Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un nuovo fisso...ma dopo mesi di letture in giro, non so più quale scegliere!
Faccio una premessa...ho una Nikon D7500 + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G e vorrei aggiungere un 35mm. I motivi x cui sto pensando a questa focale sono collegati al fatto che mi sto divertendo col 50mm ma in alcune occasione è troppo lungo... foto in interni e foto di gruppo in occasione di qualche ricorrenza, in più vorrei provare, un 50mm, diciamo, "reale" che, se non ho capito male, inquadra come lo sguardo umano!
La mia indecisione ricade su questi obiettivi:
1.AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
2.Nikon AF-S 35mm f/1.8G
3.Sigma 30mm f/1.4 DC Art
4.Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD
Il numero 1 è vantagioso x il prezzo (non vincolante) il peso e xchè è dedicato APSC
Il numero 2, rispetto al precedente, credo sia migliore e su APSC, credo da profano, vignetti di meno xchè usa la parte centrale! Mi alletta anche il diametro 58mm xchè avrei già qualche filtro da usare x qualche foto creativa all'esterno. X il momento non sono x passare a FF.
Il numero 3 mi allettano i 5mm in meno e si notano...però la mia paura è il F/B focus di cui ho letto in giro che soffre questo obiettivo, che non ho capito bene che cosa sia e come si risolve.
Il numero 4 mi alletta la tropicalizzazione e la stabilizzazione.
Mi sono un po' dilungato, scusate, ma i dubbi sono tanti e mi sono complicato la vita da solo...non sono riuscito a trovare in rete qualcosa che mi aiutasse a dire che un obiettivo è meglio dell'altro! Spero che qualcuno di voi mi possa chiarire le idee, magari con qualche esperienza personale e mi aiuti a decidere.
Grazie a chi interverrà.
Faccio una premessa...ho una Nikon D7500 + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G e vorrei aggiungere un 35mm. I motivi x cui sto pensando a questa focale sono collegati al fatto che mi sto divertendo col 50mm ma in alcune occasione è troppo lungo... foto in interni e foto di gruppo in occasione di qualche ricorrenza, in più vorrei provare, un 50mm, diciamo, "reale" che, se non ho capito male, inquadra come lo sguardo umano!
La mia indecisione ricade su questi obiettivi:
1.AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
2.Nikon AF-S 35mm f/1.8G
3.Sigma 30mm f/1.4 DC Art
4.Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD
Il numero 1 è vantagioso x il prezzo (non vincolante) il peso e xchè è dedicato APSC
Il numero 2, rispetto al precedente, credo sia migliore e su APSC, credo da profano, vignetti di meno xchè usa la parte centrale! Mi alletta anche il diametro 58mm xchè avrei già qualche filtro da usare x qualche foto creativa all'esterno. X il momento non sono x passare a FF.
Il numero 3 mi allettano i 5mm in meno e si notano...però la mia paura è il F/B focus di cui ho letto in giro che soffre questo obiettivo, che non ho capito bene che cosa sia e come si risolve.
Il numero 4 mi alletta la tropicalizzazione e la stabilizzazione.
Mi sono un po' dilungato, scusate, ma i dubbi sono tanti e mi sono complicato la vita da solo...non sono riuscito a trovare in rete qualcosa che mi aiutasse a dire che un obiettivo è meglio dell'altro! Spero che qualcuno di voi mi possa chiarire le idee, magari con qualche esperienza personale e mi aiuti a decidere.
Grazie a chi interverrà.
Con il formati Dx si è sempre troppo lunghi!
Io mi trovo bene con il 24mm che riprende l'angolo del 35mm in FX
Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Aug 2 2021, 09:23 AM
Io mi trovo bene con il 24mm che riprende l'angolo del 35mm in FX
Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Aug 2 2021, 09:23 AM
Se non sei per il passsaggio a FF allora la scelta è fatta, il no 1
Gli altri marchi non li conosco ma se sono per FF allora il 35mm ti starà lungo ed il tal caso dovresti provare con qualcosa a partire da un 24 a scendere.
Gli altri marchi non li conosco ma se sono per FF allora il 35mm ti starà lungo ed il tal caso dovresti provare con qualcosa a partire da un 24 a scendere.
Gli altri marchi non li conosco ma se sono per FF allora il 35mm ti starà lungo ed il tal caso dovresti provare con qualcosa a partire da un 24 a scendere.
Se prende un 35 che sia fatto per Dx o per FF e lo monta su corpo Dx l'angolo è quello e non ci sarà alcuna differenza sull'inquadratura, sicuramente con il 24 si porta un po' più largo.

Ciao a tutti, per consigli sugli acquisti di prodotti anche non Nikon
ci spostiamo al Bar
ci spostiamo al Bar

Personalmente andrei a vedere che occasioni trovi (soprattutto sui primi 3). Se ti piace stare largo ti direi di considerare anche il 28mm nikon che è una misura insolita, ma ha un'ottima resa e se ne trovano anche facilmente di usati
Grazie a tutti, valuterò quale fare
Ciao ti riferisci a questo?
Personalmente andrei a vedere che occasioni trovi (soprattutto sui primi 3). Se ti piace stare largo ti direi di considerare anche il 28mm nikon che è una misura insolita, ma ha un'ottima resa e se ne trovano anche facilmente di usati
Ciao ti riferisci a questo?
Personalmente andrei a vedere che occasioni trovi (soprattutto sui primi 3). Se ti piace stare largo ti direi di considerare anche il 28mm nikon che è una misura insolita, ma ha un'ottima resa e se ne trovano anche facilmente di usati
Ciao ti riferisci a questo Nikon AF-S 28mm f/1.8 G?
Ok mi dilungo un po' di più: personalmente non guardo mai alla "qualità" in generale, ma al costo/opportunità perché alla fine tutte le scelte che facciamo sono ragionate su una nostra capacità economica. Per questo io per prima farei i seguenti ragionamenti:
- In un momento in cui tanti passano a ML Z Mount sfrutterei la grossa offerta di usato in ottime condizioni (quindi guarderei quasi sicuramente un usato garantito)
- Capirei se mi interessa passare in un futuro a FF. Se vuoi stare su Dx la scelta è facile.... il 35 mm DX ha una qualità eccelsa e costa pochissimo (usato garantito lo torvi sotto i 200). Certo se pensi di ampliarti a FF in un futuro potrebbe avere poco senso.
Ipotizzando che tu voglia guardare lenti FF (se no ripeto starei sul 35 DX) credo che il 28 AFS che hai indicato sia una lente molto poco considerata. normalmente chi lavora con i fissi usa 24, 35, 50 (il 28 è usato poco anche se la qualità è molto molto alta). Questo fa si che ci siano tante offerte "golose" sull'usato garantito perchè c'è molta più offerta che domanda. Visto che cerchi qualcosa di più aperto potrebbe essere un ottimo compromesso (secondo me lo trovi sui 350€ garantito)
- In un momento in cui tanti passano a ML Z Mount sfrutterei la grossa offerta di usato in ottime condizioni (quindi guarderei quasi sicuramente un usato garantito)
- Capirei se mi interessa passare in un futuro a FF. Se vuoi stare su Dx la scelta è facile.... il 35 mm DX ha una qualità eccelsa e costa pochissimo (usato garantito lo torvi sotto i 200). Certo se pensi di ampliarti a FF in un futuro potrebbe avere poco senso.
Ipotizzando che tu voglia guardare lenti FF (se no ripeto starei sul 35 DX) credo che il 28 AFS che hai indicato sia una lente molto poco considerata. normalmente chi lavora con i fissi usa 24, 35, 50 (il 28 è usato poco anche se la qualità è molto molto alta). Questo fa si che ci siano tante offerte "golose" sull'usato garantito perchè c'è molta più offerta che domanda. Visto che cerchi qualcosa di più aperto potrebbe essere un ottimo compromesso (secondo me lo trovi sui 350€ garantito)
Grazie a tutti x i vostri ragionamenti e consigli, ne prenderò atto
Non ti sei dilungato...anzi mi hai aperto gli occhi! È un anno che ho acquistato la mia prima reflex, quindi x un po' sono x rimanere con la D7500! Mi piace fare foto e con questa macchina si è di nuovo riaccesa la passione di provare a farle bene. Mi si è aperto un nuovo mondo...che centra non posso permettermi ottiche professionali, ma risparmiando e col tempo mi piacerebbe contornarmi di ottiche di buona qualità...anche usate, xchè no!? X il momento non cambierei x nulla al mondo il 18-200 dx, che x il mio modo è un ottimo tutto fare...però mi piacerebbe avere dei fissi che mi permettano di provare a fare qualcosa di più pensato e creativo... anche il 28 potrebbe essere una buona alternativa! Il 35 dx x il prezzo a cui si trova potrebbe comunque essere buono... xchè in tanti mi confermate che va benissimo! Grazie
Ok mi dilungo un po' di più: personalmente non guardo mai alla "qualità" in generale, ma al costo/opportunità perché alla fine tutte le scelte che facciamo sono ragionate su una nostra capacità economica. Per questo io per prima farei i seguenti ragionamenti:
- In un momento in cui tanti passano a ML Z Mount sfrutterei la grossa offerta di usato in ottime condizioni (quindi guarderei quasi sicuramente un usato garantito)
- Capirei se mi interessa passare in un futuro a FF. Se vuoi stare su Dx la scelta è facile.... il 35 mm DX ha una qualità eccelsa e costa pochissimo (usato garantito lo torvi sotto i 200). Certo se pensi di ampliarti a FF in un futuro potrebbe avere poco senso.
Ipotizzando che tu voglia guardare lenti FF (se no ripeto starei sul 35 DX) credo che il 28 AFS che hai indicato sia una lente molto poco considerata. normalmente chi lavora con i fissi usa 24, 35, 50 (il 28 è usato poco anche se la qualità è molto molto alta). Questo fa si che ci siano tante offerte "golose" sull'usato garantito perchè c'è molta più offerta che domanda. Visto che cerchi qualcosa di più aperto potrebbe essere un ottimo compromesso (secondo me lo trovi sui 350€ garantito)
- In un momento in cui tanti passano a ML Z Mount sfrutterei la grossa offerta di usato in ottime condizioni (quindi guarderei quasi sicuramente un usato garantito)
- Capirei se mi interessa passare in un futuro a FF. Se vuoi stare su Dx la scelta è facile.... il 35 mm DX ha una qualità eccelsa e costa pochissimo (usato garantito lo torvi sotto i 200). Certo se pensi di ampliarti a FF in un futuro potrebbe avere poco senso.
Ipotizzando che tu voglia guardare lenti FF (se no ripeto starei sul 35 DX) credo che il 28 AFS che hai indicato sia una lente molto poco considerata. normalmente chi lavora con i fissi usa 24, 35, 50 (il 28 è usato poco anche se la qualità è molto molto alta). Questo fa si che ci siano tante offerte "golose" sull'usato garantito perchè c'è molta più offerta che domanda. Visto che cerchi qualcosa di più aperto potrebbe essere un ottimo compromesso (secondo me lo trovi sui 350€ garantito)
Non ti sei dilungato...anzi mi hai aperto gli occhi! È un anno che ho acquistato la mia prima reflex, quindi x un po' sono x rimanere con la D7500! Mi piace fare foto e con questa macchina si è di nuovo riaccesa la passione di provare a farle bene. Mi si è aperto un nuovo mondo...che centra non posso permettermi ottiche professionali, ma risparmiando e col tempo mi piacerebbe contornarmi di ottiche di buona qualità...anche usate, xchè no!? X il momento non cambierei x nulla al mondo il 18-200 dx, che x il mio modo è un ottimo tutto fare...però mi piacerebbe avere dei fissi che mi permettano di provare a fare qualcosa di più pensato e creativo... anche il 28 potrebbe essere una buona alternativa! Il 35 dx x il prezzo a cui si trova potrebbe comunque essere buono... xchè in tanti mi confermate che va benissimo! Grazie
Ho il Tamron 35mm che uso con D750 e Z5. E' molto nitido e lo stabilizzatore funziona bene. E' però ingombrate e pesante.
Mi trovo molto bene (quando non serve un AF veloce) con il 50mm D . Sto infatti pensando di prendermi un 35mm D.
Quindi per il prezzo e per la maneggevolezza, andrei su un 35mm serie D o un 24mm D. Spendi poco e i colori sono bellissimi
Mi trovo molto bene (quando non serve un AF veloce) con il 50mm D . Sto infatti pensando di prendermi un 35mm D.
Quindi per il prezzo e per la maneggevolezza, andrei su un 35mm serie D o un 24mm D. Spendi poco e i colori sono bellissimi
Ho il Tamron 35mm che uso con D750 e Z5. E' molto nitido e lo stabilizzatore funziona bene. E' però ingombrate e pesante.
Mi trovo molto bene (quando non serve un AF veloce) con il 50mm D . Sto infatti pensando di prendermi un 35mm D.
Quindi per il prezzo e per la maneggevolezza, andrei su un 35mm serie D o un 24mm D. Spendi poco e i colori sono bellissimi
Mi trovo molto bene (quando non serve un AF veloce) con il 50mm D . Sto infatti pensando di prendermi un 35mm D.
Quindi per il prezzo e per la maneggevolezza, andrei su un 35mm serie D o un 24mm D. Spendi poco e i colori sono bellissimi
Grazie valuterò anche il tuo consiglio! Che differenza c'è tra la serie D e la G? Grazie ancora
La differenza è molta secondo me. Personalmente starei sul AF-S. I due principali fattori in favore del AF-S sono l'aberrazione cromatica e la nitidezza. In generale ti consiglio di guardarti un po di siti che raggruppano le foto per exif potendo scegliere quelli scattati "per obiettivo" (es. https://pixelpeeper.com/ ) e poi spesso è comoda anche l'analisi tecnica di DXO ( https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...952_814_750_814 )
sempre di DXO qui puoi trovare una review https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...952_814_750_814
sempre di DXO qui puoi trovare una review https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...952_814_750_814
La differenza è molta secondo me. Personalmente starei sul AF-S.
Effettivamente non c'è partita, otticamente la serie G gioca in un altro campionato! Poi si può senz'altro dire che siano ancora più plasticoni dei D, che il Made in Japan sia ormai una pia illusione ma, vivaddio, otticamente sono la roba migliore mai prodotta da nikon

my 2 cents.
ma visto che cerchi un 35 prime e sei su Dx e non si sa mai per il futuro, un bel sigma 35 Art invece ?
ok l'ho detto.
ciao
fab
ma visto che cerchi un 35 prime e sei su Dx e non si sa mai per il futuro, un bel sigma 35 Art invece ?
ok l'ho detto.
ciao
fab