In previsione del mio prossimo viaggio in Islanda vorrei acquistare un cavalletto leggero, la mia scelta quasi definitiva è un BENRO C1580F con testa sempre Benro N1 (Ho la D800 con 24-120) il tutto per circa 1,5 Kg.
Ora vorrei chiedere a chi ha esperienze di questo tipo se è possibile trasportare il cavalletto all'interno del bagaglio a mano in aereo (Trolley).
Grazie a chi vorrà rispondermi, e un saluto a tutti con l'augurio di un felice anno nuovo.
Giorgio
Ora vorrei chiedere a chi ha esperienze di questo tipo se è possibile trasportare il cavalletto all'interno del bagaglio a mano in aereo (Trolley).
Grazie a chi vorrà rispondermi, e un saluto a tutti con l'augurio di un felice anno nuovo.
Giorgio
Dipende molto dalla compagnia aerea. In un viaggio mi hanno contestato il monopiede dicendo che potrebbe essere usata
come arma contundente. Con compagnie lowcost attenzione alle misure d'ingombro massimo (controllare sul sito perché
da oltre un anno sono diminuite, occhio anche al peso). La soluzione ideale è sempre quella di metterlo nella valigia peso permettendo.
Buona caccia fotografica.
come arma contundente. Con compagnie lowcost attenzione alle misure d'ingombro massimo (controllare sul sito perché
da oltre un anno sono diminuite, occhio anche al peso). La soluzione ideale è sempre quella di metterlo nella valigia peso permettendo.
Buona caccia fotografica.
Dipende molto dalla compagnia aerea. In un viaggio mi hanno contestato il monopiede dicendo che potrebbe essere usata
come arma contundente. Con compagnie lowcost attenzione alle misure d'ingombro massimo (controllare sul sito perché
da oltre un anno sono diminuite, occhio anche al peso). La soluzione ideale è sempre quella di metterlo nella valigia peso permettendo.
Buona caccia fotografica.
come arma contundente. Con compagnie lowcost attenzione alle misure d'ingombro massimo (controllare sul sito perché
da oltre un anno sono diminuite, occhio anche al peso). La soluzione ideale è sempre quella di metterlo nella valigia peso permettendo.
Buona caccia fotografica.
Non so cosa intendi per valigia peso ma il cavalletto, qualunque sia la sua forma e peso, va sicuramente col bagaglio da stiva.. la vedo dura un treppiede di ferro in cabina..
![dry.gif](style_emoticons/default/dry.gif)
Con alcune compagnie il bagaglio a mano non deve superare un determinato peso.
Sperimentato personalmente all'imbarco da Praga. Oltre alla misure lo PESAVANO con disappunto dei passeggeri.
Sperimentato personalmente all'imbarco da Praga. Oltre alla misure lo PESAVANO con disappunto dei passeggeri.
Non so cosa intendi per valigia peso ma il cavalletto, qualunque sia la sua forma e peso, va sicuramente col bagaglio da stiva.. la vedo dura un treppiede di ferro in cabina.. ![dry.gif](style_emoticons/default/dry.gif)
![dry.gif](style_emoticons/default/dry.gif)
per bagaglio a mano intendo quello che si può portare all'interno dell'aereo senza costi aggiuntivi sempre che stia nelle dimensioni e peso consentito, la mia domanda riguardava esclusivamente il cavalletto (proprio perchè puo essere considerato corpo contundente) cioè se è possibile portarlo all'interno dell'aereo ovviamente dentro al bagaglio a mano
giorgio
per bagaglio a mano intendo quello che si può portare all'interno dell'aereo senza costi aggiuntivi sempre che stia nelle dimensioni e peso consentito, la mia domanda riguardava esclusivamente il cavalletto (proprio perchè puo essere considerato corpo contundente) cioè se è possibile portarlo all'interno dell'aereo ovviamente dentro al bagaglio a mano
giorgio
giorgio
A me l'hanno fatto sempre mettere nella stiva. Dubito che qualche compagnia aerea permetta di tenerlo come bagaglio a mano.
Francesco
Il cavalletto sempre stivato, penso che ti possano fare problemi anche solo ai controlli, passaggio ai raggi x.
Stefano
Stefano
In linea di principio andrebbe nel bagaglio in stiva, potrebbe anche passare nel bagaglio a mano (a qualcuno è andata bene), ma perchè rischiare? Se ti fermano e ti contestano la cosa come ne esci (generalmente il bagaglio in stiva si consegna prima)?
![hmmm.gif](style_emoticons/default/hmmm.gif)
In linea di principio andrebbe nel bagaglio in stiva, potrebbe anche passare nel bagaglio a mano (a qualcuno è andata bene), ma perchè rischiare? Se ti fermano e ti contestano la cosa come ne esci (generalmente il bagaglio in stiva si consegna prima)? ![hmmm.gif](style_emoticons/default/hmmm.gif)
![hmmm.gif](style_emoticons/default/hmmm.gif)
Grazie a tutti per i consigli, credo proprio che lo stivero' il rischio e' troppo grosso.
Grazie ancora e un augurio a tutti di buon anno
Giorgio
ciao a tutti, io ho un feisol in carbonio e fino ad ora mi è andata bene, l ho sempre messo dentro al bagaglio a mano, mettendolo in diagonale ci sta di misura senza la testa, è lungo 51cm da chiuso. Solo una volta me l hanno fatto togliere per controllare ma alla fine è andata bene. D'ora in poi mi sa che non rischierò più e lo infilo nel bagaglio in stiva.
Giulio
Giulio
Se il requisito è che sia piccolo, leggero e resistente... e che possa essere messo in un bagaglio a mano... hai pensato a un gorillapod? (oltretutto non essendo rigido non ci puoi neanche menare nessuno
)
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Se il requisito è che sia piccolo, leggero e resistente... e che possa essere messo in un bagaglio a mano... hai pensato a un gorillapod? (oltretutto non essendo rigido non ci puoi neanche menare nessuno
)
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Beh il focus che ho non vorrei proprio prenderlo sulla zucca...
![blink.gif](style_emoticons/default/blink.gif)
Se il requisito è che sia piccolo, leggero e resistente... e che possa essere messo in un bagaglio a mano... hai pensato a un gorillapod? (oltretutto non essendo rigido non ci puoi neanche menare nessuno
)
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
ma io sto parlando di un cavalletto che possa reggere la D800 e il 24/120 f4 infatti stavo pensando ad un BENRO c1580f (in carbonio) con testa B1 sempre BENRO. A questo proposito se qualcuno volesse consigliarmi su questa accoppiata (peso complessivo 1,5 Kg) ringrazio anticipatamente.
giorgio
ma io sto parlando di un cavalletto che possa reggere la D800 e il 24/120 f4 infatti stavo pensando ad un BENRO c1580f (in carbonio) con testa B1 sempre BENRO. A questo proposito se qualcuno volesse consigliarmi su questa accoppiata (peso complessivo 1,5 Kg) ringrazio anticipatamente.
giorgio
giorgio
Il Gorillapod Focus ha carico massimo di 5 kg, ci ho messo la testa a sfera 496 della Manfrotto!
E' davvero solido, solo che non è un treppiede o per lo meno è un treppiede altro 30-40 cm...
Ma se lo si usa per quello che è progettato è fantastico!!!
Il Gorillapod Focus ha carico massimo di 5 kg, ci ho messo la testa a sfera 496 della Manfrotto!
E' davvero solido, solo che non è un treppiede o per lo meno è un treppiede altro 30-40 cm...
Ma se lo si usa per quello che è progettato è fantastico!!!
E' davvero solido, solo che non è un treppiede o per lo meno è un treppiede altro 30-40 cm...
Ma se lo si usa per quello che è progettato è fantastico!!!
Premetto che io non ce l'ho e ne posso solo parlare per quello che mi hanno detto...
Ho amici che hanno abbandonato il treppiede normale per il gorillapod (principalmente per l'ingrombro e perchè più versatile).
Dalle varie recensioni sull'amazzonia parlano di un carico reale di massimo 3Kg (comunque il doppio di quelli che ti servono).
Io stavo pensando di prenderlo proprio per i viaggi in cui non voglio imbarcare e per cui mi serve un bagaglio leggero.
@aleslk: dubito che daresti il focus sulla testa a qualcuno.
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Premetto che io non ce l'ho e ne posso solo parlare per quello che mi hanno detto...
Ho amici che hanno abbandonato il treppiede normale per il gorillapod (principalmente per l'ingrombro e perchè più versatile).
Dalle varie recensioni sull'amazzonia parlano di un carico reale di massimo 3Kg (comunque il doppio di quelli che ti servono).
Io stavo pensando di prenderlo proprio per i viaggi in cui non voglio imbarcare e per cui mi serve un bagaglio leggero.
@aleslk: dubito che daresti il focus sulla testa a qualcuno.![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Ho amici che hanno abbandonato il treppiede normale per il gorillapod (principalmente per l'ingrombro e perchè più versatile).
Dalle varie recensioni sull'amazzonia parlano di un carico reale di massimo 3Kg (comunque il doppio di quelli che ti servono).
Io stavo pensando di prenderlo proprio per i viaggi in cui non voglio imbarcare e per cui mi serve un bagaglio leggero.
@aleslk: dubito che daresti il focus sulla testa a qualcuno.
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Scherzavo sul fatto che come arma contundente è forse più efficace il mio gorillapod che un treppiede...
Te lo consiglio caldamente perché ti permette di fare tante cose ed è veramente efficace!
Il sistema di gambe non lavora per rigidezza come un treppiede tradizionale ma per smorzamento.
dai un'occhiata al Benro flat, l'ho visto la settimana scorsa sul bancone di un negoziante a Napoli e per poco non l'ho preso ma avendo già un Sirui molto comodo e leggero sarebbe stata una spesa superflua. pesa poco più di un kg e ne sopporta 6, ma ciò che è interessante è la particolare conformazione che lo rende molto comodo da mettere in valigia. non costa neanche molto, 120 euro. in rete trovi molte informazioni.
ciao angelo
ciao angelo
dai un'occhiata al Benro flat, l'ho visto la settimana scorsa sul bancone di un negoziante a Napoli e per poco non l'ho preso ma avendo già un Sirui molto comodo e leggero sarebbe stata una spesa superflua. pesa poco più di un kg e ne sopporta 6, ma ciò che è interessante è la particolare conformazione che lo rende molto comodo da mettere in valigia. non costa neanche molto, 120 euro. in rete trovi molte informazioni.
ciao angelo
ciao angelo
Grazie Angelo mi informero'
Giorgio