Quelli che arrivano a 1:1 all'infinito non mi piacciono proprio a lunga distanza... A circa 100 mm preferirei comunque Tamron e Tokina per i miei usi. Il macro si usa abbastanza poco, se si vuol fare i seri, e dura tutta una vita. Un 105 Micro 2.8 AIS e AFD, un 70-180 AFD o un 200 AFD non sono certo obsoleti (altri sì...). E pure lo ZF 100/2.

A presto telefono.gif

Elio


Inviato da: flafo il Aug 25 2012, 06:29 AM

QUOTE(RobMcFrey @ Aug 21 2012, 11:38 AM) *
ho visto un elefante volare !



...tipico esempio di chi risponde senza aver mai provato quello di cui si parla... ma solo per sentito dire e/o campanilismo!!!

QUOTE(Bvincenzo @ Aug 21 2012, 02:41 PM) *
Ringrazio molti di voi x le risposte molto esaustive, altri invece hanno dato risposte molto scortesi.
Io non ho molta esperienza e chiedo aiuto e consigli a qualcuno più esperto di me, .....ma non è un obbligo! ...


Pollice.gif

QUOTE(murfil @ Aug 23 2012, 08:50 PM) *
i macro sigma sono notoriamente ottimi.. non so se il nuovo sia addirittura migliore del nikkor, ma se lo fosse non lo vedrei cosi scandaloso......


wink.gif

Molte ottiche Sigma sono ottime... altre meno in quanto soffrono su alcuni corpi di problemi di maf...
... il grosso problema secondo me è l'eventuale valore nel caso volessi poi privartene....
...per quanto riguarda l'obiettivo in questione il mio amico che ha fatto la scelta Sigma ne è entusiasta.
Flavio

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 25 2012, 09:09 AM

Sigma produce ottiche macro di altissimo livello. Vedi lo stratosferico 150.

Dai test che si leggono online emerge che il nikkor macro migliore come definizione non è di certo il 105 bensì il 60. Quindi non mi stupisce il risultato della rivista. smile.gif

Inviato da: dimitri.1972 il Aug 25 2012, 12:38 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 25 2012, 10:09 AM) *
Dai test che si leggono online emerge che il nikkor macro migliore come definizione non è di certo il 105 bensì il 60. Quindi non mi stupisce il risultato della rivista. smile.gif



Che nella rivista le prende sonoramente dall'85 micro DX......

Inviato da: Cavaliere Oscuro il Aug 25 2012, 01:20 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 23 2012, 09:01 PM) *
In ogni caso l'attendibilità di quella pseudo rivista di fotografia ( N Photography) é davvero pari allo zero assoluto.



Scusami ma su che dati ti basi per dichiare che l'attendibilità della rivista fotografica "N Photography" è pari allo zero assoluto??

E, allora, quali riviste secondo te sono attendibili, forse Digital Camera??

CO cool.gif

Inviato da: dimitri.1972 il Aug 25 2012, 02:01 PM

QUOTE(Cavaliere Oscuro @ Aug 25 2012, 02:20 PM) *
Scusami ma su che dati ti basi per dichiare che l'attendibilità della rivista fotografica "N Photography" è pari allo zero assoluto??

E, allora, quali riviste secondo te sono attendibili, forse Digital Camera??

CO cool.gif



Forse non te ne sei accorto ma fanno parte della stessa casa editrice, con la stessa impaginazione, lo stesso layout e gli stessi contenuti (+ o -).

Leggendo i primi 5 numeri si sono riscontrate diverse incongruenze tra i risutati matematici dei test e i giudizi finali.
Il 16-85vr viene definito migliore del 17-55 2.8 e 24-70 2.8 per nitidezza...
I prezzi riportati non corrispondo molte volte ai prezzi di mercato...
Nel confronto dei "superzoom" è inserito il 24-120 prima serie (non è superzoom ed il nuovo è nettamente migliore.)...
La D7000 viene definita FF...
Nell'ultimo numero per il test dei macro, viene provata la distorsione a differenti valori di diaframma e a diverse distanze dal soggetto (diverse focali ma inquadrature tutte uguali), sicuramente il metodo meno adatto per condurre un test.

Inviato da: Cesare44 il Aug 25 2012, 05:42 PM

QUOTE(Cavaliere Oscuro @ Aug 25 2012, 02:20 PM) *
Scusami ma su che dati ti basi per dichiare che l'attendibilità della rivista fotografica "N Photography" è pari allo zero assoluto??

E, allora, quali riviste secondo te sono attendibili, forse Digital Camera??

CO cool.gif

Come ti hanno già detto, se vai in un'edicola ben fornita, trovi almeno 5 o 6 riviste della stessa casa editrice, che alternativamente propongono le stesse prove in tempi diversi.

Con questo non voglio dire che è tutta robaccia, o che sia sbagliato sfogliarne qualcuna di tanto in tanto, ma basta non prendere per oro colato quello che scrivono.

ciao

Inviato da: Max2012 il Aug 25 2012, 06:15 PM

Non conosco nessuno dei due obiettivi in questione ma...

Le riviste (tutte, non solo in campo fotografico) prendono soldi dai pubblicitari, che spesso corrispondono ai vari marchi cititati nella rivista stessa.
Mai letto e mai creduto alle riviste.
Capisco che non è facile reperire informazioni in questo modo, ma io la penso così.

Sono un patito di HiFi e vi posso dire che il 95% delle cose dette nelle riviste sono tutte bal-le! Ti indirizzano verso "A" perchè "A" ha pagato per una pagina pubblicitaria in quella rivista, se "B" arriva il mese dopo, diventa magicamente meglio di "A"!

Nessuna rivista andrà MAI a favore del consumatore.


Inviato da: hroby7 il Aug 25 2012, 06:53 PM

QUOTE(Bvincenzo @ Aug 21 2012, 10:02 AM) *
Cosa ne pensate?


Vai di 105 senza problemi Pollice.gif

biggrin.gif

Roberto

Inviato da: emilianocaiazza il Aug 26 2012, 01:36 PM

QUOTE(Bvincenzo @ Aug 21 2012, 10:02 AM) *
Sto' per acquistare un Macro e pensavo che andando su NIKON ERO AL TOP, MA ho letto su rivista N Photography di questo mese che il Sigma 105 f2,8EX-DG OS HSM Macro migliore del Nikon105 f2,8G AF-S IF-ED VR Micro
Cosa ne pensate? avete esperienze al riguardo?



Ho letto anche io l'articolo, è possibilissimo che quel' obiettivo sia superiore, però io ho letto(e nn verificato di persona), che la differenza tra i nikkor e i sigma e che i primi hanno dei controlli di qualità che ti garantisce la buona riuscita dell'obiettivo, mentre i secondi può capitare abbastanza spesso che nn siano perfetti. quindi se hai la possibilità di provarlo il sigma, mettilo alla prova, altrimenti dormi sonni tranquilli comprando il nikon!

Inviato da: klaudiom il Aug 26 2012, 02:35 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2012, 11:22 PM) *
Ciao , ti prego non c'è bisogno di maiuscole...diamoci del tu in modo amichevole, ok?
wink.gif

I test sono molto approssimativi, semplicemente lavorando con molte delle attrezzature che descrivono ci si rende conto che scrivono...inesattezze...addirittura clamorose a volte.

"Pseudo rivista di fotografia" voleva solo indicare che non tratta di fotografia a mio modo di vedere.
Avrei dovuto scrivere "rivista pseudo fotografica"...pardon.
Considera che per me una rivista fotografica è il British Journal of Photography.
Ecco...li si parla davvero di fotografia.

NPhotography è essenzialmente una carrellata pubblicitaria infarcita di test...fatti da dilettanti.

Per capire davvero le ottiche bisogna farsi una cultura...un minimo.
Cercando di imparare qualcosa da un fonte autorevole e tecnicamente preparata.
E piano piano costruendosi le proprie esperienze.
Anche semplicemente leggere dei test più significativi , come quelli di Photozone.de, richiede un minimo di preparazione per non essere tratti in inganno.
Anche perché, purtroppo anche su Photozone...vanno "scremate" certe sciocchezze incredibili....
Non fare affidamento su NPhotography , davvero.
Prodotta da Nikon?
Non so...può darsi.

Ciao , buone foto!

Federico.



ok, capito

grazie, ciao

Inviato da: ignazio il Aug 27 2012, 12:31 PM

Io non conosco il Nikon, ma ho il Sigma 105mm macro che reputo ottimo.
Ecco qualche scatto. Giudicate voi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: Mariuccio4 il Aug 27 2012, 12:47 PM

Io sono un fotografo amatoriale e come molti di noi leggo riviste compro giornali ecc.......

ho letto tutti i numeri di questa rivista......al mare sono eccezionali!!!!

nei primi numeri "vincevano" a mani basse i nikkor e la gente si lamentava che era una rivista di parte, adesso ha "vinto" il sigma e ci si lamenta perchè il nikkor è superiore.......

io dico......l'uomo si differenzia dagli animali per la ragione!

allora usiamola sta ragione......bisogna che ognuno di noi capisca come vanno le cose al giorno d'oggi!! è vero, come dice qualcuno, che le case pagano per la rivista e la rivista ricambia con i meriti per una o l'altra cosa, è vero che la rivista fa test fatti nel modo sbagliato, è vero che la rivista fa dei test.

qualcosa di vero scriveranno pure ste riviste, allora noi esseri umani e non animali cerchiamo di filtrare quello che scrive la rivista, quello che leggiamo sul forum, quello che ci passa per la nostra testa, e ci facciamo una nostra idea. Perchè probabilmente una risposta assoluta, soprattutto in questo magnifico campo della fotografia, non esiste. Perchè posso fotografare uno splendido tramonto con un 70/200 e fregarmene del 10-24 (tanto per dire una cosa)

ci si sbatte per capire quale ottica è meglio per una o per l'altra cosa e ci si dimentica che si l'ottica è importate per una bella foto ma non fondamentale!!

io ho detto la mia e rimenendo nel topic per quello che ho letto sulla rivista e quello che leggo sui forum comprerei senza problemi il Sigma 105macro

Ciaooooooo

Inviato da: dimitri.1972 il Aug 27 2012, 12:50 PM

QUOTE(ignazio @ Aug 27 2012, 01:31 PM) *
Io non conosco il Nikon, ma ho il Sigma 105mm macro che reputo ottimo.
Ecco qualche scatto. Giudicate voi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Ignazio.


Belle, ma dietro c'è un divano?

Inviato da: ignazio il Aug 27 2012, 12:55 PM

QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 27 2012, 01:50 PM) *
Belle, ma dietro c'è un divano?


No, ho tenuto in mano un telo nero a circa 50 cm e poi ho scattato con il radiocomando.

Ciao.

Inviato da: dimitri.1972 il Aug 27 2012, 01:37 PM

QUOTE(ignazio @ Aug 27 2012, 01:55 PM) *
No, ho tenuto in mano un telo nero a circa 50 cm e poi ho scattato con il radiocomando.

Ciao.


Ah ecco, perchè intravedevo la trama di un tessuto.

Inviato da: Cesare44 il Aug 27 2012, 01:57 PM

QUOTE(Mariuccio4 @ Aug 27 2012, 01:47 PM) *
Io sono un fotografo amatoriale e come molti di noi leggo riviste compro giornali ecc.......

ho letto tutti i numeri di questa rivista......al mare sono eccezionali!!!!

nei primi numeri "vincevano" a mani basse i nikkor e la gente si lamentava che era una rivista di parte, adesso ha "vinto" il sigma e ci si lamenta perchè il nikkor è superiore.......

io dico......l'uomo si differenzia dagli animali per la ragione!

allora usiamola sta ragione......bisogna che ognuno di noi capisca come vanno le cose al giorno d'oggi!! è vero, come dice qualcuno, che le case pagano per la rivista e la rivista ricambia con i meriti per una o l'altra cosa, è vero che la rivista fa test fatti nel modo sbagliato, è vero che la rivista fa dei test.

qualcosa di vero scriveranno pure ste riviste, allora noi esseri umani e non animali cerchiamo di filtrare quello che scrive la rivista, quello che leggiamo sul forum, quello che ci passa per la nostra testa, e ci facciamo una nostra idea. Perchè probabilmente una risposta assoluta, soprattutto in questo magnifico campo della fotografia, non esiste. Perchè posso fotografare uno splendido tramonto con un 70/200 e fregarmene del 10-24 (tanto per dire una cosa)

ci si sbatte per capire quale ottica è meglio per una o per l'altra cosa e ci si dimentica che si l'ottica è importate per una bella foto ma non fondamentale!!

io ho detto la mia e rimenendo nel topic per quello che ho letto sulla rivista e quello che leggo sui forum comprerei senza problemi il Sigma 105macro

Ciaooooooo

opinioni rispettabilissime, ma pur sempre opinioni, e come tali, frutto di esperienze diverse da quelle maturate da altri.

Non ho mai comprato obiettivi di terze parti, a parte Leica e qualche Zeiss con attacco F-mount.

Quando mi è capitato di dover rivendere le mie ottiche Nikkor, ho trovato immediato riscontro, e a parte i soliti perditempo, ho realizzato velocemente quanto richiesto.

Ultimo, in termini temporali, proprio il 105mm AFS micro f/2,8. Messo in vendita qui sul mercatino e rivenduto in meno di 24H al prezzo richiesto.

Non conosco il sigma, ma non mi sembra di rilevare una qualità così superiore al Nikon, al contrario, conosco la fama non proprio eccelsa, dal punto di vista dei controlli qualità, di cui gode questo marchio.

Per questi motivi, ricomprerei ancora una volta di più il Nikon.

ciao

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 27 2012, 02:01 PM

QUOTE(Cesare44 @ Aug 27 2012, 02:57 PM) *
...
Non conosco il sigma, ma non mi sembra di rilevare una qualità così superiore al Nikon, al contrario, conosco la fama non proprio eccelsa, dal punto di vista dei controlli qualità, di cui gode questo marchio.

Per questi motivi, ricomprerei ancora una volta di più il Nikon.

ciao


Per qualità cosa intendi, costruttiva, ottica?

Inviato da: Mariuccio4 il Aug 27 2012, 03:00 PM

QUOTE(Cesare44 @ Aug 27 2012, 02:57 PM) *
opinioni rispettabilissime, ma pur sempre opinioni, e come tali, frutto di esperienze diverse da quelle maturate da altri.

Non ho mai comprato obiettivi di terze parti, a parte Leica e qualche Zeiss con attacco F-mount.


Essendoci altre marche che possono far comodo ad appassionati, per il prezzo, per il modo come sono costriuti, per un gusto personale, per far abbassare anche se poco o nulla i prezzi della casa principale, la vedo solo come una cosa positiva, la concorrenza fa decentemente bene al mercato e al consumatore che ha più scelta.

QUOTE
Quando mi è capitato di dover rivendere le mie ottiche Nikkor, ho trovato immediato riscontro, e a parte i soliti perditempo, ho realizzato velocemente quanto richiesto.


Io condivido perfettamente quello che dici rivendibilità, affidabilità, sicurezza in quello che si compra, ma questo non vuol dire che non ci siano prodotti migliori o di con la stessa qualità costruttiva ecc.

QUOTE
Ultimo, in termini temporali, proprio il 105mm AFS micro f/2,8. Messo in vendita qui sul mercatino e rivenduto in meno di 24H al prezzo richiesto.

Non conosco il sigma, ma non mi sembra di rilevare una qualità così superiore al Nikon, al contrario, conosco la fama non proprio eccelsa, dal punto di vista dei controlli qualità, di cui gode questo marchio.

Per questi motivi, ricomprerei ancora una volta di più il Nikon.

ciao


non conoscendo approfonditamente altre marche è chiaro che mamma Nikon è la migliore al mondo ma io prima di spendere che ne so 1900€ per un 70-200 vrII stratosferico dato che sono un amatore mi compro un 70-200 sigma a 450€ ed è unì'ottica perfetta per il mio utilizzo.

quindi un sigma 105 macro che moltissime recensioni e persone danno come ottimo non vedo perchè non si dovrebbe comprare.

e cmq ricordiamoci come ho scritto prima che le foto non le fa l'ottica ma il fotografo!!!!!

ciaooooooo






Inviato da: stefar il Aug 27 2012, 03:11 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 23 2012, 09:01 PM) *
No l'85 Sigma non raggiunge i Nikkor....ne l' afd ne l' afs.
In ogni caso l'attendibilità di quella pseudo rivista di fotografia ( N Photography) é davvero pari allo zero assoluto.


Sulla base di cosa, scusa?

Inviato da: Cesare44 il Aug 27 2012, 03:23 PM

QUOTE(Mariuccio4 @ Aug 27 2012, 04:00 PM) *
Essendoci altre marche che possono far comodo ad appassionati, per il prezzo, per il modo come sono costriuti, per un gusto personale, per far abbassare anche se poco o nulla i prezzi della casa principale, la vedo solo come una cosa positiva, la concorrenza fa decentemente bene al mercato e al consumatore che ha più scelta.
Io condivido perfettamente quello che dici rivendibilità, affidabilità, sicurezza in quello che si compra, ma questo non vuol dire che non ci siano prodotti migliori o di con la stessa qualità costruttiva ecc.
non conoscendo approfonditamente altre marche è chiaro che mamma Nikon è la migliore al mondo ma io prima di spendere che ne so 1900€ per un 70-200 vrII stratosferico dato che sono un amatore mi compro un 70-200 sigma a 450€ ed è unì'ottica perfetta per il mio utilizzo.

quindi un sigma 105 macro che moltissime recensioni e persone danno come ottimo non vedo perchè non si dovrebbe comprare.

e cmq ricordiamoci come ho scritto prima che le foto non le fa l'ottica ma il fotografo!!!!!

ciaooooooo

guarda che ho detto che io non lo comprerei, gli altri, con i loro soldi, possono fare ciò che vogliono, come io faccio con i miei.

Appunto parlavo di opinioni rispettabilissime che sono le mie come le tue e quelle degli altri.

ciao

Inviato da: federico777 il Aug 27 2012, 10:01 PM

QUOTE(1gikon @ Aug 25 2012, 12:16 AM) *
Per quanto riguarda il nostro sempre precisissimo amico Dimapant volevo ricordare che un "semplice" AF 85 mm 1.4 D su D3s (12 mpx) risolve 56 lpmm..quindi la soglia delle 45 lpmm da Lui eretta si può anche considerare mooolto sbagliata..di conseguenza cade tutto il suo discorso.


Per curiosità, a che diaframma?

F.

Inviato da: IFelix68 il Aug 28 2012, 08:52 AM

QUOTE(flafo @ Aug 25 2012, 07:29 AM) *
...tipico esempio di chi risponde senza aver mai provato quello di cui si parla... ma solo per sentito dire e/o campanilismo!!!
Pollice.gif
wink.gif

Molte ottiche Sigma sono ottime... altre meno in quanto soffrono su alcuni corpi di problemi di maf...
... il grosso problema secondo me è l'eventuale valore nel caso volessi poi privartene....
...per quanto riguarda l'obiettivo in questione il mio amico che ha fatto la scelta Sigma ne è entusiasta.
Flavio


Sarò campanilista............senza dubbio non compro nulla che non sia Nikon....
sicuramente non ho mai provato un Sigma, ma nemmeno un Tamron o un Tokina...........
probabilmente quando qualcosa costa la metà di qualcos'altro nella stessa fascia di prestazioni..............un motivo c'è....
E non voglio certo scoprirlo sprecando soldi !!!!! tongue.gif

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 28 2012, 09:05 AM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 09:52 AM) *
Sarò campanilista............senza dubbio non compro nulla che non sia Nikon....
sicuramente non ho mai provato un Sigma, ma nemmeno un Tamron o un Tokina...........
probabilmente quando qualcosa costa la metà di qualcos'altro nella stessa fascia di prestazioni..............un motivo c'è....
E non voglio certo scoprirlo sprecando soldi !!!!! tongue.gif


Già, quando la Toyota fece la Lexus tutti dissero che la Mercedes era meglio, e la giapponese era una brutta copia, oggi la Lexus è riconosciuta tra le migliori berline al mondo per comfort silenziosità ed affidabilità, la Mercedes invece ha avuto le sue belle magagne a livello di affidabilità sopratutto con l'elettronica, e continua a costare uno sproposito, sissi il tuo ragionamento fila.

P.S. il 105mm Micro VR2 Nikkor l'ho venduto dopo averlo confrontato col Sigma 150mm OS, e a livello squisitamente fotografico, che dovrebbe essere l'obiettivo finale per ogni fotografo, gli scatti del sigma mi soddisfano non poco
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755516
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755516
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755502
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755502
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755513
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755513
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755507
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755507

Ma magari sono io che mi accontento.

Se poi andiamo avedere il contenuto del package di vendita:
Sigma mette 2 paraluce, uno per l'uso su FX e l'altro per l'uso su DX, una solida borsa in cordura con tracolla, tipo quella del 300mm f4 AFS, invece di una ridicola borsa floscia del 105mm Nikkor, aggiungiamo che il barilotto del Sigma è interamente in metallo come il nikkor, ed ha pure un solido collare per trepiedi smontabile, e lo stabilizzatore ottico di ultima generazione è molto efficace.
Se ognuno di noi imparasse a comprare i prodotti per il rapporto prezzo prestazioni e non per il brand, probabilmente i principali produttori non farebbero il buono ed il cattivo tempo, e noi non staremmo a lamentarci dei prezzi esagerati.

Buone foto.

Inviato da: hroby7 il Aug 28 2012, 09:09 AM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 09:52 AM) *
Sarò campanilista............senza dubbio non compro nulla che non sia Nikon....
sicuramente non ho mai provato un Sigma, ma nemmeno un Tamron o un Tokina...........


Se mi trovi un 11-16 f2.8 Nikkor o un 150 micro VR Nikkor...... ti offro una cena ph34r.gif

biggrin.gif

Roberto

Inviato da: IFelix68 il Aug 28 2012, 10:53 AM

QUOTE(hroby7 @ Aug 28 2012, 10:09 AM) *
Se mi trovi un 11-16 f2.8 Nikkor o un 150 micro VR Nikkor...... ti offro una cena ph34r.gif

biggrin.gif

Roberto


Se invece dell' 11-16 Tokina.........ti accontenti di uno schifosissimo 14-24 Nikon !!! tongue.gif


QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 28 2012, 10:05 AM) *
Già, quando la Toyota fece la Lexus tutti dissero che la Mercedes era meglio, e la giapponese era una brutta copia, oggi la Lexus è riconosciuta tra le migliori berline al mondo per comfort silenziosità ed affidabilità, la Mercedes invece ha avuto le sue belle magagne a livello di affidabilità sopratutto con l'elettronica, e continua a costare uno sproposito, sissi il tuo ragionamento fila.

P.S. il 105mm Micro VR2 Nikkor l'ho venduto dopo averlo confrontato col Sigma 150mm OS, e a livello squisitamente fotografico, che dovrebbe essere l'obiettivo finale per ogni fotografo, gli scatti del sigma mi soddisfano non poco

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755516

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755502

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755513

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755507

Ma magari sono io che mi accontento.

Se poi andiamo avedere il contenuto del package di vendita:
Sigma mette 2 paraluce, uno per l'uso su FX e l'altro per l'uso su DX, una solida borsa in cordura con tracolla, tipo quella del 300mm f4 AFS, invece di una ridicola borsa floscia del 105mm Nikkor, aggiungiamo che il barilotto del Sigma è interamente in metallo come il nikkor, ed ha pure un solido collare per trepiedi smontabile, e lo stabilizzatore ottico di ultima generazione è molto efficace.
Se ognuno di noi imparasse a comprare i prodotti per il rapporto prezzo prestazioni e non per il brand, probabilmente i principali produttori non farebbero il buono ed il cattivo tempo, e noi non staremmo a lamentarci dei prezzi esagerati.

Buone foto.


Potrei anche darti ragione...........ma comunque la tua ragione sarebbe da dimostrare !!!
Ma..
io compro Nikon a prescindere, solo per Amore. wub.gif
E comunque...sono un purista, non potrei mai mettere una lente con marchio non Nikon su un corpo Nikon.

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 28 2012, 10:56 AM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 11:51 AM) *
Se invece dell' 11-16 Tokina.........ti accontenti di uno schifosissimo 14-24 Nikon !!! tongue.gif



Su DX ti trovi con uno schifosissimo 21-36m equivalente invece di un 16-24mm equivalente, spendi 3 volte tanto per avere una lente su cui spendi altri 3-400 euro per un kit di filtri per paesaggio, invece di un comunissimo filtro da 77mm, ti porti dietro un Kg di peso invece di qualche etto, con una lente frontale che ti tira dentro l'inverosimile di artefatti luminosi con lampioni e quant'altro.

Si un vero affare per un formato APSC. wink.gif

Inviato da: hroby7 il Aug 28 2012, 10:57 AM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 11:53 AM) *
Se invece dell' 11-16 Tokina.........ti accontenti di uno schifosissimo 14-24 Nikon !!! tongue.gif


Il Tokina è proprio l'equivalente su DX....più o meno

Di un 21-36 non me ne può fregare di meno tongue.gif

Roberto

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 28 2012, 10:58 AM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 11:53 AM) *
Potrei anche darti ragione...........ma comunque la tua ragione sarebbe da dimostrare !!!
Ma..
io compro Nikon a prescindere, solo per Amore. wub.gif
E comunque...sono un purista, non potrei mai mettere una lente con marchio non Nikon su un corpo Nikon.


Certo ma la tua invece è dimostrata, solo per il fatto di scriverla sul forum nital? laugh.gif
Tu sei il "cliente" ideale per un'azienda.

Inviato da: IFelix68 il Aug 28 2012, 12:26 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 28 2012, 11:56 AM) *
Su DX ti trovi con uno schifosissimo 21-36m equivalente invece di un 16-24mm equivalente, spendi 3 volte tanto per avere una lente su cui spendi altri 3-400 euro per un kit di filtri per paesaggio, invece di un comunissimo filtro da 77mm, ti porti dietro un Kg di peso invece di qualche etto, con una lente frontale che ti tira dentro l'inverosimile di artefatti luminosi con lampioni e quant'altro.

Si un vero affare per un formato APSC. wink.gif


Beh...non avevo inteso che si parlasse comunque di DX !!!

QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 28 2012, 11:58 AM) *
Certo ma la tua invece è dimostrata, solo per il fatto di scriverla sul forum nital? laugh.gif
Tu sei il "cliente" ideale per un'azienda.


Certo che no...sono solo punti di vista.
Il mio è che mi piace leggerci NIKON sull'attrezzatura..............gli altri non esistono. tongue.gif

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 28 2012, 12:46 PM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 01:26 PM) *
Beh...non avevo inteso che si parlasse comunque di DX !!!
Certo che no...sono solo punti di vista.
Il mio è che mi piace leggerci NIKON sull'attrezzatura..............gli altri non esistono. tongue.gif


Il mio è che mi piace quando tiro fuori uno scatto che mi soddisfa, se questo avviene con nikkor, sigma o altro poco conta.
Trovo che nikon fa ottimi obiettivi, mediamente, ma ci sono alcuni casi in cui la concorrenza è anche meglio nel complesso, non mi formalizzo sulle scritte, preferisco la sostanza.

Inviato da: hroby7 il Aug 28 2012, 02:28 PM

QUOTE(IFelix68 @ Aug 28 2012, 01:26 PM) *
Il mio è che mi piace leggerci NIKON sull'attrezzatura..............gli altri non esistono. tongue.gif


Secondo me è un vero peccato

Questo sistema (DSLR) è bello proprio perchè c'è un'offerta di vetri infinita. Dove non arriva la mamma....arriva la cognata

Perchè godere a metà ? unsure.gif

biggrin.gif

Ciao
Roberto

Inviato da: robermaga il Aug 28 2012, 03:19 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 28 2012, 10:05 AM) *
Già, quando la Toyota fece la Lexus tutti dissero che la Mercedes era meglio, e la giapponese era una brutta copia, oggi la Lexus è riconosciuta tra le migliori berline al mondo per comfort silenziosità ed affidabilità, la Mercedes invece ha avuto le sue belle magagne a livello di affidabilità sopratutto con l'elettronica, e continua a costare uno sproposito, sissi il tuo ragionamento fila.

P.S. il 105mm Micro VR2 Nikkor l'ho venduto dopo averlo confrontato col Sigma 150mm OS, e a livello squisitamente fotografico, che dovrebbe essere l'obiettivo finale per ogni fotografo, gli scatti del sigma mi soddisfano non poco

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755516

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755502

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755513

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=755507

Ma magari sono io che mi accontento.

Se poi andiamo avedere il contenuto del package di vendita:
Sigma mette 2 paraluce, uno per l'uso su FX e l'altro per l'uso su DX, una solida borsa in cordura con tracolla, tipo quella del 300mm f4 AFS, invece di una ridicola borsa floscia del 105mm Nikkor, aggiungiamo che il barilotto del Sigma è interamente in metallo come il nikkor, ed ha pure un solido collare per trepiedi smontabile, e lo stabilizzatore ottico di ultima generazione è molto efficace.
Se ognuno di noi imparasse a comprare i prodotti per il rapporto prezzo prestazioni e non per il brand, probabilmente i principali produttori non farebbero il buono ed il cattivo tempo, e noi non staremmo a lamentarci dei prezzi esagerati.

Buone foto.

Inanzi tutto complimenti per le foto, fra l'altro quel "soggetto" è veramente pericoloso e sei riuscito a renderlo a meraviglia.
Sono (quasi) completamente d'accordo con te, non bisogna essere integralisti con nessun brand e se c'è la qualità e convenienza perché non fare scelte diverse da Nikon.... in un mio precedente post suggerivo al nostro amico Il tokina 100 (che conosco) al posto del 105 Sigma (che non conosco) ma solo per questa ragione e sempre se non si può o non si vuole arrivare al Nikkor 105. Aggiungevo che nei macro più che in altri settori c'è buona qualità in tutti i brand.
La ragione del "quasi" è questa: non mi sembra del tutto azzeccata il confronto che fai (e altri fanno) fra un 105 e un 150, sono due oggetti ben diversi e con funzione alquanto diversa. I 90-105 sono i "normali" fra i macro, quelli buoni un po' per tutto... l'avrei vista dura (parlo per me ovviamente cerotto.gif ) avvicinarsi al crabro con un 105. Se mai il 150 va confrontato col 200 Nikon. C'è chi ha fatto questo confronto in un forum Nikon (privato) e il 150 Sigma ne è uscito alla grandissima confrontato con uno dei migliori Nikkor di sempre. Quindi quando si parla di Sigma 150, si parla forse del migliore dei Sigma e par questi due motivi trovo fuorviante il confronto sia col Nikkor 105 che col Sigma 105 che con altri di quel settore.
Tutto qui, per il resto sono completamente d'accordo con te Pollice.gif .

Ciao
Roberto

Inviato da: Marcus Fenix il Aug 28 2012, 03:30 PM

QUOTE(robermaga @ Aug 28 2012, 04:19 PM) *
Inanzi tutto complimenti per le foto, fra l'altro quel "soggetto" è veramente pericoloso e sei riuscito a renderlo a meraviglia.
Sono (quasi) completamente d'accordo con te, non bisogna essere integralisti con nessun brand e se c'è la qualità e convenienza perché non fare scelte diverse da Nikon.... in un mio precedente post suggerivo al nostro amico Il tokina 100 (che conosco) al posto del 105 Sigma (che non conosco) ma solo per questa ragione e sempre se non si può o non si vuole arrivare al Nikkor 105. Aggiungevo che nei macro più che in altri settori c'è buona qualità in tutti i brand.
La ragione del "quasi" è questa: non mi sembra del tutto azzeccata il confronto che fai (e altri fanno) fra un 105 e un 150, sono due oggetti ben diversi e con funzione alquanto diversa. I 90-105 sono i "normali" fra i macro, quelli buoni un po' per tutto... l'avrei vista dura (parlo per me ovviamente cerotto.gif ) avvicinarsi al crabro con un 105. Se mai il 150 va confrontato col 200 Nikon. C'è chi ha fatto questo confronto in un forum Nikon (privato) e il 150 Sigma ne è uscito alla grandissima confrontato con uno dei migliori Nikkor di sempre. Quindi quando si parla di Sigma 150, si parla forse del migliore dei Sigma e par questi due motivi trovo fuorviante il confronto sia col Nikkor 105 che col Sigma 105 che con altri di quel settore.
Tutto qui, per il resto sono completamente d'accordo con te Pollice.gif .

Ciao
Roberto


Il confronto è nato dal fatto che nuovi li ho pagati entrambi la stessa cifra, euro più euro meno, 870 euro per il 105mm nital con 4 anni di garanzia 2 anni fa, 850 euro il sigma Mamiya trading oggi con 3 anni di garanzia, entrambi sono mediotele con stabilizzatore dotati di motore ultrasonico, col vantaggio che lo stabilizzatore del sigma lavora anche in modalità "active" al contrario del nikkor, e quindi lo rende usabile anche come tuttofare.
Quindi partendo dal presupposto che ho un budget, con quel budget posso pensare di entrare nell'olimpo della macro, abbandonando i pregiudizi ed analizzando i freddi risultati, anche questo può essere uno spunto di riflessione.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)