A fine maggio abbiamo avuto il fenomeno della Sperluna: la luna alla minima distanza dalla terra. Per coglierla è necessario programmare lo scatto in modo da sapere dove si troverà la luna ed essere, quindi, nel posto giusto al momento giusto.
Esposizioni zonali: foreground con cielo (durante l'ora blu si riesce a cogliere sia il cielo che le luci ambiente) in bracketing + esposizione per la luna.
A seconda dell'azimut (angolo tra il soggetto da fotografare e i nord), la luna può essere colta assieme al paesaggio anche con uno scatto unico: nel nostro emisfero accade da agosto a settembre mediamente.
Questo il risultato
Esposizioni zonali: foreground con cielo (durante l'ora blu si riesce a cogliere sia il cielo che le luci ambiente) in bracketing + esposizione per la luna.
A seconda dell'azimut (angolo tra il soggetto da fotografare e i nord), la luna può essere colta assieme al paesaggio anche con uno scatto unico: nel nostro emisfero accade da agosto a settembre mediamente.
Questo il risultato
Una buona pazienza anche x questi eventi di "superluna" (sappiamo che le dimensioni poi sono sempre le stesse). possono essere appaganti come nel tuo caso.
Peccato solo che risulta sfocata/mossa. Complimenti comunque
Saluti@Cordialità
raffaele
Messaggio modificato da t_raffaele il Jun 8 2021, 12:58 PM
Peccato solo che risulta sfocata/mossa. Complimenti comunque
Saluti@Cordialità
raffaele
Messaggio modificato da t_raffaele il Jun 8 2021, 12:58 PM
Bello scatto già apprezzato sul club, diciamo che per questa sezione è un po stretto,
ma lo lasciamo lo stesso per l'effetto scenico, la luna è un filo in movimento,
ma senza inseguitore e tempi lenti va bene bravo
ma lo lasciamo lo stesso per l'effetto scenico, la luna è un filo in movimento,
ma senza inseguitore e tempi lenti va bene bravo
Una buona pazienza anche x questi eventi di "superluna" (sappiamo che le dimensioni poi sono sempre le stesse). possono essere appaganti come nel tuo caso.
Peccato solo che risulta sfocata/mossa. Complimenti comunque
Saluti@Cordialità
raffaele
Peccato solo che risulta sfocata/mossa. Complimenti comunque
Saluti@Cordialità
raffaele
Si effettivamente la luna sembra sfocata, ma ero alla focale equivalente e veniva su velocemente: 1/25 troppo lento come tempo
Grazie dell'apprezzamento
Cam