Argynnis paphia ( Linnaeus, 1758 )

  71
  0
  23
  10 anni fa
42.60 Punteggio più alto 10 Agosto 2014
14.25
Image Impact
 |  Segnala
Nome scientifico:  Argynnis paphia ( Linnaeus, 1758 ) Dimensioni:  Lunghezza ala anteriore mm. 30-36 Descrizione della specie: bella farfalla dalle ali di colore arancio. Le ali anteriori presentano tre tipici solchi bruni longitudinali paralleli, che hanno squame odorose. Il rovescio è di colore giallo arancio con maculature nere. Le femmine possono avere le ali anche di colore verdognolo. Maschio: Ali di forma slanciata. Colore arancio con disegno maculare nero. Presenti quattro tratti androconiali sporgenti di colore nero lungo le nervature dalla terza mediana all'anale delle ali anteriori. Rovescio: Ali anteriori di colore giallo arancio con apici più chiari e leggero disegno maculare nero che diviene verdastro nella zona apicale. Posteriori di colore verdastro con spazi trasversali argentei. Femmina: Simile al maschio ma generalmente più grande e con ali di forma più arrotondata. Colore giallo arancio con velatura basale verdastra, disegno a macchie nere più grosse e priva di androconi. Nelle popolazioni alpine sono frequenti femmine di colore grigiastro. Bruco: il bruco è bruno scuro con due fasce giallo aranciate sul dorso e spine bruno rossicce Piante nutrici: Viola canina, Viola reichenbachiana Distribuzione e habitat:  diffusa in Europa, Nordafrica e Asia temperata fino al Giappone. Tutta Italia isole comprese. Specie sciafila, frequenta i margini dei boschi e le radure dal piano basale a quello montano fino a circa 1800 metri s.l.m. Periodo di attività:  Una sola generazione annuale, con sfarfallamento degli adulti in giugno-luglio. fonte web ( Silvio Sorcini)

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D7000
Obiettivo 180.0 mm f/3.5
Data 20/07/2013 07:34:56
Lunghezza focale 180 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 1/5 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Macro

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Fioregiallo 10 anni fa
QUOTE (tonino arcuri @ 19 Gennaio 2015 16:24)
Sinceri complimenti Raffaella, per questo scatto e per la galleria veramente molto bella.
Un saluto, Tonino

Grazie Tonino, gentilissimo ^_^
un saluto
Raffaella

tonino arcuri 10 anni fa
Sinceri complimenti Raffaella, per questo scatto e per la galleria veramente molto bella.
Un saluto, Tonino

Fioregiallo 10 anni fa
QUOTE (paolopepe @ 07 Agosto 2014 19:08)
Di solito non faccio commenti e mi limito a cliccare mi piace.....qui non posso sottrarmi a un commento,ti faccio i miei complimenti:bella la composizione,ottima la nitidezza e foto superlativa.
Ciao Paolo.

Grazie mille Paolo, lusingata e felice delle tue gentili parole :)
Un saluto
Raffaella

paolopepe 10 anni fa
Di solito non faccio commenti e mi limito a cliccare mi piace.....qui non posso sottrarmi a un commento,ti faccio i miei complimenti:bella la composizione,ottima la nitidezza e foto superlativa.
Ciao Paolo.

Argynnis paphia ( Linnaeus, 1758 )